Sita 340 Stigliano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
COMUNE Studio Di Impatto Ambientale Italcantieri S.P.A
OGGETTO PROGETTO EOLICO “S. Marco/Serra Caruso (Craco) – Mte. Quartarone (Stigliano)“ COMUNE Stigliano – Craco (MT) PROPONENTE Zona PIP Cavallino - SS16 Lecce-Maglie Italcantieri S.p.a. 73020 (LE) - C.F e P.IVA 02934680758 INGEGNERIA Studio Rinnovabili S.r.l. PROGETTISTA Ing. A. Bartolazzi TAVOLA DESCRIZIONE A.17 Studio di Impatto Ambientale DATA 30.11.2011 TIMBRO E FIRMA REVISIONE FORMATO A4 SCALA - DISEGNO CRC-A.17 INDICE 1. INTRODUZIONE ............................................................................................... 7 1.1 Presentazione del progetto ................................................................................................................. 7 1.2 Inquadramento normativo .................................................................................................................. 9 1.2.1 Normativa nazionale di riferimento per la produzione di energia ............................... 9 1.2.2 Normativa sulla Valutazione d'Impatto Ambientale ....................................................... 10 2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO ..................................................... 11 2.1. Programmazione energetico-Ambientale a livello comunitario .................................... 11 2.2. Programmazione energetico-Ambientale a livello Nazionale ......................................... 12 2.3. Normativa regionale, provinciale, comunale ............................................................................ 13 2.3.1. Regione Basilicata – Deliberazione della Giunta Regionale 14 dicembre -
Exploring the Case of Matera, 2019 European Capital of Culture
Tourism consumption and opportunity for the territory: Exploring the case of Matera, 2019 European Capital of Culture Fabrizio Baldassarre, Francesca Ricciardi, Raffaele Campo Department of Economics, Management and Business Law, University of Bari (Italy) email: [email protected]; [email protected]; [email protected] Abstract Purpose. Matera is an ancient city, located in the South of Italy and known all over the world for the famous Sassi; the city has been recently seen an increasing in flows of tourism thanks to its nomination to acquire the title of 2019 European Capital of Culture in Italy. The aim of the present work is to investigate about the level of services offered to tourists, the level of satisfaction, the possible improvements and the weak points to strengthen in order to realize a high service quality, to stimulate new behaviours and increase the market demand. Methodology. The methodology applied makes reference to an exploratory study conducted with the content analysis; the information is collected through a questionnaire submitted to a tourist sample, in cooperation with hotel and restaurant associations, museums, and public/private tourism institutions. Findings. First results show how important is to study the relationship between the supply of services and tourists behaviour to create value through the identification of improving situations, suggesting the rapid adoption of corrective policies which allow an economic return for the territory. Practical implications. It is possible to realize a competitive advantage analyzing the potentiality of the city to attract incoming tourism, the level of touristic attractions, studying the foreign tourist’s behaviour. Originality/value. -
