Labro – Santuario Fonte Colombo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Piano Di Bacino Della Mobilità Della Provincia Di Rieti 2
Piano di Bacino della Mobilità della Provincia di Rieti Fase 1 - Attività per l’aggiornamento e l’arricchimento della banca dati Versione 3.0 Relazione di sintesi Responsabile scientifico: Prof. Ing. Antonio Musso Gennaio 2009 Piano di Bacino della Mobilità della Provincia di Riet Sommario Premessa 5 1 – L’ attuale assetto demografico e socio-economico 6 1.1 – L’assetto demografico nella Provincia di Rieti 6 1.2 – L’assetto economico nella Provincia di Rieti 12 1.3 – Gli spostamenti per scopo lavorativo o scolastico nella Provincia di Rieti 18 1.3.1 - Gli spostamenti interni 19 1.3.2 - Gli spostamenti in uscita dalla Provincia di Rieti 21 1.3.3 - Gli spostamenti in entrata nella Provincia di Rieti 24 1.4 – Le peculiarità del territorio reatino dal punto di vista socioeconomico 25 2 - Strumenti di governo del territorio: indicazioni per l’aggiornamento del Piano di Bacino della Provincia di Rieti 26 2.1 – Le Linee Guida del Piano Regionale della Mobilità dei Trasporti e della Logistica 26 2.2 – Il Piano Territoriale Provinciale Generale di Rieti – PTPG 27 2.3 – Il Patto per lo Sviluppo Socio-economico della Provincia di Rieti 29 2.4 – Una lettura di sintesi 30 3 - L’offerta di trasporto pubblico nella Provincia di Rieti 31 3.1 - L’offerta di trasporto pubblico su gomma 31 3.1. 1 - Analisi delle linee di Trasporto Pubblico extraurbano su gomma 31 3.1.1.a – Il servizio offerto da COTRAL 34 3.1.1.b – Il servizio offerto da START 38 3.1.1.c – Il servizio offerto da Troiani 39 3.1.1.d – Il servizio offerto da ARPA 39 3. -
SITI ARCHEOLOGICI DELLA REGIONE LAZIO Aggiornamento Alla Data 24 Ottobre 2019
SITI ARCHEOLOGICI DELLA REGIONE LAZIO Aggiornamento alla data 24 ottobre 2019 PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO Rieti Accumoli (RI) Sepolcro loc. Camere Rieti Accumoli (RI) Rovine di Summata RESTI DI UN COMPLESSO TERMALE E VILLA Rieti Amatrice (RI) loc. Torrita ROMANA Rieti Amatrice (RI) Muraglione di sostegno della via Salaria Fosso delle Cerrette Rieti Amatrice (RI) Concentrazione di reperti isolati Poggio Vitellino Rieti Amatrice (RI) Tombe antiche S. Angelo Rieti Amatrice (RI) Ruderi di antico edificio certamente termale S. Pietro in Campo Rieti Amatrice (RI) Ruderi di antico edificio S. Valentino Portico colonnato; complesso romano; resti del Rieti Amatrice (RI) Torrita Demanio Rieti Amatrice (RI) NECROPOLI VI-V sec. a.C. loc. Saletta Rieti Antrodoco (RI) TERME ROMANE (RESTI) CHIESA E CAMPANILE DI S.MARIA EXTRA Rieti Antrodoco (RI) MOENIA Avanzi di muraglioni di sostegno; colonna Rieti Antrodoco (RI) Vignola monolite Rieti Borgo Velino (RI) NINFEO ROMANO (RESTI) RESTI MONUMENTALI RISALENTI AD EPOCA Rieti Borgo Velino (RI) ROMANA Rieti Cantalice (RI) Mura poligonali S. Felice da Cantalice Rieti Cantalice (RI) Segnalate tombe a cappuccina S. Margherita Rieti