L'itinerario Dell'adda
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Negoziacasatua
#NEGOZIACASATUA COMUNE ATTIVITÁ TIPOLOGIA NOMINATIVO RECAPITO ORARI DI PRENOTAZIONE e LUOGHI DI CONSEGNA Crema Alimentari Frutta e verdura DANIELA KERVISCHER (banco mercato di 3396335707 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CANCELLI (banco alimentare) 030 711942 / Tutti i giorni( prenotazione con 3356126302 / 48 h di anticipo). 3356120896 Crema e raggio 10 km Crema Alimentari Frutta e verdura CROTTI GIANLUCA (banco mercato di 3496712744 Tutti i giorni 8.30- 12.00. Crema) 3388548208 Solo Crema Crema Alimentari Macelleria e Salumeria BOUTIQUE DELLE CARNI (Cornalba) 0373 257615 Per ritiro in loco 8-12.30. Consegna a domicilio dalle 12.30 in poi. Solo Crema. Crema Alimentari Drogheria CAMELIA DROGHERIA 0373 86112 / 0373 Consegna ad orari da 228852 concordare di specialità www.cameliashop.it alimentari dolci, salate, prodotti per la colazione e dolci pasquali. Solo Crema Trescore Alimentari Caseificio /azienda agricola CARIONI Food&Health 3884498562 Consegna ad orari da Cremasco concordare di prodotti alimentari biologici. Trescore CR e raggio 15 km. Crema Alimentari Pane/prodotti da forno DOLCI TENTAZIONI (c/o Conad) 3453814235 Consegna ad orari da concordare di pasticceria fresca Prenotazioni per agnelli di pasta sfoglia e colombe pasquali: Solo Crema. #NEGOZIACASATUA Grumello Alimentari Bevande BBQ BEVERAGE 3475463186 Consegna ad orari da Cremonese concordare di acqua, bibite e altre bevande in genere. Tutta la provincia. Crema Alimentari Gelato GGLACE 3384986405 Consegna dalle 10 alle 20. Solo Crema Crema Pranzo/Cena Asporto /hamburger BURGER'S HOUSE 3737763436 Consegna 12,30-14,30/19-21 a domicilio No martedì cena/domenica pranzo. Solo Crema. -
Toponomastica Di Montodine
m PROVINCIA DI CREMONA VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 ATLANTE TOPONOMASTICO DELLA PROVINCIA DI CREMONA 10 VALERIO FERRARI TOPONOMASTICA DI MONTODINE Cremona 2003 Presentazione Con la Toponomastica di Montodine siamo giunti al decimo volume dell'Atlante toponomastico della provincia di Cremona, progetto avviato sin dal 1994 efondato sull'ipotesi ambiziosa e suggestiva di raccogliere in modo sistematico l'intero corpusprovinciale relativo ai nomi di luogo insieme alle più particolari denominazioni di ogni singolo appezzamento di terreno, di ogni corso d'acqua, di ogni altro elemento del paesaggio rurale, che costi tuiscono nell'insieme un formidabile patrimonio di lingua, di costume, di storia attraverso il quale si definisce e si rafforza l'identità di ciascuna comunità organizzatasi su questo ampio territorio. E con il presente volume, ancora una volta, si aggiunge alla conoscen za collettiva un ricco e fecondo repertorio di nomi - che sono veri e propri documenti - il cui lento ma inesorabile processo di dispersione o di dissolvi mento viene qui interrotto, fissando sulla carta, per quanto possibile, l'im magine collettiva del territorio così come appare percepita dai suoi abitan ti, tradotta nel linguaggio di ogni giorno e racchiusa nel nome di ogni sin golo elemento territoriale. Generica o speciale che sia ognuna di queste denominazionigetta uno sprazzo di luce su qualche aspetto della vita e sulla percezione della realtà quotidiana di generazioni avvicendatesi -
LINEA K306 : Crema - Montodine - Formigara - Credera LINE S.P.A
