La Popolazione 1.1.2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA A) Elenco Dighe (Tabella N
ALLEGATO N. 2 – GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA a) Elenco Dighe (Tabella n. 2 schema DPC) b) Tabella elenco Comuni con codice ISTAT e diga cui afferiscono TABELLA N°2 DIGHE DI R ILIEVO NAZIONALE GRANDI DIGHE EMILIA-ROMAGNA Volume L. Quota max. Quota Volume Fiume - Bacino Altezza NOME DIGA COMUNE PROV. Uso Classifica 584/94 (mil. regolazione Autorizz. (m Lat. Long. Autorizz. Concessionario Ente gestore Comuni a valle della diga afferente L.584/94 (m) m3) (m s.m.) s. m.) (mil. M3) Sambuca Pistoiese (PT), Castel di Casio, Alto Reno Terme, Gaggio Limentra di Volte sostenute da ENEL GREEN ENEL GREEN PAVANA Castel di Casio BO Idroelettrico 52 0,9 470 466,7 44,11839 11,00353 montano, Grizzana Morandi, Vergato, Sambuca - Reno contrafforti POWER POWER Marzabotto, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Bologna Castelfranco Emilia, Modena, San Traversa in PANARO San Cesario sul Panaro MO Panaro - Po Laminazione piene 15,85 22,3 40,83 29,29 44,60936 11,00876 - AIPO Cesario sul Panaro, Nonantola, calcestruzzo Bomporto. Scoltenna - Calcestruzzo a ENEL GREEN ENEL GREEN Riolunato, Montecreto, Lama Mocogno, RIOLUNATO Riolunato MO Idroelettrico 24 0,108 656,99 656,24 44,23741 10,65217 0,072 Panaro Po gravità ordinaria POWER POWER Pavullo nel Frignano, Sestola, Montese. Traversa in Campogalliano, Modena, Rubiera, SECCHIA Campogalliano RE Secchia - Po Laminazione piene 9,02 2,8 46,27 44 44,6579 10,8153 - AIPO calcestruzzo Soliera, Bastiglia. Ferriere, Ottone, Cerignale, Corte Gravità ordinaria in Brugnatella, Bobbio, Coli, Calendasco, ENEL GREEN ENEL GREEN BOSCHI Ferriere PC Aveto - Trebbia Po Idroelettrico muratura di 35,6 1,45 615,5 - 44,58626 9,41945 Gazzola, Gossolengo, Gragnano POWER POWER pietrame con malta Trebbiense, Piacenza, Rivergaro, Rottofreno, Travo. -
Colorno Fidenza Fonteviv O E Noceto Medesa No Fornovo Di Taro E
Parma Parma Fidenza Valli Taro e Ceno Sud Est Calestan Langhira Fonteviv Fornovo Solignano, o, Medesa Borgo Val di Taro no e Collecchi Traverse Corniglio, Monchio delle Corti, Neviano Colorno Parma Fidenza o e di Taro e Valmozzola e Felino, no e Albareto Lesignan o tolo degli Arduini, Palanzano, Tizzano V.P. Noceto Terenzo Berceto Sala o Bagni Baganza AMBITI CARENTI 1212212211111112111111 Per gli ambiti contrassegnati da asterisco (*) sono previsti degli obblighi di apertura (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) (*) ambulatori Punteggio Punteggio Punteggio Nominativo base residenza Totale 0406 0401 0402 0403 0404 0405 0502 0501 0601 0602 0603 0604 0605 0606 0701 0702 0703 0704 0705 0706 0707 0708 1 MONACO TULLIO 53,50 20 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 73,50 2 GILENO MILENA 21,80 20 41,80 41,80 3 MORGIONI ENRICO 13,90 25 38,90 38,90 38,90 38,90 38,90 38,90 4 BERGAMASCHI PAOLO 12,70 25 37,70 37,70 37,70 37,70 37,70 37,70 5 TRAMUTOLA VALENTINA 12,10 25 37,10 37,10 37,10 37,10 37,10 37,10 6 FINTSCHI FABIANA 11,70 25 36,70 36,70 7 TOSCANI CARLO 11,40 25 36,40 36,40 8 GIANLUPI MARIA 11,20 25 36,20 36,20 36,20 36,20 36,20 36,20 9 FOTI ALESSANDRA 9,85 25 34,85 34,85 34,85 34,85 34,85 34,85 10 DELUCCHI VERONICA 9,70 25 34,70 34,70 34,70 34,70 34,70 34,70 11 CAMPOBASSO VIRGILIO * 8,90 25 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 12 MORGIONI ENRICO 13,90 20 33,90 33,90 33,90 33,90 33,90 13 CAVALCA CHIARA 8,60 25 33,60 33,60 14 PAOLICELLI -
