Diocesi di

Parrocchie di

MEZZANA

SOPRANA e

Foglio di collegamento parrocchiale - Composto e stampato in proprio

Aprile 2015 - Numero 68 SIAMO SU INTERNET ! www.parrocchiemortigliengo.it biella.koinoniagb.it PASQUA, PELLEGRINI NELLO SPIRITO VERSO IL PADRE, CON MARIA!

Carissimi parrocchiani, Assai intenso è questo tempo straordi- mentre il tempo pasquale è nel pieno nario di “fioritura” spirituale, veramente del suo cammino, accogliamo ancora il ricco di fede e devozione è il nostro ritro- grande insegnamento che Papa France- varci quasi ogni sera con Lei che ci ascol- sco sta ribadendo fin dall’inizio del suo ta e protegge, veramente stimolante è in- pontificato e su cui ha incentrato il teriorizzare il concreto messaggio che la prossimo ANNO SANTO straordinario: Madonna porta in sé: il Figlio Gesù, no- DIO È MISERICORDIA, non si stanca stra pace, che ci guida alla salvezza at- mai di perdonare, non traverso la grazia dell’amore del Padre e stanchiamoci mai noi di il dono dello Spirito! invocarlo con la coscien- Proprio la grande solenni- za che egli viene incon- tà di PENTECOSTE ci offre tro alle nostre debolezze la bella presenza di Maria e suscita in noi il pensie- che prega con gli Apostoli e ro e il desiderio di tornare a lui! Questo i primi cristiani, accompa- è Pasqua, il passaggio di Dio dentro la gnando come Madre la Chiesa nei suoi fragilità dell’ esistenza e la sua forza di passi verso l’uomo. Il nostro andare pelle- risurrezione che solleva e incoraggia a grini alla sua casa ci ricorda il cammino riprendere vita! della vita, che è sempre un “uscire” per Intanto ecco altre opportunità che ci “andare altrove”, verso l’incontro vero e attendono: prepariamo nella memoria consolante con Dio, che viene evidenziato e nel desiderio gli incontri nelle nostre e realizzato nell’ascolto della sua Parola, frazioni per la tradizionale devozione nella riconciliazione con Lui, nella carità alla Madonna, occasioni gioiose di in- fraterna, ma soprattutto nella celebrazio- contro fraterno e di preghiera di affi- ne Eucaristica. E saranno proprio questi damento a Lei, consapevoli di un cam- momenti celebrativi del nostro pellegri- mino ancora lungo da compiere con la naggio ad Oropa a dare visibilità a tutto luce di Dio e l’accompagnamento di ciò, nella gioia dell’incontro fraterno tra Maria; nell’attesa poi di un altro tradi- noi e con il Signore. La Madonna ci è di zionale appuntamento e incontro con esempio: ella che è stata la prima pelle- la Madre, nella sua e nostra casa ad grina nella fede incontro a Cristo e all’uo- OROPA. Inoltre accanto alle so- mo, ora è la stella che ci guida ver- lennità che concludono e portano so il Padre anche nella notte tene- a pienezza questo periodo pa- brosa del male e nei momenti di squale, vivremo anche appunta- dubbio e prova. La Chiesa segue menti particolarmente significati- Maria e Gesù camminando lungo le vi: le celebrazioni dei Sacramenti strade tortuose della storia, per ri- per i ragazzi; momenti che ci ri- sollevare, promuovere e valorizzare chiamano la crescita di vita, l’accompa- l’immensa processione di uomini e donne gnare nei primi passi cristiani dentro la affamati di verità e pace. Cantiamo allo- Chiesa, il camminare con la debole luce ra con fiducia la nostra lode a Maria in della fede dal buio delle tenebre umane questo mese e nell’incontro ad Oropa! alla Luce di salvezza che è Cristo! vostri aff.mi Padre Luca e Don Renzo pag. 2 Riflessione IN CAMMINO IL CATECHISMO DEI RAGAZZI Celebrazioni