LINEA K306 : Crema - Montodine - Formigara - Credera LINE S.p.A. - Via Felice Cavallotti 62, LODI NUMERO VERDE: 800 111 717 Orario in vigore da: 7 gennaio 2016 www.lineservizi.it - [email protected] Codice corsa 21152 21153 3048 3055 3066 21155 3050 3057 3059 5791 5791 bis 21156 3068 3053 3060 F5 Est Validità F5 Est. F6 F6 no4Ago F6 no4Ago F6 Inv F6 Est F6 Inv F6 Scol F5 Scol F4 Ven F6 Inv F5 Inv F5 Inv no4Ago CREMA-Via Libero Comune/Ospedale 06:20 06:35 08:10 10:45 12:15 13:15 13:25 13:25 14:10 16:20 16:20 17:30 17:15 CREMA-V.le de Gasperi/fr Sottopasso 06:22 06:37 08:12 10:47 12:17 13:17 13:27 13:27 14:12 16:22 16:22 17:32 17:17 CREMA-Via Mercato/fr ex scuole Agello 06:23 06:38 08:13 10:48 12:18 13:18 13:28 13:28 14:13 16:23 16:23 17:33 17:18 CREMA-Via Stazione/Tadini sud 06:24 06:39 08:14 10:49 12:19 13:19 13:29 13:29 14:14 16:24 16:24 17:34 17:19 CREMA-Via Stazione 3 06:25 06:40 08:15 10:50 12:20 13:20 13:30 13:30 14:15 16:25 16:25 17:35 17:20 CREMA-P.le Rimembranze/Via Mazzini 06:26 06:41 08:16 10:51 12:21 13:21 13:31 13:31 14:16 16:26 16:26 17:36 17:21 CREMA-Via 4 Novembre/Via Zara 06:27 06:42 08:17 10:52 12:22 13:22 13:32 13:32 14:17 16:27 16:27 17:37 17:22 CREMA-Via Piacenza/fr Via Cavallieri 06:30 06:45 08:20 10:55 12:25 13:25 13:35 13:35 14:20 16:30 16:30 17:40 17:25 RIPALTA CREMASCA-SS591/Via dei Fontanoni 06:33 06:48 08:23 10:58 12:28 13:28 13:38 13:38 14:23 16:33 16:33 17:43 17:28 RIPALTA CREMASCA-SS591/Via Bardiole 06:35 06:50 08:25 11:00 12:30 13:30 13:40 13:40 14:25 16:35 16:35 17:45 17:30 RIPALTA CREMASCA-Via Roma/Via -
Comune Di Gombito
Comune di Montodine Tel. 0373 66104 Anno 4 numero 0 Fax 0373/242274 MONTODI-NEWS Mail Luglio 2014 [email protected] Editoriale del Comune Sito web: www.comune.montodine.cr.it Il sindaco Dopo la vittoria elettorale, (914 voti - 56.65% dei votanti), colgo l’occasione per ringraziare la cittadinanza MISSIONE COMPIUTA… che ci ha dato fiducia, a proseguire ad Amministrare il nostro paese, con continuità ed allo stesso tempo - Grande successo del centro ricreativo estivo “UN’ESTATE innovazione. Vi presento la squadra eletta, precisando PER GIOCARE” iniziato il 14 luglio con 48 iscritti, si è che anche i non eletti sono comunque insieme a noi già raggiunto il numero di 59 iscrizioni. Venerdì 25 u.s. si è tenuta operativi: la gita al Castello di Gropparello (PC) a cui hanno partecipato Marcarini Elio: Vice-Sindaco, con delega ai Lavori 37 bambini e 5 tra educatori e adulti accompagnatori. Pubblici,Personale; “Un’estate per giocare” termina il 1 agosto con una festa finale Baroni Lucia: Assessore con delega al Bilancio; in piazza dove i bambini si esibiranno in piccoli sketch. Allocchio Attilia: Consigliere delegato ai Servizi Sociali; Responsabile del Centro Estivo Samanni Lorenzo coadiuvato Severgnini Maria Giovanna:Consigliere delegato alla dai ragazzi che prestano il Servizio Civile al Comune di Biblioteca, Scuola Primaria, Secondaria e dell’infanzia; Montodine Bianchi Andrea e Ferrari Davide. Gallinari Mauro:Consigliere delegato all’Urbanistica e Il Progetto è stato organizzato dal settore Biblioteca. viabilità; Bussi Matteo: Consigliere delegato alle politiche - Obiettivo raggiunto con gli “Orti Sociali”, il progetto parte giovanili e del Tempo Libero; dal bisogno di integrazione sociale delle persone con disabilità. -
Accordo Di Programma 2012-2014
