Restauro Dell'ara Pacis – Medea
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ALBO-2010.Pdf
N° N° COGNOME E NOME LUOGO D’ORD. ISCRIZ. CODICE FISCALE DATA NASCITA ALL’ALBO DATA DIPLOMA DATA ISCRIZIONE 1 66 AMERELLI Gabriella Mariano del Friuli 20.03.44 MRL GRL 44C60 E952U 1976 Trieste 1975 2 90 ANGIOI Annarosa Latisana 16.10.57 NGA NRS 57R56 E473L 1993 Trieste 1993 3 67 ANTONIAZZI Rossana Monselice 14.06.53 NTN RNN 53H54 F382Z 1976 Trieste 1975 4 355 BARTOLE Elena Pirano 12.03.42 BRT LNE 42C52 G700M 1969 Padova-Trieste 1969 5 83 BELLINA Claudia Anna Paluzza (UD) 08.04.59 BLL CDN 59D48 G300Z 1983 Trieste 1983 6 425 BELTRAME Rita Terracina (LT) 02.05.57 BLT RTI 57E42 L120M 1988 Milano 1978 7 437 BENCICH Elisabetta Trieste 08.07.64 BNC LBT 64L48 L424V 1991 Trieste 1991 8 369 BENCICH Nerina Trieste 07.01.53 BNC NRN 53A47 L424R 1978 Padova-Trieste 1976 9 439 BIFFI Alessandra Gallarate (VA) 20.09.68 BFF LSN 68P60 D869G 1992 Trieste 1992 10 408 BODO Nathalie Commercy (FR) 04.08.58 BDO NHL 58M44 Z110E 1984 Trieste 1983 11 462 BOSCOLO Elena Trieste 19.03.71 BSC LNE 71C59 L424I 1997 Trieste 1994 12 335 BOSUTTI Rita Trieste 01.05.46 BST RTI 46E41 L424A 1971 Padova-Trieste 1970 13 93 BRAIDA Elisa Gorizia 17.09.73 BRD LSE 73P57 EO98Z 1994 Udine 1994 14 68 BRAIDOT Maria Teresa Capriva del Friuli 24.11.54 BRD MTR 54S64 B712F 1977 Padova-Udine 1976 15 360 BURANELLO Maria LuisaTrieste 19.10.48 BRN MLS 48R59 L424X 1976 Padova-Trieste 1975 16 71 BUSATTA Elida Gorizia 07.03.55 BST LDE 55C47 EO98B 1977 Udine 1977 17 390 BUSSANI Marianna Trieste 12.06.61 BSS MNN 61H52 L424T 1982 Trieste 1982 18 59 BUSO Anna Maria Gorizia 01.02.44 BSU NMR 44B41 EO98C -
Diretti a Casa
ISIS D’Annunzio diretti a casa Da lunedì 26 ottobre saranno attivate in via sperimentale alcune integrazioni ai collegamenti scolastici con l’obiettivo di alleggerire i flussi in transito presso il Centro Intermodale Passeggeri Se abiti a Mossa, San Lorenzo, Capriva, Cormòns (linea G23) o a Farra, Gradisca, Sagrado, Fogliano, Ronchi, Monfalcone (linea G01) troverai all’uscita dell’istituto (fermata via Brass) l’autobus che ti porta direttamente a casa. Con questo nuovo servizio potrai evitare di prendere la navetta per il CIP (fino all’esaurimento dei posti a disposzione) ed arriverai a casa con 20/30 minuti di anticipo. Linea G01 Gorizia - Gradisca - Aeroporto - Monfalcone - Grado Linea G23 Gorizia - Cormòns - Cividale numero corsa 911 numero corsa 905 codice fermata frequenza corsa S-26 codice fermata frequenza corsa S-26 G7209 GORIZIA via Brass 24/28 13.55 G7209 GORIZIA via Brass 24/28 13.55 G0501 FARRA D'ISONZO via Gorizia (fronte 118, Grotta) 14.07 G1401 MOSSA via Olivers 50 (casa cantoniera) 14.05 G0502 FARRA D'ISONZO via Gorizia 71 14.08 G1402 MOSSA via Olivers 78 14.06 G0503 FARRA D'ISONZO via Gorizia (fronte 4, Molino) 14.09 G2001 SAN LORENZO ISONTINO via d'Annunzio (fronte 22) 14.08 G0801 GRADISCA D'ISONZO via Gorizia (borgo Molamatta) 14.11 G2003 SAN LORENZO ISONTINO via Udine 44 14.09 G0802 GRADISCA D'ISONZO viale Regina Elena (fronte 2, giardini) 14.13 G0101 CAPRIVA DEL FRIULI via Cavour (SS56, direzione Cormòns) 14.11 G0803 GRADISCA D'ISONZO viale Trieste (fronte 137, grattacielo) 14.15 G0202 CORMÒNS via Isonzo (fornaci, -
Unione Collio Alto Isonzo
