Stradario Comune di

Introduzione generale – riferimenti sulla città………………………………………………….... 2

Elenco denominazioni aree di circolazione...... 4

Elenco denominazioni aree di circolazione ridenominate ...... 14

Elenco denominazioni sentieri comunali e sentieri vicinali demaniali...... 15

Elenco denominazioni poderali – tagliafuoco …………………….………...... 28

Elenco altre denominazioni- luoghi di interesse comunale (parchi, giardini) ...... 29

Elenco monumenti……………………………………………………………………………………… 31

In

1 Introduzione generale - riferimenti sulla città

Lavagna (Lavagna in ligure) è un comune di 12.680 abitanti della città metropolitana di Genova in . È il quinto comune del territorio metropolitano per numero di abitanti. Territorio La cittadina si sviluppa nella piana alluvionale sinistra del fiume Entella lungo la costa della Riviera ligure di levante, nel Tigullio orientale. Ubicato ad est di Genova, l'odierno abitato si sviluppa, oltre allo storico insediamento medievale, lungo il suo entroterra chiuso a monte da una serie di colline coltivate prevalentemente ad uliveti.

Principi generali Il Comune di Lavagna tutela la toponomastica storica del suo territorio, prediligendo i toponimi dei catasti storici e quelli formatisi nella tradizione orale. La denominazione delle nuove aree di circolazione è testimonianza dell’evoluzione della società, legata a fatti, personaggi ed avvenimenti sociali, culturali e politici della storia locale, nazionale o internazionale derivati dalla storia ed eventi locali. Il borgo, a differenza della vicina che presenta evidenze pre-romane, pare essersi sviluppato in epoca romana con il nome latino di Lavania. Il nome è rimasto nei secoli inalterato fino a trasformarsi nei secoli successivi nell'attuale toponimo di Lavagna. Secondo fonti storiche locali in epoca longobarda venne affidata ai monaci dell'abate irlandese san Colombano, i quali, sotto la direzione dell'abbazia di San Colombano di Bobbio, ne promuoveranno lo sviluppo. Contea dei carolingi e soggetta successivamente ai vescovi di Genova, fu roccaforte feudale del nascente ramo nobiliare della famiglia dei Fieschi creando, fino al 1198, una sorta di indipendenza giurisdizionale e politica da Genova. Questa famiglia, che avrà come sede il vicino borgo di San Salvatore di Cogorno, costruirà un vasto dominio nobiliare nel levante ligure ed entroterra chiavarese. Durante il medioevo innumerevoli furono gli scontri politici per il dominio di questa parte del levante ligure tra i Fieschi e la Repubblica di Genova che aveva nella vicina Chiavari una sempre fedele alleata e un caposaldo difensivo di confine. Sicuramente i più forti antagonisti della famiglia fliscana si rivelarono i Doria, signori della repubblica genovese. Quando il borgo si costituì in libero comune, intorno al XII secolo, i signori fliscani continuarono - nei limiti - a svolgere il compito amministrativo e politico della cittadina. Nel XIV secolo, con l'assorbimento dei Fieschi nella più alta nobiltà genovese, si avviò un progressivo ridimensionamento dei domini lavagnesi. Nel 1498 Giacomo Franzoni di Gaspare fu incaricato dalla Repubblica di Genova di catturare il “Lavagnino” che depredava la riviera di levante. L’impresa si concluse positivamente e Giacomo fu il primo Franzoni iscritto al libro d’oro nel 1528. Nel 1797 con la dominazione francese di Napoleone Bonaparte la costituita municipalità rientrò dal 2 dicembre nel Dipartimento dell' Entella, con capoluogo Chiavari, all'interno della Repubblica Ligure. Dal 28 aprile del 1798 con i nuovi ordinamenti francesi, Lavagna rientrò nel II cantone, come capoluogo, della Giurisdizione dell' Entella e dal 1803 centro principale del cantone dell' Entella nella Giurisdizione dell' Entella. Annessa al Primo Impero francese, dal 13 giugno 1805 al 1814 venne inserita nel Dipartimento degli Appennini con capoluogo ancora Chiavari. Nel 1815 fu inglobato nel Regno di Sardegna, secondo le decisioni del Congresso di Vienna del 1814, e successivamente nel Regno d'Italia dal 1861. Dal 1859 al 1926 il territorio fu compreso nell'VIII mandamento omonimo del circondario di Chiavari dell'allora provincia di Genova. Con regio decreto del 12 maggio 1889 fu elevata al titolo di Città. Nel 1879 Giuseppe Ravenna medico, canonico, storico, studioso ha redatto una approfondita monografia di vicende locali intitolata “Memorie della Contea e del Comune di Lavagna” da cui traggono spunto vari toponimi. Durante la guerra di liberazione 1943 -1945 la città fu sede di divisioni partigiane protagoniste di azioni contro i nazifascisti, partecipò con determinazione alla lotta di Liberazione. La popolazione seppe affrontare con coraggio e solidarietà spaventosi bombardamenti, che causarono numerose vittime civili e gravissime distruzioni del patrimonio edilizio (Medaglia d’argento al Merito civile).

2

Simbolo « D'oro alla banda ondata d'azzurro, accompagnata in capo da un castello fondato sulla roccia, al naturale, e cimato da una gru, colla sua vigilanza d'argento. Motto: "Entella" »

Lo stemma è stato concesso con il reale decreto datato al 23 febbraio del 1890. Il simbolo è applicato sulle targhe toponomastiche.

Medaglia d'argento al Merito Civile insignito dalla Presidenza della Repubblica il 5 giugno 2012

«Cittadina, sede di divisioni partigiane protagoniste di numerose azioni contro gli oppressori nazifascisti, partecipò con coraggiosa determinazione alla lotta di Liberazione. La popolazione seppe affrontare con coraggio e solidarietà spaventosi bombardamenti, che causarono numerose vittime civili e gravissime distruzioni del patrimonio edilizio. Ammirevole esempio di spirito di sacrificio ed amor patrio» Lavagna, 1943-1945

Geografia antropica Il territorio comunale è costituito, oltre il capoluogo, dalle quattro frazioni di Barassi, Cavi di Lavagna, Santa Giulia di Centaura e Sorlana per un totale di 13,88 km2.

Confina a nord con i comuni di Cogorno e Ne, a sud è bagnato dal mar Ligure, ad ovest con Chiavari e ad est con Ne e , da cui è divisa dalle gallerie di Sant'Anna. Suddivisione storica Lavagna è divisa in diversi quartieri, che prendono il nome dagli antichi "sestieri" in cui era divisa la cittadina ai tempi della famiglia Fieschi. Essi sono: il sestiere del Borgo, corrispondente al centro storico; il sestiere della Scafa, posto nella zona portuale e confinante con Chiavari; il sestiere della Moggia, nella parte più interna della città; il sestiere di Ripamare nella zona est; il sestiere di Cavi, che comprende la frazione omonima di Cavi di Lavagna e le frazioni collinari di Santa Giulia, Sorlana e Barassi. L'unico antico sestiere che non rientra nel territorio comunale è il sestiere di San Salvatore, che rimane nel comune di Cogorno. Strade Il centro di Lavagna è attraversato principalmente dalla strada statale n. 1 Via Aurelia che gli permette il collegamento stradale con Chiavari, ad ovest, e Sestri Levante ad est. La strada provinciale 33 di San Salvatore di Cogorno collega invece il centro costiero con il suo immediato entroterra nella zona di Cogorno. Inoltre è raggiungibile dal casello autostradale sull'autostrada A12 GE-LI uscita Lavagna.

3 Elenco denominazioni aree di circolazione

A______

01 ALESSANDRIA (VIA) da Piazza Don Michele Costa (intersezione Via Como - Via Pama - Via Legnano) a Via Piacenza - loc. Cavi Arenelle. 02 ALLA CHIESA (VIA) da Via Santa Giulia (parcheggio pubblico antistante la chiesa) a Via Crocetta (intersezione con Via Alto Marino) – loc. Santa Giulia. 03 ALLA MARINA (VICO) da Via Dei Devoto a (sovra piastra porto turistico) Piazza Generale Giacomo Ravenna – Lavagna centro. 04 ALLA SPIAGGIA (VIA) da Via Brigate Partigiane senza sbocco (spiaggia antistante il Borgo) – loc .Cavi Borgo. 05 ALTO MARINO (VIA) da Via Santa Giulia (lato monte) a Via alla Chiesa – loc. Santa Giulia. 06 ARENELLE (SALITA) da Via Piacenza senza sbocco – loc. Cavi Arenelle. 7 AURELIA (VIA) - (STRADA STATALE 01) 1° tratto da Piazza Torino a Via Lombardia (Km.477+150) – Lavagna centro. 2° tratto da Via Savoretti al confine con il Comune Sestri Levante – loc. Cavi Borgo. 08 AUTOSTRADA A12 – GENOVA LIVORNO (AUTOSTRADA) da Genova a Livorno (tracciato autostrada A12) Casello di Lavagna – loc. Lavagna Moggia. Elenco denominazioni aree di circolazione

