Catalogo20x20 2020:Layout 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE BAC FILMS Présente / Presents LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE
LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE BAC FILMS présente / presents LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE Un fi lm de / A fi lm by Paolo Virzì Avec / With Valeria Bruni Tedeschi & Micaela Ramazzotti DISTRIBUTION PRESSE FRANCE BAC FILMS 2016 - Italy - France - 116 min - 2.35 - 5.1 MOONFLEET 9, rue Pierre Dupont - 75010 Paris Matthieu Rey +33 1 80 49 10 00 +33 1 53 20 01 20 contact@bac lms.fr matthieu-rey@moon eet.fr INTERNATIONAL SALES INTERNATIONAL PRESS BAC FILMS INTERNATIONAL PREMIER 9, rue Pierre Dupont - 75010 Paris Annabel Hutton +33 1 80 49 10 00 +44 7710 199 324 sales@bac lms.fr www.bac lms.com [email protected] SYNOPSIS Beatrice est une mythomane bavarde au comportement excessif. Donatella est une jeune femme tatouée, fragile et introvertie. Ces deux patientes de la Villa Biondi, une institution thérapeutique pour femmes sujettes à des troubles mentaux, se lient d’amitié. Une après-midi, elles décident de s’enfuir bien décidées à trouver un peu de bonheur dans cet asile de fous à ciel ouvert qu’est le monde des gens « sains ». Beatrice is a motor-mouthed fantasist, a self-styled billionaire countess who likes to believe she’s on intimate terms with world leaders. Donatella is a tattooed introvert, a fragile young woman locked in her own mystery. They are both patients at the Villa Biondi, a progressive but secure psychiatric clinic. Paolo Virzì’s new fi lm tells the story of the unpredictable and moving friendship that develops between the two women as they fl ee the mental institution in search of love and happiness in the open-air nuthouse - the world of sane people. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
L'estate Di Martino (2010)
Mario Mazzarotto presents Martino’s summer a film by MASSIMO NATALE produced by MOVIMENTO FILM in collaboration con RAI CINEMA release date: 19 november 2010 film press office VIVIANA RONZITTI Via Domenichino 4 - 00184 ROMA 06 4819524 - 333 2393414 [email protected] press material at: www.kinoweb.it non-contractual credits . technical crew director MASSIMO NATALE based on “LUGLIO 80” by Giorgio Fabbri Winner of the Premio Solinas 2007 artistic collaboration GIUSEPPE EUSEPI photography VLADAN RADOVIC A.I.C. editing PAOLA FREDDI music ROBERTO COLAVALLE Edizioni musicali RAI TRADE set designer SABRINA BALESTRA costumes ALESSIA CONDÒ continuity SAMUELA ZAMPAGNI sound MICHELE TARANTOLA LUCA BERTOLIN sound editor MARTA BILLINSGLEY sound effects editor MIRKO PERRI sound mixer FRANCESCO CUCINELLI assistant director GIUSEPPE EUSEPI coordination GIACOMO DI NIRO executive producer LINDA VIANELLO for INTELFILM s.r.l. produced by MARIO MAZZAROTTO for MOVIMENTO FILM in collaboration with RAI CINEMA this film is recognised as being of cultural interest by the GENERAL DIRECTORATE for the CINEMA of the MINISTRY of CULTURE a film made in collaboration with APULIA FILM COMMISSION distribution MOVIMENTO FILM nationality ITALIAN of production 2010 location Apulia duration 87’ 2 . artistic crew TREAT WILLIAMS Captain Jeff Clark LUIGI CIARDO Martino MATILDE MAGGIO Silvia PIETRO MASOTTI Massimo SIMONE BORRELLI Andrea MATTEO PIANEZZI Luca RENATA MALINCONICO Serena BENJAMIN FRANCORSI soldier 1 DAVID HARTCHER soldier 2 with SILVIA DELFINO Martino’s mother also featuring MARCELLO PRAYER Martino’s father 3 . synopsis MARTIN’S SUMMER is a fantasy film where the dream of a peaceful world might become a reality. The summer of 1980 is a bloody one, scarred by the tragedy of Ustica on 27 June and the Bologna Station bomb on 2 August: tragic episodes that provide a backdrop to the story of Martino (Luigi Ciardo) and his relationship with Captain Clark (Treat Williams), an American soldier, and Silvia (Matilde Maggio) his brother’s girlfriend. -
