S. Maria Hoe Sirtori Vigano` Missaglia Montevecchia Olgiate Molgora La

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

S. Maria Hoe Sirtori Vigano` Missaglia Montevecchia Olgiate Molgora La N LEGENDA NE NO E Confini comunali CASTELLO DI O SO SE Confine territorio urbanizzato Strade Provinciali BRIANZA S Itinerario percorribile dai veicoli eccezionali S.P. N. 342 VIA MULINO VIA OSPEDALE S.P. S. MARIA HOE VIA MULINO S.P. N. 342 52 VIA LECCO Francolino S.P. 342 VIA COLOMBAIO VIA FAIDO VIA RAMPINA VIA COMO VIA CASA SIRONI VIA FRANCOLINO VIA J. F. KENNEDY S.P. 52 D1 VIA J. F. KENNEDY VIA PAPA GIOVANNI XXIII VIA ROCCOLO VIA SACRO CUORE VIA PAPA GIOVANNI XXIII Casuerchio ROVAGNATE Villa Roncaria Biscioia Sacro Cuore ROVAGNATE VIA PIAZZA SUOR A. COLOMBO VIA LECCO DON VIA S. GIORGIO VIA RONCARIA A. BISCIOIA VIA VIA BISCIOIA PONTE VIA RIMEMBRANZE VIA XXV APRILE VIA BARZAGHI VIA VIA CEREGALLO VITTORIO PEREGO VIA D. ALIGHIERI Mariazzo VIA CASUERCHIO VIA POZZO VENETO Cascina Ronco VIA RODODENDRO VIA M. BRUSADELLI VIA XXV APRILE VIA S. CATERINA S.P. VIA G. PASCOLI VIA CERVINO S.P. N. 342 VIA ALESSANDRO VOLTA S.P. N. 342 S.P. VIA PRIVATA VIA TRAVERSA DELLA PESA 53 PONTE VIA VIA CANOVA VIA RONCADA 342 VIA PRIVATA S.P. N. 342 Via Roncada VIA ALESSANDRO VOLTA Roncada VIA BRIANZA VIA RONCADA VIA BRIANZA VIA ALBAREDA VIA ROMA Villaggio Arnica VIA ALESSANDRO VOLTA VIA SCALINATA VIA RIMEMBRANZE PEREGO VIA LOMBARDIA VIA ALESSANDRO VOLTA VIA PRIVATA FONTANA IV NOVEMBRE VIA VIA RIVAZZA Roncada VIA ROMA ALBAREDA VIA SERENA VIA VIA BRIANZA VIA MONTEGRAPPA RIPAMONTI VIA GLORIA VIA VIA G. VIA Albareda CANTU' VIA CROCETTA VIA CAMPO VIA CANTU' VIA MANARA Crescenzaga VIA MONTEGRAPPA VIA CILIEGIO OLGIATE Crescenzaga Bernaga Superiore VIA ADDA VIA LISSOLO VIA LOMBARDIA VIA CASTELLO VIA OLMO Campo CROCETTA MOLGORA VIA LISSOLO VIA CROCETTA VIA VIA FRIGOLA VIA GRANDI VIA LOMBARDIA VIA BONGIAGA VIA GRANDI VIA CROCIONE Lissolo VIA BERNAGA VIA TRIESTE VIA MONASTERO SIRTORI S.P. N. 68 VIA SAN PIETRO VIA LISSOLO VIA SARA SaraINFERIORE Casternaga VIA VIGNA VIA MONTEVECCHIA VIA CAMPO VIA SARA SUPERIORE VIA BONGIAGA VIA CEREDA VIA LOMBARDIA Bernaga Inferiore LA VALLETTA Cereda VIA BERNAGA Cereda VIA BRIANZA S. AMBROGIO VIA CIPRESSO S.P. Malpensata VIA PIANELLO 68 Cascina Scarpapane VIA DESERTO Monte VIA MONTEVECCHIA PIAZZA G. BELLOTTI VIA PESCHIERA VIA DE GASPERI VIA S. AMBROGIO TORRENTE VIA BONGIAGA VIA MONTEVECCHIA VIA CA' BIANCA VIA PIANELLO Monte VIA A. MORO ZANCHI Monte VIA CURONE VIA VIA BONGIAGA VIA CA' BIANCA Cà Bianca VIA SPIAZZO VIA CURONE VIA GALBUSERA BIANCA VIA GALBUSERA BIANCA Cascina Busarengo Cascina Scarpada VIA MONTEVECCHIA Galbusera Bianca VIA