1-Elenco RESIDENTI-ATC-B-2015-2016

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

1-Elenco RESIDENTI-ATC-B-2015-2016 Data di Città di Luogo di Residenza e A.T.C. Richiesto Cognome Nome Luogo di Nascita ProV. ProV. Cap. Data Invio Nascita Residenza Domicilio A - B Pz-1 Pz-2 Pz-3 AMOROSI Luigi ALIANO MT 20/04/1939 ALIANO MT Vico II Roma, 15 75010 6/2/15 1 1 BALZANO Giuseppe ALIANO MT 25/05/1961 ALIANO MT Vico II Roma, 15 75010 16/2/15 1 1 BERARDI Angela STIGLIANO MT 14/10/1986 ALIANO MT Via Mercato, 43/C 75010 6/2/15 1 1 BERARDI Prospero ALIANO MT 05/06/1960 ALIANO MT Via Marconi, 66 75010 6/2/15 1 1 BERARDI Antonio ALIANO MT 06/02/1953 ALIANO MT Via Mercato, 43/C 75010 16/2/15 1 1 CHIARADIA Nicola STIGLIANO MT 04/01/1989 ALIANO MT Via G. Falcone, 8 75010 6/2/15 1 1 1 1 CIANCIA Antonio ALIANO MT 09/12/65 ALIANO MT Vico I Mercato, 70 75010 19/2/15 1 1 1 1 COLAIACOVO Giuseppe STIGLIANO MT 12/01/69 ALIANO MT Vico II Mercato, 2 75010 16/2/15 1 1 CUDEMO Pasquale ALIANO MT 11/11/57 ALIANO MT Via Piave, 1/2 75010 16/2/15 1 1 D'ANGELO Giuseppe ALIANO MT 18/01/1964 ALIANO MT Via Mercato, 70 75010 6/2/15 1 1 1 1 D'ANGELO Vito Maria STIGLIANO MT 30.05.1990 ALIANO MT Via Mercato, 70, int.2 75010 6/2/15 1 1 1 1 DE LORENZO Enzo STIGLIANO MT 19/09/61 ALIANO MT Via V. Veneto, 37 75010 16/2/15 1 1 DE LORENZO Paolo ALIANO MT 09/01/1941 ALIANO MT Via V. Veneto, 37 75010 16/2/15 1 1 FANELLI Pasquale ALIANO MT 22/03/1963 ALIANO MT Via Mercato, 42 75010 6/2/15 1 1 FERRARULO Antonio ALIANO MT 24/09/1945 ALIANO MT Via santa Croce, 84 75010 6/2/15 1 1 Domenico GIANNASIO ALIANO MT 06/12/1942 ALIANO MT Via S. Biagio, 6/2 75010 11/2/15 1 1 Antonio GRANDE Giovanni MATERA MT 13/12/1954 ALIANO MT Via Stella, 4 75010 6/2/15 1 1 IULA Antonio ALIANO MT 10/07/60 ALIANO MT Via Mercato, 81 75010 16/2/15 1 1 LASAPONARA Rocco ALIANO MT 26/09/50 ALIANO MT Via Stella, 9 75010 16/2/15 1 1 LAUDISIO Salvatore STIGLIANO MT 17/08/83 ALIANO MT C.da Acqua La Cersa, snc. 75010 6/2/15 1 1 LEPORE Rocco ALIANO MT 21/11/1958 ALIANO MT Via S. Croce, 50 75010 11/2/15 1 1 1 1 Pagina 1 Data di Città di Luogo di Residenza e A.T.C. Richiesto Cognome Nome Luogo di Nascita ProV. ProV. Cap. Data Invio Nascita Residenza Domicilio A - B Pz-1 Pz-2 Pz-3 LOBOSCO Giuseppe ALIANO MT 27/04/38 ALIANO MT Via G. Marconi, 17 75010 6/2/15 1 1 LOMBARDI Francesco ALIANO MT 11/07/1949 ALIANO MT Via V. Veneto, 20 75010 6/2/15 1 1 LOMBARDI Nicola STIGLIANO MT 09/07/67 ALIANO MT Via G. Marconi, 92 75010 16/2/15 1 1 MATTATELLI Biagio ALIANO MT 30/07/48 ALIANO MT Vico I Roma, 28 Int. 2 75010 11/2/15 1 1 MICHIELLI Antonio SPINOSO PZ 12/02/60 ALIANO MT Via Mercato, 69 75010 6/2/15 1 1 1 1 PISANI Giuseppe ALIANO MT 03/01/40 ALIANO MT Via G. Marconi, 60 75010 6/2/15 1 1 RACIOPPI Nicola ALIANO MT 18/03/65 ALIANO MT Vico I Mercato, 34 75010 6/2/15 1 1 1 1 SABBATINO Felice S.ANASTASIA NA 17/11/1941 ALIANO MT Via M. D’Ungheria, 29 75010 6/2/15 1 1 1 1 SABBATINO Pasquale S.ANASTASIA NA 06/12/73 ALIANO MT Via M. D’Ungheria, 29 75010 6/2/15 1 1 1 1 SANTOMASSIMO Eugenio ALTAMURA BA 15/04/73 ALIANO MT C.da Alvanello, snc. 