Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0004

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0004 Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0004 - AMBITO 4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto GEIC86500C I.C. G.B. DELLA TORRE GEAA865008 I.C. G.B. DELLA TORRE NORMALE VIA RIVAROLA, 7 CHIAVARI GEAA865019 S.MAT. - G.MAZZINI - VICO MALPERTUSO,6 CHIAVARI GEAA86502A SCUOLA INFANZIA DI RI SALITA S. MICHELE DI RI CHIAVARI BASSO GEIC867004 IC CHIAVARI II GEAA86700X IC CHIAVARI II NORMALE VIA RIVAROLA,7 CHIAVARI GEAA867011 S.MAT. DI CORSO CORSO BUENOS AIRES CHIAVARI BUENOS AIRES 52 GEAA867022 S.MAT. DI CORSO CORSO E.MILLO, 4 CHIAVARI E.MILLO GEAA867033 S.MAT. DI PIAZZA PAPA GIOVANNI LEIVI S.BARTOLOMEO-LEIVI PAOLO II, 1 GEIC84700V I.C. LAVAGNA GEAA84700P I.C. LAVAGNA NORMALE PIAZZA INNOCENZO IV, 13 LAVAGNA GEAA84701Q SC.INFANZIA "E.RIBOLI" PIAZZA INNOCENZO IV, N. LAVAGNA 13 GEAA84702R S.MAT. DI VIA COLOMBO VIA COLOMBO, 51 LAVAGNA GEIC80500R I.C. VALLI E CARASCO GEAA80500L I.C. VALLI E CARASCO NORMALE VIA MONTANARO DISMA CARASCO GEAA80501N S.MAT. DI SANTO PIAZZA DEL POPOLO SANTO 136 STEFANO D'AVETO STEFANO D'AVETO GEAA80502P SC.INFANZIA VIA ALLE SCUOLE, N 1 REZZOAGLIO "REZZOAGLIO" GEAA80503Q S.MAT. DI BORGONOVO VIA CAP.GANDOLFO 173 MEZZANEGO GEIC84800P I.C. COGORNO GEAA84800E I.C. COGORNO NORMALE VIA IV NOVEMBRE, 115 COGORNO GEAA84801G S.MAT. DI VIA S.BIAGIO NE NE-CHIESANUOVA GEAA84802L SCUOLA INFANZIA DI VIA BENEDETTO COGORNO COGORNO CHIAPPE N. 1 GEIC84400B I.C. SESTRI LEVANTE GEAA844007 I.C. SESTRI LEVANTE NORMALE VIALE DANTE, 64 SESTRI GEAA844018 S.MAT. - G.RODARI - VIA G.MARCONI,7 SESTRI LEVANTE LEVANTE GEAA844029 S.MAT. - H.C.ANDERSEN - VIA LOMBARDIA, 27 SESTRI LEVANTE GEAA84403A CARLO COLLODI VIA PALERMO SESTRI LEVANTE Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0004 - AMBITO 4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto GEAA84404B SC.INFANZIA"BRUNO VIA CAGLIARI,5 SESTRI MUNARI" LEVANTE GEIC866008 IC RAPALLO-ZOAGLI GEAA866004 IC RAPALLO-ZOAGLI NORMALE VIA FERRETTO, 4 RAPALLO GEAA866015 SCUOLA INFANZIA VIA BOLZANO, 25 RAPALLO RAINUSSO GEIC85700D I.C. RAPALLO GEAA857009 I.C. RAPALLO NORMALE VIA FRANTINI, 7 RAPALLO GEAA85701A S.MAT. DI S.ANNA VIA ARPINATI, 50 RAPALLO GEIC80600L I.C. SANTA MARGHERITA GEAA80600C I.C. SANTA MARGHERITA NORMALE VIA ROCCATAGLIATA, 2 A SANTA GEAA80601D S.MAT. DI CORTE VIA MADONNETTA SANTA LIGURE LIGURE MARGHERITA MARGHERITA LIGURE LIGURE GEAA80602E S.MAT. DI S.SIRO VIA ROMANA, 13 SANTA MARGHERITA LIGURE GEIC810008 I.C. CASARZA LIGURE GEAA810004 I.C. CASARZA LIGURE NORMALE VIA CASTELLO,16 CASARZA GEAA810015 S.MAT.DI CASTIGLIONE VIA MONTESSORI, 2 CASTIGLIONE LIGURE CHIAVARESE CHIAVARESE GEIC84300G I.C. CICAGNA GEAA84300B I.C. CICAGNA NORMALE VIALE ITALIA 13A CICAGNA GEAA84301C S.MAT. DI LUMARZO VIA CHIAPPATO, 287 LUMARZO GEAA84302D