REGIONE PIEMONTE Provincia di

Relazione di Accompagnamento al Progetto di Legge relativo all'Istituzione del nuovo Comune

Ottobre 2013

Con riferimento alla nota della Regione Piemonte prot. N. 5668 in data 08.05.2013, si provvede con la presente a trasmettere tutta la documentazione richiesta al fine di consentire la predisposizione della bozza di accompagnamento al disegno di legge relativo alla fusione tra i Comuni di e .

PREMESSA

Occorre però innanzitutto precisare, al fine di meglio inquadrare gli intendimenti più ampi delle Amm.ni in oggetto di fusione, che già nel 1994 si era tenuto un referendum per la fusione di 4 comuni (Casapinta, Crosa, Mezzana e ) .... ma poi tutto si era arenato.

Nell’anno 2010 poi le Amministrazioni di Casapinta, Crosa, Mezzana, Strona e , riaffrontano la problematica della sussistenza delle piccole realtà, e in data 15 aprile inviano una lettera all'Amm.ne Provinciale per avere assistenza relativamente alle procedure da intraprendere nel caso di fusione fra Enti, ma purtroppo la storia si ripete e nel marzo 2011 sono Strona e Crosa ad abbandonare il progetto, seguiti nel 2012 da Soprana.

La presente relazione, è stata predisposta congiuntamente dagli uffici comunali competenti dei due Comuni ed è costituita da:

- una breve descrizione storica e morfologica dei paesi interessati alla fusione; - precisa descrizione dei confini dell’ istituendo comune e di tutti i comuni interessati; - cartografia in scala 1:10.000 relativa ai suddetti confini; - indicazioni di natura demografica e socio-economica relative sia alla nuova realtà territoriale che agli Enti locali coinvolti, nonché del loro stato patrimoniale a supporto del nuovo Comune; - elementi finanziari significativi tratti dall’ultimo bilancio preventivo e consuntivo approvato dai comuni interessati alla fusione; - Proposta di riorganizzazione e gestione dei servizi sul territorio interessato, che ne evidenzi i vantaggi.

1) DESCRIZIONE STORICA E MORFOLOGICA DEI PAESI INTERESSATI ALLA FUSIONE.

Risalire alle origini di Mortigliengo è Tali insediamenti sono documentati in praticamente impossibile, la documentazione sede storica ed archeologica dai ritrovamenti diventa sempre più esigua, man mano che si di tombe nel Biellese orientale. risale nel tempo. Nel Medioevo Mortigliengo doveva far La tradizione dice che il nome di parte del comitato di Vercelli; si può Mortigliengo che alla lettera vuol dire desumere ciò da un diploma datato 30 "Campo dei Morti" deriva da un fatto storico dicembre 962, in cui l’imperatore Ottone I risalente all'anno 101 a.C. quando il popolo concedeva a favore del conte Aimone di Cimbrico fu completamente distrutto dagli Lomello i territori biellesi. eserciti Romani comandati dal Console Caio Il vocabolo " Mortigliengo " come già Mario. I Cimbri erano di origine Germanica sopra accennato, fa la sua comparsa nella e si accamparono nel Mortigliengo, terra storia il 1 novembre dell'anno 1000 in un disabitata e ricca di selve. Si scontrarono con diploma di Ottone III , per indicare una verde i Romani nella piana della Baraggia, allora selva, il " forestum Mortilianum", "Campo Raudi" e fu una vera e propria caratteristica ancor oggi conservata da questi strage, i morti più di 150.000 rimasero colli, il netto contrasto con le vicine, aride insepolti e il territorio prese il nome di colline di . Ma la tipica desinenza Mortigliengo. latina del nome " anum" denota una più La leggenda sull’origine del nome di remota antichità, che affonda le radici nel Mortigliengo, per quanto affascinante, non periodo della dominazione romana. viene tuttavia accolta dalla critica storica Il Comune di Mortigliengo era poiché non è comprovata da alcun elemento formato da cinque quartieri: Mezzana, il cui probativo e tanto meno da documenti storici. nome deriva dalla sua posizione che è Altre ipotesi, forse più vicine alla appunto in mezzo a tutto il Mortigliengo e che realtà, è che il nome di Mortigliengo derivi era il centro civile e religioso del Comune; dalla denominazione “foresta mortiliana”, Strona, che ha preso il nome dal torrente che che a sua volta ha avuto origine nell’Alto scorre nel fondo della valle, il cui significato Medioevo, quando, come anche in altre parti è, appunto, corso d'acqua; Crosa, nome di d’Europa, in tali foreste trovavano rifugio origine celtica che significa voragine o una briganti e ricercati, i quali, attraverso profonda fossa, poichè è posto sopra un semplici trucchi, che facevano leva sulla terreno che divalla ripido verso il torrente ingenuità e superstizione popolare, davano Strona; Soprana, che vuol dire posto in alto, origine a dicerie sul fatto che questi boschi di sopra, come se si dicesse Cantone fossero abitati dagli spiriti (foresta dei morti). Superiore, e Casapinta. In ogni caso, nella conferma di Il Mortigliengo restò sotto la concessione di Ottone III alla Chiesa di giurisdizione dei Vescovi di Vercelli fino al Vercelli, in data 1° novembre dell’anno 1000 1243, data in cui divenne territorio del è menzionata la Silva Mortiliana. Comune di Vercelli; dal 1351 al 1373 fu sotto la Signoria dei Visconti di Milano. Se nulla si può affermare con certezza Nel 1379 il Comune di Mortigliengo passò circa l’avvenuta strage dei Cimbri nelle terre sotto il dominio dei Savoia e il Vescovo di di Mortigliengo, sicuramente si ha la certezza Vercelli che si opponeva fu arrestato a Biella. che i Cimbri non furono i primi venuti in Più avanti, nel 1619, il Duca Emanuele I queste zone. costituì il Marchesato di Mortigliengo e Le terre che circondano Mortigliengo ; il Marchesato doveva essere abbondano di reperti archeologici, i quali perpetuo, invece durò un secolo, diventando confermano insediamenti umani fin dal IV e V Contea a favore di Gian Giacomo Audiffredi secolo a.C., di origine celtica e gallica. di Torino. CASAPINTA….. Era appunto uno dei cinque cantoni ovvero di quegli abitati che si distaccano dal che componevano il Comune di Mortigliengo percorso viario principale e formano un e il suo nome comparve per la prima volta in nucleo coeso di abitazioni articolate attorno occasione della visita vescovile avvenuta il 4 alla corte. Ottobre 1606, nel Cantone di “Casa-dipinta” (de domo picta), nei confronti della A metà del secolo XVI, per quanto Parrocchia di Mortigliengo. Le sorti di riguarda l’uso del suolo e le attività Casapinta si identificarono con quelle di produttive, il territorio di Casapinta era Mortigliengo fino al 1627, anno in cui, come sfruttato prevalentemente a prato e coltura gli altri cantoni, si eresse a Comune promiscua di granaglie e viti, seguivano autonomo. Anche dopo la raggiunta terreni coperti da bosco ceduo, da alberi autonomia continuò a far parte del d’alto fusto o fruttiferi, coste con alberi e Marchesato di Mortigliengo e Trivero che il castagneti. Meno diffusi i campi semplici, Duca Carlo Emanuele I aveva eretto in favore cioè in assenza delle viti, e i pascoli di Giovanni Wilcardel. (brughiere). I campi subirono una leggera flessione intorno alla metà del secolo XVII Nonostante la costituzione a Comune per poi avviarsi ad un rapido sviluppo nel autonomo, per quasi 200 anni, Casapinta non trentennio seguente; i prati e i boschi ebbe tuttavia una casa comunale, fino al 1820 crebbero costantemente a scapito delle vigne le adunanze si tennero nella Casa che subirono il ridimensionamento delle aree Parrocchiale e l’archivio fu custodito in a coltura, significativa indicazione della sacrestia. Sempre in quell’anno, si decise di tendenza che portò all’abbandono della dare una sede al Comune (si costruirono due maggior parte delle vigne. La situazione vani), uno per le adunanze e l’altro per nell’Ottocento non sembra aver variazioni l’archivio, ricavati da un portico (già di consistenti. proprietà del Comune), nel cantone Nicola per non disturbare il parroco. Il Comune di Casapinta nel 1690 affidava I locali però, nonostante la buona volontà dei al geometra Giovanni Battista Sella da Mosso casapintesi, non corrisposero in pieno allo la misurazione generale del territorio del scopo, per via delle ridotte dimensioni. Comune. Fu compilato un nuovo catasto: Nel 1851 si decise perciò di ricostruire la infatti i terreni erano divisi in dodici valve. I Casa Comunale nel centro del paese, ma il proprietari erano 72, divisi per frazioni, le progetto venne realizzato solo più tardi, negli quali avevano come simbolo l’animale o anni 1874/75. l’oggetto che si rifaceva al cognome del Il giorno 5 Febbraio 1960 ci fu la decisione proprietario stesso. da parte del Consiglio Comunale, presidiato Il Comune in quei tempi aveva confini allora dal Sindaco Guano Guglielmo Oreste, più ampi perché per ordinanza della regia di acquistare il fabbricato dove ancora oggi intendenza di Biella, alcuni terreni, siti nel si trova la sede del Comune di Casapinta. Comune di Casapinta, vennero portati nel catasto del Comune di Soprana. Casapinta era a sua volta suddivisa in Attualmente Casapinta è un comune cantoni di cui nove erano conosciuti già nel della provincia di Biella nella regione secolo XVI. Sono questi: Benzio, Bosco, Piemonte. Il suo codice ISTAT è 096014, il Broglio e Bassetti (che costituivano il cantone CAP è 13866, le coordinate 45°36'56"N - Casapinta), Campalvero, Fantone, Guardia, 8°11'43''E, l’altitudine è di 432 metri s.l.m. , Riva e Rondo alle quali si aggiunsero, entro il la superficie è pari a 2,92 Kmq, la secolo XVIII, Brovetto, Gallo e Scalabrino. popolazione al 31.12.2012 è pari a 449 La struttura degli abitati è compatta e può abitanti. Confina con Mezzana M.go, Curino, essere considerata espressione di riferimento , , Crosa, Strona. delle tipologie insediative “a grappolo”, Casapinta è una piccola comunità anche i comuni di Masserano, Curino e collinare, l’abitato si allinea su un dosso Mezzana Mortigliengo. Alimentano il lago collinare affacciandosi a oriente e a anche il Torrente Cigliaga ed alcuni altri occidente sul corso di due torrenti: lo Strona affluenti minori dell'. Il bacino è stato di Mosso, che nasce sulle pendici orientali del realizzato negli anni '60 per scopi irrigui ed Monte Monticchio e si getta nel dopo ha un perimetro di 7,6 km, con lunghezza un percorso tortuoso in cui è arricchito dalle massima di 1,83 km e larghezza massima acque di numerosi rivi, e il torrente Ostola, 1,34 km; la capacità di invaso è di 5,5 milioni che nasce dalle pendici del monte Capoposto di metri cubi. Viene gestito dal Consorzio di e si getta nel Cervo dopo aver attraversato le Bonifica della Baraggia Ovest che lo colline del Biellese orientale. Il territorio, ha utilizza per alimentare la propria rete di un profilo geometrico vario, con variazioni canali irrigui a servizio della risicoltura. Nel altimetriche non molto accentuate; è territorio sono presenti ,acacie, robinie, occupato da un susseguirsi di colline noccioli, olmi, castagni, faggi, aceri, querce e ricoperte di boschi e vigneti che formano castagni nascondono, tra felci, rovi e dorsali incise dalle valli di copiosi corsi ginestre, pregiate specie di chiodini, porcini, d’acqua. Ad est del comune trovasi porcinelli, finferle e galletti; nella parte posizionato il lago delle Piane, invaso orientale del comprensorio si trovano invece artificiale situato all'altezza di 325 m s.l.m. le aride e selvagge colline delle Rive Rosse. che sbarra il torrente Ostola ed interessa

MEZZANA MORTIGLIENGO…. Come Casapinta, era anch’esso uno ridotta a contea e amministrata da Gian dei cinque cantoni che componevano il Giacomo di Giacomo Audifredi; acquistò la Comune di Mortigliengo. Il toponimo, propria autonomia solo alla fine del XVIII apparso come “Megiane” nel 1305, deriva secolo, in seguito al propagarsi delle idee per la prima parte dal sostantivo ‘mediana’, rivoluzionarie francesi nella penisola. derivato a sua volta dall’aggettivo latino La parrocchiale di San Bartolomeo, MEDIANUS, ‘centrale, di mezzo’, nel edificata in epoca medievale ma ricostruita significato globale di ‘terreno circondato da nel 1600 è abbellita esternamente da una corsi d’acqua’; la seconda parte è una facciata di Nicola Mosso (1946) e da un formazione prediale dal personale latino elevato campanile romanico (XII secolo); MURTELIUS. Citata per la prima volta in un all’interno si possono ammirare fini diploma imperiale del X secolo, fece parte in decorazioni del Borrione (XIX secolo), due quel periodo dei territori del comitato di altari marmorei e un bel polittico Vercelli; ceduta al conte di Vercelli, Ajmone, rinascimentale. Testimonianza della forte nel 962, passò nel secolo successivo religiosità del luogo è anche l’oratorio di San all’episcopato vercellese e venne poi Rocco, in località Montalto, edificato nel XV inglobata, insieme ad altri feudi, ai Bulgaro. secolo e rimaneggiato successivamente.

