Allegato2 Tabella Tratti CRITICI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Comunale Per L'esercizio Del Commercio Su Aree Pubbliche
COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE PIANO COMUNALE PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1. QUADRO DI RIFERIMENTO 2 TERRITORIO ED ECONOMIA 3 RICOGNIZIONE DEI MERCATI E DELLE FIERE ESISTENTI 4 INDIVIDUAZIONE DELLE AREE IN CUI E’ VIETATA L’ATTIVITA’ DI COMMERCIO ITINERANTE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE SULLE AREE PUBBLICHE 2 COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1. QUADRO DI RIFERIMENTO Il presente piano è adottato in attuazione del combinato disposto dell’art.10 Legge Regionale 4.02.2003 n. 10 “ Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche” e dell’art. 8 D.P.G.R. 4.06.2003 n. 29/R Regolamento di attuazione della Legge Regionale suddetta. La disciplina Comunale per il commercio su aree pubbliche è contenuta nel regolamento Comunale allegato al presente piano quale parte integrante e sostanziale. Il piano è corredato di cartografie e planimetrie delle aree destinate al commercio su aree pubbliche e delle zone del territorio comunale in cui è vietato il commercio in forma itinerante. Il Piano ha validità triennale dalla data di approvazione e può essere modificato e aggiornato con le stesse modalità previste per l’approvazione. 2 POPOLAZIONE TERRITORIO ED ECONOMIA La popolazione residente nel comune di Montecarlo al 31.12.2003 è di 4388 abitanti, con una densità abitativa di circa 280 abitanti per kmq ed in costante crescita dal 1969.: I valori del suo sviluppo vedono nel periodo compreso tra il 1969 ed il 2003 un incremento nel numero di abitanti pari a 1.023 persone, con una media che si attesta intorno all’1%. -
FORTE DEI MARMI VERSILIA LUXURY PRESTIGIOUS VILLA for SALE Forte Dei Marmi - Lucca - Tuscany
Ref. code 523 - LUXURY VILLA FORTE Price on application FORTE DEI MARMI VERSILIA LUXURY PRESTIGIOUS VILLA FOR SALE Forte dei Marmi - Lucca - Tuscany www.romolini.co.uk/en/523 Area: 550 mq Land: 750 ha Bedrooms: 6 Bathrooms: 7 © Agenzia Romolini Immobiliare S.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788948 - Fax +39 0575 786928 - Mail: [email protected] DETAILS Price on application REF. CODE: 523 TYPE: Villa. CONDITION: Newly built. POSITION: Exclusive neighborhood. A stone's throw from the sea. MUNICIPALITY: Forte dei Marmi PROVINCE: Lucca REGION: Tuscany SIZE: 550 square metres (5920 square feet) TOT. N° OF ROOMS: 10 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 7 FEATURES: Parquet flooring, Travertine flooring in the garden and basement, Patio, Private gym, terrace, two porches. ANNEX: No. ACCESS: Excellent. POOL: Yes, 6 x 3 m (depth 1,20 m). ELECTRICITY: Already connected. WATER: Mains water. TELEPHONE: Already connected. ADSL: yes GAS: Mains gas. HEATING: Independent heating. GARDEN: Yes, 750 square metres. LAND: Yes, private garden. © Agenzia Romolini Immobiliare S.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788948 - Fax +39 0575 786928 - Mail: [email protected] DESCRIPTION In the heart of Forte dei Marmi, in the most exclusive area, just a few walk from the sea, prestigious newly built villa of 550 square metres on four levels: three above ground and a bright basement. Basement: large living room, large gym, sauna, two bedrooms with two bathrooms. Ground floor: bright living room that opens onto the garden with two terraces, kitchen and guest bathroom. -
My Via Francigena Pilgrimage