B______

09 BACCHINI (VIA) da Via Rezza a Via Dei Cogorno – loc. Lavagna Ospedale. 10 BACIGALUPO (VIA) da Via Aurelia 1° tratto a Via Borzone – Lavagna centro. 11 BARASSI (VIA) da Via Circonvalazione Barassi (chiesa) a Via Sorlana – loc. Cavi Barassi. 12 BARASSI CIRCONVALAZIONE (VIA) da Lungo Torrente Barassi a Via Barassi – loc. Cavi Barassi. 13 BARATTINA (VIA) 1° tratto da Via Rezza a Via Degli Ulivi - 2° tratto da Via Degli Ulivi al confine con il Comune di Cogorno – loc. Lavagna Ospedale. 14 BARTALI GINO (PISTA CICLABILE) da Giardini ai caduti in guerra di liberazione - al confine con il Comune Cogorno - Lavagna centro 15 BASSI UGO (VICO) da Piazza della Libertà (intersezione Vico N. Bixio) a Via Nuova Italia – Lavagna centro. 16 BASSO MARINO (VIA) da Via Santa Giulia( lato monte) a Via dei Mulini (confine con il Comune di Cogorno) – loc. Santa Giulia. 17 BATTISTI CESARE (VIA) da Corso Buenos Aires (intersezione Corso Genova – Via Previati) a Via Dei Devoto – Lavagna centro. 18 BIANCHI GUGLIELMO (PIAZZALE) da Piazza Marini senza sbocco - (accesso secondario a Parcheggio Monteverde Luisitto e Bacigalupo Antonio Nitto a sagrato Basilica Santo Stefano) – Lavagna centro. 19 BIXIO NINO (VICO) da Via Goito ( intersezione Vico U. Bassi- Vico Oberdan –Vico Palestro - Via XX Settembre) senza sbocco – Lavagna centro. 20 BORZONE GIACOMO EMANUELE (VIA) da Corso Mazzini a Via Bacigalupo - Lavagna centro.

4 21 BRIGATE PARTIGIANE (VIA) da Via Giovanni Savoretti a Via Lombardia – loc. Cavi Borgo. 22 BUCCIARELLI CANZIO (PIAZZA) da Via degli Orti a Corso Buenos Aires (collegamento pedonale di uso pubblico) – Lavagna centro. 23 BUENOS AIRES (CORSO) da Piazza Cordeviola (intersezione Via Cesare Battisti) al ponte della Libertà al confine con il Comune di Chiavari – Lavagna centro.

C______

24 CACCINI (VIA) da Via Romana (intersezione Via Tigula) a Salita Centaura – loc. Cavi Santa Giulia. 25 CAMPODONICO GIOVANNI BATTISTA (VIA) da Via XXIV Aprile a Piazza della Libertà – Lavagna centro. 26 CARCARA (VIA) da Piazza Marini (a monte) senza sbocco – Lavagna centro. 27 CASE ALTE BARASSI (VIA) da Via Barassi senza sbocco – loc. Cavi Barassi. 28 CASELLO AUTOSTRADALE A12 (RAMPA) da Via Moggia a Casello autostrada A 12 Genova Livorno – loc. Lavagna Moggia. 29 CASTAGNOLA PAOLO EMILIO (VIA) da Piazza Santa Caterina a Piazza Marini – Lavagna centro. 30 CAVI CIMITERO (VIA) da Via Romana (a parcheggio Cimitero) senza sbocco – loc. Cavi Borgo. 31 CAVI (LUNGOMARE) da Piazza Don Michele Costa (sottopasso) ( tratto compreso da Stabilimento Balneare a Bagni Nini a Stabilimento Balneare Lido delle Sirene) – (accesso da sottopasso Stazione di Cavi e da Giardini Raggio Domenico “Partigiano Macchia”) - loc. Cavi Arenelle. 32 CAVOUR (VIA) da Via Roma (intersezione Via Nuova Italia) a Piazza Cordeviola – Lavagna centro. 33 CAVOUR (GALLERIA DI VIA) da Via Cavour a Piazza Ravenna - Via Montebello - diramazione a Piazza Cordeviola – Lavagna centro. 34 CENTAURA (SALITA) 1° tratto da Via Lombardia (intersezione Via Romana) a Via della Pineta - 2° tratto da Via della Pineta (intersezione Salita Paradiso) a Via Costa – loc. Cavi Belvedere. 35 CENTO SCALINI (SALITA) da Via Moggia a Salita San Rocco (Via La Loggia) – loc. Lavagna Moggia. 36 CERRETO (VIA) da Lungo Torrente Barassi a case sparse Cerreto diramazione da Via Circonvalazione Barassi a Frazione Cerreto senza sbocco – loc. Cavi Barassi. 37 CLEDAI VILLAGGIO (VIA) da Lungo Torrente Barassi senza sbocco – loc. Cavi Borgo. 38 COLOMBO CRISTOFORO (VIA) da Via Goito (intersezione Via Marsala-Corso Genova- Via XX Settembre) a Piazza Cordeviola – Lavagna centro. 39 COMO (VIA) da Via Aurelia (intersezione Via Pavia) senza sbocco – loc. Cavi Arenelle. 40 CORDEVIOLA (PIAZZA) da Via Colombo a Corso Buenos Aires – a Via Riboli - a Via Cavour - Lavagna centro. 41 COSTA (VIA) 1°tratto da Via Santa Giulia a Via San Michele - 2° tratto diramazione Via Circonvalazione Sorlana a Via Rigone - Via Otello Pascolini - loc. Santa Giulia. 42 COSTA DEI RAFFI (VIA) da Via Santa Giulia (loc. Basso Marino) al confine con il Comune di Cogorno – loc. Santa Giulia. 43 COZZO LAZZARO (VIA) da Corso Buenos Aires a (collegamento pedonale) Via G. Garibaldi – Lavagna centro. 44 CROCETTA (VIA) da Via Alla Chiesa e da Circonvalazione Sorlana a loc. Crocetta Nucleo abitato senza sbocco – loc. Santa Giulia Crocetta.

5 D______

45 DANTE (VIA) da Piazza Santa Caterina a Piazza Filippo da Lavagna – Lavagna centro. 46 DEGLI ORTI (VIA) 1° tratto da Via Previati a Corso Genova - 2° tratto da Corso Genova a Piazza C. Bucciarelli – Lavagna centro. 47 DEGLI SCALPELLINI (VICO) da Via Roma a Vico Lapicini – Lavagna centro. 48 DEGLI ULIVI (VIA) da Via Rezza (intersezione Via Barattina) a Via Suea – loc. Lavagna Ospedale. 49 DEI COGORNO (VIA) da Via Tomaso Sanguineti al confine con il Comune Cogorno - Lavagna centro. 50 DEI DEVOTO (VIA) da Piazza Milano (al fiume Entella ) senza sbocco – Lavagna centro. 51 DEI FIORI (VIA) da Lungo Torrente Barassi (copertura Barassi) senza sbocco - loc. Cavi Borgo. 52 DEI LAPICINI (VICO) da Via Campodonico (intersezione Vico Manara) a Piazza Vittorio Veneto - Lavagna centro. 53 DEI MULINI (VIA) da Via S. Giulia a confine con il Comune di Cogorno - loc. Santa Giulia. 54 DEI PESCATORI (VIA) da Via Dei Devoto a (sovra piastra porto turistico) Piazza Generale Giacomo Ravenna – Lavagna centro. 55 DEL BORGO (VICO) da Piazza Vittorio Veneto a Via Dante – Lavagna centro. 56 DEL BOSCHETTO (VIA) da Via Madonna della Neve al confine con il Comune di Cogorno – loc. Madonna della Neve. 57 DEL CARMINE (VIA) da Piazza Santa Caterina a Piazza Sanmichele - Lavagna centro. 58 DEL CIGNO (VIA) da Via Aurelia 2° tratto loc. Cavi (ultima traversa verso mare) senza sbocco – loc .Cavi Borgo. 59 DEL LAGHETTO (VIA) da Via Rigone (intersezione Via Fondache) a Via San Michele - loc. Cavi Santa Giulia. 60 DELLA LIBERTA’ (PIAZZA) da Via XXIV Aprile a Via Roma (collegamento pedonale con sottopasso a Piazza Milano) – Lavagna centro. 61 DELLA PACE (VIA) da Via Dei Cogorno a Via Franzoni – Via Tomaso Sanguineti (viabilità costituita da tratti secondari) - Lavagna centro. 62 DELLA PINETA (VIA) da Lungo Torrente Barassi a Via Tigula – 3° tratto strada Panoramica - loc. Cavi Borgo. 63 DELL’ ARCO (VICO) da Via XXIV Aprile a Via Matteotti – Lavagna centro. 64 DELLA ROCCHETTA (VIA) da Via Milite Ignoto a via della Pineta e a Lungo Torrente Barassi – loc. Cavi Borgo. 65 DELLE VILLETTE (VIA) da Via Savoretti a Salita Sant’ Anna – loc. Cavi Borgo. 66 DELLO SCOGLIO (VIA) da Via Aurelia 1° tratto a Via Tedisio – loc. Cavi Arenelle. 67 DEL MERCATO (VIA) da Via Santa Giulia senza sbocco – Lavagna centro. 68 DEL MOLO (VIA) da Via Dei Devoto a (sovra piastra Porto Turistico) Piazza Giacomo Ravenna – Lavagna centro. 69 DEL POGGIO (VIA) 1° tratto da Via Otello Pascolini senza sbocco interruzione tracciato autostradale A12 - loc. Cavi Borgo. 2° tratto interruzione autostradale A12 a via Otello Pascolini - loc. Cavi Besanza. 70 DEL SOTTOVOLTO (VICO) da Via Roma ( intersezione Via Montebello) senza sbocco – Lavagna centro.