43028 TIZZANO VAL PARMA (PR) Telefono 0521/351308 Fax E-Mail [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRI DANIELA Indirizzo Località Case Crocchi n. 3 – 43028 TIZZANO VAL PARMA (PR) Telefono 0521/351308 Fax E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita NATA A MILANO IL 14/09/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 01/07/2003 – tuttora in servizio • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LANGHIRANO (PR) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale - Comune • Tipo di impiego Responsabile del Settore Finanziario – cat. D3 • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Settore – Servizi Finanziari – Tributi e Gestione economica del Personale Nel periodo 1/3/2005 – 30/6/2009 ha svolto servizio di responsabile del settore finanziario in forma convenzionata di due Comuni: Comune di Langhirano e Comune di Lesignano de’ Bagni • Date (da – a) 22/7/1985 al 30/6/2003 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale - Comune • Tipo di impiego Responsabile Settore Finanziario • Principali mansioni e responsabilità Responsabile di Settore – Servizi Finanziari – Tributi e Gestione economica e giuridica del Personale Nel periodo 1/8/2000 – 30/6/2003 ha svolto servizio di responsabile del settore finanziario in forma convenzionata di due Comuni: Comune di Langhirano e Comune di Tizzano Val Parma • Date (da – a) 01/03/1980 – 31/12/1984 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO TECNICO ING. TRAGNI – strada Asolana - Parma lavoro • Tipo di azienda o settore Studio tecnico • Tipo di impiego Impiegata amministrativa - contabile • Principali mansioni e responsabilità Contabilità - amministrazione Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com • Date (da – a) 01/09/1977 – 30/11/1979 • Nome e indirizzo del datore di UNIONE ITALIANA VINI – p.za Affari - Milano lavoro • Tipo di azienda o settore Soc.coop. -
Fabiola Bellomi
Fabiola Bellomi INFORMAZIONI PERSONALI (*) Cognome: Bellomi Nome : Fabiola Data di nascita: 28/07/1983 Luogo di nascita: Borgo Val di Taro (PR) Residenza: via Monte Pelpi, n.6 – 43041 Bedonia (PR) Domicilio: via Decorati al Valor Militare, n.3 – 43100 Parma Titolo di studio: Ingegnere Gestionale Cellulare: 329/5365508 E-mail: [email protected] C.F.: BLLFBL83L68B042P Partita IVA: 02596560348 ESPERIENZE LAVORATIVE - A partire dal 2011 svolgo la libera professione collaborando stabilmente con studi di progettazione termotecnica di impianti meccanici di tipo residenziale e terziario, svolgendo in particolare la funzione di certificazione e diagnosi energetiche (si rimanda alla tabella allegata relativa ai principali progetti svolti) - Ho portato a termine un tirocinio formativo della durata di sei mesi (07/06/2010- 06/12/2010), nell’area Tecnico–Immobili