Acquisita l’indipendenza nel XIII “Comune sparso” con sede in Cereie. secolo venne, all’inizio del 1300, percorsa Di probabili origini medievali, ha dalle milizie di Fra Dolcino passando in un’economia basata su modeste attività seguito tra i possedimenti dei Visconti. industriali affiancate dal turismo. I Sottomessasi a Casa Savoia (1379), fu mezzanesi, con un indice di vecchiaia impegnata, lungo tutto il XV secolo, in particolarmente elevato, vivono per la numerose controversie con la vicina Biella maggior parte nel capoluogo comunale; il per motivi commerciali e amministrativi, resto della popolazione si divide tra varie ottenendo infine il permesso per due mercati località, nuclei urbani minori nonché case settimanali. Infeudata a Giovanni Wilcardel sparse. L’abitato sorge su una breve dorsale de Fleury, divenuto marchese per l’occasione collinare in prossimità del corso del torrente (1619), venne poi suddivisa in più feudi, Ostola, che nasce dalle pendici del monte Capoposto e si getta nel torrente Cervo dopo Mezzana è situata nelle Prealpi aver attraversato le colline del Biellese Biellesi in provincia di Biella nella regione orientale e le pianure a occidente della Piemonte, tra la valle del torrente Strona e Baraggia. Il territorio, classificato di collina, quella del torrente Ostola, nella parte ha un profilo geometrico irregolare, con settentrionale-orientale della provincia, tra i variazioni altimetriche accentuate; nella comuni di Soprana, Curino, Casapinta, parte orientale del comprensorio, al di là del Strona e Trivero. torrente Ostola, prevale il paesaggio scabro e Il suo codice ISTAT è 096033, il CAP selvaggio delle Rive Rosse; qui dominano è 13831, le coordinate Longitudine 45° 37' gruppi di colline brulle macchiettate da radi 31,57'' Latitudine 8° 11' 23,40'', l’altitudine è cespugli all’ombra dei quali si rifugiano di 416 metri s.l.m. , la superficie è pari a 4,15 natrici d’acqua, colubri verdi e gialli, Kmq, la popolazione al 31.12.2012 è pari a saettoni e il Biancone, una rara specie di 552 abitanti. volatile di grosse dimensioni; sul versante opposto boschi di acacie, noccioli, olmi, È sede di Pro Loco. Sono presenti il “Museo castagni, faggi, sorbi e aceri sono percorsi da laboratorio del Mortigliengo” e la pinacoteca ampi rivi e torrentelli, orlati da felci, timi, allestita all’aperto “Bondarte”. mente, salvie e verdi radure dall’aspetto di La festa del Patrono, San Bartolomeo prati. Apostolo, si celebra il 24 agosto.

2) PRECISA DESCRIZIONE DEI CONFINI ATTUALI DEI COMUNI INTERESSATI ALLA FUSIONE E PRECISA DESCRIZIONE DEI CONFINI DELL’ ISTITUENDO COMUNE.

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI CONFINI ATTUALI DEL COMUNE DI CASAPINTA

Da frazione Campalvero si individua il confine del comune di Casapinta con i comuni di Masserano e Lessona dove il “rio Osterla” lascia il territorio di Casapinta per proseguire appunto a segnare il confine dei due comuni, continuando in senso orario si segue il rio Osterla che segna il confine con il comune di Crosa, toccando del foglio 11 i mappali numero 493 167 163 533 531 530 529 527 525 523 521 466 361 360 357 356 355 292 291 243. Il rio Osterla continua a definire il confine tra Crosa e Casapinta nel foglio 6 con i mappali 696 688 686 685 684 682 680 678 677 652 651 648 647 646 626 623 588 587 586 584 528 527 526 523 462 461 460 459 383 e si prolunga nel foglio 3 con i mappali 423 421 353 351 288 285 284 283. Il rio Osterla si protrae verso il comune di Crosa e Casapinta viene delimitata dai mappali 436 437 377, diviso dalla strada provinciale Crosa Masserano, 269 265 264 del foglio 3. Il confine incontra per un piccolo tratto (circa 1 km) la strada provinciale Bolla Buzzano e segue i mappali 124 123 122 121 120 129 , dove quest’ultimo viene diviso dalla strada provinciale, 87 85 86 60 57 56 del foglio 3, sfiorando il comune di Strona.

Incrociando la strada provinciale e la frazione Guardia Soprana e a seguire il “rio Cigliaga” , confinante con il comune di Mezzana Mortigliengo.

Il rio Cigliaga si prolunga per tutti i seguenti mappali 57 35 33 32 30 7 8 9 11 12 13 15 16 17 18 19 5 4 1 del foglio 3 , i mappali 183 181 103 102 48 47 50 107 51 52 53 54 56 58 59 61 62 113 114 115 123 63 64 68 71 72 73 74 75 76 77 80 81 82 83 84 26 27 18 19 20 21 22 23 24 10 9 1 2 3 4 5 6 7 15 16 42 44 del foglio 1 e i mappali 6 7 8 9 del foglio 2 . Mentre il rio Cigliaga prosegue all’interno del paese i confini continuano con i mappali 11 12 13 15 17 19 1 2 3 4 29 30 32 45 48 292 49 del foglio 2. Proseguendo troviamo il torrente Ostola che segue per i mappali 49 50 293 51 53 54 104 106 107 109 110 178 179 180 268 272 69 275 277 278 286 287 288 247 del foglio 2 e poi si avvia all’interno di Casapinta.

Andando oltre i confini li troviamo con i mappali 62 2 1 103 110 175 del foglio 5, nel foglio 8 i mappali 1 81 90 157 91 92 , definendo così il confine con il comune di Mezzana Mortigliengo e Curino.

Si prosegue con l’incontro del “rio della Caudana” per i mappali 93 94 100 104 124 128 130 del foglio 8 e 138 139 140 del foglio 10. Il rio della Caudana si ricongiunge al torrente Ostola che prosegue per il comune di Masserano mentre i confini di Casapinta proseguono per i mappali 195 172 184 183 182 181 180 193 192 191 189 188 185 del foglio 10 e andando nel foglio 9 per i mappali 206 205 203 201 199 196 95 194 191 190 189 188 187 185 183 180 178 177 175 233 232 231 215 214 213 218 217 224 211 210 208 207 113 109 98 96 90, infine nel foglio 11 i mappali 202 203 219 220 221 287 288 290 448 452 458 460 461 462 464 465(che lo divide la strada Curvavecchia di Roasio) 496 500 498 517 467 469 490 493 definendo il confine con il comune di Masserano.

All’interno dei confini della parte est di Casapinta troviamo anche una diga , detta il “lago delle piane” , che si allunga dentro il comune circa per 1.1 km e definisce i confini con Masserano , Mezzana Mortigliengo.

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI CONFINI ATTUALI DEL COMUNE DI MEZZANA MORTIGLIENGO

Partendo dall’incrocio Mezzana-Casapinta-Strona prendiamo la strada provinciale Soprana, posta nel foglio N:12, la quale lungo il suo tragitto incrocia con il torrente Cigliaga che delimita i confini dello stesso paese; da qui in senso orario individuiamo i mappali 259,256,252,251,249, proseguendo troviamo i numeri: 248,226,200,199,196,147,146,145,143,142,141,140,139 e 138. Il rio Cigliaga prosegue nel foglio N:10, dove incontriamo i mappali 466,469,457,456,454,453,452,451,450,449,448,447,446, qui incrociamo la strada vicinale Boero, dall’altro lato della strada ci sono i mappali 417,416,415,414,359,358,306,267,206,149,148,103,85 e 513, da quest’ultimo, parte una strada che scende dalla frazione di Mondalforno Superiore, si susseguono, poi, i mappali 56,55,54,53,52,7 e 1, qui c’è un’altra strada che si dirige verso Casc. Boggio. Nel foglio N:7, seguendo i confini delimitati dal rio Cigliaga, troviamo i mappali 150 e 149, quest’ultimo tagliato da una strada, che porta verso il mappale 92, seguono poi i mappali 132,128,125,124 e 87, anche questo è tagliato da una strada. Continuando, seguono i numeri 57,56,55,53,52,35,34,18,12 e 13, e qui un’altra strada irrompe nel percorso. Nel foglio N:4 degli stretti percorsi dividono i mappali che si susseguono, infatti il 233 è diviso dal 364, il 364 è diviso dal 203, e il 202 è diviso dal 201. La starda vicinale Valle S.Rocco precede i mappali 159,356,123, 71,70,69,354,2 e 1. Nel foglio N:2 troviamo il mappale 243, dopo ciò è posto il mappale 242 “Costalunga” diviso da una piccola strada, proseguendo troviamo il mappale 203,202 e 200. Nel foglio N:1 troviamo i mappali 160,146,145,140,139,158,134,133,130,128,126,121, qui troviamo una strada che si dirige verso il mappale 122, proseguendo troviamo i mappali 56,118,109,110,100,93,91,90,92, dove individuiamo la strada vicinale Calvino Montaldo, proseguendo troviamo il mappale 94 e la strada vicinale Ponzone- Mezzana, ci sono, poi, i seguenti mappali 86,77,65,51,49,48,47,46,45,44,43,41; i mappali 14,4,1,2,3 confinano con il comune di Trivero, l’ultimo dei quali,il numero 3 è, anche, delimitato dalla strada com. Montaldo Trivero. Proseguendo troviamo il mappale numero 9, delimitato dalla starda provinciale Montaldo Trivero; troviamo poi i mappali 13,24,25,26,40,64 e 85. Nel foglio N:2 troviamo i mappali 4,14,16,17,18,20,21,28,30,31,32,3 3,34,37,38,39 i quali confinano con il comune di Soprana. Nel foglio N:3 troviamo i mappali 1,2,6,8,247,10,12,25,41,42,46,48,5 0, dove troviamo una strada che conduce verso il mappale 67; continuando il percorso troviamo i mappali 68,70,71,105,109, qui possiamo vedere un’altra strada che ci porta verso il mappale 256; proseguendo troviamo i mappali 108,150,187,188 e 189. Nel foglio N:6 troviamo i mappali 4,6,10,12 e 15, proseguendo in senso orario troviamo i seguenti mappali che si susseguono: 17,20,1,2,3,25,26,27,28,24,51,54,55,93,95,94,121,118,119,122,161,158 (delimitato da una strada che si dirige verso il mappale 156 “Terra Bianca”), 162,163,308,309,211,215,216 (delimitato anch’esso da una strada che si dirige verso il mappale 251 “Costa Susta”), 260,293,292,259,291 e 290. Nel foglio N:9 troviamo i mappali 42,44,45,46, quest’ultimo è tagliato dalla strada provinciale Soprana, troviamo poi il mappale 57, dove a quel punto incrociamo il torrente Ostola, il quale divide il nostro paese dal comune di Soprana; lungo tale torrente incontriamo i seguenti mappali: 58,61,62,63,126,127,128,129,131,132. Nel foglio N:14, seguendo il percorso del torrente incontriamo il mappale 1 che è tagliato da una strada, troviamo, poi, i mappali 4,6,9,21,236,23,31,33,34,36,38,40,41,42,43,81; a questo punto il torrente si dirama, seguendo il tragitto verso Soprana troviamo i mappali 44, 46 e 47. Nel foglio N:15 troviamo i mappali 1,3,5,6,7,8,9,10,11,12, che confinano con il comune di Soprana, mentre i mappali 23,35,43,42,41,46,45 e 50 confinano con il comune di Curino. Il mappale 50 e il mappale 49, sono tagliati da una strada che si dirige verso Casapinta, il paese con cui il nostro, dovrebbe fondersi; proseguendo troviamo il mappale 54 e l’Invaso dell’Ostola. Nel foglio N:14 troviamo i mappali 224,225,223,222,217,215,213,209,235,136,234,233,240,232,231,230, 228,226; sotto gli ultimi otto mappali passa il rio Cigliaga. Nel foglio N:13 seguendo il tragitto del torrente Cigliaga troviamo il mappale 372,368,366,364 (il quale è delimitato da una strada, che lo separa dal seguente mappale), 361, 489,486,485,484,483,482,472 (delimitato da una strada che si dirige verso il mappale 473), 471,470,468,457,456,445, 441,437,435,436,498,499,500,501,504,505,506,503,502,497,496,495,494,491,490 qui troviamo la strada vicinale Sola-Casapinta. Nel foglio N:12 oltre la strada vicinale Sola-Casapinta troviamo i seguenti mappali: 187,186,216, 215,214,225,247,242 e 258; a questo punto si è tornati al punto di partenza ,ci troviamo davanti, infatti, la strada provinciale Soprana.

DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI CONFINI DELL’ISTITUENDO COMUNE

Dai fogli di mappa del Comune di Casapinta: Da frazione Campalvero si individua il confine dell’attuale comune di Casapinta con i comuni di Masserano e Lessona dove il “rio Osterla” lascia il territorio di Casapinta per proseguire appunto a segnare il confine dei due comuni, continuando in senso orario si segue il rio Osterla che segna il confine con il comune di Crosa, toccando del foglio 11 i mappali numero 493 167 163 533 531 530 529 527 525 523 521 466 361 360 357 356 355 292 291 243. Il rio Osterla continua a definire il confine tra Crosa e Casapinta nel foglio 6 con i mappali 696 688 686 685 684 682 680 678 677 652 651 648 647 646 626 623 588 587 586 584 528 527 526 523 462 461 460 459 383 e si prolunga nel foglio 3 con i mappali 423 421 353 351 288 285 284 283. Il rio Osterla si protrae verso il comune di Crosa e Casapinta viene delimitata dai mappali 436 437 377, diviso dalla strada provinciale Crosa Masserano, 269 265 264 del foglio 3. Il confine incontra per un piccolo tratto (circa 1 km) la strada provinciale Bolla Buzzano e segue i mappali 124 123 122 121 120 129 , dove quest’ultimo viene diviso dalla strada provinciale, 87 85 86 60 57 56 del foglio 3, sfiorando il comune di Strona.