75010 6/2/15 1 1 1 1 SANTOMASSIMO Paolo ALIANO MT 01/07/46 ALIANO MT C.da Alvanello, snc. 75010 16/2/15 1 1 SCATTONE Giuseppe ALIANO MT 20/01/38 ALIANO MT Vico I Roma, 36 75010 16/2/15 1 1 Vincenzo SCATTONE STIGLAINO MT 19/08/85 ALIANO MT Via Mercato, 10 75010 6/2/15 1 1 Luigi SCELZI Nicola ALIANO MT 20/12/1940 ALIANO MT Via M. D’Ungheria, 81 75010 16/2/15 1 1 SCELZI Nicola ALIANO MT 17/10/1935 ALIANO MT Via Mercato, 43/L 75010 16/2/15 1 1 SCELZI Prospero Vito STIGLIANO MT 27/01/1976 ALIANO MT Vico II Mercato, 15 75010 16/2/15 1 1 SERRA Nicola ALIANO MT 02/01/1954 ALIANO MT Via Mercato, 39 75010 16/2/15 1 1 VILLONE Giuseppe ALIANO MT 27/05/45 ALIANO MT Vico I M. D' Ungheria, 18 75010 16/2/15 1 1 ROMANO Giuseppe ALIANO MT 01/02/1950 ALIANO MT Via G. Marconi, 39 75010 6/2/15 1 1 SCATTONE Nicola ALIANO MT 03/08/68 ALIANO MT Vico I Roma, 36 75010 16/2/15 1 1 SCELZI Giovanni ALIANO MT 05/03/1934 ALIANO MT Vio II Roma, 17 75010 16/2/15 1 1 Pagina 2 Data di Città di Luogo di Residenza e A.T.C. Richiesto Cognome Nome Luogo di Nascita ProV. ProV. Cap. Data Invio Nascita Residenza Domicilio A - B Pz-1 Pz-2 Pz-3 BARONE Nicola ADELFIA BA 10/12/37 CIRIGLIANO MT C.da Serra Verde, snc. 75010 11/2/15 1 1 1 1 BARTOLOMEO Felice STIGLIANO MT 03/12/73 CIRIGLIANO MT Vico Ortale, 5 75010 11/2/15 1 1 1 1 BARTOLOMEO Giuseppe ACCETTURA MT 25/08/1961 CIRIGLIANO MT Via Fontana, 19 75010 11/2/15 1 1 1 1 BARTOLOMEO Vincenzo ACCETTURA MT 02/06/64 CIRIGLIANO MT Via Roma,14 75010 11/2/15 1 1 1 1 BRUNO SISTO Salvatore GORGOGLIONE MT 15/12/58 CIRIGLIANO MT Vico XI Umberto I, 4 75010 11/2/15 1 1 1 1 CAPALBI Prospero CIRIGLIANO MT 06/10/65 CIRIGLIANO MT C.so Umberto I, 64 75010 6/2/15 1 1 1 1 CRAPULLI Giulio STIGLIANO MT 09/12/67 CIRIGLIANO MT Via Regina Elena, 11 75010 11/2/15 1 1 1 1 CRAPULLI Giuseppe CIRIGLIANO MT 01/01/54 CIRIGLIANO MT Vico VI Umberto I, 31 75010 11/2/15 1 1 1 1 D’ANZI Domenico CIRIGLIANO MT 17/03/52 CIRIGLIANO MT Via Garibaldi,59 75010 11/2/15 1 1 1 1 DE CANIO Francesco STIGLIANO MT 06/11/1967 CIRIGLIANO MT Via Ortale, 36 75010 11/2/15 1 1 1 1 DELORENZO Marco V. MATERA MT 28/08/1961 CIRIGLIANO MT Via Garibaldi, 65 75010 11/2/15 1 1 1 1 MARCHISELLA Giuliano STIGLIANO MT 04/08/75 CIRIGLIANO MT Vico X Umberto I,18 75010 11/2/15 1 1 1 1 NOTA Francesco ACCETTURA MT 20/06/42 CIRIGLIANO MT C.da Cesinale - Serra Verde 75010 13/2/15 1 1 1 1 VILLONE Antonio CIRIGLIANO MT 05/07/1944 CIRIGLIANO MT Corso Umberto I, 58 75010 11/2/15 1 1 1 1 VIOLA Giuseppe GORGOGLIONE MT 03/11/1934 CIRIGLIANO MT Via Fosso, 5 75010 11/2/15 1 1 1 1 BELLITTO Pietro Antonio COLOBRARO MT 09/08/1973 COLOBRARO MT C.da Centucale, 1 75021 2/2/15 1 1 1 1 Giuseppe BERNARDO MATERA MT 13/01/1965 COLOBRARO MT C.da Sant'Antonio, 1 75021 2/2/15 1 1 1 1 Nicola CAPITOLO Mario COLOBRARO MT 07/02/1943 COLOBRARO MT Via Orazio Flacco, 10 75021 6/2/15 1 1 1 1 Francesco CELANO COLOBRARO MT 31/05/1959 COLOBRARO MT C.da Mezzana, 2 75021 2/2/15 1 1 1 1 Domenico CRISPINO Michele COLOBRARO MT 17/06/46 COLOBRARO MT C.da Pieditursi, 1 75021 2/2/15 1 1 1 1 DI NAPOLI Francesco COLOBRARO MT 29/09/1961 