Dalle 9 Alle 13) +39 331 433 49 57 +39 333 255 17 58
Lim Antiqua s.a.s - Studio bibliografico Via delle Ville I, 1008 I-55100 LUCCA Telefono e Fax +39 0583 34 2218 (dalle 9 alle 13) +39 331 433 49 57 +39 333 255 17 58 web: www.limantiqua.it email: [email protected] P. IVA 01286300460 Dati per bonifico: C/C postale n. 11367554 IBAN: IT 67 Q 07601 13700 000011367554 BIC: BPPIITRRXXX Orario di apertura Lunedì – Venerdì ore 9.00/14.00 Gli ordini possono essere effettuati per telefono, email o via fax. Il pagamento può avvenire tramite contrassegno, bollettino postale, bonifico sul conto postale o PayPal. Le spese di spedizione sono a carico del destinatario. I prezzi indicati sono comprensivi di IVA. Gli ordini saranno ritenuti validi e quindi evasi anche in caso di disponibilità parziale dei pezzi richiesti. ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO p. 4 TELEVISIONE E MUSICA LEGGERA p. 74 ATTRICI E ATTORI DEL CINEMA ITALIANO 1. Paola Bàrbara (Roma 1912 - Anguillara Sabazia 1989) Firma autografa su fotografia d’autore(23x16,2 cm) dello studio fotografico Montabone di Firenze, datata 1938, raffigurante l’attrice italiana, talvolta accreditata con lo pseudonimo “Pauline Baards”. Segni di pennarello sul retro della foto, peraltro ottimo esemplare. € 120 !4 2. Nino Besozzi (Milano 1901 - ivi 1971) Firma autografa e dedica manoscritta su fotografia d’autore (cm 22,5x16,8) dello studio fotografico Ermini di Milano, datata 1955., raffigurante il ritratto dell’attore cinematografico e teatrale milanese.€ 80 3. Nino Besozzi (Milano 1901 - ivi 1971) Firma autografa e dedica manoscritta su fotografia (cm 14,5x10,5) dello studio fotografico Ermini di Milano, datata 1960, raffigurante l’attore cinematografico e teatrale milanese. -
Francesca Archibugi
FRANCESCA ARCHIBUGI Francesca Archibugi nasce a Roma nel 1961. Vive a Roma con suo marito, il musicista Battista Lena dal quale ha avuto tre figli. Effettua studi classici e si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1983 (“Riflesso Condizionato), “La Guerra è appena finita “, saggio di Diploma). Lavora come sceneggiatrice e gira alcuni cortometraggi per la RAI ( “Il Vestito più Bello”) , per il Comune di Roma “La Piccola avventura” e per Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi “Il Sogno Truffato”, per la cui sceneggiatura vince il Premio Solinas 1985. 2021 - “IL COLIBRI’ “ Regia e Sceneggiatura tratta dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi Produzione Fandango – con Pierfrancesco Favino, Bérénice Bejo, Kasia Smutniak, Laura Morante, Nanni Moretti. 2019 - “VIVERE” Regia e Sceneggiatura Produzione Lotus Production – con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini, Marcello Fonte, Roisin O’Donovan 2018 - “ROMANZO FAMIGLIARE” -Regia e Sceneggiature Serie televisiva prodotta da Rai Fiction e Wilside Con Vittoria Puccini, Guido Caprino, Fotinì Peluso, Giancarlo Giannini 2017 - “GLI SDRAIATI” Regia e Sceneggiatura Tratto dall’omonimo romanzo di Michele Serra Produzione Indiana Production – Con Claudio Bisio, Antonia Truppo 2016 – “ROMANZO FAMIGLIARE” Regia e Sceneggiature Serie Tv 6 puntate –Produzione WILDSIDE e RAIUNO FICTION con Guido Caprino, Vittoria Puccini, Giancarlo Giannini 2015 - “IL NOME DEL FIGLIO” Regia e Sceneggiatura Produzione Indiana Production e Lucky Red Con Alessandro Gassman, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Rocco Papaleo , Micaela Ramazzotti 2008 - “QUESTIONE DI CUORE” Regia e Sceneggiatura Produzione Cattleya Con Kim Rossi Stuart - Antonio Albanese - Micaela Ramazzotti 2005 – “LEZIONI DI VOLO” Regia e Sceneggiatura Produzione Cattleya Con Andrea Miglio Risi, Giovanna Mezzogiorno, Flavio Bucci, Angela Finocchiaro 2002 – “RENZO E LUCIA” Regia e Sceneggiatura Film per la TV Con Stefania Sandrelli, Laura Morante, Stefano Dionisi 1997 – "L'ALBERO DELLE PERE" Regia e Sceneggiatura Prod. -
