la Conto corrente con puta Anno 80• - Numero 118 GAZZETTA UFFICIAIÆ

' DEL REGNO D I TA L IA s,..-ossom PAR TE PRIMA NIENO iFESTIil Roam - Sabato, 20 maggio úl89 - ANNo XVII

- - DIREZIONE E REDAZLONE FRESSO IL MINISTERO Bl CRADA E CIUSTIZIA UFFICIO PUBBLICAZIONE DELLE LECCI TELEFONI: 50-107 - 50-033 - 53-914

comr>xxxoxx x>x ABRONAinswoo Anno Sem. Trim, Abbonamento speciale ai soli fascicoli contenenti i numeri dei titoli obbli· In Roma, sia presso l'Amministrazione che a gazionari sorteggiati per il rimborso, annre L. 45 - Estere Is EOO. domicilio ed in tutto il Regno 1 e II) In 108 63 45 (Parte Gli' abbonati hanno diritto anche ai supplementi ordinari. I supple- . » 140 All'estero dellTnione . . . 240 100 (Paesi postale) menti straordinari sono fuori abbonamento. In Roma, sia presso l'Aulininistrazione che a It prezzo di vendita di ogni puntata della «Oazzetta Ulitoiales (Per• domicilio ed in tutto il Itegno (solo Parte I) » 92 to SL50 te I e ti complessivamente) & fissato in lire 1,35 nel Regno, in lire 3 Li•

den'Unione . > 160 100 TO All'estero (Paesi postale) . . . festero.

Per gli annunzi da inserire nella "Gazzetta Ufficiale,, veggansi le norme riportate nella testata della parte seconda

La e Gazzetta Ufneiale » e tutte le altre pubblicazioni uficiali sono in vendita al pubblico presso i ne'rŠsi della Libreria della StatoiaBoma, Via II Settembre, nel palazzo del Ministero delle finanze; Corso Umberto, 234 (angolo Via Marco Einghetti, 23-24); in Milano, Gaileria littorio Emanuele, 8; in Napoli, Via Chiaia, 5; in Firenze, Via degli Speziali, 1; e presso Ie Librerie depositarie di Roma e di tuttif Capiluoght delle provincie del Regno. Le inserzioni nella Parte II della a Gazzetta UfBciale » si ricevono: in BONA- presso la Libreria dello Stato- Palazzo del Ministero,delle Finanse. La sede della Libreria dello Stato in Milano: Galleria Vittorio Emanuela, 3, 6 actorizzata ad accettare solamente gli avvisi consegnati a mano ed accompagnati dal relativo importo.

DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO 6E- SO Al M A R I Û ORETARIO DI STATO, 16 maggio 1939-XVII Approvazione dell'acquisto di un'area per la costruzione

LEGGI E DECRETI della Casa della G.I.L. in ...... 2370 Recco . ., Pag.

8989 DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- REGIO DECRETO 4 aprile 1939-XVII, n. 702• CRETARIO DI STATO, I maggio 1939-XVII. Riunione dei comuni di Intra e di Pallanza, in di provincia Approvazione dell'acquisto di un appezzamento di testeno 2370 Novara, in unico Comune denominato « Verbania » . . Pag. della G.l.L. in per l'ampliamento della Casa Bolzano . Pag. 2376

IlEGIO DECRETO 4 aprile 1939-XVII, n. 703• DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- Autorizzazione al comune di Frascineto, in provincia di Co- GRETARIO DI STATO, lo maggio 1989-XVII a modificare la denominazione della frazione « Porcile » senzn, Approvazione della cessione di un appezzamento di terreno

« Eianina » ...... 2370 th Pag. e della Casa della G.I.L. disposta dal comune di VerceBi. Pag. 2376

REGIO DECRETO 8 aprile 1939-XVII, n. 704• DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- Norme per il conferimenta di diplomi di benemerenza per GRETARIO Ul STATO, to maggio 1939-XVIL proficua attività spiegata a favore della « Gioventù italiana del Approvazione della vendita di alcuni immobili siti in Ge-

Littorio » e dell'« » . nazionale . 2370 Opera Dopolavoro Pag. . nova·Bolzanetto . . Pag. 2377

PRESENTAZIONE DI 1:ECRETI·LEGGE DECRETO MINISTERIALE 12 1939-XVII. maggio ALLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE Restrizioni all'esercizio venatorio in provincia di Sandrio. Pag. 2371 niinistero delle corporazioni: 11. de.creto-legge 14 aprile 1930-XVII, n. 636, recante modificazioni delle disposizioni sulle assicu- razioni obbligatorie per l'invalidità e la vecchiaia, per la tu- DECRETO MINISTER1ALE 7 marzo le39-XVII. bercolosi e la disoccupazione involontaria . . . Pag. 2377 Sostituzione, per aggiunte e modificazioni, del decreto Alini- sterlate 25 gennaio 1939.XVII, concernente la equiparazione dei DISPOSIZIONI E COnlUNICATI gradi dell'esercito e della marina del cessato Impero austro· ungarico, con quelli delle Porze armate nazionah, ni fini del- Alinistero dell'agricoltura e delle foreste: l'apolicazione delle provvidenze di cui al R. decreto-legge 5 set. Costituzione del Consorzio di miglioramento fondiario di

. . tembre1938.XVI,n.1465...... Pag.2372 Roggia Pagana con sede in Mulazzano in provincia di Milano. Pag. 2377 Costituzione del Consorzio di miglioramento fondaario di DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- Roggia Dentina Ortolana con sede in Lodi in provincia di Milano. GRETARIO DI STATO, 16 maggio 1939-XVil Pag. 2377

Approvazione della donazione e della costruzione della pa• blinistero delle Snanze: Media dei cambi e dei titoli . Pag. 2377 lestra della G.I.L. in Irazione S. Massimo in provincia ginnastica Alinistero dell'interno Direzione generale della Sanità pubblica: dlVerona...... Pag.2375 Bollettino bimensile del bestiame n. 4 . . . . . Pag. 2378

CONCONS I DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MiNISTRO SE- GRETARIO Di STATO, 1 maggio 1939-XVII Presidenza del Consiglio dei Ministri: Revoca del concorso a ruolo del Commissariato Approvazione dell'acquisto di un appezzamento di terreno 11 posti di grado llo, gruppo A nel 2384 le e la colonizzazione . . . . . Pag. per l'ampliamento della Casa della G.I.L. in Bolzano . Pag. 2375 per migrazioni 23-6 ge--y-19.99 (XVin GAX%ETTA UFFICIAI EL REGNO (YITALIA N. 118

Ministere de18e comnaicazioni: REGIO DECRETO 4 aprile 1939-XVII, n. 703. Autorizzaziano ad assumere a ruolo i primi cinque candidati Autorizzazione al comune di Frascineto, la provincia di Co- risultati idonei dopo i vincitori nel concorso bandito con decreto senza, a modificare la denominazione della frazione « Porcile > in « Ministeriale o novembre 1937-XVI per posti di allievo ispettore Eianina ». ingegnere in prova nell'Amniinistrazione delle ferrovie dello ßtato...... Pag.2384 VITTORIO E31ANUELE III

Graduatoria del concorso a

zato a modiliëare la denominazione della frazione « Poreile » VITTORIO E3iANUELE III in « Einnina ». PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE Ordiniamo che il presente decreto, munito del dello RE D'ITALIA sigillo sin Stato, inserto nella Itaccolta ufficiale delle leggi e dei IMPERATORE D'ETIOPIA decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti d'i osservarlo e di farlo osservare. Vedute le domande con le quali il commissario prefettizio Dato a Roma, addì 4 1939-XVII per la temporanea amministrazione del comune di Intra ed aprile il podestA di Pallanza chiedono che detti Comuni siano riu- VITTORIO EllANGELE niti in unico Comune con denominazione « Verbania »; All SSOLlNI Yedute le relative deliberazioni dei di podestà Intra e di Visto, il Guaniasigilli: Sinall adottate Pallanza, previo parere favorevole delle t'ansulte Ilegistrato alla Corte dei conti, aridt 16 Inaggio 1939-XVll

Atti (Ici Governo, 409, 56. -- municipali, rispettivamente in data 1°e i settembre 1938-NVI : registra foglio MANelNI Veduto il parere manifestato dal Hettornto della provincia di Novara in ndnuanza del 24 detto mese; REGIO DECRETO 8 Udito il di aprile 1939-XVII, n. 704. Consiglio Stato, sezione ln·inm, il eni parere, Norme per il conferimento di diplomi di benemerenza espresso in adunanza del 6 dicembre 1938-XVI, si intende nel per proficua attività spiegata a favore della « Gioventò italiana del presente decreto a riportato; Littorio e dell'« Opera nazionale Dopolavoro ». Veduti articoli gli 30 e 35 del testo unico della legge co- munale e girovinciale approvato con Nostro decreto 3 marzo VITTORIO EMANUELE III 1934-XII, n. 383; PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÂ DELLA NAZIONE Sulla proposta del DUCE, Primo Ministro Segretario di RE Stato, 31inistro Segretario di Stato per gli affari dell'interno; D'ITALIA Abbiamo decretato e decrettamo: IMPERATORE D'ETIOPIA

Visto il R. 19 I comuni di Intra e di Pallanza, in provincia di Novara, decreto gennaio 1928-VI, n. 201; sono riuniti in Visto il lt. decreto 4 ottobre n. unico Comune con denominazione « Ver- 1928-VI, 2379; il R. bania ». Visto decreto 14 novembre 1920-VIII, n. 2194; Visto il H. decreto 25 noventhre 1929-VIII, n. 2193: Ordiniamo che il Visto il 11. presente decreto, munito del sigillo dello decreto-legge 27 attobre 1937-XV, n. 1830, che sia inserto nella istituisce la Stato, Raccolta ufficiale delle leggi e dei Gioventti italiana del Littorio, convertito nella decreti del Regno d'Italia, mandando a chinnque spetti d'i legge 23 dicembre 1937-XVI, n. 2566; osservarlo e di farlo osservare. Ititenuta la opportunità di estendere ad altre categorie di il conferimente di personale diplomi di benemerenza per pro Dato a Roma, addl 4 1939-.WII aprile licua attività spiegata a favore della Gioventù italiana del Lit- torio e dell'Opera nazionale del Dopolavoro; VITTORIO E3IANCELE Udito il Consiglio dei Ministri: Sulla. proposta del Nostro 31inistro Segretario di Stato per l'eduenzione MESSOLINI nazionale, di concerto con il Segretario delst*dr- tito Visto, il Guardasigill¿: 801311 Nazionale Fascista, Ministro Segretario di Stato, e con Ifryistrato alla Corte dei conti, add116 maggio 1939XVII il Ministro per l'interno: Atti del Gocerno, 400, & - registro foglio MANclo Abbiamo decretato e decretiamo: 20-y-1939 (XVII) - GAZZETTA UFFIG ALE DEL REGNO D'ITALIA - N. 118 2371

Art. 1. Art. 8.

