Montefiascone,Unpaeseinlutto

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Montefiascone,Unpaeseinlutto -MSGR - 02 VITERBO - 35 - 05/04/09-N: IL MESSAGGERO DOMENICA 5 APRILE 2009 VITERBO 3535 Il 18enne morto per emorragia cerebrale mentre era in gita scolastica. Donati gli organi, l’espianto all’ospedale Niguarda Tarquinia Ritrovata Montefiascone, un paese in lutto la maschera funebre In attesa di notizie da Milano, non ancora fissata la data del funerale di Federico Rosati del Cardarelli di GIANNI TASSI nata di domani e che, il giorno E la gita scolastica “Nei conun altro episodiospiacevo- è stato necessario attendere na Ottaviani, preside dell’Itc Ritrovata, dopo cinquant'anni, Montefiascone piange tutte le successivo, si svolgano le ese- luoghi manzoniani” effettuata le. I due pullman partiti nel che da Viterbo ne arrivasse “Dalla Chiesa” - è stato un la maschera funebre (nella foto) di Vincenzo Cardarelli. Un cal- suelacrime perFederico Rosa- quie con l’ultimo viaggio fino dall’Itc “Dalla Chiesa” (sei in- primo pomeriggio di venerdì uno in sostituzione. Il rientro a gruppo unito che ha saputo segnanti e una settantantina di da Milano sarebbero dovuti casa è avvenuto ben oltre la fare le cose giuste in ogni mo- co ingesso delvolto, commissio- ti. Piange di dolore per la mor- al cimitero. Ma per il momen- te improvvisa e ingiusta, pian- studentitra cuiFederico, allun- arrivare a Montefiascone in- mezzanotte. mento. E’ a loro, che a Milano nato dall'allora ministero del Turismo della giovane Repub- ge di commozione per quel- to da Milano non è arrivata no della III L) dopo la tragedia trono alle 21. Ma a Modena E adesso l’intero paese, che hanno affiancato e assistito i alcuna informazione ufficiale. di mercoledì sera si è conclusa unodei duebus si èguastato ed subito si era stretto intorno ai familiari del ragazzo morto e blica Italiana, realizzato il gior- l’immensoat- no stesso (18 giugno 1959) della to di umanità familiari di sono stati vicini a tutti gli altri Federico - la studenti, voglio fare un elogio. morte del grande poeta tarqui- fatto dalla niese. Era stata dimenticato mamma, dal Per gli studenti rientro ritardato mamma Eli- Sono stati molto professionali con la sua scatola di velluto blu fratello e dal- sabetta, il fra- ma altrettanto umani dando in uno scaffale dell'archivio sto- la sorella. La a causa di un guasto tello Luca e la dimostrazione di grande dedi- rico della Pro donazionde sorella Nico- zione al loro compito di educa- Tarquinia, as- degli organi ad uno dei due autobus letta -si prepa- tori». sociazionetar- di Federico ra per l’ulti- E in attesa che a Milano quiniese alla potrà dare la mo saluto. Ci vengano espletate tutte leprati- quale un mes- vita ad altre saranno tutti che burocratiche eche la salma sodel Ministe- persone, for- Al mercato della Coldiretti gli amici, i compagni di scuola diFedericoRosatitorni a casa, ro lo aveva in via Baracca la ricotta e i professori. «Nel dolore e tutta Montefiascone si prepa- poi consegna- se ragazzi co- si fa sotto gli occhi di tutti me lui e che nellatragedia- affermaAndrei- ra con dolore all’ultimo saluto. to. La scorsa per lui conti- settimana, su nueranno a AGRICOLTURA sollecitazione del maestro godere del Bruno Blasi, grande dono memoria sto- della vita. Fe- rica locale derico, 18 an- (dall'alto dei ni, studente “Campagna amica”, week-end suoi 94anni) e nipote diVincen- del terzo an- zo Cardarelli, è stata rinvenuta no all’istituto e presentata ieri alla stampa dal tecnicoper ge- con i prodotti della Coldiretti presidente della Pro Tarquinia, ometri “Car- Paolo Giorgi, e dal prof. Lucia- lo Alberto no Marziano. Una riscoperta Dalla Chiesa” di Montefiasco- di MARCO GIULIANELLI naoccasione anche per iconsu- e formaggi: questi alcuni dei coltura sui banchi di scuola. che arriva proprio nel cinquan- ne morto mercoledì sera per E’ partito il mercato di “Cam- matori che