Download (PDF)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale
COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola C.A.P. 28811 – TEL.0323 .551590 FAX 0323 551588 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 del 22/05/2017 OGGETTO : SCIOGLIMENTO ANTICIPATO CONVENZIONE FRA I COMUNI DI STRESA CAMBIASCA E ARIZZANO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE. L’anno duemiladiciassette, il giorno ventidue del mese di maggio, alle ore 21.00, nella sala riservata per le riunioni, regolarmente adunato previa notifica al Prefetto e recapitato in tempo utile di avviso scritto a tutti i Consiglieri,si è riunito in sessione STRAORDINARIA di SECONDA CONVOCAZIONE il Consiglio Comunale. Fatto l’appello nominale, risultano: Cognome e Nome Carica Pr. As. CALDERONI Enrico Sindaco X RAMONI Umberto Consigliere X FIGHETTI Alberto Consigliere X CERUTTI Luisa Consigliere X LAVECCHIA Letizia Consigliere X SAVINO Pierfranco Consigliere X FERRARI Giorgio Consigliere X PIAZZONI Nicolò Consigliere X MININI Angelo Consigliere X FORNI Roberta Consigliere X COLLIN Alessandro Consigliere X Totale 5 6 Assume la presidenza il SINDACO Sig. CALDERONI Enrico. Con la partecipazione del Segretario Comunale BOGGI DR.GIOVANNI . Previe le formalità di legge e constatata la regolarità della seduta, il CONSIGLIO COMUNALE passa alla trattazione dell’oggetto sopra indicato. OGGETTO: SCIOGLIMENTO ANTICIPATO CONVENZIONE FRA I COMUNI DI STRESA CAMBIASCA E ARIZZANO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con delibera del C.C. 23 in data 21.7.2016, esecutiva, venne costituita la convenzione per lo svolgimento in forma associata delle funzioni di Segretario Comunale tra i Comuni di Stresa, Cambiasca ed Arizzano fino al 31/12/2020. -
ASL BI Avviso Pubblico Per Conferimento Incarico Provvisorio
SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Presso i locali della SC PERSONALE IL DIRETTORE TRINCHERO SIMONA in conformità con gli indirizzi e i criteri disposti nella materia dall’A.S.L. BI di Biella con deliberazione n. 474 del 21.12.2016, ha assunto la seguente determinazione: Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO Il presente documento informatico è sottoscritto con firma digitale, creato e conservato digitalmente secondo la normativa vigente. SEDE LEGALE Via dei Ponderanesi n. 2 – 13875 Ponderano (BI) P.IVA 01810260024 Determinazione n. 656 in data 14/06/2021 OGGETTO: INDIZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROVVISORIO DI MEDICO DI MEDICINA GENERALE - AMBITO TERRITORIALE COSSATO, LESSONA, QUAREGNA- CERRETO, CASAPINTA, MEZZANA MORTIGLIENGO, STRONA, CASTELLETTO CERVO, MOTTALCIATA, GIFFLENGA, PIATTO, VALDENGO, VIGLIANO IL DIRETTORE PREMESSO che l’ A.C.N. del 23/03/2005 e ss.mm.ii. disciplina i rapporti con i Medici di Medicina Generale ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. N. 502 del 1992 e successive modificazioni ed integrazioni; RILEVATO che con determinazione dirigenziale n.388 del 07/04/2021 è stato indetto un secondo avviso pubblico,(in quanto al precedente di cui alla determinazione n.138 del 08/02/2021 -
Escursione Lungo Il Torrente Cervo: Fossili E Ambienti Del Biellese Da 4 Milioni Di Anni Fa Ad Oggi