della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, riguardante il censimento e l’analisi tecnico-economica dei consumi aziendali (energia elettrica, gas e acqua) STUDI e ABILITAZIONI PROFESSIONALI - Abilitazione per lo svolgimento di attività di Agente Accertatore degli attestati di prestazione energetica della Regione Emilia Romagna dal 2016 - Master di primo livello in “ Gestione dell’ energia” , presso l’ Università di Bologna con votazione di 30/30 della durata di 980 ore (da ottobre 2013 ad aprile 2015) - Abilitazione per l’iscrizione all’ Elenco dei Certificatori Energetici della Regione Emilia Romagna dal 10/05/2011 - Abilitazione per l’iscrizione all’Albo dell’ Ordine degli Ingegneri della -
Variante Generale P.R.G. ‘99
P.R.G. Neviano degli Arduini ‘99 COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI PROVINCIA DI PARMA VARIANTE GENERALE P.R.G. ‘99 ADOZIONE: Del. C.C. n°______ del _________ CONTRODEDUZIONE ALLE OSSERVAZIONI E ALLE RISERVE: Del. C.C. n°______ del _________ APPROVAZIONE: Del. C.P. n° ______ del _________ ELABORATO C Settembre 1999 RELAZIONE DI ANALISI IL SINDACO IL SEGRETARIO PROGETTO: - Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - telefono/fax (0521) 235610 DIRECTORY: 9810NEVIANO.PRG\ FILE: RELAZIONE_ANALISI.DOC P.R.G. Neviano degli Arduini ‘99 Progettista: Arch. Guido Leoni Collaboratori: Ing. Paolo Bertolotti Arch. Michela Comani Arch. Pierfrancesco Lino Laura Leoni P.R.G. Neviano degli Arduini ‘99 INDICE Cap. 1° - ANALISI SOCIO-DEMOGRAFICHE PREMESSA 1.1 CONDIZIONE DEMOGRAFICA 1.1.1 Andamento demografico e mobilità territoriale 1.1.2 Struttura di età (tab. 6-7-8) 1.1.3 Struttura familiare (tab. 10-11-12-13-14) Tabelle 1-15 1.2 CONDIZIONE ABITATIVA Tabelle 16-25 1.3 CONDIZIONE OCCUPAZIONALE, ECONOMICA E PRODUTTIVA. FABBISOGNO OCCUPAZIONALE 1.3.1 Dinamica dell'occupazione 1.3.2 La struttura delle imprese Tabelle 26-31 1.3.3 La condizione produttiva del Settore Agricolo Tabelle 4.1-4.10 Cap. 2° - CENSIMENTO DELLE CASE SPARSE 2.1 ANALISI DEGLI INSEDIAMENTI SPARSI: CENSIMENTO DEGLI EDIFICI IN ZONA AGRICOLA CONNESSI E NON CONNESSI CON L’ATTIVITÀ AGRICOLA (Tav. A1 - Allegato A 2) 2.2 CENSIMENTO E SCHEDATURA DEGLI EDIFICI CON CARATTERISTICHE DI BENE CULTURALE O DI VALORE STORICO-TESTIMONIALE IN ZONA AGRICOLA (E) 1 P.R.G. -
I Comuni Della Pedemontana a Confronto: “L'unione Funziona
29/6/2017 I comuni della Pedemontana a confronto: "l'Unione funziona, lavoriamo per il futuro" – ilParmense.net HOME LA REDAZIONE CONTATTACI PARTNER MAPPA DEL SITO SOCIAL POLITICA ATTUALITÀ ECONOMIA SPORT SPETTACOLI CULTURA INTERVISTE RUBRICHE ARA ULTIME PARMA E PROVINCIA I comuni della Un po’ Siccità, Barino di in preda Montal Piazzal dei Pedemontana a confronto: bano in e della ladri Rocca Pace il che si “l’Unione funziona, San tavolo portan Vitale; di o via la lavoriamo per il futuro” Sala coordin cassa ospita amento 27 19 GIUGNO 2017 REDAZIONE ONLINE COLLECCHIO, CRONACA, Giusep provinc GIUGNO 2017 FELINO, MONTECHIARUGOLO, SALA BAGANZA, TRAVERSETOLO, pe iale ULTIME PARMA E PROVINCIA, VAL BAGANZA, VAL D'ENZA, VAL TARO Fabian 28 o GIUGNO 2017 29 GIUGNO 2017 Mi piace 18 