Water Collection and Distribution Systems in the Palermo Plain During the Middle Ages
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Die Dialypetalen Der Nebroden Siziliens
© Zool.-Bot. Ges. Österreich, Austria; download unter www.biologiezentrum.at 434 Julius Wiesner. Über ontogenetisch-phylogenetische Parallelorscheinungeo. nach und nach Umstände schuf, welche zur Vergrößerung der äußeren Blätter führten, also Umstände schuf, welche sich vererbten und schließlich sich so weit verstärkten, daß sie eine Vergrößerung der äußeren Blattanlagen im Vergleiche zu den inneren selbst dann noch hervorrufen, wenn das Licht direkt keinen der- artigen Einfluß mehr auszuüben vermag. Die Anisophyllie ist hier die Folge vorhergegangener und vererbter äußerer Einwirkungen. Die Dialypetalen der Nebroden Siziliens. Von Prof. P. Gabriel StroM in Adinont. (Eingelaufen am 1. März 1903.) Weitaus den höchsten Gebirgszug Siziliens (vom isolierten Ätna abgesehen) bilden die Nebroden oder Madonie. Sie erheben sich mit ihren Vorbergen im Norden direkt aus dem tyrrhenischen Meere; im Westen begrenzt sie dei- Fiume grande (Hymera septentrionalis), im Osten der Fiume di Pollina (Monalus), im Süden aber umlagert den Fuß derselben ein tiefes Tal (Valle di Polizzi). Der Hauptstock erhebt sich südlich von Castelbuono und besitzt ungefähr einen elliptischen Umfang von 3'8 geographischen Meilen Länge und 2'4 geographischen Meilen Breite; die höchsten Spitzen desselben sind: Pizzo Antenna (1975 m), Pizzo Palermo (1950m), Pizzo delle case (1904m); doch ragen noch viele andere Höhen über 1700 m auf. — Geognostisch bestehen die Höhen größten- teils aus einem grauen Kalke der unteren Kreideperiode, doch finden sich auch zahlreich Sandstein und Mergel derselben Periode; in den Tälern" und Vorlagen überwiegen natürlich die Gebilde der Alluvialperiode. — Nach der vertikalen Erhebung unterscheidet man am besten drei Regionen: 1. Die Tief- oder Olivenregion (0—700m), ausgezeichnet durch das massenhafte Auftreten immergrüner Bäume und Gesträuche, das Vorwiegen annueller Kräuter und durch eine südlich gemäßigte Kultur. -
560 A3 Sentiero Collesano Isnello
560 - Sentiero Collesano - Isnello vivi intensamente Sentiero Collesano - Isnello 1100 m 1000 m Port.la Prana 900 m Contr.a Munciarrati 800 m P.zo Dell'Occhio (1189) P.zo 700 m Contr.a Scaletta 600 m di filo Museo Trame 0 km 2 km 4 km 6 km 8 km 10 km 12 km 14 km 15.094 km Difficoltà e tipologia di percorso Punti di passaggio Punti di interesse Difficulty and type of path Waypoints Point of interest Difficultè et type de route Point de route Point d’intérêt Schwirigkeiten und Art von Strecke Wegpunkt Sehenswürdigkeiten T h 0:00 TABELLA LOCALITA' OMETTO DI PIETRE CAI Meta Ravvicinata xxxxxxx 233 TABELLA PER ESCURSIONISTI ESPERTI Km 0,00 xxxxxNomexxxxx Indica la continuità del sentiero su terreni E Informazioni aggiuntive ----------- Indica la località in cui si trova la relativa Indica un sentiero impegnativo. h LOGO- 0:00 SIGLA xxxxx-xx-x xxxx xxxx quota altimetrica. aperti d'alta montagna. Meta Intermedia xxxxxxx lungo Località SENTIERO PER 270 Informazioni aggiuntive Km 0,00 itinerario ESCURSIONISTI ESPERTI ----------- 000 m h 0:00 xxxxxxxxxxxx-xxxxxxxxxx PARCO Meta d’itinerario xxxxxxx Informazioni aggiuntive Km 0,00 EE TABELLA SEGNAVIA TABELLA PER SENTIERI TEMATICI TABELLA DI ADOZIONE SENTIERO logo 233 233 percorso TURISTICO Indica la direzione della località di destinazione del Indica la sezione CAI che cura la Evidenzia l'interesse prevalente di un T sentiero ed il tempo indicativo per raggiungerle. sentiero: geologico, storico, naturalistico, ecc. I percorsi non presentano alcun problema di orientamento e non manutenzione del sentiero. richiedono un allenamento specifico. A CURA SEZIONE CAI INFORMAZIONI Sentiero Italia Nome itinerario E ESCURSIONISTI TABELLA "RISPETTA LA NATURA SEGUI IL SEGNAVIA BIANCO-ROSSO Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno Logo MTB 211 Numero o ciclo- Indica la continuità del sentiero di vario genere. -
Sezione 1 - Acquisizione Di Beni
SEZIONE 1 - ACQUISIZIONE DI BENI Categoria merceologica N. Ditta Sede Telefono Fax P.I. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 1 BIGA s.r.l. via Francesco Giunta, 14 - Palermo 091-534933 091-6916123 00801910829 x x 2 Arredi Uffici s.n.c. via Regione Siciliana, 92 - Agrigento 0922-605191 0922-603015 01716610843 x x x 3 Coserfo srl via Firenze, 30 - Favara 328-6724907 0922-31539 02396200848 x x 4 Tecnosecur s.r.l. via L.Priolese n.9 Priolo gargallo 931744288 931711222 00735600893 x x 5 Infoservice Point s.n.c. Via L.Einaudi n.5 Termini Imerese 0918114610 0918110128 04398640823 x x x 6 Studio Roma s.a.s. via A.Galtarossa Roma 0620427818 062022019 06475111008 x 7 Monaco s.r.l. Via M.La Spina n.50 Acireale 09577648495 09577648495 03418590877 x x x x 8 CO.GE.CA.Costruzioni Via Roma,39 San Cipirrello 0918578787 0918578787 04558850824 x x x x x 9 ABITEK s.r.l. Via Aristotele,3 Salaparuta 092471260 092471626 02084050810 x x 10 PEGASO di Vito Paolo Sanfilippo Via L.Cosenz,4 Palermo 0916749711 0916749711 04818010821 x x 11 KARIN s.r.l. Via Roncaglio,14 Milano 0238100383 0233911098 10376890157 x 12 AMEDILCOM ECOLOGIA Viale mediterraneo Z.I. Aragona 0922441896 0922441344 02061840845 x x 13 AGRI IMERA di Taravella Giuseppe e C.snc Via Libertà,35 Termini Imerese 0918191087 0918191087 05468570824 x x x x x 14 Arcositalia di La Torre Giorgia Via Ponte Ferroviario,20 Brindisi 0831527458 0831527458 01993190741 x 15 Forent di Flammia Roberto Via C.Di Svevia,48 Palermo 0916514080 0916514080 04263370829 x x 16 Euroforniture Via G.Tranchina,11 Palermo 0916890053 0916890053 04447700826 x x x x 17 Società Italforniture soc.coop.a.r.l. -
Historical and Recent Data of Sicilian Traps: the Complexity of Data Recovery and Interpretation
SCRS/2017/043 Collect. Vol. Sci. Pap. ICCAT, 74(6): 2873-2886 (2018) HISTORICAL AND RECENT DATA OF SICILIAN TRAPS: THE COMPLEXITY OF DATA RECOVERY AND INTERPRETATION A. Pagá García1, A. Di Natale1, S. Tensek1, C. Palma1 SUMMARY One of the main activities of the ICCAT GBYP is data recovery and most of the efforts have been devoted to traps, the gear with the longest history. After 7 years of data recovery, a considerable amount of information and a data series going back to 1512 were produced, now the data statistics to be used by the SCRS. At this point, to avoid biased interpretations of the accumulated data, it is important to show what is behind the numbers, the complexity of the situations over the many centuries and the limits for interpreting the data. For this purpose, we used as an example the data from the Sicilian traps, the most documented and even the most complex series. RÉSUMÉ La récupération des données constitue l'une des principales tâches de l'ICCAT-GBYP et la plupart des efforts ont été consacrés aux madragues, l’engin présentant l’historique le plus long. Après avoir récupéré des données pendant sept ans, ce qui a produit une quantité considérable d'informations et une série de données remontant à 1512, le SCRS a commencé à utiliser les données statistiques. À ce stade, afin d’éviter les interprétations biaisées des données accumulées, il est important de montrer ce qui se cache derrière les chiffres, la complexité des situations au cours des nombreux siècles et les limites d'interprétation des données. -
