19settembre2021 - 18 - 17 ModenaCarpiSassuolo www.festivalfilosofia.it festivalfilosofia libertà

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Partecipare [Mostre e Curatrici: Serena Goldoni, installazioni] Cristina Stefani in sicurezza A cura di: Museo Civico La partecipazione Alessio Romenzi di alle lezioni sarà Don’t leave me alone Palestra Panaro - Mura gratuita e avverrà Presentazione ven 18.00 Via del Carso 6 tramite prenotazione A cura di: Medici Senza [ven, sab e dom 00-00] online sul sito Frontiere, Fondazione Modena Arti Visive Elisabetta Zavoli www.festivalfilosofia.it. Giardini Ducali Farfalle di velluto Per accedere alle Palazzina dei Giardini Viaggio nell’Indonesia platee sarà necessario [ven e sab 9-23; dom 9-21] transgender essere in possesso Presentazione ven 18.00 Mustafa Sabbagh A cura di: Biblioteca di una certificazione Spazio Disponibile verde (vaccinazione Civica Luigi Poletti Areare il pensiero prima Palazzo dei Musei anti Covid-19, di soggiornarvi Biblioteca Poletti tampone molecolare Curatori: Federico Fischetti, [ven e sab 9-23; dom 9-21] o antigenico rapido Fabiola Triolo negativo nelle ultime A cura di: Gallerie Estensi Virginia Zanetti Palazzo dei Musei I just want to know who I am 48 ore, certificato di Curatrice: Chiara Dall’Olio guarigione dal Covid [ven e sab 9-23; dom 9-22] Produzione: Fondazione negli ultimi 6 mesi). Modena Arti Visive La misura è prevista Tamiko Thiel Con: Traffic Gallery (Bergamo), dal DL 23 luglio Lend Me Your Face: ArtVerona - Level 0 2021, n. 105, art. Go Fake Yourself! AGO - Chiesa di San Nicolò Net art tra verità [ven e sab 9-23; dom 9-21] 3, e vale anche per e manipolazione spettacoli all’aperto Presentazione ven 19.00 Andrea Chiesi (DL 22 aprile 2021, Produzione: Metronom La libertà delle erbacce n. 52, art. 5). La Metronom - Video Wall Piante pioniere, punk disposizione non [ven, sab e dom 00-00] e luoghi abbandonati Presentazione ven 18.00 si applica alle persone Wainer Vaccari Curatore: Fulvio Chimento escluse per età dalla Ciro Menotti e il Duca A cura di: Ass. Cerchiostella, campagna vaccinale Una battaglia di libertà Galleria D406 e agli altri soggetti Presentazione ven 19.00 Complesso San Paolo esenti. Idea di: Leonardo Piccinini ex Chiesa - Sala delle Monache L’accesso alle platee A cura di: Cantore Galleria [ven, sab e dom 10-13; 15-22] Antiquaria avverrà almeno 15 Cantore Galleria Antiquaria Dante illustrato nei secoli minuti prima della Via Farini 14 Testimonianze figurate prima lezione in [ven e sab 9-23; dom 9-22] nelle raccolte della Biblioteca programma per ognuna Estense Universitaria Ciro Menotti “uno che amò Curatrice: Grazia Maria De Rubeis delle tre sessioni sempre il suo simile” giornaliere. A cura di: Gallerie Estensi Presentazione ven 19.00 Palazzo dei Musei Per tutte le altre Curatore: Stefano Bulgarelli iniziative del festival A cura di: Museo Civico Sala Campori vigeranno misure di Modena [ven 9-23, sab e dom 10.30-22] precauzionali indicate Palazzo dei Musei Elisabetta Sirani sul sito del festival. Museo Civico [ven e sab 9-23; dom 9-21] Donna virtuosa, pittrice eroina Il festival è certo di Curatrice: Lucia Peruzzi poter confidare sulla Flavio Favelli Produzione: La Galleria. collaborazione del suo Ciro Menotti 1928-1949 Collezione e Archivio Storico pubblico. Presentazione ven 11.00 BPER Banca La Galleria. Collezione e ATLAS A cura di: Archivio storico Archivio Storico BPER Banca L’erbario in viaggio diocesano di Modena-Nonantola [ven e sab 10-23; dom 10-21] Presentazione ven e sab 18.00 Archivio storico diocesano “Libertà va cercando, visite guidate di Modena-Nonantola ch’è sì cara” Curatrice: Claudia Zanfi [ven e sab 10-22; dom 10-20] Frammenti di cultura A cura di: GREEN ISLAND/Atelier Giancarlo Pradelli medievale dal tempo di Dante del Paesaggio Intersezioni Presentazione ven 15.00 Giardini Ducali Frammenti di identità Curatori: Emma Abate, [ven, sab e dom 6.30-23.30] Giancarlo Pradelli Studio Loredana Chines, Patrizia L’UE zona di libertà LGBTIQ Via Ganaceto 125/2 Cremonini, Maddalena EU - LGBTIQ Freedom Zone [ven 14-23; sab 10-23; Modesti, Miles Nerini, A cura di: Centro Europe Direct, dom 10-18.30] Cristina Solidoro Fondazione Giacomo Brodolini Rappresentazioni cartografiche Coordinamento: Miles Nerini Con: Rappresentanza a Milano (sec. XV-XVIII) A cura di: Archivio di Stato della Commissione europea Uno scenario di conoscenza, di Modena Palazzo Comunale conquista, superamento dei Archivio di Stato Galleria Europa confini e ricerca di libertà [ven, sab e dom 10-18] [ven e sab 9-22; dom 9-18] Curatrici: Licia Beggi Miani, Rompete le righe! Pietro Lo Casto Milena Ricci Il genere come stereotipo Natural Ellipsis Con: Maria Franca Brigatti, Presentazione ven 17.30 Anima mundi Giorgio Montecchi, Giorgio Pighi A cura di: Archivio Storico e conversione ecologica A cura di: Accademia del Comune di Modena Presentazione sab 18.00 Nazionale SLA Palazzo dei Musei Curatrice: Rita Meschiari Accademia Nazionale Archivio Storico A cura di: GATE 26A, Studio Tape di Scienze Lettere e Arti di Modena [ven e sab 9-23; dom 9-21] GATE 26A Via Carteria 26/A [ven, sab e dom 15-21] La statua della Libertà Studio Tape Via Carteria 60 Alberonero Rivive il monumento della [ven e sab 9-23; dom 9-21] Campo Libero Modena repubblicana Silvia Guberti “Un posto dove provare” (1796-1799) Variazioni Presentazione ven 19.00 Curatori: Francesco Gherardini, Del ricercare tra caso Produzione: Consorzio Creativo, Simone Sirocchi e necessità Cinzia Ascari, The SOLO House A cura di: Centro DHMoRe Presentazione ven 16.00 Consorzio Creativo Largo Porta Sant’Agostino Curatore: Luciano Rivi Via dello Zono 5 [ven, sab e dom 00-00] Allestimento: Fausto Ferri [ven e sab 9-23; dom 9-21] Homo Habilis A cura di: Grandezze Daniela Alfarano Curatori: Vittorio Cavani, & Meraviglie Festival Emblemata Giorgia Sarti Musicale Estense Lo gran mar dell’essere A cura di: Giovani Grandezze & Meraviglie Presentazione dom 21.00 Imprenditori Confindustria Via Ganaceto 40/C Con: Beatrice Buscaroli Emilia Area Centro [ven e sab 9-23; dom 9-21] e Davide Rondoni Palazzo Comunale Tools for freedom Chiesa di Santa Maria [ven e sab 9-23; dom 9-20] Presentazione sab 18.00 della Pomposa Federica Poletti Curatrice: Diletta Toniolo [ven e sab 9-23; dom 9-21] Essere disparte A cura di: IED - Istituto Anna Armellino Presentazione ven 19.00 Europeo di Design Mr Exit - Five points Curatrice: Giulia Caverni AGO - Tunnel Una via d’uscita Con: Rua Muro 60 [ven e sab 9-23; dom 9-21] Presentazione ven 17.30 Palazzo Ferrari Moreni Libertà nella devozione Curatore: Stefano Santachiara Via Rua Muro 60 I libri liturgici e devozionali A cura di: Studio A.A.P+0, [ven 10-01; sab 10-23; dell’archivio diocesano PuntoZero, H2P dom 10-21] Presentazione ven 18.00 Via Selmi 27, Centro storico Curatrice: Federica Collorafi [ven e sab 9-23; dom 9-21] A cura di:Ranarossa 3.0 Curatrice: Cristina Boschini Presentazione ven18.00 L’evasione secondo natura Flight Tumminia, Zecchini Monti, Puzziello, Sarrecchia, Lombardo, Manfroni, [ven esab 9-23;dom 9-20] Viale Caduti in Guerra 192/196 A cura di:Ass. Tempio, ARTyou Coordinamento: Chiara Casotti Presentazione ven17.00 L’obiettivo eilritratto Autenticità ofinzione? [ven esab9-23;dom 9-21] Viale IIIFebbraio 1 A cura di:FotoclubColibrìBFI Curatore: Gianni Rossi Presentazione ven17.00 LimitAzioni Federzoni, Gilli Ascari, Borraccino, Castelli, [ven esab9-23;dom 9-21] Via Fonte D’Abisso 10 Contemporanea Curatrice: Cristina Muccioli Presentazione ven18.15 Libera didiventare me stessa Alessandra Calò [ven esab9-23;dom 9-21] Via Torre 65 Produzione: ArtEkypOpenStudio Stefano Taddei Curatori: Francesca Baboni, Presentazione sab17.00 Costruire perdistruggere Roberto Goldoni [ven esab9-23;dom 9-21] Via Fonte D’Abisso 10 Contemporanea Curatrice: Cristina Muccioli Presentazione ven18.45 Libero me amalo Maria Teresa Mori [ven, sabedom 10.30-21] Via Montevecchio 21

Tempio diModena -cortile Centro Culturale G.Alberione ArteSì Galleria d’Arte Artekyp OpenStudio ArteSì Galleria d’Arte Ranarossa 3.0 [sab edom 9.30-10.15] Uomini eprofeti [ven 17-18] Fahrenheit Diretta live RAI Radio3 [ [ven esab9-23;dom 9-22] San Paolo eUbik A cura delle librerie: Feltrinelli, Le bancarelle dell’autore [ dom 9.30-21] [ven 9.30-23;sab9.30-00; Strozzi, Via Ganaceto 61 d’Arte eCultura Torre e Cultura Torre Strozzi A cura di:Centro d’Arte Presentazione sab18.00 lo spirito Il libero mare emancipa Massimo Morandi [ven 16-20;sabedom 9-20] V.le L.A.Muratori 201 sezione diModena ed Invalidi diGuerra A cura di:Ass. Naz. Mutilati Presentazione sab17.30 una storia infinita Dalle guerre allepandemie: La libertàincompleta [ven esab10-21;dom 10-18] Viale Jacopo Barozzi 31 Planetario F. Martino Modenamoremio, Civico In collaborazione con: A cura di:Amici del Corni Casalgrandi Olimpia Nuzzi, Alessandro Curatori: Tiziano Quartieri, Presentazione ven17ore 17.30 nella storia dell’Istituto Corni Sapere esaperfare dal lavoro manuale e liberazione Istruzione tecnica Dirette] Libri edintorni]