Escursione lungo il Torrente Cervo: fossili e ambienti del Biellese da 4 milioni di anni fa ad oggi a cura di Edoardo MARTINETTO , Cristina FESTA Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino, Associazione Culturale Verde Antico L’alveo del Torrente Cervo è uno dei siti piemontesi in cui sono meglio visibili i sedimenti che si sono deposti da 4 a 2 milioni di anni fa, in un’epoca detta Pliocene. Ogni anno l’azione erosiva delle acque mette in evidenza nuovi corpi rocciosi con il loro prezioso e contenuto fossilifero, molto ricco di informazioni sugli ambienti del passato e sugli organismi che li popolarono. Il sito si presta quindi in modo ottimale per escursioni didattiche e divulgative. 1 CENNI GEOMORFOLOGICI SUL BIELLESE Il Biellese è una zona di interesse sia dal punto di vista geologico-paleontologico, che da quello paesaggistico-naturalistico. È la particolare morfologia che delinea il paesaggio a mettere in risalto tali peculiarità e caratteristiche. Il territorio si estende su di una superficie di circa 910 km² e presenta un’orografia molto variabile in quanto contraddistinto da una elevata escursione altimetrica (dai 171 m nel comune di Gifflenga ai 2.600 m del monte Mars). Per questo motivo, vi è una netta contrapposizione tra la montagna e la pianura, ma anche i rilievi collinari e il settore urbano pedemontano danno il loro contributo nel determinare la configurazione della superficie. Schema geomormorfologico del Biellese. Dal punto di vista geologico, una buona parte del tratto biellese è attraversato e diviso in due zone geologiche da un’importante faglia: la Linea del Canavese . -
Viva Xpress Logistics (Uk)
VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010 -
Popolazione Comuni Della Provincia Del Verbano Cusio Ossola Popolazione Residente Nella Provincia Del Verbano Cusio Ossola
POPOLAZIONE COMUNI DELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA n. Comune Residenti Den. Kmq n° Famiglie n. Comune Residenti Den. Kmq n° Famiglie 1 ANTRONA SCHIERANCO 482 4,8 231 41 MALESCO 1.478 34,2 694 2 ANZOLA D'OSSOLA 458 33,1 209 42 MASERA 1.521 75,7 651 3 ARIZZANO 2.080 1.276,10 899 43 MASSIOLA 143 17,8 74 4 AROLA 269 41,3 110 44 MERGOZZO 2.167 79,2 981 5 AURANO 112 5,3 72 45 MIAZZINA 418 19,5 214 6 BACENO 928 13,5 431 46 MONTECRESTESE 1.241 14,3 540 7 BANNIO ANZINO 524 13,4 238 47 MONTESCHENO 437 19,4 213 8 BAVENO 4.966 287,9 2.455 48 NONIO 898 88,5 334 9 BEE 722 220,1 364 49 OGGEBBIO 889 44 448 10 BELGIRATE 554 66 294 50 OMEGNA 15.991 519,2 7.036 11 BEURA-CARDEZZA 1.425 49,3 590 51 ORNAVASSO 3.419 132,2 1.508 12 BOGNANCO 245 4,2 151 52 PALLANZENO 1.177 266,3 513 13 BROVELLO-CARPUGNINO 689 82,6 345 53 PIEDIMULERA 1.606 210,8 733 14 CALASCA-CASTIGLIONE 699 12,1 338 54 PIEVE VERGONTE 2.682 64,3 1.157 15 CAMBIASCA 1.636 415,2 704 55 PREMENO 773 104 407 16 CANNERO RIVIERA 1.017 70,3 499 56 PREMIA 582 6,5 279 17 CANNOBIO 5.181 101,2 2.406 57 PREMOSELLO-CHIOVENDA 2.052 60,2 914 18 CAPREZZO 171 23,6 88 58 QUARNA SOPRA 283 29,8 144 19 CASALE CORTE CERRO 3.473 287,5 1.418 59 QUARNA SOTTO 430 26,8 208 20 CAVAGLIO-SPOCCIA 271 14,9 132 60 RE 765 28,1 333 21 CEPPO MORELLI 347 8,7 180 61 SAN BERNARDINO VERBANO 1.380 53,1 581 22 CESARA 595 52,8 274 62 SANTA MARIA MAGGIORE 1.271 23,9 614 23 COSSOGNO 595 14,9 294 63 SEPPIANA 159 27,8 86 24 CRAVEGGIA 754 20,7 362 64 STRESA 5.226 157,3 2.617 -
Sito Ufficiale Del Comune Di Verbania