COLOBRARO MT Via Roma, 17 75021 6/2/15 1 1 1 1 Pagina 3 Data di Città di Luogo di Residenza e A.T.C. Richiesto Cognome Nome Luogo di Nascita ProV. ProV. Cap. Data Invio Nascita Residenza Domicilio A - B Pz-1 Pz-2 Pz-3 DI PIZZO Domenico COLOBRARO MT 26/02/39 COLOBRARO MT Via Degli Emigranti, 22 75021 6/2/15 1 1 1 1 D'ORONZIO Giuseppe COLOBRARO MT 13/02/54 COLOBRARO MT C.so Umberto I, 196 75021 6/2/15 1 1 1 1 FAVOINO Giuseppe TURSI MT 22/10/53 COLOBRARO MT Via Santa Maria La Neve,29 75021 2/2/15 1 1 1 1 Rione Santa Maria La Neve, FAVOINO Valentino MATERA MT 22/04/87 COLOBRARO MT 75021 2/2/15 1 1 1 1 37 FERRARA Francesco POLICORO MT 28/09/78 COLOBRARO MT Via IV° Vico S. Nicola, 9 75021 6/2/15 1 FRAUDATARIO Biagio SANT’ARCANGELO PZ 01/01/75 COLOBRARO MT C.da San Pietro, 1 75021 2/2/15 1 1 1 1 Giuseppe LABRIOLA COLOBRARO MT 21/02/1952 COLOBRARO MT Corso Umberto I, 178 75021 11/2/15 1 1 1 1 Antonio LABRIOLA Michele COLOBRARO MT 21/03/1956 COLOBRARO MT C.da Serre, 1 75021 11/2/15 1 1 1 1 LUCARELLI Francesco POLICORO MT 06/01/1984 COLOBRARO MT C.da Arcontino, 2 75021 17/2/15 1 1 1 1 LUCARELLI Settimio COLOBRARO MT 12/06/1951 COLOBRARO MT C.da Arcontino, 2 75021 17/2/15 1 1 1 1 LUCARELLI Vincenzo POLICORO MT 12/01/1988 COLOBRARO MT C.da Arcontino, 2 75021 17/2/15 1 1 1 1 LUCARELLI Vincenzo COLOBRARO MT 10/09/2015 COLOBRARO MT Via C.
Recommended publications
  • Tipo Tipo V V "A" "B"
    P AMMESSI P DATA DI COMUNE DI R LUOGO DI RESIDENZA COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA R C.A.P. NASCITA RESIDENZA O E DOMICILIO O TIPO TIPO V V "A" "B" AGRESTI Vincenzo ROTONDELLA MT 02/09/1956 ROTONDELLA MT Via P/ta Nuova, 3 75026 1 ALIANELLI Giovanni GORGOGLIONE MT 26/03/1970 GORGOGLIONE MT Via Roma, 141 75010 1 ANELLI Pasquale POLICORO MT 24/11/1980 MONTALBANO J.CO MT Via Maiella, 9 75023 1 AULETTA Gaudenzio GARAGUSO MT 16/09/1959 GARAGUSO MT Piazza C.Levi, 12 75010 1 BALSANO Salvatore STIGLIANO MT 28/11/1963 STIGLIANO MT Via Napoli, 14 75018 1 BALZANO Giuseppe ALIANO MT 25/05/1961 ALIANO MT Vico II Roma, 15 75010 1 BARLETTA Domenico MATERA MT 01/06/1975 MONTALBANO J.CO MT Via Somalia, 20 75023 1 BELLINO Giorgio POLICORO MT 13/11/1977 NOVA SIRI MT Via Calabria, 9 75020 1 BELLITTO Donato TURSI MT 17/02/1967 TURSI MT Località Caprarico, 56 75028 1 BELLOTTI Giuseppe ALIANO MT 15/07/1960 ACCETTURA MT Vico I Pozzo, 3 75011 1 BERARDI Antonio ALIANO MT 06/02/1953 ALIANO MT Via Mercato, 43/C 75010 1 BERARDI Prospero ALIANO MT 05/06/1960 ALIANO MT Via Marconi, 66 75010 1 BERNARDO Giuseppe Nicola MATERA MT 13/01/1965 COLOBRARO MT C.da Sant'Antonio, 1 75021 1 BERTILACCIO Maurizio MONTALBANO J.CO MT 01/09/1973 MONTALBANO J.CO MT Via Sicilia, 1 75023 1 BERTILACCIO Vincenzo MONTALBANO J.CO MT 28/03/1955 MONTALBANO J.CO MT Via Chieti, 8 75023 1 BIANCO Angelo ROTONDELLA MT 03/03/1964 NOVA SIRI MT Via Menotti, 9 75020 1 BRAMATO Daniele POLICORO MT 25/11/1987 MONTALBANO J.CO MT Via Pisanelli, 4 75023 1 BRAMATO Antonio POLICORO MT 21/05/1977 MONTALBANO J.CO MT Via IV Novembre, 32 75023 1 CANITANO Luigi Rocco FERRANDINA MT 16/08/1951 FERRANDINA MT Via E.
