Primaria Bollettino Provinciale.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Primaria Bollettino Provinciale.Pdf SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LUCCA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BOGGI ANNA . 24/ 7/68 (LU) DA : LUEE81102T - F.GASPARINI MUSICISTA (CAMAIORE) A : LUEE829012 - P. TABARRANI (CAMAIORE) PUNTI 184 2. BOGGI GIOVANNA . 10/11/54 (LU) DA : LUEE83201T - RITA LEVI DI MONTALCINI (CAMAIORE) A : LUEE829012 - P. TABARRANI (CAMAIORE) PUNTI 314 3. BUONACCORSI MICHELA . 14/ 3/72 (LU) DA : LUEE83902N - TENUTA BORBONE (VIAREGGIO) A : LUEE81901B - MARCO POLO ''VERA VASSALLE'' (VIAREGGIO) PUNTI 37 4. CASOTTI LEONETTA . 29/ 8/67 (LU) DA : LUEE82701A - CASTELN.V.FABRIZI/V.VALLISNERI (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) A : LUEE82701A - CASTELN.V.FABRIZI/V.VALLISNERI (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 119 5. DONATINI NADIA . 26/ 8/71 (LU) DA : LUEE84801B - "G. PASCOLI" (LUCCA) A : LUEE84701G - ARANCIO "G.L.RADICE" (LUCCA) PUNTI 94 6. FALCINI CARLOTTA . 17/ 7/73 (FI) DA : LUEE81802L - EGISTO MALFATTI (VIAREGGIO) A : LUEE81901B - MARCO POLO ''VERA VASSALLE'' (VIAREGGIO) PUNTI 87 7. LAFRONSE DOMENICO . 7/ 6/61 (BA) DA : LUEE84801B - "G. PASCOLI" (LUCCA) A : LUEE849017 - "C.LORENZINI - COLLODI" (LUCCA) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 89 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 8. LEONI SILVIA . 19/ 6/79 (FI) DA : LUEE81802L - EGISTO MALFATTI (VIAREGGIO) A : LUEE81802L - EGISTO MALFATTI (VIAREGGIO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 54 9. LUCANIA SARA . 23/11/78 (LU) DA : LUEE831012 - PIANO DI CONCA "G.GIUSTI" (MASSAROSA) A : LUEE831012 - PIANO DI CONCA "G.GIUSTI" (MASSAROSA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 10. MACCAFERRI DANIELA . 13/11/63 (SI) DA : LUEE82501P - CASTIGLIONE G."G.SANTINI" (CASTIGLIONE DI GARFAGNANA) A : LUEE82501P - CASTIGLIONE G."G.SANTINI" (CASTIGLIONE DI GARFAGNANA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 224 11. NARDINI PAOLA . 31/ 7/66 (LU) DA : LUEE84601Q - 'G.GIUSTI' (LUCCA) A : LUEE849017 - "C.LORENZINI - COLLODI" (LUCCA) PUNTI 248 12. PAOLINI CHIARA . 29/ 7/74 (LU) DA : LUEE831012 - PIANO DI CONCA "G.GIUSTI" (MASSAROSA) A : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) PUNTI 123 13. PETRUCCI ORNELLA . 28/ 1/67 (LU) DA : LUEE81102T - F.GASPARINI MUSICISTA (CAMAIORE) A : LUEE829012 - P. TABARRANI (CAMAIORE) PUNTI 166 14. POLI MARIA TERESA . 2/ 7/55 (LU) DA : LUEE831012 - PIANO DI CONCA "G.GIUSTI" (MASSAROSA) A : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) PUNTI 221 15. ROPERTI IOLANDA . 2/12/74 (CZ) DA : LUEE836037 - CAPANNORI (CAPANNORI) A : LUEE83801R - MARLIA "A.MANZONI" (CAPANNORI) PUNTI 49 16. SANNINO CARMELA . 6/ 5/58 (NA) DA : LUEE83902N - TENUTA BORBONE (VIAREGGIO) A : LUEE83902N - TENUTA BORBONE (VIAREGGIO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 85 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 17. TORRE GRAZIANA . 4/ 1/71 (LU) DA : LUEE82601E - PIAZZA AL SERCHIO "VINCENTI" (PIAZZA AL SERCHIO) A : LUEE82601E - PIAZZA AL SERCHIO "VINCENTI" (PIAZZA AL SERCHIO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 94 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. CAROLI MARCELLA . 25/11/80 (TA) DA : LUEE84701G - ARANCIO "G.L.RADICE" (LUCCA) A : LUEE84701G - ARANCIO "G.L.RADICE" (LUCCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI DELL'UDITO PRECEDENZA: RIASSORBITO SCUOLA TIT. PUNTI 46 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 2. FIORANI MARIA ANTONIETTA . 8/ 9/68 (LU) DA : LUEE82001G - DON SIRIO POLITI (VIAREGGIO) A : LUEE81901B - MARCO POLO ''VERA VASSALLE'' (VIAREGGIO) DA CLASSE COMUNE PUNTI 199 3. PANACEA CONSIGLIA SIMONA . 