ACCORDO DI PROGRAMMA PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2012/2014 DELL’AMBITO DISTRETTUALE CREMASCO Tra il COMUNE di CREMA ed i COMUNI di 1. AGNADELLO, 25. MOSCAZZANO, 2. BAGNOLO CREMASCO, 26. OFFANENGO, 3. CAMISANO, 27. PALAZZO PIGNANO, 4. CAMPAGNOLA CREMASCA, 28. PANDINO, 5. CAPERGNANICA, 29. PIANENGO, 6. CAPRALBA, 30. PIERANICA, 7. CASALE CREMASCO, 31. QUINTANO, 8. CASALETTO CEREDANO, 32. RICENGO, 9. CASALETTO DI SOPRA, 33. RIPALTA ARPINA, 10. CASALETTO VAPRIO, 34. RIPALTA CREMASCA, 11. CASTEL GABBIANO, 35. RIPALTA GUERINA, 12. CASTELLEONE, 36. RIVOLTA D’ADDA, 13. CHIEVE, 37. ROMANENGO, 14. CREDERA-RUBBIANO, 38. SALVIROLA, 15. CREMOSANO, 39. SERGNANO, 16. CUMIGNANO SUL NAVIGLIO, 40. SONCINO, 17. DOVERA, 41. SPINO D’ADDA, 18. FIESCO, 42. TICENGO, 19. GENIVOLTA, 43. TORLINO VIMERCATI, 20. GOMBITO, 44. TRESCORE CREMASCO, 21. IZANO, 45. TRIGOLO, 22. MADIGNANO, 46. VAIANO CREMASCO, 23. MONTE CREMASCO, 47. VAILATE , 24. MONTODINE, l’AZIENDA SANITARIA LOCALE della PROVINCIA di CREMONA E l’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di CREMONA Pagina 1 di 14 Premesso • che l’art. 6 della L. 328/2000 stabilisce che i Comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e che i medesimi enti locali concorrono alla programmazione regionale adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini secondo le modalità stabilite dalla L. 8 Giugno 1990 n. 142 (ora Testo Unico Enti Locali approvato con D. Leg.tivo 267/2000); • che l’art. 19 statuisce che i Comuni, a tutela dei diritti della popolazione, d’intesa con le A.S.L., provvedono, nell’ambito delle risorse disponibili, a definire il Piano di Zona; • che l’art. -
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016
RACCOLTA DIFFERENZIATA - Anno 2018 - DM 26 MAGGIO 2016 - Castel Gabbiano Rivolta d'Adda Vailate Camisano Agnadello Capralba Casale Cremasco-Vidolasco Pieranica Sergnano Torlino Vimercati Quintano Ricengo Casaletto di Sopra Pandino Casaletto Vaprio Soncino Pianengo Palazzo Pignano Spino d'Adda Trescore Cremasco Cremosano OffanengoRomanengo Monte Cremasco Ticengo Vaiano Cremasco Dovera Bagnolo Cremasco Crema Salvirola Izano Cumignano sul Naviglio Genivolta Chieve Capergnanica Madignano Fiesco Ripalta Cremasca Trigolo Casaletto Ceredano Azzanello Ripalta Guerina Castelvisconti Credera Rubbiano Castelleone Bordolano Moscazzano Soresina Casalmorano Ripalta Arpina Montodine Corte de' Cortesi con Cignone Robecco d'Oglio Gombito Cappella CantoneAnnicco Casalbuttano ed Uniti San Bassano Olmeneta Formigara Paderno Ponchielli Corte de' Frati Scandolara Ripa d'Oglio Ostiano Gabbioneta-Binanuova Pozzaglio ed Uniti Volongo Grumello Cremonese ed Uniti Castelverde Grontardo Pescarolo ed Uniti Pizzighettone Sesto ed Uniti Persico Dosimo Pessina Cremonese Acquanegra Cremonese Isola Dovarese Cicognolo Crotta d'Adda Gadesco-Pieve Delmona Vescovato Drizzona Torre de' Picenardi Cremona Cappella de' Picenardi Calvatone Spinadesco Malagnino Pieve San Giacomo Piadena Ca' d'Andrea Derovere Voltido Bonemerse Tornata Sospiro Gerre de' Caprioli Cella Dati Cingia de' Botti San Martino del Lago Pieve d'Olmi San Giovanni in Croce Solarolo RainerioCasteldidone Spineda Stagno Lombardo San Daniele Po Motta Baluffi Scandolara Ravara Rivarolo del Re ed Uniti Torricella del -
Disciplinare Di Gara Riqualificazione Illuminazione Pubblica
