Denunce Volumi Prelevati 2010
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V. -
Gestione Associata Si Comunica Che È Operativo
AREA 3 – FAMIGLIA – Gestione Associata Si comunica che è operativo nel nostro Comune il SERVIZIO SOCIALE di BASE . Lo sportello con l’Assistente Sociale è attivo secondo il seguente orario e presso le seguenti sedi: COMUNI DI PRESIDI GIORNO ORARIO RIFERIMENTO c/o CASARGO Comune PREMANA PREMANA 1° e 3° PAGNONA Tel.: 0341-890127 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comune PREMANA CASARGO 2° e 4° PAGNONA Tel.: 0341-840123 LUNEDÌ 9,30 – 13,30 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na c/o CASARGO Comunità Montana PREMANA PAGNONA BARZIO LUNEDÌ 16,00 – 18,00 Tel. : 0341-911808 TACENO Dott.ssa MARGNO Bolognani Federica CRANDOLA V.na INTROZZO SUEGLIO TREMENICO VESTRENO c/o VARENNA Comunità Montana DORIO ESINO LARIO BARZIO LIERNA Tel. : 0341-911808 MARTEDÌ 9,30– 13,30 PERLEDO Dott.ssa Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO Dott.ssa Gavazzi Lidia BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE LIERNA c/o Comune VARENNA LIERNA DORIO MERCOLEDÌ 9,00 – 13,30 Tel.: 0341-740108 ESINO LARIO Dott.ssa Zucchi Jessica PERLEDO VENDROGNO CASARGO PREMANA PAGNONA TACENO MARGNO CRANDOLA V.na c/o Comunità Montana INTROZZO SUEGLIO BARZIO TREMENICO Tel. : 0341-911808 VESTRENO Dott.ssa GIOVEDÌ 13,00 – 17,00 Bolognani Federica VARENNA DORIO Dott.ssa Zucchi Jessica ESINO LARIO LIERNA Dott.ssa Gavazzi Lidia PERLEDO VENDROGNO BARZIO CREMENO MOGGIO CASSINA V.na MORTERONE c/o VARENNA DORIO Comune 1° e 3° 9,00 – 11,00 ESINO LARIO VARENNA VENERDÌ LIERNA Tel.: 0341- 830119 2° e 4° 9.00-13.30 PERLEDO Dott.ssa Zucchi Jessica VENDROGNO c/o Unione Comuni INTROZZO Valvarrone 1° e 3° SUEGLIO INTROZZO VENERDI’ 11,30 – 13,30 TREMENICO Tel.: 0341-807896 VESTRENO Dott.ssa Zucchi Jessica c/o Comune 2° e 4° PERLEDO PERLEDO Tel.: 0341/830229 VENERDÌ 14.00 – 16.00 Dott.ssa Zucchi Jessica PER GLI OPERATORI SONO SEMPRE ATTIVI I SEGUENTI NUMERI: Dott.ssa GAVAZZI LIDIA 3490822700 Dott.ssa BOLOGNANI FEDERICA 3333626804 Dott.ssa ZUCCHI JESSICA 3455287474 (AD USO ESCLUSIVO DEGLI OPERATORI E NON DEGLI UTENTI E FAMILIARI) . -
Elenco Candidati Per Colloqui
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto CONCILIARE CON CURA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO OLIVETO LARIO COLOMBO LAURA OLIVETO LARIO AZZOLINI MARTA OLIVETO LARIO LERDER FEDERICA OLIVETO LARIO ZAINA GIUSEPPE SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 09.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO GARLATE PANZERI ALESSANDRA GARLATE BORGHETTI SILVIA GARLATE GADDI VALERIA GARLATE MAFFEI MARCO GARLATE INVERNIZZI GIULIA ELENA GARLATE MAGGI VALERIA GARLATE ZAGARELLA GIOVANNA GARLATE ANGHILERI ANDREA GARLATE ABATE FEDERICA GARLATE RIGAMONTI NICOLE GARLATE RUBERTO SIMONA SEDE: PROVINCIA DI LECCO AULA CORSI PIANO TERRA CORSO COLLOQUIO LUNEDI' 15 DICEMBRE ORE 11.00 MATTEOTTI 3 - LECCO SEDE PROGETTO NOMINATIVO BOSISIO PARINI LIGAS GIULIANA BOSISIO PARINI CARRUBBA GIULIA BOSISIO PARINI SCOTTI CHIARA BOSISIO PARINI SISTO SAMANTHA BOSISIO PARINI NEMBRINI STEFANO BOSISIO PARINI CAIETTI DEBORAH SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto PROMUOVERE PER SOSTENERE: ANZIANI AL CENTRO SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 