Tre Squadre Inglesi Nelle Semif Inali Te Scintille: I Due Pugili Sono Do

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Tre Squadre Inglesi Nelle Semif Inali Te Scintille: I Due Pugili Sono Do PAG. io/sport l'Unitd / venerdl 26 marzo 1971 Voci contrastanti sulle condizioni del campione mondiale Precedendo di 2" Sercu, Basso, Polidori, Zandegu e Gimondi II male di Frazier: \Mkhebtto per distacco ematoma al vince il Giro cervello o delta Campania Dal noitro inviato i NAPOLI, 25 Mancava poco piu di un chi- % •' ! lometro al traguardo. Una lesioni ai rent? pattuglia di 12 corridorl gui- mm alia tenslone per l'incontro dato che il loro esito non e dava la corsa: Zandegu, Po- %^^J^ Noitro servizio con Clay». Ma a smentire stato ancora reso pubblico. lidorl, Poggiali, Maggioni. Gi­ FILADELFIA, 25 quanto detto da Durham e ve- Cosl come e chiaro che le mondi, Caverzasl, Michelotto. •?• mm Frazier sta sempre male nuta una dichiarazione del dr. sue condizioni non sono pro- Bergamo. Basso, Sercu, Boi- •MM&Mftff^A •« d_f| fKflr tSHi aecondo alcune « voci » trape- Giuffre il quale sostiene che prio gravi se a tarda notte fava e Colombo. Una pattu­ BL, mBmnmjjr^m }ate dal St. Lukas Ospital do­ Frazier e affetto da « rene del- si e appreso che al campio­ glia che neppure aveva la : ve il campione del mondo del l'atletaw, un fenomeno che si ne e stato concesso un bre­ preoccupazione dl poter esse­ ,1 • V!$RM m pes! masslmi e stato ricove- manifesta in modo non infre­ ve permesso per recarsi ad re riassorbita dal gruppo, che BBf A | 1iail rato alcuni giorni dopo il du- quent e in nuotatori, cestisti, ascoltare il suo complesso viaggiava ormai straccamen- rissimo scontro con Cassius pugili e atleti. II dottore ha musicale a meno che non si te con sette minuti e piu di Clay. Frazier si sentl male anche detto di non ritenere sia rischiato troppo pur di ritardo. improvvisamente: nausea, gi- che il « rene dell'atleta» ab- smentire le conseguenze del La folia che attornlava la ramentl di testa, grande de- bia a che vedere con il duro duro match dell'8 marzo. pista deH'Arenaccia, alia no- bolezza. match con Clay. Al dott. Giuf­ tizia, avvertiva una profonda II dott. Giuffre, che lo soc- fre e stato riferito che il dott. Dan Flanagan deluslone: aveva sperato tan- corse, gli riscontrfc un sensi- Campbell, membro della Com- to di poter salutare vlncitorl sc\c bile rialzo di pressione (190-90) missione atletica dello Stato Gimondi o Motta; invece, di ZSBZ e ne ordinb il ricovero in cli- di New York, pareva avesse Motta non si avevano noti- nica medica per alcuni accer- sostenuto che « un medico che zie, e Gimondi. e vero, era tamenti. Le prime analisi del aveva curato Frazier per 3 11, nel gruppo che si approssi- sangue non soddisfecero i me- giorni dopo il match con Clay, mava al traguardo. ma in ha riscontrato al campione, quel gruppo e'era anche Bas­ dici e ne furono ordinate al- so e e'era Sercu. tre mentre al campione ve- sintomi di ematoma subdu­ " *** nivano praticate le prime cu­ rale ». Neanche a pensare, dunque. che Gimondi potesse aggiudi- 4*1 re e ordinata una ferrea die- In base a cI6 il dott. Camp­ carsi la corsa in volata, con * Hi \\ ta liquida. bell avrebbe dichiarato che quei due che alio «sprint» La pressione dopo qualche avrebbe raccomandato la so- conoscono pochi concorrenti. giorno di cure scese a valori spensione di Frazier, fino a che E alia delusione si aggiun- piu accettabili (160-90) e il le sue condizioni fisiche non geva anche un pizzico di senso di nausea si ridusse no- saranno state rlgorosamente preoccupazione che per la pri­ tevolmente, ma la dieta fu accertate. Giuffre ha invece ma volta il Giro della Cam­ mantenuta, il che fece pen- pania potesse essere appan- sare a « inconvenienti» al fe- negato ohe Frazier abbia su- naggio di uno straniero: Ser­ gato per effetto del numerosi bito una lesione al cervello e Stasera al Palasport di Roma cu, appunto. colpi presi sul ring, anche se che Tunica manifestazione Mancava un chilometro al- i medici tendevano ad esclu- traumatica e « un lieve gonflo- Parrivo, abbiamo detto: que­ dere una diretta correlazione re che si pub ancora vedere sta era la situazione. E la fra il male del campione e sotto l'occhio sinistro e una gente, allora, si apprestava a 1 pugni di Cassius Clay. piccola emorragia congiuntu- sostenere la