S. Pietro M.te Delle Ortue M.te Bossea di Sturla 503 688 Paggi Ne Osti Torrente di Ne

Carasco

Graveglia Noceto

Prioria M.te Aguto 535

S. Bartolomeo Conscenti

T orr ente Rupinar

Chiappa ITINERARI

Rio Sanguineto M.te Castello o HIKES 340 8 ITINERARIO 1, 1-A, 1-B: - Monte Capenardo (695 m.) ROUTE 1, 1-A, 1-B: Lavagna - Monte Capenardo (695 m) Panesi Classico itinerario di salita con percorso sul crinale summitale. Il sentiero è segnalato Classic climbing route along the crest of the summit. The trail is marked by the dalla F.I.E. con simbolo “bollino rosso”. Federazione Italiana Escursionismo (FIE) with the “red circle” symbol. Tolceto 1 = Partendo da Via Tedisio a lato della Madonnina del Caminello si giunge a S.Giulia 1 = Departure from Via Tedisio on the Madonnina del Caminello side, walk to S. Giulia Caminata (40 min.), “balcone” naturale sul Golfo del . Si prosegue la salitaSalino per vecchi (40 min), natural “balcony” over the Tigullio Gulf. Continue the hike up old paved sentieri lastricati e antiche “crose” quindi si giunge alla Colla (655 m. - ore 2 da Lava- trails and the erstwhile narrow “crose” paths to get to the Colla (655 m. - 2 hours from gna). Qui si hanno due altermative: Lavagna). Here you have two options: 1-A = verso sud-est si giunge al M.Capenardo, ottimo punto panoramico (695 m. slm 1-A = to the southeast you can arrive at M. Capenardo, which offers a great view (695 Sanguineto - 0,15 min dalla Colla), indi proseguendo verso sud, si scende a Cavi tramite il Monte m a.s.l. - 15 min from Colla), then head south, down to Cavi via Monte Zucchetto (616 Zucchetto (616 m.), Monte Costello (489 m.) e attraversando la pineta di Costa Serba m), Monte Costello (489 m) and through the pinewoods of Costa Serba to the ruins of Costa San Giacomo sino ai ruderi di S. Anna con arrivo a Cavi Borgo. St. Anna to arrive in Cavi Borgo. Curlo 1-B = dalla Colla, verso nord-ovest, oltrepassato il Monte Rocchette (701 m. massima 1-B = from Colla, northwest side, cross over Monte Rocchette (701 m, highest peak in elevazione del territorio) si scende verso il Monte S. Giacomo (547 m.) dove, dalla the area) then down towards Monte S. Giacomo (547 m) then from the homonymous cappella omonima per antico sentiero in ardesia si arriva a (249 m.) e con chapel go down an old slate pathway to arrive in Cogorno (249 m) and follow route Breccanecca l’itinerario N° 2 si rientra a Lavagna. No. 2 to return to Lavagna. S. Salvatore Tempo di percorrenza: da Lavagna ore 2 alla Colla e ore 4/4,30 circa totali (in ognuna Travel time: 2 hours from Lavagna to Colla and about a 4-41/2 hours round trip (in each M.te San Giacomo delle due direzioni). Dislivello: m. 700. Difficoltà: facile. direction). Difference in altitude: 700 m. Difficulty: easy. Caperana 547 ITINERARIO 2: Lavagna - Cogorno (249 m.) ROUTE 2: Lavagna - Cogorno (249 m) 1B “Strada dell’Oro Nero”. Consigliabile escursione che ricalca il percorso delle portatri- “Strada dell’Oro Nero”. A recommended hike that follows the same route as the slate Rio della Carica ci d’ardesia, le “camalle”, che camminando a piedi nudi sui sentieri lastricati traspor- carriers, women who walked barefoot along the cobblestone trails carrying slabs of tavano sul capo le lastre di ardesia (le ciappe) estratte dalle cave sino giù al mareFrisolino sulla slate (“ciappe”) on their head, all the way from the quarries to the beach. Here they spiaggia per imbarcarle sui leudi. Il sentiero parte da Lavagna in piazza Marconi, a were loaded on cargo boats known as “leudi”. The trail leaves from Piazza Marconi, in Rio Luiella lato della Basilica di S.Sambuceto Stefano e si snoda dolcemente sulla collina intersecando diver- Lavagna on the side of the Basilica of S. Stefano and gently winds up the hill, crossing M.te Cucco Basilica dei Fieschi se volte la carrozzabile sino ad arrivare alla Chiesa di S. Martino di Cogorno da dove the road several times until it arrives at the Church of S. Martino, Cogorno where you 328 1B C o s t a S . si può proseguire con l’itinerario 1-B. can continue with route 1-B. Tempo di percorrenza: s a li t a o r e 1. Dislivello: m . 24 0 c i r c a (a C o g o r n o).Difficoltà: fa c il e . Walking time: C l i m b 1 h o u r.Difference in altitude: about 240 m (Cogorno). Difficulty: e a s y. S. Martino M.te Bacezza Giastre ITINERARIO 3: Lavagna - Valle dei Berissi - Crocetta ROUTE 3: Lavagna - Valle dei Berissi - Crocetta “L’Antica Valle dei Molini” questo è un antico sentiero di collegamento con la Valle, “L’Antica Valle dei Molini” is a very old track connecting the Valley, and is remembered 352 Ri G i a c o m o che viene ricordata per i suoi antichi frantoi. Il sentiero inizia all’incrocio di Via dei for its ancient oil mills. The trail starts at the intersection of Via dei Cogorno and Via Cogorno e Via Sanguineti: costeggia per breve tratto il rio Fravega e dopo circa 20 Sanguineti: it runs along the Rio Fravega stream for a short while then, after about 20