prot. n. 643/2018 del 08/02/2018 D I S C I P L I N A R E D I G A R A Rev .1 rettifica pag 16 riguardo il requisito “Studio di progettazione” PROCEDURA APERTA IN FORMA AGGREGATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO LOCALE DI GESTIONE E RIQUALIFICAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN REGIME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO NEL TERRITORIO DI DICIANNOVE COMUNI DEL CREMASCO CIG 7310204B2B ANNICCO CUP J44H17000810004 CAMISANO CUP J24H17000970004 CAMPAGNOLA CREMASCA CUP B32E17006150004 CASALETTO CEREDANO CUP I13G17000180004 CASALETTO VAPRIO CUP B34H17001780004 CUMIGNANO S/N CUP D44H17000860004 DOVERA CUP F64H18000000004 GOMBITO CUP C54H17000770004 MADIGNANO CUP I24H17000470004 MONTE CREMASCO CUP B54H17001290004 MONTODINE CUP B64H17001920004 PANDINO CUP G54H1700085004 PIERANICA CUP D23G17000780004 QUINTANO CUP RICENGO CUP J84H17001630004 RIPALTA ARPINA CUP B94H17000910004 RIPALTA CREMASCA CUP C14H18000040004 SERGNANO CUP E52E17000240004 TRIGOLO CUP G38F17000020004 Società affidante – quale centrale di committenza: S.C.R.P. Società Cremasca Reti e Patrimonio S.p.A. Via del Commercio 29 – CREMA (CR) Partita IVA 00977780196 Cod.Fiscale 91001260198 Telefono : +39 0373 218820 Telefacsimile : + 39 0373 218828 Mail : [email protected] Indirizzo PEC : [email protected] Sito web: (URL) http://www.scrp.it Codice NUTS: ITC4A Responsabile del procedimento: geom.Mario Cesare Campanini Categoria di servizi n. 1: Servizi di manutenzione e riparazione CPV principale: 50232000-0 Manutenzione di impianti di illuminazione pubblica e semafori Oggetti complementari: Vocabolario principale 50232100-1 Servizi di manutenzione di impianti di illuminazione stradale, 50232110-4 Messa in opera di impianti di illuminazione pubblica, 65310000-9 Erogazione di energia elettrica. Piattaforma di svolgimento della gara: Sintel www.arca.regione.lombardia.it Data di pubblicazione del bando e del disciplinare: 08 Febbraio 2018 Data di pubblicazione dell’avviso di preinformazione: 5 ottobre 2017 * * * I N D I C E 1.- Premessa. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAIDE LOTTI Indirizzo COMUNE DI SERGNANO Telefono 0373/456616 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita CREMA, 25/07/1976 SETTORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 17 MARZO 2006 AD OGGI COMUNE DI SERGNANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE E COORDINATRICE DEL SUB AMBITO DI SERGNANO (COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO VIDOLASCO, CAMISANO, CASTEL GABBIANO, CAPRALBA, PIERANICA, QUINTANO, CASALETTO VAPRIO, VAILATE E TRESCORE CREMASCO). ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 GENNAIO 2001 AL 16 MARZO 2006 COMUNI DI CAPRALBA, CAMISANO, CASTEL GABBIANO E CASALETTO VAPRIO (CR) ASSISTENTE SOCIALE ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 NOVEMBRE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CAPRALBA (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GIUGNO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 CASA DI RIPOSO DI SORESINA (CR) ASSISTENTE SOCIALE – SOSTITUZIONE MATERNITÀ ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON COOP. CALICANTUS DI CREMONA. DAL 17 APRILE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CASIRATE D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. Pagina 1 - Curriculum vitae di LOTTI MAIDE DAL 01 APRILE 2000 AL 30 OTTOBRE 2000 COMUNE DI MOSCAZZANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CREMOSANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 02 NOVEMBRE 1999 AL 31 DICEMBRE 2000 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BRIGNANO GERA D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE COORDINATRICE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON LA COOPERATIVA “SERVIRE” DI BERGAMO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE: 20 LUGLIO 2000 ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE (PUNTEGGIO: 136/150) SETTEMBRE 1996 – GIUGNO 1999 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – SEDE DI BRESCIA FACOLTÀ DI MAGISTERO – SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SERVIZIO SOCIALE (VOTAZIONE 63/70) SETTEMBRE 1991 – GIUGNO 1996 ISTITUTO TECNICO I.T.C.G. -