Palazzo dei Musei -Atrio Piazza Matteotti Bottega d’Arte -Centro Casa del Mutilato Civico Planetario F. Martino di Modena Educativo Museo Civico A cura di:Servizio Dai 6anni a Ciro Menotti e dominio ispirato Percorso narrativo sulibertà Piccoli ribelli Marco Bertarini 15.00; 17.00 sabato18 Con: LeChapeauDesRêves Civica Antonio Delfini A cura di:Biblioteca Suoni: Antonio Masella Stefania Milia Con: Maurizio Vai, Da 3anni Il grande Ettore 16.00 Replica da sab 18 Tra(n)sFormazione 16.00; 17.30 Replica da sab 18 Marco Bertarini 15.00; 17.00 domenica19 Biblioteca Poletti Civica Luigi Poletti A cura di:Biblioteca Dai 10ai13anni Da bruco afarfalla Tra(n)sFormazione 16.00; 17.30 Corso Canalgrande 90 Chiostro Con: LeChapeauDes Rêves Antonio Delfini A cura di:Biblioteca Civica Con: Maurizio Vai, Stefania Milia Da 6anni per bambiniegenitori Giochi teatrali Il grande Ettore 17.00 Chiostro modenaragazzi

Palazzo dei Musei Casa diCiro Menotti Palazzo Santa Margherita Palazzo Santa Margherita Sito Unesco diModena Con: Coordinamento del Duomo diModena A cura di:Musei del Duomo diModena nell’apparato decorativo Il tema della libertà liberazione esalvezza Il Duomo tra libero arbitrio, Visite eitinerari 9.30-14.00 Coordinamento SitoUnesco Civico diModena A cura di:Museo di Modena del Palazzo Comunale alla scopertadelle carceri Visite guidate nella civiltà comunale Libertà epotere Visite eitinerari 14.30; 19.00 Replica e salvezza arbitrio, liberazione Il Duomo tra libero Visite eitinerari 14.00-18.30 alla libertàpolitica Dalla libertàreligiosa Libero oservo arbitrio Adriano Prosperi La lezionedeiclassici 11.30 Volontariato Terre Estensi A cura di:Centro Servizi Libertà trasmissibili Tana libera tutti! Laboratori pertutti 10.00-12.00 Via Lanfranco 4 A partire da Aristotele Ethos eabitudine Marco Piazza La lezionedeiclassici 10.00

modena venerdì Musei del Duomo 17 Piazza Grande-Sito Unesco Piazza Grande-Sito Unesco Palazzo Comunale Piazza Matteotti ANT Italia Onlus A cura di:Fondazione di consapevolezza Percorsi condivisi Libertà dicura Laboratori pertutti 14.30-18.30 Terra Nuova Edizioni Con: LucidaMente3000, A cura di:Ass. Libera Uscita Biologico (DAT) dei pazienti eilTestamento Laboratorio suidiritti nel fine vita L Laboratori pertutti 15.00-18.00 Italiana -ComitatodiModena A cura di:Croce Rossa costrizioni fisiche e mentali L’esperienza della libertàtra Pensieri eprigioni Laboratori pertutti 14.30-19.30 Largo Sant’Eufemia 19 linguistici eculturali Sgarbi eLuigi Maffettone Daniele Bertoni, Elisabetta Con: Giulia Santunione, Barbieri Giovanna BosieGiovanna A cura econduzione di: un albero... La libertànon èstarsopra Laboratori pertutti 15.30; 17.00 Via Fosse14 di Poesia Produzione: Laboratorio Sitta eRaffaella Terribile Conducono: CarloAlberto contemporanee americana eitaliana poesia enell’iconografia Il tema della libertà nella S’io possoundí Paolo Valesio Reading econversazioni 15.30-18.30 a libertà di scelta a libertàdiscelta

Complesso SanFilippoNeri Dipartimento diStudi Laboratorio diPoesia Via Gallucci 13 Libera Film edocufilm 17.00; 19.00;21.00 Replica Tana libera tutti! Laboratori pertutti 17.00-19.00 Modena A cura di:Future Education individuale epartecipativa Gioco evideogioco tra libertà Gioco: spazio dilibertà Laboratori pertutti 16.30-21.30 Uso dei dati eaccountability Sovranità digitale Luciano Floridi Lezioni magistrali 16.00 Corso Canalchiaro 149 e formazione diocesano -animazione A cura di:Centro missionario Chiavi d’accessoallalibertà So(g)no libero? Laboratori pertutti 16.00-21.00 Imma DeMarino A cura di:Morena DiLeo, di Nicoletta Rinaldi Largo Sant’Eufemia 19 Con ilpatrocinio di:AIC Varotto, Francesco Ferrarese Con: Telmo Pievani, Mauro A cura di:Museo GEMMA Mauro Soldati Curatori: Milena Bertacchini, Presentazione ven17.00 che muta Limiti mobili inuna realtà Confini Visite eitinerari 17.00-20.00 Via Francesco Rismondo 73 UNIMORE Produzione: OrtoBotanico,

AGO -FEM Piazza Grande-Sito Unesco Seminario metropolitano Complesso SanPaolo Teatro Guiglia Museo Universitario GEMMA (IT 2021,60’) 17.30 21.00 21.00 Lezioni magistrali Teatro e performance Reading e conversazioni Maurizio Ferraris Il Grande inquisitore Katharina Volckmer Webfare e altre parabole Libertà è un * Piattaforme, persone, valore Da Fëdor Michajlovic Conduce: Giorgia Serughetti Lectio Confindustria Emilia Dostoevskij A cura di: Biblioteca Civica Area Centro Drammaturgia: Fabrizio Sinisi Antonio Delfini Piazza Grande-Sito Unesco Regia: Silvia Rigon Giardini Ducali - Palco 17.30 Con: Andrea Argentieri, 21.00-22.30 Laboratori per tutti Simone Baroni, Marco Cavalcoli Visite e itinerari Makeit OS Produzione: ERT Che fine ha fatto Irma? Open content: libertà Teatro Storchi Urban game alla ricerca è condivisione 21.00 della libertà a Modena A cura di: Palestra Digitale Teatro e performance in tempo di guerra MakeitModena Il mondo è una unità A cura di: PopHistory Con: ConoscereLinux, si voglia o non si voglia Con: Rivoluzioni, Istituto MODI, CivicWise Italia La libertà è terapeutica storico di Modena, Centro Sala Civica Quartiere 1 Di e con Claudio Ascoli documentazione donna, Piazzale Redecocca 1 Produzione: Chille Comitato per la storia 18.00 de la balanza e le memorie del Novecento Visite e itinerari Con: AUSL Modena Piazza della Torre Luca Pozzi Piazza Roma 21.00 Hyperinascimento 21.00 Teatro e performance Visita guidata alla mostra Musica Il volo della fenice A cura di: FMAV More Antiquo ensemble Leggere per essere liberi Palazzo Santa Margherita Libertas domini, libertatem Testo e regia: Sandra Tassi FMAV hominis A cura di: Ass. culturale “Il Leggio” 18.00 A cura di: Cappella Musicale Palazzo Santa Margherita Reading e conversazioni del Duomo di Modena Chiostro Alessio Romenzi, Ruggero Chiesa del Voto 21.00 Giuliani, Lorenzo Respi 21.00 Teatro e performance Don’t leave me alone Teatro e performance Libero di dimenticare Sull’opera di Alessio Romenzi Della libertà punita Diario D’Alzheimer A cura di: Medici Senza Frontiere Testo: Elena Bellei Di e con: Davide Bulgarelli Con: FMAV Con: Olivia Corsini A cura di: Università per la Terza Giardini Ducali - Palco Regia: Gaia Saitta Età di Modena 19.00 Produzione: Artisti Drama Università per la Terza Età Lezioni magistrali Fondazione Collegio Via Cardinal Morone 35 Stefano Massini San Carlo - Teatro 21.30 Varianti 21.00 Lezioni magistrali Abituarsi al cambiamento Film e docufilm Federico Rampini Piazza Grande-Sito Unesco “La cultura della sorveglianza” Fermare Pechino 20.00 Dati biometrici, big data, Una sfida per l’Occidente Film e docufilm libertà Lectio Gruppo Hera Non riconciliati Conversazione: Philip Piazza Grande-Sito Unesco Curatore: Alberto Morsiani Di Salvo con David Lyon 21.45 A cura di: Ass. Circuito Cinema A cura di: DIG - Documentari Film e docufilm 1968 - Gli Uccelli. Inchieste Giornalismi Non riconciliati Una storia mai raccontata Con: The Surveillance Studies White Riot di Silvio Montanaro Centre, Queen’s University, di Rubika Shah (Italia 2019, 54’) Kingston (CAN) (Gran Bretagna 2019, 84’) Incontro con il regista Cinema Astra v.o. sott. it. Sala Truffaut Via F. Rismondo 21 Sala Truffaut MODI, CivicWise Italia Con: ConoscereLinux, Digitale MakeitModena A cura di:Palestra Open data eIoT Makeit OS Laboratori pertutti 10.00 Replica da ven17 liberazione esalvezza Il Duomo tra libero arbitrio, Visite eitinerari 9.30-14.00 Fra libertàenecessità Politica Carlo Galli Lezioni magistrali 10.00 Replica da ven17 So(g)no libero? Laboratori pertutti 10.00-13.30 Replica da ven17 Pensieri eprigioni Laboratori pertutti 10.00-13.00 Piazzale Redecocca 1 Chiostro Con: AISM -Sede Nazionale Onlus -sede diModena Italiana Sclerosi Multipla A cura di:Associazione e ricerca diattivitàaccessibili Un portaledi condivisione Accessibility4all Liberi nella città: Laboratori per tutti 10.30-12.00 Replica da ven 17 Tana libera tutti! Laboratori pertutti 10.00-12.00 Replica da ven 17 sopra unalbero... La libertànon èstar Laboratori pertutti 10.00; 11.30

modenasabato 18 Monastero diSanPietro Piazza Grande-Sito Unesco Sala Civica Quartiere 1 CEMU, UPGBModena Produzione: Istituto MEME, Carlo Stanzani Testi eregia scenica: Direttore: RobertaFrison possibilità Vincoli che diventano Ho imparato asognare Ologramma Musica 11.00 Replica da ven17 Che fine ha fatto Irma? Visite eitinerari 15.00-16.30; 16.30-18.00 Replica Accessibility4all Liberi nella città: Laboratori pertutti 15.00-16.30 Replica da ven17 civiltà comunale Libertà epotere nella Visite eitinerari 14.30; 19.00 Replica da ven 17 Libertà dicura Laboratori pertutti 14.30-18.30 Replica da ven 17 Confini Visite eitinerari 14.00-20.00 Replica da ven 17 liberazione esalvezza Il Duomo tra libero arbitrio, Visite eitinerari 14.00-18.30  Lectio BPERBanca contemporanea Sulla filosofiapolitica e negativa Libertà positiva Michael Ignatieff Lezioni magistrali 11.30 Chiostro

Piazza Grande-Sito Unesco Palazzo Santa Margherita

Oversound A cura di:FMAV di libertà riflettere sulconcetto Opera collettivaper Pensieri sospesi Laboratori pertutti 16.00-19.00 Replica da ven 17 star sopra unalbero... La libertànon è Laboratori pertutti 15.30; 17.00 Replica da ven17 Pensieri eprigioni Laboratori pertutti 15.00-19.00 Replica da ven17 nel fine vita La libertàdiscelta Laboratori pertutti 15.00-17.00 Sito Unesco Education Modena A cura di:Future e partecipativa tra libertà individuale Gioco evideogioco Gioco: spazio dilibertà Laboratori pertutti 16.30-21.30 Replica da ven 17 So(g)no libero? Laboratori pertutti 16.00-21.00 La virtùdelle catene Libertà condizionata Carlo Sini Lezioni magistrali 15.00 Replica Open data eIoT Makeit OS Laboratori pertutti 15.00