volata di Basso, II miglioramento, dopo le rale che si e ormai riassorbi- a sollecitarlo, a spingerlo ver­ prime cure rese ottimisti i ta. E' stato escluso anche un so il traguardo col proprio in- medici che dlagnosticarono distacco della retina ». Spina - Boschi citamento. Ma il primo ad una guarigione rapida e il ri- entrare in pista era un cor- Successivamente il dottor ridore con la maglia della torno a casa del campione Campbell ha negato le affer- «Scic», e gli altri avevano dopo qualche giorno, ma pro- mazioni attribuitegli, e ha di­ venti metri di distacco. E prio quando tutto sembrava chiarato che la sua precisa dunque non era Basso, non andare per il meglio Joe tor- risposta alia domanda se i era Sercu: era Michelotto. n6 ad accusare dolori alia te­ sintomi denunciati da Frazier Ed era chiaro che quei venti SWJV v^y vSS sta, nausea, conati di vomito, potessero essere quelli di una per il tricolore «^ 'X metri non glieli avrebbero debolezza. Furono allora or­ commozione cerebrale o di un piu ripresi; era chiaro che la dinate altre analisi e fu rin- ematoma subdurale, e stata: volata ci sarebbe stata, ap- II vittorioso arrivo di MICHELOTTO Uelefoto) viata l'«uscita» del cam-« Si, ma sono anche i sintomi Nel sottoclou Petriglia-Maeki e Romersi-Lamagna passlonante, fra Sercu e Bas­ pione. di molte altre cose». EgU ha so, ma per il secondo posto. fino a Napoli. Difatti, lo ri- un pronto ritorno. Nell'attesa. Sul risultati di queste ulti- anche negato di aver propo- Cosa era successo in quel prendevano dopo Sarno. la squadra sta giocando abba­ me analisi non e stato ernes- sto la sospensione di Frazier. a Un campionato italiano tra i se voluta da Catalano, e incon- chilometro di strada? Sempli- Altri moment! esaltanti, la stanza bene il suo ruolo. so alcun comunicato ufficia- causa delle sue condizioni, per pesi mosca ed il lancio di 3 tro palpitante. II romano, sfi- cemente che Michelotto aveva corsa non aveva offerto. Ai Altri noml da segnalare so­ le, ma « radio ospedale » par- il « semplice fatto — ha detto ottimi giovani costituiscono il dante supplente al titolo italia­ compiuto un capolavoro di vo- piedi dell'Agerola. la fila dei no quelli di Poggiali. Levati. la di una «lesione alia testa », Campbel — che sla Frazier motivo di richiamo della riu- no detenuto dal padovano Sar- lonta, uno sforzo notevole. corridori era arrivata sgra- Crespaldi. Motta non e mai e piu esattamente di «un ema­ che Clay sono automatica- nione di questa sera al Palazzo ti, ,e leggermente favorito per Aveva reagito ad una situa­ nata, dopo qualche iniziativa uscito dall'anonimato. Gimon­ toma subdurale » che — in ter­ mente sospesi per aver ripor- dello Sport di Roma. una boxe piu varia, ma dovra zione tremenda, sfavorevole, che si era rapidamente sgon- di non ha avuto il coraggio mini piu comprensibill all'uo- tato ferite, fino a guarigione II campionato nazionale dei guardarsi attentaroente dalla con un astuto colpo di mano. fiata, cosi come rapidamente che invece ha avuto MichP awenuta ». pesi mosca vedra di fronte due tattica arrembante di Mario La- era sorta senza il sostegno lotto. mo comune — e un grumo magna. II napoletano infatti e La pattuglia aveva superato di sangue nei tessuti che cir- Comunque dalla somma di onesti lavoratori del ring. Spi­ le insidie e i trinceroni di via della necessaria convinzione. na e Boschi gia battuti dall'ex un combattente di razza ed an­ Sulla cima che ricorda il Michele Mure condano il cervello e che ten- queste dichiarazioni contrad- che se non unisce alia potenza SUtdera con molta cautela; de ad ampliarsi se non vie- dittorie, un fatto e chiaro: le titolare della corona, il sardo poi, Michelotto aveva deciso nome di Fausto Coppi. Franco Sperati. I due si sono affron- un pizzico di intelligenza pugi- Mori precedeva di 26" Tu- ne eliminato con opportune « voci » sulla gravita delle con­ listica, e un elemento sempre di giocare la sua carta, tan- cure. Se poi le cure non ba- dizioni di Frazier sono in stret- tati per ben tre volte, dando to, arrivare in gruppo non mellero e di 27" Della Torre. vita ad incontri eccellenti dal pericoloso dal quale bisogna sarebbe servito a niente. e'era Tutto il resto e noto. Bisogna Duran-Vinales stano diviene d'obbligo 1'inter- ta relazione con quanto af- punto di vista agonistico. Pur diffidare. vento chirurgico. C'e perb fermato dai vari medici: pri­ poca gloria da sperare. piuttosto segnalare il compor- trattandosi di elementi di se La riunione servira pod a ri- E Michelotto aveva bisogno tamento di tutti i corridori anche chi assicura che il cam­ ma si trattava di un semplice condo piano lo spettacolo sara della Scic, da Michelotto a stasera a Torino pione e awiato alia guarigio­ rialzo della pressione sangui- lanciare Enzo Petriglia giunto dl una vittoria. A 29 annl, assicurato per l'equilibrio del­ alia soglia del combattimento Mori, da Zini (un giovane che TORINO. 