A 1B min. giunge alla Cappella di S. Bernardo dove, sulla sinistra, si imbocca un sentiero in minutes, it arrives at the St. Bernardo chapel; from here, the path to the left travels discesa che costeggiando lungo il fondovalle le limpide acque del torrente Fravega, along the valley bottom next to the clear water of the Fravega torrent, passing attraversa caratteristici e antichi borghi fin quasi alla sua testata quando interseca through characteristic old villages until you almost get to its starting place when it la stradaRio Sambucetoasfaltata. Percorsi circa 200 mt di essa in direzione monte, nell’ultima curva intersects with the asphalt road. Follow this for about 200 m towards the mountain; at del fondovalle, una bella, lunga e quasi dritta scalinata in lastre di ardesia conduce the last bend of the valley bottom, a lovely, long and almost straight set of slate slab Rio Ramella La Costa proprio in località Crocetta dove si innesta nei sentieri n.1 e 7. steps leads right to Crocetta where the path joins routes no. 1 and no. 7. ente Entella Tempo di percorrenza: ore 1,45 circa. Dislivello totale: m. 280. Difficoltà: facile. Walking time: About 1h 45min. Total difference in altitude: 280 m. Difficulty:easy. GENOV M.te Rocchette

orr T 701 ITINERARIO 4: Lavagna - Santa Giulia (246 m.) - Cavi ROUTE 4: Lavagna - Santa Giulia (246 m) - Cavi Moggia Itinerario che ricalca la prima parte del percorso N° 1 fino a Santa Giulia dove ci si può This route follows the same path as route no. 1 until Santa Giulia, where you can rest riposare all’ombra del gigantesco, secolare leccio godendo di un bellissimo panora- in the shade of the giant, centuries-old holm-oak tree as you take in the splendid view. Colla ma. Proseguendo in direzione di Sorlana, parallelo alla strada carrozzabile, si imboc- Continue towards Sorlana, parallel to the road, take a paved pathway that starts out ca un sentiero lastricato, dapprima in piano poi in discesa tra oliveti in direzione Cavi. flat then descends through the olive groves towards Cavi. 655 Giunti all’incrocio con la strada panoramica si può proseguire in discesa per “crose” WhenM.te you Domenico get to the crossroads with the scenic road, continue down via the narrow old sino alla chiesa parrocchiale di Cavi Borgo e alla S.S. Aurelia oppure, svoltando a alleyways198 known as “crose” until you get to the parish church of Cavi Borgo and to the A12 sinistra in Via della Pineta, si scendeM.te sino Vallai al Borgo di Cavi. Aurelia state highway or turn left onto Via della Pineta, to go to the village of Cavi Borgo. San Rocco Cogorno 1A Tempo di percorrenza: ore 1,30 circa. Dislivello: m. 240. Difficoltà: facile. Travel time: about 1h 30min. Difference in altitude: 240 m. Difficulty:easy. 576 BUS ITINERARIO 5: Cavi Borgo - Cerreto (197 m.) - Cappella di Sant’Eufemiano - Barassi ROUTE 5: Cavi Borgo - Cerreto (197 m) - Chapel of S. Eufemiano - Barassi (201 m) (201 m.) Take the road from Cavi Borgo to Barassi. After walking for about 2.5 Km, just before Rio Rezza Da Cavi Borgo si prende la strada carrozzabile per Barassi. Dopo circa 2,5 Km di cam- you get to the community of Barassi take an asphalt road on the right (road sign) that S. Bartolomeo 1 mino, poco prima dell’abitato di Barassi si prende sulla destra una strada asfaltata leads to the houses of Cerreto and to the Chapel of S. Eufemiano (picnic area) via a 2 (indicatore stradale) che porta alle case di Cerreto e alla Cappella di S. Eufemiano lovely shaded pathway, then to Barassi. Along the way you will see an ancient stone Nostra Signora (area pic-nic) che si raggiunge con un bel sentiero ombroso e quindi a Barassi. Lungo arch bridge and an old slate quarry. Visit the Church in BarassiRio Pessonedating back to the year Mulino Pinasco il percorso si può ammirare un antico ponte “a tutto sesto” in pietra e una antica cava 1000 and dedicated to St. Peter. del Ponte di ardesia. A Barassi la Chiesa del 1000 dedicata a S. Pietro. Travel time: about 1h hour to Cerreto. 