Consorzio Di Bonifica Della Baraggia Biellese E Vercellese

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Consorzio Di Bonifica Della Baraggia Biellese E Vercellese CONSORZIO DI BONIFICA DELLA BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE RIFACIMENTO INVASO SUL TORRENTE SESSERA IN SOSTITUZIONE DATA PROGETTO DELL’ESISTENTE PER IL SUPERAMENTO DELLE CRISI APRILE 2010 IDRICHE RICORRENTI, IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA IDRICA DEGLI INVASI ESISTENTI SUI TORRENTI RAVASANELLA ED OSTOLA, LA VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEL COMPRENSORIO AGGIORNAMENTO PROGETTO ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE UTILIZZAZIONE IDROPOTABILE ELABORATO N. (dott. ing. Domenico Castelli) RELAZIONE GEOLOGICA RI6.1 ATTIVITÀ SPECIALISTICA PROGETTO DEFINITIVO PRATICA N°10131D Dr.Geol. Roberto LESCA ARCH. N° OI 181 Via Moro 22 - Caresanablot (VC) MODIFICHE Aggiornamento Tel/fax 0161.235238 -- AGGIORNAMENTI Data Dr.Geol. Fabio LAMANNA CONTROLLO OPERATORE CONTROLLO APPROVAZIONE Via Envie 1 - Torino Tel/fax 011.19715842 Firma RL RL DC INDICE Premessa pag. 1 SEZIONE 1: TEMATICHE GEOLOGICHE 1.) INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO pag. 3 1.1.) Il settore prealpino pag. 3 1.2.) Il settore di pianura pag. 7 2.) CARATTERIZZAZIONE GEOMECCANICA DEI TERRENI pag. 10 2.1.) Graniti pag. 10 2.2.) Vulcaniti pag. 11 2.3.) Litotipi calcareo-dolomitìci mesozoici pag. 13 2.4.) Litotipi sabbioso-argillosi pliocenici pag. 14 2.5.) Terreni sciolti pag. 15 2.5.1.) Coperture su rocce-madri granitiche e vulcanitiche pag. 15 2.5.2.) Coperture su rocce-madri carbonatiche pag. 18 2.5.3.) Alluvioni antiche (Villafranchiano) pag. 19 2.5.4.) Alluvioni antiche, medio-recenti e recenti di ambiente fluvioglaciale/fluviale pag. 20 SEZIONE2: DISAMINA DELLE PROBLEMATICHE 3.) LE CONDOTTE pag. 22 3.1.) SCHEDA N. 1 - tronchi compresi in Tav. RI6.4 pag. 24 3.1.1.) Interventi previsti pag. 25 3.2.) SCHEDA N.2 - tronchi compresi in Tav. RI6.5 pag. 27 3.3.) SCHEDA N.3 - tronchi compresi in Tav. RI6.6 pag. 29 3.3.1.) Interventi previsti nella zona della diga sul T.te Ostola pag. 30 3.3.2.) Interventi previsti nella zona centro-meridionale pag. 31 3.3.3.) Interventi previsti nella zona centro-settentrionale pag. 31 3.4.) SCHEDA N.4 - tronchi compresi in Tav. RI6.7 pag. 32 4.) OPERE A SERVIZIO DELLA RETE DI PIANURA pag. 33 4.1.) I depositi glaciali pag. 34 4.2.) I depositi fluviali/fluvioglaciali pag. 35 4.3.) Caratterizzazione litotecnica pag. 36 SEZIONE 2: DISAMINA DELLE PROBLEMATICHE geologiche connesse alle opere in progetto 3.) LE CONDOTTE Premessa Le basi topografiche utilizzate per la redazione delle carte geolitologiche del settore prealpino interessato dalle opere sono costituite dalla C.T.R. ingrandita alla scala di 1/5.000, corrispondenti alle analoghe tavole di progetto, delle quali rispettano i riferimenti ai nodi della rete di distribuzione. Alle distinzioni litologiche effettuate corrisponde una descrizione geologica ed una caratterizzazione geomeccanica di massima oggetto del Cap. 2 della presente relazione. Lungo l'intero percorso delle condotte, i terreni presenti sono stati inoltre distinti e riportati a compendio dei profili longitudinali allegati al progetto, anche al fine di agevolare le fasi di computo delle opere. Ai fini applicativi, si è conferita una certa considerazione alla presenza di coltri eluvio- colluviali derivanti dal disfacimento delle rocce madri, nonché alla presenza di materiali sciolti di genesi fluvioglaciale/fluviale, detritica e mista, in quanto caratterizzati da proprietà geomeccaniche in grado di condizionare le modalità di scavo e, di conseguenza, i costi di realizzazione. 