1

Anno 13 Numero 265

1 giugno 2018 — CIV M.Y. Akhtamar on line

Cento anni di storia armena

Alla Prima repubblica armena, di cui lo scorso 28 maggio si sono festeggiati i cento anni, abbiamo dedi- cato nello scorso numero un lungo e circostanziato articolo che ha permesso di inquadrare storicamente e politicamente le vicende dell’epoca. Siccome l’anniversario è importante e merita doverosa attenzione, sentiamo la necessità di ritornarci su pochi giorni dopo la ricorrenza che purtroppo in Italia è passata quasi inosservata ma che avrebbe merita- to ben altra eco quanto meno all’interno della comunità armena nazionale. Quanto accadde a cavallo tra il secondo e il terzo decennio del secolo scorso non va inquadrato, infatti, come mero fatto storico e trattato didascalicamente al pari di tanti altri. La Prima repubblica armena, la repubblica democratica di del 1918, ha rappresentato il risveglio della coscienza nazionale ancora tramortita dall’orrore del genocidio, il disperato e riuscito tentativo di resistere all’annientamento online finale. Essa è stata la madre delle successive statualità armene dopo l’esperienza sovietica, l’embrione da cui settanta anni più tardi ha preso vita la Seconda e indipendente repubblica. L’esempio dei valorosi che combatteremo per salvare l’identità nazionale minacciata è stato seguito qual- che decennio più tardi dai partigiani che sui monti dell’Artsakh hanno conquistato e difeso la propria libertà. Prima contro i turchi, poi contro gli azeri. Stesse battaglie, stesso destino. Non dimentichiamo mai come sono stati vissuti quei giorni, nel 1918 come nel 1988, e quanti pericoli ancora gravitino intor- no ai piccoli Stati armeni contemporanei. La vivacità culturale e politica che si respira oggi a Yerevan e Stepanakert non deve far mai abbassare la guardia: oltre il filo spinato, potenti e agguerriti eserciti nemici cercano di cogliere al volo l’eventuale oppor- tunità di completare il lavoro che non riuscirono a fare a Sardarapat allorché vennero sconfitti dagli eroici combattenti armeni. Nella Turchia sempre più autoritaria persino un membro del Parlamento (Garo Paylan) viene messo sotto accusa con il famigerato articolo 301 del c.p. per aver pubblicamente pronunciato la parola “genocidio”; in Azerbaigian, un Aliyev fuori controllo tuona quasi quotidianamente minacce di invasioni e di conquiste… Guai ad abbassare la guardia! Guai a celebrare i nostri eroi del 1918 e dimenticare i piccoli grandi eroi che, cento anni dopo, difendono quei confini così duramente conquistati! Dieci, CENTO, mille anni di grande storia armena. WWW.COMUNITAARMENA.IT

Sommario

Cento anni di storia a rmena 1

Il nuovo governo in Armenia 2

Aznavour, il piccolo grande patriota 3 Bollettino interno La voce dell’Artsakh 4 di Nuovo progetto per la Renco 5 Qui Armenia 6 azione armena Paylan sempre sotto accusa 6 Akhtamar

2

Akhtamar on line Il nuovo governo in Armenia

Negli scorsi numeri, commentando la steri) a limitare il divario anagrafico dei FINANZE situazione politica in Armenia, abbiamo ministri. Atom Janjughazyan , 47 anni, indipendente, doverosamente rimarcato il senso di Proprio l’analisi delle età evidenzia che i già vice ministro delle Finanze dal 2016.