Posti Disponibili I Grado MATERA
DISPONIBILITA' PER NOMINE A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO: 2019/20 Posti disponibili per le Nomine in ruolo a.s. 2019/20 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI MATERA CODICE CODICE DISPONIBILITA' DISPONIBILITA' DENOMINAZIONE CLASSE DI DENOMINAZIONE TIPO DENOMINAZIONE CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA CLASSE DI TIPO TIPO SCUOLA CATTEDRE CATTEDRE Composizione COE CONCORSO POSTO COMUNE CONCORSO POSTO INTERNE ESTERNE MTMM80901T SCUOLA MEDIA "G. MASCOLO" A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE IRSINA 0 1 12 h Irsina 6h Tricarico MTMM81102V "E.GIANTURCO"-STIGLIANO A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE STIGLIANO 1 0 MTMM83201V SMS "ALDO MORO"-POLICORO A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE POLICORO 0 1 8 h Policoro 8 h "Don Milani" Polic. 2 h Scanzano MTMM83401E "I.MORRA"-VALSINNI A001 ARTE E IMMAGINE SC. I GR. NN NORMALE NORMALE VALSINNI 1 0 MTMM80901T SCUOLA MEDIA "G. MASCOLO" A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I NN NORMALE NORMALE IRSINA 1 0 GR MTMM81102V "E.GIANTURCO"-STIGLIANO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I NN NORMALE NORMALE STIGLIANO 5 1 11 h Stigliano GR 7 h Tursi MTMM83301P MIGLIONICO A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I NN NORMALE NORMALE MIGLIONICO 0 1 10 h Miglionico GR 8 h Grassano MTMM83401E "I.MORRA"-VALSINNI A022 ITAL.,STORIA,ED.CIVICA,GEOG.SC.I NN NORMALE NORMALE VALSINNI 2 1 17 h Valsinni GR 1 h Montalbano MTCT700007 CTP MARCONIA POLICORO A028 MATEMATICA E SCIENZE XJ CORSO PER LAVORATORI ISTRUZIONE PER ADULTI MARCONIA 1 0 POLICORO MTMM808012 ''A. -
Itinerari Provincia.Pdf
LEGENDA PARCHI LETTERARI Literary park GRASSANO - ALIANO - VALSINNI - TURSI L’APPIA ANTICA, LA VIA DEGLI ANTICHI ROMANI The Ancient Apian, the ancient roman roads MONTESCAGLIOSO - MIGLIONICO - GROTTOLE GRASSANO - TRICARICO ...SULLE TRACCE DEI BRIGANTI ...On the traces of the brigands OLIVETO LUCANO - ACCETTURA - STIGLIANO CIRIGILIANO - GORGOGLIONE Provincia di Matera Benvenuti nella provincia di Matera, che è testimone della nascita dell’uomo dall’età della pietra ai giorni nostri. I tre itinerari raccontano storie di millenni che danno la connotazione reale della presen- za dell’uomo in questa antica terra. Quello di Matera e della sua provincia è senz’altro un territorio mosaico a cominciare dal suo aspetto geografico: in pochi chilometri si passa dal litorale marino con le sue spiagge di fine sabbia dorata alle montagne, intervallate da un paesaggio scandito da dolci colline e dai tanti paesi arroccati sulle vette e sulle creste calanchive. Qui la mente va immediatamente alle innumerevoli sequenze cinema- tografiche realizzate. Il viaggiatore che si ferma nella nostra provincia scoprirà uno scrigno di tesori, in buo- na parte ancora nascosti, un patrimonio storico – naturalistico di inestimabile valore. La nostra provincia non è solo questo, è anche folcklore ed eventi, ricchissimi cartelli con appuntamenti jazz, musica classica, sagre e feste religiose e tanto tracking naturalistico fino ad appagare il palato con i piatti genuini della nostra fertile terra. In questa terra l’ospitalità è di casa; la naturale accoglienza della civiltà contadina per- mette una lunga vacanza senza sentirsi straniero, lontani dagli sguardi indiscreti del tu- rismo di massa. Welcome in the province of Matera, witness of the man’s birth from the Stone Age to nowadays. -