COPIA DELL’ORIGINALE Deliberazione n° 10 in data 14/01/2010 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VERBANIA ED I COMUNI DI ARIZZANO, AURANO, BAVENO, BEE, BELGIRATE, BROVELLO CARPUGNINO, CAMBIASCA, CANNERO RIVIERA, CANNOBIO, CAPREZZO, CAVAGLIO SPOCCIA, COSSOGNO, CURSOLO ORASSO, FALMENTA, GURRO, GHIFFA, GIGNESE, INTRAGNA, LESA, MERGOZZO, MIAZZINA, OGGEBBIO, ORNAVASSO, PREMENO, SAN BERNARDINO VERBANO, STRESA, TRAREGO VIGGIONA, VIGNONE, PER IL SERVIZIO DI ACCALAPPIAMENTO E CUSTODIA DEI CANI RANDAGI - 01.01.2010/31.12.2012 L’anno duemiladieci , addì quattordici del mese di Gennaio alle ore 20:30 nella Residenza Municipale, per riunione di Consiglio Comunale. Eseguito l’appello, risultano: ACTIS ALBERTO A FRANZI FRANCOMARIA A AIROLDI LUIGI P IDI DONATA P BAVA CARLO P IMMOVILLI MICHAEL P BOLDI ROBERTO P INCERTO VALENTINA P BOMBACE SAVINO P IRACA' FELICE P BONZANINI MARCO P MONTANI ENRICO P BRUSA SIMONE P MONTARONE STEFANIA P CANALE MARIA P RAGO MICHELE P CANALI ANDREA P RESCHIGNA ALDO A CAPRA DANIELE P ROLLA ANGELO P CARAZZONI ANDREA P SCARPINATO LUCIO P CARETTI FABRIZIO P SERGIO ROCCO P CATTANEO VALERIO P SOTTOCORNOLA FABRIZIO P CHIFU IOAN ADRIAN P TAMBOLLA ANTONIO P COLOMBO DAMIANO P TIGANO GIORGIO P COZZA CARLA P VARINI PIER GIORGIO P COZZI SERGIO A VOLPE SCIUME' FABIO P DE AMBROGI CORRADO P ZACCHERA MARCO P DE BENEDETTI GIOVANNI P ZANOTTI CLAUDIO A DI GREGORIO VLADIMIRO P ZORZIT MARCELLA P FARAH ATTALLA P totale presenti 36 totale assenti 5 Assiste alla seduta il Segretario del Comune ZANETTA CORRADO I consiglieri Actis Alberto, Cozzi Sergio, Franzi FrancoMaria sono assenti giustificati. -
Codice A1401A D.D. 26 Gennaio 2016, N. 41 Decreto 30 Marzo 2010
REGIONE PIEMONTE BU12 24/03/2016 Codice A1401A D.D. 26 gennaio 2016, n. 41 Decreto 30 marzo 2010. Individuazione delle zone utilizzabili e non utilizzabili ai fini balneari per l'anno 2016 nel territorio della Regione Piemonte. (omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina - di individuare, sulla base dei risultati dei campionamenti effettuati nell’anno 2015, le zone utilizzabili e non utilizzabili ai fini balneari per l’anno 2016. Tali zone sono riportate nell'Allegato che è parte integrante e sostanziale della presente determinazione. - di sollecitare i Sindaci dei Comuni con zone risultate temporaneamente non balneabili nel corso della stagione, al rispetto degli obblighi di legge citati in premessa, ovvero l’apposizione di idonea segnaletica ed l’invio tempestivo delle ordinanze di divieto di balneazione e di revoca del divieto al Ministero della Salute, e per opportuna conoscenza alla Regione Piemonte, mediante posta elettronica e successiva posta ordinaria. Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso entro il termine di 60 giorni innanzi al TAR per il Piemonte. La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 5 della L.R. n. 22/2010 Il Dirigente del Settore Gianfranco Corgiat Loia Allegato ALLEGATO_balne_2016 DENOMINAZIONE CODICE AREA OGGETTO PROV COMUNE STATO LIDO TOCE IT001103008001 Lago :Maggiore VCO Baveno Utilizzabile ai fini balneari HOTEL PALAZZO IT001103008002 Lago :Maggiore VCO Baveno Non utilizzabile ai fini balneari SPIAGGIA -
Le-Isole-Magazine.Pdf