hanno potuto in Esordio del mercato prodotti messi in vendita dagli Ben 63 le scuole (con il liceo tenariodella scomparsa delpoe- un aneurisma cerebrale conge- pagna amica”. E’ stata inaugu- questo modocomprare diretta- agricoltori viterbesi. «Nel no- Buratti scuola capofila) che ta - uno dei più grandi del '900 - rata ieri mattina la due giorni, mente dal produttore prodotti stro programma - ha aggiunto hanno aderito all’iniziativa, nato a Tarquinia (allora Corne- nito mentre era in gita scolasti- in via Baracca per un totale di 312 classi e ca a Milano. Una malforma- organizzata da Coldiretti Vi- genuini e freschi, con la possi- ilsindaco viterbese, GiulioMa- to Tarquinia) il primo maggio bilità, vista la filiera corta, di rini- c’è l’intenzione diportare 5874 alunni. «Un’iniziativa del 1887 con il nome di Nazare- zionemai diagnostica, chenes- terbo, dedicata all’esposizio- trarre benefici anche in termi- La soddisfazione al centro della città questo tipo che ha avuto un grande succes- no Caldarelli. Ora la maschera suno nemmeno poteva imma- ne,alla degustazionee alla ven- so - ha sottolineato il presiden- dita di prodotti tipici della Tu- ni di costi. «Si tratta di uno diattività. In modo chei consu- verrà restaurata, anche se man- ginare. spazio - ha detto il direttore di dei produttori matori possano visitare e sce- te di Coldiretti Viterbo, Leo- tenutasi in buone condizioni, scia, tutti rigorosamente a chi- nardo Michelini - e che speria- Ancora non è stata fissata lometro zero. Ospitatinel piaz- Coldiretti Viterbo, Romano gliere prodotti sani e salubri». ed esposta al pubblico. La pri- ladata delfunerale. Siattendo- mo di poter ripetere al più ma uscita ufficiale sarà all'inter- zale antistanti gli uffici dell’as- Giovannetti - che abbiamo L’appuntamento di ieri matti- presto, magari coinvolgendo no le disposizioni da Milano messoa disposizionedegli agri- cadenza mensile ma che ci au- na, ha segnato anche la chiusu- no della 60esima edizione della sociazione di categoria - in via questa volta anche gli asili. E’ mostra mercato delle macchine dove, all’ospedale Niguarda, è Francesco Baracca 81 - una coltori per promuovere i pro- guriamo possa divenire, per i ra ufficiale del progetto “Cere- proprio dai più giovani che stato effettuato l’espianto de- agricole (dal 30 aprile al 3 mag- buonafetta deiproduttori asso- pri prodotti ma anche per farsi cittadini viterbesi, l’appunta- re vecchi e nuovi sapori”: una dobbiamo cominciare se vo- gio), organizzata dal 1949 ad gli organi. E’ probabile che il ciati alla Coldiretti hanno po- conoscere su tutto il territorio. mento fisso del sabato matti- programmazione triennale gliamo abituare i nostri ragaz- oggi dall'associazione Pro Tar- corpo di Federico possa torna- tuto, così, mettere in mostra Si tratta del numero zero di un na». Miele, olio, frutta, confet- che Coldiretti ha promosso zi ad un’alimentazione corret- quinia. re a Montefiascone nella gior- tutti i loro prodotti. Una buo- iniziativa che per adesso avrà ture, ortaggi, vino, uova di oca con lo scopo di portare l’agri- ta e sana». L.Ser. TARQUINIA VETRALLA TRIBUNALE DI VITERBO Denuncia penale Comune di Gallese (VT) – Via San Ecco “I concerti di Pasqua” Famiano – Locale rimessa – magazzino di mq. 58 a piano terra, per il dvd scavato direttamente nel masso tufaceo. Prezzo base Euro che non si trova Oggi “Le vie dei pellegrini” 01100 VITERBO - Tel. 0761.30 33 20 - Fax 0761.34 48 33 9.000,00. Vendita con incanto del Ogni giovedì 20/05/2009 ore 09,00. Rif. RGE di FRANCESCA BIAGIOLA di ELISA MANCINELLI 74/2002. Informazioni presso la Professione Lavoro Cancelleria e sul sito internet Denuncia penale e richiesta di Tra la cattedrale di San Francesco e il duomo Ss Andrea e è sul Messaggero www.tribunale.viterbo.it risarcimento da 400 euro per Apostoli tornano questo anno, a Vetralla, “I Concerti di Pa- ESECUZIONI IMMOBILIARI www.asteimmobili.it mancato guadagno. E' così che squa”. Come da tradizione, dopo la pausa forzata dello scorso Informazioni e prenotazioni www.publicomonline.it la sparizione da una videoteca ESEC. IMM. n. 121/2003 www.annunci.paginegialle.it anno «avvenuta – spiega il nuovo direttore artistico del festival PIEMME SpA www.portaleaste.it Tribunale di Viterbo. Cancelleria Esecuzioni Immobiliari N. 121/2003 es. imm.re. Tra: Concessionaria di pubblicità di Tarquiniadi un dvd acquista- della musica sacra, Federico Cecchini – per ragioni esclusiva- (A cura di Asteimmobili S.p.A: tel. bile (nuovo) a 10 euro finirà in Capitalia (avv.to Roberto Ferrazzani). Avviso di vendita senza incanto 1/07/2009. Tel. 06.37708536 mente economiche» tornano sulla scena i concerti pasquali, con Il G.E. ordina procedersi alla vendita senza incanto dei seguenti beni immobili: Lotto 075/5005080) tribunale. E pensare che i due treappuntamenti. Laventunesima edizione del festival dedicato n. 1 “Piena proprietà su centro polifunzionale ubicato in Calcata (VT) Via Giovanni ragazzi (Mara ha 20 anni, Vale- alla musica sacra parte oggi con un concerto chitarra e voce “Le Ferrata e Strada Comunale Faleria - Calcata - costituito da: cinema teatro - bar - rio 23, entrambi di Tarquinia) ristorante - piscina coperta con annessi spgliatoi e servizi igienici - palestra - acces- vie dei Pellegrini”, la cui interpretazione è affidata, rispettiva- TRIBUNALE DI VITERBO “Hitch”, il film di Andy Ten- mente, al maestro Flavio Chiatto e Stefano Piperno; a seguire il sori vari - magazzini e locali termici - ed area scoperta (in parte edificabile per mc. nant uscito nelle sale nel 2005 e 4.000) superficie totale edificata: mq. 2.718,28; e superficie scoperta mq. 8.600,00 - Comune di Montefiascone (VT) - Lotto 1: Via Tagliamento 11 – Piena pro- 10 aprile i concerti continuano con la celebrazione eucaristica censito al NCEU foglio 3 p.lla 513 (cat. D/6) e al NCT foglio 3 p.lla 513 (Ente Urbano prietà di abitazione a p. 2° con annesso garage di mq. 12 e circostante terre- oggettodel contendere, avrebbe- della morte del Cristo “Feri Sexta in Passione Domini”, animata ha.
Recommended publications
  • 3.1 – Presenza Di Aree a Rischio Idrogeologico in Attuazione Della
    3.1 – Presenza di aree a rischio idrogeologico In attuazione della Legge 183/89 è stato emanato il D.L. n. 180 dell’11 giugno 1998 (Decreto Sarno) con la finalità di individuare le aree a più elevato rischio idrogeologico e di adottare idonee misure di salvaguardia e prevenzione. La difesa del suolo diviene in tal modo, se pur sulla base della emotività scatenata dalla tragedia di Sarno, una attività preventiva e non, come in precedenza, riparativa di danni ormai avvenuti sul territorio. Lo stesso decreto fu convertito con modificazioni dalla legge n. 267 del 3 agosto 1998 e promulgato il D.P.C.M 29 settembre 1998 per la individuazione dei criteri relativi agli adempimenti da compiere in merito alla perimetrazione delle aree esposte a diversi livelli di rischio. Esso traccia, inoltre, la fase di programmazione della mitigazione del rischio attraverso elaborazioni, anche grafiche tali da individuare le tipologie di interventi da realizzare per mitigare o rimuovere lo stato di rischio. In attesa di un riordino successivo all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo 152/2006 si riportano le strategie di intervento fino ad oggi attuate per quanto riguarda la difesa del suolo. Esse si inquadrano nell’ambito della pianificazione di bacino che le 5 Autorità di bacino competenti sul territorio regionale (Tevere, Liri-Garigliano, Fiora, Tronto, Bacini regionali) elaborano ed approvano. Lo strumento pianificatorio attualmente approvato e vigente su tutto il territorio regionale è il Piano Straordinario per l’Assetto Idrogeologico (PSAI). Le Autorità di Bacino che interessano il territorio provinciale sono tre, di seguito si riportano i dati salienti (Tab.