25 ne e chi, invece parla di ma­ gna, dovuto alia tensione ner­ le forze in campo. Alia miglio- dopo la duplice frattura della le ai reni. per il titolo nazionale dei pesi clavicola (l'una al Giro di e stato l'animatore della fase Gli orgamzzaton della nunio vosa del match, poi di distur- re scherma di Spina sara con- leggeri (dopo 1'infortunio toc- finale) a Polidori.
Recommended publications
  • 28 SETT 2016 San Giuliano Milanese Superga
    28 SETT 2016 San Giuliano Milanese Superga MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2016 WEDNESDAY, SEPTEMBER 28TH 2016 186 km milanotorino.it MILANO-TORINO 2016 PRESENTED BY NAMEDSPORT Superga è lì, con il suo carico di ricordi e memorie. Quando Superga is standing there, bringing back vivid thoughts and il ciclismo scala la Collina simbolo di Torino, è come se i memories. Every time we climb up this iconic hill, the symbol of corridori fossero sempre qui di casa. La bici ha i suoi luoghi the city, it looks as though riders are at home here. Cycling has storici, identificabili immediatamente in ogni parte del mondo. its iconic and historic locations, which anyone will recognize Come dire Monza per la F.1., per esempio. immediately, anywhere in the world. Monza is to Formula 1 E allora se dici Poggio, parli della Milano-Sanremo. Se parli what the Poggio is to Milano-Sanremo, and what the Ghisallo di Ghisallo, ecco il Lombardia. Nel caso di Superga, il Grande is to Il Lombardia. And speaking of Superga inevitably brings Torino. Molto più di una squadra di calcio, così come quelle to mind the Grande Torino. That was much more than just a gare sono molto più di semplici corse ciclistiche. Fausto Coppi football team, just as those races are way more than a simple era un grande tifoso del Torino. cycling event. Fausto Coppi was a huge fan of the Grande Lui nello spogliatoio della squadra granata, a incontrare Torino, and he even followed the team to their dressing room Valentino Mazzola. Bacigalupo, Ballarin, Maroso… to meet Valentino Mazzola.
    [Show full text]
  • Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 30.09.2021 2
    1 Ciclismo, Trofeo Laigueglia: 171 i partenti, occhi puntati su Pozzato, Gatto e Pellizotti di Christian Galfrè 15 Febbraio 2013 – 19:08 Laigueglia. Sarà dato alle ore 11 il via all’edizione numero 50 del Trofeo Laigueglia, in programma domani. Si tratta di uno dei primi appuntamenti che contano del 2013 di un ciclismo che vede, anno dopo anno, sempre più minata la propria credibilità dagli scandali doping che si susseguono senza sosta. Toccherà ai 171 protagonisti, domani, far dimenticare agli appassionati delusione e sconcerto per le recenti vicende. I corridori sono attesi all’arrivo intorno alle 15,40. Alcune cancellazioni hanno ridotto il gruppo, che avrebbe dovuto contare 184 unità. Ci sarà spazio anche ad una kermesse che vedrà in gara quindici coppie, composte da ex campioni affiancati da handbikers. “Siamo felici della reazione entusiasta del pubblico – ha commentato Michelino Davico, presidente della Monviso-Venezia -. Avevamo annunciato che si sarebbe trattato di un evento indimenticabile, ma solo ora che tocchiamo con mano la gioia della gente ci rendiamo conto di quello che siamo riusciti ad allestire”. A causa della crisi che ha portato alla cancellazione del Gp Costa degli Etruschi e del Giro della Provincia di Reggio Calabria, la corsa ligure torna ad aprire il calendario italiano ed è quindi più attesa che mai. Difficile individuare i favoriti in un gruppo eterogeneo, suddiviso in 23 squadre, tanto più che, ad inizio stagione, i pronostici sono ancora più difficili. Ai nastri di partenza ci Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 30.09.2021 2 saranno tanti debuttanti, ma anche nomi affermati.
