Fondo “Rosazzo” Degli Archivi Storici Della Curia Arcivescovile Di Udine

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Fondo “Rosazzo” Degli Archivi Storici Della Curia Arcivescovile Di Udine FONDO “ROSAZZO” DEGLI ARCHIVI STORICI DELLA CURIA ARCIVESCOVILE DI UDINE INVENTARIO Inventariazione realizzata da Luca Olivo nel 2008 Per conto dell’Archivio Storico Diocesano di Udine a cura dell’Istituto “Pio Paschini” per la Storia della Chiesa in Friuli 2 SOMMARIO L’Abbazia di San Pietro di Rosazzo. Brevi cenni storici, p. 5 Il Fondo “Rosazzo”, p. 16 Inventario del Fondo “Rosazzo”, p. 25 Indice dei nomi di persona, p. 337 Indice dei nomi di ente, p. 343 Indice dei nomi di luogo, p. 346 L’Abbazia di San Pietro di Rosazzo. Brevi cenni storici L’epoca della prima lotta per le investiture (1076 – 1123) vide un gran fiorire di fondazioni monastiche entro il territorio del Patriarcato di Aquileia: monasteri di San Gallo di Moggio, di Millstatt, di Arnoldstein, di San Paolo di Lavanthal (Carniola Superiore), di San Lamberto di Friesach, di Santa Maria di Iuna a Eberndorf, del monastero o chiesa canonica di Sant’Odorico sul Tagliamento, di San Martino di Summaga (nei pressi di Portogruaro). I fini che muovevano i fondatori erano molteplici: creare centri di grande richiamo spirituale e culturale e cercare di venire incontro alle esigenze, anche spicciole, connesse alla vita quotidiana delle popolazioni che risiedevano immediatamente vicino ai nuovi enti ecclesiastici. Questi in breve acquisirono notevole prestigio, potere e risorse economiche. Di particolare favore fu oggetto anche l’antica abbazia della Beligna sita presso Aquileia1. Una tradizione vuole che l’eremita Alemanno si fosse costruito verso l’anno 800 una cella e un piccolo oratorio sui colli prospicienti l’attuale centro di San Giovanni al Natisone alla ricerca di ascesi ed isolamento. Pare anche che un monastero a Rosazzo fosse voluto dal patriarca Sigeardo pochi anni prima della sua morte avvenuta nel 1077. Di ciò però non v’è notizia sicura. Sembra ricorrere inoltre la figura del patriarca Federico (il boemo Swiatobor, preposto di Brünn in Moravia, assassinato nel 1086 da sconosciuti). Per quanto riguarda la prima dotazione di beni del nuovo monastero intervennero il duca di Carinzia Marquardo di Eppenstein e sua madre Beatrice nonché il 1 P. PASCHINI, Storia del Friuli, Udine 2003 (ristampa), pp. 244 – 247. 3 Rosazzo conte palatino di Baviera Aribo, il conte Lodovico del Friuli e Udalschalk di Lurn. Il patriarca Enrico vi costruì la chiesa di San Pietro Apostolo, vi immise i chierici agostiniani ed assegnò al nuovo monastero il territorio sito intorno al colle di Rosazzo. Il patriarca Vodolrico (Ulrico) I vi installò invece i benedettini che fece venire dall’Abbazia di Millstatt e donò la chiesa di Sant’Andrea presso Capodistria con tutti i suoi beni. L’ascesa degli Spanheim a duchi di Carinzia, al posto degli Eppenstein, rese Rosazzo loro fondazione famigliare, con consistenti donazioni. Il primo abate fu Geroldo, benedettino, istituito nel 1080 dal patriarca Vodolrico. Nel 1100 circa lo stesso Vodolrico donò all’Abbazia anche la chiesa di San Giovanni di Cormòns. I primi a detenere l’avvocazìa furono gli Eppenstein poi i conti di Gorizia che, oltre a donare copiose sostanze, nel secolo XIV avanzavano la pretesa di essere i veri fondatori dell’ente2. Nel 1135 il patriarca Pellegrino unì alla giurisdizione in spiritualibus dell’Abbazia, che inizialmente ricopriva un territorio non molto vasto, la pieve di Buttrio. Così l’ente accrebbe ulteriormente la sua importanza: alla soppressa pieve appartenevano infatti le ville3 di Manzano, San Giovanni al Natisone, Percoto, Pavia di Udine, Camino di Buttrio, Soleschiano di Manzano che andarono ad aggiungersi alle ville già in precedenza soggette all’Abbazia come Corno di Rosazzo (coi luoghi circonvicini), Brazzano di