Dai fogli di mappa del Comune di Mezzana: Partendo dall’incrocio Mezzana-Casapinta-Strona prendiamo la strada provinciale Soprana, posta nel foglio N:12, la quale lungo il suo tragitto incrocia con il torrente Cigliaga che delimita i confini dello stesso paese; da qui in senso orario individuiamo i mappali 259,256,252,251,249, proseguendo troviamo i numeri: 248,226,200,199,196,147,146,145,143,142,141,140,139 e 138. Il rio Cigliaga prosegue nel foglio N:10, dove incontriamo i mappali 466,469,457,456,454,453,452,451,450,449,448,447,446, qui incrociamo la strada vicinale Boero, dall’altro lato della strada ci sono i mappali 417,416,415,414,359,358,306,267,206,149,148,103,85 e 513, da quest’ultimo, parte una strada che scende dalla frazione di Mondalforno Superiore, si susseguono, poi, i mappali 56,55,54,53,52,7 e 1, qui c’è un’altra strada che si dirige verso Casc. Boggio. Nel foglio N:7, seguendo i confini delimitati dal rio Cigliaga, troviamo i mappali 150 e 149, quest’ultimo tagliato da una strada, che porta verso il mappale 92, seguono poi i mappali 132,128,125,124 e 87, anche questo è tagliato da una strada. Continuando, seguono i numeri 57,56,55,53,52,35,34,18,12 e 13, e qui un’altra strada irrompe nel percorso. Nel foglio N:4 degli stretti percorsi dividono i mappali che si susseguono, infatti il 233 è diviso dal 364, il 364 è diviso dal 203, e il 202 è diviso dal 201. La starda vicinale Valle S.Rocco precede i mappali 159,356,123, 71,70,69,354,2 e 1. Nel foglio N:2 troviamo il mappale 243, dopo ciò è posto il mappale 242 “Costalunga” diviso da una piccola strada, proseguendo troviamo il mappale 203,202 e 200. Nel foglio N:1 troviamo i mappali 160,146,145,140,139,158,134,133,130,128,126,121, qui troviamo una strada che si dirige verso il mappale 122, proseguendo troviamo i mappali 56,118,109,110,100,93,91,90,92, dove individuiamo la strada vicinale Calvino Montaldo, proseguendo troviamo il mappale 94 e la strada vicinale Ponzone-Mezzana, ci sono, poi, i seguenti mappali 86,77,65,51,49,48,47,46,45,44,43,41; i mappali 14,4,1,2,3 confinano con il comune di Trivero, l’ultimo dei quali,il numero 3 è, anche, delimitato dalla strada com. Montaldo Trivero. Proseguendo troviamo il mappale numero 9, delimitato dalla starda provinciale Montaldo Trivero; troviamo poi i mappali 13,24,25,26,40,64 e 85. Nel foglio N:2 troviamo i mappali 4,14,16,17,18,20,21,28,30,31,32,33,34,37,38,39 i quali confinano con il comune di Soprana. Nel foglio N:3 troviamo i mappali 1,2,6,8,247,10,12,25,41,42,46,48,50, dove troviamo una strada che conduce verso il mappale 67; continuando il percorso troviamo i mappali 68,70,71,105,109, qui possiamo vedere un’altra strada che ci porta verso il mappale 256; proseguendo troviamo i mappali 108,150,187,188 e 189. Nel foglio N:6 troviamo i mappali 4,6,10,12 e 15, proseguendo in senso orario troviamo i seguenti mappali che si susseguono: 17,20,1,2,3,25,26,27,28,24,51,54,55,93,95,94,121,118,119,122,161,158 (delimitato da una strada che si dirige verso il mappale 156 “Terra Bianca”), 162,163,308,309,211,215,216 (delimitato anch’esso da una strada che si dirige verso il mappale 251 “Costa Susta”), 260,293,292,259,291 e 290. Nel foglio N:9 troviamo i mappali 42,44,45,46, quest’ultimo è tagliato dalla strada provinciale Soprana, troviamo poi il mappale 57, dove a quel punto incrociamo il torrente Ostola, il quale divide l’attuale Comune di Mezzana dal comune di Soprana; lungo tale torrente incontriamo i seguenti mappali: 58,61,62,63,126,127,128,129,131,132.

Dai fogli di mappa del Comune di Casapinta: Proseguendo oltre i confini li troviamo con i mappali 1- 2 - 103 - 110 del foglio 5, nel foglio 8 i mappali 1 81 90 157 91 92 , definendo così il confine con il comune di e Curino. Si prosegue con l’incontro del “rio della Caudana” per i mappali 93 94 100 104 124 128 130 del foglio 8 e 138 139 140 del foglio 10. Il rio della Caudana si ricongiunge al torrente Ostola che prosegue per il comune di Masserano mentre i confini di Casapinta proseguono per i mappali 195 172 184 183 182 181 180 193 192 191 189 188 185 del foglio 10 e andando nel foglio 9 per i mappali 206 205 203 201 199 196 95 194 191 190 189 188 187 185 183 180 178 177 175 233 232 231 215 214 213 218 217 224 211 210 208 207 113 109 98 96 90, infine nel foglio 11 i mappali 202 203 219 220 221 287 288 290 448 452 458 460 461 462 464 465(che lo divide la strada Curvavecchia di Roasio) 496 500 498 517 467 469 490 493 definendo il confine con il comune di Masserano. All’interno dei confini della parte est di Casapinta troviamo anche una diga , detta il “lago delle piane” , che si allunga dentro il comune circa per 1.1 km e definisce i confini con Masserano , Mezzana Mortigliengo.

IN ALLEGATO SCALA 1: 10.000

3) INQUADRAMENTO SOCIO –ECONOMICO. I Comuni di Casapinta e Mezzana Mortigliengo, sono situati nella zona nord orientale del territorio provinciale. Il loro territorio è totalmente montano, entrambi appartengono all’A.S.L. n.l2 ed al Distretto Giudiziario di Biella.

Sono indicati nella stessa unità geografica e nella stessa area omogenea dai successivi schemi di piano territoriale del Biellese.

I dati relativi alla popolazione ed alla superficie riferiti al 31.12.2012 sono i seguenti:

Casapinta 449 292 Ettari di superficie Mezzana Mortigliengo 552 415 Ettari di superficie Per un totale di 1.001 707 Ettari di superficie

Una lettura più dinamica dell’aspetto demografico può rilevarsi dai seguenti dati storici:

CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO ANNO 1981 547 860 ANNO 1991 461 764 ANNO 2001 469 644 ANNO 2011 454 564 Analogamente è possibile analizzare nel tempo le attività Economiche con riferimento ai censimenti del 2001 e del 2011:

CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO Censimento Censimento Censimento Censimento 2001 2011 2001 2011 Imprese 13 11 Imprese 15 13 Addetti 24 22 Addetti 19 15 Istituzioni 3 2 Istituzioni 1 1 Addetti 15 13 Addetti 4 3 Industrie 0 0 Industrie 0 0 Addetti 0 0 Addetti 0 0 Attività 3 3 Attività 2 2 commerciali commerciali Addetti 8 7 Addetti 2 3 Altre attività 0 0 Altre attività 0 0 Addetti 0 0 Addetti 0 0

3.1 La distribuzione della popolazione per tipo di attività. Alla data del 31/12/2012 la popolazione residente risulta così suddivisa:

Casapinta Mezzana Mortigliengo Totale Pensionati 122 206 328 Infanti 0-6 22 31 53 Studenti 59 51 110 Casalinghe 20 21 41 Impiegati 45 41 86 Artigiani 21 19 40 Operai 75 87 162 Invalidi 2 7 9 Altri Lavori 83 89 172 Totale 449 552 1.001

3.2 Principali attività fonti di reddito. Le principali attività fonti di reddito presenti sul territorio di Casapinta e di Mezzana sono rappresentate prevalentemente da attività artigianali di tipo idraulico, elettrico ed edile e qualche piccola attività sul terziario. Vi sono poi alcune attività commerciali prevalentemente legate al settore alimentare,

Non vi sono in entrambi i Comuni altre fonti di reddito e le popolazioni residenti si spostano per lavoro prevalentemente verso la Valle di Mosso, e Biella, l’impiego lavorativo della popolazione si può così suddividere:

o 44% Lavoro dipendente o 40% Pensionati o 4% Artigiano o 1% Pubblici esercizi o 1% Esercizi commerciali o 10% In età non lavorativa

3.3 Servizi pubblici, attività sociali ed esercizi pubblici. Nel Comune di Casapinta sono presenti n. 3 attività commerciali prevalentemente nel settore alimentare tra cui n. 1 bar gelateria. In Mezzana Mortigliengo il numero di negozi è 2 di cui 2 a carattere alimentare. Esiste un circolo che effettua anche attività di bar. Non ci sono scuole a Casapinta. A Mezzana Mortigliengo invece opera una scuola materna ed un asilo nido. A Mezzana ha sede una casa di riposo con 36 ospiti di cui 20 non autosufficienti che serve anche il territorio di Casapinta. Ci sono due Pro-Loco: una a Casapinta ed una a Mezzana Mortigliengo. Sia a Casapinta che a Mezzana Mortigliengo opera una sezione Alpini. A Casapinta vi è una corale che è molto conosciuta ed apprezzata su tutto il territorio biellese. A Mezzana vi sono poi le seguenti associazioni: - Assoc. Sportiva Mezzanese - Radioamatori - Compagnia instabile Cantastorie - Amici della Bonda - Assoc. “Il nostro Paese” - Assoc. “Murceng”

Sia a Casapinta che a Mezzana Mortigliengo esiste n. 1 impianto sportivo. In entrambi i Comuni non ci sono palestre.

3.4 Centri abitati. Il territorio dei due comuni è articolato come segue:

COMUNE DI CASAPINTA N. Tipologia Denominazione Residenti Variazioni Note 1 VIA BASSETTI 80 2 VIA BENZIO 18 3 VIA BOSCO 46 4 VIA CAMPALVERO 33 5 VIA FANTONE 20 6 VIA GALLO 13 7 VIA GUARDIA 19 8 VIA MEDEA 33 9 VIA PERISSINOTTO 68 10 VIA ROMA 60 11 VIA RONDO 48 12 VIA SCALABRINO 11 TOTALE 449

COMUNE DI MEZZANA MORTIGLIENGO N. Tipologia Denominazione Residenti Variazioni Note 1 VIA BONDA 5 2 VIA CHIESA 40 PARROCCHIALE 3 VIA FANGAZIO 45 4 VIA MAZZA 15 5 VIA MINA 11 6 VIA MINERO 28 7 VIA MINO 9 8 VIA MONDALFORNO 41 INFERIORE 9 VIA MONDALFORNO 46 SUPERIORE 10 VIA MONTALDO 105 11 VIA RAMAZIO 4 12 VIA RAVETTO 12 13 VIA ROMA 27 14 VIA SANT’ANTONIO 32 INFERIORE 15 VIA SANT’ANTONIO 12 SUPERIORE 16 VIA SILVESTRO 5 17 VIA SOLA 30 18 VIA SOLIVO INFERIORE 31 19 VIA SOLIVO SUPERIORE 28 20 VIA UBERTINO 26 TOTALE 552

3.5 Mezzi di trasporto per collegamento fra i Comuni, linee ferroviarie e stradali. Nella Valle non esistono linee ferroviarie. La stazione ferroviaria più vicina è a Cossato che dista da Casapinta e Mezzana Mortigliengo circa otto chilometri.

Sui territori dei due Comuni circolano mezzi pubblici dell 'Atap di Biella che percorrono sia le strade provinciali che quelle comunali.

Le corse più numerose sono quelle legate al trasporto studenti. In ogni caso sono garantiti servizi pubblici al mattino, a mezzogiorno, nel primo pomeriggio ed alla sera.

I due comuni tendono a collegarsi per tutti i servizi non presenti sul territorio, in prima istanza con Cossato e Biella.

4) ELEMENTI FINANZIARI

I dati finanziari relativi ai due comuni si possono desumere dai dati di Bilancio relativi all'anno 2013 da poco approvato e dai dati del conto consuntivo del 2012 che in sintesi si riportano: CONTO CONSUNTIVO 2012 Sintesi delle Entrate (in migliaia di Lire) CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO TITOLO I 264.715,72 408.347,92 TITOLO II 16.161,50 33.818,27 TITOLO III 58.800,84 123.716,44 TITOLO IV 35.692,25 14.011,76 TITOLO V 0,00 166.000,00 TITOLO VI 61.112,81 71.154,93 TOTALE 436.483,12 816.722,32

LEGENDA TITOLI: Titolo I -Entrate Tributarie Titolo Il -Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri Enti pubblici, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione. Titolo III -Entrate Extra-tributarie Titolo IV -Entrate derivanti da alienazione e ammortamento di beni patrimoniali, da trasferimenti di capitale e da riscossione di crediti Titolo V -Entrate derivanti da accensione di prestiti. Titolo VI -Entrate per partite di giro.

Sintesi delle Spese (in migliaia di Lire)

CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO TITOLO I 326.774,93 502.185,92 TITOLO II 42.975,89 192.957,76 TITOLO III 5.499,52 42.615,41 TITOLO IV 61.112,81 71.154,93 TOTALE 436.363,15 808.914,02

LEGENDA TITOLI: Titolo I -Spese correnti Titolo II -Spese in conto capitale Titolo 1II -Spese per il rimborso di prestiti Titolo IV -Spese per partite di giro

BILANCIO DI PREVISIONE 2013

Sintesi delle Entrate (in migliaia di Lire)

CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO TITOLO I 271.500,00 412.606,00 TITOLO II 29.521,00 44.072,00 TITOLO III 68.898,00 157.828,00 TITOLO IV 6.000,00 53.300,00 TITOLO V 80.000,00 252.886,00 TITOLO VI 87.900,00 106.120,00 TOTALE 543.819,00 1.026.812,00 LEGENDA TITOLI: Titolo I -Entrate Tributarie Titolo Il -Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri Enti pubblici, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione. Titolo III -Entrate Extra-tributarie Titolo IV -Entrate derivanti da alienazione e ammortamento di beni patrimoniali, da trasferimenti di capitale e da riscossione di crediti Titolo V -Entrate derivanti da accensione di prestiti. Titolo VI -Entrate per partite di giro.