    [Show full text]
  • CRONOS Viroccn:Ro P..:Clll Rivista Cultumlc Dcwagro Cimino CANEPI NA Francesco COI'si SORIANO NEL CIMINO •'
    ~ 'U""'l. Tri_I. di Vo.m.o n" lOiOl! 1u,lio 2008 • ....., 1 n" l OItob<e 2008 ORTE Giancarlo Paslura GALLESE lr;meSlrale Gabnck C.mplQfll VIGNANELLO ViIlCC1tZCl Patti]' VALLERANO CRONOS Viroccn:ro P..:clll rivista cultumlc dcWAgro Cimino CANEPI NA Francesco COI'Si SORIANO NEL CIMINO •'. Anna Zoppo BASSANO IN TEVERINA Ardclio Loppl VASANELLO asi. 'Ull, J>oulo dd Laao laboratorio artigianale di ceramica artistica p.zza della Repubblica, 21 - 01030 Vasanello (VT) te!. 0761.409010 loc. Le Piane, snc - 01030 Vasanello (VT) p.zza del Plebiscito, 3 - 01100 Viterbo te!. 0761.344932 Impalpabile, invisibile, effimero. Impictoso. tuuavia, quale mctronomo che scandisce persino la durata delle stelle. Figurarsi quella delle umane cose. D'altronde quello vero, geologico cioè, si misura per milioni di anni. ... _-------*''- Cronos 1\ il tcmpo !l tempo di capire, voltandoci al passato. quale destino ci auende. Non possiamo feonare il tcmpo, possiamo tU\lavia rallentarlo se gli diamo un senso. Se troviamo la forza di riempire le parentesi oscure cui troppo spesso ci abbandoniamo. E se capiamo, soprattuttO, che dobbiamo consegnare a chi ci seguirà in questO meraviglioso vortice dei sensi eh<: è la vita. un mondo dove esistano le tracce - c perché no i moniti - di chi lo ha preceduto. Poche immagini possono trasmettere tale conccUo come quella che abbiamo $Celio per la prima copenina di C r o n o s: una rara. bellissima fotografia scattata a Pala7.l010 (Vasanello) nel 1912 dall'archeologo inglese Thomas Ashby che racchiude tulla la nostra filosofia. Ecco. noi vorremmo semplicemente impedire che. come accaduto a quei malinconici resti.
    [Show full text]
  • Partenze Da Vasanello P.Zza Della Repubblica, Vasanello
    Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 1/8 Partenze Da Vasanello p.zza della Repubblica, Vasanello DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Canepina p.zza I Maggio 07:001..08:211..13:571..15:261..18:241.. 07:001..08:211..13:561..15:261.. 18:211.. 1. Vignanello - Vallerano per Gallese Gallese ... ... via G.Marconi 13:52...18:03... 13:49 18:07 Gallese Teverina FS Staz.FS 13:521..18:031.. 13:491..18:071.. 1. Gallese Gli orari in grassetto (ad es: 07.00) indicano le partenze da Capolinea. Gli orari di transito (ad es: 07.00), essendo soggetti alla variabilità del traffico ed essendo non previsti slarghi per l'attesa, possono subire variazioni anche in anticipo. E' pertanto opportuno anticipare l'attesa alla fermata. Servizio Sistemi Informativi Sistemi di Supporto all'Esercizio Stampato il 28/12/2015 Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 2/8 per Orte Orte via Rifugio 04:31...05:15...06:01...06:26...06:58...07:23...07:25... 04:32...05:16...05:59...06:26... 08:58...11:18...12:48...14:48...14:51...15:011..16:43... 06:56...07:22...07:25...09:00... 17:33...19:41... 11:17...12:47...14:48...14:50... 14:581..16:43...17:33...19:42... 1. Chia Superstrada - Orte S.Strada Orte Scalo c.so Garibaldi Staz.FS 18:031.. 18:071.. 1. Gallese - Gallese Fs Staz.FS 04:311..05:151..06:011..06:261..07:231..07:251.
    [Show full text]
  • Itineraritra Storia E Natura
    comprensorio della VIA AMERINA e delle FORRE itineraritra storia e natura Calcata Faleria Castel Sant’Elia Nepi Civita Castellana Fabrica di Roma Corchiano Gallese Vasanello Orte Regione Lazio legenda mappe sintetiche - summary map legend CENTRO STORICO HISTORIC CITY CENTRE SITO DI INTERESSE PLACES OF INTEREST ITINERARIO TRASVERSALE TRANSVERSAL ITINERARY VIA AMERINA (tratto percorribile sterrato) VIA AMERINA (stretch of practicable dirt road) VIA AMERINA (tratto percorribile sentiero) VIA AMERINA (stretch of practicable path) VIA AMERINA (tratto non percorribile) VIA AMERINA (portion not open for travel) VIA AMERINA (tratto alternativo) VIA AMERINA (alternative path) VIA AMERINA (tratto alternativo sentiero) VIA AMERINA (alternative stretch of path) ITINERARI TRASVERSALI CARRABILI TRANSVERSAL ITINERARIES SUITABLE FOR VEHICLES ITINERARI TRASVERSALI SENTIERO TRANSVERSAL PATH ITINERARIES STRADE ASFALTATE PAVED ROADS STRADE DI CAMPAGNA COUNTRY ROADS SENTIERO PATH FOSSI e TORRENTI DITCHES AND STREAMS INTRODUZIONE INTRODUCTION SITI e PAESI: percorsi sulla Via Amerina (paesi nel raggio di 1 km) SITES and TOWNS: routes on the Via Amerina (towns within a range of 1 km) SITI e PAESI: percorsi trasversali SITES and TOWNS: through routes Pubblicazione realizzata nell’ambito della Legge Regionale n. 40 del 22.12.1999 REALIZZAZIONE: Testi: Giorgio Felini Progetto grafico: Massimiliano Cicconi Ideazione dei percorsi: Gianluca Cerri, Massimiliano Cicconi Traduzioni: Translation Office di Basili Giorgio Coordinamento: Gianluca Cerri, Paola Rossi Fotografie: Massimiliano Cicconi, Gianluca Cerri Fotografie pag. 5 e 8: Maurizio Cosimi Finito di stampare nel mese di Dicembre 2008 Stampa: Tipografia Falisca snc - Civita Castellana (VT) - Tel. 0761.513026 IL TERRITORIO DELLA VIA AMERINA La via Amerina si staccava dalla Cassia nella valle del Baccano e, attraverso l’antico ager faliscus, metteva in comunicazione Roma con l’Umbria, pren- dendo nome dalla città di Amelia (Ameria).