responsabilità e maturità che tutte i sog- più maturi sono posizionati nei dicasteri GIUSTIZIA getti (maggioranza e opposizione, forze più delicati (il ricordato Affari esteri e la Artak Zeynalyan , 49 anni, medico e giurista, dell’ordine e manifestati) hanno dimo- Difesa affidata al cinquantenne Tono- dal 1998 al 2001 vice ministro della Salute, poi strato nella gestione della difficile crisi. yan). Ai 50 anni è appena arrivato an- attività nel mondo legale, deputato nel 2001 Non ritorniamo più, almeno a livello che il nuovo ministro delle Comunica- con Partito Repubblicano poi passato all’op- nazionale, su tali temi; è giunto il mo- zioni e Trasporti Hakobyan). posizione. mento di soffermarci brevemente sulla Altro dato della compagine ministeriale composizione della nuova compagine riguarda la composizione di genere: LAVORO E AFFARI SOCIALI : Mane Tandilyan , 40 anni, manager contabili- governativa. solo due donne, ossia meno del dodici tà aziendale, deputato. È la seconda donna È d’obbligo tuttavia una premessa, nota per cento, su diciassette ministri è un della compagine ministeriale. ai più ma che val bene ripetere: la rifor- numero che ha fatto storcere la bocca a ma costituzionale, validata da referen- molti cittadini che hanno appoggiato la PROTEZIONE CIVILE dum popolare, ha trasformato l’Armenia cosiddetta “rivoluzione di velluto”. Hrachya Rostomyan , 37 anni, dal 2016 mini- da repubblica presidenziale a repubblica Ecco la lista dei nuovi ministri: stro sport e gioventù nel precedente governo, parlamentare. Di fatto, il Capo dello e prima ancora dal 2012 al 2013; poi segretario Stato ha (o dovrebbe) un ruolo più defi- AGRICOLTURA del Comitato olimpico nazionale. Artur Khachatryan , 46 anni, ARF, già vice lato e meno incisivo nella vita politica PROTEZIONE DELLA NATURA ministro Amministrazione territoriale e della nazione; un po’ come accade in Erik Grigoryan, 42 anni, già responsabile di negli ultimi due anni governatore della re- Italia. dipartimento nello stesso dicastero dal 2002 al Tutti i poteri decisionali sono dunque gione di Shirak. 2011, poi responsabile armeno per progetti passati all’esecutivo governativo. AMMINISTRAZIONE TERRITORIO E ONU su ambiente. Armena Sarkissian, il nuovo presidente, SVILUPPO SALUTE è persona posata e con lunga esperienza Suren Papikyan , 32 anni, insegnante, tra i Arsen Torosyan , 35 anni, medico, coordina- internazionale. Nelle sue prime, difficili, promotori della ‘rivoluzione di velluto’ tore di programmi sulla salute, indipendente. settimane di mandato ha dimostrato di

saper gestire bene la crisi e di essere AFFARI ESTERI SPORT E GIOVENTU’ molto più ‘popolare’ e attivo di quanto ci Zohrab Mnacakanyan , 52 anni, indipen- dente, lunga e importante carriera diploma- Levon Vahradyan , 34 anni, indipendente, si aspettasse. Ha incontrato la gente in tica, dal 2014 ambasciatore alle Nazioni carriere nel ministero dello sport e comitato piazza, ha cucito sapientemente i fili Unite. olimpico. della trattativa politica, insomma non è rimasto arroccato nel suo palazzo presi- CULTURA SVILUPPO ECONOMICO denziale, immobile e inattivo spettatore Lilit Makun ts, 35 anni, indipendente, espe- Artsvik Minasyan , 46 anni, ARF, ministro della vicenda. rienze in ambito universitario. È una delle economia nel 2016, ministro ambiente 2016- Da questo punto di vista Nikol Pashin- due donne del governo. 18.

yan avrà un valido alleato ma al tempo DIASPORA TRASPORTI, COMUNICAZIONI E TEC- stesso dovrà osservare massimo rispetto Mkhitar Hayrapetyan (28 anni, negli ulti- NOLOGIA istituzionale per il ruolo di garanzia della mi due anni coordinatore dell’Ufficio Dia- Ashot Hakobyan , 50 anni, carriera ministe- carica ricoperta da Sarkissian che non spora nel partito Contratto civile. riale nei dipartimenti ministero Interno su vorrà certamente recitare un ruolo com- lotta a corruzione e narcotraffico, ultimi due DIFESA primario sul palcoscenico della vita poli- anni direttore Camera commercio Armenia – Davit Tonoyan , 50 anni, indipendente, dal tica armena. Bielorussia. 2010 al 2017 Primo vice ministro della Dife- Veniamo dunque alla composizione del sa, dal 2017 ministro protezione civile. nuovo governo. Della squadra governativa fanno anche parte il Saltano all’occhio due dati importanti: in EDUCAZIONE E SCIENZE primo vice Primo ministro Ararat Mirzoyan primo luogo l’età media è piuttosto bas- Arayik Harutyunyan , 38 anni, dal 2017 (39 anni, ricercatore e analista politico, Con- sa: 41 anni e qualcosa la media dei titola- consigliere comune Yerevan per YELK. tratto civile) e i vice Primo ministro Tigran ri dei diciassette dicasteri (numero non Avinyan (29 anni, ha lavorato nel settore ENERGIA E RISORSE NATURALI privato, nel 2017 consigliere municipale di certo scaramantico per gli armeni…) con Artur Grigoryan , 48 anni, Armenia Prospe- Yerevan) e Mher Grigoryan (46 anni, settore il più giovane (il ventottenne Hayrape- ra, diverse esperienze nelle amministrazioni bancario, indipendente). tyan alla Diaspora) e il più anziano (il ministeriali, dal 2010 al 2012 ministro del cinquantaduenne Mnacakanyan agli E- Lavoro.