Sintesi delle Spese (in migliaia di Lire)

CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO TITOLO I 364.209,00 561.991,00 TITOLO II 6.000,00 53.300,00 TITOLO III 85.710,00 305.401,00 TITOLO IV 87.900,00 106.120,00 TOTALE 543.819,00 1.026.812,00 LEGENDA TITOLI: Titolo I -Spese correnti Titolo II -Spese in conto capitale Titolo 1II -Spese per il rimborso di prestiti Titolo IV -Spese per partite di giro

La situazione patrimoniale dei due comuni, nei bilancio di previsione 2013 risulta essere la seguente (in migliaia di lire):

CASAPINTA MEZZANA MORTIGLIENGO Attività 1.083.345,96 2.656.605,42 Passività 1.083.345,96 2.656.605,42 Differenza 0,00 0,00

PROPRIETA’ DEI COMUNI Le proprietà dei due comuni che intendono procedere alla fusione sono elencate nelle allegate TABELLE dalle quali emergono:

- Le proprietà del Comune di Casapinta (Terreni e fabbricati, beni immobili e mobili etc) ubicate nel territorio di Casapinta; - Le proprietà del Comune di Mezzana Mortigliengo (Terreni e fabbricati beni immobili e mobili etc) ubicati nel territorio del Comune di Mezzana Mortigliengo.

5) L'ATTUALE ORGANIZZAZIONE DEI DUE COMUNI L'attuale organizzazione dei due comuni discende da una storia comune che li vede da sempre coinvolti in sintonia nelle vicende della vallata. Come già ampiamente illustrato nella presente relazione, i due comuni hanno avuto una storia comune che ancora oggi è tangibile. I due Comuni hanno un territorio ed un’economia molto simile oltre che un’ampia condivisione di intenti nella gestione della cosa pubblica.

I due comuni hanno spesso condiviso il segretario comunale, sono attualmente in essere tra i due enti le seguenti convenzioni:

- Finanze, Ragioneria e Contabilità; - Ufficio Tecnico in condivisione anche con altri enti; - Ufficio Tecnico Manutentivo; - Polizia Municipale in condivisione anche con altri enti.

I due enti appartengono inoltre allo stesso Istituto comprensivo per quanto riguarda i servizi scolastici, fanno entrambi parte del CISSABO di Cossato per la gestione dei servizi socio assistenziali, appartengono alla stessa autorità d’ambito per il servizio idrico integrato, svolgono il servizio rifiuti avvalendosi entrambi dell’attività dello stesso operatore.

Il personale dipendente che oggi opera nei due comuni risulta il seguente:

ORGANICO di CASAPINTA N. CATEGORIA Specificare se opera nei due Comuni 1 D3 Uff. Ragioneria e Amm.vo SI 1 C4 Uff. Anagrafe e Tributi NO 1 B3 Operaio SI

ORGANICO di MEZZANA MORTIGLIENGO N. QUALIFICA Specificare se opera nei due Comuni 1 C5 Uff. P.M. e Tributi SI 1 C5 Uff. Anagrafe e Amministrativo NO 1 B3 Operaio SI

L'esperienza maturata negli ultimi anni e il nuovo assetto normativo in materia ci fa comprendere come l’esistenza di due enti anziché uno soltanto, determina una notevole dispersione di energie con poca razionalizzazione delle risorse e dispersione di costi che potrebbero essere maggiormente razionalizzati per offrire migliori servizi ai cittadini.

Siamo quindi di fronte ad un evidente spreco di risorse che appesantisce il lavoro di molti dipendenti. La possibilità di svolgere le stesse mansioni all'interno di una sola struttura libererebbe energie di tipo finanziario e di tipo umano, che potrebbero dedicare le proprie energie a processi diversi più vicini alle esigenze del cittadino.

SEGUONO ALCUNE SLIDE ESPLICATIVE, UTILIZZATE NELLE ASSEMBLEE SVOLTESI CON LA POPOLAZIONE

6) LA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE Quanto fin qui brevemente relazionato consente di capire come sia semplice il progetto che si intende realizzare. Da un punto di vista storico si ricomporrebbe una situazione che già ci vedeva insieme nei secoli passati. La gestione degli uffici e dei servizi degli ultimi anni ha evidenziato un legame sempre più stretto tanto che oggi è sempre più evidente una compartecipazione dei due enti in un unico processo organizzativo. La vicinanza dei due Comuni che distano poco più di n. 2 chilometri, fa si che gli abitanti dalla fusione non abbiano alcun tipo di disagio, tanto più che già ora i due Comuni sono così legati che spesso già gli abitanti degli stessi usufruiscono indistintamente dei servizi presenti sui due territori come i negozi, gli ambulatori medici, gli impianti sportivi etc. Di fatto la fusione manterrà le figure professionali esistenti con i compiti già loro assegnati.

Si prevede l'istituzione del Municipio di nella sede DELLA EX COMUNITA’ MONTANA SITA IN CASAPINTA; mentre nella sede dell’ex Comune di MEZZANA verrà aperto uno sportello per il pubblico con un orario da definirsi affinché gli abitanti, senza alcun disagio, possano ivi recarsi per le normali richieste di certificazione etc.

7) IL NUOVO COMUNE Il nuovo Comune di avrà la superficie di 707 ettari, conta all'ultimo censimento del 2011 una popolazione di 1.011 abitanti.

Il nuovo Comune confina a Nord con Trivero e Soprana , a Sud con Crosa, Lessona e Masserano, ad Est con Soprana e Curino Ed a Ovest con Strona.

ALLEGATI) Tabelle Beni patrimoniali dei 2 Comuni:

Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1 di 1 Comune di Casapinta ELENCO INVENTARIO MODELLO A - Uso Pubblico per Natura Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm A / 1 Strade comunali 01/01/1960 territorio Comunale Uso pubblico Fangazio Mauro 290.589,40 243.768,09 A / 2 Acquedotto 01/01/1989 territorio Comunale Uso pubblico Fangazio Mauro 97.370,44 79.619,66 A / 3 Cimitero 01/01/1901 territorio Comunale Uso pubblico Fangazio Mauro 66.938,52 49.859,60 A / 4 Terreni 01/01/1987 via Perissinotto Parcheggio pubblico Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 5 Terreni 01/01/1994 via Bassetti Parcheggio pubblico Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 6 Terreni 01/01/1994 via Bassetti Parco giochi Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 7 Terreni 01/01/1994 via Cimitero Parco rimembranza Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 8 Terreni 01/01/1994 territorio Comunale Cimitero comunale Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 9 Terreni x uso parcheggio 01/01/1994 via Roma Parcheggio pubblico Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 10 Terreno sede del monumento ai caduti 01/01/1994 via Bassetti Monumento Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 11 Tereno per parcheggio 01/01/1994 via Scalabrino Parcheggio pubblico Fangazio Mauro 0,00 0,00 A / 12 Atrezzature 01/09/2001 via Bassetti Area atrezzata parco giochi bimbiFangazio Mauro 3.832,11 0,00 A / 14 MESSA IN SICUREZZA STABILE SITO IN VIA 24/04/2002 via Rondo Facciata esterna Fangazio Mauro 7.355,59 5.038,56 RONDO A / 15 Area boschiva "Musciarin" 12/10/2006 territorio Comunale * Fangazio Mauro 39.514,66 0,00 505.600,72 378.285,91 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1 di 1 Comune di Casapinta ELENCO INVENTARIO MODELLO B - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm B / 1 Sede municipale 01/01/1941 via Bassetti n. 3 Municipio Fangazio Mauro 133.949,90 58.284,68 B / 2 Autorimessa comunale 01/01/1988 via Cimitero n. 1 Autorimezza Fangazio Mauro 23.426,48 5.856,73 B / 3 Magazzino comunale 01/01/1988 via Cimitero n. 1 Magazzino Fangazio Mauro 5.371,15 1.342,90 B / 4 Area centro polivalente 01/01/1974 via Bassetti Impianto sportivo Fangazio Mauro 2.264,01 1.947,05 B / 5 Locali a servizio centro sportivo polivalente 30/12/2000 territorio Comunale n. 1 Impianto sportivo Fangazio Mauro 15.865,96 10.035,12 B / 6 MURO a sotegno sede municipale su strada prov.le curva 05/06/2002 via Roma Strade comunali Fangazio Mauro 56.606,61 44.656,06 Via Roma B / 7 Compilazione schede informatiche - caratt. tipologici 23/03/2004 * * Cavasin danilo 2.556,18 1.865,97 "cens. Guarini" B / 8 orologio torre campanaria 23/11/2006 * * Fangazio Mauro 234,00 184,86 B / 9 Illuminazione publlica LED 03/05/2013 territorio Comunale * * 33.341,00 33.341,00 273.615,29 157.514,37

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1 di 2 Comune di Casapinta ELENCO INVENTARIO MODELLO C - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm C / 1 Villa ex scuole elementari 01/01/1930 via Rondo n. 1 Ex scuole elementari Fangazio Mauro 99.980,89 0,00 C / 3 Stabile com.le (sede Alpini - Salone polivalente - Seggio 01/01/1983 via Bassetti n. 3 Centro sociale Fangazio Mauro 123.804,42 37.375,97 elettorale - Archivio) C / 4 Stabile V. Bassetti 9: Ambulatorio - 2 Alloggi - Archivio 01/01/1983 via Bassetti n. 9 Ambulatorio Fangazio Mauro 67.952,95 55.781,61 C / 5 Minialloggio 1ø piano 01/01/1983 via Bassetti n. 9 Alloggio Fangazio Mauro 22.962,30 4.576,62 C / 6 Minialloggio 2ø piano 01/01/1983 via Bassetti n. 9 Alloggio Fangazio Mauro 29.000,43 8.714,89 C / 7 Magazzino 01/01/1983 via Bassetti n. 9 Magazzino Fangazio Mauro 7.314,88 2.915,86 C / 8 Ripostiglio 01/01/1983 via Bassetti n. 9 Magazzino Fangazio Mauro 10.363,23 3.928,23 C / 9 Fabbricato residenziale "Villa Botta" 01/01/1983 via Bosco n. 6 Alloggio Fangazio Mauro 57.826,00 5.782,60 C / 11 Tettoia aperta 01/01/1983 via Bosco n. 6 Tettoia Fangazio Mauro 702,38 70,28 C / 12 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 13 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 14 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 15 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 16 Terreno a prato 01/01/1994 territorio Comunale Prato Fangazio Mauro 568,11 568,11 C / 17 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 18 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 19 Terreni a prato 01/01/1994 via Roma Prato Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 20 Terreni a prato 01/01/1994 via Roma Prato Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 21 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 22 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 23 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 24 Terreno boschivo 01/01/1994 territorio Comunale Bosco ceduo Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 25 Terreno a prato 01/01/1994 via Bosco Prato Fangazio Mauro 0,00 0,00 C / 26 Alloggi condominio parin 01/01/1992 via Perissinotto n. 21 Alloggio Fangazio Mauro 297.740,62 127.006,93 C / 27 Pali artistici e lanterne di illuminazione al parco giochi - 19/07/2005 via Bassetti Parco giochi Fangazio Mauro 5.160,00 3.921,60 C / 28 Sistemazione area atrezzata Via cimitero 06/04/2004 via Cimitero Area Atrezzata Fangazio Mauro 24.881,00 24.881,00 C / 30 REALIZZAZIONE PARCHEGGI VIA FANTONE 07/08/2006 * * Fangazio Mauro 299,32 299,32 C / 31 Autorimessa in struttura metallica, a servizio condom. 17/03/2008 via Perissinotto Autorimezza Fangazio Mauro 4.565,00 3.880,25 Parin C / 32 Parcheggio Fraz. Fantone ed Area ecologica 02/03/2007 via Fantone * Fangazio Mauro 45.739,87 40.251,07 C / 33 Acquisizione Fabbricato in via Bassetti (fraz. Vesco) 24/04/2007 * * Fangazio Mauro 5.000,00 4.100,00

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 2 di 2 Comune di Casapinta ELENCO INVENTARIO MODELLO C - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm C / 34 Tettoia-Autorimessa a serv. condominio Parin 05/11/2007 * * Fangazio Mauro 4.620,00 3.788,40 C / 35 IMMOBILI FRAZ. CAMPALVERO - F.11 MAPP. 29/10/2008 via Campalvero * Fangazio Mauro 20.000,00 17.000,00 390-391 C / 36 Acquisto autovettura Grande Punto 19/03/2012 * * Fangazio Mauro 10.500,00 8.400,00 838.981,40 353.242,74

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1 di 4 Comune di Casapinta INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 2 Personal computer pentium 15/11/1997 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 3 4.648,11 0,00

D / 3 Cassonetto porterifiuti 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 90,34 0,00

D / 4 Cassonetto porterifiuti 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 90,34 0,00

D / 5 Cassonetto porterifiuti 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 90,34 0,00

D / 6 Cassonetto porterifiuti 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 90,34 0,00

D / 7 Cassonetto porterifiuti 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 90,34 0,00

D / 8 Cassonetto porterifiuti 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 90,34 0,00

D / 9 Contenitore pile esauste 05/09/1991 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 51,93 0,00

D / 10 Contenitore farmaci 21/08/1996 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 51,93 0,00

D / 11 Posto lavoro serv. demografici 05/01/1993 Municipio Uff. comunali Fangazio Mauro 1 528,09 0,00