22 Una parte considerevole della rete di adduzione/distribuzione verrà posizionata in corrispondenza di sedi stradali costituenti l'ordinaria viabilità locale, o di sterrati agrari e vicinali. Pertanto una sezione della legenda, costituita da simbologie grafiche con relative descrizioni, è dedicata alla caratterizzazione dei tratti in cui le tubazioni interessano tali manufatti. In simili casi, gli interventi non introducono alcuna variazione dell'assetto geomorfologico, precondizionato dalla realizzazione del piano viabile, ed è pertanto prassi consolidata ritenere le nuove opere del tutto secondarie rispetto a quelle stradali esistenti. I tematismi sin qui descritti sono stati raggruppati nella legenda che si riporta negli elaborati grafici dello studio geologico. Essa consta di due sezioni principali (legenda terreni e legenda assetto) con classi differenziate attraverso l'adozione di simbologie lineari: entro la prima sono descritte le partizioni geolitologiche già evidenziate nella Carta Geolitologica Generale; la seconda pone in rilievo distinzioni aventi implicazioni operative dirette. In questa sede, come già in precedenza accennato, si sono considerate tre classi di terreni: - coltri di copertura /depositi sciolti; tale classe raggruppa i terreni derivanti dai processi di alterazione chimica e di disgregazione fisica delle originarie rocce-madri, nonché i terreni sciolti di ambiente deposizionale marino o continentale (descritti nel Cap. 2). Tali materiali sono suscettibili di scavo e movimentazione mediante macchine escavatrici ordinarie, - copertura /sub-affiorante; nella partizione rientrano i settori in cui le coltri di copertura presentano modesto spessore e pertanto la posa della condotta potrà giungere ad interessare il substrato competente o 23 frammentato/alterato in clasti di volumetria tale da richiedere la demolizione sul posto mediante idonee attrezzature, - sub-affiorante; questa classe identifica settori ove lo scavo avverrà in prevalenza entro le rocce competenti di substrato (graniti, vulcaniti, litotipi calcarei mesozoici), lavorabili attraverso l'adozione di macchina escavatrice attrezzata con martello a percussione. L'ultima sezione della legenda è finalizzata alla differenziazione dei tratti di condotta posizionati entro sedi stradali sterrate od asfaltate. 3.1.) SCHEDA N.l - tronchi compresi in Tav. RI6.4 Premessa La presente scheda si riferisce alle opere previste nell'ambito del bacino sotteso dalla diga sul T.te Ravasanella. In tale settore si concentrano interventi che comprendono, tra l'altro, la realizzazione di una stazione di potabilizzazione/pompaggio, l'edificazione di alcuni serbatoi (tra i quali quello denominato Terla, autentico nodo cruciale del progetto) e l'apertura di un breve tratto di una nuova strada sterrata. Le opere connesse alla realizzazione dei serbatoi, della strada degli impianti di potabilizzazione/pompaggio costituiranno argomento di apposita relazione geotecnica mentre, nella presente sede, si procederà alla disamina delle condotte vere proprie, molto spesso più d'una, abbinate in un'unica sede in risposta alle esigenze progettuali. 24 La descrizione dei singoli tronchi verrà data nel seguito utilizzando criteri di "zonizzazione" geologica, per cui il riferimento ai punti nodali potrà non rispettare la consecutività numerica degli stessi. 