    [Show full text]
  • Elenco Comuni ATO 1 Viterbo VALORI Dell'arsenico, Dei
    Elenco Comuni ATO 1 Viterbo VALORI dell’ARSENICO, dei FLUORURI e di altri elementi nell’ACQUA dei COMUNI della Provincia di Viterbo. Aggiornamento a dicembre 2012. Fonte ASL Viterbo (analisi ARPA Lazio su campioni prelevati da personale ASL VT) In corsivo i risultati che superano i valori di parametro previsti da D.Lgs. 31/2001, per l'Arsenico 10 microgrammi/litro e per il fluoro 1,5 milligrammi/litro, in vigore dall'1 gennaio 2013, terminato il periodo di validità delle deroghe concesse. ACQUAPENDENTE Rete idrica centro µg 10 per litro (valore medio) ARSENICO FLUORURI rete idrica centro µg 9 per litro (valore medio) Rete idrica centro mg 0,68 per litro (valore medio) frazione Trevinano µg 10 per litro (valore medio) Torre Alfina µg 9 per litro BASSANO IN TEVERINA Acquedotto rurale Ionci – Falconiera µg 4 per litro ARSENICO Rete idrica centro µg 6 per litro FLUORURI Piazza della Libertà (erogatore acqua pubblica trattata) rete idrica centro mg 0,60 per litro (valore medio) µg 5 per litro Torre Alfina mg 0,70 per litro Trevinano mg 1,05 per litro FLUORURI Acquedotto rurale Ionci – Falconiera mg 0,44 per litro Rete idrica centro mg 0,37 per litro Piazza della Libertà (erogatore acqua pubblica trattata) ARLENA DI CASTRO mg 0,26 per litro ARSENICO rete idrica centro µg 12 per litro (valore medio) BASSANO ROMANO ARSENICO FLUORURI piazza Vittorio Emanuele µg 9 per litro Rete idrica centro mg 0,47 per litro via IV Novembre µg 3 per litro via Roma µg 7 per litro BAGNOREGIO via IV Novembre µg <1 per litro (fontanella dotata di ARSENICO dearsenificatore)
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ricerca
    ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE E. MONACI - C.F. 90026050568 C.M. VTIC82200V - UFVSZD - PROTOCOLLO GENERALE Prot. 0001111/U del 07/04/2020 12:37:18 VI.11 - Sistemi informatici, telematici e fonia - Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ”ERNESTO MONACI” SORIANO NEL CIMINO –VASANELLO- GALLESE- BOMARZO – BASSANO IN TEVERINA www.icsorianonelcimino.gov.it V.le E. Monaci, 37 – Soriano nel Cimino (VT) C.F. 90026050568 – C.Univoco:UFVSZD Tel. 0761 748140 – fax 0761 1840058 [email protected] - pec: vtic82200v@pec. istruzione.it Ai Sigg. Genitori deli alunni SCUOLE PRIMARIE – SECONDARIE 1^ GRADO dell’Istituto Ai Sigg. Sindaci dei Comuni di: SORIANO NEL CIMINO VASANELLO GALLESE BOMARZO BASSANO IN TEVERINA Ai sigg. Coordinatori di Classe SCUOLE PRIMARIE – SECONDARI E 1^ GRADO dell’Istituto ALBO ATTI Oggetto: Istituzione del servizio di comodato d’uso gratuito di Personal Computer ed altri devices agli studenti per lo svolgimento della didattica a distanza nel periodo di emergenza epidemiologica per COVID -19 LA DIRIGENTE SCOLASTICA Visto il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23 maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.; Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.; Vista la Leg ge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; Pagina 1 di 5 ISTITUTO COMPRENSIVO VIALE E.