D / 12 Stampante 15/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 1.125,92 0,00

D / 13 Stampante 15/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 1.715,92 0,00

D / 14 Stampante 10/06/1997 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 1.032,91 0,00

D / 15 Scanner 15/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 978,42 0,00

D / 16 Gruppo continuita' 27/02/1999 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 981,27 0,00

D / 17 Gruppo continuita' 15/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 368,75 0,00

D / 20 Macchina da scrivere 19/09/1993 Municipio Uff. comunali Fangazio Mauro 1 473,23 0,00

D / 21 Microsoft office x windows 15/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 688,33 0,00

D / 22 Rete lantastic 15/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 221,25 0,00

D / 23 Programma gestione patrimonio (io 77) 20/11/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 639,17 0,00

D / 24 Programma finanziaria (giove 77) 21/06/1996 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 1.661,95 0,00

D / 25 Programma gestione contabilita' 21/08/1992 Municipio Uff. comunali Fangazio Mauro 1 725,62 0,00

D / 26 Programma anagrafe / elettorale 21/08/1996 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 307,29 0,00

D / 27 Programma catasto e i.c.i. 21/08/1993 Municipio Uff. comunali Fangazio Mauro 1 295,00 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 17.037,13 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 2 di 4 Comune di Casapinta INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 28 Bruciatore x caldaia ex asilo 19/09/1995 Ex asilo Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 511,81 0,00

D / 29 Caldaia per alloggio di via bosco 6 19/09/1995 Casa comunale via bosco 6 Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 1.306,12 0,00

D / 30 Caldaia per alloggio di via bosco 6 (1ø pian 19/09/1995 Casa comunale via bosco 6 Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 1.536,46 0,00

D / 31 Tabellone elettorale 19/09/1995 Magazzino Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 728,72 0,00

D / 32 Tabellone elettorale 19/09/1995 Magazzino Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 728,72 0,00

D / 33 Tabellone elettorale 19/03/1995 Magazzino Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 281,99 0,00

D / 34 Tabellone elettorale 19/03/1995 Magazzino Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 281,99 0,00

D / 35 Tabellone elettorale 19/03/1995 Magazzino Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 281,99 0,00

D / 36 Tabellone elettorale 19/03/1995 Magazzino Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 281,99 0,00

D / 37 Gonfalone comunale 28/03/1995 Municipio Rappresentanza Fangazio Mauro 1 783,59 0,00

D / 38 Fotocopiatrice 19/09/1995 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 6.738,73 0,00

D / 39 Decespugliatore 19/03/1994 Garage *** Fangazio Mauro 1 430,47 0,00

D / 40 Spargi sale e sabbia 19/09/1994 Garage Servizio manutenz. strade Fangazio Mauro 1 6.409,75 0,00

D / 41 Bremach - autocarro attrezzato 19/09/1993 Garage Servizi com.li vari Fangazio Mauro 1 12.045,84 0,00

D / 42 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 43 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 44 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 45 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 46 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 47 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 48 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 49 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 50 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

D / 51 Contenituori rifiuti 22/08/1993 Strade comunali Servizio rifiuti Fangazio Mauro 1 199,35 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 51.378,80 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 3 di 4 Comune di Casapinta INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 52 Fiat bravo - am 690 rx 12/02/1998 Garage Parco automezzi Cavasin danilo 1 9.812,68 0,00

D / 53 Personal computer pentium 2 350mh 18/02/1999 Uffici comunali Uff.demografico Cavasin danilo 1 1.549,37 0,00

D / 54 Personal computer pentium 450mh 28/12/1999 Uffici comunali Uff.ragioneria Cavasin danilo 1 1.632,00 0,00

D / 55 Stampante xerox docuprint n17 12/11/1999 Uffici comunali Uff. comunali Cavasin danilo 1 1.285,98 0,00

D / 56 Impianto audio voce trasportabile - x interni ed esterni 20/03/2000 Municipio *** Cavasin danilo 1 774,69 0,00

D / 57 Impianto citofonico 30/08/2000 Municipio Municipio Fangazio Mauro 1 743,70 0,00

D / 58 Arredo urbano esterno in materiale riciclato 20/07/2000 Via cimitero Parco rimembranza Fangazio Mauro 8 1.623,74 0,00

D / 59 Impianto illuminazione campo sportivo 15/12/2000 Impianto sportivo Impianto sportivo Fangazio Mauro 1 1.611,35 0,00

D / 60 Tosaerba 27/07/2000 Magazzino *** Fangazio Mauro 1 661,06 0,00

D / 61 Computer pentium iii 600 e monitor 17 04/05/2000 Uffici comunali Municipio Cavasin danilo 1 2.522,38 0,00

D / 62 Stampante epson stylus color 1520 04/05/2000 Uffici comunali Municipio Cavasin danilo 1 1.330,39 0,00

D / 63 Segnaletica stradale verticale 18/12/2000 Strade comunali *** Fangazio Mauro 1 1.996,62 1.517,46

D / 64 Attrezzature parco giochi 15/12/2000 Via bassetti *** Fangazio Mauro 1 9.293,84 2.555,51

D / 65 Personal computer pentium 31/12/2001 Uffici comunali *** Fangazio Mauro 1 350,16 0,00

D / 66 Posto lavoero servizio demografico 31/12/2001 Uffici comunali *** Fangazio Mauro 1 1.791,07 0,00

D / 67 Stampante 31/12/2001 Uffici comunali *** Fangazio Mauro 1 1.429,76 0,00

D / 68 Contenitori rifiuti 31/12/2001 Uffici comunali *** Fangazio Mauro 1 2.198,91 0,00

D / 69 Contenitori rifiuti 31/12/2001 Uffici comunali *** Fangazio Mauro 1 1.801,61 0,00

D / 70 Programma anagrafe elettorale 31/12/2001 ** Cavasin danilo 1 545,38 0,00

D / 71 cassaforte ad uso Uffici 16/05/2008 Uffici comunali * Cavasin danilo 1 1.132,80 453,12

D / 72 fontana a serv. cimitero 20/07/2007 ** Fangazio Mauro 1 180,00 0,00

D / 73 Distruggidocumenti e schermo con treppiede 24/02/2010 Municipio * Cavasin danilo 1 802,78 561,94

D / 74 PERSONAL COMPUTER (SERV. TECNICO) pentium 24/12/2010 ** Cavasin danilo 1 960,00 576,00 intel i5

D / 75 Potenziamento illuminazione pubblica LED 31/01/2012 ** Fangazio Mauro 1 23.980,00 23.980,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 121.389,07 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 4 di 4 Comune di Casapinta INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 76 Sebatoio con Pompa x diserbo 06/12/2012 Magazzino Magazzino Fangazio Mauro 1 1.013,00 1.013,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 122.402,07 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1 di 2 Comune di Casapinta INVENTARIO MODELLO E - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

E / 1 Segnaletica stradale verticale 01/04/2001 Strade comunali Strade comunali Fangazio Mauro 1 1.704,31 0,00

E / 2 Macchina fotografica dgt 01/04/2001 Uffici comunali Uff.ragioneria Cavasin danilo 1 547,44 0,00

E / 3 Segnaletica stradale verticale 01/04/2001 Strade comunali Strade comunali Fangazio Mauro 1 736,84 0,00

E / 4 Aggiornamento licenze software xp ed hardware memorie 12/08/2002 Uffici comunali Uff. comunali Cavasin danilo 1 4.579,66 0,00 ram e disco fisso

E / 5 FORNITURA GRUPPO CONTINUITA' PER CENTRO 29/10/2002 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 2.231,54 0,00 ELETTRONICO UFFICI COM.LI

E / 6 Arredo urbano in materiale riciclato 29/03/2002 Strade comunali Strade comunali Fangazio Mauro 5 1.270,36 0,00

E / 7 calcolatrici con funzione euro 24/04/2002 Uffici comunali Uff.ragioneria Cavasin danilo 2 313,73 0,00

E / 8 Orologio elettronico automatico per rilavazione presenze 12/06/2002 Municipio Uff. comunali Cavasin danilo 1 619,75 0,00 dipendenti SOLARI mod. TIMP

E / 9 Moschito Magnet 17/07/2003 Via bassetti 9 Facciata esterna Fangazio Mauro 1 688,80 0,00

E / 10 FRIGO IN LAMINATO FINTO LEGNO 28/08/2003 Municipio Sala consiliare Cavasin danilo 1 210,00 0,00

E / 11 Compilazione schede informatiche - caratt. tipologici 23/03/2004 Uffici comunali Ufficio tecnico Fangazio Mauro 1 2.556,18 0,00 "cens. Guarini"

E / 12 fornitura sistema di backup dat 12/24 GB 22/12/2004 Uffici comunali Uff. comunali Cavasin danilo 1 759,00 0,00

E / 13 Servizi informatici gestione territorio - PRG - CATASTO 19/07/2005 Municipio Uff. comunali Fangazio Mauro 1 6.128,40 0,00

E / 14 stampante laser XEROX Phaser 3150b 22/11/2006 * * Cavasin danilo 1 366,00 0,00

E / 15 Monitor per computer uff. demografici 17" 21/12/2006 * * Cavasin danilo 1 234,00 0,00

E / 16 Microsoft Office 2003 Professional e Basic 21/12/2006 * * Cavasin danilo 1 588,00 0,00

E / 17 Computer Uff. Ragionareia e Gruppo continuità 21/12/2006 Municipio * Cavasin danilo 1 1.716,00 0,00

E / 18 Sopralzi per mobili uffici com.li (Ragioneria e 21/12/2006 Municipio * Cavasin danilo 1 1.490,16 149,04 Giunta/Tecnico)

E / 19 Applicativo per Controllo di Gestione 20/03/2006 ** Cavasin danilo 1 960,00 0,00

E / 20 FORNITURA SERVER DI RETE ED INSTALLAZIONE 28/07/2006 ** Cavasin danilo 1 3.102,00 0,00

E / 21 MOTOCARRO "QUARGO700" 06/06/2007 ** Fangazio Mauro 1 12.200,00 0,00

E / 22 campana x raccolta vetro 06/06/2007 ** Cavasin danilo 1 360,00 90,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 43.362,17 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 2 di 2 Comune di Casapinta INVENTARIO MODELLO E - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

E / 23 MULTIFUNZIONE NASHUA 20/03/2008 Uffici comunali Uff. comunali Cavasin danilo 1 3.750,00 750,00 (FOTOCOPIATRICE-STAMPANTE-SCANNER)

E / 26 Printer server - HD - RAM 19/03/2007 Uffici comunali * Cavasin danilo 1 631,20 0,00

E / 27 fornitura software gestionale 2TOMBAL" e servizio 28/08/2007 ** Cavasin danilo 1 912,00 0,00 recupero dati (600 + 160) +IVA

E / 28 Computer x uff. ragioneria 27/02/2009 Municipio Uff.ragioneria Cavasin danilo 1 900,00 360,00

E / 30 Sostituzione unita' salvataggio dat - SERVER 04/07/2008 Uffici comunali * Cavasin danilo 1 816,00 163,20

E / 31 armadi per archivio delibere 09/09/2008 Uffici comunali Archivio storico Cavasin danilo 1 1.079,92 431,96

E / 32 VIDEOPROIETTORE Thosciba Serie XPX (1024 x 768) 09/10/2009 Uffici comunali Ufficio sindaco Cavasin danilo 1 768,00 307,20

E / 33 2 COMPUTER PENTIUM 4 - UFF. DEMOGRAFICI E 04/12/2009 Municipio * Cavasin danilo 1 1.680,00 672,00 SINDACO

E / 34 scrivania uff. Segretario 29/12/2009 Municipio * Cavasin danilo 1 188,40 0,00

E / 35 Trattore CLASS - NECTIS 267 F - Telaio A1401614 - 22/02/2010 ** Fangazio Mauro 1 45.487,54 32.527,54 completo di lama e spargisale

E / 36 4 scale a pacchetto ad uso cimitero com.le 07/05/2010 Cimitero * Fangazio Mauro 1 0,00 -864,00

E / 37 forche removibili X trattore Class 25/06/2010 Magazzino * Fangazio Mauro 1 1.128,00 789,60

E / 38 VENERE gestione atti delibere-determine integrato con 06/05/2010 Municipio * Cavasin danilo 1 840,00 504,00 Albo Pretorio

E / 39 condizionatore nel locale server del Municipio 19/10/2010 Municipio * Fangazio Mauro 1 1.158,00 810,60

E / 40 N.. 3 dissuasori velocita 21/03/2012 Strade comunali Strade comunali Fangazio Mauro 1 5.094,10 5.094,10

E / 41 unita' salvataggio esterno 640GB - sostituzione batterie 04/07/2012 * * Cavasin danilo 1 735,68 735,68 gruppo continuita