My Via Francigena Pilgrimage No man is brave that has never walked a hundred miles. If you want to know the truth of who you are, walk until not a person knows your name. Travel is the great leveller, the great teacher, bitter as medicine, crueler than mirror- glass. A long stretch of road will teach you more about yourself than a hundred years of quiet. – Patrick Rothfuss, American writer he Road to Rome or Via Francigena to Rome is – like the Camino de Santiago de Compostela – an historic medieval route that takes pilgrims on an epic journey through some of Europe's most stunning regions from Canterbury, TEngland, across the channel to France, and through Switzerland, before crossing Italy on their way to the tomb of St Peter in Rome. The Via Francigena was named a European Cultural Route by the Council of Europe in 1994. It was the year 990 when Sigeric, the Archbishop of Canterbury, travelled to Rome to receive his pallium (papal investiture) from the pope. On his return, Sigeric made notes of all 79 stops he made, which he called submansiones, in his travel diary. Today it is an immensely important historic document that allows us to reconstruct what was very likely the most used pilgrimage path around the year 1000. But the history of the Via Francigena is more than just Sigeric's words, and stretches even further back in time. The origins of the route date to the Lombards, who by the 6th century were crossing Monte Bardone, between Berceto (Emilia-Romagna) and Pontremoli (Tuscany), near what is today Passo della Cisa (Liguria) in the Apennine Alps, a secure route for reaching the historic maritime destinations of Luni (Liguria) and Tuscia, far from the routes controlled by the Byzantines, their undeniable enemies. -
Depliant Generale Memoria Ricordo 2021.Pub
GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO 2021 Comune di Altopascio Calendario iniziative in provincia di Lucca Info generali In collaborazione con: Comune di Barga 0583 417481 [email protected] Comitato Provinciale di Lucca La famiglia Molco-Procaccia-Pacifici a Napoli, estate 1943. A sinistra, in braccio Comune di alla mamma anche la piccola Luciana Pacifici, nata a Napoli ed arrestata con i Borgo a Mozzano familiari a Cerasomma (Lucca). Si tratta della più piccola deportata ad Auschwitz dalla provincia di Lucca. La mostra "Nel vento e nel ricordo, storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca" racconta anche la sua storia. Comune di Camaiore Comune di Capannori Comune di Castelnuovo di Garfagnana Comune di Castiglione di Garfagnana Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Gallicano Città di Comune di Città di Comune di Comune di Comune di Comune di Viareggio Stazzema Seravezza Porcari Montecarlo Minucciano Massarosa PRPROVINCIAOVINCIA DI LUCCA, COMUNI DI LUCCA, ALTOPASCIO, CCOMUNEOMUNE DI CAPANNORI BARGA, BORGO A MOZZANO, CAMAIORE, CAPANNORI, 27 gennaio ore 15.30 - canale youtube del Comune di Capannori CASTIGLIONE DI GARFAGNANA, GALLICANO, MINUCCIANO, La Giornata della Memoria attraverso i “dottorini” di Marlia ed Erno Erbstein MONTECARLO, PORCARI, STAZZEMA, VIAREGGIO Le storie di Erno Erbstein, allenatore della Lucchese in serie A, e dei “Dottorini di Marlia” che, arrivati dall'Ungheria, trovarono a Capannori felicità e gratificazione professionale fino a quando 23 gennaio - apertura mostra multimediale “Nel vento e nel ricordo, storie di non furono costretti a fuggire a causa delle leggi razziali bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca” - www.nelventoenelricordo.it Una visita virtuale della mostra dell’ISREC Lucca “Nel vento e nel Ricordo”, curata da Silvia Angelini, 11 febbraio ore 18.00 - canale youtube del Comune di Capannori Luciano Luciani ed Emmanuel Pesi, sul tema della deportazione e della salvezza di bambini ebrei Presentazione del libro “Senza salutare nessuno, un ritorno in Istria” di Silvia Dai Pra’. -
Elenco Aperto Di Operatori Titolari E/O Gestori Di Strutture Residenziali Per L