9:00 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO MONTEVECCHIA VIGANO' ALESSIA SEDE: PROVINCIA DI LECCO SALA RIUNIONI 5° PIANO C.SO COLLOQUIO MERCOLEDI' 10 DICEMBRE ORE 14:30 MATTEOTTI 3 SEDE PROGETTO NOMINATIVO CALOLZIOCORTE CORNO MARTA CALOLZIOCORTE VALSECCHI BEATRICE CALOLZIOCORTE EL MAMARI MARCELLO CALOLZIOCORTE PEZZANO ALICE CALOLZIOCORTE SCORDAMAGLIA SIMONA CALOLZIOCORTE SALA GIULIA CALOLZIOCORTE BIELLA LUCA CALOLZIOCORTE BAIO SIMONE CALOLZIOCORTE MILESI ELISA SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTI 2012 - BANDO STRAORDINARIO 2014 CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Progetto TESTIMONI DEL PASSATO. -
Panzeri Monica
Monica Panzeri Data di nascita: 30/08/1961 Nazionalità: Italiana Genere Femminile (+39) 3393697330 (+39) 0341681089 [email protected] Via Diligenza, 15, 23854, Olginate (LC), Italia ESPERIENZA LAVORATIVA 01/05/1999 – 28/02/2021 – Calolziocorte, Italia COORDINATRICE INFERMIERISTICO-ASSISTENZIALE RSA / RESPONSABILE CDI – PARROCCHIA DI S. MARTINO VESCOVO - CASA MADONNA DELLA FIDUCIA E CDI SAN GIUSEPPE • Attività infermieristica c/o RSA e CDI: somministrazione terapie, medicazioni, prelievi, terapia infusionale, attività occupazionale. Rapporti con famigliari/caregiver/AdS/MMG di Ospiti, compilazione e tenuta diario FaSas elettronico informatizzato e cartaceo. • Procedura ingressi nuovi Ospiti in RSA: indagini a domicilio (test sierologico e tampone naso-faringeo), colloquio conoscitivo con parenti e stesura contratto pre-ingresso a domicilio, attività di sorveglianza telefonica pre-ingresso, accoglienza in Struttura, colloquio informativo con persona di riferimento il giorno dell'ingresso in Struttura, compilazione scale di valutazione di pertinenza da iter PAI, istruzioni su eventuale necessità di nomina AdS, indicazioni al personale assistenziale circa necessità/bisogni/abitudini del nuovo Ospite. Controllo compilazione scale di valutazione da parte di tutta l'équipe e stampa settimanale per riunione discussione PAI. • Gestione farmaci, parafarmaci, presidi ed ausili: controllo giacenze e scadenze, predisposizione ed inserimento ordini, verifica costi e consumi, tenuta registro farmaci donati e smaltiti, approvvigionamento stupefacenti a seguito di richiesta medica. Approvvigionamento materiali da laboratorio analisi (gestione giacenze e fabbisogni) e di dispositivi medici ed elettromedicali. • Risorse umane: gestione e predisposizione dei turni del personale infermieristico, assistenziale, fisioterapico, ausiliario ed educativo; gestione urgenze per assenze varie. Verifica fabbisogno organico ed eventuali colloqui di selezione in affiancamento alla Direzione di Struttura. -
Linea D60 LECCO
IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 LECCO SEREGNO D60 Fer6 Sco6 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco5 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Fer6 Sco6 Sab Sab Sco6 Fer6 Sco6 Sab Sco5 ANDATA 2 40 40 6464 1 64 LECCO F.S. 6:35 8:20 9:25 9:45 11:58 VALMADRERA F.S. 6:42 8:27 9:32 9:52 12:05 VALMADRERA (Via Roma) 7:34 8:29 CIVATE LA SANTA 7:38 8:33 SUELLO 7:43 8:38 ANNONE (Palestra) SALA AL BARRO 6:46 9:36 9:56 12:09 OGGIONO (Casa di Riposo) 6:52 10:02 12:15 OGGIONO FS 6:35 6:55 7:07 7:30 7:35 7:50 7:52 7:52 7:55 8:00 8:05 8:10 8:40 8:37 8:42 8:47 9:00 10:35 10:35 11:30 11:37 12:20 DOLZAGO (POSTA) 6:40 7:12 7:35 7:40 7:55 7:57 7:57 8:05 8:15 8:45 8:42 8:52 9:05 9:47 10:07 10:40 10:40 11:35 11:42 CASTELLO ( BRIANZ.) 