ISCRITTI-ALBO.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Domandeapprovate08102020 2 Pagina 1
domandeapprovate08102020_2 DATA DATA FINE INIZIO PERIOD PERIODO O NU PARTITA COMUNE_UNITA_P DOMAND DOMAN M NUM IVA RAGIONE_SOCIALE RODUTTIVA PROVSETTORE_ATECOFIN A DA LAV DOM LORY'S BAR DI RUSSO Bar e altri esercizi simili 1499040465 GENNARO E C. S.N.C. VIAREGGIO LU senza cucina 11/03/20 12/05/20 1 105555 Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per METALMATIC SRL telecomunicazioni e di altri 2135550461 UNICPERSONALE LUCCA LU componenti elettronici 26/03/20 27/05/20 1 91326 Attività di mediazione 6783410480 02 SRL LUCCA LU immobiliare 01/04/20 01/06/20 1 101278 Attività di mediazione 6783410480 02 SRL LUCCA LU immobiliare 01/04/20 01/06/20 1 131929 Corsi di formazione e corsi di aggiornamento 1,0715E+10 111 ACADEMY SRL LUCCA LU professionale 02/03/20 02/05/20 1 106407 2 DI PICCHE DI BARDINI 0 ANDREA SERAVEZZA LU Sale giochi e biliardi 12/03/20 13/05/20 1 107354 attività di organizzazioni che 213 ASSOCIAZIONE perseguono fini culturali, CULTURALE ricreativi e la coltivazione di 2421970464 ENOGASTRONOMICA CAMAIORE LU hobby 10/03/20 10/05/20 3 97994 2MUV SOCIETA' 2212460469 COOPERATIVA STAZZEMA LU attività di musei 05/03/20 06/05/20 4 111992 Altre attività di manutenzione e di 2468190463 2T RACING S.R.L.S. CAMAIORE LU riparazione di autoveicoli 09/03/20 10/05/20 2 88122 31MAGGIODUEMILASEDIC Ristorazione con 2431980461 I SRL VIAREGGIO LU somministrazione 01/03/20 02/05/20 5 111833 3D SAS DI FERRARA Ristorazione con 2355510468 DENIS CAMAIORE LU somministrazione 01/04/20 30/05/20 6 114523 Commercio all'ingrosso di carta, -
Piano Comunale Per L'esercizio Del Commercio Su Aree Pubbliche
COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE PIANO COMUNALE PER L’ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1. QUADRO DI RIFERIMENTO 2 TERRITORIO ED ECONOMIA 3 RICOGNIZIONE DEI MERCATI E DELLE FIERE ESISTENTI 4 INDIVIDUAZIONE DELLE AREE IN CUI E’ VIETATA L’ATTIVITA’ DI COMMERCIO ITINERANTE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE SULLE AREE PUBBLICHE 2 COMUNE DI MONTECARLO Provincia di Lucca SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE 1. QUADRO DI RIFERIMENTO Il presente piano è adottato in attuazione del combinato disposto dell’art.10 Legge Regionale 4.02.2003 n. 10 “ Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche” e dell’art. 8 D.P.G.R. 4.06.2003 n. 29/R Regolamento di attuazione della Legge Regionale suddetta. La disciplina Comunale per il commercio su aree pubbliche è contenuta nel regolamento Comunale allegato al presente piano quale parte integrante e sostanziale. Il piano è corredato di cartografie e planimetrie delle aree destinate al commercio su aree pubbliche e delle zone del territorio comunale in cui è vietato il commercio in forma itinerante. Il Piano ha validità triennale dalla data di approvazione e può essere modificato e aggiornato con le stesse modalità previste per l’approvazione. 2 POPOLAZIONE TERRITORIO ED ECONOMIA La popolazione residente nel comune di Montecarlo al 31.12.2003 è di 4388 abitanti, con una densità abitativa di circa 280 abitanti per kmq ed in costante crescita dal 1969.: I valori del suo sviluppo vedono nel periodo compreso tra il 1969 ed il 2003 un incremento nel numero di abitanti pari a 1.023 persone, con una media che si attesta intorno all’1%. -
FORTE DEI MARMI VERSILIA LUXURY PRESTIGIOUS VILLA for SALE Forte Dei Marmi - Lucca - Tuscany