SETTORE 2 – DIRITTI SOCIALI,POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Unità Organizzativa 2.1 – Servizi Sociali ELENCO APERTO DI OPERATORI TITOLARI E/O GESTORI DI STRUTTURE RESIDENZIALI PER L’ACCOGLIENZA DI MINORI ITALIANI E STRANIERI IN STATO DI ABBANDONO O PRIVI DI ASSISTENZA FAMILIARE, PER GENITORE – MINORI, GIOVANI IN DIFFICOLTA' SOCIALE E PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA O TRATTA DEL COMUNE DI LUCCA ENTE GESTORE STRUTTURA INDIRIZZO Associazione FAMIGLIA APERTA Comunità a dimensione familiare CROCE DEL SUD Via Dante Alighieri, 41/A – Vicopisano (PI) ASTIR Consorzio di Cooperative Struttura residenziale di salute mentale LA CASA DI BERT'INA Via Vittorio Veneto, 92/94 – Cerreto Guidi (FI) ASTIR Consorzio di Cooperative Struttura residenziale psichiatrica LA CASA DI FRANCESCO E Via Pietramarina, 240 - Vinci (FI) CHIARA CARITAS LIVORNO Comunità a dimensione familiare CASA PAPA FRANCESCO Via M. Puccini, 64/64A – Livorno CARITAS LIVORNO Comunità di accoglienza VILLA BENEDETTA Via Del Castellaccio, 16 – Livorno CASA DELLE DONNE Casa Rifugio L'UNA PER L'ALTRA Indirizzo protetto Casa di accoglienza CASA CIAMPI ONLUS CASA CONIUGI CIAMPI Via Padre Ruggero da Vezzano, 9 – Massa (MS) Casa Famiglia S.GEMMA Casa Famiglia S. GEMMA Via Dei Bocchi, 248 – Capannori (LU) CEIS – Gruppo giovani e comunità Casa Rifugio VITTIME DELLA TRATTA Indirizzo protetto CEIS – Gruppo giovani e comunità Comunità di accoglienza A TE Via Della Formica, 859/A – Lucca CEIS – Gruppo giovani e comunità MILLE MATTINE Via Di Carraia, 28 – Capannori (LU) Centro Antiviolenza LUNA APS Casa Famiglia I FIORI DI MAGGIO Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA 1 Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA COSTANZA Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA ULIVI Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA IPAZIA Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA IVANA Indirizzo protetto CoeSO Società della Salute Casa Rifugio OLYMPIA Indirizzo protetto Coop. -
COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia Di Lucca)
COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) Piazza Dante, 1 55042 Forte dei Marmi – Lucca C.F. e P.I. 00138080460 Tel. 0584/2801 Fax 0584/280247 Ufficio SEGRETARIO GENERALE\\SEGRETERIA GENERALE DECRETO N. 90 DEL 17/06/2017 Oggetto: INCARICO A CONSIGLIERI COMUNALI PER LA CURA DI SERVIZI COMUNALI A SUPPORTO DEL SINDACO E DEGLI ASSESSORI. - NOMINA. [email protected] Sito Internet www.comune.fdm.it IL SINDACO VISTO il risultato delle consultazioni elettorali del 11 GIUGNO 2017; VISTO l’art. 47 del D.Lgs n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; VISTI gli artt. 25 e segg. del vigente Statuto Comunale; RITENUTO opportuno, incaricare alcuni consiglieri comunali affinché collaborino con il sottoscritto o con gli Assessori comunali nell’attività di indirizzo e controllo in alcune materie specifiche di interesse comunale; INCARICA Il Consigliere Comunale, Simona Nicoletta Luisa Seveso , nata a Milano (MI) in data 23/06/1963 e residente a Seravezza (LU), via Federigi n. 266, di curare per conto del sottoscritto e/o degli Assessori delegati, le seguenti attività: Politiche Sociali e Salute. Il Consigliere Comunale, Luigi Trapasso , nato a Gimigliano (CZ) in data 17/07/1956 e residente a Pietrasanta, via Cavalcanti n. 11, di curare per conto del sottoscritto e/o degli Assessori delegati, le seguenti attività: Sicurezza e Decoro Urbano. Il Consigliere Comunale, Alberto Mattugini , nato a Seravezza (LU) in data 08/05/1970 e residente a Forte dei Marmi, via Versilia n. 90, di curare per conto del sottoscritto e/o degli Assessori delegati, le seguenti attività: Sport, Politiche Giovanili, Sviluppo Turistico delle Attività Sportive. -
Valle Del Serchio Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della valle del Serchio Anni 2015-2017 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 3 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 4 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario......................................................... -
Comunicato Ufficiale N. 35 Del 10/01/2020