Cormòns, Pradamano e Rizzolo di Reana del Roiale4. Al tempo della visita apostolica del 1584 l’Abbazia aveva estesa la sua giurisdizione in spiritualibus su 13 chiese parrocchiali senza però svolgere cura d’anime. Inoltre vi risiedevano quattro padri domenicani con un converso ed un famiglio5. Nel 1136 il patriarca Pellegrino concesse all’Abbazia le decime che la Chiesa percepiva sul territorio eccetto le somme per il mantenimento dei sacerdoti. Negli ultimi anni del patriarca Vodolrico (Ulrico) II venne riconfermata la giurisdizione del Patriarcato di Aquileia sull’Abbazia, come decise papa Alessandro III6. L’abate di Rosazzo, assieme ai laici ed agli enti ecclesiastici detentori di feudi, faceva parte della Curia feudale del patriarca, che aveva potere di giudicare cause civili e criminali, in quanto suo diretto vassallo. Parallelamente era chiamato anche a far parte del Parlamento friulano nella classe del clero. L’abate inoltre era consultato dal patriarca per la risoluzione di importanti negozi giuridici7. 2 Ibidem, pp. 235 e 238 nonché pp. 244 - 245. Cfr. inoltre M. CADAU, L’abbazia di Rosazzo. Possessi fondiari e potere signorile nel Cinquecento, Udine 1989, pp. 12 e 43 - 44. 3 Il termine, presente ampiamente nelle carte del Fondo Rosazzo, probabilmente deriva dal friulano -vìle- con significato di villaggio o gruppo di case con chiesa. Il che si presta bene ad individuare le caratteristiche non solo politico-sociali ma anche morfologiche degli insediamenti di allora. Cfr. G.A. PIRONA, E. CARLETTI, G.B. CORGNALI, Il Nuovo Pirona. Vocabolario friulano, Udine 2003 (Ristampa), pp. 1276 – 1277. 4 P. PASCHINI, Storia del Friuli, cit., p. 338. 5 A. BARZON, La diocesi di Aquileia seguendo la visita apostolica dell’anno 1584, in Studi Aquileiesi offerti il 7 ottobre 1953 a Giovanni Brusin nel suo 70° compleanno, Aquileia 1953, p. 445. 6 P. PASCHINI, Storia del Friuli, cit., pp. 255 – 256 e p. 275. 7 Ibidem, p. 335, p. 360 e p. 367. 4 Rosazzo Il quadro rimase immutato sino alla conquista veneziana del Friuli, 1420, inquadrabile nel complesso gioco politico degli anni tra la fine del Trecento e gli inizi del Quattrocento con Venezia protesa verso alla conquista del suo stato di Terra Ferma e impegnata ad impedire trame espansive di signori e Stati italiani (tra cui lo stesso Patriarcato) ad essa ostili, con un occhio anche alle manovre dei re d’Ungheria. Subito dopo aver deposto il patriarca Lodovico di Teck ed aver consolidato il suo dominio in Friuli Venezia preferì mantenere immutati gli assetti di potere feudali, con giurisdizioni e privilegi, nonché le antiche consuetudini, oramai acquisiti da secoli. In più la Serenissima cercò la collaborazione dei signori friulani ad essa fedeli, soprattutto i Savorgnan, attraendoli ulteriormente a sé con alleanze e accordi e riconoscendo loro la possibilità dell'esercizio signorile di diritti pubblici. Questo per evitare imprevedibili complicazioni nell'eventuale formazione di un nuovo assetto statale e soprattutto per conservare sul nuovo territorio la sua alta sovranità, con al centro proprio la Dominate. E se il Parlamento della Patria del Friuli conservava poteri e prestigio la figura del Luogotenente Generale della Patria del Friuli assumeva un ruolo centrale da tramite con Venezia, dell’esecuzione della cui volontà si peritava, e da vero e proprio governatore dei feudatari: ne dirimeva le controversie, li sottoponeva a giudizio, ne correggeva le sentenze8. Nel 1423 papa Martino V ridusse l’Abbazia a commenda nominandone primo abate appunto commendatario, cioè non residente in loco ma ugualmente percipiente le rendite, il cardinale Antonio Pancera, tra l’altro nuovo patriarca di Aquileia. Otto anni dopo l’Abbazia fu coinvolta nella lotta tra il deposto patriarca Lodovico di Teck, in cerca di rivincita ed alleato al re d’Ungheria, e la Serenissima per il possesso definitivo del Friuli9. Il 30 luglio del 1509 l’Abbazia venne bruciata completamente dalle soldataglie del duca di Brunswick durante le operazioni belliche connesse alla guerra della Lega di Cambrai. Nel medesimo periodo inoltre si registrò un deciso declino della vita religiosa in tutto il Friuli, in concomitanza con il periodo di guerre quasi ininterrotte, cosa che contribuì ad una certa, strisciante, diffusione delle idee luterane, soprattutto tra la nobiltà. Gli accordi di Worms del 1521 tra Venezia e l’arciduca d’Austria provocarono la divisione dei beni fondiari abbaziali in due distinte zone, una sottoposta alla Serenissima e l’altra alla casa d’Austria10. Nella parte veneta del Friuli rimasero allora la stessa Abbazia e i suoi possedimenti fondiari nelle ville di: Albana di Prepotto, Azzano di Premariacco, Bolzano di San Giovanni al Natisone, 8 S. ZAMPERETTI, Stato regionale e autonomie locali: signorie e feudi nel dominio veneziano di terraferma in Età moderna, in Venezia e la feudalità. Giornata di studio Treviso 2 giugno 1990, Udine 1993, pp. 29 – 32 e 37 nonché G. TREBBI, Il Friuli dal 1420 al 1797. La storia politica e sociale, Udine, 1998, pp. 28 – 34. 9 P. PASCHINI, Storia del Friuli, cit., p. 752. 10 Ibidem, p. 776 nonché M. CADAU, L’abbazia di Rosazzo. Possessi fondiari e potere signorile nel Cinquecento, cit., pp. 44, 47, 58 – 59. 5 Rosazzo Bottenicco di Moimacco, Brazzano di Cormòns (GO), Buttrio, Campeglio di Faedis, Case di Manzano, Cassegliano di San Pier d’Isonzo (GO), Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Dolegnano di San Giovanni al Natisone, Gramogliano di Corno di Rosazzo, Ialmicco di Palmanova, Ipplis e Leproso di Premariacco, Manzano, Medeuzza di San Giovanni al Natisone, Monfalcone (GO), Noax (Corno di Rosazzo), Novacuzzo di Prepotto, Oleis di Manzano, Orsaria di Premariacco, Parenzo (Porec - HR), Pradamano, Premariacco, Prepotto, Rocca Bernarda, San Canzian d'Isonzo (GO), San Giovanni al Natisone, San Lorenzo di Soleschiano (Manzano), San Vito al Torre, Sant'Andrat del
Recommended publications
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]
  • Pascologiovanni
    F O R M A T O EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASCOLO GIOVANNI Indirizzo VIA JULIUM CARNICUM, 40 – 33028 TOLMEZZO (UD) Telefono 043340850 Telefono cellulare 3483183783 Fax 043340850 [email protected] E-mail [email protected] P.E.C. Nazionalità Italiana Data di nascita 02.11.1965 Manifestazione interesse per partecipazione a Commissione paesaggistica associata dei Comuni di Ovaro, Rigolato, Comeglians e Forni Avoltri (UD). ALBO PROFESSIONALE • Dal 14.04.1998 Iscritto all’Albo Professionale dei Geologi del Friuli Venezia Giulia con n° 285 ELENCO DI ESPERTI E COMMISSIONI Dal 2010 Membro dell’Organismo Tecnico di controllo per l’osservanza delle norme per le costruzioni in zona sismica presso Direzione Centrale Infrastrutture, Mobilità, Pianificazione Territoriale e Lavori Pubblici – Ufficio di Udine. Dal 2012 Membro della Commissione Regionale di Protezione Civile dell’Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia Già Membro Commissione Edilizia dei Comuni di Prato Carnico (UD) e Treppo Carnico (UD); Pagina 1 - Curriculum vitae di Geol. PASCOLO Giovanni] ESPERIENZA PROFESSIONALE • Dal 1998 GEOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA: A titolo personale Studi di Microzonazione Sismica di 1° livello 2016 Comune di Villa Santina. 2015 Comune di Sutrio. Perizie geologiche per progetti di Edilizia civile 2016 • Deposito a Lauco. 2015 • Abitazione ad Arta Terme; ampliamento abitazione in Comune di Resia; abitazione in Comune di Tolmezzo. 2014 • Abitazioni in Comune di Villa Santina e a Tolmezzo; ristrutturazione abitazione in Comune di Tolmezzo; ampliamento abitazione in Comune di Chiusaforte. 2013 • Edificio e Ampliamento abitazione in Comune di Tolmezzo; ampliamento abitazione in Comune di Resia.
    [Show full text]
  • Buttrio - Cividale Del Friuli- Corno Di Rosazzo- Manzano - Moimacco - Premariacco - Remanzacco - San Giovanni Al Natisone
    AZIENDA TERRITORIALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DI UDINE 33100 Udine, Via Sacile n. 15 – Tel. 0432 491111 – Fax 0432 546438 e-mail: [email protected] - web: udine.aterfvg.it Commissione per l’accertamento dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 21, comma 6, della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14 BANDO DI CONCORSO N. 1 / 2020 del 4 febbraio 2020 per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata siti nel Comune o nei Comuni di BUTTRIO - CIVIDALE DEL FRIULI- CORNO DI ROSAZZO- MANZANO - MOIMACCO - PREMARIACCO - REMANZACCO - SAN GIOVANNI AL NATISONE GRADUATORIA DEFINITIVA L’assegnazione degli alloggi agli aventi diritto avverrà in base alla presente graduatoria, tenuto conto delle caratteristiche degli stessi alloggi e della composizione del nucleo familiare destinatario dell’assegnazione. La presente graduatoria è resa pubblica mediante affissione, per trenta giorni consecutivi, nella sede dell’ATER, in luogo aperto al pubblico, all’albo pretorio e nelle sedi di decentramento comunale del Comune o dei Comuni nei cui territori hanno sede gli alloggi oggetto del bando, nei siti web istituzionali della Regione, dell’ATER e dei Comuni medesimi. I termini minimi di pubblicazione previsti ai fini di legittimità sono esclusivamente quelli risultanti dal sito internet dell’ATER. A parità di punteggio, è stata considerata prioritaria la domanda presentata dal richiedente residente da più tempo in Regione e, in subordine, la domanda presentata dal richiedente già presente in graduatorie precedenti dello stesso Comune o comprensorio di Comuni, senza soluzione di continuità; al perdurare della parità, le domande sono state inserite in graduatoria previo sorteggio.
    [Show full text]
  • Comune Di Corno Di Rosazzo
    Comune di Corno di Rosazzo Provincia di Udine COPIA Deliberazione n° 181 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale __________ OGGETTO: CENTRO COMMERCIALE "CITTA' FIERA" DI TORREANO DI MARTIGNACCO - CONCESSIONE PATROCINIO COMUNALE PER L'INIZIATIVA DENOMINATA "NONNO NATALE"_ L’anno 2010 il giorno 15 del mese di NOVEMBRE alle ore 18:00 , nella SALA COMUNALE si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l’appello, risultano: Presente/Assente BASSO LORIS SINDACO PRESENTE MOSCHIONI DANIELE VICE SINDACO PRESENTE BUTUSSI ALDO COMPONENTE DELLA GIUNTA PRESENTE SALEMI ANTONINO COMPONENTE DELLA GIUNTA ASSENTE LONGATO GIUSEPPE COMPONENTE DELLA GIUNTA PRESENTE - LIVONI FABIANO COMPONENTE DELLA GIUNTA PRESENTE Assiste il Segretario sig. Mecchia dott.ssa Mila. Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il sig. Basso Loris nella qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all’ordine del giorno e su questi la giunta adotta la seguente deliberazione: Comune di Corno di Rosazzo – Deliberazione n. 181 del 15/11/2010 1 Sulla proposta della presente deliberazione CENTRO COMMERCIALE "CITTA' FIERA" DI TORREANO DI MARTIGNACCO - CONCESSIONE PATROCINIO COMUNALE PER L'INIZIATIVA DENOMINATA "NONNO NATALE"_ LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che, come consuetudine, il Centro Commerciale Città Fiera “Shop & Play” in Via A. Bardelli n. 4 – 33030 Torreano di Martignacco (UD) per la festa di Santo Stefano in data 26 dicembre, organizza dalle ore 11,30 un incontro conviviale dedicato a 500 anziani appartenenti alle più importanti ed attive Associazioni del territorio, in compagnia delle autorità locali ed arricchito dalla musica, balli e dalla lotteria a premi; DATO ATTO che tale progetto denominato “Nonno Natale” - giungo all’VIII Edizione, nasce con l’obiettivo di realizzare un grande evento di valenza sociale in quanto iniziativa: - dedicata agli anziani che rappresentano la memoria storica e culturale della nostra comunità - benefica dal momento che il ricavato della lotteria viene destinato a progetti di solidarietà; VISTA la richiesta del 15 novembre c.a.
