GEOM. ALBERTO POGGIASPALLA CURRICULUM Responsabile Settore III - Urbanistica PROFESSIONALE Istruttore Direttivo Tecnico - Categoria D/4

DATI PERSONALI Cognome e nome Poggiaspalla Alberto Luogo di nascita Fermignano Data di nascita 13/08/1958 Codice fiscale PGG LRT 58M13 D541Z Residenza Fermignano – Via M. L. King, 10 Stato civile Coniugato con 2 figli Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri Titolo di studio “G. Genga” di in data 20/07/1977 con votazione finale 56/60 Servizio militare Prestato nel periodo 15/05/1979 – 07/05/1980 Patente di guida A/B valevole fino al 13/08/2021

SVOLGIMENTO DELLA CARRIERA NEL COMUNE DI FERMIGNANO (dal 06/11/1978 al 29/12/2002) La carriera professionale si è svolta inizialmente nel Comune di Fermignano (PU) dal 06/11/1978 al 29/12/2002 come di seguito indicato:  assunto in servizio non di ruolo dal 06/11/1978 al 14/05/1979 con la qualifica di geometra 5° livello – D.P.R. 191/1979;  interruzione del servizio per assolvere agli obblighi militari dal 15/05/1979 al 07/05/1980;  vincitore del concorso pubblico per titoli ed esami per un posto di geometra 5° livello - D.P.R. 191/1979, svolto nel periodo 05/02/1980 – 20/02/1980;  nomina in ruolo in qualità di geometra 5° livello D.P.R. 191/1979 dal 16/05/1980;  inquadramento nel 6° livello D.P.R. 810/1980 con la qualifica di geometra dal 06/11/1978;  promozione e inquadramento nel posto di geometra principale – Sezione LL.PP. – 8° livello D.P.R. 810/1980 dal 06/11/1978;  inquadramento giuridico ed economico nella VII qualifica funzionale D.P.R. 347/1983 (livello apicale nel Comune di Fermignano) – Istruttore Direttivo – Responsabile Servizio LL.PP.;  riconoscimento mansioni superiori (VIII qualifica funzionale) in sostituzione del Direttore dell’U.T.C. – geom. Cecchini Alessandro - funzionario VIII qualifica funzionale ad personam (D.P.R. 268/1987 – ex D.P.R. 347/1983), prestate nei periodi sotto indicati:

PERIODI DELIBERA 16/11/1987 – 20/01/1988 G.M. n. 516 del 10/12/1988 14/03/1988 – 16/05/1988 18/04/1990 – 02/05/1990 11/05/1990 – 18/08/1990 G.C. n. 645 del 12/12/1990 14/11/1990 – 31/12/1990

 inquadramento nella categoria D – livello 2 – Istruttore Direttivo – Responsabile Servizio LL.PP. U.T.C. – C.C.N.L. 01.04.1999;

1/4

SVOLGIMENTO DELLA CARRIERA NEL COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO (dal 30/12/2002 al 21/05/2017) La carriera professionale è continuata presso il Comune di Sant'Angelo in Vado (PU) dal 30/12/2002 al 21/05/2017, come di seguito indicato:  assunto in servizio a tempo indeterminato per mobilità volontaria dal Comune di Fermignano (PU) al Comune di Sant'Angelo in Vado (PU) dal 30/12/2002;  incarico di Responsabile del 3° Settore - Tecnico - con Disposizione del Sindaco n. 01 del 08/01/2003, con decorrenza dal 01/01/2003, fino al 13/03/2009, a seguito della richiesta di essere sollevato dall'incarico di Responsabile del 3° Settore del Comune di Sant'Angelo in Vado (PU) presentata in data 10/03/2009 e successiva nomina a responsabile del Settore Tecnico del Segretario Comunale con disposizione del Sindaco n. 05 del 14/03/2009;  incarico di Responsabile del Servizio Urbanistica e Ambiente affidato con determinazione del Segretraio Comunale n. 148 del 16/03/2009, confermato con le successive riorganizzazioni dell’UTC e fino all’ultima riorganizzazione dell’Ufficio Tecnico Associato "Massa Trabaria" costituito tra i Comuni di , Mercatello sul e Sant'Angelo in Vado dell’agosto/settembre 2016 con con il passaggio al Servizio LL.PP./Patrimonio;

