STUDIO GEOLOGICO ASSOCIATO MARCHETTI E SERI

CURRICULUM PROFESSIONALE

gennaio 2013

Via della Chimica,snc – 02100 tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

STUDIO GEOLOGICO ASSOCIATO MARCHETTI – SERI

Studio di geologia tecnica ed ambientale

I sottoscritti svolgono attività professionale in forma associata a tempo pieno, denominandosi

Studio Geologico Associato Marchetti & Seri domiciliato in Rieti-02100 , via E.Greco,3d - tel.

0746/221363 - [email protected][email protected]

Eseguono indagini geologiche finalizzate ad identificare situazioni locali che presentino livelli di pericolosità geologica o sismica tale da poter influenzare le scelte di pianificazione territoriale

(strumenti urbanistici gener .ali e particolari, lottizzazioni).

Lo studio opera nell'ambito della progettazione geotecnica degli edifici, delle opere stradali e nel consolidamento e recupero delle strutture e dei movimenti franosi.

Si affrontano, inoltre, temi di carattere idrogeologico e ambientale come individuazione di zone a rischio, studi su sorgenti, ubicazione e risanamento di discariche, depuratori, cave e smaltimento nel settore agricolo e industriale, individuazione di corpi metallici sepolti, individuazione di cavità nel sottosuololo.

Si premette che tutti gli incarichi espletati riportati nel presente curriculum professionale sono stati svolti dai sottoscritti senza la collaborazione di altri tecnici con la responsabilità di professionisti incaricati dai committenti.

L’attività professionale è svolta a tempo pieno dai due associati che hanno a disposizione le seguenti attrezzature: per prove in situ - Penetrometro dinamico Sunda DL030 ; - Scissometro Tau Sunda ; - Apparecchiatura per prove portanza su piastra 100 KN ; - Georesistivimetro Autores Sunda ; - Sismografo 12 canali Dolang; per prove di laboratorio - set di setacci ed areometro per analisi granulometrica; Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

- apparecchiatura per prova ad espansione laterale libera; -scatola di taglio di Casagrande; - apparecchiatura per prova edometrica; - apparecchiatura per prova C.B.R. Proctor; - pressa da 300 KN; software tecnico - I.L.A. della Geo Soft international (TO) per la verifica di stabilità dei versanti in terra; - CLU STAR della Geo Soft international (TO) per la verifica di stabilità dei versanti in roccia; - GAWAC della geosoft (BO) per la verifica ed il calcolo dei muri in gabbioni; - PROF WIN della Program Geo (BR) per l’analisi ed il dimensionamento delle fondazioni su pali; - CEDWIN della geosoft (MI) per il calcolo della capacità portante e dei cedimenti di fondazioni superficiali; - PENET della Sunda (BO) per l’analisi e l’interpretazione geotecnica delle prove penetrometriche; SCPT della Program Geo (BR) per l’interpretazione di prove penetromentriche; LITHOS della Program Geo (BR) per la stratigrafia dei sondaggi geognostici e di scavi; - GEOVES della Geos (AN) per l’interpretazione dei sondaggi elettrici verticali; - WINDELTA della Dolang (IM) per l’interpretazione delle stese sismiche; - RIFRAZ2 della Dolang (IM) per l’interpretazione geotecnica dei dati sismici;

Hardware -tre personal -computer portatile -plotter HP550C stampante Epson Stylus 1500 color -stampante HP1120C - scanner HP Scanjet 5p -modem-fax 28800 bps