http://www.ilparmense.net/felino-aperto-il-dibattito-dei-cinque-comuni-che-anno-dato-vita-allunione-pedemontana-parmense/ 1/9 29/6/2017 I comuni della Pedemontana a confronto: "l'Unione funziona, lavoriamo per il futuro" – ilParmense.net Turismo, Tributi, Ambiente e Servizi educativi: gli IL GOLFO ILGOLFOMISTICOOFF argomenti trattati dai cinque MISTICO Marc Comuni – Collecchio, Felino, Giova o nni Tonelli, la vita Montechiarugolo, Sala Sparano e il al di qua del Barezzi vetro – Baganza e Traversetolo – Festival: INTERVISTA bellezza e 10 APRILE 2017 durante la “Conferenza passione | INTERVISTA Programmatica“ 29 MAGGIO Andrea 2017 Casale, il FELINO – Nel corso di una “Conferenza programmatica” i “turista” dalla Loren sindaci, gli assessori e i consiglieri dei cinque Comuni, di “musica zo totale” – Collecchio, Felino, Montechiarugolo, Sala Baganza e Pusceddu, INTERVISTA Traversetolo hanno dato il via ad un confronto sull’Unione quando la 27 GENNAIO Pedemontana. -
The Province of Parma
PARMA MANUFACTURERS’ ASSOCIATION www.upi.pr.it Parma and its enterprises October 2020 1 Preface Parma Manufacturers’ Association is pleased to offer this study whose purpose is to provide an up-to-date source of information for public and private institutions and organizations specifically interested in issues and questions related to industrial development in our province. More specifically, the aim of “Parma e le sue imprese” (Parma and its Enterprises) is to provide an overview of industrial activity in our province, focusing on the wide variety of manufacturing and service sectors and the specialized activity thereof. In fact, even if the core of Parma’s manufacturing tradition is to be found in the production and processing of agricultural products –Parma ham and parmesan cheese that have made it known around the world are good examples of this – there are many other sectors, some connected to this core activity and others not, which have contributed to make our productive capacity one of the most important in Italy today, fully capable of meeting the needs of our modern world and an increasingly globally-oriented future. Special thanks go to the Studies and Research Department for their tireless efforts in the preparation of this study. Annalisa Sassi President of Parma Manufacturers’ Association 2 The Province of Parma 3 The Province of Parma Map Albareto Felino Noceto Sorbolo Bardi Fidenza Palanzano Terenzo Bedonia Fontanellato Parma Tizzano Val Parma Berceto Fontevivo Pellegrino Parmense Tornolo Bore Fornovo taro Polesine Parmense -
Pezzani Remo Nato a Roccabianca (Pr) Il 12 Maggio 1954 Residente a Soragna (Pr) V.Lo F
Pezzani Remo Nato a Roccabianca (Pr) il 12 maggio 1954 Residente a Soragna (Pr) v.lo F. Filzi, 18 Coniugato con Rossella, ho due figli Rocco e Alice, vivo a Soragna dal 1982. Attualmente dipendente di ruolo del comune di Fidenza, funzionario amministrativo cat. D. Laurea triennale presso la facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi di Parma nel 1979, corso di laurea in Servizio Sociale. Diploma di II° livello rilasciato dalla regione Emilia Romagna di Coordinatore