S.MAT.DI S.COLOMBANO VIA D.NORERO, 44 SAN CERTENOLI COLOMBANO CERTENOLI GEAA84303E S.MAT. FAVALE DI VIA DI MALVARO 13 FAVALE DI MALVARO MALVARO GEIC858009 I.C. GEAA858005 I.C. NORMALE VIA G.MASSONE, 47 RECCO GEAA858016 S INFANZIA DI MEGLI CORNICE GOLFO RECCO AVEGNO-CAMOGLI-RECC AVEGNO-CAMOGLI-RECC PARADISO, 52 O-USCIO O-USCIO GEAA858027 S. INFANZIA S. ROCCO VIA S.ROCCO,1 RECCO DI RECCO GEAA858038 S. INFANZIA DI AVEGNO VIA DELLE MIMOSE,12 AVEGNO GEAA858049 S. INFANZIA DI USCIO VIA ISELLA, 8 USCIO GEAA85805A S. INFANZIA DI VIA VIA MILANO, 2 RECCO MILANO Anno Scolastico 2018-19 LIGURIA AMBITO 0004 - AMBITO 4 Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto GEAA85806B S. INFANZIA DI RUTA DI VIA XXV APRILE, CAMOGLI CAMOGLI GEIC85600N I.C. BOGLIASCO-PIEVE GEAA85600D I.C. BOGLIASCO-PIEVE NORMALE VIA G.MAZZINI, 207 BOGLIASCO GEAA85601E S.MAT. DI SORI VIA MAZZINI 4 SORI L.-SORI L.-SORI GEAA85602G S.MAT. DI PIEVE LIGURE VIA ALLA CHIESA, 39 PIEVE LIGURE GEAA85603L S.MAT. DI VIA G.MAZZINI VIA G.MAZZINI, 245 BOGLIASCO.
Recommended publications
  • Bozza Per GM Chiavari
    CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO GUARDIA MEDICA TERRITORIALE Premesso che: - con deliberazione del Consiglio Regionale n. 199 del 19.10.1977, relativa all’estensione del servizio di Guardia Medica nella provincia di Genova, era stata individuata, quale sede di recapito per i Comuni di Chiavari, Leivi, Carasco, Nè, S. Colombano Certenoli, Cogorno, Lavagna, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Moneglia, Sestri Levante, l’U.S.L. 4 “Chiavarese”, attualmente Azienda Sanitaria; - nella riunione del 25.11.08 tra i rappresentanti di questa ASL e i rappresentanti delle CC.RR.II. - Comitati Locali di Gattorna, Cicagna, Chiavari, si è concordata una riorganizzazione territoriale che prevede lo scorporo del territorio del Comune di S. Colombano Certenoli e Carasco dal Polo di Chiavari; - da un esame del numero degli interventi dei diversi Poli di Guardia Medica si è evidenziata la necessità di riequilibrare i carichi di lavoro scorporando il territorio del Comune di Castiglione Chiavarese del Polo di Chiavari, con assegnazione ad altri Poli; T R A L’Azienda Sociosanitaria Ligure n. 4, più oltre denominata A.S.L. 4, con sede in Chiavari - Via G.B. Ghio, codice fiscale 01038700991, in persona della dott.ssa Geronima Caffarena – Direttore della S.C. Affari Generali e Legali delegata alla sottoscrizione del presente atto con delibera n. 575 del 19.09.2017; E La ……………………………………., con sede in ………………………….., ………………………. – C.F./P.I…………………………….., legalmente rappresentato da……………………………….., Presidente pro-tempore, ai fini del presente atto domiciliata presso l’ente predetto; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE per l’attuazione del servizio di Guardia Medica-continuità assistenziale previsto dalle LL.RR. 9.9.1974 n.