Cantalice (RI) Villa di A. Assio S. Nicola UFFICIO DEL SOPRINTENDENTE SPECIALE PER LE AREE COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 Sede: via del Mattonato, 3 - 02100 RIETI - Tel. 0746 240000 - Sede operativa di Roma: via di San. Michele, 22 - 00153 ROMA - Tel. 06 6723 4809 PEC: [email protected] PEO: [email protected] PROVINCIA COMUNE DESCRIZIONE INDIRIZZO Rieti Castel Sant’Angelo (RI) C.D. TERME DI TITO (RUDERI) località Vasche Rieti Cittaducale (RI) TERME DI VESPASIANO SANTUARIO FEDERALE DEI SABINI - TERME Rieti Cittaducale (RI) località Paterno DI COTILIA (RESTI) C.D. -
Classifica Categoria Classi 3F
CLASSIFICA CATEGORIA CLASSI_3F 1 Festa della corsa campestre 2°Memorial Andrea Milardi XXI edizione trofeo Don Bosco Organizzazione: Coni -MIUR 100 A.M. RICCI” 16 0 112 LEONESSA 0 0 101G. PASCOLI” 0 0 113MONTOPOLI 0 0 102 MINERVINI-SISTI” 8 0 114 PETRELLA SALTO 1 0 103 ALDA MERINI 0 0 115POGGIO MIRTETO 6 37 104 MARCONI -S.SASSETTI” RIETI 2 0 116I.C. POGGIO MOIANO 5 23 105 ANTRODOCO 0 0 117POGGIO NATIVO 0 0 106 CANTALICE 0 0 118 ROCCASINIBALDA 0 0 STP CLASSIFICA 107 CASPERIA 1 0 119 TORRI IN SABINA 0 0 SCUOLE 108 CITTADUCALE 1 0 120 TORRICELLA 0 0 109CONTIGLIANO 8 0 300I. O. di AMATRICE 0 0 110 FARA SABINA 0 0 301I.O. di BORGOROSE 0 0 Stampa classifica 111FORANO 0 0 302 I. O. di MAGLIANO SABINA 0 0 CLA PETTOR COGNOME NOME ANNO CATEGORIA SCUOLA COD SCUOLA Punt CLASSE 1 573 SARA RANUCCI 13/06/2004 3A115 POGGIO MIRTETO 115 22 3A 2 829 LUNARI MARTINA 01/01/2004 3F121 INDIVIDUALISTI 121 20 3F 3 247 BEATRICE CARDELLINI 21/09/2004 3A104 MARCONI -S.SASSETTI” RIETI 104 19 3A 4 246 LAVINIA CAPITANI 03/09/2004 3A104 MARCONI -S.SASSETTI” RIETI 104 18 3A 5 765 ELISA VANZO 18/06/2004 3E100 A.M. RICCI” 100 17 3E 6 833 MINICUCCI MATILDE 31/07/2004 3C107 CASPERIA 107 16 3C 7 764 MARTA ROSSI 03/10/2004 3H100 A.M. RICCI” 100 15 3H 8 117 BERETTA CHIARA 20/09/2004 3A102 MINERVINI-SISTI” 102 14 3A 9 752 ALESSIA MARCONI 14/01/2004 3B100 A.M. -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Iscrizione Registro
AllegatoA) alladet. n. 462del 06/08/2012cornposio da n. 5 pagg. ISCRIZIONE REGISTRO Comuni del ISCRIZIONE Comp. NomeSquadra Capo-Squadra Comprensorio REGISTRO Il solengodi I ScarclaVito 2 Posta I F€datorì Angclinì Domenico 2 z Cittareale Luponem RossiGins€ppe 2 Posta-Cittarcale Le ven€ CalabreseDomerico 4 Borbom Tre monti TocchioFmnc€sco 2 Posta I tupi Marconi Francesco 6 2 Crttareale Vallannara Talianì Lùigi 7 2 Posta-Cìttarcale La pmtora Di Placido StefaÍo I lî scogio molro 3 MolrD Reatino Roselli Franco 9 Rivodùtf-Morro Torchio SampalmieriEnzo 10 Realino PoggioBustone Li Diaruri Rubimaúa Valterc t1 Sattamaria in 4 Marceteli De ArgelìsGaetarc 12 4 Marcetelli NtarceteIi Tolomei Antonio 4 Varco Sabirc segugio De SantisClaudìo l4 Bdganti del Fiamignaro Rotili Vi&enzo Pehella Salto Castellodi naéri Tolli Angelo 16 PetrellaSalto tr passatore2 De Massimi Adonio t1 5 PetrelìaSaÌo Peú€ÌaSaìto VutpianiGiusepp€ 18 PeÍella Salto Valle del salto RossiFmnco 19 PetrellaSalto La macchia Giodani Mario 20 Petlella Salto- 5 I segugio Giuli Lino Fiamisnarìo Rieti-Co[i Íl 6 II passatorcI Ciani À4arcello 22 Cinghialai 6 Greccio-Conîigliano Blasi Angelo 23 Grcccio Cinghialai 6 Gîeccio Scarciafraf€Ermatrno 24 Gr€c€io 6 Cortigliano-GreccioIl nrganlno Aguzzi Pierino 25 6 Contigliaro Valle tasso Natalid Arìselmo 26 6 Labro Aquita di labm Badid Marco 27 Cofi Sùl VeliÍo- 6 Col]i I Marchetti Labro Gianni 28 7 Solengo Dionisi Francesco 29 Cantalice-PogÉo Rapacidi cima 1 SEimts Felice 30 7 Leonessa Dialla C€sareailemando '| Lmtressa Pantem Cellinì SimoÍe 32 7 Leonessa -
Comune Indirizzo Denominazione Farmacia
ELENCO FARMACIE DI RIETI E PROVINCIA ( DPR 22.7.96 n.484 art.36 ) COMUNE INDIRIZZO DENOMINAZIONE TELEFONO FARMACIA ACCUMOLI Via Salaria, km 141,900 c/o COC Farmacia Del parco - Dr. Nigro 0746/840031 Francesco Anselmo AMATRICE centro commerciale triangolo Farmacia Cicconetti snc 0746/825214 AMATRICE area commerciale ex cotral Mauro sas 0746/826793 ANTRODOCO Piazza del Popolo, n. 13 Farmacia S.Anna snc 0746/578724 BORBONA Piazza Martiri IV Aprile, n. 1 D.ssa Giorgi Emanuela 0746/940121 BORGOROSE Viale Micangeli, n. 14 - Borgorose Farmacia Borgorose della D.ssa 0746/314547 Perni Paola BORGOROSE Via dello sport, n. 13/A - Corvaro Farmacia Dottori Perondi 0746/306152 BORGOVELINO Via M.L. King, snc Dr. Sciubba Belisario 0746/578261 CANTALICE Via Mazzini, n. 29 Farmacia Incandela - Dr. 0746/653315 Boccanera Pierluigi CANTALUPO IN S. Viale Verdi, n. 30 D.ssa Binaghi Alessandra 0765/514289 CASAPROTA Largo A. Filippi, n. 1 Farmacia Casaprota di De Rossi e 0765/85277 Fortuna snc CASPERIA Via Roma, n. 1 D.ssa Rizzuti Flavia 0765/63025 CASTEL DI TORA Via Turanense, n. 4 Dr. Caramagno Corrado 0765/716332 CASTEL SANT'ANGELO Via Nazionale I, n. 36 Farmacia Sant'Angelo - D.ssa Grillo 0746/698748 E. CASTELNUOVO DI FARFA Via Roma, n. 17-19 Dr. Conti Arcangelo 0765/36266 CITTADUCALE Piazza del Popolo, n. 10 Farmacia Domenici F. & C. sas 0746/602132 CITTADUCALE Via Don Mario D'Aquilio, snc – Santa Rufina A.S.M. n. 3 0746/694099 COLLALTO SABINO Via IV Novembre, n. 7 Dr. Colapietro Luca 0765/98298 COLLEVECCHIO Piazza V. Emanuele II, n. -
Allegato-F-Elenco-Comuni-Lazio
Denominazione dell'Unità Codice Comune Denominazione territoriale sovracomunale formato VOUCHER Ripartizione geografica Regione (valida a fini statistici) Denominazione in italiano alfanumerico FAMIGLIE Centro Lazio Rieti Accumoli 057001 SI Centro Lazio Frosinone Acquafondata 060001 SI Centro Lazio Viterbo Acquapendente 056001 SI Centro Lazio Frosinone Acuto 060002 SI Centro Lazio Roma Affile 058001 SI Centro Lazio Frosinone Alatri 060003 SI Centro Lazio Roma Allumiere 058004 SI Centro Lazio Frosinone Alvito 060004 SI Centro Lazio Frosinone Amaseno 060005 SI Centro Lazio Rieti Amatrice 057002 SI Centro Lazio Roma Anticoli Corrado 058006 SI Centro Lazio Rieti Antrodoco 057003 SI Centro Lazio Roma