A coloro che, appartenendo al personale ispettivo, direttivo Le proposte per il conferimento dei diplomi di benemerenza e insegnante delle scuole di ogni ordine e grado dipendenti dal al personale sanitario sono inviate al Ministero dell'interno Ministero dell'educazione nazionale, comprese le scuole rurali dal Comando generale della G.I.L. corredate del parere del e l'Ente nazionale dell'insegnamento medio, svolgano, con prefetto. particolare efficacia la loro attività a favore della Giorentù Art. 9. italiana del Littorio o dell'Opera nazionale del Dopolavoro, possono essere conferiti diplomi di benemerenza. Un rappresentante della Gioventù italiana del Littorio fa Secondo che tale attività sia svolta ininterrottamente per parte della Commissione di cui all'art. 1 del R. decreto 23 no- o terza dieci, cinque o tre anni, il diploma ò di prima, seconda vembre 1929-VIII, n. 2103. classe. Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello Art. 2. Stato, sia inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di I e le corrispondenti medaglie di cui all'art. 1 pos diplomi osservarlo e di farlo osservare. sono essere conferiti anche ai sanitari che svolgano una pro 11eua attività a favore della Giorentù italiana del Littorio. Dato a San Rossore, addì 8 aprile 1939-XVII

Art. 3. VITTOllIO E31ANUELE

l'attività caratteristiche eccezionali le Quando presenti per AIUSSOLINI - STARACE - BOTTAI circostanze, nelle quali sia stata spiegata o per i risultati con- Visto, il Guardasigilli: Sauli seguiti, può essere concesso un diploma di grado superiore a alla Corte dei conti, addì 16 XVII alla durata dell'attività medesima. llegistrato maggio 193 corrispondente -- quello Atti del Governo, registro M, /oglio 57. MANCINI.

Art. 4. DECRETO MINISTERIALE 12 maggio 1930-XVII. A coloro cui sono conferiti i diplomi sud'detti à data incoltù Restrizioni all'esercizio venatorio in provincia di Sondrio. di fregiarsi di una medaglia, rispettivamente d'oro, d'argento e di bronzo. La medaglia d'oro viene sostituita con altra si IL IIINISTRO PER L'AGRICOLTURA mile di metnilo dorato. Tali medaglie, del diametro di centi metri tre e mezzo, recano da un lato In Nostra eftige, contor E PER LE FORESTE nata dalla leggenda « Vittorio Emanuele III He d'Italin 1m Visto l'art. 24 del testo unico delle leggi e decreti per la peratore d'Etiopia » e dall'altru, il Fascio Littorio sendato protezione della selvaggina e per l'esercizio della caccia, ap- con la leggenda « Ai benemeriti della Gioventù italiana d'el Jirovato con R. decreto 15 gennaio 1931, n. 117; Littorio » ovvero « Ai benemeriti dell'Opera nazionale del. Do Ritenuta l'opportunità di adottare eccezionali misure pro- » e sono sul letto, a sinistra, appese ad on polavoro portate lettive che consentano l'incremento della selvaggina stan- nostro di colore amaranto. Quest'ultimo, per le medaglie re ziale nella provincia di Sondrio; lative alla Gioventù italiana del Littorio, ha nel centro una Sulla proposta della Commissione venatoria provinciale di striscia verticale tricolore di sei millimetri e, per le medaglie Soudrio ed udito il Comitato per la caccia; relative all'Opera nazionale del Dopolavoro, un filetto trico lore in einscun lato, di cinque millimetri. Decreta:

Art. 5. Fino a tutta l'annata senatoria 193940, ò vietata la enecia e l'uccellagione, sotto qualsiasi forma, nella zona di Caiolo I diplomi per il personale scolastico benemerito della Gio- (Sondrio), della estensione di ettari 880 circa, delimitata ventù italiana del Littorio e dell'Opera nazionale del Dopo- dai seguenti conflui: lavoro sono conferiti con Nostro decreto su proposta del 3ii- a il sentiero che da Case del Dosso a nota 707 nistero dell'educazione nazionale nel numero complessivo, per nord, il fondo Val Canale col fondo Valle Livrio; ciasenn anno, di cento di prima classe, trecento di seconda e congiunge ad il fondo Val Canale fino al Pizzo ottocento di terza. ovest, Pidocchio, indi lo spartiacque fra Valle Livrio e Val Cersia fino alla 13occhetta della Querciada tra quota 2382 e q½ota 2370; Art. (i. a sud, dalla Bocchetta della Querciada in linea retta sër- Valle I diplomi per il personale sanitario benemerito della Gio- so est per il Vallone detto della Costa fino al fondo yentù italiana del ,Littorio sono conferiti con Nostro decreto, Livrio; Valle del Livrio sotto lo 60°i su proposta del 3Iinistero dell'interno, udito il parere della ad est, il fondo della quota Commissioue di cui all'art. 1 del R. decreto 25 novembre della llotta fino al Vallone detto della Costa. n. 2193, nel numero complessivo ciascun 3929-VIII, per anno, La Commissione venatoria provinciale di Sondrio provre. di cento di classe, trecento di seconda e seicento di prima derà, nel modo che riterrà meglio adatto, a portare quanto terza. sopra a conoscenza degli interessati. Art. 7. Il presente decreto verrà pubblicato nella Garretta Uffi- ciale del Regno. Le proposte per il conferimento dei diplomi di benemerenza al yei•sonale scolastico, corredate del parere del prefetto e del Roma, addì 12 maggio 1939-XVII Regio provveditore agli studi, sono inviate al Ministero del- l'educazione nazionale dal Comando generale della Gioventù ll Ministro: Rosson italiana del Littorio o dalla Presidenza dell'O.N.D. (2271) 2372 20-y-1930 (XVII) - GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALTA N. 118

DECRETO MINISTEIIIALE 7 marzo 1939-XVII. GRA D I GRAD I nel R. Escrcito Italiano neifEseretto ex Austro-Ungarico Sostituzione, per aggiunte e modificazioni, del decreto Mini- steriale 25 gennaio 1939-XVII, concernente la equiparazione dei gradi dell'esercito e della marina del cessato Impero austro- Sergente e sergente maggiore ungarico, con quelli delle Forze armate nazionali, ai fini del· (a seconda degli anni di ser-

...... l'applicazione delle provvidenze di cui al R. decreto=legge 5 set- vizio) . . .

tembre 1938=XVI, n. 1465. Caporal maggiore . . . . . Zugsfuehrer

Caporale...... IL PER LE FINANZE 31INÏSTRO c) TRUPPA c) MANNSCHAFT DI CONCERTO CON

Soldato ......

I 31INISTRI PER LA GUEltllA Appuntato . . , , . . . . . (Vormeister, Patrouil- PER LA 3IARINA E PER L'AEllONAUTICA lefuebrer

PoNTIERI PIONIERTítUPPE Visto il R. decreto 12 luglio 1023-I, n. 1401, concernente la riforma tecnico-giiirillica delle ipensioni di guerra, e le sur- a) U//tciali a) Offtziere tessive motlifiche ed integrazioni; Colonnello ...... Oberet Visto l'art. 2 lel II. 5 setteml>re 1938-XVI, Tenente (fecreto-legge oplonnello . . . . .

...... n. 1165, clie (lemanda al 3Iinistro per le finanze di determi Maggiore .

Capitano ...... nare, di concerto con i 3Iinistri per la guerra, per la marina . Tenente ...... Oberleutnam e per l'aeronautica, la equiparazione dei gradi (lell'esercito e Sottotenente ...... (lella marina del cessato con Impero unstro-ungarico quelli Aspirante uffleiale...... Faeburich re

Maresciallo ...... , Feldwebel 1938-X VI, n. 14G3; ,

Sergente...... Oberpionier Visto il decreto 31inisteriale 25 gennaio 1930-XVII; e) Truppa c) Mannschaft Decreta: Caporale ...... Korporal

Apµuntato o soldato . . . . , Unterpionier La equiparazione dei gradi dell'ex esercito e tiell'ex marina austro-ungarica con quelli delle Forze armate Imzioimli, ni FEftBOVIERI TRAINTRUPPE fini dell'applicazione del Ilegio ilecreto-legge 5 settembre a) Uf/Iriali a) O//lziere 103S-XVI, n. 14GS, a;pprovata con decreto 3Iinisteriale 25 gen- naio 1030-XVII, è sostituita (lalla seguente con ettetto

- I. ESEllCITO. Tenente .

. . . . Leutnant Sottotenente . . . Fachurich in der RC6erve GRADI G1tA DI Aspirante Hiliciale...... nel Esercito Itallano soltaulo nella riserva) R. ocil'Escrcito ex Austro-Ungarico (esisteva

b) Sollufficiali b) Unteroffiziere.

a) UFFICIALI g) OFFlZIElΠWachtmeister Maresciallo ......

. Zugsftiebrer Sergente ...... Maresciallo d'Italia . . . . . Felrimarschall

Generale d'Armata . . . . Generaloberst « c) Truppa c) Mannschaft Ufficiali generali. Generalillit Caporale ...... Korporal

General der . . Kavallerie Appuntato ...... Gefreiter

Generali di d'Armata . Corpo der Infanterie Soldato ...... Trainsoldat Feldzeugmelster Tenente generale e generale di ConPo AUTONIOBILISTICO MILITAIE MILITAERAUTO310BILKO PS

Divisione...... Feldrnarschalleutnant Slaggiore generale e generale a) Ufficiali a) Offl:iere

di Brigata ...... , . Tenente colonnello . . . . Oberstleutnant

Ufficíali superiori. Stabsofft:icre Maggiore . Major oder Capitano . . Hauptmann Rittmeister

Colonnello ...... Oberst . Oberleutnant Tenente. .