    [Show full text]
  • 2020/21 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Genova
    DISPONIBILITA' al 31 agosto SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO: 2020/21 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: GENOVA DISPO NIBILIT A' CODICE DISPONIBI DISPONIBILIT CATTE CLASSE LITA' A' CATTEDRE CODICE DENOMINAZIO DRE DENOMINAZIONE SCUOLA DI TIPO SCUOLA CATTEDR ESTERNE SCUOLA NE COMUNE ESTER CONCORS E FUORI DAL NE O INTERNE COMUNE NEL COMU NE GECT70000E I.C. VOLTRI II A022 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II A023 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II A028 ISTRUZIONE PER GENOVA 1 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II A060 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II AA25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II AB25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II AC25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70000E I.C. VOLTRI II AD25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO A022 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO A023 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO A028 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO A060 ISTRUZIONE PER GENOVA 1 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO AA25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO AB25 ISTRUZIONE PER GENOVA 1 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO AC25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT70100A ISTITUTO COMPRENSIVO AD25 ISTRUZIONE PER GENOVA 0 0 0 S.TEODORO ADULTI GECT702006 I.C.
    [Show full text]
  • Elisa Fadda Via Sottanis 90/1, 16030 Casarza Ligure (Ge) 347
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELISA FADDA Indirizzo VIA SOTTANIS 90/1, 16030 CASARZA LIGURE (GE) Telefono 347 6353313 Codice Fiscale FDDLSE80A50C621R Partita IVA 01713010997 E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita 10/01/1980 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date da febbraio 2011 • Nome e indirizzo del datore di Ambito Territoriale Sociale 57, Comuni di Lavagna, Cogorno e Ne (Ge); Comune di Castiglione lavoro Chiavarese (Ge); Comune di Moneglia (Ge) • Tipo di azienda o settore Servizi Sociali • Tipo di impiego Psicologa • Principali mansioni e responsabilità Valutazione psicologica di minori e del nucleo familiare allargato, su delega dell’Autorità Giudiziaria. Colloqui di valutazione psicologica. Utilizzo di Test psicodiagnostici e Questionari di indagine della personalità. Stesura delle relazioni psico-sociali all’Autorità Giudiziaria. Collaborazione con l’Assistente Sociale referente del caso. • Date da marzo 2008 • Nome e indirizzo del datore di Via Martiri della Liberazione 96/4, Chiavari (Ge) lavoro • Tipo di azienda o settore Studio privato • Tipo di impiego Psicologa-Psicoterapeuta • Principali mansioni e responsabilità Consulenze psicologiche individuali e di coppia. Colloqui di psicoterapia e sostegno psicologico con adulti e minori. Valutazione psicodiagnostica di adulti e minori attraverso l’utilizzo di Test e Questionari di indagine della Personalità. Interventi di Parent Training e consulenza alla genitorialità. • Date da ottobre 2011 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Lavagna, (Ge)
    [Show full text]
  • Carasco, V1 0 0 0 0 6 6 1 1 9 9
    522000 524000 526000 528000 530000 532000 534000 9°16'0"E 9°17'0"E 9°18'0"E 9°19'0"E 9°20'0"E 9°21'0"E 9°22'0"E 9°23'0"E 9°24'0"E 9°25'0"E 9°26'0"E GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR-108 0 0 Product N.: 01Carasco, v1 0 0 0 0 6 6 1 1 9 9 4 ! 4 ! ! Carasco - ITALY ! Landslide and Floods - 10/11/2014 ! ! ! Reference Map - Overview ! Production date: 14/11/2014 Lombardia Austria Hungary ! ! Switzerland ! Emilia-Romagna Croatia Pavia Serbia ! Romaggi Piemonte France ! Alessandria Piacenza Italy ! Adriatic Sea Albania ! ^ ! Roma Tyrrhenian ! Sea ! N Ionian " ! 0 ' N Sea 3 " ! 2 0 ' ! ° 3 4 2 4 ° Mediterranean Sea 4 Tunisia 4 Liguria Algeria ! Fregaie ! Genova ! ! Parma ! ! ! 0 0 0 ! 0 0 ! ! 0 4 4 1 1 Chiavari 9 9 4 Ciappaia 4 !( Toscana ! Carpenissone ! ! Massa-Carrara ! Ligurian Sea Aveggio ! Vignale La Spezia Chiesa ! Nuova ! ! 9 Case ! Cartographic Information Pian del ! ! Schiffi Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) Cuneo ! Terrarossa 1:22000 N ^ " 0 ' N 2 " 2 0 0 0,5 1 2 ° ' S. Col!ombano Certenoli 2 C.Se 4 4 2 ° km ! ! 4 4 Perella Castagnola ! La Pozza ! ! S. Martino Alta ! Grid: W GS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system ! C.Se Carruggio ! ! Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system Seriallo Scaruglia ± ! del Molino ! Ferrata Cucussale Bavaggi ! 0 ! 0 Legend 0 0 0 ! 0 General Information Point of Interest Industry / Utilities 2 2 ! a Castagnola 1 1 n 9 Camposasco 9 4 4 Area of Interest Educational Extraction Mine C.
