Curriculum Vitae in Stile Classico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mergozzo – San Bernardino Verbano
COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2 - 28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail [email protected] Deliberazione di Consiglio Comunale n. 02/2015 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 OGGETTO: Richiesta di adesione all’Unione Montana dei Comuni di Aurano, Cambiasca, Caprezzo, Intragna, Miazzina, denominata:” Valgrande e del Lago di Mergozzo”, con approvazione del nuovo statuto e contestuale revoca delibera consiliare n. 11 del 10.4.2014 di costituzione Unione Montana, denominata: “Mergozzo – San Bernardino Verbano. L’anno duemilaquindici, addì sedici, del mese di gennaio, alle ore 21 e minuti 00, nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco mediante avvisi scritti e recapitati a norma di Legge, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. TOGNETTI Paolo Sindaco X NIBBIO Ferruccio Consigliere X CARIDI Chiara Consigliere X ROMEO Francesco Consigliere X STOTO Massimiliano Consigliere X MAULINI Franco Consigliere X FERRETTI Christian Consigliere X GROSSI Antonio Consigliere X PORTA Silvio Consigliere X VISCOMI Alfredo Consigliere X ANGIULLI Felice Consigliere X 11 Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Signor DI PIETRO dr. Nicola il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor TOGNETTI Paolo, nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. R:\Comune\1 area generale\7 REGISTRO DELIBERE GC CC\Anno 2015\Consiglio\CC N. 2.doc COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2 - 28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail [email protected] Deliberazione di Consiglio Comunale n. -
Stresa Baveno Gignese Verbania Armeno Omegna
D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D ALLD 'ACQUA D D D D ! D 1 ! ! D D ! ! D ! D ! D D S.E. -
Antrona Schieranco Baceno Bannio Anzino Cannobio Domodossola
Antrona Schieranco Baceno Bannio Anzino Cannobio Domodossola Macugnaga Masera Mergozzo Montecrestese Piedimulera Pieve Vergonte Premia Santa Maria Maggiore Vanzone con San Carlo Varzo Viganella Villadossola Vogogna con il sostegno di con il contributo della Comune di Comune di Comune di Città di Antrona Baceno Bannio Anzino Cannobio Schieranco Città di Comune di Comune di Comune di Domodossola Macugnaga Masera Mergozzo Comune di Comune di Comune di Comune di Montecrestese Piedimulera Pieve Vergonte Premia Comune di Comune di Comune di Comune di Santa Maria Vanzone con Varzo Viganella Maggiore San Carlo PRO LOCO MONTECRESTESE Città di Comune di Villadossola Vogogna LEONARDOITALIA Restauri con il patrocinio e il contributo di con il patrocinio L'estate chitarristica ossolana di quest'anno si articola in 19 concerti, tanti quanti gli anni di vita del nostro Festival, a cavallo tra vari generi musicali: classica, antica, sacra, tradizionale, klezmer, fingerstyle, jazz, gipsy, pop, tango, swing e flamenco. In ciascuno di questi contesti la chitarra, perlopiù affiancata a strumenti diversi, fa emergere la sua spiccata versatilità, dote che porta spesso gli interpreti delle sei corde ad operare in modo eclettico declinando talvolta la stessa definizione di “genere”. L'entusiasmo dei numerosi nuovi Comuni che hanno voluto unirsi al progetto premia ed onora gli incessanti sforzi organizzativi rendendo il cartellone concertistico ancora più ricco ed allettante, offrendoci, inoltre, nuove occasioni per esplorare i luoghi di pregio del nostro bel territorio. Un ringraziamento sincero va ai numerosi enti partecipanti. Ciascuno con le proprie risorse e capacità contribuisce coralmente alla realizzazione di un sogno ambizioso che, traendo spunto dall'odierno concetto virtuale di “rete”, favorisce l'interazione e la cooperazione a tutti i livelli, primo fra tutti quello umano. -