Ref. code 523 - LUXURY VILLA FORTE Price on application FORTE DEI MARMI VERSILIA LUXURY PRESTIGIOUS VILLA FOR SALE Forte dei Marmi - Lucca - Tuscany www.romolini.co.uk/en/523 Area: 550 mq Land: 750 ha Bedrooms: 6 Bathrooms: 7 © Agenzia Romolini Immobiliare S.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788948 - Fax +39 0575 786928 - Mail: [email protected] DETAILS Price on application REF. CODE: 523 TYPE: Villa. CONDITION: Newly built. POSITION: Exclusive neighborhood. A stone's throw from the sea. MUNICIPALITY: Forte dei Marmi PROVINCE: Lucca REGION: Tuscany SIZE: 550 square metres (5920 square feet) TOT. N° OF ROOMS: 10 BEDROOMS: 6 BATHROOMS: 7 FEATURES: Parquet flooring, Travertine flooring in the garden and basement, Patio, Private gym, terrace, two porches. ANNEX: No. ACCESS: Excellent. POOL: Yes, 6 x 3 m (depth 1,20 m). ELECTRICITY: Already connected. WATER: Mains water. TELEPHONE: Already connected. ADSL: yes GAS: Mains gas. HEATING: Independent heating. GARDEN: Yes, 750 square metres. LAND: Yes, private garden. © Agenzia Romolini Immobiliare S.r.l. Via Trieste n. 10/c, 52031 Anghiari (AR) Italy Tel: +39 0575 788948 - Fax +39 0575 786928 - Mail: [email protected] DESCRIPTION In the heart of Forte dei Marmi, in the most exclusive area, just a few walk from the sea, prestigious newly built villa of 550 square metres on four levels: three above ground and a bright basement. Basement: large living room, large gym, sauna, two bedrooms with two bathrooms. Ground floor: bright living room that opens onto the garden with two terraces, kitchen and guest bathroom. -
My Via Francigena Pilgrimage
My Via Francigena Pilgrimage No man is brave that has never walked a hundred miles. If you want to know the truth of who you are, walk until not a person knows your name. Travel is the great leveller, the great teacher, bitter as medicine, crueler than mirror- glass. A long stretch of road will teach you more about yourself than a hundred years of quiet. – Patrick Rothfuss, American writer he Road to Rome or Via Francigena to Rome is – like the Camino de Santiago de Compostela – an historic medieval route that takes pilgrims on an epic journey through some of Europe's most stunning regions from Canterbury, TEngland, across the channel to France, and through Switzerland, before crossing Italy on their way to the tomb of St Peter in Rome. The Via Francigena was named a European Cultural Route by the Council of Europe in 1994. It was the year 990 when Sigeric, the Archbishop of Canterbury, travelled to Rome to receive his pallium (papal investiture) from the pope. On his return, Sigeric made notes of all 79 stops he made, which he called submansiones, in his travel diary. Today it is an immensely important historic document that allows us to reconstruct what was very likely the most used pilgrimage path around the year 1000. But the history of the Via Francigena is more than just Sigeric's words, and stretches even further back in time. The origins of the route date to the Lombards, who by the 6th century were crossing Monte Bardone, between Berceto (Emilia-Romagna) and Pontremoli (Tuscany), near what is today Passo della Cisa (Liguria) in the Apennine Alps, a secure route for reaching the historic maritime destinations of Luni (Liguria) and Tuscia, far from the routes controlled by the Byzantines, their undeniable enemies. -
Lucca Elenco Farmacie Convenzionate Aggiornate 11.09.2019
7 Ordine Farmacisti di Lucca Elenco farmacie convenzionate aggiornate 11.09.2019 Farmacia “Angrisani” Viale Castracani Lucca Farmacia Angeli Via S. Lucia Farmacia Buti Viale San Concordio Farmacia Contucci Borgo Giannotti Lucca Farmacia Malagrinò Piccinni Via Marti San Marco Lucca Farmacia Martinelli Francesca Via Pisana S. Anna Lucca Farmacia Masoni Via Romana Lucca Farmacia Massagli Piazza San Michele Lucca Farmacia Melosi Enea Via Roma Lucca Farmacia Novelli Ponte San Pietro Lucca Farmacia Pachettii Via di Tiglio San Filippo Lucca Farmacia Passarello Via Santa Croce Lucca Farmacia S. Anna Dott. Maffei Via Catalani S. Anna Lucca Farmacie Comunali S.p.A. Lucca sede amministrativa Viale Luporini, 1172 S. Anna (LUCCA) : Farmacia 24h Piazza Curtatone lucca Farmacia San Vito Via Vecchia Pesciatina Farmacia Monte San Quirico Via per Camaiore Farmacia S. Angelo Viale Puccini S. Anna Lucca Farmacia Nozzano Via di Balbano Nozzano Lucca Farmacia Fornoli Via Papa Giovanni XXIII Fornoli Bagni di Lucca Farmacia Capannori Centro Piazza Aldo Moro Capannori Farmacia Capannori Nord Viale Europa Capannori Azienda Speciale Pluriservizi Viareggio : Farmacia 1 24 h Via Mazzini Viareggio Farmacia 2 Marco Polo Via Marco Polo Viareggio Farmacia 3 Torre del Lago Via Marconi Farmacia 4 Darsena Via Coppino Viareggio Farmacia 5 Migliarina Via Monte Cavallo Viareggio Farmacia 6 Campo volo Via Filzi Viareggio Farmacia Baldacci Via Mazzei Spianate Altopascio Farmacia Betti Viale Umberto Bagni di Lucca Farmacia Biagi Via di Tiglio San Leonardo in Treponzio Farmacia Bimbi Via Loghetto Castiglione di Garfagnana Farmacia Calandra Via Regia Viareggio Farmacia Canali Via Oleificio Viareggio Farmacia Castellani Fabio Piazza Manzoni Viareggio Farmacia Centrale Poggetti Via Matteotti Viareggio Farmacia Chiappa Via Pascoli Barga Farmacia Comunale di Sillano Via Roma Sillano 8 Farmacia Conti Via Vittorio Emanuele Camaiore Farmacia Cooperativa Tessari Piazza Carducci Pietrasanta Farmacia dell’Ospedale Via Martiri s. -
Comune Di Minucciano
PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE MINUCCIANO Provincia di LUCCA Ufficio PROTEZIONE CIVILE La parte generale del piano è stata estratta dal Piano Comunale di Protezione Civile del Comune di Castelnuovo Garfagnana Su concessione del tecnico che lo ha redatto Geom. Suffredini INDICE 1. Il quadro di riferimento istituzionale 4 2. Le competenze del Sindaco 8 3. La Previsione 14 4. La Prevenzione 14 5. IL PROGRAMMA ED IL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE NEL RISCHIO 17 SISMICO nel Comune di Minucciano a) Addestramento insegnanti ed alunni sulle tecniche di 18 autoprotezione e di comportamento b) Pubblicizzazione dei temi e dei problemi di protezione civile nel 19 Comune c) Elaborazione tecniche e procedure di informazione alla 20 popolazione sui rischi d) Predisposizione ed assunzione di Atti Amministrativi e Modelli di 20 organizzazione più importanti (Ordinanze in Emergenza) e) Regolamento Comunale di Protezione Civile 20 f) Convenzioni con le organizzazioni di volontariato 20 g) Convenzioni con fornitori di beni e servizi 20 h) Corsi di formazione e aggiornamento per il personale comunale 20 inserito a vario titolo nella pianificazione e/o il volontariato locale i) Organizzazione Sala Operativa Comunale 20 j) Realizzazione Investimenti necessari alla strutturazione del 21 Servizio k) Predisposizione Piano di Emergenza per i diversi rischi sul 21 territorio .6 . PIANO DI EMERGENZA COMUNALE – IL RISCHIO SISMICO 22 6.1 Le Procedure in emergenza 23 6.2 La struttura del Piano 24 6.3 I Dati di Base e gli scenari 24 – Modello Integrato Dipartimento Protezione Civile Riferimenti storici e scientifici 26 Scenario – Evento sismico atteso 26 Effetti sul Valore Esposto 28 2 Ricerca degli Eventi Storici 28 Aspetti Morfologici della Garfagnana e della Lunigiana 29 Supporto Informato al Piano – Zerogis Augustus 30 6.4. -
Dott. Ing. Tiziano Suffredini Curriculum Formativo E Professionale