    [Show full text]
  • Ai Cittadini Del Collegio Di Cogorno. La Forza Della
    Ai Cittadini del Collegio Provinciale di COGORNO , comprendente i Comuni di Borzonasca, Carasco, Cogorno, Mezzanego, Né, Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto. La forza della RESPONSABILITA’. Lentamente ma costantemente stiamo assistendo in Liguria a degli “eventi politico-culturali-istituzionali” che sono destinati a produrre inevitabilmente notevoli cambiamenti : 1°) Il Consiglio Regionale Ligure, guidato da Ronzitti, ha approvato all’unanimità la nuova legge sull’autonomia che di fatto trasforma il Consiglio Regionale in “Parlamento Ligure” con autonomia funzionale e finanziaria. 2°) Il Caporedattore delle pagine liguri de “la Repubblica”, Franco Manzitti, ha auspicato che ci sia una specie di “unificazione dei ruoli” fra quello del Sindaco di Genova e quello del Presidente dell’Autorità Portuale ( fa un preciso riferimento alla figura del “Doge” ) . 3°) Il Caporedattore delle pagine liguri de “Il Giornale” , Massimiliano Lussana, ha auspicato che si apra un dibattito ( e quindi delle “iniziative”) affinché i Comuni del Basso Alessandrino ( quasi tutti con la aggiunta al loro nome di “Ligure”), con l’approvazione della maggioranza delle popolazioni delle Province interessate, mediante referendum, ritornino alla Liguria. 4°) Il Comune di Mezzanego ( Val d’Aveto ), tipicamente ligure, con una Giunta “Civica” che vede insieme un Assessore di Forza Italia ed uno dei Ds , senza tanti suoni di fanfare, ha risolto benissimo il “problema” degli immigrati extra-comunitari, in maggioranza marocchini, ( 12 % della popolazione e continuano ad arrivarne, ora anche albanesi e cinesi ), integrandoli così bene, che ormai parlano con la “cocina del dialetto ligure” tanto da aver dovuto fare per i marocchini una “scuola” che insegni ai giovani nati e cresciuti lì, le basi della lingua araba, per non fargli fare la figura degli stranieri quando, per le vacanze, tornano in Marocco.
    [Show full text]
  • Camogli E Golfo Paradiso Come Vuoi Tu"
    "Camogli e Golfo Paradiso come vuoi tu" Experience Tours a Camogli e in tutte le località del Golfo Paradiso 'su misura' e 'a tema' - Ogni tuo desiderio verrà realizzato - Le mie visite guidate verranno organizzate ad hoc per ognuno voi con attenzione, intramontabile entusiasmo e professionalità trentennale, considerando di volta in volta le vostre passioni e i vostri interessi - Cultura Arte Gastronomia Fotografia Relax- MareMonti Caccia-al-tesoro Esplora-il Parco di Portofino Storie-di-Mare S.Fruttuoso Cristo-degli- Abissi Stella-Maris Museo-Marinaro&Santuario- Exvoto Sagre&Folklore Drink&Poesia Vino&Musica Cantautori&Liguria Emozioni-al-Tramonto Forestbathing&Danza Divertiamoci-col-Dialetto Emigranti&Tango. Contattami! Nativa di Camogli, sarò la tua guida locale d'eccellenza "Portofino & Tigullio come vuoi tu" Experience Tours a Portofino e in tutte le località del Golfo del Tigullio, 'su misura' e 'a tema' - Ogni tuo desiderio verrà realizzato - Le mie visite guidate verranno organizzate ad hoc per ognuno voi con attenzione, intramontabile entusiasmo e professionalità trentennale, considerando di volta in volta le vostre passioni e i vostri interessi - Cultura Arte Gastronomia Fotografia Relax- MareMonti Caccia-al-tesoro Esplora-l'Entroterra Chiavari&MuseoMarinaro S.Margherita&Museo-del -Mare Lorsica&MuseoDamasco Rapallo&VecchioMulino SantuariMariani&ExVotoMarinari Sagre&Folklore Drink&Poesia Vino&Musica Cantautori&Liguria Alba-sul-Golfo Meditazione&Danza Divertiamoci- col-Dialetto Emigranti&Tango. Contattami! Nativa della Riviera del Levante Ligure, sarò la tua guida locale d'eccellenza RECCO SAPERI & SAPORI Si visiterà la zona a mare per ricordare i pallanuotisti camiponi del mondo, si salirà alla Chiesa di Megli famosa anche per la Festa delle Focaccette.