8:02 10:45 11:40 CASTELLO COMUNE 8:05 10:48 11:43 CASTELLO PREST. 8:10 10:53 11:48 ROVAGNATE SIRONE 6:44 7:17 7:39 7:44 8:00 8:05 8:19 8:46 8:52 9:09 9:5110:1110:44 11:46 BRONGIO (VIA PROV.) 6:46 7:41 7:46 8:21 8:48 9:11 9:5310:1310:46 11:48 GARBAGNATE 7:21 8:04 8:09 8:56 BRONGIO (VIA MILANO) 7:24 8:07 8:12 8:59 BARZAGO 7:28 8:11 8:16 9:03 BEVERA VIA LECCO 6:50 7:45 7:50 8:01 8:10 8:25 8:50 8:52 8:57 9:15 9:5710:1710:50 11:52 BEVERA (VIA PROV.) 7:31 8:14 8:19 9:06 BARZANO' 6:35 6:49 6:55 7:05 7:34 7:50 7:55 8:17 8:04 8:22 8:15 8:15 8:30 8:55 8:40 8:57 9:09 9:01 9:20 10:02 10:22 10:55 11:20 11:50 11:58 11:57 12:00 SIRTORI 6:53 VIGANO' 6:57 7:10 TORREVILLA 6:39 6:59 7:38 7:59 8:21 8:44 11:24 11:54 MISSAGLIA Molinata 7:00 7:01 8:01 MISSAGLIA V. -
Scuole Infanzia Paritarie
SCUOLE INFANZIA PARITARIE Via/ Codice Telefono Indirizzo posta elettronica N. Denominazione Scuola Comune Piaz Indirizzo scuola CAP E-mail scuola Sito internet meccanografico scuola certificata . CASA DEL BAMBINO ABBADIA asilo.casadelbambino@virgili si.casadelbambino.abbad www.scuolainfanziaabbad 1 LC1A03600E LARIANA Via ALL'ASILO 18 23821 0341 730201 o.it [email protected] ialariana.it PARROCCHIA S. ANTONIO GESTIONE ABBADIA MAGGIANA - FRAZ. si.santonio.crebbio@pec 2 LC1A074009 SCUOLA MATERNA LARIANA Via CREBBIO 23821 0341 730278 [email protected] 2.fismlecco.it S. GIOACHINO AL CASTELLO 3 LC1A102008 BALLABIO Via ALDO MORO 13 23811 0341 530169 [email protected] [email protected] SCUOLA DELL'INFANZIA S. GIUSEPPE 4 LC1A020001 BARZAGO Via ROMA 4 23890 031 860327 [email protected] [email protected] SCUOLA PRIMAVERA LEONARDO DA 5 LC1A08700B BARZANO' Via VINCI 18 23891 039 956297 [email protected] ecco.it www.scuolaprimavera.it SCUOLA DELL'INFANZIA S. www.mariareginadeimont 6 LC1A04400D ALESSANDRO BARZIO Via MILANO 19 23816 0341 917006 [email protected] [email protected] i.it SCUOLA DELL'INFANZIA TOMMASO MARTIRI DELLA amministrazione@maternabe si.tommasogrossi@pec2. 7 LC1A09200V GROSSI BELLANO Via LIBERTA' 18 23822 0341 821214 llano.it fismlecco.it www.maternabellano.it SCUOLA DELL'INFANZIA CESARE scuolainfanziabrivio@pe 8 LC1A03400V CANTU' BRIVIO Via COMO 2 23883 039 5320136 [email protected] c.it SCUOLA DELL'INFANZIA GIULIO GIULIO PRINETTI [email protected] 9 -
Comunicato Stampa
Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Sirtori, Viganò CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DELLA BRIANZA Casatenovo-Missaglia-Monticello-Barzanò-Cremella Ai cittadini dei comuni di Barzago Barzanò Casatenovo Cremella Missaglia Monticello Brianza Sirtori Viganò I Sindaci dei Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello, Sirtori, Viganò intendono promuovere iniziative volte a sostenere le popolazioni ed i Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto. Anche in passato le nostre Amministrazioni comunali e i cittadini della Brianza hanno saputo guardare con grande generosità ai territori che sono stati colpiti da eventi tanto gravi. Con lo stesso spirito di solidarietà riteniamo che i nostri Comuni e le nostre comunità anche in tale occasione saranno in grado di fare la loro parte. A questo proposito proponiamo di contribuire ad un progetto concreto che è stato formulato dal “Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza”. Il progetto, ha il pregio di essere stato concordato con i Sindaci dei Comuni di Amandola e Montefortino, raccogliendo le loro richieste. Inoltre, il rapporto con la Protezione Civile è un elemento di garanzia assoluta circa l’effettiva destinazione dei fondi raccolti. Il Corpo Volontari della Protezione Civile della Brianza si farà garante di una rendicontazione dei fondi raccolti e della loro destinazione. Siamo quindi a chiedere ai cittadini ed alle Associazioni dei nostri territori, che già lodevolmente si stanno attivando in questi mesi, di sostenere -
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato Di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 12 Cal
CENTRO SPORTIVO ITALIANO Campionato ZONA LECCO CAL Comitato di Lecco Disciplina: CALCIO Coordinamento Attività Sportiva Categoria: Under 12 cal. Aut. 2010 Girone: unico CALENDARIO COMPLETO DEGLI INCONTRI Andata: 1° Giornata Data e orario Località 1 G.S. Introbiese - Centro Sport Abbadia sab 16 ott 10 17.00 Introbio - Oratorio . 2 S.C. Lierna - Pol. Rossino sab 16 ott 10 16.00 Lierna - Oratorio . 3 G.S.O. Ballabio - C.S. Casargo dom 17 ott 10 11.00 Ballabio - Oratorio Ballabi Inferiore . 4 A.S. Premana - Pol. Futura '96 sab 16 ott 10 15.00 Premana - Oratorio Premana . 5 Virtus Oratorio Bellano - G.S.G. Lecco dom 17 ott 10 15.30 Bellano - Oratorio . Andata: 2° Giornata Data e orario Località 6 Pol. Futura '96 - Virtus Oratorio Bellano sab 23 ott 10 16.30 Olate di Lecco - Oratorio . 7 C.S. Casargo - A.S. Premana sab 23 ott 10 16.00 Casargo - Oratorio . 8 Pol. Rossino - G.S.O. Ballabio sab 23 ott 10 16.00 Rossino - Oratorio . 9 Centro Sport Abbadia - S.C. Lierna sab 23 ott 10 14.30 Abbadia - Oratorio . 10 G.S.G. Lecco - G.S. Introbiese dom 24 ott 10 14.30 Lecco - Oratorio S.Nicolò . Andata: 3° Giornata Data e orario Località 11 S.C. Lierna - G.S. Introbiese sab 30 ott 10 16.00 Lierna - Oratorio . 12 G.S.O. Ballabio - Centro Sport Abbadia dom 31 ott 10 11.00 Ballabio - Oratorio Ballabi Inferiore . 13 A.S. Premana - Pol. Rossino sab 30 ott 10 15.00 Premana - Oratorio Premana . 14 Virtus Oratorio Bellano - C.S. -
Quadro Strategico Progettualita.Pdf
Delibera di C.P. n. 7 del 23 e 24.03.2009 PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Adeguamento alla L.R. 12/2005 QUADRO STRATEGICO Progettualità (“Progetti di Territorio” e “Banca Progetti”) 1 QUADRO STRATEGICO – Progettualità = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Il presente documento è stato redatto dal Settore Territorio Trasporti della Provincia di Lecco Le fotografie sono tratte dall’archivio fotografico della Provincia di Lecco Le elaborazioni su ortofoto utilizzano come base: Ortofoto TerraItaly TM – © 2005 Compagnia generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma 2 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 INDICE PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”).................... 6 PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO (“Banca Progetti”)........................... 39 Schede Progetto 2004....................................................................................... 