ANNO 13 NUMERO 265 Pagina 2

3

Akhtamar on line

Aznavour: il piccolo grande patriota di origine armena sulla walk of fame

Il grande cantante ha compiuto lo scorso 22 maggio 94 anni. Ha dovuto annullare per motivi di salute ad aprile alcuni concerti in Russia e pochi giorni fa si è rotto una mano per una caduta in casa. Gli auguri di Akhtamar online alla stella del firmamento musicale

di LETIZIA L EONARDI dice di rompere il tabù sull’omosessualità. Il Jean-Pierre Mocky fino alla partecipazione fatto che canti in sei lingue (francese, ingle- nel film Ararat del regista canadese di origi- Chahnourh Varinag Aznavourian, nome se, italiano, spagnolo, tedesco e russo) e in ne armena Atom Egoyan nel ruolo del gran- d’arte , a 94 anni dopo dialetto napoletano gli ha consentito di de regista e commediografo William Saro- tanti successi e riconoscimenti non è solo esibirsi ovunque e lo ha reso noto in tutto yan. una star leggendaria del mondo della musi- il mondo. Ha cantato alla Carnegie Hall e Cugino dell'attore statunitense Mike Con- ca è anche una stella sulla Walk of Fame di in tutti i maggiori teatri, duettando con star nors, dal 1967 Aznavour è sposato con Hollywood, il primo cantautore francese ad internazionali del calibro di Nana Mou- Ulla, la sua terza moglie, una svedese, che averla ricevuta. skouri, Liza Minnelli, Sumiva Moreno, gli ha dato tre figli, Katia, Misha e Nicolas. Un artista del palcoscenico a tutto tondo. Compay Segundo, Céline Dion e, in Italia, Dai suoi due precedenti matrimoni, di breve Cantautore e attore ma è stato anche insi- ha collaborato con Mia Martini, Milva e durata, sono nati altri tre figli: Seda, Charles gnito della Legion d'Onore per il lustro Laura Pausini. Con Iva Zanicchi, nel 1971, e Patrick, morto purtroppo all’età di 25 dato alla Francia ed è, dal 2009, ambascia- ha realizzato un intero LP Caro Aznavour anni. tore dell'Armenia in Svizzera. Sì, perché, che hanno presentato insieme alla trasmis- Ha avuto numerosi importanti e prestigio- nonostante sia nato a Parigi nel 1924, le sione Senza Rete . si premi, onorificenze, medaglie, cittadinan- sue origini armene non le ha mai dimenti- In Italia ha lavorato insieme a Giorgio ze onorarie. Charles Aznavour non è solo cate e ha fatto della sua notorietà un modo Calabrese per molte delle versioni italiane una delle icone musicali più popolari ma si è per aiutare la sua gente. Entrambi i suoi delle sue canzoni, fino alla metà degli anni spesso impegnato per azioni umanitarie e genitori erano immigrati armeni scampati al settanta; in seguito ha collaborato con raccolte benefiche. È orgoglioso di essere genocidio del 1915. Sua madre, Knar Ba- Lorenzo Raggi e nel 1989 con Sergio Bar- francese ma lo è anche delle sue origini ghdassarian, era di Smirne, che adesso si dotti e Nini Giacomelli. Ha partecipato armene e usa la sua notorietà per parlare del trova in Turchia, mentre il padre Micha come concorrente al Festivalbar nel 1972 popolo armeno. Moltissimo ha fatto per Aznavourian era originario di Akhaltsikhe, con “ Quel che non si fa più ” (canzone poi l'Armenia, suo paese d'origine tanto che, dal nell'odierna Georgia, ed era il cuoco del divenuta colonna sonora di uno spot della 1995, è Ambasciatore itinerante dell'Arme- governatore d'Armenia. ditta Mulino Bianco, al Festival di Sanremo nia presso l'Unesco, dal 2004 è Eroe nazio- Ad instradarlo nel teatro parigino, fin come ospite fuori gara all’edizione del 1981 nale dell'Armenia, dal 2009 è ambasciatore dalla giovanissima età, sono stati proprio i con il brano Poi passa , e a quella del 1989 dell'Armenia in Svizzera. suoi genitori. A 9 anni Aznavourian toglie con la canzone Momenti sì, momenti no . Nello E nonostante abbia compiuto 94 anni il suffisso tipico armeno e diventa Charles stesso anno, a seguito del terribile terremo- questo pilastro dello spettacolo continua a Aznavour. Il suo colpo di fortuna arriva 13 to che aveva colpito l’Armenia nel dicem- calcare le scene e a portare sui palchi la sua anni dopo, nel 1946 grazie all’incontro con bre del 1988, scrive il testo Pour toi Armenie , intramontabile musica. Lo scorso anno la cantante Édith Piaf, che lo porta in tour- (con la musica di Georges Garvarentz). Aznavour si è esibito in una serie di concer- née in Francia, negli Stati Uniti e in Cana- Una canzone a scopo umanitario per i ti anche qui in Italia con il solito successo di da. bambini Armeni, incisa in un 45 giri e tra- pubblico. Quando può si reca nella sua Se nel 1950 raggiunge la notorietà sul dotta in diverse lingue. Armenia e nel Grand Hotel Yerevan ha la mercato francofono, sei anni dopo diventa Diversi interpreti della musica leggera sua camera che lo aspetta sempre. una vera e propria star grazie alle esibizioni italiana, da Gino Paoli a Modugno, da all'Olympia e alla canzone , che Ornella Vanoni a Mina ma anche Gigliola resta in testa alla classifica per quattro setti- Cinguetti, Mia Martini, Enrico Ruggeri, mane. Negli anni ’60 continua la sua scalata Renato Zero, Franco Battiato, Massimo verso il successo con diversi brani musicali Ranieri, Gilda Giuliani e Laura Pausini (Tu t'laisses aller , Il Faut Savoir , , hanno inciso alcune sue canzoni. Più di Et Pourtant , For Me Formidable , Que c'est triste 300 milioni di dischi venduti nel mondo. Venise , La Bohème e Désormais ). Dagli anni Nella serie televisiva " Mobile Suit Gundam " ’70 Aznavour conquista anche l’Italia pro- il nome del personaggio Char Aznable è ponendo le versioni italiane delle sue can- chiaramente ispirato a quello di Charles zoni di successo. Aznavour. La maggior parte del repertorio di questo All'attività di cantautore, Aznavour ha grande artista, che si compone di oltre affiancato un’importante carriera di attore 1000 canzoni, parla d'amore ma ha avuto con oltre 60 pellicole che lo hanno visto anche il coraggio, con il brano Quel che si protagonista. Nel cinema ha esordito nel 1959 con Dragatori di donne ( Les Draguers ) di