Tenente colonnello . . . . Oberstleutnant

Sottotenente . Leutnant

Maggiore ...... , , Major Sottufficiali b) Unterofff:iere Ufficiali inferiori Oberoffi:Iere b)

Maresciallo . Feldwebel oder Capitano a·...... Hauptmann e 81ameister (Ca- (°) Valleria) Wachtmeister (*)

Tenente...... Oberleutnant Sergente Zugsfuehrer (°)

Sottotenente . . . , , , . 4 Leutnant

ufficiale . . , , Truppa c) Mannschaft Aspirane , Kadett-aspirant, e Faehnrich c)

Caporale ...... Korporal (*) Gefreiter oder b) SOTTUFFIALI E GRADUATI b) STARSUNTEROFFIZIEREUND Appuntato ...... (') DI TRUPPA UNTEROFFIZIERE Patrouillefuehrer (*)

di Aintante battaglia . . . . . Offizierstellvertreter (*) Non facevano organicamente parte del Corpo automobilistico, blaresciallo ordinario, capo o in quanto venivano tratti dai diversi reggimenti, dei quali continuano maggiore (a seconda degli a portare le uniformi con uno speciale distintivo automobilistico sul anni di senlaio 2 . , ,. . , Stabefeldwebol Colletto. - 20-y-1939 (XVII) - GAZZETTA I FFICI ALE DEL REGNO D'ITALTA N. 118 2373 I

GR A DE G It A 0 1 GR A D i GR A D 1 nel It. Esercito Italiano nell'Esercito ex Austro-Ungarico nel R. Esercito Italiano nell'Escrcito ex Austro-Ungarico

ColtPo SANITAnlo MILITARE SANITAETSTitUPPE 1 Colonnello ...... 'hiilitaerober-Intendant Kl.

Tenente colonnello . . . . . Militaeroberintendant 2 KI. a) Ufficiali a) Offiziere

Maggiore ...... Militaerintendant

...... h1ilitaerunterintendant Ma or . . . Capitano generale . . . Sanitaetstruppenkomandant

Coh anello . . Oberet der Sanitaetstruppe der Sanitaets- Sussistenza Verpflegsbranche Tenente colonnello . . . . . Oberstleutnant

truppe Colonnello . . . . . , , Militaeroberverptiegsverwalter der 1 Kl. Maggiore ...... Major Ganitaetstruppe

Capitano ...... Hauptmann der Sanitaetstruppo Tenente colonnello . . , , 4 Militaeroberverpflegsverwalter Oberleutnant der Sanitaetstrup- 2 Kl. Tenente...... ,

pe Maggiore . Milituerverpftegsverwalter

Sotiatenente . Leutnant der Sanitaetstruppe Capilano ...... Militaerverpflegsoberoffizial Fachnrich in der lieserve der Aspirante ufficialb . . . . . Tenente . . Milituerverpflegsoffizial

sol- Sottolenente . . . . Sanitaetstruppe. (Esi¿teva . . . . Militaerverplegeakzessist tanto nella riserva). CORPO DI AMMINISTRAZIONE ilECHNUNGSKONTuot I.0FFlZIERS• b) So/Inff¡cia1¿ b) Unteroffi:iere MJ LITARE KORPS

Maresciallo . Sanitaelefeltlwebel MHilaerrechnundskontrolls- beamte . . . Sergente ...... Sonitaetszugsfuehrer

Maggiore generale . . . . , Mini6terialrat c) Tutµpa c) MonNschaft Colonnello ...... 4 Militner-Oberrechnungsrat 1 Kl.

colonnello . . . 2 Kl. Sanitat Tenente . . Militaer-Oberrechnungsrat Caporale ...... skorporal . Maggiore ...... Militaer-Rechnungsrat Appuntato , ...... Sanitactsgefreiter Capilano ...... Militaer-Rechnungeoberoffizial . Sanitaetasoldat Soldato ...... Tenente ...... Militner-Rechnungsoffizial La 6ervizio di in- truppa di sanitti accudiva al di infermiere e Sottatenente ...... Militaer-Reclinungsakzessist serviente militari. ufficiale negli ospellali Aspirante . . . , , Militaer-Ilechnungspraktikant

CUttPO SAN11At:10 MII.11ARE AEtilif.lClifs OFEILIERSKORPS Truppenrechnungs- . Fuehreroffizierskorps (Cffic¿afi Medici) Capitano . . Hauptmann-11echnungefuehrer

Tenente . . . Generaloberstabsartz Oberleutnant-Itechnungsfuelfrer Tenente generale . . . .

Generalstabsurzt Sottotenente . . LeuttiaT:t-Rechttungsfuehrer Maggiore generale . . . . .

. 1 Colonnello ...... Oberstabsurzt Kl. CORPO DELLA GIUSTIZIA MILITABE GERICHTLICHES OFFIZIERSKORPS Tenente colonnello . , , . . Oberstabearzt 2 Kl.

. Slabsurzt Maggiore ...... Generulchefauditor Tenente generale . . . . . Heginientsarzt Capilano ...... Maggior generale ...... Genoralauditor

. . . . . Oberarzt Teneute. . . . .

Colonnello . Oberstauditor

Sottotenente ...... Assistenzarzt in der fleserve . Oberstleutnantanditor in Tenente colonnello . . . . Aspirante uffleiale...... Assistenzarzt-Stell Vertreter der lteserve Maggiore ...... Majorauditor

Capitano ...... Hauptninnnanditor Esistevano sultanto nella riserva e non nellTsercito attivo. Oberloutnantanditor Tenente ......

ColtPo S.tNITAnla MitrianE CHE11[SCH-l'H.tít11AZEUTISCHES CAPPELI.AN1 MILITART MILITAERKAPLAENE Cattolici-Rom-«nt (Chitnici-Farmacisti) OFEITH:HSKoltPs (Arrlinario Militare) Tenente Militner - Cliimico farinacista direttore . Oberstabsapotlieker Generale ...... Apostolicher Felrivikar 1 Nl. (Vieurio Generale) Muggiore Milituer - Farmacista capo di la classe . I)berslabeapollieker ...... Feldkonststorialdirektor generale .

(Vicario Generale, Colonnello . Feldkonsistorialrat, Feldsupe- Fartuarista capo li 26 classe . Militaerstabsapotheker rior 1 Kl.

di la classe . . . Farinneista . Militae.robernpotlieker Erster Feldkonsistorialsekre- (Ispettore) Tenente Colonnello .

Farmacista di ga classe . . . . AUlitnerapotheker . taar, Fel,dsuperior 2 Kl.

. , , AUlitaerapothekerassistent - - Maggiore ...... Zweiter Feldkonsistorialsekre- (Assistente farmacista. Assimilato a sottotenente). taer, Fehloberkurat Feldkurat (Cappellano Capo) Capitano . Militnerapothekerpraktikant in der fleserve Greca Cattolics (Greca uniti) e Greci Grientali (Greci ortodossi) (I'rnficamente farmacista. Assimilabile all'aspirante ufficiale. Esi- Tenente colonnello . . . . steva soltanto nella riserva). Felderzprieeler

. Maggiore ...... Feldoberkurat

...... Feldkurat Capitano . . . Cot:Po VEIE1:INAnto MILilARE VETERINAEROEF17.IERSKORPS Evangelici di Confessione .4ugue:ans (Luterani)

Tenente colonnello . . . . Oberstabstierarzt . Evangelici di Con/essione Elretica (Calvinisti) Maggiore ...... Stabstierarzt

...... Capitano . . . Militaerobertierarzt Tenente colonnello . . . . . Feldsenior

Tenente ...... Militaertierarzt . . . . . Maggiore . . . . Feldoderkurat

Sottotenente ...... Militaeruntertierarzt Capitano . . . a . . . . . Feldkurat

Isracliti INTENDANZ-UND CORPO DI COMATISSARIATO MILITARE . \ERPFLEGSOFFIZIERSKORPS Capitatto ...... Feldrabbiner Commissariato intendartz Islamici

Tenente generale Sektionschef und Chef der $11- Tenente colonnello . . . . . M:litaermufti 1 IA 2 lituer-intendantur Maggiore . . MHitaermufti KI.

Generalintendant . MHitaellmam Maggiore generale . . . . 4 Capitano a , , 2374 20-y-1930 (XVII) - GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA N. 118

Ult.191 GRA01 II. - MARINA. nePa It. Marina Italiana aena 31arina ex Austro•Ungarica G ItAD1 G RAD I

nella It. Marina Italiana nella 31erina ex Austro-Ungarica Schiffsbau Ingenieur 1 Kl. Maschinenbauingenieur 1 Kl. G) ÛFFICIALI DI VAscELIß a) SED)FFlZIEftB Marine Artillerie Ingenieur 1Kl. Kl. Capitano . . Elektro Ingenieur 1 Ammiraglio ...... , . Land u. Wasserbau Ingenieur Ammiraglio di Armata . . . (se ha avuto co- l mando di Forze navali riu- I Kl. i nite) Marinechemicher i Kl. Vizendmiral SchiiTabou Ingenieur 2 KI. Ammiraglio di Squadra . . . 2 Kl. Ammiraglio di Divisione . . . Maschinenbauingenieur Kontreadmiral Marineartillerie lngenieur 2 Kl. Contrammiraglio · · - - a • Tenente ......

di Vascello . . Elektro 2 Kl. Capitano . . Linienselliffskapitaen Ingenieur Land u. Wasser 2 KI. Capitano di Fregata . , , , Fregattenkapitaen Ingenieur Capitano di Corvetta Korvettenkapitaen Alarinechemicher 2 Kl.

Vascello . Tonente di . . . . d) CORPO SANITARIO MILITARE d) MAnfNEAERZTLICHES Sottotenente di Vascello . . . Maurrristo OFFIZIERSKORPS

Guardia marina . . . . . , Korvettenleutnant Tenente generale . . . . , ,

UFFICIALI DIREZIONE . b) Alaggior generale . . . . b) 31ASCHINENBERTRIEBSLEITER Marinegeneralstabearzt MAccHINE Colonnello ...... , Alarineoberatal>sarzt i Kl.

Tenente colonnello . . . , , Marineoberstahsarzt 2 Kl. Generale ispettore ...... Maggiore ...... , \1arineetabsarzt Tenente generale ...... Capitano ...... Linienschiffearzt Magglore generale . . . , , Maschinenhetriebelei- Fregattenarzt o Provisorischer Colonnello ...... Oberator Tenente . . ter Fregattenarzt

Tenente colonnello . . . Obermasebinenbetriebsiciter . , e) ConPo Di CONIMISSARIATO 1 Kl. MARINEKOMMlSSARIAT MILITARE MARITTINIO e) Obermaschinenbetriebsleiter Maggiore ...,..... 2 Kl. Tenente generale ...... Maschinenbetriebsleiter i Kl. Maggior generale . . . . . Marinegeneralkommissaer T KI. Capitano . . , , , , , , , Elektrobetriebsleiter 1 Kl. Colonnello ...... 4 Marineoberkommissaer 1 Kl.

Maschinenbetriebsleiter 2 Kl. Tenente colonnello . . . . . Marineoberkommisener 2 Kl. Tenente ...... Elektrobetriebeleiter 2 Kl. Maggiore ...... : . Marineoberkommissner 3 Kl.

Capitano ...... 4 Marinekoruminaner 1 Kl. Sottotenente ......

Tenente ...... Marinekommissaer 2 Kl.

