pagina loruni1

PANINI. , Nel campionato 1969-70 storica vittoria della squadra sarda guidata da Scopigno Sconfitte le grandi Grazie a Gigi Riva in festa la Sardegna

LORENZO MIRACLE • Contestazioni studentesche, dono punti in serie. Si arriva così a l'«autunno caldo» dei lavoratori, l'i­ un fatto inconsueto per i biancone­ nizio della strategia della tensione: ri: l'allenatore Camiglia viene eso­ l'Italia dice addio ai «favolosi anni nerato e al suo posto arriva Rabitti. '60» in preda a mille problemi e Il 12 ottobre il campionato offre contraddizioni. Sembra non accor­ lo scontro Fiorentina-Cagliari, ma il gersene il calcio, ma la sensibilità protagonista in campo è Concetto dei «padroni del vapore» di questo Lo Bello: l'arbitro sicialiano asse­ sport ai problemi del mondo che gna un rigore ai sardi, non ne con­ E in panchina gli sta intomo è materia di dibattito cede due netti ai viola, e annulla il sedeva il filosofo ancora oggi. Anche se qualcosa si gol del pareggio a Chiarugi. I tifosi muove anche nel mondo della pe­ fiorentini, infuriati per la sconfitta, Era un Cagliari composto di tanti data, e in un periodo in cui studen­ provocano gravi incidenti. Per i vio­ campioni. Ma era anche un ti e lavoratori conquistano nuovi la è solo l'inizio di un brutto perio­ Cagliari che aveva In panchina un spazi di democrazia due provincia­ do, che culmina a Roma con la tecnico che divenne una sorta di li, Cagliari e Fiorentina, guidano la sconfitta contro la Lazio per 5 a 1.11 Istituzione del calcio Italiano, vale riscossa delle piccole squadre con­ Cagliari comincia a fare corsa soli- a dire Manlio Scopigno, - tro le «corazzate» del calcio setten- tana, ma viene fermato in casa dal­ l'allenatore «71108010» come In tnonale. la Juventus, che pareggia grazie al seguito venne soprannominato. primo gol in dell'algherese Scopigno non ha ottenuto I sardi nel corso dell'estate han­ successi paragonabili a quelli di Cuccureddu. Intanto, grazie a Loris no messo a segno un ottimo colpo Fortuna e Antonio Baslini, il 27 no­ tanti altri suol colleglli, ma il suo acquistando dall'Inter Angelo Do- modo di fare, Il suo avere sempre e vembre viene approvata la legge menghini, e possono cosi contare sul divorzio. costantemente fiducia nel suol su un attacco composto dallo stes- ' giocatori lo rendevano molto so Domenghini, Riva, Nenè e Gori. Mentre il campionato si avvia al­ particolare. Erano gli anni In cui gli la fine del girone d'andata l'Italia allenatori portavano le loro Gigi Riva In allenamento sotto lo sguardo di Manlio Scopigno tecnico del Cagliari oiym E i frutti si faranno sentire molto squadre In ritiro per settimane piomba nel periodo della strategia Intere, mentre lui preferiva della tensione: il 12 dicembre un considerare I calciatori come ordigno collocato nella sede della uomini anziché come bambini delle Banca dell'Agricoltura di Piazza elementari. Un grande --• Fontana a Milano causa la morte di personaggio, eppure quando nello 17 persone e il ferimento di 88. Le scorso ottobre II •filosofo» ò morto, indagini, che ancora non hanno Il Cagliari non si è nemmeno - accertato i colpevoli, partono con degnato di dedicargli un minuto di un episodio oscuro: il 15 dicembre silenzio. „ ., *;.,. «D mio Cagliari» Giuseppe Pinelli, un anarchico fer­ mato in relazione alla strage, muo­ Al LETTORI: lunedi prossimo re cadendo dalla finestra della l'Iniziativa Panini, In concomitanza questura di Milano. Per la polizia si con le elezioni si prenderà una tratta di suicidio, per moltn altn no. •vacanza». L'album sarà -. Il 15 febbraio, alla sesta giornata regolai mente In edicola lunedi 20 giugno., di ritorno, l'ex Roberto Boninsegna Gigi Riva segna il gol della sconfitta del Ca- Ricordi di un libero glian a Milano, ma nessuno appro­ fitta della sconfitta dei