    [Show full text]
  • Genova, 15 Dicembre 2020 Ai Comuni Di: ARENZANO BOGLIASCO
    Genova, 15 dicembre 2020 Direzione Provinciale di Genova ______________ Ufficio Provinciale - Territorio Ai Comuni di: ARENZANO BOGLIASCO BORZONASCA BUSALLA CAMOGLI CAMPO LIGURE CAMPOMORONE CARASCO CASARZA LIGURE CASELLA CASTIGLIONE CHIAVARESE CERANESI CHIAVARI CICAGNA COGOLETO COGORNO CROCEFIESCHI DAVAGNA FASCIA FONTANIGORDA GORRETO ISOLA DEL CANTONE LAVAGNA LEIVI MASONE MELE MEZZANEGO MIGNANEGO MOCONESI MONEGLIA MONTOGGIO NE ORERO PROPATA REZZOAGLIO RONCO SCRIVIA ROSSIGLIONE ROVEGNO SAN COLOMBANO CERTENOLI Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Genova – Territorio via Finocchiaro Aprile 1, 16129 Genova Tel. +3901055481 - e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] SANTA MARGHERITA LIGURE SANT’OLCESE SANTO STEFANO D'AVETO SAVIGNONE SERRA RICCO' SESTRI LEVANTE SORI TIGLIETO TORRIGLIA TRIBOGNA USCIO VALBREVENNA VOBBIA Loro Indirizzi Allegati: 3 Oggetto: Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni. Premesso che: . l’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni, ha stabilito che la banca dati catastale viene aggiornata sulla base dei dati contenuti nelle dichiarazioni sull’uso del suolo delle particelle, rese agli organismi pagatori dai soggetti interessati nel corso dell’anno e messe a disposizione dall’Agea; . la legge 29 novembre 2007, n. 222, di conversione del decreto-legge 1 ottobre 2007, n. 159, prevede che “In deroga alle vigenti disposizioni ed in particolare all’articolo 74, comma 1, della legge 21 novembre 2000, n.
    [Show full text]
  • Dott. Ugo Colla
    Dott. Ugo Colla – Segretario Comunale Generale Segretario della Convenzione tra i Comuni di Cogorno e Zoagli Segretario Provinciale del Sindacato Unione Nazionale Segretari (UNSCP) – Numeri diretti: 0185385735(Ufficio di Cogorno) 01852505260 (Ufficio di Zoagli - giorni di Martedì e Venerdì) Generalità : Ugo Colla, nato a Genova il 18/10/1953, residente dal 1981 a Sestri Levante, Fraz. Riva Trigoso, Via Genova 38/31, coniugato dal 1987 con Facino Gabriella, con una figlia,Valeria,nata il 21/12/1989. Terminati nel 1972 gli studi classici, compiuti presso il Liceo C. Colombo di Genova, mi iscrissi all’Università di Genova, Facoltà di Scienze Politiche, che frequentai per i prescritti quattro anni di corso con un piano di studi libero, comprendente esami di carattere giuridico, economico e sociologico; sostenni con profitto i seguenti, fondamentali esami in materie giuridiche: diritto costituzionale, diritto amministrativo,diritto privato,diritto penale e diritto del lavoro. Frequentai in quel periodo i seminari di diritto costituzionale tenuti dal titolare della cattedra di istituzioni di diritto pubblico Prof. Fausto Cuocolo . Superai inoltre a pieni voti i due esami prescritti di lingue straniere,inglese e francese. Mi laureai nel 1977 con 110 e lode , con una tesi in scienza della politica sul pensiero politico di Lev Trockij e con una tesina in diritto del lavoro sulla posizione giuridica delle organizzazioni sindacali nell’ordinamento giuridico italiano ; mi risulta che la tesi sia stata più volte consultata quale riferimento per studenti impegnati in tesi di laurea concernenti storia e politica dell’ex- Unione Sovietica, compresi i periodi della glasnost e della perestroijka. Subito dopo la laurea mi fermai per due anni alla stessa Facoltà di Scienze Politiche, Istituto di Sociologia e Scienza della Politica, quale esercitazionista volontario.
