COPIA

COMUNE DI Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 35 Del 14-06-2018

OGGETTO: Vendita della quota del 51% del Capitale Sociale della Società Partecipata Sangroservizi srl ai sensi dell'art. 30 del D.lgs. n. 267/2000.

L'anno duemiladiciotto il giorno quattordici del mese di giugno alle ore 20:00, presso questa Sede Municipale, si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica.

Dei Signori Consiglieri assegnati a questo ed in carica:

SCARICACIOTTOLI NICOLA P FANTINI LUCA P CHIAVELLI ROBERTO A DI NUCCI FILIPPO P DI LALLO ROMEO P DI LALLO ROBERTO P NATALE MATTEO P RIVELLINO MARIA LAURA A CERICOLA ANNA MARIA GRAZIA P AQUILANTE MARISA P YEATES EVADNE BEATRICE MARIA P SIRAVO ROBERTO P DE ANGELIS MATTIA A risultano presenti n. 10 e assenti n. 3, come indicato nel prospetto sopra riportato.

Assume la presidenza il Ing. NICOLA SCARICACIOTTOLI in qualità di Sindaco.

Assiste all’adunanza il SEGRETARIO COMUNALE, Dott. GIULIO STIFANI, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’argomento in oggetto posto all’ordine del giorno.

Inizio discussione: ore 20.20

Argomento iscritto al n. 4

Consiglieri presenti: n. 10 (ossia i presenti all’inizio di seduta)

Consiglieri assenti: n. 3 (Chiavelli, De Angelis, Rivellino)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Udita l’ampia ed esauriente relazione con la quale il Sindaco ha illustrato l’argomento in oggetto ed in particolare la proposta di deliberazione all’esame del Consiglio Comunale; Visto l’atto propulsivo sottoposto al suo esame recante: Vendita della quota del 51% del Capitale Sociale della Società Partecipata Sangroservizi srl ai sensi dell'art. 30 del D.lgs. n. 267/2000.. Accertato che sul predetto atto sono stati resi in senso favorevole i pareri da parte dei responsabili dei settori competenti, come prescritto dall’art. 49 del T.U.E.L. approvato con D.Lgs. n. 267/2000; Vista la Legge n. 241/1990; Visto il vigente Regolamento comunale sul funzionamento del Consiglio Comunale; Visto il Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali introdotto dal D.Lgs. n. 267/2000 e segnatamente l’art. 42 in materia di competenze consiliari; Con n. 7 voti favorevoli, n. 3 contrari (Di Lallo Roberto, Aquilante, Siravo), espressi in forma palese mediante alzata di mano da n. 10 consiglieri presenti e votanti su n. 12 assegnati ed in carica oltre al Sindaco;

DELIBERA

1. Di recepire e fare propria la proposta di deliberazione in premessa specificata che viene allegata alla presente per farne parte integrante e sostanziale

Successivamente il Consiglio Comunale, ritenuta l’urgenza di dare esecuzione al presente atto e visto in merito l’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000, con l’esito di cui sopra;

DELIBERA

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

COMUNE DI PAGLIETA Provincia di Chieti

UNITA’ ORGANIZZATIVA: RAGIONERIA Rif.: n. 33 del 08-06-2018

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Vendita della quota del 51% del Capitale Sociale della Società Partecipata Sangroservizi srl ai OGGETTO: sensi dell'art. 30 del D.lgs. n. 267/2000.

Il sottoscritto Dott. SILVESTRO ROMAGNOLI, Responsabile del settore, ai sensi dell’art. 49, comma 1 e 2, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, esperita l’istruttoria esprime parere Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica, del presente atto.

Paglieta, 08-06-2018 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Dott. SILVESTRO ROMAGNOLI

Il sottoscritto Dott. SILVESTRO ROMAGNOLI, Responsabile del settore, ai sensi dell’art. 49, comma 1 e 2, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, esperita l’istruttoria esprime parere Favorevole in ordine alla Regolarita' contabile, del presente atto.