sardi, che a -a .CAGLIARI. Dal Cagliari delle cel- - sta del poker - francamente sono faccia, sorpresi: era la prima volta presto. Ha invece seguito il cammi­ Torino, contro la Juventus, andran­ Une al Cagliari di Cellino. Del pri­ Una stagione trionfale con la maglia del Caglia­ leggende. Comunque e vero che che l'allenatore pronunciava la no inverso Roberto Boninsegna, mo Cagliari - la squadra che con- ci lasciava molto liberi, ad esem­ parola scudetto. Riuscimmo a di­ no a pareggiare per 2 a 2 garanten­ r ma con minor successo (almeno dosi un finale di campionato più quistò uno «storico» scudetto, prò- " ri/ la probabile convocazione per i Mondiali del pio non ci portava in ritiro come fendere lo zero a zero, e dalla do­ in questa prima stagione). In serie prio nell'anno in cui la Panini tento ' facevano invece tutte le altre menica successiva riprendemmo che tranquillo. Alla fine il vantaggio A sono tornate Lazio, Brescia e Ba­ dei rossoblu sulla seconda in clas­ l'esperimento dei triangolini adesi­ Messico. Ma un grave incidente fa svanire i so­ squadre di alta classifica. Ma se si a vincere e a giocare bene. Ironia ri, ma per le ultime due squadre sa­ vi, le celline appunto, al posto del-. comportava cosi era unicamente della sorte, conquistammo mate­ sifica, l'Inter, sarà di 4 punti, e il 'la tradizionale colla -, Giuseppe perché ci considerava uomini ' rà solo una fugace apparizione. Al­ trionfo viene completato dal suc­ maticamente lo scudetto proprio la Juventus arriva , Tomasini era il libero titolare. A un gni azzurri. Giuseppe Tomasini ricorda così adulti, confidava nel nostro senso contro il Bari, nella partita di ritor­ cesso di Gigi «Rombo di Tuono» Ri­ paio di mesi dalla fine del campio­ di responsabilità e nella nostra au­ no. un giocatore destinato a segnare va nella classifica dei cannonieri. • nato era stato inserito da Valcareg- quel campionato. todisciplina. Uno la sera poteva un'epoca della squadra biancone­ Intanto il 14 maggio il Parlamen­ gi nella lista degli «azzurrabili» perii • anche andare - tanto per dire - in Ma era proprio cosi forte quel ra, e insieme a lui giunge un giova­ Messico. Poi un brutto incidente di * discoteca, ma se poi in campo Cagliari? to approva lo statuto dei lavoratori, ne sardo. Antonello Cuccureddu. frutto delle lotte dell'«autunno cal­ gioco col sampdoriano Benetti gli • non rendeva, il posto in squadra Forte, si, fortissimo. E avevamo Gi­ Nel Vicenza fa i suoi primi gol da ti­ provocò la rottura del menisco, la ' PAOLO BRANCA se lo poteva scordare. Mi sembra gi Riva... do». Nel mondo tira aria di disten­ tolare Oscar «Flipper' Damiani,' sione, con il premier tedesco Willy conclusione anticipata del cam­ un modo intelligente e maturo di E poi ci fu il Messico... mentre la neopromossa Lazio pionato e la fine del sogno messi­ Dallo scudetto sono passati ven­ con la grandezza di alcuni cam­ impostare i rapporti... SI, ci sarei dovuto essere anch'io, Brandt che inaugura la sua Ostpoli­ cano. «Eppure in tanta disgrazia - ticinque anni, un quarto di seco­ pioni - Riva, Albertosi eccetera -, Quale fu la svolta decisiva nel ma l'incidente al menisco e ai le­ schiera . tik, e il presidente statunitense Ri­ dice adesso - sono stato fortunato. lo. Ma a vedere cos'è diventato II ma anche grazie all'ambiente fa­ campionato del Cagliari? gamenti mi mise fuori gioco. So A questo punto va però dato chard Nixon che annuncia il gra­ Senza l'incidente sarei stato quasi calcio oggi, sembra un'Impresa vorevole della Sardegna. Rispetto Fu la partita di Bari, verso la fine che Valcareggi mi stimava, ma al­ conto di due grandi novità per gli duale ritiro dell'esercito a stelle e • certamente ceduto, alcune grosse ancora più remota, un •miraco­ alla Juve, all'Inter, e alle altre con­ del girone di