Responsabile di Casa Protetta. Curriculum professionale. - dal 1/07/1980 prima con contratto e successivamente a tempo indeterminato c/o l’Amm.ne provinciale di Parma; - successivamente c/o i diversi enti delegati alla erogazione dei servizi socio assistenziali e sanitari (Consorzio socio sanitario Bassa Ovest e BassaEst, Ausl di Parma, Comune di Parma); - dal 1/4/1998 c/o il Comune di Fidenza con incarichi in aree diverse, servizio anziani, servizi sociali, servizi demografici e ufficio relazioni con il pubblico. In fede F.TO REMO PEZZANI Al Segretario Comunale di Soragna ([email protected]) Oggetto: Dichiarazione dei titolari di cariche elettive, ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. n. 33/2013 Il Sottoscritto PEZZANI REMO, nato a ROCCABIANCA (PR), il 12/05/1954 e residente a SORAGNA, in via F.FILZI, 18 in qualità di CONSIGLIERE COMUNALE in carica, presso il Comune di Soragna, a seguito della consultazione elettorale del 31/05/2015 Visto l'art. 14 del D.Lgs. n. 33/2013 recante "Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico" Sotto la proria responsabilità, consapevole delle conseguenze anche penali per le dichiarazioni mendaci, ai sensi dell'art. -
Gennaio 2013, Pronunciata Amministrativa - a Seguito Del Procedimento D’Urgenza R.G
Pagina 1 di 86 Regione Emilia Romagna AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Strada del Quartiere n. 2/a - Parma N° N° Oggetto Servizio Data Prop. Del. PROROGA CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO SOTTOSCRITTI CON I SIG.RI PAIANO FERNANDO E RIPA SERVIZIO RISORSE 16654 VALERIA, COLLABORATORI PROFESSIONALI SANITARI UMANE E SVILUPPO 1 10/01/2013 INFERMIERI CAT. D IN SERVIZIO PRESSO L’OSPEDALE DI ORGANIZZATIVO - FIDENZA S. SECONDO PARMENSE PROROGA DEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CON LA SIG.RA ROSSI ROMINA – SERVIZIO RISORSE 16647 COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO EDUCATORE UMANE E SVILUPPO 2 10/01/2013 CAT. D, PRESSO IL SERVIZIO SOCIALE DEL DISTRETTO DI ORGANIZZATIVO - FIDENZA. PROGETTI RIABILITATIVI E ATTIVITA' SOCIO-ASSISTENZIALI DISTRETTO DI FIDENZA 16643 A FAVORE DI UTENTI ASSISTITI DAL CENTRO SALUTE 3 10/01/2013 - MENTALE DEL DISTRETTO DI FIDENZA - ANNO 2013 PROGETTO “CASA MIA”. CONVENZIONE CON IL COMUNE DI DISTRETTO DI FIDENZA 16574 FIDENZA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SOCIO- 4 10/01/2013 - ASSISTENZIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’. PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE CON SOGGETTI VARI PER LO SVOLGIMENTO DI AZIONI A FAVORE DI PERSONE CON 16666 DIREZIONE SANITARIA - 5 16/01/2013 DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA). APPROVAZIONE. PROROGA DEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO SERVIZIO RISORSE DETERMINATO SOTTOSCRITTO CON IL SIG. SANTI MATTEO – 16661 UMANE E SVILUPPO 6 16/01/2013 PROGRAMMATORE CATEGORIA C ASSEGNATO AL SERVIZIO ORGANIZZATIVO - RISORSE INFORMATICHE E TELEMATICHE. PROROGA DELL'INCARICO DI SOSTITUZIONE ALLA DOTT.SSA DISTRETTO PARMA 16672 LILIA LILOVA FINALIZZATO AD ASSICURARE L'ASSISTENZA 7 16/01/2013 CITTA’ - PEDIATRICA NELL'AMBITO TERRITORIALE DI COLORNO PROROGA DEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO SOTTOSCRITTO CON LA SIG.RA PANAIT SERVIZIO RISORSE 16649 NICOLETA, COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO UMANE E SVILUPPO 8 16/01/2013 INFERMIERA CAT. -