    [Show full text]
  • Elenco Centri Di Distribuzione Kit
    ELENCO CENTRI DI DISTRIBUZIONE KIT ACQUAPENDENTE Ospedale I° piano stanza 13/14 (giovedì dalle ore 12 alle ore 14 e venerdì dalle ore 8 alle ore 10) Farmacia Catocci via I. Gino 2/a Farmacia Saccarelli p.zza G. Fabrizio ARLENA DI CASTRO Farmacia Bianchi via Vittorio Emanuele 128 BAGNOREGIO Farmacia Bigiotti p.zza Trento e Trieste 10 BARBARANO ROMANO Farmacia Posati via IV novembre 31/C BASSANO IN TEVERINA Farmacia Mastrodicasa via Giuseppe Mazzini 11 BASSANO ROMANO FarmaBassano p.zza Umberto I , 11 BOLSENA Farmacia Lanzi via Gramsci, 38 BLERA Farmacia Palombi via Roma 109 CANINO Farmacia Luciani via Garibaldi 30 Farmacia Etruria via dell’Unità d’Italia 2 CAPODIMONTE Farmacia Marenghi via G. Marconi 70 CARBOGNANO Farmacia Cassini via fontanavecchia 38 CASTEL SANT’ELIA Farmacia Rupes via Roma 14 CASTIGLIONE IN TEVERINA Farmacia Vezzosi via orvietana, 5 Dr Roberto Caiello via XXV Aprile 2/B (lunedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 12/ martedì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19) CELLERE Farmacia Abbatelli via G. Marconi 13 AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE VIA ENRICO FERMI, 15 PEC [email protected] VITERBO 01100 VITERBO www.asl.vt.it PARTITA IVA 01455570562 TEL. +39 0761 3391 CIVITA CASTELLANA Cittadella della Salute via F. Petrarca piano I° stanza 19 (lunedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30) Farmacia Filizzola via di corte, 3/5 Farmacia Comunale 2 via Ferretti CIVITELLA D’AGLIANO Omniafarma p.zza Cardinal Dolci 21 CORCHIANO Farmacia Sangiorgi via Civita Castellana 11/13 FABRICA DI ROMA Farmafabrica via porta vecchia 19 FARNESE Farmacia
    [Show full text]
  • Tuscia Terra Degli Etruschi
    Tuscia Terra degli Etruschi econdo la tradizione, bastioni tufacei che moltiplicarono la vita, le antiche popolazioni l’uso sapiente e razionale del territorio. etrusche che vivevano Tuscia, una terra dalle molteplici sfaccetta- nei villaggi dell'alto La- ture, culla della civiltà del Lazio, dove si zio, intorno all'attuale alternano borghi medievali, valli inconta- Viterbo, venivano chia- minate e numerose testimonianze d’arte. mate i Tusci. La loro raf- Itinerari turistici tra i più diversificati, ognu- finata civiltà è testimo- no dei quali racchiude un forte legame niata da preziosi reperti archeologici ed col territorio. L’affinità di ogni Comune Sestese necropoli. Tuscia Viterbese è dun- con quest’area lo porta ad essere un con- que il nome letterario e turistico di questa tinuum con la sua tradizione, pur eviden- 1 provincia a nord di Roma, nel cuore dell'I- ziandone la tipicità nei propri colori, sa- talia, tra l'Umbria, la Toscana e il mar Tir- pori e manifestazioni. Percorsi, visite e na- reno. I paesi che ne fanno parte, deposi- tura che accontentano una vasta gamma tari di innumerevoli avvenimenti e leggen- di visitatori. Immergersi in atmosfere fuori de, s'appostano quasi sempre su primitivi dal tempo, estasiarsi di orizzonti sconfina- insediamenti strategici, segnalati da in- ti, recuperare tracce del passato e deli- confondibili tracce di rocche e castelli. Te- ziare ogni senso si può: nella Tuscia. stimonianza di questa millenaria storia sono le numerose necropoli pro- tovillaniane e villanovia- ne (X-VIII sec. a.C.) che già preannunciavano questa prima grande ci- viltà italica. Poi furono le grandi comunità, città proiettate in una nuova dimensione economica, pulsanti di attività diver- se e di nuovi fermenti sociali, con attorno, una miriade di altri centri fortemente arroccati sui Palazzo dei Papi Valle del Treja e della via Amerina a Valle del Treja, insieme non è facile sintetizzare in poche righe con le sue pendici, le sue una storia così lunga e complessa.
