Journalism in the Age of Populism and Polarisation: Insights from the Migration Debate in Italy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Incontri 2008 En.Pdf
COLLEGIO NUOVO GOES INTERNATIONAL FONDAZIONE SANDRA E ENEA MATTEI PAVIA 2008 In collaboration with With the contribution of Collegio Nuovo goes international Edited by Paola Bernardi and Saskia Avalle INTRODUCTION Thirty years after it was set up and in recognition of its hosting such an important event as the third meeting of the Women’s Education Worldwide network in June 2008, which brings together many of the most prestigious women’s colleges in the world, Collegio Nuovo is delighted to publish this volume. Its aim is to tell how it came onto the world stage and at the same time to provide a basic account of its history and the life of the college within the context of the University which is also such a feature of Pavia as a town. This publication is also envisaged as a new “business card” for the Collegio as it relates to its international partners, both current and those which we hope will become partners in the future. Collegio Nuovo’s international focus dates back to its very beginnings as an institution, which, as the Statute of the Fondazione Sandra e Enea Mattei states, is to “contribute in a very real way to the intellectual progress of the country, by education and assisting in the cultural development of young women enrolled at the State University and other institutions of a higher level in Pavia, who display distinct aptitude for study”, indeed its international outlook is one of its main focuses. So much so that hosting its first foreign student and setting up in-house language courses date back to its year of opening (1978). -
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome VANTAGGI GIULIANO Indirizzo VIA SAN GERVASIO 106E ,32100 BELLUNO Telefono 3286185354 E-mail [email protected]; [email protected]; [email protected]; skype: giuliano.vantaggi Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 01/03/1971 Sesso M Codice Fiscale VNTGLN71C01A757S Partita Iva 01103820252 Stato civile CONIUGATO , CON SABINA ZORNITTA , Avvocato e Direttrice di Banca (Unicredit Banca) DUE FIGLIE DI 9 E 6 ANNI Esperienza professionale Date 1988-1994 E 1995-2000 Lavoro o posizione ricoperti 1988-1994 - IMPIEGATO CONTABILITA’ E GESTIONE ORDINI DITTA EREDI VANTAGGI SNC 1995-2000 - SOCIO DITTA VANTAGGI SNC (DAL1995 AL 2000) Principali attività e responsabilità 1988-1994 - AMMINISTRATORE CONTABILE E GESTIONE ORDINI DA FORNITORI Pagina 1 / 16 - Curriculum vitae di Vantaggi Giuliano 1995-2000 - SOCIO AMMINISTRATORE CODESTE DITTE FACEVANO CAPO A CINQUE ATTIVITA’ DI FAMIGLIA, COLLEGATE AL TURISMO E ALLA RISTORAZIONE, EREDITATE INSIEME AI FRATELLI, DOPO L’IMPROVVISA MORTE DEI GENITORI. Nome e indirizzo del datore di lavoro EREDI VANTAGGI SNC(DAL 1988 AL 1994) , VANTAGGI SNC(DAL1995 AL 2000) Sede Legale - Viale Europa 12 , 32100 Belluno Tipo di attività o settore G.D.O.- IMPRESE TURISTICHE – COMMERCIO ( 5 ATTIVITA’ DIFFERENTI ) Date 1989-1992 Lavoro o posizione ricoperti GIORNALISTA CORRISPONDENTE ESTERNO Principali attività e responsabilità CORRISPONDENTE DI REDAZIONE Nome e indirizzo del datore di lavoro IL GAZZETTINO DI VENEZIA – SEDE DI BELLUNO Porta Dante 1 , 32100 -
Huffington Post Lo Scorso 21 Gennaio