Aziende Associate/Emiliambiente, Giuseppe Cerri Nuovo Presidente
Aziende associate/Emiliambiente, Giuseppe Cerri nuovo presidente Il nuovo Cda di Emiliambiente. Al centro il neopresidente Giuseppe Cerri. FIDENZA – È Giuseppe Cerri il nuovo Presidente di EmiliAmbiente SpA, società pubblica di gestione del Servizio Idrico Integrato in 11 Comuni del parmense (Busseto, Colorno, Fidenza, Fontanellato, Polesine Zibello, Roccabianca, Salsomaggiore Terme, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Soragna e Torrile): lo ha deciso oggi il Consiglio di Amministrazione della SpA, eletto dai soci lo scorso 27 giugno e composto – oltre che dallo stesso Cerri – da Gian Lorenzo Bernini e Katia Copelli. Il Collegio Sindacale dell’azienda è invece composto da Claudio Marchignoli (Presidente), Maria Cristina Ramenzoni (Membro), Pietro Pellegri (Membro), Pietro Corradi (Supplente) e Lorenzo Scarabelli (Supplente). Giuseppe Cerri – classe 1944, di professione funzionario bancario, presidente della Casa Protetta Città di Fidenza per oltre trent’anni – ha seduto sui banchi del Consiglio Comunale di Fidenza dal 1975 al 1995; nel 2004 è diventato Sindaco, guidando la città fino al 2009e svolgendo nello stesso periodo altre mansioni amministrative collegate al suo ruolo di primo cittadino (Presidente del Distretto di Fidenza, Membro della Conferenza Sanitaria Provinciale, Presidente dell’Unione Terre Verdiane). “EmiliAmbiente rappresenta una realtà solida, un punto di riferimento molto importante per il territorio” ha dichiarato il nuovo Presidente a conclusione della prima riunione del CdA (nella foto). “Sarà compito di questo Consiglio mantenere alta l’efficienza, la qualità del servizio e l’attenzione nei confronti delle famiglie e di tutti i cittadini”. Il Consiglio di Amministrazione eletto dai soci della SpA (i Comuni di Fidenza, Salsomaggiore Terme, Parma, Busseto, Colorno, Fontanellato, Sorbolo, Fontevivo, Soragna, Torrile, Sissa Trecasali, San Secondo Parmense, Roccabianca, Mezzani, Polesine Zibello e Noceto) guiderà la SpA per il prossimo triennio.. -
Servizio Idrico Integrato – Gestore MONTAGNA 2000 Approvazione Del Consuntivo Degli Investimenti Per L’Anno 2018
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI Dsdsd CLPR/2020/3 del 15 gennaio 2020 CONSIGLIO LOCALE di PARMA Oggetto: Servizio Idrico Integrato – Gestore MONTAGNA 2000 approvazione del consuntivo degli investimenti per l’anno 2018 IL COORDINATORE F.to Tiziana Benassi CLPR/2020/3 CONSIGLIO LOCALE di PARMA L’anno 2020, il giorno quindici del mese di gennaio, alle ore 14,00, presso Sala Consiglio del Comune di Parma, si è riunito il Consiglio Locale di Parma convocato con lettera PG/AT/2020/63 dell’8.01.2020. Assume la presidenza il Coordinatore Locale, che chiama Fausta Pizzaghi, funzionaria di ATERSIR, ad assisterlo in qualità di segretaria verbalizzante. Il dibattito è