1 hour from Cerreto to Barassi. Difference in Rezza Madonna Tempo di percorrenza: ore 1,00 circa a Cerreto. Ore 1,00 da Cerreto a Barassi.Dislivel - altitude: about 200 m. Difficulty: easy to S. Eufemiano, after here for experienced della Neve lo: m. 200 circa. Difficoltà: facile sino a S. Eufemiano e poi per escursionisti esperti. hikers. H M.te Capenardo Rio Prato Pronto ITINERARIO 6: Cavi Borgo - resti Cappella di Sant’Anna (129 m.) - ROUTE 6: Cavi Borgo - ruins Chapel of S. Anna (129 m) - Sestri Levante 8 Soccorso 3 695 Mulino Berissi Da Cavi Borgo, appena oltrepassato il ponte sul Rio Barassi, sulla destra, tra le case, From Cavi Borgo, immediately after crossing the bridge over the Rio Barassi stream, on the inizia una scalinata che prosegue poi sul tracciato dell’Antica Via Romana, (la via right amond the houses is a set of steps that leads to the where the ancient Roman road Emilia Scauri) di cui alcune tracce si possono ancora notare assieme ad arditi ponti ran (Via Emilia Scauri); some traces of the original road can still be seen together with bold Valle Berissi in pietra a tutto sesto sulla salita verso S. Anna. Giunti alle rovine dell’antica chiesa stone arch bridges on the climb up to St. Anna. You can enjoy a truly delightful view from 2 dedicata a S. Anna si gode un bellissimo panorama. Lasciati i ruderi il sentiero scende the ruins of the ancient church dedicated to St. Anna. Leave the ruins behind and descend su Sestri Levante attraverso la Valle del Fico. Arrivati sull’Aurelia si può tornare a Cavi to Sestri Levante through the Valle del Fico (valley of figs). Once you get onto the Aurelia Rio Fravega Crocetta passando sotto le gallerie lungo la S.S. Aurelia. road you can return to Cavi via the tunnels along the Aurelia state highway. 7 Tempo di percorrenza: ore 0,40 sino alle rovine della Chiesa di S. Anna. In totale 1,30. Walking time: 40 minutes to the ruins of the church of St. Anna. Total 1h 30min. P P Basilica di 3 1A Dislivello: m. 100 circa. Difficoltà: facile. Difference in altitude: about 100 m. Difficulty:easy. Scafa Santo Stefano ITINERARIO 7: Barassi (201 m.) - Sorlana (301 m.) - Crocetta (296 m.) - Santa Giulia ROUTE 7: Barassi (201 m) - Sorlana (301 m) - Crocetta (296 m) - Santa Giulia (246 m) S. Bernardo Sorlana (246 m.) - Lavagna Lavagna M.te Zucchetto Dalla chiesa di Barassi dopo 100 mt. in direzione di Sorlana ci si inoltra per un bel sen- About 100 m from the church of Barassi heading towards Sorlana you can take a lovely 8 S. Benedetto tiero che passa in mezzo all’abitato e quasi paralleloRio Azar alla strada. Dopo circa 20 min. path through the hamlet that runs almost parallel to the road. Walk for about 20 Borgo 1 4 7 BUS nel punto che incrocia con questa, una breve deviazione ci porta a visitare un antico minutes and, where the track meets the road, a short detour will take you to an old 616 mulino ad acqua. Quindi si prosegue per sentiero sino alla chiesa di Sorlana. Si rientra water mill. Then continue along the path to the church of Sorlana. Go back to Lavagna Rio Barassi poi a Lavagna via Crocetta, Santa Giulia, percorrendo a ritroso la passeggiata N° 4. via Crocetta and Santa Giulia, retracing walk no.4. 1 Mulino Tempo di percorrenza: 2 ore. Dislivello in quota: circa m. 250 in discesa. Difficoltà: Travel time: 2 hours. Difference in altitude: about 250 m downhill. Difficulty:walk. passeggiata. o Lavagna ROUTE 8: Lungo Entella - Lavagna Port 1 ITINERARIO 8: Lungo Entella - LavagnaLoto Porto This is a leisurely, relaxing walk through a nature reserve, full of aquatic fauna living P È una passeggiata tranquilla e rilassante in un Oasi Naturalistica, ricca di incontri along the river. You can get there from a number of points and, through the railway F.S. 4 con la fauna acquatica che staziona sul fiume. Si può raggiungere da diversi punti e underpass, you can reach the tourist marina; head to the road that runs on top o the Parco Tigullio tramite il sottopasso della ferrovia si accede al Porto turistico dove ci si avvia verso la seawall. Here you can take in the harbour, the boatyards, the boats and yachts as you Stazione P 7 diga foranea dotata di strada. Si può passeggiare ammirando il porto, i cantieri, le walk right to the lighthouse at the harbour entrance. (piscina e tennis) barche e gli yacht fino al faro di ingresso del porto. Travel time: 40 minutes total. Difficulty: walk. di Lavagna 10 5 Tempo di percorrenza: 40’ m. in totale. Difficoltà: passeggiata. Ripamare BUS ROUTE 9: Lavagna promenade - Cavi FS Senasi ITINERARIO 9: Lungomare Lavagna - Cavi FS This is the traditional summer stroll to take, preferably in the morning or evening S. Giulia È la passeggiata classica da fare, nella stagione estiva, preferibilmente al mattino o because it is not shaded from the hot sun. Set out from Piazza Milano in Lavagna and alla sera perché molto assolata. Partenza da piazza Milano a Lavagna e arrivo alla you will arrive