andata. Dopo un otti­ lora i recuperi erano molto più album della Panini: anzitutto le fi­ strisce dal Vietnam. società si erano già fatte avanti. Ma . lo» Irripetibile... correnti, eravamo più spensierati. mo inizio, dopo aver conquistato lenti. Da libero giocò Cera, e fece È vero, oggi le cose sono molto gurine diventano adesive, e non Ma ormai è tempo di Mondiali: io a Cagliari stavo bene. Tant'è che ' La nostra tifoseria non è mai stata la testa del campionato ed averdi- un ottimomondiale. c'è più bisogno della colla per at­ ci sto ancora oggi, a vent'anni dalla . cambiate, nel calcio c'è più pro­ ossessiva, e nella squadra c'era un stanziato le principali avversarie, Un'ultima domanda, Tomasini. in Messico la nazionale di Valca­ conclusione della mia carriera». fessionismo, ogni squadra è orga­ clima di vera amicizia. E poi ab­ eravamo entrati in un piccolo pe­ taccarle alla carta; inoltre le foto reggi arriva sulle ali di un discreto Come le sembra il calcio di og­ dei calciatori sono a figura intera, e nizzata come una grande azienda biamo avuto la fortuna di trovare riodo di crisi. La settimana prece­ gi? entusiasmo. E gli azzurri ripagano Una scelta di vita, insomma. Ar­ che non lascia niente al caso. Ma un tecnico intelligente come Sco­ dente avevamo incassato la prima L'ho detto: c'è troppo professioni­ non più a mezzo busto. Ne fanno le aspettative con grandi prestazio­ rivato dalle nebbie e dal freddo • anche allora non è che le grandi pigno. sconfitta a Palermo. E anche a Ba­ smo. Il calciatore non si sente le­ le spese gli atleti meno quotati del­ ni: la semifinale contro la Germa­ della bassa padana, Tomasini ha, squadre si muovessero all'insegna A proposito di Scopigno: è vero ri non stavamo giocando bene, le squadre, di cui non compaiono nia è ormai entrata nella storia del preferito rimanere al sole e al mare ' gato ad una maglia, come ai nostri del dilettantismo. Vede, per vince­ che vi lasciava libertà assoluta? eravamo un po' in difficoltà con­ tempi, ma non per colpa sua: è, più le schede anagrafiche. . calcio. Poi però in finale, contro il della Sardegna, proprio come Gigi. re uno scudetto una società deve Al punto che se vi scopriva a gio­ tro una squadra di bassa classifi­ Riva, e pochi altri protagonisti dello ' avere i giocatori adatti, e deve es­ come si dice, la legge del mercato, Il campionato parte il 14 settem­ Brasile del grande Pelè, l'Italia do­ care a poker di notte, alla viglila ca, che alla fine sarebbe retroces­ della domanda e dell'offerta. E bre, vale a dire 3 giorno dopo la vette subire un umiliante 4 a 1. No­ scudetto F.(Greatti, • Martitadonna, sere forte politicamente. Ieri come sa. Ricordo che alla fine del primo Brugnera, e le «riserve» Reginato e di una partita, anziché arrabbiar­ poi un certo tifo violento, certi pre­ prima grande manifestazione dei nostante l'ottima prestazione della oggi, non è un mistero che i gran­ si si aggiungeva anche lui al ta­ tempo, sullo 0 a 0, Scopigno ci Poli.). Vive a Cagliari, assieme alla di club hanno sempre avuto un disse negli spogliatoi: «Se riuscia­ sidenti che fanno finta di niente. metalmeccanici, che in pratica se­ squadra in Italia divampano le po­ moglie e ai due figli, gestisce un •peso» particolare in Lega. Noi sia­ volino? SI, era proprio un'altra epoca gna l'inizio dell'«autunno caldo». lemiche: sotto accusa in particola­ Ne sono state raccontate tante su mo a non perdere, lo scudetto lo grossa stazione di servizio all'uscita mo riusciti a sopperire ad una de­ vinciamo noi...». Ci guardammo in quella del mio Cagliari campio­ Fiorentina e Cagliari partono bene, re la staffetta tra Mazzola e Rivera. della città. •• bolezza «politica» della società Scopigno, ma alcune - come que­ ne... mentre la Juventus e il Napoli per- Un dibattito ancora aperto.

Al Parma arriverà in cambio Porrini. Domani Fonseca a Roma per la firma sa È sempre il Parma ad agitare il ciò italiano che deve ristrutturarsi e mercato. Ieri la società emiliana ha soprattutto ridimensionarsi s'è ov­ chiuso con la Juve per la cessione Di Chiara riparte dalla Juventus viamente bloccata la corsa sfrena­ di DI Chiara. Da definire ancora la ta agli stranieri. Fino ad ora sono contropartita: potrebbe arrivare lo solo 4 i nuovi arrivi: Paulo Sousa e juventino Porrlnl, che cerca un ri­ La squadra di Scala vuole rafforzare la difesa: in Deschamps alla Juve, Oliseh alla lancio dopo una stagione disastro­ Reggiana e Angioma al Torino. sa e a quel punto Benarrivo sarà di­ arrivo un portoghese, forse Abel Xavier. Dall'E- • Alessandro Sono invece più di 30 quelli che se rottato sulla fascia sinistra. Oggi il presidente Pedraneschi e il diretto­ Del Piero ne vanno. Quasi tutti senza lasciare re generale Pastorello procederan­ milia potrebbe prendere la strada per la Juven­ dalla Juve rimpianti o grandi vuoti. Ci sono no all'acquisto di un difensore, Il al Parma; nomi famosi come Laudrup (che favorito sembra ancora Abel Xa­ tus Di Chiara: Berti ancora in bilico tra l'Inter e a sinistra va al Glasgow Ranger), Detari (il vier del Benfica, ma nelle ultime Alessandro Genoa non gli rinnova il contrat­ ore sono cresciute le quotazioni di la Lazio. Melll to) , Moeller e Julio Cesar (dalla Albert dell'Anderlecht. ' In , terza - dal Parma Juve al Borussia) e Francescoll ruota Couto del Porto. Una volta • alla Samp che però non ha ancora trovato ceduto Molli alla Samp, arriverà ' squadra (probabilmente toma in una punta: Tentoni. Anche se la WALTER QUAONELI Farabolafoto 0\ v*"!*S Francia). Il Genoa ha ceduto VInk Juve continua a premere per dare Giornata importante, quella odier­ non può spendere 10 miliardi. Al­ al Psv. Toma in Brasile (Palmei- in comproprietà il giovane Del ras) Tartarei. Lasciano l'Eldorado Piero. „ ,**, ... . . - JV;- na, per la Fiorentina. Laudrup in­ lora offre Skuhravy. L'Inter però contra il presidente per strappare ha altre idee per la maglia numero italiano anche .lami del Torino, 11 Bari segue con attenzione l'at­ alcune centinaia di milioni dell'in­ 9. In cima alla lista di Bianchi c'è Helveg dell'Udinese, e probabil­ taccante sudamericano Martlnez gaggio che il Glasgow Ranger non Casiraghi, seguito da Branca e mente anche Ban della Juve e Al- del Boca Junior. Costa 3,5 miliardi. riesce a granargli. Se l'operazione Balbo. Il presidente Pellegrini oggi dalr della Roma. Non riescono a L'alternativa è rappresentata dal andasse in porto, la società viola prova a riagganciare Pasqualin, restare, neppure in , Mendy croato Suker. Il Brescia deve risol- . fronti dell'Inter. A fine mondiale danti parte dell'ingaggio. Ma il tra­ tecnico boemo. In lista anche il e Slvebaek del Pescara e l'argenti­ vere col Milan la comproprietà di potrebbe buttarsi subito su Thu- procuratore di Berti per il rinnovo l'Inter riaprirà il discorso con Pa- sferimento in giallorosso dell'attac­ centrocampista Sforza del Kaiser- ram del Monaco. del contratto. L'operazione è diffi­ no Trogllo dell'Ascoli. A spasso gli Radudolu. Corioni potrebbe ria­ glluca. Con l'obiettivo di fare il cante è cosa fatta. Zeman vuole lautem. Il Napoli è sulle tracce del ex cesenati Jozlc vincolato fino a verlo indietro, ma l'obiettivo princi­ 11 Genoa ha un'idea: Ruben So- cile perché il giocatore è tentato colpo. portare alla Lazio il difensore Cha- trequartista Vecchlola e del terzi­ dalla Lazio che gli offre un trienna­ poche settimane fa all'America di pale del presidente resta sempre il sa. L'Inter vuol liberarsi dell'uru- Domani Daniel Fonseca sbar­ mot. Cragnotti lo accontenterà. no Sogliano. Entrambi dell'Anco­ Città del Messico e Amarlldo che cileno Zamorano del Real Madrid. guagio. Spinelli e Scoglio lo acco­ le da 2,5 miliardi a stagione. Ieri, ca a Roma col procuratore Casal. Probabile anche l'amvo del difen­ na. Il Torino affida i compiti di cen- tra l'altro, il giocatore ha lanciato ha girovagato senza fortuna in Spa­ Dall'Inter toma Massimo Paga­ glierebbero a braccia aperte. Ma il Col club giallorosso ci sono ancora sore Matrecano del Parma che è tromediano metodista a Daniele gna. nia Interessa anche Battlstinl. presidente rossoblu non vuole e segnali non certo di pace nei con­ da definire alcuni dettagli riguar­ già stato alla scuola foggiana del Zoratto che lascia Parma. Nel cai-