    [Show full text]
  • Magenta Superga Di Torino
    99A EDIZIONE 10_ottobre_2018 Magenta superga MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 WEDNESDAY, OCTOBER 10th, 2018 200 KM In collaborazione con Partner istituzionali MILANO TORINO 2018 PRESENTED BY NAMEDSPORT La classica più antica del ciclismo mondiale fa un The world’s oldest cycling classic takes us on a viaggio nella storia d’Italia. Nel cuore della nostra journey into the history of Italy and into our dee- memoria. La Milano-Torino presented by NAMED- pest memories. The Milano-Torino presented by SPORT>, prima edizione 1876, lascia l’hinterland NAMEDSPORT>, first raced in 1876, leaves the ou- della metropoli e quest’anno scatta da Magenta, ter boroughs of the big city to start in Magenta this la città che ha aperto la strada all’unificazione del year, the city that opened the way to the unification nostro Paese. Seconda guerra di Indipendenza, 4 of our country. During the Second War of Italian giugno 1859: le truppe franco-piemontesi sconfig- Independence, the Franco-Piedmontese defeated gono quelle austriache e per Vittorio Emanuele II, the Austrian army on 4 June 1859, hence allowing che due anni dopo sarebbe diventato primo re d’I- Victor Emmanuel II, who later would become the talia, la strada è libera per conquistare la Lombar- first king of Italy, to take control over Lombardy. dia. Guardate le date: 1859 la battaglia, 1876 (cioè Look at the dates: the battle was fought in 1859, appena diciassette anni dopo) la nascita della Mi- and the first Milano-Torino was raced on May 25th, lano-Torino, il 25 maggio. In mezzo, gli anni chiave 1876 – just 17 years later.
    [Show full text]
  • Vainqueurs D'étapes Du Tour D'italie (Le Giro)
    Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) Vainqueurs d'étapes du Tour d'Italie (Le Giro) depuis 1909. Etapes du 08/05 au 30/05/2021 1 Torino - Torino, 8.6 km C.M.Individuel 2 Stupinigi - Novara, 179 km 3 Biella - Canale, 190 km 4 Piacenza - Sestola, 187 km 5 Modena - Cattolica, 177 km 6 Grotte di Frasassi - Ascoli Piceno, 160 km 7 Notaresco - Termoli, 181 km 8 Foggia - Guardia Sanframondi, 170 km 9 Castel di Sangro - Campo Felice, 158 km 10 L'Aquila - Foligno, 139 km 11 Perugia - Montalcino, 162 km 12 Siena - Bagno di Romagna, 212 km 13 Ravenna - Verona, 198 km 14 Cittadella - Monte Zoncolan, 205 km 15 Grado - Gorizia, 147 km 16 Sacile - Cortina d'Ampezzo, 153 km 17 Canazei - Sega di Ala, 193 km 18 Rovereto - Stradella, 231 km 19 Abbiategrasso - Alpe di Mera, 176 km 20 Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, 164 km 21 Milano - Milano, 30.3 km C.M.Individuel 1ère étape. 1er Filippo Ganna (Ita) C.M.Individuel 2ème étape. 1er Tim Merlier (Bel) 3ème étape. 1er Taco Van Der Hoorn (Hol) 4ème étape. 1er Joseph Lloyd Dombrowski (Usa) 5ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 6ème étape. 1er Gino Mäder (Sui) 7ème étape. 1er Caleb Ewan (Aus) 8ème étape. 1er Victor Lafay (Fra) 9ème étape. 1er Egan Arley Bernal Gomez (Col) 10ème étape. 1er Peter Sagan (Svq) 11ème étape. 1er Mauro Schmid (Sui) 12ème étape. 1er Andrea Vendrame (Ita) 13ème étape. 1er Giacomo Nizzolo (Ita) 14ème étape. 1er Lorenzo Fortunato (Ita) 15ème étape. 1er Victor Campenaerts (Bel) 16ème étape.
    [Show full text]
  • Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 25.09.2021 2
    1 Ciclismo, Trofeo Laigueglia: 171 i partenti, occhi puntati su Pozzato, Gatto e Pellizotti di Christian Galfrè 15 Febbraio 2013 – 19:08 Laigueglia. Sarà dato alle ore 11 il via all’edizione numero 50 del Trofeo Laigueglia, in programma domani. Si tratta di uno dei primi appuntamenti che contano del 2013 di un ciclismo che vede, anno dopo anno, sempre più minata la propria credibilità dagli scandali doping che si susseguono senza sosta. Toccherà ai 171 protagonisti, domani, far dimenticare agli appassionati delusione e sconcerto per le recenti vicende. I corridori sono attesi all’arrivo intorno alle 15,40. Alcune cancellazioni hanno ridotto il gruppo, che avrebbe dovuto contare 184 unità. Ci sarà spazio anche ad una kermesse che vedrà in gara quindici coppie, composte da ex campioni affiancati da handbikers. “Siamo felici della reazione entusiasta del pubblico – ha commentato Michelino Davico, presidente della Monviso-Venezia -. Avevamo annunciato che si sarebbe trattato di un evento indimenticabile, ma solo ora che tocchiamo con mano la gioia della gente ci rendiamo conto di quello che siamo riusciti ad allestire”. A causa della crisi che ha portato alla cancellazione del Gp Costa degli Etruschi e del Giro della Provincia di Reggio Calabria, la corsa ligure torna ad aprire il calendario italiano ed è quindi più attesa che mai. Difficile individuare i favoriti in un gruppo eterogeneo, suddiviso in 23 squadre, tanto più che, ad inizio stagione, i pronostici sono ancora più difficili. Ai nastri di partenza ci Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 25.09.2021 2 saranno tanti debuttanti, ma anche nomi affermati.
    [Show full text]
  • GARIBALDI MITO 2017-DEF-Web.Pdf
    GIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2017 THURSDAY, OCTOBER 5TH 2017 186 km con il patrocinio di milanotorino.it MILANO TORINO 2017 PRESENTED BY NAMEDSPORT Ecco la 98^ edizione della classica più vecchia del ci- Milano-Torino, the oldest classic of worldwide cycling, is clismo mondiale. La Milano-Torino è lì, con il suo ca- back for its 98th edition, recalling vivid thoughts and memo- rico di ricordi e memorie. Ha 141 anni. Data di nasci- ries as it celebrates its 141 years of history. Date of birth: ta 25 maggio 1876, 15 anni dopo l’Unità d’Italia e 33 25 May 1876, 15 years after the Unification of Italy, and anni prima del Giro d’Italia. E allora, in questo 2017 33 years before the Giro d’Italia. So let us browse the vin- tage picture gallery of that first race, in the year marking che festeggia i 200 anni dell’antenata della bicicletta, the 200th anniversary of the bicycle. Eight pioneers set off sfogliamo l’album ingiallito di una gara alla quale si astride their old-time velocipedes, and only half of them ar- presentarono otto pionieri, sui velocipedi dell’epoca. rived in Turin, cheered and saluted by ten thousand people. Ne arrivarono soltanto la metà a Torino, accolti da Paolo Magretti, born and raised in Milan, a student of the oltre diecimila persone, e vinse il milanese Paolo Ma- famous Liceo Parini, a naturalist and an explorer, renowned gretti, studente del famoso liceo Parini, naturalista ed for his zoology and entomology studies, crossed the finish esploratore, celebre per gli studi di zoologia e sugli line first, after spending eleven hours riding – at an avera- insetti.