Paglieta, 08-06-2018 IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to Dott. SILVESTRO ROMAGNOLI

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

IL SINDACO PREMESSO:  che in applicazione delle disposizioni del D.Lgs. 164/2000, con cui venne disciplinata la liberalizzazione del mercato interno di distribuzione e vendita del gas naturale con separazione dei due rami di attività, venne costituita la Società a responsabilità limitata, a totale capitale pubblico per la vendita anche del gas metano, denominata "SANGROSERVIZI srl" e venne approvato il relativo statuto;  che la società SANGROSERVIZI Srl, con sede legale in (CH) Piazza del Municipio Capitale Sociale €uro 10.000,00 Cod. Fisc. e Partita IVA 02056020692, società a capitale interamente pubblico è stata costituita, previa delibere Consiliari n. 127 del 17/07/2002, n. 20 del 01/08/2002 e n. 44 del 29/07/2002, rispettivamente assunte dai Comuni di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino;  che in data 1 Luglio 2003 con atto a rogito del Notaio Dott. Cristiano Di Maio, Notaio in Atessa (CH), iscritto presso il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Chieti e , Rep. n. 11219 Raccolta n. 3916, è stata costituita la società SANGROSERVIZI Srl;  che la società SANGROSERVIZI Srl è iscritta al n. 02056020692 della sezione ordinaria del Registro delle Imprese di Chieti e alla C.C.I.A.A. di Chieti al n. 148966;  che la società SANGROSERVIZI Srl, con sede legale in Atessa (CH) Piazza del Municipio Capitale Sociale €uro 10.000,00 Cod. Fisc. e Partita IVA 02056020692, è una società a responsabilità limitata il cui capitale sociale è oggi posseduto per il 25,50% dal Comune di Atessa (CH), per il 11,73% dal Comune di Paglieta (CH), per il 13,77% dal Comune di San Vito Chietino (CH) e per il 49% dalla HERA COMM SRL;  che è stata effettuata una consultazione dei tre soci pubblici della Sangroservizi srl, costituiti dai Comuni di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino, al fine di verificare le intenzioni di cedere le ulteriori quote di Capitale Sociale ancora possedute nella stessa, nonché di concordare l’iter da seguire e gli indirizzi da dover formulare alla Stazione Appaltante per l’Asta pubblica di vendita del totale del 51% del Capitale ancora posseduto dai tre Comuni;  che i soci pubblici della Sangroservizi srl, cioè il Comune di Atessa (CH), Comune di Paglieta (CH), e Comune di San Vito Chietino (CH) a mezzo Pec hanno comunicato, a tutti gli altri soci, compresa la Soc. HERA COMM SRL che possiede il 49% del capitale sociale ed alla Sangroservizi srl, la decisione di mettere in vendita a mezzo di Asta Pubblica tutte le ulteriori quote di capitale sociale dalle stesse ancora possedute;  che i tre soci pubblici hanno deciso di mettere in vendita tutte le ulteriori quote possedute nella Sangroservizi srl, il Comune di Atessa (CH) la sua quota pari al 25,50%, il Comune di Paglieta (CH) la sua quota pari al 11,73% e il Comune di San Vito Chietino (CH) la sua quota pari al 13,77%, quindi le quote totali che saranno messe in vendita con Asta Pubblica sono il 51% del Capitale Sociale della SANGROSERVIZI srl;  che per poter consentire la vendita delle quote si dovrà apportare alla convenzione tra i soci (Patto Parasociale) allegata all’atto costitutivo della società Sangroservizi srl le dovute modifiche che consentano il trasferimento delle quote. Tenuto conto della sopra esposta variazione si ritiene conveniente inserire contestualmente anche il diritto di prelazione e il diritto di Co-vendita nei confronti dei soci;  che nelle comunicazioni rimesse a mezzo Pec dai tre Comuni ai rispettivi ulteriori tre soci hanno comunicato le seguenti condizioni che erano, in parte già previste dichiarate e convenute sia nell’Asta Pubblica della vendita del 49% delle quote e richiamate nell’Atto Pubblico di cessione, che comunque saranno meglio elencate nella documentazione della futura gara pubblica per la cessione del 51% del Capitale sociale;