26/ 5/86 (NA) DA : LUEE84801B - "G. PASCOLI" (LUCCA) A : LUEE84701G - ARANCIO "G.L.RADICE" (LUCCA) PUNTI 40 4. PERINI ELEONORA . 8/11/81 (MS) DA : LUEE81102T - F.GASPARINI MUSICISTA (CAMAIORE) A : LUEE81102T - F.GASPARINI MUSICISTA (CAMAIORE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI DELL'UDITO PRECEDENZA: RIASSORBITO SCUOLA TIT. PUNTI 49 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 5. RIZZO MARILENA . 5/ 1/81 (PA) DA : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) A : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI DELLA VISTA PRECEDENZA: RIASSORBITO SCUOLA TIT. PUNTI 80 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. AGOSTINI VIRGINIA . 13/ 7/61 (LU) DA : LUEE81901B - MARCO POLO ''VERA VASSALLE'' (VIAREGGIO) A : LUEE831012 - PIANO DI CONCA "G.GIUSTI" (MASSAROSA) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 66 2. ALFANO GIOVANNA . 23/10/64 (NA) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE83301N - "GIACOMO PUCCINI" (VIAREGGIO) PUNTI 42 3. ANGELI LETIZIA . 11/11/83 (LU) DA : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) A : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 48 4. BANDONI NICOLA . 13/ 5/73 (LU) DA : LUEE828016 - SERAVEZZA (SERAVEZZA) A : LUEE81102T - F.GASPARINI MUSICISTA (CAMAIORE) PUNTI 86,5 5. BERNARDO PASQUALINA . 1/ 8/63 (CE) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE82001G - DON SIRIO POLITI (VIAREGGIO) PUNTI 36 6. BONDI KATIA . 13/12/76 (SP) DA : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) A : LUEE829012 - P. TABARRANI (CAMAIORE) PUNTI 96 7. BORGHESI INES . 14/ 6/66 (LU) DA : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) A : LUEE81601X - CAMPORGIANO 'G,RADICE' (CAMPORGIANO) PUNTI 70 8. BRIATORE MARIA RITA . 7/ 4/53 (CN) DA : LUEE83201T - RITA LEVI DI MONTALCINI (CAMAIORE) A : LUEE83402E - "P.G. BARSOTTINI" (PIETRASANTA) PUNTI 194 9. BUCHIGNANI GIADA . 12/ 8/78 (LU) DA : LUEE84601Q - 'G.GIUSTI' (LUCCA) A : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) PUNTI 49 10. CADEDDU MARIA BONARIA . 24/ 4/61 (CA) DA : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) A : LUEE829012 - P. TABARRANI (CAMAIORE) PUNTI 84 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 11. CAGNINA GIUSEPPINA . 24/ 5/73 (CL) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE84601Q - 'G.GIUSTI' (LUCCA) PUNTI 54 12. CAMMISULI DAVIDE . 21/ 5/81 (LU) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE83902N - TENUTA BORBONE (VIAREGGIO) PUNTI 46 13. CATAPANE FRANCESCA . 20/12/60 (NA) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE83902N - TENUTA BORBONE (VIAREGGIO) PUNTI 24 14. CECCHI SILVIA . 19/ 4/73 (LU) DA : LUEE830016 - MASSAROSA "A.MANZONI" (MASSAROSA) A : LUEE81901B - MARCO POLO ''VERA VASSALLE'' (VIAREGGIO) PUNTI 63 15. COLONNA BRIGIDA . 16/ 7/64 (TA) DA : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) A : LUEE82401V - GALLICANO "S. POLI" (GALLICANO) PUNTI 72 16. CUSCUNA' VANESSA . 2/12/73 (RG) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE829012 - P. TABARRANI (CAMAIORE) PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 9 17. DI MARTINO GIOVANNI . 12/ 1/70 (RG) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE84801B - "G. PASCOLI" (LUCCA) PUNTI 34 18. FARISCO VERONICA . 26/ 5/79 (FI) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE84001R - ALTOPASCIO "G.PASCOLI" (ALTOPASCIO) PUNTI 43 19. FEDERIGHI GIOSUE' . 12/ 6/77 (LU) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE836037 - CAPANNORI (CAPANNORI) PUNTI 23 20. FELE ROSANNA . 