Come Il Vento Pressbook
una co produzione italo/francese INTELFILM /LES FILMS DU PRESENT “Una vita al limite in cerca di amore e giustizia” un film di MARCO SIMON PUCCIONI con VALERIA GOLINO FILIPPO TIMI FRANCESCO SCIANNA CHIARA CASELLI prodotto da GIAMPIETRO PREZIOSA e MARCO S. PUCCIONI co prodotto da ANDREA IERVOLINO SAURO e ANNA FALCHI PATRICE NEZAN in associazione con Red Carpet, Amovie e Revolver Film di interesse culturale sostenuto dal MiBac, Eurimages, Media, Regione Toscana, Regione Lazio, Regione Sicila, Sicilia Film Commission, Marche Cinema Multimedia e Film Commission Marche. In collaborazione con Rai Cinema. In associazione con Modonutti, Blomor e Eos s.p.a come da norme per il tax credit esterno. distribuito da Ufficio stampa PIERLUIGI MANZO e ALESSIO PICCIRILLO +39.347.0133173 +39.393.9328580 [email protected] COME IL VENTO presentazione “Perché vento sono stata” Questa è la storia di una donna guidata dal suo senso di giustizia e dal suo dolore interiore, che visse e morì per il suo lavoro. La sceneggiatura è liberamente ispirata alla vita di Armida Miserere una delle prime donne a dirigere un carcere in Italia, una donna che ha iniziato a lavorare a metà degli anni ottanta, subito dopo l’entrata in vigore della legge Gozzini e ha saputo affermarsi in un ambiente ancora militarizzato e maschilista ottenendo stima e rispetto degli agenti come della popolazione carceraria. Ciò che rende particolarmente interessante la sua vicenda umana sono le sue apparenti contraddizioni: si era fatta la reputazione di “dura” (era soprannominata “fimmina bestia” dai detenuti dell’Ucciardone) perché doveva confrontarsi con personalità molto forti, ma la sua vita è stata il continuo tentativo di mantenere vivo il suo lato più umano e femminile. -
Print Catalogue
ORPHÉE | ORPHEUS | ORFEUS Directed by Jean Cocteau Starring : Jean Marais, François Périer, María Casarès, Marie Déa, Roger Blin, Juliette Greco 1950 | 91’ | B&W | OV French | Fantasy | DCP Film restored in 2008 Subtitles : English, German, Finnish Rights : International (except for UK, USA & Anglophone Canada) Once again Jean Cocteau updates a classic to a compelling modern allegory. Jean Marais is Orpheus, a poet in search of inspiration. Marie Déa is radiant as Eurydice. María Casarès is Death, the imperious and se- ductive princess, whose glove-clad hand ripples though a mirror, leading Orpheus to another world. “If a poet has a dream, it is not of becoming famous, but of being believed.” - Jean Cocteau Cannes Film Festival, Cannes Classics, 2008 LA PISCINE | THE SWIMMING POOL DER SWIMMING POOL Directed by Jacques Deray Starring : Alain Delon, Romy Schneider, Maurice Ronet, Jane Birkin 1968 | 120’ | Colour | OV French | Crime, Drama | DCP Film restored in 2008 Subtitles : English, German, Dutch Rights : International (except USA, Canada, Italy, Russia, Japan, Ex-USSR, Dutch-speaking territories) Jean-Paul and Marianne spend lazy holidays at their villa in idyllic Southern France. However when Harry and his attractive young daughter Penelope show up, the dreamy summer days are suddenly filled with unspoken tension and jealousy. The shimmering swimming pool becomes the scene of a crime of passion. * Music by Michel Legrand 2 LA BANDERA | ESCAPE FROM YESTERDAY KOMPANIE DER VERLORENEN Directed by Julien Duvivier Starring : Jean Gabin, Anabella, Robert Le Vigan 1935 | 100’ | B&W | OV French | French classic | DCP Film restored in 2006 Subtitles : English, German Rights : International Jean Gabin is unforgettable as a French Legionnaire relentlessly pursued by his criminal past – and a fellow soldier who seems to know a little too much about him… Sent to the frontline, the two men come to terms with their courage in the face of danger. -
La Prima Cosa Bella
Una produzione MEDUSA FILM, MOTORINO AMARANTO, INDIANA PRODUCTION LA PRIMA COSA BELLA un film di PAOLO VIRZÌ con VALERIO MASTANDREA MICAELA RAMAZZOTTI STEFANIA SANDRELLI CLAUDIA PANDOLFI soggetto e sceneggiatura di FRANCESCO BRUNI, FRANCESCO PICCOLO e PAOLO VIRZÌ USCITA 15 GENNAIO 2010 Durata: 116‟ distribuzione www.medusa.it materiali stampa disponibili sul sito www.lucherinipignatelli.it - CREDITI NON CONTRATTUALI - 1 LA PRIMA COSA BELLA Regia Paolo Virzì Soggetto e Sceneggiatura Francesco Bruni Francesco Piccolo Paolo Virzì Direttore Della Fotografia Nicola Pecorini Scenografie Tonino Zera Costumi Gabriella Pescucci Montaggio Simone Manetti Fonico Di Presa Diretta Mario Iaquone Musiche Carlo Virzì Organizzatore Ferdinando Bonifazi Direttore Di Produzione Alessandro Mascheroni UNA PRODUZIONE Medusa Film Motorino Amaranto Indiana Production REALIZZATO DA Fabrizio Donvito Marco Cohen Benedetto Habib Ufficio Stampa Studio LUCHERINI PIGNATELLI Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Tel. e Fax. 06/8084282 e mail: [email protected] www.lucherinipignatelli.it - CREDITI NON CONTRATTUALI - 2 LA PRIMA COSA BELLA CAST Bruno Michelucci (2009) Valerio Mastandrea Anna Nigiotti in Michelucci (1970-1980) Micaela Ramazzotti Anna Nigiotti in Michelucci (2009) Stefania Sandrelli Valeria Michelucci (2009) Claudia Pandolfi Il Nesi Marco Messeri Valeria Michelucci (1970) Aurora Frasca Bruno Michelucci (1970) Giacomo Bibbiani Valeria Michelucci (1980) Giulia Burgalassi Bruno Michelucci (1980) Francesco Rapalino Zia Leda Nigiotti Isabella Cecchi Mario Michelucci -
Strand Releasing Presents
Presents LIKE CRAZY A FILM BY PAOLO VIRZÌ Starring Valeria Bruni Tedeschi & Micaela Ramazzotti PRESS NOTES David di Donatello Awards 2017: Best Picture Best Director Best Actress (Valeria Bruni Tedeschi) Official Selection: Cannes Film Festival 2016 (Directors Fortnight) Vancouver International Film Festival 2016 Country of Origin: Italy | France Format: DCP/2.35/Color Sound Format: 5.1 Dolby Digital Running Time: 116 minutes Genre: Comedy/Drama Not Rated In Italian with English Subtitles NATIONAL PRESS CONTACT: Jenna Martin / Marcus Hu Strand Releasing Phone: 310-836-7500 [email protected] [email protected] Please download photos from our website: http://www.strandreleasing.com/films/like-crazy/ SYNOPSIS Beatrice is a motor-mouthed fantasist, a self-styled billionaire countess who likes to believe she’s on intimate terms with world leaders. Donatella is a tattooed introvert, a fragile young woman locked in her own mystery. They are both patients at the Villa Biondi, a progressive but secure psychiatric clinic. Paolo Virzì’s new fi lm tells the story of the unpredictable and moving friendship that develops between the two women as they flee the mental institution in search of love and happiness in the open-air nuthouse - the world of sane people. INTERVIEW WITH DIRECTOR PAOLO VIRZÌ After making Human Capital, a thriller with a rather cold and jeering tone, the first glimpses of your new film appear to reveal a comedy, with a much warmer feel? Or is this film actually even more dramatic, given that it deals with issues such as mental illness? We had around a dozen pages of subject matter and the main characters were two psychiatric patients who are the exact opposites of one another who end up, by chance really, running away from the clinic where they are being treated. -