Studio Suffredini Ing. Tiziano Suffredini 55049 Viareggio – Via delle Darsene 25 Tel. 0584 407278 – Fax 0584 53076 [email protected] [email protected] Dott. Ing. Tiziano Suffredini Curriculum formativo e professionale Partita IVA 004 335 40 465 Codice Fiscale SFF TZN 54E16 C236W Informazioni personali Nome Cognome Ing. Tiziano Suffredini Indirizzo Via delle Darsene n° 25 55049 Viareggio Telefono 0584 407278 Fax 0584 53076 E‐mail [email protected] E‐mail certificata [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 16 maggio 1954 Sesso M Partita IVA 004 335 40 465 Codice Fiscale SFF TZN 54E16 C236W Settore di Attività Progettazione architettonica di edifici civili o industriali sia pubblici che privati. Progettazione strutturale ed esecutiva, direzione dei lavori e contabilizzazione di opere per edilizia civile ed industriale pubblica e privata. Collaudi statici e tecnico – amministrativi Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e/o direzione esecuzione dei lavori (D. L.vo 81/2008) Consulenza tecnica per Istituti di Credito ed Istituzioni Giudiziarie. Consulenza tecnica di parte in procedimenti giudiziari. Istruzione e formazione Laureato a Pisa in ingegneria civile sezione trasporti nell’anno 1991 Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lucca con il n° 842 in data 25/07/1991 Geometra libero professionista dal 1981 al 1991 Ingegnere libero professionista dal 1991 Consulente Tecnico del Tribunale di Lucca della Procura Generale presso il Tribunale di Lucca. Abilitato alla funzione di coordinatore per la progettazione e coordinatore per l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.LGS. 81/2008. Dall’anno 2000 ricopre la carica di delegato provinciale presso Inarcassa. -
Depliant Generale Memoria Ricordo 2021.Pub
GIORNI DELLA MEMORIA E DEL RICORDO 2021 Comune di Altopascio Calendario iniziative in provincia di Lucca Info generali In collaborazione con: Comune di Barga 0583 417481 [email protected] Comitato Provinciale di Lucca La famiglia Molco-Procaccia-Pacifici a Napoli, estate 1943. A sinistra, in braccio Comune di alla mamma anche la piccola Luciana Pacifici, nata a Napoli ed arrestata con i Borgo a Mozzano familiari a Cerasomma (Lucca). Si tratta della più piccola deportata ad Auschwitz dalla provincia di Lucca. La mostra "Nel vento e nel ricordo, storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca" racconta anche la sua storia. Comune di Camaiore Comune di Capannori Comune di Castelnuovo di Garfagnana Comune di Castiglione di Garfagnana Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Gallicano Città di Comune di Città di Comune di Comune di Comune di Comune di Viareggio Stazzema Seravezza Porcari Montecarlo Minucciano Massarosa PRPROVINCIAOVINCIA DI LUCCA, COMUNI DI LUCCA, ALTOPASCIO, CCOMUNEOMUNE DI CAPANNORI BARGA, BORGO A MOZZANO, CAMAIORE, CAPANNORI, 27 gennaio ore 15.30 - canale youtube del Comune di Capannori CASTIGLIONE DI GARFAGNANA, GALLICANO, MINUCCIANO, La Giornata della Memoria attraverso i “dottorini” di Marlia ed Erno Erbstein MONTECARLO, PORCARI, STAZZEMA, VIAREGGIO Le storie di Erno Erbstein, allenatore della Lucchese in serie A, e dei “Dottorini di Marlia” che, arrivati dall'Ungheria, trovarono a Capannori felicità e gratificazione professionale fino a quando 23 gennaio - apertura mostra multimediale “Nel vento e nel ricordo, storie di non furono costretti a fuggire a causa delle leggi razziali bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca” - www.nelventoenelricordo.it Una visita virtuale della mostra dell’ISREC Lucca “Nel vento e nel Ricordo”, curata da Silvia Angelini, 11 febbraio ore 18.00 - canale youtube del Comune di Capannori Luciano Luciani ed Emmanuel Pesi, sul tema della deportazione e della salvezza di bambini ebrei Presentazione del libro “Senza salutare nessuno, un ritorno in Istria” di Silvia Dai Pra’. -