3.1.1.) Interventi previsti La zona della diga sul T.te Ravasanella è impostata integralmente entro le vulcaniti costituenti il Complesso dei "Porfidi Quarziferi" del Biellese ed è caratterizzata da una morfologia piuttosto impervia. La posa della condotta, tuttavia, si rivela notevolmente semplificata per la presenza di una discreta rete di sterrati vicinali cui si affiancata, in tempi recenti, la strada circumlacuale del bacino artificiale. Le sedi di tali strade verranno ampiamente utilizzate nel corso della realizzazione delle opere, riducendo in tal modo al minimo la necessità di introdurre nuove modificazioni fisiche all'interno del contesto locale. Le operazioni previste sul fondovalle del T.te Ravasanella coinvolgeranno materiali alluvionali recenti, già più o meno intensamente rimaneggiati in seguito alla realizzazione della diga e della strada d'accesso, mentre tutto lo sviluppo della condotta sino al serbatoio di Curino (nodo P4A) interesserà le rocce effusive e le relative coperture. Lungo questo ramo (P4-P4A) è prevista la realizzazione di un impianto di pompaggio secondario, necessario per consentire l'adduzione di acqua potabilizzata al serbatoio sopra citato. Del tutto analoga si presenta la situazione nell'area del costruendo serbatoio Terla, ove il substrato si trova prevalentemente in condizioni di sub-affioramento. Pertanto le opere previste in tale settore comporteranno l'esecuzione di scavi in roccia, generalmente fratturata ed allentata, ma comunque impegnativa dal punto di vista operativo. Il tronco di condotta 25 destinato ad alimentare il serbatoio di Villa del Bosco (P3A-P3B), si realizzerà in corrispondenza del contatto trasgressivo delle assise plioceniche sul basamento effusivo. Anche in questo caso si sfrutteranno in gran parte le locali piste sterrate, con scavi in materiali sabbioso-argillosi disposti a costituire una sorta di dorsale ad orientamento NW-SE. Il tronco P4-P5 sarà realizzato, nella parte iniziale, entro terreni in prevalenza costituiti da coperture eluvio-colluviali del substrato vulcanitico e soltanto sporadicamente gli scavi giungeranno a coinvolgere il bedrock competente. Il percorso prescelto si snoderà lungo una serie di modesti impluvi vergenti a S., attraversando il Rio Bisingagna per poi immettersi su strada asfaltata poco a monte di località Gianadda. L'assetto locale non pone problemi di particolare rilievo. L'unico tratto che potrà rivelarsi "sensibile" nei confronti dell'intervento è rappresentato dall'attraversamento in obliquo, a mezza costa, di un versante costituente il fianco destro di una strettoia compresa tra due ammassi vulcanitici. La realizzazione di una trincea di posa trasversale introduce nella compagine del pendio una sorta di discontinuità, che potrà rivelarsi ininfluente nel caso di substrato roccioso
Recommended publications
  • ASL BI Avviso Pubblico Per Conferimento Incarico Provvisorio
    SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Presso i locali della SC PERSONALE IL DIRETTORE TRINCHERO SIMONA in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia dall’A.S.L. BI di Biella con deliberazione n. 474 del 21.12.2016, ha assunto la seguente determinazione: Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO Il presente documento informatico è sottoscritto con firma digitale, creato e conservato digitalmente secondo la normativa vigente. SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO IL DIRETTORE PREMESSO che l’ A.C.N. del 23/03/2005 e ss.mm.ii. disciplina i rapporti con i Medici di Medicina Generale ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. N. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni; RILEVATO che con determinazione dirigenziale n.388 del 07/04/2021 è stato indetto un secondo avviso pubblico,(in quanto al precedente di cui alla determinazione n.138 del 08/02/2021
    [Show full text]
  • Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
    [Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati.