    [Show full text]
  • Medici Convenzionati Con La ASM Elencati Per Ambiti Di Scelta
    DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE S.S. Organizzazione Assistenza Primaria MMG, PLS, CA Medici Convenzionati con la ASM Elencati per Ambiti di Scelta Ambito : Accettura - Aliano - Cirigliano - Gorgoglione - San Mauro Forte - Stigliano 80 DEFINA/DOMENICA Accettura VIA IV NOVEMBRE 63 bis 63 bis 9930 SARUBBI/ANTONELLA STIGLIANO Corso Vittorio Emanuele II 45 308 SANTOMASSIMO/LUIGINA MIRIAM Aliano VIA DELLA VITTORIA 4 8794 MORMANDO/ANTONIO Cirigliano VIA FONTANA 8 8794 MORMANDO/ANTONIO Gorgoglione via DE Gasperi 30 3 BELMONTE/ROCCO San Mauro Forte VIA FRATELLI CATALANO 5 4374 MANDILE/FRANCESCO San Mauro Forte CORSO UMBERTO I 14 4242 CASTRONUOVO/ANTONIO Stigliano CORSO UMBERTO 57 8474 DIGILIO/MARGHERITA CARMELA Stigliano Corso Umberto I° 29 9382 DIRUGGIERO/MARGHERITA Stigliano Via Zanardelli 58 Ambito : Bernalda 9292 CALBI/MARISA Bernalda VIALE EUROPA - METAPONTO 10 9114 CARELLA/GIOVANNA Bernalda VIA DEL CONCILIO VATICANO II 35 8523 CLEMENTELLI/GREGORIO Bernalda CORSO UMBERTO 113 7468 GRIECO/ANGELA MARIA Bernalda VIALE BERLINGUER 15 7708 MATERI/ANNA MARIA Bernalda PIAZZA PLEBISCITO 4 9283 PADULA/PIETRO SALVATORE Bernalda VIA MONTESCAGLIOSO 28 9698 QUINTO/FRANCESCA IMMACOLATA Bernalda Via Nuova Camarda 24 4366 TATARANNO/RAFFAELE Bernalda CORSO UMBERTO 113 327 TOMASELLI/ISABELLA Bernalda CORSO UMBERTO 113 9918 VACCARO/ALMERINDO Bernalda CORSO UMBERTO 113 8659 VITTI/MARIA ANTONIETTA Bernalda VIA TRIESTE 14 Ambito : Calciano - Garaguso - Oliveto Lucano - Tricarico MEDICO INCARICATO Calciano DISTRETTO DI CALCIANO S.N.C. MEDICO INCARICATO Oliveto Lucano
    [Show full text]
  • Deliberazione Del Commissario
    DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO NUMERO 2018/00331 DEL 11/05/2018 Servizio Sanitario Regionale Basilicata Azienda Sanitaria Locale di Potenza Collegio Sindacale il 11/05/2018 OGGETTO Approvazione graduatoria Medici di Medicina Generale per l'assegnazione e copertura delle località carenti di Assistenza Primaria per l'anno 2017 - II semestre (02.03.2017 - 01.09.2017). Struttura Proponente Area delle Cure Primarie - (PZ) Documenti integranti il provvedimento: Descrizione Allegato Pagg. Descrizione Allegato Pagg. All A 1 All B 5 Uffici a cui notificare Area delle Cure Primarie - (LAG) Area delle Cure Primarie - (VEN) Comunicazione e Relazioni Esterne - (PZ) CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente è stata pubblicata ai sensi dell'Art.32 della L.69/2009 all'Albo Pretorio on-line in data 11/05/2018 La presente diviene Ad avvenuta Dopo 5 gg dalla eseguibile ai sensi Immediatamente approvazione pubblicazione all'Albo dell'art.44 della L.R. regionale n.39/2001 e ss.mm.ii Direttore/Dirigente U.O. Proponente Pagina 1/6 Anna Bacchini Firma Anna Bacchini Il Dirigente dott.ssa Anna Bacchinii relaziona quanto segue: VISTI: - l’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale del 29 luglio 2009; - la graduatoria definitiva unica regionale dei medici di medicina generale da incaricare per l’espletamento delle attività disciplinate dal vigente Accordo Collettivo Nazionale da valere per l’anno 2017, di cui alla D.G.R. n. 109 del 17 febbraio 2017 pubblicata sul B.U.R. di Basilicata n. 04 del 01 marzo 2017; - la D.G.R. n.104 del 7 febbraio 2018 pubblicata sul B.U.R.