SEDI ASSEGNATE-Signed
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA Ufficio IV – Ambito territoriale di Matera Area I U.O. 2 – “Personale ATA” Resp. del procedimento: Aliotta Resp. dell’istruttoria: Vicenti Tel.: 0835 – 315243 -Tel.: 0835 – 315236 e-mail: [email protected] Procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi D.M. 1074/2019 e D.D. 2200/2019. SEDI SCELTE DAL PERSONALE CONVOCATO IL 27.2.2020 PER NOMINA A TEMPO INDETERMINATO PROFILO: COLLABORATORI SCOLASTICI N. POSTI SEDI ASSEGNATE NOMINATIVI MTIC82400V 1 MIGLIO LUCA I.C. MINOZZI – FESTA. MATERA MTIC82400V 2 GUGLIELMUCCI SALVATORE I.C. MINOZZI – FESTA. MATERA MTIC82400V 3 PIRRETTI ARGENZIA I.C. MINOZZI – FESTA. MATERA MTIC82400V 4 LOMONACO PALMA I.C. MINOZZI – FESTA. MATERA MTIC82500P 1 PAOLICELLI CHIARA ROSA I.C. TORRACA - MATERA MTIC82500P 2 // I.C. TORRACA- MATERA MTIC82700A 1 SANTERAMO MARIA I.C. PASCOLI - MATERA Via Lucana 194 – 75100 MATERA – Pec: [email protected] - E-mail: [email protected] Url: www.istruzionematera.it - Tel. 0835/3151 - C.F. e P.IVA: 80001420779 Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA BASILICATA Ufficio IV – Ambito territoriale di Matera MTIC82700A 2 RONDINONE COSIMO DAMIANO I.C. PASCOLI - MATERA MTIC82700A 3 MARTINELLI LUCIA I.C. PASCOLI - MATERA MTIC82700A 4 MARTINELLI MICHELINA I.C. PASCOLI - MATERA MTIC828006 1 VENTURO CARMENIO I.C. FERMI - MATERA MTIC829002 1 CARLUCCI PATRIZIA I.C. N. 6 BRAMANTE - MATERA MTIC80900R 1 COLETTA MADDALENA I.C. IRSINA MTIC80900R 2 MANGIERI DONATA I.C. IRSINA MTIC80900R 3 MASCOLO MARIO I.C. IRSINA MTIC80900R 4 PACI VINCENZA I.C. IRSINA MTIC82100B 1 MIRAGLIA PANCRAZIO I.C. -
\D;R,'Y Richiamata La Proprpropria Determinazione N
ORIGINALE CENTRALE U,NICA DI COMMITTENZA 'l Costa Jonica" tù 5t)5Tt-N{l(ì - Piazza dei Centomilo, 77 - CAP 75020 Scanzano tonico (MT) l\;l .4 I l §\}{ -"-I:"-' Tel. 0835/952911 - Fqx 0835/952952 rlljll:i !_:ilii1ltrl 1ìil: I r ìl: I rll Cod. fiscale 9002400077t cu c@ pec.co mu n e. sca n za nojoni co. mt.it ir §Tr{*L[ *Nl{À t}} r*tu{il1lìT$ l{lé ' ,',t. DIRI,-€ ZIALE r OGGETTO CERTI FICAZION E ALBO ON-LI NE PO FESR 2OO7-20L3 - P.A.C. Nuove Azioni Operazione: lnfrastrutturazione e riqualificazione Registro Pubblicazione n. aree artigianali" Lavori di "lnfrastrutturazione nuova zona artigianale dal - L' lotto funzionale" lmporto 3.300.000,00 euro. ll Messo CUP: B94H17000900002 - CIG: 7397475D79 Nomina commissione giudicatrice. * . .\ 't-'" ,/ # llDirigente \d;r,'Y Richiamata la proprpropria Determinazione n. 5 del23/02/201823/0212 con la qua le si attivava gagara me procedui'a aperta, ai sensi dell'art. 60 del d.lgs. n. 50/2016, e con il criterio dell'offerta economicamente piùr I vantaggiosa ex art.95, comma 3, del MEDEISMO d.lgs. 501201,6 e successive modificazioni per l'appalto dei lavori di "lnfrostrutturozione nuovo zona artigionole - 7" lotto funzionale" per l'importo di 3.300.000,00 euro - CUP: B94H17000900002 - CIG: 7397475D79; Accertato: . che è stata data la necessaria pubblicità al bando di gara attraverso la pubblicazione su: - Gazzetta Ufficiale Repubblica ltaliana 5" Serie Speciale n. 24 del 26/02/2018; - n. 2 quotidiani di cui 1 a diffusione nazionale ed 1 a diffusione locale; - Albo Pretorio On-Line del Comune di Scanzano Jonico da|26.02.2018 al 13.03.2018; - Sito web istituzionale del Comune di Scanzano Jonico; - Sito web del Ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti. -
Sita 352 Salandra