Piazza Grande AGO - FEM AGO -FEM Palazzo Santa Margherita 16.30 19.00 21.00 Lezioni magistrali Reading e conversazioni Musica Massimo Cacciari Flavio Favelli Robert Schumann: Libertà vo’ cercando Gli Angeli degli Eroi forme in libertà Piazza Grande-Sito Unesco L’artista racconta il suo progetto Variazioni e parafrasi A cura di: Museo Civico jazzistiche su temi 17.00-19.00 Palazzo dei Musei - Atrio di R. Schumann Laboratori per tutti Tana libera tutti! 20.00 Stefano Calzolari, pianoforte Replica da ven 17 Film e docufilm Marc Abrams, contrabbasso Non riconciliati A cura di: Fondazione GMI 17.00; 19.00; 21.00 Il mio nome è clitoride sede di Modena Film e docufilm di Lisa Billuart-Monet Fondazione Collegio Libera (IT 2021, 60’) (Belgio 2019, 80’) San Carlo - Teatro Replica da ven 17 v.o. sott. it. 21.00 17.00-19.00 Sala Truffaut Reading e conversazioni Mostre e installazioni 21.00 Massimo Temporelli, Nicoletta Moncalieri Musica Luciano Canova La coda dell’asino Per mestiere e per diletto Geni, ingegneri L’asino di Buridano Johann Sebastian Bach e altri spiriti liberi e il dilemma dalla scelta e Benedetto Marcello: La creatività nei processi Monastero di San Pietro il professionista e il dilettante di innovazione digitale Michele Barchi, clavicembalo In collaborazione con: Modena 18.00 candidata Città Creativa Lezioni magistrali A cura di: Grandezze & Meraviglie, Festival Unesco “Media arts” Eva Illouz Giardini Ducali - Palco Anomie Musicale Estense Emozioni sotto condizione Chiesa di San Bartolomeo 21.30 Piazza Grande-Sito Unesco 21.00 Film e docufilm  Oversound Reading e conversazioni Non riconciliati Luca Pozzi, Andrea Pinotti Coming Out 18.00 di Denis Parrot Visite e itinerari Rosetta Mission 2020 Luca Pozzi Degrees of freedom (Francia 2018, 64’) Hyperinascimento A cura di: FMAV v.o. sott. it. Replica da ven 17 Palazzo Santa Margherita Sala Truffaut 18.00 21.00 21.30 Musica Teatro e performance Reading e conversazioni Soundtracks Giuseppe Antonelli, Tamiko Thiel, Musica da Film Chiara Lagani Ingrid Maria Paoletti Sonorizzazione dal vivo Dante e la grammatica Materiale, artificiale, de “L’Inferno” (Milano Films,1911) della libertà immateriale Special guest: Enrico Gabrielli Con: MAR - Museo d’arte Net art tra verità Direzione artistica: Corrado Nuccini della città di Ravenna e manipolazione A cura di: Centro Musica Modena, Piazza Grande-Sito Unesco Conduce: Marcella Manni MUSE Con: Metronom Palazzo Santa Margherita Giardini Ducali - Palco Chiostro 18.00 21.00 Teatro e performance Musica Libertà al metro quadro Note libere. Tra Schiller, Frammenti di quarantena Verdi, Donizetti, Beethoven A cura di: STED Violenza del potere Coordinamento: Tony e aspirazione alla libertà Contartese, Marco Marzaioli A cura di: Modena Città del Belcanto Parco Archeologico Con: ERT, Istituto “Vecchi-Tonelli” Novi Ark Teatro Storchi Creatività eneuroni Plasticità cerebrale Catherine Malabou Lezioni magistrali 10.00 Replica da ven17 Che fine ha fatto Irma? Visite eitinerari 9.30-11.00; 11.00-12.30 Replica da ven17 liberazione esalvezza Il Duomo tra libero arbitrio, Visite eitinerari 9.30-14.00 Replica da ven17 Gioco: spazio di libertà Laboratori pertutti 10.30-13.00 Replica da ven17 Tana libera tutti! Laboratori per tutti 10.00-12.00 Replica da ven17 un albero... La libertànon èstarsopra Laboratori per tutti 10.00; 11.30 Replica da ven 17 So(g)no libero? Laboratori pertutti 10.00-13.30 Replica da ven 17 Pensieri eprigioni Laboratori pertutti 10.00-13.00 Centro storico  modenaGuerra eGiuseppePiccione Drammaturgia di:Damiana FX eIstituto Storico di Modena Con: STED,Collettivo A cura di:Mo’ BetterFootball e ricerca dinormalità tra bombardamenti di calcio del 1944, Il campionato italiano domenica90 minuti diLibertà Visite eitinerari 10.00; 11.00;12.00 19

Largo Porta Sant’Agostino Piazza Grande-Sito Unesco

Oversound Lectio CoopAlleanza3.0 di donne Non solouna questione Welfare egenere Chiara Saraceno Lezioni magistrali 11.30 Replica da ven17 Confini Visite eitinerari 11.00-14.00 Replica da sab18 Nicoletta Moncalieri Mostre einstallazioni 11.00-13.00 Replica da sab18 Pensieri sospesi Laboratori pertutti 16.00-19.00 Replica da ven17 sopra unalbero... La libertànon èstar Laboratori pertutti 15.30; 17.00 Replica da ven17 Pensieri eprigioni Laboratori pertutti 15.00-18.30 Replica da ven17 nel fine vita La libertàdiscelta Laboratori pertutti 15.00-17.00 Replica da ven 17 nella civiltàcomunale Libertà epotere Visite eitinerari 14.30; 19.00 Replica da ven 17 liberazione esalvezza Il Duomo tra libero arbitrio, Visite eitinerari 14.00-18.30 Replica da ven 17 Confini Visite eitinerari 14.00-18.00 Replica da ven17 Gioco: spazio dilibertà Laboratori pertutti 14.00-16.00

Piazza Grande-Sito Unesco e azione collettiva Cooperazione Libertà sociale Axel Honneth Lezioni magistrali 16.00 Replica da sab18 Libertà almetro quadro Teatro eperformance 16.00 Replica da ven17 So(g)no libero? Laboratori pertutti 16.00-21.00 Libera Film edocufilm 17.00; 19.00;21.00 Replica da ven 17 Tana libera tutti! Laboratori pertutti 17.00-19.00 di StatoModena Produzione: Archivio A cura di:Alessandro Tampieri sul senso della libertà Riflessioni dantesche Discesa agliInferi Reading econversazioni 16.30  Soggettività, libertà,potere Anime anarchiche Simona Forti Lezioni magistrali 17.30 Replica da ven 17 Zerbetto (Italia 2020,107’) di LisaBosieFrancesca 40 annidiclubculture italiana Disco ruin Non riconciliati Film edocufilm 18.15 Replica da ven17 Hyperinascimento Luca Pozzi Visite eitinerari 18.00

Archivio diStato Piazza Grande-Sito Unesco Sala Truffaut Piazza Grande-Sito Unesco

Oversound (IT 2021,60’) v.o. sott.it. (Germania 2020,73’) di JimRakete Now Non riconciliati Film edocufilm 20.30 addomesticamento La casacome Oikeiosis Emanuele Coccia Lezioni magistrali 21.00 Ambrosianeum, Erostraniero Luigi Ferrari, Fondazione Con: Centro Francesco A cura di:Ho Avuto Sete La libertàche miècara Lorenzo Milani Teatro eperformance 21.00 con l’Africa Cuamm A cura di:Medici Kanuteh eMarco Zanotti Percussioni ekora: Jabel Nuovi modi didire libertà Africa, oltre glistereotipi Simonetta Agnello Hornby Reading econversazioni 21.00 San Carlo-Teatro Rastelli Musiche originali: Claudio Drammaturgia: Diana Hobel di Cultura diLubiana e Istituto Italiano della Musica diModena Produzione: Amici e Hermann Langbein di Primo Levi e pianoforte, da testi Melologo pervoce Gerarchia ePrivilegio Teatro eperformance 21.00 Sito Unesco

Chiesa diSan Bartolomeo Giardini Ducali -Palco Fondazione Collegio Sala Truffaut Piazza Grande

in casodimaltempo prenotazione, anche solo perlasede di I biglietti valgono festival segnalate sulsitodel in sediopportunamente svolgeranno alcoperto in altriluoghi si Gli spettacoliprevisti Piazza XXsettembre . nella tensostruttura di Piazza Grande siterranno gli spettacoliprevisti in le lezioni magistrali e In casodimaltempo, di SanCarlo Ducali edella Chiesa settembre, dei Giardini Grande, diPiazza XX grandi schermidiPiazza contemporaneamente sui saranno visibili mattino edel pomeriggio Le lezionimagistrali del - Teatro diSanCarlo - Chiesa diSan Carlo Via SanCarlo5 San Carlo Fondazione Collegio - Palco - Palazzina dei Giardini Corso Canalgrande Giardini Ducali Piazza XXsettembre - Palazzo Comunale Piazza Grande-Sito Unesco - FMAV - Chiostro Corso Canalgrande 103 Palazzo SantaMargherita - Museo Civico - Galleria Estense - Biblioteca Poletti - Biblioteca Estense - Archivio Storico - Largo Porta Sant’Agostino Palazzo deiMusei infomodena

16 15 14 13 23 22 21 20 19 18 17

[email protected] Tel. 0592033382 41121 Modena Largo Porta Sant’Agostino 337 festivalfilosofia Consorzio peril Per informazioni

Accademia Nazionale AccademiaNazionale Archivio diStato LaGalleria.Collezione SpazioF Tempio diModena SalaTruffaut Complesso SanFilippoNeri Corso Vittorio Emanuele II59 e ArtidiModena di ScienzeLettere Corso Duomo 34 di Modena-Nonantola Archivio storicodiocesano Corso Cavour21 Via Scudari 9 e Archivio StoricoBPERBanca Piazza Dante 6/c Via Albinelli 13 Mercato CopertoAlbinelli Via Emilia Centro 283/c Viale Caduti inGuerra 192/196 Via SanPietro 7 Monastero diSanPietro Via dei Servi18 Chiesa diSanBartolomeo Via degli Adelardi 4 - FEMFuture Education Modena - Tunnel - Chiesa diSanNicolò Largo Porta Sant’Agostino 228 Ago ModenaFabbriche Culturali Piazza Matteotti Largo Garibaldi15 Teatro Storchi dei Tabacchi Via della Manifattura - Cortiledel Leccio Via Francesco Selmi67 Complesso SanPaolo Piazza Roma Stazione Centrale

di Palazzo dei Pio A cura di:Musei Presentazione ven19.00 Indossare lalibertà Habitus installazioni] [ Brignoli Curatrice: Francesca di Carpi Storico Comunale A cura di:Archivio Presentazione ven18.00 perdizione La libertàdella Il portiere dinotte dom 10-20] [ven esab10-23; Musei diPalazzo dei Pio dom 10-20] [ven, sab10-23; di Firenze Con: Galleria degli Uffizi Fossoli A cura di:Fondazione Presentazione sab19.00 in Fondazione Fossoli Zuccari. GliUffizi L’inferno diFederico “Libertà vacercando” dom 10-20] [ven esab10-23; Sala dei Cervi Mostre e

Palazzo dei Pio Ex-Sinagoga Palazzo dei Pio dom 9-22] [ven esab9-23; Radice-Labirinto La Fenice, Mondadori, A cura delle librerie: Le bancarelle dell’autore [ [ven, sabedom 10-19] Terre d’Argine dei cittadinistranieri l’integrazione Consulta per Con: Fuse*Factory, Fossoli A cura di:Fondazione Presentazione ven17.30 in viaggio Tracce diumanità “Libertà vacercando” [ Libri edintorni] Visite eitinerari]