6 71 DI VIA PAVIA TRAVERSA da Piazza Don Michele Costa senza sbocco (intersezione Via Pavia) – loc. Cavi Arenelle. 72 DON BOBBIO (VIA) da Via Fieschi (intersezione Via Rezza) a Ospedale senza sbocco – loc. Lavagna Ospedale. 73 DON MICHELE COSTA (PIAZZA) da Via Aurelia 1° tratto a Via Mario Puppo delimita la Chiesa di Gesù Risorto – loc. Cavi Arenelle. 74 DURAND DE LA PENNE (LUNGOMARE) da Piazza Milano a Passeggiata Generale Ravenna a Lungomare Labonia - Lavagna centro.

E______

75 EKENGREN (VIA) da Corso Mazzini a Via Santa Giulia - Lavagna centro. 76 ENTELLA LUNGO (VIA) da Via Dei Devoto sino al confine con il Comune di Cogorno – Lavagna centro. 77 EUROPA (PIAZZA) da Corso Genova a Via Degli Orti e raccordo pedonale a Corso Buenos Aires – Lavagna centro.

F______

78 FALCONE GIOVANNI (PIAZZA) da Piazza Vittorio Veneto a Via Matteotti (collegamento pedonale) – Lavagna centro. 79 FICO ERALDO VIRGOLA (VIA) da Via Dei Devoto a Corso Buenos Aires (comprende le due rampe di collegamento a Via Previati ed il sottopasso) – Lavagna centro. 80 FIESCHI (VIA) da Via Riboli - Piazza Marini a Piazza Lazzaro Podestà – Lavagna centro. 81 FILIPPO DA LAVAGNA (PIAZZA) da Via Tomaso Sanguineti a Via Dante – Lavagna centro. 82 FILZI FABIO (VIA) da Via Garibaldi (prima traversa lato nord) senza sbocco - Lavagna centro. 83 FONDACHE (VIA) da Via Tigula a Via Del Laghetto - loc. Cavi Santa Giulia. 84 FRANZONI (VIA) da a Via Tomaso Sanguineti – Via della Pace a Salita San Bernardo - Lavagna centro. 85 FRAVEGA (VIA) da Piazza Filippo da Lavagna a Via Madonna della Neve (sagrato Basilica Santo Stefano) – Lavagna centro. 86 FRUGONI CARLO INNOCENZO (VIA) da Via Lombardia senza sbocco (prosegue strada privata) – loc. Cavi Ripamare.

G______

87 GARIBALDI GIUSEPPE (VIA) da Piazza Innocenzo IV (intersezione Via Natale Paggi) a Via Lungo Entella – Lavagna centro. 88 GENOVA (CORSO) da Via Colombo a Via Eraldo Fico (intersezione Via Cesare Battisti) – Lavagna centro. 89 GOITO (VIA) da Via XXIV Aprile a Via Previati – Via Colombo - Lavagna centro.

7 H______

======

I______

90 INNOCENZO QUARTO (IV) (PIAZZA) da Via E. Riboli a Via Garibaldi (raccordo pedonale di uso pubblico da/a Corso Buenos Aires) - Lavagna centro.

K______

======

L______

91 LABONIA (LUNGOMARE) da Piazza Milano a Stabilimento Balneare Bagni Ziki Paki (collegamento sottopasso parcheggio Lugano) - Lavagna centro. 92 LA LOGGIA (VIA) da Via Fieschi senza sbocco- loc. Lavagna Moggia. 93 LA ROSA (VICO) da Via XX Settembre senza sbocco – Lavagna centro. 94 LA SCAFA (PIAZZA) da Via Previati (piastra attrezzata) a collegamento pedonale Corso Genova – Via E. Fico – Lavagna centro. 95 LAVAGNA CIMITERO URBANO (VIA) da Via dei Cogorno a Cimitero Urbano senza sbocco – Lavagna centro. 96 LEGNANO (VIA) da Via Alessandria (intersezione Via Pavia) senza sbocco – loc. Cavi Arenelle. 97 LOMBARDIA (VIA) da Via Giovanni Savoretti a Via Aurelia 1° tratto (Km.477+150) – loc. Cavi Belvedere. 98 LUGANO RUDY RODOLFO (PIAZZA) da/a Aurelia 1° tratto (in fregio a Via Bernardo Repetto) accesso pedonale a parco Cotonificio (collegamento a mare sottopasso a Lungomare Labonia) - Lavagna centro.

M______

99 MADONNA DEL CAMMINELLO (VIA) da Via Tedisio a Via del Mercato – Lavagna centro. 100 MADONNA DELLA NEVE (VIA) da Piazza Marconi al confine con il Comune di Cogorno – Lavagna centro - loc. Madonna della Neve. 101 MAFFI SENATORE FABRIZIO (VIA) da Via Santa Giulia a Via Rigone - loc. Santa Giulia.

8 102 MAMELI GOFFREDO (VICO) da Piazza della Libertà (intersezione Via XX Settembre) a senza sbocco – Lavagna centro. 103 MANARA LUCIANO (VICO) da Via Roma (intersezione Vico dei Lapicini) senza sbocco – Lavagna centro. 104 MANIN DANIELE (VICO) da Piazza della Libertà –(intersezione Vico Palestro - Via XX Settembre) a Giardino della Torre – Lavagna centro. 105 MANZONI ALESSANDRO (VIA) da Via Montebello a Via Dante – Lavagna centro. 106 MARCONI GUGLIELMO (PIAZZA) da Via Dante al sagrato della Basilica di S. Stefano – Lavagna centro. 107 MARINI BENEDETTO (PIAZZA) da Via Fieschi a Via Rezza-Via Castagnola e Parcheggio Bianchi – Lavagna centro. 108 MARSALA (VIA) da Via Nuova Italia a Via Colombo – Lavagna centro. 109 MATTEOTTI GIACOMO (VIA) da Via XXIV aprile a Piazza Vittorio Veneto – Via Risorgimento – Lavagna centro. 110 MAZZINI GIUSEPPE (CORSO) da Piazza Torino a Via Ekengren – Lavagna centro. 111 MERIDIANA (PIAZZETTA) da traversa (in fregio Porticato Brignardello) di Via Dante a Via Castagnola – Lavagna centro 112 MICHELANGELO (VIA) da Via Aurelia 1° tratto (traversa lato monte) senza sbocco – loc. Cavi Ripamare. 113 MILANO (PIAZZA) da Via Dei Devoto a lungomare Labonia (collegamento pedonale con sottopasso a Piazza della Libertà) – Lavagna centro. 114 MILITE IGNOTO (VIA) da Via San Leonardo (diramazione pedonale al porticato edificio ex Cogne Piazza Nazario Sauro) a Lungo Torrente Barassi (copertura Torrente) – loc. Cavi Borgo. 115 MODENA (VIA) da Via Aurelia 1° tratto (traversa lato nord) a Via Romana – loc. Cavi Ripamare. 116 MOGGIA (VIA) da Piazza Lazzaro Podestà al confine con il Comune di Cogorno – loc. Lavagna Moggia. 117 MONTE (VIA) da/ a Via Tedisio - Lavagna centro. 118 MONTEBELLO (VIA) da Via Roma (intersezione Vico del Sottovolto e Via Nuova Italia) a Piazza Ravenna – Lavagna centro. 119 MONTEVERDE LUISITO E BACIGALUPO ANTONIO NITTO (PARCHEGGIO) da/a Parcheggio Bianchi (accesso secondario al sagrato della Basilica di Santo Stefano) - Lavagna centro.

N______

120 NOCETI CARLO (VIA) da Corso Buenos Aires senza sbocco – Lavagna centro. 121 NUOVA ITALIA (VIA) da Via Goito (intersezione Via Cavour –Via Montebello) a Piazza Santa Caterina – Lavagna centro.

O______

122 OBERDAN GUGLIELMO (VIA) da Piazza della Libertà (intersezione Vico N. Bixio) a Via Nuova Italia – Lavagna centro. 123 OSTERIA DEL SANTO (VIA) da Circonvalazione Sorlana senza sbocco – loc. Sorlana

9 P______

124 PAGGI NATALE (VIA) da Corso Buenos Aires (intersezione Via Garibaldi ) senza sbocco – Lavagna centro. 125 PALESTRO (VICO) da Piazza della Libertà (intersezione Vico N.Bixio – Vico Manin) a Via Nuova Italia – Lavagna centro. 126 PAPA GIOVANNI VENTITREESIMO (XXIII) (PIAZZALE) da/a Via Aurelia 1° tratto senza sbocco – loc. Cavi Scoglio. 127 PARADISO (SALITA) da Via Romana – (intersezione Via della Pineta ) a Salita Centaura - loc. Cavi Belvedere. 128 PARMA (VIA) da Via Aurelia (traversa a monte) (intersezione Via Alessandria e Via Pavia) senza sbocco – loc. Cavi Arenelle. 129 PASCOLINI OTELLO (VIA) da Circonvalazione Barassi a Via Costa (diramazione secondaria a Via Barassi) - Loc. Cavi Santa Giulia. 130 PAVIA (VIA) da Traversa di Via Pavia a Via Salita di Arenelle (intersezione Via Como- Via Parma- Via Legnano- Via Piacenza) -– loc. Cavi Arenelle. 131 PERTINI SANDRO (PIAZZA) da/a Corso Genova senza sbocco (a monte Parcheggio Taviani) collegamento pedonale a Via Toti e a Corso Buenos Aires – Lavagna centro 132 PESSAGNO EMANUELE (VIA) da Piazza Vittorio Veneto a Via Tomaso Sanguineti – Lavagna centro. 133 PIACENZA (VIA) da Via Aurelia 1° tratto (traversa a monte) (intersezione Via Pavia) senza sbocco – loc. Cavi Arenelle. 134 PODESTA’ ABATE LAZZARO (PIAZZA) da Via Fieschi a Via Moggia - Via Ponte della Maddalena – loc. Lavagna Moggia. 135 PONTE DELLA MADDALENA (VIA) da Piazza Lazzaro Podestà a Ponte della Maddalena al confine con il Comune di Chiavari – loc. Lavagna Moggia. 136 PORTO TURISTICO (PIAZZALE) da Via Dei Devoto a Piazza Milano – Lavagna centro 137 PREVIATI GAETANO (VIA) da Via Goito al ponte della Pace confine con il Comune di Chiavari ( due collegamenti pedonali di uso pubblico a Via Dei Devoto con sottopasso) (intersezione Via Cesare Battisti) – Lavagna centro. 138 PUPPO MARIO (VIA) da Traversa di Via Pavia senza sbocco carrabile (collegamento pedonale a Piazza Costa e a Via Tigula) – loc. Cavi Arenelle.

