Rev. 00 del 29/05/2019

Ordinativo AX N° OA del / / COMMESSA

CUP Codice Lavoro CDC VDC CIG Z572F24D47

OGGETTO: S.R. GO 24 “Peteano – San Martino” – Intervento di ripristino e rialzo in quota della cunetta laterale esistente in calcestruzzo, per lo scolo delle acque meteoriche provenienti dalla piattaforma stradale, in tratti saltuari a partire dal Museo del Monte San Michele verso Peteano, in Comune di (GO).

IMPORTO STIMATO € 9.954,00.= (diconsi Euro novemilanocentocinquantaquattro/00.=)

IL SOTTOSCRITTO TITOLARE DEL POTERE DI SPESA NELLA PROPRIA QUALITÀ DI RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI E DI

RICHIAMATO l’art. 36 co. 2 lett. a) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.; VISTA l’Istruzione “I 13.01 – Affidamenti e Subappalti”; VISTA l’assegnazione del ruolo di Posizione organizzativa in ragione del Decreto n. 6549 dd. 20.12.2018 e Decreto n. 1050/TERINF dd. 26.02.2019, messa a disposizione della Società Strade S.p.A. ai sensi del terzo periodo del comma 1 dell’art. 4 della L.R. 22/09/2017 n. 32; PREMESSO che: I. l’affidamento è relativo a lavori; II. l’esigenza che rende opportuno/necessario l’affidamento è la seguente: ridurre la pericolosità dell’attuale cunetta preesistente in CLS, posta sul margine esterno della SR.GO.24 “Peteano–San Martino”, al fine di aumentare la sicurezza e la fluidità della circolazione nella stessa strada regionale locale. Considerato che a lato della ex Strada Militare “Peteano–San Martino”, la cunetta laterale accostata alla piattaforma stradale risulta molto profonda e non praticabile, per cui si è provveduto a segnalare la situazione di “banchina pericolosa” con apposita segnaletica (v. Fig. II.21 – Art, 92 del D.P.R. n. 495/92 e s.m.i) e di conseguenza occorre intervenire per limitare la pericolosità della stessa, andando a ripristinare e regolarizzare la quota della succitata cunetta in calcestruzzo, nei tratti saltuari più pericolosi per circa 240 m, considerato inoltre che il perdurare di tale situazione potrebbe creare situazioni di pericolo ed intralcio alla percorribilità della suddetta viabilità locale soprattutto, tra l’altro, per l’elevato numero di ciclisti che su quella strada vi transitano; III. si intende ricorrere alla procedura ex art. 36 co. 2 lett. b) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. interpellando tre ditte: 1 – Costruzioni Edili di Weffort Moreno di (GO); 2 – GM Scavi e Miniscavi di Grudina Morris di (GO) - Prot. n. 0050222 dd. 09/11/2020; 3 – Raggioni Sergio Impresa Costruzioni di Pulfero (UD) - Prot. n. 0049623 dd. 05/11/2020. IV. considerato che hanno fatto pervenire la loro migliore offerta le ditte GM Scavi e Miniscavi di Grudina Morris di Dolegna del Collio (GO) e Raggioni Sergio Impresa Costruzioni di Pulfero (UD);

Pagina 1 di 3

Rev. 00 del 29/05/2019

V. l’affidamento proposto non è stato artificiosamente frazionato allo scopo di sottoporlo alla disciplina dell’affidamento diretto di cui all’art. 36 co. 2 lett. a) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.; VI. ai sensi dell’art. 34 co. 2 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., l’appalto non rientra attualmente tra le categorie tenute in considerazione per i criteri minimi ambientali (CAM) dal Ministero dell'Ambiente; VII. l’operatore economico sopra indicato è stato individuato: a. discrezionalmente, previa valutazione dell’idoneità tecnico/professionale, senza previa consultazione di due o più operatori economici; b. tramite consultazione di mercato effettuata mediante richiesta di offerta a n. 3 (tre) Operatori Economici; VIII. l’operatore economico GM Scavi e Miniscavi di Grudina Morris di Dolegna del Collio (GO), con nota pervenuta via mail in data 09/11/2020, ha auto-dichiarato ai sensi del d.P.R. 445/2000 e s.m.i. il possesso dei requisiti generali e speciali previsti per l’affidamento in oggetto (Modello 13.46); RITENUTO di affidare il lavoro in oggetto all’operatore economico GM Scavi e Miniscavi di Grudina Morris con sede in Via Mernico, 5 a Dolegna del Collio (GO) – C.F. GRDMRS73E24C758E - P.IVA 01047580319; RITENUTO che il prezzo offerto dall’operatore economico sopra indicato per l’esecuzione dell’appalto sia congruo e conveniente in rapporto alla prestazione richiesta; VISTA la previsione contenuta nel budget 2020 alla voce OM02; VISTO il provvedimento n. 8/19 dd. 18/03/2019 Prot. n°0000739 con cui sono stati attribuiti i poteri di spesa, giusta procura speciale dd. 18/04/2019 N. 218.677-59.248 di Rep.;

AFFIDA l’appalto in oggetto all’operatore economico GM Scavi e Miniscavi di Grudina Morris con sede in Via Mernico, 5 a Dolegna del Collio (GO) – C.F. GRDMRS73E24C758E - P.IVA 01047580319 per il corrispettivo netto pari a € 9.954,00.= (diconsi Euro novemilanocentocinquantaquattro/00.=), compresi € 300,00.= (diconsi Euro trecento/00.=) per oneri aziendali della sicurezza, giusta offerta Prot. n. 0050222 dd. 09/11/2020.

□ In armonia alle motivazioni di cui alla proposta del RUP formulata ai sensi dell’art. 103, co. 11 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., non dovrà essere richiesta la garanzia definitiva ex 103 comma 1 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. considerato, altresì, che l’importo dell’affidamento era stato concordemente ridotto in ragione di un tanto.

DISPONE che il presente provvedimento sia trasmesso all’U.O. Gare e Contratti al fine di procedere alla verifica a campione dei requisiti ex art. 80 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i. L’U.O. Gare e Contratti comunica al Responsabile Unico del Procedimento l’eventuale esito negativo delle verifiche per la risoluzione del contratto e per le attività conseguenti. Al fine di consentire quanto sopra, unitamente al presente provvedimento, si trasmette all’U.O.G.C., in formato digitale all’indirizzo [email protected], la seguente documentazione: a. Codice CIG; b. Dichiarazione dell’affidatario ai sensi del d.P.R. 445/2000 e s.m.i. in ordine al possesso dei requisiti generali, di idoneità professionale, di capacità tecnico – professionale ed economico finanziaria necessari per l’esecuzione dell’appalto [modello: M 13.46 per lavori;

Pagina 2 di 3

Rev. 00 del 29/05/2019

c. in caso di consultazione di più operatori economici– anche al fine degli adempimenti ex L. 190/12 e s.m.i. – l’elenco degli operatori economici interpellati [modello: M 13.43: affidamento diretto – comunicazione operatori economici].

DISPONE che il presente provvedimento e gli atti conseguenti sono condizionati risolutivamente nell’ipotesi in cui le verifiche a comprova non confermassero i contenuti delle auto-dichiarazioni rese dall’Operatore Economico sopra in dicato ai sensi del d.P.R. 445/2000 e s.m.i.

DISPONE che il presente provvedimento sia pubblicato in conformità al d.lgs. 33/2013 e s.m.i.

DISPONE la formalizzazione dell’affidamento mediante la sottoscrizione di apposito ordinativo al fornitore generato dal sistema Microsoft Dynamics AX e predisposto in armonia a quanto stabilito dall’Istruzione “I 13.01 – Affidamenti e Subappalti”. Al ricorrere delle condizioni di legge, è autorizzata la consegna dell’affidamento in via d’urgenza. La Divisione Amministrazione e Finanza provvederà successivamente alle registrazioni contabili.

Gorizia, lì 17/11/2020

Il Responsabile di Posizione Organizzativa Geom. Stefano Morandin “firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art 3 bis, commi 4 bis e 4 ter D. Lgs 82/2005 e s.m.i.”

Pagina 3 di 3