The Wall Paintings of La Balma Dei Cervi in the Antigorio Valley (Lepontine Alps - Piedmont)
Alberto De Giuli, Ausilio Priuli The Wall Paintings of La Balma Dei Cervi in the Antigorio Valley (Lepontine Alps - Piedmont) The Alpine region is particularly rich in pre- historic evidence and especially in that one we usually define as “prehistoric art”. To the great “sanctuaries” of figurative art as Vallecamonica, Valtellina, the Asiago Plateau, the slopes of Baldo Mount and Bego Mount , who house thousands or even hundreds of thousands of figures, scenes and symbols, we have to add hundreds of sites characterized by small, medium or spo- radic figures and symbols, and especially by “smaller expressions” as cup-marks, graffiti and fusiform engravings made with re- peated scratches. This small valley, crossed by the river Every day we discover new sites and new Toce, connects with the Formazza Valley engravings, especially in places where the that, through the San Giacomo Pass (2313 engraving tradition with ritual function was m. asl), communicates with Switzerland not replaced until the complete coming of through the Bedretto Valley, while climbing Christianity. up the Devero Valley and the Arbola Pass One of the latest discoveries, in chrono- (2409 m. asl) we descend into the Valley logical order, has particular importance be- of Binn, or climbing up Valtendra Pass we cause it is not characterized by rock engrav- reach the Veglia Alp in the Divedro Valley, ings, but by many figurative red paintings, which in turn leads to the Simplon Pass. located in a place far away from the big There is no doubt that in the course of time sanctuaries of prehistoric art and which un- it has been an important communicating til now had shown almost exclusively cup- valley that allowed to communicate with marks, and so symbolic expressions, result of the Rhone Valley in the Valais part. -
Aree Prioritarie Per La Biodiversità Nel Verbano Cusio Ossola
PROGETTO “PARCHI IN RETE Definizione di una Rete Ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e Siti Rete Natura 2000” AREE PRIORITARIE PER LA BIODIVERSITA’ NEL VERBANO CUSIO OSSOLA = = = = = Radames Bionda, Andrea Mosini, Lucia Pompilio e Giuseppe Bogliani Staff tecnico: Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola Data: Marzo 2011 Responsabile scientifico del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Claudio CELADA, LIPU – BirdLife Italia Coordinatori del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Massimo SOLDARINI, Elena ROSSINI, LIPU BirdLife Italia Responsabile scientifico Prof. Giuseppe BOGLIANI, Università degli Studi di Pavia Autori Radames BIONDA, Società di Scienze Naturali del VCO Andrea MOSINI, Società di Scienze Naturali del VCO Lucia POMPILIO, Società di Scienze Naturali del VCO Esperti e collaboratori Aldo Antonietti, Elena Auci, Marco Bandini, Paolo Bazzoni, Radames Bionda, Simona Bonelli, Fabio Casale, Cristiana Cerrato, Paolo De Bernardi, Elisabetta De Carli, Marco Dresco, Roberto Della Vedova, Luisa Erra, Gabriele Gommaraschi, Giovanna Ianner, Elena Lux, Cristina Movalli, Paolo Palmi, Nicola Pilon, Paolo Pirocchi, Andrea Romanò, Luca Rotelli, Roberto Sindaco, Roberto Toffoli, Alessandra Scilligo, Valentina Toninelli, Pietro Volta Ringraziamenti Gli autori ringraziano il Direttore del Parco Nazionale della Val Grande, Arch. Tullio Bagnati, per avere ospitato il workshop nella sede di Villa Briaghi, Vogogna. Ringraziamo inoltre i signori Fabrizio Clemente, Angelo Garanzini, Caterina Mervic, Roberto Molinari, Leonardo Mostini, Claudio Orlandi, Mario Orlandi, Renato Orlandi, Daniele Quadretta, Annalisa Ramella, Carla Saveri e Massimo Villani, che in questi anni hanno attivamente contribuito alla raccolta di preziose informazioni su flora e fauna del VCO. -