Sottotenento ...... -..aa c) GENIO NAYM.E C) MARINEINGENIEURE PHARNIAZAEUTlSCHES FARifACISTI f) . . f) UFFICItL1 CHIlflCI Generale . . . ispettore . OFFIZIEns-KonPs

Tenente generale ......

Generalschiffsbauingenieur Tenente colonnello . . . . . hiilitnermedikamenten Oberver- Generallasel11neningenieur walter Militaermedikamenten Verwal- Marine Artillerie Generalinge- Maggiore ......

Maggiore generale ...... nieur ter

General Elektroingenieur Capitano . . Militaermedikamenten Oberof- Generale Ingenieur fiziale Militaermedikamenten Ofûziale Oberster Schiffsbaulngenteur Tenente . . , Schiffsbau 1 10. Oberingenieur g) SOTTUFFICIALI E MILITARI g) ÛNTEROFF1ZIERS Oberster - Maschinenbauinge- DEL C.R.E.M. UND 3IANNSCHAFT nieur .\taschinenha uoberingenieur 1 Capo di la classe . . , , Oberstabs (con specillcazione della categoria) Oberster Artällerie State della Ingenieur Capo di 22 classe . . , , , a (con specificazione

Colonnello . . . . 1 Kl. . , , , categoria) Marino Artillerie di 3. classe . . Oberingenieur Capo . . a e 1 Kl. 2eCapo...... y. , Steuermann, etc. Oberster Elektroingemeur Sergente ...... Mast (con specifictizione. della Elektro Oberingenieur 1 Kl. categoria) Oberster I,and und Wasser. Sottocapo ...... Quartiermeister e Marsgast

bauingenieur Comune di 26 e la classe . . , Matrose 1, 2, 3 und 4 Kl. Land und Wasserbau Oberinge- nieur 1 Kl. Per i giudici e cappellani militari della Marina valgono le ta- belle di equiparazione stabilite Oct l'Esercito. Schiffsbau Oberingenieur 2 KI. Maschinenbauoberingenieur 2

Kl. III. - CORPI AH3JATI, N1arino Artillerie Oberingenieur ' 2 Kl. GRADI GitADI Elektro Oberingenieur 2 KL nelPOrdinamento Itabano ncil'Ordinamentoey Austro.Ungartoo Land u. Wasserbau Oberinge- nicur 2 Kl. REALI Marineoberchemicher 1 Kl. CARABINIERI GENDAR.\IERIE

Schiffsbau Oberingenieur 3 Kl. Tenente generale ...... Fehlmarschalleutnant

Maschinenbauoberingenieur Colonnello ...... 4 Oberst

3 Kl. Tenente colonnello . . . . . Oberstleutnant Marine Artillerie Oberingenieur Maggiore ...... Major

- 3 Kl. . . , , , . . . . Rittmeister & ; Capitano Hauptivana . Elektro 3 Oberingenieur Kl. Tenente ...... a . Oberleutnant

Land u. . I Wasserbau Oheririge- Sottotenente ...... 4 entnant nieur Kl. 3 Maresciallo maggiore . . . . G ndarmeriebzirkswachtmeister 2 Marineoberchemicher Kl. Maresciallo ordinarlo . . . . bendarmeriewaghtmeister 20--v-1930 (KVID - GAZZETTA UFFICJALE DET, REGXO D'ITALTÄ - N. 118 2¾$

GRADI GRADI mune di Verona, ivi registrato il 17 stesso mese al n. 143, neffOrdinamento Italiano nelfOrdinamento or Austro-Ungarico vol. 220, mod. I; Veduto il decreto del Ministro per l'educazione nazionale in Gendarmerievizewachtmeister Yice brigadiere ...... data 13 settembre 1937-XV, pubblicato nella Garretta Uffi- . Gendarrneriepostenfuehrer Appuntuto , ciale del 23 novembre 3037-XVI, n. 273, che autorizzò Carabiniere . Gentlarm l'O.N.B. ad accettare la donazione del terreno di cui sopra ; . . Allievo carabiniere . . . Probegendarm Considerata l'opportunità di accettare anche la donazione GUan1A DI FinNu FINANZWACHE della sovrastante costruzione;

Tenente colonnello Finanzwach-Oberinspektor 1 Kl. Yeduto il R. decreto-legge 27 ottobre 1937-XV, n. 1839, cona in 28 con il Finanzwaeli-Oberinspektor 2 Kl. vertito legge dicembre 1937-XVI, n. 2500, quale

Finanzwach - Oberkomn11seger l'O.N.B. è stata assorbita dalla Maggiore . . . . G.I.L.; 1Kl. * Finanzwachinspektor Decreta:

Finanzwaell - Oberkommissaer Capitano . . . . 2 Kl. La donazione, come sopra disposta, della costruzione in.' Finanzwachkommissuer 1 Kl. Tenente . . . . . completa da ultimare a cura e spese della G.I.L. ed ndibire

Finanzwaelikommissaer 2 Kl. - ( poscia a palestra ginnastica della frazione di S. Massimo Sottotenente . . . ' ° 2 Maschinenleiter Verona, è approvata.

Alaresciallo . , , Finanzwaclt-Oberrespizient Il presente decreto sarà pubblicato nella Garretta Finanzwaell-Respizient Ufßciale Vicebrigadiere . . Maschinist 1 Kl. del llegno. Finanzwac11-Oberauf6eher Iloma, addì 1° maggio 1939-XVII

. 2 Kl. Appuntato . . . Maschinist Heize: 1 Nl. Il del P.N.F. Finanzwach-Aufscher Segretario

Guardia . . . . . Heizer 2 Kl. Ministre Segretario di Ninto Comandante generale della G.I.L. Allievo guardia . Finanzwach-aspirant STABAca decreto sarà alla Corte dei conti e Questo registrato pub- (2246) blicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno.

addl marzo Roma, 7 1939-XVII DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE. GRETARIO DI STATO, 1• maggio 1939-XVII. Il Ministro per le finanze Approvazione dell'acquisto di un appezzamento di terreno per l'ampliamento della Casa della G.I.L. in Bolzano. DI REVEL

IL SEGIIETAllIO DEL P.N.F. p. Il Ministro per la guerra PARIANI MINISTRO SEGliETAltlO DI STATO Cos1AsoaxTe ossaute oeLLA G.I.L. p. Il Ministro per la marina CAVAGNAll1 Considerato che, allo scopo di ampliare la Casa G.I.L. di Bolzano. In G.I.L. ò venuta nella determinazione di acqui- Il Ministro l'aeronautica p. per stare dalla Fondazione Francesco da Paola gg Mayrl, per ŸALLE l'importo di L. 67.320, un'area di terreno de1Pestensione di (2234) mg : 1196 costituenti la p.f. 16/2 in part. tav. 180/II comune catastale di Bolzano; Considerata l'opportunità di procedere a tale acquisto; DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- Ved'uto l'atto di compravendita in data 6 marzo 1939-XVII GRETARIO DI STATO, 1• maggio 1939-XVII. a rogito notaio Francesco Longi, registrato a Bolzano il 28 Approvazione della donazione e della costruzione della pa• successivo al n. 1594, vol. 20 atti pubblici intavolato all'util- 1estra glanastica della G.I.L. In frazione 5. Massimo in provincia cio tavolare di Bolzano il 14 aprile successivo in seguito al di Verona. decreto in data 13 a,prile 1939-XVII, n. 615/39 G. T.; IL SEGRETARIO DEL P.N.F. Veduto l'art. 2 del R. decreto.legge 27 ottobre 1937-XV, un- in 28 dicembre nu- 311NISTitO SEGitETAltlO DI STATO mero 1839, convertito legge 1937-XVI, mero 2566; COMANDANTE GENICitALE DELLA G.I.L. Decreta: Considerato che il comune di Verona, allo scopo di far sor- nella frazione di S. Massimo una gere palestra ginnastica, L'acquisto, come sopra disposto, del terreno necessario per useva deliberato di donare alla cessata O.N.B. un appezza- l'ampliamento della Casa G.I.L. di Bolzano è approvato. mento di terreno, situato in l

DECilETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- Considerata l'opportunità di procedere a tale acquisto; GRETARIO DI lo 1939-XVII. STATO, maggio Veduto l'atto di compravendita in data 6 marzo 1930-XVII di un'area la costruzione Approvazione dell'acquisto per a rogito notaio Francesco Longi, registrato a Bolzano il della Casa della G.I.L. in Recco. 28 successivo al n. 1503, vol. 20 atti pubblici, intavolato IL SEGIIETAltlO DEL P.N.F. all'Ullicio tavolare di Bolzano il 11 aprile successivo in se- MINISTllO SEGitETAltlO DI STATO guito al decreto in data 13 aprile 1930-XVII, n. GlG/30 G. 'I'.; Veduto l'art. 2 del II. 27 ottobre COMANUANTE GIGNICItAIÆ DI LLA G.I.L. d'ecreto-legge 1937-NV, n. 1830, convertito in legge 23 dicembre 1937-XVI, n. 23GG; Considerato che, allo scopo di costruire in llecco (Genova) la sede delle organizzazioni giovanili, la cessata Opera na- Decreta: zionale Halilla aveva acquistato da Picasso Giuseppe Silvio, Sin come del terreno necessario per l'importo di L. 40.000, la striscia di terreno di mq. L'acquisto, sopra disposto, Rolzano è eivea, facente parte della sua villa situata in itecco Inogo per l'ampliamento della Casa G.I.L. di approvato. iscritta al detto « La Cipressa - Pero e I'riale e dalle Tine », Il presente decreto sarà pubbliento nella Gazzetta Uffi- catasto rustico di Itecco in di Ini capo a colonna n. 1332, ciale del Itegno. confinante a mezzogiorno restante proprietù del venditore, addì 1° mediante termini, a ponente via XX Settembre, a nord ed lioma, maggio 1030-XVII a levante strada comunale detta della Madonnetta e salita Il Regretario del P.N.F. Friaro; Ministro Scyrctario di Stato Considerata l'opportunità di procedere a tale acquisto; Comandante Uenerale della G.I.L. Considerato che l'O.N.B. con 11. decreto-legge 27 ottobre STARActe JD37-XV, n. 1830, convertito in legge 23 dicembre 1937-XVI, (2266) n. 2MG, è stata assorbita dalla G.I.la : Veduto l'atto di compra-vendita in data '.'9 giugno 1931-IN lleeco a rogito notaio Carlo Filippo Marana, registrato a DECRETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- il 17 luglio successivo al vol. 119. n. 34, atti pubblici; GRETARIO DI STATO, t maggio 1939-XVII. Veduto l'atto di ratifica di compra-sendita in data 10 aprile Approvazione della cessione di un appezzamento di terreno 1934-XII a notaio Carlo Marana, registrato a rogito Filippo e della Casa deHa G.I.L. disposta dal comune di Vercelli. lleeco il 2 maggio successivo al sol. 120, n. 601, atti pubblici. traser.itto, assieme al precedente atto, il 3 maggio successivo IL 'ŒGllETAltlO DEL P.N.F. di Genova alla caselin 4343 Ull'Ullicio d'elle ipoteche rey MINISTIIO SEGitETAllIO DI STATO d'ord. 281 e reg. part. 1220. n. 2005; ConAvoANTie at:NERALlc DELLA G.1.L. Veduto l'art. 2 del R. decreto-legge 27 ottobre 1937-XV su

citato; Considerato che il comune di Vercelli è venuto nella deter.