Con gli ultimi appuntamenti fissati, si sta concludendo Sacramenti: anche questo anno catechistico in attesa della celebrazione -PRIMA CONFESSIONE dei Sacramenti e poi di ringraziare insieme il Signore du- Sabato 23 maggio, rante il nostro pellegrinaggio ad Oropa. ore 14,30 a Mezzana. Questi dunque gli ultimi appuntamenti: -S.MESSA di PRIMA COMUNIONE -Gruppi 3°-4° elem.: sabati 18 aprile e 9 maggio (ore 10); Domenica 17 maggio, -Gruppo 5° elem.: sabati 18 aprile e 23 maggio (ore 10); ore 11,00 a Strona. -Gruppo 1° media: sabati 18 aprile e 9 maggio (ore 10); -CELEBRAZIONE -Gruppo 2° media: sabato 18 aprile (ore 10). della CRESIMA:

IN PREPARAZIONE AI SACRAMENTI: Sabato 16 maggio, Giornata di incontro dei ragazzi, Sabato 9 maggio, ore 10-17: ore 16,00 a Mezzana. per la Cresima a Mezzana, per la Prima Comunione a Strona. -29 aprile-4 maggio:

Prove delle celebrazioni e Confessioni ragazzi: FESTA PATRONALE -Mercoledì 13 maggio per la 1° Comunione (Strona ore 16,45); A , con festa -Giovedì 14 maggio per la Cresima (Mezzana ore 17,00). Anniversari Matrimonio -16-19 luglio: Attenzione agli orari delle Messe Festive modificati! FESTA PATRONALE A CASAPINTA, con -DOMENICA 3 MAGGIO: sospesa ore 10 a MEZZANA; festa Anniversari prefestiva Sabato 2 ore 18,00. di Matrimonio. -DOMENICA 3 MAGGIO: CASAPINTA anticipata ore 10. -20-24 agosto: -SABATO 16 MAGGIO: CASAPINTA posticipata ore 17,30. FESTA PATRONALE -DOMENICA 17 MAGGIO: sospesa ore 11 a CASAPINTA. A MEZZANA. -SABATO 30 MAGGIO: CASAPINTA posticipata ore 17,30. -4-6 settembre: -6 e 7 GIUGNO, 13 e 14 GIUGNO: orari modificati. FESTA PATRONALE A STRONA, con festa Saranno confermati ogni volta in bacheche e sito internet. Anniversari Matrimonio

ORARI SS.MESSE PROSSIMI APPUNTAMENTI NELLE CHIESE FRAZIONALI IN CALENDARIO:

SOPRANA/ -Venerdì 12 giugno: Solennità del Sacro Cuore; -Cerreia: 3 giugno; 15 luglio; a Strona fraz. Tallia (S.Messa ore 20). 2 settembre; 14 ottobre. -Venerdì 12 giugno: Festa di S.Antonio di Padova -Cerruti: 12 giugno; 22 luglio; a Soprana fraz. Cerruti. 30 settembre; 28 ottobre. -Sabato 27 giugno: Solennità dei SS. Pietro e -Molinengo: 19 agosto; 7 ottobre; Paolo a Strona fraz. Prina (S.Messa ore 17). 27 dicembre. -Giovedì 16 luglio: Festa della Madonna del MEZZANA/ Carmine a Mezzana fraz. Mazza. -Mazza: 22 maggio; 16 luglio; -Domenica 2 agosto: Pellegrinaggio del 9 ottobre. Mortigliengo al Santuario della Brughiera. -Montaldo: 15 maggio; 24 luglio; -Mercoledì 5 agosto: Festa Madonna della Neve 20 agosto; 16 ottobre. a Soprana (S.Messa ore 9,30). -S.Antonio: 24 aprile; 19 giugno; -Domenica 16 agosto: Festa di S.Rocco a Mezzana. 20 agosto; 11 settembre. -Sabato 22 agosto: Festa della Madonna di Oropa -Sola: 21 agosto; 18 settembre. a Strona fraz. Calvino (S.Messa ore 16).

STRONA/ -Tallia: 12 giugno; -Domenica 27 settembre: Apertura anno pastorale Prina: 27 giugno; -Calvino: 23 agosto diocesano ad OROPA.

IN CAMMINO Avvisi pag. 3 MESE DI MAGGIO 2015 Recita della CORONA e BENEDIZIONE delle famiglie

Anche quest’anno, come è tradizione ormai radicata da tempo, ci daremo appuntamento in diverse nostre frazioni, là dove ci sono i segni della devozione mariana o i ricordi di un tempo che suscitano ancora emozioni e fede sincera. Questi incontri di fede e devozione, che manife- stano anche le fatiche di questo nostro tempo, saranno ancora occasione preziosa per rinnovare il nostro devoto amore alla Madonna e per incon- trarci fraternamente. Nel segno della preghiera che avvicina i cuori e rap- pacifica gli animi, sarà così assai bello e gioioso ritrovarci formando una vera “corona” attorno a Lei: se per le famiglie le fatiche dell’oggi sembrano sempre più pesanti, per i nonni tutto diventa occasione per affidare e intercedere presso la Madre ce- leste e per ridare animo e slancio di fede alla nostra testimonianza e speranza cristiana. Secondo un’abitudine ormai consolidata, al termine degli incontri serali del mese di maggio si svolgerà la Benedizione pasquale delle famiglie nelle frazioni di Casapinta, Mezzana e Soprana, in forma comunitaria; a Strona invece la benedizione delle famiglie nelle case si svolgerà durante i mesi di maggio e giugno. Anche questo è un momento prezioso di incontro con il Signore che viene a visitarci portando la sua grazia e la poten- za del suo amore là dove noi abitiamo e viviamo. La preghiera di benedizione del Rituale nel tempo di Pasqua ne riassume il vero significato: «Benedetto sei tu, Signore, che nella Pasqua dell’esodo hai preservato incolumi le case del tuo popolo asperse con il sangue dell’agnello. Nella Pasqua della nuova alleanza ci hai donato il Cristo tuo Figlio, crocifisso e risorto, come vero Agnello immolato per noi, per liberarci dal maligno e colmarci del tuo Spirito. Benedici questa fa- miglia e questa casa e allieta tutti i suoi membri con l’esperienza viva del tuo amore».

Calendario della RECITA DEL ROSARIO nelle frazioni (ore 20,15) Parrocchia di CASAPINTA Parrocchia di MEZZANA Lunedì 4 CHIESA PARR. Lunedì 4 Cappella CHIESA Mercoledì 6 GALLO Martedì 5 MINA Giovedì 7 CAMPALVERO Mercoledì 6 SOLA Lunedì 11 SCALABRINO Giovedì 7 BONDA Martedì 12 Chiesa S.ANTONIO Lunedì 11 MAZZA Mercoledì 13 BENZIO Martedì 12 UBERTINO Giovedì 14 PARIN Venerdì 15 FANGAZIO Lunedì 18 BOSCO Martedì 19 MONTALDO Mercoledì 20 RONDO Giovedì 21 Chiesa S.ANTONIO Venerdì 22 FANTONE Venerdì 22 MINERO Lunedì 25 GUARDIA Lunedì 25 MINO Martedì 26 BROVETTO/RIVA Mercoledì 27 MONDALFORNO Sup. Giovedì 28 FANFANI Giovedì 28 RAVETTO pag. 4 Mese maggio IN CAMMINO Parrocchia di SOPRANA, in preparazione alla Festa Patronale:

Mercoledì 29 aprile MOLINENGO ore 17,00 Altri appuntamenti nelle frazioni Mercoledì 29 aprile BALTIGATI ore 20,00 durante il mese di maggio: Chiesa fraz. CERREIA Giovedì 30 aprile VIOGLIO ore 19,45 venerdì 15 ore 17;

Giovedì 30 aprile CERRUTI ore 20,30 Cappella fraz. LANVARIO Venerdì 1° maggio CERREIA ore 17,30 venerdì 29 Venerdì 1° maggio LANVARIO ore 20,30 ore 20,15.

Parrocchia di STRONA INCONTRI DI PREGHIERA MARIANA nelle frazioni (ore 20,30):

Martedì 5 maggio Piazza CHIESA Giovedì 7 maggio Chiesa fraz. TALLIA Venerdì 8 maggio Condominio RONDONE Martedì 12 maggio fraz. QUARIO Giovedì 14 maggio Chiesa fraz. CALVINO Venerdì 15 maggio Chiesa fraz. PRINA Martedì 19 maggio fraz. FOGLIO Giovedì 21 maggio fraz. MOLINETTO Venerdì 22 maggio Cappella fraz. CALIGARIS Martedì 26 maggio fraz. BOERO Giovedì 28 maggio fraz. CAPPIO

Inoltre ogni giorno in alcuni punti Nell’ambito dell’iniziativa frazionali delle nostre parrocchie “Andiamo per Santuari mariani della nostra terra”, per manifestare fedeltà e devozione promossa dal Santuario della Brughiera alla Madonna, si propone di , la recita serale della CORONA. MERCOLEDÌ 27 MAGGIO presso la Chiesa DOMENICA MADONNA DELLA NEVE di SOPRANA 31 MAGGIO alle ore 16,00 Preghiera Mariana a Recita della CORONA e S.MESSA CASAPINTA ore 20,00 presieduta dal Rettore del Santuario della Brughiera alla Madonnina degli Alpini (in caso di pioggia ritrovo in Chiesa) Don Dino Lanzone.

IN CAMMINO Mese maggio pag. 5 PELLEGRINAGGIO ANNUALE AL SANTUARIO DI OROPA

La nostra zona pastorale ripropone questo appuntamento annuale al Santuario più amato, per le nostre Parrocchie al termine del mese di maggio, secondo consolidata tradizione.

Sabato 13 giugno/ c’è la proposta del pellegrinaggio a piedi, con partenza da STRONA alle ore 10 con soste di riflessione e preghiera lungo il percorso; arrivo previsto in santuario ore 18; sistemazione nelle strutture di accoglienza e cena; in serata momento di preghiera presso il sacello della Madonna e poi festa insieme. Nel prossimo mese saranno resi noti i programmi dettagliati per l’organizzazione.

DOMENICA 14 GIUGNO 2015 (Domenica XI del tempo Ordinario)

ORARI DELLE FUNZIONI IN SANTUARIO ore 9,00: ore 10,00:

CELEBRAZIONE Accoglienza del Rettore PENITENZIALE sul sagrato della ore 15,15: in Basilica superiore Basilica superiore, Funzione pomeridiana con possibilità avvio della celebrazione in Basilica antica, delle CONFESSIONI con aspersione dell’acqua recita del ROSARIO, (saranno a e benedizione al popolo, PROCESSIONE e disposizione PROCESSIONE BENEDIZIONE alcuni sacerdoti) e S.MESSA SOLENNE; EUCARISTICA.

POSSIBILITÀ DEL PRANZO: -al sacco, presso il salone “Giovanni Paolo II” (lato sinistro Basilica superiore); -in ristorante “Canal secco trucco” (menù: antipasti, due primi, secondo, contorno, dolce, caffè, bevande) - € 20,00

ORARI NELLE PARROCCHIE: Le Parrocchie Domenica 14 SS.Messe sospese! mettono a disposizione Sabato 13 SS.Messe prefestive il pulmino per il trasporto: in orari che saranno a breve partenza da SOPRANA stabiliti e comunicati. ore 7,30.

ISCRIZIONI APERTE NELLE CHIESE LE BUSTE per trasporti e pranzo. PER L’OFFERTA AL SANTUARIO pag. 6 Pellegrinaggio IN CAMMINO Domenica 12 aprile è stata resa nota la Bolla con la quale Papa Francesco indìce ufficialmente l’ANNO SANTO della MISERICORDIA. Il testo, dal titolo “Misericordiae vultus”, rimanda a Gesù volto visibile della mi- sericordia di Dio: ci fa contemplare nella sua persona-vita-parole la rivelazione della natura di Dio “come quella di un Padre che non si dà mai per vinto fino a quando non ha dissolto il peccato e vinto il rifiuto con la compassione e la miseri- cordia”. Dio “sarà per sempre nella storia dell’umanità come Colui che è presente, vicino, provvidente, santo e misericordioso”. Il Papa ricorda che la misericordia è pre- sentata nei vangeli come la forza che tutto vince, riempie il cuore di amore e consola con il perdono. Vi troviamo l'invito esplicito a far diventare l'esperienza della misericor- dia e della pazienza divina sorgente del no- stro agire. Per questo il motto dell’Anno Santo sarà: “Misericordiosi come il Padre”; è a livello dell’esperienza di misericordia rice- vuta e donata, che siamo chiamati a viverlo. “È un programma di vita tanto impegnativo quanto ricco di gioia e di pace”. CHE COSA PENSARE PER Anche in ogni diocesi ci saranno celebrazioni, LE NOSTRE PARROCCHIE? e iniziative da pensare e realizzare, tutto in fun- Può essere occasione preziosa zione di un cammino di conversione e riconci- per verificare il nostro liazione per ognuno e per le comunità. Ed è pro- cammino di vita cristiana… prio all’immagine del cammino che il Papa fa Perché non ipotizzare un riferimento per invitarci al pellegrinaggio, segno “ANNO SABBATICO”, peculiare dell’Anno Santo. Per raggiungere la Porta Santa a Roma o in ogni Cattedrale dovre- in cui fermarsi a ripensare mo compiere un pellegrinaggio: “segno del fatto la nostra realtà alla luce della che anche la misericordia è una meta da rag- misericordia di Dio Padre, giungere e richiede impegno e sacrificio; attra- a riprogettare con le nostre versando la Porta Santa ci lasceremo abbraccia- povere forze una dimensione re dalla misericordia di Dio e ci impegneremo cristiana di vita più autentica, ad essere misericordiosi con gli altri come il Pa- di rinnovamento delle scelte e dre lo è con noi”. Il Papa indica le tappe di que- abitudini, per dare un volto sto pellegrinaggio alla misericordia. La prima è: più evangelico alle comunità? non giudicare e non condannare. La seconda: Alcuni piccoli segnali perdonare e donare. Il pellegrinaggio dunque sono già stati lanciati... attraverso il non giudizio, il perdono e il dono! IN CAMMINO Eventi pag. 7 PELLEGRINAGGIO ALLA SINDONE E AI LUOGHI DI SAN GIOVANNI BOSCO A TORINO sabato 30 maggio 2015 ore 7,00: partenza pullman dai nostri paesi È possibile partecipare con gruppi (ai punti di raccolta stabiliti sulla parrocchiali di almeno 25 persone, base delle prenotazioni); ore 9,45: visita prenotata alla ottenendo sconti sul biglietto d’ingresso. Sindone nel Duomo di Torino, Segnalare nelle parrocchie entro maggio -visita a Valdocco alla Basilica di le eventuali disponibilità. Maria Ausiliatrice e alla tomba di don Bosco, ai luoghi dell’Oratorio dei giovani; ore 12,00: pausa pranzo all’interno di Valdocco (mensa salesiana); -tempo ulteriore per le visite; ore 16,30: visita alla maestosa Sacra di San Michele in Val Susa; ore 21,00: rientro previsto a casa.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 40,00 tutto compreso (ultimi posti disponibili)

www.parrocchiemortigliengo.it - http://biella.koinoniagb.it ORARI SS.MESSE FESTIVE UFFICI PARROCCHIALI CASAPINTA: pref. ore 17; festiva ore 11. MEZZANA: festiva ore 10. Don Renzo Noris, SOPRANA: pref. ore 20 (Baltigati); festiva ore 9. -Casapinta, tel. 015.742407; STRONA: pref. ore 18; festiva ore 10. -Mezzana, tel. 015.742512; -Soprana (abitazione), ORARI SS.MESSE tel. e fax 015.7389900, PREFESTIVE ORARI SS.MESSE FERIALI cell. 328.0828341 oppure a BALTIGATI: 366.4588896, CASAPINTA: giovedì ore 17. e-mail: [email protected] 2-23 maggio; MEZZANA: venerdì ore 17,30; 20 giugno; primo venerdì del mese Padre Luca Arzenton, 4-18 luglio; Casa di riposo ore 16,30. -Strona, tel. 015.742208, 1-14 agosto; SOPRANA: mercoledì nelle frazioni. cell. 393.4475880, 5-19 settembre. STRONA: martedì ore 17. e-mail: [email protected]