Provincia Di Verbania
Provincia di Verbania DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO ASSEGNAZIONE A ANTRONA SCHIERANCO 01/08/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA ANZOLA D'OSSOLA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A ARIZZANO 19/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA AROLA - - DECRETO ATTI VARI SENZA AURANO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BACENO 09/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA BANNIO ANZINO 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE A BAVENO 18/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BEE - - DECRETO SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA BELGIRATE 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE ATTI VARI SENZA BEURA CARDEZZA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BOGNANCO 12/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BROVELLO CARPUGNINO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A CALASCA CASTIGLIONE 28/06/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMBIASCA 23/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CANNERO RIVIERA 14/02/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA CANNOBIO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A CAPREZZO 13/02/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA CASALE CORTE CERRO - - DECRETO DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA CAVAGLIO SPOCCIA 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE ATTI VARI SENZA CEPPO MORELLI - - DECRETO ATTI VARI SENZA CESARA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A COSSOGNO 24/01/1977 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CRAVEGGIA 06/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CRAVEGGIA 31/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE -
Popolazione Comuni Della Provincia Del Verbano Cusio Ossola Popolazione Residente Nella Provincia Del Verbano Cusio Ossola
POPOLAZIONE COMUNI DELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA n. Comune Residenti Den. Kmq n° Famiglie n. Comune Residenti Den. Kmq n° Famiglie 1 ANTRONA SCHIERANCO 482 4,8 231 41 MALESCO 1.478 34,2 694 2 ANZOLA D'OSSOLA 458 33,1 209 42 MASERA 1.521 75,7 651 3 ARIZZANO 2.080 1.276,10 899 43 MASSIOLA 143 17,8 74 4 AROLA 269 41,3 110 44 MERGOZZO 2.167 79,2 981 5 AURANO 112 5,3 72 45 MIAZZINA 418 19,5 214 6 BACENO 928 13,5 431 46 MONTECRESTESE 1.241 14,3 540 7 BANNIO ANZINO 524 13,4 238 47 MONTESCHENO 437 19,4 213 8 BAVENO 4.966 287,9 2.455 48 NONIO 898 88,5 334 9 BEE 722 220,1 364 49 OGGEBBIO 889 44 448 10 BELGIRATE 554 66 294 50 OMEGNA 15.991 519,2 7.036 11 BEURA-CARDEZZA 1.425 49,3 590 51 ORNAVASSO 3.419 132,2 1.508 12 BOGNANCO 245 4,2 151 52 PALLANZENO 1.177 266,3 513 13 BROVELLO-CARPUGNINO 689 82,6 345 53 PIEDIMULERA 1.606 210,8 733 14 CALASCA-CASTIGLIONE 699 12,1 338 54 PIEVE VERGONTE 2.682 64,3 1.157 15 CAMBIASCA 1.636 415,2 704 55 PREMENO 773 104 407 16 CANNERO RIVIERA 1.017 70,3 499 56 PREMIA 582 6,5 279 17 CANNOBIO 5.181 101,2 2.406 57 PREMOSELLO-CHIOVENDA 2.052 60,2 914 18 CAPREZZO 171 23,6 88 58 QUARNA SOPRA 283 29,8 144 19 CASALE CORTE CERRO 3.473 287,5 1.418 59 QUARNA SOTTO 430 26,8 208 20 CAVAGLIO-SPOCCIA 271 14,9 132 60 RE 765 28,1 333 21 CEPPO MORELLI 347 8,7 180 61 SAN BERNARDINO VERBANO 1.380 53,1 581 22 CESARA 595 52,8 274 62 SANTA MARIA MAGGIORE 1.271 23,9 614 23 COSSOGNO 595 14,9 294 63 SEPPIANA 159 27,8 86 24 CRAVEGGIA 754 20,7 362 64 STRESA 5.226 157,3 2.617 -
Sito Ufficiale Del Comune Di Verbania
