DOI 10.7343/as-2019-404 profili storici Sessant’anni del Traforo del Monte Bianco, la storia di un’impresa. Prologo: Da Annibale alle grandi gallerie alpine. Sixty years with the Mont Blanc Tunnel, history of an achievement. Prologue: from Hannibal to the great alpine tunnels Giorgio Vittorio Dal Piaz - Società Geologica Italiana, Sezione di Storia delle Geoscienze - e-mail:
[email protected] Alessio Argentieri - Città Metropolitana di Roma Capitale- Servizio 3 “Geologico e difesa del suolo, protezione civile in ambito metropolitano”- Dip. VI “Pianificazione territoriale generale”, Viale Giorgio Ribotta 41-43, 00152 Roma, e-mail:
[email protected] Società Geologica Italiana - Sezione di Storia delle Geoscienze, e-mail:
[email protected] Keywords: Frejus, Mont Blanc tunnel, Simplon, Western Alps. Parole chiave: Traforo del Monte Bianco, Frejus, Sempione, Alpi Occidentali. Introduzione ostacolo per lo sviluppo dei progetti commerciali, politici e Il Traforo stradale del Monte Bianco collega Entrèves, fra- militari dei paesi confinanti, la circolazione delle persone e i zione di Courmayeur alla testata della Valle d’Aosta, con Cha- loro rapporti. Non impedì tuttavia alcune eccezioni, a parti- monix e la Val de l’Arve, nel Dipartimento francese dell’Alta re dall’invasione di Annibale agli inizi della seconda guerra Savoia. Il tunnel è lungo 16,6 km e fu realizzato tra gli inizi punica (218 a.C.): evitato un esercito romano inviato in Gallia del 1959 e il 14 agosto 1962, quando con l’ultima volata di per contrastarlo, Annibale valicò le Alpi con un esercito di al- mine fu abbattuto il diaframma che separava il tratto scava- cune decine di migliaia di uomini e 37 elefanti, invadendo la to dagli italiani, arrivati per primi alla mezzeria, da quello Pianura padana senza incontrare resistenza (Fig.