GIORNALISMO Lucia Annunziata si è dimessa dall’Huffington Post lo scorso 21 gennaio. “Nuovo editore. Nuovo direttore”, ha detto (foto LaPresse). IL LATO DIGITALE “All’Huffington Post ho fatto un bagno di futuro che mi servirà. E di certo non vado in di Lucia pensione”, racconta Annunziata che ha lasciato la direzione del sito di news. E aggiunge: “La professionalità paga sempre. Stanno morendo i giornali di carta, non il giornalismo” Accoccolata sulla soffice poltrona, accarezzando Milo, parla dell’Huffington Post come se parlasse di un’altra vita. Eppure l’ha appena lasciato, senza sbattere la porta ma neanche accompagnandola per la maniglia. “Ti dispiace se non ne parliamo? Acqua passata”. Certo che mi dispiace, e anche Milo alza di scatto la testa disegnando con gli occhi da cocker un punto interrogativo. Mi dispiace perché volevo chiederle come mai dopo otto anni così, all’improvviso; se c’è stato del malumore con la nuova proprietà e via curiosando. Anche se il motivo vero del nostro incontro è un altro. Lucia mi dice solo che era scaduto il tempo, “otto anni sono lunghi, e quando arriva un nuovo editore è giusto lasciargli campo libero”. Ma an- nuendo conferma un sospetto, e cioè che il prossimo futuro non prometteva per lei niente di buono, convinta che l’Huffington era ritenuto dalla nuova proprietà “un neo sulla proboscide di un elefante” e che già il finale con GEDI, ancora proprietà di Cir puzzava di bruciato. “Mi giungevano voci e chiedevo: ma davvero vendete? Mi rispondevano: ‘Fandonie’. Bugie, tante bugie; lavorare in queste condizioni era difficile”. -
Le Tavole Statistiche Fuori Testo
Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ...................................................................................................................................................................... -
Reuters Institute Digital News Report 2020
Reuters Institute Digital News Report 2020 Reuters Institute Digital News Report 2020 Nic Newman with Richard Fletcher, Anne Schulz, Simge Andı, and Rasmus Kleis Nielsen Supported by Surveyed by © Reuters Institute for the Study of Journalism Reuters Institute for the Study of Journalism / Digital News Report 2020 4 Contents Foreword by Rasmus Kleis Nielsen 5 3.15 Netherlands 76 Methodology 6 3.16 Norway 77 Authorship and Research Acknowledgements 7 3.17 Poland 78 3.18 Portugal 79 SECTION 1 3.19 Romania 80 Executive Summary and Key Findings by Nic Newman 9 3.20 Slovakia 81 3.21 Spain 82 SECTION 2 3.22 Sweden 83 Further Analysis and International Comparison 33 3.23 Switzerland 84 2.1 How and Why People are Paying for Online News 34 3.24 Turkey 85 2.2 The Resurgence and Importance of Email Newsletters 38 AMERICAS 2.3 How Do People Want the Media to Cover Politics? 42 3.25 United States 88 2.4 Global Turmoil in the Neighbourhood: 3.26 Argentina 89 Problems Mount for Regional and Local News 47 3.27 Brazil 90 2.5 How People Access News about Climate Change 52 3.28 Canada 91 3.29 Chile 92 SECTION 3 3.30 Mexico 93 Country and Market Data 59 ASIA PACIFIC EUROPE 3.31 Australia 96 3.01 United Kingdom 62 3.32 Hong Kong 97 3.02 Austria 63 3.33 Japan 98 3.03 Belgium 64 3.34 Malaysia 99 3.04 Bulgaria 65 3.35 Philippines 100 3.05 Croatia 66 3.36 Singapore 101 3.06 Czech Republic 67 3.37 South Korea 102 3.07 Denmark 68 3.38 Taiwan 103 3.08 Finland 69 AFRICA 3.09 France 70 3.39 Kenya 106 3.10 Germany 71 3.40 South Africa 107 3.11 Greece 72 3.12 Hungary 73 SECTION 4 3.13 Ireland 74 References and Selected Publications 109 3.14 Italy 75 4 / 5 Foreword Professor Rasmus Kleis Nielsen Director, Reuters Institute for the Study of Journalism (RISJ) The coronavirus crisis is having a profound impact not just on Our main survey this year covered respondents in 40 markets, our health and our communities, but also on the news media. -
CHALLENGES | Survival Is Success Nicola Bruno and Rasmus Kleis Nielsen