at the Cavi FS railway station. Head along the promenade - at a couple 9 stazione di Cavi FS. Si procede sul lungomare e, in un paio di punti bisogna deviare of points you have to detour onto the Aurelia state highway and cross one of the many sull’Aurelia attraversando uno dei numerosi sottopassi della ferrovia o, volendo, si railway underpasses, or if you prefer, you can wanderLibiola along the beach. This will take gherita S. Nicolò S. Michele M.te Costello può passare sulla spiaggia. Si giunge così alla stazione FS di Cavi. you to the Cavi railway station. Santa Mar 489 Tempo di percorrenza: 40’ m. Difficoltà: passeggiata. Travel time: 40 minutes. Difficulty:walk. Portono ITINERARIO 10: Panoramica Lavagna - Cavi ROUTE 10: Lavagna panoramica - Cavi Cavi P È una passeggiata molto rilassante e tranquilla sulla strada Comunale, chiamata “Pa- This is a very relaxing, leisurely stroll down the Municipal road called the “Panoramica” San Fruttuoso Sestri Levante S. Eufemiano noramica” perché collega Lavagna a Cavi Borgo passando in quota tra gli oliveti, con because it connects Lavagna to Cavi Borgo along an elevated road that passes through 5 vista sulla spiaggia e sul mare. Si parte da Via Tedisio, si prosegue lungo la strada olive groves, giving you a scenic view over the beach and the sea. Start out from Via Tedisio, Riva Trigoso 10 BUS comunale costeggiando due campeggi e si raggiunge l’antica Cappella di S.Nicolò. Si continue along the municipal road, alongside two camping grounds and you will arrive at Arenelle 4 Barassi Besanza prosegue, lungo la Via Tigula quando all’altezza della stazione FS di Cavi, sulla destra the old Chapel of S. Nicolò. Continue along Via Tigula and when you arrive at the Cavi si può imboccare l’antica Via Romana che scende verso la Parrocchiale di Cavi Borgo, railway station you can take the ancient Via Romana down to the parish church of Cavi Levanto c o s t e g g i a n d o u n a n t i c o p a l a z zo d e ll a f a m i g li a R a v e n n a . S e n o n s i s c e g li e q u e s t a v a r- i a n Borgo, beside an old palace belonging to the Ravenna family. If you don’t take this route you te si prosegue sulla strada Comunale costeggiando la Pineta e si scende a Cavi Borgo. can continue along the Municipal road next to the pinewood and descend to Cavi Borgo. Ver 5 Tempo di percorrenza: 50’ m. Dislivello in quota: m. 40. Difficoltà: facile. Travel time: 50 minutes. DifferenceRover in etoheight: 40 m. Difficulty: easy.T assani Portovenenazzare P ESCURSIONI MARINE SEA OUTINGS Costa Serba Lavagna - Santa Margherita - - San Fruttuoso - Camogli Lavagna - Santa Margherita - Portofino - San Fruttuoso - Camogli Utilizzando il servizio marittimo dei battelli provenienti daS. Sestri Vittoria Levante, con par- Ferries from Sestri Levante leave from the port of Lavagna and head towards Portofino Cereto tenza dal Porto di Lavagna, si naviga in direzione di Portofino costeggiando “a vista” hugging the coastline so you can see , and Santa Margherita. The ferry F.S. 1A Zoagli, Rapallo e Santa Margherita. Tutte fermate del battello. Si passa davanti alla stops at all these towns. The ferry takes you to the Bay of Cervara with the former Baia dellaCascuta Cervara ex Convento dei Benedettini, poi la Baia di Paraggi e il coloratissi- Benedictine convent, then to the Bay of Paraggi and the extremely colourful village Autostrada - Motorway A26 TORINO VERCELLI A7 MILANO mo borgo di Portofino. Doppiato il capo ed il faro di Portofino si giunge all’Abbazia of Portofino. After rounding the cape and lighthouse of Portofino you arrive at the ALESSANDRIA Stazione di S. Fruttuoso. Qui, probabilmente si cambia il battello e per arrivare a Camogli si Abbey of St. Fruttuoso. Here you will probably change ferries and it will travel along Strade principali - Main roads di Cavi eto costeggia il Parco Riserva Marina, si doppia la Punta Chiappa, e si entra nel Golfo the coastline of the Marine Nature Reserve, head around Punta Chiappa and enter the Rio Cer Paradiso. Si arriva a destinazione dopo un veloce attracco a Porto Pidocchio. Da Ca- Golfo Paradiso to arrive in Camogli. The ferry will dock at Porto Pidocchio. You can get Altre strade - Secondary roads mogli, si può tornare a Lavagna con il treno. back to Lavagna from Camogli by train. A6 TORINO Itinerari escursionistici - Hikes Cavi Borgo 5 Tempo di percorrenza: 2,30 ore e ritorno in treno 35 minuti. Travel time: 2h 30m plus 35-minute train trip back.