La Cosca Di Trabia E I Progetti Dei Boss Per Una Vendetta Contro Due
© LA RIPRODUZIONE E LA UTILIZZAZIONE DEGLI ARTICOLI E DEGLI ALTRI MATERIALI PUBBLICATI NEL PRESENTE GIORNALE SONO ESPRESSAMENTE RISERVATE GIORNALE DI SICILIA Venerdì 23 marzo 2018 Cronaca di Palermo 29 la sentenza. Nelle oltre 2.800 pagine di motivazioni, il magistrato fa riferimento ai propositi di ritorsione nei confronti dei militari che indagavano sul mandamento La cosca di Trabia e i progetti dei boss per una vendetta Q2 contro due carabinieri 0 Il giudice ha inflitto condanne per oltre 360 anni di carcere curatore aggiunto Leonardo Agueci sazione all’interno di un’auto tra il Nel blitz «Black cat» rimasero (ora in pensione) ed i sostituti Sergio presunto affiliato Antonino Valle- coinvolti 54 presunti componenti Demontis, Ennio Petrigni, Siro De lunga e Michele Modica detto «Mi- e favoreggiatori dei mandamenti Flammineis, Bruno Brucoli, Gaspare chèsambuca» o «u Checcu», indica- di Trabia e San Mauro Castelver- Spedale e Alessandro Picchi (poi tra- to dagli inquirenti il reggente di fatto de. I presunti boss preoccupati sferito al ministero della Giustizia). del mandamento di Trabia, mentre Q1 Q3 dalle indagini di due militari. Il gup Fabrizio Anfuso, a conclu- Diego Rinella detto «Dino» o «u si- sione del processo di primo grado gnorinu» sarebbe stato il «reggente 1. Diego Rinella 2. Michele Modica 3. Massimiliano Restivo Giuseppe Spallino che si è svolto con il rito abbreviato, occulto». TRABIA ha emesso 39 condanne che vanno «Egli –scrive il gup Anfuso rife- condo quanto scrive il magistrato secondo gli investigatori, fungeva da ricoloso…Tutte cose firmate da lui OOO Meditavano ritorsioni nei con- dai due anni ai 18 anni e nove mesi rendosi a Vallelunga –, trovandosi in nelle motivazioni della sentenza, base operativa degli incontri prope- ho.. -
ORARI in VIGORE DAL 29.06.2020 Internet
ORARI ESTIVI PROVVISORI IN VIGORE DAL 29 - 06 - 2020 Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. Struttura Territoriale Occidentale - Sede di Palermo A U T O L I N E E CO L L E G A M E N T I 1 Altavilla/Casteldaccia/A.19/Palermo 2 Altavilla/San Nicola/Trabia/Termini Imerese 3 Altofonte/Palermo 4 Sant'Elia/Aspra/Bagheria/Palermo 5 Bagheria/Santa Flavia/Casteldaccia/Altavilla 6 Burgio/Prizzi/Palazza A./Chiusa S./Corleone/Marineo/Palermo O 7 Campofelice di Fitalia/Mezzojuso/Villafrati/Palermo 8 Carini/Torretta/Capaci/Isola/Sferracavallo/Palermo R 9 Castelbuono/Isnello/Collesano/Campofelice di Roccella/Cefalù 10 Castelbuono/Collesano/Termini Imerese/Palermo A 11 Corleone/S.Cipirello/S.Giuseppe/Partinico 12 Godrano/Cefalà Diana/Villafrati/Bolognetta/Misilmeri/Villabate/Palermo 13 Monreale/Palermo R E 14 Montevago/S.Margherita/Salaparuta/S.S. 624/S.Giuseppe /Palermo 15 Partanna/A.29/Palermo I S 17 Partinico/Borgetto/Pioppo/Palermo 18 Partinico/Giardinello/Montelepre/Palermo T 2 19 Palazzo Adriano/Prizzi/Castronovo/Lercara/Vicari/Palermo 20 Roccamena/Camporeale/S.Cipirrello/S.Giuseppe/Pioppo/S.S. 624/Palermo I 0 21 Termini Imerese/Ventimiglia/Ciminna/Baucina/Misilmeri/Palermo 22 Terrasini/Cinisi/Capaci/Palermo 23 Modica-Palermo V 2 I 0 Informazioni: Direzione via Ugo La Malfa, 40 - Palermo -Tel. 091.6800011 Biglietteria Piazzale J. Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 internet: www.aziendasicilianatrasporti.it Direzione Via Ugo La Malfa Palermo - Tel. 091.6800011 ORARIO FERIALE ESTIVO PROVVISORIO N° 1 Biglietteria Piazzale Lennon Palermo -Tel. 091.6858015 AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. IN VIGORE DAL 15.06.2020 www.aziendasicilianatrasporti.it Autolinea: PALERMO-A 19-CASTELDACCIA-ALTAVILLA 5436 8701 8703 turni 8701 5436 8703 senso senso FERMATE 1 2 3 marcia marcia 4 5 6 NOTE A 13:10 18:00 PALERMO LENNON 7:55 16:40 7:30 13:35 18:25 PALERMO G.CESARE 7:30 9:00 16:15 8:00 14:05 18:55 CASTELDACCIA 7:00 8:30 15:45 8:15 14:30 19:10 ALTAVILLA 6:45 8:15 15:30 Prescrizioni di esercizio: A) Prosegue per via Ernesto Basile. -
COMUNE DI SCIARA Risposte Richieste E Che Non È Voluto Intervenire in Consiglio Per Non Influenzare Il Voto Dei Consiglieri
Il Presidente del Consiglio , dà lettura della proposta. Il Cons. Baragona esprime dubbi sull’ingresso in Sosvima in quanto non è chiara la progettualità di questa società né sono chiari i costi che sosterrebbe il Comune. Sottolinea che riguardo alle partecipate c’è in genere poca chiarezza in rodine alla gestione degli investimenti e dei bilanci. Riferisce di notizie pubblicate sul sito di informazione Madonie Notizie che riguarderebbero la società Sosvima in ordine a vicende giudiziarie. Il Cons. Mangano chiede se ad oggi sono state emesse sentenze. Ricorda che il Dott. Ficile è venuto a Sciara per fornire le COMUNE DI SCIARA risposte richieste e che non è voluto intervenire in Consiglio per non influenzare il voto dei Consiglieri. Città Metropolitana di Palermo Il Sindaco rileva che le notizie cui si riferisce il Cons. Baragona riguardano il GAL e l’iniziativa di far aprire al Consorzio Produttori Madoniti uno stand presso un centro commerciale, iniziativa che ha creato un cospicuo debito. Ribadisce che Sosvima è l’anima del territorio ed ha creato un modello fra i primi a livello nazionale. Ricorda che Sciara fa parte dell’area strategica. Il costo per il Comune sarà di Euro 3,50 ad abitante ma tutto dipenderà dal numero di servizi cui si vorrà accedere; non sarà, comunque, superata la quota che si pagata ad Imera Sviluppo. Ribadisce che non esistono alternative all’ingresso in Sosvima. Il prossimo passo sarà entrare nell’Unione dei Comuni Madonie o almeno convenzionare con essa i servizi. COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Ringrazia la minoranza per essere intervenuti in Consiglio garantendo, così, il numero legale. -
Reference for a Preliminary Ruling from the High Court Of
29.9.2012 EN Official Journal of the European Union C 295/5 Carini and ASI Palermo, Misilmeri, Monreale, Santa Flavia, Judgment of the Court (Grand Chamber) of 19 July 2012 Termini Imerese, Trabia, Augusta, Avola, Carlentini, Ragusa, (reference for a preliminary ruling from the High Court of Scicli, Scoglitti, Campobello di Mazara, Castelvetrano 1, Justice (Chancery Division) — (United Kingdom) — Triscina Marinella, Marsala, Mazara del Vallo, Barcellona Littlewoods Retail Ltd and Others v Her Majesty’s Pozzo di Gotto, Capo d’Orlando, Furnari, Giardini Naxos, Commissioners for Revenue and Customs Consortile Letojanni, Pace del Mela, Piraino, Roccalumera, Consortile Sant’Agata Militello, Consortile Torregrotta, (Case C-591/10) ( 1 ) Gioiosa Marea, Messina 1, Messina 6, Milazzo, Patti and Rometta (Sicily), the population equivalent of which is more (Second and Sixth VAT Directives — Input tax — Refund of than 15 000, and which discharge into receiving waters not excess — Payment of interest — Procedures) considered to be ‘sensitive areas’ within the meaning of Article 5 of Directive 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, urban waste water entering collecting systems (2012/C 295/07) is subject to treatment in conformity with the provisions of Article 4(1) and (3) of that directive; and Language of the case: English Referring court — the urban waste water treatment plants constructed in order to comply with the requirements of Article 4 to 7 of Directive High Court of Justice (Chancery Division) 91/271, as amended by Regulation No 1137/2008, -