Piazza Martiri Campo diFossoli

carpiragazzi Con: Teatro dell’Orsa dei ragazzi A cura di:Castello Franco Tanzi Oggetti discena: Chiara Ticini Narratrici: Lucia Donadio, Ideazione: Monica Morini Dai 7anni Calzelunghe Tapparella Succiamenta da PippilottaPesanella Consigli inlibertà Pillole diPippi 16.30-17.30; 18.00-19.00 sabato18 [ven, sabedom 9-21] Replica da sab18 Fiabe inLibertà 17.30 Replica da sab18 Pillole diPippi 16.30-17.30; 18.00-19.00 domenica19 Con: Teatro dell’Orsa dei ragazzi A cura di:Castello Franco Tanzi Oggetti discena: Regia: Bernardino Bonzani Gaetano Nenna Musiche dal vivo: Di econ:Monica Morini Dai 4anni Fiabe inLibertà 17.30 Con: Teatro d’Orsa dei ragazzi A cura di:Castello Ideazione: Monica Morini Con: Franco Tanzi Perdiqua Via Libera nonstop

Torre dell’Uccelliera Teatro Comunale Giardini della Pretura

carpivenerdì17 di Baruch Spinoza Teologico-Politico Trattato Pina Totaro La lezionedeiclassici 10.00 Libertà come aspirazione Liberazione Umberto Curi Lezioni magistrali 20.30 Vecchi Tonelli Con: allievi dell’ISSM I numeri della musica La musica dei numeri Piergiorgio Odifreddi Musica 20.30 Terre d’Argine dei cittadinistranieri l’integrazione Consulta per Con: Teatro dell’Argine, Fossoli A cura di:Fondazione per Primo Levi Il Canto diUlisse “Libertà vacercando” Teatro eperformance 18.30 Un’antinomia nelle città carpiTra paura elibertà Marco Filoni Lezioni magistrali 17.30 Tra libertàenecessità Prassi istituente Roberto Esposito venerdìLezioni magistrali 16.00 di Alexis de Tocqueville Democrazia inAmerica Giulia Oskian La lezionedeiclassici 11.30 17

Piazza Martiri Teatro Comunale Campo diFossoli Piazza Martiri Piazza Martiri Piazza Martiri Piazza Martiri Con: Musei diPalazzo dei Pio Comunale diCarpi Con: FARE Teatro -Teatro Tapella, Sara Gozzi Coordinamento: Gigi e movimento suBarbablù Studio diteatro Ghiaccio Teatro eperformance 21.00 Con: RSI- Radio Svizzera italiana Teatro Carcano e Centro d’Arte Contemporanea Produzione: Mismaonda con LellaCosta Scritto: Gabriele Vacis Dante ele donne Intelletto d’amore Lella Costa Reading econversazioni 22.00 Cortile delle Stele al Deportato Con: Compagnia Teatro dell’Argine A cura di:Fondazione Fossoli al mare richiuso Dall’alto mare aperto “Libertà vacercando” Teatro eperformance 21.15 Auditorium (Italia, 1972,124’) di Bernardo Bertolucci Ultimo tango aParigi V.M.18 A cura di:Biblioteca A.Loria Ciak, sitaglia! Film edocufilm 21.00 Auditorium A cura di:Biblioteca A.Loria Con: Federico Bernocchi e ladiversità sull’inclusione regole dell’Academy Dalla censura allenuove Le libertàdel cinema Film edocufilm 21.00

Piazza Martiri Museo Monumento Biblioteca Arturo Loria Biblioteca Arturo Loria Musei diPalazzo dei Pio Tra Statoefrontiere Schiavitù elibertà Olivier Grenouilleau Lezioni magistrali 16.30 In italiano e rappresentativa Sulla democrazia liberale Crisi dellalibertà Marc Lazar Lezioni magistrali 15.00 che viene da lontano domanda Una o conquistasociale? Destino personale Ivano Dionigi Lezioni magistrali 11.30  e mondo sociale Tra struttura Habitus Gunter Gebauer Lezioni magistrali 10.00 Replica da ven17 Ghiaccio Teatro eperformance 18.00 Sala dei Trionfi Musei diPalazzo dei Pio Teatro Comunale diCarpi di Palazzo dei Pio, A cura di:Musei Tania Previdi Rossi, Sara Gozzi, Coordinamento: Manuela dei Trionfi diCarpi il Caronte nella sala Per i700annidiDante, Traghettatori dianime Teatro eperformance 17.00; 18.00  carpisabato18

Piazza Martiri Piazza Martiri Piazza Martiri Palazzo dei Pio Piazza Martiri Oversound Oversound della libertà informato Un esercizio Consenso Michela Marzano Lezioni magistrali 18.00 voce eadattamento Con: Massimiliano Briarava, Ezio Mauro Scrittura enarrazione: del fascismo La sinistra divisaall’alba La dannazione: 1921 Ezio Mauro Teatro eperformance 21.30 Auditorium Arturo Loria v.o. sott.it. (Sudan, 2019,97’) di SuhaibGasmelbari Talking AboutTrees A. Loria A cura di:Biblioteca Ciak, sitaglia! Film edocufilm 21.00 Replica da ven17 Ghiaccio Teatro eperformance 21.00

Piazza Martiri Biblioteca Piazza Martiri

carpidomenica19 necessaria Disobbedienza Rivolta Donatella DiCesare Lezioni magistrali 10.00 Esercizio dilibertà Norma eobbedienza Natalino Irti Lezioni magistrali 11.30 Atene eSparta Modelli dilibertà Eva Cantarella Lezioni magistrali 21.00 Auditorium (Italia, 2014,94’) di Tatti Sanguineti Il cinema vistoda vicino Giulio Andreotti. A. Loria A cura di:Biblioteca Ciak, sitaglia! Film edocufilm 18.00 alla responsabilità Una chiamata Peccato Enzo Bianchi Lezioni magistrali 17.30 Replica da ven 17 Ghiaccio Teatro eperformance 17.00; 19.00 Replica da sab18 Traghettatori dianime Teatro eperformance 17.00; 18.00 La gabbie delledonne Nicla Vassallo Lezioni magistrali 16.00

Piazza Martiri Piazza Martiri Biblioteca Arturo Loria Piazza Martiri Piazza Martiri Piazza Martiri

[email protected] Tel. 059 649255 (Torre dell’Uccelliera) 41012 Carpi Piazza Martiri 58 e turismo InCarpi-Promozione Comune diCarpi Per informazioni anche incasodimaltempo la sede diprenotazione, I biglietti valgono soloper Re Astolfo tensostruttura diPiazzale spettacoli siterranno nella le lezioni magistrali egli In casodimaltempo, Piazzale ReAstolfo di Piazza Martiri e sui grandi schermi contemporaneamente saranno visibili del pomeriggio del mattino e Le lezionimagistrali infocarpi

10

12 11

Biblioteca multimediale multimediale Biblioteca Piazza Martiri Piazza - Auditorium Via Rodolfo Pio 1 Arturo Loria Torre dell’Uccelliera - Saladei Cervi - Musei diPalazzo dei Pio Piazza Martiri Palazzo deiPio Piazzale ReAstolfo Stazione ferroviaria Via Rodolfo Pio 4 Circolo Mattatoyo Via Remesina esterna 32 Campo diFossoli Piazzale ReAstolfo Giardini dellaPretura Via Rovighi 57 Ex-Sinagoga al Deportato Museo Monumento Teatro Comunale 10

4

12 11 7

6 9 8

via Rovighi Bertozzi &Casoni Produzione: Museo Le porteregali Bertozzi &Casoni installazioni] [ efestivalfilosofia Produzione: Comune di Progetti Culturali A cura di:Babelia Curatrice: RobertaBiagiarelli Presentazione ven19.30 Polaroid Shooting inSarajevo Luigi Ottani [ven, sab10-23;dom 10-22] Marazzi Group Con: Archivio Luigi Ghirri, A cura di:Gallerie Estensi Curatrice: Ilaria Campioli 1975-1985 The Marazzi Years Luigi Ghirri [ven, sab10-23;dom 10-22] A cura di:Gallerie Estensi Fischetti, Fabiola Triolo Curatori: Federico di soggiornarvi Areare ilpensiero prima Spazio Disponibile Mustafa Sabbagh [ven, sab10-21;dom 10-20] dom 9.30-21] [ven, sab9.30-23; Via Radici inPiano 127 Con: Progetti Culturali A cura di:Babelia Curatrice: RobertaBiagiarelli Presentazione ven18.30 Installazione performativa Shooting inSarajevo Luigi Ottani [ven, sab10-23;dom 10-21] Mostre e Mostre e

Palazzo Ducale Palazzo Ducale Museo Bertozzi&Casoni Galleria Annovi Galleria Paggeriarte festivalfilosofia Con: Magazzini Criminali Alberto Zini Curatore: Carlo Presentazione sab18.00 Fuori dall’abitudine Sguardi Fulvia Fioroni dom 10-21] [ven, sab10-23; Comune diSassuolo Culturali eAssociazionismo A cura di:Servizio Attività Curatore: Luca Silingardi Presentazione ven17:00 sul tema sassolese alledivagazioni Dal perduto monumento L’Albero della Libertà Franco Hüller dom 10-21] [ven 10-23;sab10-20.30; [ven, sab9-23;dom 9-22] Cefa, Incontri, LaLibreria A cura delle librerie: Le bancarelle dell’autore [ dom 10-21] [ven, sab10-23; Via Fenuzzi 12/14 Comune diSassuolo Con: Marazzi Group, Sassuolo A cura di:Lions Club Uliano Lucas Curatori: Tatiana Agliani, Presentazione ven18.30 In unvortice dipolvere Annalisa Vandelli Libri edintorni]

Sala Biasin Crogiolo Marazzi Piazzale Avanzini Galleria d’arteCavedoni Castello diCarta Con: Libreria perragazzi dei RagazziLeontine A cura di:Biblioteca Con: Sara Tarabusi Da 8a12anni del proprio destino per divenire artefici Narrazione-spettacolo Come Robinson Crusoe 15.30; 17.30 venerdì17 Compagnia H.O.T Minds Coop Solgarden, (Coop Gulliver), “Casa Serena” tutti” eCasaResidenza Comunità “Tana per Secchia, Mete Aperte, si Muove, Nuovamente “J. Cavedoni”, Tutto Ass. pittori del parco diBraida, Librarsi, Lacomune Comune diSassuolo, Con: ServiziEducativi di Sassuolo Ceramico -sede le Famiglie Distretto A cura di:Centro per e bambini(0-14anni) Laboratori perfamiglie si puòscegliere! EDEN, ilparadiso 9.30-12.30 Replica da ven17 Narrazione-spettacolo Come Robinson Crusoe 9.30; 11.30 sabato18 Leontine Biblioteca dei ragazzi Replica si puòscegliere! EDEN, ilparadiso 15.00-19.00 Parco Vistarino sassuoloragazzi

