EVENTI E COMPETIZIONI DI LIVELLO AGONISTICO RICONOSCIUTI DI PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE

SETTORE STRADA EVENTI INTERNAZIONALI Date From Date To Name Country

13/01/2021 17/01/2021 Cycle Classic NEW ZEALAND

23/01/2021 23/01/2021 Gravel and Tar Classic NEW ZEALAND 23/01/2021 23/01/2021 Gravel and Tar la Femme NEW ZEALAND BOLIVARIAN REPUBLIC OF 17/01/2021 24/01/2021 Vuelta al Tachira en Bicicleta Clàssica Comunitat Valenciana 1969 - Gran Premio 24/01/2021 24/01/2021 Valencia SPAIN

28/01/2021 28/01/2021 Trofeo Ses Salines - Llucmajor SPAIN 29/01/2021 29/01/2021 Trofeo Serra de Tramuntana (Lloseta - Deia) SPAIN Trofeo Andratx - Mirador des Colomer (Puerto 30/01/2021 30/01/2021 Pollença) SPAIN

24/01/2021 31/01/2021 Vuelta a San Juan Internacional ARGENTINA

31/01/2021 31/01/2021 Trofeo Playa de Palma - Palma SPAIN

31/01/2021 31/01/2021 Grand Prix Cycliste la Marseillaise 30/01/2021 06/02/2021 PETRONAS Le Tour de

PROGRAMMA ATTIVITA’ SQUADRE NAZIONALI MASCHILI STRADA 2021 Nel mese di gennaio sono previsti tre giorni di “Test Metabolici” a Montichiari per atleti della categoria juniores ed under 23 (16 atleti circa). Non sono ancora state stabilite le date precise.

SETTORE FUORISTRADA Squadra Nazionale Ciclocross

27/12/2020 2020-2021 UCI Cyclo-cross World Cup Dendermonde BELGIUM 03/01/2021 2020-2021 UCI Cyclo-cross World Cup Hulst NETHERLANDS 24/01/2021 2020-2021 UCI Cyclo-cross World Cup Overijse BELGIUM 30-31/01/2021 UCI Cyclo-cross World Championships Ostende BELGIUM

Squadra Nazionale XCO Stage: 27 gennaio - 05 febbraio 2021

Squadra Nazionale BMX Race Stage: 09-10 – 16-17 – 23-24 gennaio 2021

Squadra Nazionale BMX Free Style Stage: 16-17 – 23-24 gennaio 2021

Squadra Nazionale DH Stage: 17-19 gennaio 2021

Squadra Nazionale Trial Stage: 09-10 – 16-17 – 23-24 gennaio 2021

Gare sul territorio di interesse nazionale/internazionale Ciclocross 155809 TROFEO CASCIOLI CONCESSIONARIO SIRIO MERCEDES TE 24/12/2020 F R 12 CICLOCROSS 12R1214 155844 CICLOCROSS CAMPIONATO REGIONALE VENETO VI 27/12/2020 F R 03 CICLOCROSS 03T2948 155885 4 CROSS ANCONA LE VELO' AN 27/12/2020 F R 09 CICLOCROSS 09V0010 CX DELLA SERRA SALENTINA - TROFEO MEDITERRANEO 155752 CROSS LE 27/12/2020 F R 14 CICLOCROSS 14Y1839 155766 6^ TROFEO CITTA’ DI SAN FIOR TV 29/12/2020 F N 99 CICLOCROSS 03B0148 155927 20° MEMORIAL EFISIO MELIS CA 30/12/2020 F R 18 CICLOCROSS 18C0703 TROFEO CENTRO CILOCROSS BOLZANO - CAMPIONATO ALTO 155950 ADIGE/SÜDTIROL ES/AL BZ 30/12/2020 F R 21 CICLOCROSS 21L0320 155953 TROFEO CICLOCROSS CITTA' DI CORATO BA 31/12/2020 F R 14 CICLOCROSS 14Q1085 CICLOCROSS CITTA' DI CREMONA - MEMORIAL BACCIN 155949 EDOARDO & BARALDI CLAUDIA CR 02-03/01/2021 F R 02 CICLOCROSS 02M4502 156004 TROFEO CICLOCROSS CITTA' DI CORATO BA 03/01/2021 F R 14 CICLOCROSS 14Q1085 156040 10A PETRIGNANO CROSS...."IN ESILIO" - 1° TROFEO PG 03/01/2021 F R 10 CICLOCROSS 10B0551 DECATHLON PERUGIA 7# GIRO D’ITALIA CROSS – 7# CAMPIONATO ITALIANO DI 155944 SOCIETÀ - Sant'Elpidio a Mare AP 06/01/2021 F N 99 CICLOCROSS 09Q0881 155945 CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS 2021 - LECCE LE 08/01/2021 F N 99 CICLOCROSS 14H1408 155941 6 ° GRAN PREMIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA UD 17/01/2021 F R 05 CICLOCROSS 05L0752 155974 Trofeo Re Manfredi PZ 17/01/2021 F R 15 CICLOCROSS 15L0479 155928 4° TROFEO MARIA PIA SS 17/01/2021 F R 18 CICLOCROSS 18W0505 155929 TROFEO SAN GIOVANNI SS 24/01/2021 F R 18 CICLOCROSS 18Z0098 155930 TROFEO PROLOCO DONORI CA 31/01/2021 F R 18 CICLOCROSS 18C0703 155932 1° TROFEO ARBOREA BIKE CA 07/02/2021 F R 18 CICLOCROSS 18T0735 155931 CICLOCROSS SS 14/02/2021 F R 18 CICLOCROSS 18P0779

