N. Nominativo Citta' Protocollo 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Quartu Sant'elena
Proto D. 2'rZ50 ~ Comune di Quartu Sant'Elena MODIFICA DELLA CONVENZIONE STIPULATA TRA I COMUNI DI MONSERRATO, QUARTU SANT'ELENA, QUARTUCCIU, SELARGIUS, SETTIMO SAN PIETRO E SINNAI, PER LA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS MET ANO L'anno duemilaotto, addi venti del mese di Giugno aIle ore 09.50 nella sala Consiliare del Comune di Via Eligio Porcu, convocato dal Presidente con avvisi scritti, a termini dell'art.3 del Regolamento, e riunito in seduta Pubblica, in prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: CONSIGLIERI I PRESENTE CONSIGLIERI I PRESENTE MELIS Carlo SI MARINI Gabriele SI ANGIUS Federica SI MAZZUZZI Francesca SI ANGIUS Romina SI MURGIA Mario NO CANU Marco SI MURGIONI Rita SI CAREDDA Roberto SI ~AITANA Vincenzo SI CARTA Luisa SI ORRU' Gabriele NO COCCO Dino SI PORCEDDU Alfredo SI DE CAMPUS Giancarlo NO RUGGERI Luigi SI DESSI' Alfredo SI SARRITZU Graziano SI DESSI' Emanuele SI SARRITZU Guido SI FARRIS Maurizio SI SARRITZU Luisella NO GITANI Cristian NO SCARPA Ugo SI INZAINA Giovanni Maria SI SECCI Stefano SI LOBINA Antonio SI STOCCHINO Giuseppe SI MARCI Raffaele SI TOCCO Giovanni SI MARIANI Roberto SI Presenti: 26 Assenti: 5 Assume la presidenza il Presidente del Consiglio Comunale Prof. MELIS Carlo, ed assiste il Segretario Generale Dott. Renzo SERRA. II Presidente nomina scrutatori i Sigg. Consiglieri MARCI Raffaele, SECCI Stefano, SCARPA ~ Premesso: che I'lntesa Istituzionale di Programma Stato-Regione Sardegna del 21.04.1999 ha previsto quale primo Accordo di Programma Quadro la metanizzazione delia Sardegna; che con decreto del ministero delle Attivita Produttive 29.9.2005 sono stati impartiti indirizzi e criteri per la c1assificazione delle reti regionali di trasporto del gas e per I'allacciamento diretto di utenze aile stesse reti; che la Regione Autonoma delia Sardegna, con deliberazione G.R. -
The Triassic and Jurassic Sedimentary Cycles in Central Sardinia
Geological Field Trips Società Geologica Italiana 2016 Vol. 8 (1.1) ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografico dello Stato (legge N°68 del 2-2-1960) Dipartimento Difesa del Suolo ISSN: 2038-4947 The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana - Sassari, 2008 DOI: 10.3301/GFT.2016.01 The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation L. G. Costamagna - S. Barca GFT - Geological Field Trips geological fieldtrips2016-8(1.1) Periodico semestrale del Servizio Geologico d'Italia - ISPRA e della Società Geologica Italiana Geol.F.Trips, Vol.8 No.1.1 (2016), 78 pp., 54 figs. (DOI 10.3301/GFT.2016.01) The Triassic and Jurassic sedimentary cycles in Central Sardinia: stratigraphy, depositional environment and relationship between tectonics and sedimentation 85° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana, Sassari 6-8 settembre 2010 Luca G. Costamagna*, Sebastiano Barca** * Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Via Trentino, 51 - 09127, Cagliari (Italy) ** Via P. Sarpi, 18 - 09131, Cagliari (Italy) Corresponding Author e-mail address: [email protected] Responsible Director Claudio Campobasso (ISPRA-Roma) Editorial Board Editor in Chief Gloria Ciarapica (SGI-Perugia) M. Balini, G. Barrocu, C. Bartolini, 2 Editorial Responsible D. Bernoulli, F. Calamita, B. Capaccioni, Maria Letizia Pampaloni (ISPRA-Roma) W. Cavazza, F.L. Chiocci, R. Compagnoni, D. Cosentino, Technical Editor S. Critelli, G.V. Dal Piaz, C. D'Ambrogi, Mauro Roma (ISPRA-Roma) P. -
Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LATTI PAOLO Indirizzo Vico I Flumendosa n. 2 – 08035 Nurri (CA) Telefono 0782 849547 studio – 3492357752 cellulare Fax 0782 849547 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita NURRI 26/03/1958 Codice LTT PLA 58C26 F986S fiscale 00674410915 P.IVA ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) Ottobre 2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Amministrazione Com.le di Allai – Via Ponte Nuovo n. 3 - 09080 Allai (OR) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale: “Piano d’azione per l’energia sostenibile (P.A.E.S.)” • Principali mansioni e responsabilità Professionista COINCARICATO Ottobre 2013 • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Amministrazione Com.le di Genoni – Via Su Paddiu n. 2 - 08030 Genoni (OR) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale: “Piano d’azione per l’energia sostenibile (P.A.E.S.)” • Principali mansioni e responsabilità Professionista COINCARICATO • Date (da – a) Ottobre 2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo – Via Sant’Antonio n. 1 - 08030 Isili (CA) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale: “Piano Strategico” • Principali mansioni e responsabilità Professionista COINCARICATO • Date (da – a) Settembre 2013 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Amministrazione Com.le di Mandas – Via Cagliari n. 192 - 09040 Mandas (CA) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico professionale: “Lavori di manutenzione straordinaria della Casa Santa Cruz” • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore per la sicurezza. -
Orari Ufficio Ticket Enzioni
Sedi e orari di apertura di tutti gli uffici per Distretto di appartenenza: Distretto Area Vasta Comuni: Cagliari , Monastir , Monserrato , Quartucciu , Selargius , Sestu , Settimo San Pietro , Ussana . CAGLIARI presso la Cittadella della Salute in Via Romagna, 16 Padiglione G dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 -14,00 pomeriggio il martedì e giovedì dalle 15,00 alle 18,00. verranno consegnati fino ad un massimo di 300 numeri e il venerdì di mattina sino a n. 150; I numeri per il pomeriggio verranno consegnati a partire dalle ore 15,00 NB . I numeri corrispondono al n° di pratiche effettuate non al n° di persone servite. Pertanto ciascun utente al momento della consegna dei numeri dovrà specificare quanti certificati di esenzione dovrà fare e ritirare i corrispondenti, massimo 5 pratiche per utente (es. marito, moglie e 2 figli dovranno chiedere 4 numeri) MONASTIR c/o GUARDIA MEDICA Via Udine, n. 2 lunedì e giovedì ore 8,30/12,30 SELARGIUS Poliambulatorio Via Mazzini, n. 32 dal lunedì giovedì ore 8,00/13,00; (consegna 20 numeri); SESTU c/o GUARDIA MEDICA Via Dante angolo Via Manzoni martedì, mercoledì e giovedì ore 8,30/12,30; Distretto Area Ovest Comuni : Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus de Maria, Elmas, Pula, San Sperate, Sarroch, Siliqua, Teulada, Uta, Vallermosa, Villa San Pietro, Villasor, Villaspeciosa. Capoterra – Via Lombardia snc. lun. e ven. dalle 8.30 alle 11.30; martedì matt. dalle 9.00 alle 11.30; martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00. vengono evase 100 richieste al giorno DECIMOMANNU c/o poliambulatorio via Giardini, s.n.c. -
Curriculum Personale E Professionale
CURRICULUM PERSONALE E PROFESSIONALE Carcangiu Bruno nato a Sadali (NU) il 11.04.1946 e residente in Siurgus Donigala via San Teodoro °1, C.F CRCBRN46D11H659. Diplomato in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale Pietro Martini di Cagliari anno scolastico 1965/1966. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Cagliari anno accademico 1971. SEGRETARIO COMUNALE DAL 1974, ha ricoperto le seguenti sedi: Comune di Esterzili dal 01.03.1974 al 09.08.1974; Comune di Gergei dal 10.08.1974 a 24.07.1977; Comune di Escolca dal 25.07.1977 al 16.07.1978; Comune di Nurri dal 17.07.1978 al 23.09.1988; Comune di Ussana dal 24.09.1988 al 20.06.1990; Comune di Senorbi dal 21.06.1990 al 21.06.1991; Comune di Orroli dal 22.06.1991 al 23.07.2000; Convenzione tra i Comuni di Orroli e Nurri dal 24.07.2000 al 31.12.2011; SEGRETARIO DELLA XX COMUNITA’ MONTANA DEL MULARGIA E FLUMENDOSA DAL 29.11.1979 A TUTTO IL MESE DI APRILE DEL 1994; NOMINATO REVISORE UFFICIALE DEI CONTI CON D.M GRAZIA E GIUSTIZIA DEL 12.04.1995 PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE N°31 BIS DEL 21.04.1995. N° ISCRIZIONE 11015. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI REVISORE PRESSO I SEGUENTI COMUNI: Comune di Gergei triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Nuragus triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Serri triennio 1994/1996-1997/1999 Comune di Escolca triennio 1997/1999- 2000/2002 Comune di Silius triennio 1997/1999- 2000/2002 Comunità Montana n°13 (Isili ) triennio 1998/2000- 2000/2003 Comune di Goni triennio 2000/2002-2003/2005 Comune di Isili triennio dal 3.07.2006 al 17.05.2011 Comune di Serdiana triennio 2006/2009 al 2010-2012 Esterzili triennio 2010-2012 GIA’PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE A.S.E.L. -
Proposta Di Carta Nazionale Delle Aree
Magomadas Flussio Birori Bortigali Silanus Bolotana Orani Macomer Oliena Dualchi Noragugume Tresnuraghes Dorgali Scano di Sennariolo Ottana Sarule Montiferro Borore Mamoiada Sedilo Olzai Ollolai ¤ Aidomaggiore Orgosolo Norbello Cuglieri Santu Lussurgiu Sorradile Lodine TAV. 2 Abbasanta Soddì Gavoi Bidonì Urzulei Tadasuni Teti Nughedu Santa Baunei Boroneddu Vittoria PROPOSTA DI Ovodda Bonarcado Seneghe Ghilarza Fonni Ardauli TAV. 3 CARTA NAZIONALE DELLE Austis Tiana Neoneli AREE POTENZIALMENTE IDONEE Paulilatino Ulà Tirso Narbolia Milis (ex art. 27 D.Lgs. 31/2010 e ss. mm. ii.) Talana TAV. 4 Villagrande San Vero Bauladu Sorgono Ortueri Tonara Strisaili Milis Triei Busachi Desulo TAV. 5 Riola Sardo Tramatza Villanova Baratili Truschedu Fordongianus San Pietro Zeddiani Atzara Lotzorai Zerfaliu Solarussa Nurachi Belvì Ollastra TAV. 6 Siamaggiore Girasole Allai Samugheo Arzana TAV. 1 Aritzo Siapiccia OR-58 Meana Sardo Cabras Simaxis Quadro d'unione delle tavole Oristano Tortolì Siamanna Ruinas Elini Gadoni Ilbono Seulo Villa Gairo Villaurbana Asuni Mogorella Sant'Antonio Lanusei Seui Palmas Laconi Tavola 5 - Sardegna Santa Giusta Arborea OR-60 Loceri Bari Sardo Osini Usellus Villa Verde OR-59 Ussassai Senis Nureci Sadali Nurallao Pau OR-61 Assolo Genoni Villanova Albagiara Nuragus Tulo Marrubiu Arborea Ales Jerzu Cardedu Gonnosnò SU-49 Isili Morgongiori Sini Curcuris Ulassai Genuri Tuili SU-47 Gesturi Esterzili Pompu Simala Baressa Baradili Siris Setzu Terralba Serri SU-45 Nurri Uras Ubicazione Area Potenzialmente Idonea* Masullas SU-65 Turri -
Cv Europeo Sergio Garau X
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GARAU SERGIO Indirizzo Ufficio Piazza S’Olivariu – 09010 UTA (CA Telefono Ufficio +3907096660220 Fax Ufficio +3907096660217 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 20 APRILE 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 19.11.2012 – fino all’attualità • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Uta, Piazza S’Olivariu 1 09010 – UTA (CA) • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Dipendente a Tempo Indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Ingegnere Istruttore Direttivo – D5 - Responsabile del Settore Edilizia Privata • Date (da – a) 16.10.2012 – 18.11.