    [Show full text]
  • COMUNE Studio Di Impatto Ambientale Italcantieri S.P.A
    OGGETTO PROGETTO EOLICO “S. Marco/Serra Caruso (Craco) – Mte. Quartarone (Stigliano)“ COMUNE Stigliano – Craco (MT) PROPONENTE Zona PIP Cavallino - SS16 Lecce-Maglie Italcantieri S.p.a. 73020 (LE) - C.F e P.IVA 02934680758 INGEGNERIA Studio Rinnovabili S.r.l. PROGETTISTA Ing. A. Bartolazzi TAVOLA DESCRIZIONE A.17 Studio di Impatto Ambientale DATA 30.11.2011 TIMBRO E FIRMA REVISIONE FORMATO A4 SCALA - DISEGNO CRC-A.17 INDICE 1. INTRODUZIONE ............................................................................................... 7 1.1 Presentazione del progetto ................................................................................................................. 7 1.2 Inquadramento normativo .................................................................................................................. 9 1.2.1 Normativa nazionale di riferimento per la produzione di energia ............................... 9 1.2.2 Normativa sulla Valutazione d'Impatto Ambientale ....................................................... 10 2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ..................................................... 11 2.1. Programmazione energetico-Ambientale a livello comunitario .................................... 11 2.2. Programmazione energetico-Ambientale a livello Nazionale ......................................... 12 2.3. Normativa regionale, provinciale, comunale ............................................................................ 13 2.3.1. Regione Basilicata – Deliberazione della Giunta Regionale 14 dicembre
    [Show full text]
  • Exploring the Case of Matera, 2019 European Capital of Culture
    Tourism consumption and opportunity for the territory: Exploring the case of Matera, 2019 European Capital of Culture Fabrizio Baldassarre, Francesca Ricciardi, Raffaele Campo Department of Economics, Management and Business Law, University of Bari (Italy) email: [email protected]; [email protected]; [email protected] Abstract Purpose. Matera is an ancient city, located in the South of Italy and known all over the world for the famous Sassi; the city has been recently seen an increasing in flows of tourism thanks to its nomination to acquire the title of 2019 European Capital of Culture in Italy. The aim of the present work is to investigate about the level of services offered to tourists, the level of satisfaction, the possible improvements and the weak points to strengthen in order to realize a high service quality, to stimulate new behaviours and increase the market demand. Methodology. The methodology applied makes reference to an exploratory study conducted with the content analysis; the information is collected through a questionnaire submitted to a tourist sample, in cooperation with hotel and restaurant associations, museums, and public/private tourism institutions. Findings. First results show how important is to study the relationship between the supply of services and tourists behaviour to create value through the identification of improving situations, suggesting the rapid adoption of corrective policies which allow an economic return for the territory. Practical implications. It is possible to realize a competitive advantage analyzing the potentiality of the city to attract incoming tourism, the level of touristic attractions, studying the foreign tourist’s behaviour. Originality/value.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Treno IC
    Orari e mappe della linea treno IC IC 700 Roma Termini Visualizza In Una Pagina Web La linea treno IC (700 Roma Termini) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) 700 Roma Termini: 08:00 (2) 701 Taranto: 06:26 (3) 702 Roma Termini: 13:59 (4) 707 Taranto: 15:26 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno IC più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno IC Direzione: 700 Roma Termini Orari della linea treno IC 14 fermate Orari di partenza verso 700 Roma Termini: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:00 martedì 08:00 Taranto Piazza Libertà, Taranto mercoledì 08:00 Metaponto giovedì 08:00 Ferrandina-Scalo Matera venerdì 08:00 sabato 08:00 Grassano-Garaguso-Tricarico domenica 08:00 Potenza Centrale Bella-Muro Eboli Informazioni sulla linea treno IC Direzione: 700 Roma Termini Battipaglia Fermate: 14 Durata del tragitto: 391 min Salerno La linea in sintesi: Taranto, Metaponto, Ferrandina- Scalo Matera, Grassano-Garaguso-Tricarico, Piazza Vittorio Veneto, Salerno Potenza Centrale, Bella-Muro, Eboli, Battipaglia, Napoli Centrale Salerno, Napoli Centrale, Aversa, Formia-Gaeta, Latina, Roma Termini Aversa Piazza Giuseppe Mazzini, Aversa Formia-Gaeta Latina Roma Termini Galleria Termini, Roma Direzione: 701 Taranto Orari della linea treno IC 13 fermate Orari di partenza verso 701 Taranto: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:26 martedì 06:26 Roma Termini Galleria Termini, Roma mercoledì 06:26 Latina giovedì 06:26 Formia-Gaeta venerdì 06:26 sabato 06:26 Aversa Piazza Giuseppe Mazzini,