XCO 152795 UP & HILLS DI MONTE DONICO - VISCIANO NA 31/12/2020 F R 13 CROSSCOUNTRY

SETTORE PISTA

ALLENAMENTI DI PREPARAZIONE A MONTICHIARI (BS)

9/10/11 DICEMBRE 2020 15 DICEMBRE 2020 18 DICEMBRE 2020 22/23 DICEMBRE 2020 27/28/29/30/31 DICEMBRE 2020 Dal 2 al 31 GENNAIO 2021 (giornate di allenamento in alternanza o condivisione)

RADUNI DI PREPARAZIONE Squadra Maschile Pista Dal 21 a 24 dicembre 2020 – Formia (LT) Dal 3 al 16 gennaio 2021 – Località da Confermare Squadra Femminile Pista Dal 13 al 18 gennaio 2021 – Noto (SR) Dal 19 gennaio al 1° febbraio 2021 - Etna (CT)

GARE INTERNAZIONALI

Squadra Maschile Pista Dal 19 gennaio al 3 febbraio 2021 – Vuelta San Juan (ARGENTINA) Squadre Maschili e femminili 9/14 febbraio 2021 - SEI GIORNI DI BERLINO

ESTRATTI REGOLAMENTI E NORME ATTUATIVE

CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ PER LA PARTECIPAZIONE A GARE/EVENTI CICLISTICI DEL CALENDARIO FEDERALE

Schema riassuntivo degli adempimenti obbligatori previsti:

1. Ai fini della certificazione di idoneità alla pratica sportiva ciclistica, tutti i soggetti tesserati per la FCI o per Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, a partire dal tredicesimo anno di età (solare), sono considerati agonisti e pertanto devono essere in possesso di certificato di idoneità agonistica. Tale considerazione si intende obbligatoriamente estesa anche ai soggetti che attivano tessera giornaliera. Per le sole discipline del BMX e del TRIAL, sono considerati agonisti gli atleti a partire dall'ottavo anno di età (solare). Tutti i soggetti tesserati per la FCI o per Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni, di età (solare) inferiore ai 13 anni, sono considerati non agonisti e pertanto devono essere in possesso di certificato di idoneità non agonistica. Le considerazioni sopra riportate si intendono obbligatoriamente estese anche ai soggetti che attivano tesseragiornaliera.

2. Per ogni soggetto in possesso di tessera di Federazioni estere riconosciute dall’UCI, la partecipazione a gare o manifestazioni ciclistiche di qualsivoglia genere nell’ambito dell’attività del calendario federale comporta l’obbligo di possesso di certificazione di idoneità redatta secondo il modello come da allegato E (compilato in lingua italiana o inglese o francese) o modello equivalente.