Linea: 352 - Salandra - Grottole - Miglionico - Matera Quadro delle Corse: ANDATA ORARIO VALIDO DAL 01/03/2019 A SEGUITO RIPRISTINO S.P.1 EX SS7 TRATTO TRA MIGLIONICO E GROTTOLE Frequenza Non Scol. Scolastica Scolastica Non Scol. Scolastica Scolastica Non Scol. Note - 2 3 5 7 4 6 1 1 3 - - Salandra P.zza S. Rocco 05:55 06:05 - - 15:15 15:25 Salandra Scalo 06:20 06:30 - - 15:40 15:50 Grottole - 06:55 - 07:00 06:55 06:55 07:00 - - Miglionico P.zza Castello - - 07:15 07:15 - - - Matera P.le Matteotti - 07:50 07:45 07:45 07:50 - - 1 Prosegue per Via Mattei Ist. Scolastici 2 Prosegue per Istituti Scolastici Contrada Rondinelle 3 Via dx Bradano 4 Attende Bus proveniente da Salandra-Salandra Scalo per Miglionico 5 Parte da Grottole alle ore 07:00 6 In Miglionico escluso P.zza Castello 7 In Grottole coincidenza c/o il Campo Sportivo con Bus in partenza per Miglionico N.B Il passaggio/capolinea in P.zza Castello è subordinato alle condizioni di sicurezza necessarie al transito dei bus da via Quaranta. In assenza delle sopra citate condizioni onde tutelare l'incolumità di tutti il Capolinea dovrà attestarsi in P.zza Mulino www.cotrab.eu Andata pagina 1 di 3 Linea: 352 - Salandra - Grottole - Miglionico - Matera Quadro delle Corse: RITORNO ORARIO VALIDO DAL 01/03/2019 A SEGUITO RIPRISTINO S.P.1 EX SS7 TRATTO TRA MIGLIONICO E GROTTOLE Frequenza Non Scol. Scolastica Scolastica Non Scol. Scolastica Scolastica Feriale Note - 2 3 4 - 1 3 5 - Matera P.le Matteotti - 13:30 - 14:10 14:30 14:30 - Miglionico P.zza Castello - - - 14:40 - 15:00 - Grottole - 14:20 14:20 15:00 15:20 15:20 - Salandra Scalo 06:20 - 14:45 - - 15:55 Salandra P.zza S. -
Dipartimento Ambiente, Territorio, Politiche Della Sostenibilità
COPIA DI IDONEI DIVISI PÈER AREA (ALL 2).PDF DIPARTIMENTO AMBIENTE, TERRITORIO, POLITICHE DELLA SOSTENIBILITÀ Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse inerente la “realizzazione di interventi idonei a contrastare il fenomeno delle crisi occupazionali tramite l’inserimento lavorativo di soggetti di nuova occupazione in attività di vigilanza, miglioramento ambientale, ricostituzione di habitat naturali, protezione della biodiversità animale e vegetale, ricostituzione del patrimonio faunistico ottimale" (Attuazione DGR n. 1969 del 28/12/2011) Elenco IDONEI con Enti Associati Allegato 2 ELENCO IDONEI N° COGNOME NOME COMUNE DI RESIDENZA COMUNE EVENTUALI SCELTI COMUNI ENTE Associato ENTE per scelta lavorativa ENTE ASSOCIATO per ComuneENTE di Residenza 1 CERVERIZZO ANDREA TITO PIGNOLA Provincia di Potenza Provincia di Potenza 2 MARINO NICOLA POTENZA PIGNOLA Provincia di Potenza Provincia di Potenza 3 GUERRIERI DOMENICO TRICARICO CALCIANO Parco Murgia Materana Parco Gallipoli Cognato 4 LAGRUTTA RICCARDO SARCONI P.N.Val d'Agri P.N.Pollino 5 VIOLANTE VINCENZO FABIANO VALSINNI P.N. Pollino P.N.Pollino MONTALBANO J. 6 CAPOBIANCO ANTONIO BERNALDA Provincia di Matera Provincia di Matera POMARICO 7 CICCARESE SILVIO RAFFAELE POTENZA PIGNOLA Provincia di Potenza Provincia di Potenza 8 AMICO ROCCO GIUSEPPE CASTELMEZZANO PIETRAPERTOSA Parco Gallipoli Cognato Parco Gallipoli Cognato 9 ROMANO ANGELA ABRIOLA P.N. Val d'Agri P.N. Val d'Agri 10 TITO DOMENICO CASTELSARACENO SAN CHIRICO R. P.N.Pollino P.N. Val d'Agri 11 RIZZI DOMENICO MATERA MIGLIONICO Parco Murgia Materana Parco Murgia Materana 12 FORTEBRACCIO MARIO POTENZA MARSICO N. Provincia di Potenza P.N. Val d'Agri 13 LOPARDO ROCCO BRIENZA SASSO DI C. Provincia di Potenza P.N. -
ALLEGATO -H- Indice Bosco