Bruno Neilson cover_Layout 1 04/04/2012 10:28 Page 1 R I S REUTERS J C INSTITUTE for the REUTERS H A STUDY of L INSTITUTE for the L E JOURNALISM N CHALLENGES STUDY of G E JOURNALISM S | S u All around Europe, new journalistic ventures are launched on the internet r Survival is Success v even as legacy media like newspapers and broadcasters are oen struggling to i v adapt to a new communications environment. is report is the first to a l Journalistic Online Start-Ups in systematically assess how they are doing. Based on analysis of nine strategic i s cases from Germany, France, and Italy, it shows that the economics of online S u news today are as challenging for new entrants as they are for industry c Western Europe c incumbents. ough internet use and online advertising is growing rapidly e s across Europe, it is not clear that this alone will provide the basis for new s forms of journalism. Two challenges loom particularly large for all the ventures examined here. First, the market for online news continues to be dominated by legacy media organisations. Second, the market for online advertising is generously supplied and dominated by a few very large players. Nicola Bruno and Rasmus Kleis Nielsen ere are examples of journalistic start-ups that have managed to break even despite these challenges, but they are in a minority. While many new initiatives are inspiring in their journalistic idealism and impressive in their technical inventiveness, most struggle to make ends meet financially. -
Raffaello a Foligno
Rassegna Stampa RAFFAELLO A FOLIGNO Agenzie 1. Agi 2. Agi 3. MFDJ 4. Adnkronos 5. Asca 6. ITALPRESS 7. Il Velino 8. Agi 9. Agi 10. Agi 11. Adnkronos 12. Italpress 13. Il Velino 14. Asca 15. Tmnews 16. MF-DJ 17. Adnkronos 18. Ag 19. Agi 20. Agi 21. Ansa 22. Ansa Quotidiani e periodici 23. Il Sole 24 Ore 24. Il Giornale 25. Il Messaggero Umbria 26. Il Messaggero Umbria 27. Il Messaggero Umbria 28. La Nazione Umbria 29. La Nazione Umbria 30. Avvenire 31. Corriere Umbria 32. Corriere Umbria 33. Corriere Umbria 34. Corriere Umbria 35. Corriere Umbria 36. Corriere Umbria 37. Giornale Umbria 38. Corriere Umbria 39. Giornale dell’Umbria 40. Corriere Umbria 41. La Nazione Umbria 42. Il Giorno Milano 43. La Repubblica Milano 44. Il Giornale Milano 45. Il Corriere della Sera 46. Il Giorno Milano 47. Libertà 48. Corriere di Como 49. Il Messaggero 50. Il Tempo 51. La Stampa 52. QN 53. Il Messaggero Umbria 54. Corriere dell’Umbria 55. La Nazione Umbria 56. Il Mondo 57. Il Giornale dell’Umbria 58. La Nazione Umbria 59. Il Messaggero Umbria 60. Il Corriere della Sera 61. Libero 62. Italia Oggi 63. Il Giornale dell’Umbria 64. Il Messaggero 65. Il Messaggero – Umbria 66. La Nazione Umbria 67. La Nazione Umbria 68. L’Unità 69. Il Giornale 70. Il Messaggero 71. La Repubblica 72. Il Sole – domenicale 73. QN 74. Corriere dell’Umbria 75. Corriere dell’Umbria 76. Il Giornale Umbria 77. Il Messaggero Umbria 78. La Nazione Umbria 79. Pubblico Today 80. La Stampa 81. -
International Press
International press The following international newspapers have published many articles – which have been set in wide spaces in their cultural sections – about the various editions of Europe Theatre Prize: LE MONDE FRANCE FINANCIAL TIMES GREAT BRITAIN THE TIMES GREAT BRITAIN LE FIGARO FRANCE THE GUARDIAN GREAT BRITAIN EL PAIS SPAIN FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG GERMANY LE SOIR BELGIUM DIE ZEIT GERMANY DIE WELT GERMANY SUDDEUTSCHE ZEITUNG GERMANY EL MUNDO SPAIN CORRIERE DELLA SERA ITALY LA REPUBBLICA ITALY A NEMOS GREECE ARTACT MAGAZINE USA A MAGAZINE SLOVAKIA ARTEZ SPAIN A TRIBUNA BRASIL ARTS MAGAZINE GEORGIA A2 MAGAZINE CZECH REP. ARTS REVIEWS USA AAMULEHTI FINLAND ATEATRO ITALY ABNEWS.RU – AGENSTVO BUSINESS RUSSIA ASAHI SHIMBUN JAPAN NOVOSTEJ ASIAN PERFORM. ARTS REVIEW S. KOREA ABOUT THESSALONIKI GREECE ASSAIG DE TEATRE SPAIN ABOUT THEATRE GREECE ASSOCIATED PRESS USA ABSOLUTEFACTS.NL NETHERLANDS ATHINORAMA GREECE ACTION THEATRE FRANCE AUDITORIUM S. KOREA ACTUALIDAD LITERARIA SPAIN AUJOURD’HUI POEME FRANCE ADE TEATRO SPAIN AURA PONT CZECH REP. ADESMEUFTOS GREECE AVANTI ITALY ADEVARUL ROMANIA AVATON GREECE ADN KRONOS ITALY AVLAIA GREECE AFFARI ITALY AVLEA GREECE AFISHA RUSSIA AVRIANI GREECE AGENZIA ANSA ITALY AVVENIMENTI ITALY AGENZIA EFE SPAIN AVVENIRE ITALY AGENZIA NUOVA CINA CHINA AZIONE SWITZERLAND AGF ITALY BABILONIA ITALY AGGELIOF OROS GREECE BALLET-TANZ GERMANY AGGELIOFOROSTIS KIRIAKIS GREECE BALLETTO OGGI ITALY AGON FRANCE BALSAS LITHUANIA AGORAVOX FRANCE BALSAS.LT LITHUANIA ALGERIE ALGERIA BECHUK MACEDONIA ALMANACH SCENY POLAND -
