Towards Reopening: the End of «Phase 1»
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome VANTAGGI GIULIANO Indirizzo VIA SAN GERVASIO 106E ,32100 BELLUNO Telefono 3286185354 E-mail [email protected]; [email protected]; [email protected]; skype: giuliano.vantaggi Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 01/03/1971 Sesso M Codice Fiscale VNTGLN71C01A757S Partita Iva 01103820252 Stato civile CONIUGATO , CON SABINA ZORNITTA , Avvocato e Direttrice di Banca (Unicredit Banca) DUE FIGLIE DI 9 E 6 ANNI Esperienza professionale Date 1988-1994 E 1995-2000 Lavoro o posizione ricoperti 1988-1994 - IMPIEGATO CONTABILITA’ E GESTIONE ORDINI DITTA EREDI VANTAGGI SNC 1995-2000 - SOCIO DITTA VANTAGGI SNC (DAL1995 AL 2000) Principali attività e responsabilità 1988-1994 - AMMINISTRATORE CONTABILE E GESTIONE ORDINI DA FORNITORI Pagina 1 / 16 - Curriculum vitae di Vantaggi Giuliano 1995-2000 - SOCIO AMMINISTRATORE CODESTE DITTE FACEVANO CAPO A CINQUE ATTIVITA’ DI FAMIGLIA, COLLEGATE AL TURISMO E ALLA RISTORAZIONE, EREDITATE INSIEME AI FRATELLI, DOPO L’IMPROVVISA MORTE DEI GENITORI. Nome e indirizzo del datore di lavoro EREDI VANTAGGI SNC(DAL 1988 AL 1994) , VANTAGGI SNC(DAL1995 AL 2000) Sede Legale - Viale Europa 12 , 32100 Belluno Tipo di attività o settore G.D.O.- IMPRESE TURISTICHE – COMMERCIO ( 5 ATTIVITA’ DIFFERENTI ) Date 1989-1992 Lavoro o posizione ricoperti GIORNALISTA CORRISPONDENTE ESTERNO Principali attività e responsabilità CORRISPONDENTE DI REDAZIONE Nome e indirizzo del datore di lavoro IL GAZZETTINO DI VENEZIA – SEDE DI BELLUNO Porta Dante 1 , 32100 -
Livro De Atas Do III COBCIBER
Livro de Atas do III COBCIBER The social and technological impact of tablets in the journalism field: a comparative analysis of communicative and business strategies of the newspapers on iPad Elena Valentini Sapienza, University of Rome Department of Communication and Social Research [email protected] Abstract The paper aims at presenting how the newspapers are coping with the challenges offered by iPad and tablets, and it deals with the changes related to the new mobile devices in the information system. The attention is focused on the Italian journalism, compared to the Portuguese one. The paper presents a research based on the analysis of all apps for iPad of the Italian daily newspapers, in order to study the main features of the new digital formats with respect to properties related to four thematic areas (multimediality, hypertextuality, social media models, and business strategies). The Italian newspaper apps are compared with the main Portuguese ones with respect to the same characteristics, with a communicative and social perspective, focusing on the opportunities and the limits of tablets in the editorial and information system. The comparison shows that all the Italian newspapers offer pdf edition on iPad, although with different levels of innovation. The Portuguese context is different for two main reasons: on one hand the strategies of the publishers are more variegate and some of them don’t offer the pdf release on the other hand a website oriented model is more common. The innovation is weak in both of them, even if there are efforts to take advantage of the new media opportunities. -
Le Tavole Statistiche Fuori Testo
Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali ....................................................................................................................................................... Tavola I Regionali .......................................................................................................................................................... Tavola II Pluriregionali ............................................................................................................................................... Tavola III Nazionali .......................................................................................................................................................... Tavola IV Economici ....................................................................................................................................................... Tavola V Sportivi .............................................................................................................................................................. Tavola VI Politici ................................................................................................................................................................. Tavola VII Altri ...................................................................................................................................................................... -