Vetture Fuoristrada Land Rover Defender

Risorse umane: lo studio ha un dipendente ed un collaboratore occasionale

Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

Dott. Geol. Domenico Marchetti domicilio :Via Sandro Pertini, 456 - 02100 Rieti tel +39 0746250181- 329.0586416 luogo e data di nascita : ,11/01/1964 titolo di studio : Laurea in Scienze Geologiche conseguita presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma in data 14/05/1992. voto 104/110 tesi : "Geologia dell'area compresa tra Contigliano e Poggio Perugino (Rieti)", relatore Prof. Maurizio Parotto ordinario della cattedra di Geologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma. albo professionale : iscritto nell’ ALBO PROFESSIONALE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIOdal 20/09/1993 con il n°853 esperienze lavorative : da maggio 1992 a settembre 1993 ha collaborato con diversi professionisti prevalentemente nel campo geotecnico idrogeologico, da settembre 1993 ha iniziato l’attività di geologo professionista a tempo pieno, da gennaio 1994 è cotitolare dello studio geologico associato Marchetti &Seri; dal 2002 socio fondatore della società GEO 3D S.r.l. “Società di tecnologie e servizi innovativi nel campo ambientale”. specializzazioni: corso di perfezionamento in “ Stabilità dei versanti ” tenutosi a Contigliano dal 04/06/1996 al 09/07/1996 ed organizzato dall’Ordine dei Geologi del .Corso di aggiornamento “Ingegneria geotecnica in zona sismica” Pesaro 11-13 Giugno 1998 organizzato dall’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino e dall’Associazione Geotecnica ItalianaGiornata di studio sull’applicazione delle tecniche a basso impattoambientale nella Regione Lazio, Roma 11/12/00Corso di aggiornamento “Stesura del fascicolo fabbricato del di Roma” dal 25/06/01 al 13/07/01 Ordine Geologi del Lazio –CE.F.M.E.Corso di aggiornamento “ Advancing Shallow Refraction Seismologywith the GRM and the RCS “ organizzato da EAGE – EuropeanAssociation Geoscientists & Engineers - Sezione italiana in Roma il 14/11/2005Corso di aggiornamento “ Geophysics for Landscape Archaeology” Università di Siena dal 10 a 18 luglio 2006Corso di aggiornamento “ Indagini Geofisiche Avanzate per laCaratterizzazione Geotecnica dei Siti di Costruzione ” Eucentre –European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering –Università di Pavia, 16-17 Novembre 2007Corso di aggiornamento “ Aspetti progettuali delle nuove normetecniche in relazione alle competenze geologiche ” Roma 15 settembre2008 Corso di aggiornamento “Verifiche sismiche su strutture strategiche o rilevanti per la protezione civile :il ruolo del geologo con il D.M. 14.01.2008 – Roma 22 settembre 2008;Corso di aggiornamento “Microzonazione sismica” 20,27 febbraio,06marzo 2009 Università Roma Tre – RomaCorso di aggiornamento “ Nuove tecnologie per l’indagine di suoli e strutture con tecniche radar” Livorno 23-24 aprile 2009Corso di aggiornamento “ I Sistemi Informativi Territoriali: strumenti ed analisi per un’informazione interdisciplinare” Centro appenninico C.Jucci – Terminillo – Rieti , 25/09/2009. Corso di aggiornamento “ Nuove norme tecniche per le costruzioni NTC 2008 - Teoria e applicazione nella progettazione geologica egeotecnica” tenuto dal Prof.Eros Aiello , Roma 16/09/2010.Corso di aggiornamento “Nuovi Abachi Regionali: come cambia illivello 2 di microzonazione sismica” Rieti, 12 Ottobre 2011 codice fiscale : MRC DNC 64A11 C969G associazioni : National Geographic Society European Association of Geoscientists & Engineers

Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

Dott. geol. Roberto Seri

domicilio :via degli Olmi n°15 - 02100 Rieti tel 0746/203029 luogo e data di nascita : ,25/07/1964 titolo di studio : laurea in Scienze Geologiche conseguita presso l’Università degli Studi di Camerino in data 12/12/1989 voto 101/110 esperienze lavorative : da 02/04/1990 a 31/01/1994 consulente di una primaria società di servizi a compagnie petrolifere svolgendo attività sia on shore che off shore; da 05/04/1993 attività di geologo professionista a tempo pieno; albo professionale : iscritto nell’ ALBO PROFESSIONALE DELL’ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO dal 05/04/1993 con il n°838 specializzazioni : qualifica di “ diagrafista petrolifero ” corso di perfezionamento in “ TECNICHE METODI E MISURE PER IL CONTROLLO ED IL RISANAMENTO GEOAMBIENTALE ” Roma 30/01/96 - 05/04/1996 organizzato dall’Ordine dei Geologi del Lazio e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale; corso di aggiornamento “LA DIFESA IDRAULICA DEL TERRITORIO ” Milano 07/10/1996 - 11/10/1996 organizzato dal Politecnico di Milano e dal DIRSTAT dell’Università di Bologna con il patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente, dei Lavori Pubblici e della Protezione Civile. Corso di aggiornamento “Ingegneria geotecnica in zona sismica Pesaro 11-13 Giugno 1998 organizzato dall’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino e dall’Associazione Geotecnica Italiana