GALBUSERA BIANCA VIA MALNIDO VIA SPIAZZO Spiazzo VIA GELSO VIA LAURO VALLE VIA SPIAZZO CURONE VIA MALNIDO Malnido MISSAGLIA VIA MONTEVECCHIA Cascina Ospedaletto VIA OSPEDALETTO VIA OSPEDALETTO committente progettista TORRENTE CURONE VIGANO` Unione dei ing. Matteo Stella comuni della Valletta Brianza Fornace Fornace VIA BAGAGGERA VIA FORNACE Barbarella VIA BAGAGGERA MONTEVECCHIA VIA BARBARELLA 3 2 1 Recepimento indicazioni Regione Lombardia 22/06/20 GG MB MS revisione data redatta controllata approvata J+S srl via dei mestieri 13 - 20863 Concorezzo (MB) Italia Bagaggera telefono 039.68.86.381 - fax 039.68.86.380 [email protected] www.jpius.it committente ubicazione del progetto scala 1:5000 Unione dei comuni della Valletta BrianzaLa Valletta Brianza (LC) data VIA BAGAGGERA 22 Giugno 2020 redatto controllato approvato TORRENTE CURONE Cartografia degli itinerari percorribili per i veicoli eccezionaliGG MB MS Analisi transitabilità mezzi eccezionali Comune di La Valletta Brianza (LC) commessa 153-19 tavola numero tavola Cartografia con individuazione dell'itinerario percorribile per i veicoli eccezionali G.2.
Recommended publications
  • Comune Indirizzo Cap Codice Istat Sito Web E-Mail Pec
    COMUNE INDIRIZZO CAP CODICE ISTAT SITO WEB E-MAIL PEC TELEFONO ABBADIA LARIANA Via Nazionale ,120 23821 97001 www.comune.abbadia-lariana.lc.it [email protected] [email protected] 0341731241 AIRUNO Via Pizzagalli Magno, 4 23881 97002 www.comune.airuno.lc.it [email protected] [email protected] 0399943222 ANNONE DI BRIANZA Via S. Antonio, 4 23841 97003 www.comune.annone-di-brianza.lc.it [email protected] [email protected] 0341576063 BALLABIO Via Valgrande, 4 23811 97004 www.comune.ballabio.lc.it [email protected] [email protected] 0341530111 BARZAGO Via Roma, 2 23890 97005 www.comune.barzago.lc.it [email protected] [email protected] 031860227 BARZANO' Viale Luciano Manara ,13 23891 97006 www.comune.barzano.lc.it [email protected] [email protected] 039921301 BARZIO Via A. Manzoni, 12 23816 97007 www.comune.barzio.lc.it [email protected] [email protected] 0341996125 BELLANO Via V. Veneto, 23 23822 97008 www.comune.bellano.lc.it [email protected] [email protected] 0341821124 BOSISIO PARINI P.zza G. Parini, 1 23842 97009 www.comune.bosisioparini.lc.it [email protected] [email protected] 0313580511 BRIVIO Via Vittorio Emanuele II, 12 23883 97010 www.comune.brivio.lc.it [email protected] [email protected] 0395320114 BULCIAGO Via Dante Alighieri, 2 23892 97011 www.comune.bulciago.lc.it [email protected] [email protected] 031860121 CALCO Via Italia, 25 23885 97012 www.comune.calco.lc.it [email protected] [email protected] 0399910017 CALOLZIOCORTE P.zza V.
