Un parco culturale è un nuovo modello di INFO Con la firma del protocollo d’intesa, venerdì 12 feb- organizzazione e valorizzazione degli aspetti Fondazione Libro di Torino Tel. 011.5184268 braio ha preso il via il Parco Culturale “Terre di Vino e di Riso” promosso da Regione Piemonte – Assesso- di cultura materiale e immateriale tipici di www.fondazionelibro.it IAT di Tel. 0163.841870 rato al Turismo, Fondazione per il Libro, la Musica e la un territorio. Uno strumento per la salvaguardia [email protected] Cultura, Provincia di , Atl di Novara, Camera di e la promozione di quei valori che una terra espri- ATL Novara Tel. 0321.394059 Commercio, Industria e Artigianato di Novara e dai 18 me e che si rispecchiano nelle tradizioni, nel pa- www.turismonovara.it - [email protected] comuni del Novarese e Vercellese aderenti al progetto: trimonio letterario, artistico e architettonico, nelle , Boca, , Borgomane- Con il patrocinio di PARCO CULTURALE TERRE DI VINO E DI RISO ro, , , , Fontaneto iniziative culturali, nel paesaggio naturale e antro- d’Agogna, Gattinara, Ghemme, , Prato pizzato, nei prodotti dell’enogastronomia e nella Sesia, , San Nazzaro, , storia delle località che aderiscono al progetto. Veruno, , . Il modello di gestione delle iniziative culturali Tra risaie La manifestazione principale del nuovo Parco sarà il fe- stival itinerante “Terre di Vino e di Riso… Storie, e offerto dai parchi culturali sta raccogliendo sem- sapori, suoni e parole fra la pianura e le Colline pre più consensi da parte degli amministratori di Novaresi” che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre 2010. e vigneti Nei mesi compresi tra febbraio e ottobre un per- enti locali. In un periodo di crisi economica, che impone continui tagli alle spese destinate alla cul- corso di avvicinamento mette in rete alcune delle tura, questo nuova forma di organizzazione del iniziative culturali già attive sul territorio, che spaziano del novarese dagli incontri a carattere enogastronomico alle attività territorio permette il controllo dei costi per le at- folkloristiche, dagli spettacoli dal vivo, agli appunta- tività culturali e la razionalizzazione degli eventi, menti musicali. senza andare a incidere sull’intensità e la qualità La Festa Patronale della Beata Panacea a Ghem- della programmazione. dal 7 maggio me; l’esposizione dei prodotti tipici del territorio a mag- gio a Vespolate in occasione di Sor-riso; gli incontri al 10 ottobre con autori, i concerti e le degustazioni proposti nella Serate di Maggio sempre nel mese di maggio a Ro- L’obiettivo del progetto Parco Culturale “Terre 2010 magnano Sesia; il XXV Palio dei Rioni di Maggiora di Vino e di Riso” è lo sviluppo del territorio a giugno, in cui sarà ospite il cantautore Ron; le sera- te a tema enogastronomico di Estate Arte e Sapori nelle sue più variegate sfaccettature cultu- a Fontaneto d’Agogna (giugno); l’iniziativa Terra di rali e turistiche: l’ideazione di nuove e stimo- favole, leggende e avventurose vicende a Prato lanti occasioni di diffusione del patrimonio di tra- Sesia a giugno, la rassegna dedicata al vino e alla mu- dizioni e storia; la creazione di un cartellone sica di Rosso & Blues a Gattinara; il concerto tra le unico di proposte, a partire dalle manifestazioni vigne a Boca per Filar-peggiando e Indie Festival a Bogogno a fine giugno; la Festa del vino a Sizza- già organizzate dai comuni aderenti, in modo da no nei primi giorni di luglio insieme con il Teatro da fornire loro maggiore visibilità turistica e capacità Gustare a Vicolungo; il Conturbia Festival, tra arte, attrattiva; il recupero delle bellezze artistiche e natura ed enogastronomia, ad Agrate Conturbia; naturalistiche; il rilancio dei prodotti enoga- l’iniziativa Storie e volti di paese a Briona, a fine agosto; la rassegna Settembre Musicale Verunese; stronomici e la valorizzazione degli elementi tipi- gli incontri Dal vino al sangue. Il vino come sim- ci della cultura materiale. In primo piano quindi bolo mistico a , la festa tra arte, musica le vigne, le cantine e i loro vini (Ghemme, Boca, e prodotti del territorio a Fara Novarese e la Sagra Fara, Sizzano, Gattinara, ecc.) e le risaie del no- dell’uva insieme con i Sapori dell’Alto Piemonte Agrate Conturbia, Boca, Bogogno, , Briona, Enogastronomico di Borgomanero ed il Teatro da varese e del vercellese, ma anche i palazzi Casalino, Fara Novarese, Fontaneto d’Agogna, Gattinara, Gustare a a settembre; la Festa e gli edifici progettati dall’architetto Alessandro Ghemme, Maggiora, Prato Sesia, Romagnano Sesia, del raccolto alla Cascina Graziosa a Casalino, in Antonelli (nativo di Ghemme). San Nazzaro Sesia, Sizzano, Veruno, Vespolate, Vicolungo programma nelle prime giornate di ottobre.

pieg vino riso.indd 1 04/05/10 09:27 pieg vino riso.indd 2 programma PARCO CULTURALE e avventurose vicende Terra difavoleeleggende Prato Sesia 12 –13giugno XXV PaliodeiRioni Maggiora 5 -13giugno sapori eatmosfere Serate dimaggio:suoni, Romagnano Sesia 21-22-23 maggio Sor-riso aVespolate Vespolate 16-22-23 maggio Panacea, ospite CarlinPetrini Festa patronale dellaBeata Ghemme 7-9 maggio Fontaneto ArteeSapori Fontaneto 17 giugno-3luglio

TERRE DI VINO EDIRISO Tra risaieevigneti delnovarese Teatro dagustare Vicolungo 10 luglio Festa delvino Sizzano 3 -4luglio Filar-peggiando Boca 26 giugno Serate dimusicaetnicaefolk Indie Festival. Bogogno 25-26-27 giugno Bio &Benessere Borgomanero 25-27 giugno Rosso &Blues Gattinara 18-19 giugno

Enogastronomico) (Salone dell’AltoPiemonte Sagra dell’uvaeS.A.P.E.G Borgomanero 4-12 settembre Settembre MusicaleVerunese Veruno 4-10-11-19 settembre ForMaggiora Maggiora eNovara 3 settembre Storie evoltidipaese Briona 20-29 agosto Conturbia Festival Agrate Conturbia 1 agosto

Festival Terre di VinoediRiso Itinerante 8-9-10 ottobre Festa delraccoltoalla CascinaGraziosa Casalino 3 ottobre Il vinocomesimbolomistico Dal vinoalsangue. Prato Sesia 17 settembre Teatro dagustare San Nazzaro Sesia 11 settembre di prodotti locali.Mercato dellePulci A settembre traarteedegustazione Fara Novarese 5 settembre Mr KeizoAndoGrandPrix della Scuolad’ArteBonsai III Congresso Internazionale Ghemme 3-5 settembre

04/05/10 09:27