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Uta, Piazza S’Olivariu 1 09010 – UTA (CA) • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Dipendente a Tempo Indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Ingegnere Istruttore Direttivo – D5 - Responsabile del Settore Edilizia Privata e Servizi Tecnologici • Date (da – a) 02.11.2010 – 15.10.2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Uta, Piazza S’Olivariu 1 09010 – UTA (CA) • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Dipendente a Tempo Indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Ingegnere Istruttore Direttivo – D5 - Responsabile del Settore Tecnico - LL.PP. Edilizia Privata - Servizi Tecnologici – Ambiente • Date (da – a) 01.02.2009 - 01.11.2010 - • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Uta, Piazza S’Olivariu 1 09010 – UTA (CA) • Tipo di azienda o settore Ente Locale – Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Dipendente a Tempo Indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Ingegnere Istruttore Direttivo – D5 - Responsabile del Settore Tecnico - LL.PP. -
Schema Di Accordo Di Programma
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNI DI CAGLIARI, ELMAS , MARACALAGONIS, MONSERRATO, QUARTU SANT’ELENA, QUARTUCCIU, SELARGIUS, SESTU, SETTIMO SAN PIETRO, SINNAI per l’approvazione di un Progetto preliminare di un sistema di metropolitana di superficie nell’area vasta di Cagliari Cagliari, 23 maggio 2008 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA La Regione Autonoma della Sardegna, rappresentata dal Presidente Renato Soru; la Provincia di Cagliari, rappresentata dall’Assessore dei trasporti Marina Cattina; il Comune di Cagliari, rappresentato dall’Assessore dell’Urbanistica Giovanni Maria Campus; il Comune di Elmas, rappresentato dal Sindaco Valter Piscedda; il Comune di Maracalagonis, rappresentato dal Commissario Straordinario Alessandro Affinita; il Comune di Monserrato, rappresentato dal Sindaco Marco Sini; il Comune di Quartu Sant’Elena, rappresentato dal Sindaco Luigi Ruggeri; il Comune di Quartucciu, rappresentato dal Sindaco Pier Paolo Fois; il Comune di Selargius, rappresentato dal Sindaco Gianfranco Cappai; il Comune di Sestu, rappresentato dal Sindaco Aldo Pili; il Comune di Settimo San Pietro, rappresentato dal Sindaco Costantino Palmas; il Comune di Sinnai, rappresentato dal Sindaco Sandro Serreli; Premesso che - la legge regionale 7 dicembre 2005, n. 21 “Disciplina ed organizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna”, ha avviato la riqualificazione e l’ammodernamento organizzativo e strutturale del sistema dei trasporti pubblici; - lo Schema preliminare -
Allegato C Elenchi
PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SEZIONE BONIFICA DELLE AREE INQUINATE Allegato C Elenchi Piano Regionale Bonifica delle Aree Inquinate (PRB) – Febbraio 2019 Elenco Discariche Numero progressivo Codice regionale Nome sito Comune Provincia Stato procedimento approvato Priorità 1 DU237 Discarica Punta e' Is Candiazzus IGLESIAS SU Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 2 DU294 Discarica Riu Gutturu Trottu TEULADA SU Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 3 DU276 Discarica Serriana SELARGIUS CA Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 4 DU277 Discarica Pitzu Pranu SELARGIUS CA Piano della Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 5 DU045 Discarica Spiritu Santu OLBIA SS Progetto di Bonifica MEDIO‐ALTA 6 DU306 Discarica Bruncu Matta Nuxis VILLANOVAFORRU SU Indagini di Caratterizzazione MEDIO‐ALTA 7 DU236 Discarica Is Candiazzus Cungiau IGLESIAS SU Interventi di MISP/Bonifica MEDIO‐ALTA 8 DU501 Discarica di San Lorenzo CAGLIARI CA Progetto Preliminare di Bonifica MEDIA 9 DU183 Discarica Cuile Sa Sedda Su Accu TERTENIA NU Indagini di Caratterizzazione MEDIA 10 DU069 Discarica Melagra (Padulo) TEMPIO PAUSANIA SS Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 11 DU189 Discarica Bacchida (Salinas) TORTOLI' NU Analisi di RischioMEDIA 12 DU064 Discarica Calancoi SASSARI SS Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 13 DU259 DISCARICA CRABIOLU SAMASSI SU Piano della CaratterizzazioneMEDIA 14 DU199 Discarica Gibas Altas ARBUS SU Progetto Preliminare di Bonifica MEDIA 15 DU266 Discarica Funtana Noa (Sassuni) SANLURI SU Interventi di MISP/Bonifica MEDIA 16 DU105 Discarica Punta -