Aziende Agricole Provincia Di Cremona
Aziende provincia CREMONA NEGOZI A CASA TUA Elenco delle aziende agricole che offrono servizio di consegna a domicilio PRODOTTI DISPONIBILI PER NOME AZIENDA INDIRIZZO COMUNE TELEFONO MAIL DOVE CONSEGNA INFORMAZIONI PER LA CONSEGNA TIPO DI PAGAMENTO CONSEGNA A DOMICILIO Non è possibile fornire prestazione di Piante altofusto, arbusti, cespugli Uff. 0237 234372 / manodopera per piantumazione o altro. Consegna con scontrino e NON SOLO VERDE Soc. Agricola S.S. Crema Lodi BAGNOLO tecnico@nonsoloverde Provincia di Cremona di ogni genere, piante aromatiche Cel. 335.6850662 / Le consegne ed i costi relativi verranno pagamento in contanti - di F. Riboli & C. s.n.c. Km. 47.680 CREMASCO cr.it Provincia di Lodi e compost Cel. 347.1213039 concordate al telefono. Attivi dalle 8.00 oppure fattura alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00 Strada Provinciale CASALETTO DI 333 4665036 / 0373 Comuni del Cremasco Contattare tutti i giorni dalle ore 8.00 alle DENTI GIORGIO Piante, Fiori, Terriccio [email protected] Contanti Castelleone SNC SOTTO 72116 e Cremonese 18.00 sede legale: Via 0373 230346 / Cell. Az. Agricola VIVAI VALTOLINA S.S. Renzo da Ceri 19 - titolare 337 431328 / [email protected] Chiamare mattino per consegne Piante, Fiori, Terriccio CREMA Provincia di Cremona Contanti - COD. ROUP IT-03-0369 sede operativa Via Cell. di servizio 333 t pomeridiane o giorno successivo Lodi 1191235 Carne salada, cotechini, coppa, Cremona città e limitrofi prosciutti, wurstel, mortadella ed Territorio nazionale a SOCIETA' AGRICOLA BETTELLA Cascina GABBIONETA ordini@maialetranquillo Chiamare dalle 8:00 alle 12:00 anche a contanti - Resto territorio altri salumi. -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf) > Scheda
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 26/09/2021 06:53:24 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Crema Nome Dr. Marco Agosti Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Agosti avvisa Nessun avviso presente - Presentazione Ambulatorio Medico 1 Via Guaiarini, 18/1 26014 Romanengo Mappa Distretto di Crema Ambito dei Comuni di: Bagnolo Cremasco, Camisano, Campagnola Cremasca, Capergnanica, Capralba, Casale Indirizzo Cremasco-Vidolasco, Casaletto Ceredano, Casaletto di Sopra, Casaletto Vaprio, Castel Gabbiano, Chieve, Credera Rubbiano, Crema, Cremosano, Izano, Madignano, Monte Cremasco, Montodine, Moscazzano, Offanengo, Pianengo, Pieranica, Quintano, Ricengo, Ripalta Cremasca, Ripalta Guerina, Romanengo, Salvirola, Sergnano, Torlino Vimercati, Trescore Cremasco, Vaiano Cremasco, Vailate. Recapiti Telefono: 0373 270326 / 0373 270077 Mattina Pomeriggio Note Lunedì 10.00 - 13.15 - - Martedì - 15.00 - 19.15 - Orari apertura Mercoledì - - - Giovedì - 15.00 - 19.15 - Venerdì - 15.00 - 18.00 - Sabato - - - Ambulatorio Medico 2 Piazza Roma, 1 26014 Casaletto di Sopra Mappa Distretto di Crema Ambito dei Comuni di: Bagnolo Cremasco, Camisano, Campagnola Cremasca, Capergnanica, Capralba, Casale -
Exploitation of Small Hydro Power Plants
SMART – Strategies to Promote Small Scale Hydro Electricity Production in Europe Deliverable D3.1 Policies, Methodologies & Tools to Improve the Exploitation of Small Hydro Power Plants Grant Agreement EIE/07/064/SI2.466791 -SMART Policies, Methodologies & Tools to Improve the Exploitation of SHP DISCLAIMER The project SMART (Strategies to promote small scale hydro electricity production in Europe) is supported by the “Intelligent Energy – Europe” Programme (Contract N°: EIE-07-064). The sole responsibility for the content of this report lies with the authors. It does not represent the opinion of the Community. The European Commission is not responsible for any use that may be made of the information contained therein. AUTHO RS: Province of Cremona (Italy) Marco Antoniazzi Province of Attica (Greece) Lilly Christoforidou Thaya County (Austria) Otmar Schlager Thomas Waldhans NTNU (Norway) Anna Carmen Masoliver Verdaguer Sølvi Eide Idun Schjerven Østgård Ole Gunnar Dahlhaug FSBUZ (Croatia) Zvonimir Guzović Branimir Matijašević Karlovac County (Croatia) Marinko Maradin ERSE (Italy) Julio Alterach Giuseppe Stella Stefano Maran Maximo Peviani Policies, Methodologies & Tools to Improve the Exploitation of SHP Table of contents 1 Introduction 2 Policies, Methodologies and Best Practice 2.1 Province of Cremona, Italy Summary 2.1.1 The Development Pa ct 2.1.1.2 Definition 2.1.1.2 The course of the project 2.1.1.3 Means of implementation 2.1.1.4 The Pact and the young 2.1.2 The Environmental En e rg y Plan 2.1.2.1 Introduction 2.1.2.2 PEAP structure -
Disciplina Interventi Di Rottura E Trasformazione Marcite E Prati Stabili, Da Eseguirsi All’Interno Del Parco Regionale Dell’Adda Sud
Enti del Parco: Provincia di Lodi, Provincia di Cremona, Comuni di: Abbadia Cerreto, Bertonico, Boffalora d’Adda, Castelgerundo, Castelnuovo Bocca d’Adda, Castiglione d’Adda, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, Comazzo, Cornovecchio, Corte Palasio, Galgagnano, Lodi, Mairago, Maccastorna, Maleo, Meleti, Merlino, Montanaso Lombardo, S. Martino in Strada, Terranova dei Passerini, Turano lodigiano, Zelo Buon Persico; Casaletto Ceredano, Credera Rubbiano, Crotta d’Adda, Formigara, Gombito, Montodine, Moscazzano, Pizzighettone, Ripalta Arpina, Rivolta d’Adda, Spino d’Adda. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. DATA OGGETTO 254 12/12/2019 DISCIPLINA INTERVENTI DI ROTTURA E TRASFORMAZIONE MARCITE E PRATI STABILI, DA ESEGUIRSI ALL’INTERNO DEL PARCO REGIONALE DELL’ADDA SUD IL DIRETTORE Richiamato il decreto del Presidente n. 8 del 29.05.2019 “conferimento incarico di Direttore del Parco e di Responsabile del settore urbanistica agricoltura ambiente e forestazione per il periodo dal 01.06.2019 al 31.05.2020” Visto l’art. 15, comma 5, del vigente Statuto dell’Ente che evidenzia i compiti e le responsabilità del Direttore; Richiamato quanto dettato dall’articolo 36, comma 2.4 e 2.5 “elementi costitutivi del paesaggio: fontanili, marcite, alberi monumentali” delle N.T.A. del Piano Territoriale di Coordinamento (ex LR.24/94 e s.m.), che sottopone ad apposito regolamento l’individuazione delle marcite e prati stabili presenti sul territorio e la definizione di modalità e di conservazione nonché i criteri per la loro trasformazione; Verificato che alla data odierna il Parco regionale Adda Sud non ha provveduto all’approvazione del regolamento di cui al precedente punto, in quanto l’elaborazione dello stesso prevede una tempistica non immediata, in quanto si rende necessario un preventivo censimento ed una successiva valutazione e redazione delle normative; In considerazione che in attesa della definizione ed approvazione del regolamento previsto dall’articolo 36, comma 2.4.