Giornata di studio sull’applicazione delle tecniche a basso impatto ambientale nella Regione Lazio, Roma 11/12/00

Tarvizio,14-16 giugno 2001, convegno “ Interventi di rivegetazione e ingegneria naturalistica per infrastrutture lineari”

Corso di aggiornamento “ Diagnosi e sicurezza delle costruzioni in muratura” organizzato dalla Regione Lazio-sub Commissario al Sisma 97 e Ordine Ingegneri di Rieti 11-12 novembre 2002

Corso Base di MICROZONAZIONE SISMICA Organizzato dall’Ordine dei Geologi del Lazio dal 06/10/2003 al 21/10/2003

Corso di aggiornamento BONIFICA DEI SITI INQUINATI organizzato da Gigea, Roma 29-30-31 Marzo 2006 associazioni :

Società Geologica Italiana, Associazione Italiana Per l’ Ingegneria Naturalistica

Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI INERENTI PROBLEMATICHE SISMICHE

LIVELLO 1 DI MICROZONAZIONE SISMICA ( DGR LAZIO N. 545 DEL 26 NOVEMBRE 2010) in corso di esecuzione • Comune di Contigliano (RI); • Comune di Torricella Sabina(RI); • Comune di (RI); • Comune di (RI); • Comune di (RI); • Comune di Monte San Giovanni in Sabina (RI) PRIMO PROGRAMMA TEMPORALE VERIFICHE TECNICO-SISMICHE DI EDIFICI COMUNALI – ANNUALITA’ 2004 – REGIONE LAZIO • Edifico Scuola elementare e materna del Comune di (RI); • Edificio Biblioteca e Ambulatorio del Comune di Belmonte in Sabina (RI); • Edificio sede del Municipio del Comune di Belmonte in Sabina (RI); • Edificio sede della Caserma dei Carabinieri del Comune di (RI); • Edificio sede del Municipio del Comune di Orvinio (RI); • Edificio sede dell’ufficio postale del Comune di Orvinio (RI); • Edificio sede del Municipio del Comune di (RI); • Edificio sede del Municipio del Comune di (RI); • Edificio sede della Caserma dei Carabinieri del Comune di Rivodutri (RI); • Edificio Ambulatorio del Comune di Rivodutri (RI); • Edificio sede della scuola elementare del Comune di Rivodutri (RI); • Edificio ex scuola materna del Comune di Rivodutri (RI); • Edificio sede del Municipio del Comune di Salisano (RI); • Edifico Teatro Comula Flavio Vespasiano nel Comune di Rieti; • Edificio sede del Municipio del Comune di (RI); • Edificio ex scuola materna loc. Vallemare del Comune di Borbona (RI); • Edificio sede della Scuola elementare materna in località Borgo Quinzio del Comune di (RI) • Edificio sede della Scuola elementare ,materna e media del Comune di (RI) • Edifico sede della Scuola elementare in località Corese Terra del Comune di Fara in Sabina (Ri) • Edificio sede della Scuola elementare in località Passo Corese, nel Comune di Fara in Sabina (RI); • Edificio sede del Municipio del Comune di Fara in Sabina(RI); • Edificio sede del Teatro Potlach nel Comune di Fara in Sabina (RI); • Edificio sede del Municipio di Marcetelli (RI); • Edificio Palestra ex Gil nel Comune di Marino (Rm) • Edificio sede della Scuola media Anna Frank nel Comune di Marino (Rm); • Edificio sede della Scuola media G.Ungaretti nel Comune di Marino (Rm); • Edificio Ex Palazzo del Governo, attualmente sede dell’A.R.P.A, sede Regionale (RI); • Edificio l‘edificio Palazzetto dello Sport “Palaleoni”, nel Comune di Rieti; • Edificio sede della Scuola Media Pascoli nel Comune di Rieti; • Edificio teatro Comunale Flavio Vespasiano nel Comune di Rieti; • Edificio asilo nido in loc. Villa Reatina, nel Comune di Rieti; • Edificio Scuola elementare materna in località Talocci del Comune di Fara in Sabina (RI);

Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

SECONDO PROGRAMMA TEMPORALE VERIFICHE TECNICO-SISMICHE DI EDIFICI COMUNALI – ANNUALITA’ 2005 – REGIONE LAZIO • Scuola Materna del Comune di Cantalice (RI) • Asilo Nido San Liberato del Comune di Cantalice (RI) • Scuola Elementare del Comune di Cantalice (RI) • Sede Comunale del Comune di Cantalice (RI) • Ex Bocciodromo del Comune di Cantalice (RI) • Scuola Media del Comune di Cantalice (RI) • Ex Convitto I.P.S.A.A. E Universita' del Comune di (RI) • Edificio A Villa Grotti del Comune di Cittaducale (RI) • Municipio Comune M. San Giovanni RI • Scuola Elementare Comune M. San Giovanni RI • Scuola Materna Comune M. San Giovanni RI • Osteria di Tancia Comune M. San Giovanni RI • Ex Mattatoio Comune M. San Giovanni RI • Casa San Sebastiano Comune M. San Giovanni RI • Edificio Comunale Comune RI • Edificio Scolastico Comune Pozzaglia Sabina RI • Ambulatorio Medico Comune Pozzaglia Sabina RI • Scuola elementare Terminillo del Comune di Rieti RI • ex scuola Via Cese del Comune di Rieti RI • Liceo Scientifico del Comune di Rieti RI • Edificio Scolastico del Comune di Salisano RI • Casa di Riposo Anziani del Comune di Salisano • Istituto comprensivo "N. G. Pepoli" del Comune di RI • Scuola elementare "L.Volpicelli" del Comune di Poggio Mirteto RI • Municipio del Comune RI • Centro diurno polivalente del Comune Mompeo RI • Villa Fiori Sira del Comune Mompeo RI • Municipio del Comune di RI • Scuola Media "Dante Alighieri" del Comune di Forano RI • Scuola elementare di Forano del Comune di Forano RI • I.P.S.A.A. del Comune di Forano RI • Palestra comunale del Comune di Forano RI • Edificio Comunale Pzza Marconi del Comune di Frascati (RM)

ELENCO PRESTAZIONI ESEGUITE IN L’AQUILA A SEGUITO DEL SISMA

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in Viale della Comunità Europea 22/A nell’ambito dei lavori di ricostruzione e recupero delle opere pubbliche e private danneggiate dall’evento sismico del 6 aprile 2009.

relazione geologica è redatta a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in via Monte Terminillo danneggiato dalla crisi sismica che ha colpito il territorio aquilano [sisma del 6 aprile 2009 e successivi].

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito nel comune de L’Aquila in Via Antica Arischia,46 Foglio 62 Particella 761 Lotto 5 risultati danneggiati dall’evento sismico del 6 Aprile 2009 con esito di agibilità E.

Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

Interventi di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio del Condominio “La Rocchetta”sito in via Guido Gozzano n. 1 , nel Comune di L’Aquila - nell’ambito dei lavori di ricostruzione e recupero del Condominio “La Rocchetta”sito in via Guido Gozzano n. 1 , nel Comune di L’Aquila

Relazione geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in via Tancredi da Pentina danneggiato dalla crisi sismica che ha colpito il territorio aquilano [sisma del 6 aprile u.s. e successivi]. L’Aquila

Relazione geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico di un edificio a due piani a destinazione abitativa, danneggiato dalla crisi sismica che ha colpito il territorio aquilano [sisma del 6 aprile u.s. e successivi]. sito in Via Delle Aie, frazione San Gregorio, Comune de L’Aquila

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in Via Antica Arischia,97 risultato danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità E.

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in Via Armando Diaz n° 6 risultato danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità E.

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in Via della Comunità Europea 26 risultato danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità E.

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in Via Codalunga risultato danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità E.

relazione geologica è redatta a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico di un edificio a più piani a destinazione residenziale, danneggiato dalla crisi sismica che ha colpito il territorio aquilano [sisma del 6 aprile u.s. e successivi] sito nel Comune di Lucoli, frazione Spognetta.

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito in Via Benedetto Croce risultato danneggiato dall’evento sismico del 6 aprile 2009 con esito di agibilità E. nel Com,une di San Demetrio Ne Vestini

Indagine geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’edificio sito nella fraz. Colle Farelli, in Via del Molino , del Comune di Tornimparte

Progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’aggregato sito in Via Roma/Via Guelfi/Via Cascina/Via Arco del Capro , L’Aquila

Relazione geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico dell’aggregato sito in Via dei Rustici – Palazzo Gatti nel Comune di L’Aquila, danneggiato dalla crisi sismica che ha colpito il territorio aquilano [sisma del 6 aprile u.s. e successivi].