Comunicato Ufficiale n. 35 del 10/01/2020 Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Nessuna comunicazione. 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Nessuna comunicazione. Via Campo d’Appio 142/A – 54033 Carrara MS website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] pec: [email protected] Delegazione tel.0585.855891 - 857511 fax 0585.1882052 Pronto A.I.A. Carrara 335.7404937 – Viareggio 327.0030619 C.R.T. - D.P. MASSA CARRARA - C.U. n.35 DEL 10/01/2020 5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE ORGANICO TORNEO ALLIEVI B UNDER 16 GIRONE DI MERITO CAMPIONATO XI ALLIEVI B UNDER 16 MERITO -MS 1. A.S.D. ACADEMY PORCARI 2. A.S.D. AQUILA S.ANNA 3. A.S.D. ATLETICO LUCCA S.C. 4. A.S.D. AULLESE 1919 5. ASD.SC CENTRO GIOVANI CALCIATORI 6. A.S.D. FOLGOR MARLIA 7. A.S.D. FORTE DEI MARMI 2015 8. G.S.D. GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO 9. A.S.D. PIEVE S.PAOLO 10. A.S.D. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 11. G.S.D. PONTREMOLESE 1919 12. A.S.D. RICORTOLA 13. U.S.D. SAN MARCO AVENZA 1926 14. A.S.D. SERAVEZZA POZZI CALCIO CALENDARIO ED ELENCO CAMPI DEL CAMPIONATO ALLIEVI “B” UNDER 16 GIRONE DI MERITO MS Si pubblica in allegato come corpo integrante del presente Comunicato Ufficiale il calendario di cui all’oggetto. Si ricorda che il suddetti calendari gare sono sottoposti alle disposizioni in appresso indicate: a) che i calendari stessi fruiscono della "PROPRIETA' PRIVATA" concessa alla F.I.G.C. -
Luxury Villas for Sale in Forte Dei Marmi
Rif. 0619 Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] Lionard Luxury Real Estate Via de’ Tornabuoni, 1 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Tuscany Forte dei Marmi Luxury villas for sale in Forte dei Marmi DESCRIPTION Set in the Tuscan seaside resort par excellence, in Forte dei Marmi, this luxury villa for sale is part of an exclusive residential complex of six detached villas, surrounded by greenery more lush and green setting, a few steps from the sea: this beautiful luxury villa for sale in Forte dei Marmireally is all it takes to be a real piece of Italian luxury real estate. Each property of the complex has its own character and unique structural features, but all the buildings follow the same style that is inspired by a common design, a precise architectural plan. To arrive at the complex we have to go through an imposing gate that serves both to separate the property from the road and to protecting your privacy from prying eyes. The Tuscan luxury villa for sale is reached through a driveway or a path for pedestrians. In fact, the two roads are distinct: on one side there is a ramp leading to the basement where there are private garages (and therefore the cars do not stop in the garden and do not interrupt the green that dominates the property, nor are exposed to unfavourable weather events), from the other side a path on the surface leads on foot to the fantastic luxury villa in Tuscany. -
Infanzia Bollettini Provinciali
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LUCCA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ALLORINI MONICA . 10/ 6/75 (LU) DA : LUAA83600V - CARLO PIAGGIA (CAPANNORI) A : LUAA83700P - DON ALDO MEI (CAPANNORI) PUNTI 54 2. BERTI MANUELA . 2/10/59 (LU) DA : LUAA84400T - LUCCA 7 (LUCCA) A : LUAA848005 - LUCCA CENTRO STORICO (LUCCA) PUNTI 213 3. CECCONI MILA . 5/ 8/53 (LU) DA : LUAA827004 - IST.COMPRENSIVO DI CASTELNUOVO (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) A : LUAA827004 - IST.COMPRENSIVO DI CASTELNUOVO (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 63 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 4. GIUSTI MARIAROSA . 18/ 3/75 (LU) DA : LUAA847009 - LUCCA 6 (LUCCA) A : LUAA84400T - LUCCA 7 (LUCCA) PUNTI 89 5. NAVARRINI GIULIANA . 1/ 4/57 (LU) DA : LUAA84400T - LUCCA 7 (LUCCA) A : LUAA848005 - LUCCA CENTRO STORICO (LUCCA) PUNTI 201 6. PARDINI CHIARA . 14/ 8/76 (MS) DA : LUAA820009 - IC CENTRO-MIGLIARINA MOTTO (VIAREGGIO) A : LUAA818009 - DON LORENZO MILANI (VIAREGGIO) PUNTI 106 7. PENNACCHIO CLOTILDE . 4/ 1/80 (NA) DA : LUAA818009 - DON LORENZO MILANI (VIAREGGIO) A : LUAA83300B - IST.COMPRENSIVO TORRE DEL LAGO (VIAREGGIO) PUNTI 21 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. VALENTINO GABRIELLA . 12/ 5/80 (LE) DA : LUAA843002 - LUCCA QUINTO (LUCCA) A : LUAA84500N - ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 (LUCCA) PUNTI 21 9. -