    [Show full text]
  • Linea D60 LECCO
    IN VIGORE DAL 13 SETTEMBRE 2021 LECCO SEREGNO D60 Fer6 Sco6 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco5 Sco5 Sco6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Sco6 Sco6 Sco6 Fer6 Sco6 Fer6 Fer6 Sco6 Sab Sab Sco6 Fer6 Sco6 Sab Sco5 ANDATA 2 40 40 6464 1 64 LECCO F.S. 6:35 8:20 9:25 9:45 11:58 VALMADRERA F.S. 6:42 8:27 9:32 9:52 12:05 VALMADRERA (Via Roma) 7:34 8:29 CIVATE LA SANTA 7:38 8:33 SUELLO 7:43 8:38 ANNONE (Palestra) SALA AL BARRO 6:46 9:36 9:56 12:09 OGGIONO (Casa di Riposo) 6:52 10:02 12:15 OGGIONO FS 6:35 6:55 7:07 7:30 7:35 7:50 7:52 7:52 7:55 8:00 8:05 8:10 8:40 8:37 8:42 8:47 9:00 10:35 10:35 11:30 11:37 12:20 DOLZAGO (POSTA) 6:40 7:12 7:35 7:40 7:55 7:57 7:57 8:05 8:15 8:45 8:42 8:52 9:05 9:47 10:07 10:40 10:40 11:35 11:42 CASTELLO ( BRIANZ.) 8:02 10:45 11:40 CASTELLO COMUNE 8:05 10:48 11:43 CASTELLO PREST. 8:10 10:53 11:48 ROVAGNATE SIRONE 6:44 7:17 7:39 7:44 8:00 8:05 8:19 8:46 8:52 9:09 9:5110:1110:44 11:46 BRONGIO (VIA PROV.) 6:46 7:41 7:46 8:21 8:48 9:11 9:5310:1310:46 11:48 GARBAGNATE 7:21 8:04 8:09 8:56 BRONGIO (VIA MILANO) 7:24 8:07 8:12 8:59 BARZAGO 7:28 8:11 8:16 9:03 BEVERA VIA LECCO 6:50 7:45 7:50 8:01 8:10 8:25 8:50 8:52 8:57 9:15 9:5710:1710:50 11:52 BEVERA (VIA PROV.) 7:31 8:14 8:19 9:06 BARZANO' 6:35 6:49 6:55 7:05 7:34 7:50 7:55 8:17 8:04 8:22 8:15 8:15 8:30 8:55 8:40 8:57 9:09 9:01 9:20 10:02 10:22 10:55 11:20 11:50 11:58 11:57 12:00 SIRTORI 6:53 VIGANO' 6:57 7:10 TORREVILLA 6:39 6:59 7:38 7:59 8:21 8:44 11:24 11:54 MISSAGLIA Molinata 7:00 7:01 8:01 MISSAGLIA V.
    [Show full text]
  • Comunicato Stampa
    Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello Brianza, Sirtori, Viganò CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DELLA BRIANZA Casatenovo-Missaglia-Monticello-Barzanò-Cremella Ai cittadini dei comuni di Barzago Barzanò Casatenovo Cremella Missaglia Monticello Brianza Sirtori Viganò I Sindaci dei Comuni di Barzago, Barzanò, Casatenovo, Cremella, Missaglia, Monticello, Sirtori, Viganò intendono promuovere iniziative volte a sostenere le popolazioni ed i Comuni del Centro Italia colpiti dal terremoto. Anche in passato le nostre Amministrazioni comunali e i cittadini della Brianza hanno saputo guardare con grande generosità ai territori che sono stati colpiti da eventi tanto gravi. Con lo stesso spirito di solidarietà riteniamo che i nostri Comuni e le nostre comunità anche in tale occasione saranno in grado di fare la loro parte. A questo proposito proponiamo di contribuire ad un progetto concreto che è stato formulato dal “Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza”. Il progetto, ha il pregio di essere stato concordato con i Sindaci dei Comuni di Amandola e Montefortino, raccogliendo le loro richieste. Inoltre, il rapporto con la Protezione Civile è un elemento di garanzia assoluta circa l’effettiva destinazione dei fondi raccolti. Il Corpo Volontari della Protezione Civile della Brianza si farà garante di una rendicontazione dei fondi raccolti e della loro destinazione. Siamo quindi a chiedere ai cittadini ed alle Associazioni dei nostri territori, che già lodevolmente si stanno attivando in questi mesi, di sostenere
    [Show full text]
  • Comunita' Al Lavoro
    COMUNITA’ AL LAVORO - PERCORSO DI MAPPATURA DEI GIOVANI DI CALCO Il bando "Comunità al lavoro: spazi fisici e virtuali per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani under 29" è frutto della collaborazione tra Piazza l’Idea ed il Comune di Calco con il supporto di Living Land ed è promosso dall’Azienda Speciale Retesalute. Tale Bando si inserisce all’interno di un progetto più ampio che vede coinvolti il comune di Calco e l’Azienda Speciale Retesalute, in particolare con Piazza l’Idea; esso che si pone come obiettivo il favorire l’inserimento lavorativo dei giovani di Calco attraverso la realizzazione di percorsi di informazione/formazione, accompagnamento e supporto, che esiteranno anche nella realizzazione di una “vetrina” web che darà visibilità ai profili professionali dei giovani ed alle loro esperienze sociali, favorendo il loro contatto con aziende del territorio. Vi segnaliamo che, a seguito della prima selezione avvenuta il 20 Maggio 2017, sono ancora disponibili quattro posizioni per potersi candidare. Vi ricordiamo che il presente bando offre l’opportunità di partecipare alla realizzazione della mappatura dei giovani del territorio di Calco per capire da una parte i loro bisogni ed esigenze rispetto al tema dell’inserimento lavorativo, dall’altra raccogliere l’interesse rispetto all’iniziativa. I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione e analisi di un questionario/intervista da somministrare ai giovani attraverso un contatto personale, in collaborazione con le strutture aggregative presenti sul territorio, attraverso l’invio tramite lettera, attraverso i social e l’eventuale contatto telefonico. L’inizio dell’attività è prevista per Lunedì 22 Maggio 2017 fino al 30 Settembre 2017, il totale di ore previsto è pari a 48.
    [Show full text]
  • Amici Di Tremonte
    Amici di Tremonte XXIII FESTA DI TREMONTE 2019 estrazione lotteria alle ore 19:00 del 14 aprile nella piazzetta di Santa Veronica in Tremonte a Santa Maria Hoè (Lecco) www.amiciditremonte.org BUONO SPESA DA € 400,00 Amici di Tremonte – Santa Maria Hoè (Lc) 1° SUPERMERCATI ESSELUNGA 3402 2° Quadro d’autore Alex Fumagalli – Santa Maria Hoè (Lc) 810 3° Quadro d’autore Bonà – Colle Brianza (Lc) 2660 4° Buono pranzo per due persone Ristorante Bonanomi – Santa Maria Hoè (Lc) 4061 5° Cesto cosmesi Beauty saloon Daniela – La Valletta Brianza (Lc) 764 6° Buono pranzo per due persone La Stala del Re – Colle Brianza (Lc) 2700 7° Buono acquisto Foto ottica Agostoni – La Valletta Brianza (Lc) 1292 8° Buono pranzo per due persone Trattoria Cantù – Olginate (Lc) 401 9° Buono pizza per due persone Ristorante La Vigliacca – Santa Maria Hoè (Lc) 3633 10° Buono detossinazione viso Samuela centro estetico – Merate (Lc) 1512 11° Buono spesa Macelleria Brivio – La Valletta Brianza (Lc) 222 12° Buono acquisto Anna for woman – La Valletta Brianza (Lc) 3091 13° Buono acquisto floreale Mariflor – Santa Maria Hoè (Lc) 601 14° Macchina manuale semina erba Macchine agricole FM2 – Robbiate (Lc) 3249 15° Stendi biancheria Colombo New Scal – La Valletta Brianza (Lc) 2378 16° Buono acquisto floreale Vivaio del gatto verde – Olgiate Molgora (Lc) 2776 17° Stampante multifunzione Canon Media Studio – Olgiate Molgora (Lc) 120 18° Buono taglio e piega Gabriella acconciature – La Valletta Brianza (Lc) 140 19° Buono pranzo per due persone Old caffè – Santa Maria Hoè (Lc) 600
    [Show full text]
  • Le Coltivazioni Nel Parco Di Montevecchia E Della Valle Del Curone Il Territorio Del Parco Di Montevecchia
    LE PIANTE AROMATICHE Le coltivazioni nel Parco di Montevecchia e della Valle del Curone Il territorio del Parco di Montevecchia Il Parco è stato iiistitu ito dlldalla Legge Regilionalen.77dldel 16/09/1983.Ricopre una superficie di circa 2.700 ettari, edilsuoterritoriointeressa,intuttooinparte, undici Comuni: Cernusco Lombardone, Lomagna, Merate, Missaglia, MtMontevecc hia, OlitOlgiate MlMolgora, Osnago, Perego, RtRovagnate, Sir tor i, Vigan ò. Il Parco non è una riserva integrale, ma un'area molto diversificata in cui sono presenti, oltre a zone di rilevante interesse ambientale, anche centri urbani, idiinsediamenti prodttiiduttivi,areedtitdestinateall'agr ico ltura e all'a llevamen toaccantoa monumenti architettonici di grande valore artistico e culturale. Il Parco coincide con l'estremo lembo verde, o comunque ricco di elementi naturali, dlldella Brianza sud‐orientale, compenetrandosi con la pianura agricolaed industriale, ai bordi delle ultime propaggini della conurbazione metropolitana milanese. Il territorio del Parco di Montevecchia Il territorio del Parco di Montevecchia Le coltivazioni presenti nel Parco • Il Parco è classificato, a livello regionale, come “agricolo –forestale” in virtù delle sue caratteristiche preminenti. • Il territorio agricolo è pari ad oltre un terzo dell’intera estensione, raggiungendo uno sviluppo di circa 900 ettari. • La rimanente quota è identificabile nelle superfici a bosco, ammontanti a 1.042 ettari, lasciando quindi i residui 409 alle aree urbanizzate, alle superfici improduttive ed agli insediamenti artigianali e produttivi. Le aziende agricole presenti • Nell’area agricola pianeggiante del Parco (circa 400 ha) si trovano tipicamente le aziende cerealicole zootecniche, con allevamenti di bovini da latte, alimentati con una base di mais, foraggio ed orzo coltivati in rotazione negli estesi seminativi; soprattutto negli ultimi anni queste colture tradizionali hanno lasciato spazio ad impianti specializzati di orticole sotto tunnel (insalate, fiori di zucca, erbette..) o ai viiivai in pieno campo di piante ornamentali.
    [Show full text]
  • Disponibilita Per-CS-Ruolo
    Codice Meccanografico Denominazione scuola Profilo Tipo N. Posti Operazioni effettuate/personale individuato LCCT700006 C.T.P. Lecco CS Annuale 1 LCCT700006 C.T.P. Lecco CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC80500C IC di BELLANO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC806008 IC di COLICO CS Annuale 1 LCIC80800X IC di BARZANO' CS Annuale 1 LCIC80800X IC di BARZANO' CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC80900Q IC di LA VALLETTA BRIANZA CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81000X IC di BOSISIO PARINI CS Annuale 1 LCIC81100Q IC di BRIVIO CS Annuale 1 LCIC81100Q IC di BRIVIO CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81200G IC di VALMADRERA CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC81300B IC di CREMENO CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC815003 IC di COSTA MASNAGA CS Annuale 1 LCIC81600V I.C.S.
    [Show full text]
  • Comune Di Osnago Verbale Di Deliberazione Della Giunta Comunale
    COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO Viale Rimembranze, 3 - Tel. 039952991 - Fax 0399529926 Codice Fiscale 00556800134 DELIBERAZIONE N° 121 DEL 11/07/2008 Trasmessa in elenco ai Capigruppo con nota Prot. n. ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA LA PROVINCIA DI LECCO ED I COMUNI DI SIRTORI, CERNUSCO LOMBARDONE, LOMAGNA, MERATE, MISSAGLIA, MONTEVECCHIA, OLGIATE MOLGORA, OSNAGO, PEREGO, ROVAGNATE, VIGANÒ, IL PARCO DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE, IL CONSORZIO BRIANTEO VILLA GREPPI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL FESTIVAL "ULTIMA LUNA D'ESTATE" ANNO 2008 L'anno duemilaotto, addì undici del mese di luglio alle ore 18.30, nella Sala delle Adunanze. Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All’appello risultano: Firma Presenze STRINA DOTT. PAOLO Sindaco NO TIENGO ANGELO Assessore SI BELLANO PIERALDO Assessore SI LORENZET DANIELE Assessore NO POZZI ALESSANDRO Assessore SI CAGLIO GABRIELE Assessore SI PRESENTI: 4 ASSENTI: 2 Assiste all’adunanza IL SEGRETARIO GENERALE RENDA DOTT.SSA ROSA la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti il Vice Sindaco, Sig. ANGELO TIENGO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO Viale Rimembranze, 3 - Tel. 039952991 - Fax 0399529926 Codice Fiscale 00556800134 OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA PROVINCIA
    [Show full text]
  • Comune Di Santa Maria Hoe'
    COMUNE DI LA VALLETTA BRIANZA Provincia di Lecco Via Sacro Cuore n.24 – 23888 La Valletta Brianza (Lc) Codice fiscale: 94035580136 – partita iva: 03571480130 Cat. 2 classe 3 fasc. 3 Ai sigg. consiglieri comunali e assessori esterno tramite pec istituzionale Oggetto: Integrazione ordine del giorno della seduta consiliare del 29 marzo 2021. In relazione alla convocazione della seduta del consiglio comunale prevista per lunedì 29 marzo 2021, alle ore 21.00, in modalità di videoconferenza – di cui al prot.n. 5273 in data 24.03.2021, comunico l’integrazione dei punti posti all’ordine del giorno: 5. SP68 – proposta di declassificazione a strada comunale nei Comuni di Montevecchia, La Valletta Brianza, Missaglia e Sirtori. 6. Chiusura anticipata e immotivata del centro vaccinazioni di Olgiate Molgora a servizio dei cittadini dei Comuni di Airuno, Brivio, Calco, La Valletta Brianza, Olgiate Molgora e Santa Maria Hoè: mozione per la riattivazione immediata del centro vaccinale e per la trasformazione in centro permanente a servizio dei cittadini del territorio – Conferimento mandato al Sindaco. Pertanto, la chiusura dell’ordine del giorno avverrà con la trattazione dell’ultimo punto in discussione, come sopra riportato. Cordiali saluti. Il Sindaco Marco Panzeri Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art.24 del D.Lgs. n.82/2005 e ss.mm.ii. UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Protocollo Partenza N.5318/2021 del25-03-2021 Doc. Principale - CopiaDel DocumentoFirmato Digitalmente riferimenti gestione associata dei servizi Unione dei Comuni Lombarda della Valletta Comuni associati: La Valletta Brianza e Santa Maria Hoé Sede legale: Unione dei Comuni Lombarda della Valletta: Via Sacro Cuore, 24 – 23888 La Valletta Brianza (Lc) Codice Fiscale: 94022220134 – Partita Iva: 02933030138 http://www.unionevalletta.it – e-mail: [email protected] – pec: [email protected] Tel.
    [Show full text]
  • Round Walk Butto Ca Soldato Centre of Montevecchia
    Parco di Montevecchia e del Curone: INTERNATIONAL VISITORS Round walk Butto Ca Soldato Centre of Montevecchia Participants will be met by the Park Rangers at the parking area of the Montevecchia municipality and will be guided to visit the modern Visitor Center which will be opened especially for our visitors; the interactive museum is located next to the Park main office and visitors will have the opportunity to enjoy the 360-degree panorama from the esplanade located just behind the building. Having completed the visit of the Butto area we will take a dirt road, mostly surrounded by woods and closed to general traffic, through the farm-house Val Fredda (Cold Valley) where we will enter a path through the woods which will lead the walkers to the Park Rangers site called Cà Soldato ( Soldier’s house). After visiting the small natural museum and relaxing in the beautiful surroundings of Cà Soldato the visitors will start the ascent to the Piazzetta di Montevecchia that will be reached via an ancient steep path that will lead us to the centre of the village where two important eighteenth-century villas are located and, having climbed the 178 steps, we will arrive at the Our Lady of Mount Carmel sanctuary with a splendid view over the Park, the Alps and in the clear days the Apennines. Total difference of altitude 300 m. approx. We suggest clothes and shoes suitable for walking on paths. The Park and the Park Rangers (GEV) are not responsible for any kind of damages. Santuario & Via Crucis A church dedicated to St.