Relazione geologica a corredo del progetto di riparazione danni con miglioramento sismico di un edificio a più piani ad uso abitativo, danneggiato dalla crisi sismica che ha colpito il territorio aquilano [sisma del 6 aprile u.s. e successivi].

CONSOLIDAMENTI DISSESTI IDROGEOLOGICI • Dicembre 2008 Incarico di Consulente Tecnico d’ Ufficio ( CTU ) dal Giudice dott.ssa Giovanna Gianì del Tribunale di Rieti – Sezione Distaccata di Poggio Mirteto – in merito al movimento franoso occorso presso il km 2+800 della S.P. 54/a “Chiorano”, ubicata nel Comune di Poggio Mirteto (RI) • Giugno 2008 indagine geologica a corredo del progetto definitivo-esecutivo per la messa in Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

sicurezza della scarpata compresa tra Via della Libertà ed il complesso scolastico comunale di Castel Madama (RM) • Giugno 2008 indagine geologica a corredo del progetto definitivo-esecutivo per la regimazione e messa in sicurezza del fosso Santocco a salvaguardia del centro sportivo comunale e della zona servizi in località Colle Manzo, nel Comune di Castel Madama (RM) • Maggio 2008,indagine geologica a corredo dei lavori di somma urgenza per il ripristino della provinciale S.Vito – Ponte Orsini nel Comune di S.Vito Romano – (Rm) • Febbraio 2008 incarico da Amministrazione comunale di Posta (RI) per la definizione dei Primi interventi di messa in sicurezza del fronte roccioso sovrastante la SP n.64 ex Salaria Sigillo-Posta ex km 121+400 • Ottobre 2007, Amministrazione Comunale di (RI), incarico di eseguire l’indagine geologica è a supporto della perizia di variante e suppletiva – 1°stralcio funzionale - del progetto per il risanamento idrogeologico delle colate in prossimità del centro abitato “Fossi Mandricelli Orneto”; • Ottobre 2007, Amministrazione Comunale di Posta (RI), incarico di individuare i primi interventi per la messa in sicurezza della SP ex Salaria in prossimità della frazione Sigillo; • Gennaio 2007, Tribunale di Rieti – Sezione Distaccata di Poggio Mirteto, incarico di CTU relativo ad movimento gravitativo occorso in prossimità del confine catastale tra due proprietà; • Dicembre 2006, Amministrazione Comunale di Belmonte in Sabina, indagine geologica-geotecnica relativa ai lavori di somma urgenza per il consolidamento del muro di sostegno tra le carreggiate di Via Vittorio Veneto e Via Colle Catino; • Ottobre 2006, Amministrazione Comunale di Contigliano (RI), indagine geologica relativa al movimento franoso occorso lungo la strada comunale che collega la strada provinciale Tancia con la frazione di S.Filippo; • Settembre 2006, Amministrazione Comunale di Monte San Giovanni (RI), incarico di svolgere l’indagine geologica a corredo del progetto di consolidamento di alcuni movimenti gravitativi presenti nel territorio comunale di Monte San Giovanni (RI) e piu in particolare lungo una strada comunale a sud del capoluogo in località “Forareta” tra gli abitati di “Casa del Prete” e “Morrone”; • Luglio 2006, Amministrazione Comunale di Borbona (RI), incarico si svolgere l’indagine geologica a corredo dello studio di fattibilità per il consolidamento dei dissesti che coinvolgono la località Venditto; • Maggio 2006, Amministrazione Provinciale di Rieti, incarico dello studio del movimento franoso che interessa la S.P Salaria al Km 152.5 loc.Bivio Saletta, nel territorio comunale di ; • Febbraio 2006, Amministrazione Comunale di (Ri), incarico di eseguire una indagine geologica nel tratto di strada comunale Villa Sacco – Vetozza interessato da un movimento franoso; EDILIZIA PUBBLICA • Maggio 2010 relazione geologica a corredo del progetto “Completamento degli interventi di messa in sicurezza del fabbricato Scuola Elementare nel Comune di Contigliano” • Ottobre 2009 Sub Commissario al sisma - Incarico di redigere la relazione geologica a corredo dell’intervento di riparazione e miglioramento sismico della Chiesa San Lorenzo in Contigliano - decreto commissariale n.85 del 07/10/2009. • Gennaio 2009 indagine geologica a corredo del progetto definitivo per la Sistemazione funzionale e paesaggistica degli spazi esterni di Villa Battistini – Contigliano (RI). • Gennaio 2009 Indagine geologica – geotecnica a corredo del Progetto preliminare,definitivo,esecutivo per il miglioramento della accessibilità al centro visite di Ripa Sottile – (RI) • Ottobre 2008, Amministrazione comunale di (RI)incarico di eseguire l’indagine geologica è a supporto del progetto per il consolidamento dell’istituto scolastico “Scuola Media Statale Ferruccio Ulivi“, sito nel Comune di Poggio Moiano (RI). • Agosto 2008 Indagine geofisica di sismica a breve profondità utilizzando il metodo MASW (Multichannel Analysis Surface Waves) presso l’edifico scolastico sito in località Faleria Civitacastellana (VT) • Novembre 2007 Amministrazione comunale di Contigliano incarico di eseguire indagine geologica Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