Num. ROAD BIKE PATHS Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty 1 FONDOTOCE – SAN BERNARDINO VERBANO – 13,7 785,0 0 Medio RUSPESSO – (OMPIO) 2 FONDOTOCE – SAN BERNARDINO VERBANO – 17,4 530,0 0 Medio CICOGNA 3 CAMBIASCA – MIAZZINA – ALPE PALA – 11,5 800,0 0 Impegnativo CAPPELLA FINA 4 CAMBIASCA – CAPREZZO – CAPPELLA PORTA 12,7 770,0 0 Impegnativo 5 CAMBIASCA – INTRAGNA 9,1 400,0 0 Medio 6 CAMBIASCA – SCARENO 10,8 380,0 20 Medio 7 VERBANIA - CAMBIASCA – AURANO – 18,8 940,0 0 Medio PIANCAVALLO - COLLE 8 VERBANIA – PREMENO – PIANCAVALLO - COL- 25,6 1160,0 115 Medio LE B03 ALTO VERGANTE 45,0 750,0 750 Medio B05 DUE RIVIERE 53,0 1100,0 1100 Medio B08 MOTTARONE VIA ARMENO 44,0 1400,0 1400 Impegnativo B09 MOTTARONE VIA BORROMEA 57,0 1900,0 1900 Impegnativo Num. MOUNTAIN BIKE ROUTES Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty 1 MERGOZZO E IL MONTORFANO 15,0 600,0 600 Impegnativo 2 GIRO DEL MONTE ROSSO 19,5 485,0 485 Medio 6 SACRO MONTE DI GHIFFA - POLLINO 13,5 420,0 420 Impegnativo 7 VERBANIA - SACRO MONTE GHIFFA - CANNERO 30,0 915,0 915 Medio - CANNOBIO (VIA DELLE GENTI) MTB08 AGRANO - MOTTARONE - AGRANO 23,0 1300,0 1300 Medio Num. CYCLE PATHS Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty 00 CICLABILE DEL TOCE IN BICI TRA I FIORI 23,5 25 25 Facile (Ornavasso - Fondotoce - Gravellona) Num. HISTORICAL ROUTES Travel time Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty VIA DELLE GENTI Tappa 1: 5 h 15 17,0 700 700 Medio Verbania Intra - Cannero Riviera VIA DELLE GENTI Tappa 2: 4 h 30 14,0 695 695 Medio Cannero Riviera - Cannobio - San Bartolomeo Num. -
COMUNE DI ARIZZANO (Provincia Del Verbano Cusio Ossola)
COMUNE DI ARIZZANO (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera n° 26 31.7.2015 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI EX ART. 30 TUEL D. LGS. N. 267/2000, PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLA PROCEDURA DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS NATURALE E LA SUCCESSIVA GESTIONE DEL CONTRATTO NELL’ATEM VERBANO CUSIO OSSOLA AI SENSI DELL’ART. 14 DEL D. LGS. N. 164/2000, DEL D.M. 226/2011 E SUCCESSIVA NORMATIVA ATTUATIVA. ADESIONE CONVENZIONE ATEM VERBANO CUSIO OSSOLA. L’anno DUEMILAQUINDICI, il giorno TRENTUNO del mese di LUGLIO alle ore 21.00 nella sala riservata per le riunioni , regolarmente adunato previa notifica al Prefetto e recapito in tempo utile di avviso scritto a tutti i Consiglieri, si e’ riunito in sessione ordinaria di 2^ convocazione il Consiglio Comunale: Fatto l’appello nominale, risultano: Nominativo Presente Assente 1) CALDERONI Enrico Sindaco) X 2) RAMONI Umberto X 3) FIGHETTI Alberto X 4) CERUTTI Luisa X 5) LAVECCHIA Letizia X 6) SAVINO Pierfranco X 7) FERRARI Giorgio X 8) PIAZZONI Nicolò X 9) MININI Angelo X 10) FORNI Roberta X 11) COLLIN Alessandro X TOTALI 7 2 Assenti giustificati risultano essere i Signori: FERRARI - FORNI Assenti ingiustificati risultano essere i Signori: = Assume la presidenza il Sindaco Sig. CALDERONI Enrico Con la partecipazione del Segretario Comunale dr. Ugo PALMIERI Previe le formalità di legge e constatata la legalità della seduta, il CONSIGLIO COMUNALE passa alla trattazione dell’oggetto sopra indicato. 1 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI EX ART. 30 TUEL D. LGS. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4310,00 SI 4310,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 5750,00 SI 5750,00 SI BOSCO MISTO 5030,00 SI 5030,00 SI CASTAGNETO 5030,00 SI 5030,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI 1410,00 SI ORTO 24740,00 SI SI 24740,00 SI SI PASCOLO 4310,00 SI 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 3600,00 SI 3600,00 SI PIOPPETO 13260,00 SI 11800,00 SI PRATO 12560,00 SI 12560,00 SI PRATO ARBORATO 11650,00 SI 11650,00 SI PRATO IRRIGUO 14660,00 SI 14660,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 14660,00 SI 14660,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup. -