Arcinazzo Romano 058008 SI Centro Lazio Roma Arsoli 058010 SI Centro Lazio Rieti Ascrea 057004 SI Centro Lazio Frosinone Atina 060011 SI Centro Lazio Latina Bassiano 059002 SI Centro Lazio Frosinone Belmonte Castello 060013 SI Centro Lazio Rieti Belmonte in Sabina 057005 SI Centro Lazio Rieti Borbona 057006 SI Centro Lazio Rieti Borgo Velino 057008 SI Centro Lazio Rieti Borgorose 057007 SI Centro Lazio Roma Camerata Nuova 058014 SI Centro Lazio Latina Campodimele 059003 SI Centro Lazio Frosinone Campoli Appennino 060016 SI Centro Lazio Viterbo Canepina 056011 SI Centro Lazio Rieti Cantalice 057009 SI Centro Lazio Roma Canterano 058017 SI Centro Lazio Roma Capranica Prenestina 058019 SI Centro Lazio Roma Carpineto Romano 058020 SI Centro Lazio Frosinone Casalattico 060017 SI Centro Lazio Roma Casape 058021 SI Centro Lazio Rieti Casaprota 057011 -
Sintesi Non Tecnica
Contraente: Progetto: Cliente: RIFACIMENTO METANODOTTO CHIETI-RIETI DN 400 (16”), DP 24 bar E OPERE CONNESSE N° Contratto : N° Commessa : N° documento: Foglio Data N° documento cliente: 03857-ENV-RE-000-0010 1 di 82 28-02-2020 RE-SNT-010 SINTESI NON TECNICA 00 28-02-2020 EMISSIONE CASAGRANDE CECCONI CAPRIOTTI REV DATA TITOLO REVISIONE PREPARATO CONTROLLATO APPROVATO Nome File: RE-SNT-010_00.doc RIFACIMENTO METANODOTTO CHIETI-RIETI DN 400 (16”), DP 24 E OPERE CONNESSE SINTESI NON TECNICA N° documento: Foglio Rev.: N° documento cliente: 03857-ENV-RE-000-0010 2 di 82 00 RE-SNT-010 INDICE SCHEDA A 3 1 DIZIONARIO DEI TERMINI TECNICI ED ELENCO ACRONIMI 3 SCHEDA B 6 2 LOCALIZZAZIONE E CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 6 SCHEDA C 13 3 MOTIVAZIONI DELL’OPERA 13 SCHEDA D 14 4 ALTERNATIVE DI PROGETTO 14 SCHEDA E 20 5 RAPPORTO DEL PROGETTO CON LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE 20 SCHEDA F 24 6 CARATTERISTICHE DIMENSIONALI E FUNZIONALI DEL PROGETTO 24 SCHEDA G 47 7 STIMA DEGLI IMPATTI AMBIENTALI, MISURE DI MITIGAZIONE E DI MONITORAGGIO AMBIENTALE 47 CONCLUSIONI 80 ALLEGATI CARTOGRAFICI 82 Nome File: RE-SNT-010_00.doc RIFACIMENTO METANODOTTO CHIETI-RIETI DN 400 (16”), DP 24 E OPERE CONNESSE SINTESI NON TECNICA N° documento: Foglio Rev.: N° documento cliente: 03857-ENV-RE-000-0010 3 di 82 00 RE-SNT-010 SCHEDA A 1 DIZIONARIO DEI TERMINI TECNICI ED ELENCO ACRONIMI Termine Descrizione Acronimo Provincia de L’Aquila AQ Aree concesse dai comuni ai Consorzi con lo scopo di sviluppare poli industriali sulla base di un specifici piani Area sviluppo industriale ASI regolatori territoriali (PTR ASI) a cura dei consorzi stessi. -
Memoria Di Provincia. La Formazione Dell'archivio Di Stato Di Rieti E Le
· ( / PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STAT O STRUMENTI CXXIX ROBERTO MARINELLI Memoria di provincia La formazione dell' Archivio di Stato di Rieti e le fonti storiche della regione sabina MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI 1996 UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI « ...1 manoscritti non bruciano ...» M. BULGAKOV, IlMaestro e Margherita, Torino, Einaudi, 1978 Direttore generale per i beni archivistici f.f.: Rosa Aronica Direttore della divisione studi e pubblicazioni: Antonio Dentoni-Litta «Appartiene alla natura dell'arte il pregio dell'integrità, inattaccabile perfino al fuoco, per niciosissimo tra tutti gli elementi cosmogonici. Questo intendeva dire Michail Bulgakov Comitato per le pubblicazioni: il direttore generale, presidente, Paola Carucci, Antonio ...Non fe ce in tempo a sapere quanto di personalmente profetico ci fo sse in quella perento Dentoni-Litta, Cosimo Damiano Fonseca, Romualdo Giuffrida, Lucio Lume, Enrica ria metafora ... Ormanni, Giuseppe Pansini, Claudio Pavone, Luigi Prosdocimi, Leopoldo Puncuh, ... Nel 1926 la polizia di stato gli perquisì la casa e gli confiscò il diario ... Antonio Romiti, Isidoro Soffietti, Isabella Zanni Rosiello, Lucia Fauci Moro, segretaria. ... Tre anni dopo gli riuscì di fa rsi restituire il mal tolto, e la prima cosa che fece fu di bru ciare il diario ... ... Ma sotto qualunque cielo e stendardo politico, la burocrazia è una macchina stipatrice capace, nella sua ottusità, di imbalsamare le indiscretezze -
Rankings Municipality of Contigliano
9/27/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lazio / Province of Rieti / Contigliano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Accumoli Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cottanello AdminstatAmatrice logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Fara in Sabina Antrodoco ITALIA Fiamignano Ascrea Forano Belmonte in Sabina Frasso Sabino Borbona Greccio Borgo Velino Labro Borgorose Leonessa Cantalice Longone Sabino Cantalupo in Sabina Magliano Sabina Casaprota Marcetelli Casperia Micigliano Castel di Tora Mompeo Castel Sant'Angelo Montasola Castelnuovo di Monte San Farfa Giovanni in Sabina Cittaducale Montebuono Cittareale Monteleone Collalto Sabino Sabino Colle di Tora Montenero Collegiove Sabino Collevecchio Montopoli di Colli sul Velino Sabina Concerviano Morro Reatino Configni Nespolo Contigliano Orvinio Paganico Sabino Pescorocchiano Petrella Salto Poggio Bustone Poggio Catino Poggio Mirteto Poggio Moiano Powered by Page 3 Poggio Nativo L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Poggio San Adminstat logo Lorenzo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH FROSINONEITALIA Posta LATINA Pozzaglia Sabina RIETI Rieti ROMA Rivodutri VITERBO Rocca Sinibalda Roccantica Salisano Scandriglia Selci Stimigliano Tarano Toffia Torri in Sabina Torricella -
Second Summary Report on the Ml 6.0 Amatrice Earthquake of August 24, 2016 (Central Italy)