ANNO 13 NUMERO 265 Pagina 3

4

Akhtamar on line la voce dell’Artsakh L’Artsakh rimane una priorità

La crisi politica in Armenia, risoltasi «Ci siamo tutti convinti - ha dichiarato in di] Yerevan, Zangezur [regione], non ha senso in modo democratico e pacifico ai pri- una conferenza stampa - che ci sarà una parlare di compromessi . Possiamo parlarne mi di maggio ha sollevato dubbi riguar- cooperazione efficace per garantire la sicurezza quando riceveremo dall'Azerbaigian un mes- do al possibile cambiamento di linea di Artsakh e Armenia; quella questione sarà saggio che Baku è pronto a riconoscere il dirit- sulla questione dell’Artsakh. al centro del governo [armeno]. Siamo d'accor- to all'autodeterminazione di Artsakh ». Vi era il timore, a Stepanakert ma do su quali passi andremo avanti ». Parole importanti, pronunciate nel anche presso le comunità della Diaspo- Alla domanda su quali misure adotta- giorno della sua elezione, che sembrano ra, che il nuovo corso di Yerevan po- re per far tornare il Karabakh al tavolo aver fugato i dubbi riguardo la futura tesse essere più accomodante al tavolo dei negoziati, il nuovo Primo Ministro linea politica dell’Armenia sul conten- negoziale e favorisse un accordo al armeno ha risposto che « se l'Azerbaigian zioso ribadendo il concetto che la que- prezzo di dolorose e incomprensibili o la comunità internazionale vogliono risolvere stione dovrebbe essere risolta dai nego- concessioni alla controparte azera. la questione, è illogico che la questione sia ziati, senza comunque ostacolare gli In poche parole, la paura riguardava discussa con un formato con cui non può essere sforzi per il riconoscimento internazio- una possibile influenza internazionale risolto. Come può questo formato di negozia- nale dell’Artsakh. che spingesse l’Armenia - dietro pro- zione risolvere una questione quando uno dei «La comunità internazionale deve registrare messe di aiuti economici - a un passo cui partecipanti chiave [ad es. Karabakh] non che la sostanza del problema Artsakh è la irreversibile nell’annosa vicenda della partecipa ai negoziati? » questione dei diritti umani perché la questione regione. Nelle parole del nuovo presidente è nata a seguito del fatto che l'Azerbaigian Il nuovo Primo ministro Nikol Pa- armeno, i partiti armeni hanno sempre non solo non era in grado di garantire i diritti shinyan ha, almeno apparentemente, favorito una risoluzione pacifica del minimi della popolazione armena della oblast fugato ogni dubbio al riguardo auspi- conflitto del Karabakh, mentre l'Azer- del Nagorno Karabakh, ma, inoltre, ha creato cando sin dal giorno del suo insedia- baigian usa continuamente una retorica una minaccia diretta al loro diritto alla vita e mento una politica internazionale che militarista nei suoi confronti. possa dare un nuovo respiro al ricono- «Finché l'Azerbaigian usa la retorica belli- all'identità [nazionale]. Quelle minacce sono scimento internazionale dell’Artsakh. cosa e parla di prendere [la capitale armena state espresse con azioni specifiche contro la popolazione pacifica ». E il 2 maggio in un discorso in piazza della Repubblica a Yerevan, ritornando sull’argomento ha dichiarato che « la Repubblica del Nagorno Karabakh è una parte inseparabile della Repubblica di Armenia ». Il 9 maggio Pashinyan si è recato a Stepanakert per partecipare alle cerimo- nie per l’anniversario della liberazione di Shushi e la nascita dell’Esercito di liberazione del Karabakh. Nei giorni a seguire quasi tutti i nuovi ministri dell’Armenia si sono recati in Artsakh per colloqui con le autorità locali e rimarcare la vicinanza tra i due Stati armeni. Atti formali ma anche sostanziali. Ora non resta che attendere il primo incontro tra il nuovo ministro degli INAUGURATO IL NUOVO CENTRO COMUNITARIO A GETAVAN Esteri, Mnastakanyan, e la controparte azera Mammadyarov per vedere se e Grande festa a Getavan, paese di circa trecento abitanti che si trova prossimo all’estremità occidentale quali passi verranno compiuti dalla del bacino idrico di Sarsang nella regione di Martakert lungo la straa che conduce a Vardenis in Armenia nuova leadership armena al tavolo dei Lo scorso 18 maggio è stato inaugurato, alla presenza del Ministro di Stato Harutyunyan, il nuovo negoziati. centro comunitario realizzato anche con il contributo della Diaspora.

ANNO 13 NUMERO 265 Pagina 4

5

Akhtamar on line

BOICOTTIAMO L’IKEA?

Alzi la mano chi non è mai stato almeno una volta nella vita all’Ikea, famosa catena svedese dell’arre- damento; alzi la mano chi non si è mai fatto tenta- re dall’acquistare o mangiare al ristorante dei punti vendita le note polpettine di carne dal nome im- pronunciabile come tutti i prodotti del marchio. Qualche settimana fa un tweet dell’azienda ha svelato che il prodotto (peraltro al centro di uno scandalo nel 2013 in Francia quando venne ritirato perché furono trovate tracce di carne di cavallo) ha rivelato che le polpette sarebbero basate su un ricetta che Re Carlo XII ha portato a casa dalla Nuovo progetto per la Renco in Armenia Turchia all’inizio del 18° secolo. La notizia ci ha sconvolto… Che facciamo, boicottiamo l’Ikea? L’italiana Renco, da anni attiva sul mercato armeno, costruirà una nuova centrale termica da 250 Poi abbiamo pensato che la Turchia di allora, MW. Del progetto, in sinergia con al Siemens, ne ha parlato l’amministratore delegato, Giovanni l’impero ottomano, era popolata dagli armeni e Rubini con il nuovo premier Pashinyan. che probabilmente la ricetta (che include carne di Il costo dell’impianto è stimato intorno ai trecento milioni di dollari e i lavori dovrebbero avere una maiale) sia originaria della nostra tradizione culina- durata tra i ventiquattro e i ventotto mesi. ria e non di quella degli “invasori”. «Siamo disposti a iniziare a implementare il progetto il prima possibile. Ci aspettiamo di creare circa Rincuorati da questa convinzione...desistiamo dal 1.000 posti di lavoro durante la costruzione» ha dichiarato Rubini. Il primo ministro Nikol Pashin- dichiarare guerra all’Ikea. Però quando comprate yan ha accolto favorevolmente il programma di investimenti e ha espresso la speranza che l'efficace un prodotto badate che non sia “ made in Turkey ”. cooperazione tra il governo armeno e la società italiana porti a nuovi investimenti nel Paese.