Comune Di Piazza Al Serchio Provincia Di Lucca
COPIA Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 41 DEL 29.12.2017 OGGETTO : LEGGE R.T. N. 65/2014. ADOZIONE PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE UNIONE COMUNI GARFAGNANA. L’anno duemiladiciassette il giorno ventinove del mese di dicembre alle ore 17.10, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Piazza al Serchio. Alla convocazione in sessione straordinaria che è stata partecipata ai signori Consiglieri a norma di legge, risultano all’appello nominale: Cognome Nome Presenze CARRARI ANDREA Presente CARDOSI LUCA Presente BERTEI VALERIA Presente CORSI CLAUDIA Presente PIERAMI GIULIA Assente BERTONI MARCO Presente CACCIAGUERRA FABIO Presente TONINI ROBERTA Presente PIERAMI LIA Assente CASSETTAI MARCO Assente PEDRI ALESSIO Assente Totale presenti 7 Totale assenti 4 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, assume la presidenza il Signor DR. ANDREA CARRARI, nella sua qualità di SINDACO. Assiste il Segretario Comunale DR. FRANCESCO BORGHESI . La seduta è Pubblica IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la seguente proposta di deliberazione: “ IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che i Comuni di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Molazzana, Minucciano, Piazza al serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano Giuncugnano e Villa Collemandina, costituiscono l’Unione Comuni Garfagnana; RILEVATO che l’art. 7 comma 1 lettera e) dello Statuto prevede l’esercizio tramite Unione della funzione di Pianificazione -
Elenco Aperto Di Operatori Titolari E/O Gestori Di Strutture Residenziali Per L
SETTORE 2 – DIRITTI SOCIALI,POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA Unità Organizzativa 2.1 – Servizi Sociali ELENCO APERTO DI OPERATORI TITOLARI E/O GESTORI DI STRUTTURE RESIDENZIALI PER L’ACCOGLIENZA DI MINORI ITALIANI E STRANIERI IN STATO DI ABBANDONO O PRIVI DI ASSISTENZA FAMILIARE, PER GENITORE – MINORI, GIOVANI IN DIFFICOLTA' SOCIALE E PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA O TRATTA DEL COMUNE DI LUCCA ENTE GESTORE STRUTTURA INDIRIZZO Associazione FAMIGLIA APERTA Comunità a dimensione familiare CROCE DEL SUD Via Dante Alighieri, 41/A – Vicopisano (PI) ASTIR Consorzio di Cooperative Struttura residenziale di salute mentale LA CASA DI BERT'INA Via Vittorio Veneto, 92/94 – Cerreto Guidi (FI) ASTIR Consorzio di Cooperative Struttura residenziale psichiatrica LA CASA DI FRANCESCO E Via Pietramarina, 240 - Vinci (FI) CHIARA CARITAS LIVORNO Comunità a dimensione familiare CASA PAPA FRANCESCO Via M. Puccini, 64/64A – Livorno CARITAS LIVORNO Comunità di accoglienza VILLA BENEDETTA Via Del Castellaccio, 16 – Livorno CASA DELLE DONNE Casa Rifugio L'UNA PER L'ALTRA Indirizzo protetto Casa di accoglienza CASA CIAMPI ONLUS CASA CONIUGI CIAMPI Via Padre Ruggero da Vezzano, 9 – Massa (MS) Casa Famiglia S.GEMMA Casa Famiglia S. GEMMA Via Dei Bocchi, 248 – Capannori (LU) CEIS – Gruppo giovani e comunità Casa Rifugio VITTIME DELLA TRATTA Indirizzo protetto CEIS – Gruppo giovani e comunità Comunità di accoglienza A TE Via Della Formica, 859/A – Lucca CEIS – Gruppo giovani e comunità MILLE MATTINE Via Di Carraia, 28 – Capannori (LU) Centro Antiviolenza LUNA APS Casa Famiglia I FIORI DI MAGGIO Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA 1 Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA COSTANZA Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA ULIVI Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA IPAZIA Indirizzo protetto Centro Antiviolenza LUNA APS Case Rifugio LA LUNA – CASA IVANA Indirizzo protetto CoeSO Società della Salute Casa Rifugio OLYMPIA Indirizzo protetto Coop. -
COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia Di Lucca)
COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) Piazza Dante, 1 55042 Forte dei Marmi – Lucca C.F. e P.I. 00138080460 Tel. 0584/2801 Fax 0584/280247 Ufficio SEGRETARIO GENERALE\\SEGRETERIA GENERALE DECRETO N. 90 DEL 17/06/2017 Oggetto: INCARICO A CONSIGLIERI COMUNALI PER LA CURA DI SERVIZI COMUNALI A SUPPORTO DEL SINDACO E DEGLI ASSESSORI. - NOMINA. [email protected] Sito Internet www.comune.fdm.it IL SINDACO VISTO il risultato delle consultazioni elettorali del 11 GIUGNO 2017; VISTO l’art. 47 del D.Lgs n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; VISTI gli artt. 25 e segg. del vigente Statuto Comunale; RITENUTO opportuno, incaricare alcuni consiglieri comunali affinché collaborino con il sottoscritto o con gli Assessori comunali nell’attività di indirizzo e controllo in alcune materie specifiche di interesse comunale; INCARICA Il Consigliere Comunale, Simona Nicoletta Luisa Seveso , nata a Milano (MI) in data 23/06/1963 e residente a Seravezza (LU), via Federigi n. 266, di curare per conto del sottoscritto e/o degli Assessori delegati, le seguenti attività: Politiche Sociali e Salute. Il Consigliere Comunale, Luigi Trapasso , nato a Gimigliano (CZ) in data 17/07/1956 e residente a Pietrasanta, via Cavalcanti n. 11, di curare per conto del sottoscritto e/o degli Assessori delegati, le seguenti attività: Sicurezza e Decoro Urbano. Il Consigliere Comunale, Alberto Mattugini , nato a Seravezza (LU) in data 08/05/1970 e residente a Forte dei Marmi, via Versilia n. 90, di curare per conto del sottoscritto e/o degli Assessori delegati, le seguenti attività: Sport, Politiche Giovanili, Sviluppo Turistico delle Attività Sportive. -
Valle Del Serchio Definitivo
Regione Toscana Giunta regionale Principali interventi regionali a favore della valle del Serchio Anni 2015-2017 Bagni di Lucca Gallicano Barga Minucciano Borgo a Mozzano Molazzana Camporgiano Piazza al Serchio Careggine Pieve Fosciana Castelnuovo di Garfagnana San Romano in Garfagnana Castiglione di Garfagnana Sillano Giuncugnano Coreglia Antelminelli Vagli di Sotto Fabbriche di Vergemoli Villa Collemandina Fosciandora Direzione Programmazione e bilancio Settore Controllo strategico e di gestione Giugno 2018 INDICE RILANCIO DELLA COMPETITIVITÀ ECONOMICA ........................................................................... 3 Sviluppo dell’economia, industria e artigianato............................................................ 3 Turismo, commercio e terme ..................................................................................... 3 Agricoltura, territorio rurale, caccia e pesca ................................................................ 4 SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO ........................................................................................... 4 Istruzione, formazione e lavoro.................................................................................. 4 Cultura..................................................................................................................... 4 DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE........................................................................ 5 Strutture e organizzazione del sistema sanitario.........................................................