PAG. io/sport l'Unitd / venerdl 26 marzo 1971 Voci contrastanti sulle condizioni del campione mondiale Precedendo di 2" Sercu, Basso, Polidori, Zandegu e Gimondi II male di Frazier: \Mkhebtto per distacco ematoma al vince il Giro cervello o delta Campania Dal noitro inviato i NAPOLI, 25 Mancava poco piu di un chi- % •' ! lometro al traguardo. Una lesioni ai rent? pattuglia di 12 corridorl gui- mm alia tenslone per l'incontro dato che il loro esito non e dava la corsa: Zandegu, Po- %^^J^ Noitro servizio con Clay». Ma a smentire stato ancora reso pubblico. lidorl, Poggiali, Maggioni. Gi­ FILADELFIA, 25 quanto detto da Durham e ve- Cosl come e chiaro che le mondi, Caverzasl, Michelotto. •?• mm Frazier sta sempre male nuta una dichiarazione del dr. sue condizioni non sono pro- Bergamo. Basso, Sercu, Boi- •MM&Mftff^A •« d_f| fKflr tSHi aecondo alcune « voci » trape- Giuffre il quale sostiene che prio gravi se a tarda notte fava e Colombo. Una pattu­ BL, mBmnmjjr^m }ate dal St. Lukas Ospital do­ Frazier e affetto da « rene del- si e appreso che al campio­ glia che neppure aveva la : ve il campione del mondo del l'atletaw, un fenomeno che si ne e stato concesso un bre­ preoccupazione dl poter esse­ ,1 • V!$RM m pes! masslmi e stato ricove- manifesta in modo non infre­ ve permesso per recarsi ad re riassorbita dal gruppo, che BBf A | 1iail rato alcuni giorni dopo il du- quent e in nuotatori, cestisti, ascoltare il suo complesso viaggiava ormai straccamen- rissimo scontro con Cassius pugili e atleti. II dottore ha musicale a meno che non si te con sette minuti e piu di Clay. Frazier si sentl male anche detto di non ritenere sia rischiato troppo pur di ritardo. improvvisamente: nausea, gi- che il « rene dell'atleta» ab- smentire le conseguenze del La folia che attornlava la ramentl di testa, grande de- bia a che vedere con il duro duro match dell'8 marzo. pista deH'Arenaccia, alia no- bolezza. match con Clay. Al dott. Giuf­ tizia, avvertiva una profonda II dott. Giuffre, che lo soc- fre e stato riferito che il dott. Dan Flanagan deluslone: aveva sperato tan- corse, gli riscontrfc un sensi- Campbell, membro della Com- to di poter salutare vlncitorl sc\c bile rialzo di pressione (190-90) missione atletica dello Stato Gimondi o Motta; invece, di ZSBZ e ne ordinb il ricovero in cli- di New York, pareva avesse Motta non si avevano noti- nica medica per alcuni accer- sostenuto che « un medico che zie, e Gimondi. e vero, era tamenti. Le prime analisi del aveva curato Frazier per 3 11, nel gruppo che si approssi- sangue non soddisfecero i me- giorni dopo il match con Clay, mava al traguardo. ma in ha riscontrato al campione, quel gruppo e'era anche Bas­ dici e ne furono ordinate al- so e e'era Sercu. tre mentre al campione ve- sintomi di ematoma subdu­ " *** nivano praticate le prime cu­ rale ». Neanche a pensare, dunque. che Gimondi potesse aggiudi- 4*1 re e ordinata una ferrea die- In base a cI6 il dott. Camp­ carsi la corsa in volata, con * Hi \\ ta liquida. bell avrebbe dichiarato che quei due che alio «sprint» La pressione dopo qualche avrebbe raccomandato la so- conoscono pochi concorrenti. giorno di cure scese a valori spensione di Frazier, fino a che E alia delusione si aggiun- piu accettabili (160-90) e il le sue condizioni fisiche non geva anche un pizzico di senso di nausea