71 3 QUADRO STRATEGICO – Progettualità 4 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 AMBITI TERRITORIALI STRATEGICI I quattro “ambiti territoriali strategici” della Provincia individuati dal PTCP per approfondire i temi di interesse sovracomunale sono: la Valsassina; il Lario orientale; il Lecchese e la Valle San Martino; la Brianza lecchese. 5 QUADRO STRATEGICO – Progettualità PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”) Il PTCP individua un primo campo di Progetti di Territorio da avviare alla formazione ed attuazione così determinati: A. Funzioni nodali della Città regionale di Lecco (PRINT); B. Distretto culturale ed Ecomuseo dei Monti e dei Laghi Briantei (PVA); C. Distretto culturale della Valsassina (PVA); D. Attivazione del Polo produttivo del Circondario Oggionese nella forma di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (PRINT); E. Potenziamento della direttrice ferroviaria Milano Lecco Sondrio e riqualificazione delle stazioni ferroviarie come nodi di interscambio (PRINT); F. Riqualificazione e potenziamento della direttrice ferroviaria Lecco Molteno Monza e Lecco Molteno Como (PRINT); G. -
COMUNE DI DERVIO Provincia Di Lecco
COMUNE DI DERVIO Provincia di Lecco 23824 DERVIO (LC) - Piazza IV Novembre,3 - Part. IVA 00570640136 Tel. 0341-806.411 - Fax 0341-806.444 Web site: www.comune.dervio.lc.it - Pec: [email protected] Soggetti competenti in materia ambientale: Spett.le SOPRINTENDENZE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO [email protected] Spett.le DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI PER LA LOMBARDIA [email protected] Spett.le AZIENDA REGIONALE PROTEZIONE AMBIENTE [email protected] Spett.le ATS BRIANZA [email protected] Enti territorialmente interessati: Spett.le REGIONE LOMBARDIA Direzione Generale Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo [email protected] Spett.le PROVINCIA DI LECCO Settore Territorio [email protected] Spett.le COMUNITA’ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D’ESINO E RIVIERA [email protected] Spett.le AUTORITÀ DI BACINO DEL LARIO E DEI LAGHI MINORI [email protected] Spett.le AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DEL FIUME PO [email protected] Spett.le BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL LAGO DI COMO, BREMBO E SERIO [email protected] 2020.12.14_cd_trs_enti_avviso-md [email protected] Spett.le COMUNE DI DORIO [email protected] Spett.le COMUNE DI VALVARRONE [email protected] Spett.le COMUNE DI BELLANO [email protected] Pubblico interessato: Spett.le ANAS S.P.A. [email protected] Spett.le RETI FERROVIARIE ITALIANE [email protected] Spett.le SILEA S.P.A. -
Variante Lecco, Vercurago, Calolziocorte
CORRIDOIO PLURIMODALE PADANO Asse stradale pedemontano (Piemontese-Lombardo-Veneto), collegamento progetti prioritari 1 e 6 (A31) e collegamento Lecco-Bergamo tratta Vercurago- Calolziocorte, variante di Calolziocorte, Calolziocorte-Cisano B. Sistema pedemontano lombardo e opere complementari (compreso Bergamo- Lecco) Collegamento Lecco-Bergamo: variante alla SS 639 nel territorio della provincia di Lecco ricompresa nei Comuni di Lecco, Vercurago e Calolziocorte SCHEDA N. 26 LOCALIZZAZIONE CUP: TIPOLOGIA OPERA: SOGGETTO TITOLARE: B81B03000220004 Rete stradale Provincia di Lecco STATO DI ATTUAZIONE ULTIMAZIONE LAVORI Lavori in corso Oltre 2020 CLASSIFICAZIONE INTERVENTO Classificazione: CIPE Legge Obiettivo DESCRIZIONE L’opera s’inserisce nel programma di riqualificazione degli itinerari di attraversamento est-ovest della Lombardia e in particolare tra gli interventi di adeguamento e potenziamento della ex SS 639 “dei laghi di Pusiano e di Garlate”, di collegamento tra Lecco e Bergamo. Il tracciato si sviluppa da nord a sud nei territori dei Comuni di Lecco, Vercurago e Calolziocorte e ha un’estensione di circa 4,6 km, dei quali 3,4 km in galleria. Il progetto complessivo dell’opera, suddiviso in due lotti funzionali denominati “San Gerolamo” e “Lavello”, prevede la realizzazione di: tre tratti di strada a cielo aperto; due gallerie, denominate “San Gerolamo” (lunga circa 2,4 km e che costituisce la variante di Vercurago) e “Lavello” (di circa 1 km e che costituisce parte della variante di Calolziocorte), con i relativi impianti di ventilazione e di illuminazione e le opere connesse; una breve galleria di sicurezza che connette l’asta principale alla superficie, nel Comune di Vercurago; quattro rotatorie. Il progetto definitivo del lotto funzionale «San Gerolamo», da Chiuso di Lecco a via dei Sassi in Calolziocorte, riguarda un tratto di 2,7 km circa, di cui 2,4 km in galleria (sotto i centri abitati di Vercurago e Calolziocorte e sotto la falda del lago), galleria che sarà realizzata ad unico fornice e con carreggiata a doppio senso di marcia. -
Comune Di Santa Maria Hoe'
COMUNE DI LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco Via Sacro Cuore n.24 – 23888 La Valletta Brianza (Lc) Codice fiscale: 94035580136 – partita iva: 03571480130 Cat. 2 classe 3 fasc. 3 Ai sigg. consiglieri comunali e assessori esterno tramite pec istituzionale Oggetto: Integrazione ordine del giorno della seduta consiliare del 29 marzo 2021. In relazione alla convocazione della seduta del consiglio comunale prevista per lunedì 29 marzo 2021, alle ore 21.00, in modalità di videoconferenza – di cui al prot.n. 5273 in data 24.03.2021, comunico l’integrazione dei punti posti all’ordine del giorno: 5. SP68 – proposta di declassificazione a strada comunale nei Comuni di Montevecchia, La Valletta Brianza, Missaglia e Sirtori. 6. Chiusura anticipata e immotivata del centro vaccinazioni di Olgiate Molgora a servizio dei cittadini dei Comuni di Airuno, Brivio, Calco, La Valletta Brianza, Olgiate Molgora e Santa Maria Hoè: mozione per la riattivazione immediata del centro vaccinale e per la trasformazione in centro permanente a servizio dei cittadini del territorio – Conferimento mandato al Sindaco. Pertanto, la chiusura dell’ordine del giorno avverrà con la trattazione dell’ultimo punto in discussione, come sopra riportato. Cordiali saluti. Il Sindaco Marco Panzeri Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii. UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Protocollo Partenza N.5318/2021 del25-03-2021 Doc. Principale - CopiaDel DocumentoFirmato Digitalmente riferimenti gestione associata dei servizi Unione dei Comuni Lombarda della Valletta Comuni associati: La Valletta Brianza e Santa Maria Hoé Sede legale: Unione dei Comuni Lombarda della Valletta: Via Sacro Cuore, 24 – 23888 La Valletta Brianza (Lc) Codice Fiscale: 94022220134 – Partita Iva: 02933030138 http://www.unionevalletta.it – e-mail: [email protected] – pec: [email protected] Tel.