Villa Giacobazzi Villa Giacobazzi Replica da ven 17 Narrazione-spettacolo Come Robinson Crusoe 15.30; 17.30 Replica da sab18 si puòscegliere! EDEN, ilparadiso 15.00-19.00 Replica da sab18 e bambini(0-14anni) Laboratori perfamiglie si puòscegliere! EDEN, ilparadiso 9.30-12.30 Replica da ven17 Narrazione-spettacolo Come Robinson Crusoe 9.30; 11.30 domenica19 Replica da ven17 Narrazione-spettacolo Come Robinson Crusoe 15.30; 17.30 di Michel de Montaigne Saggi Nicola Panichi La lezionedeiclassici 10.00 di Immanuel Kant pratica Critica dellaragion Filippo Gonnelli La lezionedeiclassici 11.30 e creatività Un cruciverba sulibertà Regole combinatorie Alessio Viola Stefano Bartezzaghi, Reading econversazioni 21.00 della maschera La libertà Barbara Carnevali Lezioni magistrali 17.30 e Ambiente Avanzati -Sicurezza Trasporto Aereo Sistemi S.T.A.S.A. Centro Studi A cura di:Centro Studi Ingenito eCarla Miselli Conducono: Clemente Liberi divolare Laboratori pertutti 17.00-19.00 grammatiche umane Libertà enecessità nelle Le lingueimpossibili Andrea Moro Lezioni magistrali 16.00

sassuolo venerdì 17 Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa URP Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa Parco Vistarino Italiana -ComitatodiSassuolo A cura di:Croce Rossa e costrizioni Muoversi tra libertà FuoriDentro Laboratori pertutti 10.00-13.00 incarnata Esperienza econoscenza Abitudini Italo Testa Lezioni magistrali 15.00 obbedienza Libertà, responsabilità, Salvatore Natoli Lezioni magistrali 11.30 ed enti naturali Agenti liberi arbitrio Variazioni sullibero Mario DeCaro Lezioni magistrali 10.00 “Pierangelo Bertoli” Lombardi/Quinta Parete Con: Compagnia Enrico A cura di:Enrico Lombardi Angoli dilibertà Young speaker’s corner Teatro e performance 17.00-19.00 A partire da Bourdieu Potere eabitudine Chiara Piazzesi Lezioni magistrali 16.30 Replica da ven 17 Liberi divolare Laboratori pertutti 16.00-22.00 Replica FuoriDentro Laboratori pertutti 16.00-19.00

Villa Giacobazzi VillaGiacobazzi sassuolosabato18 Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa Auditorium Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa Ghirlandina Lectio RotaryClubGruppo della tecnologia elibertà Governance Piattaforme Paolo Benanti Lezioni magistrali 18.00 Giardini Ducali di Sassuolo Culturali Comune A cura di:Servizio Attività Con: STED Conduce: Luca Silingardi dei Giardini Ducali Visite guidate teatralizzate Verdi Meraviglie Estensi Visite eitinerari 17.00; 18.00 Conduce: CarlottaVagnoli La nostra musica libera Suonare tuttalavita Coma_Cose Reading econversazioni 21.30 Film Festival Ass. Giovanile -Ennesimo A cura di:Tilt di avere La libertàche crediamo festivalfilosofia Non èl’Ennesimo Film edocufilm 21.00 A cura di:STED e Mariagrazia Portera Di: Marco Marzaioli e legami Atto unico sulibertà Ab-soluta Teatro eperformance 21.00 Parco Ducale

Crogiolo Marazzi Teatro Temple Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa tra giustizia elibertà Judith Shklar, o delcoraggio? della paura Liberalismo Francesca Rigotti Lezioni magistrali 10.00 Replica da sab18 FuoriDentro Laboratori pertutti 10.00-13.00 Replica da ven17 Liberi divolare Laboratori pertutti 9.00-13.00 Illusione dellalibertà Umberto Galimberti Lezioni magistrali 11.30 Replica da sab18 Young speaker’s corner Teatro eperformance 10.30-12.30 Libertà condesideri Paolo DiPaolo Lezioni magistrali 21.00 Replica da sab18 FuoriDentro Laboratori pertutti 16.00-19.00 psicologia delle masse Tentazioni autoritarie nella Fughe dallalibertà Massimo Recalcati Lezioni magistrali 17.30 Un’esperienza della libertà Scegliere Roberta DeMonticelli Lezioni magistrali 16.00

Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa Piazzale della Rosa sassuoloPiazzale della Rosa domenica19 [email protected] Tel. 0536 880766/842 41049 Sassuolo via Rocca22 Servizio attivitàculturali Comune diSassuolo Per informazioni caso dimaltempo sede diprenotazione, anche in I biglietti valgono soloperla Ducale nella tensostruttura di Parco Piazzale della Rosasiterranno e glispettacoliprevisti in le lezioni magistrali In casodimaltempo, Ducale ePiazza Garibaldi Piazzale della Rosa,Parco sui contemporaneamente saranno visibili del mattino edel pomeriggio Le

lezioni magistrali infosassuolo grandi schermidi

Piazzale Avanzini Stazione perModena Via Pia 110 “Pierangelo Bertoli” Auditorium Via Rocca22 Sala Biasin Via Racchetta 2 Museo Bertozzi&Casoni - Parco Vistarino Leontine - Biblioteca dei Ragazzi Viale Giacobazzi 42 Villa Giacobazzi Piazzale della Rosa Galleria Paggeriarte - URPPiazza Garibaldi56 Piazza Garibaldi - Teatro Temple Tenda- - Giardini Ducali Parco Ducale - Palazzo Ducale Piazzale dellaRosa Via Radici inMonte 70 Crogiolo Marazzi

9

11

4

parco Ducale Estense

via Indipendenza

parco Vistarino

viale Giacobazzi profili Domenica ore 21, Carpi Autoritarismo edemocrazia (Torino 2021). Pandora altri Tra isuoi librirecenti: Gli amori degli di genere della vitaprivatae familiare. concentrandosi anche sulla dimensione della produzione normativa antica, in particolare le radici antropologiche presso l’Università diMilano. Ha studiato di dirittoromano eDirittogreco antico Eva Cantarella Sabato ore 16.30, Modena del Consorzio per il festivalfilosofia. È componente del Comitato Scientifico Cacciari (conR. Muti, 2020). sette paroledi Cristo. Dialogo conMassimo Il lavorodellospirito (Milano 2020);Le recenti: nei classici della mistica. Tra le sue opere la genealogia del pensiero nichilistico di Nietzsche ediHeidegger e seguendo critica della metafisica occidentale propria e dei sistemidialettici, valorizzando la attenzione alla crisidell’idealismo tedesco San Raffaele diMilano. Ha rivoltolasua di Estetica presso l’Università Vita-Salute Massimo Cacciari Domenica ore 17.30, Carpi Balsamo 2018). (con N. Galantini e C. Ravasi,Cinisello (Bologna 2018);« ospitato (Roma 2017);La vita e i giorni (Torino 2016);Erostranieroe mi avete pubblicazioni piùrecenti: commenti a libri della Bibbia. Tra le sue di mistica edispiritualità, èautore di stato priore fino al gennaio 2017.Esperto Comunità monastica diBose, dicui è Enzo Bianchi Sabato ore 18,Sassuolo 2020); (Roma 2020); 2020); Vedere l’albadentrol’imbrunire le suepubblicazioni: DigitalAge (Roma neuroscienze eleneurotecnologie. Tra del Digital Age, le biotecnologie, le dell’innovazione: internet e l’impatto studi sifocalizzano sullagestione Collegio Leoniano ad Anagni. Isuoi l’Istituto Teologico diAssisi e il Pontificio presso la Pontificia Università Gregoriana, Paolo Benanti Gli inganni di (Milano 2018);Gliingannidi La grandeinvenzione(Roma 2021). La mente inquieta(Torino 2019); (Milano 2019); è il fondatore della (Roma Ricordare troppo (Roma è teologo edocente ha insegnato Istituzioni Non murimaponti» è professore emerito Sparta eAtene. Gesù e le donne

pensano (Milano 2020); colore dell’inferno(Torino 2019);Filmche indaganda (Nocera Inferiore SA 2018);Il visione. Tra lesuepubblicazioni: Veritas e suiconcetti dilogos,amore, guerra e sulla relazione tra dolore econoscenza della tradizione filosoficaimperniato è direcente occupato diuno studio Vita-Salute SanRaffaele di Milano. Si di Padova edocente presso l’Università Storia della filosofia presso l’Università Umberto Curi Domenica ore 21,Modena Filosofia dellacasa 2014); i suoi libri:Ilbenenellecose(Bologna incluso anche lostatutodelle merci. Tra e sullanatura mediale della sensibilità, un’originale riflessione sulleimmagini medievale emoderno, ne hatratto Specialista diAverroè edell’averroismo Sciences Sociales (EHESS) presso l’Écoledes Hautes Études en Emanuele Cocciaèmaîtredeconférence Venerdì ore 17.30,Sassuolo Consorzio perilfestivalfilosofia. componente del ComitatoScientifico del Social Appearances(New York 2020).È inglese ampiamente rivistaeaggiornata: 2012), dicuisisegnala l’edizione inlingua 2004); Romanticismo ericonoscimento(Bologna contemporanea. Tra lesuepubblicazioni: sociale”) edelle forme della soggettività estetica, società epolitica (“estetica occupa inparticolare didei rapporti tra Sciences Sociales (EHESS)diParigi. Si presso l’Écoledes Hautes Études en Barbara Carnevali insegna Filosofia Sabato ore 10, Sassuolo 2020). M. Marraffa, Roma 2016); Realtà(Torino Milano-Udine 2015);Mente e morale(con convergenti (condisegnidiG. Scarabottolo, libero arbitrio(Roma-Bari 2004); Biografie “naturalismo liberale”. Tra isuoi libri: Più direcente siinteressa della teoria del di teoria dell’azione estoria della scienza. occupa difilosofia morale, dilibero arbitrio, Insegna anche presso laTufts University. Si morale presso l’Università Roma Tre. Mario DeCaro èprofessore di Filosofia Venerdì ore 20.30,Carpi (Bologna 2021). (Bologna 2018); La vitadellepiante(Bologna 2018); (Bologna Le apparenzesociali(Bologna è professore emerito di (Torino 2021). La mortedeltempo di Parigi. Il Il