– geomorfologia e geotecnica a corredo del progetto dei lavori per la realizzazione di un parcheggio in area F/2 a Contigliano capoluogo. • Amministrazione Comunale di Palombara Sabina (Rm), incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto per la realizzazione di una scuola per l’infanzia; • Ottobre 2007, Amministrazione Comunale di Cittaducale, incarico di eseguire l’indagine geologicageotecnica a supporto del progetto di ordinaria e straordinaria manutenzione della RSA in loc. Santa Rufina; • Ottobre 2007, Amministrazione Comunale di Monte San Giovanni in Sabina (RI), indagine geologico-tecnica redatta a corredo del progetto per l’ampliamento del Cimitero Comunale; • Settembre 2007, Amministrazione Comunale di Oriolo Romano (VT), incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto per la realizzazione di una scuola per l’infanzia; • Settembre 2007, Amministrazione Comunale di Petrella Salto (Ri), incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto per la messa in sicurezza dell’ edificio scolastico scuola media Santa Maria Apparì (L. 289/02); • Agosto 2007, Amministrazione Comunale di Monte San Giovanni in Sabina (RI), indagine geologico-tecnica redatta a supporto del “progetto per la ristrutturazione del monumento ai martiri del Tancia (Aprile 1944)”; • Giugno 2007, Amministrazione Comunale di Borbona (RI), relazione geologico - tecnica a corredo del progetto per i lavori di sistemazione dell’ex Caserma C.C. in Via Vallecine, da adibirsi a nuova sede comunale - II Lotto • Settembre 2006, Amministrazione Comunale di Monte San Giovanni in Sabina (RI), incarico di eseguire indagine una geologico-tecnica a corredo del progetto definitivo – esecutivo per la eliminazione delle barriere architettoniche nel municipio sito in Via Regina Margherita; • Agosto 2006, Amministrazione Comunale di (RI), incarico di redigere la relazione geologica-geotecnica a supporto del progetto di un blocco di 72 loculi nel Cimitero comunale; EDILIZIA PRIVATA • Giugno 2008, indagine geologica-geotecnica a supporto del progetto per l’ampliamento dello stabilimento Baxter Manifacturing spa nel nucleo industriale Rieti-Cittaducale, nel Comune di Cittaducale (RI) • Ottobre 2007, relazione geologica-geotecnica redatta a supporto del progetto per la realizzazione di un capannone industriale-artigianale, nella porzione settentrionale di località Poggio Fiorito, nel Comune di Guidonia Montecelio (RM); • Ottobre 2007, indagine geologica relativa alla realizzazione di capannoni nel nucleo industriale di Rieti, committente Rossi bus srl; • Ottobre 2007, indagine geologica-geotecnica a supporto del progetto per la realizzazione di fabbricati di civile abitazione nel territorio del comune di , in località “Colle Casarena”; • Luglio 2007, ENEL Spa, incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto per l’installazione di una cabina secondaria in elevazione prefabbricata denominata “Ricci n. 6566” , in località Ricci, nel comune di Cittareale (RI); • Luglio 2007, ENEL Spa, incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto per l’installazione di una cabina secondaria in elevazione prefabbricata denominata “Capacqua” in loc. Capo d’Acqua, Comune di Poggio Mirteto (RI) ; • Febbraio 2007, indagine geologica a corredo del progetto per la realizzazione di opere interne e adeguamento degli impianti tecnologici di un immobile di proprietà dell’Immobiliare Vannina s.r.l., sito in Via di Vannina n.88-94, nel V Municipio del Comune di Roma; • Dicembre 2006, indagine geologica-geotecnica a supporto del progetto progetto per la ristrutturazione edilizia (demolizione- ricostruzione) di un fabbricato unifamiliare in loc. Fregane, nel Comune di Fiumicino; • Novembre 2006, indagine geologica a corredo del progetto per l’ampliamento di un capannone industriale nell’agglomerato industriale di Rieti – Cittaducale sito in Via S.S. Salaria n.4 Km 90,500 di proprietà della società Albacolor S.r.l. • Novembre 2006, relazione geologica – geotecnica è redatta a corredo del progetto per la Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