miuazione di cedere alla G.I.L. la Casa della G.I.L. con Decreta · 1 annessa area ellinsa da muro di cinta della superticle di dell'aven necessaria L'acquisto, come sopra tlisposto, per mg. 5820, così d'escritta nel catasto del comune di Vercelli: G.I.L. di lieceu e In costruzione della Casa approvato Casa llalilla già palestra ginnastica, fogl. 04, allegato e, 4.1 presente d'ecreto sarà pubblicato nella Ga::etta Uffi mappale n. 1376; coerenze: a Itsvante: piazza Solferino; a ciÁc del liegno. • mezzogiorno: corso llegregori; a .ponente: via liodi; a mez- zanotte: piazza Mazzini, per l'iniporto di L. 250.000, già addì 1° lDUD-NVII lioma, maggio versate al Comune dalla cessata O.N.B.; Considerata di accettare tale concessione: Il Negretario del P.N.F. l'opportunità che PO.N.IL con li. 27 ottobre Ministro Segretario di R/ato Considerato decreto-legge Comandante generale della G.I.L. 1937-NV, n 1830. convertito in legge 23 dicembre 1937-NVI, u. ò stata assorbita dalla G.l.L.; ST.u:Ace 25GG, Veduto l'atto di cessione in data 28 settembre 1938-XVI a (2265) ragito dott. Itoccia Federico, segretario capo del comune di Vercelli, registrato a Vercelli 11 12 ottobre 1038-XVI al n. 358, ivi trascritto il 28 del mese successivo al sol. 562. ces. 4163 DECftETO DEL SEG1tETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- del reg. generale ed al sol. 837, art. 2086 del rey. part.: GRETARIO DI STATO, 1° maggio 1939-XVII Veduto l'art. 2 del 11. decreto-legge 2T ottobre 1937-XV, Approvazione dell'acquisto di un appezzamento di terreno n. 1839, su eitato; per l'ampliamento della Casa della G.I.L. in Bolzano. IL SEGlŒTAltlO I)EL l'.N.F. Decreta:

MINISTitO SEGItETAllIO III STATO La cessione, come sopra disposta, del terreno e della Casa COMANDANTIC GICNEllAIÆ DELLA G.I.L. G.I.L. di Vercelli ò approvata. Il presente d'ecreto sarà pubblicato nella Gazzetta Uffi- Considerato che, allo scopo di ampliare la Casa G.I.L. di ciale del Itegno. Ilolzano, la G.LL. è venuta nella determinazione di acqui- stare dal Convento dei Francescani di Bolzano, per l'im- Roma, addì 1° maggio 1930-XVII porto di L. 1170, un appezzamento di terreno della esten- fl del P.N.F. sione di mq. 2G e precisamente quelli segnati nel tipo di Segretario frazionamento del geometra Camillo Pellizzari in data 9 di- Ministro Scyretario di Stato della G.I.L. embre 1938-XVII con la particella fondiaria 161/5 di nuova Comandante generale formazione da staccare dal corpo tavolare 990/II del comune ST.umcm catastale di Dodiciville; (2268) 20-V-1930 (XVII) - GAZZETTA UFFIC) ALE DEL ITEGNO D'ITALIA - N. 118 2377

DECIIETO DEL SEGRETARIO DEL P.N.F., MINISTRO SE- GRETARIO DI STATO, 16 maggio 1939-XVII. Approvazione della vendita di alcuni immobili siti in Ge- DISPOSIZIONI E COMUNICATI nova=Bolzanetto.

IL SEGI!ETAIIIO DEL P.N.F. MINISTERO MINISTllO SEGllETAllIO DI STATO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE CommoArrld GENIŒALE DICLLA G.I.L. fondiario

  • ottega a nord Costituzione del Consorzio di miglioramento fondiario di Roggia ed alcune tettoie. Il tutto compreso tra i seguenti confini: Dentina Ortolana con sede in Lodi in provincia di Milano a noril in parte la proprietù Carl>one Valentino ed in parte altri proprietari; ad' est la via Bolzaneto; a sud la via An- con R. decreto in data 30 dicembre 1938, n. 3998, registrato alla sensi atl comunale Corte dei conti il 14 marzo 1939, registro n. 4, foglio n. 360, al tonio Gianuè; ovest la proprietà (scuola llegina il Consorzio del R. decreto 13 febbraio 1933, n. 15, è stato costituito Marglierita). con sede di miglioramento tomliario di Roggia Dentina Ortolana, Il terreno è inseritto a catasto alla 48 dei partita possessori in Lodi (Milano). (li beni rurali nella frazione di Bolzaneto, al volume IV. I fabbricati presso l'agenzia tli Genova-Sampierdarena risul- (2262) tano a catasto urbano tiell ex comune (li 13olzaneto alla ¡>ar- tita MS; Considerata l'opt>ortunità di procellere a tale vendita; MINISTERO DELLE FINANZE 13 febbraio 1930-XVII a DELLO STATO Veduto l'atto in data rogito DIREZIONE GENEllALE DEL TESORO . PORTAFOGLIO dott. Silvio Ardy, segretario generale

    2 tiel 11. 27 ottobre • -- Veiluto l'art. 1937-XV, . . . 19 decreto-legge Stati Uniti America (Dollaro) .

    . . - u. convertito in 23 (licembre n. . . . , 89 18:19, legge 1937-XVI, 2360; Inghilterra (Sterlina) . .

    . . 35 . . . . . 50, Francia (Franco) . . .

    - . · - 427 ...... Decreta: Svizzera (Franco). . . . , , . 4,39 Argentina (Peso carta) . . . .

    . . . . . 3,235 La vendita, come sopra disposta, di alcuni immobili siti Belgio (Belga . . .

    . . - in Genova-Bolzaneto, è approvata. Canadh (Dollaro)...... 18,94 . . . . 3,9715 ICorona) . . . . . Il d'ecreto sarà pubbliento nella Garretta Uffi- Danimarca presente ...... 7,626 Germania (lleichsmark) . ciale (lel liegno. . . . . , , . 4,4715' Norvegia (Corona) . .

    , . , . 10,225 atitlì 1° 1930-NVII Olanda (Fiorino) ...... Iloma, maggio ...... 356,95 Polonia (Zloty) . . . .

    ...... 0,8074 Il Regretario del P.N.F. Portogallo (Scudo) ...... 4,584 Mini.etro Segretario di Stato Svezia (Corona) . . ,Cambio di Clearing) . . . . . 22,85 Comandante gencrale della G.I.L. Bulgaria (Leva) . Estonia (Corona) (Cambio di Clearing). . . . 4,8733

    . ST.ut.«E Germania (Reichsmark) (Cambio di Clearing) . . 7,6330

    . . (2267) Grecia (Dracma) (Cambio di Clearing) . . 16,23 .lugoslavia (Dinaro) (Cambio di Clearing) . . . . 43,70 Lettonia (Lat) (Cambio di Clearing) . . . . . 3,5236

    . , . PRESENTAZIONE DI DECRETI-LEGGE Romania (Leu) (Cambio di Clearing) . . . 13,9431 Spagna (Peseta Burgos) (Cambio di Clearing) . . . 222,20

    Turchia (Lira turca) (Cambio di Clearing) . . · 15,10 ALLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE Ungheria (Pengo) (Cambio di Clearing) . . . . 3,8520

    Svizzera (Franco) (Cambio di Clearing) . , , . 430,56

    . . Rendita 3,50 g 0906) ...... 72,10 , . . . . MINISTERO DELLE CORPORAZIONI Id. 3,50 g (1902) . . . , 70,075

    - . , . . . . 50 Id. 3,00 g Lordo . . . Agli effetti dell'art. 3 della legge 31 gennaio 1926, n. 100, si no- Pre6tito Rodimibile 3,50 g (1934) ...... 67,85 tifica che S. E. il itinistro per le corporazioni, con foglio nume- [d. Id. 5 (1936) . . . . , · 92,825 ro 26195/25737-XV111, del 12 maggio 1939-XVll, ha trasmesso alla Pre- g

    ...... sidenza della Camera del Fasci e delle Corporazioni 11 disegno di Rendita 5 g 0935) . . 02,05

    s . . > legge per la conversione in legge del R. decreto-legge 14 aprile Obbligazioni Venezie 3,50 g . . . 90,075 recante - . . 1939-XVII, n. 636, modificazioni delle disposizioni sulle assi- Buoni novennali 5 % Scadenza 1940 . . . 99, 775

    tuber- - l'invalidità e la vecchiaia, la 1941 . , a Curazioni obbligatorie per per Id. id. 5 % Id. . . 100,775 nella Gazzella colosi e la - disoccupazione involontaria, pubblicato Id. id. 4 % Id. 15 febbraio 1943 . . 00,475 105 del 3 1939-XVII. Ufficiale n. maggio - Id. id. 4 % Id. 15 dicembre 1943 . . 00, 50

    5 - 1944 . . (2296) Id. id. g Id. . , a 95, 95 2378 20-v-1930 (XVII) - GAZZETTA I FFIC AT E DEL REGNO D'ITALIA - N. 118

    Itsexo n'lTALIA

    .- Nunero e delle stalle MINISTERO DELL'INTERNO °¾t

    PROVINCIA COMUNE g i e a * DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA' PUBBLICA .- e

    Rollettino bimensile del bestiame n. 4 dal 10 al 28 febbraio 1930-XVII Segue: Afta epizoolica.

    Numero ' Asti B 1 - delle stalle hiontiglio Id. Pies B 2 -

    .pascoli B - infetti Id. Refrancore I id. Villacorsione E I - Bari B 0 PROVINCIA COMUNE Corato 3 ... Belluno Sedico B I -

    Bergamo Albino E - 3 Id. Antegnate B l 1 Id. Arcene B 1 1 Go Id. Artago d'Adda B 2 1 ld. Azzano San Paolo E I - 1 Id. Bariano B l 6 14. Bergamo E S & Carbonchio ematico• B 2 - Id. . Dolgare Brescia Calvisano

    ld. Calcinate B l 1 Cli o no B 1 Id ROYato B Id. Calcio B 2 2 Id. Calvenzano B 4 1 Frosi ne B - 1

    - Id. Capriate San Gervasio B 1 - Ar varg iano op 1 Id. Caravnggio B 2 4 Macerata Sefro B I 1 - - Carobbio Angeli B 2 MatETa B 1 Id. - g Id. Casirate d'Adda B lð -

    C ste i Calecio an hinauro Forte Napoli Napoli - 1 ld. Cologno al Serio B 3 2 Pavia Fortunago g Id. Comunnuovo B - 3 Sassari blores g -. 1 B 2 Chieri y - 1 Id. Costa di Monticelli I

    B l - Torin1d I lidi g - 1 Id. Costa Volvino Id. Covo B 8 3 4 18 Id. Credarn B l - B Carbonchio sintomatico. Id. Curdomo 2 - Id. Fara d'Ad(In B - 1

    - E tindena j Riolunato B 1 Id. Fara Olivana . 5 - I B Perugia | Gualdo Cattaneo B - Id. Fontanella l i Id. Fornovo San Giov. B 1 5 2 - B Id. Isso I - E Affa epizootica, Id. Lovera I -

    Id. Martinengo B - I Alessandria Alessandria B 2 2 14. Misano Gera d'Adda B 7 5 Id Alice Bel Collo B 5 - Id. Moreneo B 3 l2 Id Boscomarengo B 2 1 Id. Nembro B - ¡ Id Casale Monferrato B 2 Id. Orio al Serio B - g Id Cassano Spinola B 2 - Id. Osio Sopra B ..-- 1 Id Cassine B - 1 Id. Pedrengo B I - Id Castelnuovo Scrivia B 2 1 Id. Presezzo B 2 - 14 Isola Sant'Antonio B - 1 Id. Predalunga B - I 14. Masio B - I id. Pumenengo B 3 1 Novi 1 -- Id. B Id. Rocca del Colle B l 1 14 B 3 2 Quargnento Id. Romano Lomliardo B 3 I Id; Sale B 3 l i Sertate B . 2 3 Id. Stazzano - 1 B Id. Serina B - 2 Id. Ticineto B - 2 Id. Spirano B 1 1

    I - Tortona B 4 14. Stezzano B I 3

    Aosta Caluso - g 1 la. Teigate B 1 - Id, Carema 1 1 B Id. Trescore Balneario B - 3

    Id, San Cimavese - 1 Giorgio B Id. Treviglio B - 3 Id, Villanova Baltea B - 1 Id. Treviolo B l 1

    Asti Asti B 2 - Id Urgnano B 5 1

    Id. Belveglio B - 1 Id Verdello B 4 -

    Id. Calliano B I - Id Zanica B l 1 Id. Cortazzone B 1 I Bologna Anzcla Emilia B 6 3

    - Id. Cossombrato B 1 Id Argelato B - 2 Id. Grazzano B 1 - Id Rologna B 4 6

    Id. Incisa Scapaccino B 1 - Id Budrio B 3 9 Id. Isola d'Asti B 1 - Id Calderara di Reno B - 1 0-y-1MB ŒYII) - OAZ2ETTA CFFICIATÆ DEL REGNO D'ITALlA · N. 118 $$7§

    I Nurvro .- Numero .. e delle stalle i delle stalte o .$ o pr s,oli . pescoli | infatti infatti

    P,ROVINCIA CO3It'XE e Ë gg PROVIXCIA CO3IENE

    Segue : Aµa epezootica. Segue Apu epizootica.

    Dologna Castel Guelfo B - I Como Abbadla B 2 8

    Id. Castel San Pietro B 2 2 id. Albate B 1 -

    id. Castenaso B I 4 Id. ßarzano B $ · -

    Id. Cresnellano B -- I id Barzuno B 3 - Id. Crevalcore B - 4 in Binago B - 1 - 10 Granarolo Emilia B 8 Id tatitù B $ - Id. Medielha B 3 Id Canzó B - I Id, Minerbio B i I kl Cassina flizzardi B -• 1 Id. Molinella B - 2 Id Cashate B - 2 id. Monte San Pietro B i i Id Castelmatte B = 1 14. Ozzano Einilla B 4 - Id. Cernusco B $ 2 - id. Persiceto B - 4 Id Ceselin B 1 ht. Pinnoro B I J id Civiglio B l B - id. Pieve di Cetito B - I id Costa Niasnuña 1 Id. San Giorgio di Plena B - I id Domaso B I 1 - Id. San l.a2xato di say. B 2 - Id Erba B 5

    Id. Sant Agata 13010gn. E i 2 Id FaloDolo B 1 -

    Id Sasso Matconi B - 2 Id Galbinte B 3

    14 Zola Predosa B I - Id Girotileo B 8 1 Drescia Adro B 3 I Id Gravedona B I 3 id. Alflanella B I - 10 Lieto Colle B I

    4 -- id. Bagnolo Mella B - I Irl Lurate Caccivio B

    Id. Borgo San Giacomo B - 2 In Malgrafe B - 1 Id Borgo Satollo B 2 3 Id Mandello B - 1

    (d florno B 4 I id Merona B 2 - Id. Bovezzo a 1 - Id Atirabello B - I

    id. Breno g 2 - Id. Alonguzzo B I 3 1d. Brescia B 2 2 id. Montano Lucino B 3 1 - 1 id. Calcinate B I Id. Niblotitio B - Id. Calvisano B 2 1 Id. Olglate Calco B 2 2

    Id. Capriolo B i - Id. Orseniño B - 4 B - 1 Id. Cazzago San Aiartino B - i Id. Ponte Lambro B - I Id. Cividate Malerno B 6 - Id. Proserpio F Id. Chiari B - 1 Id. Nogeno 2 6 B - 1 Id. Cologne ß l - Id. Santa Afatta di Rov. Id. Corte Franca B 3 1 Id. Sirone B - 1

    E - Id. Cotteno B I - Id. Uggiate I B 4 I id. Darfo B i .-- Id. Villaguardia

    id. Erbusco B - I Cremona Culvatone B I $ E - Id. Esine B - I Id. Casalbuttano 6 Id. ••ambara B I 1 Id. Casalmaggiore B 4 -• B I E 14. Ghedi B 5 - Id. Castelleone B 2 4 16. Isorelin n - I Id. Castelverde Id. i.eno g 6 2 Id. Chieve B 5 Id. Lonnta g 9 i Id. Cingia de Botti B i -

    Id. Arafrano I - Id. Corte de' Cottesi B 3 I . E 7 2 Id. Manerba g 6 - Id. Crema B id. Mazzann g 2 2 Id. Cremona B 0 3 10. Montichiari R I 3 Id. Ilovera B 4 6 là. Orzinuort y 6 6 Id. Gabbioneta Binonnota B 2 2 Id. Ospitaletto B - ¡ Id. Gadesco Pieve Delm. B 2 Id. Padenghe B - ¡ Id. Gombito B 2 I 14. Pavone B 2 - Id. Isola Dovarese B - 1 id. Pedergnaga B I - Id. Malagnino - IIL Ponenrale Flero B l - Id. Motta Balufû B 1 I E 14. Pontoglio B l - Id. Ol:neneta B Id. Pralboino B 2 1 Id. Ostiano B - 1 Id. I A Id. Provaglio d'Iseo B I - Palvareto B 1 1 id. Quinzano B - 2 Id. Persico Dosimo B

    - Id. Remedello B 2 - Id. Pessina Cremonese B I Id. Rezzato B l 2 Id. Piadena B 2 3 2 Id. Roccafranca B 1 1 ld. Pieve d'Olmi B -

    Id. Roncadelle B - 3 Id. Ricenzo B - S

    - Id. Rovato B 2 - Id. Sesto Cremonese B 1

    Id. Torbole Casaalia B : - 1 Id. Soncino B 7 5 i B 4 - Id. Trenzano B 3 - Id. Soresing Id. Verolanuova B - 1 Id. Sospiro B 2 1 380 20-v-1939 fxvill - GAzZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA · N. 118 I I

    .... Numero .- Numero 2 dello stalle 2 delle stalle o o .Ë pascoli . pascoli infetti infetti

    PROVINCIA COMUNE ) '| PROVINCIA COMUNE

    Segue : Afta el iz wtica. Segue : Alta epicootica.

    Cremona Torre Picenardi B 2 6 Alilano Casalpusterlengo B - 2

    - Id. Trigolo B 2 I I. Caselle Landi B 1 -

    Id. Voltido B l 2 Id. Cesano Maderno B - I

    - Cuneo Alba B 2 LI. Cinisello Balsamo B - I

    - id. Bra B I I i. Cogliate B 2 -

    - id Castelletto Stura B I lii. Comazzo B I -

    - Id. Cavallermaggiore B l irl. Cormano B - I Id. Cherasco B - I 10. Corsico B I l

    -- Id. Chiusa Pesio B I Ill. Fombin B I -

    Id. Cuneo B I I Id. Gaggiano B I -

    - B 2 - Id. Fossano , 10. Galgagnano B 1

    - 1 1. La Nforra B 2 Ill. Maccastorna E I - Id. NIagliano Alpi B - I Irl. Mediglia B l 3

    - ld. Afonticello d'Alba B 1 Id. Aleleti B - 2 E I - 4 10. . Pianfei 10. Alilano B 6 Id. Piozzo E I - 1:1. Pioltello B I 3

    I B - I Id. Santa Vittoria d'Alba B - LI. Renate Veduggio

    I - 10. Serralunga B - 10. Itoneello B I

    - Id. Sommariva Bosco B 1 LI. Rozzano B l - 2 _ B Ferrara Ferrara B Id. San Fiorano l - I - Firenze Barberino Mugello B 10. San Martino in Strada B - 2

    - Id. Empoli B l 10. Settimo Milanese B - 1

    - Id. Lastra a Signa B l 10. Somaglia E - I

    - 10. Pontassieve B I LI. Triblano B - I I - 14. Prato B 10. Vaprio à Adda B - 2

    - 10. Rufina B 4 Alodena Campogalliano E - I

    - 14. Sesto B 3 10. Castelfranco E - 3

    - 10. Taglia B l Id. Mirandola E - I Genova Campo Ligure B 2 10. Alodena B 2 2

    - 10. Campomorone B 1 Novara Barenzo B - I id. Casarza Ligure S 9 - LI. Blandrate B l 1 Id. Casella B I I Id. BorgolaveZzaro B l 2 10. Genova B 1 - bl. ßorgomanero B 3 3 Id. Isola del Cantone B I I Id. Briga Novarese B 3 -

    -- Id. Masone B I LI. Caltignaga B - 5

    - 14. Mignanego B I Ll. Canteri B - I 2 10. Neirone B - LI. Casalheltrame B 4 1

    10 - Ronco Scrivia B I LI. Irl S i -

    - LL Serra Ricco B l Id. B - Casuleggio . 2

    - LI. Sestri Levante B 3 LI. Casanno B - I 10. Torriglia B 4 10. Casalvolone E I 5

    - Id. Uscio y 1 LI. Lerano B - I Gotizia I Comeno y 13 LI. Domodossola E 1 -- Id. Opacelliasella p 2 - LI. Galliate B 4 5

    - Grosseto Orbetello y 1 10. Gargañua B - 2

    -- Littoria Littoria y 1 10. Gozzano B I --

    - Id. Norma cap LL Granozzo B - I

    - 10 Id. Irl. y Ll Invol'io B l -

    - Id. Pontinia y 6 LL Marano Ticino B - I

    i - 10. LL 2 Id. Momo B l - Lucca Camaiore g i 3 Id. Nibbiola B 3 4

    Mantova Arquanegra B 2 - ld. Novara B 6 27 bl. Asola B g I ld. (d. S I l Trl. Castellucchio E i - 18. Oleggio B l 1

    - 10. - Castiglione delle Stiviere B 2 | la Ornavasso B 2 18. Cartatone B i - Id. Romentino B I I Id. Goito B 3 2 10. Tordobbiate B 2 1 Id. I Marcaria B I 10. Tornaco B - 2

    Id. Marmirolo B 2 Id. Trecate B -- I Id. 1 Rivarolo Mantovano B -- 10. Yespolate B - 1 Id. Pegognaga B 7 - Id. Visolungo B 2 1

    -- 10- Vindana B l Id. Villadossola B 1 -

    Erilann Arluno B 1 - Id. Vinzaglio B I I

    Id. Bareggio B I - Padova Campodarsexo B - I

    10. Basiglio R l - Id. Gazzo Padovano B - 1

    Id. Bertorina B - I Id. Mestrino B 1 I

    Id. | Biassono B l - 14 Padova B - I 20-v-1939 (XVII) - GAZZETTA UFFICIALE DET2 REGNO D'ITAT,TA - N. 118 2381

    .- Numero .... Numero 2 delle stalle i delle stalle .$ o , o pas oli paaeoli infetti | infotti

    PJt0VINCIA COMUNE PROVINCIA COMUNE

    Segue: Afta epizootica. . Segue: Afta epizootica,

    Padova Piove di Sacco B l 1 Torino Borgaro B - 1 l Pavia Baseane ß 1 - Id. Bosconero B I

    - 2 id. Borgo Priolo B - 3 10. Carignano B II - I 10. Broni B l - 1 l. Caselle

    - ld. Casatisma B l - Id. Chieri B I

    l - Id. Casei Gerola B 1 - Id Coazza B B 4 0 10. Castel d'Agogna B l - Id. Favria Oglianico I - bl. Castel Novetto B - I 10. La Loggia B

    ld. Cava Manara B 2 - id. Leyni B 1 -

    -- ld. Cergnago B I Id. Moriondo B - 1

    - id. l - 10. Cervesina B - I Pinerolo B 1 - 10. Cilaveena B - I id. Pino Torinese B 2 1 10. Costa de' Nobili B 1 - Id. Piossasco B

    lli. - 2 1.1. Cerlasen B I - Rivara B l 1 bl Gravellona B l 2 ld. . San Benigno B 1 - Id. Gropello B I - bl. San Sebastiano B 5 l let. Mortara B l - Id. Torino B 4 4 ld. Olevann B - 2 Trento Mori B

    2 - 10. Palestro B 1 - Id. Vigolo Vattaro B

    - ' A Id- Pavia B - I id. Villa Lagarina B 5 - 10. Robbin B - 2 Triesta Cave Auremiane B 1 - Id. Rosasco B I - Id. Divaccia San Canziano B Id. San Giorgio I ombardo B l 1 111. Trieste B 1 - 1 1 10. Sannazzaro de' Burg. B - 1 fil. Id. B 1 - Id. S. Martino Siccomario B - 1 fil. id. B

    1 - LI. Silvano Pietra B - 2 Udine Cervignano B - I 10. Siziano B l - Varese Besnate B 1 Id. Stradella B l 1 10. Cabiaglio B 1 - I Id. Travach B l 3 bl Cavaria B 10. Varzi B 1 I 10. Cazzago Brabbia B - I - I 10. Vigevano B - 1 Il Cislazo B - 1 10. Zencordo B l 4 Id. Crosio della Valle B - I III Zinasco B - 2 la. Isomningo B - 4 Pescara Pescara B l 2 10. I,onate Coppino B - 1 Pisa Capannolt B - I 10. Mereallo B - 2 10 Santa Luce Orciano B - 1 Id. Mornago B

    Ill. Vecchiano B 3 - 1 1. Oggiona con Santo St. B ¯ Pistoin I.arciano B - 1 10. Somma Lombardo B ¯ 10 Monsummano B l - LI. Sumirago B - 1 111. Pistoin B 1 18. Varano Borghi B - 2 10. Varese y 10. Ponte Buggianese B - 1 1 2 10 Serravalle Pistoiese B l - Venezia Campolongo Maggiore B Mira 2 - Pola Pisino B l - Id. B 1 2 id Pola B - I Id. Pianica B'

    1 - -- Id Valle d'Istrin B 1 bl. Venezia . B - 1 IN Villa Decani B - 4 Vercelli Arborin B - 1 Ravenna Casola Valsenio B l - Id. Cerreto Castello B - 1 10. Biolo dei Bagni B I - Id. Greggio B

    - Id Solarolo B I - Id. Occhieppo Superiore B

    - Reggio nell'Emilia Raiso B - 1 Id. Palazzolo B

    LI. Casalgrande B - 1 Id. Roasin B LI. Correggio B 2 - 10. Santhin B

    - LI. I nzzara B l 1 Id. Tricerro B A ¯ 10. Reggio nell'Emilia B 2 2 Veronn • Caprino Veronese B 1 - Roma Roma 80 18 2 Id. Nogara B 1 - Rovigo Bergantino B - 1 Id. Ronco Adige B 1 4 Sassart Tempio B - 3 Id. Verona B 1 3 2 Savona Cairo Montenotte B - Id. Villafranca Veronese B di Zocco B I - Id. Magliolo B - 1 Vicenza Grisignano S 1 - Id. Savonn B - 2 Id. Id. - 1 Id. Tovo San Giacomo B - 1 Id. Grumolo delle Abbad. B B 1 - - Id. Varazze B - 1 Id. Montegalda B 1 4 Sondrin Albosaggia B - 1 Id. Ouinto Vicentino B - I Id. Aprica B 1 - Id. Torri di Quartesolo

    14. Ardenno B l -

    Id. Cordona BS 2 - 655 033 Id. Mantello B - 1 2382 20-7..1930 (XVTT) - GAZZETTA l'FFIC Af E DEL REGNO D'TTALTA - N. 118

    .. Num -ro . Num:ro 2 delle stalle e delle stalle 5 o pescoli .5 o pascoli | inf -tti | infetti

    PROVINCIA COMUNE gg ti PROVINCIA COMUNE pggg ·;;

    Malrossfno dei suini. Segue: Farcino criprococrico

    Ascoli Picono Altidonn S 1 2 Napoli Albunova E 3 -

    Id. Ascoll Piceno 8 2 2 Id. Arzano E l -

    Id. Grottammare S - 2 Id. Atravola E --- 2

    - Id. Monsampolo S 2 Id. Albanova E 2 --

    - Id. Montefortino S 1 10. Acerra E I ---

    -• Id. Monterubblano S l Id. Asetsa E I -

    - Id. Monturano S I Id. Cuivano E 2 -

    Id. Moresco S 4 -- Id. Castellammare di St. E 2 -

    - Id. Porto San Giorgio S 1 id. Fertilin E I - Id. San ßenedetto Tr. S 1õ 2 id. Frignano E 2 I

    I - - Id. Sant'Elpidio a Mare S Id. Giugliano E I

    -- Gori2ia Gorizia 8 I Id. Marano E I ---

    S I 2 E 42 - Macerata . Matelica Id. Napol¡ Afatera Miglionico S I - Id. Pomigliano E I -

    - Id. Palazzo San Gervasio 8 1 Id. Pollena Trocchia E l --

    Id. 8 1 - Pisticci Id. Palma Camoania E i --. - Perugia Todi 8 I id Sessa Autunca E - I 8 - I Teramo Teramo id Sant'Anastasia E I - Trento S - 1 Levico Id. Somma Vesuviana E 1 - 8 - I Id. Termeno Id. Villa Literno E 2 .... S - I TreYiso Valdobbiadene Heggio Calabria Reggio Calabria E 1 - Salerno Battipaglia E 3 I Id Bracigliano E - 1 Id Cava del Peste e setticimia suint. Titreni - dei . E I Id Casalbuono E 1 - 1 Anconn Numana S 1 Id Giffont VaÌle Piana E - 1 Id. Osimo S I -• fu Montecorvino Rovella E I 2 - 2 Arezzo Castiglion Fiorentino S Id. Nocera Interiore E I - 6 - Id. . Civitella in Val di Ch.. S Id. Ponte Cagnano E I - 1 - Id. San Giovanni Valdarno S la. Roccadascide E - 2 - 1 Bergamo Bergamo S Id. San cloriano Picent. E 1 -

    - 2 Bologna Bologna S Id. San Valentino Torio E 1 -

    - Chieti Guadri S 1 Id. Sarno E 1 -

    Id. - Macerata Corridonia S I - Serre E I

    Id. Castelraimondo s I - Id. Siano E - 1

    Id. - Id. Cingolf S 2 - Torchiara E I ' Id. Matelica S - 5 Id. Vietri sul Mare E - 2

    E 11 - Id. Pollenza S 2 - Trapani Alcamo

    Id. I - Id. 11eale E 2 - Tolentino S Carneo . Napoli Napoli S - I Id. Castellammare del Gol. E 3 -- Id. Marsala E 4 Novara Novara S 1 - 1

    Perugia Mareciano g - i id. Trapani E 4 -

    Reggio Calabria Platt S - 4 . 107 7 Reggio nell'Emilia Campagnola S - 1

    Id. - Toana S 1 11abbia.

    Rieti Accumuli S - 1 Roma Roma S 1 - Catanzaro Filandari - SassnN B y Cossofne S - I Id Id - Id. Mara S - I Lecce I ecce - 1 Id. cc.$ Pozzomaggiore S - 6 Napoli Napoli - Salerno can 6 Sanza S - I Id. Portici - S Teramo can Controguerra S - 2 Id. liesina - Treviso can 1 ¥aldobbiadene S - 1 Id. Sant'Anastasia can - 1

    Salerno Cicerale can - 1 Id. San Marzano sul Sar. Can 1 - Morva. Id. San Valentino Torio can - I

    Id. Tegiano can - 1

    Napoli | Napoli E 1 - 1 10

    1 - ED0na. Farcino criptococcico.