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

a) Prezzo base d’Asta del totale 51% € 1.773.780,13 (euro unmilionesettecentosettantatremilasettecentottanta/13) corrispondente al prezzo di aggiudicazione della gara per la vendita del 49% rapportata al 51%. L’importo della quota del Comune di Paglieta per la cessione del suo 11,73 % delle quote corrisponde a € 407.969,43 del prezzo base d’Asta; b) Diritto di Co-vendita, riconosciuto agli altri soci, nei termini e alle condizioni previste nella convenzione tra i soci (Patto Parasociale), al prezzo di aggiudicazione provvisoria che comunicherà il Responsabile del Procedimento dell’Asta Pubblica; c) Prelazione a favore del socio, Hera Comm, che ha acquistato il 49% delle quote a seguito della precedente Asta Pubblica, nei termini e alle condizioni previste nella convenzione tra i soci (Patto Parasociale); d) In caso la gara per la cessione del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovesse andare deserta impegno da parte dei soci pubblici venditori di cedere al socio proprietario del rimanente 49%, l’ulteriore 51% allo stesso prezzo pagato per la cessione del 49%, con prezzo rapportato però al 51%, che corrisponde all’importo posto a base d’asta; e) In caso la gara per la cessione del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovesse andare deserta impegno da parte del socio Hera Comm srl che possiede già il 49% delle quote di acquistare l’ulteriore 51% all’importo posto a base d’asta; f) Il Comune di Atessa svolgerà le funzioni di Stazione Appaltante della vendita del 51% (cinquantuno per cento); g) Tutte le spese di gara, compreso l’importo spettante al Responsabile del Procedimento, di quelle relative al suo affiancamento nonché quelle per la predisposizione dell’adeguamento del Patto Parasociale per l’inserimento del diritto di prelazione e co-vendita, dovranno essere addebitati all’aggiudicatario della gara; h) Tutte le spese notarili relative all’atto pubblico di cessione delle quote, comprese le tasse di registro ed accessorie saranno a carico dell’aggiudicatario acquirente; i) Il prezzo di Aggiudicazione della gara dovrà essere attribuito e liquidato direttamente dall’aggiudicatario come segue: il 25,50% al Comune di Atessa, il 13,77% al Comune di San Vito Chietino e il 11,73 al Comune di Paglieta; j) Il Patto Parasociale proposto, che si allega, dovrà essere approvato prima del bando di gara ed allegato allo stesso; k) Impegno all’inserimento nel bando di gara e nell’atto di compravendita delle quote della totale manleva a favore degli amministratori dei soci cedenti (sia pubblici che, eventualmente, privati);  Che anche i Comuni di San Vito Chietino e Atessa con apposite deliberazioni consiliari, hanno deliberato o delibereranno l’approvazione della variazione della convenzione tra i soci (Patto Parasociale) nonchè la vendita di tutte le quote dagli stessi possedute nella SANGROSERVIZI srl corrispondenti rispettivamente al 13,77% e 25,50% del Capitale Sociale, con delega al Comune di Atessa di svolgere la gara a mezzo della sua Centrale di Committenza, con nomina del relativo responsabile del procedimento alle seguenti condizioni A. Prezzo base d’Asta del totale 51% € 1.773.780,13 (euro unmilionesettecentosettantatremilasettecentottanta/13) corrispondente al prezzo di aggiudicazione della gara per la vendita del 49% rapportata al 51%; B. Diritto di Co-vendita, riconosciuto agli altri soci, nei termini e alle condizioni previste nella convenzione tra i soci (Patto Parasociale), al prezzo di aggiudicazione provvisoria che

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

comunicherà il Responsabile del Procedimento dell’Asta Pubblica; C. Prelazione a favore del socio, Hera Comm, che ha acquistato il 49% delle quote a seguito della precedente Asta Pubblica, nei termini e alle condizioni previste nella convenzione tra i soci (Patto Parasociale); D. In caso la gara per la cessione del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovesse andare deserta impegno da parte dei soci pubblici venditori di cedere al socio proprietario del rimanente 49%, l’ulteriore 51% allo stesso prezzo pagato per la cessione del 49%, con prezzo rapportato però al 51%, che corrisponde all’importo posto a base d’asta; E. In caso la gara per la cessione del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovesse andare deserta impegno da parte del socio Hera Comm srl che possiede già il 49% delle quote di acquistare l’ulteriore 51% all’importo posto a base d’asta; F. Il Comune di Atessa svolgerà le funzioni di Stazione Appaltante della vendita del 51% (cinquantuno per cento); G. Tutte le spese di gara, compreso l’importo spettante al Responsabile del Procedimento, di quelle relative al suo affiancamento nonché quelle per la predisposizione dell’adeguamento del Patto Parasociale per l’inserimento del diritto di prelazione e co-vendita, dovranno essere addebitati all’aggiudicatario della gara; H. Tutte le spese notarili relative all’atto pubblico di cessione delle quote, comprese le tasse di registro ed accessorie saranno a carico dell’aggiudicatario acquirente; I. Il prezzo di Aggiudicazione della gara dovrà essere attribuito e liquidato direttamente dall’aggiudicatario come segue: il 25,50% al Comune di Atessa, il 13,77% al Comune di San Vito Chietino e il 11,73 al Comune di Paglieta; J. Il Patto Parasociale proposto, che si allega, dovrà essere approvato prima del bando di gara ed allegato allo stesso; K. Impegno all’inserimento nel bando di gara e nell’atto di compravendita delle quote della totale manleva a favore degli amministratori dei soci cedenti (sia pubblici che, eventualmente, privati);  Che la Sangroservizi srl, visti i tempi molto ristretti per la pubblicazione della gara, considerato che per la precedente gara emanata per la vendita del 49% delle quote della Sangroservizi srl il Responsabile del Procedimento si era avvalso dell’affiancamento della Jericho srl, considerato che la stessa è a conoscenza di tutte le problematiche e di tutto quanto necessario per la gara della vendita dell’ulteriore 51 % posseduto dai tre Comuni di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino, potrà affidare alla Jericho srl l’attività di affiancamento al Responsabile del Procedimento per la predisposizione degli atti di gara per la vendita del 51% del Capitale Sociale della Sangroservizi srl e per l’assistenza alle eventuali due diligence ed eventuali ulteriori chiarimenti;  Che la Sangroservizi srl è autorizzata ad affidare l’affiancamento e la predisposizione dell’adeguamento della convenzione tra i soci (Patto Parasociale) per l’inserimento del diritto di prelazione e co-vendita alla società Jericho srl di San Benedetto del Tronto;  Che le spese di gara e pubblicazione saranno rimborsate alla Centrale Unica di Committenza dall’aggiudicatario della vendita del 51% delle quote del Capitale Sociale della Sangroservizi srl, al netto di quanto spettante al Responsabile del Procedimento al quale verrà direttamente pagato dall’aggiudicatario della gara minimo 5 (cinque) giorni prima dell’atto pubblico di cessione delle quote messe in vendita;  Che l’importo delle spese per l’affiancamento al Responsabile del Procedimento e per la predisposizione dell’adeguamento della convenzione tra i soci (Patto Parasociale) per l’inserimento del diritto di prelazione e co-vendita verrà pagato dall’aggiudicatario della gara direttamente alla