realizzazione di edifici residenziali in località Bolleca, frazione di Villa Reatina, nel Comune di Rieti, per conto della ditta CNC spa; • Settembre 2006, indagine geologica a corredo del progetto per la ristrutturazione e riqualificazione ambientale del capannone ad uso artigianale per confezionamento e custodia valori, sito in Rieti Via Salaria per L’Aquila Km88+400; • Marzo 2006, relazione geologica-geotecnica redatta a corredo del progetto per la realizzazione di un capannone artigianale sito in area compresa nel piano per gli insediamenti produttivi artigianali, nella zona di Vazia, nel Comune di Rieti, per conto del Sig. Fagiolo Maurizio; • Marzo 2006, Base Nautica Stella Polare Srl, indagine geologica nell’area dello stabilimento con sede in località Isola Sacra nel Comune di Fiumicino;

PIANI REGOLATORI COMUNALI • Giugno 1994, Amministrazione Comunale di Poggio San Lorenzo (RI), incarico di redigere la relazione geologica relativa al Piano Regolatore Generale; • Febbraio 1999, Amministrazione Comunale di (RI), incarico di redigere la relazione geologica relativa al Piano Regolatore Generale; • Novembre 2001, Amministrazione Comunale di Pozzaglia Sabina(RI), incarico di redigere la relazione geologica relativa al Piano Regolatore Generale; • Dicembre 2003, Amministrazione Comunale di Licenza (RM), incarico di redigere la relazione geologica relativa alla variante generale al Piano Regolatore Generale; • Anno 2004, Amministrazione Comunale di (RI), incarico di redigere la relazione geologica relativa alla variante generale al Piano Regolatore Generale; • Gennaio 2007, Amministrazione Comunale di Orvinio (RI), incarico di redigere la relazione geologica relativa alla variante generale al Piano Regolatore Generale; PIANI SOCIO ECONOMICI • Maggio 2007, Comunità Montana Salto Cicolana VII° Zona Lazio – indagine geologica – geomorfologia a corredo del Piano di assestamento forestale; VARIANTI ALLO STRUMENTO URBANISTICO • Ottobre 2008 incarico dall’Amministrazione Comunale di Monte San Giovanni in Sabina (RI) di eseguire l’indagine geologica per la Variante al Piano Regolatore Comunale relativamente al progetto “realizzazione rete fognante e impianto di depurazione a servizio delle frazioni ricadenti in zona di protezione delle sorgenti “le Capore” (I Stralcio) • Ottobre 2008 Amministrazione Comunale di Poggio Moiano incarico di eseguire l’indagine geologica a corredo della Variante al P.R.G. di Poggio Moiano in relazione al progetto per il collegamento stradale tra il Comune di e , tratto Poggio Moiano – Scandriglia ; • Novembre 2007 Variante parziale al Programma Integrato Centro Urbano di Contigliano (L.R.26 giugno 1997, n.22) in attuazione del Piano Regolatore Generale di Contigliano. Soggetto attuatore Società Edilbeta S.r.l.. • Ottobre 2007, Impresa Edilbeta srl, Programma integrato di iniziativa privata nel Comune di Contigliano (RI); • Settembre 2007, Amministrazione Comunale di Torricella in Sabina (RI), incarico di eseguire l’indagine geologica relativa alla variante al PRG in relazione all’ampliamento del Cimitero della Frazione Oliveto; • Gennaio 2007, Amministrazione Comunale di Marino (Roma), indagine geologica in relazione alla variante al Piano Regolatore Generale per l’ allargamento stradale di Via Castagnole di sotto; • Marzo 2006, Amministrazione Comunale di Marino (Roma), incarico di svolgere l’indagine geologica a supporto del Piano Particolareggiato Nuclei abusivi Zona C1 località “Boscare” (art. 13 legge regionale 18/80); IDROGEOLOGIA • Ottobre 2007, indagine geologica a corredo dell’ampliamento di un impianto di smaltimento e recupero rifiuti provenienti dalla autodemolizione, Grillo Mario SRL; • Maggio 2006, investigazione ambientale dell’area ove è compreso l’mpianto di autodemolizione Grillo Mario SRl, nel Comune di Rieti; Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]