    [Show full text]
  • 100 Dpi) Borgose!Sia
    427500 430000 432500 435000 437500 440000 442500 445000 447500 8°4'0"E 8°6'0"E 8°8'0"E 8°10'0"E 8°12'0"E 8°14'0"E 8°16'0"E 8°18'0"E 8°20'0"E N " 0 ' 6 4 ° GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR-108 5 4 Product N.: 02BORGOSESIA, v2 0 0 BORGOSESIA - ITALY 0 0 5 5 7 7 Landslides and floods in northern Italy - 10/11/2014 6 ! 6 0 0 5 5 ^ G!( rading Map - Overview !( !( Production date: 20/11/2014 !( Austria Zentralschweiz Switzerland Hungary Bern Aare aal e, W Graubunden Uri hin Croatia Espace R n Serbia In Mittelland OstschweFiraznce Adriatic ^ Sea Albania Roma Sondrio Rhone Ticino Tyrrhenian Sea Region Ticino a !( dd Ionian !( Bellinzona A Sea lemanique Italy Valais Mediterranean Sea Verbano-Cusio-Ossola Algeria Tunisia £ Trento 0 "£ 0 Lecco 0 0 Piemonte 0 0 Varese Bergamo 5 5 N " Vercelli " 6 6 0 ' 0 0 4 Valle 4 5 5 Borgosesia ° !( d'Aosta/Vallee Como 5 N !( 4 " d'Aoste 0 ' 4 Monza e 4 ° Brescia i della Brianza 5 Biella e i 4 Novara d g Milano g O e l Milano a g a l v T !( Torino i n o a i C c a S L i a e ! n C o n c Lombardia a c l o 4 To Pavia r £ Lodi Mantova re Po Cremona D n o t a lc e i " c a o i c !( R e d Provincia di Biella r Cartographic Information A Provincia di Vercelli 1:35000 Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) Borgose!sia 4 4 0 0 0 0.5 1 2 0 io £ 0 5 R 5 ! Postua km 2 4 2 la £ 4 6 anzo " 6 0 R 0 5 4 5 " £ Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system l e Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system o " d r ± e le ll ia a v R a Legend C a n u Crisis Information Settlements Hydrology A ' l l 16 Landslide (18/11/2014)
    [Show full text]
  • Senato Della Repubblica X Legislatura
    SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N.811 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, F ASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Biella . ONOREVOLISENATORI.~ Il vigente ordinamen~ esigenze di governo nelle zone metropolitane) to delle autonomie locali non risponde più nè e dovranno avere confini tali da rispondere per le attribuzioni di competenza nè per alle necessità di programmazione socio~ definizioni di confini alle attuali esigenze della economica e territoriale. nuova società. I liberali richiamano con forza la necessità Il problema di un nuovo ordinamento delle che si provveda in tempi brevi alla riforma autonomie locali che risponda alle necessità di degli enti locali nel senso sopra indicato. una società più moderna è stato affrontato e È inoltre da rilevare che, tardando la risolto nella gran parte dei Paesi dell'Europa riforma, è tardato anche il riconoscimento che occidentale. In Italia, dopo numerose proposte in alcune zone l'istituzione della provincia, ed iniziative legislative, ancora si tarda a come ente intermedio, è atto dovuto per rivedere l'attuale sistema degli enti locali. motivi storici ed è scelta necessaria per Tale riforma, che dai liberali è considerata rispondere ad esigenze sociali ed economiche. fondamentale, anche per riqualificare la spesa Sono, in particolare, da tenere in evidenza le pubblica, dovrà basarsi sul riordino della realtà per le quali risultano espletate le provincia. Le provincie dovranno costituire il procedure previste dall'articolo 133 della Co~ solo ente intermedio (fatte salve le diverse stituzione, avendo i comuni interessati delibe~ TIPOGRAFIA DEL SENATO (1850) (Enti locali) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 811 X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI rata per la formazione di una nuova provincia Biellese, Villanova Biellese, Viverone, Zimo~ ed avendo la regione provveduto a manifestare ne, Zubiena, Zumaglia.
    [Show full text]
  • Farmers' Opinions
    ISSN 2039-2117 (online) Mediterranean Journal of Social Sciences Vol 7 No 1 ISSN 2039-9340 (print) MCSER Publishing, Rome-Italy January 2016 What Does the Optional Quality Term “Mountain Product” Involve? The Biellese Mountain (North-West Italy) Farmers’ Opinions Alessandro Bonadonna Assistant Professor, Department of Management University of Turin [email protected] Doi:10.5901/mjss.2016.v7n1p18 Abstract The latest European Regulation on quality schemes for agricultural products and foodstuffs, in addition to underlining the importance of consolidated voluntary certification schemes (PDO, PGI, TSG), confirms the importance of origin specifically for rural areas. The European Parliament drew attention to the need for the enhancement of mountain and insular areas and introduced the “Optional quality terms”. The Delegated Regulation, EU n. 665/2014, defined the conditions of use of the term “Mountain Product”. According to the current orientation, this optional term provides for a labelling scheme that allows to promote qualified mountain production. This paper aimed at the evaluation of when this term can be used i.e. the goods must meet set criteria as well as reporting the farmers’ points of view. The data were collected with the scope of defining a certification scheme dedicated to this optional quality term. A model mountain area (Montagne Biellesi, North-West Italy) was taken into consideration with semi-structured interviews on 33 farms collecting information from the producers as to their opinions on the use of this optional quality term. The resulting data, not only emphasizes the need for more extended and detailed communication as to which initiatives the European Union is taking, but also poses some doubts about the implementation of a certification scheme.
    [Show full text]
  • La Popolazione Dei Comuni Biellesi: Andamento Per Aggregazioni Territoriali
    .1. Dati demografici e statistici di sfondo 1.2 La popolazione dei comuni biellesi: andamento per aggregazioni territoriali. Sommario 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali 2. Popolazione per fasce d'etá e aggregazioni territoriali 3. Mappa della distribuzione della popolazione 4. Principali indicatori demografici dei comuni biellesi 1. Andamento demografico per aggregazioni territoriali La popolazione nella provincia si distribuisce in modo disomogeneo sul territorio, concentrandosi maggiormente nei comuni della prima periferia del capoluogo e nella zona di pianura del triangolo Biella-Cossato-Cavagliá. Nel presente articolo esaminiamo la popolazione per aggregazioni territoriali, suddividendola per fasce di età e proponendo una visualizzazione su mappa per apprezzare meglio la distribuzione della popolazione sul territorio biellese. Le aggregazioni territoriali che utilizziamo traggono spunto dalla suddivisione proposta da Economia Biellese, e sono le seguenti: • Bassa Valle del Cervo: Andorno, Miagliano, Sagliano, Tavigliano, Tollegno • Alta Valle Cervo : Campiglia, Piedicavallo, Quittengo, Rosazza, San Paolo Cervo • Pipanura Elvo - Cervo : Benna, Borriana, Candelo, Castelletto, Gaglianico, Gifflenga, Massazza, Mottalciata, Ponderano, Sandigliano, Verrone, Villanova • La Serra : Cavaglià, Cerrione, Dorzano, Magnano, Roppolo, Sala, Salussola, Torrazzo, Viverone, Zimone, Zubiena • Alta Valle Elvo : Camburzano, Donato, Graglia, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pollone, Sordevolo • Colline
    [Show full text]
  • SIAMO SU INTERNET ! Biella.Koinoniagb.It PASQUA, PELLEGRINI NELLO SPIRITO VERSO IL PADRE, CON MARIA!