    [Show full text]
  • Avviso Al Pubblico Proroga
    Chi è Terna Terna è proprietaria della Rete di Trasmissione Nazionale italiana dell’elettricità in Alta e Altissima Tensione ed è tra i principali operatori europei di reti per la trasmissione dell’energia con oltre 74.000 km di linee gestite e 25 interconnessioni con l’estero . Terna è responsabile della trasmissione e della gestione dei flussi di energia elettrica sull’intero territorio nazionale. Sono 4.000 i professionisti al servizio del Paese e dell’unione energetica europea che gestiscono in efficienza e sicurezza, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, sia lo sviluppo della Rete di Trasmissione sia il dispacciamento dell’energia elettrica, garantendo la qualità del servizio e crescenti benefici per imprese e cittadini. La missione dell’azienda è esercitare un ruolo guida per una transizione energetica sostenibile, facendo leva su innovazione, competenze e tecnologie distintive a beneficio di tutti gli stakeholder. Per Terna - prima azienda italiana del settore Electric Utilities nel prestigioso Dow Jones Sustainability Index World di RobecoSAM - la sostenibilità è un aspetto determinante nella creazione di valore per gli stakeholders, ed è un valore centrale e una leva strategica. Ecco perché l’Azienda lavora ogni giorno nel rispetto dei territori e dialogando costantemente con le comunità locali. Perché serve realizzare l’opera La ricostruzione degli elettrodotti “Matera-Grottole”, “Grottole – Salandra con derivazione F.S.” e “Salandra – San Mauro Forte, dal portale in Salandra fino al palo n. 192, favoriranno e miglioreranno la sicurezza di esercizio della rete a 150 kV in uscita dalla stazione di trasformazione di Matera, soggetta a rischi di sovraccarico per consistenti transiti di energia dovuti alla produzione degli impianti eolici.
    [Show full text]
  • Sita 340 Stigliano
    Linea: 340 - Stigliano - Pisticci Scalo - Matera Quadro delle Corse: ANDATA ORARIO VALIDO DAL 12/11/2018 ATTUALMENTE IN VIGORE Frequenza Feriale Feriale Note 1 - Stigliano P.zza Monumento 06:10 - Stigliano P.zza Garibaldi - 15:30 Stigliano Bivio 06:15 15:35 Craco Via S. Lucia - 16:05 Craco Peschiera Via Zanardelli 06:55 16:20 Bv. Pisticci sc. Pozzitelli 07:00 16:35 Pisticci Scalo - ENI 07:05 16:40 Miglionico Bivio 07:25 - Matera Piazzale Matteotti 07:50 - Note 1) A seguito ordinanza della Provincia di Matera N°22/2018 del 05/11/2018 da Stigliano è instradata, fino a termine dei lavori, Via Cavonica - Grassano Scalo ore 06:55 - Basentana - Matera. (Non transita da Craco Peschiera e Pisticci Scalo) www.cotrab.eu Andata pagina 1 di 3 Linea: 340 - Stigliano - Pisticci Scalo - Matera Quadro delle Corse: RITORNO ORARIO VALIDO DAL 12/11/2018 ATTUALMENTE IN VIGORE Frequenza Feriale Non Scol Scolastica Note -21 Matera Piazzale Matteotti - 14:15 14:30 Miglionico Bivio - 14:40 14:55 Pisticci Scalo - ENI 07:45 15:00 15:15 Bv. Pisticci sc. Pozzitelli 07:50 15:10 15:25 Craco Peschiera Via Zanardelli 08:05 15:15 15:30 Craco Via S. Lucia 08:20 - - Stigliano Bivio 08:50 15:50 16:05 Stigliano P.zza Garibaldi 08:55 - - Stigliano P.zza Monumento - 15:55 16:10 Note: 1) A seguito ordinanza della Provincia di Matera N°22/2018 del 05/11/2018 da Matera è instradata, fino a termine dei lavori, via Basentana - Grassano Scalo ore 15:25 - Cavonica - Stigliano (non transita da Pisticci Scalo e Craco Peschiera) 2) A seguito ordinanza della Provincia di Matera N°22/2018 del 05/11/2018 da Matera è instradata, fino a termine dei lavori, via Basentana - Grassano Scalo ore 15:10 - Cavonica - Stigliano (non transita da Pisticci Scalo e Craco Peschiera) www.cotrab.eu Ritorno Pagina 2 di 3 LEGENDA IN VIGORE DAL 1 GIUGNO 2021 AL 30 GIUGNO 2022 (in riferimento al calendario scolastico approvato dalla Giunta Regionale di Basilicata con DGR n.