    [Show full text]
  • Tribunale Di Viterbo
    TRIBUNALE DI VITERBO ELENCO GIUDICI POPOLARI CORTE D'ASSISE D'APPELLO - BIENNIO 2014/2016 - ISCRIZIONI FEMMINE N COGNOME - NOME LUOGO DI NASCITA DATA RESIDENZA INDIRIZZO TITOLO DI STUDIO 1 MELARAGNI ANNA CARLA VITERBO 13/02/1982 A412 ARLENA DI CASTR VIA P.AMEDEO 68/A LAUREA 2 AGNELLI ROSSANA VITERBO 17/07/1983 A701 VASANELLO VIA BRUNO SEROTINI 15 LAUREA 3 BASSANELLI SILVIA VITERBO 05/10/1983 A701 VASANELLO VIA BRUNO BUOZZI 2 LAUREA 4 FILESI RITA VITERBO 10/11/1980 A701 VASANELLO VIA PALOMBARA 42 LAUREA 5 RENZICCHI BARBARA TERNI 23/03/1979 A701 VASANELLO VIA SAN SEBASTIANO 55 DIPLOMA 6 VENANZI LAURA VITERBO 22/06/1981 A701 VASANELLO VIA ENRICO FERMI 25 DIPLOMA 7 BACCI PAMELA BRACCIANO 25/09/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 11 A LAUREA 8 CAMPANELLA ELISA RONCIGLIONE 23/04/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA DELLA STAZIONE 88 DIPLOMA 9 DOMINIONI LOREDANA RONCIGLIONE 07/04/1982 A704 BASSANO ROMANO VIA XXIV MAGGIO 23 A DIPLOMA 10 FANTINI SILVIA ROMA 15/01/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA KENNEDY 8 DIPLOMA 11 FAPPERDUE PAOLA RONCIGLIONE 07/06/1984 A704 BASSANO ROMANO VIA DEL CERQUETO 13 DIPLOMA 12 FILIPPI VELIA GROSSETO 09/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 6 LAUREA 13 LEONETTI ELEONORA BRACCIANO 23/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA IV NOVEMBRE 33 DIPLOMA 14 LUCCIOLA ROMINA ROMA 20/06/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 31 DIPLOMA 15 MORBIDELLI MARTINA ROMA 18/07/1984 A704 BASSANO ROMANO VIA DEL CERQUETO 31 DIPLOMA 16 PIRAS GIULIA BRACCIANO 22/07/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA J.F.
    [Show full text]
  • Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Visualizza in Una Pagina Web
    Orari e mappe della linea bus COTRAL Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Visualizza In Una Pagina Web La linea bus COTRAL Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS: 13:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Orari della linea bus COTRAL 61 fermate Orari di partenza verso Viterbo | Riello →Gallese Staz. VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA FS: lunedì 13:05 Viterbo | Riello martedì 13:05 Co.Tra.L. - Corsia Partenze (Tuscanese), Viterbo mercoledì 13:05 Viterbo (Via Vico Squarano) 53 Via di Vico Squarano, Viterbo giovedì 13:05 Viterbo | Viale Diaz venerdì 13:05 23 Viale Armando Diaz, Viterbo sabato 13:05 Viterbo | Porta Romana FS domenica Non in servizio Viale Armando Diaz, Viterbo Viterbo | Via Capocci 2 Via Antonio del Massaro, Viterbo Informazioni sulla linea bus COTRAL Viterbo | Porta Della Verità Direzione: Viterbo | Riello →Gallese Staz. FS Via Piave, Viterbo Fermate: 61 Durata del tragitto: 86 min Viterbo | Stazione Roma Nord La linea in sintesi: Viterbo | Riello, Viterbo (Via Vico Via della Ferrovia, Viterbo Squarano), Viterbo | Viale Diaz, Viterbo | Porta Romana FS, Viterbo | Via Capocci, Viterbo | Porta Viterbo | Viale Trieste Via Pola Della Verità, Viterbo | Stazione Roma Nord, Viterbo | 36/A Viale Trieste, Viterbo Viale Trieste Via Pola, Viterbo | Viale Trieste Via Granati, Viterbo | La Quercia, Viterbo | Viale Fiume Viterbo | Viale Trieste Via Granati Via Pian Quercia, Viterbo | Bagnaia, Viterbo | Via Ortana Str.