Roberta De Monticelli è professoressa di Roberto Esposito è professore di Filosofia Filosofia della persona presso l’Università teoretica presso la Scuola Normale Superiore Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha di Pisa. Attraverso l’analisi critica delle contribuito a una reinterpretazione della categorie politiche elaborate dai classici tradizione fenomenologica e ha sviluppato del pensiero filosofico moderno, nelle una teoria dell’identità e della persona che sue ricerche ha sottolineato i limiti del si misura con le filosofie della mente e con politico nell’età contemporanea, in quanto le neuroscienze. Più di recente ha formulato organizzazione che necessariamente si un’etica civile per il tempo presente. Tra le confronta con il carattere irriducibile della sue opere: Sull’idea di rinnovamento (Milano forma vivente. Tra i suoi libri: Politica e 2013); Al di qua del bene e del male (Torino negazione (Torino 2018); Pensiero istituente 2015); Il dono dei vincoli (Milano 2018). (Torino 2020); Istituzione (Bologna 2021). Domenica ore 16, Sassuolo Venerdì ore 16, Carpi Donatella Di Cesare è professoressa di Maurizio Ferraris è professore di Filosofia Filosofia teoretica presso l’Università di teoretica presso l’Università di Torino. Nelle Roma “La Sapienza”. Si è occupata di temi sue ricerche filosofiche ha contribuito alla relativi al linguaggio e all’ermeneutica, con rielaborazione delle posizioni ermeneutiche e particolare riferimento alla filosofia ebraica; negli ultimi anni è passato dalla proposta di si è inoltre interrogata sulla violenza una ontologia critica e sociale allo sviluppo nell’età della globalizzazione studiando di una posizione filosofica che può essere il fenomeno della tortura e quello del definita “nuovo realismo”, in alternativa al terrore, insieme alle figure dello straniero, postmodernismo e al pensiero debole. Tra i del migrante e alla questione della suoi libri: Il denaro e i suoi inganni (con J.R. cittadinanza. Tra i suoi libri: Sulla vocazione Searle, Torino 2018); Scienza nuova (Torino politica della filosofia (Torino 2018); Virus 2018); Documanità (Roma-Bari 2021). sovrano (Torino 2020); Il tempo della rivolta Venerdì ore 17.30, Modena (Torino 2020). Marco Filoni è professore di Filosofia Domenica ore 10, Carpi politica alla Link Campus University di Paolo Di Paolo, romanziere e saggista, Roma. I suoi ambiti di ricerca vertono ha scritto libri-interviste con scrittrici e principalmente sull’hegelismo francese scrittori italiani, saggi letterari e libri per del Novecento, sul rapporto fra istituzioni ragazzi, lavorando anche per il teatro. I e politica, sul nesso fra filosofia e città, suoi romanzi sono pubblicati in diverse sull’uso politico della paura e il paradigma lingue europee. Si segnalano le seguenti di governo attraverso le emozioni. Tra i suoi pubblicazioni: Una storia quasi solo d’amore ultimi libri: Anatomia di un assedio (Milano (Milano 2016); Lontano dagli occhi (Milano 2019); Politiche della città (con C. Del Bò, 2019); Svegliarsi negli anni Venti (Milano G.M. Labriola, Pisa 2021); Il calcolo della 2020). paura (Torino 2021). Domenica ore 21, Sassuolo Venerdì ore 17.30, Carpi Ivano Dionigi ha insegnato Lingua e Luciano Floridi è professore di Filosofia Letteratura latina presso l’Università di ed Etica dell’informazione, Direttore del Bologna. Attualmente Presidente del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Consorzio AlmaLaurea, è stato Rettore Institute, presso Oxford, e Turing Fellow dell’Università di Bologna. Ha lavorato sulla presso l’Alan Turing Institute, nonché fortuna dei classici nella letteratura e nella professore di Sociologia della comunicazione cultura italiana moderna e contemporanea, presso l’Università di Bologna. La sua fornendo anche traduzioni d’autore, in ricerca riguarda principalmente l’etica particolare di Lucrezio e Seneca. Tra le sue dell’informazione e del computer, la pubblicazioni: Osa sapere (Milano 2019); filosofia dell’informazione e la filosofia della Parole che allungano la vita (Milano 2020); tecnologia. Tra le sue opere più recenti: La Segui il tuo demone (Roma-Bari 2020). quarta rivoluzione (Milano 2017); Pensare Sabato ore 11.30, Carpi l’infosfera (Milano 2020); Il verde e il blu (Milano 2020). Venerdì ore 16, Modena profili (FU-Berlin). Nei suoi studi si è für Historische Anthropologie dell’Interdisziplinäres Zentrum Universität diBerlino etra ifondatori emerito diFilosofia presso laFreie Gunter Gebauer Sabato ore 10,Modena politica (Bologna 2021). 2020); 2019); (Bologna 2018); Sovranità Tra isuoi volumi: Marxeretico trasformazione storico-concettuale. rappresentanza, guerra) nella loro moderne (tra cui Stato,sovranità, ha analizzato le categorie politiche l’Università diBologna. Nei suoi studi delle dottrine politiche presso Carlo Galli Domenica ore 11.30, Sassuolo pubblica l’edizione delle sue Opere. inferiore SA 2021).Feltrinelli tecnica e la fine dellastoria (Nocera inizio (Milano 2018);Heidegger e ilnuovo libri: dominata dalla tecnica. Tra isuoi persistono nella nostra civiltà visibili letracce del sacro che simbolo, corpoeanima, rendendo metodo genealogico le nozioni di Nei suoi studi haindagato con l’Università “Ca’Foscari”di Venezia. Filosofia della storia presso Umberto Galimberti Domenica ore 17.30, Modena 2012). Ripensare oggi maleepotere(Milano Torino 2007);Inuovidemoni. e politica(acura di,conM.Revelli, biopotere. Tra isuoi libri:Paranoia le implicazioni della biopolitica edel più di recente orientata a ricostruire al fenomeno del totalitarismo, siè Dopo averdedicato numerosi lavori l’Università del Piemonte Orientale. politico contemporaneo presso insegnato alungo Storia del pensiero Normale Superiore diPisa.Ha Filosofia politica presso laScuola Simona Forti Nuovo dizionario di psicologia Nuovo dizionario di psicologia (Milano 2020);L’età della Platone, la necessità della Forme dellacritica(Bologna è professore diStoria è professoressa di è professore ha insegnato (Bologna (Bologna italiana: sport. Tra lesuepubblicazioni in lingua antropologia, estetica e sociologia dello occupato difilosofia dellinguaggio,di 2009); Domenica ore 16,Modena (Milano 2019). (Bologna 2017);Riconoscimento (Torino 2015);La libertà negli altri sue pubblicazioni: Il diritto dellalibertà paradigmi piùrappresentativi. Tra le del riconoscimento costituisce uno dei sociale contemporanea la sua teoria Nel panorama della e filosofia politica generazione della “Scuola di Francoforte”. Ricerche sociali, èesponente della terza University. Direttore dell’Istituto di the Humanities presso laColumbia ed è Jack C. Weinstein Professor of presso l’Università diFrancoforte Axel Honneth Sabato ore 16.30,Carpi sirènes coloniales(Paris 2019). in lingua francese: Fortunesdemer, (Bologna 2006).Tra lesuepubblicazioni degli schiavi.Saggiodi storia globale pubblicazioni inlingua italiana: Latratta tratta degli schiavi aNantes. Tra lesue schiavi edel colonialismo, a partire dalla occupato inparticolare ditratta degli (IEP - Sciences Po) diParigi. Siè del Sud e l’Institut d’Études Politiques Storia presso l’Università della Bretagna Olivier Grenouilleau Venerdì ore 11.30,Sassuolo di Kant (Roma-Bari 1999). lettura della«Criticaragionpratica» di Kant (Roma-Bari 1996); pubblicazioni: delle opere del filosofo. Tra le sue Kant, curando traduzioni e introduzioni pensiero etico e politico diImmanuel modernità. Sièoccupatoa lungo del dibattito morale ereligioso della le principali categorie filosofiche del di Roma. Nelle suericerche, ha indagato pratica presso l’Università “LaSapienza” Filippo Gonnelli Sabato ore 10,Carpi (con C. Wulf,Bologna 2017). Mimesis. Cultura, arte, società Habitus La filosofia politica La filosofia politica insegna Filosofiasociale (con B. Kreis, Roma insegna Filosofia è professore di Guida alla Guida alla

Michael Ignatieff è Rettore e Presidente Catherine Malabou è professoressa di della Central European University. Ha Filosofia presso il Centre for Research in insegnato Storia in diverse università, Modern European Philosophy (CRMEP) della rivestendo anche il ruolo di direttore del Carr Kingston University di Londra. Center for Human Rights Policy alla Kennedy La sua ricerca spazia dalle neuroscienze alla School of Government dell’Università di filosofia della politica, dalla psicoanalisi Harvard. Ha scritto anche testi di narrativa. al femminismo e si concentra sullo studio Si è interessato delle dinamiche dei conflitti filosofico e neuroscientifico della nozione etnici e delle problematiche sui diritti umani di “plasticità”. Tra le sue pubblicazioni: Che e sul diritto delle nazioni. Tra le sue opere: tu sia il mio corpo (con J. Butler, Milano Isaiah Berlin: ironia e libertà (Roma 2001). 2017); Avvenire e dolore trascendentale Sabato ore 11.30, Modena (Milano 2019); Divenire forma (Roma 2020). Domenica ore 10, Modena Eva Illouz è professoressa di Scienze sociali presso la Hebrew University di Gerusalemme Michela Marzano è professoressa di e direttrice didattica presso l’École des Filosofia morale, ha diretto il Dipartimento Hautes Études en Sciences Sociales di di Scienze sociali presso l’Università Parigi. Si è occupata delle contraddizioni Paris V - René Descartes. Si occupa dello culturali del capitalismo, analizzando statuto del corpo e della condizione umana le trasformazioni della vita emotiva ed nell’epoca contemporanea, approfondendo amorosa, anche in relazione alle nuove il rapporto tra etica e sessualità, le forme tecnologie. Tra le sue opere: Il nuovo ordine del potere biopolitico nelle organizzazioni amoroso (Milano 2015); La fine dell’amore. aziendali, la questione dell’amore. Tra i suoi Sociologia delle relazioni negative (Torino libri: Papà, mamma e gender (Torino 2015); 2020). L’amore che mi resta (Torino 2017); Idda Sabato ore 18, Modena (Torino 2019). Sabato ore 18, Carpi Natalino Irti, Accademico dei Lincei, è professore emerito di Diritto privato Stefano Massini, romanziere, saggista presso l’Università di Roma “La Sapienza” e autore teatrale di fama internazionale, e Presidente dell’Istituto Italiano per gli è stato definito il “raccontastorie più Studi Storici di Napoli. Nei suoi studi ha popolare del momento”: la narrazione è elaborato un’interpretazione del codice per lui il grimaldello che lo porta, come un civile inteso come luogo privilegiato in cui rabdomante, a rintracciare e collegare storie si stratifica il plusvalore politico per ricreandole dai materiali più diversi. Tra difendere diritti e interessi dei cittadini nelle i suoi libri: Dizionario inesistente (Milano epoche di crisi istituzionali. Tra i suoi libri: 2018); Ladies Football Club (Milano 2019); Riconoscersi nella parola (Bologna 2020); Eichmann: dove inizia la notte (Roma 2020); Viaggio tra gli obbedienti (Milano 2021). Manuale di sopravvivenza (Bologna 2021). Domenica ore 11.30, Carpi Venerdì ore 19, Modena Marc Lazar è professore di Storia Andrea Moro è professore di Linguistica e Sociologia politica all’Institut d’Études generale presso la Scuola Universitaria Politiques (IEP - Sciences Po) di Parigi. Superiore (IUSS) di Pavia dove svolge È presidente del consiglio scientifico della il ruolo di Rettore vicario. Alla IUSS ha School of Government della LUISS di Roma. fondato nel 2010 e diretto il Centro di Le sue ricerche vertono sullo studio dei ricerca in Neuroscienze, Epistemologia partiti politici della sinistra socialista e e Sintassi Teorica. Studia la teoria della socialdemocratica in Europa occidentale, sui sintassi delle lingue umane e il rapporto rapporti tra la sinistra e i servizi pubblici tra linguaggio e cervello con tecniche di in Francia, oltre che sulle mutazioni della neuroimmagini e elettrofisiologiche. Tra democrazia nell’Italia contemporanea. Tra le sue opere: Le lingue impossibili (Milano le sue opere: Popolocrazia (con I. Diamanti, 2017); I confini di Babele (Bologna 2018); Roma-Bari 2018). La razza e la lingua (Milano 2019). Sabato ore 15, Carpi Venerdì ore 16, Sassuolo profili scientifici, dalle scienze della natura alla ricostruzioni che intersecano i saperi filosofici di interiorità e abitudine con letteratura eall’evoluzione dei concetti allo studio delle relazioni e tra filosofia Roma Tre. dell’Illuminismo presso l’Università di filosofia eStoria dellafilosofia Marco Piazza Venerdì ore 10, Sassuolo Ecce Homo (Firenze 2004);Montaigne sue pubblicazioni: Ivincolideldisinganno filosofia politica e dellinguaggio.le Tra moderna, lastoriografia la filosofica, della filosofia delRinascimento e dell’età suoi campidiricerca riguardano lastoria si è occupata alungo diMontaigne. I del Cinquecento italiano ed europeo e numerosi saggisu alcuni temidifondo Normale Superiore diPisa.Èautrice di Storia della filosofia presso la Scuola Nicola Panichi Venerdì ore 11.30,Carpi (Bologna 2014). giuridiche della democrazia sue pubblicazioni: Tocqueville e le basi emozioni nella vitapolitica. Tra le un progetto che esplora il ruolo delle politica. Attualmente stalavorando a la storia delle ideologie elapsicologia costituzionalismo, lateoria democratica, il pensiero politico moderno, il e isuoi interessi diricerca includono Yale. Èspecializzata inteoria politica Scienze politiche presso l’Università di Giulia Oskianè Assistant Professor di Sabato ore 11.30, Sassuolo (con F. Mosconi, Bologna 2021). (Bologna 2020);Sperareoggi politica (Torino 2019); e del sacro. Tra isuoi libri: e virtùcongliaspettidella corporeità confrontarsi conilrapporto tra felicità alla possibilità diun’etica che sappia del divino nell’epoca della tecnica e ha rivoltolasua attenzione al senso fondamentali del progetto moderno, Attento allaricostruzione delle linee presso l’Università diMilano-Bicocca. professore diFilosofiateoretica Salvatore Natoli Le suericerche sono rivolte (Pisa 2017). insegna Storia della è professoressa di è statoalungo L’uomo deidolori