Q______

======

R______

139 RAVENNA GIUSEPPE (PIAZZA) da Via Riboli a Via Montebello – (diramazione secondaria in galleria a Piazza Sanmichele - Via Del Carmine) - Lavagna centro. 140 RAVENNA GENERALE GIACOMO (PASSEGGIATA) da/a Piazza Durand De la Penne a piazzali Porto Turistico – pedonale a Vico alla Marina (sovra piastra portuale) - Lavagna centro.

10 141 REPETTO BERNARDO (VIA) da Aurelia 1° tratto (in fregio al Parco Cotonificio) a Via Tedisio – Lavagna centro. 142 REZZA (VIA) da Piazza Marini (intersezione Via Don Bobbio) a Via Fieschi – Lavagna centro. 143 RIBOLI EDOARDO (VIA) da Piazza Cordeviola a Piazza Marini - Lavagna centro. 144 RIGONE (VIA) da Via Maffi a Via Costa –Via Otello Pascoli - loc. Santa Giulia. 145 RISORGIMENTO (CORSO) da Piazza Vittorio Veneto (intersezione Via San Gabriele) a Corso Mazzini – Lavagna centro. 146 ROCCA GIOVANNI BATTISTA (PIAZZA) da Via Dei Devoto (rete Ferroviaria) a Via Colombo (sottopasso Via Colombo-Via Dei Devoto) – Lavagna centro. 147 ROCCATAGLIATA CECCARDI (VIA) da Corso Buenos Aires a Via Garibaldi – Lavagna centro. 148 ROMA (VIA) da Piazza della Libertà a Via Dante – Lavagna centro. 149 ROMANA (VIA) da Via Lombardia a Via Tigula – loc. Cavi Belvedere.

S______

150 SAMBUCETI LUIGI (VIA) da Corso Buenos Aires a Via Garibaldi (raccordo pedonale) – Lavagna centro. 151 SAN BENEDETTO (VIA) da Via Monte (intersezione con Via Maffi –Via Rigone- Via Santa Giulia) a Via Alla Chiesa - piazzale Santa Giulia – Lavagna centro. 152 SAN BERNARDO (SALITA) 1° tratto da Via Franzoni (diramazione secondaria a Via Ekengren) a San Bernardo in prossimità chiesetta di San Bernardo raccordo con il 2° tratto a Via Santa Giulia – Lavagna centro. 153 SAN GABRIELE (VIA) da Via XXIV Aprile (intersezione Via Risorgimento) senza sbocco -- Lavagna centro. 154 SAN GIOVANNI BATTISTA (VICO) da Via Roma a Vico del Borgo – Lavagna centro. 155 SANGUINETI TOMASO (VIA) da Piazza Filippo da Lavagna a Via Mazzini – Lavagna centro. 156 SAN LEONARDO (VIA) da Via Brigate Partigiane a Via Milite Ignoto – loc. Cavi Borgo. 157 SAN MICHELE (VIA) da via Santa Giulia a Via Costa (Cappella di San Michele) – loc . Santa Giulia. 158 SANMICHELE LUIGI (PIAZZA) da Via Del Carmine a Via Riboli – Lavagna centro. 159 SAN NICOLO’ (VIA) da Via Tigula a Via San Benedetto- loc. Cavi Arenelle. 160 SAN ROCCO (SALITA) da Via Rezza a Salita Cento scalini (Via La Loggia) - interruzione A.12 – (intersezione Via Suea) a cappella di San Rocco – loc. Lavagna Moggia. 161 SANTA CATERINA (PIAZZA) da Via Dante a Via del Carmine - Via Castagnola - Lavagna centro. 162 SANTA GIULIA (VIA) da Via Ekengren a Via Circonvalazione di Sorlana - Lavagna centro – loc. Santa Giulia 163 SANT’ANNA (SALITA) da Lungo Torrente Barassi ( intersezione con Via Villette e Via Tiscornia) a confine con il Comune di Sestri Levante – loc. Cavi Borgo. 164 SANT’ERASMO (SALITA) da Via Lombardia a Via Romana – loc. Cavi Stazione. 165 SAURO NAZARIO (PIAZZA) da/a Via Brigate Partigiane (intersezione Via Brigate Partigiane) accesso a Via Milite ignoto pedonale ( collegamento alla spiaggia con sottopasso) – loc. Cavi Borgo. 166 SAVORETTI GIOVANNI (VIA) da Via Lombardia a Via Aurelia 2° tratto - loc. Cavi Borgo.

11 167 SCIACCALUGA EUGENIO (VIA) da Via Borzone senza sbocco collegamento pedonale a Piazza Torino - Lavagna centro. 168 SENAXI (VIA) da Via Santa Giulia (accesso a Piazza della Chiesa) a Via Circonvalazione Sorlana (1° tratto sovrastante la strada Provinciale 2° tratto sottostante la strada la stessa) – loc. Santa Giulia. 169 SANTA GIULIA CIMITERO (VIA) da Via Circonvalazione Sorlana (a Cimitero) senza sbocco – loc. Santa Giulia. 170 SIVORI (VIA) da Via Aurelia 1° tratto a Via Borzone – Lavagna centro. 171 SORLANA (VIA) da Via Circonvalazione Sorlana a Via Barassi – diramazione a Case Vai senza sbocco - loc. Sorlana. 172 SORLANA CIRCONVALAZIONE (VIA) da Via Santa Giulia a Via Sorlana - loc. Santa Giulia Sorlana. 173 SPINOLA GRIMALDI (VIA) da Corso Mazzini senza sbocco - diramazione a Via Borzone – Lavagna centro. 174 SUEA (VIA) da Via Moggia (Casello Autostrada) (intersezione con Via degli Ulivi e Salita San Rocco) a confine con il Comune di Cogorno – loc. Lavagna Moggia.

T______

175 TAVIANI SENATORE PAOLO EMILIO (PIAZZA) da Via Previati a Corso Genova – Lavagna centro. 176 TEDISIO (VIA) da Corso Mazzini a Via Tigula – 1° tratto strada Panoramica - Lavagna centro. 177 TIGULA (VIA) da Via Tedisio (via dello Scoglio) a Via della Pineta (innesto Via Romana) - 2° tratto strada Panoramica – loc. Cavi Arenelle. 178 TISCORNIA GIOVANNI BATTISTA (VIA) da Via Giovanni Savoretti a Via Sant’ Anna – loc. Cavi Borgo. 179 TORINO (PIAZZA) da Via XXIV Aprile a Via Aurelia 1° tratto a Corso Mazzini (collegamento pedonale di uso pubblico a Via Sciaccaluga) – Lavagna centro. 180 TORRENTE BARASSI (LUNGO) (VIA) da Via Brigate Partigiane a Via Circonvalazione Barassi - loc. Cavi Borgo. 181 TOTI ENRICO (VIA) da Corso Buenos Aires a Corso Genova – Lavagna centro.

U______

======

V______

182 VALLE DEI BERISSI (VIA) da Via Santa Giulia (loc. San Bernardo) a Via Dei Cogorno - loc. Madonna della Neve. 183 VARESE (VIA) da Via Aurelia 1° tratto (traversa lato nord) senza sbocco – loc. Cavi Ripamare.

184 VERCELLI (VIA) da Via Aurelia 1° tratto (traversa lato nord) senza sbocco – loc. Cavi Ripamare. 185 VITTORIO VENETO (PIAZZA) da Via Cavour a Corso Risorgimento – Via Matteotti – Lavagna centro.

12 W______

======

X______

186 VENTI (XX) SETTEMBRE (VIA) da Via Roma (intersezione Via Nuova Italia) a Via Colombo (compreso tratto di ponente a collegamento a edificio Divina Provvidenza) – Lavagna centro. 187 VENTIQUATTRO (XXIV) APRILE (VIA) da Via Goito a Piazza Torino – Lavagna centro .

Z______

======

13 Elenco denominazioni aree di circolazione ridenominate

Attuale denominazione Precedente denominazione

21 VIA BRIGATE PARTIGIANE VIA AURELIA 25 VIA CAMPODONICO VIA CARMAGNOLA VIA SAN MARTINO 29 VIA CASTAGNOLA VIA ROMANA (PORTA DI PONENTE) 45 VIA DANTE VIA ANTICA ROMANA 50 VIA DEI DEVOTO VIA DE FERRARI 52 VICO DEI LAPICINI VICO DEL FIORE VIA CARMAGNOLA 57 VIA DEL CARMINE VIA GARIBALDI 60 PIAZZA DELLA LIBERTA’ PIAZZA UMBERTO I PIAZZA DELLA REPUBBLICA PIAZZA DELLA MARINA PIAZZA FRANZONI 87 VIA GARIBALDI VIA DEL CORSO VIA ENTELLA 89 VIA GOITO VIA GIUDECCA 90 PIAZZA INNOCENZO IV PIAZZA SICCARDI PIAZZA DELLA CONCILIAZIONE 97 VIA LOMBARDIA VIA AURELIA 106 PIAZZA GUGLIELMO MARCONI PIAZZA INDIPENDENZA PIAZZA MAGGIORE 109 VIA MATTEOTTI VIA CADUTO VITTORIO PODESTA’ 118 VIA MONTEBELLO VIA DEI FORNI 121 VIA NUOVA ITALIA VIA VITTORIO EMANUELE II VIA NIZZA VIA ORATORIO SS.TRINITA’ VIA ALLE CASE NUOVE VIA GRANDE 134 PIAZZA PODESTA’ ABATE LAZZARO PIAZZA REGINA MARGHERITA PIAZZA G.B. ROCCA 139 PIAZZA RAVENNA PIAZZA DEI GELSI PIAZZA SICCARDI 145 CORSO RISORGIMENTO VIA MUSSOLINI VIA XXVIII OTTOBRE VIA PIAVE 146 PIAZZA ROCCA GIOVANNI BATTISTA PIAZZA REGINA MARGHERITA 148 VIA ROMA VIA DEL BORGO VIA DEI PORTICI 155 VIA TOMASO SANGUINETI VIA GUGLIELMO OBERDAN 158 PIAZZA SANMICHELE VIA GARIBALDI 161 PIAZZA SANTA CATERINA VIA GARIBALDI PIAZZA DELLE ERBE 179 PIAZZA TORINO PIAZZA VITTORIO EMANUELE III PIAZZA CADUTO ETTORE MUTI 187 VIA XXIV APRILE VIA GIUDECCA 192 PARCO DEL COTONIFICIO PARCO LAVAGNA PARCO TIGULLIO

89 89

14 Elenco denominazioni sentieri comunali e sentieri vicinali demanialic

N.C.T. Fg.1______comunali

P199 PONTE DELLA MADDALENA COGORNO (SENTIERO COMUNALE) da Ponte Maddalena (toponimi salita cento scalini – salita San Rocco) a Via La Loggia (interruzione autostrada A12) da Via Suea a confine con il Comune di Cogorno loc. Ghessa – loc. Lavagna Moggia. vicinali

200 DELLA BARATTINA (SENTIERO VICINALE) da Via Rezza a località San Rocchino a case sparse (intersezione Via degli Ulivi) - loc. Lavagna Ospedale. 201 REBELLO (SENTIERO VICINALE) da Via Suea (sentiero comunale Ponte della Maddalena – Cogorno) a loc. Gioconda case sparse di San Rocco (si raccorda con sentiero vicinale della Costa Gioconda) - loc. San Rocco. 202 DELLA COSTA (SENTIERO VICINALE) da loc. Gioconda case sparse San Rocco a sentiero vicinale Rebello - loc. San Rocco. 203 DI GRITTA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 4) da Via Suea a Rio Rezza (loc. Gritta) costituisce la separazione con il Comune di Cogorno. (attraversato il Rio) a comunale Madonna della Neve – Cogorno - loc. San Rocco. 204 LUNGO ENTELLA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 2) da Via Dei Devoto (Giardini Caduti in guerra di liberazione) al confine con il Comune di Cogorno. - Lavagna centro - Moggia.

N.C.T. Fg.2______comunali

P 205 LAVAGNA COGORNO SAN BARTOLOMEO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 4) da Piazza Marconi - Cimitero Urbano – Madonna della Neve sino al confine con il Comune di Cogorno loc. San Bartolomeo – Lavagna centro. vicinali

206 DEI BACCHINI (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 4) da Via Barattina a Via Dei Cogorno – loc. Lavagna Ospedale. 207 DELLA ROCCA (SENTIERO VICINALE) da Via Rezza a sentiero vicinale dei Bacchini - loc. Lavagna Ospedale. 204 LUNGO ENTELLA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 1) da Via Dei Devoto (Giardini Caduti in guerra di liberazione) al confine con il Comune di Cogorno. - Lavagna centro – Moggia.

15 N.C.T. Fg.3______comunali

======vicinali

204 LUNGO ENTELLA (SENTIERO VICINALE)-(prosecuzione Fg. 1 – Fg. 2) (prosecuzione da Via Dei Devoto (Giardini Caduti in guerra di liberazione) al confine con il Comune di Cogorno. - Lavagna centro – Moggia.

N.C.T. Fg.4______

comunali

P 205 LAVAGNA COGORNO S.BARTOLOMEO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 2) da Piazza Marconi - Cimitero Urbano – Madonna della Neve sino al confine con il Comune di Cogorno loc. San Bartolomeo - Lavagna centro. 208 LAVAGNA SAN BERNARDO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5) da Via Tomaso Sanguineti a Via Santa Giulia - loc. San Bernardo – Lavagna centro. 209 SAN BERNARDO BERISSI (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione foglio di mappa Fg. 5) da Frazione San Bernardo (Via Santa Giulia) a Frazione Valle dei Berissi (Via Valle dei Berissi) - loc. Valle dei Berissi. 210 MADONNA DELLA NEVE COGORNO (SENTIERO COMUNALE) da Frazione Madonna della Neve (via dei Cogorno) al Comune di Cogorno (loc. Pezzalata) con diramazione a sentiero vicinale di Gritta - loc. Madonna della Neve. 211 SOTTEIA (SENTIERO COMUNALE) da Frazione San Bernardo (Via Santa Giulia) a Valle del Rio Santa Giulia - loc. San Bernardo.

vicinali

203 DI GRITTA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 1) da Via Suea a Rio Rezza (loc. Gritta) costituisce la separazione con il Comune di Cogorno. Attraversato il Rio si collega al sentiero comunale Madonna della Neve – Cogorno - loc. San Rocco. 212 DI SAN MICHELE di Madonna della Neve (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 5) da sentiero vicinale della Canonica a sentiero comunale San Bernardo Valle dei Berissi - (diramazione secondaria a Via Dei Cogorno) loc. Madonna della Neve. 213 DEL PALAZZO (SENTIERO VICINALE) da Via Dei Cogorno a nucleo abitato (Via Valle dei Berissi) senza sbocco - loc. Madonna della Neve. 214 DELLA CELESTINA (SENTIERO VICINALE) da Via Dei Cogorno (nucleo abitato Madonna della Neve) a Torrente Fravega - loc. Madonna della Neve. 206 DEI BACCHINI (SENTIERO VICINALE) (delimitazione foglio di mappa Fg. 2) da Via dei Bacchini a Via Dei Cogorno – loc. Lavagna Ospedale.

16 219 CANONICA (SENTIERO VICINALE) da Via dei Cogorno – sentiero comunale Cogorno- San Bartolomeo (ultime case prima del confine di Comune) (diramazione secondaria sentiero vicinale San Michele per Via dei Cogorno) a sentiero comunale San Bernardo – Valle dei Berissi - loc. Valle dei Berissi.

N.C.T. Fg.5______

comunali

P 215 SAN BENEDETTO SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 10 – Fg. 10 allegato 2 - 3 -5) da Via Monte (intersezioni con Via Maffi – Via San Nicolò - Via Rigone) a Via alla Chiesa - piazzale di Santa Giulia - Lavagna centro. 216 CASELLA CROCETTA AL MONTE (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 6) da Via Santa Giulia (diramazione Alto Marino) a sentiero vicinale delle Anime - loc. Santa Giulia. 217 BASSO MARINO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 6) da Via Santa Giulia al nucleo Basso Marino a confine con il Comune di Cogorno – Via dei Mulini - loc. Santa Giulia. 208 LAVAGNA SAN BERNARDO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 4) da Via Tomaso Sanguineti a Via Santa Giulia - loc. San Bernardo – Lavagna centro. 209 SAN BERNARDO BERISSI (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione foglio di mappa Fg. 4) da Frazione San Bernardo (Via Santa Giulia) a Frazione Valle dei Berissi (Via Valle dei Berissi) - loc. Valle dei Berissi. vicinali

212 DI SAN MICHELE di Madonna della Neve (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 4) da sentiero vicinale della Canonica a sentiero comunale San Bernardo Valle dei Berissi - (diramazione secondaria a Via Dei Cogorno) - loc. Madonna della Neve. 218 RUGHINA (SENTIERO VICINALE) da Via Santa Giulia (ultima case di San Bernardo) al Rio Santa Giulia diramazione si collega a Via Santa Giulia (interessata in parte dalla strada Provinciale sino a Santa Giulia Via alla Chiesa) - loc. San Bernardo. 219 CANONICA (SENTIERO VICINALE) da Via dei Cogorno – sentiero comunale Cogorno- San Bartolomeo (ultime case prima del confine di Comune) (diramazione secondaria sentiero vicinale San Michele per Via dei Cogorno) a sentiero comunale San Bernardo – Valle dei Berissi (Via Valle dei Berissi) - loc. Valle dei Berissi. 220 DELLA CHIRIGHINA (SENTIERO VICINALE) da Via dei Cogorno (ultime case prima del confine di Comune) a Valle dei Berissi – Via dei Mulini delimita il confine di Comune con Cogorno - loc. Valle dei Berissi. 221 DELLA BRIGNONA (SENTIERO VICINALE) (ultime case di San Bernardo a ponente verso Valle dei Berissi) da Via Santa Giulia - sentiero comunale Lavagna – San Bernardo a sentiero comunale Marino Basso – Via Dei Mulini - loc. Valle dei Berissi. 222 FONTANELLE (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale Chirighina a sentiero comunale San Bernardo Valle dei Berissi - Via Valle dei Berissi - loc. Valle Berissi . 223 RAVENNA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 6) da sentiero vicinale della Brignona a sentiero vicinale della Chirighina - loc. Basso Marino. 224 CAREU (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 6) da/a Via Basso Marino - loc. Basso Marino. 225 DELLA SCIARA (SENTIERO VICINALE) da Via Rigone – Sentiero comunale San Benedetto Santa Giulia a sentiero vicinale Rughina - Via Santa Giulia - loc. Rigone. 226 DELLE ANIME (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 6) da Via Santa Giulia (Chiesa) a sentiero comunale Crocetta a Monte - loc. Santa Giulia. 227 MARINO SUPERIORE (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale delle Anime (Chiesa di Santa Giulia) a sentiero comunale Crocetta a Monte a sentiero vicinale Careu - loc. Santa Giulia.

17 N.C.T. Fg.6______

comunali

216 CASELLA CROCETTA AL MONTE (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5) da Via Santa Giulia (diramazione Alto Marino) a sentiero vicinale delle Anime - loc. Santa Giulia. 228 DEL VALLONE (SENTIERO COMUNALE) da sentiero vicinale delle Anime a sentiero comunale del Carmo - loc. Santa Giulia. 229 DEL CARMO (SENTIERO COMUNALE) da Via Circonvalazione di Sorlana (intersezione con sentiero Via Senaxi – Cimitero frazionale) in crinale collegamento a Via alla Chiesa e a sentiero comunale della Crocetta e Via Crocetta - loc. Santa Giulia. 230 CROCETTA DI MONTE (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 7) da sentiero comunale Crocetta e sentiero del Carmo (Via Crocetta) al confine con il Comune di Né - loc. Crocetta. 217 BASSO MARINO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5) da Via Santa Giulia al nucleo Basso Marino al confine con il Comune di Cogorno – Via dei Mulini - loc. Santa Giulia. 231 DELLA RAFFA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 7) da Via Crocetta - sentiero comunale Crocetta al Monte al confine con il Comune di Cogorno - loc. Crocetta. 232 CROCETTA SORLANA BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 7 - Fg. 8 - Fg. 9 – Fg. 13) da Via Crocetta al Monte a Sorlana (diramazione per Comune di Sestri Levante sentiero comunale Sorlana Loto) a Barassi -Via Barassi - loc. Crocetta. 233 SENAXI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione vicinale Bonella Fg. 8) da Via Santa Giulia a Via Circonvalazione Sorlana (segue sottostante la stessa in prossimità bivio carrabile Crocetta) diramazione a valle per sentiero vicinale Bonella - loc. Senaxi. 234 ROCCA SORIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 13) da Via Costa a Torrente Cavi si dipartono sentiero vicinale Croce Soria a Via Barassi - loc. Barassi e sentiero vicinale Cagnoa a Via Sorlana - loc. Sorlana. 235 TORRENTE DEI BERISSI (SENTIERO COMUNALE) da sentiero comunale della Raffa al confine con il Comune di Cogorno - loc. Alto Marino.

vicinali

226 DELLE ANIME (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 5) da Santa Giulia (Chiesa) a sentiero comunale Crocetta a Monte - loc. Santa Giulia. 227 MARINO SUPERIORE (SENTIERO VICINALE) da Santa Giulia (Chiesa) a sentiero comunale Crocetta a Monte - loc. Santa Giulia. 236 DEI MERCANTI (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale delle Anime a sentiero comunale del Carmo - loc. Santa Giulia. 237 DI CAVUOTO (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale delle Anime a sentiero vicinale Caveu – Sante - loc. Santa Giulia. 224 CAREU (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 5) da/a sentiero comunale Basso Marino - loc. Basso Marino . 238 CAREU SANTE (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale Cavuoto – Careu a sentiero comunale della Crocetta Monte - loc. Santa Giulia. 239 DEL COSTONE (SENTIERO VICINALE) da Via Basso Marino a sentiero comunale del Carmo - loc. Crocetta. 240 DEI CODA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta Monte (via Crocetta) al confine con il Comune di Cogorno – loc. Crocetta.

18 223 RAVENNA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 5) da sentiero vicinale della Brignona a sentiero vicinale della Chirighina - loc. Basso Marino. 221 DELLA BRIGNONA (SENTIERO VICINALE) (ultime case di San Bernardo a ponente verso Valle dei Berissi) da Via Santa Giulia - sentiero pedonale Lavagna – San Bernardo a sentiero comunale Marino Basso – Via Dei Mulini - loc. Valle dei Berissi. 241 DELLA GIOTTA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 8) da sentiero vicinale della Castagna a sentiero vicinale Cagnoa (via Sorlana) - loc. Sorlana. 242 DELLA COPELLA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Senaxi a sentiero vicinale della Castagna - loc. Senaxi. 243 DELLA CASTAGNA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Senaxi a sentiero vicinale Cagnoa (Via Sorlana) - loc. Senaxi.. 244 CUNEO (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Senaxi a sentiero comunale Rocca Soria - loc. Senaxi. 245 LA MANA (SENTIERO VICINALE) da Via Circonvalazione Sorlana a sentiero comunale Crocetta Monte- (Via Crocetta) - loc. Crocetta. 277 DEL PIANO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 12 – Fg. 13) da sentiero vicinale della Bugassa - sentiero vicinale Croce Soria a sentiero comunale Cavi Barassi - loc. Barassi.

N.C.T. Fg.7______comunali

231 RAFFA (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione al Fg. 6) da Via Crocetta - sentiero comunale Crocetta al Monte al confine con il Comune di Cogorno - loc. Crocetta. 246 MONTE CAPENARDO COGORNO (SENTIERO COMUNALE) da sentiero comunale Crocetta al Monte al confine con il Comune di Cogorno (costituisce il confine dei Comuni di Lavagna, Cogorno e Né) - loc. Monte Capenardo. 230 CROCETTA DI MONTE (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg.6) da sentiero comunale Crocetta e sentiero del Carmo (Via Crocetta) al confine con il Comune di Né - loc. Crocetta. 232 CROCETTA SORLANA BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 6 - Fg. 8 - Fg. 9 – Fg. 13) da Via Crocetta al Monte a Sorlana (diramazione per Comune di Sestri Levante sentiero comunale Sorlana Loto) a Barassi – Via Barassi - loc. Crocetta.

vicinali

247 BERTANA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta Monte Capenardo (nucleo Case Bertana sino a valle del Balilla) a sentiero vicinale Dei Rain - loc. Crocetta. 248 VIERO LOTO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 8 – Fg. 9) da sentiero comunale Crocetta al Monte (Case Stugge) al confine con il Comune di Sestri Levante loc. Loto - loc. Crocetta - Case Stugge. 249 DEL BALILLA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale della Crocetta Monte ( Valle del Balilla) a sentiero vicinale del Boschetto di case Vai - loc. Crocetta. 250 DELLA RAFFA (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale della Driola a valletta Raffa - loc. Crocetta. 251 DRIOLA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta al Monte al confine con il Comune di Cogorno - loc. Crocetta. 252 CIAPPAIA GIANCA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta a Valle del Balilla -– Case Stugge Bertana - loc. Crocetta. 253 LANGANIANA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta Monte - Rio Berissi – al confine con il Comune di Cogorno - loc. Crocetta.

19 254 DEI PUGIOCCHI (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta Monte - Rio Berissi - al confine con il Comune di Cogorno - loc. Crocetta.

N.C.T. Fg.8______comunali

232 CROCETTA SORLANA BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 6 - Fg. 7 - Fg. 9 – Fg. 13) da Via Crocetta al Monte a Sorlana (diramazione per Comune di Sestri Levante sentiero comunale Sorlana Loto) a Barassi – Via Barassi - loc. Crocetta. 255 SORLANA LOTO (prosecuzione Fg. 9) da Frazione Sorlana - sentiero comunale Crocetta Sorlana Barassi al confine con il Comune di Sestri Levante ( Loto) - loc. Sorlana.

vicinali

241 DELLA GIOTTA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 6) da sentiero vicinale della Castagna (Senaxi) a sentiero vicinale Cagnoa (Via Sorlana) - loc. Sorlana. 256 CAGNOA RAVANA (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale della Castagna - Rio Cavi - sentiero vicinale Ravana a sentiero comunale Crocetta –Via Sorlana - loc. Sorlana Chiesa. 257 BONELLA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 6 Via Senaxi) da sentiero comunale Senaxi (diramazione Valle dei Cavi) a sentiero comunale Sorlana e Barassi - loc. Sorlana. 258 DEI VAI (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta-Sorlana-Barassi (chiesa di Sorlana) a Case Vai con diramazioni a sentiero vicinale Camigieu e a sentiero comunale Sorlana Loto - loc. Sorlana. 259 DEI RAIN (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale Case Bertana a sentiero vicinale dei Vai - loc. Rain - loc. Sorlana Case Vai. 248 VIERO LOTO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 7 - Fg. 9) da sentiero vicinale Cippaia Gianca al confine con il Comune di Sestri Levante (Loto) - loc. Crocetta Case Bertana. 260 CAMIGIEU (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale dei Vai a sentiero vicinale Viero Loto - loc. Sorlana Case Vai. 261 PUIGNAN (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale dei Vai a sentiero comunale Sorlana Loto - loc. Sorlana – Case Vai. 262 DEL BOSCHETTO dei VAI (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale dei Rain a sentiero vicinale del Balilla - loc. Sorlana.