Sentieri non segnalati - Unmarked trails GENOVA Lavagna - Cavi - Sestri Levante - Riva Trigoso - Moneglia - Levanto - - Lavagna - Cavi - Sestri Levante - Riva Trigoso - Moneglia - Levanto - Cinque Terre - Porto Venere omolo Porto Venere Ferrovia - Railways Il battello, dopo aver superato la lunga distesa sabbiosa di Cavi, arriva nella Baia delle After the ferry passes the long sandy beach of Cavi, it arrives in the Baia delle Favole Favole di Sestri Levante, per poi ripartire in direzione delle Cinque Terre. Si naviga da- in Sestri Levante; from here it sets off for the Cinque Terre. You will travel past the Monti - Mountains Cigno CAMOGLI vanti ai Cantieri Navali di Riva Trigoso poi, dopo Punta Baffe e Vallegrande, si arriva Shipyards of Riva Trigoso then, after Punta Baffe and Vallegrande, you will arrive first TOFINO ARI A15 PARMA M.te Caddio Basiliche - Basilicas a Moneglia e poi a Bonassola. Si doppia la Punta del Mesco per dirigereente verso Gr il golfo in Moneglia then in Bonassola. After rounding Punta del Mesco the ferry will then RAPALLO 6 S. FRPUTTUOSOOR CHIAVVAGNA BRENNERO delle Cinque Terre dove si passeranno in visita dal mare tutti i paesini: Monterosso, head towards the gulf of the Cinque Terre where you can see all the tiny villages from