Piano dell’Unione Collio Alto Isonzo PIANO DELL’UNIONE Unione Collio Alto Isonzo COMUNI DI: CAPRIVA DEL FRIULI CORMÒNS FARRA D'ISONZO GORIZIA GRADISCA D'ISONZO MARIANO DEL FRIULI MEDEA MORARO MOSSA ROMANS D'ISONZO SAN LORENZO ISONTINO VILLESSE 1 Piano dell’Unione Collio Alto Isonzo Sommario PREMESSE ........................................................................................................................................................................ 3 IL VALORE DEGLI ASPETTI STORICO-CULTURALI DELL'UNIONE COLLIO ALTO ISONZO .......................... 3 IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO E LA SUA ANALISI ......................................................................................... 4 1. DEMOGRAFIA .................................................................................................................................................... 4 1.1 Popolazione totale e densità ............................................................................................................................ 4 1.2 Andamento demografico .................................................................................................................................. 5 1.3 Saldi demografici e flussi migratori ................................................................................................................. 9 1.4 Popolazione per classe d'età ......................................................................................................................... 15 1.5 Presenza di comunità linguistiche ................................................................................................................ -
DIRETTI a CASA" SONO SOSPESE, MENTRE RIMANE ATTIVO IL SERVIZIO DI BUS NAVETTA ISTITUTI SCOLASTICI - CIP Diretti Licei a Casa Slataper
ATTENZIONE DA LUNEDI' 8 MARZO FINO ALLA RIPRESA DELLA DIDATTICA IN PRESENZA LE CORSE "DIRETTI A CASA" SONO SOSPESE, MENTRE RIMANE ATTIVO IL SERVIZIO DI BUS NAVETTA ISTITUTI SCOLASTICI - CIP diretti Licei a casa Slataper Confermate dal 1° febbraio le integrazioni ai collegamenti scolastici attivate il 26 ottobre per alleggerire i flussi in transito presso il Centro Intermodale Passeggeri, con la novità della partenza diretta della linea G22 Se abiti a Mossa, San Lorenzo, Capriva, Cormòns (linea G23) o a Farra, Gradisca, Sagrado, Fogliano, Ronchi, Monfalcone (linea G01) o a Romans, Villesse, Ruda, Villa, Fiumicello, Aquileia, Grado (linea G22) troverai all’uscita dell’istituto (fermata viale Oriani) l’autobus che ti porta direttamente a casa. Con questo servizio potrai evitare di prendere la navetta per il CIP (fino all’esaurimento dei posti a disposzione) ed arriverai a casa con 20/30 minuti di anticipo. Linea G01 Linea G22 numero corsa 903 905 numero corsa 826 codice fermata frequenza corsa S-26 S-26 codice fermata frequenza corsa S-26 G7228 GORIZIA viale Oriani 13.50 13.50 G7228 GORIZIA viale Oriani 13.50 G7169 GORIZIA stradone Mainizza (fronte 47, Madonnina) 13.55 - G0805 GRADISCA D'ISONZO via Palmanova 12 14.07 G7170 GORIZIA stradone Mainizza 218 (Mochetta) 13.58 - G0806 GRADISCA D'ISONZO via Palmanova 46 14.07 G7171 GORIZIA SR351 km 4 (Mainizza) 14.00 - G1502 ROMANS D'ISONZO viale Trieste 17 14.09 G0501 FARRA D'ISONZO via Gorizia (fronte 118, Grotta) 14.02 - G1510 ROMANS D'ISONZO via Modolet (fronte 3/B) 14.12 G0502 FARRA D'ISONZO -
Inviate Tramite E Mail Pec