Gianni Merlo
Gianni Merlo President, International Sports Press Association (AIPS) Gianni Merlo is President of AIPS (Association International de la Press Sportive) President since May 2005 with around 156 associated member nations. Born in 1947 in Vigevano of Italy, Merlo was unanimously re-elected for the latest 4-year office term as AIPS President in 2013 during the AIPS Congress held on 17 April 2013 at Moldova SOCHI. The latest term became the third for Merlo. The 68th AIPS Congress in Marrakech, a major city in the northwest African nation of Morocco, had marked a milestone - the end of Togay Bayatli's 12-year presidential reign and the election of his successor Gianni Merlo. Merlo began his journalistic career in 1967 with the magazine "Atletica Leggera", founded by his father Dante, and then he became a contributor to newspapers including "Il Giorno", "La Gazzetta del Popolo" and the "Corriere dello Sport-Stadio". In 1972 he held the office of television commentator assistant; first for the Italian Swiss television and then for the RAI, the national Italian network. In 1974 he was employed by Italy's leading daily sports newspaper "Gazzetta dello Sport" where he held the office of head of the athletics, winter sports and Olympic departments. He has been a correspondent at 20 Olympic Games: 10 in winter, Innsbruck 1976, Lake Placid 1980, Sarajevo 1984, Calgary 1988, Albertville 1992, Lillehammer 1994, Nagano 1998, Salt Lake City 2002 , Torino 2006 and Vancouver 2010 and 10 in Summer , Munich 1972, Moscow 1980, Los Angeles 1984, Seoul 1988, Barcelona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000, Athens 2004, Beijing 2008 and London 2012. -
Rapporto 2019 Sull'industria Dei Quotidiani in Italia
RAPPORTO 2019 RAPPORTO RAPPORTO 2019 sull’industria dei quotidiani in Italia Il 17 dicembre 2012 si è ASSOGRAFICI, costituito tra AIE, ANES, ASSOCARTA, SLC-‐CGIL, FISTEL-‐CISL e UILCOM, UGL sull’industria dei quotidiani in Italia CHIMICI, il FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA “Salute Sempre” per il personale dipendente cui si applicano i seguenti : CCNL -‐CCNL GRAFICI-‐EDITORIALI ED AFFINI -‐ CCNL CARTA -‐CARTOTECNICA -‐ CCNL RADIO TELEVISONI PRIVATE -‐ CCNL VIDEOFONOGRAFICI -‐ CCNL AGIS (ESERCENTI CINEMA; TEATRI PROSA) -‐ CCNL ANICA (PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE, AUDIOVISIVI) -‐ CCNL POLIGRAFICI Ad oggi gli iscritti al Fondo sono circa 103 mila. Il Fondo “Salute Sempre” è senza fini di lucro e garantisce agli iscritti ed ai beneficiari trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale, nei limiti e nelle forme stabiliti dal Regolamento Attuativo e dalle deliberazioni del Consiglio Direttivo, mediante la stipula di apposita convenzione con la compagnia di assicurazione UNISALUTE, autorizzata all’esercizio dell’attività di assicurazione nel ramo malattia. Ogni iscritto potrà usufruire di prestazioni quali visite, accertamenti, ricovero, alta diagnostica, fisioterapia, odontoiatria . e molto altro ancora Per prenotazioni: -‐ www.unisalute.it nell’area riservata ai clienti -‐ telefonando al numero verde di Unisalute -‐ 800 009 605 (lunedi venerdi 8.30-‐19.30) Per info: Tel: 06-‐37350433; www.salutesempre.it Osservatorio Quotidiani “ Carlo Lombardi ” Il Rapporto 2019 sull’industria dei quotidiani è stato realizzato dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione. Elga Mauro ha coordinato il progetto ed ha curato la stesura dei testi, delle tabelle e dei grafici di corredo e l’aggiornamento della Banca Dati dell’Industria editoriale italiana La versione integrale del Rapporto 2019 è disponibile sul sito www.ediland.it Osservatorio Tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione Via Sardegna 139 - 00187 Roma - tel. -
I Media Classici!
I MEDIA! tecnologia media Media classici Nuovi media §" stampa! §"Internet! §" affissione ! §"Telefonia mobile ! §" radio! §" cinema! §" televisione! I MEDIA CLASSICI! " 1. Un nuovo rapporto one-to-many! " 2. Condizionamento e libertà di espressione! " 3. Decontestualizzazione del messaggio! " 4. Unidirezionalità della comunicazione! " 5. Un nuovo ruolo dell’audience! I MEDIA CLASSICI! ! " il pubblico dei media non condivide più né luogo né momento di ricezione.! " i “media” si rivolgono verso un pubblico sempre più numeroso e indifferenziato: la “massa”! " Il momento di ricezione può essere molto diverso da quello della trasmissione! I MEDIA CLASSICI! ! " Il rapporto UNO – MASSA, (ONE-TO-MANY) favorisce la diffusione, presso un pubblico molto esteso, di relativamente pochi modelli e stili. La continua proposta di modelli, opinioni, canoni comportamentali, finisce col trasformarli in veri e propri standard a cui sembra “necessario” uniformarsi! I MEDIA CLASSICI! ! " I momenti della ricezione del messaggio possono essere molto diversi tra i diversi destinatari, sia in termini spaziali, sia in termini temporali. ! " Il messaggio può essere creato molto prima di essere trasmesso, e il pubblico può riceverlo in situazioni molto diverse tra loro. ! I MEDIA CLASSICI! ! " I mass media classici, si preoccupano di trasmettere il messaggio ai destinatari senza richiedere, nella maggior parte dei casi una risposta. ! " La comunicazione è in genere unidirezionale! LEGNANI SILVIA I MEDIA CLASSICI! 5. Nuovo ruolo dell’audience! ! " È di grande importanza -
Oggetto: Abbonamento Annuale Online a “Il Corriere Della Sera” Con Inserto “Il Corriere Del Trentino” – Utente “[email protected]”
SEZIONE DI CONTROLLO PER IL TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL SEDE DI TRENTO CENTRO DI COSTO Il Dirigente Spett. le RCS MediaGroup S.p.A. Via A. Rizzoli, 8 20132 Milano (MI) [email protected] Prot. n. 0000101-31/01/2017-AA_TN-RFTN-P Oggetto: Abbonamento annuale online a “Il Corriere della Sera” con inserto “Il Corriere del Trentino” – utente “[email protected]” Con la presente, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. 18/4/2016 n° 50 e del Regolamento di autonomia finanziaria della Corte dei conti, si intende procedere all’attivazione dell’abbonamento annuale online al quotidiano “Il Corriere della Sera”, con l’inserto “Il Corriere del Trentino”, con validità dal 1 febbraio 2017 al 31 gennaio 2018 al costo complessivo di euro 201,99 (inclusa IVA), come da vostro preventivo del 15 dicembre 2016 (prot. n. 1593/RFTN del 16-12-2016). Alla presente procedura si applicano le clausole previste dal capitolato speciale che costituisce parte integrante del rapporto contrattuale da sottoscrivere per accettazione. Si precisa che l’offerente all’atto della stipula del contratto è tenuto al pagamento del bollo nella misura di legge come stabilito dall’art. 139 del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207. La fatture elettronica dovrà essere intestata a: Corte dei conti – Via G. Manci, 8 – 38122 Trento – p. iva 80218670588 e la stessa dovrà riportare i seguenti dati: Cod. IPA (cod. destinatario): D190BI Via G. Manci, n. 8 - 38122 Trento Tel. 0461/273800 Fax 0461/273882 Mail: [email protected] PEC: [email protected] Cod. -
Raccolta “CORRIERE DELLA SERA” E Altri Giornali Selezione Del Periodo 1939 – 1946
Raccolta “CORRIERE DELLA SERA” e altri giornali Selezione del periodo 1939 – 1946 Autore: Aristide Franchino Presentata alla Mostra Creatività Sezione Apve SDM 7.5.2017 Testate e “titoli” : ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ * 1° settembre 1939 : inizio 2° guerra mondiale CORRIERE DELLA SERA 1° settembre 1939 Anno XVII , Milano , ediz. pomeriggio “ Scocca l’ora decisiva” Italia Impero Colonie cent. 30 [ 6 pagine ] Direttore responsabile : Aldo Borelli CORRIERE DELLA SERA 2 settembre 1939 Anno XVII ediz mattino “L’atteggiamento italiano / L’Italia non prederà iniziativa alcuna di operazioni militari” ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- * 10 giugno 1943 : l’ Italia entra in guerra contro Francia e Gran Bretagna CORRIERE DELLA SERA 11 giugno1940 Anno XVIII ediz mattino “Popolo italiano corri alle armi / Folgorante annunzio del Duce” CORRIERE DELLA SERA 11 giugno1940 Anno XVIII ediz pomeriggio “Il Sovrano affida al Duce il comando delle operazioni” Il Popolo d’ Italia 15 giugno1940 Anno XVIII E.F. , Milano, via Arnaldo Mussolini 10 Fondatore Benito Mussolini “La resa di Parigi” CORRIERE DELLA SERA 30 giugno1940 Anno XVIII ediz mattino “Italo Balbo caduto in combattimento nel cielo di Tobruk” CORRIERE DELLA SERA 23 aprile1941 Anno XIX Edizione Straordinaria “La capitolazione dell’ Armata greca” CORRIERE DELLA SERA 6 maggio 1943 Anno XXI “ Suprema certezza nella vittoria / -
Quotidiani E Periodici a Diffusione Nazionale
QUOTIDIANI E PERIODICI A DIFFUSIONE NAZIONALE QUOTIDIANI PERIODICI AVVENIRE AVANTI AVVENIRE Milano AVVENIRE AGORA' 7 CONQUISTE DEL LAVORO AVVENIRE AUTO&MOTORI CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Puglia AVVENIRE Milano Sette CORRIERE DEL VENETO VENEZIA E MESTRE AVVENIRE NOI FAMIGLIA & VITA CORRIERE DELLA SERA AVVENIRE NON PROFIT CORRIERE DELLA SERA Milano AVVENIRE POPOTUS CORRIERE DELLA SERA Roma AVVENIRE Roma Sette CORRIERE FIORENTINO BUONE NOTIZIE CORRIERE DELLA SERA CORRIERE TORINO BUSINESS PEOPLE DOMANI BUSINESS PEOPLE COLLECTION DUBBIO COOK (Il Corriere della Sera) FOGLIO CORRIERE DELLA SERA 7 GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO CORRIERE DELLA SERA BEAUTY GAZZETTA DI BARI CORRIERE DELLA SERA DESIGN GIORNALE CORRIERE DELLA SERA EXTRA GIORNALE DEL PIEMONTE E DELLA LIGURIA CORRIERE DELLA SERA LA LETTURA GIORNALE Milano CORRIERE DELLA SERA MOTORI GIORNO CORRIERE DELLA SERA OROLOGI GIORNO Milano Metropoli CORRIERE DELLA SERA PIANETA 2021 IL FATTO QUOTIDIANO CORRIERE DELLA SERA SALUTE ITALIA OGGI CORRIERE DELLA SERA STYLE LA DISCUSSIONE CORRIERE DELLA SERA STYLE PICCOLI LA RAGIONE CORRIERE INNOVAZIONE LEGGO CULTURA IDENTITA' (Il Giornale) LEGGO Milano DONNE CHIESA MONDO LEGGO Roma DOPODOMANI LIBERO QUOTIDIANO ECONOMY LIBERO QUOTIDIANO Milano ESPANSIONE MANIFESTO ESPRESSO MATTINO FAMIGLIA CRISTIANA MATTINO Napoli FOGLIO DELLA MODA MESSAGGERO FOGLIO INNOVAZIONE MESSAGGERO Cronaca di Roma FOGLIO MOBILITA’ METRO FOGLIO SALUTE METRO Milano FORBES ITALIA METRO Roma FORTUNE ITALIA MF GIORNALE CONTROCORRENTE MF FASHION GIORNALE CONTROCULTURA NAZIONE GIORNALE CONTROSTORIE -
Rassegna Stampa 14/01/2019
Rassegna Stampa, 14 Gennaio 2019 Rifugiati, richiedenti asilo: ROTTA BALCANICA, ARRIVI TRIPLICATI NON RIENTRANO NELLE QUOTE EUROPEE MESSAGGERO ROMA | 13/01/2019 | p.7 | ALLEGRI MICHELA MIGRANTI, GESTIONE DEL CIE DI GRADISCA ANCHE DUE PREFETTI TRA GLI INDAGATI MESSAGGERO ROMA | 13/01/2019 | p.13 | GESTIONE IMMIGRATI INDAGATO PREFETTO DI VENEZIA LIBERO MILANO | 13/01/2019 | p.14 | ROTTA BALCANICA, ARRIVI TRIPLICATI NON RIENTRANO NELLE QUOTE EUROPEE MATTINO NAPOLI | 13/01/2019 | p.8 | ALLEGRI MICHELA E' NELL'INTEGRAZIONE IL VERO VOLTO DELLO "STRANIERO" GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO | 14/01/2019 | p.X | MONACO ROBERTA "ZAPPALORTO E I PREFETTI LASCIATI SOLI" IL GAZZETTINO - ED. VENEZIA | 13/01/2019 | p.1 | DEGAN DIEGO L'USO POLITICO DEI BAMBINI LA VERITA' | 13/01/2019 | p.1 | BELPIETRO MAURIZIO PROFUGOPOLI CONTINUA: TRE PREFETTI INDAGATI NEL NORDEST LA VERITA' | 13/01/2019 | p.6 | AME. F. CHIUDERE I PORTI E' L'UNICA SOLUZIONE A REGIME ANCHE LE RICHIESTE D'ASILO LA VERITA' | 13/01/2019 | p.6 | AMENDOLARA FABIO RESTI SULL'AUTOSOLE E RENI VENDUTI AD ASTI LA MAFIA NIGERIANA FA TRAFFICO D'ORGANI LA VERITA' | 14/01/2019 | p.1 | AMENDOLARA FABIO Politiche dell’immigrazione: IN PLATEA C'E' VOGLIA DI RISCATTO "NON DOBBIAMO ARRENDERCI A CHI CI VUOLE IMPAURITI" REPUBBLICA MILANO | 13/01/2019 | p.2 | SALVINI SFIDA SALA "UN SINDACO LEGHISTA AIUTERA' LE PERIFERIE" REPUBBLICA MILANO | 14/01/2019 | p.1 | GESTIONE CIE DI GRADISCA NEI GUAI DUE PREFETTI GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO | 13/01/2019 | p.10 | FUMíS ALICE SE GLI AIUTI SOCIALI VANNO AI RICCHI CORRIERE DELLA SERA | 14/01/2019 | p.1 | GABANELLI MILENA VANGELO BRANDITO VANGELO TRADITO ESPRESSO | 13/01/2019 | p.15 | SAVIANO ROBERTO MANUALE DEL PERFETTO SOVRANISTA ESPRESSO | 13/01/2019 | p.39/41 | TURCO SUSANNA Sbarchi: "PER LA DOTTRINA SOCIALE NON C'E' DIRITTO A EMIGRARE" LA VERITA' | 14/01/2019 | p.1 | BERTOCCHI LORENZO Razzismo : RAZZISMO DA STADIO: SI TOLLERA L'INTOLLERABILE AVVENIRE | 13/01/2019 | p.3 | AMBROSINI MAURIZIO CORI RAZZISTI MA SI GIOCA: "CANTAVANO IN POCHI" MESSAGGERO ROMA | 13/01/2019 | p.1 | F.R. -
Questionario Quotidiani Audipress 1° Ciclo 2012 Pag
Via Panizza, 7 – Milano Tel. 02/48.19.33.20 Via M. Macchi, 61 Milano Tel. 02/67.33.01 AUDIPRESS 1° Ciclo 2012 -- Indagine Quotidiani e Supplementi - Edizione Unica (APPARE LOGO AUDIPRESS) QUOTIDIANI PAY PRESS – Fase di SCREENING (3 mesi) Q1. Sul video che ha di fronte appariranno i nomi ( i titoli ) di alcuni giornali quotidiani . Per ciascuno di essi, mi dica se lo ha letto o sfogliato, in casa o fuori di casa, almeno una volta, in questi ultimi 3 mesi (e cioè a partire dal … scorso fino a ieri ). Chiarire sempre che: interessano anche le copie avute in prestito da altri o trovate in qualche posto, e non importa se si trattava di numeri recenti o arretrati. -Lei ha letto o sfogliato in questi ultimi 3 mesi (e cioè a partire dal … scorso fino a ieri) in casa o fuori di casa, almeno una volta il quotidiano … (nome del quotidiano)? (APPAIONO CARTELLINI SINGOLI DEL “GRUPPO A” RANDOM) Per ogni quotidiano letto o sfogliato negli ultimi 3 mesi, che ha un sito Internet: Q1bis. E, sempre in questi ultimi 3 mesi, Lei ha visitato almeno una volta il sito Internet del quotidiano … ( nome del quotidiano )? 1. Sì 2. No (SULLA TABLET NON APPARE NESSUN CARTELLINO) (APPARE LOGO AUDIPRESS) Q1B. Le appariranno ora a video anche i titoli di questi altri giornali quotidiani e per ciascuno di essi mi dica se lo ha letto o sfogliato in questi ultimi 3 mesi , almeno una volta in casa o fuori casa. -Lei ha letto o sfogliato in questi ultimi 3 mesi (e cioè a partire dal … scorso fino a ieri) in casa o fuori di casa, almeno una volta il quotidiano … (nome del quotidiano)? (APPAIONO CARTELLINI SINGOLI DEL “GRUPPO B” RANDOM) Per ogni quotidiano letto o sfogliato negli ultimi 3 mesi, che ha un sito Internet: Q1Bbis. -
Speciale Libia / Fatti E Cronologia Istituzionale
anno I, n.2, 2011 Cronache e Rassegne Speciale Libia / Fatti e cronologia istituzionale 1. PRIME PAGINE, REPORTAGE E INCHIESTE – 2. REAZIONI INTERNAZIONALI, EUROPEE, NAZIONALI E LOCALI - 1. PRIME PAGINE, REPORTAGE E INCHIESTE 1. "Libia, la battaglia di Brega i lealisti respingono i ribelli" (Il Messaggero – 17/7) 2. "Nuova emergenza a Lampedusa. Sbarcati 900 proFughi in fuga dalla Libia" (Avvenire - 14/8) 3. "Tripoli, stretta Finale. In migliaia Fuggono dalla Città assediata" (L'Unità – 18/8) 4. "Con i ribelli libiCi in marcia a poChi Chilometri da Tripoli" (Lorenzo Cremonesi – Corriere della sera – 20/8) 5. "Libia assedio a GheddaFi" (La RepubbliCa – 21/8) 6. "SContri a Tripoli. GheddaFi assediato" (La Stampa – 21/8) 7. "Battaglia a Tripoli, ma GheddaFi resiste" (Il Messaggero – 21/8) 8. "I ribelli Circondano GheddaFi, l’amiCo Jalloud sCappa a Roma" (Il Mattino – 21/8) 9. "GheddaFi alle Corde. Guerra in Libia, battaglia Finale per Tripoli" (Il Giornale – 21/8) 10. "Ultima morsa su GheddaFi" (Avvenire – 21/8) 11. "GheddaFi alle Corde, dopo mesi di bombe Fugge pure il suo vice" (Il ManiFesto – 21/8) 12. "Battaglia Finale, si sgretola il regime di GheddaFi. Catturati tre figli del Colonnello" (La RepubbliCa – 22/8) 13. "I ribelli a Tripoli, il regime Crolla" (Corriere della sera – 22/8) 14. "La gioia dei libiCi aCCoglie gli insorti" (Il SeColo XIX – 22/8) 15. "I ribelli prendono la tv" (La RepubbliCa – 23/8) 16. "La piazza in Festa, poi gli spari" (La RepubbliCa - 23/8) 17. "Viviamo anCora Con la paura" (VinCenzo Nigro – La RepubbliCa – 23/8) 18.