RETI IDRICHE E FOGNANTI • Maggio 2008, Amministrazione Comunale di Contigliano (RI), incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto definitivo - esecutivo per i lavori di rifacimento tratti acquedotto e sollevamento Capocanale – Belvece – Costa nel Comune di Contigliano. • Ottobre 2007, Amministrazione Comunale di Contigliano (RI), incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto del progetto per la manutenzione straordinaria del depuratore comunale in loc. Monticchiolo; • Luglio 2007, Amministrazione Comunale di Rivodutri (RI), incarico di redigere la relazione geologica a supporto del progetto relativo al “Collettamento del Capoluogo al depuratore in loc.Vicenda e sua sistemazione”ai sensi della L.R. 88/80; • Maggio 2007, Amministrazione Comunale di (RI), incarico di eseguire l’indagine geologica a supporto della variante al progetto per la sistemazione idraulica del fosso della Volgore e del Torrente l’Aia in località Rocchette; • Febbraio 2007, Amministrazione Comunale di Belmonte in Sabina (RI), indagine geologicageotecnica a corredo del progetto per il risanamento igienico delle frazioni; VIABILITA’ ED INFRASTRUTTURE • Settembre 2008 - Amm.ne Provinciale di Rieti – incarico di eseguire l’indagine geologica a corredo del progetto definitivo per il potenziamento e qualificazione del cammino di Francesco nel territorio provinciale di Rieti; • Agosto 2008 Amm.ne Provinciale di Rieti – indagine geologica a corredo del progetto definitivo per la realizzazione di un ponte sul torrente Aia e per la messa in sicurezza della S.P. Galantina in località Galantina nel Comune di (RI); • Luglio 2008 - Amministrazione Provinciale di Rieti incarico di eseguire lo studio geologico a corredo del progetto “La Via Francigena di San Francesco” ultimi 100 Km Rieti-Roma - 1°lotto ; • Ottobre 2007, Amministrazione Comunale di Contigliano 8Ri), incarico di eseguire l’indagine geologica-geotecnica a supporto del progetto di un parcheggio comunale; • Marzo 2007, Amministrazione Comunale di Fontenuova (Roma), incarico di eseguire l’indagine geologica e geotecnica a supporto del progetto preliminare “nuovo collegamento stradale Tor Lupara - Santa Lucia” • Maggio 2005, operatore di telefonia WIND, incarico di eseguire l’indagine geologica nel sito di Canale Monterano (Roma) dove è prevista l’installazione di un traliccio per telecomunicazioni cellulari; • Ottobre 2004, operatore di telefonia WIND, incarico di eseguire l’indagine geologica nel sito di Pontecorvo (FR) dove è prevista l’installazione di un traliccio per telecomunicazioni cellulari; • Marzo 2004, Amministrazione Comunale di Torricella in Sabina (RI), incarico di eseguire l’indagine geologica-geotecnica a supporto del progetto per la “Sistemazione e miglioramento delle strade, manutenzione ordinaria e straordinaria della S.P. 43/A (S.P. Salaria – S.P. 43 ex Salaria località Colonnetta)”. • Aprile 2004, Amministrazione Comunale di Cittareale (RI), incarico di indagine geologicageotecnica a supporto del progetto di potenziamento e completamento della stazione sciistica di Selvarotonda;

In fede Studio Geologico Associato Marchetti e Seri

Rieti , gennaio 2013 dott.geol.Domenico Marchetti

dott.geol. Roberto Seri

“Autorizziamo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03”

Via della Chimica,snc – 02100 Rieti tel./ fax.07462213263 P.I.:00812680577 – Email : [email protected]