Il Nuovo Scalo Ferroviario Di Porcari
IL NUOVO SCALO FERROVIARIO DI PORCARI LUCCA, 5 Luglio 2013 LA SPEZIA CENTRALE La Sp. MIGLIARINA FORNOVOFelegaraMedesanoNocetoBorghetto P. P.P. CHIESACCIA PontremoliP.M. GRONDOLABorgo OstiaV. Taro P.RoccamurataBerceto SolignanoSelvaCiterna del P.M.Bocchetto OSTERIAZZA VillafrancaFilattieraScorcetoliPorcari FIDENZA La Sp. MARITTIMA Ca' di AULLA LUNIGIANA Boschetti S.STEFANO MAGRA Ozzano Fosciandora Pallerone Castelvecchio Collecchio PARMA F. RomettaFivizzano Monzone Barga Gragnola Poggio C. VEZZANO Equi Terme Villetta S. R.Borgo– a Moz. Vicofertile MinuccianoCamporgiano Castelnuovo Fornaci Ponte a Moriano il contesto Ghivizzano Arcola Piazza al Serchio Diecimo Luni Bagni di Lucca BIVIO/PC ARCOLASarzana S. Pietro Carrara D.B. Nozzano Massarosa MONTUOLO TassignanoPorcari Pescia Montecatini C. PISTOIA Massa MassaZona Ind. Centro LUCCA Forte deiPietrasanta MarmiCamaiore Ripafratta Rigoli Serravalle VIAREGGIO AltopascioMontecarlo S. Giuliano Borgo a Bugg.Montecatini T. Torre del Lago Pisa S.R. Pisa S.R. dev.Navicelli PISA (ACC di Nodo) dev. Tagliaferro Pisa Aeroporto BIVIO MORTELLINI 2 Porcari – il contesto Lucca Stazione Porcari Nuovo Scalo Pubblico Linea Ferroviaria Viareggio-Pistoia Sca 1 Pistoia Scalo merci comune PORCARI SOFFASS Sca 2 3 Porcari – il contesto Lucca Stazione Tassignano Pistoia Raccordo base Comune di Capannori Delicarta Tissue 4 Porcari – gli interventi •nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC) in loco e remotizzato nel Posto Centrale di Pisa •nuovo PRG con 3 binari centralizzati ed elettrificati di cui 1 dedicato all’attività -
Seravezza, Serravezza - Sala Vecchia Di Versilia - Versilia Del Pietrasantino - Cave Di Marmi
Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Seravezza, Serravezza - Sala Vecchia di Versilia - Versilia del Pietrasantino - Cave di Marmi ID: 3881 N. scheda: 48000 Volume: 5; 6S Pagina: 7, 252 - 269; 232 ______________________________________Riferimenti: 44480, 53410 Toponimo IGM: Seravezza Comune: SERAVEZZA Provincia: LU Quadrante IGM: 104-1 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1598300, 4871956 WGS 1984: 10.22679, 43.99574 ______________________________________ UTM (32N): 598364, 4872131 Denominazione: Seravezza, Serravezza - Sala Vecchia di Versilia - Versilia del Pietrasantino - Cave di Marmi Popolo: SS. Lorenzo e Barbera a Seravezza Piviere: SS. Lorenzo e Barbera a Seravezza Comunità: Seravezza Giurisdizione: Seravezza Diocesi: (Luni - Sarzana) Pisa Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ SERAVEZZA, SERRAVEZZA (Seravetia, già Sala vecchia, o Sala Petilia) nella vallecola della Versilia. - Terra nobile con chiesa prepositura (SS. Lorenzo e Barbera) capoluogo di Comunità e di Giurisdizione sotto il vicariato regio di Pietrasanta, Diocesi di Pisa, una volta di Luni Sarzana, Compartimento pisano. Trovasi sulla confluenza de- due rami maggiori della Versilia no il nome della Terra di Seravezza, quello che viene da levante appellato il torrente Ruosina, e secondo alcuni Pezza, l'altro che scende da seti, chiamato il Rimagno, e da taluni il torrente Serra. Dalla congiunzione del primo col secondo, che accade nel luogo dov' è Seravezza molti dedussero l-origine del suo nome. Quantunque altra volta anch' io aderissi a cotesta etimologia di Seravezza (Antologia di Fir. Vol. XXII, Maggio 1826, pag. 50 e 54) ulteriori riflessi mi hanno indotto a ricredermi, sia perché in nessun tempo quei due Page 1/22 Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E.