N.C.T. Fg.9______comunali

P 232 CROCETTA SORLANA BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 6 - Fg. 7 - Fg. 8 - Fg. 13) da Via Crocetta al Monte a Sorlana (diramazione per Comune di Sestri Levante sentiero comunale Sorlana Loto) a Barassi- Via Barassi - loc. Crocetta . 255 SORLANA LOTO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 8) da Frazione Sorlana - sentiero comunale Crocetta Sorlana Barassi al confine con il Comune di Sestri Levante ( Loto) - loc. Sorlana.

vicinali

20 263 DEI FIGALLI (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 14) da/a sentiero comunale Crocetta – Sorlana - Barassi (Case Barassi) a loc. Figallo - loc. Barassi . 264 MONTE PIANELLO (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Crocetta - Sorlana – Barassi a sentiero comunale Sorlana - Loto - loc. Barassi Parmela. 248 VIERO LOTO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 7 - Fg. 8) da sentiero vicinale Cippaia Gianca al confine con il Comune di Sestri Levante (Loto) - loc. Crocetta Case Bertana. 265 COSTA PERONE (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 14- Fg. 15) da sentiero comunale Sorlana – Loto al confine con il Comune di Sestri Levante – (sentiero che delimita il Comune di Lavagna con il Comune di Sestri Levante) - loc. Cavi Sant’Anna. C A

N.C.T. Fg.10______comunali

P 215 SAN BENEDETTO SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5 - Fg. 10 all. 2 - 3 - 5) da Via Monte (intersezioni con Via Maffi – Via San Nicolò - Via Rigone) a Via alla Chiesa - piazzale di Santa Giulia - Lavagna centro. 266 SAN NICOLO’ (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione al Fg. 11) da Via Tigula a Via San Benedetto - loc. Rigone.

vicinali

======

N.C.T. Fg.10 allegato 2______comunali

P 215 SAN BENEDETTO SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5 - Fg. 10 – Fg. 10 all. 3 - 5) da Via Monte (intersezioni con Via Maffi – Via San Nicolò - Via Rigone) a Via alla Chiesa - piazzale di Santa Giulia - Lavagna centro.

vicinali

======

N.C.T. Fg.10 allegato 3______comunali

P 215 SAN BENEDETTO SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5 - Fg. 10 – Fg. 10 all. 2 - 5) da Via Monte ( intersezioni con Via Maffi – Via San Nicolò - Via Rigone) a Via alla Chiesa - piazzale di Santa Giulia - Lavagna centro.

vicinali

======

21 N.C.T. Fg.10 allegato 4______

comunali

======

vicinali ---======

N.C.T. Fg.10 allegato 5______comunali

P 215 SAN BENEDETTO SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 5- Fg. 10 - Fg. 10 all. 2 - 3) da Via Monte ( intersezioni con Via Maffi – Via San Nicolò - Via Rigone) a Via alla Chiesa - piazzale di Santa Giulia - Lavagna centro.

vicinali ---======

N.C.T. Fg.11______comunali

P 266 SAN NICOLO’ (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione al Fg. 6) da Via Tigula a Via San Benedetto - loc. Rigone.

22 267 DELLE FONDACHE (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione al Fg. 12) da Via Tigula a sentiero comunale Via San Michele (intersezione con sentiero vicinale Massega e sentiero vicinale del Laghetto) - loc. Santa Giulia. 268 CAVI SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12) da Via Lombardia a Via Costa - a Via Circonvalazione Sorlana (pedonale di costa) a sentiero pedonale comunale del Carmo - loc. Santa Giulia . 269 SAN MICHELE di Santa Giulia (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12) da Via Santa Giulia a Cappella di San Michele (intersezione con pedonale comunale Cavi - Santa Giulia) - loc. Santa Giulia Costa. 270 VIA ROMANA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12 all. 6 – Fg. 12 all. 7) da Via Lombardia a Via Tigula - loc. Cavi Belvedere.

vicinali

271 DELLA BAFFA (SENTIERO VICINALE) da Via Tigula a sentiero comunale delle Fondache – sentiero vicinale del Laghetto con collegamento a sentiero vicinale pedonale Massega - loc. Santa Giulia. 272 MASSEGA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale San Benedetto Santa Giulia (inizio Via Rigone) a sentiero vicinale della Baffa a sentiero vicinale del Laghetto - loc. Santa Giulia . 273 SCAGLIASSA (SENTIERO VICINALE) da Via Tigula a sentiero vicinale della Baffa – Massega (Via del Laghetto) - loc. Santa Giulia.

N.C.T. Fg.12______comunali

P 268 CAVI SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 11 – Fg. 12 all. 7) da Via Lombardia a Via Costa - a Via Circonvalazione Sorlana (pedonale di costa) a sentiero pedonale comunale del Carmo - loc. Santa Giulia 229 DEL CARMO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione al Fg. 6) da Via Circonvalazione di Sorlana - Cimitero frazionale a Via Crocetta (sentiero comunale Crocetta al Monte) - loc. Santa Giulia. 267 DELLE FONDACHE (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione al Fg. 11) da Via Tigula a sentiero comunale San Michele (intersezione con sentiero vicinale Massega e sentiero vicinale del Laghetto) - loc. Santa Giulia. 269 SAN MICHELE di Santa Giulia (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 11) da Via Santa Giulia a Cappella di San Michele (intersezione con sentiero comunale Cavi - Santa Giulia - loc. Santa Giulia Costa. 274 DELLA CROSA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12 all. 6 - 7) da Via Romana (intersezione Via Tigula) a sentiero vicinale dei Caccini e a sentiero vicinale di Orseggi - loc. Santa Giulia.

vicinali

275 DELLA BUGASSA (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12 all. 8) da Via Otello Pascolini - sentiero comunale Guardiola Barassi a sentiero comunale Cavi Santa Giulia - loc. Cavi Besanza. 276 DEI CACCINI (SENTIERO VICINALE) ( delimitazione Fg. 12 all. 7) da sentiero comunale Cavi Santa Giulia a Valle dei Caccini - sentiero comunale della Crosa - sentiero vicinale del Laghetto - loc. Cavi.

23 277 DEL PIANO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 6 - Fg. 13) da sentiero vicinale della Bugassa - sentiero vicinale Croce Soria a sentiero comunale Cavi Barassi - loc. Barassi. 278 TAPPEO (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale del Laghetto a sentiero comunale Via San Michele - loc. Santa Giulia 279 CROCE SORIA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Cavi - Santa Giulia ( loc. San Michele – San Giuliano) a sentiero comunale Cavi Guardiola Barassi - loc. Barassi. 280 DI ORSEGGI (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12 all. 6) da sentiero comunale Via Fondache a sentiero Comunale della Crosa ( Via Caccini) - loc. Santa Giulia. 281 DEL LAGHETTO (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale delle Fondache a sentiero comunale della Crosa e a sentiero vicinale dei Caccini - loc. Santa Giulia. 282 LAVAGNEU (SENTIERO VICINALE) da sentiero vicinale del Laghetto a sentiero comunale via San Michele - loc. Santa Giulia. 283 DELLA COSTA (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Cavi – Santa Giulia a sentiero vicinale Buscieu - loc. Santa Giulia Costa. 284 BUSCIEU (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale Cavi – Santa Giulia senza sbocco (interrotto da lavori autostrada A12) - loc. Santa Giulia Costa.

N.C.T. Fg.12 allegato 6______comunali

- P270 VIA ROMANA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 11 – Fg. 12 all. 7) da Via Lombardia a Via Tigula - loc. Cavi Belvedere. 274 DELLA CROSA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12 – Fg. 12 all. 7) da Via Romana (intersezione Via Tigula) a sentiero vicinale dei Caccini e a sentiero vicinale di Orseggi - loc. Santa Giulia. 267 DELLE FONDACHE (SENTIERO COMUNALE) (delimitazione al Fg. 12) da Via Tigula a sentiero comunale Via San Michele (intersezione con sentiero vicinale Massega e sentiero vicinale del Laghetto) - loc. Santa Giulia.

vicinali

280 DI ORSEGGI (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12) da sentiero comunale Via Fondache a sentiero Comunale della Crosa ( Via Caccini) - loc. Santa Giulia. -

N.C.T. Fg.12 allegato 7______comunali

P 268 CAVI SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 11- Fg. 12 – Fg. 12 all. 8 ) da Via Lombardia a Via Costa - a Via Circonvalazione Sorlana (pedonale di costa) a sentiero pedonale comunale del Carmo - loc. Santa Giulia. 274 DELLA CROSA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12 - Fg. 12 all. 6) da Via Romana (intersezione Via Tigula) a sentiero vicinale dei Caccini e a sentiero vicinale di Orseggi - loc. Santa Giulia.