    [Show full text]
  • Tds-Chroniken
    Inhaltsverzeichnis Statistik / Table des matières statistiques Seite / Page Titel / Titres 3 Inhaltsverzeichnis / Table des matières 4 – 5 Das «Goldene Buch» der Tour de Suisse 1933–2019 Le «Livre d’Or» du Tour de Suisse 1933–2019 6 – 7 Die Gewinner der Spezialwertungen / Les vainqueurs des prix spéciaux 8 – 9 Die Tour de Suisse in Zahlen / Le Tour de Suisse en chiffres 10 Die Tour de Suisse-Sieger nach Nationen / Les vainqueurs du Tour de Suisse par nations 11 Die 67 Tour de Suisse-Sieger / Les 67 vainqueurs du Tour de Suisse 12 Die erfolgreichsten Tour de Suisse-Sieger Les vainqueurs aux plus grands nombres de victoires 13 Start- und Zielorte der Tour de Suisse / Les lieux de départ et d’arrivée 14 Die Etappenorte 1933–2019 / Les lieux d'étapes 1933–2019 15 751 Etappen in 247 Ortschaften / 751 étapes dans 247 localités 16 – 18 Die Tour de Suisse-Leader (alphabetisch) / Les leaders du Tour de Suisse (alphabétiquement) 19 – 21 Die Träger des Leadertrikots 1933–2019 / Les porteurs du maillot jaune 1933–2019 22 – 23 Die erfolgreichsten Leader (Anzahl Tage) / Le plateau des leaders (nombre de jours) 23 180 Leader aus 21 Nationen / 180 leaders de 21 nations 24 – 26 Die Träger des Leadertrikots nach Nationen / Les porteurs du maillot jaune par nations 27 – 32 Die 433 Etappensieger (alphabetisch) / Les 433 vainqueurs d’étapes (alphabétiquement) 33 – 35 Die erfolgreichsten Etappensieger / Le plateau des vainqueurs d’étapes 36 – 42 Die Etappensieger nach Nationen / Le plateau des vainqueurs d’étapes par nations 42 – 43 Die Prologe 1969–2003 /
    [Show full text]
  • Pos. Year Race Champion Age #1 Second Age #2 Third Age #3 Agesum Ageavg 1 1904 Tour Henri Cornet 20,0 Jean-Baptiste Dortignacq 2
    Pos. Year Race Champion Age #1 Second Age #2 Third Age #3 AgeSum AgeAvg 1 1904 Tour Henri Cornet 20,0 Jean-Baptiste Dortignacq 20.2 Aloïs Catteau 27,0 67.2 22.4 2 1930 Giro Luigi Marchisio 21.1 Luigi Giacobbe 23.4 Allegro Grandi 23.4 68,0 22.7 3 1909 Tour François Faber 22.5 Gustave Garrigou 24.9 Jean Alavoine 21.3 68.7 22.9 4 1931 Giro Francesco Camusso 23.2 Luigi Giacobbe 24.4 Luigi Marchisio 22.1 69.8 23.3 5 1908 Tour Lucien Petit-Breton 25.8 François Faber 21.6 Georges Passerieu 22.7 70.1 23.4 6 1937 Giro Gino Bartali 22.9 Giovanni Valetti 23.7 Enrico Mollo 23.9 70.4 23.5 7 1936 Vuelta Gustaaf Deloor 23,0 Alfons Deloor 26,0 Antonio Bertola 22.4 71.3 23.8 8 1936 Giro Gino Bartali 21.9 Giuseppe Olmo 24.6 Severino Canavesi 25.4 71.8 23.9 9 1932 Giro Antonio Pesenti 24.1 Jef Demuysere 24.9 Remo Bertoni 23,0 71.9 24,0 10 1910 Tour Octave Lapize 22.8 François Faber 23.5 Gustave Garrigou 25.9 72.2 24.1 11 1957 Tour Jacques Anquetil 23.5 Marcel Janssens 25.6 Adolf Christian 23.1 72.3 24.1 12 1906 Tour René Pottier 27.2 Georges Passerieu 20.7 Louis Trousselier 25.1 73,0 24.3 13 1963 Giro Franco Balmamion 23.4 Vittorio Adorni 25.6 Giorgio Zancanaro 24.1 73.1 24.4 14 1903 Tour Maurice Garin 32.4 Lucien Pothier 20.5 Fernand Augereau 20.7 73.6 24.5 15 1907 Tour Lucien Petit-Breton 24.8 Gustave Garrigou 22.9 Emile Georget 25.9 73.6 24.5 16 1940 Giro Fausto Coppi 20.7 Enrico Mollo 26.9 Giordano Cottur 26.1 73.7 24.6 17 1935 Giro Vasco Bergamaschi 25.7 Giuseppe Martano 24.7 Giuseppe Olmo 23.6 74,0 24.7 18 1965 Giro Vittorio Adorni 27.6 Italo Zilioli
    [Show full text]
  • Riders with Podium in a Grand Tour Ranked by Age (V