REGIONE BASILICATA UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO ALL. -G- Tabella indice di boscosità per ambito Comunale Superficie Superficie Superficie Superficie INDICE DI INDICE DI Comune comunale forestale Comune comunale forestale BOSCOSITA' BOSCOSITA' ha ha ha ha 1 ABRIOLA 9.719 6.984 72 31CHIAROMONTE 6.938 3.828 55 2 ACCETTURA 8.993 6.423 71 32CIRIGLIANO 1.490 818 55 3 ACERENZA 7.700 1.732 22 33COLOBRARO 6.661 2.638 40 4 ALBANO DI LUCANIA 5.587 2.297 41 34 CORLETO PERTICARA 8.934 3.933 44 5 ALIANO 9.841 3.103 32 35 CRACO 7.704 968 13 6 ANZI 7.710 3.764 49 36EPISCOPIA 2.864 1.579 55 7 ARMENTO 5.898 3.284 56 37FARDELLA 2.881 1.787 62 8 ATELLA 8.848 3.634 41 38 FERRANDINA 21.811 6.227 29 9 AVIGLIANO 8.548 2.221 26 39FILIANO 7.181 3.034 42 10 BALVANO 4.100 1.559 38 40FORENZA 11.630 4.006 34 11 BANZI 8.200 1.039 13 41 FRANCAVILLA IN SINNI 4.640 2.217 48 12 BARAGIANO 2.900 982 34 42GALLICCHIO 2.363 1.369 58 13 BARILE 2.413 315 13 43GARAGUSO 3.861 1.119 29 14 BELLA 9.971 4.665 47 44 GENZANO DI LUCANIA 20.890 714 3 15 BERNALDA 12.619 1.127 9 45GINESTRA 1.276 455 36 16 BRIENZA 8.294 4.641 56 46GORGOGLIONE 3.493 1.672 48 17 BRINDISI MONTAGNA 5.988 2.376 40 47 GRASSANO 4.163 446 11 18 CALCIANO 4.900 2.534 52 48GROTTOLE 11.715 2.694 23 19 CALVELLO 10.640 7.422 70 49GRUMENTO NOVA 6.665 3.164 47 20 CALVERA 1.586 733 46 50 GUARDIA PERTICARA 5.368 2.219 41 21 CAMPOMAGGIORE 1.248 660 53 51IRSINA 26.350 3.105 12 22 CANCELLARA 4.212 1.066 25 52LAGONEGRO 11.307 7.897 70 23 CARBONE 4.801 2.658 55 53LATRONICO 7.666 4.290 56 24 CASTELGRANDE 3.400 1.312 39 -
CENTRALE DI COMMITTENZA –Via Zanardelli, 33 – Comune Di Stigliano Tel. – Fax 0835/561314 PEC [email protected]
CENTRALE DI COMMITTENZA Accettura, Calciano, Cirigliano, Gorgoglione, Oliveto Lucano, San Mauro Forte, Sant’Arcangelo, Stigliano, Tricarico –Via Zanardelli, 33 – Comune di Stigliano Tel. – Fax 0835/561314 PEC [email protected] www.centralecommittenzacollinamaterana.it OGGETTO: Affidamento incarico per direzione, misura, contabilita’, assistenza al N. 92 collaudo e coordinatore sicurezza fase della esecuzione per i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del versante ovest del Comune di Stigliano – CUP: D53H19000350001 del 27.07.2020 – CIG: 83602031C4. Provvedimento di ammissione ex art. 76, comma 2bis, del D. Lgs. 50/2016 L'anno duemilaventi, il giorno ventisette, del mese di luglio nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE TECNICO Vista la Convenzione funzionale intercomunale ex art. 30 TUEL 267/2000, siglata in data 16.03.2015 con la quale si stabiliva di costituire la Centrale Unica di Committenza dell’Associazione consortile “COLLINA MATERANA”; Considerato che il Comune di Stigliano ha assunto il ruolo di Ente capofila; Visto il provvedimento sindacale n. 4628 del 01.06.2020 con cui si provvedeva all'individuazione e nomina del Responsabile dell'Ufficio Comune, operante come Centrale di Committenza dell'Associazione Consortile Collina materana, e venivano attribuite al sottoscritto le funzioni di Responsabile Tecnico; Visto l’art. 76, comma 2 bis, del D.Lgs. 50/2016; Premesso: che con Determina del Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Stigliano n. 83 del 14.02.2020 si è dato avvio al procedimento di gara in oggetto a mezzo di procedura Negoziata senza previa pubblicazione del bando; che con Determina n. 81 del 06.07.2020 del Responsabile Tecnico della Centrale Unica di Committenza, esecutiva nei modi di legge, si provvedeva a indire gara di appalto, mediante procedura Negoziata senza previa pubblicazione del bando, prevista dal D. -