    [Show full text]
  • Iscritti Albo Sett. a Al 02.07.2021
    ALBO 2021 N. matr. Cognome e nome Laurea Residenza Iscriz. Albo Genova Luogo e data di nascita Es. Stato Studio 1a iscrizione Sezione 3514 ABBANEO LUCA GE - 27/10/2004 16137 GENOVA (GE) - VIA MONTALDO 29/10 25/01/06 ALESSANDRIA (AL) 19/12/1977 GE - 05 16121 GENOVA (GE) - VIA XXV APRILE 8/21 25/01/06 GE Tel. 3479604598 A - a architetto 4660 ABBO FRANCESCA GE - 13/12/2000 16146 GENOVA (GE) - VIALE FRANCESCO GAMBARO 19/3 13/02/19 GENOVA (GE) 18/06/1974 GE - 01 16146 GENOVA (GE) - VIALE FRANCESCO GAMBARO 19/3 13/11/09 SV A - a architetto 4116 ACACIA SIMONETTA GE - 13/12/2007 16043 CHIAVARI (GE) - CORSO ITALIA 16F/4 09/03/11 GENOVA (GE) 31/07/1981 GE - 08 16043 CHIAVARI (GE) - CORSO ITALIA 16F/4 09/03/11 GE A - a architetto 1191 ACCETTULLI GIUSEPPE TO - 14/03/1983 16147 GENOVA (GE) - VIA CARRARA 132/1 24/01/84 FOGGIA (FG) 21/10/1953 GE - 83 16147 GENOVA (GE) - VIA A.CARRARA 132/1 24/01/84 GE Tel. 0103761602 A - a architetto 1708 ACCOMANDO ROBERTO GE - 30/04/1987 16134 GENOVA (GE) - VIA DI MONTEMORO 7/7 28/03/90 GENOVA (GE) 08/05/1959 GE - 88 16134 GENOVA (GE) - VIA DI MONTEMORO 7/7 28/03/90 GE Tel. 010210820 A - a architetto 4831 ACCOMASSO CRISTINA GE - 24/04/2020 14100 ASTI (AT) - VIALE PILONE 21 05/03/21 ASTI (AT) 17/07/1994 GE - 20 05/03/21 GE A - a architetto 4618 ACCOTO GIULIANO GE - 28/10/2015 16144 GENOVA (GE) - VIA G.
    [Show full text]
  • Storia, Lavoro E Cultura
    STORIA, LAVORO E CULTURA DALLA META’ DEL 1800 AI PRIMI DECENNI DEL 1900 Gli abitanti di Lavagna e Cogorno, ma anche quelli dell’alta Val Fontanabuona, dalla metà dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento, conobbero un periodo di sviluppo economico, che si manifestò nell’estrazione e lavorazione dell’ardesia. La popolazione dell’entroterra era rappresentata, per la maggior parte, dalle famiglie contadine che, con l’agricoltura e l’allevamento del bestiame, riuscivano a sfamare i numerosi figli. Sulla costa e nei paesi limitrofi c’erano molti agricoltori, ne sono testimonianza le foto degli orti lungo il fiume Entella. Chi era riuscito a mettere da parte un po’ di denaro, incoraggiava i figli e le giovani coppie ad emigrare nelle ‘Meriche, in America. A Lavagna ne è stato esempio Edoardo Riboli; figlio maggiore e orfano di padre emigrò in America del sud in cerca di lavoro. Il giovane fu assunto come garzone in una piantagione di caffè. I soldi che guadagnava li mandava alla madre e ai fratelli. Più tardi, con i risparmi, acquistò e divenne padrone di una fabbrica in cui si tostavano i pregiati chicchi. L’emigrazione nelle ‘Meriche interessò molti giovani liguri; essi partivano dal porto di Genova su transatlantici in un viaggio che durava parecchie settimane. Viaggi lunghi e spesso rischiosi. La gente che rimase nel nostro territorio era costituita, per la maggior parte, da contadini analfabeti, da piccoli proprietari terrieri e da alcune famiglie borghesi i cui figli frequentavano la scuola e collegio fino a completare gli studi superiori. Nei paesi e nelle cittadine c’erano alcune figure colte: il prete, il medico e il sindaco.