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

ditta incaricata Jericho srl, minimo 5 (cinque) giorni prima della stipula dell’atto pubblico della vendita del 51% delle quote della Sangroservizi srl, a mezzo bonifico bancario sull’IBAN che lo stesso riporterà nella relativa fattura intestata all’aggiudicatario;  Che i soci venditori si impegnano a non distribuire gli Utili risultanti da distribuire al momento della pubblicazione della presente Asta Pubblica. Al socio Acquirente spetterà la quota corrispondente alla percentuale di partecipazione al Capitale Sociale. Diritti ed obblighi inerenti alle quote del capitale sociale cedute, dalla data della sottoscrizione del passaggio delle quote, spettano all’Acquirente;  Che i venditori non prestano alcuna garanzia, non rendono alcuna dichiarazione, e non assumono altri obblighi o responsabilità. In particolare (ma esemplificativamente), i venditori non prestano alcuna garanzia, non rendono alcuna dichiarazione, e non assumono alcun obbligo o responsabilità in relazione alla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Sangroservizi srl e ad ogni e qualsiasi eventuale sopravvenienza passiva, minusvalenza, insussistenza attiva e/o passività comunque a questa relativa;  Che l’acquirente del 51% delle quote del Capitale Sociale della Sangroservizi srl dovrà continuare a tenere tutti i dipendenti attualmente assunti dalla Sangroservizi srl, nonché l’impegno a mantenere aperti gli uffici di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino con le stesse giornate di apertura ed orari attuali;  Che l’importo dell’aggiudicazione dell’acquisto del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovrà essere versato nelle casse dei tre Comuni, nelle corrispondenti quote rapportate alle rispettive percentuali di possesso, Atessa 25,50%, San Vito Chietino 13,77% e Paglieta 11,73%, minimo 5 (cinque) giorni prima dell’atto pubblico di cessione, a mezzo bonifico bancario o assegni circolari;  Che le spese di gara, al netto di quanto spettante al Responsabile del Procedimento, comprese quelle di pubblicazione, dovranno essere rimborsate alla Centrale di Committenza a mezzo Bonifico Bancario o Assegno Circolare minimo 5 (cinque) giorni prima della stipula dell’atto pubblico di cessione delle quote;  Che tutte le spese notarili relative all’atto pubblico di cessione delle quote, comprese le tasse di registro ed accessorie, saranno a carico dell’aggiudicatario acquirente; CONSIDERATO  che il Comune di Atessa viene nominata dai Comuni di Paglieta e San Vito Chietino Stazione Appaltante della vendita del 51% (cinquantuno per cento); che tutti i costi della procedura di gara, comprese pubblicazione, competenze del Responsabile del Procedimento e spese per l’affiancamento al Responsabile del Procedimento nonché quelle relative alla predisposizione della modifica della convenzione tra i soci (Patto Parasociale), saranno posti a carico dell’aggiudicatario della cessione dell’ulteriore 51% del Capitale Sociale della Sangroservizi srl;  che tutti i costi della procedura di gara e pubblicazione, comprese le competenze del Responsabile del Procedimento e quelle relative al suo affiancamento nonché quelle relative alla predisposizione della modifica della convenzione tra i soci (Patto Parasociale), nel caso uno o più soci decidesse di non provvedere alla assegnazione al vincitore della stessa i suddetti costi saranno posti a carico dei soci che hanno deciso di non aggiudicare la gara, suddividendoli in base alle percentuali di capitale sociale della Sangroservizi srl da ciascuno messe in vendita, fatte salve eventuali richieste di risarcimento e danno che ciascun Comune venditore potrà richiedere al Comune che ha deciso di non concludere l’assegnazione della gara. In tale eventualità resta comunque a ciascun Comune la possibilità di cedere al prezzo di aggiudicazione, o base d’asta in caso di gara deserta, le quote da esso possedute e messe in

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

vendita. La stessa ripartizione di tutti i costi avverrà anche in caso di non assegnazione della gara per qualsiasi altro motivo; RITENUTO  che è interesse del Comune procedere alla vendita del totale delle ulteriori quote del Capitale Sociale possedute nella Sangroservizi srl con Asta Pubblica;  che è utile, economico e amministrativamente valido vendere il totale delle ulteriori quote del Capitale Sociale possedute nella Sangroservizi srl in quanto ciò comporterà la vendita contestuale, alle stesse condizioni, anche economiche, da parte di tutti e tre i soci pubblici; che i contratti passivi, produttivi di una spesa per l'amministrazione, sono disciplinati dal D.lgs 163/2006 "codice degli appalti pubblici", mentre i contratti attivi, produttivi di una entrata per l'amministrazione, sono disciplinati principalmente dalla legge di contabilità dello Stato (R.D. 2440/1923) e dal relativo regolamento attuativo (RD. 827/1924). che la corretta procedura di gara è quella del pubblico incanto (o asta pubblica) ex art.73, lett. c del RD. 827/1924 offerte segrete al rialzo rispetto al prezzo base d'asta, con il metodo di cui agli artt.76 e ss. del medesimo Decreto; VISTO il D.lgs 267/2000 recante" Testo unico sull'ordinamento degli Enti Locali"; VISTO lo Statuto Comunale e il Regolamento Comunale; ACQUISITO il parere favorevole del Revisore dei Conti; DATO ATTO di non dover assumere nel bilancio comunale nessun impegno di spesa; PROPONE 1. di considerare tutte le premesse e tutte le condizioni sopra dichiarate parte integrante e sostanziale del presente Atto deliberativo; 2. di approvare le modifiche alla convenzione tra i soci (Patto Parasociale) della Sangroservizi srl come riportate nella bozza che viene allegata alla presente delibera sotto la lettera A) e dare mandato al Sindaco il potere di approvare le stesse nell’Assemblea della Sangroservizi srl; 3. di cedere tutte le sue quote ancora possedute nella SANGROSERVIZI srl corrispondenti al 11,73 % del Capitale Sociale alle seguenti condizioni: A. Prezzo base d’Asta del totale 51% € 1.773.780,13 (euro unmilionesettecentosettantatremilasettecentottanta/13) corrispondente al prezzo di aggiudicazione della gara per la vendita del 49% aggiornato al 51%; L’importo della quota del Comune di Paglieta per la cessione del suo 11,73 % delle quote corrisponde a € 407.969,43 del prezzo base d’Asta; B. Prelazione a favore del socio, Hera Comm, che ha acquistato il 49% delle quote a seguito della precedente Asta Pubblica, nei termini e alle condizioni previste nella modificata convenzione tra i soci (Patto Parasociale); C. Diritto di Co-vendita, riconosciuto agli altri soci, nei termini e alle condizioni previste nella convenzione tra i soci (Patto Parasociale), al prezzo di aggiudicazione provvisoria che comunicherà il Responsabile del Procedimento dell’Asta Pubblica; D. In caso la gara per la cessione del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovesse andare deserta impegno da parte dei soci pubblici venditori di cedere al socio proprietario del rimanente 49%, l’ulteriore 51% allo stesso prezzo pagato per l’acquisto del 49%, con prezzo rapportato però al 51%, che corrisponde all’importo posto a base d’asta; E. In caso la gara per la cessione del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovesse andare deserta