    Diocesi di BIELLA Parrocchie di CASAPINTA MEZZANA SOPRANA e STRONA Foglio di collegamento parrocchiale - Composto e stampato in proprio Aprile 2015 - Numero 68 SIAMO SU INTERNET ! www.parrocchiemortigliengo.it biella.koinoniagb.it PASQUA, PELLEGRINI NELLO SPIRITO VERSO IL PADRE, CON MARIA! Carissimi parrocchiani, Assai intenso è questo tempo straordi- mentre il tempo pasquale è nel pieno nario di “fioritura” spirituale, veramente del suo cammino, accogliamo ancora il ricco di fede e devozione è il nostro ritro- grande insegnamento che Papa France- varci quasi ogni sera con Lei che ci ascol- sco sta ribadendo fin dall’inizio del suo ta e protegge, veramente stimolante è in- pontificato e su cui ha incentrato il teriorizzare il concreto messaggio che la prossimo ANNO SANTO straordinario: Madonna porta in sé: il Figlio Gesù, no- DIO È MISERICORDIA, non si stanca stra pace, che ci guida alla salvezza at- mai di perdonare, non traverso la grazia dell’amore del Padre e stanchiamoci mai noi di il dono dello Spirito! invocarlo con la coscien- Proprio la grande solenni- za che egli viene incon- tà di PENTECOSTE ci offre tro alle nostre debolezze la bella presenza di Maria e suscita in noi il pensie- che prega con gli Apostoli e ro e il desiderio di tornare a lui! Questo i primi cristiani, accompa- è Pasqua, il passaggio di Dio dentro la gnando come Madre la Chiesa nei suoi fragilità dell’ esistenza e la sua forza di passi verso l’uomo. Il nostro andare pelle- risurrezione che solleva e incoraggia a grini alla sua casa ci ricorda il cammino riprendere vita! della vita, che è sempre un “uscire” per Intanto ecco altre opportunità che ci “andare altrove”, verso l’incontro vero e attendono: prepariamo nella memoria consolante con Dio, che viene evidenziato e nel desiderio gli incontri nelle nostre e realizzato nell’ascolto della sua Parola, frazioni per la tradizionale devozione nella riconciliazione con Lui, nella carità alla Madonna, occasioni gioiose di in- fraterna, ma soprattutto nella celebrazio- contro fraterno e di preghiera di affi- ne Eucaristica.
    [Show full text]
  • Foto11136.Pdf
    COPIA COMUNE DI CERRETO CASTELLO ( Provincia di Biella ) DELIBERAZIONE N.23 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: MODIFICHE ALLA VIGENTE CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE L’anno DUEMILADODICI, addì TRE del mese di DICEMBRE , alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanze. Previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero oggi convocati a seduta i componenti il Consiglio Comunale . Risultano all'appello: Cognome e Nome Presente 1. ANIMALI Ulderico - Presidente Sì 2. PETTINELLO Nicola - Vice Sindaco Sì 3. TERRIBILE Daniel - Consigliere Sì 4. GUERRETTA Alessandro - Consigliere Sì 5. ROMETTI Pier Angelo - Consigliere Sì 6. CALLEGARO Silvio - Consigliere Sì 7. PELLA Paolo - Consigliere Sì 8. CECCHETTO Raffaella - Assessore Sì 9. SOFIA Augusto - Consigliere Sì 10. BUSSO Carmelo - Consigliere Sì 11. MARANGON Massimo - Consigliere Sì 12. PELLA Marco - Consigliere No 13. FALLA CARAVINO Maura - Consigliere Sì Totale Presenti: 12 Totale Assenti: 1 Assiste all’adunanza il Segretario Comunale D'AGOSTINO Dott. Maria Antonietta, la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. ANIMALI ULDERICO, nella sua qualità di Sindaco , assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare sull'argomento di cui all'oggetto sopra indicato . Oggetto: Modifiche alla vigente convenzione per la gestione in forma associata del servizio di segreteria comunale IL CONSIGLIO COMUNALE PARERE DEL SEGRETARIO COMUNALE Il sottoscritto, Segretario Comunale in seguito alla deliberazione di Giunta Comunale n. 35/2009 con cui veniva richiesto formalmente al suddetto di formulare i pareri di conformità amministrativa ai sensi dell’articolo 97 del D.Lgs.