integralmente sottoposto a registrazione audio conservata agli atti. Risultano presenti all’appello: Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote ALBARETO Riccoboni Davide Sindaco SI’ 0,6059 BARDI NO 0,6385 BEDONIA NO 0,8811 BERCETO NO 0,6019 BORE NO 0,3471 BORGO VAL DI TARO Rossi Diego Sindaco SI’ 1,5743 BUSSETO NO 1,5303 CALESTANO NO 0,5809 COLLECCHIO Dodi Gian Carlo Vice Sindaco SI’ 2,8284 COLORNO Grassi Mirka Assessore SI’ 1,8860 COMPIANO Mariani Francesco Sindaco SI’ 0,4083 CORNIGLIO NO 0,5741 FELINO Leoni Elisa Sindaco SI’ 1,8294 FIDENZA Amigoni Franco Assessore SI’ 5,0320 FONTANELLATO NO 1,5152 FONTEVIVO NO 1,2243 FORNOVO DI TARO Cardi Lucia Assessore SI’ 1,3691 LANGHIRANO NO 2,0497 LESIGNANO DE’ BAGNI Bruzzone Gianni Vice Sindaco SI’ 1,0975 Comune Cognome e Nome Qualifica Presenti Quote MEDESANO Cantoni Gianpaolo Vice Sindaco SI’ 2,2163 MONCHIO DELLE CORTI NO 0,3823 MONTECHIARUGOLO NO 2,1820 NEVIANO DEGLI ARDUINI NO 0,8951 NOCETO Maini Giovanna Assessore SI’ 2,6033 PALANZANO NO 0,4164 PARMA Benassi Tiziana Assessore SI’ 33,5283 PELLEGRINO PAR.SE NO 0,3977 POLESINE - ZIBELLO NO 1,3746 ROCCABIANCA NO 0,7772 SALA BAGANZA NO 1,2175 SALSOMAGGIORE TERME Taccagni Marco Presidente SI’ Consiglio com.le 3,8919 S. -
Sette Donne Con La Manghi Per Il Rilancio Di Fontevivo
GIOVEDÌ 18 MARZO 2010 PROVINCIA 27 Borgotaro qOggi, alle 13, di fronte allo Pontetaro qOggi i candidati alla carica di sindaco di Elezioni «Zappa-Fermi», arriva il «camper» di Generazione Fontevivo - Nadia Manghi, Massimiliano Grassi, Fabio Parmense 2010 Democratica, la sezione giovanile del Pd. Rainieri e Nando Madini - saranno al mercato. LISTA CIVICA QUESTA SERA L'INCONTRO CON I CITTADINI AL CENTRO CIVICO DI BIANCONESE - Elezioni- InBreve Sette donne con la Manghi UDC PDL Fontanellato: Villani a Bardi Santi al mercato tra gli elettori per il rilancio di Fontevivo Oggi il candidato consigliere Oggi il candidato del Pdl Udc per Parma alle elezioni re- alle elezioni regionali del 28 e gionali Glauco Santi sarà al 29 marzo, Luigi Giuseppe Vil- Le candidate: «Non è una scelta casuale, abbiamo una marcia in più» mercato di Fontanellato per in- lani, sarà al mercato di Bardi. contrare i cittadini. Al termine della mattinata, Villani parteciperà ad un l’offerta formativa: «C'è troppa pranzo al quale saranno pre- FONTEVIVO OGGI A FORNOVO E TERENZO dispersione di alunni delle ele- CARZETO senti elettori e simpatizzanti. II La politica non è solo per gli mentari e medie verso altre Cardinali: servizi Romani presenta L'appuntamento è al ristoran- uomini. Ne sono convinte le set- scuole del territorio. Bisogna carenti in montagna il programma te Bue rosso alle 13. te candidate consigliere della ci- mettere a disposizione servizi, o vica «Fontevivo prima di tutto» integrare quelli esistenti, per da- In tema di disservizi, Ma- Il candidato sindaco Mau- che ha, come capolista, proprio re maggiore tempo ai genitori ria Cristina Cardinali, nella rizio Romani presenterà que- una donna: l’ex preside del 4° impegnando i loro figli con pro- veste di sindaco di Tornolo e sta sera, alle 21, nel bar «La circolo di Parma Nadia Manghi.