24 270 VIA ROMANA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 11- Fg. 12 all. 6) da Via Lombardia a Via Tigula - loc. Cavi Belvedere.

vicinali

285 DELLA ROCCHETTA (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12 all. 8) da Via Romana (intersezione Via della Pineta) a sentiero comunale Cavi Santa Giulia (intersezione Salita Centaura) - loc. Cavi. 276 DEI CACCINI (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12) da sentiero comunale Cavi Santa Giulia a Valle dei Caccini -sentiero comunale della Crosa - sentiero vicinale del Laghetto - loc. Cavi.

N.C.T. Fg.12 allegato 8______comunali

P 268 CAVI SANTA GIULIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 11- Fg. 12 – Fg. 12 all. 7 ) da Via Lombardia a Via Costa - a Via Circonvalazione Sorlana (pedonale di costa) a sentiero pedonale comunale del Carmo - loc. Santa Giulia.

vicinali

285 DELLA ROCCHETTA (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12 all. 7) da Via Romana (intersezione Via della Pineta) a sentiero comunale Cavi Santa Giulia (intersezione Salita Centaura) - loc. Cavi. 275 DELLA BUGASSA (SENTIERO VICINALE) (delimitazione Fg. 12) da Via Otello Pascolini - sentiero comunale Guardiola Barassi a sentiero comunale Cavi Santa Giulia - loc. Cavi Besanza.

N.C.T. Fg.13______comunali

P 286 CERRETO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione da Fg. 14) da Lungo Torrente Barassi (inizio Via della Pineta) a frazione Cerreto - loc. Cavi Cerreto. 287 CAVI BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione da Fg. 15) da Lungo Torrente Barassi a Case Barassi ( Cavi – Guardiola – Barassi - Chiesa) a Rio Cerreto - loc. Cavi – Barassi. 232 CROCETTA SORLANA BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 6 - Fg. 7 - Fg. 8 - Fg. 9) da Via Crocetta al Monte a Sorlana (diramazione per Comune di Sestri Levante sentiero comunale Sorlana Loto) a Barassi – Via Barassi - loc. Crocetta . 234 ROCCA SORIA (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione Fg. 12 – Fg. 6) da Via Costa (sentiero vicinale Croce Soria) a Barassi - loc. Barassi.

vicinali

25 288 PESCHINO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 14) da sentiero comunale Cerreto a Rio Valle Chiusa - loc. Cavi Cerreto - Peschino . 279 CROCE SORIA (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 12) da sentiero comunale Cavi - Santa Giulia ( loc. San Michele – San Giuliano) a sentiero comunale Cavi Guardiola Barassi - loc. Barassi. 289 CERRETO BARASSI (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 14) da sentiero comunale Cerreto (intersezione Via Circonvalazione Barassi) a Via Barassi - Cimitero frazionale - loc. Barassi. 290 DELLA FONTANA (SENTIERO VICINALE) da/a sentiero comunale Barassi – Sorlana – Crocetta - loc. Barassi (case Barassi). 277 DEL PIANO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 6 - Fg. 12) da sentiero vicinale della Bugassa - sentiero vicinale Croce Soria a sentiero a comunale Cavi Barassi - loc. Barassi.

N.C.T. Fg.14______comunali

P 286 CERRETO (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione da Fg. 13) da Lungo Torrente Barassi (inizio Via della Pineta) a frazione Cerreto - loc. Cavi Cerreto .

vicinali

263 FIGALLI (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 9) da/a sentiero comunale Crocetta – Sorlana - Barassi (Case Barassi) a loc. Figallo - loc. Barassi . 291 ROCCA DELLA VALLE (SENTIERO VICINALE) da sentiero comunale di Cerreto a sentiero vicinale Costa Perona (Confine con il Comune di Sestri Levante) - loc. Cavi Cerreto. 265 COSTA PERONE (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 9 a Fg. 15) da sentiero comunale Sorlana – Loto al confine con il Comune di Sestri Levante – (sentiero che delimita il Comune di Lavagna con il Comune di Sestri Levante) - loc. Cavi Sant’Anna. 292 S.EUFEMIANO (SENTIERO VICINALE) da Via Barassi (cimitero) a cappella di Sant ’Eufemiano a sentiero comunale Cerreto - loc. Barassi Cerreto. 289 CERRETO BARASSI (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 13) da sentiero comunale Cerreto ( intersezione Via Circonvalazione Barassi) a Via Barassi - Cimitero frazionale - loc. Barassi. 288 PESCHINO (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 13) da sentiero comunale Cerreto a Valle Chiusa - loc. Cavi Cerreto Peschino. 293 CERRETO PERONE (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 15) da sentiero comunale Cerreto a sentiero vicinale Costa Perone (confine con il Comune di Sestri Levante) - loc. Cavi Cerreto.

N.C.T. Fg.15 ______comunali

P 294 VECCHIA ROMANA (SENTIERO COMUNALE) (SESTRI LEVANTE) da Lungo Torrente Barassi ( intersezione Strada Privata Via Tiscornia) al confine con il Comune di Sestri Levante loc. Sant’ Anna - loc. Cavi Borgo.

26 287 CAVI – BARASSI (SENTIERO COMUNALE) (prosecuzione da Fg. 13) da Lungo Torrente Barassi a Case Barassi ( Cavi – Guardiola – Barassi -Chiesa) a Rio Cerreto - loc. Cavi – Barassi.

vicinali

265 COSTA PERONE (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione da Fg. 9 a Fg. 14) da sentiero comunale Sorlana – Loto al confine con il Comune di Sestri Levante – (sentiero che delimita il Comune di Lavagna con il Comune di Sestri Levante ) - loc. Cavi Sant’Anna. 293 CERRETO PERONE (SENTIERO VICINALE) (prosecuzione Fg. 14) da sentiero comunale Cerreto a sentiero vicinale Costa Perone (confine con il Comune di Sestri Levante) - loc. Cavi Cerreto.

N.C.T. Fg.16 ______comunali

======vicinali

======

27 Elenco denominazioni poderali-tagliafuococ

N.C.T. Fg.14 - 9______

295 CERRETO S.EUFEMIANO VALLETTA CABANNE (TRATTURO) da case Cerreto a Valletta Cabanne - loc Cavi Cerreto.

28 Elenco altre denominazioni - luoghi di interesse comunale (parchi, giardini)

A______

188 ARPE ARMANDO (GIARDINI) da Corso Buenos Aires senza sbocco (in fregio al percorso di uso pubblico a Piazza Innocenzo IV) – Lavagna centro.

B______

189 BALDINI GUIDO (BELVEDERE) da/a Via Del Cigno senza sbocco - loc. Cavi Borgo. .

C______

190 CADUTI IN GUERRA DI LIBERAZIONE (GIARDINI AI) da Via E. Fico a Via Lungo Entella – Lavagna centro. 191 COSTA SACERDOTE GIOVANNI BATTISTA (PARCO) da/a Via La Loggia senza sbocco – loc .Lavagna Moggia.

D______

192 DEL COTONIFICIO (PARCO) da parcheggio Lugano a Via Bernardo Repetto – Lavagna centro. 193 DELLA LIBERTA’ (PONTE) da Corso Buenos Aires al confine con il Comune di Chiavari – Lavagna centro. 194 DELLA MADDALENA (PONTE) da Via Ponte della Maddalena a confine con il Comune di Chiavari – loc. Lavagna Moggia. 195 DELLA PACE (PONTE) da Via Previati al confine con il Comune di Chiavari – Lavagna centro.

E______

======

F______

======

29 G______

======

H______

======

I______

======

K______

======

L______

======

M______

. ======

N______

======

O______

======

P______

196 PAPA ADRIANO QUINTO (V) (GIARDINI) da/a Corso Buenos Aires senza sbocco – Lavagna centro.

30 Q______

======

R______

197 RAGGIO DOMENICO PARTIGIANO MACCHIA (GIARDINI) da/a Via Lombardia senza sbocco (sottopasso a Lungomare di Cavi). – loc. Cavi Stazione.

S______

======

T______

198 TORRE DEL BORGO (GIRADINI) da Vico Manin senza sbocco – Lavagna centro.

U______

======

V______

======

W______

======

X______

======

Z______O

======

31 Elenco monumenti

ubicazione intitolazione titolare

02 (01) ALLA CHIESA (VIA) Monumento ai caduti guerra 15/18 Comune

11 (02) BARASSI (VIA) Monumento alla Resistenza Ass.Naz.Partigiani

23 (03) BUENOS AIRES (CORSO) Monumento alla Resistenza Ass.Naz.Partigiani

79 (04) FICO ERALDO VIRGOLA (VIA) Monumento Partigiano “Virgola” Ass.Naz.Partigiani

88 (05) GENOVA (CORSO) Monumento Santo Padre Pio Comune

90 (06) INNOCENZO IV (PIAZZA) Monumento al Partigiano Ass.Naz.Partigiani

97 (07) LOMBARDIA (VIA) Monumento alla Resistenza Ass,Naz.Partigiani

97 (08) LOMBARDIA (VIA) Monumento ai caduti guerra 15/18 Comune

165 (09) SAURO NAZARIO (PIAZZA) Monumento Partigiano “Bocci” Ass.Naz.Partigiani

171 (10) SORLANA (Via) Monumento ai caduti 15/18 Comune

185 (11) VITTORIO VENETO (Piazza) Monumento ai caduti 15/18 Comune

192 (12) DEL COTONIFICIO (Parco) Monumento “Cotonine” del Cotonificio Comune

32