1679. Pubblica Situazione Della Terra Di Craco
1679 PUBBLICA SITUAZIONE DELLA TERRA DI CRACO Il Canonico Angelo Grammatico PuBBlico Geometra e Notare per orDine Di D. Filippo Vergara © 2012 RoBerto Vergara Caffarelli L’ORIGINALE QUI RIPRODOTTO È PROPRIETÀ DI MAURIZIO VERGARA CAFFARELLI Al carissimo cugino Niccolò (1957-2004). Un ingegnere con la vocazione D’insegnante. La presente descrizione del territorio di Craco è opera del Canonico Don Angelo Grammatico, pubblico geometra e notaio della città di Ferrandina, per ordine di Filippo Vergara, da poco succeduto al padre. Il Gramatico scrive che il suo lavoro è iniziato l’8 di luglio del 1679, è continuato per tutto il mese di Agosto, ed è terminato il 10 di settembre di detto anno. Il suo compito è stato quello di fare la misura del territorio, calcolando le aree, e di definire la situazione rispetto a tutte le altre cose e le masserie esistenti. La terra di Craco, scrive, anticamente era chiamata Castro Monte e le prerogative, autorità e i privilegi che si godono hanno origine nel Principe di Bisignano. Per il riconoscimento dei confini del territorio di Craco il Grammatico è ricorso all’aiuto di otto persone ben conoscenti del luogo, che ha fatto giurare come testimoni. Non saprei dire se ciò fosse un obbligo di legge, o solamente un provvedimento opportuno; sta di fatto che non appena eredita il feudo Filippo Vergara fa eseguire il rilevamento dell’area e dei confini. Il documento è conservato nell’archivio di famiglia che nel nostro ramo per tradizione è affidato al primogenito1 che dopo la morte di mio nonno e di suo padre è mio cugino Maurizio al quale tutte le carte sono state a suo tempo trasmesse. -
Annata Venatoria 2020 / 2021 - Elenco Di Ammissione Dei Cacciatori Residenti E Domiciliati Nell'ambito: Atc A
ATC 2 POTENZA - ANNATA VENATORIA 2020 / 2021 - ELENCO DI AMMISSIONE DEI CACCIATORI RESIDENTI E DOMICILIATI NELL'AMBITO: ATC A Nro. provincia provincia provincia porto d'armi cognome nome data nascita comune nascita comune residenza comune domicilio porto d'armi questura attesa rilascio Ordine nascita residenza domicilio 18/06/2019 1 ATTANASIO PASQUALE 25/07/1953 NOCERA SUPERIORE SA POMARICO MT POMARICO MT 003377-p NOCERA INFERIORE 12/06/2019 2 BELMONTE FERDINANDO 06/04/1984 STIGLIANO MT ACCETTURA MT 173475-P MATERA 18/07/2014 3 BENEDETTO ANDREA 15/05/1990 PISTICCI MT BERNALDA MT BERNALDA MT 176130-O MATERA 24/06/2015 4 BRANDA PIETRO 01/02/1973 ACCETTURA MT ACCETTURA MT 52977-O MATERA 25/05/2018 5 BRANDA VINCENZO 23/07/1979 PISTOIA PT ACCETTURA MT 770494-O MATERA 11/01/2019 6 CALVELLO CATALDO 13/11/1949 IRSINA MT IRSINA MT IRSINA MT 173375-P MATERA 10/10/2017 7 CANDELA GIUSEPPE 26/10/1973 BARI BA IRSINA MT IRSINA MT 770335-O MATERA 01/08/2018 8 CAPPIELLO GIUSEPPE 05/06/1981 BARI BA IRSINA MT IRSINA MT 770566-O MATERA SAN GIORGIO A 20/07/2015 9 CASTALDO LUIGI 10/10/1943 NA POMARICO MT POMARICO MT 301851-0 MATERA CREMANO 12/05/2015 10 CAVALCANTE SALVATORE 30/04/1969 TRICARICO MT CALCIANO MT CALCIANO MT 529581-N MATERA 20/09/2019 11 CENTONZE GIUSEPPE 06/11/1965 BERNALDA MT BERNALDA MT BERNALDA MT 953099-O PISTICCI 24/08/2018 12 CERABONA GIULIANO 01/10/1985 TRICARICO MT CALCIANO MT CALCIANO MT 770624-O MATERA 01/09/2015 13 CORVAGLIA GIUSEPPE EMANUELE 18/08/1984 PISTICCI MT BERNALDA MT BERNALDA MT 615561-O MATERA DAMBROSIO 09/05/2016 14 GIUSEPPE