Rsuncc 07 07 21
Scarica tutta la Rassegna per poterla sfogliare ASSOCIAZIONI Giornale 07-07-2021 PALAMARA SVELA L'INCUBO DELLE TOGHE «SOLO IL SORTEGGIO POTEVA FERMARCI» (LF) pag. 7 [solo testo] Riformista 07-07-2021 COSÌ ABBIAMO PERSO ANCHE L'ULTIMO BRICIOLO DI UMANITÀ - S. M. CAPUA VETERE, RITRATTO DELLA NOSTRA UMANITÀ PERDUTA (Petrelli Francesco) pag. 9 [solo testo] ORGANI ISTITUZIONALI Avvenire 07-07-2021 CROCIFISSO IN CLASSE, ATTESO TRA UN MESE GIUDIZIO DELLA CASSAZIONE(G.San.) pag. 9 [solo testo] Avvenire 07-07-2021 EUTANASIA: ALLA CAMERA TESTO BASE E POLEMICHE pag. 5 [solo testo] Corriere del Mezzogiorno Campania 07-07-2021 GIUDICE ESPOSITO SCATTA L'ARCHIVIAZIONE PER LE ACCUSE DEI DIPENDENTI DI DE SIANO (Beneduce Titti) pag. 3 [solo testo] Corriere del Mezzogiorno Puglia 07-07-2021 POLVERI EX ILVA «SI» DEFINITIVO AI RISARCIMENTI (Bechis Cesare) pag. 4 [solo testo] Il Dubbio 07-07-2021 «NOMINE DECISE SULLA BASE DELLE CHAT: UNA VENDETTA CONTRO CHI MI ERA VICINO» pag. 7 [solo testo] Il Dubbio 07-07-2021 LA MAZZATA DELLA CONSULTA ALLA PRESCRIZIONE DI BONAFEDE - II DURO ATTACCO DELLA CONSULTA «NO ALLA PRESCRIZIONE SINE DIE» (Musco Simona) pag. 2 [solo testo] Italia Oggi 07-07-2021 LA PRESCRIZIONE VINCE SUL COVID (Ferrara Dario) pag. 31 [solo testo] Italia Oggi 07-07-2021 SALVA-COMUNI, RIPIANI IN 10 ANNI (Cerisano Francesco) pag. 35 [solo testo] La Ragione 07-07-2021 I MEDICI, L'OBBLIGO DI VACCINARSI E I RICORSI AL TAR (Todero Rocco) pag. 4 [solo testo] Libero Quotidiano 07-07-2021 «NOMINE PILOTATE, IL CSM SI DIMETTA» (P.Fer.) pag. 9 [solo testo] Panorama 07-07-2021 AMARA E I VELENI DI AUGUSTA (Rossitto Antonio) pag. -
Estratto Rassegna Stampa Assoporti Lunedì, 18 Gennaio 2021 Assoporti Associazione Porti Italiani Ufficio Comunicazione INDICE Data Lunedì, 18 Gennaio 2021
Estratto Rassegna Stampa Assoporti lunedì, 18 gennaio 2021 Assoporti Associazione Porti Italiani Ufficio Comunicazione INDICE data lunedì, 18 gennaio 2021 Prime Pagine 18/01/2021 Affari & Finanza 5 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Corriere della Sera 6 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Fatto Quotidiano 7 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Foglio 8 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Giornale 9 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Giorno 10 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Mattino 11 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Messaggero 12 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Resto del Carlino 13 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Secolo XIX 14 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Sole 24 Ore 15 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Il Tempo 16 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 Italia Oggi Sette 17 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 La Nazione 18 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 La Repubblica 19 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 La Stampa 20 Prima pagina del 18/01/2021 18/01/2021 L'Economia del Corriere della Sera 21 Prima pagina del 18/01/2021 Savona, Vado 18/01/2021 Il Secolo XIX (ed. Savona) Pagina 20 SILVIA CAMPESES. 22 Sfratto allo Scaletto, addio Fornaci e trasloco in vista per la spiaggia disabili 18/01/2021 Il Secolo XIX (ed. -
Diapositiva 1
Schede di comparazione 1969 – 2009 1. Presentazione Uno degli obiettivi di questa ricerca è di verificare quale sia la tendenza attuale dell’impatto delle lotte dei lavoratori nei quotidiani attraverso l’elaborazione di schede di comparazione fra l’autunno 1969 e quello del 2009. Si è già sottolineato come non si voglia forzare un parallelo fra le due stagioni sindacali, piuttosto generare una riflessione attraverso il confronto su dei parametri che, se pur parziali e soggetti a interpretazione, indicano una differenza indicativa nell’impatto mediatico fra i due periodi. Nell’elaborazione delle schede e nella creazione dell’indice degli articoli va specificato che: - I giornali presi in esame nel 1969 sono 7 e nelle schede di comparazione del corrispettivo 2009 vengono considerati gli stessi 7 giornali con la sostituzione di Paese sera (che ha chiuso nel 1994) con Il Manifesto; - Nell’indice degli articoli pubblicati nel 2009 vengono invece riportati anche altri giornali (per esempio La Repubblica) per dare una maggiore completezza di informazione; - I mesi considerati nella ricerca sono gli stessi per i due periodi: da settembre a fine dicembre. 1 2. Il periodo e i quotidiani - 1969 Per il 1969 sono stati documentati i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre , dove inizia la trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici (8 settembre) e termina a fine dicembre con la firma dell’intesa (21 dicembre). La ratifica finale del contratto avviene l’8 gennaio 1970. Si specifica che nel 1969 i metalmeccanici erano divisi fra pubblici (Intersind) e privati (Confindustria) e la firma dell’intesa del contratto delle aziende pubbliche avviene il 9 dicembre. -
Berlusconi Spinge Per Il 'Centro-Destra Unito'. Ma Il Marchio È Già Registrato E Arriva La Diffida - Il Fatto Quotidiano
18/6/2021 Berlusconi spinge per il 'Centro-Destra Unito'. Ma il marchio è già registrato e arriva la diffida - Il Fatto Quotidiano SOSTIENICI Accedi POLITICA Berlusconi spinge per il ‘Centro-Destra Unito’. Ma il marchio è già registrato e arriva la dida Secondo Il Giornale Berlusconi avrebbe già registrato il marchio. Ma dalla Sicilia spunta il titolare del nome e del nominio, un broker sardo trapiantato tra Sicilia e Lombardia che lo ha depositato e utilizzato per candidare civici di centro destra in opposizione ai tre partiti che andavano divisi alle elezioni. Da Milano a Termini Imerese candidati e liste non hanno mai superato la prova delle urne di Thomas Mackinson | 17 GIUGNO 2021 https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/17/berlusconi-spinge-per-il-centro-destra-unito-ma-il-marchio-e-gia-registrato-e-arriva-la-diffida-porta-pure-… 1/8 18/6/2021 Berlusconi spinge per il 'Centro-Destra Unito'. Ma il marchio è già registrato e arriva la diffida - Il Fatto Quotidiano LEGGI ANCHE POLITICA | DI F. Q. Meloni boccia il partito unico del centrodestra: “Più rischi che vantaggi”. Anche Fedriga contro: “Non si crea in provetta” Stando al Giornale di oggi Berlusconi avrebbe già depositato il marchio “Centro- Destra Unito”. Dopo mesi di annunci, smentite e negoziati sembra cosa fatta, al più si tratta sui trattini. Sì perché arrivati al rush finale si scopre che un “Centro destra unito”, in realtà, esiste già, così come il dominio internet. Sono stati registrati sei anni fa, sia a livello nazionale che europeo. Non da Berlusconi, Salvini e Meloni ma da tal Francesco Maurizio Mulino, broker siciliano trapiantato a Milano col pallino della politica dal basso e il dente avvelenato coi tre leader da lui ritenuti “storicamente incapaci di trovare una sintesi, inclini ad andare ad elezioni l’un contro l’altro armato e soliti guardarsi in cagnesco”.