    [Show full text]
  • Disciplinare DOCG Rosazzo
    DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DEI VINI “ROSAZZO” Approvato sottozona della DOC “Colli Orientali del Friuli” con DPR 20.07.1970 Approvato DOCG con DM 14.10.2011 G.U. 249 - 25.10.2011 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 - 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con DM 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vino 1. La denominazione di origine controllata e garantita «Rosazzo» e' riservata al vino bianco rispondente alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione. Articolo 2 Base ampelografica 1. La denominazione di origine controllata e garantita «Rosazzo» è riservata ai vini ottenuti da uve provenienti dai vigneti aventi, nell’ambito aziendale, la seguente composizione ampelografica: Friulano: per almeno il 50%; Sauvignon: dal 20% al 30 %; Pinot bianco e/o Chardonnay: dal 20 al 30%; Ribolla Gialla: fino al 10%. Possono concorrere altri vitigni con uve a bacca bianca, idonei alla coltivazione per la provincia di Udine, presenti nei vigneti fino ad un massimo del 5%. Articolo 3 Zona di produzione delle uve Le uve destinate alla produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita «Rosazzo» devono essere prodotte nella zona appresso indicata ricadente in provincia di Udine: partendo dalla coincidenza tra la strada comunale di Manzano denominata «Strada del Sole» ed il corso d'acqua «Rio Case»,
    [Show full text]
  • Curriculum Mila Mecchia[1]
    Curriculum Vitae Mila Mecchia INFORMAZIONI PERSONALI Mila Mecchia n. 36 interno 14 Via Este 33100 – Udine - Italia 0432 523564 3343189445 ESPERIENZA Svolto l’incarico di segretario comunale nei seguenti Comuni della Regione F.V.G.: PROFESSIONALE Ronchis di Latisana, Precenicco, Osoppo (titolare), Varmo (titolare) , Rivignano e Teor (supplenza), Codroipo (supplenza), Corno di Rosazzo (titolare) , Bicinicco (supplenza), Trivignano (supplenza), Bagnaria Arsa (supplenza), Palmanova (supplenza), San Giova nni al Natisone (supplenza), Gonars (titolare), Buttrio (titolare), Pradamano (titolare), titolare della convenzione di segreteria Dignano-Rive D’arcano, titolare della convenzione di segreteria comunale Forgaria-Paularo, titolare della convenzione di segreteria Forgaria-Corno di Rosazzo, convenzione di segreteria Forgaria-Corno di Rosazzo- Prepotto, titolare della convenzione di segreteria comunale Corno di Rosazzo-Prepotto-Medea, titolare della convenzione di segreteria Corno di Rosazzo-Prepotto-Medea-Dolegna del Collio, titolare della convenzione di segretaria comunale Corno di Rosazzo–Prepotto–Medea-Do legna del Collio e San Leonardo, titolare della convenzione di segreteria comunale Corno di Rosazzo, Dolegna del Collio, Medea e San Leonardo, reggente nel comune di Chions (PN). Svolto l’Incarico quale segretario presso la Comunità montana del Torre Natisone e Collio dal gennaio 2012 al giugno 2014. INCARICHI ATTUALI Dal 14 novembre 2014 è segretario comunale titolare del comune di Muzzana del Turgnano. ISTRUZIONE E FORMAZIONE - percorso
    [Show full text]
  • Uffici Abilitati In
    DESC_UFF INDIRIZZO COMUNE PROVINCIA UDINE CENTRO VIA VITTORIO VENETO 42 UDINE UD ARTEGNA PIAZZA MARNICO 23 ARTEGNA UD BUJA VIA DIVISIONE JULIA 15 BUJA UD BUTTRIO VIA DIVISIONE JULIA 30 BUTTRIO UD CASSACCO VIA MONTAREZE 10 CASSACCO UD CASTIONS DI STRADA VIA EUROPA 3 CASTIONS DI STRADA UD UDINE 4 VIA FORNI DI SOTTO 43 UDINE UD CIVIDALE DEL FRIULI LARGO BOIANI 31 CIVIDALE DEL FRIULI UD CODROIPO VIA FRIULI 5 CODROIPO UD CORNO DI ROSAZZO PIAZZA DIVISIONE JULIA 14 CORNO DI ROSAZZO UD FAGAGNA PIAZZA UNITA' D'ITALIA 3 FAGAGNA UD FELETTO UMBERTO VIA UDINE 77/E FELETTO UMBERTO UD GEMONA DEL FRIULI VIA CARLO CANEVA 13 GEMONA DEL FRIULI UD GEMONA DEL FRIULI 1 VIA ROMA 52 GEMONA DEL FRIULI UD GONARS VIA ROMA 58 GONARS UD LATISANA PIAZZA MATTEOTTI 15 LATISANA UD MAJANO VIA UDINE 21 MAJANO UD MARANO LAGUNARE VIA SINODO 28 MARANO LAGUNARE UD MARTIGNACCO VIA CIVIDINA 6 MARTIGNACCO UD MERETO DI TOMBA VIA DIVISIONE JULIA 6 MERETO DI TOMBA UD MOGGIO UDINESE PIAZZETTA SANDRO PERTINI 1/A MOGGIO UDINESE UD MORTEGLIANO VIA CAVOUR 29/C MORTEGLIANO UD MUZZANA DEL TURGNANO VIA ROMA 44 MUZZANA DEL TURGNANO UD NIMIS VIA ROMA 3 NIMIS UD OSOPPO VIA ROSSELLI 8 OSOPPO UD OVARO VIA CADUTI 2 MAGGIO 185 OVARO UD PAGNACCO PIAZZA LIBERTA' 2 PAGNACCO UD PALAZZOLO DELLO STELLA VIA STELLA 4 PALAZZOLO DELLO STELLA UD PALMANOVA PIAZZA GRANDE 16 PALMANOVA UD PALUZZA VIA DIVISIONE JULIA 1/A PALUZZA UD BASILIANO VIA ALESSANDRO MANZONI 17 BASILIANO UD PAULARO PIAZZA BERNARDINO NASCIMBENI 12/A PAULARO UD PONTEBBA VIA GIUSEPPE MAZZINI 5 PONTEBBA UD POVOLETTO VIA ERMES DI COLLOREDO 30/B
    [Show full text]
  • (D) of Regulation
    C 202/32 EN Offi cial Jour nal of the European Union 16.6.2020 Publication of the single document referred to in Article 94(1)(d) of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council and of the reference to the publication of the product specification for a name in the wine sector (2020/C 202/06) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘FRIULI’/‘FRIULI VENEZIA GIULIA’/‘FURLANIJA’/‘FURLANIJA JULIJSKA KRAJINA’ PDO-IT-02176 Date of application: 21.7.2016 1. Name to be registered Friuli Friuli Venezia Giulia Furlanija Furlanija Julijska krajina 2. Geographical indication type PDO – Protected Designation of Origin 3. Categories of grapevine products 1. Wine 4. Sparkling wine 4. Description of the wine(s) ‘Friuli’/‘Friuli Venezia Giulia’/‘Furlanija’/‘Furlanija Julijska krajina’- ‘Bianco’ Colour: straw yellow of varying intensity, occasionally with greenish hints; Aroma: floral, fruity, consisting essentially of primary and secondary aromas. Where certain varieties are used, the aromas evolve into tertiary aromas characterised by those varieties; Taste: dry, harmonious; Minimum total alcoholic strength by volume: 10,5 %; Minimum sugar-free extract: 14,0 g/l. Any analytical parameters not shown in the table below comply with the limits laid down in national and EU legislation. General analytical characteristics Maximum total alcoholic strength (in % volume) Minimum actual alcoholic strength (in % volume) Minimum total acidity 4,0 grams per litre expressed as tartaric acid Maximum volatile acidity (in milliequivalents per litre) Maximum total sulphur dioxide (in milligrams per litre) (1) OJ L 347, 20.12.2013, p.
    [Show full text]
  • Curriculum Professionale Generale
    GIUSEPPE GARBIN Dottore in Architettura Dottore in Pianificazione Territoriale ed Urbanistica 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI Via Mons. Faidutti n. 4 Tel. e fax 0431/33971 e-mail:[email protected] CURRICULUM PROFESSIONALE GENERALE Cervignano li, 24 marzo 2021 1 DOTT.ARCH. GIUSEPPE GARBIN CURRICULUM PROFESSIONALE: nato in PALMANOVA(UD) il 09/ 11/1950 con Studio Tecnico in Cervignano del Friuli , via Faidutti n. 4, iscritto allo Ordine degli Architetti della Provincia di Udine dal 25/02/1987 con il n. 752, al fine dello ottenimento dello incarico di progettazione di opere pubbliche, A) TITOLO DI STUDIO: a) Laurea in Architettura conseguita presso l` IUAV di VENEZIÁ in data 25/07/1986. Titolo `` Palmanova ex Fortezza , metodologie di analisi per gli interventi di recupero``. Descrizione della Tesi di Laurea: Dopo una approfondita analisi socio economica del Centro Storico della Fortezza di Palmanova è stata definita la “ Trasformabilità ”, intesa come sommatoria delle variabili “ oggettive “ ( condizioni del patrimonio edilizio quali vetustà, dimensioni, stato di conservazione eccetera) e “ soggettive” ( relative a coloro che occupano l’edificio quali età, titolo di studio, condizione lavorativa, provenienza eccetera), di ogni singolo alloggio. La definizione di valori simili di “ Trasformabilità ” consente di individuare alcune azioni per “ incentivare “ e “ programmare” interventi di recupero edilizio. b) Laurea in Pianificazione Territoriale ed Urbanistica conseguita presso l` IUAV di Venezia in data 08/11/1995. Titolo `` Da Palmanova al Mare , politiche di riuso del territorio``. Descrizione della Tesi di Laurea: In presenza di fenomeni di contrazione occupazionale che hanno colpito la Bassa Friulana, una approfondita analisi ha consentito di conoscere la condizione socio economica del territorio definito fisicamente dal Fiume Tagliamento ( ovest), dal Fiume Isonzo ( est), la cosi detta “ Stradalta” ( nord) ed il Mare Adriatico ( sud).
    [Show full text]
  • COMUNE DI TORREANO Provincia Di Udine
    COMUNE DI TORREANO Provincia di Udine PIANO DELLA PERFORMANCE PREMESSA Le Amministrazioni Pubbliche devono adottare, in base a quanto disposto dall’art. 3 del D. Lgs. 27/10/2009 n. 150, metodologie e strumenti idonei a misurare, valutare e premiare la prestazione individuale ed organizzativa secondo criteri strettamente connessi al soddisfacimento dell’interesse del destinatario dei servizi e degli interventi. Tale strumento prende il nome di “Piano della Performance” , che si configura come un documento programmatico che individua gli indirizzi e gli obiettivi strategici ed operativi e definisce, con riferimento agli obiettivi finali ed intermedi ed alle risorse, gli indicatori per la misurazione e la valutazione delle prestazioni dell’Amministrazione, dei dirigenti (nel nostro caso dei Titolari di Posizione Organizzativa) e degli altri dipendenti. Gli obiettivi assegnati al personale apicale ed i relativi indicatori sono individuati annualmente e raccordati con gli obiettivi strategici e la pianificazione strategica pluriennale del comune e collegati ai centri di responsabilità dell’Ente. La L.R. 11/08/2010 n. 16, ha ritenuto opportuno dettare specifiche disposizioni in materia, in armonia con il citato D. Lgs. n. 150/2009. In particolare, l’art. 6 della citata L.R. n. 16/2010 recita testualmente: “1. Al fine di valutare la prestazione organizzativa e individuale del personale, le amministrazioni del comparto unico del pubblico impiego regionale e locale e gli enti del servizio sanitario della regione adottano progressivamente un apposito sistema di misurazione e di valutazione che individui le fasi, i tempi, le modalità, i soggetti e le responsabilità del processo di misurazione e di valutazione della prestazione, le modalità di raccordo e di integrazione con i sistemi di controllo esistenti e con i documenti di programmazione finanziaria e di bilancio.
    [Show full text]
  • Cart. 3 - PROVINCIA DI UDINE - Comuni E Codici Istat N
    Cart. 3 - PROVINCIA DI UDINE - Comuni e codici Istat n. 137 Comuni 30040 30071 30094 30050 30088 30022 30125 30073 30081 30029 30076 30112 30067 30054 30107 30005 30059 30136 30117 30089 30047 30033 30041 30121 30003 30035 30042 30110 30133 30025 30002 30084 30132 30093 30021 30131 30092 30012 30124 30051 30043 30061 30113 30066 30006 30137 30116 30065 30013 30052 30053 30126 30007 30086 30108 30087 30019 30034 30028 30127 30099 30090 30036 30045 30122 30095 30063 30078 30103 30068 30102 30111 30032 30037 30118 30060 30031 30106 30057 30091 30026 30039 30072 30129 30085 30058 30080 30083 30109 30009 30016 30079 30030 30055 30074 30048 30027 30101 30062 30010 30104 30015 30011 30128 30024 30114 30070 30105 30044 30135 30096 30020 30130 30001 30115 30075 30077 30008 30119 30017 30098 30097 30023 30123 30064 30134 30100 30069 30018 30120 30038 30082 30004 30046 30056 30049 PROVINCIA DI UDINE Comuni e codici Istat n. 137 Comuni Aiello del Friuli 30001 Lauco 30047 Resiutta 30093 Amaro 30002 Lestizza 30048 Rigolato 30094 Ampezzo 30003 Lignano Sabbiadoro 30049 Rive d'Arcano 30095 Aquileia 30004 Ligosullo 30050 Rivignano 30096 Arta Terme 30005 Lusevera 30051 Ronchis 30097 Artegna 30006 Magnano in Riviera 30052 Ruda 30098 Attimis 30007 Majano 30053 S. Daniele del Friuli 30099 Bagnaria Arsa 30008 Malborghetto-Valbruna 30054 San Giorgio di Nogaro 30100 Basiliano 30009 Manzano 30055 San Giovanni al Natisone 30101 Bertiolo 30010 Marano Lagunare 30056 San Leonardo 30102 Bicinicco 30011 Martignacco 30057 San Pietro al Natisone 30103 Bordano 30012 Mereto
    [Show full text]
  • Raccolta Sacchetti Verdi
    Comuni di: Basiliano, Buttrio, Campoformido, Corno di Rosazzo, Gemona del Friuli, Lestizza, Martignacco, Moimacco, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Premariacco, San Vito di Fagagna, Varmo, Venzone SERVIZIO DI RACCOLTA SU RICHIESTA DEL VERDE – ANNO 2020 Per rispondere a concrete esigenze dell’utenza, è attivo un servizio a pagamento di raccolta a domicilio del verde proveniente da attività di giardinaggio domestico. Si ricorda che è sempre possibile conferire il verde presso i centri di raccolta comunali. Chi può richiedere il servizio? Le utenze domestiche dei Comuni di Basiliano, Buttrio, Campoformido, Corno di Rosazzo, Gemona del Friuli, Lestizza, Martignacco, Moimacco, Pasian di Prato, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Premariacco, San Vito di Fagagna, Varmo, Venzone. Cosa si può conferire? Cosa SÌ: erba, sfalci, foglie, potature sminuzzate, ramaglie di piccole dimensioni (diametro massimo: 3/4cm), provenienti da attività di giardinaggio domestico, privi di terra, sassi e altre impurità. Cosa NO: tronchi, ceppaie, radici; verde derivante da attività agricola o da attività di giardinaggio eseguita a titolo professionale. Come funziona il servizio? La raccolta avviene a domicilio con modalità a chiamata (servizio adatto a produzioni eccezionali di grande entità). SERVIZIO DI RACCOLTA A CHIAMATA > Modalità di raccolta e conferimento L’utente deve raccogliere il materiale sfuso e privo di impurità in un unico cumulo all’interno della proprietà, in un sito di facile accesso: per ragioni di sicurezza, l’automezzo può transitare esclusivamente su sedime stradale (pubblico o privato). Il quantitativo massimo conferibile è pari a 25m3. > Quando viene effettuato il servizio? Il servizio viene effettuato entro 10 giorni lavorativi dalla richiesta, con automezzo dotato di ragno.
    [Show full text]