QUADRO SINOTTICO dei modelli di certificazione medico di CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ alla pratica sportiva idoneità per la partecipazione a gare/eventi agonistica, rilasciata in base alle disposizioni ciclistici del calendario federale per gli atleti del DM del 18 febbraio 1982 e relative tesserati FCI o per Enti di Promozione sportiva normative regionali di riferimento riconosciuti dal CONI e classificati come agonisti per gli atleti tesserati FCI o per Enti di CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ alla pratica Promozione sportiva riconosciuti dal CONI e sportiva non agonistica, rilasciata in base alle classificati come non agonisti disposizioni del DM del 24 marzo 2013 e successivo DM del 8 agosto 2014, secondo il modello di cui all'allegato C dei suddetti decreti (v. allegato C)

Per ogni soggetto in possesso di tessera di CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ redatta Federazioni estere riconosciute dall’UCI, secondo specifico modello, compilato in partecipanti a gare o manifestazioni ciclistiche lingua italiana o inglese o francese, (v. allegati di qualsivoglia genere nell’ambito dell’attività E) o modello equivalente del calendario federale

REGOLAMENTO TECNICO AGONISTICO sezione seconda Categorie Tesserati Articolo 12 - I corridori che svolgono attività agonistica sono suddivisi nelle seguenti categorie, in relazione alla loro età: esordiente (13 - 14 anni) maschile e femminile allievo (15 - 16 anni) maschile e femminile Tali categorie di corridori possono partecipare alle gare iscritte nei calendari regionali ed alle prove di campionato nazionale, secondo le norme proposte dai Settori Federali competenti, con l’approvazione del Consiglio Federale. junior (17 - 18 anni) maschile e femminile under 23 (19 - 20 - 21 - 22 anni)maschile élite s.c. (da 23 anni in poi) maschile élite (da 19 anni in poi) femminile

STRALCIO NORMATIVE FUORISTRADA

Categorie Tesserati – Regolamento Tecnico Fuoristrada

Articolo 11 - I corridori che svolgono attività agonistica sono suddivisi nelle seguenti categorie, in relazione alla loro età:

□ giovanissimi (8 - 12 anni) maschile e femminile – attivita’ internazionale (BMX e TRIALS) □ esordiente (13-14anni)maschileefemminile □ allievo (15 - 16 anni) maschile efemminile Tali categorie di corridori possono partecipare alle gare iscritte nei calendari regionali, calendario nazionale ed alle prove di Campionato Italiano, secondo le norme proposte dai Settori Federali competenti alla approvazione del Consiglio Federale.

• junior (17 - 18 anni) maschile e femminile • under 23 (19 - 20 - 21 - 22 anni) maschile efemminile (XCO) • élite (da 23 anni in poi) maschile • donna élite (da 19 anni in poi) femminile I corridori di interesse nazionale o regionale, inseriti in un elenco stabilito dai competenti organi della Struttura Tecnica nazionale o regionale, debbono - dal momento della comunicazione ufficiale - ritenersi a disposizione delle strutture tecniche medesime per la partecipazione a gare, allenamenti o altro.

In caso di rifiuto o di ritardata ingiustificata presentazione i corridori e le società di appartenenza saranno deferiti ai competenti organi disciplinari.

Nel caso di sospensione o di cessazione dell’attività per un periodo di trenta o più giorni della società di appartenenza il corridore ha il diritto di ottenere, rivolgendosi direttamente alla Corte Federale, il trasferimento ad altra società in qualsiasi periodo della stagione agonistica.

I corridori che svolgono attività amatoriale sono suddivisi nelle seguenti categorie, in relazione alla loro età:

□ Elite Sport (19-29 anni) □ Elite Sport Woman (19-29anni) □ Master1(30-34anni) □ Master2(35-39anni) □ Master3(40-44anni) □ Master4(45-49anni) □ Master5(50-54anni) □ Master 6+ (55-59 anni) □ Master 7+ (60-64 anni) □ Master 8+ (65 anni eoltre) □ Master Woman 1 (30/39 anni) □ Master Woman 2 (40/49 anni) □ Master Woman 3 ( 50 anni e oltre) □ Master Junior m/f (17/18 anni, solo attivita’ regionale □ Master Junior/Elite Sport 17-24 m/f (Solo BMX e Cruiser)