Quartetto Energie Nove Janácek Milano Chiesa Di Sant'antonio
Settembre Torino Milano 04_21 settembre 2014 Musica Festival Internazionale Ottava edizione della Musica Milano Chiesa di Sant’Antonio Abate Mercoledì 10.IX.14 Quartetto Energie Nove ore 17 Janácˇek 12° Leóš Janácˇek (1854-1928) Quartetto per archi n. 1 (1923) 18 min. ca Z podnštnu Tolstého Kreutzerovy sonáty (Ispirato dalla Sonata a Kreutzer di Tolstoj) Adagio con moto Con moto Con moto - Vivace – Andante Con moto - Adagio Quartetto per archi n. 2 (1928) 26 min. ca Listy du°vˇerné (Lettere intime) Andante Adagio Moderato Allegro Quartetto Energie Nove Hans Liviabella, Barbara Ciannamea, violini Ivan Vukcˇevic´, viola Felix Vogelsang, violoncello In collaborazione con Associazione gli Amici di Musica/Realtà «Proviamo a confrontare le età. Trascriviamo di seguito il nome di alcuni autori, tutti più vecchi, ma appartenenti alla generazione di Janácˇek, con accanto il numero degli anni che avevano in più: Bizet 16, Musorgskij 15, Cˇajkovskij 14, Dvorˇák 13, Massenet 12, Rimskij-Korsakov 10, Fauré e Grieg 9. E questi i musicisti più giovani, con gli anni che avevano in meno rispetto a Janácˇek: Puccini 4, Mahler 6, Debussy 8, Mascagni 9, Strauss 10, Sibelius 11, Skrjabin 18, Schönberg 20, Ravel 21, De Falla 22, Respighi 25, Bartók 27, Stravinskij e Szymanowski 28, Berg 31, Prokof’ev 37, Hindemith 41, Šostakovicˇ 52, Britten 59. Se fare classifiche sulla base della modernità dello stile avesse un senso, e se le graduatorie tenessero conto dell’anno di nascita, Janácˇek occuperebbe uno dei primi posti. Vi sono grandi autori, addirittu- ra della generazione successiva, il cui stile suona molto più tradizionale. Considerando la modernità della sua musica, è come se Janácˇek appartenesse almeno alla generazione successiva.
[Show full text]