Qui Armenia

ESPORTAZIONI IN CRESCITA NUOVO SVILUPPO A DILIJAN Considerata la situazione lungo la frontiera tra Nei primi quattro mesi dell’anno le esportazioni Approvato un investimento di quasi ventisette Armenia e Azerbaigian i sei asiatici possono sono cresciute del 34,4% rispetto allo stesso milioni di euro per un nuovo resort turistico nella considerarsi fortunati a non essere stati colpiti da periodo dell’anno precedente sfiorando i 600 cittadina di Dilijan (Tavush) e per miglioramenti soldati o da esplosioni di mina. milioni di dollari (597,3). alle infrastrutture della zona. Le postazioni difensive sui due opposti schiera- Il confortante dato economico vede una sensibile Vache Terteryan, nuovo ministro per l'ammini- menti hanno evidentemente compreso che il drap- crescita verso i Paesi CSI con un incremento del strazione e lo sviluppo del territorio, ha dichiarato pello che si muoveva a ridosso del confine non era 47,6%; export sempre positivo ma più contenuto che il progetto consiste di quattro componenti: la costituito da incursori nemici ma da sprovveduti e verso i membri dell’Unione europea con una creazione di un centro sanitario riabilitativo disperati migranti. crescita attestatasi al 29,2% (in particolare integrato altamente qualificato, il miglioramento Belgio e Paesi bassi con un aumento sopra il del lago e del territorio circostante, il miglioramen- AUTO BLU 50%). Anche le esportazioni verso la Cina to del parco cittadino e la ricostruzione dello L’Armenia come l’Italia. Secondo il quotidiano (+17,5%) e Stati Uniti (+53,8%) sono in stadio della città. Zhoghovurd” nel Paese vi sarebbero circa un crescita così come quelle verso tutti i Paesi del Il programma di investimenti è - che è attuato migliaio di auto di servizio per le varie autorità Medio oriente. dalle “Iniziative per lo sviluppo dell'Arme- istituzionali; il record di auto blu spetterebbe La maggior parte delle esportazioni (con una nia” (IDeA) di Ruben Vardanyan - prevede la all’ufficio del Procuratore generale della repubbli- crescita del 36,6%) riguardano prodotti minera- costruzione di oltre un migliaio di edifici e altri ca con ben 93 veicoli. Non è chiaro come sia ri. Le esportazioni di cibo finito sono cresciute del lavori che saranno portati a termine nel corso di stata stilata la lista, se all’interno di essa (come 20,2% mentre quelle di pietre preziose e semipre- un periodo di cinque anni . Una volta completato, probabile) vi siano anche mezzi strettamente ziose, metalli preziosi e prodotti sono invece il centro di cura e gli edifici ausiliari impiegheran- connessi all’attività di servizio svolta. Pare co- diminuite del 23%. no circa quattrocento lavoratori a tempo indeter- munque che, come in Italia, anche in Armenia minato. sia sorta la necessità di ridurre le spese e moraliz- PROTESTE… CARE zare certi costumi abolendo anche privilegi non Le manifestazioni e gli scioperi conseguenti alla CLANDESTINI dovuti. crisi politica tra fine aprile e inizio maggio sono Avventura al limite del tragicomico di sei cittadi- state calcolate in un paio di punti di percentuale ni del Bangladesh che dall’Iran volevano raggiun- ADOZIONI in meno del PIL armeno che si attesta su base gere la Turchia attraversando il Nakichevan. 56 bambini (29 femmine e 27 maschi) sono stati annua intorno agli undici miliardi di dollari. Se non che, invece di finire in territorio turco, si adottati lo scorso anno in Armenia. Di questi, Gli analisti economici che hanno calcolato questo sono ritrovati a ridosso del confine con l’Armenia 27 (di cui 11 con problemi di salute) da cittadini rallentamento ritengono tuttavia che il nuovo dove sono stati trattenuti in custodia con l’accusa armeni, mentre 29 (di cui 24 con problemi di entusiasmo per la vita politica in Armenia con- di immigrazione clandestina. Le autorità di salute) da stranieri sentirà di recuperare rapidamente il gap. Yerevan stanno vagliando la loro posizione.

ANNO 13 NUMERO 265 Pagina 5

6

Akhtamar on line

Bollettino interno edito da Paylan sempre sotto accusa comunitaarmena.it

Contatti: [email protected]

Il Pubblico Ministero di Ankara ha promosso un’azione per eliminare l'immunità parla- mentare del deputato parlamentare turco Garo Paylan di origine armena dopo che lo stesso - vicepresidente del Partito democratico del popolo (HDP) di opposizione - è stato accusa- to di aver insultato la "turchicità" e la Repubblica di Turchia. L'ufficio di Paylan ha detto che l'inchiesta è stata avviata dopo i commenti rilasciati dal deputato in un'intervista sui genocidi in corso oggi in Turchia. Secondo diverse fonti, "alcuni cittadini interessati" si sono lamentati per l'intervista di Paylan del 2017 sul periodi- co canadese ‘ Horizon Weekly’ . Di qui la denuncia e le bellicose intenzioni del procuratore della capitale. «L'articolo 301, che è un articolo del codice penale turco che rende illegale denigrare la “turchicità”, la Repubblica turca, la fondazione e le istituzioni dello Stato è stato interpretato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo come "una minaccia permanente alla libertà di espressione" che è considerata incompatibile con il principio dello stato di diritto » ha dichiarato Paylan. QUESTA PUBBLICAZIONE E’ EDITA «Se i crimini si verificano ancora oggi, allora i vecchi crimini non possono essere riconosciuti », aveva detto CON IL FAVORE DEL il deputato nell'intervista. « Ogni giorno, i nostri co-presidenti e vicepresidenti [HDP] vengono uccisi, MINISTERO DELLA DIASPORA imprigionati, proprio come nel 1915. In primo luogo, dobbiamo porre fine ai recenti crimini, quindi forse se ci rivolgiamo alla democratizzazione e alla pace, solo allora la Turchia può venire a riconoscere il genocidio armeno », aveva osservato nell’intervista. Il famigerato articolo 301 del codice penale turco - già utilizzato in cause contro il premio Nobel Orhan Pamuk, e innumerevoli giornalisti e scrittori, tra cui Hrant Dink, assassinato nel 2007 - è stato dunque nuovamente rispolverato nonostante le molte critiche interne e internazionali e nonostante sia stato modificato nel 2008 con l’inserimento dell’obbligo della preventiva approvazione del Ministro della giustizia prima di avviare le indagini. Paylan è uno dei membri fondatori dell'HDP ed è un vice rappresentante del terzo distret- to di Istanbul. Paylan è anche membro della comunità armena della Turchia ed è stato a lungo un attivista in materia di diritti umani e questioni curde e armene. Prima di essere eletto nel parlamento turco nel 2015, Paylan è stato membro del comitato centrale di HDP e ha anche lavorato alla gestione delle scuole armene a Istanbul. Da tem- po promuove l'istruzione bilingue e i diritti delle minoranze in Turchia ed è stato attiva- mente impegnato nella sensibilizzazione sulla discriminazione nei confronti delle minoran- ze, i diritti della comunità armena in Turchia, la riconciliazione turco-armena, e in partico- lare il caso di omicidio Hrant Dink. Paylan proviene da una famiglia originaria di Malatya. il numero 266 esce il

15 giugno 2018 ELTON JOHN IN ARMENIA

La pagina dedicata al Nagorno Kara- La settantunenne pop star britannica ha bakh è realizzata in collaborazione fatto tappa a Yerevan lo scorso fine setti- con: mana per promuovere il centro di riabili- tazione infantile “Titizian” realizzato www.karabakh.it con il supporto dell’omonima fondazione e di “Yerevan, my love”. Informazione quotidiana Nel suo soggiorno armeno Elton John ha anche incontrato il Primo ministro Pa- in italiano sull’Artsakh shinyan.