    [Show full text]
  • E11 Piano Posa Segnaletica
    Regione Piemonte Provincia di Vercelli COMUNI DI GATTINARA Boca, Brusnengo, Casapinta, Cavallirio, Curino, Grignasco, Lozzolo, Maggiora, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Prato Sesia, Roasio, Romagnano Sesia, Soprana, Sostegno, Valduggia, Villa del Bosco Progetto Esecutivo PSR 2014-2020 Misura 7 Sottomisura 7.5 operazione 7.5.1 Infrastrutture turistico ricreative e informazione VIE DEL VINO Infrastrutturazione turistico-ricreativa LOTTO 1 ELABORATO E11 PIANO DI POSA DELLA SEGNALETICA DATA PROGETTO: MARZO 2018 PROGETTAZIONE: Ing. Marco FAUDA PICHET COMMESSA: PUB012_2016 Via Duca D'Aosta, 53 - BORGOSESIA (VC) Tel. +39 0163 21773 - Fax +39 0163 27345 NOTE: e-mail: [email protected] Documenti\PUBBLICI\Gattinara\PSR 2016 7.5.1\Esecutivo\E11 Regione Piemonte Provincia di Vercelli, Biella, Novara COMUNI DI GATTINARA Boca, Brusnengo, Casapinta, Cavallirio, Curino, Grignasco, Lozzolo, Maggiora, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Prato Sesia, Roasio, Romagnano Sesia, Soprana, Sostegno, Valduggia, Villa del Bosco PSR 2014-2020 Misura 7 Sottomisura 7.5 operazione 7.5.1 Infrastrutture turistico ricreative ed informazione VIE DEL VINO Infrastrutturazione turistico-ricreativa LOTTO 1 Piano di Posa della Segnaletica Gli interventi in progetto prevedono la posa di segnaletica con alcune specifiche azioni. Di seguito sono indicati i luoghi di posa interessati dal progetto con relativi codici del luogo di posa corrispondenti nel file ‘interventi puntuali sulla segnaletica’ (suffisso IS): 1. BACHECA PRESSO RIFUGIO LA SELLA IN COMUNE DI SOPRANA (EBIAM320000 - 320/01) 2. BACHECA SU AREA VERDE IN COMUNE DI MEZZANA (EBIAM230000 - 230/01) 3. BACHECA SU AREA VERDE IN COMUNE DI CASAPINTA (EBIAM110000 - 110/01) 4. BACHECA SU AREA VERDE NEL COMUNE DI MASSERANO (EBIAM630000 - 630/01) 5. BACHECA IN COMUNE DI BRUSNENGO (EBIAN100000 - 100/01) 6.
    [Show full text]
  • 35234 Denominazione Impianto: Crevacuore
    Piano di ispezione mensile degli impianti (rif.Art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13) Anno 2018 Mese Ottobre Codice univoco impianto: 35234 Denominazione Impianto: Crevacuore VIA COMUNE Parte di impianto AP/MP BP BORGATA CROLLE Mosso RETE x CAMPEGLI C/O REMI GUARDABOSONE RETE x CIMITERO AILOCHE RETE x CIRNCONVALLAZIONE CREVACUORE RETE x FRAZ. ALLORO Mosso RETE x x FRAZ. BALTIGATI Soprana RETE x FRAZ. BALTIGATI Trivero RETE x FRAZ. BIANCO Camandona RETE x FRAZ. BOERO Strona RETE x x FRAZ. BULLIANA Mosso RETE x FRAZ. BULLIANA Trivero RETE x FRAZ. CALIGARIS Strona RETE x x FRAZ. CAMPALVENO Casapinta RETE x FRAZ. CANOVA Camandona RETE x x FRAZ. CASTAGNEA Portula RETE x FRAZ. CASTELLO Trivero RETE x FRAZ. CERALE Camandona RETE x FRAZ. CERRUTI Soprana RETE x FRAZ. CROLLE Mosso RETE x x FRAZ. DAGOSTINO Camandona RETE x x FRAZ. FAGNOLA Portula RETE x x FRAZ. FALETTI-GUELPA Camandona RETE x FRAZ. FANTONE Casapinta RETE x FRAZ. FERLA Trivero RETE x FRAZ. FILA Trivero RETE x FRAZ. FOGLIO Strona RETE x x FRAZ. GALFIONE Portula RETE x x FRAZ. GALFIONE - S.P. COGGIOLA- Portula RETE x x TRIVERO FRAZ. GALLO Camandona RETE x FRAZ. GILA Portula RETE x x FRAZ. GILA - S.P. COGGIOLA- Portula RETE x PORTULA FRAZ. GILI Mosso RETE x FRAZ. GIOIA Trivero RETE x Piano di ispezione mensile degli impianti (rif.Art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13) Anno 2018 Mese Ottobre Codice univoco impianto: 35234 Denominazione Impianto: Crevacuore VIA COMUNE Parte di impianto AP/MP BP FRAZ.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 556 556 Mezzana Mortigliengo - Cereje Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 556 Mezzana Mortigliengo - Cereje ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Mezzana Mortigliengo - Cereje: 13:45 - 15:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 556 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 556 Direzione: Mezzana Mortigliengo - Cereje Orari della linea bus 556 20 fermate Orari di partenza verso Mezzana Mortigliengo - VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Cereje: lunedì 13:45 - 15:05 Mosso - Piazza Italia martedì 13:45 - 15:05 21 Via Roma, Mosso Santa Maria mercoledì Non in servizio Veglio - Picco giovedì 13:45 - 14:05 Valle Mosso - Chiesa venerdì 13:45 - 14:05 51 Via Roma, Valle Mosso sabato Non in servizio Valle Mosso - Autostazione 40 Via Battur, Valle Mosso domenica Non in servizio Valle Mosso - Campore 30 Frazione Campore, Valle Mosso Strona - Botto Informazioni sulla linea bus 556 25 Frazione Deila, Valle Mosso Direzione: Mezzana Mortigliengo - Cereje Fermate: 20 Strona - Fontanella Durata del tragitto: 51 min 1 Piazza Teatro, Valle Mosso La linea in sintesi: Mosso - Piazza Italia, Veglio - Picco, Valle Mosso - Chiesa, Valle Mosso - Strona - Bivio Zignone Autostazione, Valle Mosso - Campore, Strona - Botto, Strona - Fontanella, Strona - Bivio Zignone, Crosa - Crosa - Villa Villa, Lessona - Capovilla, Lessona - Piazza Graziola, 56 Borgata Villa, Casapinta Lessona - Scuole Medie, Masserano - Bivio Dallimonti, Masserano - Municipio, Masserano - Lessona
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 430 430 Cossato - Stazione Ferroviaria - Movicentro Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 430 (Cossato - Stazione Ferroviaria - Movicentro) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Cossato - Stazione Ferroviaria - Movicentro: 06:17 - 06:40 (2) Cossato - Via Mazzini - Di Pietro: 06:21 (3) Soprana - Molinengo: 14:35 (4) Trivero - Centro Zegna: 13:46 - 14:43 (5) Trivero - Ponzone - Centro: 06:40 - 14:43 (6) Trivero Ponzone - Via Provinciale: 17:42 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 430 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 430 Direzione: Cossato - Stazione Ferroviaria - Orari della linea bus 430 Movicentro Orari di partenza verso Cossato - Stazione 24 fermate Ferroviaria - Movicentro: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:17 - 06:40 martedì 06:17 - 06:40 Trivero - Centro Zegna mercoledì 06:11 Trivero - Ponte Lora 86 Via Roma, Trivero - Prativero - Ponzone giovedì 06:17 - 06:40 venerdì 06:17 - 06:40 Trivero - Ronco 20 B Frazione Ronco, Trivero - Prativero - Ponzone sabato Non in servizio Trivero - Pratrivero - Scuole domenica Non in servizio 16 A Frazione Pratrivero, Trivero - Prativero - Ponzone Trivero Ponzone - Via Provinciale 70 Frazione Ponzone, Trivero - Prativero - Ponzone Informazioni sulla linea bus 430 Trivero - Baltigati Inferiore Direzione: Cossato - Stazione Ferroviaria - 26 Frazione Baltigati, Soprana Movicentro Fermate: 24 Soprana - Chiesa Durata del tragitto: 48 min 12 Frazione Lanvario, Soprana La linea in sintesi: Trivero
    [Show full text]