Anno Scolastico 2018-19 SARDEGNA AMBITO 0008
Anno Scolastico 2018-19 SARDEGNA AMBITO 0008 - SUD SARDEGNA Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto CAIC83000C SENORBI' CAAA830008 SENORBI' NORMALE VIA CAMPIOOI, 16 SENORBI' CAAA830019 VIA SICILIA ( SENORBI') LOCALITA' SIMIERI, SENORBI' S.N.C. CAAA83003B MADONNA DI FATIMA VIA TRENTO, S.N.C. BARRALI BARRALI CAAA83004C EX ESMAS SAN BASILIO VIA SURCURI SAN BASILIO CAIC82800C ISTITUTO COMPRENSIVO CAAA828008 ISTITUTO COMPRENSIVO NORMALE VIA RAIMONDO SCINTU, GUASILA CAAA828019 SCUOLA MATERNA ST. VIA E. D'ARBOREA GUASILA ST GUASILA ST GUASILA 24 GUASILA CAAA82802A SCUOLA MATERNA ST. VIA IV NOVEMBRE GUAMAGGIOR GUAMAGGIORE E CAAA82804C SCUOLA MATERNA ST. VIA MURATORI PIMENTEL PIMENTEL CAAA82805D SCUOLA MATERNA ST. VIA CORTE, 19 SAMATZAI SAMATZAI CAIC829008 ISTITUTO COMPRENSIVO CAAA829004 ISTITUTO COMPRENSIVO NORMALE VIALE EUROPA N. 9 MANDAS CAAA829015 SCUOLA INFANZIA PIAZZA SATTA N.1 MANDAS "M. CARTA" "M. CARTA" MANDAS CAAA829026 SCUOLA INFANZIA VIA PONTE NUOVO N. 3 GESICO GESICO CAAA829037 SCUOLA INFANZIA VIA GIOVANNI XXIII N. 10 SIURGUS SIURGUSDONIGALA DONIGALA CAIC88500L SAN NICOLO' GERREI CAAA88500C SAN NICOLO' GERREI NORMALE VIA E.D'ARBOREA SAN -
14° SAGRA DEL MIELE 2007 - Montevecchio 25-26 Agosto 2007 8° EDIZIONE CONCORSO REGIONALE Dei MIELI TIPICI Della SARDEGNA
LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L’ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE 14° SAGRA DEL MIELE 2007 - Montevecchio 25-26 Agosto 2007 8° EDIZIONE CONCORSO REGIONALE dei MIELI TIPICI della SARDEGNA ELENCO DEI PRODUTTORI VINCITORI DELL’ ATTESTATO DI QUALITA’: SEZIONE A ( AZIENDE FINO A 200 ALVEARI) NOME AZIENDA SEDE AZIENDA ORIGINE BOTANICA DESOLE TOMASO MONTI LAVANDA CONCU MARINELLA BARUMINI SULLA PICCHEDDA TIZIANA ALES SULLA GARAU RICCARDA SARDARA SULLA RASSU ANNA CORDONGIANUS MILLEFIORI MANCONI GIOVANNI ALGHERO MILLEFIORI ONNIS GIORGIO ARBUS MILLEFIORI PICCHEDDA TIZIANA ALES MILLEFIORI COOPARATIVA SA TELLA GUSPINI MILLEFIORI COLONIA PENALE DI IS ARBUS MILLEFIORI ARENAS SERRA PAOLO TERRALBA CORBEZZOLO CANI MIRUCCIO SANTADI CORBEZZOLO DOI ADALGISA SANTADI CORBEZZOLO MANCONI GIOVANNI ALGHERO CARDO ZARA NATALINO SASSARI CARDO COOPERATIVA SA TELLA GUSPINI CARDO PASCALIS SANDRA SAN GAVINO MONREALE CARDO PISANO ANNA SAMASSI CARDO GARAU RICCARDA SARDARA EUCALIPTO PASCALIS SANDRA SAN GAVINO MONREALE EUCALIPTO LISCIA SALVATORE GUSPINI EUCALIPTO DESSI GIANFRANCO ZEDDIANI EUCALIPTO COOPERATIVA SA TELLA GUSPINI EUCALIPTO MANCONI GIOVANNI ALGHERO EUCALIPTO LAORE SARDEGNA AGENZIA REGIONALE PER L’ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI IN CAMPO AGRICOLO E LO SVILUPPO RURALE 14° SAGRA DEL MIELE 2007 - Montevecchio 25-26 Agosto 2007 8° EDIZIONE CONCORSO REGIONALE dei MIELI TIPICI della SARDEGNA ELENCO DEI PRODUTTORI VINCITORI DELL’ ATTESTATO DI QUALITA’: SEZIONE B ( AZIENDE CON PIU’ DI 200 ALVEARI) NOME AZIENDA SEDE AZIENDA ORIGINE BOTANICA AZIENDA APISTICA SU MONASTIR AGRUMI STAMPU ALBORGHETTI FRANCESCO CAGLIARI SULLA PISANO SANDRO NURRI SULLA DEROSAS MASSIMILIANO OLBIA MILLEFIORI SIMBULA ALBINO SINI CORBEZZOLO AZIENDA APISTICA SU MONASTIR CORBEZZOLO STAMPU CONGIU VIRGILIO CAGLIARI CORBEZZOLO LAI VITTORIO OLBIA CORBEZZOLO TOCCO SIMONE VILLANOVATULO CARDO . -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence.