Download Download
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Virna Lisi 2016
OMAGGIO A Aprile – Maggio VIRNA LISI 2016 Il Circolo del Cinema di Locarno vi invita alla proiezione di 5 film Venerdì 29 aprile SIGNORE E SIGNORI, di Pietro Germi, 1965 Lunedì 02 maggio CASANOVA 70, di Mario Monicelli, 1965 Venerdì 13 maggio HOW TO MURDER YOUR WIFE (Come uccidere vostra moglie), di Richard Quine, 1965 Venerdì 20 maggio LA CICALA, di Alberto Lattuada, 1980 Lunedì 23 maggio LATIN LOVER, di Cristina Comencini, 2015 Aula Magna del Liceo Morettina ore 20:30 Virna Lisi, nome d’arte Virna Pieralisi (Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un’attrice italiana. Durante la sua carriera ha vinto numerosi premi cinematografici: 4 David di Donatello (di cui due alla carriera), 6 Nastri d’argento dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, due Globi d’oro (di cui uno alla carriera), tre Grolle d’oro (di cui una alla carriera) e un Ciak d’oro alla carriera. Al Fe-stival di Cannes 1994 vinse anche un Prix d’interprétation féminine per la sua interpretazione di Caterina de’ Medici ne La Regina Margot, per la quale vinse anche un Premio César per la migliore attrice non protagonista (diventando la prima attrice non francese a vincere quel premio). Recitò anche a Hollywood, debuttando nella commedia accanto a Jack Lemmon in Come uccidere vostra moglie (1965), ed è apparsa con Tony Curtis in Due assi nella manica (1966). Ha lavorato con Frank Sinatra in U-112 assalto al Queen Mary (1966), e in due film con Anthony Quinn, Il segreto di Santa Vittoria, diretto da Stanley Kramer, e il dramma di guerra La 25a ora. -
Patrice Chéreau. Cineasta Del Corpo Retrospettiva
Patrice Chéreau. Cineasta del corpo Retrospettiva 16 - 21 febbraio 2010 Cinema Gnomo Milano Iniziativa promossa dal Comune di Milano A cura di Pier Giorgio Carizzoni Organizzata dall’ Associazione Culturale Dioniso Con il patrocinio del Centre Culturel Français de Milan Media partner: Rai Radio Tre Martedì 16 febbraio 2010 si inaugura al Cinema Gnomo di Milano la prima retrospettiva italiana di Patrice Chéreau, celebre regista francese di teatro e di cinema, al quale il Comune di Milano rende omaggio fino a domenica 21 febbraio con la proiezione dei 10 lungometraggi da lui diretti dal 1975 a oggi. L’iniziativa, curata da Pier Giorgio Carizzoni e organizzata dall’Associazione Culturale Dioniso con il patrocinio del Centre Culturel Français de Milan e la collaborazione di Rai RadioTre, si svolge in concomitanza con la presenza a Milano di Chéreau per la regia lirica dell’opera “Da una casa di morti” di Leoš Janá ček, al Teatro alla Scala dal 28 febbraio. Chéreau ha diretto nei suoi film alcuni dei più grandi attori del cinema europeo: Isabelle Huppert, Valeria Bruni Tedeschi, Jean-Louis Trintignant, Isabelle Adjani, Daniel Auteuil, Charlotte Gainsbourg, Simone Signoret, Charlotte Rampling, Jean-Hugues Anglade. Dalla sua filmografia emerge il profilo di un autore che sa esplorare con notevole vigore espressivo i volti e i corpi dei suoi personaggi, indagando in profondità nei risvolti più intimi e nascosti dell’animo umano, senza compiacimenti né rassicurazioni. Circa la metà dei film in programma, irreperibili in Italia, sono presentati in versione originale con sottotitoli in italiano. La rassegna si inaugura martedi 16 con la proiezione di Persécution (ore 18:30, replica domenica 21 ore 21:15, versione originale con sottotitoli in italiano), ultimo film diretto dal regista, presentato al Festival del cinema di Venezia 2009 e alla “Panoramica” milanese in anteprima assoluta, che racconta l’infelicità di un uomo perseguitato e persecutore, amante geloso e infedele fagocitato dal suo stesso narcisismo. -
Catalogue-2018 Web W Covers.Pdf
A LOOK TO THE FUTURE 22 years in Hollywood… The COLCOA French Film this year. The French NeWave 2.0 lineup on Saturday is Festival has become a reference for many and a composed of first films written and directed by women. landmark with a non-stop growing popularity year after The Focus on a Filmmaker day will be offered to writer, year. This longevity has several reasons: the continued director, actor Mélanie Laurent and one of our panels will support of its creator, the Franco-American Cultural address the role of women in the French film industry. Fund (a unique partnership between DGA, MPA, SACEM and WGA West); the faithfulness of our audience and The future is also about new talent highlighted at sponsors; the interest of professionals (American and the festival. A large number of filmmakers invited to French filmmakers, distributors, producers, agents, COLCOA this year are newcomers. The popular compe- journalists); our unique location – the Directors Guild of tition dedicated to short films is back with a record 23 America in Hollywood – and, of course, the involvement films selected, and first films represent a significant part of a dedicated team. of the cinema selection. As in 2017, you will also be able to discover the work of new talent through our Television, Now, because of the continuing digital (r)evolution in Digital Series and Virtual Reality selections. the film and television series industry, the life of a film or series depends on people who spread the word and The future is, ultimately, about a new generation of foreign create a buzz. -
Fabrizio Costa
FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE Laurea in lettere moderne alla università La Sapienza di Roma, con specializzazione in “Storia Del Teatro e Dello Spettacolo”. CINEMA 2002 - "Storia di guerra e d'amicizia" - Regia. con Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Pietro Mannino Produzione Rai Fiction TELEVISIONE 2021 - "La Luce dei Tuoi Occhi" - Regia con Anna Valle Banijay Italia 2019 - "Non ho niente da perdere" - Regia con Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Sergio Assisi Pepito Produzioni 2019 - "L'amore, il sole e l'altre stelle" - Regia con Vanessa Incontrada, Ricky Memphis, Marco Bonini Pepito Produzioni 2019 - "Basta un paio di baffi" - Regia Pepito Produzioni 2018 - "L'allieva" - Regia Produzione Endemol 2017 - “Scomparsa” - Serie Tv - Regia Produzione Endemol 2016 - “Il mio vicino del piano di sopra” - Regia Produzione Pepito @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2016 - “Piccoli segreti, grandi bugie” - Regia Produzione Pepito 2015 - “La Catturandi” - Miniserie Tv - Regia Produzione Rodeo Drive 2014 - “La bella e la bestia” - Mini serie Tv - Regia Produzione Lux Vide 2014 - “Una villa per due” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una coppia modello” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una Ferrari pee due” - Regia Produzione Pepito 2013 - “La Tempesta” - Regia Prodotto da Pepito 2013 - “Rosso San Valentino” - Regia Prodotta Da Endemol Italia 2012 - “Il commissario Nardone” - Serie TV - Regia con Sergio Assisi Produzione Dap 2012 - " La vita che corre" - Regia Produzione Dap 2010 - “Donna Detective 2” - Serie TV - Regia con Lucrezia Lante Della Rovere, Kaspar Capparoni Produzione Endemol Italia e RAI Fiction Per RAI Uno 2008 - “Paolo VI” - Miniserie TV - Regia con Fabrizio Gifuni produzione LUX Vide per RAI Fiction @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2008 - “Don Matteo” - Regia di 9 episodi Con Terence Hill e Nino Frassica prodotto da LUX Vide per RAI Fiction 2007 - “Chiara e Francesco” Miniserie TV - Regia con Ettore Bassi, Maria P. -
GIULIA E Giullaisj
Allegato C Formato europeo I per il curriculum i vitae l Informazìoni personalí Nome Silvia Napolitano Luogoedatadinascita 05/10/1950,Napoli i Esperienza lavorativa Attività didattica Incarichi ricoperti anno 2017 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università di Sassari anno 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università La Sapienza di . Roma i anno 2007/2008 LABORATORIO Dl SCRITTURA all'Llniversità La Sapienza di l Roma anno 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA al DAMS di Bologna l i , ;rÍnc;ali=l;;o;i-pe;Thªc'Ìnema l , rìlllll..{pdll lallìjll pbl Il blllle.llld l - soggetto e sceneggiatura: TRE MOGLI di Marco Risi con Jaja Forte e i l ì . -Francesca soggetto e D'Aloja sceneggiatura: TUTTI GLI UOMINI DI SARA di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - sceneggiatura: IL Bl E IL BA di Maurizio Nichetti con Nino Frassica i - soggetto e sceneggiatura: GIULIA E GIULlAisj;p4di Peter del Monte con Kathleen Turner,- sceneggiatura: Stìng, Gabriel FLIRT Byrne di Roberío Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - sceneggiatura: GROG di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco -Javarorie, soggetto Sandrae sceneggiatura: Milo CARLOTTA di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - soggetto e sceneggiatura' BUGIE BIANCHE::sQp4dí Stefano Rolla con Max Von l Í Sidow e Virna Lisi º - collaborazìone alla sceneggiatura (di Ro«:h:ìlfo Sonego) dell'episodio LE I . VACANZE INTELLIGENTI (del film 'DOVE VAI IN VACANZA?') di e con Alberto Sordi Principali lavorí per la televisíone - soggetto e sceneggiatura (con Maurizio di Giovanni e Francesca Panzarella) di l BASTARDI DI PIZZOFALCONE d: Carlo Carlel{sj;?pOn Alessandro Gassmann, serie- soggetto Rai Uno e sceneggiatura (con Franco Berniní) di ADRIANO OLIVETTI, LA FORZA DI UN SOGNO miniserie di Rai Uno di Michele Soavi con Luca Zingaretti- soggetto e sceneggiatura (con Andrea Purgatori e Stefano Voltaggio) di IL ' COMM?SSARIO NARDONE, seríe di Rai Uno di Fabrizio Costa con Sergio l 1. -
Dalle 9 Alle 13) +39 331 433 49 57 +39 333 255 17 58
Lim Antiqua s.a.s - Studio bibliografico Via delle Ville I, 1008 I-55100 LUCCA Telefono e Fax +39 0583 34 2218 (dalle 9 alle 13) +39 331 433 49 57 +39 333 255 17 58 web: www.limantiqua.it email: [email protected] P. IVA 01286300460 Dati per bonifico: C/C postale n. 11367554 IBAN: IT 67 Q 07601 13700 000011367554 BIC: BPPIITRRXXX Orario di apertura Lunedì – Venerdì ore 9.00/14.00 Gli ordini possono essere effettuati per telefono, email o via fax. Il pagamento può avvenire tramite contrassegno, bollettino postale, bonifico sul conto postale o PayPal. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario. I prezzi indicati sono comprensivi di IVA. Gli ordini saranno ritenuti validi e quindi evasi anche in caso di disponibilità parziale dei pezzi richiesti. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO p. 4 TELEVISIONE E MUSICA LEGGERA p. 74 ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO 1. Paola Bàrbara (Roma 1912 - Anguillara Sabazia 1989) Firma autografa su fotografia d’autore(23x16,2 cm) dello studio fotografico Montabone di Firenze, datata 1938, raffigurante l’attrice italiana, talvolta accreditata con lo pseudonimo “Pauline Baards”. Segni di pennarello sul retro della foto, peraltro ottimo esemplare. € 120 !4 2. Nino Besozzi (Milano 1901 - ivi 1971) Firma autografa e dedica manoscritta su fotografia d’autore (cm 22,5x16,8) dello studio fotografico Ermini di Milano, datata 1955., raffigurante il ritratto dell’attore cinematografico e teatrale milanese.€ 80 3. Nino Besozzi (Milano 1901 - ivi 1971) Firma autografa e dedica manoscritta su fotografia (cm 14,5x10,5) dello studio fotografico Ermini di Milano, datata 1960, raffigurante l’attore cinematografico e teatrale milanese. -
Print Catalogue
ORPHÉE | ORPHEUS | ORFEUS Directed by Jean Cocteau Starring : Jean Marais, François Périer, María Casarès, Marie Déa, Roger Blin, Juliette Greco 1950 | 91’ | B&W | OV French | Fantasy | DCP Film restored in 2008 Subtitles : English, German, Finnish Rights : International (except for UK, USA & Anglophone Canada) Once again Jean Cocteau updates a classic to a compelling modern allegory. Jean Marais is Orpheus, a poet in search of inspiration. Marie Déa is radiant as Eurydice. María Casarès is Death, the imperious and se- ductive princess, whose glove-clad hand ripples though a mirror, leading Orpheus to another world. “If a poet has a dream, it is not of becoming famous, but of being believed.” - Jean Cocteau Cannes Film Festival, Cannes Classics, 2008 LA PISCINE | THE SWIMMING POOL DER SWIMMING POOL Directed by Jacques Deray Starring : Alain Delon, Romy Schneider, Maurice Ronet, Jane Birkin 1968 | 120’ | Colour | OV French | Crime, Drama | DCP Film restored in 2008 Subtitles : English, German, Dutch Rights : International (except USA, Canada, Italy, Russia, Japan, Ex-USSR, Dutch-speaking territories) Jean-Paul and Marianne spend lazy holidays at their villa in idyllic Southern France. However when Harry and his attractive young daughter Penelope show up, the dreamy summer days are suddenly filled with unspoken tension and jealousy. The shimmering swimming pool becomes the scene of a crime of passion. * Music by Michel Legrand 2 LA BANDERA | ESCAPE FROM YESTERDAY KOMPANIE DER VERLORENEN Directed by Julien Duvivier Starring : Jean Gabin, Anabella, Robert Le Vigan 1935 | 100’ | B&W | OV French | French classic | DCP Film restored in 2006 Subtitles : English, German Rights : International Jean Gabin is unforgettable as a French Legionnaire relentlessly pursued by his criminal past – and a fellow soldier who seems to know a little too much about him… Sent to the frontline, the two men come to terms with their courage in the face of danger. -
Angelika Pop-‐Up Opens at Union Market on June 13
FOR IMMEDIATE RELEASE For media information contact: Jo Brantferger – (214) 435-1936 [email protected] ANGELIKA POP-UP OPENS AT UNION MARKET ON JUNE 13 WASHINGTON, DC (May 21, 2014) – DC’S acclaimed Union Market and Reading International, Inc. (NASDAQ: RDI), have announced that the Angelika Pop-Up, a three Screen micro cinema located in the growing Union Market diStrict, will open on June 13, 2014. The Angelika Pop-Up will Serve as the DC hub of Angelika’S Signature mix of Specialty film programming and unique events during the development of the permanent Angelika Film Center expected to open in late 2015 at Union Market. AS announced in late 2013, Reading International Signed a lease for an Angelika Film Center in Union Market. ThiS new multi-Screen cinema will combine the moSt cutting edge preSentation technology with elements of luxury and comfort in StyliSh SurroundingS reflective of the creative Spirit exiSting at the Market, an artiSanal, curated year-round food market featuring over 40 local vendorS. While thiS new State-of-the-art Angelika Film Center iS Scheduled to open at Union Market in late 2015, the Angelika Pop-Up will SatiSfy a growing demand for unique entertainment to complement the Market’S vast culinary offeringS. “The vibrancy and creativity already exiSting at Union Market make it a perfect home for the Angelika Pop-Up,” SayS Ellen Cotter, chief operating officer of the US Cinema diviSion of Reading. “And, we are honored that our State-of-the-art Angelika in development now will be part of the continued re- Shaping and tranSforming of thiS important area of Washington DC.” “Our viSion for Union Market iS to create a place that bringS together the innovative and creative community of DC,” SayS Jodie McLean, PreSident and Chief InveStment Officer of EDENS, developer of Union Market. -