Marco Bellocchio and His Renown Actor Pierfrancesco Favino
NOVEMBER NEWNEW YORKYORK 21ST/23RD/24TH Associazione DECEMBER Culturale 12TH/13TH/14TH Artistic Soul MIAMIMIAMI Thanks to the contribution of the Ministry of Culture and Tourism – General Administration of Cinema, with the support of the Italian Consulate of New York, the Italian Institute of Culture, in collaboration with Sony Pictures Classics, RAI Cinema, Mercer Hotel, the Italian Culture Committee of New York, Stony Brook University, Your Italian Hub and the patronage of APA (Associa- zione Produttori Audiovisivo) we welcome the fourth edition of ITALY ON SCREEN TODAY – New York & Miami, the film festival created and directed by Loredana Commonara for the Artistic Soul Association. The festival will run from Nov 21ST to Nov 24TH at the Walter Reade Theater (Lincoln Center) and at the Wang Center of Long Island, with a curated selection of movies showcasing the best of contemporary Italian cinema: over the course of four days we offer great authors, young directors, US and New York premieres and indepth movie analysis. Over the course of the few last years, Italian cinema has become more and more eclectic, able to surprise and renew itself, both in regards of themes and language, while the productions keep making room for new authors, which is a constant stimulus for the spectators and the industry alike. This is why the effort we put into promoting Italian cinema abroad turns into true pleasure. The most awaited appointment of this edition will take place at the Walter Reade Theater (Lincoln Center), where we proudly host the maestro Marco Bellocchio and his renown actor Pierfrancesco Favino. -
Cinema Resistente: Uno Sguardo D’Insieme Sulla Raffigurazione Della Resistenza Dal Dopoguerra Ad Oggi
303 CINEMA RESISTENTE: UNO SGUARDO D’INSIEME SULLA RAFFIGURAZIONE DELLA RESISTENZA DAL DOPOGUERRA AD OGGI Claudio Vercelli C’è una immagine che avvia, idealmente, la storia del cinema che ha per oggetto la Resistenza: è quella di Anna Magnani che, convulsamente, cerca di inseguire il marito mentre questi viene portato via dai tedeschi, su di un camion, dopo un rastrellamento a Roma. Non è una im- magine militante, ovvero di un evento o di un gesto che richiama una qualche forma di opposizione organizzata. O che si rifaccia ad una qualche consapevolezza precisa, in grado di rimandare a una scelta politica netta. Piuttosto è il segno, del tutto spontaneo, immediato, di un atteggiamen- to popolare che, partendo dal semplice dato di fatto si sarebbe strutturato di lì a non molto in un moto di ribel- lione che, da individuale, sarebbe divenuto collettivo. Per poi trasformarsi in rifiuto completo. Nello strazio interpre- tato dalla grande attrice, nel dolore per una separazione, fin da subito intuita come definitiva, che anche nella realtà non raramente veniva risolta con una raffica di mitra, si condensava il senso di una situazione e le risposte che ad essa venivano date. Soprattutto, si esprimeva la natura di una esperienza, quella resistenziale per l’appunto, dalle molteplici radici ma che nella matrice popolare avrebbe trovato la sua identità più forte, autentica e verace. Come un’onda lunga, si sarebbe quindi sviluppata nel corso del tempo, con andamenti altalenanti ma ingrossandosi nel corso del tempo. Il cinema, ma più in generale l’insieme della arti e delle 304 Cinema resistente tecniche volte alla raffigurazione della “storia attuale”, si sono ripetutamente adoperate per dare una qualche sintesi di quel che era, per sua stessa ragione, “movimento”.1 Con stagioni alterne, che recepivano i diversi e, anch’essi mutevoli, sentimenti che l’Italia repubblicana espresse nei confronti della Resistenza e, più in generale, della guerra di Liberazione.