Comune Di Formazza Relazione Tecnica Di Accompagnamento Al Piano Operativo Di Razionalizzazione Delle Partecipazioni Societarie
Comune di Formazza Relazione tecnica di accompagnamento al Piano Operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie COMUNE DI FORMAZZA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA RELAZIONE TECNICA DI ACCOMPAGNAMENTO AL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE Legge n. 190 del 23 dicembre 2014, art.1, commi 611 e ss “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” Legge di stabilità 2015 1 Comune di Formazza Relazione tecnica di accompagnamento al Piano Operativo di razionalizzazione delle partecipazioni societarie 1. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il comma 611 dell'art. 1 della legge 190 del 23 dicembre 2014 (legge di stabilità per il 2015) dispone quanto segue: Fermo restando quanto previsto dall'articolo 3, commi da 27 a 29, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni, e dall'articolo 1, comma 569, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni, al fine di assicurare il coordinamento della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon andamento dell’azione amministrativa e la tutela della concorrenza e del mercato, le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano, gli enti locali, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le università e gli istituti di istruzione universitaria pubblici e le autorità portuali, a decorrere dal 1° gennaio 2015, avviano un processo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, in modo da conseguire la riduzione -
DD.MM. 28 Febbraio 1953 Art
DD.MM. 28 febbraio 1953 Art. 136, c. 1, lett. c) e d) del D.Lgs. 42/2004 Dichiarazione di notevole interesse pubblico delle sponde del lago Maggiore site nell'ambito dei Comuni di Arona, Meina, Verbania, Ghiffa, Oggebbio, Cannero e Cannobio Numero di riferimento regionale: Comuni: A066 Arona, Meina (NO) Cannero Riviera, Cannobio, Ghiffa, Codice di riferimento ministeriale: Oggebbio, Verbania (VCO) 10097 Masera To c e no Craveggia Villette Re Druogno Cursolo-Orasso Santa Maria Maggiore Malesco Cavaglio-Spoccia Tro n t a no Gurro Cannobio Falmenta Beura-Cardezza Tra re go V ig gi o na Aurano Premosello-Chiovenda Cossogno Miazzina Cannero Riviera Intragna Oggebbio San Bernardino Verbano Caprezzo Anzola d'Ossola Premeno Mergozzo Cambiasca Bee Ornavasso Vignone Ghiffa Arizzano VERBANIA Loreglia Casale Corte Cerro Baveno Gravellona Toce Germagno Stresa Quarna Sopra Omegna Quarna Sotto Gignese Nonio Brovello-Carpugnino Belgirate Armeno Pettenasco Massino Visconti Lesa Arola Cesara Pella Arola Nebbiuno Miasino Madonna del Sasso Pisano Orta San Giulio Colazza Ameno Meina San Maurizio d'Opaglio Bolzano Novarese Arona Invorio Pogno Gozzano Paruzzaro Oleggio Castello Soriso Briga Novarese Dormelletto Valduggia 02468101 Gargallo Borgomanero Gattico Borgomanero Comignago Castelletto sopra Ticino Maggiora Km 158 La dichiarazione di notevole interesse pubblico tutela l’area in quanto “(…) le sponde lacustri (…) costituiscono un quadro naturale di non comune bellezza, Riconoscimento del nel quale l’opera della natura si fonde con quella dell’uomo, godibile dal belvedere costituito dalla strada che da Arona per Stresa, Baveno, Pallanza, valore dell’area Cannobio raggiunge il confi ne svizzero”. Superfi cie kmq 4,97 D.M. 31/07/1969 (A068); D.M.