    [Show full text]
  • Itinerari Hikes
    S. Pietro M.te Delle Ortue M.te Bossea di Sturla 503 688 Paggi Ne Osti Leivi Torrente di Ne Carasco Graveglia Noceto Prioria M.te Aguto 535 S. Bartolomeo Conscenti T orr ente Rupinar Chiappa ITINERARI Rio Sanguineto M.te Castello o HIKES 340 8 ITINERARIO 1, 1-A, 1-B: Lavagna - Monte Capenardo (695 m.) ROUTE 1, 1-A, 1-B: Lavagna - Monte Capenardo (695 m) Panesi Classico itinerario di salita con percorso sul crinale summitale. Il sentiero è segnalato Classic climbing route along the crest of the summit. The trail is marked by the dalla F.I.E. con simbolo “bollino rosso”. Federazione Italiana Escursionismo (FIE) with the “red circle” symbol. Tolceto 1 = Partendo da Via Tedisio a lato della Madonnina del Caminello si giunge a S.Giulia 1 = Departure from Via Tedisio on the Madonnina del Caminello side, walk to S. Giulia Caminata (40 min.), “balcone” naturale sul Golfo del Tigullio. Si prosegue la salitaSalino per vecchi (40 min), natural “balcony” over the Tigullio Gulf. Continue the hike up old paved sentieri lastricati e antiche “crose” quindi si giunge alla Colla (655 m. - ore 2 da Lava- trails and the erstwhile narrow “crose” paths to get to the Colla (655 m. - 2 hours from gna). Qui si hanno due altermative: Lavagna). Here you have two options: 1-A = verso sud-est si giunge al M.Capenardo, ottimo punto panoramico (695 m. slm 1-A = to the southeast you can arrive at M. Capenardo, which offers a great view (695 Sanguineto - 0,15 min dalla Colla), indi proseguendo verso sud, si scende a Cavi tramite il Monte m a.s.l.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE CARLO QUEIROLO Coreglia Ligure, li 07/09/2020 Nome: Carlo Cognome: Queirolo Luogo di nascita: Chiavari Data di nascita: 07 agosto 1973 Residenza: Via Daveggio, 78 – San Colombano Certenoli (GE) Cittadinanza: Italiana Codice fiscale: QRL CRL 73M07 C621S Abilitazione professionale: 1) Perito industriale in elettrotecnica con esame di maturità presso l’ I.T.I.S. “G. Natta” di Sestri Levante e con esame di abilitazione all’esercizio della libera professione presso l’I.T.I.S “G. Giorgi” di Genova (voto: 75/100) 2) Perito industriale in meccanica con esame di maturità presso l’ I.T.I.S. “G. Natta” di Sestri Levante e con esame di abilitazione all’esercizio della libera professione presso l’I.T.I.S “G. Giorgi” di Genova (voto: 94/100) Iscrizione all’albo professionale: Avvenuta nell’anno 1996 all’Ordine (già Collegio) dei Periti Industriali della Provincia di Genova col numero 1345 Esperienze antecedenti l’esercizio della libera professione: Il Perito Industriale Carlo Queirolo entra alle dipendenze della Ditta G.B.M. Elettromeccanica s.n.c. (operante nel settore dell’impiantistica industriale e di illuminazione pubblica) nell’ottobre del 1992, con mansioni dapprima di manutentore di impianti industriali e successivamente di gestore commessa. In questi anni espleta il praticantato per l’ammissione agli esami di stato per l’acquisizione dell’abilitazione professionale, che consegue ad ottobre del 1996. Data Natura incarico e importo opere Descrizione delle IIIa Nr Committente delle opere Committente dell'incarico Consegna Tipo
    [Show full text]