REGISTRO PUBBLICO DEGLI EDUCATORI DOMICILIARI (ASSISTENTI ALL'infanzia) DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI D 35 E D 37
REGISTRO PUBBLICO DEGLI EDUCATORI DOMICILIARI (ASSISTENTI ALL'INFANZIA) DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI D 35 e D 37 ALLEGATO 2 ATTUALE DATA DISPONIBILITA' AUTOMUNIT DISPONIBILITA' TEMPO PREFERENZA SEDE DI COGNOME NOME LUOGO NASCITA INDIRIZZO E-MAIL REQUISITI POSSEDUTI POSIZIONE NASCITA LAVORATIVA O DI LAVORO LAVORO LAVORATIVA Abbruscato Corso di Formazione Nunzia 30/10/1969 Caccamo Immediata Disoccupato si mattina Termini Imerese 1 Scimè Professionale Alimena,Blufi, Bompietro, Corso di Formazione Castellana Sicula, Gangi, Geraci Alaimo Concetta 11/10/1977 Gangi [email protected] Immediata Occupato si pomeriggio 2 Professionale Siculo, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Polizzi Generosa Caltavuturo, Castellana Sicula, Corso di Formazione Albanese Cinzia D. 30/01/1985 Petralia Sottana [email protected] Immediata Disoccupato si mattina, pomeriggio Cerda, Polizzi Generosa, Scillato, 3 Professionale Sclafani Bagni Corso di Formazione Caccamo, Termini Imerese, Alesi Rosaria 28/07/1963 Ciminna Immediata Disoccupato si mattina, pomeriggio 4 [email protected] Professionale Trabia Corso di Formazione Caccamo, Cerda, Sciara, Termini Alesi Nicasia 13/03/1964 Ciminna [email protected] Immediata Disoccupato si non ha preferenze 5 Professionale Imerese, Trabia Corso di Formazione Caccamo, Termini Imerese, Amodeo Graziella 24/07/1983 Termini Imerese [email protected] Immediata Occupato si non ha preferenze 6 Professionale Trabia Corso di Formazione Caccamo,Cerda,Sciara, Termini Anello Antonella 28/05/1986 Termini Imerese [email protected] -
Centri Informativi E Presidi Turistici
PARCO DELLE MADONIE European & Global Geopark - Operante con il supporto dell’UNESCO Centri informativi e Presidi turistici ENTE PARCO DELLE MADONIE Corso P. Agliata, 16 90027 Petralia Sottana Tel. 0921-684011 - Fax 0921-680478 www.parcodellemadonie.it [email protected] CALTAVUTURO Municipio tel. 0921-541097 0921-540109 - tel. 0921-541869 Ufficio turistico tel. 0921-541097 [email protected] CASTELBUONO Municipio tel. 0921-671162 Ufficio turistico tel. 0921-671124 [email protected] www.castelbuono.com www.castelbuono.org CASTELLANA SICULA Municipio tel. 0921-558111 Ufficio turistico tel. 0921-562546 [email protected] www.castellanasicula.pa.it CEFALU’ Municipio tel. 0921-924111 Ufficio turistico tel. 0921-923327 [email protected] www.cefalu.it COLLESANO Municipio tel. 0921-661158 Ufficio turistico tel. 0921-664001 [email protected] www.comune.collesano.pa.it www.collesano.org GERACI SICULO Municipio tel. 0921-643080 0921-643078 Ufficio turistico tel. 0921-643607 [email protected] www.comune.geracisiculo.pa.it GRATTERI Municipio tel. 0921-29214 Ufficio turistico tel. 0921-431104 [email protected] www.comune.gratteri.pa.it www.gratteri.org ISNELLO Municipio tel. 0921-662032 0921-662496 - 0921-662359 [email protected] www.comune.isnello.pa.it PETRALIA SOPRANA Municipio tel. 0921-684111 Ufficio turistico tel. 0921-680806 [email protected] www.comune.petraliasoprana.pa.it www.petraliasoprana.org PETRALIA SOTTANA Municipio tel. 0921-641311 Ufficio turistico com.le tel. 0921-641811 Ufficio turistico te. 0921-684035 [email protected] www.comune.petraliasottana.pa.it POLIZZI GENEROSA Municipio tel. 0921-551600 Ufficio turistico tel. 0921-649187 [email protected] www.comune.polizzi.pa.it POLLINA Municipio tel. -
REGISTRO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI D 35 E D 37 Allegato 1 ATTUALE DATA RECAP
REGISTRO PUBBLICO DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI DEI DISTRETTI SOCIO SANITARI D 35 e D 37 Allegato 1 ATTUALE DATA RECAP. DISPONIBILITA' AUTOMUNIT DISPONIBILITA' PREFERENZA SEDE COGNOME NOME LUOGO NASCITA INDIRIZZO E-MAIL REQUISITI POSSEDUTI POSIZIONE NOTE NASCITA TELEF. LAVORATIVA O TEMPO DI LAVORO DI LAVORO LAVORATIVA Abbruscato Nunzia 30/10/1969 Caccamo 328/6527547 Corso di Formazione Professionale Immediata Disoccupato si mattina Termini Imerese 1 Scimè Caccamo, Cerda, Montemaggiore Belsito, Abruscato Giuseppe 27/06/1987 Termini Imerese 340/4176957 [email protected] Corso di Formazione Professionale Immediata Disoccupato si non ha preferenze 2 Sciara, Termini Imerese, Trabia Termini Imerese, Albanese Maria 22/08/1971 Termini Imerese 328/4651139 [email protected] Corso di Formazione Professionale Immediata Disoccupato si non ha preferenze 3 Trabia Caccamo, Cerda, 4 Alesi Nicasia 13/03/1964 Ciminna 320/8735765 [email protected] Corso di Formazione Professionale Immediata Disoccupato si non ha preferenze Sciara, Termini Imerese, Trabia Caccamo, Termini Alesi Rosaria 28/07/1973 Ciminna 328/2225753 [email protected] Corso di Formazione Professionale Immediata Disoccupato si mattina, pomeriggio 5 Imerese, Trabia Caccamo, Cerda, Alessandro Antonietta 26/01/1963 Termini Imerese 349/5881631 Corso di Formazione Professionale Immediata Disoccupato non ha preferenze Sciara, Termini 6 Indricchio Imerese, Trabia 7 Alessi Marianna 25/04/1980 Petralia Sottana 338/1400156 [email protected] Corso di Formazione Professionale Occupato -
Atti Parlamentari
Deputati – 273 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! .L_19 ___________________RELAZIONE SEMESTRALE AL PARLAMENTO _ Città di Palermo MANDAMENTO SAN LORENZO - TOMMASO NATALE MANDAMENTO PORTA NUOVA Famiglia Pallavicino - Zen Famiglia Borgo Vecchio Famiglia Partanna Monde/lo Famiglia Palermo Centro Famiglia San Lorenzo Famiglia Porta Nuova Famiglia Tommaso Natale Famiglia Kalsa Famiglia Capaci - Isola delle Femmine Famiglia Carini Famiglia Cinisi Famiglia Tem,sini MANDAMENTO RESUTTANA Famiglia Acquasanta Famiglia Arene/la Fam1g/1a Resuttana .,.- MANDAMENTO DELLA NOCE I I .A1 .. 0 •".. B O Famiglia Noce .-- Famiglia Malaspina Cruillas Famiglta Altare/lo Di Baida -~~fl> ~?·r----------, MANDAMENTO PAGLIARELLI Famiglia Borgo Mo/ara Famiglia Corsa Calataflmi Famiglia Pagtiaretti Famiglia Rocca-Mezzo Monreale Famiglia Villaggio Santa Rosalia ==Flcarazz MANDAMENTO PASSO DI RIGANO Famiglia Brancaccio BOCCA DI FALCO Famiglia Ciaculli Famiglia Passa di Rigano-Bocca di Falco Famiglia Santa Mana del Gesu' Famiglia Corsa Dei Mille Famiglia Uditore Famiglia v,tlagrazia Famiglia Rocce/la Famiglia Torretta 1° semestre 2016 Deputati – 274 – Senato del i 'RA - DISEGNI DI !)\[TI - DOC. XXXV! ---------------•2. CRIMINALITÀ ORGANIZZATA SICILIANA 20 Provincia di Palermo MANDAMENTO MANDAMENTO MANDAMENTO MISILMERI MANDAMENTO PARTINICO SAN MAURO CASTELVERDE BAGHERIA Famiglia Be/monte Mezzagno Famiglia Balestrate Famiglia Gangi Famiglia Altavilla Milicia Famiglia Misilmeri Famiglia Borgetto Famiglìa Lascari Famiglia Bagheria Famiglia Bolognetta Famiglia