Second summary report on the M6.0 Amatrice earthquake of August 24, 2016 SECOND SUMMARY REPORT ON THE ML 6.0 AMATRICE EARTHQUAKE OF AUGUST 24, 2016 (CENTRAL ITALY) INGV Working Group on the Amatrice Earthquake September 19, 2016 Cite as: INGV working group on the Amatrice earthquake (2016). Second summary report on the M6.0 Amatrice earthquake of August 24, 2016 (Central Italy), doi: 10.5281/zenodo.166241 Second summary report on the M6.0 Amatrice earthquake of August 24, 2016 INDEX Introduction Seismic Sequence 1.1 Monitoring networks (SISMIKO, Emersito) 1.2 Aftershock distribution in time 1.3 Fault geometry from hypocentral locations 1.4 Focal mechanisms 2. Mainshock: new analyses 2.1 Strong motion data and ShakeMap 2.1.1 Inversion of strong motion data 2.2 Geodesy 2.2.1 GPS 2.2.2 Inversion 2.2.3 High rate GPS 2.2.4 SAR and joint modeling with CGPS data 2.3 Geology 2.3.1 Surface ruptures (Emergeo) 2.3.2 Comparison with geological information 2.4 Macroseismics 2.4.1 Macroseismic survey (Quest) 3 Interpretive framework 2 Second summary report on the M6.0 Amatrice earthquake of August 24, 2016 Introduction About four weeks have passed since the local magnitude Ml 6.0 (moment magnitude Mw 6.0) earthquake struck the central Apennines area, between the towns of Norcia an Amatrice, on August 24. The amount of data so far collected and the ongoing studies, allow for a more detailed knowledge of the processes behind the earthquake and its seismic sequence. In the following we will illustrate analyses and results that integrate the ones described in the “First Summary Report on the Amatrice Earthquake”. -
Presenza Ed Attivita SIMFER Nel Terremoto Del 24 Agosto 2016 Nel
2016 Earthquake in central Italy Germano Pestelli MD in Rehabilitation SIMFER Italy Central Italy, one of the main places of history in the World. EQ 2016 in Central Italy 2 4 regions in 20 km: the four corners EQ 2016 in Central Italy 3 EQ 2016 summary • 24 th August 2016 3.36 am an EQ about 6.0 Richter hits central part of Italy in Abruzzo,Lazio,Marche and Umbria regions.Thousands of people are interested in this event with 300 victims and about 500 wounded people and a lot of damages all over the territories. In Medieval towns an villages a lot of houses crashed down.A big damage also for Italian history because of churches and old buildings crash down. • 26 and 30 th October 2016 and 18th january 2017 new strong EQs happened in the same territories expecially on the border between Marche Lazio and Umbria (6.5 Richter).Luckely a big but not too much wave about 30 minutes before the bigger one permitted to a lot of people to be out of home and so no victims are in these EQs.Also if we had a lot of damages of houses churches and roads.And a lot of problems because of the destruction of houses damaged in Agust's EQ.Expecially in Lazio and Marche while in Umbria the builts were damaged but not crash down because of builted with EQ prevention after eartquake of 1996. • A lot of shockwaves every day for 5 months EQ 2016 in Central Italy 4 HELPED PEOPLE EQ 2016 in Central Italy 5 task force for relief EQ 2016 in Central Italy 6 SIMFER and Italian Rehabilitation were Immediately on the crater of EQ • The first EQ happened 24 august 2017 at 3,36 am.