COPIA DELL’ORIGINALE Deliberazione n° 10 in data 14/01/2010 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VERBANIA ED I COMUNI DI ARIZZANO, AURANO, BAVENO, BEE, BELGIRATE, BROVELLO CARPUGNINO, CAMBIASCA, CANNERO RIVIERA, CANNOBIO, CAPREZZO, CAVAGLIO SPOCCIA, COSSOGNO, CURSOLO ORASSO, FALMENTA, GURRO, GHIFFA, GIGNESE, INTRAGNA, LESA, MERGOZZO, MIAZZINA, OGGEBBIO, ORNAVASSO, PREMENO, SAN BERNARDINO VERBANO, STRESA, TRAREGO VIGGIONA, VIGNONE, PER IL SERVIZIO DI ACCALAPPIAMENTO E CUSTODIA DEI CANI RANDAGI - 01.01.2010/31.12.2012 L’anno duemiladieci , addì quattordici del mese di Gennaio alle ore 20:30 nella Residenza Municipale, per riunione di Consiglio Comunale. Eseguito l’appello, risultano: ACTIS ALBERTO A FRANZI FRANCOMARIA A AIROLDI LUIGI P IDI DONATA P BAVA CARLO P IMMOVILLI MICHAEL P BOLDI ROBERTO P INCERTO VALENTINA P BOMBACE SAVINO P IRACA' FELICE P BONZANINI MARCO P MONTANI ENRICO P BRUSA SIMONE P MONTARONE STEFANIA P CANALE MARIA P RAGO MICHELE P CANALI ANDREA P RESCHIGNA ALDO A CAPRA DANIELE P ROLLA ANGELO P CARAZZONI ANDREA P SCARPINATO LUCIO P CARETTI FABRIZIO P SERGIO ROCCO P CATTANEO VALERIO P SOTTOCORNOLA FABRIZIO P CHIFU IOAN ADRIAN P TAMBOLLA ANTONIO P COLOMBO DAMIANO P TIGANO GIORGIO P COZZA CARLA P VARINI PIER GIORGIO P COZZI SERGIO A VOLPE SCIUME' FABIO P DE AMBROGI CORRADO P ZACCHERA MARCO P DE BENEDETTI GIOVANNI P ZANOTTI CLAUDIO A DI GREGORIO VLADIMIRO P ZORZIT MARCELLA P FARAH ATTALLA P totale presenti 36 totale assenti 5 Assiste alla seduta il Segretario del Comune ZANETTA CORRADO I consiglieri Actis Alberto, Cozzi Sergio, Franzi FrancoMaria sono assenti giustificati. -
Cave E Miniere Attive Della Provincia Di VERBANIA (In Giallo Sono Evidenziate Le Attività Estrattive Con Autorizzazione Scaduta Da Meno Di 3 Anni)
Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Polizia Minerarie, Cave e Miniere Cave e miniere attive della provincia di VERBANIA (in giallo sono evidenziate le attività estrattive con autorizzazione scaduta da meno di 3 anni) COMUNE LOCALITA' LITOTIPO IMPRESA CODICE PONTE ROMANO DI GODI BACENO INZIS GNEISS G0489O GIANFRANCO E C. S.N.C. BAVENO LOCATELLI GRANITO IMPRESA PRINI S.R.L. H0032O BAVENO MONTE CAMOSCIO FELDSPATI E ASSOCIATI MINERALI INDUSTRIALI - S.R.L. C0027O BAVENO SCALA DEI RATTI GRANITO BETON EDILE S.R.L. H0040O BAVENO SEULA FELDSPATI E ASSOCIATI GRANITI E MARMI DI BAVENO S.R.L. C0028O BAVENO SEULA GRANITO GRANITI E MARMI DI BAVENO S.R.L. H0022O BEURA-CARDEZZA ARNATTI BEOLA ORSI ROMEO G0256O O.M.G. - OSSOLA MARMI E GRANITI BEURA-CARDEZZA ARNATTI SUPERIORE BEOLA G0403O S.R.L. PELGANTA ANTONIO S.N.C. DI BEURA-CARDEZZA CAVE Rastellina BEOLA G0255O GIACOMO VITTORIO PELGANTA E C. FALCIONI & PIOVANI S.N.C. DI PIOVANI BEURA-CARDEZZA CAVE - "MADDALENA" BEOLA G0254O IVANO E C. ALPINE GOLD LODES S.N.C. DI VICARIO CANNERO RIVIERA RIO CANNERO METALLI P0030O ALESSANDRO CEPPO MORELLI CASE OPACO GNEISS FRUA CAV.MARIO S.P.A. G0029O CEPPO MORELLI Morghen FELDSPATI PIANA PAOLO C0110O CEPPO MORELLI PESTARENA MINERALI AURIFERI E ASSOCIATI MINIERE DI PESTARENA S.R.L. C0030O CEPPO MORELLI PESTARENA MINERALI AURIFERI E ASSOCIATI MINIERE DI PESTARENA S.R.L. C0030O CREVOLADOSSOLA CAMPIENO SOTTO SERIZZO DOMO GRANITI S.R.L. G0049O CREVOLADOSSOLA FAVALLE BEOLA CAVA FAVALLE S.R.L. G0499O CREVOLADOSSOLA LORGINO MARMO PALISSANDRO MARMI S.R.L I0001O MAGIC STONE DI BUCCHI DEGIULI CREVOLADOSSOLA OIRA SERIZZO G0045O EMILIANO E MAURIZIO SNC CREVOLADOSSOLA OIRA - CAMPIENO SUPERIORE SERIZZO DOMO GRANITI S.R.L. -
Le-Isole-Magazine.Pdf