LA SPEZIA 276 Chiese - Churches LA poi sosta a Vernazza che è l’unico paesino con porticciolo, poi ancoraorr Corniglia, Ma- the sea: Monterosso, then a stop at Vernazza - the only village with a tiny marina - then T A10 S. MARGH.LIGURE MONEGLIA fora narola, e Riomaggiore. Quì la costa si fa più aspra e si arrivia alla meta doppiando il Corniglia, Manarola and Riomaggiore. The coastline becomes more rugged here - you Cave di ardesia - Slate quarries FRANCIA SESTRI LEVANTE Capo di Porto Venere lasciando sullo sfondo l’isola del Tino e del Tinetto e costeg- will arrive at your destination after rounding the Cape of Porto Venere, leaving the DEIVA MARINLEVAA NTO S. Bernardo giando l’isola di Palmaria. Qui giunti si può rientrare prendendo un altro battello che islands of Tino and Tinetto in the background and hugging the island of Palmaria. Punti panoramici - Scenic viewpoints IMPERIA VENTIMIGLIA MONTEROSSOVERNAZZA dirige alla Spezia, godendoci il Golfo della Spezia dal mare; oppure con l’autobus per When you arrive here you can take another ferry to La Spezia and enjoy the Gulf of La CORNIGLIA A12 Sottopassaggi al mare - Underpasses to the sea MANAROLA LERICI A12 6 La Spezia, da dove si prende il treno per tornare a Lavagna. Spezia from the sea; or you can hop on a bus to La Spezia and take a train from there Rio Staf Tempo di percorrenza: circa 5-6 ore con battello di servizio pubblico. 30 minuti back to Lavagna. TOVENERLIVORNOE ROMA Fonti d’acqua - Drinking water fountains RIOMAGGIORE S. Anna per il rientro a La Spezia con altro battello o autobus. 1 ora di treno da La Spezia Travel time: about 5-6 hours on the public ferry service. 30 minutes to return to La POR a Lavagna. Spezia on another ferry or by bus. A one-hour train ride from La Spezia to Lavagna.

Verici Fossalupara

S. Stefano del Ponte

Rio Battana

S. Margherita di Fossalupara Sestri Levante Casarza

Pila

Trigoso S. Bartolomeo

ente Petronio Gunestro orr T Manierta

Rio V M.te Castello alle Bar 265 di Riva

Rio V

alle Lago SAN GIACOMO

Via Chiappe

Via Svea VAL GRAVEGLIA VAL

M. CAPENARDO

SAN BARTOLOMEO

SORLANA

COGORNO

A12 MADONNA 12 A10

DELLA NEVE SANTA GIULIA

Genova

La Spezia La LAVAGNA Savona Imperia

BASILICA A26 DEI FIESCHI 6 Via Santa Giulia A6

Via San Bernardo 8 A7 Via alla Basilica Via dei Cogorno Alessandria

SANTA GIULIA A26 Torino DI CENTAURA Milano © 2011 - www.mercomm.it Via Pascolini SAN SALVATORE

Viale Costa dei Landò DEI FIESCHI

Via Moggia Via Via Ponte della Maddalena della Ponte Via Salita San Rocco Via Valle Berissi SAN ROCCO SAN BERNARDO 5 Via Sorlana

Via Suea

AUTOSTRADA A12 H Via Santa Giulia SAN MICHELE Piazza CIMITERO Via degli Ulivi Via Bacchini Podestà URBANO Salita San Bernardo Strada Comunale di San Michele Via F. Maffi

Via Don Bobbio

Via Ponte della Maddalena Via Fieschi BARASSI

4 SANTO STEFANO Via Rezza Via Via San Benedetto LAVAGNA Piazza 3 Marini SAN BENEDETTO

Lungo Entella Piazza Piazza Via dei Cogorno Marconi Via Paggi 2 Santa S. EUFEMIANO

Via Ekengren Via Monte Rocchetta della Vicinale Strada Caterina Via San Nicolò

Via Garibaldi Piazza Via del Carmine Via Dante Via Barassi Via Innocenzo IV 7 Via Sanguineti Fondache delle Via Salita Cerreto 10 4 5 Via Tedisio Via Tedisio

6 Via Tigula motorway, Lavagna exit. Lavagna motorway,

3 Lavagna. Via Riboli Via Grimaldi

Via Ceccardi Via Roma After , take the A12 A12 the take Genoa, After Via Pessagno di uscita A12, la percorrere Piazza Vico del Borgo

CHIAVARI C.so Buenos Aires Palazzo Via Pineta CERRETO

Cordeviola Via Cavour Corso Risorgimento SAN NICOLÒ to Livorno. to Grimaldi Genova Passata

Via Romana

Piazza motorway, follow directions directions follow motorway,

1 Via Borzone Livorno. per indicazioni

V. Veneto Parco del Cotonificio

At the connection with A10 A10 with connection the At Via degli Orti Via XX Piscina e tennis le sempre seguire A10,

settembre Via Via dei Pini

Alessandria:

Via allo Scoglio Via Fiori la con raccordo Al Salita Paradiso

Corso Mazzini 9

Via Colombo Como Via A26 motorway from from motorway A26

C.so Genova Via dei Geranei Alessandria: da A26 Lungo Entella

Via Nuova Italia

Via Cesare Battisti Via Milite Ignoto Livorno, Lavagna exit exit Lavagna Livorno, Via Alessandria Varese Via Lavagna di uscita Livorno,

Via Modena

Via Parma Via

Piazza Sivori Via

Via Piacenza Via Via Frugoni Via

Piazza Vercelli Via Libertà Legnano Via Via Matteotti

Via SciaccalugaVia Via Michelangelo Via Direction Heading to to Heading Direction Piazza direzione in Proseguire

Torino Bacigalupo Via

GENOVA Via Campodonico Papa Giovanni XXIII

Partigiane A12 motorway from Genoa: from motorway A12 2 11 Genova: da A12 Via Aurelia Salita S. Erasmo

Via Previati Via Goito Via XXIV Aprile BY CAR BY FS STAZ. CAVI Via Lombardia Via Brigata AUTO IN FS STAZIONE SOTTOPASSAGGI LUNGOMARE

