La Strada dei Vini e dei Sapori della Pianura Modenese - Terre Piane L’obiettivo principale degli iti- in vendita: Lambrusco Salamino di Santa Croce nerari proposti lungo la stra- DOC, Lambrusco di Sorbara DOC Aceto Balsami- da non è solo la valorizzazione co Tradizionale di Modena, frutteti biologici, pera storiche, ambientali e cultura- tipica dell’Emilia Romagna, mela campanina, il li, ma proporre la commercia- riso, legumi autoctoni, meloni e cocomeri, il for- lizzazione dei prodotti tipici del maggio Parmigiano Reggiano. apore territorio. Terre Piane, infatti, S I Comuni soci della strada dei vini e dei sapori Terre Piane è punteggiata da numerose di sono: Bastiglia, Bomporto, Carpi, Camposanto, Campogal- aziende di produzione e ven- liano, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Me- DEN dita, che insieme ad un’ottima MO A dolla, Mirandola, Nonantola, Novi di Modena, Ravarino, San accoglienza, favoriscono uno Felice sul Panaro, San Possidonio, San Prospero, Soliera. stretto contatto con la natura. Una particolare cartellonistica Consorzio Tutela Aceto Balsamico TERRE PIANE: Tel. +39 059 649255 / 059 649541 Tradizionale di Modena offre al turista la possibilità di e-mail:
[email protected] Via Canaletto 80, Modena conoscere le principali azien- www.stradaterrepiane.it +39 059 3163519 fax +39 059 3163517 de aderenti e i prodotti tipici www.facebook.com/terre.piane
[email protected] Chiesa del Voto Progetto di C. Malagola, costruita come ringraziamento alla Madonna per la fine della peste del Duomo, Torre Ghirlandina, Piazza Grande 1630. Conserava la pala della peste di L. Lana. (Patrimonio Unesco 1997) San Domenico Costruita tra il 1708 e 1735, conserva un pregevole gruppo plastico di Antonio Begarelli (1544-46 circa).