9/ 1/71 (NA) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE83506E - CAMIGLIANO (CAPANNORI) PUNTI 24 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 21. FERRARI FABIANA . 18/10/77 (LU) DA : LUEE82601E - PIAZZA AL SERCHIO "VINCENTI" (PIAZZA AL SERCHIO) A : LUEE82701A - CASTELN.V.FABRIZI/V.VALLISNERI (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) PUNTI 84 22. FONTANINI IRENE . 18/11/89 (LU) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE83902N - TENUTA BORBONE (VIAREGGIO) PUNTI 18 23. FORMICHELLA GIUSI . 15/12/74 (CE) DA : LUEE837033 - F.MATTEUCCI (CAPANNORI) A : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) PUNTI 93 24. FRANCIOSA MICHELINA . 24/ 6/79 (EE) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE84001R - ALTOPASCIO "G.PASCOLI" (ALTOPASCIO) PUNTI 34 25. FRUZZETTI BENEDETTA . 29/ 8/80 (LU) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE83506E - CAMIGLIANO (CAPANNORI) PUNTI 36 26. GALLENI BEATRICE . 29/ 3/67 (LU) DA : LUEE83201T - RITA LEVI DI MONTALCINI (CAMAIORE) A : LUEE81701Q - G. CARDUCCI (FORTE DEI MARMI) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 39 27. GIANNOTTI GINETTA . 20/12/66 (LU) DA : LUEE81601X - CAMPORGIANO 'G,RADICE' (CAMPORGIANO) A : LUEE82701A - CASTELN.V.FABRIZI/V.VALLISNERI (CASTELNUOVO DI GARFAGNANA) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 126 28. GIULI CONSUELO . 22/12/80 (LU) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA) PUNTI 44 29. GRASSI STEFANIA . 3/ 3/75 (LU) DA : LUEE828016 - SERAVEZZA (SERAVEZZA) A : LUEE83201T - RITA LEVI DI MONTALCINI (CAMAIORE) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 92 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 30. GUAZZELLI TILDE . 1/ 2/70 (LU) DA : LUEE836037 - CAPANNORI (CAPANNORI) A : LUEE81601X - CAMPORGIANO 'G,RADICE' (CAMPORGIANO) PUNTI 49 31. GUERRERA GIUSEPPINA . 8/ 5/59 (NA) DA : LUEE000VQ8 - PROVINCIA DI LUCCA A : LUEE84801B - "G. PASCOLI" (LUCCA) PUNTI 42 32. GUIDI LUCIA . 8/ 5/64 (LU) DA : LUEE84305C - PONTE A MORIANO "I.NIERI" (LUCCA)
Recommended publications
  • Piano Comunale Per L'esercizio Del Commercio Su Aree Pubbliche
    COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE PIANO COMUNALE PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1. QUADRO DI RIFERIMENTO 2 TERRITORIO ED ECONOMIA 3 RICOGNIZIONE DEI MERCATI E DELLE FIERE ESISTENTI 4 INDIVIDUAZIONE DELLE AREE IN CUI E’ VIETATA L’ATTIVITA’ DI COMMERCIO ITINERANTE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE SULLE AREE PUBBLICHE 2 COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1. QUADRO DI RIFERIMENTO Il presente piano è adottato in attuazione del combinato disposto dell’art.10 Legge Regionale 4.02.2003 n. 10 “ Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche” e dell’art. 8 D.P.G.R. 4.06.2003 n. 29/R Regolamento di attuazione della Legge Regionale suddetta. La disciplina Comunale per il commercio su aree pubbliche è contenuta nel regolamento Comunale allegato al presente piano quale parte integrante e sostanziale. Il piano è corredato di cartografie e planimetrie delle aree destinate al commercio su aree pubbliche e delle zone del territorio comunale in cui è vietato il commercio in forma itinerante. Il Piano ha validità triennale dalla data di approvazione e può essere modificato e aggiornato con le stesse modalità previste per l’approvazione. 2 POPOLAZIONE TERRITORIO ED ECONOMIA La popolazione residente nel comune di Montecarlo al 31.12.2003 è di 4388 abitanti, con una densità abitativa di circa 280 abitanti per kmq ed in costante crescita dal 1969.: I valori del suo sviluppo vedono nel periodo compreso tra il 1969 ed il 2003 un incremento nel numero di abitanti pari a 1.023 persone, con una media che si attesta intorno all’1%.
    [Show full text]
  • My Via Francigena Pilgrimage
    My Via Francigena Pilgrimage No man is brave that has never walked a hundred miles. If you want to know the truth of who you are, walk until not a person knows your name. Travel is the great leveller, the great teacher, bitter as medicine, crueler than mirror- glass. A long stretch of road will teach you more about yourself than a hundred years of quiet. – Patrick Rothfuss, American writer he Road to Rome or Via Francigena to Rome is – like the Camino de Santiago de Compostela – an historic medieval route that takes pilgrims on an epic journey through some of Europe's most stunning regions from Canterbury, TEngland, across the channel to France, and through Switzerland, before crossing Italy on their way to the tomb of St Peter in Rome. The Via Francigena was named a European Cultural Route by the Council of Europe in 1994. It was the year 990 when Sigeric, the Archbishop of Canterbury, travelled to Rome to receive his pallium (papal investiture) from the pope. On his return, Sigeric made notes of all 79 stops he made, which he called submansiones, in his travel diary. Today it is an immensely important historic document that allows us to reconstruct what was very likely the most used pilgrimage path around the year 1000. But the history of the Via Francigena is more than just Sigeric's words, and stretches even further back in time. The origins of the route date to the Lombards, who by the 6th century were crossing Monte Bardone, between Berceto (Emilia-Romagna) and Pontremoli (Tuscany), near what is today Passo della Cisa (Liguria) in the Apennine Alps, a secure route for reaching the historic maritime destinations of Luni (Liguria) and Tuscia, far from the routes controlled by the Byzantines, their undeniable enemies.
    [Show full text]
  • Geoarchaeological Evidences of Changes In
    Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 22(2), 2009 - 257-266 GEOARCHAEOLOGICAL EVIDENCES OF CHANGES IN THE COASTLINE PROGRADATION RATE OF THE VERSILIA COASTAL PLAIN BETWEEN CAMAIORE AND VIAREGGIO (TUSCANY, ITALY): POSSIBLE RELATIONSHIPS WITH LATE HOLOCENE HIGH-FREQUENCY TRANSGRESSIVE-REGRESSIVE CYCLES Monica Bini1, Giovanni Sarti1, Simone Da Prato1, Fabio Fabiani2, Emanuela Paribeni3 & Carlo Baroni1 1Dipartimento di Scienze della Terra, Via S. Maria 53, Università di Pisa [email protected], [email protected] 2Dipartimento di Scienze Archeologiche, Via S. Maria 53, Università di Pisa 3Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana via S. Maria Pisa ABSTRACT: Bini M. et al., Geoarchaeological evidences of changes in the coastline progradation rate of the Versilia coastal plain between Camaiore and Viareggio (Tuscany, Italy): possible relationships with Late Holocene high-frequency transgressive-regressive cycles. (IT ISSN 0394-3356, 2009) The Late Holocene progradation of the Versilia coastal-plain, between Camaiore and Viareggio (Tuscany, Italy), was investigated on the basis of geomorphological, stratigraphical, and archaeological data. Five geomorphological units, corresponding to the Camaiore alluvial fan, beach-dune ridges, interdune marshes, a back dune marsh (Giardo and related Massaciuccoli lake area), and the present- day beach, were identified. Archaeological data provide some chronological constraints on the timing of Late Holocene coastal progradation. About 3000 yrs ago, the coastline was located about 2,5 km landward in respect to its present-day position, in the proximity of the Migliarina beach dune, behind which a marsh area developed. This marsh extended from the Giardo to the present-day Massaciuccoli Lake. The connection between Giardo and Massaciuccoli area allows us to reconsider the role of Acquarella site in becoming an important centre in com- mercial communication among sea, coast, and inland areas.
    [Show full text]
  • Il Giornale Di Coreglia Antelminelli
    postatarget Tariffa Pagata P.D.I. Autorizzazione DCO/DM/SP/0091/2003DCO/DC Pistoia/PDI/0043/2002 IL valida daldal 25/02/0217/01/2003 GIORNALE DI Posteitaliane Coreglia Antelminelli Anno II - n. 4 - Febbraio 2005 - Aut. Trib. di Lucca n. 798 del 07.04.2004 Direttore Responsabile: Giorgio Daniele - Stampa: Tipografi ca Pistoiese - Pistoia C.so Gramsci 49 - Tel. 0573.33712 IL DOVERE DI RICORDARE Guglielmo Lera. Una per- portali e architravi con mono- sonalità di spicco di cui Core- grammi e date risalenti addirit- glia, dove aveva la residenza tura al 1400, fi gure apotropai- uffi ciale e di cui si sentiva cit- che (scacciadiavoli) che, mu- tadino, può dirsi onorata. rate sopra le porte delle case e Un cittadino con un senso delle stalle, si credeva avesse- civico ineguagliabile: lo dimo- ro il potere di tener lontani gli stra la collaborazione entusia- spiriti maligni, ecc. ecc. stica a tutte le iniziative intra- Un uomo e un cittadino, prese sia dall’Amministrazio- Guglielmo Lera, di cui Core- ne Comunale che da chiunque glia può dirsi fi era che non altro, purché fossero di bene- può dimenticare e che deve fi cio per il paese. ricordare degnamente, per Consigliere Comunale ne- sempre, per i suoi eccezio- gli anni cinquanta, partecipò nali meriti. alla vita democratica del pae- E quando dico Coreglia in- se, dimostrando equilibrio e tendo non soltanto quella co- lungimiranza eccezionali, di- stituita dalla popolazione che fendendo con tenacia e ade- da sempre lo ha amato e am- guatezza di argomenti dal pun- mirato, ma anche da quella to di vista storico, sociologico, Coreglia uffi ciale, istituziona- economico e politico la valen- le che rappresenta tutta la cit- za del Capoluogo quale sede tadinanza: l’Amministrazione della Casa Comunale.
    [Show full text]
  • Strutture (Palestre, Piscine, Centri, Associazioni)
    Azienda Aprile 2013 Periodicoincontra di divulgazione sanitaria dell’Azienda USL 2 Lucca Registrazione Tribunale di Lucca n. 708/2000 Via per Sant’Alessio 55100 Monte San Quirico Lucca Programma: Attività Fisica Adattata alla tua condizione di salute CHI PARTECIPA AL PROGETTO Zona Piana di Lucca Palestre Private indirizzo Telefono Palestra Life Personal Fitness Via S. Filippo, 1051 Lucca 0583 91811 Palestra Auser Body Gym srl Via del Fanuccio Marlia 0583 30320 Fisiokinesi srl Via di Vorno 9 Guamo c/o palazzo Neos 0583 403167 Palestra Ego Wellness Via per S. Alessio 1763/H Lucca 0583 342570 Piscina Comunale Capannori Via della Piscina Capannori 0583 429818 Happy Gym Via Nazario Sauro, 235 0583 469065 Palestra Body Mind Località Gossi Montecarlo 0583 278656 Centro Fisioterapico S. Giusto Via Romana Est, 78 Porcari 0583 297847 Centro di Fisioterapia Fisiodinamic Via Mammianese Nord, 17 Marginone, Altopascio 0583 286112 Associazioni indirizzo Telefono CIF Palestra Comunale Porcari 0583 211326 CSI Palestra circolo anziani Lucca 7 S. Concordio Lucca 0583 491079 Per prevenire in maniera efficace una serie di problemi fisici fa- S.Concordio stidiosi e dolorosi e per favorire il miglioramento o il manteni- mento delle proprie capacità motorie, l'Azienda USL 2 di Lucca AICS Palasport Lucca Tennis Club Vicopelago 0583 953794 promuove (insieme agli enti di promozione sportiva, alle asso- Scuola Media S. Maria a Colle ciazioni di volontariato e ad altre strutture del territorio) una se- LIBERTAS Palasport Lucca, Scuola ele- rie di corsi di Attività Fisica Adattata (AFA). Questi corsi ven- mentare Torre gono effettuati in gruppo, in luoghi di socializzazione, palestre e Istituto Paladini Lucca 347 3310646 piscine.
    [Show full text]
  • Comuni Di Viareggio, Massarosa E Camaiore
    Comuni di Viareggio, Massarosa e Camaiore PROVINCIA DI LUCCA LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE OPERE ELETTROMECCANICHE A SERVIZIO DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE LOTTO N. 1 VERSILIA SUD_DEPURAZIONE CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO Il RUP Ing. Daniele Franceschini ……………………………………………………. _________________________________________________________________________ CONTROLLO DI GESTIONE LUGLIO 2018 Sottocommessa XXX FIRMA CDC CIG Codice POI/POT XXX 1. Indice Art.1 - Oggetto dell’Accordo Quadro .......................................................................................................... 5 Art.2 – Descrizione sommaria delle opere .................................................................................................. 5 Art.3 - Ammontare dell'Accordo Quadro ...................................................................................................... 6 Art.4 - Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili ................................................. 7 Art.5 - Consegna dei lavori e termini per l’ultimazione delle attività contrattuali ........................... 7 Art.6 - Penali ................................................................................................................................................... 8 Art.7 – Proroghe .............................................................................................................................................. 9 Art.8 - Sospensione dei lavori ......................................................................................................................
    [Show full text]
  • Ricognizione Statuto
    Anno L Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE Parte Seconda n. 13 del 25.3.2020 Supplemento n. 57 mercoledì, 25 marzo 2020 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'Unità Italiana, 1 - 50123 Firenze E-mail: [email protected] Il Bollettino Uffi ciale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblicazione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L’accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gratuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordinanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diff usivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l’attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefi ci economici e fi nanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fi ni della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n.
    [Show full text]
  • Prospetto Immissione Fagiani Strutture Luglio 2018
    ATC LUCCA IMMISSIONE FAGIANI STRUTTURE DI AMBIENTAMENTO LUGLIO 2018 GIOVEDI' 19 LUGLIO 2018 ORE 5,30 - MASSAROSA STADIO COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI MASSAROSA ZRV MONTRAMITO 150 TOTALE 150 GIOVEDI' 19 LUGLIO 2018 ORE 6,30 - LUCCA PIAZZALE LUNA PARK COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI ALTOPASCIO CORTE CASALI 60 MONTECARLO S. SALVATORE 60 MONTECARLO CERCATOIA ALTA 60 MONTECARLO POGGIO BALDINO 60 PORCARI FOSSANERA 60 CAPANNORI AL BOMBA PAGANICO 20 CAPANNORI GRAGNANO RECINTO 60 CAPANNORI PAGANICO BERTOLINI 40 CAPANNORI S. GINESE DI COMPITO 60 CAPANNORI SEGROMIGNO MONTE 60 CAPANNORI ZRV CELLI 40 CAPANNORI ZRV FUBBIANO 60 CAPANNORI GUAMO VERCIANO 60 LUCCA S. LORENZO A VACCOLI 20 LUCCA BADIA PALMATA 60 LUCCA BALBANO 60 LUCCA GUGLIANO SALCETO 60 LUCCA ZRV NOZZANO CASTELLO 60 LUCCA ZRV IL COLLE 60 PESCAGLIA LOPPEGLIA CAMPORI 50 PESCAGLIA FOCI DI GELLO 20 TOTALE 1090 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 5,30 - MASSAROSA STADIO COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI CAMAIORE VALPROMARO 60 CAMAIORE CASCIANA 60 CAMAIORE MIGLIANO 60 MASSAROSA BONIFICA DEL BRENTINO 40 MASSAROSA COMPIGNANO 55 MASSAROSA ZRV MONTRAMITO 150 TOTALE 425 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 6,30 - COREGLIA ANT.LLI P.LE IND. TRONCHETTI COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI BARGA PIAN GRANDE 50 BORGO A MOZZANO CORSAGNA 40 BORGO A MOZZANO ONETA 50 COREGLIA ANTELMINELLI LUCIGNANA LE VIGNE 50 COREGLIA ANTELMINELLI LE PIAGGE DEI COMBATTENTI 30 COREGLIA ANTELMINELLI PIAGGE DEL FONTANONE 50 FABBRICHE DI VERGEMOLI VALLICO DI SOTTO 50 TOTALE 320 SABATO 21 LUGLIO 2018 ORE 7,30 - CASTELNUOVO G.NA STADIO NARDINI COMUNE VOLIERA / STRUTTURA FAGIANI CAMPORGIANO ZRV CAMPORGIANO 20 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA MARIGLIANA 45 FOSCIANDORA PRATI DI LUPINAIA 25 GALLICANO CAMPO 35 GALLICANO TRE CANALI 35 MINUCCIANO CANIPAIA 25 MOLAZZANA COLLE 35 PIAZZA AL SERCHIO PIAZZA AL SERCHIO 10 PIAZZA AL SERCHIO ZRC PIAZZA AL SERCHIO 10 PIEVE FOSCIANA BIERI 35 VAGLI SOTTO PADULA 45 VILLA COLLEMANDINA SASSO ROSSO 25 TOTALE 345.
    [Show full text]
  • Dott. Ing. Tiziano Suffredini Curriculum Formativo E Professionale
    Studio Suffredini Ing. Tiziano Suffredini 55049 Viareggio – Via delle Darsene 25 Tel. 0584 407278 – Fax 0584 53076 [email protected] [email protected] Dott. Ing. Tiziano Suffredini Curriculum formativo e professionale Partita IVA 004 335 40 465 Codice Fiscale SFF TZN 54E16 C236W Informazioni personali Nome Cognome Ing. Tiziano Suffredini Indirizzo Via delle Darsene n° 25 55049 Viareggio Telefono 0584 407278 Fax 0584 53076 E‐mail [email protected] E‐mail certificata [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 16 maggio 1954 Sesso M Partita IVA 004 335 40 465 Codice Fiscale SFF TZN 54E16 C236W Settore di Attività Progettazione architettonica di edifici civili o industriali sia pubblici che privati. Progettazione strutturale ed esecutiva, direzione dei lavori e contabilizzazione di opere per edilizia civile ed industriale pubblica e privata. Collaudi statici e tecnico – amministrativi Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e/o direzione esecuzione dei lavori (D. L.vo 81/2008) Consulenza tecnica per Istituti di Credito ed Istituzioni Giudiziarie. Consulenza tecnica di parte in procedimenti giudiziari. Istruzione e formazione Laureato a Pisa in ingegneria civile sezione trasporti nell’anno 1991 Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lucca con il n° 842 in data 25/07/1991 Geometra libero professionista dal 1981 al 1991 Ingegnere libero professionista dal 1991 Consulente Tecnico del Tribunale di Lucca della Procura Generale presso il Tribunale di Lucca. Abilitato alla funzione di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.LGS. 81/2008. Dall’anno 2000 ricopre la carica di delegato provinciale presso Inarcassa.
    [Show full text]
  • Bando Comune Camaiore
    U.O. 1.4. - SVILUPPO ORGANIZZATIVO AVVISO PUBBLICO DI AVVIAMENTO NUMERICO A SELEZIONE PRESSO IL COMUNE DI CAMAIORE DI N. 1 SOGGETTO IDONEO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE IN QUALITA’ DI ESECUTORE AMMINISTRATIVO – RISERVATO AGLI ISCRITTI NEGLI ELENCHI DI CUI ALL’ART. 8 DELLA LEGGE 68/99 (DISABILI) DEL SERVIZIO DI COLLOCAMENTO MIRATO DI LUCCA, SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI MASSA, LUCCA E PISTOIA (CON ESCLUSIONE DEI DISABILI DI NATURA PSICHICA, AI SENSI DELL’ART. 9, COMMA 4, DELLA LEGGE 68/99) IL SEGRETARIO GENERALE VISTI il D.Lgs. n. 165/2001, il D.Lgs. n. 267/2000, il D.P.R. n. 487/1994, la L. n. 56/1987 nonché il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi del Comune di Camaiore approvato con deliberazione n. 752 del 30.12.1998 e s.m.i.; VISTO il piano di programmazione triennale dei fabbisogni del personale, approvato con deliberazione della Giunta n. 58 del 17.03.2021, che prevede tra l’altro la copertura di n. 1 posto di Esecutore amministrativo, cat. B1 , da assegnare al Settore 1° “Servizi generali e attività promozionali”, appartenente alle categorie di cui alla L. 68/99, con orario part time 25 ore settimanali; CONSIDERATO che trattandosi di posti per i quali è previsto il requisito della scuola dell'obbligo - ai sensi di quanto previsto dall'art. 35, comma 1, lettera b), del D. Lgs. 165/2001 - l'assunzione avviene mediante avviamento degli iscritti negli elenchi dei Centri per l'Impiego previa domanda degli interessati; VISTO il D.P.R. n.
    [Show full text]
  • Depliant Generale Memoria Ricordo 2021.Pub
    GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO 2021 Comune di Altopascio Calendario iniziative in provincia di Lucca Info generali In collaborazione con: Comune di Barga 0583 417481 [email protected] Comitato Provinciale di Lucca La famiglia Molco-Procaccia-Pacifici a Napoli, estate 1943. A sinistra, in braccio Comune di alla mamma anche la piccola Luciana Pacifici, nata a Napoli ed arrestata con i Borgo a Mozzano familiari a Cerasomma (Lucca). Si tratta della più piccola deportata ad Auschwitz dalla provincia di Lucca. La mostra "Nel vento e nel ricordo, storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca" racconta anche la sua storia. Comune di Camaiore Comune di Capannori Comune di Castelnuovo di Garfagnana Comune di Castiglione di Garfagnana Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Gallicano Città di Comune di Città di Comune di Comune di Comune di Comune di Viareggio Stazzema Seravezza Porcari Montecarlo Minucciano Massarosa PRPROVINCIAOVINCIA DI LUCCA, COMUNI DI LUCCA, ALTOPASCIO, CCOMUNEOMUNE DI CAPANNORI BARGA, BORGO A MOZZANO, CAMAIORE, CAPANNORI, 27 gennaio ore 15.30 - canale youtube del Comune di Capannori CASTIGLIONE DI GARFAGNANA, GALLICANO, MINUCCIANO, La Giornata della Memoria attraverso i “dottorini” di Marlia ed Erno Erbstein MONTECARLO, PORCARI, STAZZEMA, VIAREGGIO Le storie di Erno Erbstein, allenatore della Lucchese in serie A, e dei “Dottorini di Marlia” che, arrivati dall'Ungheria, trovarono a Capannori felicità e gratificazione professionale fino a quando 23 gennaio - apertura mostra multimediale “Nel vento e nel ricordo, storie di non furono costretti a fuggire a causa delle leggi razziali bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca” - www.nelventoenelricordo.it Una visita virtuale della mostra dell’ISREC Lucca “Nel vento e nel Ricordo”, curata da Silvia Angelini, 11 febbraio ore 18.00 - canale youtube del Comune di Capannori Luciano Luciani ed Emmanuel Pesi, sul tema della deportazione e della salvezza di bambini ebrei Presentazione del libro “Senza salutare nessuno, un ritorno in Istria” di Silvia Dai Pra’.
    [Show full text]
  • Comune Di Piazza Al Serchio Provincia Di Lucca
    COPIA Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 41 DEL 29.12.2017 OGGETTO : LEGGE R.T. N. 65/2014. ADOZIONE PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE UNIONE COMUNI GARFAGNANA. L’anno duemiladiciassette il giorno ventinove del mese di dicembre alle ore 17.10, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Piazza al Serchio. Alla convocazione in sessione straordinaria che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale: Cognome Nome Presenze CARRARI ANDREA Presente CARDOSI LUCA Presente BERTEI VALERIA Presente CORSI CLAUDIA Presente PIERAMI GIULIA Assente BERTONI MARCO Presente CACCIAGUERRA FABIO Presente TONINI ROBERTA Presente PIERAMI LIA Assente CASSETTAI MARCO Assente PEDRI ALESSIO Assente Totale presenti 7 Totale assenti 4 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza il Signor DR. ANDREA CARRARI, nella sua qualità di SINDACO. Assiste il Segretario Comunale DR. FRANCESCO BORGHESI . La seduta è Pubblica IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la seguente proposta di deliberazione: “ IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che i Comuni di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Molazzana, Minucciano, Piazza al serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano e Villa Collemandina, costituiscono l’Unione Comuni Garfagnana; RILEVATO che l’art. 7 comma 1 lettera e) dello Statuto prevede l’esercizio tramite Unione della funzione di Pianificazione
    [Show full text]