    - Cuneo Monten RoerO Cap - Bari Valenzano E 1 - Matera Palazzo San Gervasio O 1 -

    Matera - Matera E 2 Id. Pisticci O 1 -

    Alessina Caronia E 1 - Perugia Foligno O 1 1

    Id. - Messuia E 1 Id. Spoleto O 7 - 20--y-1939 IXVII) · GA2ZETTA (JPFId ALI DItL REGNO DTPALIA N. 11$ 2383

    1 sera e de de 1 s aÎlo h o o pascoli

    PROYINCIA COMENE PROYINCIA CO3IENE

    Segue: 29gna. Influen:a.

    Iloma Roma O 2 - flovico Frassinelle E 1 Taranto Ginosa O l 2 Id. Gavello Ë l id. Laterza O 1 - 2 - 4 14 Difterite aviarfa. Agalassia contagiosa delle pecore e delle capre.

    Salerno Battipaglia P - 1

    Ennn \ Piazza Armerina 2 - Teramo Teramo P 1 - Trapani | Partanna O I - 1 1 3 - Colera dei pollt. Aborto epizootico. Matera Grassano P 3 2

    - Alessandria Murisengo B 2 - Pescara Pescara P 2

    18. Tortona g i Rovico Adria P 2 -

    ld. Porto Tolle - Id. Valenta g - I P 1

    Dologna Crevalcore . g - g Treviso l'teviso P - 1

    - Id Monte Renzio g - i Udine Codroivo P 1 San Lazzaro di Sav• Id B - 1 6 0 Bðlzann Campo di Trens B 3 -

    id. San Candido g g - Id. Vipiteno B B - IIIEPILOGO Cremona Casalmaggiore B - 3

    28 . Genova Campotiguro B 1 - dal 16 al febbraio 1939·XVII N. 4

    Modena Forminine B - I

    . Prignano B - I

    . San Cesario B - I Novara Barengo B I a. gå E Id. Novara B 3 1 AtALATTIE • $ .2

    id. °I'recate B i -

    Id. - Vespelate B t a con east di malattle Pisa Calci O 3 1

    Roma Roma B 8 - Pieve B 1 Carbonchio ematico . . . . eenL 1eslino 8 . , , 8 10 22

    Id. VH.orio B - I 2 Carbonchio sintomatico . a a , , . 4 2 . 2 Udine Prato Carnico B 2 -

    Rive d'Arcano - 3 Afta . , . 44 496 Id. B I epizootica ...... 1288

    Id. Sedegliano B I - 4 Malrossino del suini ...... 8 21 28 Id. Tavagnacco B - I . Venezia Veneto Annone B $ 5 Peste del 11 27 Gl e setticimia suini . , , , id. Caorle B I -

    Id. Cavarzere B 6 - 6 Mor va ...... 1 1 1

    Id. Cona g 5 - Farcino 1 Id. Grisolera y y 1 criptococcico ...... 46 126

    • • 8 Rabbia. . . , , , , , , , . . . 4 10 17 Veron D'o o onne -

    Id. Legnano B 1 - 9 Rogna ...... ð 8 18

    55 22 10 Agalassia contagiosa delle pecore a Tubercolost bovina. deue . . . . , , , , a 2 2 8 capre .

    Aborto . . . . . Barl Altamura B l - 11 eplzootie0 . . . 14 85 77

    Id. Andrin B 1 - Tubercolosi . 12 bovina ...... 4 10 20 id. Casamassima B 2 - In Moltetta B l I Influenza . . . 1 13 ...... 2 2

    Id Ruvo di Puglia B 1 -

    Ferrarn - Difterite aviaria . . Ferrara B 8 14 ...... 2 2 2 Id Poggiorenatico B - 3

    Colera dei . . - - 15 polli . . . . . 5 6 12 Salerno Capaccio B - I ,

    Id Eboli B - 1 B, bovina: Buf, bufalina: 0, evina: Cap, caprina; 8, suina Treviso Cessalto B - I E equina ; P pollame : Can, canina : Fl, felina. 6 15 a) I dati si riferiscono alla quindicina precedente. (1723) 2384 20-V-1930 (XVII) - GAZZETTA l'FFIC ALE DEL REGNO D'ITALIA - N. 118

    CONCORSI Decreta: E approvata la decisione relativa al concorso a due posti di al- lieVO ispettore in prova fra abilitati all'esercizio della proÍCSSLOBO di ingegnere con specializzazione in ingegneria chimica, in base alla PRESIDENZA quale decisione è stato riconosciuto unico idoneo e quindi vincitore del concorso 11 dott. ing. Sacchetto Angelo. DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Roma, addi 2 maggio 1930-XVII Ilevoca del concorso a 11 posti di grado 11", gruppo A Il 31inistro: EENNI nel ruolo del Commissariato per le migrazioni e la colonizzazione (2304)

    IL COMMISSARIO Graduatoria del concorso a tre posti di allievo ispettore in prova PER LE MIWIIAZIONI E LA COI ONIZZAZIONE fra abilitati all'esercizio della professione di chimico presso l'Amministrazione delle terrovie dello Stato. Vista la propria deliberazione 28 giugno 1938-XVI, pubblicata nella Ga::etta Ufficiale del Regno del 16 agosto 1938-XVI, con la IL MINISTRO PER LE COMUNICAZIONI quale è stato indetto un concorso per titoli a 11 posti di grado llo, gruppo A, nel ruolo organico del Commissariato per le niigrazioni Visto il decreto Ministeriale 20 dicembre 1938-XVII, n. 1570: e la colonizzazione; Udita la relazione della Direzione generale delle ferrovie dello Visto 11 decreto del DUCE in data 25 marzo 1939-XVII, conteneate Stato (Servizio personale e affari gEnef31Í) H. P.A.G. ûí0 24|42005 nornie che modificano l'assunzione ai posti di grado iniziale del in data 28 aprile 1939-XVII; gruppo A del ruolo organico del Commissariato per le migrazioni Sentito il Consiglio di anunin:Strazione; e la colonizzazione; Considerato che le nuove disposizioni e circostanze sopravre- Decreta: nute hanno fatto ravvisare l'opportunità di non procedere all'esple- tamento di detto concorso; R approvata la seguente graduatoria di merito del concorso a tre posti di allievo isnetiore in prova fra abilitati all'esercizio de.la Delibera: professione di chimico:

    Ë revocata la deliberazione commissariale 28 giugno 1938-XVI, 16 Don. Fraleoni Mario; con la quale è stato indetto un concorso per titoli a 11 posti di to » Scarpetta Eduardo; grado llo, gruppo A, nel ruolo organico del Commissariato per le 33 » Cavallaro Salvatore. migrazioni e la colonizzazione. Ilonta, addi 2 maggio 1930-NVII La presente deliberazione sarà registrala alla Corte del conti e Il 3Iinistro: BENNI pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del Regno. (2305) Roma, addi 27 aprile 1939-XVII

    Il com7nissario: N NINI (2302) REGIA PREFETTURA DI CREMONA

    Variante alla graduatoria del concorso di medico condotto MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI a posti IL PREFETTO DELLA PllOVINClA DI CREilONA Autorizzazione ad assumere a ruolo i primi cinque candidati Visto il proprio decreto in data 20 Juglio 1938, n. 20tB7, col quale risultati idonei i vincitori nel concorso bandito con dopo veniva approvata la graduatoria dei concorrenti ai posti di medied decreto Ministeriale 9 novembre 1937-XVI di allievo per posti CGHOOTIO VacalllÍ ill fluesta Provincia al 30 novembre 1936; ispettore ingegnere in prova nell'Amministrazione .delle fer- Visto il decreto di pari data e numero col veniva rovie dello Stato. quale provve- duto alla dichiarazione dei vincitori per ogni posto messo a con- COPSO; IL NilNISTRO PER LE COMUNICAZIONI Atteso che la condotta medica Cremona (frazione Cavatigozzi) - si è resa vacante entro i sei data di Visto l'art. 11 del R. decreto-legge 17 novembre 1938-XVII, n. 1785; Spinadesro niesi dalla pubbli- Vista l'autorizzazione della l'resi lenza de: Consiglio dei Mini- cazione della graduatoria, essendo stato il titolare della medesima stri con lettera n. 1908-14/1.3.1 del 5 aprile 1939-XVII; dott. No31\ Francesco trasferito ad altra condotta (delilwarazione po- Udito il Consiglio di anuninistrazione; destarile n. 757 del 9 dicembre 1939, resa esecutiva il 24 dicembre successivo al n. 21462, Div. 56); I)ecreta: Hitenuto necessario provvedere alla destinazione di altro sani- tario per coprire la predetta sede vacante; I primi cinque candidati risultati idonei dopo i vincitori nel Tenuto presente l'ordine delle preferenze indicate dai singoll concorso a 49 posti di allievo ispettore in prova fra abilitati alla concorrenti nelle dornande di ammissione al concorso: g)rofessione di ingegnere, bandito con decreto Ministeriale 9 novem- Veduti gli articoli 26 e 53 del R. decreto 11 marzo 1935, n. 281; bre 1937-XV1, n. 1180, possono essere assunti a ruolo Decreta : ll pre6ente decreto sarà presentalo alla Corte dei conti per la registrazione. E' dichiarato vincitcre del concorso per la condotta medica Roma, addi 19 aprile 1939-XVII consorziale di Cremona (frazione Cavatigozzi) - Spinndesco, con resi- denza in il fu Il Ministro: BENNI Cavatigozzi, dott. Gian Giacomo Vandelli Eugenio in (2303) sostituzione del dott. Nolli Francesco. 11 presente decrete verrà pubblicato nella Ga::ella Ufficiale del nel Foglio annunzi della Provincia e otto Graduatoria del Regno, legali per giorni concorso a due posti di allievo ispettore in prova consecutivi all'alho di Prefettura nonche in dei Comuni fra abilitati all'esercizio della questa quello professione di ingegnere con interessati. specializzazione in ingegneria chimica, presso l'Amministra- zione delle ferrovie dello Stato. Cremona, addi 3 maggio 1939-XVII 11 CMUNI IL MINISTRO PER LE COMUNICAZIONl prefello: (2213) Visto il decreto Ministeriale 20 dicembre 1938-XVII, n. 1569; Udita la relazione della Direzione generale delle ferrovie dello MEGNOZZA GlUSEPPE, direttore Stato (Servizio personale e affari generali) n. P.A.G. 040/24/12066 in data 28 aprile 1939-XVII; SANTI IlAFFAELE, g€rente

    Sentito il di - Consigo amministrazione; Itoma Istituto Poligrafico dello Stato - G. C.