    Riders with podium in a Grand Tour ranked by age (v. 09/2019.2) Rk. Year Race Pos. Rider Age 1 1904 Tour 1st Henri Cornet 20,0 2 1904 Tour 2nd Jean-Baptiste Dortignacq 20,2 3 1903 Tour 2nd Lucien Pothier 20,5 4 1914 Giro 3rd Luigi Lucotti 20,5 5 1906 Tour 2nd Georges Passerieu 20,7 6 1903 Tour 3rd Fernand Augereau 20,7 7 1940 Giro 1st Fausto Coppi 20,7 8 1974 Giro 2nd Gianbattista Baronchelli 20,8 9 1955 Vuelta 2nd Antonio Jiménez Quiles 20,8 10 2019 Vuelta 3rd Tadej Pogacar 21,0 11 1930 Giro 1st Luigi Marchisio 21,1 12 1909 Tour 3rd Jean Alavoine 21,3 13 1905 Tour 3rd Jean-Baptiste Dortignacq 21,3 14 1961 Vuelta 1st Angelino Soler 21,5 15 1908 Tour 2nd François Faber 21,6 16 1979 Giro 1st Giuseppe Saronni 21,7 17 1978 Vuelta 3rd Jean-René Bernaudeau 21,9 18 1973 Giro 3rd Giovanni Battaglin 21,9 19 1936 Giro 1st Gino Bartali 21,9 20 1935 Vuelta 1st Gustaaf Deloor 21,9 21 2007 Giro 2nd Andy Schleck 22,0 22 1929 Tour 3rd Jef Demuysere 22,0 23 1931 Giro 3rd Luigi Marchisio 22,1 24 1913 Giro 3rd Giuseppe Azzini 22,2 25 1965 Tour 3rd Gianni Motta 22,4 26 1936 Vuelta 3rd Antonio Bertola 22,4 27 1969 Vuelta 3rd Marinus Wagtmans 22,4 28 1962 Giro 1st Franco Balmamion 22,4 29 1960 Vuelta 1st Franz De Mulder 22,4 30 1909 Tour 1st François Faber 22,5 31 1981 Vuelta 2nd Pedro Muñoz Machín 22,5 32 2019 Tour 1st Egan Bernal 22,6 33 1996 Tour 2nd Jan Ullrich 22,6 34 1955 Tour 3rd Charly Gaul 22,7 35 1908 Tour 3rd Georges Passerieu 22,7 36 1965 Giro 3rd Felice Gimondi 22,7 37 2004 Giro 1st Damiano Cunego 22,7 38 1964 Giro 2nd Italo Zilioli 22,7 39 1910
    [Show full text]
  • Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 02.10.2021 2
    1 Trofeo Laigueglia, lunedì la presentazione di Redazione 26 Gennaio 2016 – 17:27 Laigueglia. Sarà la sala Auditorium, presso la sede Regione Liguria, al quinto piano, in piazza De Ferrari 1, ad ospitare, lunedì 1 febbraio alle ore 12, la conferenza stampa di presentazione del Trofeo Laigueglia 2016, classica di inizio stagione (classe UCI 1.HC) che andrà in scena con la sua 53ª edizione domenica 14 febbraio, con l’organizzazione del Comune di Laigueglia. Durante la presentazione, alla quale parteciperanno tra gli altri l’assessore regionale a comunicazione, formazione, politiche giovanili e culturali, sport Ilaria Cavo,saranno illustrati tutti i dettagli (percorso, squadre ed altro) della gara, oltre alle iniziative collaterali che caratterizzeranno le giornate precedenti e il giorno stesso della corsa. L’evento è curato sotto l’aspetto tecnico dal Gruppo Sportivo Emilia; lo scorso anno vinse Davide Cimolai (nella foto). L’albo d’oro della corsa: 1964 Guido Neri 1965 Marino Vigna Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 02.10.2021 2 1966 Antonio Bailetti 1967 Franco Bitossi 1968 Michele Dancelli 1969 Claudio Michelotto 1970 Michele Dancelli 1971 Italo Zilioli 1972 Wilmo Francioni 1973 Eddy Merckx 1974 Eddy Merckx 1975 Gianbattista Baronchelli 1976 Franco Bitossi 1977 Freddy Maertens 1978 Knut Knudsen 1979 Pierino Gavazzi 1980 Roger De Vlaeminck 1981 Giuseppe Saronni 1982 Theo De Rooy 1983 Claudio Torelli 1984 Giuseppe Petito 1985 Ronald Kiefel 1986 Mauro Longo 1987 Gilbert Glaus 1988 Paolo Cimini 1989 Pierino Gavazzi 1990 Rolf Sørensen 1991 Pascal
    [Show full text]
  • 100 Storie Del Giro 1909-2009 GRAPHOT EDITRICE
