Tutto Spettacoli Cultura Arte Musica 14:49:25
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
12/07/2017 Sito Web tuttospettacoliecultura.blogspot.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato LINK: http://tuttospettacoliecultura.blogspot.it/2017/07/torino-fa-scuola-nuovi-spazi.html 0 More Next Blog» Create Blog Sign In This site uses cookies from Google to deliver its services, to personalize ads and to analyze traffic. Information LEARN MORE GOT IT about your use of this site is shared with Google. By using this site, you agree to its use of cookies. TUTTO SPETTACOLI CULTURA ARTE MUSICA PAGINE MERCOLEDÌ 12 LUGLIO 2017 DIGITAL CLOCK - DWR Home page CONTATTI TORINO fa SCUOLA. Nuovi spazi all’apprendimento. 14:49:25 I progetti vincitori dei bandi di concorso CERCA NEL BLOG per le scuole Enrico Fermi e Giovanni Pascoli di Torino. Cerca Torino, 12 luglio 2017 - La Compagnia di San Paolo e la Fondazione Agnelli hanno annunciato oggi nel corso di una conferenza stampa i vincitori dei due bandi del concorso di architettura Torino fa Si è verificato un scuola, errore nel gadget ETICHETTE un progetto in collaborazione con Città di Torino e Fondazione per la scuola di Torino. Il concorso ha come oggetto la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi nelle scuole medie torinesi Enrico - GOOGLE+ Fermi, di Piazza Giacomini nel quartiere Lingotto, e Giovanni Pascoli, di via Duchessa Jolanda nel FOLLOWERS - dal 6 dicembre 2016 all’8 gennaio quartiere Cit Turin. 2017 POST PIÙ L’incontro si è svolto presso Camera con la partecipazione di Federica Patti, Assessora all’Istruzione - diretto da -Lasse POPOLARI del Comune di Torino, Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli, Francesco Profumo, Hallstrom Presidente della Compagnia di San Paolo, Alessandro Cimenti Presidente della Fondazione Ordine PRIMA DI DOMANI, -. degli Architetti di Torino, Mario Cucinella, architetto e membro della giuria per la scuola Fermi, Cino film -VADO A - Zucchi, architetto e membro della giuria per la scuola Pascoli. PRIMA DI DOMANI COMBATTERE- , IL THRILLER Torino fa scuola si propone di riqualificare profondamente le due scuole torinesi, ma ha anche TEEN TRATTO : Teatro San Babila: l’obiettivo di suggerire idee innovative sugli ambienti di apprendimento e un modello di processo di DAL ROMANZO OSPITI riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico ripetibile in tutto il Paese. Anche per questa ragione la BEST SELLER DI . scelta delle due scuole torinesi da rinnovare è caduta sulla Fermi e la Pascoli, due strutture che hanno LAUREN OLIVER caratteristiche comuni a molti edifici scolastici italiani. Regia di Ry Russo- .. Young Con Zoey 'IPPODROMO L’annuncio dei progetti vincitori arriva a valle di un lavoro iniziato nel 2015 con le due comunità Deutch... SNAI -SAN SIRO: scolastiche. Torino fa scuola ha accompagnato le dirigenti, gli insegnanti e le famiglie delle due scuole una giornata- di in un percorso di vera e propria elaborazione culturale. Nel corso di tutto l’anno scolastico 2015/2016, un corse ed altro architetto e un pedagogista (Sandy Attia e Beate Weyland per la Fermi; Luisa Ingaramo e Mario Castoldi "ABBONAMENTO per la Pascoli) hanno lavorato con le due scuole alla costruzione del concetto pedagogico, un MUSEI" documento che ha rappresentato il punto di partenza per ripensare gli spazi. "Adolfo Wildt “AFRICA. Lanciato da Compagnia di San Paolo e Fondazione Agnelli a dicembre 2016, il bando di concorso di (1868-1931). RACCONTARE UN Torino fa Scuola si è rivolto ad architetti di tutta Italia (e esteri) e si è svolto in collaborazione con la L'ultimo simbolista". MONDO” Fondazione per l’architettura di Torino sulla piattaforma online Concorrimi. "ANIMALI NELLA PAC, APRE AL GRANDE PUBBLICO Due diverse giurie hanno individuato la short list delle cinque migliori idee per ciascun bando. GUERRA" “AFRICA. RACCONTARE UN "Collezione Poscio" MONDO”, IN "ELVIS THE MOSTRA LA MUSICAL"- SCUOLA FERMI SCENA DELL’ARTE Il vincitore per la scuola Enrico Fermi è il progetto del capogruppo Alberto Bottero di Torino, insieme CONTEMPORANE "Giochi alla a Simona Della Rocca, Maria Chiara Mondini, Andrea Galanti, Emanuela Saporito, Antonio Isoardi e A AFRICANA tastiera" Jacopo Toniolo. Performance dal "I CONCERTI Il progetto è stato selezionato da una giuria presieduta dal Presidente di Compagnia di San Paolo vivo il 27... DELLA Francesco Profumo, composta dagli architetti Sandy Attia, Mario Cucinella, Benedetto Camerana, DOMENICA" - Luca Molinari, da Isabella Quinto, per molti anni dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Città di CONCERTO: I TEATRO Torino, e dalla dirigente scolastica Giuseppina Fusco. Le motivazioni che hanno portato la giuria a POMERIGGI FILODRAMMATIC individuare questo progetto sono le seguenti: ALLE STELLINE "Il MALATO 2017 IMMAGINARIO". ORCHESTRA I Il progetto dimostra una capacità di dialogo attivo e consapevole con il contesto e l’idea di nuovo POMERIGGI "le persone nelle MUSICALI Direttore organizzazioni: modello scolastico, che consente d’immaginare questo intervento come un potenziale prototipo da Artistico, M° benessere applicare ad altre situazioni simili diffuse sul territorio nazionale. La scelta dei progettisti ha puntato sulla realizzazione di una struttura metallica porticata e autonoma che si affianca all’esistente Maurizio Salerno I "LEONARDO.UNA integrandolo con nuove funzioni pubbliche. La scuola si apre alla città moltiplicando gli spazi e le POMERIGGI ALLE VITA" funzioni collettive al piano terra, attivando l’ingresso principale su via Sperino e creando un nuovo spazio STELLINE Chiostro della "Mercoledì dei di mediazione inedito tra la strada e la scuola. Magnoli... Magazzini" All’interno il nuovo sistema dei cluster è intelligentemente sviluppato con una organizzazione degli spazi "PAVIA interni ben definita ed equilibrata. L’intervento propone strategie sostenibili attive e passive in linea con le scelte complessive dell’intervento. L’efficacia dei nuovi sistemi di schermatura passiva, ben integrati e "Siccome l’altro è simbolo dell’intervento proposto è ben dimostrata dalle analisi delle performance proposte. impegnato” A livello impiantistico, la strategia “low-tech” proposta è ben giustificata da motivazioni economiche e "UNA RISATA CI strategiche. SALVERÀ”- 19 Gli altri progetti finalisti per scuola Fermi, selezionati dalla giuria, sono stati nell’ordine: “Andare Oltre” dicembre 2016 personale 2. Nicola Paolo Russi (capogruppo), Angelica Sylos Labini, Marco Maria Di Forenza, Luca “ SELMA - LA dell’artista Vittorio STRADA PER LA Cozzani, Francesca Lina Pincella, Alessandro Zanoletti, Alberto Filippo Benetti Genolini Contrada LIBERTA’ ” (Milano) “Andare Oltre” è la 3. Matteo Benigna (capogruppo), Alberto Brunello (Treviso) mostra personale di “Adolfo Wildt 4. Cherubino Gambardella (capogruppo), Simona Ottieri, Alessandro Marotti Sciarra, Rosalba Di Vittorio Contrada, (1868-1931). Maio, Maria Gelvi, Antonio Balsamo, Lorenzo De Rosa, Salvatore Scandurra (Napoli) a cura di Daniela L’ultimo simbolista”-. 5. Sossio De Vita (capogruppo), Giuseppe Parisi, Lorenzo Goglia, Federico Calabrese (Napoli) Ricci, realizzata in “Ayrton Senna. collaborazione con L’ultima notte” l’Assessorato alla... 12/07/2017 Sito Web tuttospettacoliecultura.blogspot.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato “BLUES & SCUOLA PASCOLI BROTHERS” Il vincitore per la scuola Giovanni Pascoli è il progetto della capogruppo Silvia Minutolo di Torino, insieme a Marco Giai Via, Alessio Lamarca, Alberto Perino, Michal Adam Wasielewski, Claudio TRANSLATE “CON LA LUCE DI Tortone, Domenico Racca e Simonetta Lingua. ROMA. Il progetto è stato selezionato da una giuria presieduta dal Presidente di Compagnia di San Paolo Seleziona lingua FOTOGRAFIE DAL Francesco Profumo, composta dagli architetti Luisa Ingaramo, Cino Zucchi, Michele Zini, 1840 AL 1870 Powered by Traduttore Sebastiano Battiato, da Isabella Quinto, per molti anni dirigente del Settore Edilizia Scolastica della “Consumi culturali” Città di Torino, e dalla dirigente scolastica Laura Di Perna. Le motivazioni che hanno portato la giuria a La Storia in individuare questo progetto sono le seguenti: Piazza.. 0 “Cuba. Tatuare la storia" al PAC di Il progetto vincitore risponde in pieno agli obiettivi del concorso, che chiede di individuare soluzioni INFORMAZIONI Milano sino al 2 spaziali innovative e in linea con l’evoluzione degli approcci pedagogici della scuola all’interno dei vincoli PERSONALI settembre 2016. e delle risorse date dal patrimonio edilizio esistente. ornella torre “D’après Una serie di concetti generali di grande forza si incarnano in spazi accoglienti, capaci di generare una Michelangelo. La metamorfosi feconda nel manufatto edilizio della scuola Pascoli e di donare ad essa un carattere nuovo Visualizza il mio fortuna dei disegni attraverso un’interpretazione attenta della sua struttura. profilo completo per gli amici nelle La configurazione spaziale proposta accoglie molti dei temi e dei desideri emersi dal lavoro istruttorio arti del partecipato alla base del concorso. Lo spostamento dell’ingresso esistente permette la creazione di un Cinquecento”. nuovo foyer capace di essere al contempo atrio, spazio relax per gli studenti e luogo di comunicazione “Domenica al con la città, diventando così un vero centro civico. Il concetto di biblioteca diffusa anima gli spazi di Museo” a Milano. relazione tra i diversi piani; la palestra, con l’addizione di una sala studio vetrata che può fungere da “GOUT