E / 42 idropulitrice a caldo 25/02/2013 * * Fangazio Mauro 1 484,00 484,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 109.015,01 Data di Stampa: 09/10/2013 Pagina 1 di 2 Comune di Mezzana Mortigliengo ELENCO INVENTARIO MODELLO A - Uso Pubblico per Natura Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm A / 1 Strada bivio cereie - frazione minero mt.305 31/12/1996 bivio Cereie - frazione mineroComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 2 Strada provinciale per soprana alla fr. s. antonio mt.150 31/12/1996 provincial Per soprana - fr. s. antonioComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 2.580,00 2.425,20 A / 3 Dalla provinciale per soprana alla fr. sola mt. 200 31/12/1995 strada Provinciale alla fr. solaComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 4 Dalla provincilae per soprana alla fr. sola mt. 300 31/12/1995 provincial Soprana per fr. solaComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 5 Fangazio mino ramazio bonda ubertino montaldo mt. 31/12/1995 da Fr. fangazio alla provincialeComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 2.820 A / 6 Dalla comunale per frazione montaldo alla fr. alberto 31/12/1995 dalla Fr. montaldo alla fr. albertoComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 mt.150 A / 7 Dalla fr. ramazio alla regione bruciata mt. 995 31/12/1995 fr. Ramazio alla regione bruciataComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 8 Dal bivio fr. mondalforno inferiore al comitero mt. 505 31/12/1995 mondalforn Inferiore al cimiteroComune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 9 Dal cantone bocchietto alla fr. mondalforno superiore 31/12/1995 cantone Bocchietto a mondalfornoComune sup. di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 mt.435 A / 10 Dalla provinciale per casapinta alla fr. mazza mt.110 31/12/1995 provincial Alla fr. mazza Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 11 Dalla provinciale per soprana alla scuola materna mt. 250 31/12/1995 * Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 12 Dalla fr. cereie alla chiesa parrocchiale mt.400 31/12/1995 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 A / 13 1ø lotto acquedotto comunale owest 31/03/1993 * Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 194.607,16 116.932,75 A / 14 Acquedotto comunale frazione mino 06/09/1995 frazione Mina Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 20.836,87 13.722,09 A / 15 1ø lotto acquedotto comunale nord 13/09/1996 frazione Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 154.133,71 81.795,09 A / 16 Campo da tennis 31/12/1993 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 36.151,98 14.460,78 A / 17 Campo di bocce 31/12/1993 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 25.652,91 15.747,15 A / 18 Casetta prefabbricata 31/12/1993 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 30.987,41 12.395,01 A / 19 Laghetto pesca sportiva 31/12/1993 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 10.329,14 6.197,54 A / 20 Terreno localita' ubertino sito vasca acquedotto 31/12/1993 localita' Ubertino Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 2,03 0,83 A / 21 Terreni ad uso parcheggio 31/12/1993 localita' Solivo superiore Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 175,27 70,07 A / 22 1ø lotto fognatura in frazione montaldo 01/01/1990 localita' Montaldo Fognatura Non assegnato 41.275,24 20.637,74 A / 23 Museo laboratorio - struttura espositiva 01/01/1990 frazione Mino Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 99.139,83 90.929,39 A / 26 TERRENO 06/02/2006 frazione Mino terreno * 400,00 400,00 A / 34 Fontana pubblica 12/09/2006 frazione Montaldo Strade comunali * 220,00 220,00 A / 35 Recinzione metallica area esterna Cimitero Comunale 10/11/2006 localita' Cimitero Cimitero * 3.500,00 3.500,00 A / 36 SPOSTAMENTO TRATTO RETE IDRICA 21/06/2011 * * * 5.280,00 5.280,00 A / 37 SISTEMAZIONE STRADA FRAZIONE RAMAZIO- 21/06/2011 * * * 2.640,00 2.640,00 PAG FATTURA N. V00171/2010 A / 38 MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE 21/06/2011 * * * 3.680,70 3.680,70 COMUNALI - PAG FATTURA N. 29/F -2010 Data di Stampa: 09/10/2013 Pagina 2 di 2 Comune di Mezzana Mortigliengo ELENCO INVENTARIO MODELLO A - Uso Pubblico per Natura Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm A / 39 ASFALTATURA VIA TEMPIA PAG FATTURA N. 30/04/2012 * ** 1.452,00 1.452,00 13/2012 A / 40 SOSTITUZIONE POZZETTO E TUBAZIONE VIA 30/04/2012 * ** 2.601,50 2.601,50 CHIESA PAG FATTURA N. 7/2011 A / 41 MANUTENZIONE AREE A VERDE PAG FATTURA N. 25/06/2012 * ** 813,12 813,12 62/2011 A / 42 risanamento muro frazione cereie (via Roma) acconto su 16/07/2012 * ** 3.600,00 3.600,00 fattura n. 1/2012 A / 43 RIFACIMENTO TAPPETO D'USURA VIA CHIESA 25/01/2013 * ** 15.658,50 15.658,50 A / 44 OPERE FOGNARIE FRAZIONI SANT'ANTONIO - 20/03/2013 * ** 49.209,60 49.209,60 SOLA- CEREIE A / 45 materiale vario per manut straordinaria 23/01/2012 * ** 382,68 375,03 A / 46 Pagamento Fatture n. 103/1 e 138/2 - 2011 29/02/2012 * ** 1.545,41 1.545,41 A / 47 realizzazione attraversamento strada 03/06/2013 * ** 1.680,00 1.680,00 708.535,06 467.969,50

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 09/10/2013 Pagina 1 di 3 Comune di Mezzana Mortigliengo ELENCO INVENTARIO MODELLO B - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm B / 2 2ø lotto rete fognaria in fr. mondalforno 25/11/1988 frazione Mondalforno Fognatura Non assegnato 51.645,69 25.822,94 B / 3 3ø lotto rete fognaria in fr. cereie 15/11/1989 frazione Cereie Fognatura Non assegnato 77.468,53 40.283,65 B / 4 4ø lotto rete fognaria in fr. fangazio 02/01/1990 frazione Fangazio Fognatura Non assegnato 25.822,84 13.944,26 B / 5 5ø lotto rete fognaria fr. ubertino e bonda 20/12/1990 frazioni Ubertino - bonda Fognatura Non assegnato 51.645,69 27.888,76 B / 6 6ø lotto completamenti alle fr. cereie e bonda 30/11/1992 frazioni Cereie - bonda Fognatura Non assegnato 51.645,69 29.954,58 B / 7 7ø lotto rete fognaria: completamento fr. cereie montaldo 07/02/1996 * Fognatura Non assegnato 77.468,53 51.129,24 B / 8 Terreno in localita' rivarolo 31/12/1993 localita' Rivarolo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 6,97 6,97 B / 9 Terreni lungo strada provinciale 31/12/1993 localita' Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 2.823,63 2.823,63 B / 10 Terreno lungo strada provinciale bosco ceduo 31/12/1993 localita' Bruciata Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 4,84 4,84 B / 11 Terreno lungo strada comunale bosco ceduo 31/12/1993 localita' Ramazio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 138,48 138,48 B / 12 Terreno incrocio strada provinciale bosco ceduo 31/12/1993 localita' Mina Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 15,59 15,59 B / 13 Area casa di riposo 01/01/1993 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1,89 1,89 B / 14 Lato strada provinciale 01/01/1993 silvestro Inferiore Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1,94 1,94 B / 15 Piazza ex cooperativa e municipio 01/01/1993 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 15,49 15,49 B / 16 Area e piazzale cimitero 01/01/1993 localita' Cimitero Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 648,46 648,46 B / 17 Area cimiteriale 01/01/1993 localita' Cimitero Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 0,00 0,00 B / 18 Area agricola 01/01/1993 localita' Salvega Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 6,18 6,18 B / 19 Area edificabile 01/01/1993 localita' S. antonio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 13,22 13,22 B / 20 Area agricola 01/01/1993 localita' Sola Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 67,73 67,73 B / 21 Area agricola 01/01/1993 localita' S. antonio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 18,10 18,10 B / 22 Area agricola 01/01/1993 localita' Apcera Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 9,23 9,23 B / 23 Area agricola 01/01/1993 localita' Sola Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 96,84 96,84 B / 24 Terreno ad uso frutteto 01/01/1994 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 515,65 515,65 B / 25 Terreno presso area sportiva 01/01/1994 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 222,82 222,82 B / 26 Terreni presso centro sportivo 01/01/1994 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 2.514,10 2.514,10 B / 27 Terreni presso centro sportivo 01/01/1994 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 205,78 205,78 B / 28 Terreni lungo strada centro sportivo 01/01/1990 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 408,02 408,02 B / 29 Terreni 01/01/1990 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1.344,48 1.344,48 B / 30 Terreni in localita' cereie 01/01/1990 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 872,58 872,58 B / 31 Terreni in regione valle 01/01/1990 regione Valle Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 861,35 861,35 B / 32 Terreno sito fossa imhoff 01/01/1990 frazione Fangazio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 29,05 29,05

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 09/10/2013 Pagina 2 di 3 Comune di Mezzana Mortigliengo ELENCO INVENTARIO MODELLO B - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm B / 33 Strada interpoderale 01/01/1990 frazione Fangazio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 23,72 23,72 B / 34 Area casa di proprieta' 01/01/1990 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 28,81 28,81 B / 35 Sorgente acquedotto 01/01/1990 localita' Cascina boggio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 36,60 36,60 B / 36 Area casa di riposo 01/01/1990 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1.592,46 1.592,46 B / 37 Terreno presso museo laboratorio 01/01/1990 frazione Mino Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1,16 1,16 B / 38 Piazza ex cooperativa 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 115,72 115,72 B / 39 Strada centro sportivo 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 248,87 248,87 B / 40 Piazzetta in frazione bonda 01/01/1990 localita' Bonda Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 150,10 150,10 B / 41 Strada comunale in frazione sola 01/01/1990 localita' Sola Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 14.231,15 14.231,15 B / 42 Cabina trasformazione energia elettrica 01/01/1990 frazione Cereie Cabina elettrica Non assegnato 4.028,36 1.248,81 B / 43 Sito per cabina trasformazione energia elettrica 01/01/1990 frazione Fangazio Cabina elettrica Non assegnato 6.042,55 1.873,11 B / 44 Sito per cabina trasformazione energia elettrica 01/01/1990 frazione Mondalforno Cabina elettrica Non assegnato 6.042,55 1.873,11 B / 45 Ex cooperativa di cereie-negozio 01/01/1990 via Roma, 36 Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 10.163,28 4.266,88 B / 46 Casa di riposo per anziani 19/05/2003 frazione Mondalforno Casa di riposo Non assegnato 454.411,44 318.113,24 B / 47 Acquisizione immobile in frazione fangazio 31/12/2001 frazione Fangazio Edilizia residenziale Non assegnato 40.128,68 25.682,36 B / 49 Terreno 30/06/2003 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 129,11 129,11 B / 50 fornitura e posa n° 5 aspiratori 02/08/2004 regione Valle ** 1.116,00 1.116,00 B / 51 acquisto immobili in frazione Mino 06/06/2005 frazione Mino * Non assegnato 21.003,00 16.175,22 B / 52 Staccionata presso la Chiesa Parrocchiale 13/09/2006 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengo* 2.000,00 2.000,00 B / 55 pannelli in forex 02/07/2007 * ECOMUSEO * 833,33 833,33 B / 56 Fornitura posa cancello parco giochi 25/09/2007 * * * 600,00 600,00 B / 57 Realizzazione micronido 27/09/2007 frazione Cereie * * 91.667,00 91.667,00 B / 58 Fornitura segnaletica verticale 22/10/2007 * * * 4.800,00 4.800,00 B / 59 Fornitura segnaletica verticale 22/10/2007 * * * 4.200,00 4.200,00 B / 60 Lavori di riqualificazione in fr. Mino: atto di 25/10/2007 * * * 208.123,34 188.582,15 compravendita terreno e fabbricato (foglio 6 particella 180 graffato al 314 cat. a/6 B / 61 terreni: foglio 6 particella 180 25/10/2007 frazione Mino * * 1.000,00 1.000,00 B / 62 SERVIZI IGENICI PRESSO RESIDENZA 21/01/2008 frazione Cereie * * 6.285,00 6.285,00 MUNICIPALE: B / 63 Lavori di manutenzione straordinaria strade comunali fr. 18/01/2010 * * * 107.133,91 107.133,91 Fangazio - Sola Mazza e Piazza lungo Via Roma 37 B / 64 completamento impianti sportivi (parcella 57/2009) 22/01/2010 * * * 16.092,52 14.644,18 IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 09/10/2013 Pagina 3 di 3 Comune di Mezzana Mortigliengo ELENCO INVENTARIO MODELLO B - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm

B / 65 lavori completamento strada comunale presso Scuola 19/07/2010 * ** 2.100,00 2.100,00 Materna B / 66 incarico professionale per relazione geologica muro fr. 24/06/2011 * ** 1.700,00 1.700,00 Sola PAG PARCELLA N. 73/2011 B / 67 manutenzione appartamento fr. Cereje PAG FATTURA 11/07/2011 * ** 1.551,00 1.551,00 N. 87/F DEL 02/11/2010 B / 68 SISTEMAZIONE CUNETTE PROVINCIALI S. 14/11/2011 * ** 942,00 942,00 ANTONIO PAG FATTURA N. 14/F -2011 B / 69 TUBO MONTALDO PAG FATTURA N. 13/F - 2011 14/11/2011 * ** 780,00 780,00 B / 70 realizzazione tratto di muro in massi in via Elvo Tempia 16/11/2011 * ** 2.280,00 2.280,00 PAG FATTURA N.V00082/2011 B / 71 LABORATORIO DI PRODUZIONE PRODOTTI 27/06/2012 * ** 18.537,81 18.113,81 LOCALI (CUCINA MUSEO - BRACCO) B / 72 OPERE DI TINTEGGIATURA PAG FATTURA N. 2 16/07/2012 * ** 1.398,76 1.398,76 /2012 ASILO NIDO B / 73 lavori manutenzione micronido 26/09/2012 * ** 1.113,20 1.113,20 B / 74 COMPLETAMENTO MURO FRAZIONE SOLA 26/10/2012 * ** 1.299,17 1.299,17 B / 75 LAVORI MICRONIDO 06/02/2013 * ** 4.338,30 4.338,30 B / 76 Manutenzione cigli stradali saldo fattura n. 34/2011 29/02/2012 * ** 4.740,00 4.740,00 1.389.548,29 1.048.874,09

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 09/10/2013 Pagina 1 di 1 Comune di Mezzana Mortigliengo ELENCO INVENTARIO MODELLO C - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Valore Bene Da Amm C / 1 Terreno localita' montaldo area agricola 31/12/1991 localita' Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 169,46 169,46 C / 2 Terreni in zona agricola 31/12/1991 collina S. rocco Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 94,90 94,90 C / 3 Appartamento 31/12/1990 frazione Ravetto Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 43.246,55 13.406,35 C / 5 Negozio ex cooperativa cereie 01/01/1990 ex Cooperativa cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 37.053,87 11.486,61 C / 6 Negozio ex cooperativa cereie 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 6.881,53 2.133,18 C / 7 Alloggio in via roma 37 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 11.957,27 3.706,71 C / 8 Locale di deposito ex cooperativa 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 11.279,42 3.496,68 C / 9 Palazzo comunale - uffici 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 14.408,92 4.466,71 C / 10 Palazzo comunale - uffici 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 17.387,66 5.390,17 C / 11 Palazzo comunale - uffici 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 22.752,97 7.053,40 C / 12 Palazzo comunale - alloggio libero 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 11.957,27 3.706,71 C / 13 Autorimesse in frazione silvestro 3/4 01/01/1990 frazione Silvestro Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 6.295,87 1.951,63 C / 14 Alloggi in locazione fr. silvestro 3/4 01/01/1990 frazione Silvestro Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 49.347,46 15.297,80 C / 15 Autorimesse in fr. silvestro 3/4 01/01/1990 frazione Silvestro Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 6.762,23 2.096,22 C / 16 Negozio ex cooperativa montaldo 01/01/1990 localita' Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 66.529,92 20.624,22 C / 17 Alloggi in locazione - ex cooperativa montaldo 01/01/1990 localita' Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 74.021,19 22.946,47 C / 18 Magazzino presso ex cooperativa montaldo 01/01/1990 localita' Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 7.613,61 2.360,18 C / 19 Autorimessa ex cooperativa montaldo 01/01/1990 localita' Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 10.493,11 3.252,94 C / 20 Edificio scuola materna 01/01/1990 localita' Solivo superiore Scuola materna Non assegnato 68.714,26 26.722,49 C / 22 Autorimesse in locazione in mondalforno inferiore 19 01/01/1990 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 12.824,92 3.975,67 C / 23 Deposito ed autorimesse in solivo inferiore 01/01/1990 frazione Cereie Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 20.791,01 6.445,22 C / 24 Ambulatorio ex cooperativa montaldo 01/01/1990 frazione Montaldo Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 4.038,90 1.251,99 C / 25 Immobile in fr. Mondalforno Inf. (piano terra) 26/11/2007 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengo* 65.200,00 65.200,00 C / 26 Immobile fr. Mondalforno Inf 19 (piano primo) 26/11/2007 frazione Mondalforno Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 65.200,00 65.200,00 C / 27 ripristino impianto elettrico negozio fr. montaldo PAG 23/01/2012 * ** 3.379,20 3.379,20 FATTURA N. 25/2012 C / 28 REALIZZZIONE ELISUPERFICIE HEMS 2° acconto su 29/02/2012 * ** 15.360,61 15.360,61 fattura 82/f - 2011 C / 29 cmpletamento campo da tennis PAG FATTURA N. 417 16/07/2012 * ** 26.331,69 25.942,80 /2011 DEDOTTA NOTA DI ACCREDITO001/2012 680.093,80 337.118,32

IO - Inventario Siscom Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 1 Scrivania in larice d'america 31/12/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 309,87 0,00

D / 2 Scrivania in larice d'america 31/12/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 413,17 0,00

D / 3 Schedario classificatore per nagrafe in metallo 31/12/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 129,11 0,00

D / 4 Tavolo porta elaboratore 31/12/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 218,46 0,00

D / 5 Tavolo porta elaboratore 31/12/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 153,90 0,00

D / 7 Tavolino per macchina da scrivere 06/06/2000 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 190,06 0,00

D / 8 Tavolino per macchine a scrivere 31/12/1997 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 190,06 0,00

D / 9 Macchina da scrivere olivetti et 111 31/12/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 103,29 0,00

D / 10 Poltroncina girevole 22/06/1987 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 162,17 0,00

D / 11 Poltroncina girevole piccola 19/09/1987 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 121,37 0,00

D / 12 Poltroncina girevole piccola 19/09/1987 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 121,37 0,00

D / 13 Mobile con vetri e antine in larice d'america 01/01/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 568,10 0,00

D / 15 Mobile schedario elettorale 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 129,11 0,00

D / 16 Mobile in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 154,94 0,00

D / 17 Mobile in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 154,94 0,00

D / 19 Elaboratore ibm 486 aptiva 30/12/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 2.046,56 0,00

D / 20 Stampante epson dl q3000 30/12/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 877,98 0,00

D / 22 Bancone con ante e cassetti in larice d'america 30/12/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 361,52 0,00

D / 23 Tavolo in legno 31/12/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 77,47 0,00

D / 24 Scrivania in larice d'america 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 309,87 0,00

D / 25 Cartelleria angolare 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 51,65 0,00

D / 26 Tavolo in metallo porta elaboratore 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 77,47 0,00

D / 27 Porta carta per elaboratore 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 77,47 0,00

D / 28 Macchina da scrivere olivetti 2500 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 977,19 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 7.977,10 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 2di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 29 Poltroncina girevole piccola 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 121,37 0,00

D / 30 Attaccapanni 06/10/2000 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 31 Cestino in metallo per carta straccia 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 5,16 0,00

D / 32 Elaboratore aptiva cx 586 - 100mhz 08/05/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 1.342,79 0,00

D / 33 Stampante olivetti dm 309l 08/05/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 464,81 0,00

D / 34 Tavoli in laminato in noce 19/09/1988 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 243,77 0,00

D / 35 Poltroncina girevole in finta pelle nera 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 129,11 0,00

D / 36 Mobile in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 180,76 0,00

D / 37 Mobile in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 149,77 0,00

D / 38 Mobile in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 149,77 0,00

D / 39 Mobili in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 149,77 0,00

D / 40 Mobile in metallo 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 149,77 0,00

D / 41 Tavolo porta fotocopiatore 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 51,65 0,00

D / 42 Fotocopiatore olivetti develop modello 2550 08/05/1996 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 4.086,98 0,00

D / 43 Mobile in legno con ante 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 44 Mobile in metallo con alzata 22/11/1989 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 149,77 0,00

D / 45 Mobile in legno a quattro ante in vetro 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 551,58 0,00

D / 46 Cassettiera con ruote a tre cassetti 22/06/1987 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 166,82 0,00

D / 47 Cassettiera con ruote a tre cassetti 22/06/1987 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 166,82 0,00

D / 48 Cassettiera con ruote a tre cassetti 22/06/1987 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 166,82 0,00

D / 49 Calcolatrice logos 382 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 129,06 0,00

D / 50 Poltroncine fisse 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 232,41 0,00

D / 51 Sedie metallo e stoffa 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 2 61,97 0,00

D / 52 Sedia in legno 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 10,33 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 16.889,80 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 3di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 53 Dipinto con cornine gino morandi 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 206,58 0,00

D / 54 Fax modem fcc/d 1414 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 72,30 0,00

D / 55 Pressa a secco per incisione 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 133,98 0,00

D / 56 Impianto telefonico interno 14/03/1990 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 1.693,18 0,00

D / 57 Calcolatrice logos 60 01/06/1985 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 170,43 0,00

D / 58 Stampante olivetti dm 124l 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 464,81 0,00

D / 59 Poltroncina girevole 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 162,17 0,00

D / 60 Tavolo laminato noce 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 444,15 0,00

D / 61 Pistola 12/10/1994 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 380,63 0,00

D / 62 Fondina per pistola 12/10/1994 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 19,67 0,00

D / 63 Estintori 01/01/1995 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 2 154,94 0,00

D / 64 Estintori 31/01/1998 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 5 192,12 0,00

D / 65 Estintori 31/01/1998 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 157,52 0,00

D / 66 Calcolatrice logos 352 20/02/1998 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 133,25 0,00

D / 67 Pc olidata con schermo da 17 31/07/1998 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 1.896,43 0,00

D / 68 Poltrona futura con braccioli 29/06/1998 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 4 520,59 0,00

D / 69 Poltrona futura senza braccioli 29/06/1998 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 104,12 0,00

D / 70 Bandiere cee-italia-piemonte 29/06/1998 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 77,47 0,00

D / 71 Aste per bandiere cee-italia-piemonte 29/06/1998 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 139,44 0,00

D / 72 Stampante epson fx-1170 13/05/1999 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 886,24 0,00

D / 73 Elaboratore minitover per anagrafe 24/01/2000 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 1.187,85 0,00

D / 74 Tavoli ed angolari per sala consiliare 19/09/1988 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 619,75 0,00

D / 75 Poltroncina girevole sala consiliare 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 77,47 0,00

D / 76 Poltroncine fisse sala consiglio 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 15 2.324,06 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 29.108,95 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 4di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 77 Sedie metalliche e plastica per sala consiglio 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 20 258,23 0,00

D / 78 Mobile con ante in vetro 19/09/1988 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 333,11 0,00

D / 79 Mobile con ante cieche per sala consiglio 19/09/1988 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 2 560,87 0,00

D / 80 Mobile a tre ripiani per sala consiglio 19/09/1988 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 216,91 0,00

D / 81 Attaccapanni 4 posti con piantana sala consiglio 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 25,82 0,00

D / 82 Bandiera italiana 17/03/1989 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 186,28 0,00

D / 83 Gonfalone comunale 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 103,29 0,00

D / 84 Urna in vetro sala consiglio 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 25,82 0,00

D / 85 Telefono sala consiliare 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 103,29 0,00

D / 86 Crocificco in legno 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 25,82 0,00

D / 87 Quadro presidente repubblica (scalfaro) 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 5,16 0,00

D / 88 Cornici porta fotografie 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 3 23,24 0,00

D / 89 Cornice in legno 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 5,16 0,00

D / 90 Quadro art bond 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 20,66 0,00

D / 91 Quadro del pittore celso tempia 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 1.549,37 0,00

D / 92 Quadro del pittore celso tempia 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 1.549,37 0,00

D / 93 Quadretto sala consilgio 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 5,16 0,00

D / 94 Stufain ghisa 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 25,82 0,00

D / 95 Bandiere cee - italia - piemonte 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 77,47 0,00

D / 96 Aste per bandiere cee - italia - piemonte 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 122,71 0,00

D / 97 Basamento per bandiere 01/01/1995 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 88,00 0,00

D / 98 Scaffalature metalliche a cinque ripiani 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 1.032,91 0,00

D / 99 Scala in ferro 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 30,99 0,00

D / 100 Macchine per scrivere manuali 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 3 77,47 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 35.561,88 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 5di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 101 Armadietto in metallo 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 51,65 0,00

D / 102 Mobile a parete con base 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 774,69 0,00

D / 103 Scafallature 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 361,52 0,00

D / 104 Scala in ferro 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 77,47 0,00

D / 105 Scala in alluminio 01/01/1995 Municipio Archivio Non assegnato 1 61,97 0,00

D / 106 Tavolo con piano in marmo 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 107 Tavolo in legno 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 10,33 0,00

D / 108 Frigorifero ignis 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 557,77 0,00

D / 109 Armadio blu con cassetti 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 92,96 0,00

D / 110 Cappa cucina zanussi 17/06/1992 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 877,98 0,00

D / 111 Cucina a gas con forno zanussi 09/07/1991 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 2.582,28 0,00

D / 112 Lavello in ceramica da cucina 08/11/2000 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 20,66 0,00

D / 113 Pentole per scuola materna 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 5 166,56 0,00

D / 114 Coperchi per pentole alla scuola materna 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 4 42,35 0,00

D / 115 Pentole a pressione 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 108,46 0,00

D / 116 Tritatutto bravo simac 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 74,89 0,00

D / 117 Tritatutto mulinex per scuola materna 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 118 Posate ed atrezzi da cucina 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 150 51,65 0,00

D / 119 Teglie acciaio per forno 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 3 15,49 0,00

D / 120 Pentole antiaderenti 29/09/1993 Municipio Scuola materna Non assegnato 3 167,33 0,00

D / 121 Terrine 02/08/1989 Municipio Scuola materna Non assegnato 4 15,49 0,00

D / 122 Piatti bianche e gialli 29/09/1993 Municipio Scuola materna Non assegnato 100 56,81 0,00

D / 123 Bicchieri in plastica 29/09/1993 Municipio Scuola materna Non assegnato 126 65,07 0,00

D / 124 Scodelle in plastica 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 30 23,24 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 41.870,14 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 6di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 125 Porta uovo 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 25 12,91 0,00

D / 126 Bicchieri in vetro 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 10 7,75 0,00

D / 127 Estintori 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 2 154,94 0,00

D / 128 Lavastoviglie piu' cavalletto 09/07/1991 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 853,24 0,00

D / 129 Tavolo grande 28/12/1994 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 59,39 0,00

D / 130 Tavolini rotondi rossi 07/06/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 10 402,84 0,00

D / 131 Sedie rosse e blu 24/05/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 40 805,67 0,00

D / 132 Panchine 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 5 129,11 0,00

D / 133 Sedie grandi in legno 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 6 25,82 0,00

D / 134 Tavolo grande 28/12/1994 Municipio Scuola materna Non assegnato 3 178,18 0,00

D / 135 Seggioline in legno 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 16 51,65 0,00

D / 136 Carrello portacolori 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 43,90 0,00

D / 137 Contenitore fogli 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 38,73 0,00

D / 138 Mobiletti con ripiani beige 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 2 77,47 0,00

D / 139 Scrivania beige 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 23,24 0,00

D / 140 Mobile beige 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 141 Sedie grandi 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 2 10,33 0,00

D / 142 Scaffalatura in ferro con ripiani 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 143 Macchina lavavetri 22/06/1994 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 80,05 0,00

D / 144 Batti tappeto vorwerk 12/09/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 854,27 0,00

D / 145 Battitappeto hoover 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 41,32 0,00

D / 146 Scrivania 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 20,66 0,00

D / 147 Fotocopiatore nasha 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 516,46 0,00

D / 148 Armadio bianco 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 36,15 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 46.345,86 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 7di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 149 Armadio bianco 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 36,15 0,00

D / 150 Armadietti con caselle 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 25,82 0,00

D / 151 Videoregistratore 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 154,94 0,00

D / 152 Televisore 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 258,23 0,00

D / 153 Tappeto 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 20,66 0,00

D / 154 Tavolini verdi 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 134,28 0,00

D / 155 Seggiolini 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 361,52 0,00

D / 156 Specchio 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 51,65 0,00

D / 157 Sedie varie e poltrone 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 98,13 0,00

D / 158 Armadi e scarpiere 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 653,32 0,00

D / 159 Tappeto arancione 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 154,94 0,00

D / 160 Tavolini 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 82,63 0,00

D / 161 Radioregistratore aiwa 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 56,81 0,00

D / 162 Banchi per bambini 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 216,91 0,00

D / 163 Brandine 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 9 139,44 0,00

D / 164 Scala alluminio 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 103,29 0,00

D / 165 Scivolo 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 206,58 0,00

D / 166 Giostrina 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 258,23 0,00

D / 167 Castello gioco 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 927,04 0,00

D / 168 Casetta gioco 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 77,47 0,00

D / 169 Dondoli 05/07/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 146,67 0,00

D / 170 Tavoli da pic nic 05/07/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 7 647,12 0,00

D / 171 Panchina rossa 01/01/1995 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 38,73 0,00

D / 172 Castello plastica 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 511,29 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 51.707,71 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 8di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 173 Bandiere cee - italia - piemonte 01/01/1996 Municipio Scuola materna Non assegnato 3 77,47 0,00

D / 174 Aste per bandiere 29/06/1998 Municipio Scuola materna Non assegnato 3 139,44 0,00

D / 175 Telecamera con relativi microfoni ed aste 02/09/1999 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 1.097,47 0,00

D / 176 Scuolabus 01/01/1985 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 2.582,28 0,00

D / 177 Scuolabus 1989 01/01/1989 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 3.356,97 0,00

D / 178 Motocarro apecar 09/06/1993 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 5.164,57 0,00

D / 179 Spargisale per apecar 09/06/1993 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 2.582,28 0,00

D / 180 Cassonetti per nettezza urbana 10/01/1992 Municipio Autorimesse Non assegnato 17 5.794,94 0,00

D / 181 Tabelloni e relativi pali per affissioni 08/05/1992 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 2.029,68 0,00

D / 182 Campana in vetroresina per vetro 08/06/1987 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 852,15 0,00

D / 183 Contenitori per rifiuti speciali 31/03/1989 Municipio Autorimesse Non assegnato 6 590,00 0,00

D / 184 Estintore 31/01/1998 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 45,86 0,00

D / 185 Autovettura fiat panda 04/04/2001 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 6.223,31 0,00

D / 186 Decespugliatore 10/07/1998 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 428,66 0,00

D / 187 Cassetta attrezzi vari 31/01/1998 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 488,86 0,00

D / 188 Decespugliatore 30/05/1990 Municipio Cimitero Non assegnato 1 364,72 0,00

D / 189 Cariole 24/09/1991 Municipio Cimitero Non assegnato 2 43,18 0,00

D / 190 Motosega 10/02/1993 Municipio Cimitero Non assegnato 1 128,60 0,00

D / 191 Badili tridenti rastrelli picconi e roncole 01/01/1996 Municipio Cimitero Non assegnato 35 105,23 0,00

D / 192 Montaferetri 03/02/1997 Municipio Cimitero Non assegnato 1 2.900,84 0,00

D / 193 Scale alluminio 13/12/1999 Municipio Cimitero Non assegnato 2 2.004,27 0,00

D / 194 Soffiatore foglie 19/04/1999 Municipio Cimitero Non assegnato 1 495,80 0,00

D / 195 Scuolabus 08/06/2001 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 33.311,47 0,00

D / 196 Sramatore stihl 15/01/2002 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 630,08 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 123.145,84 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 9di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 197 Generatore e trapano demolitore 02/11/2000 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 1.709,47 0,00

D / 198 Fax modello sfera 30/04/2002 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 198,84 0,00

D / 199 Fornitura cartelli stradali 09/04/2002 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 1.083,29 0,00

D / 200 Fornitura manica a vento 19/05/2003 Municipio Strade comunali Non assegnato 1 105,35 0,00

D / 201 Installazione nuovi impianti telefonici 19/05/2003 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 2.582,28 0,00

D / 202 Fornitura lego soft confezione gigante per scuolamaterna 20/05/2003 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 516,46 0,00

D / 203 Fornitura e posa tende veneziane e zanzariere 20/05/2003 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 720,00 0,00

D / 204 Posa bollitore elettrico presso scuola materna e 20/05/2003 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 816,00 0,00

D / 205 Fornitura per estintore in tubolare rosso 20/05/2001 Municipio Museo laboratorio Non assegnato 1 99,15 0,00

D / 206 Fornitura mini cubo - costruzioni 20/05/2003 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 516,00 0,00

D / 207 Fornitura cabine elettorali per elezioni politiche 31/08/2001 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 1.042,72 0,00

D / 208 Fornitura tagliasiepe elettrico 20/05/2003 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 180,00 0,00

D / 209 Fornitura compressore e avvitatore e kit selena 20/05/2003 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 558,17 0,00

D / 210 Nuovo impianto telefonico 20/03/2002 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 2.582,28 0,00

D / 211 Nuva rete computers 19/06/2002 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 682,80 0,00

D / 212 Materiale didattico e giochi 09/09/2002 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 516,00 0,00

D / 213 Tende veneziane e zanzariere 10/12/2002 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 720,00 0,00

D / 214 Taglia siepe elettrico 20/01/2003 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 180,00 147,60

D / 215 Compressore e avvitatore e kit selena 26/02/2003 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 558,17 0,00

D / 216 Segnaletica verticale 04/03/2003 Municipio Strade comunali Non assegnato 1 792,44 0,00

D / 217 Arredi presso scuola materna 12/03/2003 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 4.309,00 0,00

D / 218 Scafallature 13/03/2003 Municipio Archivio Non assegnato 1 1.286,38 0,00

D / 219 Idropulitrice 21/03/2003 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 688,80 0,00

D / 220 Stampante laser 08/04/2003 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 546,00 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 146.135,44 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 10di 10 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO D - Patrimoniali Indisponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

D / 221 Casa di campagna - carrello - palette 14/07/2003 Municipio Scuola materna Non assegnato 1 514,49 0,00

D / 222 Mappe cartacee 18/11/2003 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 247,84 0,00

D / 223 Segnaletica verticale 04/12/2003 Municipio Strade comunali Non assegnato 1 259,20 212,58

D / 224 FORNITURA GONFALONE, ACCESSORI E FASCIA 28/09/2004 MUNICIPIO * * 1 1.661,11 0,00 PER SINDACO

D / 225 Fornitura 2 scale, 10 annafiatoi un porta innafiatotioe una 12/10/2004 MUNICIPIO * * 1 1.814,00 0,00 rulliera supplementare

D / 226 Fornitura n° 11 copri termosifoni per Scuola Materna 06/04/2006 SCUOLA MATERNA * * 1 3.124,00 0,00

D / 227 Fornitura bandiere (saldo) 31/08/2006 MUNICIPIO Comune di mezzana mortigliengo* 1 462,34 0,00

D / 228 N° 2 gruppi tavolo e panche in castagno 19/04/2007 ecomuseo * * 1 3.750,00 0,00

D / 229 PANNELLI PER ECOMUSEO 14/05/2007 ecomuseo Museo laboratorio * 1 2.083,33 0,00

D / 230 Fornitura materiale per eliminazione barriere 07/05/2008 ecomuseo * * 1 201,95 0,00 architettoniche Ecomuseo

D / 231 Fornitura e posa pedana per ingresso disabili per 01/07/2008 ecomuseo * * 1 180,00 0,00 ecomuseo in fr. Mino

D / 232 SISTEMAZIONE ARCHIVIO COMUNALE DI 04/06/2012 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 18.540,00 18.540,00 DEPOSITO

D / 233 RIPRISTINO TUBO DI SCARICO FRAZIONE MINERO 20/05/2013 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 1.146,00 0,00

D / 234 RETI FOGNARIE SANT'ANTONIO UBERTINO E 22/05/2013 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 1.836,00 0,00 CEREIE

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 181.955,70 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 1 di 2 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO E - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

E / 1 Fornitura di un monitor per personal computer 09/05/2002 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 336,00 0,00

E / 2 Fornitura e posa di palo per manica a vento 09/03/2002 Municipio Comune di mezzana mortigliengoNon assegnato 1 192,00 0,00

E / 3 Fornitura sramatore stihl 07/03/2002 Municipio Autorimesse Non assegnato 1 630,08 0,00

E / 4 Frigorifero 30/06/2003 Municipio Ufficio segreteria Non assegnato 1 150,00 0,00

E / 5 FOTOCOPIATORE DEVELOP 2550 ID 03/06/2004 Municipio * Non assegnato 1 3.900,00 0,00

E / 6 GIOCHI E PANCHINE 30/07/2004 PARCO GIOCHI Comune di mezzana mortigliengo* 1 6.525,00 0,00

E / 7 fornitura macchina digitale Nikon Coolpix 2200 03/08/2004 MUNICIPIO Ufficio segreteria Non assegnato 1 239,00 0,00

E / 8 MOTOCARRO PIAGGIO APE TM 703 13/07/2004 AUTORIMESSA Autorimesse * 1 6.288,00 0,00

E / 9 CASSONETTI RACCOLTA IMMONDIZIA 22/11/2004 STRADE COMUNALI Strade comunali * 1 3.763,73 0,00

E / 10 FORNITURA SOFTWARE APPLICATIVO PIRANHA: 09/03/2005 MUNICIPIO Ufficio segreteria Non assegnato 1 1.700,00 0,00 TARSU ED ICI

E / 11 ACQUISTO PROGRAMMI PER UFFICIO TECNICO: 09/03/2005 MUNICIPIO * * 1 800,00 0,00 GESTIONE PRATICHE EDILIZIE E ARCHIVIO URBANISTICO TERRITORIALE

E / 12 ACQUISTO SOFTWARE CONTABILITA' D.LGS. 30/03/2005 MUNICIPIO * * 1 560,00 0,00 267/2000 GIOVE VERSIONE AMBIENTE WINDOWS 32 BIT

E / 13 N° 3 strutture portatili rollever con borsa e n°6 pannelli 08/06/2005 ecomuseo Museo laboratorio * 1 1.000,00 0,00 grafici

E / 14 Tavoli e e sedie per Scuola Materna 28/06/2005 SCUOLA MATERNA * * 1 1.257,39 0,00

E / 15 Fornitura fax Samsung e Dicicom Tiziano Memory 27/07/2005 MUNICIPIO Ufficio segreteria * 1 560,00 0,00

E / 16 RASAERBA 03/08/2005 AUTORIMESSA Strade comunali * 1 250,00 0,00

E / 17 sostituzione impianti telefonici presso Uffici Comunali 05/12/2005 MUNICIPIO Ufficio segreteria * 1 2.232,00 0,00

E / 18 Installazione spargisale sul motocarro comunale 05/12/2005 AUTORIMESSA Autorimesse * 1 2.250,00 0,00

E / 19 N° 6 fioriere 06/12/2005 STRADE COMUNALI Strade comunali * 6 495,00 0,00

E / 20 Fornitura materiale informatico per Uffici Comunali 23/02/2006 MUNICIPIO * * 1 6.483,90 0,00

E / 21 fornitura targa e lastre plexiglass 03/09/2007 MUNICIPIO * * 1 626,00 0,00

E / 22 fornitura estintori 14/04/2009 MUNICIPIO Comune di mezzana mortigliengo* 1 655,00 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 40.893,10 Data di Stampa: 14/10/2013 Pagina 2 di 2 Comune di Mezzana Mortigliengo INVENTARIO MODELLO E - Patrimoniali Disponibili Numero Descrizione Acquisiz. Ubicazione Destinazione Consegnatario Q.tà Valore Bene Da Amm.

E / 23 Fornitura due personal computer 19/06/2009 MUNICIPIO * * 1 1.500,00 0,00

E / 24 Autovettura SKODA 19/08/2009 MUNICIPIO Autorimesse * 1 8.167,00 0,00

E / 25 Acquisto proiettore 11/03/2010 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 478,80 0,00

E / 26 Acquisto cariola spargisale a spinta 01/02/2010 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 96,00 0,00

E / 27 PAGAMENTO FATTURA N. 151 DEL 10/05/2010 29/09/2010 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 948,00 0,00 Fornitura stampante

E / 28 acquisto transenne PAG. FATTURA N. 400 DEL 13/10/2010 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 1.025,10 0,00 31/05/2010

E / 29 FORNITURA E MANUTENZIONE PERSONAL 06/06/2011 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 1.575,60 0,00 COMPUTER PAG. FATTURE N. 0015/11 E 0099/11

E / 30 Software per gestione Stato Civile PAG FATTURA N. 06/07/2011 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 780,00 0,00 814/2011

E / 31 FORNITURA TABELLONI PER PUBBLICHE 17/10/2011 STRADE COMUNALI * * 1 1.708,86 0,00 AFFISSIONI PAG FATTURA N. 311/2011

E / 32 sostituzione materiale informatico danneggiato 29/02/2012 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 3.920,40 3.920,40

E / 33 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SKODA FABIA 14/06/2013 ACQUEDOTTI COMUNALI* * 1 764,00 0,00

IO - Inventario Siscom Totale Valore Bene a C. P. : 61.856,86