LABONIA Informazioni Via dei Devoto PIAZZA ed Accoglienza Turistica

MILANO CAVI ARRIVE TO HOW

SESTRI LEVANTE Via del Cigno ARRIVARE COME 1 PORTO TURISTICO a b c d e f g h i l m n o p

MAPPA DELLA CITTà NUMERI UTILI COSA FARE, COSA VEDERE ITINERARI ESCURSIONISTICI USEFUL NUMBERS WHAT TO DO, WHAT TO SEE City Map Hikes

• EMERGENZA SANITARIA 1 La Torre del Borgo 4 Palazzo Ravenna 7 Santuario di Nostra Signora paintings show St. Erasmus, Mary the Immaculate and St. Anthony. Health Emergency 118 Incastonata tra via XX Settembre e via Ca- Antico convento dei Frati Carmeli- del Carmine There is a delightful little square in front of the church with a garden • GUARDIA MEDICA vour, venne costruita nel ‘500, probabil- tani, modificato nei secoli, divenne L’attuale edificio fu costruito area and a wall bench where wayfarers can rest. Emergency Medical 0185 37.10.20 mente come torrione di avvistamento e ha sede del , poi delle scuole. tra il 1617 e il 1631 ad opera • CARABINIERI 112 subito nel tempo diverse destinazioni d’uso. Oggi è sede di attività culturali: bi- dei Carmelitani scalzi. Riaperta 10 Chiesa di San Pietro apostolo • CARABINIERI LAVAGNA 0185 39.23.27 Oggi recuperata e destinata a sede di museo blioteca, archivio e spazio per mo- al culto religioso nel 1806, subì Nella località di Barassi fu costru- • POLIZIA DI STATO e eventi culturali. stre tematiche. notevoli interventi di restauro e ita nel 1660 dai Padri Olivetani di Police 113 The Torre del Borgo Palazzo Ravenna rifacimento nel 1835. L’annesso Quarto dei Mille e in origine dedi- • VIGILI DEL FUOCO This medieval tower stands between Via XX This old convent of the Carmelite convento, oggi di proprietà co- cata a san Eufemiano. Firefighters 115 Settembre and Via Cavour; it was built in monks was refurbished through munale, è la sede della biblioteca civica “Giovanni Serbandini Bini”. Church of San Pietro • CORPO FORESTALE the 16th century - probably as a watchtower the centuries; at one stage it was the town hall, then a school site. Sanctuary of Nostra Signora del Carmine The church of St. Peter the Apostle Forest Rangers 15.15 - and was used for various purposes over the years. Now restored, it Now it is a cultural hub: library, archives and exhibition space. The present-day building was constructed between 1617 and 1631 is located in Barassi and was built • CAPITANERIA DI PORTO is home to a museum and hosts cultural events. by the Barefoot Carmelites. It was reopened to religious worship by the Olivetan monks from Quar- GUARDIA COSTIERA 5 Oratorio della Santissima Trinità in 1806 and underwent several restoration and refurbishing works to dei Mille in 1660; it was original- Harbour Master - Coast Guard 0185 32.17.32 2 Porta di Ponente Situato in prossimità del centro in 1835. The annexed convent, now owned by the town council, is ly dedicated to St. Euphemius. • VIAGGIARE INFORMATI Nei pressi del santuario di Nostra Si- storico risale al XV secolo, e fu nei home to the “Giovanni Serbandini Bini” municipal library. Travel Information 15.18 gnora del Carmine, è l’unica super- secoli sede della confraternita della 1 1 Cavi Borgo, palazzo Negrotto Cambiaso e Cappella dei Francesi • COMUNE DI LAVAGNA stite e antica porta d’accesso fra la Santissima Trinità. All’interno sono 8 Santa Giulia di Centaura A Cavi di grande interesse è il palazzo dei Marchesi Negrotto già Municipality of Lavagna 0185 36.71 cittadella medievale lavagnese e la custoditi numerosi cristi processio- Alta e panoramica sulla collina di della famiglia Cambiaso ubicato al livello del • VIGILI URBANI località Madonna del Ponente. nali, tra cui uno dello scultore An- Centaura, conserva le reliquie di mare. C’è anche una bella Cappelletta intito- Policemen 0185 39.53.50 Porta di Ponente ton Maria Maragliano, dipinti di questa santa. Notevole il sagrato a lata a S. Leonardo che contiene una pregevo- • TAXI 0185 39.20.96 This is the only surviving old entry Luca Cambiaso e un pregevole or- risseu. le opera del grande pittore Genovese Valerio gate between the medieval town- gano del XVIII secolo. Santa Giulia di Centaura Castello. FARMACIE - Chemist ship of Lavagna and the locality of Madonna del Ponente and is Oratorio of the Santissima Trinità This church stands high on the hill Cavi Borgo, palazzo Negrotto Cambiaso and • ROSSI Via Cavour 31 0185 39.33.17 located near the sanctuary of Nostra Signora del Carmine. This is situated close to the old town and dates back to the 15th cen- of Centaura, commanding a scenic Cappella dei Francesi • SANTO STEFANO Via Roma 102 0185 39.36.28 tury; in the past it was home to the confraternity of the Santissima view and housing the reliquary of St. Giulia. It is worth a visit to see Cavi is the site of the interesting palace of the • FREZZATO Via Roma 36 0185 39.73.33 3 Basilica di Santo Stefano e cimitero Trinità. It houses numerous processional crucifixes, including one by the risseu mosaic cobblestone forecourt. Marquises Negrotto, formerly belonging to • FREZZATO Via Cesare Battisti 12 0185 32.32.70 monumentale sculptor Anton Maria Maragliano, paintings by Luca Cambiaso and the Cambiaso family and located at sea level. • CAVI Via Aurelia 2185 0185 39.55.43 Sede pievana dal X secolo e collegiata a fine 18th century organ. 9 Chiesa della Immacolata Concezione There is also a lovely little Chapel dedicated dal 1610, l’odierna chiesa fu ricostruita La chiesa della Immacolata Concezione, to St. Leonardo and containing a fine work by PARROCCHIE - Parishes intorno al 1653. I due campanili laterali 6 Museo Casa Carbone costruita nel 1757 e decorata da marmi the great Genoese painter Valerio Castello. • SANTO STEFANO - Centro Storico 0185 39.38.18 della facciata furono completati nel 1657. La casa-museo è situata in un palazzo lavorati, fu anticamente succursale del- • SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA 0185 30.91.11 All’interno opere d’arte di Domenico Pio- borghese a tre piani decorato in stile la vicina parrocchia di Santa Giulia di 12 Chiesa di N.S. Assunta (Sorlana) • SANTA MARIA DEL PONTE - Ponte 0185 37.10.26 la e altri pittori genovesi. Si affaccia su genovese. Risalente alla metà del XIX Centaura. La chiesa, che una volta era Ricostruita più volte nel corso dei secoli ha origini antiche (X-XI seco- • CAVI - SORLANA - SANTA GIULIA 0185 39.02.66 Piazza Marconi e sul Porticato Brignar- secolo e di proprietà di Emanuele e Siria dedicata a Sant’Erasmo protettore dei lo). Graziosa nelle sue linee architettoniche, ha un bel campanile con • BARASSI 0185 36.04.05 dello con grande effetto scenografico. Alle spalle della chiesa il mo- Carbone, è arredata con mobili, dipinti e naviganti, è affrescata con pitture della lesene e capitelli; all’interno conserva numentale cimitero che per le sue sculture è considerato uno dei più oggetti del XVII-XX secolo. La proprietà metà dell’800 di pregevole valore artisti- una tela e un Crocifisso di epoca rina- UFFICIO IAT pregevoli e importanti del territorio. è gestita dal FAI. co e mostrano S. Erasmo l’Immacolata e scimentale e un interessante taber- Informazione ed Accoglienza Turistica Basilica of Santo Stefano and memorial cemetery Casa Carbone museum Sant’Antonio. La piazzetta antistante la nacolo del XVIII secolo. IAT OFFICE - Tourist Information Pieve (rural church with baptistery) from the 10th century, then This combined home and museum chiesa è deliziosa con i suoi giardinetti e Church of N.S. Assunta (Sorlana) Piazza Torino 35 - Tel. 0185 39.50.70 collegiate as from 1610, the modern-day church was reconstructed is situated in a three-level bourgeois il muretto panchina che accoglie il vian- Rebuilt several times over the e-mail: [email protected] around 1653. The two bell-towers on the side of the façade were palace decorated in the Genoese dante. centuries, this church dates right completed in 1657. It houses works of art by Domenico Piola and style. Dating back to the mid-1800s Church of the Immacolata Concezione back to the 10th-11th century. It has other Genoese painters. and owned by Emanuele and Siria In the past, the church of the Immacolata Concezione, built in graceful architectural lines and a fine It faces onto Piazza Marconi and the Brignardello Portico with a Carbone, the furnishings, paintings 1757 and decorated with carved marble, was an offshoot of the bell tower with pilasters and capitals; spectacular effect. One of the finest and most important memorial and ornamental items date from the 17th to the 20th centuries. The nearby parish church of Santa Giulia di Centaura. The church used inside it houses a renaissance crucifix Lavagna cemeteries in the territory, with exceptional sculptures, is located property is managed by FAI (Italian Environmental Trust). to be dedicated to St. Erasmus - the patron saint of sailors - and and canvas as well as an interesting behind the church. has frescoes dating back to the mid-1800s. These finely executed 18th century tabernacle.