Inviate tramite e mail pec Spett.li SUAP Comune Duino Aurisina [email protected] SUAP Comune di Sgonico [email protected] SUAP Comune di Muggia [email protected] SUAP Comune di Trieste [email protected] UTI del Torre [email protected] UTI del Friuli Centrale [email protected] UTI della Carnia uti. [email protected] UTI del Natisone [email protected] SUAP del Friuli Collinare [email protected] UTI Canale del Ferro – Val Canale [email protected] SUAP del Comune di Udine [email protected] UTI del Gemonese [email protected] Comune di Aiello del Friuli [email protected] Comune di Porpetto [email protected] Comune di Precenicco [email protected] Comune di Pulfero [email protected] Comune di Reana del Rojale [email protected] Comuni di Rivignano e di Teor [email protected] Comune di Latisana [email protected] Comune di San Giorgio di Nogaro [email protected] Comune di San Leonardo [email protected] Comune di San Pietro al Natisone [email protected] Comune di San Vito al Torre [email protected] Comune di Santa Maria la Longa [email protected] Comune di Sedegliano [email protected] Comune di Aquileia [email protected] Comune di Bagnaria Arsa [email protected] -
Pedemontana Colline Pianura
Schede climatiche del Friuli Venezia Giulia SCHEDA CLIMATICA N. 22 osservabile: vento zona: COLLINE, PEDEMONTANA E PIANURA comuni di: Arba, Aviano *, Budoia *, Caneva di Sacile*, Cavasso Nuovo, Fanna, Maniago *, Montereale val Cellina *, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo*, Sequals, Vajont, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Chions, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Porcia, Pordenone, Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Valvasone, Vivaro, Zoppola (PN); Aiello, Aquileia, Artegna, Attimis *, Bagnaria Arsa, Basiliano, Bertiolo, Bicinicco, Buia, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Campolongo Tapogliano, Carlino, Cassacco, Castions di Strada, Cervignano, Chiopris, Cividale del Friuli, Codroipo, Colloredo di Montalbano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Faedis *, Fagagna, Fiumicello**, Flaibano, Gonars, Latisana, Lestizza, Magnano, Majano, Manzano, Martignacco, Mereto di Tomba, Moimacco, Mortegliano, Moruzzo, Muzzana, Nimis*, Osoppo, Pagnacco, Palazzolo dello Stella, Palmanova, Pasian di Prato, Pocenia, Porcia di Udine, Porpetto, Povoletto, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Precenicco, Premariacco, Prepotto *, Ragogna, Reana del Roiale, Remanzacco, Rive d'Arcano, Rivignano Teor, Ronchis, Ruda, San Daniele del Friuli, San Giorgio di Nogaro, San Giovanni al Natisone, San Vito al Torre, San Vito di Fagagna, Santa Maria la Longa, Sedegliano, Talmassons, Tarcento *, Tavagnacco, Terzo d'Aquileia, Torreano *, Torviscosa, Treppo Grande, Tricesimo, Trivignano Udinese, Udine, Varmo, Villa Vicentina, Visco (UD); Capriva, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d'Isonzo, Fogliano, Gorizia, Gradisca, Mariano, Medea, Moraro, Mossa, Romans, Ronchi dei Legionari, San Canzian d'Isonzo, San Lorenzo Isontino, San Pier d'Isonzo, Savogna d'Isonzo, San Floriano del Collio, Staranzano**, Turriaco, Villesse (GO). -
Relazione Geologica
Dott.geol. Andrea Marangon via S.Giorgio,11 – 34071 Cormons tel/fax 0481/534150 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA-GIULIA PROVINCIA DI GORIZIA COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI STUDIO GEOLOGICO PER LA VARIANTE GENERALE AL P.R.G.C. DI CAPRIVA DEL FRIULI RELAZIONE GEOLOGICA e-mail: [email protected] Dott.geol. Andrea Marangon via S.Giorgio,11 – 34071 Cormons tel/fax 0481/534150 INDICE 1. PREMESSA .....................................................................................................................................3 1.1 Indagini geognostiche ........................................................................................... 3 2. ASPETTI GEOLOGICI (TAV. 1) ................................................................................................4 2.1 Inquadramento geologico ...................................................................................... 4 2.1.1 Formazione del Flysch eocenico ........................................................................... 4 2.1.2 Depositi alluvionali ............................................................................................. 5 2.1.3 Terreni di riporto................................................................................................ 6 2.2 TETTONICA E SISMICITÀ .............................................................................................................6 2.3 ASPETTI PEDOLOGICI ..................................................................................................................7 2.4 PERMEABILITÀ DEI TERRENI -
Servizio Extraurbano Estate 2021
SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano ESTATE 2021 Orario valido dall’11 giugno 2021 LEGENDA FREQUENZA CORSE E feriale estiva (da lun a sab) E/eS feriale estiva (escluso sabato) E-S feriale iestiva (solo sabato) A/eS feriale annuale (escluso sabato) FE festiva estiva corse che proseguono con lo stesso bus corse in coincidenza In caso di sciopero il servizio è garantito dalle ore 6:00 alle ore 8:59 e dalle ore 12:00 alle ore 14:59; le corse garantite sono contrassegnate con • call center TPL FVG 040 9712343 (da rete mobile) 800 052040 (da rete fissa) www.tplfvg.it www.aptgorizia.it SERVIZIO EXTRAURBANO area isontina e collegamenti con Trieste, Udine, Cervignano orario estivo 2021 in vigore dall’11 giugno 2021 linea G01 GORIZIA-AEROPORTO-MONFALCONE-GRADO linea G02 GORIZIA-MARIANO DEL FRIULI-CORMÒNS linea G03 GRADISCA D’ISONZO-SAN PIER D’ISONZO-SAN CANZIAN D’ISONZO-MONFALCONE linea G04 GRADISCA D’ISONZO-ROMANS D’ISONZO-CORMÒNS linea G06 GORIZIA-JAMIANO-MONFALCONE linea G07 GORIZIA-POGGIO TERZA ARMATA-SAGRADO-MONFALCONE linea G08 GORIZIA-SAN MICHELE DEL CARSO-DOBERDÒ DEL LAGO-MONFALCONE linea G09 GORIZIA-SAN FLORIANO DEL COLLIO-OSLAVIA-GORIZIA linea G21 GRADO-FOSSALON-STARANZANO-MONFALCONE-TRIESTE linea G22 GRADO-VILLESSE-GORIZIA linea G23 GORIZIA-CORMÒNS-CIVIDALE DEL FRIULI linea G24 GORIZIA-PALMANOVA-CASTIONS linea G25 GORIZIA-AIELLO-CERVIGNANO DEL FRIULI linea G26 GRADO-CERVIGNANO DEL FRIULI-FIUMICELLO-MONFALCONE linea 28B servizio BICIBUS GRADO-GORIZIA-CORMÒNS linea G28V VILLESSE-SAGRADO-GRADISCA -
Information Memorandum Peteano
INFORMATION MEMORANDUM Ex deposito munizioni Monte di Mezzo Comune di Sagrado (GO) Dicembre 2017 INFORMATION MEMORANDUM – Ex deposito di munizioni Monte di Mezzo – loc. Peteano, Sagrado (GO) Indice Premesse pag 3 1. Inquadramento territoriale 1.1 Ambito geografico di riferimento ed emergenze ambientali pag 6 1.2 Sistema infrastrutturale e logistico pag 7 1.3 Tessuto socio-economico pag 9 1.4 Localizzazione e descrizione pag 11 1.5 Integrazione con il tessuto urbano pag 13 2. Immobile 2.1 Inquadramento catastale pag 14 2.2 Caratteristiche degli edifici pag 16 2.3 Qualità architettonica e paesaggistica pag 17 2.4 Quadro della pianificazione territoriale e urbanistica pag 20 2.5 Disciplina urbanistica ed attuativa pag 21 2.6 Quadro della pianificazione territoriale e urbanistica pag 25 3. Strumenti e Iter di valorizzazione 3.1 La trasformazione pag 30 3.2 La locazione di valorizzazione (art. 3-bis D. L. n. 351/2001 conv. dalla L. n. 410/2001 e s.m.i.) pag 31 3.3 Percorso amministrativo pag 32 2 INFORMATION MEMORANDUM – Ex deposito di munizioni Monte di Mezzo – loc. Peteano, Sagrado (GO) Premesse Il presente documento, allegato all’avviso prot. ____ del _____presenta una panoramica generale sulle possibilità offerte dal progetto di valorizzazione del compendio demaniale denominato ”Ex Polveriera di Peteano”. Detto progetto s’inserisce in un percorso di recupero condiviso con il Comune di Sagrado che ha avuto il suo culmine nella variazione della destinazione urbanistica dell’immobile. A seguito di tale valorizzazione l’Agenzia del Demanio ha valutato che la reimmissione sul mercato dell’immobile potesse avvenire con l’applicazione dell’art. -
Ritrovamenti Monetali Di Età Romana Nel Friuli Venezia Giulia
RITROVAMENTI MONETALI DI ETÀ ROMANA NEL FRIULI VENEZIA GIULIA Bruno CALLE G HER PROVINCIA III: GORIZIA Comuni di: Capriva del Friuli, Cormons, Doberdò del Lago, Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Grado, Mariano del Friuli, Medea, Monfalcone, Mossa, Romans d’Isonzo, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Savogna, Villesse 1 CAP R IVA DEL FR IULI 031001 77 1/1 CAP R IVA DEL FR IULI – RIO CR ISTINIZZA SE G NALAZIONE NECROPOLI (r.o.) I rinvenimenti di superficie indicano la presenza di una necropoli d’epoca romana. “In tale località, al confine con Moraro ma sempre in territorio di Capriva, a seguito di lavori agricoli, si rinvennero: un piano orizzontale di embrici, alcuni spilloni in bronzo «sotto gli embrici in due nicchie», qualche moneta, e altre monete sotto i gelsi appena sradicati, nei pressi. [--- ] Il luogo è probabilmente il medesimo nel quale venne parzialmente scavata una necropoli romana negli anni intorno al 1890, indicato come «campo della Fossa» di proprietà Antonio Favetto”(1). 1) TA G LIA F ERRI 1986, II, pp. 300-301, CR 279, con bibliografia. 78 2 CO rm ONS 031002 79 2/1 CO rm ONS – LOCALITÀ BR AIDA DEI CAPPUCCINI Con riferimento a CU M ANO 1868, VI: “là dove presso la c.d. Braida de’ Cappuccini gli scavi praticati nella costruzione della via ferrata (aprile 1857 e 29 marzo 1859), misero a nudo un pavimento di mosaico, sostenuto da tronchi in cotto che rinforzavano sodo cemento, nel quale stavano immersi a breve distanza tra loro [ipocausto], e mattoni di tegole romane, e monete di Traiano, di Antonino Pio, di Costanzo Cloro, di Galerio Valerio Massimiano, di Crispo….”(1). -
Aree in Deroga Art. 87.3.C Del Trattato
Austria Forni Avoltri DIREZIONE CENTRALE RELAZIONI INTERNAZIONALI, Paluzza COMUNITARIE E AUTONOMIE LOCALI Ligosullo Provincia di Belluno Rigolato Cercivento Ravascletto Paularo Treppo Comeglians Carnico Prato Carnico Pontebba Sutrio Malborghetto-Valbruna Ovaro Arta Terme Sauris Tarvisio Zuglio Moggio Udinese Dogna Raveo Lauco Forni di Sopra Ampezzo Tolmezzo Enemonzo Villa Santina Forni di Sotto Chiusaforte Socchieve Amaro Resiutta Verzegnis Preone Cavazzo Carnico Venzone Resia Cimolais Bordano Tramonti di Sopra Aree ammesse alla deroga dell'articolo 87§3 c) del Claut Tramonti di Sotto Trasaghis Trattato per gli aiuti di Stato a finalità regionale Lusevera Erto e Casso Gemona del Friuli Vito d'Asio nel periodo 2007-2013 ai sensi della decisione della Montenars Taipana Commissione europea C(2007)5618 del 28/11/2007 Clauzetto Osoppo Artegna Frisanco Meduno Forgaria nel Friuli Magnano Tarcento Andreis in Riviera Nimis Buia Travesio Castelnovo Barcis Cavasso del Friuli Nuovo Treppo Majano Grande Attimis Fanna Ragogna Pulfero Pinzano al Cassacco Savogna Tagliamento Drenchia Sequals Colloredo di M. Albano Tricesimo Faedis Grimacco San Daniele Regione Veneto Vajont Maniago Arba del Friuli Reana del Roiale Torreano Montereale Valcellina Povoletto San Pietro al Natisone Rive d'Arcano Moruzzo Pagnacco Stregna San Leonardo Spilimbergo Fagagna Tavagnacco LEGENDA Aviano Dignano Vivaro San Vito Moimacco Cividale del Friuli Coseano di Fagagna Martignacco Budoia Trieste: Circoscrizioni di Altipiano Est, Servola-Chiarbola-Valmaura- Remanzacco Prepotto Udine Flaibano Borgo San Sergio, area portuale, demanio marittimo del Polcenigo San Giorgio della Rich. Pasian di Prato San Quirino compartimento di Trieste – per la parte eccedente a quella dell’area Mereto di Tomba Premariacco portuale di Trieste . Pradamano Roveredo San Martino al Tagliam. -
Comune Di Cormons Provincia Di Gorizia SERVIZIO ATTIVITA’ CULTURALI, MUSEO E BIBLIOTECA
Comune di Cormons Provincia di Gorizia SERVIZIO ATTIVITA’ CULTURALI, MUSEO E BIBLIOTECA DETERMINAZIONE N. 825 del 06/07/2021 Riferimento proposta n. 62 del 05/07/2021 OGGETTO: CIG Z6532593A5. Giro Rosa 2021 - 32° Giro ciclistico d’Italia Donne. Tappa finale Capriva del Friuli – Cormons del 11 luglio 2021 e Finale del Campionato Europeo di calcio. Noleggio di maxi schermo. Ci.Ma. Service s.r.l.s. Impegno di spesa IL RESPONSABILE CONSIDERATO che domenica 11 luglio 2021 è prevista la tappa finale, con arrivo a Cormons, del Giro Rosa 2021 - 32° Giro ciclistico d’Italia Donne; PRESO ATTO che la Gara Ciclistica Internazionale Femminile a tappe (che si terrà sul territorio italiano dal 2 all’11 luglio 2021), rientra fra le competizioni ciclistiche approvata dalla Federazione Ciclistica Italiana ed è organizzata dalla società sportiva dilettantistica a r.l. Starlight, con sede legale a Salvaterra (RE); CONSIDERATO che la tappa finale prevede un percorso che si snoda sul Collio, con partenza da Capriva del Friuli e arrivo a Cormons, dove sono previste le premiazioni delle vincitrici del Giro; CONSIDERATO che la manifestazione sportiva professionistica verrà seguita sui principali canali e network televisivi nazionali e internazionali, contribuendo a promuovere e far conoscere Cormons e il Collio; DATO ATTO che in questi mesi si sono svolti incontri e contatti con gli organizzatori del Giro per definire e mettere a punto le necessità tecniche e logistiche per il percorso della Tappa Capriva del Friuli – Cormons e per l’allestimento dell’area del traguardo di arrivo e per lo stazionamento delle strutture e dei mezzi di servizio che accompagnano la carovana del giro; PRESO ATTO che l’arrivo della tappa è previsto nel pomeriggio di domenica 11 luglio 2021; VISTA la deliberazione n.