si ridusse no- saranno state rlgorosamente preoccupazione che per la pri­ tevolmente, ma la dieta fu accertate. Giuffre ha invece ma volta il Giro della Cam­ mantenuta, il che fece pen- pania potesse essere appan- sare a « inconvenienti» al fe- negato ohe Frazier abbia su- naggio di uno straniero: Ser­ gato per effetto del numerosi bito una lesione al cervello e Stasera al Palasport di Roma cu, appunto. colpi presi sul ring, anche se che Tunica manifestazione Mancava un chilometro al- i medici tendevano ad esclu- traumatica e « un lieve gonflo- Parrivo, abbiamo detto: que­ dere una diretta correlazione re che si pub ancora vedere sta era la situazione. E la fra il male del campione e sotto l'occhio sinistro e una gente, allora, si apprestava a 1 pugni di Cassius Clay. piccola emorragia congiuntu- sostenere la volata di Basso, II miglioramento, dopo le rale che si e ormai riassorbi- a sollecitarlo, a spingerlo ver­ prime cure rese ottimisti i ta. E' stato escluso anche un so il traguardo col proprio in- medici che dlagnosticarono distacco della retina ». Spina - Boschi citamento. Ma il primo ad una guarigione rapida e il ri- entrare in pista era un cor- Successivamente il dottor ridore con la maglia della torno a casa del campione Campbell ha negato le affer- «», e gli altri avevano dopo qualche giorno, ma pro- mazioni attribuitegli, e ha di­ venti metri di distacco. E prio quando tutto sembrava chiarato che la sua precisa dunque non era Basso, non andare per il meglio Joe tor- risposta alia domanda se i era Sercu: era Michelotto. n6 ad accusare dolori alia te­ sintomi denunciati da Frazier Ed era chiaro che quei venti SWJV v^y vSS sta, nausea, conati di vomito, potessero essere quelli di una per il tricolore «^ 'X metri non glieli avrebbero debolezza. Furono allora or­ commozione cerebrale o di un piu ripresi; era chiaro che la dinate altre analisi e fu rin- ematoma subdurale, e stata: volata ci sarebbe stata, ap- II vittorioso arrivo di MICHELOTTO Uelefoto) viata l'«uscita» del cam-« Si, ma sono anche i sintomi Nel sottoclou Petriglia-Maeki e Romersi-Lamagna passlonante, fra Sercu e Bas­ pione. di molte altre cose». EgU ha so, ma per il secondo posto. fino a Napoli. Difatti, lo ri- un pronto ritorno. Nell'attesa. Sul risultati di queste ulti- anche negato di aver propo- Cosa era successo in quel prendevano dopo Sarno. la squadra sta giocando abba­ me analisi non e stato ernes- sto la sospensione di Frazier. a Un campionato italiano tra i se voluta da Catalano, e incon- chilometro di strada? Sempli- Altri moment! esaltanti, la stanza bene il suo ruolo. so alcun comunicato ufficia- causa delle sue condizioni, per pesi mosca ed il lancio di 3 tro palpitante. II romano, sfi- cemente che Michelotto aveva corsa non aveva offerto. Ai Altri noml da segnalare so­ le, ma « radio ospedale » par- il « semplice fatto — ha detto ottimi giovani costituiscono il dante supplente al titolo italia­ compiuto un capolavoro di vo- piedi dell'Agerola. la fila dei no quelli di Poggiali. Levati. la di una «lesione alia testa », Campbel — che sla Frazier motivo di richiamo della riu- no detenuto dal padovano Sar- lonta, uno sforzo notevole. corridori era arrivata sgra- Crespaldi. Motta non e mai e piu esattamente di «un ema­ che Clay sono automatica- nione di questa sera al Palazzo ti, ,e leggermente favorito per Aveva reagito ad una situa­ nata, dopo qualche iniziativa uscito dall'anonimato. Gimon­ toma subdurale » che — in ter­ mente sospesi per aver ripor- dello Sport di Roma. una boxe piu varia, ma dovra zione tremenda, sfavorevole, che si era rapidamente sgon- di non ha avuto il coraggio mini piu comprensibill all'uo- tato ferite, fino a guarigione II campionato nazionale dei guardarsi attentaroente dalla con un astuto colpo di mano. fiata, cosi come rapidamente che invece ha avuto MichP awenuta ». pesi mosca vedra di fronte due tattica arrembante di Mario La- era sorta senza il sostegno lotto. mo comune — e un grumo magna. II napoletano infatti e La pattuglia aveva superato di sangue nei tessuti che cir- Comunque dalla somma di onesti lavoratori del ring. Spi­ le insidie e i trinceroni di via della necessaria convinzione. na e Boschi gia battuti dall'ex un combattente di razza ed an­ Sulla cima che ricorda il Michele Mure condano il cervello e che ten- queste dichiarazioni contrad- che se non unisce alia potenza SUtdera con molta cautela; de ad ampliarsi se non vie- dittorie, un fatto e chiaro: le titolare della corona, il sardo poi, Michelotto aveva deciso nome di . Franco Sperati. I due si sono affron- un pizzico di intelligenza pugi- Mori precedeva di 26" Tu- ne eliminato con opportune « voci » sulla gravita delle con­ listica, e un elemento sempre di giocare la sua carta, tan- cure. Se poi le cure non ba- dizioni di Frazier sono in stret- tati per ben tre volte, dando to, arrivare in gruppo non mellero e di 27" Della Torre. vita ad incontri eccellenti dal pericoloso dal quale bisogna sarebbe servito a niente. e'era Tutto il resto e noto. Bisogna Duran-Vinales stano diviene d'obbligo 1'inter- ta relazione con quanto af- punto di vista agonistico. Pur diffidare. vento chirurgico. C'e perb fermato dai vari medici: pri­ poca gloria da sperare. piuttosto segnalare il compor- trattandosi di elementi di se La riunione servira pod a ri- E Michelotto aveva bisogno tamento di tutti i corridori anche chi assicura che il cam­ ma si trattava di un semplice condo piano lo spettacolo sara della Scic, da Michelotto a stasera a Torino pione e awiato alia guarigio­ rialzo della pressione sangui- lanciare Enzo Petriglia giunto dl una vittoria. A 29 annl, assicurato per l'equilibrio del­ alia soglia del combattimento Mori, da Zini (un giovane che TORINO. 25 ne e chi, invece parla di ma­ gna, dovuto alia tensione ner­ le forze in campo. Alia miglio- dopo la duplice frattura della le ai reni. per il titolo nazionale dei pesi clavicola (l'una al Giro di e stato l'animatore della fase Gli orgamzzaton della nunio vosa del match, poi di distur- re scherma di Spina sara con- leggeri (dopo 1'infortunio toc- finale) a Polidori. a Boifava, ne di pugilato che. imperruata bi al fegato; ora di commozio­ # Due immagini del match dell'8 marzo fra CLAY e FRAZIER. trapposta la maggiore potenza Prancia. l'altra alia Tirreno- Interrogato sulle condizioni In alto Cassius attacca apprestandoil a portare un sinistro cato a Puddu). Adriatico). infortuni che sem- a Balmamion e l'intera squa­ sull'incontro Duran-Vinales. si ne cerebrale e ematoma sub­ di Boschi, per cui un prono- dra, attraverso il direttore svolgera domani sera venerdi di Frazier il suo trainer, Han- (sul volto di