    [Show full text]
  • ONORATI BENIAMINO MARIO Via San
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ONORATI BENIAMINO MARIO Indirizzo Via San Giovanni, 20 – 75010 Oliveto Lucano (Matera) Telefono 328-3166716 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11.07.1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • Data dal 15 maggio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi della Basilicata - Potenza lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assunto a tempo pieno ed indeterminato presso il Dipartimento Tecnico-Economico per la Gestione del Territorio Agricolo e Forestale. Dal 6 agosto 2012 assegnazione, con Provvedimento del Direttore Amministrativo n. 237 , alla Scuola di Ingegneria – Settore Gestione della Ricerca e, con Provvedimento del Direttore della Scuola di Ingegneria n. 68/2013 del 15 maggio 2013 , successiva assegnazione al Laboratorio di Idraulica e Costruzioni Idrauliche. • Principali mansioni e responsabilità • svolgimento di funzione specialistica in qualità di Responsabile nell’ambito del Laboratorio; • conduzione e gestione di grandi attrezzature e di un insieme di attrezzature complesse quali due canalette a pendenza variabile, una canaletta a pendenza fissa, un’area per modelli fisici a grande scala, una installazione per lo studio dei moti di filtrazione ed infiltrazione in mezzi porosi, un’installazione per la simulazione delle piogge e per la formazione delle reti idrografiche naturali, oltre a banchi idraulici didattici; • svolgimento, in autonomia, di servizi che
    [Show full text]
  • SAN MAURO FORTE E SALANDRA (MT)
    PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO Comuni di SAN MAURO FORTE e SALANDRA (MT) Località Serre Alte e Serre d’olivo A. PROGETTO DEFINITIVO DELL’IMPIANTO, DELLE OPERE CONNESSE E DELLE INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI OGGETTO Codice: SMF Autorizzazione Unica ai sensi del D.Lgs 387/2003 e D.Lgs 152/2006 N° Elaborato: Piano di Caratterizzazione Ambientale A.18 Tipo documento Data Progetto definitivo Luglio 2019 Progettazione Progettisti Ing. Vassalli Quirino Proponente ITW San Mauro Forte Srl Via del Gallitello 89 | 85100 Potenza (PZ) P.IVA 02053100760 Ing. Speranza Carmine Antonio Rappresentante legale Emmanuel Macqueron REVISIONI Rev. Data Descrizione Elaborato Controllato Approvato 00 Luglio 2019 Emissione AM QV/AS/DR Quadran Italia Srl SMF_A.18_ Piano di Caratterizzazione Ambientale.doc SMF_A.18_ Piano di Caratterizzazione Ambientale.pdf Il presente elaborato è di proprietà di ITW San Mauro Forte S.r.l. Non è consentito riprodurlo o comunque utilizzarlo senza autorizzazione di San Mauro Forte S.r.l. ITW San Mauro Forte S.r.l. • Via del Gallitello, 89 • 85100 Potenza (PZ)• Italia P.IVA 02053100760 • [email protected] • [as,qv][am] SMF_A18_Piano Caratterizzazione Ambientale.doc 190730 ____________________ INDICE PREMESSA ........................................................................................ 4 1. DATI GENERALI DEL PROGETTO ......................................................... 5 1.1 DESCRIZIONE GENERALE DELL’OPERA ............................................................ 5 1.2 UBICAZIONE DEI SITI D’INTERVENTO
    [Show full text]
  • Graduatoria Provvisoria Operai
