15/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE - N. 5 Pag. 37 di 390

Regione Lazio DIREZIONE FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Atti dirigenziali di Gestione

Determinazione 19 dicembre 2018, n. G17016 Legge n. 448/1998, art. 27 "Fornitura gratuita totale o parziale libri di testo alle scuole dell'obbligo e scuola media superiore" Comuni di , LATINA, ROCCA MASSIMA, , . Verifica delle risultanze contabili dell'anno scolastico 2013/2014. Accertamento di euro 34.215,07 su cap. 225240 Esercizio finanziario 2018. 15/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 5 Pag. 38 di 390

OGGETTO : Legge n. 448/1998, art. 27 “Fornitura gratuita totale o parziale libri di testo alle scuole dell’obbligo e scuola media superiore” Comuni di CISTERNA DI LATINA, LATINA, ROCCA MASSIMA, SEZZE, VENTOTENE. Verifica delle risultanze contabili dell’anno scolastico 2013/2014. Accertamento di € 34.215,07 su cap. 225240 Esercizio finanziario 2018.

LA DIRETTRICE DELLA DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA UNIVERSITA’, DIRITTO ALLO STUDIO

Su proposta della Dirigente dell’Are a Progr19ammazione, Organizzazione e Attuazione dell’offerta d’istruzione, D iritto allo studio Scolastico e Universitario

VISTA la Legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 “Nuovo Statuto della Regione Lazio”;

VISTI - la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 recante “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza e al personale regionale”; - il regolamento 6 settembre 2002, n. 1 e s.m.i. “Regolamento di organ izzazione degli uffici e dei servizi della Giunta" e successive modificazioni, integrazioni ed in particolare il Capo I del Titolo III, relativo alle strutture organizzative per la gestione; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 623 del 10/11/2015 concernente: “Conferimento dell'incarico di Direttore della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio alla dott.ssa Elisabetta Longo, ai sensi del combinato disposto dell'art. 162 e dell'allegato H del Regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1. Approvazione schema di contratto;

VISTO l’Atto di Organizzazione G04374 del 29/04/2016 concernente: “Conferimento dell’incarico di dirigente dell’Area “Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta d'Istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario” della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio alla dott.ssa Agnese D’Alessio”.

VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 - Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.42 – e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25 - Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione - e successive modificazioni;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: regolamento regionale di contabilità;

15/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 5 Pag. 39 di 390

VISTA la Legge Regionale 4 giugno 2018, n. 3 “Legge di stabilità regionale 2018”;

VISTA la Legge Regionale 4 giugno 2018, n. 4 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018 -2020”; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 265 del 5 giugno 2018 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018 -2020. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese.”; VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 266 del 5 giugno 2018 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018 -2020. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa.”; VISTA la deliberazione della Giunta regionale 19 giugno 2018, n. 310, con la quale sono assegnati i capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c), della legge regionale 4 giugno 2018, n. 4;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 19 giugno 2018, n. 312, concernente: “Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018-2020, ai sensi dell’articolo 28, comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. n. 26/2017”;

VISTA la circolare prot. 0372223 del 21/06/2018 del Segretario Generale della Giunta regionale e le altre, eventuali e successive, integrazioni, con la quale sono fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio regionale 2018-2020, conformemente a quanto disposto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 312/2018;

VISTO l’art. 35, commi da 1 a 13 del D.L. 24 gennaio 2012, n.1, convertito con modificazioni dalla legge n. 27 del 24/3/12, modificato dall’art.1, comma 395 della Legge 190/14, che ha dettato disposizioni riguardanti la tesoreria unica, stabilendo, tra l’altro, la sospensione sino al 31/12/2 021 del regime di tesoreria unica cosiddetta mista e l’applicazione del regime di tesoreria unica tradizionale di cui all ’art. 1 della legge 720/84;

VISTA la Legge regionale 24 dicembre 2010, n. 8, art. 6, che dispone la verifica delle posizioni debitorie dei creditori prima di effettuare ogni pagamento e, qualora sia riscontrata l’esistenza di un debito nei confronti della Regione, l’incasso tramite l’emissione del mandato di pagamento e della contestuale reversale d’incasso con quietanza di entrata; VISTO l’art. 2 della L.R. n. 9 del 24/12/2010 che dispone la rinuncia ai crediti di qualsiasi natura di entità inferiore o ug uale ad € 10,00 da parte della Regione, ai sensi dell’art. 35 della L.R. n. 25/2001;

VISTA la Legge n. 448 del 23 dicembre 1998, art. 27, concernente la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo alle scuole dell’obbligo e scuola media superiore;

VISTI i D.P.C.M. n. 320 del 05/08/1999 e n. 226 del 04/07/2000 recanti disposizioni di attuazione del menzionato art. 27 della legge 23.12.1998, n. 448;

15/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 5 Pag. 40 di 390

VISTA la L. R. n. 29 del 30 marzo 1992 concernente “Norme per l’attuazione del diritto allo studio” che affida ai Comuni di residenza la titolarità degli interventi per il diritto allo studio;

VISTA la D.G.R. n. 299 del 26/09/2013 di individuazione dei criteri di ripartizione dei assegnati per l’anno scolastico 201 3-2014 per la fornitura gratuita dei libri di testo;

VISTA la determinazione dirigenziale n. G00052 del 07/10/2013, rettificata con determinazione dirigenziale n. G04691 del 13/12/2013, di approvazione delle linee guida per i Comuni per l’utilizzo dei suddetti finanziamenti nonché di conferma della procedura informatizzata di acquisizione dei dati relativi ai beneficiari e della rendicontazione delle spese dei contributi inerenti la fornitura gratuita dei libri di testo;

VISTA le Determinazioni Dirigenziali n. G03456 del 20/03/201 4 e n. G11228 dell’1/08/2014 di ripartizione dei finanziamenti concessi alle Amministrazioni comunali della provincia di Latina per la finalità sopra richiamata, con la quale sono stati assegnati ai Comuni di Cisterna di Latina, Latina, Rocca Massima, Sezze e Ventotene in base al numero delle domande ammissibili, i contributi di cui alla colonna C dell’ allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2014, parte integrante della presente determinazione;

VISTA la determinazione n. B03420 del 06/06/2012 con la quale è stata rettificata la procedura di recupero delle economie in carico alle Amministrazioni comunali derivanti da una parziale utilizzazione delle risorse finanziarie erogate ai Comuni per le finalità di cui alla Legge n. 448/98 e/o dalla mancata rendicont azione delle spese, prevedendone la restituzione all’Amministrazione regionale al fine di garantire al maggior numero degli studenti in condizioni economiche disagiate l’effettivo godimento del diritto allo studio;

CONSIDERATO che, a seguito dell’applicaz ione della procedura sopra richiamata ai Comuni di Cisterna di Latina, Rocca Massima e Sezze non è stato emesso il relativo ordine di pagamento o è stato emesso con importo inferiore rispetto all’assegnazione , per le finalità sopra richiamate per l’anno scolastico 201 3/2014;

VISTE le note nn. 620307, 620353, 620270 del 09/10/2018, 647553 del 18/10 2018 e n. 262666 del 7/05/2018, di comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L. 241/1990 per il mancato invio della documentazione riguardante la rendicontazione delle spese sostenute per la fornitura dei libri di testo dell’anno scolastico 2013/2014 inviate ai Comuni di Cisterna di Latina, Latina, Rocca Massima, Sezze e Ventotene ;

CONSIDERATO che a seguito delle suddette comunicazioni i Comuni di Latina e Rocca Massima hanno provveduto a trasmettere la documentazione mancante; mentre le Amministrazioni comunali di Cisterna di Latina, Sezze e Ventotene , nonostante la nota di sollecito, non hanno provveduto ad inoltrare la documentazione riguardante la rendicontazione delle spese sostenute per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo relativa all’anno scolastico 201 3/2014;

15/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 5 Pag. 41 di 390

CONSIDERATO che la rendicontazione delle spese costituisce un adempimento a carico dei Comuni, necessario a giustificare il corretto utilizzo dei contributi ad essi assegnati, espressamente previsto nelle linee guida approvate con determinazione n. G00052 del 07/10/2013, rettificata con determinazione dirigenziale n. G04691 del 13/12/2013, e che pertanto le somme assegnate ai Comuni di Cisterna di Latina, Sezze e Ventotene per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 201 3/2014 e indicata nella colonna C dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2014, parte integrante della presente determinazione, rappresentano economie in possesso delle suddette Amministrazioni, da restituire alla Regione Lazio secondo quanto stabilito nella determinazione B03420 del 6/6/2012

RITENUTO inoltre , a seguito dell’esame della documentazione pervenuta e delle verifiche effettuate nel sistema informatizzato SICED , di approvare le risultanze contabili trasmesse dai Comuni di Latina e Rocca Massima riconoscendo come spese ammissibili gli importi indicati nella colonna G dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2014 della presente determinazione, non riconoscendo come spese ammissibili gli importi riportati nella colonna H del citato allegato, secondo quanto stabilito dalle disposizioni regionali e determinando quali economie per l’anno scolastico 201 3/2014 gli importi indicati nella colonna I del medesimo allegato;

RITENUTO necessario procedere al recupero della somma di € 34.215,07 quali economie dei finanziamenti concessi per l’anno scolastico 201 3/2014 ai Comuni di Cisterna di Latina, Latina, Rocca Massima, Sezze, Ventotene per la finalità sopra descritta;

RITENUTO di richiedere ai Comuni di Cisterna di Latina (cod. creditore 100), Latina (cod. creditore 172), Rocca Massima (cod. creditore 274), Sezze (cod. creditore 316), Ventotene (cod. creditore 358) per la finalità sopra indicata, la restituzione della somma di € 34.215,07 mediante il pagamento direttamente presso la tesoreria unica dello Stato, conto speciale n. 0031183 intestato alla Regione Lazio, indicando come causale restituzione somma libri di testo anno scolastico 2013- 204;

RITENUTO di accertare sul capitolo 225240 la somma di € 34.215,07 esercizio finanziario 2018;

RITENUTO inoltre di approvare l’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2043, parte integrante della presente determinazione;

DE T E R M I N A

Per le motivazioni espresse in premessa, parti integranti della presente determinazione

· di richiedere ai Comuni di Cisterna di Latina, Sezze e Ventotene della provincia di Latina, la restituzione della somma assegnata, indicata nella colonna C dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2014, parte integrante della presente determinazione, in considerazione della mancata rendicontazione delle spese per l’erogazione dei contributi previsti dalle Legge 448/98, adempimento espressamente richiesto con determinazione n. G00052 del 07/10/2013, rettificata con determinazione dirigenziale n. G04691 del 13/12/2013, con versamento direttamente presso la tesoreria unica dello Stato, conto speciale n. 0031183 intestato alla Regione Lazio, indicando come causale restituzione economie libri di testo anno scolastico 2013-2014 ; 15/01/2019 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 5 Pag. 42 di 390

· di approvare le risultanze contabili trasmesse dai Comuni di Latina e Rocca Massima della provincia di Latina, riguardanti le spese sostenute per la fornitura gratuita dei libri di testo, anno scolastico 2013/2014; · di riconoscere ai Comuni Latina e Rocca Massima come spese ammissibili gli importi indicati nella colonna G dell’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2014 della presente determinazione;

· di determinare qual i economie per l’anno scolastico 201 3/2014 per i Comuni di Cisterna di Latina (cod. creditore 100), Latina (cod. creditore 172), Rocca Massima (cod. creditore 274), Sezze (cod. creditore 316), Ventotene (cod. creditore 358) gli importi indicati rispettivamente nella colonna I del prospetto della presente determinazione; · di approvare l’allegato risultanze contabili libri di testo anno scolastico 2013/2014, parte integrante della presente determinazione; · di procedere al recupero della somma di € 34.215,07 quali economie dei finanziamenti concessi ai Comuni di Cisterna di Latina (cod. creditore 100), Latina (cod. creditore 172), Rocca Massima (cod. creditore 274), Sezze (cod. creditore 316), Ventotene (cod. creditore 358) per l’anno scolastico 201 3/2014, per la finalità sopra descritta; · di richiedere ai Comuni sopra indicati la restituzione della suddetta somma mediante il pagamento direttamente presso la tesoreria unica dello Stato, conto speciale n.0031183 intestato alla Regione Lazio, indicando come causale restituzione somma libri di testo anno scolastico 2013-2014;

· di accertare sul capitolo 225240, esercizio finanziario 2018, la somma di € 34.215,07; · di procedere d’ufficio, in assenza della restituzione di cui al punto precedente, al recupero delle somme dovute dai Comuni, attraverso la compensazione con altre posizioni debitorie, in base a quanto previsto dalla citata Legge Regionale n. 8/2010 art. 6; · di pubblicare sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il presente provvedimento. Tale pubblicazione ha valore di notifica per gli interessati a tutti gli effetti di legge; · Avverso la presente Determinazione è ammesso ricorso con le modalità e nei tempi previsti dalla normativa vigente . La Direttrice Avv. Elisabetta Longo RISULTANZE CONTABILI LIBRI DI TESTO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ABCDFGHI L IMPORTO ASSEGNATO IMPORTO NON ECONOMIE A.S.2012/2013 IMPORTO AMMISSIBILE ECONOMIE IMPORTO DA CONTRI SOGGETTE A IMPORTO N. PROV. DETERNINAZ. RENDICONTATO A CARICO DEL 2012/2013 (C- ACCERTARE SUL 5N. - DELLALAZIO 15/01/2019UFFICIALE REGIONE BOLLETTINO - BUTO COMPENSAZIONE RICONOSCIUTO nn. G03456 del DAL COMUNE COMUNE G) CAP 225240 (L.R. 8/2010) 20/3/14 - G11228 (F-C) dell' 1/8/14

1 CISTERNA DI LATINA LT libri 11.315,11 11.315,11 0,00 0,00 0,00 11.315,11 11.315,11

2 LATINA LT libri 58.697,66 0,00 51.535,48 28.162,57 0,00 7.162,18 7.162,18

3 ROCCA MASSIMA LT libri 213,12 110,96 124,00 3.530,00 0,00 89,12 89,12

4 SEZZE LT libri 15.222,42 15.222,42 0,00 0,00 0,00 15.222,42 15.222,42

5 VENTOTENE LT libri 426,24 0,00 0,00 0,00 0,00 426,24 426,24 Pag. 43Pag.di 390