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

impegno da parte del socio Hera Comm srl che possiede già il 49% delle quote di acquistare l’ulteriore 51% all’importo posto a base d’asta; F. Impegno da parte dei tre comuni cedenti il 51% di chiedere entro 10 giorni dall’atto di cessione ai componenti del Consiglio di Amministrazione da essi nominati di dimettersi affinché gli stessi vengano nominati dall’acquirente del 51%; G. Che il Comune di Atessa sarà la Stazione Appaltante della vendita del 51% (cinquantuno per cento; H. Che il Responsabile del Procedimento nominato dal Comune di Atessa, visti i tempi molto ristretti per la pubblicazione della gara, considerato che per la precedente gara emanata per la vendita del 49% delle quote della Sangroservizi srl il Responsabile del Procedimento si era avvalso dell’affiancamento della Jericho srl, considerato che la stessa è a conoscenza di tutte le problematiche e di tutto quanto necessario per la gara della vendita dell’ulteriore 51% posseduto dai tre Comuni di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino, potrà avvalersi per l’affiancamento e la predisposizione degli atti di gara del 51% del Capitale Sociale della Sangroservizi srl nonchè dell’assistenza alle eventuali due diligence ed eventuali ulteriori chiarimenti della società Jericho srl che sarà affidata per tali incarichi dalla Sangroservizi srl; I. Che la Sangroservizi srl è autorizzata ad affidare l’affiancamento al Responsabile del Procedimento, la predisposizione degli atti di gara e l’adeguamento della convenzione tra i soci (Patto Parasociale) per l’inserimento del diritto di prelazione e co-vendita alla società Jericho srl di San Benedetto del Tronto; J. Che le spese di gara e pubblicazione saranno rimborsate alla Centrale Unica di Committenza dall’aggiudicatario della vendita del 51% delle quote del Capitale Sociale della Sangroservizi srl, al netto di quanto spettante al Responsabile del Procedimento al quale verrà direttamente pagato dall’aggiudicatario della gara entro la stessa data prevista per la Stazione Appaltante a mezzo bonifico bancario e/o assegno circolare, minimo 5 (cinque) giorni prima dell’atto pubblico di cessione delle quote messe in vendita a mezzo bonifico bancario e/o assegni circolari; K. Che l’importo delle spese per l’affiancamento al Responsabile del Procedimento, per la predisposizione degli atti di gara e per la predisposizione dell’adeguamento della convenzione tra i soci (Patto Parasociale) per l’inserimento del diritto di prelazione e co-vendita verrà pagato dall’aggiudicatario della gara direttamente alla ditta incaricata Jericho srl, minimo 5 (cinque) giorni prima della stipula dell’atto pubblico della vendita del 51% delle quote della Sangroservizi srl, a mezzo bonifico bancario sull’IBAN che la stessa riporterà nella relativa fattura intestata all’aggiudicatario; L. Che i soci venditori si impegnano a non distribuire gli Utili risultanti da distribuire al momento della pubblicazione della presente Asta Pubblica. Al socio Acquirente spetterà la quota corrispondente alla percentuale di partecipazione al Capitale Sociale. Diritti ed obblighi inerenti alle quote del capitale sociale cedute, dalla data della sottoscrizione del passaggio delle quote spettano all’Acquirente; M. Che i venditori non prestano alcuna garanzia, non rendono alcuna dichiarazione, e non assumono altri obblighi o responsabilità. In particolare (ma esemplificativamente), i venditori non prestano alcuna garanzia, non rendono alcuna dichiarazione, e non assumono alcun obbligo o responsabilità in relazione alla situazione patrimoniale, economica e finanziaria della Sangroservizi srl e ad ogni e qualsiasi eventuale sopravvenienza passiva, minusvalenza, insussistenza attiva e/o passività comunque a questa relativa; N. Totale manleva a favore degli amministratori dei soci cedenti (sia pubblici che, eventualmente, privati); O. Che i tre Comuni di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino (CH) si impegnano a chiedere ai tre componenti del Consiglio di Amministrazione e Presidente da loro nominati, di dimettersi entro 10

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

giorni dall’atto di cessione del 51%, e che alla loro sostituzione dovrà provvedere il socio che acquisterà il 51%; P. Che l’acquirente del 51% delle quote del Capitale Sociale della Sangroservizi srl dovrà continuare a tenere tutti i dipendenti attualmente assunti dalla Sangroservizi srl, nonché l’impegno a mantenere aperti gli uffici di Atessa, Paglieta e San Vito Chietino con le stesse giornate di apertura ed orari attuali; Q. Che l’importo dell’aggiudicazione dell’acquisto del 51% delle quote della Sangroservizi srl dovrà essere versato nelle casse dei tre Comuni, nelle corrispondenti quote rapportate alle rispettive percentuali di possesso, Atessa 25,50%, San Vito Chietino 13,77% e Paglieta 11,73%, minimo 5 (cinque) giorni prima della stipula dell’atto pubblico di cessione, a mezzo bonifico bancario o assegni circolari; R. Che tutte le spese notarili relative all’atto pubblico di cessione delle quote, comprese le tasse di registro ed accessorie saranno a carico dell’aggiudicatario acquirente; 4. di confermare e fare proprie tutte le premesse, nonché ribadire la volontà di cedere con Asta Pubblica unitaria, unitamente agli altri due soci pubblici, il 51 % (cinquantunopercento) del Capitale sociale posseduto nella Sangroservizi srl per il 25,50 del comune di Atessa, per il 13,77 dal comune di San Vito Chietino e per l’11,73% del comune di Paglieta con prezzo a base d'asta di 1.773.780,13 (euro unmilionesettecentosettantatremilasette- centottanta/13); 5. di confermare che il bando dell’Asta pubblica per la cessione del 51% del Capitale sociale della Sangroservizi srl dovrà contenere tutte le condizioni sopra previste nessuna esclusa; 6. di nominare il comune di Atessa (CH) Stazione Appaltante per la predisposizione e pubblicazione degli atti di gara della cessione del 51% del Capitale Sociale della Sangroservizi srl, fino alla sua conclusione con l’aggiudicazione al vincitore a mezzo della Centrale Unica di Committenza del comune di Atessa che potrà avvalersi del Consulente esterno Jericho srl da affiancare al Responsabile del procedimento nominato dalla Sangroservizi srl.; 7. di conferire al Sindaco o alla Giunta Comunale il mandato per tutti gli atti inerenti e conseguenti a seguito della aggiudicazione della gara del 51 % (cinquantunopercento) del Capitale sociale della Sangroservizi srl; 8. di dare mandato, già da ora, al Sindaco, di firmare l'atto di cessione delle quote al vincitore e assegnatario della gara; 9. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’Art. 134, Comma 4, del D. Lgs. 267/2000.

Paglieta, 08-06-2018 IL PROPONENTE F.to SCARICACIOTTOLI NICOLA

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA

Letto, approvato e sottoscritto a norma di legge.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Ing. NICOLA SCARICACIOTTOLI F.to Dott. GIULIO STIFANI

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Albo n. 480

La suestesa deliberazione è pubblicata in data odierna all’Albo Pretorio on-line di questo Comune per restarvi 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000.

Paglieta (CH), lì 15-06-2018

IL FUNZIONARIO INCARICATO

F.to Dott. LORENZO SCAGLIONE

La presente copia è conforme all’originale.

Paglieta (CH), lì 15-06-2018 IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. GIULIO STIFANI

Delibera CC n. 35 del 14-06-2018 - COMUNE DI PAGLIETA