Roma Web Fest 2015 Panel : "VVVVID - L'impatto delle nuove piattaforme sulla produzione audiovisiva mondiale”

Venerdì 25 Settembre 2015 - Ore 16,30 MAXXI: MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO Sala: Auditorium

Il panel "VVVVID - L'impatto delle nuove piattaforme sulla produzione audiovisiva mondiale" proporrà una sintesi dell'offerta distributiva dei contenuti video su Internet e analizzerà le nuove opportunità che da essa derivano, con particolare attenzione alle produzioni a basso costo. Gli ospiti e il pubblico saranno coinvolti nell'identificazione degli ingredienti fondamentali necessari per creare un ecosistema sostenibile di contenuti seriali di elevata qualità e ridotti costi di produzione.

Moderatore

Paolo Baronci Co-Founder e CEO di VVVVID

Dopo un’esperienza in Accenture, fonda la Mperience Srl con due amici e colleghi, Francesco Carusi e Guido Gigante, implementando un sistema di raccomandazione dei contenuti utilizzato tutt'oggi da alcune importanti piattaforme italiane dell'editoria. Nel 2013 nasce VVVVID, la TV on-line di nuova generazione completamente gratuita.

Ospiti

Matteo Fago Editore di Left e investitore di VVVVID

Nel 1995 è co-founder di Venere.com realizzando il primo sito internet italiano per la prenotazione alberghiera. Nel 2009 fonda la casa editrice L'Asino d'Oro, da Gennaio del 2015 è Editore del settimanale Left.

Gianluca Curti Presidente della Minerva Pictures

Produttore cinematografico, sceneggiatore ed editore italiano. La sua carriera è costellata di successi ottenuti in vari festival anche grazie alla sua opera di conservazione e restauro dei capolavori di importanti registi del passato, come Fellini, Rossellini e Bertolucci.

Daniele Pelli Consigliere Delegato di Askanews

Dopo varie esperienze nel Marketing e nell'Editoria, da Luglio 2014 è consigliere delegato di Askanews, agenzia di stampa specializzata nella fornitura di notizie multimediali in forma di testo, foto e video. È il presidente dell'Associazione Laureati Luiss.

Mandy Mometti General Manager di

General Manager di Dynit, leader nel settore dell'animazione giapponese, con oltre vent'anni di esperienza. Tra i tantissimi titoli proposti nel corso degli anni, figurano opere come Daitarn III, Gundam, Evangelion, , , Attack on Titan e Tokyo Ghoul.

Dario Moccia Youtuber e autore

Autore dei format legati alla “Nerd Cultura”, è opinionista di , , Videogiochi ma anche di argomenti legati all'attualità. Il il suo canale Youtube conta oltre 230.000 iscritti.