Frazier in quel 45' di lotta drammatica ne sono Suo avversario sara quell'Olli bravano avere stroncato, do­ cey Durham, ha detto che «le durale, di « rene dell'atleta ». stico — visti i precedentd (una po la fantastica stagione di tecnico, ha voluto far peve- al Palazzo dello Sport di To­ Tutte ipotesi che non hanno finiti tanti), qui sopra II volto di Frazier al termine dello vittoria ciascuno ed un pareg- Maeki, gia campione europeo. nire a Michele Dancelll, l'as- rino. hanno informato che U voci suU'aggravamento del che da tempo va evitando il due anni fa, 11 corridore di campione del mondo sono fal­ avuto alcuna conferma dalle scontro: i suoi occhi sono completamenfe tumefatti per effetto gio) — e pressoche impossibile. Rover6 della Luna (ail piu. sente capitano, gli auguri di peso welter Alberto Torri di analisi cliniche alle quail Fra­ dei duri pugni presi al momento di accorclare le distanze pugile Proietti. Sara Enzo al- La Spezia. avversano designa se, Frazier soffre soltanto di Romersi-Lamagna. sulla in- l'altezza delia situazione? Dopo bel nome del mondo v, tiene un rialzo di pressione dovuto zier e stato sottoposto sinora, per entrare in corpo a corpo con Clay consueta distanza delle 9 ripre- a sottolineare Michelotto) do- to del campione italiano Marco la battuta a vuoto con Mc- Sea no, ha rifiutato aH'ultimo Cormack il ragazzo ha subito veva ritrovare una giornata di gloria plena. E la trovava momento l'impegno. Torn e sta un vero e proprio arresto. ri- L'ordine d'arrivo to pertanto sostituito con il pri dimensionando di molto le sue a Napoli, in una corsa con- dotta con attenzione e conclu- 1) Claudio Michelotto che ma serie di Francia Yvon Ma ambizioni. Ora l'occasione per compie i 2644 chilometri del riolle. di 23 anni. il rilancio e giunta. sta a Pe­ sa con un colpo di forza in- percorso in 6 ore e 48' alia triglia approfittarne. telligente quanto rabbioso, PANORAMA SULLE COPPE CALCISTICHE EUROPEE Uno scatto improvviso al qua­ media di chilometri orari 38,8H; Quarto incoatro in program- le ne Gimondi ne Basso, ne 2) Sercu (Dreher) a 2"; 3) Bas­ ma e quello che prevede uno Sercu. ne Polidori. nessuno, so (Molteni) s.t.; 4) Polidori Merckx vince scontro tra : pesi massimi Ar­ insomma, degli altri undid (Scic) s.t.; 5) Zandegu (Salva- mando Zanini e Getulio Bue- componenti la pattuglia in fu- rani) s.t.; 7) Bergamo (Filotex) no. gia avversario di Baruzzi, ga ha saputo rispondere. rani) s.t.; 7) Bergamo (Flotex) la « Het Volk » Ros e Grespan. Trattandosi di s.t.; 8) Boifava (Scic) s.t.; GHEiNT, 25. pesi massimi il match promet- B . al traguar­ 9) Colombo (Filotex) s.t.; 10) II belga ha Tre squadre inglesi nelle semif inali te scintille: i due pugili sono do. ha potuto esclamare: *Ci Cavarzesi (Filotex) s.t.; 11) vinto per distacco la «Het elementi giovani che vogliono siamo salvati in corner, ra- Maggioni (Cosatto) s.t.; 12) Pog­ Volk » classica del ciclismo su fare strada; sono in possesso gazzi; altrimenti vinceva uno giali (Salvarani) s.t.; 13) Spi- strada belga. Merckx ha pre- di un buon pugno. anche se straniero ». Alle spalle di Mi­ nelli (Filotex) a 7'2"; 14) Pitter ceduto di 1*54" un gruppetto La piu grossa sorpresa e la qualif icazione del Panathinaikos in Coppa dei Campioni difettano di tecnica. campo chelotto difatti trionfava Patric (Dreher) s.t.; 15) Fezzardi (Dre­ di sei corridori capitanato dal questo che vede perd legger­ Sercu e poi Marino Basso. her) s.t. Segue il gruppo con connazionale Roger Rosiers. fi Un alternarsi dl risultati a Colonia (Germania Occiden­ squadra ospite si & chiusa del previsto & stata la quali­ Manchester City-Gornik Za- mente superiore il brasiliano. Questa e stata la conclusione lo stesso tempo. nito al secondo posto. gorpresa e di risultati rego- tal) che ha eliminato gli in- tn difesa impedendo agli at- ficazione degli inglesi del gabria. della 39. edizione del Giro del­ lari ha caratterizzato le par­ glesi dell'Arsenal detentori del taccanti scozzesi di puntare Chelsea a spese dei belgi del COPPA OEI CAMPIONI: la Campania. Una conclusio­ tite di ritorno dei quarti di Trofeo. Come si vede tre con frequenza a rete. Infine Bruges; questi avevano vinto ne che onora la tenacia di finale delle coppe europee di squadre inglesi sono gia qua­ VAtletico Madrid a Varsavia la partita di andata per 2-0 Stella Rossa Belgrado - Pana- II programma Claudio Michelotto e che ha, calcio. In Coppa dei Campio­ lificate ed una quarta pub contro i polacchi del Legia e gli inglesi, dopo aver chiu tinaikos Atene; Atletico Ma­ in parte, ripagato, quelli che ni si e avuta la grossa sor­ ancora superare il turno. nel­ ha perso di misura, ma se- so i tempi regolamentari del­ drid - Ajax Amsterdam. hanno seguito la corsa, con presa della qualificazione dei le due coppe nteno importan- gnando una rete 6 riuscita la partita di ritorno sul 2-0. Le partite si disputeranno (ore 21,15) un momento di autentico inte- a qualtficarsi per le semift­ solo nei « supplementari » so­ greet del Panathinaikos alle tL Ma ecco una carrellata sul­ il 14 e il n aprile. Gli even­ PESI LEGGERI: 10 riprese • resse sportivo. Perche, per il LCTTELQI4II no riusciti ad assicurarsi la semifinali. le Coppe. nali propno in virtu della rete tual! spareggi verranno gio- Petriglia Enzo (challenger al ti­ resto. un altro solo ne era Con i greet si sono qua- COPPA DEI CAMPIONI — segnata in trasferta. qualificazione vincendo con il stato offerto alia corsa: 11 di- punteggio di 4-0. • cati il 5 maggio. L'estrazione tolo italiano) contro Ollj Maekl Uficati gli jugoslavi delta Stel­ Come detto da Atene & venu- COPPA DELLE COPPE — della semifinal! della Coppa (ex campione d'Europa). sperato tentativo di Franco la Rossa di Belgrado, gli ta la grande sorpresa; U Pa­ Come nelle previsioni git spa­ Infine partita ancora aper- Mori di sganciarsi dal gruppo olandesi dell'Ajax di Rotter­ nathinaikos ha eliminato gh gnoli del Real Madrid sono ta tra gli inglesi del Manche­ delle Fiere nella quale e im- PESI MEDI: 9 riprese - subito dopo aver conquistato dam e gli spagnoli delVAtle- inglesi dell'Everton pareggian- riusciti a superare con una ster City e i polacchi del pegnata la Juventus, si effet- Romersi Mario (challenger al la vetta dell'Agerola. Franco Uco Madrid. do l-l in trasferta e 04) in certa faciltta i gallesi del Car­ Gornik Zabrze; i due incon­ tuera nel pomeriggio di oggi. titolo italiano) contro Lxmagna Mori si tuffava nella discesa In Coppa delle Coppe si casa diff qualificandosi per le se­ tri sono terminati entrambi Per quanto riguarda le se- Mario (ex campione dMtalia). con molta buona volonta. ma tono qualificate il Real Ma­ Gli jugoslavi della Stella miftnali; abbastanza agevole e con lo stesso punteggio di mifinali della Coppa delle Fla­ PESI MASSIMI: t riprese • la pedalata denunciava qual­ drid (Spagna), il Chelsea (In- Rossa hanno eliminato. come stata anche la qualificazione 2-0 e i tempi supplementari Zanini Armando (1. serie iflta- che incertezza, il suo sforzo ghilterrat, VEindhoven (Olan- era nelle previsioni, i tede- degh olandesi dell'Eindhoven non sono nusciti a sbloccare re I'esito del sorteggio a stato lia) contro Getulio Bueno (1. era sostenuto dal coraggio, e da) mentre la quarta semi- schi (RDT) del Karl Zeiss Je a spese dei ledeschi (RDT) il risultato dal 2-2 comples- il seguente: Colonia-Juventus serie del Brasile). tuttavia non aveva la poten­ del Vorwaerts; in vantaggio sivo. Le due squadre si ri- di Torino; Liverpool • Leeds za, la disinvoltura, forse an­ ULTIMI GIORNI finalista sara nota mercoledi na con un secco 4-0. un pun- CAMPIONATO O'lTALIA PE­ dopo lo spareggio tra gli m- teggio che non ammette di- di due reti dopo la partita troveranno mercoledi prossi- United. SI MOSCA (titolo vacante): che la convinzione necessaria glesi del Manchester City e i scusstoni di sorta. A Glasgow dt andata. gli olandesi hanno mo 31 marzo in campo neutro perche si potesse sperare che a Copenaghen. La partite dovranno essere 12 riprese - Spina Michele con­ polacchi del Gornik Zabrze. gli scozzesi del Celtic hanno limitato nel «ritorno* il pas- giocafe entro il 2t aprile tro Boschi Luigi. questo sforzo sarebbe durato Inline in Coppa delle Fiere cercato invano di rimontare sivo ad una sola rete facen- COPPA DELLE FIERE — le quattro squadre qualifica­ le tre retl subtte nella par­ do Vinverso di quanto ha fat­ Qualificata da tempo la Ju­ te per le semiftnali sono la tita di andata dagli olandesi to il Real Madrid sconfitto ventus, la sorpresa i stata Juventus (Italia), il Leeds e deWAjax; sono riusciti a se- all'andata per 1-0 e vittoria- fornita dai tedescht occiden- il Liverpool (InghUterral e il gnare solo un gol perchi la so poi per 2-0 Piu difficile talt del Colonia che sono riu­ sciti ad eliminare la squadra detentrice del trofeo. Vingle- con Unita Vacanze se Arsenal. I tedeschi aveva­ LA «TRIS» A TOR Dl VALU no subUo una sconfitta di mi­ sura nella partita di andata La Tris della seitimana, tn } an progresso e potrebbe asp I ra­ recente non e certamente con- per 2-1 e, vincendo l'incontro programma aU'ippodromo roma­ re al rnolo di sorpresa: Nad: vincenie. Topolis: nonostante si Primo Maggio a di ritorno. si sono qualtfica- no di trolto 2 Maggio - viaggio -- dereo bal, il Liverpool ha fatto al- mersl al llvelll dl Agnano. Tor- Oslglia (C. Botlonl), 3. Tarrago­ way: dopo an lango perlodo dl tempo assal dlscontlnno. Lire 135 000 trettanto sul campo dei tede­ na (P. Dal Pane), 4. Nad (F. rlposo e rlcomparso in pista dl In conclusion* la rosa del schi occidentali del Bayern Albonettl), 5. Oscar (ft. Clano), recente senza troppo convince- preferltl appare la segnente: Monaco. s. Vento del Snd (G. Sodano). re. Nicla: ha accennato ana leg- Martel (9,), Rlben (19), Voltn­ 7. Torway (A. Flaecomlo), a. gera rlpresa alle ultime nscite rione (14), Nicla (8), Oscar Primo Maggio a Nicla (V. Scatollnl), 9. Martel e. con ana bnona partenza, sa­ (5) e Nad (4). I sorteggi (E. Uni), l«. Rioen