SVOLGIMENTO DELLA CARRIERA NEL COMUNE DI (dal 22/05/2017 ad oggi) La carriera professionale sta continuando presso il Comune di Fossombrone (PU) dal 22/05/2017 ad oggi, come di seguito indicato:  assunto in servizio a tempo indeterminato con contratto individuale di lavoro subordinato a tempo indeterminato del 22/05/2017, n. 1565 Reg. S.P./n. 502/2017 Reg. C.L. per mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 30/03/2001, n. 165, dal Comune di Sant'Angelo in Vado (PU) al Comune di Fossombrone (PU) con decorrenza dal 22/05/2017;  incarico di Responsabile del Settore III - Urbanistica con Provvedimento Sindacale n. 18 del 22/05/2017, per il periodo dal 22/05/2017 al 31/12/2017;

ATTIVITA' SVOLTA L'attività svolta fino ad oggi alle dipendenze dei Comuni sopra indicati è di seguito sommariamente riassunta:  Progettazione, Direzione Lavori e contabilità di OO.PP. dell’Ufficio: acquedotto, fognature, strade, manutenzione e ristrutturazione edifici comunali, ecc.  Collaborazione tecnica e pratiche amministrative relative alle OO.PP. affidate a tecnici esterni;  Gare d’appalto e contratti relativi ad OO.PP.  Relazioni, pareri, perizie, stime, delibere, determinazioni, ecc.;  Rilievi topografici;  Urbanistica - Strumenti urbanistici generali ed attuativi, convenzioni lottizzazioni e relativi atti amministrativi (relazioni, delibere, collaudi, ecc.) - Pareri sulle pratiche edilizie;  Convenzioni per cessione aree P.E.E.P.  Espropri - Perizie e pratiche per ricorsi al T.A.R. , al Consiglio di Stato, alla Corte di Appello di e al Tribunale di in collaborazione con l’avv. Alessandro Santini di Urbino;  Assegnazione aree P.I.P. – L.R. 15/1979;  Patrimonio - Ricerche catastali, Ufficio del Registro, Conservatoria RR.II., Archivio di Stato, ecc. - Pratiche e atti di compravendita notarili sottoscritti anche in qualità di rappresentante del Comune;  Pratiche C.P.V.L.P.S. edifici comunali;  Pratiche con E.N.E.L., TELECOM, Servizio Decentrato OO.PP., Provincia, A.N.A.S., FF.SS., MEGAS, ecc. per autorizzazioni e permessi vari;  Gestione e manutenzione in collaborazione con altro personale dell’Ufficio e dipendenti esterni di:

2/4

- acquedotto e impianto di potabilizzazione; - fognature e impianto di depurazione; - pubblica illuminazione; - Raccolta Rifiuti Solidi Urbani (Attivazione del Servizio di Raccolta Differenziata) - strade interne ed esterne; - aree verdi e giardini; - impianti sportivi; - cimiteri; - edifici comunali (scuole, asili, sede municipale, ecc.) - emergenze varie (piogge, neve, ecc.) - raccolta Rifiuti Solidi Urbani e raccolta differenziata;  Membro e/o segretario di commissioni comunali: - Commissione Edilizia Comunale (Segretario) - Assegnazione aree L.R. 15/1979 (Segretario) - Affidamento appalti o forniture (Componente e/o Segretario) - Valori terreni edificabili ai fini I.C.I. (Componente) - Assunzioni a tempo determinato (Componente) - Assunzioni a tempo indeterminato (Componente)

COLLABORAZIONI CON ALTRI COMUNI ED ALTRI ENTI  di aver svolto incarichi presso altri Comuni come di seguito indicato: Comune di Fossombrone (PU) Incarico a scavalco per “Responsabile U.O.F. – Sviluppo Economico e Programmazione – VII Q.F.” per un impegno di 18 ore settimanali e per la durata di 2 mesi (dal 12/09/1994 al 12/11/1994). Autorizzazione del Comune di Fermignano – delibera della G.C. n. 439 del 18/08/1994 Incarico del Comune di Fossombrone – delibera della G.C. n. 750 del 31/08/1994 Comune di (PU) Nomina C.T.P. nella causa promossa dalla Parrocchia S. Maria in Val D’Abisso avanti la Corte d’Appello di Ancona per la determinazione dell’indennità definitiva d’esproprio del campo da calcio in loc. Isola. Autorizzazione del Comune di Fermignano – delibera della G.C. n. 862 del 29/11/1996 Incarico del Comune di Piobbico – delibera della G.C. n. 709 del 11/12/1996 Comune di (PU) Nomina C.T.P. nelle cause promosse avanti il Tribunale di Urbino dalle ditte: - Carrara Gianfranco e Del Grande Susanna per la determinazione dell’indennità definitiva d’esproprio del terreno per l’allargamento della strada comunale “Scheggiola” - Carrara Gianfranco e Carrara Giampaolo per la determinazione dell’indennità definitiva d’esproprio del terreno per il completamento del 1° comparto P.I.P. – Zona Artigianale D1B “Cal Franco”. Autorizzazione del Comune di Fermignano – delibera della G.C. n. 315 del 22/08/1997 Incarico del Comune di Urbania – delibera della G.C. n. 238 del 15/05/1997 Comune di Sant’Angelo in Vado (PU) Incarico a comando per collaborazione U.T.C. per un impegno di 24 ore settimanali e per la durata di 3 mesi (dal 01/10/2002 al 31/12/2002). Autorizzazione del Comune di Fermignano – delibera della G.C. n. 143 del 26/09/2002 Incarico del Comune di Sant’Angelo in Vado – determina n. 293 del 08/10/2002; Comune di Fossombrone (PU) Convenzione per utilizzo congiunto a tempo parziale (18 ore settimanali) per la durata di 30 giorni (dal 20/01/2017 al 18/02/2017). Comune di Sant'Angelo in Vado – delibera della G.C. n. 8 del 01/01/2017 Comune di Fossombrone – delibera della G.C. n. 4 del 13/01/2017

3/4

Convenzione del 20/01/2017, rep. n. 1563/S.P.; Provvedimento Sindacale n. 05 del 20/01/2017, con il quale è stato conferito al sottoscritto l’incarico di Responsabile del Settore III  Urbanistica per il periodo 20/01/2017 – 18/02/2017;

Comune di Fossombrone (PU) Proroga convenzione del 20/01/2017, rep. n. 1536/S.P. per utilizzo congiunto a tempo parziale (18 ore settimanali) per la durata di 3 mesi (dal 22/02/2017 al 21/05/2017). Comune di Sant'Angelo in Vado – delibera della G.C. n. 33 del 22/02/2017 Comune di Fossombrone – delibera della G.C. n. 52 del 31/03/2017 Provvedimento Sindacale n. 12 del 31/03/2017, con il quale è stato conferito al sottoscritto l’incarico di Responsabile del Settore III  Urbanistica per il periodo 22/02/2017 – 21/05/2017;

 di aver in corso di svolgimento l'incarico per la definizione di pratiche tecniche relative alla situazione patrimoniale del Consorzio per la Zona di Sviluppo Industriale del Medio Metauro di Urbino per la definitiva chiusura dello stesso, come di seguito indicato: Consorzio per la Zona di Sviluppo Industriale del Medio Metauro di Urbino Autorizzazione del Comune di Fermignano – delibera della G.C. n. 15 del 28/01/2000 Incarico del Consorzio Industriale – delibera del Commissario Liquidatore n. 3 del 31/01/2000 Autorizzazione del Comune di Sant'Angelo in Vado - Provvedimenti Sindacali n. 07 del 10/10/2003 e n. 22 del 31/12/2004.

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTI PROFESSINALI  di aver parteciapato a diversi corsi e giornate di formazione e di studio inerenti l'attività del Settore Tecnico Comunale, dei quali se ne elencano alcuni:  Corso sulle prescrizioni di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili – art. 10 D.Lgs. n. 494/96, svoltosi ad Urbino (PU) dal 05/11/97 all’11/02/98, della durata di 120 ore e successivi aggiornamenti;  Convegno sul tema "Gli appalti di forniture e servizi e le spese in economia (art. 24 Legge Finanziaria 2003)", tenutosi a Jesi (AN) il 30/05/2003;  Corso di formazione relativo alle problematiche connesse alla gestione della fiscalità locale, tenutosi ad Urbania (PU) dal 16/06/2003 al 12/10/2005, per un totale di 10 ore;  Corso di "Informatica 2° livello", svoltosi ad Urbania dal 24/03/2009 al 09/06/2009, per una frequenza di 34 ore/40 ore;  Seminario di aggiornamento professionale e alti studi "Perequazione, compensazione, premialità e crediti edilizi - Potenzialità, nodi critici, ruolo ed esperienze", svoltosi a Roma (RM) il 24/06/2009;  Seminario "Il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari (art. 58 della Legge 133/2008). Un nuovo strumento per migliorare la gestione finanziaria dell'ente e promuovere lo sviluppo economico del territorio", svoltosi a Pesaro (PU) il 17/12/2009;  Giornata seminariale di studio "Il Nuovo codice dei contratti, novità e conferme", tenutasi ad Urbino (PU) il 12/09/2016;  Corso di formazione sulla normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, tenutosi a Fossombrone (PU) il 13/10/2016;  Corso di aggiornamento sul nuovo regime di liberalizzazione e semplificazione degli interventi sui beni paesaggistici alla luce del Regolamento D.P.R. 13/02/2017, n. 31, tenutosi a Senigallia (PU) il 28/09/2017;

Fossombrone, 10 ottobre 2017 Geom. Alberto Poggiaspalla

4/4