TRACCE IN PROVINCIA

150 ANNI DI FUTURO ––– BUONA ITALIA A TUTTI

LA MUSICA E L’ANIMA POPOLARE DEL NOVECENTO

3 agosto, ore 21.00 Mi ritorni in mente - La musica secondo Mogol FRANCAVILLA S.S. (p.zza Municipio) a cura dell'associazione Art Academy

4 agosto, ore 21.00 Piccola Orchestra Stabile

LATRONICO, Fraz.Agromonte Mileo

8 agosto, ore 21.00 Mi ritorni in mente - La musica secondo Mogol – Piazza Sandro Pertini a cura dell'associazione Art Academy

9 agosto, ore 21.00 Mi ritorni in mente - La musica secondo Mogol ( p.zza Risorgimento) a cura dell'associazione Art Academy

10 agosto, ore 19.00 Piccola Orchestra Stabile

SAN FELE - Santuario Santa Maria di Pierno

13 agosto, ore 21.00 ETHNOS - Musica antica di

SAVOIA DI LUCANIA (p.zza Plebiscito)

27 agosto, ore 21.00 Raffaele Tedesco interpreta la canzone d’autore del Novecento - Piazza del Popolo IIILIL RISORGIMERISORGIMENTONTO e la musica dal vecchio al nuovo mondo

(a cura di Ateneo Musica Basilicata)

1 agosto, ore 21.00 Quartetto Meridies- Pasquale Coviello fisarmonica -: l'Italia s'e' desta: viaggi in – Cattedrale di San Michele musica dal risorgimento all’emigrazione Arcangelo

05 agosto, ore 21.00 Art Gallery Ensamble: opera, oeperetta e musical - Parco dell’Europa Unita

07 agosto, ore 21.00 Quartetto Meridies e Roberta Giannini: la musica e l’anima popolare del - Piazza Aviglianesi nel Risorgimento Mondo

ECO TRACCE VILLAGE

(a cura di Ateneo Music Academy ONLUS)

06 agosto, ore 18.00 con la partecipazione del gruppo folk di Genzano + Iole canta F. De Andrè – ore – P.zza Plebiscito 21.00

07 agosto, ore 18.00 Spettacolo musicale “Percorsi d'Autore” – ore 21.00 CASTELGRANDE - P.zza Dante

08 agosto, ore 21.00 con la partecipazione dei Kerigma

GALLICCHIO – P.zza Giovanni XXIII°

10 agosto ore 18.00 Spettacolo musicale “Matia Bazar Review” – ore 21.00 – Villa Comunale

11 agosto ore 18.00 Iole canta De Andrè – ore 21.00

ROTONDA

13 agosto, ore 18.00 Spettacolo di falconeria a cura della BIT NOVIES + spettacolo musicale - P.zza Caizzo “Percorsi d'Autore” ore 21.00

19 agosto, ore 18.00 Musica POP: INDIO e La Confraternita dell' Uva – ore 21.00 POTENZA - Parco Baden Powell

22 agosto Ore 21.00 Con la partecipazione del gruppo folk “ambasciatori lucani” CASTELLUCCIO SUP. – P.zza Plebiscito

TRACCE SOLIDALI

6 settembre, ore 16.00 La faina - I 10 telecomandamenti

MELFI - Casa circondariale

14 settembre, ore 15.00 La faina - I 10 telecomandamenti

POTENZA - Casa circondariale

MOSTRE ITINERANTI

Dall’unità d’Italia all’Europa Unita

1-10 agosto ATELLA - Palazzo Saraceno

11-18 agosto - Palazzo Comunale, piazzetta del Risorgimento

20 -30 agosto - Municipio

FRANCO PINNA: con gli occhi della memoria

9 – 24 agosto COLOBRARO – Municipio

1961 --- VIAGGIO DI LEVI in lucania foto di Mario Carbone

7 -14 agosto – Palazzo Montano

BRIGANTI A COLORI

1-20 AGOSTO - Municipio

No Garbage – Recuperare il Tempo

(collettiva di giovani artisti lucani - a cura dell’Associazione Interzona)

1 – 7 agosto Avigliano

18 – 20 agosto

PINACOTECA PROVINCIALE

25 luglio/31 agosto "7 Artisti Lucani " con il patrocinio di Regione Basilicata e Provincia di Potenza -Artisti contemporanei lucani: Andreolo, Ciliento, Claps, Ligrani, Lovisco, Salbitani, Salvatore

3 -30 settembre “Azzurra". Fotografie raccontate

Mostra multisensoriale con foto di Rodolfo Sbrojavacca; racconti poetici di Domenico Gruosso; musiche di Libera Candida D'Aurelio e Marco di Marzio."

Info:

PROVINCIA DI POTENZA - UFFICIO CULTURA E ISTRUZIONE

Museo Provinciale 0971444833 - Ufficio Cultura 0971417700 - Ufficio Politiche Giovanili 0971417623 [email protected]

Centro di Drammaturgia Europeo tel. 0971 54704 – 594102 - [email protected]