    Provincia di Matera Agenzia Provinciale per l’ Energia e l’ Ambiente SHORT LIST Progetto "IVAM" - Anno 2012 - Prot. n.3156/DG/H del 10.08.2012 GRADUATORIA PROVVISORIA OPERAI Data di N Cognome Nome Residenza Punteggio nascita 1 VICECONTE GIUSEPPE 01/05/1986 COLOBRARO 30 2 LACANNA ANTONIO 07/09/1984 SAN GIORGIO LUCANO 30 3 QUINTO VITO 17/05/1984 CRACO 30 4 MASIELLO ROCCO 12/02/1984 MONTESCAGLIOSO 30 5 TORTORELLI NICOLA 15/10/1983 GRASSANO 30 6 FAGGIANO VITO 30/07/1983 POLICORO 30 7 DE GIACOMO GIUSEPPINA 16/09/1982 GROTTOLE 30 8 ADDUCI ANNA MORENA 30/06/1982 POLICORO 30 9 BRIENZA VINCENZO F.SCO ANTONIO 18/03/1981 TRICARICO 30 10 SPROVERI CATERINA 20/12/1980 GRASSANO 30 11 CANZONIERE ANTONIO 14/08/1980 MONTALBANO JONICO 30 12 DEFINA ANNA 16/02/1979 ACCETTURA 30 13 CASTELLUCCI GIUSEPPE 13/07/1978 MONTALBANO JONICO 30 14 SERIO VITTORIA 14/06/1978 NOVA SIRI 30 15 DIMILTA DONATO 05/10/1977 STIGLIANO 30 16 GAUDIO MICHELINA 04/07/1977 TURSI 30 17 INGROSSO ANTONIO 04/03/1977 VALSINNI 30 18 CASTELLUCCI DOMENICO 25/09/1976 MONTALBANO JONICO 30 19 SOLLAZZO LEONARDO 11/12/1975 VALSINNI 30 20 BLOISI ANTONIA MARIA 14/05/1975 CRACO 30 21 VARUOLO ANTONIETTA 21/08/1973 STIGLIANO 30 MARCONIA DI 22 ARNO' MASSIMO 19/04/1973 30 PISTICCI 23 BARLETTA COSIMO DAMIANO 13/03/1973 MONTALBANO JONICO 30 24 CIUTIIS MODESTA 20/02/1973 STIGLIANO 30 25 DI NAPOLI GRAZIELLA 17/11/1972 TURSI 30 26 PIRRONE ANTONELLA 18/08/1972 NOVA SIRI 30 27 BALICE PIETRO 23/12/1971 MONTALBANO JONICO 30 28 BOCCARELLI FRANCESCO 11/12/1971 SCANZANO JONICO 30 29 VICCARI CARMELA 31/07/1971 NOVA
    [Show full text]
  • 9) Inventario Dell'archivio Privato Rigirone
    Ministero per i beni e le attività culturali Soprintendenza Archivistica per la Basilicata INVENTARIO DELL’ARCHIVIO PRIVATO RIGIRONE a cura di ANNUNZIATA BOZZA 2010 In copertina: ARCHIVIO FAMIGLIA RIGIRONE, da negativo fotografico: lavori in campagna in contrada S. Elia, 1927. 1 Ministero per i beni e le attività culturali Soprintendenza Archivistica per la Basilicata INVENTARIO DELL’ARCHIVIO PRIVATO RIGIRONE a cura di ANNUNZIATA BOZZA 2010 2 INDICE INTRODUZIONE Tavola genealogica pag. 5 La famiglia Rigirone di Craco pag. 6 L’Archivio privato Rigirone: metodologia dell’intervento pag. 16 di riordinamento ed inventariazione INVENTARIO Abbreviazioni Documenti personali dei componenti della famiglia pag. 23 Contabilità ed altri documenti d’amministrazione pag. 56 Istrumenti notarili e scritture pag. 61 Produzioni civili, ricorsi e atti giudiziari diversi pag. 67 Corrispondenza pag. 81 Fotografie (Archivio Frassetto) pag. 99 Bibliografia pag. 102 3 I N T R O D U Z I O N E 4 TAVOLA GENEALOGICA 5 I Rigirone di Craco Le fonti documentarie di cui si dispone e le notizie storiche, piuttosto esigue e frammentarie, tratte da alcuni contributi e testi di autori di storia locale, attestano che la famiglia Rigirone è di Craco, paese lucano della provincia di Matera. Secondo alcuni il nome Rigirone o Riggirone o ancora Ruggerone sarebbe di origine normanna, tuttavia tale ipotesi non può, per assenza di testimonianze certe, essere avvalorata nè tantomeno si può far risalire la presenza sul territorio lucano di tale famiglia sin dal tempo dei normanni. Il rinvenimento e la consultazione di una parziale trascrizione, fatta da un esponente della famiglia, Alberto Rigirone (1899 – 1969), di un testo dal titolo“Cronache cracensi” redatto da Archimede Odoardo Rigirone (1832 – 1894), discendente della stessa casata, che narra di avvenimenti storici legati a Craco, ha consentito di ricavare alcune informazioni sulla presenza dei Rigirone in quel paese.
    [Show full text]