(Roma 2010); (Roma 2010); Il fine della Il finedella

Psicoanalisi, estetica ecomunicazione alimentare presso l’Università diPavia e Psicopatologia del comportamento di orientamento lacaniano, insegna Massimo Recalcati , psicoanalista Venerdì ore 21.30,Modena storia (Milano 2020). Occidente (Torino 2020);Icantieridella di mezzo (Roma-Bari 2019); economica. Tra isuoi libri: L’oceano nonché le conseguenze della crisi asiatiche nello scenario mondiale, particolare l’irrompere delle economie Bocconi di Milano. Ha studiato in di Berkeley, Shanghai eall’Università New York. Ha insegnato alleUniversità Bruxelles, SanFrancisco, Pechino e per laquale èstatoinviato da Parigi, editorialisti dipunta de “laRepubblica”, Federico Rampini Venerdì ore 11.30,Modena 2021). (Torino 2021);Tremare (Milano 2017);Untemposenzastoria ed etàmoderna. Tra i suoi libri:Lutero culture e delle mentalità tra Medioevo nell’Italia del Cinquecento, lastoria delle romana, la storia dei movimenti ereticali riguardato lastoria dell’Inquisizione suoi principali interessi di studio hanno dell’Accademia Nazionale dei Lincei. I Normale Superiore diPisa.Èmembro di Storia moderna presso laScuola Adriano Prosperi Sabato ore 16.30,Sassuolo dell’amore (Milano 2019). Nietzsche (Roma 2015);Grammatiche come trasformazione disé Abitudine epotere(Pisa2003);Laverità di genere. Tra lesuepubblicazioni: alle tecnologie digitali e le questioni nei prodotti culturali, le pratiche legate intime, lerappresentazioni dell’intimità riguardano la sociologia delle relazioni Canada. I suoi progetti di ricerca attuali all’Université du Québec à Montréal, in Chiara Piazzesi Venerdì ore 10, Modena Creature dell’abitudine(Bologna 2018). L’antagonista necessario(Milano 2015); Fantasma dell’interiorità(Milano 2013); storia della medicina. Tra i suoi libri: insegna Sociologia è professore emerito è uno degli è (Milano umano(Milano (Pisa 2009); (Pisa 2009); Oriente e Oriente e presso l’Università IULM di Milano. (con T. Pievani, Milano 2020); La tenda Accanto a un lavoro di interpretazione (con A. Attisani, Milano 2021); Idioma dello sviluppo e della struttura del (Milano 2021). Jaca Book pubblica pensiero lacaniano, ha indagato le l’edizione delle sue Opere. figure del padre, della madre e della Sabato ore 15, Modena relazione familiare nell’epoca della crisi dell’autorità. Tra i suoi libri: Critica della Italo Testa insegna Filosofia teoretica e ragione psicanalitica (Milano 2020); Il sociale, Teoria critica e Filosofia politica gesto di Caino (Torino 2020); Ritorno a presso l’Università di Parma. È inoltre Jean-Paul Sartre (Torino 2021). poeta, saggista, traduttore. Le sue Domenica ore 17.30, Sassuolo ricerche si occupano delle questioni del riconoscimento reciproco, della nozione Francesca Rigotti è professoressa di di seconda natura, dell’abitudine e delle Dottrine politiche e Comunicazione pratiche sociali. Tra i suoi libri: La natura politica presso l’Università della Svizzera del riconoscimento (Milano 2010). Ha italiana a Lugano. La sua ricerca è curato Habits (con F. Caruana, London caratterizzata dalla decifrazione e 2020). Tra le sue pubblicazioni letterarie dall’interpretazione delle procedure Teoria delle rotonde (Livorno 2020). metaforiche e simboliche sedimentate Sabato ore 15, Sassuolo nel pensiero filosofico, nel ragionamento politico, nella pratica culturale e Pina Totaro è Primo Ricercatore presso nell’esperienza ordinaria. Tra i suoi libri: l’Istituto per il lessico intellettuale De senectute (Torino 2018); Migranti per europeo e storia delle idee (ILIESI) caso. Una vita da expat (Milano 2019); del Consiglio Nazionale delle Ricerche Buio (Bologna 2020). (CNR). Le sue aree di ricerca vertono Domenica ore 10, Sassuolo su scienza e filosofia dal Rinascimento Chiara Saraceno ha insegnato Sociologia all’Illuminismo, sulla storia del pensiero della famiglia presso l’Università di teologico-politico moderno, sulla storia Torino, è professoressa emerita presso il del lessico, sul Cartesianesimo e lo Wissenschaftszentrum für Sozialforschung Spinozismo. Tra le sue pubblicazioni: di Berlino. Si è occupata di mutamenti Spinoza. Trattato teologico-politico (a familiari e politiche della famiglia, della cura di, Napoli 2007); Tradurre filosofia condizione femminile con particolare (Firenze 2011); Quatre Enquêtes sur attenzione per la questione dei tempi di Spinoza (Paris 2021). lavoro, di sistemi di welfare e politiche Venerdì ore 10, Carpi di contrasto alla povertà. Tra i suoi libri: Il welfare (Bologna 2013); L’equivoco Nicla Vassallo è professoressa di della famiglia (Roma-Bari 2017); Quando Filosofia teoretica presso l’Università avere un lavoro non basta a proteggere di Genova. Le sue ricerche dalla povertà (Firenze 2020). scientifiche hanno innovato settori Domenica ore 11.30, Modena dell’epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender Carlo Sini, già professore di Filosofia studies; ha indagato differenti aspetti teoretica presso l’Università Statale dei rapporti affettivi e amorosi e gli di Milano, è membro dell’Accademia stereotipi su sesso e genere. Tra i suoi dei Lincei. Studioso del pragmatismo libri: La Donna non esiste. E l’Uomo? americano e della fenomenologia, ha (Torino 2018); Non annegare: meditazioni sviluppato un rilevante approccio teorico sulla conoscenza e sull’ignoranza (Milano ai legami tra filosofia e scrittura. Si 2019); Pandemia amorosa dolorosa è dedicato a un’ampia sistemazione (Milano 2021). “enciclopedica” del sapere filosofico che Domenica ore 16, Carpi lo ha condotto a discutere i temi della pratica tra etica, politica ed economia. Tra i suoi libri: E avvertirono il cielo partecipanti. gusto ealpiacere dei o piùdiquestimenu al impegnati aoffrire uno festivalfilosofia sono che aderiscono al modenese. Iristoranti gastronomica la tradizione per valorizzare tipici del territorio, realizzati conprodotti questi menu sono tutti ipiatti di d’incontro. Daallora la tavolaunluogo “fatto culturale” e che lacucina èun cucinadalla consapevolezza convivialità partendo questa occasione di aveva messo apunto festivalfilosofia scientifico del membro del Comitato e indimenticabile fa, ilnoto gourmet più divent’anni prima edizione, filosoficaGregory. Findalla un’idea diTullio filosofica nato da progetto dicucina proseguendo il modenese, gastronomica della tradizione “libertà” aipiatti legando iltema ricavati ecreati del festivalfilosofia, ventunesima edizione filosofici diquesta Sono ottoimenu - Salame di cioccolato - Patate diMontese arrosto - Arrosti mistidianatra, - Maccheroni alpettine con 5. Cortedell’aia - Macedonia difrutta - Insalata diverdure - Frittatadipatateeporri - Tagliatelle aifunghi - Erbazzone 4. Libertàedenica - Gelatodicrema - Pote conpancetta eaceto - Gran frittoallamodenese 3. Gabbia dorata - Crostata diamarene - Verdure inpinzimonio - Cestino congnocchini 2. Sceltacondivisa - Tortelli frittialsavor - Lasagne verdi - Risottoconleverze - Tortelli dizucca - Tortellini inbrodo 1. Articolo primo faraona egalletto ragù dianatra di Modena balsamico tradizionale dell’orto conaceto dell’Appennino modenese con mirtillonero di Modena balsamico tradizionale e crema di carni,verdure, frutta brusche diModena IGP e affettatimisti prosciutto diModena DOP fritti etigelle conlardo,

- n°1calice divino scelto - Affettati,Parmigiano - Pane comune, gnocco 8. Cartafondamentale - Sorbettoallimone - Radicchi verdi erossi - Frittura dialici - Spaghetti allosgombro - Crostini caldiconburro 7. Inmare aperto - Zuppa inglese - Purèdipatate - Bollitomistoconsalse - Passatelli inbrodo 6. Abitudini della domenica e Pignoletto) modenesi (Trebbiano e Modena) evinibianchi Salamino diSantacroce (Sorbara, Castelvetro, Lambruschi DOCmodenesi tra una selezione di modenesi formaggi dei colli Reggiano DOP30mesi, ingrassato tradizionale diModena con acetobalsamico e acciughe cotte ecrude

cucinafilosofica menu n.1a€30 059 8300508 Piazza Grande 26 Caffè Concerto menu n.4a€18 338 9084416 Corso Canalgrande 24 Caffè Canalgrande Chiuso domenica sera menu n.8a€14 menu n.4a€28 menu n.1a€25 059 8757888 Via Emilia Centro 226 Bistrò S.Agostino Chiuso domenica sera menu n.8a €13 392 4208050 Via Emilia Centro 259 Bar Solmi menu n.8a €18 059 245404 Via SanCarlo2 Bar Molinari menu n.2a €18 059 223339 Via Castellaro 20 cucinaBar Manà menu n.6a€32 059 4792111 Via Vignolese 1684 Baia del Re menu n.8a€20 059 237656 Via C.Battisti54 Archer Chiuso domenica sera filosoficamenu n.6a€28 059 235324 Via Prampolini 8 Antica Osteria Vecchia Pirri menu n.7a€35 059 212234 Viale Tassoni 8/A Al Cenacolo menu n.7a€28 059 216428 Via Modonella 11 Accademia byItalo Modena