    BEPPE CONTI 100 storie del Giro 1909-2009 GRAPHOT EDITRICE Copyright © GRAPHOT EDITRICE Lungo Dora Colletta 113/10 bis - Torino Prima edizione novembre 2008 ISBN 978-88-89509-67-8 Stampa e impaginazione: GRAPHOT Indice PREMESSA_________________________________________________________________________ 5 I PIONIERI (1909-1914) ______________________________________________________________ 7 1. Il Giro nasce da un dispetto e la Gazzetta anticipa il Corriere______________________________________ 8 2. La prima caduta è del Diavolo Rosso che spacca la bici e si ritira appena partiti ______________________ 10 3. Il muratore varesino Ganna, primo vincitore, concede subito un’intervista proibita____________________ 11 4. Si parla già di doping del sangue ma perché bevevano quello di bue _______________________________ 13 5. Quelle bufere di neve e gelo a Sestriere con Petit Breton, Galetti e Calzolari_________________________ 14 6. I bufali in mezzo al gruppo verso Napoli ed un cavallo imbizzarrito contro Galetti ____________________ 17 7. Lo strano Giro “a squadre” del 1912 fra piccoli e grandi colpi di scena _____________________________ 18 8. Le folli sfide di Gerbi e la scomparsa di Azzini________________________________________________ 20 I PRIMI CAMPIONISSIMI (1919-1935) _______________________________________________ 22 9. Girardengo e il dialogo con Colombo: ecco come nacque quel superlativo __________________________ 23 10. Imprese e disavventure di Brunero, un campione tragico e sfortunato _____________________________ 24 11. Bottecchia, la leggenda nata dal rifiuto di Brunero ____________________________________________ 26 12. La vittoria a sorpresa di Enrici che non sapeva più’ camminare __________________________________ 28 13. Le avventure di Alfonsina Strada l’unica donna in gara al Giro __________________________________ 29 14. Gli isolati, i non accasati, erano veri e propri disperati _________________________________________ 30 15. Binda pagato per non correre ma quei soldi non arrivavano mai..
    [Show full text]
  • Comunicato Stampa 11-09-2012 La Utensilnord Named Invitata Al Gran Piemonte E Milano Torino
    Comunicato stampa 11-09-2012 La Utensilnord Named invitata al Gran Piemonte e Milano Torino Grande entusiasmo in casa Utensilnord Named di Fabio Bordonali dopo aver ricevuto l’invito ufficiale da parte di RCS SPORT a partecipare nella prossima edizione del Gran Piemonte e la Milano Torino, corsa organizzata in simbiosi con L’Associazione Ciclistica Arona. “Questo ulteriore invito sarà uno stimolo aggiunto per chiudere al meglio il finale di stagione dei nostri atleti - commenta Fabio Bordonali molto soddisfatto – ringrazio vivamente RCS Sport e l’Associazione Ciclistica Arona per questa convocazione e spero di ripagare la fiducia accordataci con i nostri ragazzi che sapranno onorare al meglio queste manifestazioni” ª GARA CICLISTICA INTERNAZIONALE 93 Milano - Torino R Trofeo The Best Technology for Water 26 SETTEMBRE 2012 partenza ore 10,45 Settimo Milanese (MI) arrivo ore 15,00 Basilica di Superga (TO) UFFICIO DEL PORTAVOCE DEL SINDACO - UFFICIO GRAFICO DELLA CITTA' DI TORINO - UFFICIO GRAFICO DELLA CITTA' DEL SINDACO UFFICIO DEL PORTAVOCE +09,;;69,.,5,9(3, *VTT(SJPKL*LYH[V 05*(90*/069.(50AA(;0=0 *633,.06+,0*6440::(90 79,:0+,5;, .PVYNPV:PUPNHNSPH 79,:0+,5;, 7L[LY1\KLa:SV +09,A065, 4HY[H4HSH[LZ[H *64765,5;0 ,YULZ[V4HNNPVUP (U[VUPV)LY[PUV[[P .PHUS\JH*YVJL[[P 4HZZPTV7LY\JJV .0<+0*, +»(990=6 4H\YV4HYYVUL +09,;;690 +0 *69:( .P\ZLWWL9P]VS[H *64765,5;0 :< 46;6 +HUPSV+P)LSSH ([[PSPV(TLYPV 7HVSV-HIIYP (UKYLH3PZ[H 0:7,;;69,+07,9*69:6 3\PNP4HYaL[[P 5PJVSH*VTTPZZV 0:7,;;69,(5;0+6705.
    [Show full text]