Num. ROAD BIKE PATHS Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty 1 FONDOTOCE – SAN BERNARDINO VERBANO – 13,7 785,0 0 Medio RUSPESSO – (OMPIO) 2 FONDOTOCE – SAN BERNARDINO VERBANO – 17,4 530,0 0 Medio CICOGNA 3 CAMBIASCA – MIAZZINA – ALPE PALA – 11,5 800,0 0 Impegnativo CAPPELLA FINA 4 CAMBIASCA – CAPREZZO – CAPPELLA PORTA 12,7 770,0 0 Impegnativo 5 CAMBIASCA – INTRAGNA 9,1 400,0 0 Medio 6 CAMBIASCA – SCARENO 10,8 380,0 20 Medio 7 VERBANIA - CAMBIASCA – AURANO – 18,8 940,0 0 Medio PIANCAVALLO - COLLE 8 VERBANIA – PREMENO – PIANCAVALLO - COL- 25,6 1160,0 115 Medio LE B03 ALTO VERGANTE 45,0 750,0 750 Medio B05 DUE RIVIERE 53,0 1100,0 1100 Medio B08 MOTTARONE VIA ARMENO 44,0 1400,0 1400 Impegnativo B09 MOTTARONE VIA BORROMEA 57,0 1900,0 1900 Impegnativo Num. MOUNTAIN BIKE ROUTES Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty 1 MERGOZZO E IL MONTORFANO 15,0 600,0 600 Impegnativo 2 GIRO DEL MONTE ROSSO 19,5 485,0 485 Medio 6 SACRO MONTE DI GHIFFA - POLLINO 13,5 420,0 420 Impegnativo 7 VERBANIA - SACRO MONTE GHIFFA - CANNERO 30,0 915,0 915 Medio - CANNOBIO (VIA DELLE GENTI) MTB08 AGRANO - MOTTARONE - AGRANO 23,0 1300,0 1300 Medio Num. CYCLE PATHS Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty 00 CICLABILE DEL TOCE IN BICI TRA I FIORI 23,5 25 25 Facile (Ornavasso - Fondotoce - Gravellona) Num. HISTORICAL ROUTES Travel time Length (km) Uphill altitude Downhill height Degree of difference difference difficulty VIA DELLE GENTI Tappa 1: 5 h 15 17,0 700 700 Medio Verbania Intra - Cannero Riviera VIA DELLE GENTI Tappa 2: 4 h 30 14,0 695 695 Medio Cannero Riviera - Cannobio - San Bartolomeo Num. -
VERBANIA - Italy 18-09.2021
GUIDA SPETTATORI / SPECTATORS GUIDE VERBANIA - Italy 18-09.2021 L’ULTRA TRAIL LAGO MAGGIORE è un evento di trail running con partenza e arrivo presso l’UTLM VILLAGE (Centro Eventi “Il Maggiore” - Verbania). Tre gare dai percorsi altamente panoramici che toccheranno i luoghi più caratteristici delle alture del Verbano con un ampio tratto all’interno del Parco Nazionale Val Grande, l’area wilderness più vasta delle alpi. Nella guida per spettatori, partecipanti e accompagnatori, sono evidenziati i punti più iconici da non perdere assolutamente durante l’esperienza UTLM. ULTRA TRAIL LAGO MAGGIORE is a trail running event with start and finish at UTLM VILLAGE (Event Centre “Il Maggiore” - Verbania). Three races with very panoramic courses touching the most characteristic places above Verbania with a long section inside Val Grande National Park, the largest wilderness area in the alps. The guide for spectators, participants and accompanying person, contains iconic places not to be missed during UTLM experience. www.UTLM.it FAN ZONE MAPPA SPETTATORI / FAN ZONE SPECTATORS GUIDE A B C I giardini di Villa Taranto - Verbania L’antico borgo di Cavandone La Riserva Naturale di Fondotoce Villa Taranto Garden - Verbania The ancient village of Cavandone Fondotoce Natural Reserve Il Lago di Mergozzo Mergozzo Lake Monte Zeda 2156m Pian Vadà H 1720m I Passo Folungo 1370m Monte Pizzo Marona Spalavera D 2020m 1530m Monte Bavarione 1500m Alpe Colle 81K L 1230m Ronchè-Cannero Rifugio 300m Piancavallone 37K 1520m G START CANNERO M 200m 18K Pizzo Pernice 1506m -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4310,00 SI 4310,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 5750,00 SI 5750,00 SI BOSCO MISTO 5030,00 SI 5030,00 SI CASTAGNETO 5030,00 SI 5030,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI 1410,00 SI ORTO 24740,00 SI SI 24740,00 SI SI PASCOLO 4310,00 SI 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 3600,00 SI 3600,00 SI PIOPPETO 13260,00 SI 11800,00 SI PRATO 12560,00 SI 12560,00 SI PRATO ARBORATO 11650,00 SI 11650,00 SI PRATO IRRIGUO 14660,00 SI 14660,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 14660,00 SI 14660,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup.