L'autunno Colora La Strada Del Vino E Dei Sapori Del Trentino Tutti I
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
L’autunno colora la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino Tutti i weekend di ottobre 2020 #divinottobre #trentinowinefest Nota importante Le singole iniziative sono su prenotazione: in ogni singola pagina potete trovare i contatti e le modalità di iscrizione. Al fine di garantire la sicurezza di tutti gli ospiti e gli operatori, info chiediamo agli ospiti di www.tastetrentino.it/vino astenersi all’usufruire dell’attività www.stradavinotrentino.com prenotata in presenza dei [email protected] seguenti fattori di rischio: Tel. 0461 921863 • Presenza di febbre superiore a 37,5 °C • Presenza di sintomi influenzali per sé e i propri conviventi Strada Vino Trentino • Contatto una persona contagiata negli ultimi 14 giorni @VinoDolomiti • Provenienza da una zona a rischio (dichiarate tali #divinottobre dalle autorità competenti) #stradavinotrentino negli ultimi 14 giorni #trentinowinefest • Presentandosi all’appuntamento per fruire del servizio prenotato si Fotografie conferma implicitamente Fototeca di Strada del Vino l’assenza dei fattori di rischio e dei Sapori del Trentino sopra elencati; si richiede e di Madonna delle Vittorie, quindi di portare con sé Apt Folgaria Lavarone Luserna, la mascherina di protezione e Comitato Mostra Valle di di rispettare il distanziamento Cembra, Cembrani Doc interpersonale di almeno Ph. Luciano Lona 1 metro. Trentino Tutti i weekend di ottobre 2020 In Trentino si accoglie l’arrivo dell’autunno con DiVin Ottobre, ricco calendario di appuntamenti, in programma in tutti i weekend del mese lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Un’occasione per scoprire i paesaggi più suggestivi attraverso un viaggio di gusto che coinvolge cantine, aziende agricole, ristoranti ed agriturismi. Tante le iniziative in programma: da proposte alla scoperta del territorio, a presentazioni originali, da pic nic ad aperitivi gourmet, da passeggiate tra i vigneti a degustazioni in cantina, ma anche feste dedicate ai prodotti più caratteristici del periodo. Il tutto dominato dai caldi colori autunnali che rendono magico il paesaggio. Ecco dunque la rassegna da non perdere che vi farà “assaporare” il Trentino! Il calendario di DiVin Ottobre 1° weekend 2° weekend 2 - 3 - 4 ottobre Un Inkino all’autunno Trento 9 - 10 – 11 ottobre Un Inkino all’autunno Trento 3 ottobre Il ciclo della vite/vita Cavedine 10 - 11 ottobre Taste & Bike – Enotour d’ottobre Speciale Marzemino Ala Rovereto 10 ottobre - ottobre 3 4 Il ciclo della vite/vita Enotour d’ottobre Cavedine Ala Taste & Bike – Speciale Marzemino Rovereto 4 ottobre Herbsttorgelen Zimbar 11 ottobre Luserna La Vigna eccellente. Musica&Gusto Ed è subito Isera Altavalle Isera 4° weekend 23 - 24 - 25 ottobre Un Inkino all’autunno Trento 24 ottobre Il ciclo della vite/vita Cavedine Taste & Bike – Speciale Marzemino Rovereto 3° weekend 24 – 25 ottobre 15 - 16 - 17 ottobre Aperitivo con l’autunno Rassegna Roncegno Terme Müller Thurgau: Vino di Montagna Sagra della Ciuìga Trento San Lorenzo Dorsino Enotour d’ottobre Ala 16 ottobre Coralli e bollicine Trento 5° weekend 16 - 17 - 18 ottobre Un Inkino all’autunno Trento 30 - 31 ottobre - 1 novembre ottobre Un Inkino all’autunno 17 Trento Il ciclo della vite/vita Cavedine ottobre Viticoltura 31 Val di Cembra: Reboro nuovo PRS d'Italia Territorio & Passione Cembra Lisignago Valle dei Laghi Caneve en festa Taste & Bike – Cembra Lisignago Speciale Marzemino Rovereto Taste & Bike – Speciale Marzemino Rovereto 31 ottobre - 1 novembre Sagra della Ciuìga 17 - 18 ottobre San Lorenzo Dorsino Enotour d’ottobre Enotour d’ottobre Ala Ala n o N i d l a V a n DOLOMITI DI BRENTA e d Lago di n e Molveno R l a V Lago di Toblino San Lorenzo Dorsino 13 14 Vallelaghi Lago di Caldonazzo i h g a 2 Cavedine L i e e g d i d e l A l ’ a l l V e d e l l a V Lago di Isera 7 Ledro 3 Rovereto PASUBIO V a l l a r s Lago di Garda a 4 Ala BALDO 1 Un Inkino all’autunno 5 Herbsttorgelen Zimbar Trento Luserna 2 Il ciclo della vite | vita 6 Musica&Gusto Cavedine Grumes di Altavalle 3 Taste & Bike 7 La vigna eccellente. Speciale Marzemino Ed è subito Isera Rovereto Isera 4 Enotour d’autunno Ala r a b m e C i d l a V 6 Grumes di Altavalle 10 11 Cembra Lisignago LAGORAI 1 TRENTO Roncegno Terme 12 8 9 Lago di Levico Lago di Caldonazzo a a n u g V a l s e g i d A ’ l l e d 5 Luserna e l l a Altipiani di Folgaria, V Lavarone e Luserna Rovereto PASUBIO V a l l a r s a Ala 8 Rassegna Müller Thurgau: 12 Aperitivo con l’autunno Vino di Montagna Roncegno Terme Trento 13 Sagra della Ciuìga 9 Coralli e bollicine San Lorenzo Dorsino Trento 14 Reboro. Territorio & Passione 10 Viticoltura in Val di Cembra Vallelaghi Cembra Lisignago 11 Caneve en festa Cembra Lisignago Tutti i fine settimana da venerdì a domenica Trento Un Inkino all’autunno Un’esperienza unica tra Quando: tutti i giorni ad ore 10.30 le colline di Trento, con la Dove: Mas dei Chini Costo a persona: € 30 comprensivo visita guidata in cantina di visita guidata, calice di benvenuto che prevede un calice di e cesta pic nic benvenuto e quindi un cesto € 15 per bambini e ragazzi ricco di leccornie a base di fino ai 18 anni prodotti trentini. L’esperienza Info e prenotazioni: Mas dei Chini Tel. 0461 821513 si completa con una [email protected] passeggiata tra i filari fino al è richiesta la prenotazione almeno Maso Vecchio e con un bel 8 giorni prima della data selezionata plaid da poter stendere tra i Note: si consiglia un abbigliamento vigneti, per gustare in pieno adatto a camminare comodamente tra i vigneti relax le sfiziosità del proprio pic-nic. Aziende ed enti partecipanti Mas dei Chini via Bassano 3 - Martignano di Trento Tel. 0461 821513 Mobile 335 1207189 www.masdeichini.it Carni e Salumi Troier Via Roma 13 - Lavis Tel. 0461 246317 www.carnitroier.it Caseificio degli Altipiani e del Vezzena Via Marconi 5 - Cappella di Lavarone Tel. 0464 783106 www.caseificiovezzena.it Latte Trento via Monaco 5 - Spini di Gardolo, Trento Tel. 0461 960848 www.lattetrento.it Trota Oro Loc. Isolo 1 - Preore di Borgo Lares Tel. 0465 322773 www.trotaoro.it Tutti i sabato e domenica Ala Enotour d’autunno Un percorso pensato per Quando: sabato e domenica, l’ospite, per far conoscere dalle 9 alle 18 Dove: Borgo dei Posseri i sentieri tra i vigneti che Costo a persona: € 27,50 attraversano l’azienda. comprensivo di degustazione libera Cosa ci può essere di più dei vini aziendali e proposta food emozionante di sorseggiare Info e prenotazioni: Borgo dei Posseri un vino direttamente tra le Tel. 0464 671899 [email protected] radure, i boschi e i masi che è richiesta la prenotazione almeno lo vedono nascere? Ecco 2 giorni prima della data selezionata quindi che, dotati di calice Note: si consiglia un abbigliamento e cartina, attraverso un adatto a camminare comodamente percorso “multisensoriale” tra i vigneti l’ospite potrà muoversi tra Aziende ed enti partecipanti le “isole” posizionate tra le Borgo dei Posseri vigne che hanno dato vita a Loc. Pozzo Basso 1 - Ala quel particolare vino. Un ciclo Tel. 0464 671899 in equilibrio che inizia dalla www.borgodeiposseri.com Caseificio degli Altipiani terra, si trasforma in cantina e e del Vezzena termina con la degustazione Via Marconi 5 - Cappella di Lavarone e il ricordo che se ne potrà Tel. 0464 783106 serbare nel cuore. www.caseificiovezzena.it Salumeria Belli Piazza Oveno 1 - Sopramonte di Trento Tel. 0461 866130 www.salumeriabelli.it Panificio Moderno via al Ponte 10 - Isera Tel. 0464 436196 www.panificiomoderno.net Tutti i sabati Rovereto Taste&Bike. Speciale Marzemino Una giornata alla scoperta Pedalando di cantina in cantina, del lato più enogastronomico si potrà scegliere una delle seguenti alternative: della Vallagarina, nella zona riccamente vitata tra Rovereto, Proposta Grappolo Mori, Isera e Nogaredo. In Colazione presso Moja Ristorante di Rovereto; degustazione presso la autonomia in sella alla bici Cantina Mori Colli Zugna di Mori (ma anche in automobile in abbinamento ai formaggi del se si preferisce) si potranno Caseificio Sociale di Sabbionara e il scoprire le aziende aderenti miele dell’Apicoltura Girardelli; presso alla Strada del Vino e dei la Locanda delle Tre Chiavi di Isera degustazione dei prodotti del Panificio Sapori del Trentino pedalando Moderno e di Naturgresta, laboratorio tra i vigneti del territorio di cucina a tema canederli e pranzo in lungo l’Adige ed ammirando abbinamento al Marzemino di Letrari lo spettacolo del foliage Società Agricola d’autunno: ad orari prestabiliti Lunghezza percorso: 20 km circa Salita +191 m gli operatori saranno lieti di Durata 5 ore circa accogliere "a casa propria" Partenza: ore 9.30 gli ospiti per far degustare Proposta Foglia loro i prodotti più interessanti, Visita con degustazione presso la scoprire i vigneti o far Distilleria Marzadro di Nogaredo; assaggiare golosi piatti tipici. visita alla Chiesa della Beata Vergine di Brancolino di Nogaredo; degustazione presso la Cantina di Isera di un calice di Marzemino abbinato ai salumi di Macelleria Moschini Lunghezza percorso: 11 km circa Salita +116 m Durata 4,5 ore circa Partenza: ore 14 Proposta Tralcio Colazione presso Moja Ristorante di Rovereto; degustazione presso la Cantina Mori Colli Zugna di Mori in abbinamento ai formaggi del Caseificio Sociale di Sabbionara e il miele dell’Apicoltura Girardelli; presso la Locanda delle Tre Chiavi di Isera degustazione dei prodotti del Panificio Moderno e di Naturgresta, laboratorio di cucina a tema canederli e pranzo in abbinamento al Marzemino di Letrari Società Agricola; visita con degustazione presso la Distilleria Marzadro di Nogaredo; visita alla Chiesa della Beata Vergine di Brancolino di Nogaredo; degustazione presso la Cantina di Isera di un calice di Marzemino abbinato ai salumi di Macelleria Moschini Lunghezza percorso: 27 km circa Salita +172 m Durata 9,5 ore circa Quando: 9.30 oppure 14, Aziende ed enti partecipanti a seconda della proposta scelta Apt Rovereto e Vallagarina Dove: Partenza in autonomia Corso Rosmini 21 - Rovereto da Piazza Filzi di Rovereto Tel.