    [Show full text]
  • Luoghi Visitabili 2019
    SUDDIVISIONE DELLE LOCALITA’ PER AREA GEOGRAFICA Lecco pag. 5 Lecco pag. 5 Lago pag. 9 Abbadia Lariana pag. 9 Bellano pag. 9 Colico pag. 10 Dervio pag. 12 Lierna pag. 14 Mandello del Lario pag. 14 Varenna pag. 16 Brianza pag. 18 Annone di Brianza pag. 18 Barzanò pag. 19 Bosisio Parini pag. 19 Brivio pag. 20 Bulciago pag. 20 Calco pag. 20 Casatenovo pag. 21 Cassago Brianza pag. 21 Civate pag. 22 Fiume Adda pag. 23 Galbiate pag. 24 Garlate pag. 26 Imbersago pag. 27 Merate pag. 28 Missaglia pag. 30 Montevecchia pag. 30 Monticello Brianza pag. 32 Oggiono pag. 33 Olgiate Molgora pag. 33 2 Olginate pag. 33 Osnago pag. 34 Sirtori pag. 34 Valmadrera pag. 35 Verderio pag. 35 Valsassina, Val d’Esino e Valvarrone pag. 36 Barzio pag. 36 Cortenova pag. 36 Esino Lario pag. 37 Margno – Pian delle Betulle pag. 37 Moggio pag. 38 Morterone pag. 38 Piani Resinelli pag. 38 Premana pag. 39 Primaluna pag. 40 Valvarrone pag. 40 Vendrogno pag. 41 Valle San Martino pag. 41 Calolziocorte pag. 41 Carenno pag. 43 Vercurago pag. 43 3 LEGENDA DEI SIMBOLI Archeologia: in questa categoria trovate musei e siti archeologici Archeologia industriale: in questa categoria trovate musei sulla storia dell’industria, fabbriche e opifici Arte : in questa categoria trovate pinacoteche, chiese, musei d’arte e ville Cultura: in questa categoria trovate edifici e altre strutture di carattere storico e letterario Giardini: in questa categoria trovate orti e giardini botanici Parco/Natura: in questa categoria trovate parchi naturali ed ecomusei Scienza: in questa categoria trovate laboratori, musei naturalistici e planetari SISTEMA D’APPARTENENZA = facente parte del Sistema Museale della provincia di Lecco = facente parte del Sistema Museale Urbano Lecchese 4 LECCO Villa Manzoni: Museo Manzoniano e Galleria Comunale d’Arte Via Don Guanella, 1 Per informazioni: Direzione Musei +39 0341 481247/49 - Fax.
    [Show full text]
  • Carta Intestata.Indd
    DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 525 in data 19 dicembre 2019 APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PROVVISORIE RELATIVE ALL’AVVISO PUBBLICO N.1480 DELL’AMBITO TERRITORIALE DI MERATE PER L’ASSEGNAZIONE DELLE UNITA’ ABITATIVE DESTINATE AI SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI AI SENSI DEL REGOLAMENTO REGIONALE N. 4 DEL 4 AGOSTO 2017 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI. il Direttore Generale Premesso che: - la Legge Regionale n. 16/2016 “Disciplina dei servizi abitativi” detta le nuove norme per la gestione dei Servizi Abitativi, intesi come insieme di servizi e strumenti volti a gestire il fabbisogno abitativo primario; - il Regolamento Regionale n. 4/2017 – e successive modifiche ed integrazioni -disciplina nello specifico la programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale, nonché l’accesso e la permanenza nei Servizi Abitativi; - in tale Regolamento sono disciplinate le nuove modalità di raccolta delle domande riferite all’offerta abitativa, le modalità per la formazione delle graduatorie e i criteri per l’assegnazione delle unità abitative; Considerato che: - ai sensi dell’art. 8 del R.R. n. 4/2017 – e successive modifiche ed integrazioni - il Comune di Merate, Capofila dell’ambito territoriale di Merate, comprendente i Comuni di : Airuno, Barzago, Barzano’, Brivio, Calco, Casatenovo, Cassago Brianza, Cernusco Lombardone, Cremella, Imbersago, La Valletta Brianza, Lomagna, Merate, Missaglia, Montevecchia, Monticello Brianza, Olgiate Molgora, Osnago, Paderno d’Adda, Robbiate, Santa Maria Hoe’, Sirtori, Verderio e Vigano’ ha indetto l’avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale con periodo di apertura dal 6 novembre 2019 al 16 dicembre 2019; - nel periodo di apertura dell’avviso sono state presentate, per le unità abitative disponibili di proprietà ALER, n.
    [Show full text]