Cristina E Francesca Comencini
donnedonnedonne sorelleregistefiglie sorellefigliesorelle madrfiglieregisteamic madriregistesorelle madramichemadr Cristina e Francesca Comencini Circolo del Cinema Bellinzona, Cinema Forum 1+2 martedì 15 marzo 2011 ore 20.30 Il più bel giorno della mia vita 2002 martedì 22 marzo 2011 ore 20.30 Mi piace lavorare (Mobbing) 2004 sabato 26 marzo 2011 ore 18.00 La Bestia nel cuore 2005 sabato 2 aprile 2011 ore 18.00 A casa nostra 2006 martedì 5 aprile 2011 ore 20.30 Bianco e nero 2007 sabato 9 aprile 2011 ore 18.00 Lo spazio bianco 2009 Circolo del Cinema Locarno, Cinema Morettina lunedì 28 febbraio 2011 ore 20.30 Il più bel giorno della mia vita 2002 lunedì 14 marzo 2011 ore 20.30 Mi piace lavorare (Mobbing) 2004 venerdì 18 marzo 2011 ore 20.30 La bestia nel cuore 2005 venerdì 25 marzo 2011 ore 20.30 A casa nostra 2006 lunedì 28 marzo 2011 ore 20.30 Lo spazio bianco 2009 Cinema Lux Massagno Dal 5 al 29 marzo. Per il programma dettagliato consultare i quotidiani o il sito www.cinemalux-lugano.ch www.cicibi.ch - www.cclocarno.ch Cineclub Fr. 10.- / Fr. 8.- / Fr. 6.- Una famiglia di donne. Cristina e Francesca hanno una decina d’anni quando il padre, Luigi, raggiunge il successo nel suo mestiere come regista. La loro vita di famiglia è stata influenzata dai suoi film, dai discorsi sul cinema, dalle interminabili riunioni di sceneggiatura che si svolgevano nella loro casa. Vedendo i film delle due registe ci si accorge di quanto le due sorelle, diversissime per linguaggio e poetica, abbiano subito l’influsso delle doti paterne, ovvero la discrezione, la sensibilità, il tatto nel trattare in modo delicato e mai banale o volgare tematiche molto difficili e scomode. -
R,Fay 16 2013 Los Angeles City Council Room 395, City Hall 200 North Spring Street, Room 410 Los Angeles, California 90012
DEPARTMENT OF CITY PLANNING EXECUTIVE OFFICES OFFICE OF HISTORIC RESOURCES MICHAEL LOGRANDE 200 N. SPRING STREET. ROOM 620 CITY OF Los ANGELES los ANGELES,CA 90012·4801 DIRECTOR (213) 978 ·1200 CALIFORNIA (213) 978·1271 ALAN BELl, Arc? CULTURAL HERITAGE COMMISSION O,PUlY D1R'CTOR· (213) 978-1272 RICHARD BARRON PR,S!O~NT USA WEBBER, Ale!> ROELLA H. LOUIE DEPUTY DIRECTOR VlCE-PR,SIOENT (213) 978-1274 TARA}. HAMACHER GAlL KENNARD EVA YUAN-MCDANrEl OZSCOTT DEPUlY DIRECTOR ANTONIO R. VILLARAIGOSA (213) 978-1273 FElY C PINGOl MAYOR FAX: (213) 978-1275 COMMISSION iOXECUTIVE ASSISTANT (213) 978-1294 INFORMATION (213) 978·1270 wwwplanning.ladty.org Date: r,fAY 16 2013 Los Angeles City Council Room 395, City Hall 200 North Spring Street, Room 410 Los Angeles, California 90012 Attention: Sharon Gin, Legislative Assistant Planning and Land Use Management Committee CASE NUMBER: CHCw2013w510wHCM GIBBONSwDEL RIO RESIDENCE 757 KINGMAN AVENUE At the Cultural Heritage Commission meeting of May 9, 2013, the Commission moved to include the above property in the list of Historic-Cultural Monument, subject to adoption by the City Council. As required under the provisions of Section 22.171.10 of the Los Angeles Administrative Code, the Commission has solicited opinions and information from the office of the Council District in which the site is located and from any Department or Bureau. of the city whose operations may be affected by the designation of such site as a Historic-Cultural Monument. Such designation in and of itself has no fiscal impact Future applications for permits may cause minimal administrative costs. -
Cinema Resistente: Uno Sguardo D’Insieme Sulla Raffigurazione Della Resistenza Dal Dopoguerra Ad Oggi
303 CINEMA RESISTENTE: UNO SGUARDO D’INSIEME SULLA RAFFIGURAZIONE DELLA RESISTENZA DAL DOPOGUERRA AD OGGI Claudio Vercelli C’è una immagine che avvia, idealmente, la storia del cinema che ha per oggetto la Resistenza: è quella di Anna Magnani che, convulsamente, cerca di inseguire il marito mentre questi viene portato via dai tedeschi, su di un camion, dopo un rastrellamento a Roma. Non è una im- magine militante, ovvero di un evento o di un gesto che richiama una qualche forma di opposizione organizzata. O che si rifaccia ad una qualche consapevolezza precisa, in grado di rimandare a una scelta politica netta. Piuttosto è il segno, del tutto spontaneo, immediato, di un atteggiamen- to popolare che, partendo dal semplice dato di fatto si sarebbe strutturato di lì a non molto in un moto di ribel- lione che, da individuale, sarebbe divenuto collettivo. Per poi trasformarsi in rifiuto completo. Nello strazio interpre- tato dalla grande attrice, nel dolore per una separazione, fin da subito intuita come definitiva, che anche nella realtà non raramente veniva risolta con una raffica di mitra, si condensava il senso di una situazione e le risposte che ad essa venivano date. Soprattutto, si esprimeva la natura di una esperienza, quella resistenziale per l’appunto, dalle molteplici radici ma che nella matrice popolare avrebbe trovato la sua identità più forte, autentica e verace. Come un’onda lunga, si sarebbe quindi sviluppata nel corso del tempo, con andamenti altalenanti ma ingrossandosi nel corso del tempo. Il cinema, ma più in generale l’insieme della arti e delle 304 Cinema resistente tecniche volte alla raffigurazione della “storia attuale”, si sono ripetutamente adoperate per dare una qualche sintesi di quel che era, per sua stessa ragione, “movimento”.1 Con stagioni alterne, che recepivano i diversi e, anch’essi mutevoli, sentimenti che l’Italia repubblicana espresse nei confronti della Resistenza e, più in generale, della guerra di Liberazione. -
Download Book
S T U D I O L E G A L E C A U SILVIA NAPOLITANO FORMAZIONE: - 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all’Università La Sapienza di Roma - 2007/2008 LABORATORIO DI SCRITTURA all’Università La Sapienza di Roma - 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA con Gloria Malatesta al DAMS di Bologna CINEMA: - Collaborazione alla sceneggiatura (di Rodolfo Sonego) dell’episodio ‘LE VACANZE INTELLIGENTI’ (del film ‘DOVE VAI IN VACANZA?’) di e con Alberto Sordi - Soggetto e sceneggiatura di ‘BUGIE BIANCHE’ di Stefano Rolla con Max Von Sidow e Virna Lisi - Soggetto e sceneggiatura di ‘CARLOTTA’ di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - Sceneggiatura di ‘GROG’ di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco Javarone, Sandra Milo - Sceneggiatura di ‘FLIRT’ di Roberto Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - Soggetto e sceneggiatura di ‘GIULIA E GIULIA’ di Peter del Monte con Kathleen Turner, Sting. Gabriel Byrne - Sceneggiatura di ‘IL BI E IL BA' di Maurizio Nichetti con Nino Frassica - Soggetto e sceneggiatura di ‘TUTTI GLI UOMINI DI SARA’ di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - Soggetto e sceneggiatura di 'TRE MOGLI’ di Marco Risi con Iaia Forte e Francesca D’Aloja TELEVISIONE: - 2015 Sceneggiatura del “COMMISSARIO LOIACONO” - Serie Tv per la RAI - Soggetto e sceneggiatura di 'PLAGIO' (film TV in due parti, di RAI TRE) di Cinzia TH Torrini - Sceneggiatura di 'L'ULTIMO CONCERTO' (film TV, di RAI DUE) di Francesco Laudadio con Anna Bonaiuto, Daniel Ezralow, Eros Pagni - Story editor per dieci cortometraggi prodotti dalla RAI e distribuiti