Chiuso domenica sera menu n.6a€35 059210275 Corso Vittorio Emanuele 54 Damedeo Chiuso domenica sera menu n.6a€30 059 225177 Via Coltellini 17 Da Enzo Chiuso domenica sera menu n.6a €35 059 225498 Via Coltellini31 Da Danilo menu n.8a €13 366 4882104 Via Taglio 99 Cicchetto Bottega menu n.4a €26 menu n.2a €24 059 872380 Corso Canalchiaro 47 Chiaro Cafè Chiuso domenica sera menu n.8a€7 059 7126630 Via Carteria 74 Cesare Chiuso domenica sera menu n.8a€18 059 239182 Vicolo Forni5 Cappuccino da Angiolina Chiuso domenica apranzo menu n.8a€15 059 2153438 Via Farini83 Caffetteria Drogheria Giusti Chiuso domenica sera menu n.5a€30 menu n.4a€30 menu n.2a€24 menu n.1a€26 059 7124442 Via Barozzi 28 Caffè della Musica

menu n.4a€20 059 8678161 Via Emilia Centro 103 Maison Livre Chiuso venerdì sera menu n.8a€20 menu n.5a€30 347 0697788 Vicolo del Cane 6 Losteba Osteria Chiuso domenica sera menu n.7a€35 059 210641 Via Sant’Eufemia 78 Latteria 21 Chiuso domenica sera menu n.3a €30 059 280730 Str. Scartazza22 La Quercia diRosa menu n.8a €18 menu n.4a €20 059 8776568 Via Scarpa4 ILocale -Bistrot Urbano Chiuso domenica sera menu n.1a €30 059 230630 Via Gallucci 44 I Picari menu n.5a€30 059 216271 Via S.Paolo 51 Hostaria LaFrasca menu n.3a€35 059 245357 Via Canalino 73 Hostaria Carducci Chiuso venerdì apranzo menu n.2a€25 059 4270436 Piazzale Torti 5 Fusorari Cibi&Viaggi Chiuso domenica apranzo menu n.8a€15 menu n.4a€30 059 210377 Via Fonte d’Abisso 6 del Taglio Enoteca Compagnia

menu n.8 a €18 059 8676971 Piazza XX settembre 21 Sosta Emiliana Chiuso domenica sera menu n.2a€18 menu n.1a€22 059 217313 Via Malatesta 20/B Salumeria concucina menu n.7a€28 331 7476107 stand 44-45 Mercato Albinelli Salsedine -FishMarket Chiuso domenica sera menu n.5a€35 059 8396497 Vicolo Coccapani5 Ristretto Coccapani menu n.7a€32 059 237931 Viale Trento eTrieste 71 Pepperoncino menu n.8a€15 cucina059 222353 Largo SanGiorgio 99 Pasticceria Remondini menu n.6a€30 059 214664 Largo Hannover 63 del Pomodoro Osteria Stallo menu n.2a€25 menu n.1a€35 filosofica059 8301952 Piazza Roma 1 Osteria diModena Rossi Chiuso domenica sera menu n.8a€17 059 223257 Corso Canalchiaro 128 Mon Café Chiuso domenica sera menu n.8a€15 menu n.4a€18 059 7146221 Via Selmi67 Major Tom

menu n.8a€15 059 9111036 Piazza Garibaldi39 Caffè 39Garibaldi menu n.8a€15 menu n.4a€25 8759583 Siena 6/12059 Via SanBernardino da All’Osteria Carpi Chiuso venerdì apranzo menu n.4a€40 059 222351 Piazzetta SanGiacomo 17 Zelmira Chiuso domenica sera menu n.6a€38 059 239004 Via P. Ferrari 21/25 Trattoria Via Ferrari menu n.6a€30 059 214881 angolo Via del Voltone 1 Via CastelMaraldo 57 Al ReGràs Trattoria Pomposa Chiuso domenica sera menu n.2a€25 059 234448 Piazzale Boschetti 1 Trattoria del Giardinetto menu n.6a€28 059 236106 Via Albinelli 40 Trattoria Aldina menu n.6a€35 059 217134 Via dei Servi37 Taverna dei Servi menu n.8a€15 059 4820867 Via Taglio 52 Stile libero Chiuso domenica apranzo menu n.8 a €15 menu n.2a€15 059 698087 Viale Carducci 19/A Toma &Tomi menu n.8a€18 059 8302775 Via Duomo 13 Ristosalumeria menu n.8a€15 353 4075128 Corso A.Pio 116 Mood Café Chiuso domenica sera menu n.4a€23 342 8072998 Via C.Battisti14/16 La Mistica Chiuso domenica sera menu n.8a€15 339 8468478 Corso A.Pio 14 Godò -Golositàd’origine menu n.6a€35 menu n.1a€40 059 9110915 Via Berengario 24/C Gastronomia Dionisio menu n.8a€15 059 654489 Piazzale ReAstolfo 3/A Cookies Kitchen &Bar menu n.8a€13 366 4882104 Piazza Garibaldi24 Cicchetto Bottega venerdì sera Menu non disponibile menu n.8a€23 059 640225 Piazza Garibaldi29 Chalet 3.0 menu n.8a€15 menu n.6a€25 menu n.4a€22 menu n.2a€18 059 8394757 Corso Cabassi8/10 Caffè Martini e diaccesso prenotazione le modalitàdi i singoliesercizi verificare con Si consigliadi giorni saranno apertiperi tre indicazione, iristoranti locali. Salvodiversa Si consigliano vini (prezzi esposti). anche isingoli piatti Sarà possibileordinare è incluso uncalice). il menu n.8nel quale (fatta eccezione per bevande escluse per ilmenu completo, I prezzi siintendono menu n.8a€15 0536 905881 Piazza Garibaldi4 Merci Zona menu n.6a€28 menu n.5a€30 0536 883089 Piazzale Roverella 8 Osteria Pavlot menu n.8a€15 menu n.1a€33 329 1296600 Piazzale Roverella 17 JimBar menu n.8a€15 0536 883568 49/50 Piazza Garibaldi Good Sassuolo menu n.8a€18 menu n.2a€18 0536 1754314 Piazza Garibaldi60 Broletto 1860 Sassuolo 18.30-21.30] [ven, sab e dom 11.30-15.00; Tipologia 4 (Parco Ducale, Largo Bezzi4) Temple Bar-Rock’s [ven, sabedom 11.30-15;18-22] Tipologia 4 (Piazza Martiri 41) Pin-Up Cafè [ven, sabedom 10.30-15;18-22] Tipologia 4 Via Giacobazzi 42) (Parco Vistarino ANFFAS A Sassuolo 18.30-21.30] [ven, sabedom 11.30-15; Tipologia 1e3 (adiacente aPiazzale ReAstolfo) Circolo Culturale Mattatoyo A Carpi [ven 7-15;sab7-19.30;dom 9-15] Tipologie 1,2,3e4 acquistare prodotti tipici) dove sarà anche possibile (adiacente aPiazza Grande, Mercato CopertoAlbinelli A Modena Trovate larazionsufficiente: del territorio, acqua (l0.5) con affettatioformaggi 4. Crescentine (tigelle) acqua (l0.5) territorio; macedonia difrutta; con affettatioformaggi del 3. Gnocco alforno ostria pane; acqua (l0.5) o pesce;contorno diverdure; 2. Un secondo dicarne o undolce; acqua (l0.5) (anche vegetariano); unfrutto 1. Un primo caldo/freddo secondo 4tipologie: contiene quanto basta, Proposta asoli6,00Euro, e prodotti tipici. comunque piatti magistrali eassaporare di seguire iritmidelle lezioni e diqualità, che permette e filosofico, economico La “razione” èunpastosobrio

Michael Rosen Michael Quante Jean-Luc Nancy Danilo Martuccelli Nathalie Heinich Alain Ehrenberg Roberta DeMonticelli Barbara Carnevali Marc Augé Michel Agier pubblicate sono: ultime paginette I protagonisti delle centonovantotto. sono attualmente I titoliincatalogo shop.festivalfilosofia.it sul sito tramite e-commerce acquistare anche l’anno, sipossono Disponibili tutto delle tre città. festival enelle librerie presso glistand del amici. Siacquistano trasmettere agli da assumere oda scritta, pronte classici informa e lelezioni dei lezioni magistrali ripropongono le multifestivalfilosofia Le paginettedel www.festivalfilosofia.it newsletter sulsito iscriversi aggiornati èpossibile Per rimanere e Spotify anche suYouTube mediasono disponibili dal 2009.Lelezioni originale, apartire e inversione classici, initaliano e lelezionidei magistrali disponibili lelezioni festivalfilosofia Sul sitodel alla sono Risparmio diCarpi Fondazione Cassadi Cosimo Zaccaria Comune diSassuolo Giuseppina Mazzarella Comune diModena Giulia Severi San Carlo Fondazione Collegio Luca Demontis Fondazione diModena Consiglio direttivo Presidente del Anselmo Sovieni Consiglio direttivo Presidente Corrado Faglioni Risparmio diCarpi Fondazione Cassadi Presidente Paolo Cavicchioli Modena Fondazione di Presidente Giuliano Albarani San CarlodiModena Fondazione Collegio Sindaco Gian Francesco Menani Città diSassuolo Sindaco Alberto Bellelli Città diCarpi creditidell’Assemblea Sindaco ePresidente Gian CarloMuzzarelli Comune diModena dei Consorziati Assemblea festivalfilosofia Consorzio peril Avenida Immagine coordinata MutinaBit Web solution Comunicazione MediaMente Ufficio stampa Studio Nicoli srl Sicurezza Paola Bonfreschi Revisore unico Marco Vaccari amministrativo Responsabile Federico Spaggiari Sandra Manzi-Manzi Monia Castagnetti Danny Cappellini Staff Daniele Francesconi Direttore scientifico Paris (F) en SciencesSociales, École desHautesÉtudes Barbara Carnevali San Raffaele diMilano Università Vita-Salute Massimo Cacciari festivalfilosofia 2001-2016 Direttore scientifico Michelina Borsari Paris (F) en SciencesSociales, École desHautesÉtudes Marc Augé Comitato scientifico dal Comune diCarpi Manuela Rossidesignata diritto divoto permanente senza partecipa come invitato del Consiglio direttivo Per il2021alleriunioni

ringraziamenti Matteo Pagan Giulia Mingucci Antonio Gurrado Luciano Grandi Sara Fumagalli Marco DalPozzolo grazie a: Per lavolatafinale, di Sassuolo Spa di Modena eOspedale Ospedaliero -Universitaria di Modena, Azienda si ringraziano Azienda Usl del contagio da Covid-19 misure perlaprevenzione Per lacollaborazione sulle Modenatur Modenamoremio Associazione ForumUTE Associazione GospelSoul Valentino Vaia Ernesto Tuliozi Patrizia Spezzani Odo Semellini Emiliano Schirosi Daniele Righi Francesca Piccinini Elisa Pellacani Simonetta Palandri Marzia Luppi Roberto Lugli Giovanni Lenzerini Massimo Grillenzoni Francesca Garagnani Serena Gandolfi Maria Chiara Gallina Fabio Ferretti Ludovica CarlaFerrari Nabil ElAhmadiè Martina DiToro Debora Dameri Marco Candeli Raffaella Bulgarelli Luciana Borellini Giovanni Bertugli Valentina Benedetti Martina Bagnoli Mauro Arletti

Alessandro Poli Le iniziative del Mariagrazia Portera festivalfilosofia sono Pietro Terzi gratuite. Per le lezioni Caterina Zanfi e i principali spettacoli è necessaria la prenotazione e anche a: online. Nelle platee vige il rispetto Alessandro Cattini info del distanziamento, attuato Marcello Marchi anche nei corridoi d’ingresso Chiara Raimondi alle lezioni. Valeria Spadaro Il pubblico deve fare ingresso e ai volontari almeno 15 minuti prima del festival dell’inizio della prima lezione. In tutti i casi in cui non Uno speciale sia possibile rispettare il ringraziamento distanziamento minimo di un agli Assessori metro e nelle situazioni in cui alla Cultura ne sia prescritto l’uso, sarà Andrea Bortolamasi obbligatoria la mascherina. (Modena), Davide Saranno disponibili dispositivi Dalle Ave (Carpi) igienizzanti e Angela Ruini (Sassuolo) Tutte le sedi delle lezioni sono accessibili ai disabili Tutte le lezioni in lingua straniera prevedono la traduzione simultanea in oversound Attraverso i moduli di prenotazione si possono richiedere attestati di partecipazione utili ai crediti scolastici e come riconoscimento per il personale della scuola I luoghi e le città del festival sono facilmente raggiungibili con treno, bus e taxi. Orari e modalità sono consultabili sul sito nella sezione “ospitalità/trasporti” Le paginette e i gadget del festivalfilosofia si acquistano presso gli stand del festival nelle piazze delle tre città e nella sezione “shop” del sito Il festivalfilosofia si riserva la facoltà di modificare il programma per cause di forza maggiore. Ogni variazione è comunicata tempestivamente attraverso il sito web, Facebook e Twitter

seguici su #festivalfilo21 Consorzio per il festivalfilosofia

finanziatori istituzionali

main sponsor

sponsor donatori

sponsor tecnici