    [Show full text]
  • Dove È Vietato L'uso Alimentare
    Dove è vietato l’uso alimentare Lombardia (8 zone), provincia di Trento(4 zone) provincia di Bolzano (6 zone) Lazio (91 zone) Toscana (19 zone) Zona di fornitura di acqua Provinci Utenti Valore massimo a residenti del parametro interessati richiesto Regione: Lombardia Marcaria Mantova 5000 50 µg/l di arsenico Roncoferraro Mantova 5000 50 µg/l di arsenico Viadana Mantova 6000 50 µg/l di arsenico Valdidentro Sondrio 1300 50 µg/l di arsenico Valfurva Sondrio 150 50 µg/l di arsenico Maccagno Varese 1150 30 µg/l di arsenico Sesto Calende Varese 6000 30 µg/l di arsenico Dumenza Varese 1362 30 µg/l di arsenico Regione: Trentino-Alto Adige/Südtirol Trento – Laste/Cantanghel Trento 26500 40 µg/l di arsenico Canal San Bovo Trento 120 40 µg/l di arsenico Fierrozzo Trento 441 40 µg/l di arsenico Frassilongo Trento 357 40 µg/l di arsenico Laion – Mullerhof Bolzano 18 50 µg/l di arsenico Lana – Poiana Bolzano 700 50 µg/l di arsenico Luson Bolzano 358 50 µg/l di arsenico Stelvio – Solda di Fuori Bolzano 25 50 µg/l di arsenico Vadena – Monte Bolzano 74 50 µg/l di arsenico Valle di Casies – S. Martino in Casies; Bolzano 628 50 µg/l di arsenico Durna in Selve Regione: Lazio Aprilia Latina 66624 50 µg/l di arsenico Cisterna di Latina Latina 19000 50 µg/l di arsenico Cori Latina 9000 50 µg/l di arsenico Zona di fornitura di acqua Provinci Utenti Valore massimo a residenti del parametro interessati richiesto Latina Latina 115490 50 µg/l di arsenico Pontinia Latina 13835 50 µg/l di arsenico Priverno Latina 14093 50 µg/l di arsenico Sabaudia Latina 18548 50
    [Show full text]
  • Elenco Esercizi Convenzionati Viterbo E Provincia
    ELENCO ESERCIZI CONVENZIONATI VITERBO E PROVINCIA INSEGNA TIPOLOGIA INDIRIZZO CAP COMUNE PROV BURLA ALIMENTARI ALIMENTARI PIAZZA SAN VINCENZO MARIA STRAMBI 6 01022 BAGNOREGIO VT SIGMA SUPERMERCATO LARGO ALTOBELLI G. 31 01030 BASSANO ROMANO VT CONAD SUPERMERCATO VIALE GRAMSCI ANTONIO 48 50 01030 CANEPINA VT DÌ PER DÌ GS SUPERMERCATO VIA TUSCANIA 32 01011 CANINO VT F.T.SRL ALIMENTARI VIA BEATA MARIA DE MATTIAS 4 01012 CAPRANICA VT SUPER CRAI SUPERMERCATO VIA MATTEOTTI G. 20 01012 CAPRANICA VT TERNANA NUOVA PIZZERIA PIZZERIA VIA PETRARCA FRANCESCO 16 01033 CIVITA CASTELLANA VT MENTANA SUPERMERCATO SUPERMERCATO VIA FLAMINIA SNC 01033 CIVITA CASTELLANA VT LA BOTTEGA SMA GASTRONOMIA VIA ROMA 38 01030 CORCHIANO VT CAMPANA MARKET ALIMENTARI VIA MARCONI G. 1 3 01030 CORCHIANO VT DESPAR SUPERMERCATO VIA CAMPO SPORTIVO 21 01034 FABRICA DI ROMA VT ARTE DEL PANE ALIMENTARI PIAZZA S. NICOLA SNC 01030 FALERIA VT GRUPPO A GASTRONOMIA VIA MARINO I 12 01035 GALLESE VT BRAVOMARKET PASSAPAROLA ALIMENTARI VIA XX SETTEMBRE 54 01020 GRAFFIGNANO VT DESPAR MARKET SUPERMERCATO VIA TIRO 5 01025 GROTTE DI CASTRO VT PALOMBINI CARLO MACELLERIA GASTRONOMIA PIAZZA CAVOUR 6 01025 GROTTE DI CASTRO VT CONAD SUPERMERCATO VIA TUSCANIA 89 01010 MARTA VT CONAD SUPERMERCATO VIA CUPA SNC 01014 MONTALTO DI CASTRO VT IL CHIARONE GASTRONOMIA LARGO DELLA LIBERTA' 01014 MONTALTO DI CASTRO VT PUNTO SMA SUPERMERCATO VIA DELLA CASTELLACCIA 15 01014 MONTALTO DI CASTRO VT CACALLORO GASTRONOMIA GASTRONOMIA VIA ALIGHIERI D. 14 01027 MONTEFIASCONE VT UVINI GERMANO ALIMENTARI GASTRONOMIA VIA DANTE ALIGHIERI 53 01027 MONTEFIASCONE VT IL GOLOSO ALIMENTARI VIA SALOTTI CARDINALE SNC 01027 MONTEFIASCONE VT MARENGHI ALIMENTARI ALIMENTARI CORSO CAVOUR 76 01027 MONTEFIASCONE VT CONAD ALIMENTARI VIA CASSIA 65 01027 MONTEFIASCONE VT SGAMUFFA GASTRONOMIA GASTRONOMIA VIA TOGLIATTI P.
    [Show full text]