Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 9 APRILE 2000 - ANNO 98 - N. 14 - L. 1500 - E 0,77

In una riunione indetta dal Comitato Terme l’architetto che si è visto revocare l’incarico Inchiesta voluta dal presidente del Consorzio Ristrutturazione Hotel Nuove Terme In Parlamento i perché di un progetto accantonato il caso Gavonata

Acqui Terme. ÇSpero an- . La vicenda cora in un recupero del mio del progetto per la costru- Domenica 9 aprile incarico, ma tutto è in mano zione di un impianto di smal- ad uno studio legale. La revo- Cambio di filosofia? timento di sovvalli in località ca è un atto gravissimo che, Bosco delle Sorti di Gavo- se non suffragata da severis- Acqui Terme. C’è l’inten- delle Terme da parte del Con- nata ogni giorno riserva una Grande festa simi motivi, per un professio- zione da parte del Consiglio di siglio di amministrazione della sorpresa, mette la gente di nista comporta anche danni amministrazione delle Terme società è stata ampia e, senza fronte a fatti inaspettati. di primavera moraliÈ. Sono parole dell’ar- di spostare in modo notevole il alcun dubbio, continuerà sino L’ultimo della serie riguarda chitetto Donatella D’Angelo, polo termale dal centro città ad ottenere risposte chiare e la richiesta, da parte del pre- Acqui Terme. Con la ÇFe- torinese, con una carriera alla zona Bagni? é una delle precise. Il problema è impor- sidente del Consorzio smal- sta di primavera» inizierà, do- professionale ultraventennale domande che si sono poste i tante poiché l’Hotel Nuove timento rifiuti dell’area menica 9 aprile, la serie di di prestigio, che si è vista an- partecipanti alla riunione in- Terme e l’annesso stabilimen- dell’Acquese, Antonio Mo- manifestazioni organizzate nullare dal Consiglio di ammi- detta dal Comitato Terme per to di cura rappresentano il rettini, di una inchiesta ef- dalla Società consortile Lan- nistrazione delle Terme il discutere, con l’architetto Do- polo termale in centro città. fettuata a livello parlamenta- ghe Monferrato e Roero quale contratto affidatole per la pro- natella D’Angelo, la vicenda Depotenziarlo sarebbe ingiu- re. ente delegato dal Comune ed gettazione della ristrutturazio- della revoca dell’incarico affi- sto per quello che comporte- Il Consorzio ritiene neces- annunciate sotto il nome di ne dell’Hotel Nuove Terme. In- datole per la ristrutturazione rebbe il cambiamento, anche sario che il Parlamento in- ÇAcqui &: pane, vino, acqua e vitata dal Comitato Terme, Perché?». Presenti alla riunio- dell’Hotel Nuove Terme. Un a livello economico oltre che daghi, attraverso la Com- Acqui...stiÈ. La presentazione l’architetto D’Angelo ha parte- ne gli esponenti di forze politi- minore investimento nell’al- di immagine, soprattutto per missione d’inchiesta sul ci- dell’iniziativa è avvenuta nel cipato, nella serata di lunedì 4 che, sociali ed economiche in bergo di piazza Italia andreb- quanto riguarda negozi, pub- clo dei rifiuti, che faccia pie- pomeriggio di mercoledì 5 aprile, ad un incontro indetto rappresentanza della comu- be a beneficio di investimenti blici esercizi e alberghi situati na luce sul problema relati- aprile durante una conferenza per discutere su un tema nità non soltanto cittadina. Al maggiori in zona d’oltre ponte nel territorio non compreso vo all’impianto di Gavonata stampa convocata a Palazzo stuzzicante e molto seguito a Comitato Terme va il merito di Carlo Alberto? La discussione nella zona Bagni. Il sindaco in quanto, come dichiarato Levi. Per quanto riguarda la livello di opinione pubblica: C.R. sulla possibilità di cambia- non può fare a meno di chiari- R.A. Festa di primavera, il pro- ÇProgetto poi accantonato! ¥ continua alla pagina 2 mento di filosofia sul rilancio re queste incertezze. ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2

C’era già l’ordinanza di demolizione L’intervento fa parte del protocollo d’intesa tra Comune e FF.SS. Crolla in Pisterna Sta per nascere il parcheggio edificio disabitato nell’area ferroviaria cittadina

ALL’INTERNO - Tre Comunità montane unite per lo sviluppo. Servizio a pag. 24

- A Bubbio la Guardia Na- zionale Padana. Servizio a pag. 24

- Servizi sui paesi del Sas- sellese. Servizio a pag. 26 - : commissioni co- munali per piscina e traffico. Servizio a pag. 34

- Ovada: per la caserma no al Acqui Terme. é in fase di parcheggio. no posto autobus, taxi, auto piano “Progetto ambiente”. attuazione il protocollo d’inte- Sempre secondo il proto- elettriche e parcheggio pub- Servizio a pag. 35 sa realizzato tra Comune e collo d’intesa, che verrebbe blico al servizio della popola- Ferrovie dello Stato per la co- sottoscritto entro questo me- zione. é anche allo studio la - Masone: acquedotto in ge- struzione, in stazione, di un se, il Comune concederebbe realizzazione di un nuovo tipo stione solo note negative. parcheggio di interscambio. Si alle Ferrovie il diritto di edifi- di biglietto delle FF.SS che Servizio a pag. 39 tratta di una struttura, come care sull’attuale area merci consenta di fruire di una cor- Acqui Terme. é crollato, Per la casetta di piazza affermato dal direttore gene- per una volumetria di 10 mila sa in taxi, prepagata con il bi- - Cairo: il Consiglio comu- martedì 4 aprile, un edificio Conciliazione, una delle ulti- rale del Comune Pierluigi Mu- metri quadrati circa. Lo scalo glietto delle Ferrovie, da effet- nale sposta il mercato. in piazza Conciliazione nel me rappresentanti della Pi- schiato, prevista dall’Accordo merci, a spese delle Ferrovie, tuare nell’ambito cittadino. Servizio a pag. 40 borgo Pisterna, situato a fian- sterna di un tempo, l’ammini- di programma sottoscritto nel verrebbe spostato, entro cin- Oggi, nonostante la sempre co del teatro all’aperto strazione comunale già aveva ‘97 tra Regione, Comune, que anni, dall’attuale area, si- più crescente presenza di au- - I canellesi in festa per la ÇG.VerdiÈ. Era disabitato e emesso un’ordinanza di de- Provincia e Terme. Il piano tuata nella stazione, a regione to nelle nostre strade, la linea nuova casa comune. quindi nessuna persona è ri- molizione. prevede di variare la destina- Barbato, terreno di proprietà ferrata risulta ancora essere il Servizio a pag. 44 masta coinvolta nell’improvvi- Ora lo smantellamento zione d’uso dell’area da ferro- del Comune. Il piano com- mezzo di trasporto più usata so cedimento della casa. Di completo della palazzina av- viaria a parcheggio pubblico, prende anche la ristrutturazio- e più conveniente. L’insuffi- - Nizza: concorso Lions su proprietà della famiglia Ber- verrà ad opera dell’ammini- cioè di spostare provvi- ne ed il restauro della stazio- cienza di posti auto al servizio educazione alimentare. nascone, l’immobile da tempo strazione comunale. Se i pro- soriamente la movimentazio- ne ferroviaria di Acqui Terme della stazione ferroviaria co- Servizio a pag. 48 era abbandonato e la pioggia prietari venderanno l’area, il ne della ghiaia in altra parte e la costruzione di un par- stringe gli automobilisti a par- dei giorni scorsi ha no- Comune destinerà quello spa- interna alla stazione lascian- cheggio pubblico interrato, ol- cheggiare ai bordi della stra- - Piace il barbera delle valli tevolmente contribuito ad zio per realizzare strutture al do subito libero lo spazio di tre ad un centro di scambio da, spesso fuori dalla sede Belbo e Tiglione. accelerare l’abbattersi rovino- servizio del teatro. terreno che verrebbe usufrui- passeggeri-rotaia. All’interno C.R. Servizio a pag. 50 so dell’edificio. R.A. to per la edificazione di un della nuova struttura troveran- ¥ continua alla pagina 2 L’ANCORA 29 APRILE 2000 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Grande Festa Ristrutturazione Hotel Nuove Terme In Parlamento di Primavera avere agito in modo da otte- mite di spesa, di riportare Ça me (Regione e Comune n.d.r) gramma comprende una serie nere la presenza, e quindi la quattro stelle» l’albergo di ha ratificato la revoca, ma sul- di iniziative che vanno dalla testimonianza diretta, di una piazza Italia ora fatiscente. La la questione ci vuole traspa- proposta di pane artistico, fo- delle due parti oggetto di con- presentazione del Çprelimina- renza verso il cittadino, non si caccia e pane fresco da parte troversia. Il cittadino-azionista reÈ sarebbe avvenuta a mag- possono fare cose sfuggendo dei panificatori acquesi a è interessato a «sentire l’altra gio, sempre del ‘99 e da parte all’attenzione della gente, che spettacoli con complessi mu- campana», cioè il Consiglio di degli azionisti ci sarebbe stata deve essere informata su tut- sicali, ma è anche assicurata amministrazione della so- la richiesta di modifiche tra toÈ. Una tra le note ricorrenti la presenza del gruppo di cietà. L’architetto D’Angelo, cui la cancellazione del gara- durante la riunione è stata sbandieratori di Ventimiglia. Il utile premetterlo, si è presen- ges previsto per trenta posti quella della critica verso il calendario delle manifestazio- tata nella sala della Croce auto. Siamo a novembre ed Consiglio di amministrazione ni prevede anche una esposi- Bianca con quattro faldoni ecco la presentazione del della società, particolarmente zione di auto e di biciclette. I zeppi di documenti che ha ÇdefinitivoÈ e il consenso ver- verso Tomaso Perazzi in negozi della città, come an- messo a totale disposizione bale, come dichiarato dalla quanto eletto nello stesso nunciato dall’Ascom, per l’oc- degli intervenuti all’incontro D’Angelo, di procedere per la consiglio in rappresentanza casione rimarranno aperti dal- presentato e moderato dal realizzazione dell’«esecuti- della minoranza. Da Perazzi le 15 alle 19.30. Il programma giornalista Giancarlo Pelizza- voÈ. Quindi la revoca. Per il ci si aspettava maggiore degli appuntamenti, oltre a ri. C’è pure da registrare che, progetto si poteva spendere collaborazione verso forze po- quello dedicato al pane com- per la ristrutturazione del una cifra di 22 miliardi per la litiche e sindacali non rappre- da Morettini, Çcome Consor- associazioni ambientalistiche prende anche ÇAcqui...sti feli- complesso termale i mesi realizzazione di 120 camere o sentate all’interno della so- zio non vorremmo che la per valutare la corretta at- ciÈ, ovvero Acqui Terme quale passano e le polemiche si di 13 miliardi per 75 camere, cietà. situazione di stallo e d’in- tuazione delle leggi che re- centro commerciale naturale. assommano. Quello del pas- oltre alla riqualificazione dello certezza venutasi a creare golano la materia dello smal- Quindi, nelle domeniche del 9 saggio di proprietà delle Ter- stabilimento termale. Poi la favorisca speculazioni da timento dei rifiutiÈ. e del 16 aprile i negozi apri- me dallo Stato a Regione e revoca, effettuata Çsenza DALLA PRIMA parte di privati o peggio del- La vicenda avrebbe dovu- ranno al pubblico. All’iniziativa Comune era visto dal cittadi- nessun rilievo in termini tecni- le ecomafieÈ. to essere discussa anche in hanno aderito numerosi com- no come una manna piovuta ciÈ, come affermato dalla pro- Un’affermazione grave in ambito provinciale, ma è sta- mercianti, sintomo, come af- dal cielo, un’ultima scommes- fessionista torinese. ÇSono Sta per nascere quanto si chiama in ballo un ta rinviata al 18 di aprile, do- fermato a livello di conferenza sa in quanto occasione unica cose che fanno pensare il organismo di livello parla- po le elezioni per il rinnovo stampa, di una sensibilità per risollevare l’economia del- peggio, ci chiediamo se c’è il parcheggio mentare che, tra l’altro ha il del consiglio regionale. sempre maggiore alla voca- la città e della zona. Pertanto un cambiamento di strategia compito Çdi indagare in me- Il parlamentino provinciale zione turistica della nostra ascoltare l’andamento di una contraria a far rimanere un dei parcheggi. La creazione di rito agli aspetti legati al rap- doveva pronunciarsi su un città. Un modo anche per ac- vicenda, attraverso la voce di grande albergo in città», ha un parcheggio a più piani che porto tra le organizzazioni documento incentrato sullo cogliere ad Acqui Terme tutti un’autorevole professionista- commentato il rappresentante contenga almeno duecento criminali e la gestione del ci- stato di tensione che si re- coloro che vengono, sempre protagonista, non è stata co- sindacale Giancarlo Torielli. posti auto viene vista come clo dei rifiuti e, in tale ambi- gistra nella zona di Gavona- più numerosi, a trascorrervi il sa da poco. Donatella D’An- ÇVogliamo sapere se il Consi- un intervento risolutivo del to, la Commissione può ef- ta. La Provincia non può con- loro tempo libero. Per agevo- gelo ha sottolineato le tappe glio di amministrazione agisce problema. L’idea progettuale fettuare audizioni di membri tinuare a differire decisioni lare la fruibilità dei negozi del del suo incarico quale proget- nell’interesse delle Terme e non intende sconvolgere l’e- del governo, magistrati, rap- sulla vicenda, deve assumere centro storico, l’amministra- tista e direttrice dei lavori ri- della città, c’è una strategia quilibrio e l’identità dell’area, presentanti di enti locali, posizione chiare e precise. zione comunale ha messo a guardante la ristrutturazione per arrivare alla revoca dell’in- ma, oltre a restituire il marcia- disposizione del pubblico tre- dell’Hotel Nuove Terme affida- carico?È, ha sottolineato il piede alla sua originaria fun- cento posti auto, il tutto per tole con contratto registrato consigliere comunale Bacino. zione di passeggiata, intende È in corso l’allestimento favorire gli ÇAcqui...stiÈ. nei primi mesi dello scorso Per il dottor Giuseppe Ghiaz- rispettare il più possibile il ca- Per quanto riguarda la ma- anno. za «non è ancora chiaro se rattere architettonico pree- nifestazione denominata ÇAc- Prevedeva, senza alcun li- l’assemblea dei soci delle Ter- sistente. qui & VinoÈ, organizzata in collaborazione con l’Enoteca Prosegue il Fondo regionale di Palazzo Robellini, L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 Giornata del domenica 16 aprile intende Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza creare un connubio tra i vini Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL), tel. 0144.323767, fax 0144.55265. mutilato di guerra Premio Acqui Storia acquese ed i negozi della Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. città aperti la domenica. Nei post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. Acqui Terme. Organizzata Acqui Terme. L’allestimen- sponibili per la consultazione locali dell’Enoteca, per tutta la Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - dalla sezione “R. Indurazzo” to del “Fondo Premio Acqui in loco: si tratta di un cospicuo giornata, previa presentazio- Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- dell’Associazione Nazionale Storia” prosegue. gruppo di volumi partecipanti ne degli scontrini fiscali, a tutti da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. Mutilati e Invalidi di Guerra, In relazione al “Fondo Pre- all’Edizione del 1993 del Pre- coloro che effettueranno, nel http://www.acquiterme.it/lancora/hplancora.htlm ¥ e-mail [email protected] con sede in piazza Matteotti mio Acqui Storia” presso la mio. Si precisa inoltre che so- pomeriggio di domenica 16 Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi 25 - Acqui Terme, domenica Biblioteca Civica si desidera no già disponibili le annate aprile, un acquisto del valore Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. 16 aprile si terrà, nei locali avvisare tutti i lettori interes- dal 1996 al 1999. superiore a diecimila lire sarà 70.000 (e 36,16) più spese postali. della sezione stessa, la “Gior- sati che il lavoro di allestimen- Note informative di questo offerta una degustazione di Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- nata del mutilato di guerra”, to e implementazione è in tipo saranno d’ora in poi divul- vino. Per un paniere di acqui- giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- nel corso della quale si svol- corso di prosecuzione. Si ri- gate con continuità anche se sti superiore alle 200 mila lire ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Necrologi L. 45.000; lauree e ringra- gerà l’assemblea generale dei corda infatti che tale “Fondo” con una periodicità variabile a sarà omaggiata una delle ziamenti L. 40.000; anniversari, matrimoni L. 80.000. soci e socie iscritti alla sezio- in prospettiva dovrà contene- seconda dei tempi tecnici del- quattrocento bottiglie offerte Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. ne. re i volumi partecipanti a tutte la Biblioteca Civica. L’obiettivo dal Comune ed Enoteca. Infi- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. A fine Assemblea la giorna- le edizioni del premio che or- - è quasi scontato sottolinear- ne la manifestazione ÇAcqua Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. ta continuerà presso il risto- mai dal 1968 la nostra città lo - è di tenere costantemente & - Acqua e VinoÈ, in pro- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: rante Vallerana dove verrà bandisce annualmente. A tale informati tanto i lettori abituali gramma lunedì 24 aprile, pre- Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- consumato il pranzo sociale. proposito, pare opportuno of- quanto i potenziali futuri frui- vede ÇIl merendino in piazzaÈ sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Inizio dell’assemblea alle ore frire in questa sede una breve tori del fondo che raccoglierà con offerta, sino ad esauri- Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. 10,30. Conclusione della gior- nota informativa dei titoli che via via un patrimonio storico e mento delle scorte, di cibi pa- nata nel pomeriggio. sono stati di recente resi di- culturale di sicuro interesse. squali tradizionali.

SPECIALE PASQUA A CANNES SPAGNA: TORREMOLINOS E ANDALUSIA AL CANNES BEACH RESIDENCE La primavera nel blu del Mediterraneo appartamenti da lit. 285.000 con FESTIVAL CROCIERE 21 - 28 MAGGIO 21 - 26 aprile Baleari Trasferimento da Acqui/Savona Ð Volo diretto da PARIGI 29/4 - 2/5 da lit. 560.000 Milano Ð Hotel 3 stelle Ð Trattamento di pensione Corsica e Malta completa con bevande incluse Ð Assicurazione 21 - 25 aprile LONDRA 2-7/5 da lit. 880.000 medico-bagaglio Ð Accompagnatore Corsica e Tunisia 22 - 24 aprile 15/5 - 20/5 da lit. 880.000 MAREMMA E ISOLA DEL GIGLIO Lit. 1.120.000 ¥ partenze da Genova ¥ Possibilità di escursioni a: Granada, Siviglia, 22 - 25 aprile Cordova, Marocco, Ronda e Gibilterra. TRIESTE E ISOLA DI VEGLIA … e chi prenota entro il 30/4 una 29 aprile - 1 maggio Crociera FESTIVAL in nord Europa VENEZIA E ISOLE DELLA LAGUNA ha diritto al 10% di sconto + bonus da lit. 200.000 da spendere a bordo. PASQUA A PARIGI 21-26 APRILE 29 aprile - 1 maggio Viaggio in treno da Alessandria ISOLA D’ELBA con carrozza cuccetta riservata - Accompagnatore IL SABATO PER LE TUE VACANZE 11 - 14 maggio Diverse tipologie di hotel - Visita guidata e trasferimenti I LUOGHI DI PADRE PIO Il sabato i nostri uffici rimarranno aperti anche il pomeriggio ad Acqui (16.00-19.30) ed quota da lit. 680.000 9 - 11 giugno il mattino a Savona (9.00-12.00) SVIZZERA ROMANDA PASQUA A LONDRA 21-25 APRILE (Montreux-Friburgo-Neuchatel-Losanna) Volo aereo da Genova / Torino 24 - 25 giugno Diverse tipologie di hotel - Visita guidata città IL PARCO DELLE MERAVIGLIE quota da lit. 990.000 DI MIRABILANDIA E RAVENNA L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 3

Un grazie con il groppo alla gola Sabato 8 aprile grande concerto a San Francesco La Miva chiude davvero Mozart e le suggestioni e passa il testimone di un romantico Requiem

Acqui Terme. “Grazie Mi- Acqui Terme. “Un’opera Landon nel suo 1791. L’ulti- tare dei punti focalizzati: il va’ è giunta l’ora di passare sulla quale amici e nemici mo anno di Mozart, cui si ri- sepolcro, l’anima risorgente, il testimone” è il titolo di una avrebbero a lungo studiato manda per gli approfondi- il giudice, la ricerca delle pa- lettera giunta in questi gior- dopo la sua morte”: è que- menti - le righe a seguire role da proferire. ni in redazione. Questo il te- sta la definizione che - di- cercheranno di proporre una Con la successiva sezione sto: ÇCon il 31 marzo si chiu- cono le memorie - Amadeus piccola introduzione all’a- (Rex tremendae maiestatis), de definitivamente la “fab- Mozart diede alla sua cele- scolto. Nell’impossibilità di dalla quadruplice, ferma vo- brichetta” che ha dato da vi- berrima messa funebre, an- offrire un quadro integrale cazione iniziale, destinata al vere, dal lontano 1905, al cora mentre si accingeva al- (otto sono i numeri: si ri- sovrano celeste, si passa al- 40% delle famiglie acquesi. la composizione. schierebbe di generalizza- la preghiera (salva me), per I nostri nonni ed i nostri Proprio l’ultimo lavoro del re), proviamo ad individuare tre volte cantata quasi sot- padri che hanno lavorato in catalogo mozartiano, am- una pagina “tipo”. Una scel- tovoce. Dopo un nuovo am- questa “fabbrichetta” sono mantato per di più da una af- ta difficile: come non rima- pio intervento dei solisti (Re- stati di stimolo per le istitu- fascinante storia esterna (ab- nere insensibili ai dolci pae- cordare), questi repentini zioni e per il volontariato: bondano particolari che sem- saggi dell’Introito, alla fuga mutamenti dinamici ed Dasma - Donatori Sangue; brerebbero i migliori ingre- del Kyrie o ai mossi intrecci espressivi vengono ripresi Soms - Società operaia di dienti per una trama roman- dell’Offertorio. dalla penultima sezione, ad mutuo soccorso (Olimpia); zesca: dal misterioso com- Dall’ora circa di esecuzione illustrare musicalmente la fu- creatori di un fondo pensio- mittente, identificato poi con che il Requiem KV 626 preve- tura separazione tra danna- nistico interno, di uno mu- Una veduta aerea dello stabilimento il giurista Walsegg, alle cir- de, sarà allora necessario ti ed eletti. Segue il Lacri- tualistico per le famiglie più costanze della malattia, che estrapolare i venti minuti di mosa (solo due misure de- bisognose (quello che i no- conferiscono al Requiem il musica utili a sviluppare il te- gli archi e otto del coro so- stri politici demagogicamen- portanti università quali il Po- vamente possa dare alla città significato di pagina bio- sto che la tradizione dice attri- no mozartiane) di cui è inu- te in questi giorni vorrebbe- litecnico di Torino. tutto quello che la “fabbri- grafica; dal sospetto d’avve- buito a Tommaso da Celano tile rilevare l’intensità. Da no- ro far credere di creare). Grazie Miva per tutti que- chetta” ha dato in 100 anni lenamento, che lo stesso (1200-1260 circa): il Dies irae. tare, invece, come tali ac- é doveroso ricordare che sti anni di lavoro; ormai è di storia. musicista configurava attua- cordi (un testamento spiri- dalla “fabbrichetta” sono usci- giunto il tempo di passare il Con malinconia e qualche to ai suoi danni, sino all’in- Musiche per un tuale) vengano a segnare la ti isolatori per i più grandi testimone al “Grand Hotel”, lacrima ringraziamo sentita- terruzione della scrittura al Giudizio Universale terza sonata di Beethoven elettrodotti del mondo, che che tanti si auspicano possa mente la cittadinanza e tut- Lacrimosa), verrà eseguito Le 13 strofe di ottonari (secondo tema dell’Adagio) e la sua sala prove è stata uti- sorgere dalle tue fondamen- te le istituzioni per il soste- nella nostra città, sabato ot- della sequenza, spezzate in poi l’Incompiuta schubertia- lizzata per ricerche con l’E- ta e che noi, da buoni citta- gno offerto affinché tutto ciò to aprile, presso la Chiesa di sei episodi (con l’alternarsi na (Andante). nel, con le FF.SS., con altri dini acquesi seppur con un potesse non avvenireÈ. S. Francesco, con inizio al- dei solisti e dell’insieme vo- Non solo, dunque, gli “ami- enti elettrici mondiali, con im- nodo in gola, speriamo vi- Sardo, Allemanni, Mascarino le 21.15. cale) costituiscono a tutti gli ci” - come vaticinava l’auto- A proporre l’impegnativa effetti una composizione nel- re - hanno “studiato”. La de- partitura saranno l’Orchestra la composizione. riva musicale conferma quel- Se ne parla da una quindicina di anni del Laboratorio Europeo del- Per entrare nel clima si la lettura della critica che la Musica, il Coro W.A.Mo- potrebbe richiamare la va- non esita a vedere nel Re- zart e il Karholischer Kir- rietà delle “corde” che Dan- quiem, nel suo particolare chenchor Maria Himmelfahrt te muove nella sua prima colorismo, nell’intensità del- di Landsberg am Lech (Ba- cantica della Commedia:ci l’espressione - lontana da È tempo di elezioni viera), essendo solisti Raf- sono da un lato le invettive, ogni prassi convenzionale - faella Leoncini (soprano), Va- le pene atroci; dall’altro i un anticipo del sentire ro- leria Maltecchini (contralto), sentimenti di pietosa parte- mantico. Gianfranco Cerreto (tenore), cipazione, gli abbandoni che G.Sa. torna la variante di Giorgio Valerio (basso). vengono subito da legare al- Dirigerà il concerto il mae- la sorte degli amanti del can- stro Gian Franco Leone. to V. Un altro paragone può Acqui Terme. C’è solo da le provvedimento rappresenta gettuali dell’Accordo di pro- essere quello che chiama in Incontri sperare che sia la volta buo- la conclusione del pro- gramma, una parte rilevante Opus summum causa le raffigurazioni tar- na. Parliamo della costruzio- cedimento di verifica e, non è stata attribuita alla Çpro- summi viri dogotiche, pronte ad esibire politici ne della Çvariante esterna dovendo essere sottoposto gettazione della Strevi-Pre- Strano destino. Quella che le macchine di sofferenza e Acqui Terme. Proseguono i all’abitato di Strevi e colle- a fasi di valutazione, do- dosa e alla Variante SS30 a Schumann sembrò un’o- di tortura (si pensi alla ruo- dibattiti pubblici con la pre- gamento alla A26 nei pressi vrebbe comportare una no- -AcquiÈ e, da parte pera “tutta falsa” (con ab- ta di Santa Caterina) ac- senza dei candidati alle ele- di , primo lottoÈ. Del tevole velocizzazione delle della Regione di Çinserire bondanti e inevitabili inter- canto ad una natura sere- zioni regionali. Venerdì 31 progetto se ne parla ormai pratiche per la costruzione nelle priorità di finanziamen- venti da parte degli allievi, na, raffigurata quasi con gli marzo, si è svolto il dibattito da decenni. Storica è ormai della strada. Il primo lotto sa- to Anas (programma annua- con responsabilità notevoli intenti botanici di uno spe- sul tema: “Attacchi frontali al diventata la pubblicazione ef- rebbe localizzato nei territo- le e programmi triennali attribuite al carneade Franz ziale. Così, nel Dies irae, la lavoro, i referendum sociali fettuata in prima pagina da ri comunali di Acqui Terme, 1998-2001) gli interventi via- Xaver Sussmayr) è diventa- turbolenza dell’inizio viene contro il diritto alla tutela”, or- L’Ancora nei primi mesi del Strevi, e ri e a promuovere presso la ta una delle pagine più co- subito temperata dall’assolo ganizzato dal partito della 1987 in cui si dava per cer- . Il progetto relativo Autostrade Spa l’apertura di nosciute del repertorio clas- di trombone che precorre il Rifondazione Comunista. ta la costruzione della Çva- alla Çvariante esterna all’a- un casello autostradale in sico. Anziché far luce sulla canto del basso (Tuba mi- Venerdì 7, presso la sala riante di StreviÈ. Il problema bitato di Strevi e collega- connessione con la A26È. affascinante genesi del bra- rum spargens sonum). La dell’Hotel Ariston, sarà la vol- si assopisce per anni, salvo mento con la A26 nei pres- Logico a questo punto, visto no - nel labirinto della rico- melodia passa di registro in ta del PPI, con il tema “Il ruolo risorgere ad ogni tornata si di PredosaÈ fa parte del- l’iter del «progetto della va- struzione si addentra con do- registro, dal grave all’acuto, della Regione nello sviluppo elettorale. Il progetto è stato l’Accordo di programma sot- rianteÈ, esprimere un’opi- vizia di particolari Robbins seguendo il progressivo mu- del termalismo acquese”. riproposto all’attualità dei toscritto a giugno del 1997 nione, pensiamo condivisa giorni nostri durante la con- tra il Comune di Acqui Ter- dall’opinione pubblica: ÇCi ACQUI TERME ferenza stampa convocata me, la Regione Piemonte, la commuoveranno notizie sul- mercoledì 22 marzo dal Con- Provincia e le Terme. Un do- la viabilità non solo al mo- I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) siglio di amministrazione del- cumento che impegnava i mento di vedere le ruspe in AGENZIA VIAGGI E TURISMO Tel. 0144356130 - 0144356456 le Terme. Durante la riunio- quattro soggetti ad operare di opera, ma a lavori ultimatiÈ. ne con i giornalisti è stato comune accordo per la Fra quante elezioni, visto che Domenica 16 aprile VIAGGI DI PASQUA Gran scorpacciata di pesce presentato il documento che realizzazione del piano di ri- l’intervallo stabilito per la rea- Dal 22 al 25 aprile contiene il provvedimento di lancio delle Terme e per la lizzazione della struttura via- PORTOVENERE L. 55.000 esclusione del progetto del- rivitalizzazione del territorio e ria, viene considerato a li- Alla riscoperta dell’UMBRIA in bus Domenica 7 maggio Cortona - Lago Transimeno - Todi la ÇvarianteÈ dalla fase di dell’economia acquese nel vello di votazioni prima che LUCCA+LAGO MASSACIUCCOLI Perugia - Assisi - Spoleto - Gubbio valutazione e di giudizio di suo complesso. Secondo i di mesi o di anni? Domenica 21 maggio compatibilità ambientale. Ta- contenuti e gli elementi pro- C.R. ROCCA DI FONTANELLATO Dal 22 al 25 aprile + mercato antiquariato Napoli - Sorrento Domenica 4 giugno Capri - Costiera amalfitana da papa Giovanni XXIII Dal 13 al 17 SOTTO IL MONTE+LAGO D’ISEO AMSTERDAM E L’OLANDA Domenica 11 giugno per la fioritura dei tulipani LAGO MAGGIORE e n t o ISOLA DEL GIGLIO a b b i g l i a m ARONA - STRESA giro isole Dal 13 al 14 Domenica 18 giugno + GROSSETO e PITIGLIANO CASCATA DEL TOCE 20 e 21 Week-end a ROMA la più alta d’Europa MAGGIO + i capolavori dell’Ermitage VIAGGI DI UN GIORNO Domenica 25 giugno 24 e 25 CAMARGUE festa dei gitani TRENINO CENTO VALLI + CROCIERA LAGO MAGGIORE Dal 10 all’11 giugno Domenica 2 luglio ISOLA D’ELBA ZERMATT Dal 13 al 16 giugno e dall’11 al 14 ottobre LOURDES + CARCASSONE Dal 29 aprile al 1¼ maggio in bus Dal 5 all’8 giugno e dal 4 al 7 settembre Gardone Riviera - Riva del Garda PADRE PIO e PIETRALCINA Arco - Trento - Ville Venete Navigazione Brenta - Venezia AGOSTO Dal 29 aprile al 1¼ maggio APRILE 21 - 22 - 23 - 24 ACQUI TERME ¥ Via Garibaldi 7 ang. via G. Bove 34 ¥ Tel. 0144 322469 FORESTA NERA in bus ROMA GIUBILEO+CASTELLI ROMANI L’ANCORA 49 APRILE 2000 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO RICORDO TRIGESIMA TRIGESIMA

Lilliana DEMATTEIS Giuseppe ROMANO Stefano MINETTI Gemma SARDO Nicola NARDACCHIONE Lena GARBARINO I familiari, nel ricordo della ca- anni 71 Pensionato FF.SS. in Mallarino anni 84 ved. Allemani ra Estinta, esprimono un sen- Dopo una lunga vita intera- di anni 87 “Il tempo che passa non riu- Ad un mese dalla sua scom- Ad un mese dalla scomparsa tito ringraziamento a tutti co- mente dedicata alla famiglia scirà a colmare il grande vuo- Il giorno 5 aprile è mancato parsa lo ricordano con affetto i familiari la ricordano con la loro che hanno voluto unirsi al ed al lavoro, giovedì 23 marzo to che ci hai lasciato”. La ri- e rimpianto la moglie, i figli, la celebrazione della s.messa di grande dolore. Particolari rin- è mancato all’affetto dei suoi all’affetto dei suoi cari, i figli cordano con rimpianto il mari- nuora, i generi, i nipoti e i pa- suffragio che sarà celebrata graziamenti al dott. Garrone, cari. La moglie, il figlio, la nuo- Pierdomenico e Laura, la to e parenti tutti e annunciano renti tutti nella s.messa che sabato 15 aprile alle ore 17 all’infermiera Carmen del re- ra, il nipotino Riccardo, i con- nuora Lorenza, il genero Pi- la s.messa che sarà celebrata parto di chirurgia, alle infer- suoceri e familiari tutti, ringra- sabato 15 aprile alle ore 18 in verrà celebrata domenica 9 nella chiesa parrocchiale di miere dell’A.D.I. e tutto il re- ziano, a funerali avvenuti, nuccio, i cari nipoti Valeria, cattedrale. Un grazie sentito a aprile alle ore 12 in cattedra- Cristo Redentore. Ringrazia- parto di medicina dell’ospeda- quanti hanno partecipato al Luca e Sabrina lo annunciano quanti vorranno unirsi alle le. Un grazie sentito a quanti mo quanti vorranno parteci- le civile di Acqui Terme. loro dolore. con immenso dolore. preghiere. vorranno partecipare. pare. Stato civile ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Nati. Bahae Rami, Michele Carlo-Marco, Matteo Guercio. Morti. Caterina Viotti, Lilliana Giuseppina Dematteis, Guido Ivaldi, Serafina Angela Ponte, Rosina Zunino, Maria Campario, Mario Giovanni Prato, Giacomo Giuseppe Farinetti, Maddalena Antonia Dacquino. Pubblicazioni di matrimonio. Davide Arnera, geometra, con Raffaella Grasso, impiegata; Gian Franco Di Girolamo, imbian- chino, con Rosa Lazzara, casalinga; Bruno Carlo Lorenzo Me- lone, architetto, con Carla Racco, assistente tutelare; Annibale Minuti, impiegato, con Federica Angela Caterina Caneva, im- piegata. Pier Luigi Carolina GIAMELLO Cav. Giuseppe MORFINO Tiziana CIRIOTTI GOTTA ved. Gotta (Censa) A quattro anni dalla scompar- Dopo 9 anni dalla tua scom- Notizie utili sa i familiari lo ricordano con parsa sentiamo sempre la tua “Il tempo cancella molte cose ma non cancellerà il ricordo che assenza, ma tutto questo grande affetto e annunciano avete lasciato nei nostri cuori”. Nel 4¼ e nel 1¼ anniversario del- vuoto lo riempiamo con il ca- DISTRIBUTORI dom. 9 - ESSO: via Alessandria; IP: via Nizza; la s.messa di suffragio che lore del tuo amore che con il ERG: via Marconi; ESSO: corso Divisione; Centro Imp. Metano: la loro scomparsa li ricordano con immutato affetto la figlia, il via Circonvallazione (7.30-12.30). sarà celebrata nella chiesa di tempo siamo riusciti a sentire. genero, i nipoti e parenti tutti nella s.messa che verrà celebrata La s.messa sarà celebrata lu- EDICOLE dom. 9 - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, S.Francesco domenica 9 apri- sabato 8 aprile alle ore 17,30 nella chiesa parrocchiale di nedì 10 aprile alle ore 9 nella corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse al lu- le alle ore 18. Un ringrazia- chiesa di Monastero Bormida, nedì pomeriggio). S.Francesco. Un grazie sentito a quanti vorranno unirsi nel ri- mento a quanti vorranno par- si ringrazia quanti vorranno TABACCHERIA dom. 9 - Rivendita n. 11, Maria Zaccone, via cordo e nelle preghiere. tecipare. partecipare. Nizza, 135. FARMACIE da venerdì 7 a giovedì 13 - ven. 7, Terme; sab. 8, Bollente, Terme e Vecchie Terme (Bagni); dom. 9, Bollente; ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO lun. 10, Centrale; mar. 11, Caponnetto; mer. 12, Cignoli; gio. 13, Ter me.

ITALY

Automazione - Antifurti - Impianti elettrici

ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 Giuseppe SERVETTI Carlo MORINO Cav. Cesare GUGLIERI Pietro SARDO (Beppe) 1992 - 2000 Nell’8º anniversario della sua “Caro papà sei sempre nel nostro Nel settimo anniversario della “Sempre presente nei nostri cuore e nei nostri pensieri”. Nel 1¼ an- sua scomparsa lo ricordano scomparsa lo ricordano con niversario della scomparsa tua figlia cuori e nei nostri pensieri il immutato affetto e rimpianto Lauretta, tuo genero Maurizio e la tua con tanto affetto la moglie e i tuo affettuoso ricordo”. La la moglie, la figlia, il genero, il affezionata moglie Maria ti ricorde- parenti tutti, la s.messa di suf- santa messa in suffragio ranno, con profondo ed immutato af- nipote e parenti tutti. La fetto, unitamente alla tua cara sorel- fragio verrà celebrata merco- verrà celebrata giovedì 13 la Emma, in una s.messa che verrà aprile alle ore 18 in cattedra- s.messa sarà celebrata saba- ledì 12 aprile, alle ore 9 nella celebrata mercoledì 12 aprile alle le. Grazie a quanti vorranno to 15 aprile alle ore 18 in cat- ore 18 nella parrocchia di S.France- chiesa parrocchiale di Mona- sco. Ringraziamo di cuore tutte le unirsi al ricordo e nella pre- tedrale. Un grazie sentito a persone che vorranno unirsi a noi. stero Bormida. ghiera. quanti vorranno partecipare.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono ONORANZE FUNEBRI entro il martedì presso la sede de IVALDI L’ANCORA BALDOVINO s.n.c. in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale Scritta lapidi e accessori cimiteriali Via San Lazzaro, 12 L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. C.so Italia 53 - BISTAGNO - Tel. 014479486 Tel. 014456459 ORECCHIA TRASPORTI POMPE FUNEBRI DIURNO, NOTTURNO, FESTIVO 0144322523 AUTORIMESSA TAXI Via Mariscotti, 30 - 15011 Acqui Terme L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 5

TRIGESIMA ANNIVERSARIO Un ricordo di Una pausa per la mensa della fraternità Costanzo Biale In cinque mesi di attività quasi 5000 pasti serviti

Acqui Terme. Dopo oltre cinque mesi di servizio in questo 14¼ anno di vita, la Mensa della Fraternità prende Maria CAGNO Piero BARBERIS una pausa e lo fa con dispia- ved. De Giorgis cere perché è sempre stato “Amarti è stato facile, dimenti- I familiari tutti porgono con animo com- grande e vivo il desiderio, mosso il grazie più sentito a tutti colo- carti impossibile”. Nel 18¼ an- l’impegno e la gioia di tutto il ro che, in ogni modo, hanno voluto niversario della sua scompar- gruppo di volontari in quest’o- esprimere il proprio cordoglio nella tri- pera di fraternità. ste circostanza. Ad un mese dalla sa, la moglie e le figlie lo ri- La pausa servirà anche per Il 22 marzo scorso è pre- scomparsa la ricordano con affetto nel- cordano nella s. messa dome- riorganizzare ed allestire gli le s.messe di trigesima che si cele- maturamente scomparso Co- ambienti e l’organizzazione breranno: domenica 16 aprile alle ore nica 9 aprile alle ore 11.30 stanzo Biale lasciando un per la prossima apertura. Ciò grande vuoto in tutti coloro 11 nella chiesa parrocchiale di Cristo nel santuario della Madonna che ha sempre onorato que- Redentore in Acqui Terme e nella chie- che ebbero il privilegio di co- sto servizio è stato il clima di sa parrocchiale di Monastero Bormida. Pellegrina. noscerlo. Uomo di poche pa- rispetto, di amicizia che sem- role, apparentemente burbe- pre si è instaurato. ro, ma generoso, colto, intelli- Per tutti ci fu di conforto la Alcuni dei volontari che permettono di attuare il prezioso ANNIVERSARIO gente, per motivi di lavoro an- significativa testimonianza, servizio della mensa della fraternità, sotto la sapiente gui- cor giovane si stabilì ad Intra anche per scritto e a voce de- da del parroco della cattedrale mons. Giovanni Galliano. lasciando la natia Ciglione do- gli amici partecipanti alla ve però tornava appena gli mensa, senza distinzione di era possibile perché lì erano persone: italiani, immigrati e salsa, N.N. 50.000; Ricci Tom- tutti la preghiera sentita e le sue radici. Anche ad Intra gente di passaggio. Ci ha col- maso 50.000; Docks market, riconoscente, convinto che su seppe farsi apprezzare come pito questo pensiero conse- generi vari; pasticceria Dotto, di loro si potrà sempre conta- uomo retto, operoso, vicino ai gnato ad un foglio: “Non sia- paste; supermercato Gulliver, re. Don Galliano Giovanni giovani e ai loro problemi e là mo abituati a parlare e a scri- generi vari; Pizzala, marmel- creò la sua bella famiglia. Ora vere per dire quello che sen- lata; reparto Chirurgia Ospe- non c’è più e con lui è scom- tiamo: vi diciamo soltanto gra- dale Acqui Terme, caffè; AI- parso un amico sincero, un zie per tutto quello che fate e DO gruppo comunale Acqui Anniversari uomo esemplare. Le brevi ci date di cibo e di amicizia. I Terme, generi vari. estati a Ciglione, senza di lui, pasti che ci servite sono vera- I pasti serviti durante questi di nozze non saranno più le stesse. mente ottimi e ci obbligate, mesi alla mensa furono in nu- Giovanni CARILLO Giuseppe CARILLO Non ci saranno più quelle bel- quasi sempre, a fare il “bis”. mero di 4.757. parrocchia 1989 - 2000 1997 - 2000 le chiacchierate all’ombra del- La mensa per noi non è sol- A me ora compete il compi- la quercia in cortile, ma il suo tanto dove si mangia bene e to di ringraziare vivamente i del duomo “Non siete più con noi, ma il ricordo della vostra bontà è rac- caro ricordo renderà certa- in abbondanza, ma è un luo- benefattori e coloro che han- Domenica 9 aprile alle ore chiuso nei nostri cuori, è triste non avervi più con noi, sempre mente meno penosa la sua go dove ci si trova bene. Vi no dato la loro opera genero- 10 in cattedrale attendiamo le vi penseremo con immenso affetto”. Nell’11º e nel 3º anni- assenza. ringraziamo tutti e di cuore e sissima per il funzionamento coppie di sposi che ricordano Maurizio ci auguriamo che ci sia presto ed il servizio, prestato tutto in quest’anno i 5 anni, i 10 an- versario della loro scomparsa i familiari e parenti tutti preghe- la nuova apertura”. con assiduità, con generosità ni e i 15 anni del loro matri- ranno per loro nelle ss.messe che verranno celebrate martedì E noi ci impegnamo ad e tutto gratuitamente: da chi monio. 11 aprile alle ore 8,30 nella chiesa parrocchiale di S.France- aprire quanto prima. pensava ogni giorno alle Se vengono anche coi figli, Offerta Aido Pubblichiamo le offerte in provviste, da chi organizzava sarà più festa per tutti. é sco, domenica 16 aprile alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Acqui Terme. All’Aido è denaro ed in generi alimentari ogni cosa per il fun- un’occasione attesa e bella Bistagno. Un grazie a quanti vorranno partecipare. pervenuta la seguente offerta: pervenuteci ancora in questi zionamento, a chi provvedeva per ricordare, per ringraziare, Rotary club Acqui Terme, due ultimi mesi: alla cucina, di chi serviva, di per invocare grazie a Dio sul- Ovada L. 1.000.000. L’Aido di Emiliana pasta fresca: ra- chi accudiva alla pulizia e la coppia e sulla famiglia e ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Acqui Terme, gruppo comuna- violi, lasagne, gnocchi, taglia- all’ordine. per riprendere il cammino del- le Sergio Piccinin, sentita- telle; Vigili urbani, cotechino e Non facciamo nomi, ma a la vita insieme con maggior mente ringrazia. panettone; Carozzo Angelo, tutti il grazie più sincero e per gioia e speranza.

Rosa GRATTAROLA Palmina CAVANNA ved. Barzizza ved. Torrielli Il figlio Ezio, unitamente ai fa- Nel primo anniversario della miliari tutti, ricorda la cara mamma nel 7¼ anniversario sua scomparsa la ricordano GIAN CARLA MACH della scomparsa nella s.mes- con affetto e rimpianto il figlio STUDIO DI MASSOTERAPIA sa di suffragio che si cele- Armando con i familiari tutti Artrosi - Cervicale - Lombare - Callista brerà domenica 16 aprile alle nella s.messa che verrà cele- ore 8,30 nella chiesa parroc- brata domenica 16 aprile alle Idromassaggio - Soft Laser Terapia chiale di S.Francesco. Un gra- zie di cuore a tutte le gentili ore 8 nella chiesa parrocchia- Orario: 9-12 e 15-19, chiuso lunedì mattino e sabato persone che vorranno unirsi le di . Si ringraziano ACQUI TERME - Corso Italia 101 - Tel. 014457801 alla mesta preghiera. quanti vorranno partecipare.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura L’ANCORA 69 APRILE 2000 VITA DIOCESANA Giornata mondiale della gioventù Unitre Ufficio Diocesano Scuola una pausa Dal 14 agosto 2000 si svol- con la sua povertà, e ci ha ospitare le migliaia di giovani gerà a Roma il giubileo dei donato la redenzione, che è che giungeranno nella capi- ... forzata Il futuro dell’I.R.C. giovani, si concluderà il 20 frutto soprattutto del sangue tale il giorno 14 del mese. con la XV Giornata Mondiale da Lui versato sulla Cro- In alcune delle nostre par- Acqui Terme. Il noioso po- della Gioventù. ce…”. rocchie si sta preparando meriggio di pioggia di lunedì 3 nel riordino dei cicli Ancora una volta i giovani Il santo Padre, pur ricono- l’accoglienza dei pellegrini aprile non ha scoraggiato gli si ritroveranno ai piedi della scendo le difficoltà dell’uomo stranieri che si recheranno a alunni dell’Unitre, sempre In seguito alla precedente giornata di studio regionale grande croce che il Santo nella società contempora- Roma, e che sosteranno da puntuali e desiderosi di ap- tenutasi il 24 novembre scorso, su richiesta degli stessi Padre ha loro affidato al ter- nea, ci invita a riflettere sul noi dal 10 al 14 agosto. prendere cose nuove; ma for- partecipanti si terrà una nuova giornata di studio sul tema: mine dell’Anno Santo del mistero della redenzione, per Inoltre in questi giorni si se la pioggia, o forse qualche “Il riordino dei cicli scolastici e il futuro dell’insegnamento 1984 e che, da allora, “ha rispondere alla chiamata di sono aperte le iscrizioni per altro motivo, più o meno gra- della Regione Cattolica”. compiuto un lungo ed ininter- Dio e farci santi, e ci sollecita prendere parte al pellegri- ve, più o meno accettabile, ha Finalità: A) introdurre gli insegnanti di religione cattolica rotto pellegrinaggio attraver- a dimostrare la nostra fede naggio a Roma in occasione portato gli insegnanti previsti nel nuovo ordinamento scolastico e avviare un raccordo di so i continenti, mostrando sforzandoci di costruire “… del Giubileo e della GMG: si per la giornata a mancare al- progettualità di insegnamento della religione cattolica secondo che la Croce cammina con i un mondo nuovo, fondato partirà nella giornata di lu- l’impegno preso. i nuovi programmi che sono in sperimentazione. giovani ed i giovani cammi- sulla potenza dell’amore e nedì 14 agosto, per giungere L’imbarazzo degli B) definire alcune nuove situazioni epistemologiche sul- nano con la croce”. del perdono; sulla lotta con- nella serata nei pressi di Ro- l’IRC, in ordine alla plurietnicità e alla interreligiosità esistente La Croce è, infatti, stata lo tro l’ingiustizia ed ogni mise- ma, dove saremo ospitati. organizzatori per questo “pe- sce d’aprile” solo un po’ tardi- in Italia. sfondo delle Giornate Mon- ria fisica, morale e spirituale; Nei giorni successivi si par- Destinatari: insegnanti di religione cattolica di ogni ordi- diali della Gioventù che dal sull’orientamento della politi- teciperà agli incontri di cate- vo, non ha tuttavia permesso di “sprecare” la giornata: è ne e grado, appartenenti alle diverse province del Piemon- 1985 si sono tenute a Roma, ca, dell’economia, della cul- chesi, alle celebrazioni che te e della Regione Autonoma della Valle d’Aosta. Buenos Aires, Santiago de tura e della tecnologia al ser- culmineranno nella Veglia stata un’occasione per cono- Compostela, Czestochowa, vizio dell’uomo e del suo svi- con il Santo Padre e con la scerci un po’ di più, per parla- Sede: Centro Catechistico Salesiano - corso Francia 214 Denver, Manila e Parigi, per luppo integrale”. “Festa” del 20 agosto. re di gita di fine corso, per - Rivolti (TO). ritornare quest’anno a Roma Sull’esempio di Maria, alla La pastorale giovanile dio- esaminare le richieste di nuo- Data: 3 maggio 2000. in occasione del grande Giu- quale il Papa affida la Gior- cesana, in accordo con le al- vi insegnamenti e per comin- Programma di lavoro: mercoledì 3 maggio 2000; dalle 9 bileo. nata Mondiale della Gio- tre diocesi piemontesi, ha ciare a porre le basi per i cor- alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30, per un totale di lavoro di E ancora una volta i giova- ventù. scelto di recarsi a Roma in si del prossimo anno. 7 ore; con due relazioni, confronto in assemblea e lavori di ni accoglieranno l’invito del pullman. Invece di “ascoltare sem- gruppi per ordini di scuola. Santo Padre ad “intraprende- NELLA DIOCESI Il costo del pellegrinaggio pre”, gli alunni hanno avuto Metodologia: due relazioni di esperti. re con gioia il pellegrinaggio sarà di 450.000 Lire, quota modo di parlare, di esporre le 1. L’IRC e i nuovi cicli scolastici. Relatore: prof. Sergio Ci- verso questo grande appun- Anche i giovani della Dio- che comprende il viaggio, il proprie esigenze, di richiede- catelli. tamento ecclesiale…”. cesi acquese si preparano vitto e l’alloggio, la sacca del re qualche corso da affianca- 2. La confessionalità nella nuova situazione scolastica. Re- Il tema della XV Giornata dunque ad accogliere l’invito pellegrino contenente il ma- re alle consuete lezioni. latore: prof. Walther Ruspi. Mondiale della Gioventù sarà del Padre ed a partecipare a teriale per partecipare ai vari Confronto assembleare sulle tematiche con i relatori. il versetto dell’evangelista questo grande appuntamento incontri, la quota di solida- Ha preso intanto il via il cor- Giovanni “il Verbo si fece car- della Chiesa. rietà per accogliere i giovani so di pittura, che vede la Presentazione orientamenti programmatici in gruppo di ne e venne ad abitare in In occasione del Giubileo provenienti dai paesi più po- partecipazione di un piccolo insegnanti secondo i vari ordini e gradi della scuola: mezzo a noi” (Gv. 1,14) che dei giovani sono, infatti, in fa- veri. gruppo di futuri artisti, ben af- - scuola materna; - scuola elementare e media; scuola su- contrassegna l’unicità della se organizzativa alcune im- Per le iscrizioni e ulteriori fiancati e volonterosi. periore. nostra fede, ossia l’incarna- portanti iniziative. informazioni, ci si può rivol- Lunedì 10 aprile alle 15,30 Sintesi problematica e operativa esposta per punti e la- zione di Cristo, Dio che si fa Innanzi tutto, un’ottantina gere dal lunedì a venerdì, arch. Adolfo Carozzi “Il piano sciata ai coordinatori dei laboratori per ulteriore approfon- Uomo per gli uomini. di ragazzi della Diocesi han- dalle 9.00 alle 12.00, agli uf- regolatore di Acqui Terme”, dimento e ripresa in un proseguo di aggiornamento comu- Il Papa, invitando i giovani no dato la loro disponibilità a fici pastorali, in Salita Duo- ore 16,30 prof. Paolo Repetto ne. a “spalancare le porte a Cri- recarsi a Roma, a partire dal mo, anche telefonando al nu- e prof. Arturo Vercellino “L’im- Gli insegnanti di religione che desiderano partecipare al- sto” ricorda che Gesù “si è 1¡ agosto, per predisporre mero 0144356750. pressionismo: pittura e musi- la giornata di studio devono prenotarsi presso la sede del fatto povero per arricchirci tutti i servizi necessari ad La pastorale giovanile ca”. convegno.

Una difficile analisi affrontata dalla Caritas Un bel testo di M. Grazia Magrini su Chiara Badano Ostacoli alla carità “Una grande avventura: stare al gioco di Dio”

Acqui Terme. Dalla Editri- grini sa fare emergere, con ti del male lei cambierà in nella comunità ecclesiale ce Elledici, nella Collana stile chiaro e spigliato, l’ani- “Per Te Gesù”, fino ad affer- Eroi, in elegante veste, è mo e il sorriso della giovane mare “Il dolore superato ren- SANTE MESSE Non è facile elencare ed analizzare tutti gli ostacoli che uscita una graziosa e fresca Badano: un fiore splendido de liberi”. impediscono il radicarsi della carità nelle comunità eccle- pubblicazione di Maria Gra- che si apre alla vita. Al luminoso nome che ACQUI TERME siali. zia Magrini su Chiara Luce L’autrice ha saputo coglie- papà e mamma le imposero Oltre 250 diocesi, quasi 300 vescovi con tutte le loro Badano. Porta un sottotitolo re ed evidenziare pensieri e nel battesimo: Chiara “la Lu- strutture diocesane, più di 25.000 parrocchie, una diversa significativo: “Una grande av- sentimenti profondi e sublimi bich l’ispirata Fondatrice dei Cattedrale - via G. Verdi 4 - dall’altra, una quantità enorme di congregazioni religiose, di ventura: stare al gioco di della ragazza di Sassello e Focolarini le aggiunse quel- Tel. 0144.322381. Orario: gruppi, di movimenti: tutto questo è comunità ecclesiale, una Dio”. comunicarci la ricchezza del lo ancor più intenso di Luce é come un fascio di luce suo animo e la fortezza del e diventerà un tutt’uno “Chia- fer. 7, 8, 17, 18; pref. 18; fe- realtà molto dinamica: basta per esempio che in una par- st. 8, 10, 11, 12, 18. rocchia cambi il parroco, perché le cose camminino in mo- chiara, limpida che si proiet- suo spirito, la sua travolgente ra Luce”. do diverso, alle volte meglio, alle volte peggio. ta su di noi ad illuminare il gioia di vivere e il suo ar- Giustamente Mariagrazia Addolorata - p. Addolorata. Vi sono però ostacoli che si possono facilmente rilevare cammino. Nella bella pre- dente entusiasmo per tutto Magrini nella breve biogra- Orario: fer. 8, 8.30; fest. e sui quali occorre fissare la nostra attenzione, per poterli sentazione che ne fa il ve- ciò che è bello, che è vero, fia, scritta con amore, parla 9.30. superare. scovo Mons. Livio Maritano che è puro, che è degno. Co- di “miracolo dell’amore; Santo Spirito - via Don la dolce e forte figura della me in una tavolozza d’artista dell’abbandono totale in Dio: Bosco - Tel. 0144.322075. Il primo fra tutti è il pericolo che la carità non sia rece- giovane Chiara Badano ap- si apre il racconto-vita, così: del suo affidarsi nelle mani di pita dai mass-media e dall’opinione pubblica nella sua realtà pare come “affascinata dal- “Occhi grandi, occhi puri co- Maria per l’incontro con lo Orario: fer. 16; fest. 10.30. autentica: la Caritas, ad esempio, è conosciuta infatti di più l’amore di Gesù”: un’espe- me il cielo, occhi lieti, occhi Sposo Divino: è tutto un mi- Cristo Redentore - via per gli interventi nelle emergenze che per il costante, ap- rienza indicibile di amore, di vivi come il sole. Voce calda, stero di luce, di amore, di San Defendente, Tel. profondito lavoro di formazione e sensibilizzazione delle co- bellezza, di bontà, di sicu- voce piena d’armonia... Dio è grazia. Chiara è un dono di 0144.311663. Orario: fer. scienze cristiane. rezza e di gioia, che la coin- grande, dicevi tu, abbando- Dio per noi! Era nata il 29 ot- 18; prefest. 18; fest. 8.30, Un altro ostacolo viene dalla difficoltà nel far recepire al- volge per sempre e sempre nata a Lui. Dio è grande, di- tobre 1971. Lasciò questa 11. cuni cambiamenti fondamentali di mentalità, del resto di più con tutti i suoi slanci ciamo noi per te, Chiara...”. terra per il suo cielo il 7 ot- indispensabili per una carità autentica: il passaggio dalla ele- giovanili. Mons. Maritano, che La Magrini ricorda ancora tobre 1990, festa della Ma- Madonna Pellegrina - c.so mosina alla condivisione; il collegamento sostanziale e con- tanta parte ha avuto nel così Chiara: “È un raggio di donna del Rosario, per es- Bagni 177 - Tel. tinuo fra carità e giustizia, il legame vitale e la continua osmo- cammino verso la santità di sole che porta vita intorno a sere, come desiderava “una 0144.323821. Orario: fer. si fra annuncio, liturgia ed esercizio della carità; l’apertura Chiara Badano scrive: “Bre- se: bella e fine nei linea- stellina” in Paradiso. 7.30, 11, 18 rosario, 18.30; delle comunità cristiane ai problemi del territorio, alla col- ve la vita di questa ragazza, menti, con grandi occhi lim- Così la Chiesa acquese pref. 18.30; fest. 8.30, 10, laborazione con le istituzioni civili, all’esercizio della funzione ma stupenda la testimonian- pidi, snella e alta, dal sorri- accanto alla martire Teresa 11.30, 17.45 vespri, 18.30. di coscienza critica della società civile. za che ci consegna: un mes- so aperto e comunicativo, Bracco venera ed esalta la San Francesco - piazza S. Quest’ultimo problema pone molte volte la Caritas in posi- saggio di Dio, che non è le- ammirata da tutti, intelligen- giovane serva di Dio Chiara Francesco - Tel. zione di frontiera, certamente scomoda per il potere politi- cito disattendere”. te, affettuosa, vivace ed in- Luce Badano. 0144.322609. Orario: fer. co e non sempre condivisa da tutti nella comunità ecclesiale. Mariagrazia Magrini, che sieme riflessiva. La nostra gioventù potrà 8.30, 18; pref. 18; fest. 8.30, Anche il tema della pace ci pone spesso su una posizione fu vicino alla Badano e alla Chiara sprizza felicità: attingere tanta luce, tanta for- 10.30, 11.30, 18. di frontiera sia perché non tutti nella Chiesa riescono a co- famiglia, soprattutto nei lun- quella di sentirsi amata e di za, tanto amore. ghi momenti della prova, poter amare. Dalla famiglia, Siamo grati a Mariagrazia Santuario Madonnina - gliere il legame essenziale che esiste fra carità e pace, sia Tel. 0144.322701. Orario: perché sul tema dell’obiezione di coscienza al servizio mi- condividendo gioie e dolori, che fu tutto il suo mondo, Magrini di questo dono pre- litare non tutti sono concordi. emozioni e speranze, ha sa- dalla Chiesa locale, dal Mo- zioso che sapientemente e fer. 7.30, 17; pref. 17; fest. puto presentare in queste 30 vimento dei Focolarini, tra gli appassionatamente ci fa 10, 17. Gli ostacoli maggiori però, a livello di comunità ecclesia- paginette, agili e serene, la amici Gen, l’attenta ed en- conoscere il volto luminoso le, nascono dalla tentazione di emarginare i diversi dal peri- Santuario Madonnalta - vera e incantevole persona- tusiasta Chiara attinge tutta ed il cuore ardente di Chia- Orario: fest. 10. colo di limitare l’esercizio della carità agli interventi di emer- lità della Badano, la meravi- la ricchezza e varietà della ra Badano. Si realizza così il genza; ed ancora di più nella continua tendenza alla dele- gliosa ragazza di Sassello, sua grande fede eroica, del desiderio della meravigliosa Cappella Carlo Alberto - ga, le cui conseguenze sono più gravi perché sacramento che tanto onora il paese, la suo amore senza confini. Co- ragazza di Sassello, che Orario: fer. 16.30; fest. 11. di salvezza è la Chiesa, e pertanto deve dare segni visibi- famiglia e la Chiesa. me Teresa di Lisieux, anche scrisse: “Voglio che continui Lussito - Tel. 0144.329981. le dell’amore di Dio per gli uomini affinché il mondo creda. Veramente una Chiara Lu- Chiara di Sassello con le sue a crescere con altri, questo Non è sufficiente che lo facciano singoli cristiani generosi Orario: fer. 17.30; prefest. ce che si eleva e risplende preghiere, coi suoi dolori, rapporto di amore e di unità, 17.30; fest. 8, 10.30. o singoli gruppi. vivida sulla gioventù di oggi sarà missionaria con tutta perché la felicità si moltipli- La conversione più profonda è dunque quella del “Padre bisognosa ed anelante di bel- l’anima. Il Vangelo vissuto chi e così il Dio in mezzo a Moirano - Tel. nostro”: comprendere cioè che secondo il disegno divino noi lezza vera e di amore puro. sarà “il libro della vita” di noi”. 0144.311401. Orario: fest. dobbiamo vivere come famiglia di Dio, dove tutti i rapporti Da queste pagine che si as- Chiara nella gioia e nella pro- (g.g.) 8.30, 11. sono fondati sull’amore e dove la scelta professionale dei saporano, come si assapora, va dolorosa. Farà suo il mot- P.S.: L’elegante volumetto è Cappella Ospedale - Ora- più deboli è una conseguente esigenza esistenziale. nella sete, un sorso d’acqua to dei Focolarini: “Gesù in a disposizione presso la Cu- rio: fer. e fest. 17.30. Caritas Diocesana fresca e ristoratrice, la Ma- mezzo” che nei momenti acu- ria Vescovile L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 7

La più importante per De Pisis Il 17 iniziano le Conferenze in Circolo Prima serata il 13 aprile 16 mostre di pittura Cultura e religiosità Risate in arrivo nel calendario acquese degli indiani d’America con il cabaret

Acqui Terme. Nel calenda- artistica acquese la Colletti- Acqui Terme. é in program- Acqui Terme. Con uno mente è stato ospite pre- rio acquese degli appunta- va di Natale in programma ma per le 21 di venerdì 17 apri- spettacolo di Raul Cremona, stigioso di ÇTel chi el telunÈ menti artistici campeggiano dal 17 dicembre 2000 al 6 le, a palazzo Robellini, il primo Valle Ferri: ovvero il Mago Oronzo del- con Aldo, Giovanni e Gia- sedici mostre di pittura. ÇPer- gennaio 2001. degli appuntamenti organizzato la trasmissione televisiva como. Raul Cremona calca metteranno - ha sostenuto dal Circolo artistico ÇMario Fer- lunga maratona ÇMai dire golÈ e della edi- la scena del varietà da se- l’assessore alla Cultura Dani- rari» nell’ambito delle manife- zione estiva di ÇPaperissima dici anni, cioè dal 1984 lo Rapetti - ad artisti qualifica- stazioni denominate ÇConfe- giudiziaria sprintÈ, inizia giovedì 13 quando, fece il suo debutto ti di esporre le loro opere nel- Benemerenza renze in circoloÈ. Acqui Terme. La lunga ma- aprile, al Teatro Ariston, la prima al «Ca’ BiancaÈ e poi la prestigiosa sede della Sala Si tratta di un’iniziativa del- ratona giudiziaria di molti prima edizione della rasse- al ÇDerby clubÈ di Milano. In d’Arte di Palazzo RobelliniÈ. ad un acquese l’amministrazione comunale (as- componenti l’Associazione gna cabarettistica deno- questi due locali conobbe Il più importante degli Acqui Terme. Il Comune di sessorato alla Cultura) che coin- per la difesa e la valorizzazio- minata ÇCabarettiamo in- buona parte degli artisti di appuntamenti, dal 15 luglio al Milano ha recentemente attri- volge varie associazioni culturali ne della Valle Ferri conse- siemeÈ. Si tratta di uno cabaret milanese, con i qua- 10 settembre, riguarda la Mo- buito una benemerenza al ri- acquesi e si sviluppa nell’arco guente alla vicenda giudizia- spettacolo rappresentato al- li più tardi condividerà le stra antologica, trentesima cordo di un acquese che si è dell’anno. La conferenza in pro- ria che ebbe origine nel 1990, l’insegna del divertimento, pedane televisive di teatri e della serie, che quest’anno, fatto onore in terra me- gramma nella serata del 7 apri- ha comportato spese legali con un Raul Cremona che televisioni. con un’ampia retrospettiva, neghina. é Vincenzo Bellati, le ha per tema: ÇCultura e reli- ammontanti a decine di milio- presenterà tutti i personag- Il suo successo presso il sarà dedicata a Filippo De Pi- che per trentadue anni ha giosità degli Indiani d’AmericaÈ. ni di lire. gi che lo hanno reso noto al grande pubblico inizia nel sis: ÇLa poesia nei fiori e nel- svolto servizio nel Corpo della Relatore sarà il professor Ago- Alcuni mesi fa è stata isti- grande pubblico televisivo. 1996 quando, nella tra- le coseÈ. Polizia municipale di Milano. stino Calvi, antropologo di Ge- tuita una sottoscrizione pub- Per assistere al primo titolo smissione ÇMai dire golÈ si Palazzo Robellini, dal 16 al E proprio per la sua attività di nova. Quest’anno il Circolo Fer- blica, per sostenere chi si mo- delle serate dedicate agli impone nelle vesti del 30 aprile ospiterà una mostra ÇIstruttore di “pm”» e per i rari, come annunciato dal pre- bilitò per difendere il territorio spettacoli di cabaret, e per personaggio del ÇMago di Noemi Sanguinetti e quindi, meriti di particolare importan- sidente dell’associazione Car- da parte dell’Associazione avere la certezza di trovare OronzoÈ. Anche nel 1997 dal 14 al 21 maggio, è in ca- za acquisita durante il servi- melina Barbato, ha in program- che ha deciso di inviare una un posto, è utile prenotare continua, assistente di Si- lendario ÇDonne in viaggioÈ, zio che il sindaco del capoluo- ma quattro conferenze distri- lettera a tutti i partiti perché in tempo. Infatti la preven- mona Ventura, a far parte un percorso fotografico sele- go lombardo, Albertini, ha buite in diversi periodi dell’anno. aderiscano all’iniziativa con dita dei biglietti e degli ab- della fortunata trasmissione zionato a cura di Simona Fa- consegnato il riconoscimento Dopo la conferenza sopracci- offerte di denaro. bonamenti per ottenere il comico-sportiva di Italia1. sulo. alla moglie ed al figlio Rober- tata del 7 aprile, l’appuntamen- La storia legata al progetto ÇpacchettoÈ delle tre sera- Dopo la sua apparizione in Dal 21 maggio al 4 giugno, to, che è appuntato dei cara- to di venerdì 12 maggio, relato- di costruzione di un impianto te di spettacoli di diverti- ÇScatafascioÈ, troviamo nelle sale dell’Enoteca regio- binieri presso il Comando del- re il professor Arturo Vercellino, di compostaggio in Valle Ferri, mento offerte da personaggi Raoul Cremona accanto al nale, è prevista una mostra di la 1» Divisione di Milano. Vin- riguarderà «La primavera di Bot- nel comune di , non tra i più noti del cabaret è mitico ÇMr ForestÈ in due incisioni di Stefania Beraldo e cenzo Bellati aveva vinto il ticelliÈ. ÇDove va la scuola?» è si è ancora conclusa. già iniziata. edizioni di ÇZeligÈ (Faccia- dal 28 maggio all’11 giugno, concorso bandito nel 1963 dal invece il titolo della conferenza A tutt’oggi le spese legali La manifestazione, pro- mo cabaret) nei panni del nella Sala d’arte di Palazzo Comune. che la professoressa Amalia sostenute sono tante per cit- mossa dall’Assessorato al- grande maestro Silvan e Robellini esporrà le proprie In tanti anni di servizio si è Coretto proporrà il 20 ottobre tadini che, insieme a tantissi- le politiche giovanili in col- nella parte di ÇJoyÈ della opere Pietro Mosca. Ancora particolarmente distinto otte- mentre in data ancora da stabi- mi altri, si mobilitarono per fa- laborazione con la ÇMusic celebre coppia ÇSigmund & all’Enoteca, mostra dall’11 al nendo meriti riconosciuti a lire si parlerà de «La scrittura al re in modo che quell’impianto WorksÈ (agenzia acquese JoyÈ fino alla edizione esti- 25 giugno di Alessandro Gia- tutti i livelli e portato alto il no- femminileÈ, relatore Carla Ca- a monte della zona termale che aveva portato ad Acqui va di ÇPaperissima sprintÈ, nola Miller e nella Sala d’arte, me della città termale. selgrandi del Centro Terralba di non fosse costruito, poiché Terme lo spettacolo dei Fi- lo spettacolo di Antonio Ric- dal 18 giugno al 2 luglio, di Genova. Sono serate interes- rappresentava un rischio non chi d’India), vuole offrire al ci che nei mesi estivi del Sergio Trabello. santi, effettuate all’insegna del- accettabile per una vallata pubblico la possibilità di 1999, per alcuni mesi, con Seguirà Arte, poesia e la cultura che, stando alle edi- che è il naturale polmone ver- assistere a spettacoli di va- Roberta Lanfranchi ed il Ga- musica, mostra dei soci del Offerte all’ASM zioni precedenti, attirano un no- de dell’attività turistica acque- rietà «in diretta», cioè dal bibbo, ha sostituito Striscia Circolo Ferrari, quindi di Acqui Terme. Sono perve- tevole pubblico. se. vivo e quindi conoscere di la notizia. Giuseppina Perazzo (30 lu- nute all’A.S.M. (associazione persona le personalità del Utile a questo punto ri- glio - 13 agosto); Pier Luigi ammalati sclerosi multipla) di mondo dello spettacolo di cordare che la città terma- Lavagnino (20 agosto -10 Acqui Terme le seguenti of- questo settore che abi- le, da poco meno di un an- settembre); Corrado Ambro- ferte: lire 350.000 i colleghi in Concorso di poesia e disegno tualmente vediamo nel pic- no, può contare sulla ria- gio (17 settembre - 1 ot- memoria di Mauro Morelli, di- Acqui Terme. Il Tgs Spring (turismo giovanile sociale) co- colo schermo, iniziando con pertura del teatro Ariston e tobre); Bruno Buffa (8 - 22 pendente della Caralt spa Ac- munica che il 9 aprile, presso i locali della società “La Boccia” la comicità di Raul Cremo- quindi offrire al pubblico la ottobre); Giorgio De Chirico qui Terme; lire 590.000 dal di Acqui Terme ci sarà la premiazione del 5º concorso pro- na. possibilità di assistere a (“La grafica” 5 - 19 novem- condominio Bosetti in memo- vinciale di poesia e disegno esteso a tutti gli studenti delle Un prestigiatore comico spettacoli di vario genere in bre); Maria Grazia Raffaelli ria di Maggiorina Cavanna e scuole elementari, medie inferiori e superiori. che spesso vediamo alla ri- un ambiente completamen- (26 novembre - 10 dicem- lire 100.000 da una cara ami- I lavori saranno esposti dalle 16 di sabato 8 alle 20 e dalle 9 balta del ÇMaurizio Costan- te rinnovato. bre). Chiuderà la stagione ca. Si ringrazia sentitamente. in poi di domenica 9 aprile. zo ShowÈ e che, ultima- C.R.

PELLICOLA POZZOLI L’ANCORA 89 APRILE 2000 ACQUI TERME

È stato ospite e relatore nella nostra città Iniziativa enogastronomica e culturale Il piacere di avere ascoltato Il sogno di Aleramo l’antropologo Pedro Miguel sta per diventare realtà

ÇQuando i Longobardi sono venuti in occorreva fare dei contratti “regolari” per Acqui Terme. Un proget- gli elementi che legano Italia dalla Germania si è parlato dell’in- stabilirne i proprietari (naturalmente eu- to tendente a promuovere e realtà territoriali di confine vasione dei barbari, quando gli Europei ropei), è stato ordinato che il padre dove- a valorizzare turisticamente, come il Sud Piemonte e il sono arrivati da noi in Africa centrale si va essere il capo del gruppo familiare a livello enogastronomico e Savonese. Attraverso varie dice che hanno scoperto l’AfricaÈ. Que- mentre prima era la madre, che i loro no- culturalmente un esteso ter- riunioni, la prima effettuata a ste e molte altre contraddizioni della mi non andavano bene perché “santi con ritorio che comprende una Bergolo, tutti gli aderenti al colonizzazione dell’Africa sono state quei nomi non esistevano quindi tutti do- vasta zona del Sud Pie- gruppo spontaneo degli messe in luce con dovizia di particolari e vevano avere nomi portoghesi per esse- monte e del Ponente savo- ÇAmici del sogno di Alera- con un’accurata documentazione dal re degni di ricevere il battesimo ed esse- nese. moÈ si sono trovati d’accor- prof. Pedro Miguel, antropologo della pel- re considerati uomini e non selvaggiÈ... Si tratta di una proposta do sulle direttive di massima le nera (è originario dell’Angola, centro Ieri (e forse anche oggi) gli europei sono denominata ÇIl sogno di Ale- del progetto, giungendo co- Africa), docente all’Università di Bari e di andati là e spesso si sono comportati co- ramoÈ, presentata nella mat- sì alla formulazione di un ini- Lecce, invitato nella città termale per una me i portoghesi; oggi gli africani vengono tinata di martedì 4 aprile nel- ziale percorso con partenza serie di incontri nelle scuole superiori e in Europa e imparano la nostra lingua, le sale dell’Enoteca regio- da e Acqui Terme una serata di dibattito pubblico (il 31 non hanno terra e neanche casa, modifi- nale di Palazzo Robellini. fino a raggiungere Finale Li- marzo al liceo classico) per tentare di pe- cano i loro nomi per farsi capire da noi, ÇIn ambito operativo sono gure attraverso le due valli netrare nel processo di integrazione tra cercano di integrarsi con i nostri usi, ma già state istituite delle com- della Bormida e della Valle le culture che tocca la nostra società. la nostra società li vorrebbe cacciare missioni di studio-lavoro, per Uzzone con tappa ad Alas- Pedro Miguel nasce in Angola nel perché troppo pericolosi!? meglio porre in essere i va- sio. 1942 in un villaggio dove le tradizioni, la ÇNoi, prima che arrivassero i porto- ri obiettivi del progetto che Terre, queste ultime, che cultura e la lingua originarie hanno tenta- ghesi esistevamo e sapevamo badare a opereranno in sinergia con le sono state per lungo tempo to di resistere al violento imperativo della noi stessi, mangiavamo tutti i giorni e ci istruzioniÈ, ha affermato dominate dai Del Carretto, “civilizzazione” iniziato dai Portoghesi fin capivamo tra di noi... allora come mai og- Raoul Molinari, il presidente importante dinastia di inve- dal 1482. A sentirlo parlare sembra di gi, dopo 500 anni di “civilizzazione” i miei dei ÇCavalieri d’AleramoÈ, stitura aleramica. ascoltare un anziano delle nostre terre fratelli d’Africa muoiono di fame, si com- associazione con sede nel Tra le prime iniziative del che fa notare come non si parli più il dia- battono fra di loro e non sanno dove an- Castello dei Del Carretto di piano proposto a Palazzo letto o che dove da sempre si coltivava la dare?È prosegue Miguel. Ma soprattutto Saliceto nata per la Robellini troviamo la barbera per la buona esposizione al sole come mai prima dell’invasione dei colo- riqualificazione del territorio. realizzazione di un catalogo oggi si pianti il brachetto o che in terre al- se ed ha una superficie 4 volte quella nizzatori i neri d’Africa stavano nelle loro Oltre alle istituzioni, l’asso- del territorio pensato come luvionabili si costruisce un edificio “a ri- dell’Italia con appena 10 milioni di abi- terre? I conquistadores del passato sono ciazione sta operando per strumento informativo e di- schio” per ospitare i nuovi navigatori di tanti. Eppure la maggior parte degli an- stati i primi ad andare in terre straniere, e attivare collaborazioni con vulgativo sulle emergenze Internet. é troppo facile sentirli conclude- golani soffre la fame. Perché». Molta anche oggi i “conquistadores dell’econo- associazioni di categoria storiche, artistiche e cultu- re che invece di progredire si sta tornan- responsabilità sta nel fatto che la co- mia” vanno all’estero per colonizzare a operanti nel settore del turi- rali oltre che su informazioni do indietro e che le giovani generazioni lonizzazione ha fatto piazza pulita del loro modo; saranno forse i loro metodi a smo e della cultura, con en- relative alla ricettività ed ac- non capiscono nulla. mondo che ha trovato costringendo i po- costringere quelle popolazioni a migra- ti territoriali competenti al fi- coglienza turistica. Pedro Miguel non si è mai lamentato, poli ad adottare il modello occidentale re? ne di non disperdere energie Quindi è in programma ha soltanto cercato di aiutarci a com- per poter vivere meglio, vivere da “evan- Tutte queste cose Pedro Miguel le ha e risorse, sia umane che l’allestimento di mostre iti- prendere che stravolgere o ignorare gli gelizzati e sviluppati”. Il professore ci ha dette senza astio, senza cattiveria (e le economiche. neranti per visualizzare la usi e costumi, le tradizioni di un paese di mostrato i molti punti in comune tra la ha anche scritte con dovizia di particolari Il piano operativo è stato storia e la leggenda di Ale- una società non conviene a nessuno, tut- cultura originaria dell’Africa e quella occi- nel suo ultimo libro “Talamungongo” let- discusso all’Enoteca regio- ramo, ma anche di spettacoli ti si impoveriscono. Pedro ha una laurea dentale, ma il voler imporre un modello teralmente andato a ruba nella breve nale contestualmente all’ini- destinati a coinvolgere il ter- in filosofia e una in scienze religiose pre- piuttosto che dialogare ha prodotto solo permanenza ad Acqui), l’unico scopo è ziativa ÇCastelli apertiÈ e ritorio e la sua gente, Çnon se in università angolana e brasiliana, ha miseria e guerre. la speranza di poter contribuire a far sì ÇCastelli in scenaÈ, che que- inteso come l’andare a tea- sposato un’italiana quando viveva in Bra- Con linguaggio semplice ed efficace che la mentalità occidentale si accorga st’anno prevede uno stretto tro, ma il teatro che va in sile e poi si è trasferito con la famiglia in ha guidato i più di cento interventi in una degli errori e non insista a perseguire un legame con le attività pro- mezzo alla genteÈ. é previ- Italia, e qui ha dovuto nuovamente intra- serie di ragionamenti che rivelano come “disegno di civilizzazione” in cui si debba poste nell’abito del progetto sta anche la realizzazione prendere gli studi e riconquistare la sua si sia generato molto dolore per la pre- scappare e non si abbia più una casa ÇIl sogno di AleramoÈ. di mercatini animati, laurea in filosofia dato che la prima non sunzione (e l’interesse) di costringere gli dove abitare. Quella di Acqui Terme è trekking, pacchetti turistici e gli è stata riconosciuta. africani ad essere europei. E così da un Il prossimo appuntamento è per ve- da considerare una prima momenti di apprendimento ÇL’Angola” racconta l’antropologo nel giorno all’altro è stato vietato di parlare nerdì 7 aprile con l’economista cileno tappa di un percorso che, della conoscenza del terri- suo intervento, è un paese ricco di dia- la loro lingua ed imposto il portoghese, si Rodrigo Rivas. secondo gli ideatori del pro- torio. manti e petrolio, caffé, ferro e mangane- è deciso che le terre erano di nessuno e Flavio Gotta getto, dovrebbero cogliere C.R.

PELLICOLA DOCK’S MARKET L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 9

Manca pochissimo alla riapertura parziale del centro cittadino 4 settimane e mezza di sacrifici non essenziali

Acqui Terme. Un dubbio sinistra, ovvero da piazza Ad- rotonde perché non le hanno tra via Marconi e via Cavour, che in due settimane si sareb- piazza della Fontana in un’al- amletico: nelle rotonde dolorata o da corso Cavour, lasciate come erano? A chi svolta a destra, procede in via be tornati alla normalità. tra squallida esposizione “dimezzate” dalla nuova viabi- oppure, essendo la rotonda hanno dato tanto fastidio da Cavour fino alla seguente ro- Di settimane ne sono pas- d’auto. lità cittadina, a chi dare la dimezzata, deve fare attenzio- essere dimezzate?”. tonda dimezzata, fa inversio- sate più di quattro e l’unico Comunque, a giudicare dai precedenza? Prima delle ro- ne a chi arriva da destra, ov- Nel frattempo annotiamo ne di marcia e si dirige final- intervento fatto con urgenza cartelli segnaletici predisposti tonde si doveva dare a de- vero da via Marconi? E chi che la maggioranza degli au- mente in corso Roma. Il tutto nella viabilità è stato quello di proprio in piazza Italia, pen- stra; con l’introduzione delle proviene da via Don Bosco tomobilisti, lungi da seguire i con un non trascurabile di- aggiungere un altro parcheg- siamo che tutto sia pronto per rotonde si doveva dare a sini- deve dare la precedenza a si- consigli del cartello che un spendio di carburante, con gio a pagamento (chissà per- la riapertura del centro al traf- stra. nistra, come si faceva prima centinaio di metri prima ti av- aumento di inquinamento e di ché ad Acqui Terme l’azzurro fico veicolare, seppur in ma- Con la transennatura che in presenza della rotonda verte che se vuoi andare in nervosismo. per le strisce si trova più facil- niera ridotta. Il che avverrà or- riduce a metà le rotonde vale completa, oppure deve stare corso Roma devi girare a sini- Ultima annotazione in mar- mente del bianco?) nel cen- mai quasi in concomitanza la prima o la seconda regola? attento a chi proviene da de- stra prima del distributore di gine all’argomento: il sindaco tralissimo corso Dante, tra- con l’inaugurazione della fon- In pratica chi proviene da cor- stra? C’è chi non ci dorme la benzina Agip, per andare in nella seduta consiliare del 28 sformando, si spera provviso- tana delle ninfe, prevista per so Roma deve ancora dare notte e si chiede “pazienza i corso Roma, giunta alla ro- febbraio, per i disagi dovuti al- riamente, uno dei più bei viali Pasqua. precedenza a chi proviene da lavori in centro, ma quelle due tonda dimezzata dell’incrocio la nuova viabilità aveva detto della città di accesso alla M.P.

Bonino Design in Piemonte con LIVIA TURCO per Acqui e per l’acquese FiduciaFiducia aa per dare un futuro alle nuove chichi puòpuò generazioni una nuova prospettiva cela di sviluppo alle farfarcela nostre zone e per ridare dignità alla politica fiducia alle persone pubblicità elettorale - mandatario: Annamaria Gonella

Gianfranco

a CORTEMILIA aperto la domenica pomeriggio fino al 28 maggio GHIAZZA escluso la domenica di Pasqua e domenica 30 aprile L’ANCORA 109 APRILE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 11

Sabato 25 marzo a Nizza Monferrato Un’interessante uscita didattica Una marea di bambini 3ªA e 3ªB di S. Defendente per dire grazie a Gesù in visita alla ditta Paglieri

Gesù, il grande festeggiato. La commozione ha invaso tutti i presenti nel constatare quanto i piccoli, nella loro innocenza, fossero compresi del momento che stavano vi- vendo. “Apri la tua porta, Si- gnore” è stata l’invocazione cantata per domandare con insistenza e fiducia a Dio il grande tesoro del suo amore. In un tripudio di colori, di viva- cità, di semplicità e di festa i bambini hanno pregato, can- tato e offerto i simbolici og- getti del pellegrino invocando, per ognuno, la gioia che pro- viene dall’amicizia con Gesù. Maria, senz’altro, avrà sor- riso e goduto nel vedere tanta innocenza a far festa al suo Gesù, proprio nel giorno che la Liturgia ricorda il grande mistero dell’incarnazione del Verbo di Dio. Un caloroso battimano ha accolto l’apertura della simbo- lica porta che si è spalancata Acqui Terme. Interesse al- sull’icona di Gesù, e le parole legria e sorpresa hanno di sr. Carla, l’animatrice ispet- caratterizzato, sabato 18 mar- toriale, sono scese incisive zo, la visita guidata delle 2 nel cuore dei piccoli uditori. A/B di San Defendente allo All’uscita del santuario una stabilimento Paglieri di Ales- sfavillante sequenza di stri- sandria. Siamo stati gentil- scioni rendeva l’ambiente ca- mente accolti dal direttore rico di serenità. Ultimo atto della produzione della nota della festa: la grande palestra ditta alessandrina che dal dell’Istituto che ha accolto i 1960, produce prodotti da ba- partecipanti, per uno spetta- gno che vengono esportati in colo animato da pagliacci, tutto il mondo. Gli alunni han- giunti per l’occasione dal Cu- no avuto modo di osservare neese, per regalare a tutti, alcune macchine della catena “Mille grazie Signore” que- na e Cuneo, sono giunti gli in- grandi e piccini, un sovrappiù di montaggio e riflettere sulle ste parole sono il “Leitmotiv” vitati speciali (i piccoli), i quali, di festosa allegria. Gli occhi fasi che portano al prodotto fi- che ha riunito, come per in- sprizzavano entusiasmo e incantati e sognanti dei bam- nito, pronto per essere conse- canto sabato 25 marzo, a Niz- gioia per tale avvenimento. bini sono stati il miglior mes- gnato alla grande distri- za Monferrato, Istituto Nostra Avvenimento che è stato saggio per tutti gli adulti pre- buzione. Hanno intervistato la Signora delle Grazie, una ma- preparato didatticamente con senti, i quali, hanno potuto guida dimostrando opportu- rea di bimbi (l’ultimo anno un percorso esperienziale godere e specchiarsi nel tre- nità e partecipazione. Alla fine scuola materna) per festeg- adatto, per fare in modo che molio luminoso delle pupille del percorso è stato offerto un giare insieme in modo tutti ne comprendessero l’im- che riflettevano bagliori di omaggio a tutti i partecipanti. superlativo l’Anno Santo, il portanza. gioia e di innocenza. La dan- Un ringraziamento ai geni- Giubileo che il Papa ha indet- Dopo il suono della tromba, za delle “bolle di sapone” si è tori che ci hanno accompa- to per solenizzare il passag- segno di inizio del innalzata verso il cielo, in se- gnato da parte delle inse- gio del millenium. pellegrinaggio, un fluttuare di gno di amicizia e, ognuna re- gnanti. Da diverse scuole del Pie- mantelline rosse e di striscio- cava il pregnante messaggio: monte delle F.M.A. come: Tori- ni multicolori, inneggianti a “Vieni con noi a cantar le co- no Maria Ausiliatrice, Alba, Gesù e alla sua Mamma, ha se belle, e quest’amore può Asti Madre Mazzarello, Asti letteralmente invaso il mae- accendere le stelle”. Ringraziamento Regina, Motta, Isola d’Asti, stoso ed aristocratico viale E così, tra uno sfavillio di Acqui Terme. Un sentito Castagnole Lanze, Mappano, che conduce all’Istituto, scor- bolle luminose, colorate e un ringraziamento al primario del Riva di Chieri, Nizza Monfer- tato dai genitori e da fotografi vociare di saluti e di arriveder- reparto rianimazione ospeda- rato, Acqui Terme, Villafranca provetti. ci, è terminata la grande le di Acqui dott. Bianchi e alla d’Asti, Villanova D’Asti, Gallo I pellegrini, nel santuario, avventura dei bambini pronti sua équipe per le cure ricevu- di Grinzane, Vernante, Rossa- hanno pregato ed invocato per la scuola elementare. te. Carlo Viviano CAMPAGNA REFERENDUM ABROGATIVI In occasione delle consultazioni referendarie fissate per il 21 maggio 2000, il settimanale L’ANCORA, tramite l’agenzia pubblicitaria PU- BLISPES accoglie prenotazioni di spazi pubbli- citari di propaganda referendaria secondo il rego- lamento dell’autorità per le garanzie nelle co- municazioni. Le prenotazioni ed i testi dovranno pervenire en- tro le ore 18 del lunedì per la pubblicazione del venerdì. La tariffa del modulo pubblicitario (mm 40 x mm 36) viene scontata a L. 32.000 + iva. Chi intende usufruire del servizio può prendere visione del REGOLAMENTO per la pubblicità referendaria presso la sede de L’ANCORA, piaz- za Duomo 7, 15011 Acqui Terme, tel. 0144323767 o presso la sede della PUBLISPES, piazza Duomo 6/4, 15011 Acqui Terme, tel. 014455994. L’ANCORA 129 APRILE 2000 ACQUI TERME

Ai venerdì del mistero il 31 marzo Per le serate in programma Le pietre di Ica Presentato il cartellone chiudono il ciclo dell’“Acqui in Jazz” 2000

Acqui Terme. é stato reso za di Paul Jeffrey (Duke Uni- turali, Regione, Provincia e noto l’atteso cartellone di “Ac- versity) , che terrà nei 2 e 3 dalla Cassa di Risparmio di qui in Jazz”, la manifestazio- giugno un corso dedicato al- Torino, si articola in tre cate- ne che ormai dal lontano l’Improvvisazione e all’esecu- gorie giovanili (allievi nati do- 1994 accompagna l’inizio del zione per la classe di musica po 1.01.1975) e in una princi- mese di giugno. d’assieme (ma che siamo si- pale (allievi nati anteriormen- L’estate è ancora lontana, curi non resisterà alla tenta- te alla data sopra indicata) ma il progetto voluto da Co- zione di “scambiare qualche denominata “premio pianisti- mune, Regione e Provincia, nota” con gli amici dei concer- co”. Esso si articolerà in una coordinato dalla Scuola di ti), due novità assolute. prima prova eliminatoria e, Musica della Corale “Città di Ad attivare un seminario quindi, in una finale secca Acqui Terme” ha preso ormai sarà anche Rachel Gould, la (quest’anno, contrariamente corpo. vocalist statunitense titolare al recente passato, il pro- Questi gli appuntamenti ar- della cattedra di canto Jazz gramma non prevede pezzi tistici, scelti da Giampaolo del Conservatorio di Berna. Il obbligati) cui avranno acces- Casati, che non mancheranno suo workshop è previsto nei so i più meritevoli. di assicurare al Teatro Aperto giorni 1-2-3 giugno, mentre Superiore ai sette milioni di di piazza Conciliazione il pub- Paolo Pellegatti, virtuoso bat- lire il montepremi, che asse- blico dei grandi avvenimenti. terista tra i più affermati in Ita- gna inoltre sei concerti. I concerti lia, dedicherà una sessione di Già scelta anche la giuria Acqui Terme. Con il miste- sta seconda ipotesi, e nel cor- Ivaldi. I saluti dall’Amministra- Tre le serate in programma: approfondimento per le per- che annovererà Claudia Ter- ro delle pietre perdute di Ica so della serata ha portato al- zione comunale sono stati la prima, venerdì 2 giugno, cussioni il giugno 2 giugno. mini (Direttore conservatorio si è concluso, venerdì 31 mar- cuni esempi che attestereb- portati dall’Assessore Alberto vedrà protagonista la Kay Fo- Informazioni e adesioni ai di Parma), Massimiliano Bag- zo il ciclo di marzo de “I Ve- bero una origine antichissima Garbarino e dal presidente ster Jackson Band, con la vo- corsi di cui sopra ( le quote di gio (Conservatorio di Trento), nerdì del mistero”, i popolari delle pietre di Ica. del Consiglio comunale, Fran- calist a proporre il meglio del partecipazione sono così fis- il concertista Rodolfo Ales- appuntamenti con argomenti La serata, patrocinata dal- cesco Novello. repertorio gospel end blues. sate: frequenza alle lezioni sandrini, il direttore d’orche- insoliti organizzati dalla Con- l’Assessorato comunale alle “I Venerdì del mistero” La sera successiva toccherà Rachel Gould: lire 200.000; stra Roberto Benzi (per lui un sulta giovanile acquese. Politiche giovanili, è stata pre- torneranno il 1¼ giugno con al Quartetto tutto italiano di Paul Jeffrey: 150.000; Paolo ritorno nell’Acquese) ed Enri- Tema della conferenza-di- sentata dal presidente della una serata speciale tutta al- Gianni Basso, uno dei capi- Pellegatti: 50.000) tutti i giorni co Pesce, direttore artistico battito, che si è tenuta a pa- Consulta giovanile, Lorenzo l’insegna dell’ignoto. scuola nazionali del repertorio al numero 0360.440268; il della rassegna. lazzo Robellini, è stato ap- la cui fama è ben conosciuta martedì e il venerdì , dalle 17 Per questa manifestazione punto quello delle enigmati- anche oltre oceano. La con- alle 19, al numero 0144. informazioni e iscrizioni si che pietre incise ritrovate ne- clusione del festival domenica 356702. hanno presso l’Ufficio Cultura gli anni sessanta nel Perù Consiglio territoriale immigrazione 4 giugno, con un altro quartet- I workshop avranno luogo del Comune di Acqui Terme meridionale dal professor Ja- to capitanato da Rachel solo se si raggiungerà un nu- tel.0144.770272 o all’e-mail vier Cabrera. Acqui Terme. La Prefettura di Alessandria informa che con Gould alla voce, che avrà mo- mero minimo di partecipanti. [email protected]. A parlare di questo X File è decreto del Prefetto in data 29 marzo è stato costituito il Consi- do di presentare i frutti del Le adesioni devono perve- G.Sa intervenuta la studiosa ligure glio territoriale per l’immigrazione della provincia di Alessan- suo ultimo lavoro discografi- nire entro il 10 maggio alla Luciana Petruccelli. L’esperta, dria, previsto dalla vigente normativa in materia di immigrazio- co. Scuola di Musica della “Cora- con l’ausilio di diapositive, ha ne e in particolare dal nuovo testo unico del 25 luglio 1998. I concerti saranno inoltre le “Città di Acqui Terme”. Offerte mostrato manufatti in pietra Il Consiglio territoriale per l’immigrazione, presieduto dal Pre- “accompagnati” anche da una Giovani pianisti con sopra incise immagini fetto, è costituito dal Presidente della Provincia, dal Sindaco di retrospettiva fotografica affi- Scade invece il 15 giugno il San Vincenzo che hanno dell’incredibile: Alessandria, dai responsabili degli Uffici statali competenti in data all’obiettivo di Enrico Mi- bando d’iscrizione per la XII scene ritraenti strani esseri materia di immigrazione e dai rappresentanti delle organizza- nasso. edizione del concorso nazio- Acqui Terme. Alla San Vin- umanoidi a bordo di macchine zioni sindacali, delle associazioni imprenditoriali e professiona- I corsi nale per giovani pianisti “Ter- cenzo Duomo sono pervenute volanti, ricostruzioni di opera- li, dagli enti di volontariato e dalle associazioni degli stranieri Tre anche gli appuntamento zo Musica e Valle Bormida”, le seguenti offerte: da Olga e zioni chirurgiche di trapianti di extracomunitari presenti nel territorio. con i tradizionali stage di “Ac- in programma ad Acqui e a Luigi L. 50.000 per aiutare chi organi ed altro ancora. Si trat- qui un Jazz” , destinati a tutti i Terzo dal 20 al 23 luglio. La è nel bisogno; da R.M. ta di realtà o di mistificazioni Sarà compito del Consiglio analizzare le esigenze e pro- musicisti che vogliano ap- manifestazione, allestita con 500.000 a ricordo della loro ad opera degli indigeni locali muovere gli interventi da attuare a livello locale in materia d’im- profondire la tecnica di questo il concorso delle amministra- cara Cristina; la mamma residenti nel distretto di Ica? migrazione, in raccordo con gli organi consultivi istituiti con fi- affascinante repertorio. zioni sopracitate, del Ministe- 500.000 a ricordo della loro La Petruccelli esclude que- nalità analoghe presso la Regione e gli Enti locali. Oltre alla consueta presen- ro per i Beni e le Attività Cul- amata Cristina.

PELLICOLA VALSORDA L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 13

Un’occasione unica per imporsi all’attenzione del mondo Al concorso enologico Vinitaly Aziende acquesi al Vinitaly Gran menzione vetrina privilegiata del vino ai Viticoltori

Acqui Terme. Una ÇGran Alla rassegna veronese menzione» è stata attribuita, nella recente edizione del Vi- nitaly, a due vini presentati dalla ÇCantina viticoltori del- l’Acquese». Sono il ÇMonfer- L’Onav acquese rato Doc Cabernet Sauvignon “Vinerè” 1997È e il ÇMoscato Docg “Casarito” 1999È. I due non poteva mancare vini sono stati presentati al ÇConcorso enologico interna- Acqui Terme. Come da segretario della sezione zionale Vinitaly 2000È. Alla consuetudine anche per l’e- Onav, Enzo Quaglia. selezione, effettuata in diver- dizione del 2000 la sezione Per gli onavisti, partecipa- se fasi, sono stati presentati di Acqui Terme dell’Onav (Or- re ad un appuntamento co- oltre duemila campioni. La ganizzazione nazionale as- me il Vinitaly rappresenta il menzione riveste notevole ri- saggiatori vino) ha presen- completamento culturale e lievo poiché avvalorata dalla Acqui Terme. Un notevole proprio marchio, sono da anni ziato al più importante tecnico-scientifico del patri- serietà della Commissione numero di aziende vitivinicole impegnati a migliorare la qualità appuntamento vinicolo na- monio di conoscenza dei vi- d’assaggio e dalla rigorosità ti nell’ambito del Concorso dell’Acquese hanno partecipa- di tutti i vini che producono in zionale e del mondo: Vini- ni che ognuno ha appreso utilizzata per il modo di valu- enologico internazionale, ma to ad uno tra gli appuntamenti di un’area situata ai limiti territoriali taly. Attraverso il comparto durante il corso per entrare tazione. La consegna dei anche per quanto riguarda spicco del panorama vinicolo delle province di Alessandria, vitivinicolo l’Acquese e la a far parte dell’Onav, per chi premi è avvenuta, a Verona, l’intera produzione vinicola internazionale, il Vinitaly che Asti, Cuneo e Savona, quindi provincia di Alessandria so- è alle prime armi, e di affi- al termine di una serata di ga- dell’azienda acquese. Una rappresenta da oltre un quarto posta ai confini tra Piemonte e no ormai uno dei punti di ri- namento per coloro che da la organizzata da Veronafiere realtà economica che si inse- di secolo la vetrina privilegiata Liguria. Poi l’azienda Giv, il ferimento di un indotto tempo portano all’occhiello il presso il Teatro Filarmonico. Il risce in una zona fortemente dell’universo del vino. In tutte le Gruppo italiano vini, un’azienda economico e di immagine distintivo di onavista. Con le concorso enologico interna- vocata per la vitivinicoltura sue molteplici espressioni com- veneta che alcuni anni fa ha ac- considerato di notevole inte- varie degustazioni effettuate zionale veronese è nato per poiché i soci provengono, ol- merciali e promozionali, è stata quisito la Ca’ Bianca; l’Azienda resse non solamente sul pia- in stand di ogni regione d’I- attuare un Çcontrollo di qua- tre che da Acqui Terme, da interessante la presenza del vitivinicola ÇPodere La Guar- no locale o nazionale. E, se talia e del mondo, i soci han- lità» a livello di aziende vitivi- Strevi, , Castelletto Consorzio di tutela del Brachetto diaÈ () produttrice di da una parte la rassegna ve- no avuto la possibilità di nicole. La ÇViticoltori del- d’Erro, Bistagno, , d’Acqui Docg, associazione che vini che merita la menzione per ronese rappresenta un ap- esercitare ancora di più le l’Acquese» non è nuova all’at- Visone, , Rical- congloba una sessantina di im- l’ottima qualità dei suoi vini; Ma- puntamento irrinunciabile per loro esperienze degustative, tribuzione di riconoscimenti done e . Producono prenditori, viticoltori che produ- renco Viticoltori che a Strevi ha l’imprenditoria enologica, è incontrare produttori tra i più autorevoli per la sua lunga ed vini piemontesi doc e docg cono il primo «rosso» dolce d’I- un grande patrimonio di vigne anche occasione per un con- famosi del mondo ed osser- impegnata attività svolta al come Brachetto d’Acqui, Dol- talia che può fregiarsi della de- dalle quali si produce ottima uva fronto aperto con chi, come vare una tra le più ampie e servizio di una delle più cetto d’Acqui, Moscato d’Asti, nominazione di origine control- e quindi vini di qualità;Villa Ban- gli onavisti, per scienza, per documentate vetrine della importanti tra le aziende coo- Barbera d’Asti e Barbera del lata e garantita. fi, azienda da Oscar, che a Stre- esperienza e per le proprie produzione vitivinicola. perative che operano nell’ac- Monferrato, Cortese, Piemon- Se il Vinitaly, nel panorama vi ha dato notevole impulso al- reazioni sensoriali, sanno Si è trattato di un pro- quese nel settore vitivinicolo. te Chardonnay. Gran parte enologico mondiale, ha un po- l’area e non solo al vino; Ser- porsi nelle migliori condizio- gramma libero, non incana- La nota ÇcantinaÈ acquese, della produzione vinicola vie- sto di prestigio per le sue ca- vetti, azienda di Cassine, astro ni per giudicare un vino. lato, come per gli alunni in a Verona, ha partecipato, con ne imbottigliata in cantina, il pacità di favorire il dialogo tra do- che ormai brilla nel panorama I soci dell’Onav di Acqui gita scolastica, ma rivolto, successo, alla passerella resto del vino viene venduto manda ed offerta, il Consorzio delle realtà enologiche dell’ac- Terme hanno raggiunto Ve- per ognuno, ad effettuare la d’eccellenza per il vino di in cisterne o direttamente nel- per il Brachetto, si è presentato quese e non solo. rona nella mattinata di do- visita agli stand del Vinitaly qualità e per tutta la durata la ÇBottega del vinoÈ, locale alla ribalta di questa immensa Le aziende dell’acquese, dif- menica 2 aprile con un Çpul- nello spirito dettato dall’Onav, della fiera si è proposta all’at- situato nell’edificio dell’azien- vetrina. Con stand predisposti ficile elencarle tutte, alla grande lman del vinoÈ messo a di- cioè senza pregiudizi o di- tenzione degli operatori na- da. Una realtà per la distribu- nell’area del «Padiglione 38È fiera veronese hanno dimostrato sposizione dal consiglio di- pendenze, cercando di inco- zionali ed internazionali ac- zione del vino direttamente al del Piemonte, molte aziende che lavorare bene premia. Tut- rettivo dell’associazione. Par- raggiare e di fiancheggiare canto alle più qualificate consumatore nata nel 1985 singole o cooperative hanno to ciò viene effettuato grazie al- tenza verso le 6.30 ed arri- le conquiste qualitative del aziende vitivinicole del mon- da un’idea del presidente del- presentato ai visitatori della la selezione in vigna, alla mo- vo a Verona tre ore dopo, mondo enologico. do. Una passerella che ha la Viticoltori, il notaio Cassi- grande mostra veronese una derna enologia e al- circa. Un viaggio tra amici Durante il viaggio, tra l’of- avuto il proprio punto focale, nelli, uno dei maggiori soci panoramica delle loro filosofie l’ampliamento del raffronto con che, detto in termini enoici, ferta di un genere di confor- non solamente nei vini che conferitori. produttive e la cultura dei gran- la concorrenza e all’accresciuto può ritenersi ÇdocgÈ per to e l’altro, compresi vini ec- hanno ottenuto riconoscimen- R.A. di vignaioli della nostra zona. ÇsapereÈ del consumatore che, l’organizzazione ed il comfort cellenti già servito verso le 8, Non è di scarso rilievo a questo assaggiato il meglio, difficil- proposto durante andata e Enzo Quaglia ha annunciato punto ricordare che l’attenzione mente fa retromarcia.Tra gli im- ritorno della trasferta vero- i programmi dell’Onav per i dei vini esposti viene catalizza- prenditori vitivinicoli dell’acquese nese. Sul Çpullman del vinoÈ prossimi mesi e ricordato che ta da circa centomila operatori da tempo si respira un’aria in- hanno viaggiato enologi, ona- entro breve terminerà il cor- qualificati di cui oltre diecimila novatrice, si mira a dare origine visti di lunga e comprovata so bandito per diventare ona- esteri, da oltre mille giornalisti a vini di miglior livello qualitati- esperienza accanto ad altri visti, che ha visto la parte- provenienti da una quarantina di vo, senza dimenticare di attiva- freschi di nomina, tutti ap- cipazione di una sessantina nazioni. Tra i tanti, da segnala- re una parte importante dell’at- passionati dal desiderio di di candidati. La sezione Onav re l’Azienda agricola Cascina tività aziendale rappresentata approfondire le loro occasioni di Acqui Terme congloba Bertolotto di Giuseppe e Fabio dalla pubblicità e dalla promo- di nozioni, in fatto di enolo- molti Comuni del circonda- Traversa, imprenditori che, pun- zione del prodotto. gia. Il tutto, con la super- rio. tando alla valorizzazione del C.R. visione dell’insostituibile C.R. L’ANCORA 149 APRILE 2000 ACQUI TERME

Termineranno entro aprile Dall’acquese Connie Castellano Gambino Ripresi gli scavi “Tre anni alla latteria” in piazza Conciliazione vince il concorso Tiscornia

Acqui Terme. Sono ripresi i Acqui Terme. ÇTre anni alla l’attrice Enrica Origo ha letto descrive, relativamente al pe- lavori, in piazza Conciliazio- latteriaÈ. é Il titolo di un libro alcuni brani del racconto della riodo dell’ultima guerra mon- ne, per il completamento dello con il quale l’acquese Connie vincitrice. diale, Çla recitina in latteriaÈ scavo archeologico iniziato al- Castellano Gambino ha vinto Il titolo del racconto, ÇTre quando, «solo i bambini di età cuni anni fa. L’attività di scavo, il primo premio ÇTiscorniaÈ, anni alla latteria», è uno degli inferiore ai tre anni potevano che dovrà terminare entro concorso letterario dedicato, episodi del volume che proba- averne 250 grammi al giorno aprile, è stata affidata all’Isti- a Genova, alla memoria di bilmente è rimasto particolar- ed io, secondo questa regola, tuto internazionale di studi li- Silvia Tiscornia per anni pre- mente impresso nella memo- non ne avevo più dirittoÈ. guri e diretta dal professor sidente della Fidapa (associa- ria dell’autrice. Quest’ultima C.R. Carlo Varaldo. zione femminile impegnata L’opera è necessaria per il nelle attività culturali). consolidamento delle struttu- Sono una cinquantina di Si terrà dall’8 luglio al 5 agosto re situate in piazza Concilia- pagine suddivise in ventitré zione, soprattutto per rendere capitoli raccontati, secondo stabile il palcoscenico del tea- quanto scritto nella prefazione tro ÇG.VerdiÈ. Va dunque dall’autrice, Çvia via come completandosi il piano di ri- ritornavanoÈ. Il volume, desti- “Acqui in palcoscenico” strutturazione di piazza Con- nato alla lettura di giovani ed ciliazione, spazio del Borgo adulti, rappresenta un itinera- Pisterna nato dalla demoli- va, Firenze e Roma, dell’Isti- zione della Pisterna, la cui rio di ricordi ed ogni storia è ... i conti in tasca zione, negli anni cinquanta di tuto internazionale di studi li- demolizione iniziò nel 1907 accompagnata da un’accura- edifici preesistenti. L’idea del guri hanno portato alla luce i con l’abbattimento di sei case ta spiegazione dei fatti narrati. Acqui Terme. Il festival di glianza e l’assicurazione per gli recupero del centro storico, segreti della piazza. in via delle Grazie, quindi con Connie Castellano Gambi- danza ÇAcqui in palcoscenicoÈ spettacoli è prevista in 11 milioni come affermato dal direttore Si è trattato di un’attività di lo smantellamento nel 1932, no lo fa con ottima comunica- è in programma dall’8 luglio al 5 di lire quindi 3 milioni sono sta- generale del Comune inge- grande rilievo scientifico e cul- nel 1955 e nel 1958 di altri tiva rendendo il libro di facile di agosto e, come per le passate ti calcolati per spese varie e di gner Pierluigi Muschiato, fa turale, svolta in stretta colla- sedici piccoli edifici. lettura. Tutte le storie sono sti- edizioni, la direzione artistica rappresentanza. Alla voce Çen- parte di un piano redatto borazione con l’amministra- C.R. molanti e nel Duemila, tra- verrà affidata a Loredana Furno trate» la più consistente è quel- dall’amministrazione comuna- zione comunale ed il supporto guardo suggestivo ed emo- della Compagnia di Danza Tea- la derivata da un finanziamen- le di rilanciare la città termale costante della Soprintenden- zionante nella corsa dei seco- tro di Torino. Ospiterà gli spet- to della Regione Piemonte per in una dimensione adatta alle za archeologica del Piemon- li, rappresenta una tematica tacoli il teatro all’Aperto ÇG.Ver- 75 milioni, mentre l’incasso per esigenze del duemila e recu- te. I costi meritevole di attenzione e di diÈ di piazza Conciliazione. Il la vendita dei biglietti è previsto perare i ritardi e le iniziative L’opera di scavo, come af- ascolto. preventivo finanziario del festival in 35 milioni e 15 milioni è la degli ultimi quarant’anni. fermato dall’ingegner Mu- dell’antologica La consegna del premio ai prevede una spesa di 190 mi- quota parte stanziata dal Co- L’intervento in piazza Con- schiato, documenta la vita Acqui Terme. La mostra vincitori della prima edizione lioni di lire e 125 milioni di en- mune per la manifestazione. ciliazione, per gli ammini- quotidiana e le attività lavora- antologica di pittura, che que- del ÇTiscornia» è avvenuta lu- trate. Per il disavanzo di 65 mi- stratori, interessa non solo tive di vari periodi effettuati su st’anno festeggia la sua nedì 27 marzo, a Genova, lioni verrà richiesta una sov- l’ambito del Borgo Pisterna, quest’area, dalla prima urba- trentesima edizione, verrà de- nella splendida cornice di Vil- venzione ministeriale. La voce ma diventa elemento impor- nizzazione di età romana ai dicata a ÇFilippo De Pisis - La la Spinola. Il concorso, inizial- ÇusciteÈ riguarda 128 milioni e Offerte tante per tutta la città. L’occa- fiorenti secoli dell’età imperia- poesia nei fiori e nelle coseÈ. mente rivolto alla Liguria, è 700 mila lire per i compensi al- Acqui Terme. Alla San Vin- sione di fondere la zona più le, quando la città è stata uno La spesa complessiva della stato poi esteso a tutta Italia le compagnie; 3 milioni e 600 cenzo presso la parrocchia di antica della città con tutto il dei principali centri termali manifestazione sarà di 130 ottenendo la partecipazione mila lire per il compenso al di- San Francesco sono pervenute territorio cittadino viene inol- dell’impero romano e fino alla milioni di lire. di ben quattrocento candidati. rettore artistico; si spenderanno le seguenti offerte: una cara e fe- tre dal recupero di palazzo vicenda dell’età moderna o La mostra si svolgerà dal La giuria era composta da 5 milioni per tipografia e pubbli- dele amica L. 20.000; Anna A. L. Olmi e di palazzo Chiabrera, all’ultimo assetto del quartiere 15 luglio al 10 settembre nelle rappresentanti di case editrici, cità e 26 milioni per l’impianto 20.000; in suffragio della co- edifici per i quali è in fase ter- della Pisterna. sale del Palazzo del Liceo Sa- dal Preside della Facoltà di delle luce e quello fonico. Il per- gnata Bormida Felicina L. minale la loro ristrutturazione. Nello spazio di piazza Con- racco. lettere dell’Università di Ge- sonale tecnico costerà 3 milio- 100.000; un giovane L. 100.000; Ritornando al tema degli sca- ciliazione, l’area cimiteriale I prezzi d’ingresso alla mo- nova. Il primo premio, conse- ni e 500 mila lire, 2 milioni sono N.N. L. 200.000; N.N. L. 50.000; vi, la prima «campagna» è venuta alla luce venne abban- stra saranno quelli applicati gnato a Connie Castellano in bilancio per viaggi e soggior- N.N. L. 10.000. Ringraziamo di iniziata nel 1995. Anno dopo donata e, sui livelli, si impostò nel 1999, e cioè 12 mila lire Gambino, consiste in una cro- ni artistici, 5 milioni per diritti cuore tutti i benefattori che han- anno studenti del Pontificio un abitato medioevale. L’area per i biglietti interi e 8 mila lire ciera per due persone su una Siae e 2 milioni e 200 mila lire no dimostrato, come sempre, istituto di archeologia cristia- venne quindi urbanizzata nel per i biglietti ridotti. Il catalogo delle navi della ÇGrimaldiÈ. A per allestimenti scenici e no- solidarietà e amore verso il pros- na, delle Università di Geno- tardo medioevo per la costru- costerà 40 mila lire. conclusione della cerimonia, leggi delle strutture. La sorve- simo più bisognoso. TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 44/91+71/91+28/93 R.G.E. - G.E. Dott. M.C. Scarzella, promossa dalla Cassa di Risparmio di Alessandria Spa (con l’Avv. Giovanni Brignano) contro Giacobbe Sergio e Scolaro Carolina detta Carla, via Marconi n. 36, Cassine è stato ordinato per il giorno 19 maggio 2000 - ore 9.30 e ss. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto, dei lotti 1¼, 2¼, 3¼, 3¼bis e 4¼ appartenenti a Giacobbe Sergio e 2¼ appartenente a Scolaro Carolina così descritti: Beni di proprietà di Giacobbe Sergio: Lotto 1¼ “In Comune di , Via Bolla Cunietti, porzione di fabbricato uso industriale su due piani, ora dismesso, della consistenza indicata nella planimetria allegato n. 10 della CTU 07.05.1993; tramediato al piano terreno da passaggio (jure servitutis) a favore del mappale 56 di terzi (per una più dettagliata descrizione vedi pagg. da 6 a 16 della CTU citata). Censito al N.C.T alla partita 1945, foglio 6, mappale 58, sup. 3.83 are, qualità fabbricato rurale. Alle coerenze di detta via e dei mappali 55, 62, 63, 61, 64 Lotto 2¼ “In Comune di Castelnuovo Bormida, Via Bolla Cunietti, fabbricato di civile abitazione su due piani di vani 8 in cattivo stato di uso con cortile, portico, stalla e fienile distaccati; tramediato, il cortile, da servitù di passo a favore del mappa- le 56 di terzi (per una più dettagliata descrizione vedi pagg. da 16 a 19 della CTU 07.05.1993). Censito al N.C.T. alla partita 1945, foglio 6, mappale 55, superficie 2.30 are, qualità fabbricato rurale. Lotto 3¼ “In comune di Castelnuovo Bormida, Via Bolla Cunietti fabbricati dissestati ed in rovina (per una più dettagliata descrizione vedi pagg. da 19 a 22 della CTU citata) in unico corpo censiti al N.C.T. alla partita 1945 foglio mappale superficie qualità 6 64 0.63 are fabbricato rurale 6 68/1 porzione rurale di fabbricato promiscuo al N.C.E.U. alla partita 40, foglio 6, mappale 68/2, ubicazione Via Bolla Cunietti, p. T-1, cat. C/2, cl. unica, consist. mq. 43, R.C. 116.200. Alle coerenze di detta via e dei mappali 58, 65, 70 e 69. Lotto 3¼ bis “In comune di Castelnuovo Bormida, Via Bolla Cunietti n. 7 porzione di stabilimento già adibito a salumificio, elevato su due piani; all’area coperta è unito un sedime di corte soggetto a servitù di passo anche a favore del finitimo mappa- le n. 58 dell’esecutato e dall’adiacente mapp. 55 di terzi. La parte edificata comprende al piano terreno una porzione di labo- ratorio abbandonato ed al soprastante piano primo una porzione di celle frigorifere pure in stato di abbandono (per una più dettagliata descrizione vedi CTU redatta dal Geom. D. Gabetti in data 09.03.1994). Censito al N.C.E.U. alla partita 114, foglio 6 mappale 61, ubicazione Via Bolla Cunietti n. 7 P.T. cat. A/6, cl. 1¼, consist. 2,5 vani, R.C. 122.500. Alle coerenze dei mappali 63, 67, 66, 65, 64, 58 e 60. Lotto 4¼ “In comune di Castelnuovo Bormida, Via Cavalchini n. 17, fabbricato urbano su due piani di vani 2, in pessime condizioni d’uso porzione di stabilimento già adibito a salumificio, elevato su due piani. Censito all’N.C.E.U. alla partita 40, foglio 6, mapp. 185, ubicaz. Via Cavalchini n. 17 (ora 19), cat. A/4, cl. 1¼, consit. 2,5 vani, R.C. 140.000. Alle coerenze di detta via e dei mappali 184 e 186. Beni di proprietà della signora Scolaro Carolina detta Carla: Lotto 2¼ “In comune di Castelnuovo Bormida, Via Roma n. 37, quota indivisa di 1/2 su fabbricato di civile abitazione su due piani e solaio da terra a tetto di vani 6 in cattivo stato manutentivo; con cortile e sedime. Censito all’N.C.E.U. alla partita n. 158, fg. 5, m.le 189/2, A/4, cl. 1¼, vani 1, R.C. L. 56.000; al N.C.T. alla partita n. 3023, fg. 5, m.le 189/1, P.R.F.P Alle coeren- ze di detta via e dei mappali 188, 156 e 190. Condizioni di vendita: lotto prezzo base offerte in aumento cauzione spese di vendita 1¼ Giacobbe 80.000.000 2.000.000 8.000.000 12.000.000 2¼ Giacobbe 30.000.000 1.000.000 3.000.000 4.500.000 3¼ Giacobbe 4.000.000 300.000 400.000 600.000 3¼bis Giacobbe 9.000.000 400.000 900.000 1.350.000 4¼ Giacobbe 2.200.000 200.000 220.000 330.000 2¼ Scolaro 20.000.000 1.000.000 2.000.000 3.000.000 Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12 del giorno non festivo prece- dente a quello fissato per l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria - Committente responsabile Roberto Cavo ELETTORALE MESSAGGIO del Tribunale Acqui Terme”, le somme sopraindicate a titolo di cauzione e quale ammontare approssimativo delle spese di vendita, salvo conguaglio. Entro 30 giorni dall’aggiudicazione definitiva, l’aggiudicatario dovrà versare, il prezzo di aggiudi- cazione, detratta la cauzione versata, nella forma dei depositi giudiziali. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscrizioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile, nonché ogni spesa inerente alla vendita e al trapasso di proprietà. L’INVIM sarà regolata come per legge. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelle- ria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme o allo studio dell’Avv. Giovanni Brignano, sito in Acqui Terme, Via Jona Ottolenghi n. 14 (Tel. - Fax n. 0144/322119). Acqui Terme, lì 15 febbraio 2000. IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale) L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 15

L’avventura dello scoutismo Disponibili per il prestito gratuito I dieci articoli Le novità librarie della “Legge” scout alla biblioteca civica

Acqui Terme. Quando il colo (unico che contenesse Acqui Terme. Pubblichiamo buddhista di consapevolezza, “piede tenero” inizia a manife- una negazione) quand’anche la prima parte delle novità libra- Ubaldini Editore. stare un reale interesse per lo non scritto “lo scout non deve rie del mese di aprile reperibili, Scienze sociali scoutismo e l’attività ad esso essere uno sciocco”. gratuitamente, in biblioteca civi- David Harvey, La crisi della connesse, impara fra le altre Siamo venuti, casualmente, ca di Acqui. modernità, Est. ACQUI TERME cose la “Legge”. in possesso di un documento Archivi Storia C.so Dante, 1 La Legge è composta di che parla di una cerimonia Archivio storico capitolare di Nello Manduca, Gente così, dieci articoli, ogni associazio- della “Promessa” fatta in piaz- San Giusto di Susa (1029- Alzani; Regione Piemonte, La Angolo piazza Italia Tel. e Fax 0144/324936 ne o movimento nelle varie za Italia intorno al 1916, ci 1962), Archivio storico vescovi- Via Francigena: Itinerario Cul- ASSOCIATA nazioni la traduce dall’inglese piacerebbe prendere contatto le di Susa (1280-1940), Segu- turale del Consiglio d’Europa, adattandola al proprio lin- qualcuno che sappia dirci sium; Gli archivi fuori di sé ov- Centro Incontri Banca CRT; ACQUI TERME - Appartamento guaggio, ai propri modi di qualcosa in più, sia come ri- vero la promozione archivistica; Arundhati Roy, La fine delle illu- VENDITE ACQUI TERME - Vicinanze corso Ita- ammobiliato, zona centrale: tinel- esprimersi alle proprie cordi, sia come documenta- esperienze e riflessioni, Arch- sioni, Guanda; Rivoluzione re- lia, attico totalmente ristrutturato: lo/cucinino, sala, 1 camera, servi- espressioni idiomatiche, ma zione cartacea o fotografica. liab; Gli archivi storici degli enti pubblica e impero in Piemonte: zio, 1 balcone. Simpaticamente grandissimo salone living, 2 camere, arredato. la sostanza non cambia. Memento “l’adulto non do- locali in biblioteca, Archilab; Ro- 1789-1814, Museo Nazionale 2 servizi, ripostiglio, veranda, mq 60 Sono concetti difficili da vrebbe strumentalizzare i pro- berto Cerri, L’archivio storico del Risorgimento Italiano; di terrazzi. Molto particolare. VISONE - Appartamento ammobi- liato: cucina, soggiorno, 2 camere, portare a memoria e per la pri figli, ingannarli o costrin- dell’ente locale come servizio Archeologia ACQUI TERME - Vicinanze corso verità per taluni anche difficili gerli a impegnarsi in attività pubblico, Archilab; Steven L. Comune di Asti, Museo ar- servizio, terrazza. Autobox. Bagni, totalmente ristrutturato: sa- L. 600.000 mensili. da rispettare, è considerata per cui non sono portati”. Hensen, Archivi, manoscritti e cheologico di Asti, La collezione lone, cucina, 1 camera, servizio, ripostiglio, 2 balconi, cantina. Uni- ACQUI TERME - Vicinanze corso quella che si definisce una Un vecchio scout documenti: manuale di catalo- dei vetri, Regione Piemonte. Bagni, appartamento ammobilia- legge positiva, perché da nes- Marcello Penzone gazione per archivi storici, so- Zoologia co nel suo genere (possibilità di 2ª camera da letto). to: tinello/angolo cottura, 1 came- suna parte c’è una negazio- cietà storiche e biblioteche che Roberto Argano, Una società ra, servizio, 2 balconi, cantina. ne. possiedono manoscritti, Archi- alternativa: le formiche, Giunti. ACQUI TERME - Corso Divisione, L. 450.000 mensili. Quando al primo articolo si lab; I regolamenti d’archivio, Ar- Letteratura parte di casa da ristrutturare con 6 Il Vangelo vani su 2 piani, piccolo terreno, 3 ACQUI TERME - Residenza afferma che lo scout e la gui- chilab; Gli standard per la de- Cosimo Argentina, Il cadetto, autobox. “Futura”, P. 1º: soggiorno living, da “pongono il loro onore nel scrizione degli archivi europei: Marsilio; Associazione Italiana di cucina, 2 camere, 2 servizi, riposti- nelle famiglie ACQUI TERME - Vicinanze corso glio, 3 balconi, cantina. Autobox. meritare fiducia” non può si- esperienze e proposte, Ministe- cultura classica, Atti delle gior- Italia, piano 3º: cucina, salone, 3 gnificare altro che la parola Il parroco del duomo ringra- ro per i beni culturali e ambien- nate di studio su Medea, Celid; camere, servizio, ripostiglio, 1 bal- ACQUI TERME - Zona via Casa- dello scout è una e una sola zia di cuore le generose per- tali, Ufficio centrale per i beni Madison Smartt Bell, Quando cone. Prezzo fisso. L.180 milioni. grande, p. 3º: tinello/cucinino, 2 senza equivoci o capziose in- sone che si sono impegnate a archivistici. le anime si sollevano, Instar Li- camere, servizio, 1 balcone, canti- A 6 KM DA ACQUI TERME - Villa na. Autobox. L. 500.000 mensili. terpretazioni. O quando al se- portare il Vangelo di S.Marco Biografie bri; Enzo Biagi, Odore di cipria, nuovissima con piccolo terreno: condo articolo si afferma che nelle famiglie e ringrazia pure Luciano Regolo, La regina in- Rai Eri Rizzoli; Carte scoperte, VISONE - Piano 6º: soggiorno, cu- salone, cucina, 2 camere, servizio, cinotto, 2 camere, servizio, 1 bal- lo scout e la guida “sono leali” con ammirazione le famiglie compresa: tutto il racconto del- Archilab; Michael Connelly, De- lavanderia, grande taverna. Infor- cone. Richiesta interessante. mazioni in agenzia. non può significare altro che della parrocchia che hanno la vita di Maria José di Savoia, bito di sangue, Piemme; Philip K. ACQUI TERME - Zona via Emilia: ci si può fidare, se hanno pre- accolto con gioia e senso di Simonelli Editore; Beppe Se- Dick, Le presenze invisibili, A. LOCAZIONI cucina, sala, 1 camera, servizio, so un impegno lo porteranno disponibilità il Vangelo. Se vergnini, Italiani si diventa, Riz- Mondadori; Charles Dickens, ACQUI TERME - Appartamento ripostiglio, cantina. Comodo ai ser- a compimento. qualche famiglia, per vari mo- zoli. Casa Desolata, Eiunaudi; Um- ammobiliato, via Amendola: cuci- vizi. Così come al terzo si recita tivi, non avesse ancora rice- Comunità urbane berto Eco, Come si fa una tesi di na, soggiorno, 1 camera, servizio, - Piano 2º: cucina, sa- “si rendono utili ed aiutano gli vuto il Vangelo e la corona del Mike Davis, Città di quarzo: in- laurea: le materie umanistiche, ripostiglio, 2 balconi. L. 500.000 lone, 2 camere, servizio, posto au- altri” significa che preso un rosario ce lo faccia sapere e dagando sul futuro a Los An- Bompiani; Fichi d’India, Amici mensili. to all’aperto. L. 400.000 mensili. impegno lo si porta a termine saremo felici di farglielo ave- geles, Manifestolibri. ahrarara, Baldini & Castoldi; Max ACQUI TERME - Appartamento A 5 KM DA ACQUI TERME - Appar- anche rinunciando al proprio re. Ora la cosa più importante Storia del sindacato Gallo, Napoleon: i cieli dell’im- ammobiliato, via Nizza: tinel- tamento in villa: cucinotto, salotto, piacere, al proprio comodo, è leggere ogni tanto qualche Diego Robotti, Bianca Gera, Il pero, A. Mondadori; Jeremias lo/cucinino, 1 camera, servizio, ri- sala da pranzo, 1 camera, servizio, 2 seguendo la scelta “ qual è il pagina di questo che è vera- tempo della solidarietà: le 69 Gotthelf, Elsi, la strana serva, postiglio, balcone. L. 450.000 balconi. Autobox. Termoautonomo. mio dovere?” “cosa è meglio mente il “libro della verità e società operaie che fondarono la Adelphi; Costantino Kavafis, mensili. Richiesta interessante. per gli altri”. O al quarto dove della vita”. Camera del Lavoro di Torino, Poesia, A. Mondadori; Giacomo Cercansi per nostra clientela appartamenti e case da acquistare. si dice “sono amici di tutti e Feltrinelli. Leopardi, Canti, Einaudi; Luther Siamo a vostra disposizione per: fratelli d’ogni altra guida o Fotografia Blissett, Q, Einaudi; Andrew Mil- • Consulenza immobiliare • Valutazioni • Predisposizione mutui e finanziamenti scout” il significato è uno solo Michele D’Ottavio, 7¡ a est di ler, Il talento del dolore, Bom- • Gestione contratti e riscossione canoni di locazione • Altri servizi inerenti ed incondizionato, senza di- Grazie dell’Aido Greenwich: nuovi volti di un luo- piani; Nicole Mones, La donna di stinzione di classe, di regione, Acqui Terme. Il gruppo co- go chiamato Torino, Lindau. giada, Neri Pozza; Pramoedya di confessione religiosa, di munale Aido “Sergio Piccinin” Gruppi sociali Amanta Toer, Questa terra del- paese. Ovvero al quinto ove si ringrazia tutti coloro che han- Il tempo del riposo: squarci di l’uomo, Il saggiatore; Paolo Vol- dice “sono cortesi”, a volte nel no preso parte al tradizionale vita sociale del proletariato tori- poni, Il sipario ducale, Einaudi; linguaggio corrente si tende a pranzo sociale del 26 marzo nese di fine secolo, Feltrinelli. Yusuf Yeshiloz, Verso il tramon- confondere franchezza con tenutosi presso la sede degli Medicina to, Giovanni Tranchida Editore; inurbanità se non addirittura alpini di Acqui Terme. Le ini- Serge Ginger con la collabo- Libri per ragazzi con scostumatezza, anche in ziative dell’associazione pos- razione di Anne Ginger, La Ge- Antoine de Saint-Exupéry, Il questo caso con sacrificio e sono realizzarsi grazie al con- stalt: terapia del “con-tatto” emo- piccolo principe, Bompiani; Sil- tanto autocontrollo si mantie- tributo di commercianti e as- tivo, Edizioni Mediterranee; vana Gandolfi, La memoria del- ne fede anche a questo arti- sociazioni che non hanno fat- Chogyam Trungpa, Shambala: la l’acqua, Salani; Jacovittti, Jaco- colo. Ciascuno degli articoli to mancare il loro sostegno. In via sacra del guerriero, Ubaldi- vittissimo!, Salani; Christopher letti esprime il concetto di co- particolare desidera ringrazia- ni Editore. Pike, L’ultimo vampiro, A. Mon- sa è lo scout, senza mezze re: Supermercato Giacobbe, Militari dadori; Joanne K. Rowling, misure, senza alternative, Caseificio dell’Alta Langa Ernestino Chiappa, Alpini, Harry Potter e la pietra filosofa- senza puntualizzazioni. La s.r.l., Magra Ortofrutta, La Museo Nazionale della monta- le, Salani; Mary Shelley, legge positiva significa, in so- Boutique del pane di Astengo gna CAI Torino. Frankenstein, Piemme; R. L. Sti- Lavorazione stanza, rendere un servizio, Arturo, Galbani s.p.a. deposi- Ordini cavallereschi ne, La leggenda perduta, A. serramenti in alluminio alla propria comunità al pro- to di Acqui Terme, Tosi Ser- Regione Piemonte, Assesso- Mondadori; Scott Steedman, Sa- prio paese. Quando B.P. nel gio, Europa formaggi Visone, rato alla cultura, I templari in presti vivere come un pelliros- 1931 accettò la laurea in leg- Brus Cafè s.r.l., La cantina Piemonte: dalla Storia al Mito, sa?, De Agostini; Bruno Togno- ge ad honorem concessagli sociale Alice Belcolle, Vini Vil- Centro Incontri Banca CRT. lini, Lilim del tramonto: Palestina INFISSI dall’Università di Sidney, pun- la Banfi Strevi, Cantina socia- Religione Quest, Salani. tualizzò che accettava tale le Viticoltori dell’Acquese, Abhinavagupta, Luce dei tan- Storia locale onore in nome di tutti quegli Cantina sociale di Maranza- tra, Adelphi; Joseph Goldstein, Giacomo Costa e la Ovada LEGNO/ALLUMINIO uomini e di quelle donne, di na, Litografia Caratti, panificio La pratica della libertà: appunti della seconda metà dell’Otto- quei ragazzi, che l’avevano La Briciola. Si ringrazia altresì sulla meditazione di consape- cento, Memorie dell’Accademia fatta propria la rispettavano e il gruppo Alpini di Acqui Ter- volezza, Ubaldini Editore; Cor- Urbense (n.s.) n.23. Cinzia Vio- A TAGLIO TERMICO la vivevano, aggiunse spirito- me per l’ospitalità e l’acco- rado Pensa, La tranquilla pas- lino, Melazzo nella storia, Pro samente un undicesimo arti- glienza dataci. sione: saggi sulla meditazione Loco di Melazzo.

STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 - Tel. e Fax 0144/372785 L’ANCORA 169 APRILE 2000 ACQUI TERME

Giovedì 30 marzo nel salone delle Nuove Terme Si è svolta la seconda festa del volontariato Antea

Acqui Terme. Giovedì 30 marzo, presso il salone delle Nuove Terme di Acqui Terme, si è svolta la seconda festa del volontariato Antea. I responsabili alessandrini di tale associazione - il cui acro- nimo è Associazione Nazio- nale Terza Età Attiva - aveva- no due validi motivi per sce- gliere Acqui Terme come sedi per la “II Festa del Volontaria- to... non solo Anziani”: in pri- mo luogo, perché è proprio la città termale che, per prima in provincia, ha dato inizio ed impulso all’attività del volonta- riato di matrice Cisl, e poi per verificare la presenza ed il ra- dicamento su questa piazza, di un’attività no-profit, al mo- mento senza alcun punto di riferimento e coordinamento. Così, anche e soprattutto per l’impegno della Lega Pen- sionati Fnp-Cisl di Acqui Ter- me, è stato possibile orga- vece rappresentato le luci e nizzare e realizzare questo le ombre dell’intervento pub- secondo appuntamento blico sul territorio ed infine, provinciale, al quale ha dato il da mons. G. Galliano che è suo qualificato apporto un intervenuto sull’utilità e su- eterogeneo gruppo di relatori gli aspetti morali e cristiani che, per oltre due ore, hanno che devono dare impulso e tenuta desta l’attenzione dei diffusione ad un volontariato numerosi presenti in sala. finalizzato a contrastare l’e- I lavori, coordinati da Se- goismo e l’indifferenza, sem- gretario Responsabile Provin- pre più presenti nel nostro ciale dei Pensionati Cisl Piero vivere quotidiano. Savoino, sono stati aperti dal- La relazione finale è stata la relazione di G.B. Dagnino - svolta con la consueta Presidente dell’Antea ales- competenza e passione pro- sandrina - che, pertanto fessionale dal dott. Enzo La- dall’esperienza dell’Associa- guzzi, Primario della Divisio- zione da lui presieduta, ha ne di Geriatria dell’Asl 20 di rappresentato, con efficacia, Alessandria ed ha riguardato i finalità e risultati di un volon- problemi personali, familiari e tariato che ha per protagoni- di salute che sempre più sti, in modo particolare, gli angustiano la vita degli anzia- anziani. ni; anziani che - è bene ricor- Le tre successive relazio- dare - in misura sempre mag- ni sono state tenute da ac- giore, rappresentano grandi quesi doc, e cioè, nell’ordine strati della popolazione del da Enzo Quaglia che, illu- nostro Paese e, massima- strando la situazione del vo- mente, della nostra provincia. lontariato acquese, ha fatto Terminata la parte informa- emergere una realtà poco tiva e tecnica, la festa è poi conosciuta, ma ricca di as- proseguita e conclusa da un sociazioni che operano nel ricco e gradito rinfresco allie- sociale, pur con la carenza di tato dalle musiche dell’orche- un coordinamento cittadino; strina di Sergio Viotti e Gian- da G.C. Pelizzari, che ha in- piero Botto.

Giocando Ultime battute per le iniziative si impara Acqui Terme. Il gruppo gio- vani della Madonna Pellegrina 13 aprile: staffetta sotto l’egida dell’assessorato al- le politiche giovanili del Comu- ne di Acqui Terme, organizza per sabato 8 aprile in piazza da Acqui ad Assisi della Bollente, il secondo mer- catino del bambino, con il tema “Giocando si impara”. Acqui Terme. Ultime battu- zione del “Coro delle voci contributo alla nostra iniziati- Queste le parti essenziali del te nell’organizzazione della bianche” e “Coro per caso” va e così la sera del 1¼ aprile regolamento: il mercatino è ri- staffetta della Solidarietà con i del maestro Pesce ed il LEM (e non è stato uno scherzo!), servato ai bambini/e e ragazzi/e terremotati di Umbria e Mar- del Maestro Leone tenutosi presso il teatro S.Francesco è delle scuole elementari e medie che che prenderà avvio dalla presso la chiesa della Madon- andata in scena con la com- e si può partecipare singoli, per nostra città e da Alessandria na Pellegrina. pagnia teatro amatoriale coppia o più persone; ogni atti- il 13 aprile alle ore 18. Grazie In Alessandria la sera del “Quelli dell’Arca” la commedia vità mercatale avrà uno spazio alle manifestazioni organizza- 31 marzo, presso lo stadio brillante in tre atti “Questo delimitato di 1-3 metri; l’espo- te in città ed in Alessandria e Moccagatta, è stato organiz- matrimonio s’ha da fare” di sizione degli oggetti dovrà es- con il contributo di tante per- zata una “Festa dello Sport”, Gianni Piazzari. sere effettuata su cassette di sone il C/C 16542/0 aperto a culminata nell’incontro di cal- Tante iniziative e tanto legno tipo frutta e verdura che gennaio presso la Cassa di cio tra vecchie glorie entusiasmo che avvicinano ogni espositore dovrà procu- Risparmio di Alessandria Spa dell’Alessandria Calcio (che sempre più la gente alla no- rarsi; si può scambiare, vende- filiale di Acqui Terme, ha rag- poi vecchie non sono!) e gior- stra maratona di solidarietà e re, acquistare gli oggetti espo- giunto e superato la cifra di nalisti locali. Hanno partecipa- ne fanno conoscere i suoi sti; si può esporre qualsiasi tipo dieci milioni. In questi ultimi to alla serata anche l’allenato- scopi totalmente umanitari. di oggetti da collezione e non, giorni poi, sono quasi a con- re Maselli dell’Alessandria ed Giovedì 13 aprile, come già inerente all’età del partecipan- clusione alcune iniziative che il portiere Biato. Grazie a nu- detto, alle ore 18 da piazza te; la merce esposta può esse- speriamo consentano di giun- merose sponsorizzazioni cit- della Bollente prenderà avvio re giudicata non esponibile da- gere a quei venti milioni che tadine ed al contributo del Ca- la staffetta alla presenza dei gli organizzatori; gli espositori sono l’obiettivo che gli or- seificio Fratelli Merlo Spa e nostri campioni Flavia Gavi- potranno allestire il loro ban- ganizzatori si erano posti. dell’Upa Cooperativa Panifi- glio e Franco Musso. Altri per- chetto dalle 14 alle 15, l’aper- Alla fine di marzo sono sta- catori, la serata il cui ricavato sonaggi saranno presenti e tura del mercato al pubblico te molte le manifestazioni che è stato devoluto alla Staffetta tutti li potranno incontrare pre- sarà dalle 15 alle 19; l’iscrizio- hanno contribuito ad alimen- Acqui/Assisi, ha avuto pieno senziando allo spettacolo, as- ne è di lire 2000; per poter par- tare le offerte. Tra queste successo e raccolto circa cin- solutamente gratuito, che tecipare si deve dare l’adesio- segnaliamo la “Festa di Pri- que milioni. avrà inizio alle ore 15. ne al numero 0338 3501876 mavera” delle Suore dell’Isti- Anche il teatro, in Alessan- p. Comitato Acquinsieme entro il 7 aprile. tuto Maria Immacolata, l’esibi- dria, ha voluto dare il proprio (Pier Marco Gallo) L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 17 Da metà gennaio sono terminati i lavori Rinnovato Erano presenti Mastrota ed Eva Orlowski il consiglio Una rotonda senza segnali al corpo Il nuovo look ma che rotonda è? bandistico del maestro Beppe

Acqui Terme. Il Corpo Bandistico Acquese ha rinno- vato il proprio Consiglio di amministrazione, l’organo di “governo” dell’associazione. Le urne hanno decretato la riconferma di figure chia- ve della passata gestione e affiancato a queste alcuni giovani: dal nuovo gruppo ci si attende quindi continuità ed esperienza, ma anche at- tenzione e sensibilità verso tutte le necessità della ban- da. Acqui Terme. La fotogra- Il Consiglio dà l’appunta- fia risale al 17 gennaio 2000. Da i Clorophylla ai Nevermind mento per il concerto di Pa- La fontana di piazza San squa (la data sarà comuni- Guido troneggia sulla roton- cata tempestivamente) e se- da guardando dall’alto la gnala che è all’esame la rea- città. Il tributo ai Nirvana lizzazione di una pagina Web Dopo due mesi e mezzo della banda. non è stata ancora predi- sposta la segnaletica oriz- compie un anno Per informazioni si può zontale, che, soprattutto in contattare il Presidente (tel. presenza di una rotonda, do- Acqui Terme. é il marzo 1999 quando i “Clorophylla” (gruppo 0144 594336), oppure diret- vrebbe essere essenziale per rock acquese composto da Federico Reggio, chitarra e voce, tamente la sede del Corpo un corretto comportamento Gianni Coinu, basso, Roberto Ribichesu, batteria) decidono di Bandistico il venerdì sera alla guida degli autoveicoli. dedicare un omaggio live ai “Nirvana”, la rock band più rappre- (numero telefonico 0144 In parole povere: siamo si- sentativa di questi ultimi anni, ed al suo mitico cantante Kurt 56417). curi che gli automobilisti dia- Cobain, morto suicida nell’aprile 1994. Da allora è trascorso un no la precedenza a sinistra, anno ed i “Nevermind”, così è il nome con il quale i “Clorophyl- La composizione dei mem- in mancanza di segnali ap- la” promuovono questo progetto, sono diventati in breve tempo bri del Consiglio, con le re- positi? il tributo live ufficiale dei “Nirvana” in Italia per decisione dei fan lative cariche, è la seguente: Una lamentela a proposi- clubs nazionali. Una lunga serie di concerti con un’affluenza di Giuseppe Balossino, presi- to della mancata predisposi- pubblico straordinaria sono la testimonianza del successo del dente; Paolo Patanè, vicepre- zione di segnaletica oriz- trio acquese; così il 2000 inizia a gonfie vele, lo dimostrano gli sidente; Deborah Bazzano, Acqui Terme. é sempre ed attraenti. zontale era stata avanzata oltre 600 paganti del Trusce Pub di Saluzzo a gennaio. Dopo segretario; Angelo Meriggio, interessante la notizia del Parliamo, ovviamente, del dal consigliere Poggio nella una breve tourne nelle Marche tra i concerti di aprile hanno amministratore; Diego Cirio, momento del rinnovo dei lo- maestro Beppe Ricagno il seduta consiliare del 28 feb- particolare importanza venerdì 7 al “Mephisto Rock Café” di Lu economo; Marcello Assandri, cali dove si svolge un’atti- quale, mercoledì 26 marzo, braio. Monferrato e sabato 8 al “Babylonia” di Biella, poiché dedicati archivista; Sergio Gorizzan, vità. alle 16, ha presentato il nuo- all’anniversario della morte di Kurt Cobain. Comunque per ave- Lo è di più quando, come vo look del locale di via Truc- Il sindaco aveva addotto a re informazioni più dettagliate sui “Nevermind” è possibile visi- vice-archivista; Domenico nel caso di un grande coif- co. motivazione la temperatura tare il sito Internet www.Libarba.net/Nevermind o rivolgersi di- Sardo, vice-archivista; Diego feur acquese, la clientela ha Alla cerimonia, con lo staff rigida invernale che poteva rettamente alla Magix Promotion Menagement. Gianni, Fede e Olivieri, vice-archivista; Fran- la possibilità di ritrovarsi in del noto coiffeur acquese, incidere sulla vernice. Ribi vogliono ringraziare di cuore tutti i ragazzi che partecipano cesco Grosso, vice-segre- un ambiente moderno ed hanno presenziato Giorgio Che i ritardi siano stati numerosi ai concerti e che con loro sanno riportare indietro le tario; Daniela Pistone, vice- elegante, completo di ogni Mastrota (testimonial dell’Art causati dall’avvicendarsi di lancette della musica fino ai primi anni ’90 quando il grunge era segretario; Sergio Bonelli, vi- comfort e di quanto neces- Hair Studios) ed Eva Orlow- un clima instabile? la nuova frontiera del rock. K.C. ce-amministratore. sario per diventare più belle ski.

Caro elettore, se sei tra coloro che scambiano un voto per un’illusione, A.P.E. - Autonomisti per l’Europa non leggere questo messaggio, non fa per te. Se credi a chi promette vantaggi, riconoscenza o peggio raccomandazioni, Francesca Calvo, presenta in sintesi non sono il tuo candidato ideale. Se sei una persona con i piedi per terra, disillusa da partiti, movimenti, il programma economico e di salvaguardia sociale. liste e quant’altro, ma cocciutamente continui a sperare nella possibilità di poter cambiare le cose, forse sono la persona adatta a rappresentarti! Nei prossimi anni, in Piemonte verranno spesi migliaia di miliardi Mi chiamo Dario Dovo, sono stato membro del Consiglio Comunale di Acqui Terme, città dove vivo e lavoro, chi mi conosce sa che non stringo mani e dispenso pochi sorrisi, ma sono determinato nel perseguire gli Contrariamente alla credenza popolare, obiettivi che mi prefiggo. Ho creduto e crederò sempre nella necessità di cambiare la politica del nostro paese partendo dal decentramento dei poteri questo non è il fisico ideale per un politico. dello stato centrale verso le amministrazioni locali, quale punto di partenza irrinunciabile per ottenere quel cambiamento che tutti vorremmo. Ho aderito all’APE perchè penso sia l’evoluzione naturale per chi come me, come noi, crede realmente nel federalismo quale strumento indispensabile per rilanciare la nostra economia senza sperperare il denaro della gente in operazioni tanto strepitose quanto virtuali e soprattutto senza carpire la fiducia degli elettori con chimerici progetti al solo scopo di garantirsi future candidature che non vogliono necessariamente significare future elezioni. Mi permetto a questo punto di ricordarti che se avessi pensato di non andare a votare daresti certamente un forte segnale a chi ci ha turlupinati fino ad oggi, ma nel contempo non faresti nulla per cambiare, perciò quando sarai solo davanti alla scheda ricordati dei nuovi mercanti di schiavi, che dietro ad una falsa solidarietà, appagante più per chi la fa che per chi la riceve, obbliga degli infelici a vivere in condizioni disumane spingendoli fino a delinquere, ricordati di coloro che fino a ieri si sono insultati e oggi, come quei famosi personaggi di Pisa, sono mescolati in un minestrone elettorale che ha il solo fine di assicurare potere e denaro ad individui ai quali poco importa se i nostri vecchi vivono nel terrore di essere rapinati, picchiati a volte uccisi per pochi soldi, quelli che restano di una pensione da 720.000 lire, ricordati di chi predicherebbe qualsiasi dottrina pur di mantenere i propri privilegi, potrei proseguire per altre venti pagine, ma sono certo che conosci la realtà quanto la conosco io, ti chiedo solamente di ricordarti di ricordare. Se mi hai letto fin qui sappi che questo comunicato rappresenta l’inizio e la fine della mia propaganda elettorale, perché non contribuirò a riempirti la cassetta delle lettere, e non solo quella, di carta, non ti importunerò, incontrandoti per strada, con il classico “mi raccomando” poiché penso che tu sappia scegliere anche senza essere assillato dalle pressioni di chi ha scelto la politica come unica alternativa alla disoccupazione o come unico modo per esprimere le proprie idee, in virtù del fatto che in democrazia possono parlare tutti, anche coloro che sarebbe meglio tacessero. Credendo che chi, come me, si propone quale candidato a ricoprire una carica pubblica debba essere a contatto con la sua gente ti lascio il mio recapito telefonico e l’indirizzo e-mail attraverso i quali, se vorrai, potrai contattarmi. Tel. 0347/4402663 - E-mail: [email protected] CON FRANCESCA CALVO PRESIDENTE FRANCESCA CALVO Dario DOVO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PIEMONTE NEL CONSIGLIO REGIONALE I FEDERALISTI ! I FEDERALISTI NUOVA ITA SIAMO NOI NUOVA ITA AL PIEMONTE SIAMO NOI AL PIEMONTE ! MESSAGGIO ELETTORALE - Mandatario Maurizio Delfino MESSAGGIO ELETTORALE - Committente responsabile: Piemont L’ANCORA 189 APRILE 2000 ACQUI TERME

Un articolo dal Cenacolo “Gamba ‘d Perniss” TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 67/92 R.G.E., G.E. dott. G. Marchisone promossa da Banca Popolare di Novara e con l’intervento dell’I- stituto Bancario San Paolo di Torino Imi S.p.A. (Avv. M. Macola) contro A proposito di Corrado di Monferrato Milano Ermelinda è stata disposta la vendita per il 05/05/2000 ore 11.00 dei seguenti beni immobili in , Località Villaggio Losio. Lotto primo: unità immobiliare uso civile abitazione in corso di costruzione, composto da piano seminterrato e piano terreno abitativo, e terreno pertinenziale annesso, superficie di circa mq. 9740. I beni risultano ancora intestati a Scalisi Sergio. L’aggiudica- il difensore del Santo Sepolcro tario dovrà provvedere alla volturazione. Prezzo base L. 25.600.000, cauzione L. 2.560.000, deposito spese L. 3.800.000, offerte in aumento L. 500.000. Lotto secondo: unità immobiliare uso civile abitazione in corso di costruzione, ad un In queste poche righe, vo- contribuì a rinfocolare le spe- sforzi e dolorose perdite di uo- Con Corrado muore la spe- piano f.t. composta dalla sola struttura perimetrale, e terreno pertinenziale annes- gliamo provare a ricordare un ranze degli abitanti; infatti egli mini e mezzi, Re Guido e Re ranza stessa di sopravvivenza so, di circa mq 700. Prezzo base L. 6.656.000, cauzione L. 665.600, deposito spese L. 1.200.000, offerte in aumento L. 500.000. I fabbricati sono stati realiz- nostro eroe su cui da secoli è era scortato da un buon nume- Riccardo d’Inghilterra furono del Regno di Gerusalemme, zati in assenza di concessione edilizia e pertanto l’aggiudicatario dovrà provve- caduto il silenzio: Corrado di ro di cavalieri e disponeva di costretti a chiedere l’aiuto del- che nonostante numerosi sfor- dere alla relativa sanatoria. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro il Monferrato. notevoli finanze ottenute gra- l’eroe di Tiro. zi di sovrani cristiani non riu- 04/05/2000 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di Alessandria, intesta- La storia di Corrado inizia nel zie ai buoni rapporti esistenti L’arrivo di Corrado risollevò il scirà più a risollevarsi fino alla ti “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità, comprese le sanatorie per quanto attiene 1146 quando nasce, secondo- tra il casato dei Monferrato e morale dei combattenti, che ri- definitiva caduta nel 1302. alle irregolarità urbanistico-edilizie. Versamento del prezzo entro sessanta giorni genito, dall’unione di Gugliel- l’Impero Bizantino. Sotto la sua presero l’assedio di Acri con Molti sono gli interrogativi che dall’aggiudicazione definitiva. INVIM come per legge. Atti relativi alla vendita mo V marchese di Monferrato guida furono rinforzate le dife- nuove energie, anche se il rimangono dopo la sua morte: consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. con Giuditta d’Austria. se della città e si riuscì, con nu- campo dei crociati continuava - Chi erano i mandanti dei si- IL CANCELLIERE La sua formazione culturale merose scorribande, ad assali- ad essere disunito. Infatti Cor- cari? Forse Re Guido e Re Ric- (dott.ssa A.P. Natale) è considerevole: prima sog- re le forze musulmane che rado si allontanò più volte, in di- cardo? giorna a Passau (Germania) assediavano la città. Il Saladino saccordo con la politica atten- - Chi era il misterioso “Cava- presso uno zio Vescovo e temeva l’arrivo di nuove forze distica degli alleati. Ma il co- liere Verde”, di Arturiana me- successivamente prosegue i cristiane alla riconquista di Ge- raggio di Corrado fu premiato, moria, visto combattere al fian- TRIBUNALE DI ACQUI TERME suoi studi a Parigi (tra il 1168 ed rusalemme e vedeva in Corra- e nella primavera del 1192 la co di Corrado ad Acri? Vendita di immobili con incanto il 1169). do, grande e coraggioso prin- città di Acri capitolò. Fu una - Quanti nostri conterranei Si rende noto che nei fallimenti n. 123+135 “Mighetti Giuseppe Egli è anche uno dei più stret- cipe, l’avanguardia di un nuovo grande sorpresa ed un notevo- combatterono al suo fianco, sta- e Mighetti Giuseppe & C. s.a.s.” curatore dott. Giuseppe ti alleati dell’Imperatore Federi- grande esercito cristiano. L’ini- le disappunto per i Sovrani pre- bilendosi in Palestina, e contri- Bertero, G.D. Dott.ssa Maria Cristina Scarzella, è stato disposto co I “Barbarossa” al cui fianco zio dell’inverno e l’eroica difesa senti, constatare che il Saladi- buendo ai buoni rapporti tra per il giorno 2 maggio 2000, ore 12.00 l’incanto, in un unico partecipa, nel 1174, all’asse- della città convinsero, il capo- no discusse le condizioni di pa- Corrado ed i musulmani, e co- lotto, dei seguenti immobili acquisiti all’attivo dei predetti falli- dio di Alessandria. danno del 1188, il Saladino a to- ce esclusivamente con il “no- sa ne fu di loro nei secoli. menti: Nel 1187, Corrado lascia il gliere l’assedio a Tiro, decre- stro” Corrado! Lo stesso ingente - Come mai sulla Casata dei Comune di Nizza Monferrato, quote indivise pari a due terzi del- Monferrato per raggiungere la tando la prima grande vittoria di riscatto per la liberazione dei Monferrato, che ebbe un ruolo l’intera proprietà di un compendio immobiliare in un unico corpo Terra Santa dove l’anziano pa- Corrado che garantiva la so- prigionieri musulmani fu paga- fondamentale nelle Crociate, sito in via C. Battisti, così censito: dre si è trasferito, avendo otte- pravvivenza del regno cristiano to direttamente all’eroe mon- grazie a Guglielmo V, Corrado a) partita: 530 N.C.E.U. - identificativi catastali: nuto un feudo nella Galilea, in Terra Santa. ferrino. ed ai suoi fratelli, è sceso per fg. 18, n.m. 153, via C. Battisti, piano 2¼, cat. A/2, classe 2», vani quale premio per il suo fonda- Nel frattempo un mediocre Questa grande vittoria contri- secoli il silenzio, nonostante, 9, rendita catastale L. 990.000; fg. 18, n.m. 323, via C. Battisti, mentale contributo alla II Cro- uomo politico, Guido di Lusi- buì a far crescere la gloria di grazie ad un accorta politica piano T, cat. C/6, classe 2», mq. 37, rendita catastale L. 218.300; ciata. gnano, aveva ottenuto l’in- Corrado ma anche ad accele- matrimoniale, si fosse legata fg. 18, n.m. 380, corso Acqui, piano T, cat. C/7, classe Unica, Egli non sapeva che il 4 lu- coronazione a Re di Gerusa- rarne la fine. Ormai l’esercito con le famiglie più importanti mq.65, rendita catastale L. 78.000; fg.18, n.m. 439, via C. Battisti, glio, l’esercito cristiano aveva lemme ed era stato uno dei cristiano e la nobiltà palesti- dell’epoca: Svevi, Savoia, piano T, cat. C/6, classe 1», mq 29, rendita catastale L. 145.000. subito una completa disfatta da principali colpevoli della disfatta nese non riconoscevano più Asburgo e soprattutto alla fa- b) partita: 2.298 N.C.T. - identificativi catastali: parte delle forze musulmane di Hattin; egli considerò subito l’autorità di Re Guido ed invo- miglia imperiale Bizantina? fg. 18, n.m. 154, sem.arb., classe 1», ha 0.06.10, r.d. L. 12.200, r.a. del Saladino presso la località Corrado come un pericolo per cavano a gran voce l’elezione di - é possibile che Corrado, o L. 9.150. palestinese di Hattin; tale scon- il suo trono e cercò, ottenen- Corrado a nuovo re di Gerusa- uno dei suoi fratelli, abbia tro- Il tutto meglio descritto, anche per quanto concerne le risultanze fitta aveva causato la caduta di dolo, l’appoggio del sovrano in- lemme; tale elezione appariva vato il famoso Graal o comun- relative all’avvenuto decesso dell’usufruttuaria parziale, nella Gerusalemme e il serio perico- glese Riccardo Cuor di Leone, ancor più giustificata dal fatto que qualche preziosa reliquia relazione di stima in atti. lo della fine del Regno Latino in mentre il sovrano francese Fi- che egli aveva sposato Isabel- (erano ancora numerose, all’e- Prezzo base L. 70.000.000, offerte in aumento L. 3.000.000, cau- Terra Santa, tanto fa- lippo era alleato di Corrado. la, sorella della moglie dell’ulti- poca, in Palestina) della cri- zione L. 7.000.000, spese L. 10.500.000. ticosamente realizzato dai Prin- I cristiani cercarono, nel mo re legittimo di Gerusalem- stianità? Cauzione e spese da versarsi entro le ore 12 del 29.04.2000, con cipi cristiani (tra cui Guglielmo 1189, di sfruttare il trionfo di me, Baldovino IV. Molte sono le risposte pos- assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, inte- V di Monferrato) e ricordato da Corrado e Tito, cingendo d’as- Anche Re Riccardo fu co- sibili. Il nostro scopo è quello di stati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Torquato Tasso nella Gerusa- sedio la città di San Giovanni stretto ad arrendersi all’evi- far conoscere queste “pagine” di Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle lemme Liberata. d’Acri. Ma l’esercito cristiano denza, ed i Sovrani cristiani sta- storia favorendo lo sviluppo del- formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione Corrado giunse nel porto del- più forte e numeroso era diviso bilirono che alla fine di aprile le ricerche, per una migliore co- definitiva. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria la città di Tiro, che era assediata tra le tre anime: quella dell’Im- Corrado sarebbe stato eletto noscenza della nostra storia lo- Fallimentare del Tribunale di Acqui Terme. da oltre un mese dalle forze del peratore, quella inglese e quel- Re di Gerusalemme. Ma il de- cale e dei suoi agganci inter- Acqui Terme, lì 24 marzo 2000 Saladino ed i cui abitanti, or- la francese. Re Guido era trop- stino avverso era in agguato, nazionali. IL CANCELLIERE mai sfiniti per il lungo assedio, po mediocre per poter ca- martedì 28 aprile egli fu accol- Cap.no Roberto Maestri (dott.ssa A.P. Natale) avevano avviato le trattative di peggiare una simile impresa! tellato da due sicari e perse la Storico Crociate resa. L’arrivo della sua flotta Dopo oltre un anno di inutili vita. Cenacolo Gamba ‘d Perniss TRIBUNALE DI ACQUI TERME Azienda settore alimentare Concessionaria acquese Ingrosso alimentari Vendita di immobili con incanto CERCA N. 1 VENDITORE RICERCA Si rende noto che nel fallimento n. 341 r.f., “Alganon Oscar” con età compresa tra i 18 e 25 anni, militesente cerca Curatore dott. Giuseppe Bertero, Giudice Delegato dott.ssa richiesta attitudine a contatti con il pubblico, perito meccanico Maria Cristina Scarzella; è stata ordinata per il giorno 2 anche prima esperienza, da inserire nel proprio organico. maggio 2000 ore 12.30, nella sala delle pubbliche udienze di o geometra venditore Inviare curriculum presso PUBLISPES questo Tribunale la vendita all’incanto, in un unico lotto, dei prima esperienza lavorativa per tentata vendita seguenti immobili acquisiti all’attivo del predetto fallimento: Piazza Duomo 6/4 - 15011 Acqui Terme (AL) Lotto Unico indicando sulla busta Rif. V 11 Tel. 0144 311948 Tel. 0348 4110107 Intera proprietà di compendio immobiliare in un unico corpo sito in comune di Strevi Strada Statale n. 30 in regione Gara- Azienda alimentare bello così individuato: Negozio - Comune di Strevi - ricerca padroncino N.C.E.U. - Partita: n. 711 di parrucchiera patente C, anche sprovvisto di mezzo, solo per conse- Intestata a Alganon Oscar nato a Monastero Bormida il in Acqui Terme gne in Piemonte e Liguria. 17.08.1938, prop. 1/1. - Fg. 16, map. 1, sub. 3, reg. Garabello n. 30 i.1, p.1P, cat. A/2, cerca aiuto - parrucchiera Scrivere a PUBLISPES ® Piazza Duomo 6/4 cl. 1, cons. 8,0, rendita L. 800.000; per maggio - giugno - Fg. 16, map. 1, sub. 4 - reg. Garabello n. 30 i.2, p.PT, cat. 15011 Acqui Terme (AL) A/10, cl. U, cons. 7,5, rendita L. 2.737.500; NUOVA Tel. 0144 323342 Rif. VI 11 - Fg. 16, map. 1, sub 5 - reg. Garabello n. 31 i.3, p. PT1 cat. C/2, cl. 1, cons. 1.359, rendita L. 2.718.000. Azienda acquese Con coerenze mappali n. 243 e 244 del F. 16 del Comune di Strevi, S.S. n. 30. ricerca ragazzo Il tutto meglio descritto nella relazione di stima in atti, anche IDROTERMOSANITARI apprendista per quanto concerne la pendenza di contenzioso per violazione di servitù di passaggio a favore dell’immobile. da inserire nella propria Condizioni di vendita: Prezzo base d’incanto L. organizzazione 770.000.000, offerte minime in aumento L. 10.000.000, Tel. 0336 618711 cauzione L. 77.000.000, spese L. 115.000.000. 0329 2278044 Cauzione e spese da depositarsi in Cancelleria, entro le ore 12 del giorno 29.04.2000, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria del Tribu- In Acqui Terme, Azienda livello nazionale nale di Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le piazza Conciliazione presente in tutta Italia spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo affittasi locale RICERCA entro 60 gg. dall’aggiudicazione definitiva. collaboratori esterni Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Fallimenta- ad uso commerciale BISTAGNO (AL) SOCIO cui affidare lavoro a domici- re del Tribunale di Acqui Terme. di mq 400, Strada Statale, 30 n. 5/B - Tel. 0144/79492-79163 anche frazionabile lio per confezione bigiotteria. Acqui Terme, 4 aprile 2000 SAVONA (SV) Per informazioni Si offre fisso mensile più IL CANCELLIERE Magazzino e vendita: Via Arrigo Boito, 2/5/7R provvigioni. Informazioni Show Room: Corso Vittorio Veneto, 9/11R - Tel. 019/824793 tel. 0144 320197 (dott.ssa A.P. Natale) 0335 5287329. No agenzie. gratuite 800-323266 L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 19

Domenica 9 aprile nasce il Medical pony Prossimo incontro l’11 aprile La “Misericordia” festeggia Allattare al seno il primo anno di attività un corso gratuito

Acqui Terme. La Leche to, si svolgerà presso i locali 13 giugno, ore 16.30: “Per- League (leche significa “latte” della Croce Bianca, in via Niz- ché allattare oltre i tre mesi? I in spagnolo) è una organizza- za 31, martedì 11 aprile, ore bisogni del bambino man ma- zione assistenziale apartitica, 16.30 con il seguente argo- no che cresce”. aconfessionale e senza sco- mento: “Allattamento mater- Per informazioni e consigli po di lucro formata da mam- no: le domande delle madri”. contattare le consulenti della me volontarie che forniscono Saranno benvenute tutte le Lega per l’allattamento: Paola informazione e sostegno alle future mamme, e tutte le Amatteis Nobile, Acqui Terme, donne che desiderano allatta- mamme interessate all’argo- telefono 0144 324821. re. Le consulenti della Lega, mento (naturalmente anche La Leche League interna- tutte donne che hanno allatta- con i loro bambini). Durante tional si trova su World Wide to al seno almeno un figlio, l’incontro sarà possibile trova- Web at lalecheleague.org/. sono state accuratamente re tutte le informazioni prati- preparate ad aiutare le madri che che occorrono per affron- per la normale gestione del- tare al meglio l’allattamento, l’allattamento. Organizzano ma anche avere uno spazio Orario biblioteca incontri mensili nel luogo in nel quale scambiare libera- La Biblioteca Civica di Ac- cui abitano e sono disponibili mente le proprie esperienze, qui Terme, sede della ex Ca- telefonicamente e di persona ricevere sostegno e trovare serma Cesare Battisti, in cor- per aiutare a risolvere qual- occasioni di amicizia anche so Roma 2, dal 13 settembre siasi problema o dubbio ri- per i bambini. al 10 giugno 2000 osserverà guardante l’allattamento al Questo il programma degli il seguente orario invernale: seno. La Leche League è pre- altri incontri: lunedì e mercoledì 14.30/18; sente anche ad Acqui, con 9 maggio, ore 16.30: “Per- martedì, giovedì e venerdì una consulente. ché non dormi? L’allattamento 8.30/12 - 14.30/18; sabato Il prossimo incontro, gratui- notturno”. 9.00/12.00.

Acqui Terme. é in pro- zio rilevante svolto a favore gramma, per domenica 9 dei bisognosi, degli infermi e aprile, la celebrazione da par- dei dializzati. Il 9 aprile, a fa- te della ÇMisericordiaÈ di Ac- vore dei disabili e di chi è in qui Terme del primo anno di difficoltà, inizierà anche il ser- attività. Si tratta anche di vizio ÇMedical ponyÈ consi- un’occasione per presentare il stente nel recapitare, con atti- bilancio di un periodo iniziato vità completamente gratuita, con sacrificio e abnegazione materiale medico, analisi, me- dal Consiglio di amministra- dicinali. I ciclomotori attrezzati zione della Soms, la Società per realizzare questo servizio di mutuo soccorso acquese sono stati acquistati con il che ha deciso di intraprende- contributo del Rotary Club e re l’iniziativa a favore della di alcune ditte acquesi. Il pro- città. Il tutto per fare parte del- gramma di domenica 9 aprile la grande famiglia delle ÇMi- prevede, alle 10, una riunione sericordie d’Italia», istituzione dei soci presso la sede di via con una lunga attività di soc- Mariscotti. Alle 11, cele- corso, sempre pronta ad ac- brazione di una messa in correre a soccorrere chi sof- cattedrale ed, alle 12, benedi- fre. Il successo della nuova zione di due ciclomotori ne- pubblica assistenza è da attri- cessari per il ÇMedical ponyÈ buire anche alla collaborazio- e una Kangoo, automedica di ne dell’Asl 22, dalle Case di soccorso avanzato. cura convenzionate, dal servi- R.A.

Riceviamo e pubblichiamo Un grazie all’Asm

Il presidente dell’Asm, Alberto De Micheli, con il gruppo de I nomadi durante il concerto benefico.

Acqui Terme. Pubblichia- Vorrei anche ringraziare il mo un ringraziamento: “Mi Presidente Alberto De Micheli chiamo Anna Tacchella e so- e la Vicepresidente Patrizia no la moglie di un ammalato Garbarino, che con stima e di sclerosi a placche da 25 ammirazione si dedicano agli anni, sono originaria di Strevi altri, nonostante siano anche e mio marito è di Bistagno; at- loro ammalati di sclerosi a tualmente abitiamo a Genova placche. A me sembra che il Nervi. Desidero rendere pub- minimo che io possa fare è blico questo mio ringrazia- esprimere pubblicamente mento, soprattutto per il con- questi ringraziamenti, già che tributo di 6.700.000 lire, per altre associazioni divulgano e l’acquisto di una carrozzella a pubblicizzano notizie di assi- motore per mio marito Agosti- stenza, mai avute da parte no, che l’Asl di Genova non ci mia. Ciao a tutti i ragazzi del- ha concesso, ma che ci è sta- l’Asm. Vi porto tutti dentro al to erogato dall’Asm, l’associa- cuore e la sfida continua an- zione ammalati di sclerosi che con il vostro aiuto. Grazie. multipla di Acqui Terme. Anna Tacchella”. L’ANCORA 209 APRILE 2000 ACQUI TERME

ACQUI TERME Via alla Bollente 10 19 marzo - 1º maggio - 12 novembre Il Centro Servizi Acquese di Romboli Alfeo ti propone I Giubilei dei lavoratori Acqui, nel cuore della città, in palazzo A 2 km da Acqui vendesi grande ca- d’epoca, vendesi alloggio unico, 100 scina su due piani (mq 200 per piano) I Giubilei dei lavoratori si zione delle donne e sfrutta- mq, ristrutturato, per veri intenditori. da ristrutturare, + grande capannone articolano nel corso dell’anno mento del lavoro minorile, di- Alessandria vendesi alloggio centra- bipiano, terreno e di 15.000 mq. VE- in tre appuntamenti diversi: il soccupazione giovanile: sono lissimo (Via Trotti) 3 camere cucina e RO AFFARE 19 marzo scorso è stato cele- alcuni dei problemi evidenziati servizi, adatto anche per ufficio - stu- Ponti vendesi casa in ordine impianto brato quello per gli artigiani; il dal sussidio. Contraddizioni e dio. metano, grandi garage e locali coperti, 1¡ maggio per tutti i lavoratori fratture che, a parere del Co- A 3 km da Acqui vendesi lotti edifi- alloggio di 100 mq, orto, tutto recintato e il 12 novembre per il mondo mitato, nascono quando l’eco- cabili in zona residenziale ed urbaniz- accesso su strada asfaltata. agricolo e la salvaguardia del nomia e la finanza non sono zata. Acqui centro affittasi alloggio arredato creato. “Il Comitato centrale - finalizzate all’uomo. In questo Acqui Terme, corso Italia vendesi ha detto mons. Crescenzio contesto, il sussidio elenca alloggio 65 mq in via di qualificata a referenziati. Albissola Marina affittasi bilocale Sepe - seguendo le indicazio- una serie di diritti dei lavorato- ristrutturazione. ni del Santo Padre, ha voluto ri che sono ispirati alla dottri- Montaldo B., zona panoramica, ven- arredato mesi estivi. Ponzone vendesi villetta ristrutturata tenere in giusta considerazio- na sociale della Chiesa: “il di- desi alloggi nuovi, varie metrature, ne anche l’aspetto sociale del ritto-dovere al lavoro; il diritto garage e cantina. indipendente ed arredata, in ordine. Giubileo. Fin dal primo mo- ad un salario rapportato alla Ulteriori opportunità in sede Tel. e fax 0144321924 mento, infatti, ha accolto le sua vita e a quello della sua numerose richieste pervenute famiglia; il diritto a poter intra- da vari gruppi di diversi ambiti prendere un lavoro dignitoso; sociali, i quali desiderano vi- il diritto ad essere protagoni- TRIBUNALE DI ACQUI TERME vere spiritualmente il Giubileo sta responsabile dello svilup- uniti dalle loro professioni e po; il diritto ad essere rispet- Avviso di vendita di beni immobili all’incanto occupazioni sociali, per offrire tato nel processo lavorativo”. Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 54+58/95 a Dio i frutti del loro lavoro” Gli agricoltori. “Terra di Dio, R.G.E., G.E. Scarzella promossa da Gabetti Mutuicasa spa Gli artigiani. “Capaci di rea- terra per l’uomo” è infine il te- lizzare ogni sorta di lavoro e ma del Giubileo del mondo contro Pastorino Andrea e Galliano Anna Maria è stato ideatori di progetti”. é questo agricolo in calendario dome- ordinato per il giorno 19 maggio 2000, ore 9,30 l’incanto dei il tema del Giubileo degli arti- nica 12 novembre. “La cele- seguenti immobili: giani che si è celebrato dome- brazione giubilare - si legge nica scorsa 19 marzo, festi- nel sussidio che il comitato ha coloro che lavorano in agricol- portamento per un “nuovo sti- Lotto unico: unità immobiliare urbana, parte integrante di un vità di San Giuseppe. Il Comi- redatto per l’occasione - ci tura. “Queste e altre iniziative le ecologico”. La prima è edificio condominiale sito in Acqui Terme, via Manzoni, nel tato centrale ha scelto come sollecita a ripensare al signifi- - afferma il Comitato - sono quella della sobrietà per sco- centro storico cittadino, composta da cucina, due vani, wc e logo del Giubileo una stretta cato del dono della terra, al- essenziali perché il Giubileo prire come “l’ambiente non di mani, “simbolo della pace e l’uso che ne stiamo facendo, non rimanga lettera morta. Il sia una preda da saccheggia- ripostiglio, il tutto a confini: vano scale condominiale, pro- della preghiera” ma anche alle ingiustizie che oggi, in riscatto della terra è intima- re, ma un giardino da custodi- prietà Tirri e muri perimetrali dell’edificio. Prezzo base: rappresentazione simbolica di tante zone del pianeta, oppri- mente legato al riscatto e alla re”. L’armonia è invece ciò L. 35.000.000, cauzione: L. 3.500.000, deposito spese: “chi lavora modellando la ma- mono la terra e coloro che la liberazione delle persone”. che permette all’uomo di “en- teria e intarsiando il legno”. lavorano”. Il Comitato chiama La salvaguardia del creato. trare in sintonia con l’alterità, L. 5.250.000, offerte minime in aumento L. 2.000.000. “L’artigiano - ha aggiunto gli agricoltori e i responsabili Il lavoro agricolo consente al- sia essa rappresentata prima Cauzione e spese come sposa, da versarsi in Cancelleria, entro Troìa- con il lavoro delle mani delle istituzioni a “rendere l’uomo di realizzare un rap- di tutto da un uomo, da una le ore 12 del giorno non festivo precedente a quello fissato per plasma una materia e la tra- conto alle generazioni pre- porto diretto e assiduo con la pianta, da un animale”. La ter- sforma in un prodotto tipica- senti e future della attuale natura. Ecco perché il Comi- za raccomandazione è per l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di mente unico, personale, arti- fruizione dei beni della terra” tato dedica un grande spazio uno “stile di servizio” offrendo Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. gianale”. In questa prospetti- ed invita ad aderire alle inizia- del sussidio alla questione le risorse del proprio ingegno va, il lavoro dell’artigiano si tive di solidarietà più volte ecologica. “Guardare al crea- “a vantaggio dell’integrità del Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione configura anche come “un la- lanciate dal Santo Padre: can- to con stupore - scrive il Co- cosmo, perché il mondo di- delle formalità e le spese di trascrizione del decreto di trasferi- voro che assume una spiri- cellazione del debito interna- mitato - vuol dire accogliere la venti sempre più bello e ordi- mento dell’immobile aggiudicato. tualità”: “Dio - ha spiegato zionale; attuazione di una terra come un dono di Dio, da nato e ogni creatura possa Troìa - ha bisogno delle mani riforma agraria che “conduca amare e da rispettare”. Il sus- essere sempre più se stessa, Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’aggiudicazione defi- degli artigiani per costruire alla abolizione del latifondo”; sidio propone, a questo pro- proclamando la grandezza nitiva. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria opere di pace, di carità e di tutela delle famiglie e di tutti posito, alcune linee di com- del suo Creatore”. Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. solidarietà”. I lavoratori. Prendere co- Acqui Terme, lì 5 gennaio 2000 scienza dei “gravi problemi di IL CANCELLIERE giustizia che ancora oggi se- Appuntamenti quaresimali a San Francesco (dott.ssa A.P. Natale) gnano la realtà del lavoro nel mondo”; educarsi “alla condi- Acqui Terme. Pubblichiamo gli appunta- ne); 14.45 riflessioni a più voci; 16 recita di ve- visione e alla solidarietà”; for- menti quaresimali presso la parrocchia di San spri; 18 messa in parrocchia. marsi all’impegno e alla par- Francesco: L’invito è rivolto a tutti, in particolare coloro TRIBUNALE DI ACQUI TERME tecipazione. Sono le tre sfide 6-7-8 aprile: Quarantore, giornate di pre- che in modi diversi collaborano in parrocchia. Avviso di vendita di beni immobili all’incanto che il Comitato per la prepa- ghiera e di adorazione davanti all’Eucarestia. Lunedì 10 aprile: Via Crucis, i testimoni razione delle giornate giubilari Si potranno effettuare turni di adorazione oculari. é uno spettacolo teatrale, ispirato al Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 14/86+44/86 del mondo del lavoro lancia a dalle 9 alle 18. Trovare tempo per fermarsi in Vangelo, ma senza aureole, senza rime, sen- R.G.E., G.E. Scarzella promossa da Istituto Federale di tutti lavoratori, in un sussidio silenzio davanti al Signore è sicuramente utile za piedistalli… Pilato, Erode, l’invitato senza Credito Agrario contro Malfatto Gianni e Malfatto Elda è realizzato in vista del 1¡ mag- per tutti: abito nuziale, Giuseppe, il giovane ricco, il pic- stato disposto per il giorno 19 maggio 2000 ore 9.30, l’incan- gio dal titolo “Lavoro per tutti: * perché ci aiuta a recuperare la calma interio- colo uomo dall’unico talento, una delle vergini to dei seguenti immobili: cammino di solidarietà e di re, necessaria per meglio comprendere il sen- stupide, il cielo di Gerico, Giuda, l’altro ladro- Lotto Secondo: appezzamento di terreno agricolo pianeggian- giustizia”. Alienazione, ricerca so della nostra vita; ne… del profitto “a qualsiasi costo”, * ci fa riscoprire il valore della preghiera perso- Scritto, diretto e rappresentato da Angelo te costituito da cinque mappali in unico corpo della superficie globalizzazione, discrimina- nale; Franchini. complessiva catastale di mq 58340.00 con servitù passiva di * ci invita a mettere di più Dio al centro della Sono modi diversi per raggiungere la stessa metanodotto costituita a favore della SNAM spa. Prezzo base OCCASIONE nostra esistenza; meta: che è quella di capire sempre meglio la L. 280.000.000, cauzione L. 28.000.000, deposito spese, * ci sollecita ad un rapporto più rispettoso ver- persona di Gesù e il suo messaggio. L. 42.000.000, offerte minime in aumento L. 4.000.000. Vendesi so gli altri. é una proposta che ci aiuta a vivere in ma- Lotto Quarto: in comune di Ponti terreni di superficie di mq Fiat Bravo GT 1.8 Sabato 8 aprile, ore 21.30, concerto: coro e niera intensa la quaresima attraverso strade in 26.193. Prezzo base L. 32.000.000, cauzione L. 3.200.000, orchestra dell’associazione accademia labora- qualche modo nuove. 16v, abs, autoradio pred. CD, torio europeo della musica: “Requiem Kv 626” Possono essere considerate anche tappe deposito spese L. 4.800.000, offerte minime in aumento antifurto telecom., climatizza- di Amadeus Mozart. importanti del nostro cammino comunitario, L. 1.500.000. tore, metallizzato, km 44.000, Domenica 9 aprile: ritiro spirituale in semi- che da due anni circa stiamo facendo in pre- Lotto Quinto: in comune di Ponti fabbricati rurali e area di anno ’96. Solo L. 14.000.000. nario. Orario 9.15 ritrovo in seminario; 9.30 re- parazione alla missione parrocchiale. pertinenza per una superficie totale di mq 3.450 circa. Prezzo Da provare. cita di lodi; 10.15 riflessione di P. Elia del mo- L’invito ad essere presenti è rivolto a tutti i base L. 180.800.000, cauzione L. 18.080.000, deposito spese Tel. 0338 1902672 nastero di Capriata. Segue il silenzio. 12.45 parrocchiani in particolare, ma è aperto a tutti. L. 27.120.000, offerte minime in aumento L. 5.000.000. pranzo in seminario (si richiede la prenotazio- Il Parroco Lotto Sesto: in comune di Ponti fabbricati rurali (stalla e capannone) e area di pertinenza per una superficie totale di Per chiusura circa mq 3050. Prezzo base L. 210.400.000, cauzione L. 21.040.000, deposito spese L. 31.560.000, offerte minime attività in aumento L. 5.000.000. impresa vende Lotto Settimo: in comune di Ponti fabbricati rurali (stalla), attrezzature edili, area di pertinenza per una superficie totale di circa mq 2.060 e attrezzature per officina vasca uso deposito liquami, in comune con il lotto 6¼. Prezzo meccanica, autocarri, base L. 12.680.000, deposito spese L. 19.020.000, offerte escavatori minime in aumento L. 4.000.000. Tel. 0339 1258977 Cauzione e spese come sopra, da versarsi in Cancelleria, entro le ore 12 del giorno non festivo precedente a quello fissato per Paolo Paravidino nato a d’Acqui, l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Signora anziana Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. cerca già funzionario Regione Piemonte, si occupa Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità. Versamento del prezzo entro 30 gg. dall’ag- collaboratrice della viabilità, dell’agricoltura pregiata, giudicazione definitiva. domestica dell’assistenza verso i deboli e gli anziani. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Età 40/60 anni. Orario gior- Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. naliero 12-20,30 Sabato e IL CANCELLIERE domenica compresi. L’esperienza e la serietà al servizio dei cittadini (dott.ssa A.P. Natale) Tel. 0144 324381 ore ufficio Pubblicità elettorale - Committente: Paolo Paravidino L’ANCORA ACQUI TERME9 APRILE 2000 21

Disoccupazione, fame, pace nel mondo: i problemi più sentiti Si è tenuto venerdì 31 per il Csi Solidarietà e responsabilità Congresso zonale

Disoccupazione, fame, pa- Paesi poveri dovrebbero au- gli aiuti ai Paesi poveri gli Commentando la ricerca il ce nel mondo: sono le tre mentare, ma il 49% (8 italiani italiani sono però poco infor- sociologo Franco Garelli ha priorità di problemi che su 10) chiede che l’incre- mati: la metà non ne sa nul- rilevato che “l’Italia è un Pae- smuovono la solidarietà de- mento degli aiuti sia vincolato la. se di grandi donatori e c’è un gli italiani nei confronti dei ad un uso più controllato del- Due terzi (67%) degli in- coinvolgimento affettivo nei Paesi poveri, secondo quan- le risorse, evitando gli spre- tervistati hanno fiducia nelle confronti della solidarietà in- to risulta da uno studio rea- chi. Quattro italiani su dieci associazioni di volontariato ternazionale”. Però, a causa lizzato da Volontari nel mon- (40%) pensano che tutti i internazionale e l’80% pen- di una scarsa informazione do-Focsiv, in collaborazione Paesi poveri debbano esse- sa che il debito estero deb- da parte dei media “si è me- con la Doxa, e presentato re aiutati, mentre il 39% ri- ba essere cancellato (il 60% no sensibili ai problemi che nei giorni scorsi a Roma. tiene che la discriminante sia condiziona però la rinuncia al sono alla base del sottosvi- Dall’indagine - intitolata “Il il rispetto dei diritti umani, la pagamento dei debiti al ri- luppo e ci si mobilita solo in Barometro della solidarietà” lotta contro le ingiustizie so- spetto delle regole imposte occasioni di catastrofe o - condotta su un campione di ciali (31%), contro la corru- da Banca mondiale e Fondo eventi eccezionali”. I mass 3.000 persone, emerge che zione (29%), i tentativi di ri- monetario internazionale). media, televisione in primo il 60% degli intervistati ha sanare le proprie condizioni Il dato più eclatante ri- luogo, giocano infatti, “nel fatto lo scorso anno dona- economiche (19%). guarda l’immigrazione: il 79% bene e nel male”, un ruolo zioni di varia natura (denaro, Tra le organizzazioni che si sostiene che si può ridurre determinante nella sensibi- vestiti, viveri), una percen- dovrebbero occupare degli l’immigrazione solo aiutando lizzazione dell’opinione pub- tuale che arriva al 75% fra i aiuti, gli italiani scelgono economicamente i Paesi di blica riguardo alle vicende cattolici praticanti. quelle delle Nazioni Unite provenienza, e il 72% si ri- del Sud del mondo. Da ciò, Il 37% delle offerte è sta- (66%), dell’Unione europea fiuta di credere che “un mo- ha sottolineato Sergio Ma- to destinato alla ricerca me- (42%), le associazioni di vo- do per aiutare i Paesi pove- relli, direttore di Volontari nel dica o all’aiuto ai malati, il lontariato internazionale e di ri è permettere agli immigrati mondo-Focsiv, “emerge una 35% alle vittime della guer- aiuto umanitario (41%), le di venire in Italia”. Secondo chiara richiesta di responsa- Molto importante è risultato blea nazionale dei soci che si ra in Kosovo, il 27% per aiu- Chiese e i missionari (37%). il 56% degli intervistati gli bilità e - forse - di profonda il congresso zonale del Cen- terrà a Fiuggi. ti umanitari d’emergenza, il Scarsa è invece la fiducia immigrati che lavorano in Ita- revisione del modus operan- tro Sportivo Italiano, che si è Il nuovo consiglio eletto, 18% per la lotta contro la fa- accordata al governo (19%), lia non contribuiscono ad ar- di nei confronti dei media e svolto venerdì 31 marzo pres- composto di quindici persone, me nel mondo. Il 66% degli agli enti locali (9%) e alle ricchire il nostro Paese (il dei mezzi di informazione”. so la sede sociale, in prepara- ha nominato come presidente italiani pensa che gli aiuti ai imprese (8%). Sull’entità de- 40% pensa invece di si). P.C. zione della prossima assem- il prof. Gian Carlo Pangolino.

Secondo l’ultimo rapporto del Censis MI PRESENTO: Sergio Ganora, ho 51 anni nato a San Gior- gio Monferrato (AL), ivi residente (Grotta di I DEMOCRATICI Lourdes); imprenditore di una piccola azien- da manifatturiera a con la Nonostante tutto e tutti moglie Cleme, sono padre di Ima ed Emi di 19 e 15 anni. ALLA REGIONE PIEMONTE Membro del Direttivo Provinciale “i DEMO- la famiglia regge agli urti CRATICI”, delegato per la costituzione del Coordinamento Regionale a Torino. Nonostante gli attacchi delle famiglie, a creare di- spesso velati ma continui, la sagio sono le difficoltà eco- COSA HO FATTO famiglia sembra reggere gli nomiche (29%) e la ricerca di - 1967/1978 dipendente presso la Smyth urti. Secondo l’ultimo rap- un lavoro per i figli (23,6%), Europea dove ho maturato esperienze tecni- porto del Censis è addirittu- a cui si aggiungono crimina- che e di commercializzazione con l’estero. ra “solida e aperta”. L’80% lità organizzata, corruzione - Alpino presso la Scuola Militare di Aosta e dei nuclei familiari è di tipo e instabilità politica. Tra le Battaglione Susa a Pinerolo. tradizionale (composto cioè “minacce” che gli italiani av- - Dal 1978 attività in proprio, azienda artigia- da un padre, una madre e un vertono c’è anche quella del- nale, la Margara di Ganora S. & C. s.n.c. figlio) e solo il 20% rag- l’immigrazione, considerata produzione: Tende da Sole, Teloni Camion, gruppa situazioni di- sinonimo di criminalità. Il da- Zanzariere, Gazebo, ecc. versificate: famiglie di fatto, to è confermato da un’altra - Ho contribuito fattivamente nell’azienda genitori singoli, coppie omo- indagine della fondazione agricola famigliare Ganora F.lli, dal 1991 im- sessuali. Nord Est nei cinque maggiori prenditore agricolo come attività comple- Due sono i momenti di Paesi europei: il 27,3% degli mentare. “incontro” della famiglia: italiani ritiene gli immigrati quando si mangia e davanti un pericolo per la nostra cul- alla televisione. Nonostante tura e la nostra identità, il IMPEGNI SOCIALE E VOLONTARIATO: mense e snack bar, gli ita- 32,2% li considera una mi- - Presidente del Distretto Scolastico di Casa- liani non tradiscono la loro naccia per l’occupazione e il le Monferrato da 13 anni eletto nella Compo- fama di buongustai e aman- 46,1% pensa che minaccino nente Genitori; ti dei cibi genuini: il 95% di ordine pubblico e sicurezza - Presidente del Consiglio di Istituto Liceo chi mangia abitualmente a personale. Scientifico Palli; casa disdegna surgelati e ro- Evidentemente la famiglia - Presidente del Consiglio di Istituto Sacro sticcerie optando deci- italiana è si “aperta” ma non Cuore per 8 anni fino al Giugno ‘99; samente per alimenti freschi. ancora in misura sufficiente - Ass. O.F.T.A.L. (opera federativa trasporto E dopo il pasto si guarda tut- a comprendere la realtà di ammalati a Lourdes) dal 1967; ti insieme la televisione, al- una società multietnica or- - Membro titolare dell’Hospitalité di Lourdes meno nel 69,7% dei casi. Il mai indispensabile, visto che (Francia) dal 1982; 55,6% delle famiglie è felice i pochi giovani disdegnano - Presidente C.G.S. (Cinecircolo Giovanile del luogo in cui vive, mentre offerte di lavoro ritenute in- Socioculturale) dal 1989, Ars-Junior, concor- qualche problema nasce sui soddisfacenti. Messaggio politico elettorale - Committente Genesin Clementina so artistico di pittura e scultura rivolta ai gio- punti di riferimento: il 32,6% vani delle medie e superiori che si ripete dei nuclei familiari non si ininterrottamente da dieci anni; sente rappresentato da al- - Gruppi parrocchiali, Teatro e Cantoria. cuna istituzione; il 23,8% del- Novità le famiglie del Nord ed il 20,7% di quelle del Centro si INAIL rivolge al Comune mentre Con il D.Lgs n. 38, pubbli- per il 21,9% delle famiglie cato sulla Gazzetta Ufficiale del Sud è la Chiesa. del 1¼ marzo 2000, sorge un Per quanto gli italiani sia- nuovo obbligo per le azien- no risparmiatori, con il co- de. mune desiderio di diventare Dall’entrata in vigore del proprietari di case, si tengo- decreto legislativo, le azien- no comunque al corrente del- de sono obbligate ad assi- le innovazioni: il bene più curare all’INAIL i collaboratori desiderato è costituito dal coordinati e continuativi la computer (35%), seguito da cui attività sia soggetta al ri- una nuova automobile schio d’infortunio sul lavoro (29,3%), dal telefono cellu- o malattia professionale. lare (26,7%), da un abbona- I lavoratori parasubordina- mento a Internet (25%). é ti già operativi dovranno es- interessante scoprire come sere denunciati entro il 16 trascorrono il tempo libero aprile dall’azienda all’INAIL. Ganora Sergio gli ultrasessantenni: l’82,3% Per le collaborazioni nuo- esce per andare dai paren- ve vale il termine dei cinque ti, il 78,7% va in gita, il giorni precedenti l’inizio del- un uomo nuovo per una 77,7% si dedica ai viaggi, il l’attività. 75,2% vede la televisione, il Il premio, contrariamente 71,9% esce per acquisti, il alle regole generali, è per un 36,5% va al teatro o al con- terzo a carico del collabora- politica nuova certo, il 27,5% entra al ci- tore e per due terzi a carico nema. del committente (così come Se i litigi rappresentano un avviene per gli oneri previ- ccoorraaggggiioo,, eeffffiicciieennzzaa,, ttrraassppaarreennzzaa problema serio solo nel 15% denziali). L’ANCORA 229 APRILE 2000 DALL’ACQUESE

Una nota storica dello studioso prof. Enrico Colla Sabato 15 aprile in piazza del Mercato Santa Maria della Pieve a Bistagno A Monastero Bormida

Bistagno. Alessandro Ar- colo portò alla nascita di nuo- casio, nel secolo XVII, autore vi centri di culto, mentre lo apre “GF Moda” di diverse opere storiche con- sviluppo di un’economia di cernenti anche la località di scambio intensificò i rapporti Bistagno, definiva così la umani, così che le piccole chiesa a circa trecento metri pievi campestri spesso isola- da Bistagno, verso levante, te, decaddero o furono tra- sulla comunale per Montabo- sformate in chiese cimiteriali, ne. anche in relazione alle fre- Le Pievi furono fondate nei quenti esplosioni epidemiche secoli immediatamente poste- dei secoli XV-XVII (pievi di riori al decreto di Costantino, Castelletto d’Orba, Lerma, tra il IV ed il VII secolo, quasi , , Bistagno tutte nei pressi di una via ro- ecc.). A volte, proprio in occa- mana, non distanti dai Pagi, sione di pestilenza, le antiche insediamenti romani che e scarsamente utilizzate pievi sorgevano attorno al castrum acquisirono una dimensione delle legioni, sempre in loca- propiziatoria e votiva, che ne lità ubertose e piane. rallentò la decadenza. Tutta- é probabile, pertanto, che via, specie dopo il XII secolo, la chiesa preesistente, fosse questi tempietti discosti dai una di quelle pievi, cioè una villaggi persero importanza di chiesa per quella forma di fronte alle chiese parrocchiali, agglomerato di cristiani che situate negli abitati ed ormai precedette e preludiò la par- usuali centri di culto. rocchia, con la precisa e spe- Dopo il Mille si hanno nuo- Monastero Bormida. Sabato 15 aprile, alle ore 16,30, verrà cifica funzione limitativa del- ve fondazioni monastiche inaugurata, in piazza del Mercato al n¼ 15, “GF Moda” abbi- l’impartizione del battesimo ai d’ispirazione benedettina, l’a- gliamento (tel. 0144 / 88385, 88446). neofiti. La via Emilia era vici- dozione di nuove tecniche, la Il nuovo, funzionale e capiente, punto vendita della ditta “GF nissima, un castrum romano messa a cultura di plaghe in- Moda” di Mantova, viene ad occupare l’immobile dove un fu certamente insediato nella colte, lo sfruttamento più ra- tempo c’era la Bell Botton. L’edificio sorge su tre piani nelle zona, come testimoniano le zionale della terra e l’incre- adiacenze del Castello di Monastero e dispone di un ampio locuzioni tardo medioevali di mento degli scambi. I mona- spazio per il parcheggio. Al piano terra, “GF Moda” sta siste- documenti episcopali e nulla steri prepararono una modifi- mando ampi locali espositivi e di vendita, mentre i piani supe- vieta di pensare che il sorgere ca della compagine sociale riori verranno adibiti a magazzini. di un’antichissima pieve nella delle campagne, rompendo la Questo nuovo punto vendita “GF Moda”, offrirà alla clientela nostra fertile zona fosse stata struttura associativa e religio- l’opportunità di acquistare capi di abbigliamento direttamente una realtà storica, anche se sa, prima facente capo alla commento del Moriondo che dal produttore, ed inoltre viene a coprire una zona, dove la ditta non è indicata nella Tavola pieve, mentre in campo arti- trascriviamo di seguito: mantovana non aveva ancora un suo centro, continuando così Peuntigeriana che descrive il stico esprimevano nella co- “... Confirmamus etiam (et) quella strategia aziendale che ha portato “GF Moda” ad aprire, mondo romano. struzione di ampie chiese ab- coroboramus eidem Benedic- in questi anni, vari punti vendita nel Paese. A seguire, tra il X e l’XI se- baziali il segno di una disponi- to pontifici suisque sucessori- “GF Moda” da l’opportunità di acquistare, capi firmati a prezzi colo, sorsero piccole chiese bilità tecnica e finanziaria bus omnes (res et proprieta- rustiche, povere nelle soluzio- senza precedenti che coin- tes) insius Aquensis pontifica- di stock. Nel nuovo punto vendita, troveremo, maglie, pantalo- ni tecniche ed espressive co- volgeva la stessa feudalità. tus, plebes etiam, videlicet ni, giacche, giacconi, polo, e biancheria intima, cioè di tutto e me nei materiali usati (pietra é da quel momento che ha Ossimam et aliam sitam in di più, del settore abbigliamento moderno, sia maschile che e cotto), per lo più coperte da inizio il decadimento e Gamilario et terciam sitam in femminile, e tutto di grandi griffe. Ma nei locali di “GF Moda” capriate, accessibili ed ine- l’abbandono delle pievi. Ma la Veximo, aliam etiam plebem potremmo acquistare anche, in un apposito reparto, biancheria sperte maestranze di estra- storia non si ferma ed i secoli, in loco (qui nominatur Cauro per la casa (es. asciugamani, lenzuola e altro). zione locale. nel loro lento trascorrere, ci et aliam que nominatur Se- La ditta “GF Moda” di Mantova, di cui è amministratore dele- Queste costruzioni sono trasmettono le testimonianze rithello), cum terris, decimus gato Fabrizio Giaretti, è riuscita ad acquisire negli anni, fama sparse in un territorio esclusi- del passato. earumque pertinenciis omni- di grande professionalità e qualità, fornendo alla clientela, l’op- vamente rurale, scarsamente Ed anche da noi, a Bista- bus...”. portunità di acquistare alta qualità di prodotto a prezzi contenu- abitato e coperto di boschi in- gno, esiste qualcosa che ci ri- Commento cui si riferisce ti, “stracciati”. “GF Moda” è marchio molto conosciuto, agli colti, paludi, un territorio nel corda quei tempi lontani: San- chiaramente la nota n. 9, nella addetti ai lavori del settore abbigliamento di qualità, e da saba- quale il feudalismo, espresso ta Maria della Pieve. Il docu- colonna 9 nel citato volume to 15 aprile, inizierà a diventarlo, anche per la gente di queste nella Marca Aleramica e nei mento più antico riferito a co- del Moriondo, che si esprime terre del sud Piemonte e della Langa Valbormida. suoi satelliti, facilmente affon- testa testimonianza reca la così: da le radici, costringendo en- data del 17 aprile 978. “... Cauro in territorio Sexa- tro le sue strutture economi- In quella data l’Imperatore mi... qua Cauri antiqua positio che e politiche un mondo de- Ottone II confermava a Bene- circa Sexami”. mico estremamente arretrato. detto, Vescovo di Acqui, i dirit- In quel “circa Sexami”, per- Domenica 9 aprile l’inaugurazione L’origine pievana di alcune ti della sua chiesa ed in parti- tanto, è difficile escludere il di queste chiesette, quasi colare la giurisdizione sulla territorio di Bistagno, che è il sempre situate fuori degli abi- città, sul territorio circostante più vicino a Sessame, oltre al tati e di modeste proporzioni, per tre miglia e sulle pievi di fatto che etimologicamente è talvolta attestata nei docu- Ossima, , Vesime, Caurus (vento di Nord Ovest, A S. Desiderio da Merlo menti e più spesso dalla tradi- Cauro, Serithello. il Maestrale) è posizione che zione, mentre l’istituto stesso Il testo del documento, si addice nei confronti di Bi- della pieve come organizza- riportato dal Moriondo (colon- stagno più che a quella di Mo- le colline della qualità zione della comunità rurale, na 7, linea 31 e seguenti del nastero, come talora proposto sfugge per la disarmante in- 1¼ volume) è inserito anche nel passato, dove assegne- Monastero Bormida.Do- carni ai salumi, il tutto immer- sufficienza delle fonti. Così la nella colonna storica dell’oltre rebbe ben due pievi in un pic- menica 9 aprile, alle ore si nel verde, tra colline, vigneti chiesa pievana è generalmen- Giogo Ligure di Romeo Pavo- colo centro. 15,30, verrà inaugurato un e stalle, dove si allevano bovi- te il solo punto di riferimento ni (Le Carte Medioevali della La stessa testimonianza è nuovo punto de “Le Colline ni piemontesi e vitelli della co- storico che confermi l’esisten- Chiesa d’Acqui), edito nel ampiamente corroborata nei della qualità”, denominato scia. Il centro sorge in una za nell’ambito delle salde 1977 dall’Istituto Internazio- successivi documenti del 20 dei bistagnesi, assumeva la “Degustazione San Deside- vecchia casa, dell’azienda strutture feudali, di organismi nale di Studi Liguri. aprile 996, dall’ottobre 1013, decisione di costruire la chie- rio”, presso l’azienda agricola agricola Merlo, ristrutturata associativi rurali, nei quali l’u- Il titolo relativo a Santa Ma- del 4 giugno 1040, del 1¼ feb- sa”... sulle fondamenta del- dei fratelli Merlo in regione splendidamente, dove legno, nità religiosa fu la sola con- ria della pieve può essere braio 1364. l’antica plebe” ed affermando San Desiderio di Monastero pietra, coppi e voltini in matto- notazione. quello collocato al quarto po- Curiosa l’affermazione con- testualmente che, in quella Bormida. Prima dell’inaugura- ni sono un tutt’uno e cu- Il generale aumento della sto, Cauro, come si può desu- tenuta nella seconda parte data, “... ci sono già le fonda- zione di “Degustazione San stodiscono grandi prodotti ti- popolazione nell’XI e XII se- mere dal testo latino e dal della nota n. 95, a pagina 134 menta con più di un piede Desiderio”, alle ore 15,30, pici. All’esterno dell’edificio i del volume “I vescovi della fuori terra...”. presso la chiesa omonima, Merlo hanno realizzato un chiesa di Acqui”, edita nel Chiesa che, parecchi anni che sorge poco distante, il ampio parco giardino, con A Prasco è nato Daniele Pareto 1997 da E.I.G. di Acqui Terme dopo, veniva ricordata con parroco di Monastero, don giochi e divertimenti per i ra- per l’Archivio vescovile ac- una “... grandiosa opera ridot- Pietro Olivieri celebrerà una gazzi, e dove in estate si po- Prasco. Fiocco azzurro in casa Pareto. Il lieto evento è avve- quese, là dove si afferma ta con tanto dispendio del po- messa e successivamente trà gustare carni e salumi, co- nuto nella giornata di domenica 12 marzo, presso l’ospedale ci- perentoriamente”.. è da rite- polo tutto, in modo che non verrà inaugurato il nuovo pun- me una volta all’ombra di ga- vile di Acqui Terme. Daniele Pareto, 3 chili e 240 grammi è il nersi ormai sicuro che Carruo può essere gionta a meno la to vendita. A San Desiderio, in zebo. secondogenito di Graziella Leva e Mauro Pareto; undici anni fa, era la pieve di Montechiaro, spesa di lire quaranta in luglio, viene organizzata la La realizzazione di questo era nato Roberto, che oggi frequenta la 5» elementare a Mor- per due motivi: cinquantamila...”. Che, a quei più grande fiera di bovini pie- punto degustazione, è stato sasco. 1¼ - Il Moriondo e lo stesso tempi, non erano veramente montesi della Langa Astigia- reso possibile, grazie si, ad Roberto è un bambino conosciuto, nel febbraio 1994 gli era Pavoni non attestano affatto poco. na, ad idearla e organizzarla un contributo, autorizzato e stata diagnosticata una leucemia linfoblastica acuta. E dopo un termine, Carruo, come ci- La pieve di Bistagno, per- annualmente è Franco Merlo, finanziato dal Gal che gesti- cinque anni di calvario per lui, ma anche per la famiglia, tra Pa- tato nella nota predetta, anzi- tanto, sorta sulle rovine di una e da quest’anno la fiera ha ot- sce il programma europeo reto e Monza, presso l’ospedale San Gerardo, dal prof. Mase- ché Cauro. delle più antiche pievi della tenuto un importante ricono- “Leader Asti - Le Colline della ra, oggi è guarito, conduce una vita pressoché analoga ai bam- 2¼ - Che poi Montechiaro diocesi acquese oltre due se- scimento dalla Provincia di Qualità”, ma soprattutto alla bini della sua età. Il caso aveva fatto scattare una grande soli- d’Acqui si collochi “circa coli fa, conferma quanto affer- Asti, che l’ha inclusa tra le capacità dei Merlo di essere darietà. Sono questi momenti di grande gioia per la famiglia Sexami” è veramente tutto da mava Ovidio in un suo ben provinciali. sempre pronti e disponibili ad Pareto, dopo un periodo critico e difficile. dimostrare. noto passo: “Nec minor est Ma veniamo al punto de intraprendere nuove attività, Papà Mauro e mamma Graziella, agricoltori a Prasco, ringra- Concluderò con una noti- virtus quam quaerere, parta “Le Colline della qualità”, che per valorizzare e far conosce- ziano il personale medico ed infermieristico del reparto di Oste- zia... più recente, se così si tueri”. è una vetrina promozionale, re sempre più i prodotti tipici tricia e Ginecologia, per l’assistenza e le cure prestate al neo- può dire. (Nè minore abilità del trova- dove si potrà ammirare, gu- della Langa e soprattutto le nato e alla mamma, che godono ottima saluta. Un grazie parti- Nell’Ordinato Comunale del re cose nuove è nel sapere stare e acquistare, tutti i pro- sue carni e i suoi salumi, do- colare al primario, prof. Sburlati, alle dottoresse Carlevaro e Ca- 20 maggio 1719 viene riferito conservare (e valorizzare) le dotti tipici, di nicchia della ve loro sono da sempre gran- bona e all’ostetrica Norma Franco, perché dalla nascita di Da- che il Consiglio comunale di già acquisite). Langa Astigiana, dai formaggi di allevatori, macellatori e tra- niele, potranno beneficiarne altri, sfortunati come fu Roberto. Bistagno, su generale istanza Egidio Colla ai vini, dalle composte, alle sformatori. L’ANCORA DALL’ACQUESE9 APRILE 2000 23

Varato il calendario del 2000 Nella parrocchiale di San Michele Arcangelo Movimento Giovani Produttori Ecco la nuova Cresime a Strevi Parlamento del moscato Pro Loco di Cartosio per 19 ragazzi nascerà a maggio

Cartosio. Sabato 25 marzo Paolo Rossi, vicepresidente. Bistagno. Il Movimento dei ze, Coazzolo e Neive. Il 13 si sono riuniti soci, sostenitori Il nuovo consiglio direttivo Giovani produttori di mosca- a Bubbio, presso la sala-pro e simpatizzanti dell’Associa- ha altresì stilato il programma to, ricorda: loco con i comuni di Bubbio, zione Turistica Pro Loco di delle manifestazioni per l’an- ÇSono 1797 i nuovi soci Cassinasco e Monastero Cartosio per rinnovare ed no 2.000, che presenta un della “Produttori Moscato Bormida. Il 14 a Santa Vit- eleggere il nuovo consiglio di- calendario fitto ed interessan- d’Asti Associati” non appar- toria d’Alba, ore 19, presso rettivo dell’ente che rimarrà in te: tenenti alle Cantine Sociali la sala comunale con i soci carica per il triennio 2000- primo appuntamento sarà che saranno a giorni convo- di Santa Vittoria. Il 17 a Ca- 2002. lunedì 24 aprile, con il “Me- cati per le elezioni del nuo- stiglione Tinella. Questo i ventun compo- rendino in piazza”. A giugno, vo consiglio direttivo del- Giovedì 27 aprile, ad Asti, nenti del nuovo direttivo: Nico- domenica 4, ci sarà la tra- l’Associazione. tutti i delegati eletti (com- la Sburlati, Zarina Novelli; dizionale “Festa delle frittelle”. La “Produttori Moscato presi quelli eletti dalle Can- Paolo Rossi, Fiorenza Gratta- A luglio, verrà allestita la fiera d’Asti Associati” avrà final- tine Sociali, dall’APM e dal- rola; Flaminia Bruno; Serena dell’agricoltura, manife- mente un direttivo che rap- l’APUM) voteranno il nuovo Giacchero; Giuseppe Santa- stazioni sportive con : tornei presenterà il 70% dei conta- consiglio direttivo della Pro- maria; Mario Cavallero; Vin- di calcio e di pallone elastico. dini dell’area del moscato duttori Moscato d’Asti Asso- cenzo Rosso; Stefania Bari- In agosto, tradizionale appun- d’Asti (52 comuni di tre pro- ciati che resterà in carica per sone; Umberto Padovano; Eli- tamento con l’”Asado”, e poi vince). Dopo quello del- 3 anni. sa Garino; Romina Neri; Gio- giornate gastronomiche e l’Associazione dei Sindaci del Ma i giovani contadini, vanni Pettinati; Paolo Deber- danzanti. Quindi in settembre, Strevi. Domenica 2 aprile, maturo discernimento. La ce- Moscato che pian pianino sta unitamente agli artigiani, ai nardi; Franco Assandri; Ro- verranno organizzate gare in alle ore 16,30, nella parroc- lebrazione si è svolta in modo prendendo corpo con le co- commercianti ed ai professio- berto Assandri; Massimo As- bicicletta, gimkana - cross. chiale di San Michele Arcan- solenne, con molta partecipa- munità collinari, questo è il nisti dell’area del moscato sandri; Laura Coraglia; Aldo Ottobre, sarà il mese gastro- gelo in Strevi, il Vescovo dio- zione e raccoglimento da par- secondo obiettivo che i gio- non si fermeranno. Pronotto; Gianpaolo Garbari- nomico, con famosi prodotti ti- cesano, mons. Livio Maritano, te dei familiari, parenti ed vani contadini si erano pre- A maggio daranno vita a no. pici locali. Infine in dicembre, ha conferito il sacramento amici. fissati quel 1¼ agosto quan- quel parlamento del mosca- A presiedere l’Associazione il “Natale in piazza”, con pre- della Confermazione a 19 I ragazzi si sono dimostrati do diedero vita alla “rivo- to che è il loro terzo obietti- è stato chiamato, Nicola Sbur- sepi e altre tipiche manifesta- adolescenti. consapevoli dell’impegno che luzione” nel mondo del mo- vo. Una commissione forma- lati, che sarà coadiuvato da zioni natalizie. Durante i due anni di si stavano assumendo e della scato. ta da dodici ragazzi (tra i preparazione i catechisti, una grazia che veniva loro confe- Le votazioni (ore 21) quali alcuni professionisti) è mamma, cinque giovani ed un rita. Ci auguriamo che tale proseguono lunedì 10 a Bi- già al lavoro per tutte le pra- giovane, hanno lavorato, con consapevolezza li aiuti a stagno, e saranno interessati tiche burocratiche. Il comune particolare impegno, per aiu- proseguire con fedeltà e gioia i comuni di Bistagno, Cassi- di S. Stefano Belbo ha già in- A Bubbio si parla tare i ragazzi ad accostarsi al- il loro cammino di crescita, ne, Terzo, Sessame e Mon- dividuato la sede nell’ex Cen- la Parola di Dio per poter me- con un’adesione sempre più tabone. L’11 a Mango, pres- tro studi Pavese ai piedi del- glio comprendere il significato vivace, consapevole e costan- so l’enoteca del moscato, so- la collina di Moncucco. di sviluppo rurale del sacramento che esprime te alla vita della Chiesa. Che no convocati i contadini di Sarà questo un luogo di la matura testimonianza della la Cresima sia veramente per Mango, Camo e Neviglie. Il incontro per tutti coloro che Bubbio. Il Consorzio Svi- Consorzio ha sede in via Cir- fede in Cristo, che si prepara- loro, dono che li abilita a cre- 12 a Castagnole Lanze, credono che il moscato sia luppo Valle Bormida orga- convallazione 2A a Bubbio vano a ricevere. La celebra- scere in Cristo, con Cristo e presso la sala comunale, con un’importante fonte di be- nizza per giovedì 13 aprile, al- (tel. e fax, 0144 / 8287). zione è stata preparata da tre per Cristo, con la forza dello i comuni di Castagnole Lan- nessere per questa zonaÈ. le ore 9,30, presso la saletta ÇL’incontro - dice il presi- impegnativi incontri, tenuti nei Spirito, come è particolar- comunale, un incontro con il dente del Consorzio Palmina giorni precedenti la IV dome- mente auspicabile in que- funzionario della Regione Penna - col funzionario della nica di Quaresima, animato st’anno Giubilare auguri, ra- A cura dell’M.P.M., l’8 e il 9 aprile Piemonte, dr. Giuliano Busca, Regione Piemonte dr. Giulia- dal rettore del Seminario, don gazzi, da tutti noi! Cristo vi at- che parlerà su “Il piano di svi- no Busca, responsabile del Roberto Feletto, che ha gui- tende alla prova e vi ama. luppo rurale dal 2000 al 2006 settore politiche delle struttu- dato i ragazzi a riflettere sul Nella foto i cresimati con - nuove norme”. Ad organiz- re agricole, è dedicato al pia- significato vocazionale della mons. Vescovo, l’arciprete zare l’incontro, al quale sono no di sviluppo rurale cui fa- vita e delle scelte che stanno don Angelo parroco di Strevi, 2ª mostra piemontese invitati i sedici sindaci dei ranno riferimento tutti i nuovi facendo per il loro domani alla don Giovanni Perazzi, parro- paesi che costituiscono la Co- interventi in agricoltura. luce del progetto di Dio e sul- co di Bistagno e i catechisti munità montana “Langa Asti- Con il gennaio 2000 si è, l’aiuto che al riguardo, proprio Alessandro, Alice, Eleonora, di minerali e fossili giana-Val Bormida”, le as- inoltre prodotto il passaggio di dal Sacramento della Cresi- Federica, Francesca, Irene e sociazioni di categoria, i tec- funzioni in materia di agricol- ma può loro derivare per un Marina. (Foto Franco) San Giorgio Scarampi. La gemme, le pietre lavorate in nici del settore e gli agricoltori tura della Regione alla Provin- mostra “Piemontese dei mine- generale, i fossili e le conchi- interessati, è stata la presi- cia e alle Comunità montane, rali”, giunta quest’anno alla glie. Partendo da una somma, dente del Consorzio Sviluppo nel quadro di un generale pro- sua 2» edizione, si terrà saba- di poche migliaia di lire e sino Valle Bormida, Palmina Pen- cesso di decentramento am- Val Bormida: finanziamenti to 8 e domenica 9 aprile (con a raggiungere cifre con sei na, che riveste anche la cari- ministrativo. Le nuove norme orario continuato dalle 9 alle zeri, il visitatore avrà l’oppor- ca di consigliera provinciale. riguardano: - investimenti nel- per noccioleti e allevamenti 20), ad Alba, nel palazzo del- tunità di portare a casa un Il Consorzio, sorto nel le aziende agricole; aiuti all’in- Roccaverano. Anche 12 dei 16 Comuni che compongono la le mostre e dei congressi di pezzo del mondo mineralogi- 1991, si prefigge lo scopo di sediamento di giovani in agri- Comunità montana “Langa Astigiana-Val Bormida” (dal 1¼ mar- piazza Medford n. 3. co: cristalli di calcite oppure gestire corsi di formazione coltura; misure agroambientali zo i centri di Rocchetta Palafea, Castel Boglione, Castel Roc- L’organizzazione della mo- diamanti, quarzi oppure sme- (organizzati dalla Regione (regolamento CEE 2078/92); chero e Montabone sono entrati a far parte dell’ente montano) stra è dell’M.P.M. S.R.L. - Mo- raldi, piriti oppure oro nativo, i Piemonte) riservati ad opera- miglioramento delle condizioni rientrano nell’area del “patto territoriale” (in tutto 59 paesi tra stra Piemontese Minerali, che quali potrebbero rappresenta- tori di aziende agricole, artigi- di trasformazione e commer- valle Bormida astigiana e cuneese e alta Langa) per il fi- ha sede a Torino (via Ome- re l’inizio di una propria colle- nali e del comparto turistico e cializzazione dei prodotti agri- nanziamento, con fondi statali, di progetti agroalimentari. Si gna 16), di cui è ammini- zione. a giovani in cerca di prima oc- coli; imboschimento delle su- tratta di prestiti in conto capitale, si va dal 35 al 75% delle som- stratore unico il dr. Ercole Na- La mostra ha il patrocinio cupazione o disoccupati, ed perfici agricole; avviamento di me necessarie per iniziative d’allevamento (bovino e ovicapri- pati, sangiorgese, bancario in della Città di Alba, Regione inoltre, fornisce consulenza servizi di sostituzione e di as- no), di corilicoltura (coltivazione di noccioleti) e progetti per la pensione, capogruppo della Piemonte, Provincia di Cu- tecnica e cantabilità azienda- sistenza alla gestione delle valorizzazione della patata della valle Belbo. Le domande de- minoranza consiliare, grande neo, comune di San Giorgio le, alle aziende agricole. Il aziende agricole; ecc...È. vono essere consegnate personalmente entro le ore 17 di ve- appassionato ed esperto del Scarampi, Comunità montana nerdì 24 marzo, al Comune di Alba, negli uffici di piazza Risor- settore. “Langa delle Valli Bormida - gimento, responsabile è il funzionario Dracco. é una manifestazione che Uzzone”, Ente Turismo Alba Informazioni possono essere richieste alla segreteria del pat- permette al pubblico di Bra Langhe Roero; Associa- to territoriale, presso il Consorzio Langhe Monferrato e Roero immergersi nella realtà del zione Commercianti Albesi. Settimana santa (0141 / 89672 Emanuela Vassallo). I moduli sono disponibili collezionismo mineralogico. Per Informazione M.P.M. anche sul sito Internet del ministero del Tesoro: www.Tesoro.it. Presentando su circa 300 me- S.R.L. (tel. +39(0)349 Prima dell’erogazione dei fondi (per il Centro Nord sono stati tri di fronte espositivo il me- 8165797 oppure dr. Napati alla Pieve di Ponzone stanziati 75 miliardi) ci sarà una fase istruttoria per valutare glio dei minerali, nelle loro (tel. e fax.: +39(0)11 l’ammissibilità dei progetti. multiformi cristallizzazioni, le 2425164). Ponzone. I monaci della questo evento di Chiesa: nel Piccola Famiglia di Betlemme 1997 abbiamo riscoperto la del monastero Sacra Famiglia persona di Gesù Cristo, nel alla Pieve di Ponzone, hanno 1998 quella dello Spirito San- Quest’estate andrò in colonia Prosciutto Parma ha radici cuneesi stilato l’orario delle celebra- to e nel 1999 ci siamo lasciati Cortemilia. Anche per l’estate 2000 la Coldiretti propone un Nel ’99, nel comprensori Parma e San Daniele, sono stati zioni della Settimana Santa al trasportare nelle braccia del periodo di vacanza per i bambini tra i 6 ed i 13 anni (non com- prodotti 11,4 milioni di prosciutti, cioè il 2,8% in più rispetto al- Santuario della Pieve. Padre. Ma l’anno giubilare piuti) dal 10 al 24 agosto, ad Alassio. l’anno precedente. L’exploit ha interessato il Parma, con un Questo l’orario: 20 aprile, sarà anche un anno intensa- Per l’attuazione del progetto ci si avvale del supporto +1,8% e 9,4 milioni di pezzi. giovedì santo: Cena del Si- mente Eucaristico perché at- organizzativo del “Centro colonie climatiche” di Milano. Il é andato bene, soprattutto, l’export, specie verso gli Stati gnore, alle ore 17. Il 21 aprile, traverso questo sacramento il costo è fissato in L. 780.000 e comprende vitto, alloggio, Uniti, il Canada ed il Giappone. venerdì santo: Passione del Salvatore continua ad offrirci assicurazione contro i rischi dell’infortunio e la respon- ÇAnche il Cuneese beneficia del buon andamento del mer- Signore, alle ore 15. Il 22 apri- il suo amore e la salvezza. sabilità civile, assistenza educativo - ricreativa sulla spiag- cato, - spiega Lorenzo Becotto della Coldiretti - ogni anno, in- le, sabato santo: Veglia pa- Ci prepariamo così a vivere gia, pulizia e la manutenzione del corredo, spese per fatti, 750.000 suini lasciano la Granda, per raggiungere le aree squale, nella notte Santa, alle insieme, con gioia e con tante l’acquisto del materiale occorrente per le diverse attività di produzioni dei famosi prosciutti emiliani. Assai meno quelli ore 21. Il 23 aprile, domenica aspettative, il nuovo anno di programmate. che finiscono in Friuli. All’area parmense gli allevamenti nostra- di Pasqua, alle ore 17. Il 24 Piccola Scuola di Preghiera, A richiesta delle famiglie, per un numero di bambini non infe- ni garantiscono il 15% della materia prima necessariaÈ. aprile, lunedì di Pasqua, alle alla quale possono partecipa- riore ad 8, si potrà anche provvedere al trasferimento dalla pro- Proprio dalla opportunità del conferimento alle grandi azien- ore 17. re tutti coloro che vogliono vincia di Cuneo ad Alassio e viceversa, con una spesa ag- de di trasformazione deriva l’ottimismo degli operatori zootecni- Inoltre continuano domeni- prendere sul serio questo giuntiva di L. 80.000. Le prenotazioni, con un acconto di L. ci del settore. In cambio viene richiesto loro l’impegno nel ri- ca 16 aprile, gli incontri per la cammino. Gli incontri che si 400.000, devono pervenire entro sabato 20 maggio. spetto del disciplinare ed il perseguimento dell’obiettivo dell’o- piccola scuola di preghiera. terranno al Monastero, inizie- «La colonia è molto ben organizzata - dicono all’Epaca - e, mogeneità produttiva non ancora raggiunta appieno e collegata L’anno 2.000 avrà come obiet- ranno, con puntualità alle ore oltre alle normali attività balneari, offre momenti formativi, so- ad un attento lavoro di selezione. tivo la “Glorificazione della Tri- 9,30, porta con te la tua Bib- cializzanti e di crescita. Il menù, ai pasti, è curato, con possibi- Un neo si presenta in questo quadro di cauto ottimismo. é nità” dalla quale tutto viene e bia. Per l’iscrizione o altre no- lità di personalizzazioni. Saranno anche organizzate alcune gi- rappresentato dal ritardo nella sigillatura paventato dai tra- alla quale tutto si dirige. Ci tizie telefona ai piccoli fratelli te, all’acquario di Genova, al parco “Le caravelle” di Ceriale e sformatori. La Coldiretti denuncia questo tentativo di spe- siamo preparati insieme a di Betlemme (0144 / 78578). verso altre destinazioni, al costo di L. 30.000 ciascunaÈ. culazione a solo danno degli allevatori. L’ANCORA 249 APRILE 2000 DALL’ACQUESE

Nel protocollo d’intesa coinvolti 41 paesi Gli alunni della 4ª e 5ª elementare Pubblicato dall’Amministrazione comunale Tre Comunità montane Castel Boglione - Loano Ponzone e Ponzonese unite per lo sviluppo per un soggiorno-studio appuntamenti 2000

Roccaverano. Tre Comu- esperienza di noi in questo Ponzone. Anche quest’anno, nità montane delle province di settore, dal momento che il l’Amministrazione comunale ha Cuneo, Asti e Alessandria nostro è un ente nato da po- pubblicato, in accordo con le stanno “unendo gli sforzi” per co: perciò siamo contenti di Pro Loco del Ponzonese ed in lo sviluppo del territorio. poter lavorare assieme a loro. concomitanza con il carnevale, I presidenti delle Comunità Solo lavorando assieme si il depliant degli “Appuntamenti montane “Langa delle Valli possono formulare proposte 2000” che si svolgeranno nel Bormida e Uzzone” (sede a in grado di richiamare turisti comune di Ponzone (tel. 0144 / Torre Bormida, comprende 12 nella nostra zona per periodi 78103), da marzo ad ottobre. comuni), Gian Carlo Veglio, più lunghi». Un bel pieghevole, realizzato “Langa Astigiana-Val Bormi- ÇLe divisioni geografiche e dall’Abaco advertising di Acqui da” (sede a Roccaverano, politiche hanno sempre mino- Terme, che riproduce nella foto comprende 16 comuni), Giu- re importanza: contano di copertina un momento della seppe Bertonasco e “Alta Val- soprattutto gli ambiti e l’omo- “Festa del Marchesato 1998”, le Orba, Erro e Bormida di geneità dei territori. - afferma che è distribuito in Provincia, Spigno” (sede a Ponzone e il presidente della comunità nel basso Piemonte e nella con- uffici ad Acqui Terme, com- montana “Alta Valle Orba, Er- finante regione Ligure. prende 13 comuni), Gian Pie- ro e Bormida di Spigno”, Gian Castel Boglione. Ci scrivo- stiche di un tipico borgo ligu- Ponzone è terra di confine, ro Nani, hanno siglato un Piero Nani. - é giusto che zo- no dalla scuola elementare di re, raccolto tracce di organi- tra Piemonte e Liguria, tra pia- protocollo di intesa che com- ne vicine, accomunate in pas- Castel Boglione. Prendendo smi marini su una spiaggia di nura e Appennino, ricca di sug- prende diverse ipotesi di coo- sato dai problemi ambientali, spunto dall’attività linguistica Noli. gestioni ambientali, paesistiche, perazione per rilanciare una e che hanno peculiarità simili svolta dalle classi 4» e 5», che Inoltre siamo rimasti entu- artistiche, enogastronomiche. zona ricca di potenzialità, ma inizino a pensare assieme ad prevede la stesura della cro- siasti della visita alle Grotte di Ponzone (m. 629 s.l.m.), col- che deve ancora “recuperare” iniziative per il territorioÈ. naca (metodo delle cinque Toirano e al musei Etnografi- locato sul crinale spartiacque terreno rispetto alle aree colli- ÇAbbiamo pensato fosse W), i ragazzi hanno voluto im- co di Cervo Ligure. tra i torrenti Erro e Visone, è il nari più basse di Langa e utile lavorare assieme per provvisarsi giornalisti e vede- Tutto questo è stato assai capoluogo di un vasto territorio Monferrato. progetti ad ampio respiro, so- re un loro articolo pubblicato istruttivo; abbiamo capito che costellato di numerosi centri abi- ÇL’obiettivo è di “scambiar- prattutto nel settore della pro- su un “v ero” giornale. ci sono tanti sistemi per impa- tati: Abasse, Caldasio, Chiap- cale. Parliamo di un turismo ac- ci” quelle iniziative tipiche di mozione del territorio e della ÇUna settimana entusia- rare e questo è il più piacevo- pino, Ciglione, Cimaferle, Fogli, cogliente e riposante, quasi al- una zona, ma che possono valorizzazione dei prodotti ti- smante! le! Moretti, Piancastagna, Pianlago ternativo: si può seguire itinera- interessare anche le altre, in pici”, sottolinea il presidente Noi alunni della classe 4¼ e La cosa più divertente è e Toleto. ri storici, dai ruderi del castello modo da diffondere i benefici dott. Giuseppe Bertonasco. 5¼ di Castel Boglione, stata vivere tutti insieme per Ponzone fu sede di Marche- aleramico, ai portici del borgo su tutto il territorio. - spiega Il territorio interessato dal accompagnati dalle insegnan- cinque giorni: mangiare, gio- sato Aleramico ed ha parzial- medioevale, apprezzare le ope- l’ing. Giancarlo Veglio. - Si protocollo di intesa (al quale ti Piera Caligaris e Gabriella care, ma soprattutto... dormi- mente conservato l’impianto del re del museo di Arte sacra e pensi per esempio alla valo- si è approdati col supporto Rabachino, ci siamo recati dal re! Quante risate la sera, nel- ricetto medioevale. delle antiche chiese; potrai ac- rizzazione di prodotti tipici, della società consortile Lan- 21 al 25 febbraio a Loano per le camerate e quante sgridate Il territorio ponzonese pre- costarti al silenzio suggestivo come la nocciola, caratteristi- ghe, Monferrato, Roero di effettuare un soggiorno pres- dalle maestre! Di certo questa senta una bellezza discreta, ri- del santuario Nostra Signora ca della nostra area, ma che Mango) è piuttosto ampio e so il laboratorio didattico è stata un’esperienza che servata, che va scoperta ed della Pieve o immergerti e la- interessa anche quelle vicine, comprende 41 paesi della fa- sull’ambiente. non dimenticheremo facil- esplorata conquistandone an- sciarti cullare dagli aspri pae- o i formaggi, che sono pecu- scia di alta collina. é stata una validissima mente. che gli angoli più remoti e na- saggi montani e dalle dolci rive liari delle altre Comunità mon- La cooperazione tra i tre esperienza! Con un’altra inse- Gli alunni della classe 4» e scosti e per questo più affasci- dei ruscelli; o ancora, riscoprire tane, ma che possono coin- enti montani è rivolta anche al gnante del posto abbiamo 5»: Maurizio Bensi, Matteo nanti e coinvolgenti. Un pae- antiche tradizioni unite a cor- volgere anche il nostro territo- piano pluriennale di finanzia- svolto delle attività interes- Cagnolo, Mattia Orsi, Fabio saggio dolce ma fiero ed un ter- dialità e ospitalità di queste gen- rio. menti comunitari Leader plus, santi. Pattarino, Dorano Uneval, ritorio che riserva sorprese e ti, curiosando tra fiere, sagre, L’ipotesi di collaborazione a di prossima attuazione, che Abbiamo scoperto le diffe- Giuseppe Angeli, Valentina tesori d’arte, storia, cultura, tra- feste patronali che animano i cui stiamo lavorando serve a pone precise condizioni per renze e le uguaglianze fra Bianchin, Daniele Facchino, dizioni, che occhi attenti pos- nostri borghi. porre le basi per operazioni quanto riguarda territorio e ambiente collinare e marino, Sascia Poncino, Serena Rog- sono cogliere ed apprezzare, Per questo, Ponzone è clas- più estese. Le altre due Co- popolazione, favorendo la esplorato la macchia mediter- gero, Valentina Roggero, Ro- insieme ad invitanti ed appetitosi sificato come seconda veduta munità montane hanno più collaborazione tra enti locali. ranea, individuato le caratteri- berto RovetaÈ. piatti della rinomata cucina lo- panoramica d’Italia.

Venerdì 7 aprile cerimonia di costituzione Produttori Moscato d’Asti Associati La sede sarà a Bubbio È nato il Lions Club Assemblee produttori Guardia Nazionale Padana “Cortemilia e Valli” a Bistagno e Bubbio sezione Langa e Monferrato

Cortemilia. é nato il Lions “Cortemilia e Valli” hanno Bistagno. Ci scrive la Pro- za gli organi dirigenti. Sono Bubbio. é imminente storia, della lingua e delle Club “Cortemilia e Valli”. provveduto all’elezione del duttori Moscato d’Asti Asso- state quindi convocate 16 as- l’inaugurazione (entro fine tradizioni della società pa- Venerdì 7 aprile, a partire consiglio direttivo: Carlo Zarri ciati: semblee parziali per i 1813 aprile) della sede della dana. - Agevolare la parteci- dalle ore 19,30, si svolgerà la è il presidente, Antonella Caf- ÇVentinove assemblee per i produttori aderenti alle Cantine Guardia Nazionale Padana, pazione e l’aggregazione dei solenne cerimonia di costitu- fa e Giuseppe Ferrero sono i produttori di moscato. L’Asso- Sociali, nonché 2 assemblee sezione Langa e Monferra- cittadini alla vita civile, so- zione del Lions Club “Corte- vice presidenti, Michele Mu- ciazione chiama a raccolta tut- per i soci di A.P.M.ed A.P.U.M., to. La GNP avrà sede pres- ciale e culturale della co- milia e Valli”, presso Sequoia rialdi è il segretario, Giuseppe ti i suoi 3.776 vignaioli con un le due piccole associazioni di so i locali dell’ex ufficio tu- munità padana. hotel - ristorante “San Carlo” Giamello il tesoriere, Giovanni fitto calendario di incontri sino base. ristico della Comunità mon- In questo nuovo impulso, di Cortemilia che, è la sede Smorgon il Cerimoniere, Pier- al 17 aprile. Ed inoltre sono previste ben tana, in via Consortile a la GNP, ha già fornito buona del costituendo club. giorgio Mollea il censore, Fio- Per discutere le problemati- 11 assemblee parziali per i so- Bubbio. prova di se mettendosi a di- La cerimonia vedrà la pre- renza Crema il revisore dei che sul tappeto, dall’anda- ci aderenti direttamente alla Ad occuparsi della sede sposizione di amministrazio- senza del governatore, dott. conti, ed inoltre completano il mento delle vendite di Asti Produttori. Di questi ben 1.731 della sezione Langa Monfer- ni locali e collaborando Augusto Serra e degli Offices direttivo i consiglieri: Penna Spumante e di Moscato d’Asti, sono di nuova adesione, frutto rato della GNP è Paolo Fran- fattivamente con le Forze Distrettuali: “Alba Langhe”, Palmina, Roberto Viglino, in ripresa nel 1999 per il 15%, del movimento dei “giovani pro- zini Tibaldeo, nicese, già par- dell’Ordine in azioni di con- presieduto da Ernesto Sarac- Marco Ferrero, Lorenzo Ca- al conseguente livello delle duttori”, che hanno scelto con- lamentare della Lega Nord, trollo e monitoraggio di ter- co: “Acqui Terme”, Giuseppe vallero, Claudio Fresia. scorte di mosti. Per iniziare sapevolmente di rafforzare l’u- che cosa spiega cos’è e qua- ritorio contribuendo a sco- Zorgno, “Bra dei Roeri”, Anto- Scopi del Lions Club Inter- pertanto ad impostare la di- nità dell’agricoltura alleandosi li obiettivi si prefigga: raggiare e sventare azioni nella Sartore Chiarlone; “Niz- national sono: Creare e sti- scussione e giungere ad una con i colleghi cooperatori. ÇLa Guardia Nazionale Pa- malavitose. Infondendo nel za Monferrato Canelli”, Fran- molare uno spirito di com- piattaforma utile al rinnovo del- Una campagna di tessera- dana nasce a seguito delle cittadino una maggiore sicu- cesco Dagna; “S.Stefano Bel- prensione fra i popoli del l’accordo interprofessionale mento capillare e faticosa, ma esperienze maturate sul terri- rezza ed un maggiore senso bo Valle Belbo”, Luigi Fortuna; mondo. Promuovere i principi con l’industria. che, come dimostrano i nume- torio e durante gli eventi ca- di tutela. “Valbormida”, Gennaro di buon governo e di buona Per confrontarsi in ultima ri, ha raccolto un grandissimo lamitosi verificatisi soprattutto La GNP è una struttura Aprea; oltre naturalmente ad cittadinanza. Prendere attivo analisi con tutta la sua base so- successo, portando l’Associa- in Piemonte e Liguria negli autonoma e apartitica che ri- altri illustri ospiti laionisti. interesse al bene civico, cul- ciale in una panoramica a 360 zione a rappresentare il 70% ultimi anni e dalla collabora- tiene in questo modo di pre- Il nuovo Lions Club “Corte- turale, sociale e morale della gradi del settore viticolo del dell’uva Moscato prodotta. zione prestata ad alcune am- sentare il verde padano al milia e Valli”, è nato grazie al- comunità. Unire i Club con i Moscato, la Produttori Mosca- L’Associazione invita per- ministrazioni locali quali Ie- servizio della gente, che vuo- la sponsorizzazione del Club vincoli dell’amicizia, del ca- to sta intraprendendo una se- tanto tutti i nuovi soci a parteci- solo, Pietra Ligure e Bormio. le crescere dimostrando, con “Alba-Langhe”, sensibilizzato meratismo e della reciproca rie di riunioni nei principali pae- pare numerosi a questi appun- Il suo impegno è finaliz- coraggio e serietà, come un da due cortemiliesi soci del comprensione. Stabilire una si di produzione delle tre pro- tamenti che, per i produttori li- zato alla salvaguardia, tute- ideale ed un concetto di vi- club: il dott. Luigi Chiavarino sede per la libera ed aperta vince di Asti, Alessandria e beri, si terranno secondo il se- la ed assistenza dei cittadi- ta possano essere utili alla (socio fondatori del club di Al- discussione di tutti gli argo- Cuneo. guente calendario: dopo Ca- ni padani. collettività in tutte le si- ba) e l’imprenditore Aldo menti di interesse pubblico, Si tratta di appuntamenti pre- nelli, Calosso, Vesime, Santo Per fare questo ci siamo tuazioni che vanno dall’ordi- Stenca (socio da vent’anni) con la sola eccezione della visti espressamente dal pro- Stefano Belbo, Alba, è la volta strutturati in diversi settori ne pubblico, all’assistenza, ed ha avuto in Giulio Fresia il politica di partito e del settari- prio statuto con assemblee di Bistagno, lunedì 10 aprile, di attività: - Protezione civi- alle calamità naturali, alla presidente responsabile smo religioso. Incoraggiare le parziali che hanno il compito di ore 21 sala comunale; Mango, le e monitoraggio di territo- conservazione e tutela della estensione e soci. persone che si dedicano al nominare i delegati (eleggibili martedì 11 aprile, ore 21, Eno- rio. - Promozione e cultura. Il costituendo club, che “servizio” a migliorare la loro in misura di uno ogni venti so- teca del Moscato; Castagnole coordinamento di iniziative La Guardia Nazionale Pa- conta oltre 20 soci fondatori, comunità senza scopo di lu- ci presenti) che formeranno Lanze, mercoledì 12 aprile, ore di responsabilizzazione ci- dana è una libera associa- comprende oltre a Cortemilia, cro ed a promuovere un co- l’assemblea generale del- 21, sala comunale; Bubbio, gio- vica, di moralizzazione, di zione, non a scopo di lucro, un territorio che va da Mone- stante elevamento del livello l’Associazione, già convocata vedì 13 aprile, ore 21, sala pro tolleranza e pacifica convi- aperta a chiunque, al di là siglio a Monastero Bormida e di efficienza e di serietà mora- per il giorno 27 aprile al Cen- loco; Santa Vittoria d’Alba, ve- venza tra gli uomini indipen- del colore politico, voglia da Castelletto Uzzone a Ca- le nel commercio, nell’in- tro Culturale San Secondo in nerdì 14 aprile, ore 19 sala co- dentemente da diversità di impegnarsi per aiutare la stino. dustria, nelle professioni, la- Asti. In quella sede oltre agli munale; Castiglione Tinella, lu- opinioni, ideologia, lingua, gente tenendo alto il senso Nelle scorse settimane i so- vori pubblici, ed anche nel adempimenti di rito, saranno nedì 17 aprile, ore 21, sala del- cultura e razza. - Promo- della propria appartenenza ci fondatori del Lions Club comportamento in privato. rinnovati per naturale scaden- la TorreÈ. zione e divulgazione della e dei propri valoriÈ. L’ANCORA DALL’ACQUESE9 APRILE 2000 25

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, nosciuti.Vantano un curriculum menticabile Agosto 1925”, mi- 9, “Acqui &” pane, shopping ac- prevendita biglietti, presso Si- con canti, friciule e buon vino: feste patronali, sportive, con- professionale di concerti ed esi- sto. Prenotazioni e prevendita bi- compagnato dalla “Festa di Pri- monetta, tel. 0144 / 745184 (ore appuntamento importante con vegni, nei 12 comuni della co- bizioni di grande rilievo. Menù: glietti, presso Simonetta, tel. mavera”, iniziativa di Ascom e pasti); abbonamento a n. 5 spet- degustazione gratuita dei vini munità montana “Langa Asti- fantasia golosa di vitello su ger- 0144 / 745184 (ore pasti); ab- Confesercenti e Associazione tacoli su 8 programmati L. bubbiesi per le vie del paese; or- giana-Val Bormida”, nei 13 co- mogli di a, sulle note di: “Basin bonamento a n. 5 spettacoli su Panificatori di Acqui Terme: di- 60.000; ingresso singolo spet- ganizzata dalla Pro Loco. muni della comunità montana Street Blues” (S. Williams); qui- 8 programmati L. 60.000; in- stribuzione di focaccia e pane tacolo L. 15.000. Incisa Scapaccino, 2» edizione “Alta Valle Orba Erro Bormida di che di verdure alla fonduta di gresso singolo spettacolo L. fresco, esposizione di pane ar- , pesca al del festival canoro “Primavera in Spigno”, nelle valli Bormida, nel- Bra, sulle note di: “Stardust - 15.000. tistico, buona musica e spetta- salmerino nel torrente Valla; ra- musica”; organizzato dalla Pro l’Acquese e nell’Ovadese. L’e- Polvere di stelle” (H. Carmi- Acqui Terme, per “Conferenze colo sbandieratori e esposizio- duno non competitivo; orga- Loco. lenco delle manifestazioni è pre- chael); tajarin ai funghi porcini in circolo 2000” a Palazzo Ro- ne di auto e biciclette. Il 16, “Ac- nizzato da S.C.P.S. Spigno. so dal “Calendario manifesta- nella cialda di parmigiano, sul- bellini (promosse dall’assesso- qui &” vino, Amministrazione co- DOMENICA 30 APRILE zioni 2000”, della Città di Acqui le note di: “Caravan” (D. Elling- rato alla Cultura) ritornano “I Ve- munale ed Enoteca regionale DOMENICA 9 APRILE Terme, assessorati Cultura, Tu- ton); delizia di vitello “San Car- nerdì del mistero”, popolari con- “dell’Acqui Brachetto docg”, Bubbio, 81» Sagra del Polen- rismo e Sport; da “Ovada in lo” alla vellutata di nocciole, sul- ferenze - dibattito organizzate creano un connubio tra vini ac- Ovada, “Concerto per il Giubi- tone, rievocazione dell’antica estate” della Città di Ovada, as- le note di: “Autumn Leaves - Fo- dalla Consulta comunale gio- quesi e negozi della città aper- leo”, orchestra “Gli Strumentisti leggenda; organizzata dalla Pro sessorati Cultura e Turismo; da glie d’autunno” (J. Kosma); sfizio vanile acquese con il patrocinio ti la domenica; presso l’Enoteca del Monferrato” con il coro “Sco- Loco. “Feste e Manifestazioni 2000”, a di mirtilli e semini d’anice alla Pi- dell’assessorato alle Politiche sino alle ore 20, degustazione lopi”. Melazzo, “Sagra dello Stocca- cura della comunità montana casso, sulle note di “Lester Lips” Giovanili, alle ore 21,30. Venerdì esibendo scontrino fiscale di va- fisso”, organizzata dalla Pro Lo- “Langa Astigiana-Val Bormida”; (L.Young); vini: di F.lli Cavallot- 7 aprile, per “Storia arte cultura”, lore superiore alle L. 10.000, SABATO 15 APRILE co. da “La Comunità in Festa 2000”, to: Langhe pinot doc ’99, Lan- ore 21, conferenza del prof. Ago- mentre per valore complessivo Morsasco, “Passeggiata tra i fiere, sagre e manifestazioni in ghe nebbiolo doc ’97, Barolo stino Calvi, su “Cultura e reli- alle L. 200.000, omaggio di una Acqui Terme, campionati na- vigneti”. comunità montana “Alta Valle “San Giuseppe” docg ’93, mo- giosità degli indiani d'America”. delle 400 bottiglie offerte da Co- zionali Under 16 di Badminton, Ovada, frazione Grillano, tor- Orba, Erro e Bormida di Spi- scato d’Asti docg ’99 (F.lli Bera). Giovedì 27, ore 21, conferenza mune ed Enoteca, sino ad esau- presso ex Caserma Cesare Bat- neo “Tre Castelli”, gara di tam- gno” o dai programmi che alcu- Costo serata per persona L. su “La geobiologia e la salute rimento scorte. Il 24, “Il Meren- tisti; organizzati da comune di burello; organizzato da comune ne associazioni turistiche Pro 70.000, vini inclusi. Si tratta di dell’habitat per una migliore qua- dino in piazza”, organizzato dal- Acqui Terme. di Ovada e U.S. Grillano. Loco, si curano di farci perve- nobili incontri d’arte musicale e lità abitativa”, relatore: Marian- l’Amministrazione comunale, Canelli, “Mercatini”: in piazza Ponti, 430» “Sagra del Polen- nire. antiche tradizioni gastronomi- gela Migliardi. Per informazioni dall’Enoteca Regionale, dalle Gioberti e in piazza Duca d’Ao- tone”, ore 8, inizio cottura frit- che, con il consueto abbina- rivolgersi all’ufficio Cultura del 15,30, offerti sino ad esauri- sta, dall’alba al tramonto, mer- tata di 3.000 uova con q. 1,5 di MESE DI APRILE mento di un brano, un piatto ed comune di Acqui Terme, tele- mento, cibi tradizionali della catino dell’antiquariato, dell’u- merluzzo e q. 3 di cipolle; ore un vino di grande pregio di an- fonando in orario d’ufficio allo Santissima Pasqua. In occasio- sato e modernariato “Il Brocan- 10, apertura mostra di cera- Acqui Terme, “Piacere: Alto nate secolari, profumi e sensa- 0144 / 770272. ne dell’inaugurazione della Fon- teur”; organizzato dal- mica, esposizione oggetti in Monferrato - appuntamenti ga- zioni di bottiglie da collezione. Alba, sabato 8 e domenica 9 tana delle Ninfe e delle Ninfee, l’Associazione Archimede. legno lavorati al tornio da Gian- stronomici e non solo”, tutti i ve- Lerma, manifestazioni del “Co- aprile, 2» mostra Minerali, fossili, grande appuntamento con coro Strevi, “Cantare le uova” (Canté ni Lovesio, museo macchine nerdì, dal 30 marzo al 14 apri- mitato Lerma 2000”; pro- conchiglie gioielli e pietre lavo- e orchestra dell’associazione iov). agricole di Pierino Solia e mo- le, l’Associazione Alto Monfer- gramma: domenica 9, “Passeg- rate, dalle ore 9 alle ore 20, Accademia “Laboratorio Euro- stra di pittura. Ore 13,30, inizio rato, avrà il piacere di offrire un giata a cavallo”. Domenica 16, presso il palazzo delle mostre e peo della Musica”. Promosso DOMENICA 16 APRILE cottura polenta; ore 14,15, esi- calice di vino a tutti i commen- “Passeggiata in bicicletta”. Lu- dei congressi (piazza Medfort dalla Città di Acqui Terme. bizione, in piazza XX Settem- sali presso: agriturismo: Podere nedì 24, ore 21, spettacolo tea- n¼. 3); ingresso L. 5.000 interi e Carpeneto, domenica 23, lu- Acqui Terme, campionati na- bre, del gruppo “Bal do Sabre”; la Rossa, Cascina La Rossa trale di Gilberto Govi, inter- L. 3.000 ridotti. Organizzata da nedì 24 e martedì 25, “Festa zionali Under 16 di Badminton, ore 15, sfilata del corteo stori- 39, Morsasco e Val del Prato, pretato dalla Compagnia ler- M.P.M.S.r.L. - Mostra Piemon- patronale di San Giorgio”, cor- presso ex Caserma Cesare Bat- co dei nobili locali in costume reg. Val del Prato 211, Rocca mese “In tu palco”. Martedì 25, tese Minerali (via Omegna 16, sa campestre, concerto banda tisti; organizzati da comune di del XVI secolo; ore 16, esibi- Grimalda. Ristoranti: Alla Rocca, ore 21, “Musica e resistenza”. Torino); informazioni M.P.M.(tel. “Filarmonica Margherita”. Acqui Terme. zione del gruppo folcloristico “I piazza sen. Borgatta 12, Rocca Domenica 30, tutti insieme a +39 (0)349 8165797) oppure Acqui Terme, trofeo Sant’Um- Pifferi”; ore 16,45, rievocazio- Grimalda; Country Club, Casci- piedi, in bici e a cavallo alle “Mi- Napati dr. Ercole (amministra- SABATO 8 APRILE berto, gara di caccia, selezione ne storica dell’incontro tra i cal- na Beneficio, Castelnuovo Bor- niere della Lavagnina per di- tore unico M.P.M.) Torino (tel. e comunale; presso campo ad- derai ed il marchese del Car- mida; Del Pallone, corso Italia scutere dell’ambiente”. Orga- fax: +39 (0)11 2425164); con il Acqui Terme, per “Musica per destramento cani; organizzato retto; ore 17,15, termine cot- 17, Bistagno; Diana, reg. Abas- nizzata da “Comitato Lerma patrocinio di Città di Alba, Re- un anno - rassegna concerti- da Federazione Italiana Caccia tura polenta, assaggio di gra- se 247, Ponzone; Italia, via S. 2000” (per informazioni: tel. 0143 gione Piemonte, Provincia di stica 2000”, chiesa di San Fran- Acqui. dimento del marchese del Car- Paolo 54, Ovada; I Tre Mo- / 877337, 877680, 877615), in Cuneo, Comune di San Gior- cesco, ore 21,30, concerto del Nizza Monferrato, “Mercatini”: retto ed inizio distribuzione, schettieri, strada M.T.Camera 3, stretta collaborazione con Am- gio Scarampi, Comunità mon- coro e dell’orchestra del- in piazza Garibaldi, dall’alba al unita a gustosa frittata di ci- Ovada; La Cascata, loc. Ca- ministrazione comunale, Pro Lo- tana “Langa delle Valli Bormida l’associazione Accademia LEM. tramonto, conta più di cento polle con uova e merluzzo con scata 2, Cartosio; La Cirimilla, co e Società Filarmonica. e Uzzone”, Ente Turismo Alba Organizzato dall’assessorato espositori, si possono trovare, dolcetto delle colline pontesi; loc. Cirimilla 4, Lerma; La Tra- Ovada, “Stagione concertistica Bra Langhe Roero, ACA (As- alla Cultura della città di Acqui mobili, ceramiche, vetri, cartoli- ore 21,30, nei locali della ex pesa, corso Saracco 74, Ovada; 2000”, Palazzo Maineri Rossi - sociazione commercianti albe- Ter me. ne e francobolli (antiquariato e Soms, serata danzante con La Schiavia, vicolo Schiavia, Civica Scuola di Musica “Anto- si). Campo Ligure, presso Audito- modernariato). l’orchestra spettacolo “I Lea- Acqui Terme.Trattoria Gino, via nio Rebora”, via San Paolo, pro- Nizza Monferrato, venerdì 7, rium (via Convento n. 4) della ders”; ingresso gratuito. Orga- Roma 41A, . gramma: martedì 25, ore 21, sabato 8, domenica 9, “Fiera Comunità montana “Valli Stura MARTEDÌ 18 APRILE nizzato dalla Pro Loco. Diventando “Amico dell’Alto Flavio Cappello, flauto; Franco del Santo Cristo”; mostra delle e Orba”, ore 15,30, pre- Ponzone, “Fiera di San Gior- Monferrato” riceverai un omag- Ermanno, violoncello; Mario macchine agricole, delle attrez- sentazione del libro “A nord del , nell’ambito gio”. gio. Consolo, clavicembalo; musi- zature enologiche e delle auto- mare” di Michelangelo Pesce; in- del 6¼ Festival internazionale di Acqui Terme, fino al 19 aprile che di: Bach, Handel, Haydn, vetture; mercato settimanale, troduce Antonio Olivieri, pre- musica Concerto Requiem di MOSTRE E RASSEGNE 2000, “Sipario d’inverno”, ci- Mozart. Per informazioni sui per le vie e piazze; concerto sidente della Comunità mon- Mozart. nema teatro Ariston - stagione concerti rivolgersi alla profes- strumentale a cura dell’Asso- tana; intervengono: Francesco Acqui Terme, dal 16 al 30 apri- teatrale 1999/2000. Program- soressa Sarah Ferrando (presi- ciazione Zoltan Kodaly; festa De Nicola, critico letterario; Mi- DOMENICA 23 APRILE le, presso la sala d’arte di Pa- ma: mercoledì 19, “Il malato dente e direttore artistico di della barbera, gran mercato del- chelangelo Pesce, autore; il sig. lazzo Robellini, personale di immaginario”, Liberamente trat- A.GI.MUS.), tel. e fax, 0143 / la fiera. Organizzata da città di Maurizio Nervi, leggerà racconti Carpeneto, circuito di Carpe- scultura di Noemi Sanguinetti. to da Moliére, Compagnia Tea- 841560. Organizzata da Nizza Monferrato (tel. 0141 / dell’autore; ingresso libero. neto, gara podistica, presso Nata a Buenos Aires nel ’50, trale La Soffitta; regia di Marco A.GI.MUS. (Associazione gio- 720511), assessorati al Com- , Teatro Umberto I, piazza Municipio; organizzato ha studiato all’Accademia del- Gastaldo. Prevendita dei biglietti vanile musicale) sezione di Sil- mercio, alle Manifestazioni, al- programma commedie 1¼ se- da Comitato provinciale AICS. l’Arte, scultrice, in Italia ha lavo- e degli abbonamenti presso: Ci- vano d’Orba, sotto il patrocinio l’Agricoltura, Associazione Pro mestre 2000: sabato 8, alle ore Sessame, “Festa patronale di rato nel laboratorio di C. Nicoli a nema Ariston (tel. 0144 / di Consiglio dei Ministri, e dei Loco. 21, la Compagnia teatrale L’Er- San Giorgio”, processione con Carrara. Orario della mostra: 322885) di Acqui Terme, Multi- Ministeri della Pubblica Istru- Ponzone, “Manifestazioni ca di Nizza Monferrato, presen- la Confraternita dei Battuti e tutti i giorni, dalle ore 15,30 al- sala Verdi (tel. 0141 / 701459) di zione e dei Beni Culturali; Città 2000”, mese di aprile: dome- ta “Miliòrd... e Busiòrd”, com- pranzo alle ore 13. Organizzato le 18,30, lunedì e martedì chiu- Nizza Monferrato. Prezzi in- di Ovada assessorato alla Cul- nica 23, a Cimaferle, distribu- media brillante in tre atti di Wal- dalla Pro Loco. so. gresso: platea: 1¼ settore: L. tura, Civica scuola di musica zione uova pasquali; lunedì 24 ter Brinkmann, per la regia di Ni- Loazzolo, dal 16 gennaio 35.000 - ridotti (oltre 65 anni e “Antonio Rebora”. a Ponzone, Pasquetta, meren- no Aresca. Personaggi ed in- LUNEDÌ 24 APRILE 2000, al Punto Arte (tel. 0144 sino ai 18 anni) L. 30.000, 2¼ set- Ovada, stagione di “Teatro ra- dino e rosticciata; domenica 30, terpreti: comm. Carlo Peschet- / 87177), in vicolo Cavour 2, tore: L. 27.000, ridotti L. 22.000; gazzi”, programma: giovedì 13 a Ponzone, antica fiera di San ti, titolare omonimo salumificio, Carpeneto, corsa campestre; mostra personale di Sergio galleria: L. 18.000, ridotti L. aprile, la Compagnia “Il Dottor Giorgio, festa di Primavera. Or- Carletto Caruzzo; Margherita, organizzata da Carpenetese. Scanu. Scanu è nato a Torino 14.000; abbonamenti 1¼ settore: Bostik” presenterà “I Signori ganizzazione delle varie Pro Lo- sua moglie, Luciana Ombrella; Rocchetta di Spigno Monfer- nel 1931, dove risiede e lavo- L. 200.000, ridotti L. 160.000; Poncimboldi”, consigliato alla co del Ponzonese. Andrea, suo figlio, Marcello Bel- rato, “El merendin a Ruccheta”, ra, è stato allievo di Filippo 2¼ settore: L. 160.000, ridotti L. scuola elementare , replica alle Loazzolo, da aprile ad agosto, lè; Lisa, la figlia più piccola, Ali- dalle ore 14,30, giochi vari, tan- Scroppo, dal ’62 espone in mo- 120.000. Organizzata da Arte ore 14,30 e venerdì 14 alle ore gare di bocce “Sfida dei Borghi ce Siri; Clotilde Peschetti, la zia ta allegria e divertimento e di- stre personali e collettive in e Spettacolo, in collaborazione 10. Organizzato dal Comune - Baraonda - Maratona not- nubile, Carla Filippone; Filiber- stribuzione della “Pucia” (antica gallerie italiane ed europee; con Amministrazione comuna- per le scuole cittadine e della zo- turna”; organizzato dal CSI to Peschetti, lo zio argentino, ricetta di polenta condita con fin dai tempi delle mostre al le di Acqui Terme assessorato na; gli spettacoli sono messi in Loazzolo Sporting Club. Nino Aresca; Dolores, moglie verdure e tutto... un po') con P.A.C. ed alla Promotrice, fra i alla Cultura, Regione Piemonte, scena al teatro comunale di cor- Mango, Enoteca Regionale Col- di Filiberto, Laura Pesce; Ma- ragù di carne, con salsiccia e giovani artisti emergenti della Consorzio Brachetto d’Acqui. so Libertà, e fanno parte del line del Moscato, presso Ca- nuela, loro figlia, Antonella Ric- formaggi e vino. Organizzato “scapigliatura torinese” degli Cortemilia, “Profumo di note” progetto regionale TE.S.PI, per stello di Mango, per “Brindisi & ci; Nick Manofredda, amico di Fi- dall’Unione Sportiva Rocchet- anni ’60, suscitava interesse il (musica, cultura, gastronomia la fruizione del teatro da parte Messaggi per il 2000”: domenica liberto, Carletto Rosa; Tomma- ta. lavoro e la produzione di im- e grandi vini piemontesi), al Se- dei ragazzi del Piemonte. 16, ore 16, inaugurazione mo- so Cornacchia, un amico del Molare, torrente Orba, gara na- magini di Scanu con le sue quoia hotel - ristorante San Car- Ricaldone, Teatro Umberto I, stra: “Il Moscato di Canelli nel dollaro, Giuseppe Lovisolo; El- zionale di pesca alla trota “Tro- “forme visibili”. Orari 10-12; 15- lo, corso Divisione Alpine 41 programma commedie 1¼ se- ’900”, successi mondiali e lotte vira, sua moglie, Rituccia Celli- feo Ottonelli” (ad invito); orga- 19 (sabato e festivi compresi). (per informazioni e prenotazioni, mestre 2000: sabato 8 aprile, contadine; realizzata in ni; Delfina, “collaboratrice do- nizzato da F.I.P.S.A.S. - A.P.S. San Giorgio Scarampi, fino al tel. 0173 / 81546, fax 0144 / L’Erca di Nizza Monferrato, in collaborazione con Vinum-ETM mestica”, Lina Zanotti; Aristide Molare. 9 aprile, mostra fotografica “Om- 81235). Sono 4 gli ap- “Miliord e Busord”, dialettale; Alba, Bra, Langhe e Roero. Valentini, sarto di grido, Dedo Strevi, “Merendino alla Cap- bre di fine millennio” di Paolo puntamenti, al sabato, alle ore sabato 6 maggio, La Cumpa- Acqui Terme, nelle domeniche Roggero Fossati; rag. Moschino, pelletta”, santa messa alla Cap- Smariotto di Asti. Orario visita: 20,30, di questa 6» edizione: nia d’la Riua di San Marzano del 9 e del 16 aprile e nel lunedì amministratore, Domenico Mar- pelletta del Pineto, distribuzione venerdì, sabato e domenica: sabato 8 aprile, ultimo appunta- Oliveto, in “Giromin a veul ma- 24, “Acqui &”, una serie di ini- chelli; Stefano, amico di Lisa, rosticciata. Organizzato dalla ore 15-18. Organizzata dalla mento: “Revival Americano”, riesse”, dialettale; sabato 20, ziative dedicate al pane, al vino, Simone Mazzica; Luca, amico di Pro Loco. “Scarampi Foundation”, che è con Marco Parodi alla chitarra e Teatro Insieme di Alessandria, in all’acqua, ma soprattutto agli Lisa, Daniele Chiappone. Luci: arte, cultura e musica in terra di Roberto Andreoli al trombone. “La piccola città”, italiano; sa- “Acqui...sti felici”: domenica 9 e Cugini Caruzzo; trucco e bigiot- SABATO 29 APRILE Langa, con il patrocinio di co- Parodi, alla chitarra e Andreoli al bato 10 giugno, I Tuturu di Mi- 16, “Acqui...sti felici” “Acqui Ter- terie: profumeria Marisa; ac- mune, parrocchia, Comunità trombone, sono tra i rappre- gliandolo (AT), in “La vita è bel- me centro commerciale natu- conciature: Carla Pronzati, Emi Bubbio, anteprima dell’81ª Sa- Montana “Langa Astigiana-Val sentanti piemontesi della mu- la”, dialettale; sabato 24, Quel- rale”, i negozi della resteranno Bianco; abiti di scena: abbi- gra del Polentone con la “Sera- Bormida”, banca Cassa di Ri- sica classica americana più co- li di Molare di Molare, in “L’indi- aperti dalle ore 15 alle 19,30. Il gliamento Forno. Prenotazioni e ta Magica nel Borgo Antico”, sparmio di Asti. L’ANCORA 269 APRILE 2000 DALL’ACQUESE

Studenti della prima media Organizzata dall’ass. “Gioco di Squadra” Grazie a Polisportiva Sassello e Mioglia Ragazzi di Mioglia Festa di primavera A Sassello c’è il calcio in gita ad Alpicella un successo a Sassello settore giovanile

Mioglia. Giovedì 23 marzo ha illustrato un sito archeolo- gli alunni della prima media di gico dove sono stati ritrovati Mioglia, accompagnati dal dei resti di animali preistorici prof. Dario Caruso, si sono re- e il luogo dove presumibil- cati in località Alpicella, pro- mente era stata costruita in prio sopra Varazze, parte inte- epoca neolitica una specie di grante del Parco del Beigua. capanna con un piccolo foco- I giovani studenti hanno po- lare. Nel Museo i ragazzi han- tuto visitare un percorso edu- no trovato le foto del percorso cativo, con le caratteristiche che avevano appena effettua- abitazioni preistoriche, che al- to, un plastico di tutta la valla- tro non sono che grotte spor- ta del Beigua, pietre mo- genti. Una guida ha illustrato dellate ad utensili, resti di vasi la dura vita dei nostri antena- di epoca neolitica, oggi intera- ti: come facevano a ricono- mente ricostruiti, inoltre un scere le erbe velenose da plastico che rappresenta la quelle buone, a riconoscere le zona del sito archeologico co- orme degli animali. A questo me doveva apparire origina- percorso si arriva attraverso il riamente, infine i resti di ponte detto dei Ratti costruito scheletri umani e di animali in epoca medioevale (intorno ormai estinti. all’anno Mille) per collegare Questa cronaca è stata Sassello. Un anno fa si è telefonare allo 019 / 724493. Sassello. La Polisportiva ri di Mioglia che hanno deciso due parti di Alpicella oppure possibile grazie agli appunti di costituita in Sassello un’asso- Concludiamo con il reso- Sassello ha ricostruito, in di abbandonare il campanili- per unire Alpicella ai campi un bambino, e dimostra come ciazione territoriale di promo- conto della “Festa di Primave- collaborazione con Mioglia, il smo e di collaborare con im- coltivati. I bambini hanno ese- si possa coniugare il diverti- zione sociale che ha assunto ra 2000”, di domenica 26 settore giovanile del calcio al pegno per l’interesse comu- guito dei giochi istruttivi: rico- mento alle nozioni di storia e la denominazione di “Gioco di marzo, che ha visto la parte- quale hanno aderito trentacin- ne. Speriamo che questa col- noscere i vari tipi di erbe e im- di scienze che su una pagina Squadra”. L’Associazione ha cipazione delle scuole mater- que bambini di età compresa laborazione intercomunale personare la vita degli uomini di un libro potrebbero anche lo scopo di promuovere il ne di Sassello, Urbe, Pontin- dai sei ai nove anni. I bambini possa essere di auspicio an- di quel tempo. Un’altra guida risultare noiose. m.b. benessere globale dei bambi- vrea, delle scuole elementari divisi nei due settori: “Primi che per altri settori della vita ni, degli adolescenti e dei ra- di Sassello, Mioglia, Pontin- calci” e “Pulcini”, sotto la gui- sociale. gazzi del territorio montano e vrea, Stella S. Martino, delle da tecnica di Maurizio Lusardi Per il campionato Federa- Per un servizio sempre più efficiente provvede ad assumere ed at- scuole medie di Sassello, Ur- e con la collaborazione di zione “Pulcini misti”, tivare iniziative educative, cul- be, Mioglia, Stella. Alla Mimmo Nuzzo, Cornelio Cau Cat.89/90/91, Girone A, pres- turali, ludiche e sportive a tu- manifestazione era associato e Giuliano Marras, svolgono so lo stadio di Sassello, saba- tela della loro formazione. il concorso di pittura - disegno gli allenamenti ogni martedì e to 25 marzo, alle ore 16, si è Il compito dell’Associazione - fotografia dal tema “Il mio venerdì nel campo di calcio o svolto l’incontro di calcio tra le Cortemilia: l’Avac è di favorire l’estensione di at- paese in Primavera”. in palestra a seconda delle rappresentative del Sassello tività culturali e ricreative e di Una giuria composta da condizioni meteorologiche. e di Calizzano. L’incontro è fi- forme consortili tra associa- bambini: Manuela Puppo, Lo- Si è provveduto ad iscrivere nito con la vittoria del Sassel- cerca nuovi volontari zioni, circoli ed altre organiz- renzo Tagliero (scuola ma- i Pulcini al torneo provinciale lo per 1-0, il gol è stato realiz- zazioni democratiche; avan- terna), Giulia Buschiazzo, “Coppa Frumento”, al quale zato da Fabrizio Rapetto al Cortemilia. Venerdì 31 presidente dell’Avac, Elio Gat- zare proposte agli Enti pubbli- Riccardo Cau, Giulia Badano, partecipano ben trentadue decimo del 2¼ tempo. Dopo marzo, al Poliambulatorio si è ti, dall’86 ricopre la carica, ha ci partecipando attivamente Giuseppe De Girolamo, Luca squadre della Provincia di Sa- tre turni negativi il Sassello è svolta l’assemblea ordinaria poi preso la parola e aggior- alle forme decentrate di ge- Ficarra, Giacomo Rosasco, vona, ed i piccolissimi del set- ritornato alla vittoria con una dell’Avac (Associazione nato sui servizi di 118 ed or- stione del potere locale. Alessandro Musso, Simone tore “Primi Calci” al torneo di bella partita giocata sempre volontari autoambulanza Cor- dinari. Tanto è il lavoro che i L’obiettivo primario rimane Musso (scuole elementari), Pietra Ligure (che si svolgerà all’attacco e costringendo il temilia), che fa parte dell’On- volontari svolgono, ma per quello di organizzare un cen- Sara Zunino, Alice Zunino a Pietra nei mesi di novem- Calizzano sulla difensiva. Su- lus (Organizzazione non lu- sempre migliorare e poter, tro di ritrovo dove i bambini ed (scuola media), Ivana Rossi bre, dicembre e gennaio) oltre gli spalti decine di genitori crativa di utilità sociale) ed è mantenere e fornire, nuovi i ragazzi possono incontrarsi Coordinatore; ha votato i mi- ad altri tornei nella primavera. non hanno mai smesso di in- associata all’Anpass (Asso- servizi, occorre che gli attuali per giocare, comunicare, im- gliori lavori. C’è poi l’intenzione per la citare la squadra. Molte le oc- ciazione nazionale pubblica soci aumentino, che ai vecchi parare divertendosi, aperto Per la scuola materna, pri- prossima estate di organizza- casioni per il Sassello con assistenza). se ne aggiungano dei nuovi, con una certa costanza, spe- mo premio a “Magie di Prima- re un grande torneo a Sassel- Mirko Rapetti che ha fallito tre I soci presenti, dopo aver soprattutto per i servizi ordi- cialmente durante l’intermina- vera a Urbe” della scuola ma- lo invitando i più prestigiosi palle gol ed ha colpito anche nominato Giuseppe Cubeddu nari (che possono essere bile stagione invernale. terna di Urbe. settori giovanili della Regione una traversa. Migliore in cam- presidente dell’assemblea e svolti sino ai 70 anni di età) e Nella riunione di venerdì 17 Per la scuola elementare, Liguria. po il terzino destro Edoardo Stefano Patetta segretario e non occorre frequentare corsi marzo si è delineato il consi- primo premio a “Colori caldi” Tutto questo è stato realiz- Dappino. approvato il verbale della se- specifici come per chi presta il glio direttivo, questi gli incari- della scuola elementare di zato grazie alla collaborazio- Formazione del Sassello: duta precedente, hanno servizio di 118. chi: presidente, Anna Scasso; Sassello. ne del presidente Michele Riccardo Rapetto, Edoardo approvato, il rendiconto eco- L’Avac svolge da 19 anni, segretario, Bruno De Felice; Per la scuola media primo Ferrando, dei genitori, della Dappino, Mirko Rapetti, Mau- nomico dell’esercizio 1999, questo difficile ed alto servizio tesoriere, Monica Abaclat; premio a “Collage” della preziosa guida tecnica del mi- rizio Marras, Fabio Garbarino, che si è chiuso positivamente, per le popolazioni della valle consigliere anziano, Daniela scuola media di Sassello. ster Lusardi, dell’impegno dei Matteo Cristiani, Fabrizio Ra- con un piccolo saldo attivo. Bormida e dell’alta Langa. Badano; consiglieri: Cosimo Sono stati assegnati altri bambini e dei numerosi spon- petto, Jonathan Volpe. Nel 2¼ L’assemblea ha quindi appro- Conta oltre 150 soci volontari Nuzzo, Giovanna Giacobbe, due premi per il materiale più sor che hanno finanziato l’ac- tempo, sono stati sostituiti, vato il bilancio di previsione e di questi, 90 prestano servi- Giuseppe Pagani, Clara Pal- originale con “Fotogrammi” e quisto delle divise, delle tute e Maurizio Marras e Matteo Cri- 2000, ed il rinnovo della con- zio per il 118, mentre gli altri mas e Francesco Puppo. per il collettivo migliore con “ Il di tutto il materiale necessa- stiano rispettivamente con venzione con l’Asl 18 di Alba operano nel servizio dialisi Il programma per il 2000 risveglio di Primavera”. rio. Mirko Rapetti e Jonathan Vol- per il servizio di 118. é stata (trasporto dei dializzati all’o- prevede nelle attività culturali b.m. Il merito va anche ai genito- pe. Mauro Bramardi approvata la quota associati- spedale di Alba), o altri tra- a frequenza mensile e nelle va 2000, riconfermando quel- sporti (handicappati e anzia- giornate di sabato e di dome- la del ’99, in L. 5.000 e dovrà ni), tutti con grande professio- nica l’organizzazione di una Domenica 2 aprile essere versata entro il 30 giu- nalità. gita ad un museo o ad un edi- Asilo nido gno. Si è proceduto alla nomi- L’attuale parco macchine ficio di notevole valore artisti- na di tre scrutatori, i soci: Ma- conta due ambulanze Fiat co. e campo solare rica Giachino, Pierangela Ducato TD, per il servizio di Ipotesi di possibili mete Sassello. L’Amministrazio- Gatti e Manuela Arami e all’e- 118; una recente ’99, data prevedono: il museo Archeo- ne comunale di Sassello ha Una primavera avara lezione del collegio dei reviso- dall’Asl 18 e l’altra del ’95, an- logico di Finale Ligure, il mu- reso noto, con una delibera ri dei conti, che ha visto eletti: data in pensione quest’anno, seo Egizio ed il museo del Ri- datata 15 marzo, che è stato Gianni Viglietti, Antonio Patro- utilizzata solo più per emer- sorgimento a Torino, il museo approvato il progetto speri- in festa a Pontinvrea ne e Giuseppe Cubeddu. Il genza. Il servizio del 118 può della Scienza e della Tecnica mentale “Asilo nido domicilia- essere svolto da ambulanze a Milano, la Certosa di Pavia, re” volto alla concessione di che non superino i 5 anni di i Giardini di Hanbury a Venti- contributi in favore di gruppi di età, indipendentemente dai miglia. famiglie amiche (con entrambi Tecnico agrario chilometri percorsi. Ogni mez- Per quanto riguarda le atti- i genitori che lavorano e figli zo con equipaggiamento 118 vità ludiche, sempre a fre- di età compresa tra i sei mesi geometra costa circa 160 milioni. Oltre quenza mensile, e nei giorni e i tre anni) che intendono Cortemilia. Da alcuni giorni ai mezzi per il 118 vi sono al- del fine settimana, verranno condividere una baby Ð sitter è disponibile il bando per po- tre due ambulanze: una Ford programmati giochi di società presso l’abitazione propria o ter concorrere all’affidamento Sierra dell’’89, dono di Adele adatti ai bambini, attività da della baby Ð sitter stessa. Ul- dell’incarico di geometra e di Molinari vedova Rossi, ed un svolgersi in locali chiusi sa- teriori informazioni possono tecnico agrario presso la Co- Ducato dell’allora Usl 65, ranno preferibilmente organiz- essere richieste presso l’uffi- munità montana “Langa delle dell’81; e due autovetture: una zate nei mesi invernali. Quan- cio dell’assistente sociale. Gli Valli Bormida e Uzzone”. Per Fiat Panda ed una Punto (ac- do invece la stagione offrirà interessati devono presentare il geometra è richiesta, oltre al quistata dall’Avac con fondi condizioni climatiche più favo- la domanda, contenente diploma, anche l’abilitazione propri nel ’99). é intenzione revoli si darà maggior spazio quanto richiesto dal progetto, professionale. Per maggiori dell’Avac, entro l’anno, di so- a quelle attività effettuabili al- entro sabato 15 aprile. informazioni ci si può rivolge- stituire Sierra e Ducato ac- l’aria aperta (passeggiate su L’Amministrazione comuna- re alla sede operativa dell’en- quistando una nuova autoam- itinerari di interesse naturali- le intende organizzare un te montano, a Torre Bormida bulanza, i cui fondi si conta di stico). Sono previste due gite: campo solare per i prossimi (tel. 0173 / 828204). reperire tramite contributi da in primavera, una gita di tre mesi di luglio ed agosto rivol- Pontinvrea. Un vento gelido, presagio delle precipitazioni di Il bando è pubblicato all’al- vari enti e sottoscrizione giorni alle Cinque Terre ed to ai bambini nella fascia di questi giorni, ha caratterizzato la “Festa di primavera” che è bo pretorio della Comunità popolare. una sul monte Beigua, nel età, dai 3 ai 10 anni. Maggiori stata celebrata a Pontinvrea domenica 2 aprile, presso lo cha- montana e dei dodici comuni L’Associazione è disponibili mese di agosto, con pernot- informazioni possono essere let delle feste, organizzata dalla Pro Loco. Purtroppo le non ot- che ne fanno parte. Le do- ad accogliere chiunque voglia tamento e con cena e pranzo richieste presso l’ufficio del- timali condizioni atmosferiche, non proprio primaverili, hanno mande devono pervenire alla entrare nel gruppo e voglia a base di carne cotta alla bra- l’assistente sociale; Distretto scoraggiato la partecipazione a questo bellissimo appuntamen- Comunità montana entro il 28 dedicarvi una parte del suo ce. Sociale n. 40, in p. Concezio- to: molti infatti hanno preferito rintanarsi in casa in attesa di aprile. tempo. Per ulteriori informazioni ne 5, il martedì e il mercoledì. tempi migliori. L’ANCORA DALL’ACQUESE9 APRILE 2000 27

Il 30 aprile inizia il campionato di Cortemilia Eliminate le nostre squadre Campionato zonale di calcio amatori “Marchisio Nocciole” Al 4º torneo di scopone 5º trofeo “E. Bagon” in C1 con Muratore fuori anche Vesime alla 1ª di ritorno

Cortemilia. Domenica 30 nonostante gli auspici del Melazzo. é giunto al giro di Calendario 5» giornata (dal aprile prenderà il via il presidente federale Picci- boa, il 7¼ campionato di cal- 3 al 7 aprile): già disputate: campionato nazionale di nelli (sconfessato però dai cio, per amatori, valido per il Sara Cartosio - S.L. Acqui pallone elastico di serie C1, suoi consiglieri, che hanno 5¼ trofeo “Eugenio geom. Ba- (gir. bianco, Bagon); Bruzze- al quale risultato iscritte die- negato alcuni ripescaggi gon”, organizzato dal CSI se Morsasco - Bovio Acqui ci società: “Marchisio Noc- che sarebbero stati benefi- (Centro sportivo italiano) di (gir. viola, Notti); Emicar Ac- ciole” di Cortemilia (Mura- ci per tutto l’ambiente), l’a- Acqui Terme. Lo svolgimento qui - Pro Loco Spigno (gir. tore), Scaletta Uzzone (Riz- rea di diffusione del nostro degli incontri della 5» gior- rosso, Bagon); Ricaldonese zolo), Niella Belbo (Ghio- sport si riduce sempre di nata della 2» fase è stata - Pistone Montechiaro (gir. ne), Albese (Giordano), Ric- più... ostacolata dalla pioggia bat- viola, Notti); Visgel Acqui - ca d’Alba (Marchisio), Ceva Non ci sono, in questo tente di questi giorni, che Pareto (gir. nero, Notti); Cas- (Navone), Castagnole Lan- torneo, né formazioni su- causato rinvii e conseguenti sinelle - Castelnuovo Belbo ze (Adriano), Vignale Mon- perfavorite (potrebbero es- recuperi. La 1» fase aveva vi- (gir. rosso, Bagon); Rosano ferrato (Berruti), Cengio serlo la Cortemiliese di Al- sto la partecipazione di 24 Melazzo - Avis Spigno (gir. (Suffia), Vene Rialto (Bar- berto Muratore, se il suo squadre, formate da 7 gio- nero, Notti); Novello Melaz- bero). capitano si ricordasse di co- catori, suddivise in 4 gironi, zo - Gold Line Acqui (gir. ros- Come si può vedere, ben me giocava, soprattutto di da 6 squadre. so, Bagon); bar Roma Mar- otto squadre sono piemon- come si allenava, nelle gio- Alla 2» fase del torneo si con Incisa - Montanaro Inci- tesi (sei della provincia di vanili...) né squadre mate- sono qualificate e sono sta- sa (gir. nero, Notti). Venerdì Cuneo, una a testa per Asti rasso. L’equilibrio, quindi, te così suddivise le seguen- 7: campo Morbello; ore e Alessandria) e sue sono dovrebbe essere assicura- La squadra di Vesime eliminata ai quarti di finale. ti formazioni: Trofeo Bagon 21,30, Morbello - panificio liguri. to e ciò, nello sport, è qua- (gironi e classifiche): Girone Valle Bormida (gir. bianco, Anche in questo campio- si sempre sinonimo, se non rosso (A): 1¼ A, impresa edi- Bagon). Campo Castelferro, nato, com’è successo in A di spettacolo, almeno di par- Vesime. Venerdì 31 marzo, Girone B2: con Cantarana le Novello Melazzo (punti 6); ore 21,30, Castelferro - Ca- e in B, sono diminuite, pur- tite interessanti. nelle sedi astigiane dei circoli (1¼ girone B1), Cortanze (1¼ 1¼ B, Gold Line Acqui Terme stelspina (gir. bianco, Bagon). troppo le squadre, sia pure Tutti i capitani sono gio- “A. Nosenzo”, “Quartiere Tor- girone G1), Tigliole (2¼ giro- (p. 9); 2¼ C, Pro Loco Spi- Campo Melazzo, ore 21, S.L. di una sola unità. In totale, vani, anche se nessuno retta” e “Aziendale Vetrerie” ne C1), Vesime (2¼ girone gno (p. 0); 2¼ D, Castelnuo- Acqui - Sara Cartosio (gir. comunque, sono quattro - e (con l’eccezione del diciot- si sono disputati i quarti di fi- F1). Questa la classifica del vo Belbo (p. 6); 3¼ A, impresa rosso, Bagon). Sabato 8: non è poco, su numeri co- tenne albese Daniele Gior- nale (serata unica, qualifica- Girone B2, al termine dei Emicar gas e metano Acqui campo Melazzo, ore 16, Pro sì piccoli - in meno del 1999 dano) giovanissimo. L’anno te le prime 2 squadre di ogni quarti: Cantarana, punti 42; (p. 1); 3¼ B, Cassinelle (p. 6). Loco Spigno - Cassinelle (gir. (30 invece di 34) le iscritte scorso, ricordiamolo, vinse girone) del “4º trofeo Pro- Cortanze e Vesime, punti 36; Due partite in meno Pro Spi- rosso, Bagon). Campo Me- ai tre campionati maggiori proprio un giovanissimo, il vincia di Asti” di scopone a Tigliole punti 30. gno; una: Cassinelle, Novel- lazzo, Emicar Acqui - Pro Lo- di pallone elastico. Saran- diciottenne cortemiliese squadre. Il campionato è Questa la classifica indivi- lo, Gold Line, Castelnuovo. co Spigno data da stabilire no contenti gli assertori del- Oscar Giribaldi, salito in C1 organizzato dal CSI (Centro duale, della 3» fase: Vesime: Girone bianco (B): 1¼ C, S.L. (gir. rosso, Bagon). l’equazione: meno squadre direttamente dalle giovanili, sportivo italiano) di Asti e ha Alessandro Abbate, 136; Ro- impianti elettrici Acqui Terme Calendario 1» giornata di uguale più spettacolo. Da quest’anno atteso a un non nella banca Cassa di Ri- berto Negro, 136; Giancarlo (p. 7); 1¼ D, Polisportiva De ritorno (dall’11 al 14 aprile): parte nostra, siamo invece facile esordio in B. sparmio di Asti lo sponsor Proglio, 95; Ettore Cirio, 100; Negri Castelferro (p. 5); 2¼ A, martedì 11: campo Morsa- molto preoccupati perché, L.B. ufficiale della manifestazione. Francesco Gallo, 75; Gian- assicurazioni Sara Cartosio sco: ore 21, Bruzzese Mor- E un’amara sorpresa è ve- franco Murialdi, 79; Ferruccio (p. 6); 2¼ B, panificio Valle sasco - Pistone Montechiaro nuta fuori a conclusione del- Paroldo, 143; Giuseppe Bo- Bormida Monastero Bormida (gir. viola, Notti); ore 22, Emi- Vitivinicoltura piemontese le gare, anche l’ultima squa- drito, 135. (p. 7); 3¼ C, Morbello (p. 3) ; car Acqui - Gold Line (gir. dra della nostra zona: Vesi- Ecco la composizione dei 3¼ D, (p. 6). rosso, Bagon). Campo Rical- protagonista al 34º Vinitaly me, è uscita di scena. Sfor- gironi della semifinale, dopo Trofeo Notti (gironi e done, ore 21,30, Ricaldone- tunata la squadra vesimese, gli incontri dei quarti: Girone classifiche): Girone viola (C): se - Pareto (gir nero, Notti). A Verona al 34¼ Vinitaly, nel padiglione 38 della Fiera, sono che ha totalizzato lo stesso A3: Castagnole Lanze (1» gi- 4¼ A, impresa edile Bovio Ac- Mercoledì 12: Campo Mor- stati circa 500 gli espositori piemontesi in rappresentanza di punteggio della squadra qua- rone A2), Cantarana (1» gi- qui Terme (p. 12); 4¼ B, Avis bello, ore 21,30, Cassinelle - piccole e grandi aziende, di cooperative, di consorzi di tutela e lificatasi, ma è uscita per rone B2), Valfenera - Cella- Spigno Monferrato (p. 4); 5¼ Novello Melazzo (gir. rosso, di associazioni di produttori che hanno proposto i grandi vini di aver conseguito minor pun- rengo (2» girone C2), Mona- C, impresa edile Pistone Bagon). Campo Castelnuovo una regione vitivinicola per eccellenza. Con una superficie vita- teggio nello scontro diretto. le (2» girone D2). Girone B3: Montechiaro d’Acqui (p. 6); Belbo, 21,30, Castelnuovo B.- ta che sfiora i 60 mila ettari, il Piemonte ha prodotto nell’ultima Vesime che lo scorso anno si Baldichieri (1» girone C2), 6¼ A, impresa edile Bruzze- Gold Line Acqui (gir. rosso, vendemmia oltre 3 milioni 200 mila ettolitri di vino (915.000 ad classificò al 4º posto del gi- Costigliole (1» girone D2), se Morsasco (p. 6); 6¼ B, Ri- Bagon). Giovedì 13: Campo Alessandria, 1.228.000 ad Asti, 22.400 a Biella, 910.000 a Cu- rone finale, miglior risultato Torretta (2» girone A2), Cor- caldonese Ricaldone (p. 0). Melazzo: ore 21, panificio Val- neo, 37.700 a Novara, 144.000 a Torino, 800 a Verbania e conseguito da una squadra tanze (2» girone B2). Girone nero (D): 4¼ C, sur- le Bormida - Sara Cartosio 9.300 a Vercelli). Più dell’80% di questa produzione è doc con della nostra zona, da quan- Il campionato proseguirà gelati Visgel Acqui Terme (p. (gir. bianco, Bagon); ore 22, un fatturato complessivo che supera gli 800 miliardi di lire, pari do è stato allestito il cam- venerdì 7 aprile, con la di- 10); 4¼ D, Montanaro Incisa Bovio Acqui - Avis Spigno al 13% della produzione lorda vendibile del comparto agricolo pionato. sputa in serata unica dei due Scapaccino (p. 6); 5¼ A, Pa- (gir. viola, Notti). Campo In- piemontese. I quarti hanno promosso gironi di semifinale previsti reto (p. 3); 5¼ B, impresa edi- cisa Scapaccino, ore 21, bar Sono 44 le doc e ben 8 le docg, per un centinaio di tipologie alla semifinale otto squadre: nelle sedi dei circoli astigia- le Rosano Melazzo (p. 10); 6¼ Roma Marcon - Rosano Me- di vini. Le aziende viticole piemontesi sono oltre 35 mila, 64 le Girone A2, qualificate: Ca- ni “Aziendale Vetrerie”, rela- D, bar Roma - Marcon Inci- lazzo (gir. nero, Notti); ore cantine cooperative con 15 mila soci, 500 le aziende industriali stagnole Lanze, Torretta; gi- tivamente al girone B3, ed sa Scapaccino (p. 3). 22, Montanaro Incisa - Visgel con 6 mila addetti. rone B2, qualificate: Canta- “Enel”, per quel che riguar- Al termine per il trofeo Ba- Acqui (gir. nero, Notti). Ve- Molte le manifestazioni collaterali ed i convegni che hanno rana, Cortanze, eliminato Ve- da il girone A3; si qualifi- gon, la 1» e 2» classificate nerdì 14: Campo Castelfer- visto protagonista il Piemonte a Verona, dal 30 marzo al 3 apri- sime; girone C2, qualificate: cheranno alla finale le prime dei due gironi accederanno ai ro, ore 21,30, Castelferro - le. Baldichieri, Valfenera-Cella- due squadre classificate di quarti di finale con la se- S.L. Acqui (gir. bianco, Ba- I produttori Moscato d’Asti Associati ed il Consorzio di Tutela rengo; girone D2, qualificate: ogni girone. guente formula: girone: 1¼ gon). Campo Morbello, ore dell’Asti hanno proposto un ricco programma di spettacoli e de- Costiglione, Monale. class. rosso - spareggio; 4¼ 21,30, Morbello - Castelspi- gustazioni di Asti, nella grande tensostruttura del padiglione 7. Da evidenziare le presta- class. gir. bianco - 1¼ gir. vio- na (gir. bianco, Bagon). Cam- Presso la Cittadella della gastronomia, padiglione 12, ha fun- zioni delle formazioni di Ca- Gianni Vattimo: la; 2¼ class. bianco - spa- po Melazzo, ore 21, Pro Lo- zionato il ristorante “il Riso è varietà” a cura del Consorzio Tute- stagnole Lanze e Costigliole reggio 3¼ class. gir. rosso - 2¼ co Spigno - Castelnuovo Bel- la Varietà di Riso. che con 45 punti hanno ot- Europa gir. viola; 1¼ class. gir. bian- bo (gir. rosso, Bagon). tenuto il miglior punteggio di co - spareggio 4¼ class. gir. La partita della 2» giorna- squadra. Eccellenti anche le e sviluppo rosso - 1¼ gir. nero; 2¼ class. ta, Pro Loco Spigno - No- Adempimento Inail ingestibile prestazioni dei team di Bal- rosso - spareggio 4¼ class. vello Melazzo (gir. rosso, Ba- dichieri, Cantarana e Valfe- delle regioni gir. bianco - 2¼ gir. nero. La gon), la data è da stabilire. in campo agricolo nera-Cellarengo che hanno 3» e 4» classificata dispute- Il campionato CSI, verrà totalizzato un bottino di 42 Cortemilia. Ci scrivono ranno uno spareggio, con le sospeso per le vacanze pa- Una recente circolare Inail ha ricompreso anche i datori di la- punti. Desta sorpresa l’eli- Stefano Garelli e Maria Gra- squadre trofeo Notti 1» e 2» squali, da lunedì 17 a mar- voro agricolo tra i soggetti obbligati a comunicare all’Istituto i minazione della formazione zia Arnaldo: ÇDomenica 9 classificata (campo neutro). tedì 25 aprile e riprenderà codici fiscali dei lavoratori assunti o cessati dal servizio nello di Villafranca, una delle fa- aprile, alle ore 10, presso la La 5» e 6» classificate trofeo mercoledì 26 aprile. stesso giorno. Questo ulteriore aggravio procedurale ha susci- vorite al successo finale. A li- sala consiliare del Municipio Bagon disputeranno il trofeo Per informazioni rivolgersi tato notevoli perplessità sotto il profilo giuridico e fortissime vello individuale da sottoli- di Cortemilia, incontro con il Notti con le perdenti degli al C.S.I, piazza Duomo n. 12, preoccupazioni sotto quello operativo. I datori di lavoro agrico- neare la prestazione del gio- prof. Gianni Vattimo, filosofo, spareggi. Acqui Terme (tel. 0144 / lo, infatti, in virtù delle vigenti disposizioni di legge, non sono catore Mario Malabaila di europarlamentare (Democra- Risultati 4» giornata: Bruz- 322949), martedì e giovedì, tenuti ad effettuare alcun adempimento diretto nei confronti Cantarana che ha totalizza- tici di Sinistra), editorialista de zese Morsasco - Ricaldone- ore 16-18 e sabato, ore 10- dell’Inail. In particolare per gli operai, le imprese agricole esple- to 195 punti. “La Stampa”, che esporrà le se 4-1 (gir. viola, Notti); Emi- 12; oppure a Enzo Bolla (tel. tano validamente tutte le relative incombenze, comprese quelle Delle 44 squadre in lizza, problematiche circa i fondi eu- car Acqui - Novello Melazzo 0144 / 41681, ore pasti o concernenti l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, attra- per un totale di 352 giocatori, ropei per lo sviluppo delle re- 2-2 (gir. rosso, Bagon); S.L. 0338, 4244830, dalle ore 8 verso l’Inps, secondo le norme in materia di contribuzione agri- 6 erano le squadre della no- gioni, ad amministratori e cit- Acqui - panificio valle Bor- alle 22). cola unificata. Per quanto si riferisce poi agli impiegati, quadri e stra zona in lizza, per un to- tadini. Questa è una iniziativa mida 4-2 (rec. 3» gior., gir. dirigenti, i datori di lavoro agricolo non sono neppure assogget- tale di 48 giocatori, in rap- del Comitato elettorale della bianco, Bagon); Rosano Me- tati all’obbligo assicurativo Inail, essendo tenuti ad assicurare presentanza di 5 paesi, e Valle Bormida a sostegno del- lazzo - Visgel Acqui 2-2 (gir. Offerte tali categorie di lavoratori, in via esclusiva, presso l’Enpaia. precisamente: Castel Bo- la candidatura dell’on. Livia nero, Notti); Sara Cartosio - Altrettanto forti sono le preoccupazioni dal punto di vista glione, Incisa Scapaccino, Turco, alla presidenza della Morbello 7-0 (gir. bianco, Ba- operativo, in quanto le imprese agricole, nella stragrande mag- Mombaruzzo, San Giorgio Regione Piemonte. gon); Castelspina - S.L. Ac- Croce Rossa gioranza dei casi, sono oggettivamente impossibilitate ad Scarampi, Vesime e di 6, 2 La presenza in valle del qui 2-1 (gir. bianco, Bagon); adempiere a questo obbligo. In agricoltura, infatti, i rapporti di sono state eliminate al ter- prof. Vattimo, sarà certa- Castelnuovo - Gold Line rin- di Cassine lavoro sono di regola a tempo determinato, di durata piuttosto mine della 1» fase: Momba- mente un momento di di- viata (gir. rosso, Bagon); Pi- Cassine. La Croce Rossa contenuta e reiterati nel corso dell’anno. Vi sono quindi tutti i ruzzo e San Giorgio Sca- scussione ad ampio raggio, stone Montechiaro - Avis Spi- Italiana, delegazione di Cassi- presupposti, anche di carattere giuridico oltre che di opportu- rampi. Le altre squadre era- ma in particolare si affronterà gno 3-3 (gr. viola, Notti); ne (comprende i comuni di nità, per escludere i datori di lavoro agricolo dall’obbligo di co- no passate alla 2» fase, do- il tema della possibilità di panificio valle Bormida - Ca- Cassine, Castelnuovo Bormi- municare il codice fiscale dei lavoratori. Per tali ragioni la Con- ve solo Vesime aveva acqui- sviluppo della nostra zona stelferro 2-2 (gir. bianco, Ba- da, Sezzadio, Gamalero) del fagricoltura ha chiesto l’intervento del ministro del Lavoro e del sito l’accesso alla 3ª fase, che, dopo il secolare in- gon); bar Roma Marcon In- sottocomitato di Acqui Terme, presidente dell’Inail affinché, in via legislativa o amministrativa, cioè ai quarti di finale. quinamento dell’Acna, atten- cisa - Rosano Melazzo 3-7 ringrazia per l’offerta devolu- vengano emanate adeguate disposizioni correttive finalizzate Nella composizione dei gi- de e cerca occasioni di es- (gir. nero, Notti); Montanaro ta: la famiglia Voglino Gianni ad escludere il settore agricolo dall’ambito di applicazione di roni della 3» fase, il sorteg- sere rilanciata sotto il profi- Incisa - Pareto 9-0 (gir. nero, in memoria di “Maccario Fran- questa disposizione. gio aveva incluso Vesime nel lo economico e turisticoÈ. Notti). cesca”, L. 100.000. L’ANCORA 289 APRILE 2000 SPORT

Acqui Tacma - Villaggio Lamarmora 2-1 Le nostre pagelle Robiglio e Petrini vanno in gol MERLONE. Una sola parata, insufficienza. ABBATE (dal ma grande, su una conclusio- 65¼). Ordinaria amministra- ne da fermo di Albasio. Quel- zione, con un pizzico di sag- la prodezza basta ed avanza. gezza e buona tecnica di ba- per i bianchi è la salvezza Poi i biellesi non lo disturba- se. no affatto. Buono. ARDOINO. Aspettando che ROBIGLIO. Il gol è merce ra- finisca il campionato fa il suo Acqui Terme. La “vecchia” approssimazione e inefficien- ra per il “Robi” abituato a di- dovere di onesto pedatore guardia porta ai bianchi i tre za dei biellesi. Il fuorigioco fendere più che offendere. del centrocampo. Non si dan- punti che cancellano matema- tentato da Perotti e Albasio è Una sigillo perfetto in una na l’anima, ma nemmeno ri- ticamente il rischio play out e stato da oratorio calciofilo partita ed in una stagione da nuncia a giocare. Contro i consegnano la società al tanto da lasciar libero Massi- incorniciare. L’aver annullato biellesi, modesti e onesti, si campionato del futuro. mo Robiglio, che non è certo Melelli è solo una nota di me- salva con il mestiere. Suffi- C’è voluto un Biella, che è finesseur, ma che se lasciato rito in più. Ottimo. ciente. poi il Villaggio Lamarmora, a giocare a tre metri dal por- LANATI. Suo il lancio che BARLETTO. Diciamo che po- abbordabile e sconclusionato, tiere non può sbagliare due porta al primo gol. Partita at- trebbe far di più per non dire per definire una salvezza che volte: la prima a centrare l’e- tenta, senza sbavature con che fa un po’ poco. Quelli di l’Acqui aveva raggiunto già stremo, la seconda la porta. qualche timido tentativo di Biella lo lascerebbero anche prima, quando aveva saputo Sono in cento, non di più, uscir dal guscio. Nulla di giocare, ma è proprio lui che risolvere problemi interni, pe- sulle tribune ottolenghine a straordinario, ma tanto basta non entra in partita e si limita santi e preoccupanti, grazie veder masticar calcio. Tra il per la sufficienza. a qualche innocente tocco. ad una dirigenza più sensibile campo che è impraticabile, BORDINI. Il solito apporto di Poco per uno del suo talento. ed efficace di quanto molti, nel senso di erba alta e brik e quantità: ovvero tante palle Insufficiente. tifosi e non, potevano immagi- foss, con il Vilaggio Lamarmo- portate, tanti recuperi. Limiti TROIANO. Già con la testa, e nare. Così il presidente Maiel- ra che non dà l’impressione di lucidità, ovvero pochi pallo- le gambe, al torneo pasquale lo, new entry, l’inossidabile Pi- d’esser squadra da primi po- ni giocati in profondità e con delle regioni, con la rappre- nuccio Botto, il d.s. Roman sti e il fine stagione che s’ap- qualche errore. La media è sentativa piemontese, si limi- Saverio e mister Benzi, quat- prossima, non c’è da assimi- comunque sufficiente. ta a metter al servizio dei tro “tipi” da prendere seria- lare gran calcio. Le cose mi- Giancarlo Petrini Massimo Robiglio BOBBIO. Non è che da Biella compagni, senza strafare, an- mente in considerazione da gliori le fa decisamente l’Ac- gli portino avversari che han- zi poco facendo, i suoi tocchi parte di chi vuole costruire qui che, a parte le due reti, no voglia di far guai. Si limita di classe. Sufficiente. una squadra vera, concreta e mette in mostra un discreto messo di lavorare in serenità, nel senso che si potranno va- a controllare chi capita dalle PETRINI. Filosofia del gol ap- compatta, e con il supporto di Troiano ed un inossidabile che ha saputo superare diver- lutare certe cose. sue parte e si trova, senza plicata ad una onesta partita altri collaboratori, hanno per- Robiglio che oltre al gol trova se difficoltà, e devo ringrazia- Per il fururo mi auguro che colpe, sulla traiettoria che di calcio. Il gol lo cerca, lo tro- messo all’Acqui di restare in il tempo di mettere al guinza- re i giocatori che hanno fatto si possano creare i presuppo- porta all’autorete. Compie il va e lo merita. Segna la sal- sella e di salvarsi. Un risultato glio il temuto Melelli. Melelli sino in fondo il loro dovere. sti per costruire una società suo dovere di onesto e solido vezza dei bianchi e gli vale che vale molto di più di tante ha il solo merito di fare il Ritengo d’aver raggiunto un che possa crescere e miglio- marcatore. Sufficiente. un punto in più di quella suffi- promozioni acquisite sul cam- cross che, allo scadere del obiettivo importante, come rare con con un programma BALDI. Non è il caso di dan- cienza che il suo muoversi po, o retrocessioni conquista- primo tempo, porta alla cla- quando si arrivò a disputare i di più anni, il solo modo per narsi l’anima. Tutto fila per il per il campo gli avrebbe con- te a tavolino, e di tante parole. morosa autorete di Bobbio, play off per l’interregionale. poter costruire qualcosa di verso giusto. Avversari mode- segnato. AGOGLIO (dall’81º). L’Acqui resta nel campiona- centrato da un rinvio di Lana- Cento punti in due anni da al- positivo. Ora però godiamoci sti, partita senza eccessi d’in- Ritorna dopo un infortunio. to di “eccellenza” che, con i ti, a consegnar il pari agli lenatore con l’Acqui: credo questa salvezza, per noi mol- tensità. I guai più grossi glieli Basta ed avanza. tempi che corrono, è il massi- ospiti. Il Villaggio Lamarmora d’aver fatto un buon lavoro. Si, to importante”. procura un campo che non Mario BENZI. Obiettivo rag- mo che può pretendere. Ci re- è tutto in questa occasione. sono veramente soddisfatto Ed infine il presidente consente di governare tanto giunto. Per un allenatore che sta grazie ad un normale, in Nella ripresa l’Acqui produ- ed ora c’è la possibilità di in- Maiello: “abbiamo raggiunto la facilmente il pallone, soprat- ha vissuto il travaglio di una alcuni casi discreto, gruppo di ce un’offensiva iniziale che serire qualche giovane. Ma or salvezza, ed era quello il pri- tutto lui che sa come fare. società, che ha visto ridurre giocatori; ad un eccellente porta al punto del 2 a 1, molto lasciatemi gioire per questa mo obiettivo. Ora ci possiamo Sufficiente. l’organico, che ha sofferto tecnico, ad un supporto inte- bello, di Petrini che incrocia salvezza”. sedere al tavolino e pensare BONALDI. Corre molto, più l’involuzione, che ha mastica- ressante di giovani, e non un destro dal limite dell’area, Pinuccio Botto, direttore ge- al futuro. Ci potrebbero esse- dei biellesi che capitano dalle to amaro, vincere con la “sal- molto di più. In questo cam- imparabile per il portiere ospi- nerale, è tra quelli che questa re importanti novità, nei pros- sue parti, però il suo dime- vezza” è un gran bel premio. pionato non ha potuto contare te. é la cosa più “in” della par- salvezza l’hanno vissuta con simi giorni si potrà discutere narsi non ha un senso logico. Da domenica se ne riparlerà: sull’apporto del grande pub- tita che poi non offre altre im- maggior intensità: “a questo del futuro dell’Acqui”. Se poi ci mettiamo il gol che ottimo ed abbondante. blico, che ormai latita a qual- portanti emozioni. I biellesi punto ci possiamo rilassare, W.G. si pappa si va ad una logica W.G. siasi latitudine, solo su pochi non hanno incisività, nemme- grandi tifosi, e quindi la sal- no la caratura tecnica per far vezza vale anche in proiezio- soffrire l’Acqui che è molte Domenica non all’Ottolenghi ne futura. meglio organizzato e superio- Domenica si gioca a… La partita: Mario Benzi una re in alcune individualità. L’im- volta tanto ha la possibilità di pressione è quella che gli scegliere in una rosa che non ospiti siano capitati nell’alta Il derby di terza categoria vengono incredibilmente sba- ha la serie infinita d’infortuni e classifica più per caso che Senza grossi affanni tra la Sorgente Acqui e l’Ai- gliati. squalifiche, quasi sempre più per meriti tecnici. rone Rivalta stimola una do- In prima categoria c’è un i primi che altro, e quindi met- HANNO DETTO menica calcistica che offre al- Cassine reso euforico dalla te in campo la squadra più lo- Lo spogliatoio rispecchia alla volta di Cossato tri interessanti appuntamenti. straordinaria vittoria in casa gica. Mancano “solo” Ricci, quel che ha offerto il campo. I I sorgentini di mister Tanga- dell’Arquatese che consente che riprenderà nel prossimo dirigenti del Villaggio Lamar- Dal Villaggio Lamarmora di In classifica i lanieri son nelli, ormai lanciati verso i ai grigioblù di mister Caligaris campionato, e Mirone, anche mora rappresentano la squa- Biella alla trasferta in quel di meglio piazzati dei bianchi, un play off, reduci dalla travol- di tirare un sospiro di sollievo. lui da tenere in considerazio- dra sconfitta che abbandona Cossato che da Biella dista poco più in alto, appena quat- gente galoppata in quel di Bo- Al “Peverati” ci sarà la Castel- ne per il futuro. Ci sono Bob- le ultime speranze di lottare un tiro di schioppo. tro lunghezze che però in una sco Marengo, affrontano tra le novese, formazione di centro bio e Robiglio in marcatura per un qualcosa; in casa dei L’Acqui ci arriva con la sal- classifica abbastanza valgono mura amiche un Airone che classifica che non ha da davanti a Baldi, libero, con bianchi c’è la soddisfazione di vezza in tasca, con la voglia il quinto posto in classifica. In potrà opporre alla maggior preoccuparsi dei play out ed Merlone tra i pali. Troiano in chi raggiunge un traguardo. di chiudere dignitosamente il maglia azzurra l’albanese classe ed organizzazione de- ha già dimenticato il traguar- cabina di regia con il supporto Magari diverso da quello che campionato, con l’intenzione Xausa tra i pali, in attacco l’ex gli acquesi quella grinta che do dei play off. Tre punti con- di Ardoino e Bordini. Bonaldi era inizialmente nel “contrat- di dar spazio ai giovani della valenzano Morello poi Colom- ha caratterizzato le ultime sentirebbero a Porrati e com- e Lanati vanno in fascia, Bar- to”, diventato alternativo, co- juniores. bo e Ferrari. Una squadra prove degli ortolani. Il bomber pagni di giocar in tranquillità letto e Petrini sono le punte. I munque importante e Mario Ci potrebbe essere posto compatta, ben organizzata dei sorgentini, Piero Guerre- in questo finale di campiona- biancoblù di mister Soviero Benzi lo sottolinea senza per Masini, un portiere da te- che forse da questo campio- ra, ormai ritrovato dopo il se- to. tentano l’ultima carta per un mezzi termini: “sappiamo be- nere in considerazione per il nato si aspettava qualcosa in rio infortunio patito a Cassine In seconda categoria lo improbabile, non impossibile, nissimo cosa è successo e futuro, poi il solito Agoglio, più più. due anni fa, sarà al centro Strevi è all’ultimo affondo per aggancio al secondo posto l’aver raggiunto la matematica che mai disponibile per un po- Da ricordare che la maglia delle attenzioni e si proporrà sperar di restar al gancio dei che porta agli spareggi. Però, salvezza a tre turni dal termi- sto da titolare, Terroni, Rove- della Cossatese l’ha indossa- quale goleador del campiona- play off. Per l’undici di Anto- per cercare di vincere contro ne, dopo tante tribolazioni, e ta, Carrai, Montorro, Sanna ta anche Ezio Greggio, cos- to in concorrenza con gli at- nello Paderi sarà fondamenta- l’Acqui, sarebbe servita mag- contro certe situazioni, è un ed altri che hanno fatto parte satese doc, noto comico tele- taccanti della capolista Fruga- le battere, domenica al comu- gior organizzazione ed il gol bel successo. Devo ringrazia- della formazione di Roberto visivo. rolese. Frugarolese e Sorgen- nale di via Alessandria, la Co- di Robiglio, al 6º, è sintomo di re la società che ci ha per- Traversa che ha preso parte Obiettivo dei bianchi, oltre te hanno messo insieme 146 mollo Novi, e sperare in un al campionato regionale di ca- quello di dar spazio ai giova- reti e non per nulla sono le passo falso delle concorrenti tegoria. ni, giocare una partita a viso due formazioni leader del in lotta per i primi posti. Un CALCIO • ECCELLENZA - girone A La Cossatese porta alla aperto, senza eccessivi tattici- campionato. problema in più saranno le RISULTATI: Monferrato - Asti 1-2; Acqui - Biella V.L. 2-1; Ome- memoria le sfide degli anni smi e con la speranza di con- Ancora in terza per veder assenze di De Paoli e Satta, i gna - Cannobiese 2-1; Rivarolese - Cossatese 2-0; Castellettese settanta, quando gli azzurri, quistare un risultato positivo e all’opera il Bistagno, al co- due pilastri del centrocampo, - Gravellona 0-1; D.Varallo - Libarna 2-0; Crevolamasera - Oleg- appena retrocessi dalla serie dar consistenza e dignità alla munale bistagnese, contro il ma ci sarà spazio per quei gio 2-1; Sunese - Varalpombiese 0-0. C, allora non ancora divisa in classifica. modesto Belforte. é l’occasio- giovani che stanno dando lu- CLASSIFICA: Gravellona 60; Asti 52; Sunese 50; Biella V.L. 45; C1 e C2, affrontarono i bian- A quattro punti, dopotutto, ne per i granata di far dimenti- stro al campionato della for- D.Varallo, Cossatese, Rivarolese 42; Oleggio, Varalpombiese 40; chi nel campionato di serie D, si respira aria d’alta classifica. care le ultime prove e segna- mazione juniores. Acqui 38; Libarna 33 Castellettese 27; Monferrato 26; Omegna quarto torneo nazionale. W.G. re quei gol che troppo spesso W.G. 20; Crevolamasera 18; Cannobiese 8. Nell’Acqui giocavano Dezio, Perazzi, D’Arpa, Molinari, PROSSIMO TURNO (9 aprile): Cossatese - Acqui; Cannobiese Brondo, Nobili, Capocchiano, - Castellettese; Asti - Crevolamasera; Biella V.L. - D.Varallo; Va- Pullman Calendario CAI 2000 ralpombiese - Monferrato; Oleggio - Omegna; Gravellona - Riva- Pitton, Lanzoni, Abate, Bal- rolese; Libarna - Sunese. dacci, Vacchino, Di Carlo, Ca- ramaschi. Altri tempi ed altro Toro-Club ESCURSIONISMO calcio, sicuramente più segui- Acqui Terme. Il Toro club Aprile: 30/04-1/05 - Da Acqui Terme alla Madonna della Guar- to di quello odierno. Acqui Terme organizza per dia. Maggio: 14 - Punta Martin; 28 - Intersezionale alla chieset- Oggi Acqui e Cossatese domenica 16 aprile, in occa- ta di S. Bernardo (Val Borbera) “vivacchiano” nel campionato sione della partita Torino-Mi- ALPINISMO di “eccellenza” che, con i tem- lan, un pullman a prezzi po- pi che corrono e con i numeri polari. La partenza è fissata Giugno: 27 Aiguille Dibona (Francia - Delfinato). Luglio: 11 - che si fanno al botteghino, è alle ore 12,30 da Corso Ca- Pizzo Badile: parete sud-est; 24-25 - Monte Bianco - tour Ron- probabilmente il massimo cui vour in Acqui Terme. Per pre- de: parete nord, via normale le due società possono aspi- notazione telefonare al nume- SPELEOLOGIA rare. ro 0144 311780. Maggio: 7 - Crissolo-Rio Martino L’ANCORA SPORT9 APRILE 2000 29

Araquatese - Cassine 0-1 Calcio 3ª categoria CALCIO

PROMOZIONE - gir. D La vittoria dei grigioblù La Sorgente galoppa RISULTATI: Moncalvese - Canelli 1-2; Sandamianferre- re - Castellazzo 2-3; Lucento - Crescentinese 0-0; San Car- può valere la salvezza male Bistagno e Airone lo - Nuova Villanova 0-2; Pio- vera - Pino 73 3-2; San Mau- ro - 0-2; Don Bo- . Un Cassi- cedere opportunità ai padroni FULGOR GALIMBERTI 0 sco Nichelino - Trino 0-1; Sa- ne cinico ed attento, espugna di casa che, solo all’80º, arri- BISTAGNO 0 rezzano - Trofarello 3-1. il campo dell'Arquatese, di- vano alla conclusione con CLASSIFICA: Castellazzo mentica la batosta con l’Ova- Mongiardini che sfiora il palo Alessandria. Avranno inci- 54; Trino 53; Sandamianferre- dese e si assesta in zone di alla destra di Graci. Un se- so anche le solite, ormai cro- re 40; Piovera 39; Crescenti- classifica dove si respira aria condo tempo nel quale il Cas- niche, assenze di titolari, da nese 38; Lucento 37; Moncal- di salvezza. Tutto in una do- sine ha dimostrato d’aver le Andrea Bertolotti a Gallo, Vi- vese, Pontecurone 34; Canel- menica esaltante per la squa- qualità per evitare i play off; lardo, Zola, ma il pari che i li 33; Don Bosco Nichelino, dra del presidente Maurizio da una buona organizzazione granata hanno ottenuto sul San Mauro 29; Pino 73 28; Betto. Una domenica che di gioco ad una grande vo- campo dei mandrogni della San Carlo 25; Nuova Villano- Fulgor è arrivato al termine di va, Trofarello 21; consente di guardare avanti lontà. 19. con fiducia oltre che per i tre Ed alla fine nello spoglia- una partita con record di oc- punti, per quella ritrovata or- toio grigioblù si respira aria di casioni da gol create e sba- PROSSIMO TURNO (9 apri- gliate. le): Crescentinese - Don Bo- ganizzazione di gioco e vo- festa anche se i conti, come sco Nichelino; Pino 73 - Lu- lontà che sette giorni prima sottolinea tutto lo staff cassi- Hanno fatto tutto i ragazzi cento; Castellazzo - Moncal- erano state messe in discus- nese - “Meglio farli alla fine, di Abbate, capaci di dominare vese; Trofarello - Nuova Villa- sione dalla superiorità dello per la salvezza mancano an- l’avversario, per la verità as- nova; Canelli - San Carlo; squadrone ovadese. cora sei o sette punti che sai modesto ed incapace di Piovera - San Mauro; Ponte- Contro l’undici della val dobbiamo conquistare nelle concludere una sola volta ver- curone - Sandamianferrere; Scrivia, Gianni Caligaris recu- Goretta. prossime cinque partite”-.Per so la porta difesa da Viazzi, Trino - Sarezzano. pera parecchi titolari. Con Gianni Caligaris un Cassine ma non in grado di concretiz- Graci tra i pali giocano Pretta da elogiare in blocco: “Tutti zare la serie di opportunità Pietro Guarrera. 1ª CATEGORIA - gir. H e Dragone in marcatura e Ri- da la palla battere sulla tra- hanno fatto sino in fondo il lo- che son capitate ai vari Caro- pari libero. Goretta si piazza versa e poi sulla linea di por- ro dovere. Purtroppo non ci sio, Picari, Diamante e Freddi. RISULTATI: Sale - Bassigna- na 2-1; Arquatese - Cassine davanti alla difesa mentre a ta. Allo scadere del primo voleva l’infortunio a capitan Un Bistagno a tratti anche calcio di rigore, la solita mez- 0-1; - 3- centrocampo manovrano tempo il Cassine passa: da Porrati, un giocatore per noi bello da vedersi, con Adriano za dozzina di occasioni sciu- 1; - Gaviese 0-1; Ca- Gentile a destra, Antico e Por- Goretta a Gerace con il cross fondamentale, mi auguro di Tacchino in grado di distribuir pate dai termali, questo il stelnovese - L. Eco Don Stor- rati nella fascia centrale con di quest’ultimo che costringe poterlo recuperare già per do- fior di palloni, attento e preci- sunto in pillole di una partita nini 2-0; Frassineto Occimia- Zucca a sinistra. Capocchiano Bigliari ad un rinvio che fini- menica”. so in difesa, nonostante l’e- che ha regalato sussulti a raf- no - Sporting Fubine 3-0; Ful- è in rifinitura con Gerace uni- sce sui piedi di Antico che de- Formazione e pagelle spulsione di Santamaria al fica, il tutto già dalle battute vius Samp - Vignolese 2-0; ca punta. é un Cassine che via in rete. Il Cassine alla Cassine: Graci 6.5, Dragone 70¼, ben organizzato e deci- iniziali, quando ancora il pub- Ovada - Viguzzolese 2-0. gioca in pressing e non con- mezz’ora aveva sostituito Por- 6.5, Pretta 6.5, Porrati 7 (dal samente sprecone, tanto da blico si stava accomodando in CLASSIFICA: Ovada 65; Ga- cede spazi agli avversari. La rati, probabile stiramento, con 29¼ Marchetto 6.5), Ripari 6.5, far arrabbiare quell’Amerigo tribuna e i ragazzi di Tanga- viese 57; Frassineto Occimia- partita non offre grandi palpiti Marchetto, nella ripresa an- Goretta 7, Gentile 6 (85¼ Lion- Capello, d.s. bistagnese, che nelli avevano già battuto tre no 53; Sale 49; Viguzzolese e per una mezz’ora le due che Gentile dovrà lasciare il ti), Antico 6, Capocchiano 6, di attaccanti, nella sua lunga calci d’angolo, e sugli sviluppi 45; Castelnovese 40; Sporting squadre pensano a controllar- campo ed al suo posto en- Gerace 7 (75¼ Petralia), Zuc- militanza da difensore nell’A- dell’ultimo corner Lavinia bat- Fubine 33; Arquatese 31; si. Il primo sussulto al 32¼ trerà Lionti. ca 6. Allenatore: Gianni Cali- lessandria e nell’Acqui, ne te l’estremo Negrisolo e lo fa Cassine 29; Felizzano 27; quando Gerace, ex di turno, Dopo il gol, i grigioblù con- garis. aveva incontrati di gran livello. alla sua maniera, di potenza Fresonara 26; Vignolese 24; calcia da trenta metri e man- trollano la partita senza con- W.G. “Certo che nella mia carriera con palla all’incrocio. 19; Carrosio, Ful- ho visto sbagliare gol incredi- Da li sino alla mezz’ora al- vius Samp 18; L. Eco Don bili, ma quelli che abbiamo tre due ghiotte occasioni falli- Stornini 17. - Strevi 2-1 fallito noi contro la Fulgor so- te da un Guarrera alla dispe- PROSSIMO TURNO (9 apri- no difficili da spiegare. Un rata ricerca del sigillo perso- le): Viguzzolese - Arquatese; peccato perché in queste ulti- nale ma il momento topico del Sporting Fubine - Carrosio; me domeniche potevamo dar match scoccherà di li a poco, Cassine - Castelnovese; sostanza alla classifica”. negli ultimi otto minuti della Bassignana - Felizzano; Fre- Formazione e pagelle Bi- prima frazione succede di tut- sonara - Frassineto Occimia- Lo Strevi spreca tutto: no; Fulvius Samp - L. Eco stagno Molino Cagnolo: to e di più, prima viene espul- Don Stornini; Gaviese - Ova- Viazzi s.v.; Santamaria 5, Sal- so Trulli per fallo su Morfino da; Vignolese - Sale. fa 6; Mastropietro 6, S. Berto- che dopo appena 120 secon- addio sogni di promozione? lotti 6.5, Levo 6; Freddi 5, Dia- di restituisce la pariglia riequi- 2ª CATEGORIA - gir. R mante 5, Picari 5 (85¼ Ortu), librando il numero di giocatori Tacchino 7, Carosio 5. Allena- in campo, e dopo altri 120 se- RISULTATI: Fabbrica - Mor- Villalvernia. Lo Strevi, l’undici del Moscato cercava tore Gianni Abbate. condi tocca al locale Ciava- nese 0-1; Comollo Novi - sconfitto immeritatamente sul nuovamente il gol con una glioli lasciare i suoi in nove Rocca 97 1-2; Villalvernia - campetto, al limite della rego- certa insistenza. Nella fase AIRONE 0 dopo un brutto fallo su Bru- Strevi 2-1; Cassano Calcio - larità, di Villalvernia, abban- centrale della ripresa matura- EUROPA AL 2 gioni. 2-2; Garbagna - dona le residue speranze di vano una serie di ottime op- Rivalta Bormida. Vale l’e- La frazione sembrava chiu- Casalcermelli 0-1; Capriatese primato ed ora dovrà lottare portunità, ma Cavanna e Pon- sperienza dell’Europa, mentre sa ma al 47’ è Guarrera a por- - Orione Audax 2-4; Silvanese - Cabella 1-2. con i denti per strappare un ti fallivano le più facili. Al 35¼ la voglia di fare dei giovani di tare i suoi al raddoppio, e su- posto nei play off. Cavanna, servito da Montor- mister Borgatti si arena da- bito dopo con l’arbitro già con CLASSIFICA: Cabella 41; Contro i tortonesi la forma- ro, falliva la più limpida delle vanti ad alcune incertezze. il fischietto in bocca, Mulas Garbagna 40; Villalvernia 38; 37; Strevi 33; Ca- zione di Antonello Paderi ha occasioni solo davanti a Nen- Non giocano male gli ortolani, accorcia le distanze con un ti- salcermelli, Basaluzzo* 30; dimostrato carattere e buona na. A complicare ulteriormen- abbastanza rapidi e determi- raccio che Rabino sventa ma Comollo Novi 28; Rocca 97 organizzazione di gioco, ma te le cose una serie di giudizi nati, concedono poco agli av- che con una strana traiettoria 27; Orione Audax 26; Cassa- nello stesso tempo ha ripro- arbitrali di Trussi che lasciava- versari, ma pagano due inge- si infila malignamente nel no 25; Fabbrica 16; Silvanese posto quei limiti in fase con- no piuttosto perplessi. Al 38¼, nuità difensive. La prima alla sacco degli acquesi. La ripre- 14; Capriatese* 10 (*=1 parti- clusiva che hanno finito per Ponti era falciato in area, ma mezz’ora quando la difesa sa si apre con una magistrale ta in meno). incidere in modo determinan- il fallo veniva valutato al limi- non sale e Patris evita il fuori- punizione del solito Lavinia PROSSIMO TURNO (9 apri- te sul risultato finale. Se l’un- te; troppa leggerezza nel giu- gioco e batte imparabilmente per il 3-1 subito seguita dalla le): Rocca 97 - Mornese; dici del “Moscato” avesse Andrea Marchelli. dicare alcuni colpi subiti da Rossino. la seconda, a tempo gioia personale del gol per Strevi - Comollo Novi; Basa- concretizzato, almeno in par- Gagliardone ed un eccesso di ormai scaduto, quando lo Cortesogno, e da li in poi il luzzo - Villalvernia; Casalcer- te, la serie di occasioni da temperamento da parte dei stesso Rossino nel tentare un sig. Camagna di Torino, sino a melli - Cassano Calcio; Orio- gol, un paio veramente cla- munque arrivava al 20¼ grazie padroni di casa che usavano lungo rinvio rimanda la palla quel punto praticamente im- ne Audax - Garbagna; Cabel- morose, ora non si cerchereb- ad una perfetta conclusione le maniere forti. A tempo or- sui piedi di Alvaro che non ha peccabile perde la bussola e la - Capriatese; Silvanese - bero attenuanti ad una scon- del solito Gagliardone, ottima- mai scaduto la beffa del gol, difficoltà a raddoppiare. Due commette stupidaggini a raffi- Fabbrica. fitta che finirà per lasciare il mente servito da Satta. Il cen- con una difesa un po’ distrat- tiri in porta due gol subiti, ca ad iniziare dal rigore con- segno. trocampo gialloazzurro riusci- ta, che condannava i gialloaz- troppo per meritare una scon- cesso ai locali e che nessuno 3ª CATEGORIA - gir. A Oltre a pagare gli errori nei va a gestir la palla, mentre i zurri ad una incredibile scon- fitta che non cambia la vita ai ha visto. RISULTATI: Castellettese - sedici metri finali, i gialloaz- tortonesi affidavano tutte le fitta. rivaltesi, ma che suona come Nelle battute finali arrivano Ovadese 98 2-0; Belforte - zurri hanno dovuto rinunciare loro azioni al bravo Bergami- Nello spogliatoio amarezza una beffa. Mister Borgatti è il gol di Posca appena entrato Frugarolese 1-5; Fulgor Ga- nel corso della gara a due dei ni, ex Derthona, ma senza e delusione. Il presidente comunque proiettato nel futu- ed il secondo centro persona- limberti - Bistagno 0-0; Airo- giocatori più rappresentativi, mai impensierire l’attento Spi- Montorro non cerca scuse: “Al ro: “Facciamo finire questo le di Guarrera a chiudere defi- ne - Europa 0-2; Audace Club entrambi infortunati. Il primo a taleri. Lo Strevi dava l’impres- calcio è inutile recriminare campionato e cerchiamo di nitivamente le ostilità. Discre- Boschese - La Sorgente 2-6; lasciare il campo è stato Sat- sione di poter mantenere il quando si sbagliano gol fatti. onorarlo sino in fondo, poi va- ta squadra questa Boschese Savoia FBC - Castelletto M.to ta, al 22¼ del primo tempo, vantaggio senza affanni, in Certo se c’era una squadra luterò cosa fare. Certo è che che all’andata strappò con i 3-2; riposato: D.Bosco Medio- per il riacutizzarsi di un ma- una sola occasione Spitaleri che meritava di vincere que- non mi sento di ripetere un’e- denti un pareggio a reti bian- casa. lanno muscolare e nella ripre- era costretto ad una parata sta era lo Strevi. Se non altro sperienza come questa an- che ma da allora le cose sono CLASSIFICA: Frugarolese sa, al 25¼, Gagliardone, toc- impegnativa, ma allo scadere abbiamo espresso un volume che se, per certi aspetti, la ri- cambiate, si sbaglia ancora 55; La Sorgente 45; Castel- cato duro da un avversario, è del primo tempo, inaspettato, di gioco superiore. é stata tengo positiva”. molto in fase conclusiva ma lettese 44; D. B. Mediocasa stato costretto a dare forfait. arrivava il pareggio dei padro- una bella partita che loro han- Formazione e pagelle Ai- almeno si è sensibilmente al- 39; Savoia FBC 34; Europa Lo Strevi aveva iniziato in ni di casa. no vinto sfruttando meglio le rone Rivalta Bormida: Ros- zata la percentuale delle azio- 32; Bistagno, Audace Club modo ottimale: due minuti e Costretto a vincere per re- occasioni, una a tempo sca- sino 5.5; Della Pietra 5 (46¼ ni chiuse a rete. 24; Castelletto M.to 22; Fulgor Faraci sfiorava il gol, che co- star nell’orbita del primato, duto. Il calcio è bello anche Toso 6), C. Cadamuro 6, S. Formazione e pagelle : Galimberti 20; Ovadese 98 per questo”. Marcheggiani 6, Ferrari 6.5; Rabino 6,5, Rolando 6, Garel- 18; Belforte 17; Airone 12. Formazione e pagelle M. Cadamuro 6.5, Assandri 6 lo 7 (40’s.t. Gatti s.v.), Oliva PROSSIMO TURNO (9 apri- Strevi: Spitaleri 6, Pigollo 6, (70¼ Parisio s.v.), Circosta 6,5, Brugioni 6, Morfino 4, le): Ovadese 98 - D.Bosco Escursione CAI Campo Ligure-Voltri Marchelli 6.5, Sciutto 6.5, Mi- 6.5, Teti 6, Grillo 5, Carozzo Roggero 5,5 (20’ s.t. Perrone Mediocasa; Frugarolese - Ca- Acqui Terme. Il CAI di Acqui organizza per domenica 9 apri- rabelli 7, Raimondo 6.5, Ponti 6. 6), Cortesogno 6, Guarrera stellettese; Bistagno - le la traversata Campo Ligure - passo del Faiallo - passo della 5, Satta (22¼ Facelli G.L. 6), 6,5, Lavinia 7 (33’ s.t. Posca Belforte; Europa - Fulgor Ga- Gava Genova Voltri, dislivello 1.000 mt circa, durata: 8/9 ore Gagliardone 7 (70¼ Montorro AUDACE BOSCHESE 2 6), Leone 6,5. A disp. Lanza- limberti; La Sorgente - Airo- LA SORGENTE 6 ne; Castelletto M.to - Audace circa. L’escursione è consigliata a camminatori dotati di ottimo 6), Faraci 7, Cavanna 5. Alle- vecchia, Tassisto, Mazzei, Club Boschese; riposa: Sa- allenamento. Il treno parte da Acqui alle ore 7.30, il ritrovo è natore Antonello Paderi. Bosco M. Otto reti, sette Ciardiello. Allenatore Enrico voia FBC. previsto nell’atrio della stazione FS per le ore 7.15. W.G. ammonizioni, tre espulsi, un Tanganelli. L’ANCORA 309 APRILE 2000 SPORT

Calcio 2ª categoria Giovanile La Sorgente Giovanile Per il Bubbio 3 punti Airone PULCINI ’91/’92 avversari, ai quali non è parso ALLIEVI PULCINI MISTI a sette Castellese 0 vero riuscire ad espugnare il Ovadese ’98 1 Airone cantina soc. Riv. 4 tanto sospirati La Sorgente 4 centrale con così poca fatica. Edil Bovio 4 Audax 3 Il divario tecnico tra le due Formazione: Serio, Le- I numerosi prestiti alla Buona gara quella disputa- Bubbio. Sono arrivati i tan- formazioni è stato troppo evi- veratto, Della Volpe, Cazzola, squadra maggiore ed alcuni ta dagli aironcini di mister Sa- to sospirati tre punti, ma sul dente e infatti, i piccoli sor- Trevisiol, Zanardi, Giusio, Fo- forfait dell’ultima ora non con- verio al comunale di Orsara terreno di casa, contro una gentini di mister Cirelli non glino, Scanu S., Gottardo, dizionano questo impagabile Bormida contro i pari età del- squadra ormai rassegnata al- hanno faticato molto per ag- Moiraghi. gruppo che ancora una volta l’Audax Tortona. La partita è la retrocessione, non si è vi- giudicarsi l’incontro, trovando ha saputo improvvisare, adat- stata piacevole e ben giocata sta una bella partita. solo l’opposizione dei bravi ESORDIENTI B tarsi e raggiungere le scopo da entrambe le squadre e no- é superfluo ripetere la portieri locali, autori di strepi- S.E.A. Solai 3 rifilando quattro reti ai padroni nostante la vittoria di stretta mancanza di alcuni giocato- tose parate. Nella prima fra- Don Bosco 1 di casa grazie alle doppiette misura, la supremazia dei pa- ri “importanti” nelle file dei zione di gioco i gialloblu ac- Con un primo tempo im- di Maccario e Borgatti, il tutto droni di casa è risultata molto kaimani perché visto il diva- quesi passavano in vantaggio peccabile coronato dalle reti giocando gran parte della ri- più netta di quanto non dica il rio in campo ci si aspettava con D’Andria e raddoppiava- di Ayoub e dal rigore trasfor- presa in inferiorità a causa risultato. Le reti per l’Airone ugualmente una prova d’or- no con Dogliero. Nel secondo mato da Montorro, gli esor- della repentina espulsione di sono state segnate da Guaz- goglio ed una prestazione al- tempo con i termali costante- dienti termali mettono il risul- Dardano appena entrato. A zo (3) e Bottero (1). l’altezza, ma un Bubbio an- mente in avanti, arrivavano le tato in cassaforte lasciando la margine i due pali di Maccairo Formazione: Anselmi, Se- cora poco concentrato e non altre marcature ad opera di ripresa a giocate individuali e ed altrettanti di Annecchino. minara, Carozzo, Bottero, sempre aggressivo sblocca- Cipolla e Dogliero a corona- fra seggi dei singoli, col pas- Formazione: Gazzana, Guazzo, Domino, Nervi. va il risultato solo grazie ad mento di una gara giocata in sare dei minuti gli ospiti esco- Ferrando, Rapetti, Borgnatti, un’autorete degli ospiti a fi- modo spettacolare. no dal guscio e impegnano Moretti, Mariscotti, Celestino, GIOVANISSIMI ne 1¼ tempo. Formazione: Bodrito, l’estremo termale Ghiazza Annecchino, Biestolfi, Bruno, Airone Hotel Royal 8 Al 10¼ della ripresa L. Cirio Ghione, Gregucci, D’Andria, che dice no in due occasioni Maccario. A disposizione: De Vignolese 0 era bravo a depositare in rete De Bernardi, Dogliero, Cipol- e capitola solo su rigore. Nel Chiara, Dardano. Il risultato è la dimostrazio- un lancio di Bonomo chiuden- la, Ivaldi, Lanzavecchia, Galli- finale terzo gol ancora con il ne che quando i giovanissimi do in anticipo il conto tra le sai, Moretto, Zunino A. giovane marocchino Ayoub JUNIORES di mister Ferraris vanno in due compagini, mentre alla che spegne tutte le velleità Arquatese 1 campo concentrati nessun ri- mezz’ora, per atterramento in PULCINI MISTI del salesiani. Edil service 2 sultato è loro precluso. I rival- area di Pesce, A.S. La Sorgente 1 Formazione: Ghiazza, tesi sono partiti a spron battu- Scarsi falliva il rigore con- U.S. Acqui 2 Concilio, Barbero, Ricci, Mon- Edil service 4 to e grazie alla buona presta- cessoci. Il validissimo Argio- Si è svolto domenica matti- torro, Benzitoune, Moiraghi, Sarezzano 0 zione di tutti, con una pressio- las in giornata storta riusciva na sul centrale della sorgente Griffo, Botto, Mignone, Di Leo, Nonostante la pesante ed ne costante e con manovre a a realizzare il 3-0 finale. Luigi Cirio, attaccante. il derby tra i pulcini dell’Acqui Faraci, Ottonelli, Pestarino. ingiusta sentenza disciplinare tutto campo hanno costretto La prossima di campionato, U.S. e La Sorgente. La partita (Paradiso, Cervetti, Alcaro, fin dall’inizio i malcapitati av- su richiesta del Roero, si gio- è stata bella ed equilibrata, ESORDIENTI A qualificati sino al prossimo versari nella loro area tanto cherà in trasferta venerdì 7 zione, si potrà vedere un al- vinta dai bianchi per 2 a 1. In Aurora AL 2 giugno), i termali infilano due che già dopo una ventina di aprile in notturna. tro Bubbio capace di tutto! vantaggio i sorgentini con la S.E.A. Sola 1 splendidi successi e continua- minuti erano in vantaggio di Sarà sicuramente un cam- Formazione: Manca, Ca- rete di Scanu S., dopo pochi Sul campo della prima in no la loro corsa a ridosso del- quattro reti. La parte del leone po ostico per far risultato, pra, M. Cirio, A. Pesce, Cor- minuti l’Acqui pareggia e sul classifica, gli esordienti di la capolista. Nel posticipo di nelle marcature l’ha fatta Bel- ma se i ragazzi seguiranno dara, Migliora, Bonomo, Vola, finire del secondo tempo se- Gianluca Oliva incappano nel- Arquata giocato mercoledì 29 trame con 4 reti mentre una il buon esempio del dott. Mi- Argiolas, Scarsi, L. Cirio. A di- gna la seconda rete. Compli- la classifica lasciando così ai su di un campo impossibile e ciascuno sono state messe a gliora, in campo contro il sposizione: Nicodemo, Abrile, menti a Cirelli per aver ruota- padroni di casa l’intera posta. con 4 allievi in squadra, i ra- segno da Astesiano, Paschet- Koala con un’ottima presta- Bruno. to tutta La Rosa e al collega Nonostante ciò la partita non gazzi di mister Nano riescono ta, Piras, Fajri. avversario per aver vinto e è stata dominata dai rossi lo- ad imporre il loro gioco e ad Formazione: Scialabba, basta. cali ai quali va il merito di aver avere la meglio contro una Scorrano, Parisio, Botto, Laiolo, Formazione: Serio, Griffo, concretizzato al meglio le uni- squadra imbattuta in casa da Zaccone, Astesiano, Paschet- Leveratto, Scanu S., Giusio, che due occasioni create. oltre un anno, il tutto grazie a ta, Vicino, Piras, Beltrame; a di- Giovanile Acqui U.S. Ghiazza, De Bernardi, Cipol- Sotto di due reti i termali rea- due reti messe a segno da sposizione: Marenco, Fajri. la, Masi, Gottardo, cazzola, giscono con orgoglio e trova- Flore e Pelizzari e dopo appe- Della Volpe, Zanardi. no il gol con una bella puni- na 70 ore altra squillante vit- ALLIEVI JUNIORES REGIONALE. GIOVANISSIMI zione di Corbellino. toria a spese del Sarezzano Monferrato 1 Nuova Villanova 2 Castelnovese 3 PULCINI ’89/’90 a sette Formazione: Baretto, Pog- che capitola quattro volte sot- Airone cantina soc. Riv. 0 Acqui 3 Acqui U.S. 0 Olio Giacobbe 0 gio, Paradiso, Gotta, Ivaldi, to i colpi di Riillo (che trasfor- Contro una delle grandi del gi- Si chiude con una vittoria in Sul campo di Castelnuovo Novese 3 Vaiano, , Corbellino, ma un rigore), Pelizzari, Flore rone gli allievi di mister Semi- trasferta in quel di Villanova il Scrivia i bianchi di Fucile non Nulla da fare per i piccoli e Puppo, Gallizzi, Maggio. A di- e un’autorete. Oltre a ciò da nara hanno disputato in quel di campionato 1999-2000 per i hanno ripetuto le belle presta- bravi sorgentini termali che sposizione: Ferraris, Valentini, segnalare il palo di Pelizzari, San Salvatore una buona parti- giovani bianchi. zioni offerte nelle partite pre- lottano come leoni prima di Souza. la traversa di Pronzato ed al- ta riuscendo a tener testa ai La squadra allenata da Ro- cedenti uscendone sconfitti cedere le armi al forte squa- meno altre tre palle gol sven- quotati avversari senza grossi berto Traversa supera così in come risultato, ma non come drone Novese. Contrariamen- GIOVANISSIMI GIRONE C tate dall’estremo ospite, sicu- problemi. Il brutto infortunio su- classifica il Trino e conclude gioco. La difesa per ingenuità te a quanto può dire il risulta- Novese 3 ramente il migliore dei suoi. bito da Morfino (al quale fac- al quinto posto con 37 punti si è fatta sorprendere in occa- to finale i termali sono un os- Jonathan sport 2 Formazioni: Ravera, Flore, ciamo i migliori auguri) ha pri- un torneo caratterizzato da un sione delle reti mentre l’arbi- so duro ed impegnano gli é stata questa la tipica gara Mazzei, Buffa, Gatti, Rapetti, vato gli aironcini del perno di- buon girone di andata, un otti- tro, in occasione del primo ospiti con volontà e acceso giocata “senza voglia” dai sor- Ciardiello, Perrone, Pelizzari, fensivo e verso la fine della ga- mo inizio di quello di ritorno e goal della castelnovese, ha agonismo. Alla fine, però, il gentini, che consapevoli di af- Riillo (35¼ s.t. Maccario), Pron- ra, sugli sviluppi di un calcio un finale un po’ sottotono in ri- concessa la rete in netto fuori maggior tasso tecnico dei No- frontare una formazione fuori zato (30¼ s.t. Mariscotti). A di- d’angolo, i padroni di casa rie- serva di energie. gioco fra lo stupore generale vesi ha avuto la meglio, ma classifica, hanno affrontato la sposizione: Morbelli, Traversa. scono a sorprendere l’attento Contro il Villanova, undici dei difensori che ingenua- solo per il risultato. partita senza mordere facendo Ravera, Flore, Mazzei, Buf- Caneva e a far loro una gara ampiamente alla portata, gli mente aspettavano il fischio Formazione: Riccardi, Zu- inquietare mister Tanganelli per fa, Rapetti, Gatti, Ciardiello, che, per l’andamento del gio- acquesi hanno sbloccato il ri- dell’arbitro. Dopo la rete i nino G., Scanu R., Piovano, lo scarso impegno dei propri ra- Perrone, Pelizzari, Riillo (32¼ co, era giusto finisse in parità. sultato al 20’ con Roveta e bianchi termali prendevano le Lesina L., La Rocca, Filippo, gazzi. Per dovere di cronaca, s.t. Traversa), Pronzato. A di- Formazione: Caneva, Al- chiuso la prima frazione sul 2- redini del gioco con buone Barisone, Condello, Cossa. segnaliamo i marcatori acque- sposizione: Morbelli. bertelli, Businaro, Sardo, Mor- 0 grazie alla marcatura di Bel- giocate che impegnavano il si che sono stati Cipolla e At- Prossimi incontri fino, Seminara, Besuschi, lomo al 35’. portiere avversario dimostra- PULCINI ’89/’90 a nove tanà, reti che sono servite ad at- Juniores, Comollo Novi-La Guanà, Manca, Poretti, Richi- Nel secondo tempo accor- tosi molto attento. Fra i giova- Olio Giacobbe 0 tenuare un po’ ala delusione Sorgente, sabato 8 aprile, ore ni; a disposizione: Guglieri, ciano prima le distanze gli nissimi bianchi il portiere Ra- Pozzolese 2 della gara. Speriamo che la le- 16, reg. S. Marziano Novi L.; Meroni, Voci, Fajri. astigiani su rigore al 19’, quin- petti è stato molto bravo, così Con due reti subite nelle zione sia servita, perché ogni Allievi, La Sorgente-Castel- di Carrai porta a tre i gol ter- come il tenace Ivaldi e le pun- battute iniziali, i termali perdo- partita va giocata con la giusta lettese, domenica 9 aprile, JUNIORES mali al 35’ e di nuovo gli asti- te Frino e Carta O. aiutati dai no una partita costantemente determinazione qualunque sia ore 10, campo Sorgente; Gio- Gaviese 5 giani fissano il risultato sul 3- centrocampisti Chenna, Ca- giocata all’attacco, ma come l’avversario. vanissimi A, La Sorgente-Vi- Airone Tis Arredo Bagno 3 2 al 40’. merucci e Gandolfo. spesso succede nel calcio Formazione: Savastano guzzolese, sabato 8 aprile, Partita dai due volti quella Adesso via ai tornei estivi e Formazione: Rapetti, Ra- non sempre vince il più meri- (Baldizzone), Piovano, Cipol- ore 16.30, campo Sorgente; che i rivaltesi hanno perso in per molti elementi un po’ di soira, Graziano, Chiola, Ivaldi, tevole. Con il passare del la, Gozzi A., Gozzi P., Attanà, Giovanissimi C, Castellazzo- quel di Gavi. Causa assenze spazio in prima squadra. Gandolfo, Mulas, Carta O., tempo, però, affiora la stan- Rivella, Trevisiol (Levada), La Sorgente, sabato 8 aprile, e squalifiche l’Airone scende Formazione: Rovera, Rizzo Frino, Camerucci, Stoppino, chezza, i piccoli sorgentini ca- Battaglino, Pirrone, Priarone. ore 15.30, via XXIV Maggio in campo con undici giocatori Orlando, Cuttica, Tripiedi, Totino, Lovesio, Piana, Lattua- lano il ritmo e piano, piano si GIOVANISSIMI A: turno di ri- Castellazzo B.da; Esordienti contati (tra cui cinque allievi), Sanna, Bellomo, Carrai, Mon- da. adeguano alle giocate degli poso. A, La Sorgente-Fulvius/Samp, ma nonostante ciò partono a torro, Roveta, Olivieri. All: Tra- sabato 8 aprile, ore 15.30, spron battuto e si portano in versa . campo Sorgente; Esordienti vantaggio di due reti segnate B1, Viguzzolese-La Sorgente, da Surian e Poretti. sembrava PULCINI sabato 8 aprile, ore 16.30, via tutto facile, ma qualcosa si è La Sorgente 1 Juniores Strevi Nuova 20 , Com. inceppato nel fragile meccani- Acqui U.S. 2 ; Pulcini 89/90 a no- smo dell’Airone che permette Bella e avvincente presta- ve, Don Bosco-La Sorgente, ai locali di raggiungerlo e di zione dei giovani pulcini bian- PROVINCIALE JUNIORES co e ripaga lo staff dirigenzia- Gianluca Facelli ha definitiva- domenica 9 aprile, ore 11, passare in vantaggio. Una im- chi che sul campo della Sor- Strevi 3 le degli sforzi fatti per costrui- mente chiuso il conto con il campo Cabanette Alessan- pennata di orgoglio degli ai- gente hanno dato prova di ca- Frugarolese 1 re una squadra competitiva. punto del 3 a 1. dria; Pulcini 89/90 a sette, roncini permette a Poretti di rattere e impegno uscendone Strevi. Primato in classifica Contro la Frugarolese i ra- Domenica per la capolista il Orione Audax-La Sorgente, segnare il momentaneo pa- fra gli applausi dei presenti con tre punti di vantaggio sul- gazzi di Pagliano e Chiarlo derby con l’Airone, squadra sabato 8 aprile, ore 15.30, reggio, ma sul finire della par- con una bella vittoria. Derby la Viguzzolese, quattro sull’O- hanno sofferto più del previ- che occupa l’ultimo posto in c.so Don Orione Tortona; Pul- tita la Gaviese passa ancora vinto dai bianchi, ma onore vada e cinque sulla Sorgente; sto. passati quasi subito con classifica, ma che nel girone cini misti, Villalvernia-La Sor- due volte aggiudicandosi così anche ai pulcini sorgentini di- ben sette giocatori convocati Biscaglino, al 4¡, hanno sof- di ritorno ha saputo farsi vale- gente, sabato 8 aprile, ore una gara che dopo mezz’ora, mostratisi molto in gamba. Al- nella rappresentativa provin- ferto il ritorno degli ospiti che re. 16.30, Com. Villalvernia; Pul- forse, non sperava più di rad- la fine il mister Dassareto era ciale, Giovanni e Gian Luca hanno pareggiato al 18¡. Han- Formazione Strevi: Nori; cini 91/92, Ovada-La Sorgen- drizzare. molto soddisfatto della presta- Facelli, Marchelli, Pigollo, Ga- no rischiato quando la Fruga- Carlini, Montorro; Balbi (80¡ te, sabato 8 aprile, ore 16.45, Formazione: Lardieri, Pari- zione. gliardone, Montorro e Spitale- rolese ha fallito un calcio di ri- Marchelli), Spiota, G.L. Facel- campo Moccagatta Ovada; sio, Albertelli, Morfino, Besu- Formazione: Achim, Fu- ri, e sabato scorso il netto 3 a gore e poi hanno preso in ma- li, Biscaglino (82¡ Pigollo), Li- Pulcini 89/90, “Trofeo sei bra- schi, Seminara, Surian, Circo- magalli, Ghione, Giribaldi, 1 a regolare la Frugarolese. no la partita. Barbasso, al brizi, Bruzzone (75¡ Carosio), vo a scuola calcio” venerdì 7 sta, Teti, Rizzo, Poretti; a di- Facchino, Varano, Orsi, Batti- Per i giovani gialloazzurri del- 38¡, ha realizzato il gol del 2 Barbasso, G. Facelli. Allenato- aprile, ore 17, campo Sorgen- sposizione: nessuno. Allena- loro, Foi. lo Strevi è un momento magi- a 1 e nella ripresa, al 40¡, re Pagliano e Chiarlo. te. tore: Seminara Salvatore. L’ANCORA SPORT9 APRILE 2000 31

Pallone elastico serie A Nei circuiti di classificazione Undici formazioni in campo Per il badminton acquese a caccia dello scudetto grandissimi risultati

Sabato, con l’anticipo tra l’Al- Voglino; terzini: Georghe Adria- Beretta. Tre metri di vantaggio bese e la Pro Pieve, inizia il no e Andrea Corino. Direttore in battuta. campionato di pallone elastico tecnico: Sergio Corino. Un me- MONTICELLESE - Monticello con undici squadre al via e con tro di vantaggio in battuta. d’Alba una formula che consente a SANTOSTEFANESE “A. Colori sociali: blubianco. tutte le quadrette di rimanere in MANZO” - Santo Stefano Sponsor “La Commerciale - Tri- corsa per il tricolore sin quasi Belbo fula Bianca”. Battitore: Flavio alla fine. Colori sociali: biancoblù. Dotta; spalla: Giorgio Vacchet- Otto società piemontesi in Sponsor “Termosanitari Cavan- to; terzini: Diego Montanaro e campo, tra esse i campioni d’I- na”. Battitore: Stefano Dogliotti; Mauro Bosticardo. Direttore talia della Subalcuneo, tre liguri spalla Gianni Rigo; terzini: tecnico: Giancarlo Grasso. Un con l’Imperiese seconda nella Piergiorgio Alossa e Enrico Oli- metro di vantaggio in battuta. passata stagione, undici batti- va. Direttore tecnico: Gino As- PRO PIEVESE - Pieve di Teco tori, altrettante spalle, ventidue solino. Nessun vantaggio in Colori sociali: biancoverde. terzini, undici riserve ed altret- battuta. Sponsor “Tecnogas”. Battitore: tanti direttori tecnici. Nessuna IMPERIESE - Dolcedo Mariano Papone; spalla: Arrigo compagine proveniente dalla Colori sociali: blugiallo. Rosso; terzini: Giuliano masso- serie cadetta; il campionato di Sponsor “Conad Nord Italia”. ne e Giancarlo Cirillo. Direttore B lo aveva vinto la Taggese Battitore: Riccardo Molinari; tecnico: Augusto Arrigo. Un che già aveva una squadra in spalla: Andrea Lanza; terzini: metro di vantaggio in battuta. Enzo Romano, Monica Memoli, Francesco Polzoni, Sylvie serie A, e saggiamente la FIPE Giulio Ghigliazza e Angelo Pel- RICCA - Ricca d’Alba Carnevale, Ying Li Yong, Francesca Laiolo, Giorgio Carne- non ha promosso ripescaggi. legrino. Direttore tecnico: Gian- Colori sociali. biancoverde- vale, Francesco Cannito, Alessio Di Lenardo. Dopo tanti anni si è considera- ni Pico. Nessun vantaggio in blù. Sponsor “Banca Cred. to valido il risultato sportivo battuta. Coop. Langhe e Roero”. Batti- quale titolo per il salto di cate- ALBESE - Alba tore: Gianluca Isoardi; spalla: Acqui Terme. Dopo la 13¼, e 17¼ posto per Massimi- goria. Colori sociali: biancorosso. Gianluca Bosca; terzini: Fer- grandissima soddisfazione liano Balbo, Jacopo Chiesa e Due regioni e tre province Sponsor “Mokafé”. Battitore: La Pro Spigno. ruccio Boffa e Mauro Rolfo. Di- per l’esito dei play-off scudet- Marco Grenna. raggruppano gli undici quartet- Luca Dogliotti; spalla: Rodolfo rettore Tecnico: Aurelio De Fi- to, che hanno confermato per Ottimo anche, tra le ragaz- ti. La “Granda” detiene il prima- Rosso; terzini: Marco Vero e lippi. Tre metri di vantaggio in la squadra acquese un risul- ze il piazzamento di Elena to con sette formazioni, seguita Domenico Raimondo. Direttore Franco Bruno. Tre metri di van- battuta. tato di grande prestigio, subito Balbo, anche lei in crescita, da Imperia con due e dalla tecnico: Felice Bertola. Un me- taggio in battuta TAGGESE - Arma di Taggia altri grandi vittorie. (4¼ posto finale); all’8º e 9º provincia di Alessandria con tro di vantaggio in battuta MAGLIANESE - Magliano Al- Colori sociali: rossogiallone- Nel circuito di serie A posto Marialuisa Stinà e Va- una. In provincia di Cuneo si CARAGLIESE - Caraglio fieri ro. Sponsor “Casinò di Sanre- disputato a Malles primo po- lentina Foglino. giocherà nel capoluogo al Colori sociali: biancoverde. Colori sociali: biancoazzurro. mo”. Battitore: Alberto Sciorel- sto per Monica Memoli che ha Nel circuito di serie D, sem- “Città di Cuneo” in piazza Mar- Sponsor “Credito Cooperativo Sponsor “Hotel Royal Torino”. la; spalla: Riccardo Aicardi; ter- vinto tutte le gare compresa pre disputato a Savona, un tiri della Libertà; ad Alba al glo- Caraglio”. Battitore: Marco Pi- Battitore: Paolo Danna; spalla: zini: Sandro Tamagno e Flavio la finalissima contro la mera- ottimo 4¼ posto per Stefano rioso “Mermet”; a Santo Stefa- rero; spalla: Carlo Balocco; ter- Alberto Bellanti; terzini: Mauri- Anfosso. Direttore Tecnico: “Ci- nese Petra Schrott; l’atleta Martinelli, da poco tornato al- no Belbo all’”Augusto Manzo”; zini: Alberto Mellino e Maurizio zio Massucco e Andrea Stira- china” Piana. Nessun vantag- dell’Automatica Brus ha con- le gare; bravo anche il giova- a Spigno al “comunale” di cor- Papone. Direttore tecnico: no. Direttore Tecnico: Mauro gio in battuta. fermato così il suo grande nissimo Simone Baruffi (7¼); so Roma; a Ricca d’Alba al momento conquistando an- al 12¼ e 13¼ posto Matteo Ra- “comunale” di via Cortemilia; a che la vetta delle classifiche gogna e Roberto Soave. Tra Caraglio al “comunale” di via Pallone elastico Coppa Italia italiane di serie A davanti alla le ragazze, ottima terza Vero- Bernezzo; a Magliano Alfieri al- Schrott ed alla rumena Stich. nica Ragogna e quinta Sara lo sferisterio “Drocco”; a Monti- Buona anche la gara nel Foglino. cello d’Alba allo sferisterio circuito maschile di Alessio Di Nel circuito regionale di se- “Borney”. Lenardo (un po’ di alti e bassi rie F, a Torino, un buon terzo In Liguria si giocherà a Dol- L’Imperiese fa il bis, si difende Spigno per lui) che è arrivato al deci- posto per Enrico De Nardis e, cedo al “comunale” di via Cian- mo posto (al secondo turno per lui sicura promozione in ciarego; a Pieve di Teco allo Ricca d’Alba. Resta in Ligu- Molto bene Roberto Corino, dopo la vittoria con il laziale D. sferisterio “Casa” ed a Taggia ria la coppa Italia, vinta per il ventenne capitano della Pro Pepe l’incontro proibitivo con Possibilmente la foto dei vi- al “comunale” in regione San secondo anno consecutivo dal- Spigno, ottime prospettive per Andreas Pichler, poi vincitore cecampioni d’Italia e quelle di Martino. l’Imperiese di Riccardo Molina- il ventiduenne Danna, da non del torneo), il ragazzo acque- Polzoni e Mondavio. Roberto Corino della Pro ri, cortemiliese di Castelletto sottovalutare Gianluca Isoardi se grazie al piazzamento con- Spigno, studente ISEF, è il bat- Uzzone, nato ad Acqui nel mentre l’Augusta 53 ha pre- quistato sale comunque al titore più giovane; Marco Pirero 1969. sentato un Gallarato che po- quindicesimo posto della clas- della Caragliese il capitano con La formula “sprint” ha confer- trebbe presto ritagliarsi un po- sifica nazionale di A. Pedale Acquese più anni di serie A sulle spalle. mato il successo dello scorso sto tra quei bing che sul campo Un’altra grande soddisfa- Carlo Balocco da Monesiglio, anno e al comunale di via Cor- hanno dimostrato di non voler zione nel circuito di serie B, classe 1954, il giocatore più temilia a Ricca d’Alba, il pallo- mollare le posizioni. In finale disputato tra le mura amiche Acqui Terme. é ripresa a anziano in assoluto. Nessun ne elastico ha ritrovato, per un sono infatti arrivati Riccardo di Acqui Terme; grande la pieno ritmo l’attività agonisti- esordiente nei ruoli principali di giorno, stimoli, passione e tanti Molinari e Giuliano Bellanti partecipazione (20 atleti su ca, infatti domenica 2 aprile battitore e spalla. Tra i terzini tifosi. Quasi in mille, alle cinque mentre anche Alberto Sciorel- 24 e 12 atlete su 16 nelle anche le squadre giovanissi- esordiscono da titolari il santo- della sera, hanno assistito alla la, eliminato in semifinale, ha classifiche) ed una straordina- mi ed esordienti hanno debut- stefanese Enrico Oliva, lo spi- sfida decisiva tra gli imperiesi fatto la sua parte. ria gara da parte di Francesco tato. I giovanissimi, impegnati gnese Georghe Adriano e l’al- ed i piemontesi della Subalcu- Meritata la vittoria dei giallo- Polzoni; il giovane dell’Auto- a , non hanno rispo- bese Ferruccio Boffa. Giancar- neo. blù imperiesi. la squadra di Mo- matica Brus (un giusto mix di sto alle aspettative, il solo Va- lo Cirillo, da Monastero Bormi- Si era iniziato il mattino, con linari è sembrata la più in palla. potenza fisica, agilità, con- lentini Mattia merita un plau- da è il terzino con il maggior qualche goccia di pioggia, poi Molto bene la “spalla” Lanza, centrazione e voglia di vince- so, gli altri, a detta del d.s. Pe- numero di campionati disputati con il sole per un timido tentati- positivo come al solito il lavoro re) ha vinto alla grande tutte sce Attilio, hanno affrontato la in serie A, lo segue Giulio Ghi- vo di intiepidire una giornata dell’inossidabile Giulio Ghi- le gare del torneo conqui- gara demotivati e poco con- gliazza da Stellanello. Riccardo che resterà comunque fredda. L’Imperiese. gliazza, terzino a muro di gran- stando la prima posizione ed centrati. Il tempo per rimedia- Aicardi è il giocatore in attività Dieci squadre al via, undici di de efficacia e di Pellegrini, ter- una insperata promozione in re c’è. con il maggior numero di scu- serie A ed una di B per gli otta- zino esterno. Netta la vittoria in serie A tra i primi 24 atleti Gli esordienti, a Moretta, di- detti: quattro conquistati da vi di finale. Tre gironi con gare no, Adriano e Andrea Corino finale, 4 a 0, sulla Subalcuneo. d’Italia. retti dal d.s. Antonucci Pa- battitore, anni 87, 88, 89 e 90 e ad eliminazione diretta al me- sulla linea dei terzini, già in for- A premiare il quartetto ligure il Di tutto rispetto le sue vitti- squale, hanno iniziato in mo- uno nel ruolo di spalla nel 94. glio dei cinque giochi. ma campionato. Particolar- presidente Federale dottor me; il venostano Sagmeister, do positivo. Il debuttante Grillo Due scudetti da battitore li han- Nel primo girone l’Augusta mente interessante il quartetto Gianfranco Piccinelli e tutto lo il padovano Contadin, ed i sa- Stefano ha ottenuto un 6¼ po- no conquistati Giuliano Bellan- 53, unica quadretta di serie B, della Maglianese in campo con staff della F.I.P.E. vonesi Murgia e Amoroso. sto, migliorabilissimo quando ti, anni 98 e 99, Alberto Scio- opposta alla Subalcuneo e la il giovane Paolo Danna, affian- W.G. Brava anche Francesca Laio- avrà preso più dimestichezza rella nel 95 e 96, Riccardo Mo- Caragliese opposta alla Pieve- cato dalla “spalla” Alberto Bel- lo che ha chiuso al settimo con il suo mezzo. Gli altri, linari nel 91 e 92, Carlo Baloc- se. Nel secondo gruppo la Ma- lanti, che ha raggiunto la semi- posto con due vittorie e due Coppola Simone e Pettinati co nell’82 e 85. Uno Flavio glianese contro la Santostefa- finale. Ottimamente si è com- sconfitte (con la toscana Pic- Marco, hanno chiuso in mez- Dotta nel 93, Stefano Dogliotti nese e l’Albese contro la Tag- portata anche la squadra di ca- Calendario 2000 chi e la savonese Oppido le zo al gruppo nella volata fina- nel 97, Marco Pirero nel 94 e gese. Nel terzo Monticellese sa guidata da Luca Isoardi, Campionato serie A vittorie, e Lingg e Zoia le le. Rodolfo Rosso nell’83. contro Ricca ed Imperiese giovane battitore in netta cre- Prima giornata: 08.04.2000 sconfitte). Gli allievi del prof. Bucci, a W.G. contro Pro Spigno. scita. L’inizio della stagione ore 15.00 ad Alba: Albese (Do- Nel circuito di serie C, Loano, per merito del solito Assenti Stefano Dogliotti, agonistica ha purtroppo porta- gliotti I) - Pievese (Papone). disputato a Savona tris della Cerrato, hanno ottenuto un ot- LE UNDICI QUADRETTE leader dell’A. Manzo di Santo to alla ribalta la serie d’infortuni 09.04.200 ore 15.00 a Dolcedo: formazione acquese con il timo 7¼ posto, considerato il Stefano, sostituito in battuta da che nelle ultime stagioni ha Imperiese (Molinari)- Santoste- bravissimo Marco Mondavio lotto dei partenti, ben 92 con SUBALCUNEO - Cuneo Piergiorgio Alossa, e Mariano coinvolto alcuni dei giocatori fanese (Dogliotti II) a Spigno che ha, anche lui, conquistato squadre della provincia di La Colori sociali: biancorosso. Papone, capitano della Pieve- più rappresentativi. Su undici M.: Pro Spigno (R. Corino) - la prima posizione con le vit- Spezia molto numerose ed Sponsor “Maxi Sconto Super- se di Pieve di Teco, sono state formazioni di serie A, due sono Monticello (Dotta). A Magliano: torie su Boffi, Ceradini, Sozzi agguerrite. Il portacolori ac- mercati”. Battitore: Giuliano le quadrette più quotate a con- state costrette a giocare senza Magliano (Danna) - Caragliese ed il milanese Crippa in finale. quese sempre nelle prime po- Bellanti; spalla: Michele Giam- quistare il passaggio ai quarti il battitore titolare, ovvero San- (Pirero). A Cuneo: Subalcuneo Il successo dei giovani sizioni, nulla ha potuto nella palo; terzini: Claudio Boetti e di finale. La Pro Spigno ha ret- tostefanese e Pievese, la Mon- (Bellanti) - Ricca (Isoardi). Ri- dell’Automatica Brus è stato volata finale a 17 contro il gio- Michele Unnia. Direttore tecni- to bene il confronto con l’Impe- ticellese ha schierato un Dotta posa la Taggese (Sciorella). completato dall’ottimo quarto co di squadra del “ Luni e del- co: Ivan Dutto. Nessun vantag- riese di Molinari e per i giallo- non ancora al meglio della for- Campionato serie B posto di Alessio Ceradini e la Sarzanese”. Bene Pettinati gio alla battuta. verdi, schierati con il quartetto ma, l’Albese ha presentato in Prima giornata: 15.04.2000 dal quinto, veramente incredi- Davide nel secondo gruppo. PRO SPIGNO - Spigno Mon- titolare, si è trattato di un buon campo un Luca Dogliotti piutto- ore 15.00, 16.04.2000 ore 15.00 bile, del baby Giacomo Batta- Si ringraziano gli sponsor: ferrato riscontro in vista dell’inizio del sto opaco e lontano dalla mi- a Bene Vagienna: Bene Va- glino (classe 861) sconfitto Olio Giacobbe “il supermerca- Colori sociali; gialloverde. campionato. 3 a 1 per i cam- glior condizione. Note positive gienna - Roddinese. A Vallera- solo dall’inglese De Mattey to del centro”, Riello di Ca- Sponsor: “Albagrafica - Resi- pioni in carica, ma un buon test arrivano dalla nouvelle vogue na: A.T.P.E.Acqui - Cuneo Sider. (15/17 lo score del secondo vanna Claudio, Valbormida dence San Michele”. Battitore: per i gialloverdi in battuta con pallonara e dai consolidati lea- A Magliano: Maglianese - Pro set!). S.p.A. stampaggio acciai di Roberto Corino; spalla: Paolo Roberto Corino, “spalla” Vogli- der della passata stagione. Paschese. Riposa la Canalese. Per gli altri acquesi 12¼, Bubbio. L’ANCORA 329 APRILE 2000 SPORT

G.S. Acqui Volley G.S. Sporting Club Volley La Tavernetta vince Netta vittoria per Yokohama un bel 3-0 per la Pluridea per Makhymo secca sconfitta

Torna a vincere la Tavernet- ta del gruppo termale , che re delle Novesi, senza quasi Archiviati i festeggiamenti per Cartosio Bike na, Evangelisti, Orsi, Panaro, ta che conferma così ancora però è stato capace di vincere giocare, con le termali in la vittoria ottenuta in quel di Oc- Ottima prova fornita fuori ca- Poggio, Rostagno, Valnetini. una volta i pronostici e si solo il secondo set , sciupan- campo impaurite, imprecise e cimiano la formazione acquese sa dalla formazione delle cuc- Nitida mantiene in corsa per l’ambito do gli altri con errori di disat- poco efficaci,distratte e insi- si è ripresentata di fronte al pro- ciole del Cartosio Bike che han- Domenica 26 Marzo le for- terzo posto; a farne le spese tenzione e con una ricezione cure tanto da meritare un so- prio pubblico Sabato 1¡ Aprile no messo in mostra una grinta mazioni del settore del minivol- è stato questa volta un PGS non all’altezza della situazio- noro rimprovero di mister Ma- per la partita con il Derthona inaspettata che ha consentito ley hanno preso parte al torneo Vela in difficoltà per la salvez- ne. Una prova altalenante, se- renco a fine gara. Volley.La formazione tortonese loro di giocare alla pari con la for- organizzato dal Gs Acqui Vol- za, che poco ha saputo con- gnata da sprazzi di bel gioco Lunedì scorso, poi, il riscat- dopo un inizio di torneo sottoto- mazione Arquatese pur uscen- ley.Fra le circa cinquanta squa- trobattere la superiorità della e da latri di confusione totale, to fra le mura di casa; infatti le no si è ripresa nel corso del- do sconfitte con 3-1 ma con par- dre presenti alla manifestazione compagine termale. Il tre a che mostrano anche alcune cucciole del GS si sono rifatte l’anno ed è arrivata ad occupa- ziali risicati; 25/23, 23/25, 22/25, i giovanissimi dello Sporting si zero ottenuto in meno di un’o- lacune tecniche nel tema, la- nella gara di ritorno, e pur sof- re posizioni di alta classifica, for- 17/25. sono ben comportati sia al mat- ra è la conferma della merita- cune che saranno così ogget- frendo questo Novi che fisica- mata da un gruppo di giovani Al termine della prestazione tino con il Mini 1 che al pome- ta zona alta della classifica to dei prossimi allenamenti. mente potrebbe giocare già in sarà sicura protagonista del sia l’allenatore Priarone Clau- riggio con il Mini 2 che era pre- per la Tavernetta, che sabato La prossima fatica per il un campionato di serie,sono prossimo torneo. I progressi del- dio che i dirigenti ed i genitori si sente con tre formazioni. In- ha vinto davvero senza il mi- gruppo sarà l’infrasettimanale riuscite a giocare al meglio, le ospiti e un calo di concentra- sono dimostrati molto soddisfatti stancabili gli accompagnatori e nimo problema pur senza sfo- di Venerdì con L’Anspi Pieve vincendo anche per tre a due zione nelle file termali potevano per gli evidenti progressi delle ra- una menzione per l’allenatore derare una prestazione ecce- di Novi, dove le ragazzine ac- dopo circa due ore di partita. giocare un brutto scherzo alle gazze. Priarone veramente encomiabi- zionale, anzi giocando a tratti quesi dovranno cercare il ri- Dice il dirigente Filippo Tar- capolista che hanno rischiato Formazione G.S. Sporting le per l’impegno profuso duran- anche sotto la media delle ul- scatto ritrovando il buon gioco dibuono: “Il Novi ci è superio- soprattutto nel primo parziale di Cartosio Bike: Caratti, Cristi- te tutta la giornata. time gare. Trascinate da una che hanno mostrato più volte re, fisicamente, schiera sei soccombere alle ospiti. Linda Cazzola sempre più at- nel girone di andata e non so- atlete sopra l’1,70 e pertanto La squadra di Cazzulo si è tenta e presente nei momenti lo. l’importante non era vincere, presentata all’appuntamento ri- Bocce acquesi decisivi, e da una Zaccone Formazione: Baradel, Di- ma almeno giocare come sia- maneggiata per la assenza di che per l’ennesima volta ha stefano, Gotta, Spinello, Zac- mo capaci e non come a Novi Oddone e la indisponibilità di fatto il bello ed il cattivo tempo cone, Pesce, Poggio, Barosio, dove quasi non ci siamo nep- Barberis e Gollo che pur in pan- con l’inesperto muro avversa- Montani, Armento (L), Trom- pure accorte di aver gioca- china erano inutilizzabili. Il se- rio, le termali hanno incame- belli. to…ed invece ad Acqui abbia- stetto comprendeva Biorci in re- Terzo trofeo rati altri tre preziosi punti in vi- Le allieve perdono ma poi mo anche vinto…il problema gia, Guanà opposto Brondolo e sta ormai della dirittura di arri- si riscattano con il Novi di questo gruppo è che anco- Pattarino di banda, Roglia e Tu- vo di questo campionato che Una brutta trasferta quella ra non ha trovato fiducia nelle dino al centro. “Opel Maccarini” fino all’ultima giornata potreb- di giovedì scorso per le giova- sue capacità ecco perché fuo- Partenza lanciata delle ospiti be non essere deciso. Sabato nissime del gruppo Allieve a ri casa si trova decisamente che forzando in battuta riusci- prossimo la compagine ospi- Novi, una gara che ha portato spaesato”. Ora resta al team vano a mettere in seria difficoltà terà alla Battisti il PGS Ardor a galla ancora una volta il ancora la gara di mercoledì 5 la ricezione acquese imprecisa Casale, altra formazione in “mal da trasferta” del gruppo con l' per conclu- da non consentire la costruzio- zona retrocessione, ma che acquose,che fuori dalle mura dere così il campionato al ne di un efficace contrattacco. all’andata aveva rubato alla di casa scompare letteral- quarto posto nel girone e per Sulle ali dell’entusiasmo le gio- Tavernetta un prezioso punto mente . prepararsi poi al Torneo Sum- vani tortonesi sembravano im- costringendola al quinto set. Un tre a zero secco a favo- mer Volley di giugno. prendibili. Solo rallentando il rit- Formazione: Marenco, mo di gioco e alternando battu- Zaccone, Cazzola Li, Cazzola te flottanti ed al salto lo Sporting La, Abergo, Ferraris, Gaglio- 2ª divisione femminile riusciva a rientrare in partita. Ro- ne, Gentini, Trivellin, Federici, sicchiando punto su punto si ar- Baradel. rivava ai vantaggi dove la mag- Vittoria meritata anche per i giore esperienza e freddezza ragazzi di Gastaldi, impegnati delle padrone di casa aveva il so- in casa contro il Valsusa, for- Volley: il derby pravvento e consentiva di chiu- mazione di due posti in classi- dere 29/27. Poca storia nel se- fica avanti; un bel tre a condo set chiuso sul 25/14. Il zero,ottenuto con una bella va alla Sagitta terzo parziale si apre con un ca- Formazione della Marchelli di Ovada. prestazione collettiva e con novaccio analogo al primo set un Barosio, in particolare, in ma ormai la formazione di Caz- forma eccellente. zulo aveva saldamente in mano Acqui Terme. Trofeo Mac- ne, Barberis; Impresa edile Pur con qualche calo di la partita e chiudeva sul 25/19 carini? Basta dare un’occhia- Gamalero con Marchelli C., tensione, che li ha fatti ri- grazie ad alcuni decisivi muri ta al tabellone dei partecipanti Gamalero, Zaccone A.; Auto- schiare in un paio di occasio- punto. Sabato ultimo impegno per rendersi conto della qua- gomma con Dellapiana, Mo- ni, gli uomini della Pluridea casalingo contro lo Spendibe- lità della manifestazione. Pub- retti, Calcagno; Opel Maccari- hanno avuto ragione della ne Casale formazione di medio blico? Basta passare di lì, per ni con Gallarate, Asinaro, Co- squadra avversaria condu- bassa classifica sconfitta nel gi- via Cassarogna nelle serate lare. cendo bene la gara, sempre rone di andata con il punteggio in programma per fare un sal- Campionato provinciale D in vantaggio fin dall’inizio. di 3 a 0. tino dentro La Boccia ed im- La società è di Casarcer- Solo qualche indecisione Formazione G.S. Sporting mergersi nell’atmosfera delle melli, stesso luogo il posto di ha infatti permesso agli avver- volley: Roglia, Vercellino, Od- grande gare. E siamo nel bel gara, che è a coppie, valida sari di rendersi pericolosi sul done, Brondolo, Biorci, Guana, mezzo della competizione, per il campionato provinciale finire del primo e del terzo Pattarino, Levo, Cannito (L), Ber- dove, al termine delle partite di categoria D e per le qualifi- set, indecisione, che è stavol- ta, Gollo, Barberis di qualificazioni dei 4 gironi cazioni alla Coppa Italia 2000: ta stata subito superata dai Makhymo Brother del Maccarini, spiccano nomi ed ancora loro la coppia regi- termali che si sono così ag- Lorena Giusio. Manuela Roggero. L’incontro che ha opposto la famosi di categorie superiori na della boccia acquese, Gil- giudicati altri tre preziosi pun- formazione acquese al Borgo- ed anche altri meno cono- do Giardini e Carlo Bovio, ti. franco era l’occasione per avvi- sciuti, per dirla dell’equilibrio che, in mezzo a ben 20 gioca- Unico neo nella splendida Acqui Terme. La P.G.S. Sa- prende in mano la situazione cinare gli avversari in classifica del trofeo e della tensione tori, sfiorano il colpaccio fina- giornata sono state però i ri- gitta fa suo il derby di 2¼ Divi- nonostante la prova decre- e sperare di evitare l’ultima po- agonistica che tutto appiana. le e si aggiudicano un prege- sultati inaspettati delle direte sione Femminile contro il G.S. scente (complice un infortunio) sizione. La vittoria alla vigilia era Queste le magnifiche otto volissimo terzo posto. Bronzo rivali che vincendo a sorpresa Acqui 3-1(25-20; 21-25; 25-20; di Emanuela Rapetti poi sosti- nelle speranze degli acquesi che promosse ai quarti: Boccia dunque, per Giardini e Bovio, hanno reso la classifica inva- 25-15). tuita da Manuela Roggero che invece sono usciti dalla palestra Acqui con Adamo, Oddera, e poteva essere di più con un riata con la Pluridea ancora in Poco più, di un’ora di gioco è ha saputo entrare subito in par- della cittadina eporediense con Pelizzari; Boccia Acqui con po’ di fortuna all’ultimo tiro zona salvezza con i play-out, bastata alle ragazze allenate da tita infondendo sicurezza alle una pesante sconfitta per 0-3 Accossato, Spingardi, Mar- della partita che conta, ma ma sempre inseguita da vici- Valerio Cirelli per regolare le compagne, nel 4¼ set la Sagit- che per come è maturata lascia chelli M.; Canellese con Muro, oro, oro zecchino per la so- no dal Racconigi. giovani allieve di Tardibuono, ta si portava al comando grazie pochi rimpianti al gruppo guida- Obice, Serra; Nicese con Ger- cietà di via Cassarogna, che La prossima gara sarà una perciò vittoria dell’esperienza a Raffaella Coletti che faceva to da Gollo. Più incisivi gli av- bi, Bevione, Ottonello; Alpan si pone ai vertici della specia- partita difficile per i termali delle biancoblu dell’Emmedue valere la sua esperienza gio- versari in battuta e nel contrat- Alimentari con Ricci F., Acar- le classifica di categoria. che saranno in trasferta con- che a parte il 2¼ set dimostra- strando il gioco alle compagne tacco non hanno permesso di tro il Santhià, formazione di vano più continuità delle pur Elena Ivaldi, Francesca Gallo e sviluppare gioco agli acquesi alta classifica con la quale al- brave avversarie. Emanuela Giusio che giocano che sono rimasti in partita sono Basket: il S. Paolo Invest batte il Valenza l'andata avevano disputato Partita giocata in un modo su buoni livelli coadiuvate dal- nel primo parziale, accumulan- un’ottima gara. non trascendentale dovuta an- le campagne chiudevano la ga- do nei successi set svantaggi Acqui Terme. Con il punteggio di 59 a 46 il CNI San Paolo Formazione: Negrini, Zola, che al fattore campo (palestra ra. iniziali troppo ampi per essere Invest archivia la pratica Valenza ed ora si prepara ad affronta- Vignolo, Siri, Barberis, Varano povera di tifo nonostante la fol- Spendo ancora due parole recuperati. È un peccato perché re il Ccc Basket di , fanalino di coda, F, Barosio, Reggio (L), Burat- ta presenza del pubblico di ca- d’elogio per Lorena Giusio che le ultime prestazioni benché non ma in grado nel turno precedente di sconfiggere il Biella. Sarà to, Frasconà. sa), animata solo dalle grida ha giocato una grande partita premiate nel risultato avevano quindi importante affrontare con la giusta determinazione an- Sconfitta per la seconda di- d’incitamento di Giusio Lorena sostenendo le compagne e mostrato una formazione grin- che questo incontro in vista del rush finale che vedrà gli acque- visione - Jonathan Sport migliore in campo che trasci- schiacciando palle importanti, tosa che mostrava voglia di ri- si opposti ai suoi più diretti avversari. La partita contro il Valen- Non si trovano decisamen- nava le compagne. poi Manuela Roggero che ha scatto. Infortuni e assenze han- za ha ancora una volta mostrato i due volti della squadra ac- te in un bel periodo le ragaz- Buona la prova del gruppo saputo aspettare il suo mo- no però pesato sulla economia quese: chiuso il primo tempo in vantaggio di 9 punti, i ragazzi ze under 16 di Tardibuono, in- che dopo il 1¼ set vinto in virtù mento dimostrando di essere del gioco degli acquesi. non sono stati capaci di “uccidere” la partita ed anzi si sono fat- cappate domenica in una di una maggiore concentrazio- all’altezza della situazione. Ora Sabato impegno interno con- ti raggiungere dagli orafi che poi a poco a poco si sono spenti sconfitta che forse poteva es- ne nonostante l’altalena di pun- bisogna cercare di mantenere tro il Pgs San Paolo, formazione consentendo al CNI San Paolo Invest di portare a termine in sere evitata visti i valori in ti e il 2¼ set vinto dal G.S. Acqui questa posizione per ripagare i ai vertici della categoria ed in modo vittorioso la gara. Nelle prossime gare non sarà possibile campo nel derby con il PGS che approfitta dell’eccessiva sacrifici fatti fino ad ora. procinto di battersi per il pas- concedersi qualche pausa, al contrario saranno incontri molto Sagitta. sicurezza della vittoria da par- La vittoria di questa gara vie- saggio alla serie superiore. difficili in cui sarà necessario buttare dentro tutto quello che si Benché più vecchie e, co- te della Sagitta rimettendo tut- ne dedicata al nuovo sponsor Formazione G.S. Sporting ha per cercare di coronare con un successo, che avrebbe dello me al solito, superiori fisica- to in discussione nel 3¼ set non tecnico “Punto Service” di Bal- Makhymo: Barberis, Limberti, strepitoso, una buonissima annata. mente, infatti le avversarie si disunisce e sul punteggio di bi Gianni ringraziandola per Ravera, Vela, Badino, Rocca, Tabellino: Bo, Dealessandri 10, Izzo 6, Giusio, Coppola 9, erano decisamente alla porta- 11-7 in favore del G.S. Acqui e l’aiuto dato. Ferro, Bellati, Foglino (L). Orsi 15, Tartaglia 9, Costa E. 4, Barisone 5, Costa A.1. L’ANCORA SPORT9 APRILE 2000 33

Alla ricerca del campione del secolo Pilotati da Tommaso Guala ci tuffiamo nel mondo dei motori

Acqui Terme. Riprendiamo na che all’altra. La sua moto è Bruno e vincitore di moltissi- Servetti, Aliberti” . Oggi il Mo- a dialogare su miti e leggen- una Benelli, ma correrà anche me gare ad alto livello. Rober- to Club punta su Massimo de, grandi e piccole, dello con Ariel e Redhunter, Nel to fu un vero fuoriclasse: pen- Raso, Enrico Rossello, Denis sport acquese. Lo facciamo 1933 partecipa alla “Scalata sate che rimase campione Crivellari per il cross, Ricky nel modo più sprintoso possi- motoalpinistica del Monviso” e italiano classe 250 ininterrot- Cavanna e Cristian Viotti nel- bile, affidandoci alla potenza vince il campionato sociale tamente dal 1990 al 1997. In- l’Italiano Superbike”. di quei motori che hanno ac- “Moto Club Acqui”. Suoi com- sieme a lui hanno dato lustro Dalle due ruote alle quattro. compagnato le corse dei piloti pagni d’avventura sono Do- al Moto Club, Acqui nello Il primo incontro di un certo li- acquesi sui circuiti del mondo, menico Conta di Borgoratto stesso recente periodo, Giu- vello è con Gigi Rapetto e sulle strade dei rally, sui cam- (che corse la Torino-Taranto seppe Spanò e Salvatore Riccardo Timossi, che parte- pi da gara del cross. su Gilera), molto conosciuto Coppola, campioni d’Italia di ciparono alla mitica Mille Mi- In quest’avventura ci pilota ad Acqui per la sua attività di sidercross nel 1990. Anch’io glia nel 1955, a bordo di una Tommaso Guala, delegato assicuratore, ed il farmacista nel mio piccolo ho cercato di Fiat 1100/103 e furono gli ini- provinciale della Federazione Della Grisa. farmi valere, tra il ‘72 e l’81, in ziatori di una tradizione che Italiana Moto, da molti anni La guerra interrompe le coppia con Guido ServettiÈ. ha visto negli ultimi vent’anni presidente del Moto Club Ac- corse avventurose dei pionieri Il racconto di Tommaso più di un protagonista a buoni quese, appassionato di moto, del motorismo acquese. Ben Guala fa a questo punto un livelli. motori, piloti. altri motori rombano in quegli repentino balzo all’indietro, Nei rallies emerge la figura é un viaggio sorprendente anni in Europa. per ripercorrere la storia dei di Bobo Benazzo, vincitore per la varietà dei personaggi Si riparte alla fine degli anni crossisti: del Trofeo Rally Fiat nel 1981 che scopriamo, e forse pochi Quaranta, ma sarà nel decen- “Il motocross ha sempre af- e da allora protagonista, an- riescono a immaginare quale nio successivo che divente- fascinato moltissimo i giovani. cora in gran forma, di centi- moltitudine di nostri paesani ranno protagonisti i piloti ac- La prima “pista” era alla Pol- naia di gare del campionato abbia corso su moto e auto di quesi. E Tommaso Guala veriera e il primo maestro fu italiano assoluto, del gruppo tutte le epoche, qualcuno an- qualcuno di quei campioni se Giovanni Michelazzi, detto il N, della Coppa Italia e anche che da campione: dal mitico lo ricorda bene: “Mike”. I loro nomi? Claudio del Mondiale, con i suoi pas- Giovanni Giacobbe Roberto Pedrinola in foto d’epoca. Giovanni Giacobbe fino ai pi- “Su tutti il mitico Roberto Cavanna, Luciano Borgio, saggi tra l’esultanza dei con- loti dell’ultima generazione, Pedrinola, campione italiano Pier Carlo Pistone “Willy”, Pi- cittadini sulle strade di casa Bobo Benazzo e Furio Giaco- assoluto di gimkana, un idolo nuccio Coda, Luigi Limoso, degli ultimi “Sanremo”: moltis- mo Abergo, iniziò invece a endurance, in coppia con Mi- melli, Riccardo Cavanna, Cri- per tutti i giovani acquesi ap- Giancarlo Gamba “El Peli- sime le affermazioni, altret- correre nell’88 con le mono- chele Alboreto, su Audi R8. stian Viotti; nel mezzo i miti passionati di moto. Poi qual- nein”, Giovanni Belletti, Dona- tanti i piazzamenti di grande posto della Formula Junior Spazio anche per l’avventu- degli anni cinquanta e ses- che anno dopo lo seguirono, to Ciarmoli, Carlo Rospicio, prestigio. Con lui proprio que- seguito dal team manager ra con Giorgio Delfino, vinci- santa, Pedrinola, Timossi, Re- nella stessa specialità, Pier Giorgio “Giu Giu” Gallione. La st’anno è esploso il “giovane” Gilberto Digani. tore del raid Parigi - Dakar, petto, Servetti, Guala. Giuseppe Rossi, Aldo Pronot- comitiva si spostò poi a Valle- quarantenne Furio Giacomel- Particolarmente a suo agio categoria Camion. Con Giovanni Giacobbe, to, che fu campione italiano a rana e quindi sul mitico per- li, vittorioso nella Coppa Italia nelle condizioni meteorologi- Mondo affascinante quello classe 1910, rombano i primi Riva del Garda a metà degli corso di Castel Rocchero, co- di Prima e Terza zona al vo- che più proibitive, si laureò dei motori. motori. Sono i ruggenti anni anni Sessanta, con la storica struito da Balbi e Morino. Che lante di una Clio Williams- campione italiano di specialità Un mondo di storie grandi e Trenta, quelli dell’epica della squadra gimkanistica M.C. sfide tra Vicenzi, Gallione, Lu- Gruppo N. Da segnalare an- a Monza nel 1991. Infine, ci- piccole, ma sempre entusia- velocità, di Nuvolari e Varzi, Cartosio e Bruno Pronotto, ciano Orecchia, Mario Accat- che l’impegno come navigato- liegina sulla torta, l’acquese smanti, perché guidare un bo- eroi di una generazione. che agli Italiani fu finalista. te, Lorenzo Bizzotto! Negli re di Adriano Panatta di Enri- di adozione Rinaldo Capello, lide su due o su quattro ruote In campo motociclistico è ce- Diedero vita a una tradizione anni 80 e 90 qualche buon ri- co Riccardi. che proprio pochi giorni fa ha dà sempre e comunque un’e- leberrima la massacrante To- che è continuata fino all’inizio sultato per Roberto Pronotto Nella velocità tre nomi su centrato un prestigiosissimo mozione particolare. rino - Taranto ed in Piemonte dello scorso decennio, con i nell’Enduro classe 80. Con lui tutti. Gianmario Garbarino, secondo posto nella 12 Ore di Ai prossimi campioni dun- si corre la Sassi - Superga. nuovi titoli tricolore conquistati Belletti, Caratti, Tacchella, che fu campione regionale di Sebring, gara d’apertura della que, e al prossimo sport. Giacobbe partecipa sia all’u- da Roberto Pronotto, figlio di Benzi, Cassinelli, Canepa, formula kart nel 1985. Massi- serie “American Le Mans” di W.Guala - S.Ivaldi

PELLICOLA

alfa romeo L’ANCORA 349 APRILE 2000 OVADA

Per il traffico urbano e la piscina Ospedale: intervista al direttore Martiny Nel Consiglio comunale “Nessuna riduzione formate due commissioni ma aumento dei servizi”

Ovada. Consiglio Comu- preso che ne sono previste cisioni dell’Amministrazione Ovada. Per fugare voci al- si aggiorna è sorpassato, non nale all’insegna della di- altre due, la prima sul- Comunale. larmistiche in circolazione, chie- tiene il passo. Quest’ufficio ha stensione, martedì 28 marzo. l’Enoteca regionale, la se- é toccato poi a Viano illu- diamo al Direttore generale del- organizzato corsi di computer Si è capito subito dalle conda sui problemi collegati strare l’ordine del giorno rela- l’ASL 22, Giorgio Martiny, se per più di 600 dipendenti, con- dichiarazione del Sindaco all’Obiettivo 2. Il Sindaco si tivo al potenziamento del c’è qualcuno che vuole ridi- vegni, corsi per infermieri, cor- Robbiano, che ha comuni- è augurato che questa inno- traffico dei treni merci sulla mensionare l’Ospedale, dotato si per il 118 e così via.” cato la costituzione di Com- vazione serva a dare una più tratta Genova - Ovada - Ales- in questi ultimi anni di numero- A proposito di infermieri, si missioni temporanee su pro- tempestiva informazione ed a sandria, approvato anche si e qualificati servizi. lamenta che ci sia carenza di blemi specifici, cui hanno la fare partecipi tutti i consi- questo con il voto unanime “Tutto è possibile ma per quel personale: cosa si pensa di fa- possibilità di partecipare tut- glieri alla elaborazione sui dei consiglieri. Ed a propo- che riguarda l’Ospedale ova- re in merito? ti i consiglieri. vari problemi che si presen- sito, l’assessore Franco Pia- dese non c’è nessun problema “La dotazione organica è sta- é stata la conferma della tano all’Amministrazione Co- na ha confermato, anche in di diminuzione di servizi, anzi bilità dalla legge: nel pubblico la disponibilità, già annunciata munale. questa sede, il suo continuo proseguiamo nella direzione di gente si lamenta di aver troppo in occasione della di- All’unanimità è stato poi interessamento sull’argo- portare avanti tutto quello che da fare, mentre nel privato poi scussione del Bilancio su ri- approvato il rinnovo della mento, con contatti periodici abbiamo programmato.” vengono dimezzati e non si la- chiesta della minoranza, ed concessione del trasporto con i dirigenti delle Ferrovie, Si parla di forti riduzioni di mentano più. Questo non vuol è una decisione importante urbano alla SAAMO. As- assicurando che per il primo posti letto nell’ASL, a partire da dire che se ci fossero più risor- perché rimedia ai limiti di di- sente l’assessore ai Servi- semestre 2000 al massimo quest’anno e nei successivi: se, non aumenteremmo gli in- scussione che è venuto ad zi Giancarlo Subbrero ha vi potrà essere un aumento questo come penalizzerà Ova- Il dott. Giorgio Martiny, di- fermieri, ma dobbiamo ade- avere il Consiglio. relazionato il Sindaco, che di due treni per notte. da? rettore dell’Asl 22. guarci alle possibilità. Il recente Con queste Commissioni ha detto che il provvedi- Il consigliere Genocchio in “In nessun modo, perché ab- aumento degli stipendi del per- tutti i consiglieri avranno la mento doveva essere as- proposito ha detto che il pro- biamo l’Ospedale unificato, per sonale medico, stabiliti dal nuo- possibilità, con un metodo sunto entro il 31 marzo e blema dei treni è un proble- cui non c’è il problema di rag- piamo ancora quali sono le quo- vo contratto di lavoro, ad esem- più libero e meno burocra- di qui anche la necessità ma serio, come lo è quello giungere un certo numero di te ripagate dalla Regione e co- pio nella nostra azienda ha im- zia, di discutere delle inizia- della convocazione del Con- delle Tangenziale, perché se posti per sopravvivere. Inoltre me dobbiamo redigerlo. Non è pedito l’assunzione di 200 in- tive e dei provvedimenti, pri- siglio Comunale Ha poi pre- la gente firma la petizione è la struttura ovadese ha un futuro comunque un problema solo fermieri.” ma che siano assunte le de- cisato che la SAAMO ha as- perché l’argomento lo sen- positivo, perché ha la di- nostro, ma di tutta Italia. Quan- Abbiamo un centro oncolo- cisioni ufficiali. sicurato il ricavo del 35% te. Ha poi rilevato la neces- mensione della clinica privata, to al fatto che ci possa essere un gico di prim'ordine ed è stata Come ha riferito il Sinda- dei costi, mentre il restan- sità che i cittadini sappiano dove è possibile attuare un cer- deficit, non raggiungerebbe cer- costituita qui la prima unità di cu- co, il lavoro di ogni singola te 35% è coperto dai con- cosa succede in Comune, ci- to tipo di sanità.” to le dimensioni che voci allar- re palliative: si dice che vi sia la Commissione, che dovrà es- tributi della Regione. tando ad esempio il furto del- Come influirà sui servizi la mistiche vogliono far credere.” possibilità che vengano accor- sere conclusa nello spazio Enzo Genocchio, inter- lo schedario delle carte di minor disponibilità di fondi, sta- Quali sono le direttive per pate a Novi. Cosa c’è di vero? di tempo di sei mesi, potrà venendo sull’argomento, ha identità, dove i dati di oltre biliti dalla Legge nazionale? contenere i costi? “Niente: Ovada continuerà ad dar luogo anche alla elabo- riproposto la necessità di una 9000 cittadini sono finiti al- “La Legge nazionale è una “Intendiamo continuare a far avere il suo centro oncologico e razione di un documento maggiore analisi rispetto a l’esterno. Il Sindaco ha am- legge quadro, che dà delle di- sì che gli ospedali per acuti ri- per la terapia del dolore, come che, secondo decisione del- questi organi esterni, per la messo che il furto è un fat- rettive, ma spetta alle Regioni la coverino i pazienti in fase di pa- lo avranno Acqui e Novi, ognu- la Commissione stessa, po- necessità di una più profon- to gravissimo ma ha aggiunto responsabilità gestionale e dal tologia acuta e vengano estesi no con competenza nel proprio trà essere inviato alla da conoscenza e trasparen- che si attende la conclusio- 2001 anche il finanziamento: se i servizi di assistenza sanitaria ambito.” Commissione consiliare com- za anche sulle spese. ne delle indagini da parte il Piemonte sarà in grado di tro- domiciliare, col duplice risultato Come è stata vissuta all’in- petente per l’argomento, al- Comunque, malgrado le ri- delle autorità competenti, an- vare risorse per finanziare la che la persona riceve in ospe- terno dell’ASL 22 la riforma Bin- la Giunta ed anche al Consi- serve, anche la minoranza che in funzione dell’informa- propria Sanità, potremo avere dale le cure necessarie, poi rien- di, che tanta contestazione e glio. di “Ovada Aperta” ha espres- zione delle eventuali infor- servizi migliori, come già avvie- tra a casa per il successivo de- malcontento sta suscitando? Al momento sono state so parere favorevole, come il mazioni ai cittadini, assicu- ne in Lombardia.” corso di convalescenza.” “Non ci sono state reazioni stabilite due Commissioni, rappresentante Gianni Viano rando che non subiranno co- Si parla di “buco” nel Bilancio Ci sono uffici, come quello particolari: certo è che l’intro- una per il “Piano Generale della Lega Nord e quindi il munque nessun danno pa- dell’ASL 22, di sforamento di per la valorizzazione delle ri- duzione dell”intramenia” nelle del Traffico Urbano”, presie- provvedimento è passato trimoniale. Per i treni merci parecchi miliardi: cosa può dire sorse umane, che non sono ben strutture ospedaliere, voluta dal- duta dal capogruppo di “Ova- all’unanimità. Robbiano ha aggiunto che la in proposito? capiti e per cui si pensa si spen- la Bindi, significa che se la gen- da Aperta” Enzo Genocchio Nella discussione era in- Giunta ha pienamente adem- “Di sicuro posso affermare da troppo. te vuole certe prestazioni subi- e l’altra sulla costruzione del- tervenuta anche Paola Pa- piuto agli impegni assunti che il Bilancio ‘98 l’abbiamo “Le spese per la valorizza- to e da un medico, piuttosto che la piscina, presieduta da rodi, che ha detto che c’è nella precedente presa di po- chiuso pressoché in pareggio: zione delle risorse umane sono da un altro, deve pagare il ser- Paola Parodi, capogruppo di da parte di tutti la voglia di sizione del Consiglio. quello ‘99 non è stato ancora importanti perché sono inve- vizio richiesto.” maggioranza. Si è anche ap- essere più partecipi alle de- R. B. presentato, perché non sap- stimenti in formazione: chi non MTS

Osservatorio di stagione Consegnata la Panda ad Anna Campora Riguarda circa 9000 carte d’identità L’acqua diventa più Che bello “scherzo” Rinvenuto a Torino preziosa del petrolio per il primo d’aprile parte dello schedario

Ovada. Piove, era ora! I più cambiate e che non è più come Ovada. Una parte dello intervenuti per il loro lavoro, infatti dicono finalmente, non si prima, non può più esserlo. Che schedario delle carte d’iden- proprio nel tardo pomeriggio poteva andare avanti così. E la temperatura si sia alzata e tità rilasciate che era stato di giovedì. Ma poi, da più ac- ora piove veramente, non più a faccia più caldo di prima, è un trafugato nella notte dell’altra curati accertamenti, si è ri- tentativi ma, quando piove, lo fa dato di fatto assodato; che le settimana dagli Uffici Demo- scontrato che la porta utilizza- sul serio, con un’acqua che non stagioni abbiano perso le loro grafici del Comune, è stato ta dai disabili, posizionata nel- è al momento nè temporalesca caratteristiche di piovosità o di trovato a Torino. la parte posteriore del fabbri- e pesante, almeno dalle nostre nevosità e umidità, è un altro I documenti ritrovati sarebbe- cato di via Torino, era stata parti. Ma quei quasi cinque me- dato di fatto con cui bisogna fa- ro una minima parte, circa leggermente forzata, e ci si è si di siccità, da novembre a mar- re i conti. 800, di fronte ai circa 9000 potuto anche rendere conto zo, hanno lasciato il segno. E fat- Ecco allora per esempio il che erano stati portati via. A con quanta facilità l’operazio- to entrare in testa alla gente problema dell’acqua: per quella Torino sarebbero stati rinve- ne fosse stata possibile, vista che comunque le cose sono da bere, c’è sempre l’alternativa nuti in un cassonetto della la caratteristica della chiusu- (praticata dai più) dell’acqua mi- spazzatura, molti danneggiati ra. nerale; per quella da cucinare per la pioggia degli ultimi gior- Del furto come riferiamo in al- ANNIVERSARIO (l’acqua del rubinetto), potreb- ni. tra parte del giornale, se ne bero insorgere problemi a me- Come si ricorderà, in primo era parlato anche in Consiglio dia scadenza, sia per l’ap- tempo erano apparse strane Comunale, dove era stata provvigionamento che per la le modalità operative adottate manifestata una certa sua qualità. é vero che i potabi- Ovada. Pesce d’aprile che difficilmente Anna Campora potrà dai ladri per potare a termine preoccupazione per il fatto lizzatori (in uso in certi nostri dimenticarsi. La giovane, residente in via Novi, ha ritirato saba- il colpo, perché porte e fine- accaduto. Stando alle indi- paesi) riescono appunto a po- to mattina alla Concessionaria FIAT la Panda Young vinta con stre esterne non presentava- screzioni, sembra, però, che tabilizzare qualsiasi tipo di ac- un biglietto - acquistato presso “Architettando” - della Lotteria di no segni di effrazione e quindi furti del genere ne siano stati qua o quasi ma comunque cer- “Natale”, promossa nei negozi della città. si era pensato che qualcuno attuati altri, ma non si sareb- chiamo di non perdere mai di vi- La consegna delle chiavi è stata compiuta dal presidente si fosse fatto chiudere all’in- bero mai riscontrato disagi di sta la qualità dell’acqua che della Pro Loco Tonino Rasore e dall’assessore al Commercio e terno dei locali, magari dagli rilievo per i titolari dei docu- dobbiamo usare, e quindi la no- Industria Andrea Oddone. addetti alle pulizie, che erano menti rubati. stra salute. E se è altrettanto vero che, grazie alle ultime ab- bondanti piogge, la riserva d’ac- TACCUINO DI OVADA Luigi CAVIGLIONE qua si è potenziata un po’, d’al- Regionali: 4 i candidati in zona Nel 10¼ anniversario della tra parte le recenti proposte in Ovada. Si avvicina la scadenza elettorale per le Elezioni Re- Edicole: Via Torino, Via Cairoli, Piazza Castello. scomparsa, la moglie e i fami- zona - come l’uso plurimo del- gionali del 16 aprile. In zona ad oggi quattro sono i candidati: Giu- Farmacia: Gardelli Corso Saracco, 303 tel. 0143/80224. liari lo ricordano con una l’invaso del lago di Ortiglieto - seppe Parodi, 31 anni di Molare, che appoggia la Giunta uscente Autopompe: FINA Via Novi - ESSO Via Gramsci. s.messa di suffragio che verrà per ovviare ad una situazione di Ghigo, candidato del Partito Socialista - Socialdemocrazia. Per Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; feriali celebrata sabato 15 aprile al- che potrebbe rivelarsi dramma- “I Democratici” ecco Massimo Bruzzone, 43 anni di Tagliolo; quin- 8.30 - 18.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - le ore 17 nella parrocchia di tica a medio termine, la dicono di Giorgio Bricola, 63 anni di Ovada, candidato per i Socialisti De- 16.30. S.Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuccini: N.S. della Pieve di Molare. Si lunga sul fatto che l’acqua sta di- mocratici e Franca Repetto, 37 anni di Tagliolo, candidata per i festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. S.Gaudenzio: festivi 8.30. ringrazia quanti vorranno unir- ventando più preziosa del pe- Democratici di Sinistra. Questi ultimi tre sosterranno la candidatu- Convento Passioniste: festivi ore 10. San Venanzio: festivi si nella preghiera. trolio. Era ora. ra di Livia Turco alla presidenza della Regione Piemonte. 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. S.Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA OVADA9 APRILE 2000 35

Per l’ampliamento caserma dei Carabinieri Nella zona a nord di via Voltri Da piazza XX Settembre sino a corso Italia Bocciato il piano Collettori fognari I pedoni con i ciclisti di “Progetto ambiente” e “puzze” di stagione sul marciapiede del corso

Ovada. Si apprende dalla sere sopra o intorno ad una Ovada. L’ampio marciapie- quest’anno abbiamo in pro- Relazione Previsionale e Pro- fogna “a cielo aperto”. E pen- de di corso Libertà, utilizzato gramma l’intervento di siste- grammatica 2000/20002 del- sare che anni fa lì è stata co- dai cittadini per fare “quattro mazione dei marciapiedi di l’Amministrazione Comunale, struita una bella e comoda passi”, quanto prima, i pedoni Corso Libertà”. Infatti, dopo la alla voce “lavori pubblici finan- passeggiata, che collega via dovranno dividerlo con i cicli- nuova piantumazione del via- ziati”, che per la depurazione Gramsci appunto con via Vol- sti. Infatti, da piazza XX Set- le, il Comune ha stanziato a il Comune ha in fase di appal- tri! Ricordiamo che anni fa un tembre sino all’incrocio fra Via bilancio per il 2000, una spe- to interventi per un miliardo e vecchio assessore ai Lavori Voltri e Corso Italia, è prevista sa di 300 milioni, che oltre al- novanta milioni. I lavori riguar- Pubblici, alle nostre rimo- la realizzazione di un tratto di la pavimentazione prevede: dano i due collettori fognari di stranze sul perdurare della si- pista ciclabile. sostituzione delle condutture via Voltri e via Novi, e costano tuazione maleodorante, ri- Si tratta del primo lotto di dell’impianto di illuminazione rispettivamente 490 milioni e spondeva col fatto che, in fin un progetto di massima pre- vecchio di oltre trenta anni, 600 milioni. dei conti, quella “puzza” in al- disposto dal Comune fin dal piantumazione di una siepe Bene, ne prendiamo atto. cuni punti della città c’era da 1993; con lo scopo di accede- con l’impianto di irrigazione Ora vorremmo tanto che, con trent’anni e quindi non era il re ai relativi finanziamenti con automatico, posizionamento l’esecuzione di tali lavori, dal caso di gridare alla novità! un percorso che interessava, di panchine e realizzazione di costo assai ragguardevole per é ora dunque che l’attuale oltre a Corso Libertà, anche cordoli per la delimitazione il cittadino contribuente, Giunta e il Sindaco, anche al- Corso Italia e Corso Saracco, delle aiuole. Questo interven- cessassero una volta per tutte la luce del miliardo e passa per ricongiungersi in Piazza to era stato predisposto solo gli odori sgradevolissimi, vere da dover spendere per i col- XX Settembre. Formava un in funzione del camminamen- e proprie “puzze” fognarie, lettori fognari delle due vie in “anello”, certamente ideale to a piedi, mentre ora si dovrà che coinvolgono diversi punti questione, si impegnino per sulla carta, ma ben più diffici- tenere conto anche dello spa- della città. Sarà complice il risolvere definitivamente il le da rendere funzionale per zio per i ciclisti. Il marciapie- “marino”, sta di fatto che vi problema, assicurando così a tutto il percorso ipotizzato. La de, come è noto, è ampio e sono giorni al mese, e questo tanta gente aria ed ambiente Regione, a tale scopo, ha quindi permetterà certamente Il progetto approvato e quello di “Progetto ambiente” capita da moltissimi anni, in non puzzolenti di fogna. Abi- messo ora a disposizione del la coabitazione fra pedoni e cui basta uscire di casa per tiamo tutti in una cittadina che Comune, 47 milioni che è ciclisti. Intanto sarà compito Ovada. Riassumiamo il aggravio temporale esagera- essere colti da questa si- può essere comunque grade- l’80% del costo dell’opera, dei tecnici del Comune predi- contenuto degli interventi to. Briata, nella seconda riu- tuazione maleodorante. vole, accogliente e vivibile: è mentre il restante 20% resta a sporre una soluzione funzio- dell’incontro pubblico svoltosi nione del 7 marzo, si è pre- Può darsi che nella zona di troppo chiedere che, una vol- carico della casse comunali. nale, e per questo, sembra ci il 31 marzo presso il C.R.O., sentato a nome di un Comita- via Novi le cose vadano un ta per tutte, siano eliminati “Di fronte ad un limitato impe- sia l’intenzione di creare ipo- sull’ampliamento della Sta- to da lui recentemente fonda- po’ meglio, ce lo auguriamo quegli odori e quelle puzze gno del Comune, non poteva- teticamente due corsie di zione dei Carabinieri. to ma non legalmente ri- per i suoi residenti, ma in che si riscontrano periodica- mo rinunciare al finan- marcia, distinte solo dal diver- “Premetto - dice Viano - conosciuto, e che quindi non quella a nord di via Voltri, in mente a nord di via Voltri? ziamento - dice l’assessore so colore della pavimentazio- che è opportuno cercare una gli avrebbe permesso di inter- certi momenti, sembra di es- E.S. Piana - anche perché proprio ne. R. B. soluzione, in pieno accordo venire. In considerazione del collettivo, a due aspetti prin- fatto che è membro di Pro- cipali: quello temporale ed il getto Ambiente - seppur non parco. L’iter burocratico è già munito di una formale delega Incendio in un locale dei Vigili Costi per parrocchiale e Splendor costato 7-9 mesi, approdando rappresentativa che lo legitti- Ovada. Venerdì mattina, per un cortocircuito, un principio di Ovada. Sono da tempo ultimati i lavori per la ristrutturazione alla conclusione con una deli- masse per regolamento - è incendio si è sviluppato in un locale dell’Ufficio di Polizia Muni- della facciata della Parrocchia di N.S. Assunta ma non per que- bera in Commissione il stato accolto. La votazione cipale di via G.D. Buffa. sto si è terminato di pagare l’intero e complesso intervento. 1/12/99, con il voto di tutte le seguente ha poi approvato il Il pronto intervento dei vigili urbani con gli estintori, è valso a Alla fine dello scorso anno infatti, a fronte di una somma forze politiche. Questione par- progetto comunale; il progetto limitare i danni che avrebbero potuto essere ben più ingenti, se complessiva di offerte di 241 milioni e mezzo, frutto di donazio- co: a fine gennaio Fulvio Bria- bocciato avrebbe comportato le fiamme si fossero sviluppate ulteriormente. ni di singole persone, famiglie e gruppi, di iniziative varie, di ta - non presente alla serata comunque il taglio di un al- é stata messa fuori uso una fotocopiatrice, mentre il fumo ha contributi di banche o Enti Pubblici, dei proventi della cassetta per altri impegni - mi ha bero, perfettamente fiorito.” annerito i muri. in Chiesa, rimane un conto per lo stato finale dei lavori risultan- espresso la sua contrarietà al é seguita la replica di Piero Nel locale dove si è sviluppato l’incendio non c’era nessuno, te di quasi 321 milioni e mezzo. progetto, indicando una va- Spotorno, membro di Pro- vigili ed impiegati erano in quelli attigui, e provvidenziale è sta- Il disavanzo si pone così sugli ottanta milioni circa e dunque riante che riducesse i gara- getto Ambiente. “Mi sembra to il fatto che improvvisamente è mancata la corrente elettrica manca ancora una tale somma per arrivare finalmente al pa- ges da 5 a 4, invertendo l’u- non molto convincente la que- nel contempo è stato recepito dagli altri locali, un odore insolito reggio tra le entrate e le uscite dovute al restauro strutturale scita dei mezzi, ma interes- stione della legittimazione per che ha destato l’allarme. della facciata della Parrocchiale. sando parte dello spazio del- comparire in Commissione: Così chi è accorso ed ha aperto la porta del locale dove c’e- Per quanto riguarda lo Splendor, a tutto il ‘99 le entrate per la l’attiguo Bocciodromo. Il 1¡ Briata fa parte a pieno titolo ra la fotocopiatrice, si è trovato di fronte alle fiamme che aveva- ristrutturazione e la messa a norma della gloriosa struttura cul- marzo egli mi ha presentato del nostro gruppo. Non ci vo- no già investito parte della macchina e si innalzavano quasi al turale cittadina sono state di poco più di 353 milioni e le uscite una variante alla variante e mi gliamo intestardire sulla que- soffitto. Impugnati gli estintori e sfidando il gas irrespirabile che di ben 680 milioni e mezzo. ha chiesto un’audizione in stione di un albero, è tutta la si era sviluppato per la combustione delle parti in plastica, so- Resta dunque un disavanzo di più di 327 milioni. Comunque Commissione; ho commesso città che sta vivendo un pe- no state spente le fiamme. la Commissione di vigilanza, dopo aver effettuato un sopralluo- l’errore, e me ne scuso, di riodo di degrado urbanistico Ci sono poi volute alcune ore con le finestre spalancate per go, ha dichiarato idoneo il locale, con una modifica alla ringhie- concedergli questa opportu- preoccupante. é una scelta eliminare l’odore acre che aveva invaso tutti i locali. ra del settore “Galleria” ed entro aprile sarà restaurata la fac- nità, perché così ho forzato il affrettata, maturata con la ciata, grazie a chi ha voluto sostenerne il relativo costo. regolamento che prevede una convinzione che sia l’unica Ed al termine dell’intervento, sarà finalmente la volta dell’i- precisa legittimazione per efficiente. Non è così.” naugurazione, in cui saranno comunicati anche i criteri di ge- comparire in Commissione e L’assessore Piana è so- Comune e transito treni merci stione del locale. Briata non possedeva certi re- stanzialmente d’accordo con Ovada. Pubblichiamo la delibera del Consiglio Comunale sul Per poter terminare i lavori si è reso necessario ricorrere ad quisiti, ad esempio essere un Viano, mentre c’è contrasto problema dell’incremento dei treni merci. un finanziamento bancario, previa autorizzazione della Curia, e “tecnico”. La Commissione ha con Progetto Ambiente. é se- “Il Consiglio Comunale, visto l’incremento verificatosi nei me- ad alcuni prestiti senza interessi. ritenuto, durante la prima se- guito un dibattito, cui sono in- si scorsi del traffico commerciale sulla tratta ferroviaria Genova duta e nell’interesse della col- tervenuti anche esponenti del - Ovada - Alessandria, considerato che tale situazione crea lettività, di far procedere la C.R.O. Chi dovrà cedere ora, enormi disagi per chi abita vicino alla linea ferroviaria, consta- pratica all’assessore Piana, cioè quale diritto si vedrà par- tato che nella riunione della Commissione consiliare del 28 ot- consapevole che la variante zialmente leso questa volta? tobre l’ing. Guiducci, con altri dirigenti del Compartimento di avrebbe comportato un G.P. P. Genova, affermava che suo compito era e sarebbe stato anche 1985, consigliere e in futuro quello di incrementare i trasporti delle Ferrovie, in mo- do antitetico al trasporto su gomma ed accertato che l’autorità capogruppo al com- portuale ha diramato il risultato degli incrementi del porto ge- prensorio di Alessan- Assemblea della Croce Verde novese, delibera che l’Amministrazione Comunale si impegni, Ovada. Domenica 2 aprile si è svolta presso la sede di via nelle sedi opportune, a supportare le istanze emerse dalla dria dal 1980 al 1985. Lung’Orba Mazzini l’annuale Assemblea Generale degli iscritti cittadinanza e tendenti a trovare soluzioni alternative per la tu- alla Croce Verde Ovadese che prevedeva la discussione del bi- tela della salute pubblica.” Rieletto nel Comune lancio consuntivo del 1999 e di quello programmato del 2000 di Ovada nel 1985, ha oltre alla nomina della Commissione elettorale. A fine anno è scaduto il mandato dell’attuale Consiglio Direttivo che con la ricoperto l’incarico di convocazione dell’assemblea dei soci ha adempiuto all’ultimo Assessore ai lavori obbligo statutario prima dell’insediamento del nuovo esecutivo. pubblici, viabilità e A ricoprire l’incarico di Commissari sono stati chiamati Gian- carlo Marchelli, Angelo Deprimi e Cristina Bavazzano, i quali approvigionamento dovranno raccogliere le candidature ed indicare le elezioni in idrico fino al 1995. tempi relativamente brevi in modo da non rallentare l’azione amministrativa del Sodalizio. Considerando l’imminenza della Dal 1997 è Presidente Pasqua e la non disponibilità di domenica 16 aprile (elezioni) è facile prevedere che i soci saranno chiamati al voto per l‘ultima del Consiglio di Am- domenica del mese. Giorgio Bricola, ministrazione del Con- sorzio Servizi Sociali Negozio in Ovada anni 63, nato a Geno- va, residente ad Ova- dei 16 Comuni del- bigiotteria-profumeria-piccola pelletteria da, coniugato, con 2 l’ovadese. cerca commessa figli, consigliere co- é membro dell’Esecu- con esperienza, non importante età. munale e capogruppo tivo provinciale e del Manoscrivere curriculum con foto tessera ed inviarli a: del P.S.I. del Comune Direttivo regionale L’Ancora - Via Buffa, 51 di Ovada dal 1980 al dello S.D.I. 15076 Ovada (AL) - Rif. 1 MESSAGGIO ELETTORALE - Mandatario Silvana Leva L’ANCORA 369 APRILE 2000 OVADA

Nella zona della Coinova Con interrogazioni ai ministri competenti Riceviamo e pubblichiamo Le ricette Ovada. “Il 13 marzo è stata Che fine ha fatto L’On.Rossi su mesotelioma inaugurata in Corso Saracco 22 la nuova sezione cittadina di Bruna e della zona dei Socialisti il circolo ricreativo e fondi alle imprese Democratici Italiani.

Ovada. Tra le case unifami- ve intervenire affinché il pic- Ovada. L’on. Oreste Rossi putato segnala inoltre che “i Riso alle verdure e tonno. Erano presenti il segretario provinciale Piero Taverna, liari che sorgono lungo via colo Circolo non resti un’ope- della Lega Nord continua a fondi per contributo correnti Fare soffriggere, in un reci- Molare, in zona Coinova, in ra iniziata e mai finita? farci pervenire in Redazione dello Stato per la provincia Giorgio Bricola, presidente piente con due cucchiai di olio del Consorzio Servizi Sociali, particolare vicino a quelle co- Qualcuno dice “Cristo si è fax di suoi interventi parla- di Alessandria, per il 2000, extra vergine di oliva, un trito struite a contatto con gli stabi- fermato al Girasole”, cioè un mentari e a diversi ministri. sono pari a 6.000 lire per l’assessore provinciale Gian- composto da una carota, un carlo Caldone e il neo consi- limenti industriali, esiste una po’ più in là, e come biasi- Ne pubblichiamo alcuni, abitante, a fronte delle gambo di sedano, uno spic- realtà che osiamo dire non marlo? quelli che ci sembrano più 101.000 lire di Matera, le gliere provinciale Chicco Bi- chio d’aglio, un mazzetto di sio. esaltante e ci pare poco invi- Certo che, per chi ci lavora, rilevanti o più coinvolgenti 82.000 lire di Potenza e le prezzemolo, sale e pepe diabile. a poco interessa “l’estetica” anche la realtà locale. 80.000 lire di Agrigento.” quanto basta. é stata una riunione parte- In origine, quando l’area fu del posto, ma chi vive lì Con un’interrogazione al Rossi pertanto chiede ai Spruzzare con un bicchieri- cipata, che ha consentito ai destinata all’installazione di avrebbe il sacrosanto piacere Ministro della Sanità Rosy Ministri competenti “di ridur- no di vino bianco secco e presenti di verificare non solo piccole e medie industrie, l’in- ad essere circondato da un Bindi del 28 marzo, Rossi re un divario inaccettabile amalgamare; aggiungere 300 la volontà di adesione alla tenzione era quella di costitui- contesto accettabile, e non fa- chiede al Governo, che si che di fatto danneggia le Im- gr. di riso, rimescolare e ver- costituzione della Sezione ma re una piccola zona dove i tiscente come risulta essere era impegnato in merito nel prese del Nord e del Cen- sare un mestolo di brodo ve- soprattutto di riconfermare la capannoni che vi sorgevano adesso. ‘98 con il Sottosegretario tro.” L’onorevole poi, durante getale. Lasciare cuocere per necessità di testimoniare nei non avrebbero dovuto colpire Si intende quindi richiama- Bettoni, di individuare poli di una conferenza stampa, ha una ventina di minuti, aggiun- fatti il ruolo politico e autono- in maniera negativa l’occhio re l’attenzione degli Enti che riferimento oncologici per lo aggiunto: “La realizzazione gendo se necessario altro mo dei socialisti, all’interno di del residente. si occupano di queste studio dei tumori rari. del terzo valico, che avrebbe brodo. una sinistra egemonizzata dai In principio questa idea problematiche affinché qual- In particolare il deputato permesso uno sgravio di Democratici di Sinistra. venne rispettata da tutti: i cosa venga fatto, anche a fa- alessandrino chiede di collo- traffico di treni merci per A cottura ultimata unire 100 marciapiedi erano costante- vore delle persone che risie- care in provincia un centro Ovada, si allontana. Il pro- gr. di tonno sott’olio smi- Una situazione che trova mente tenuti in ordine, le dono in quest’area, dimostra- di ricerche e di prevenzione getto proposto è orribile, nuzzato e una manciata di conferma non solo a livello piante erano sempre curate tasi non accogliente come in- per lo studio del “mesotelio- comporterebbe un scon- formaggio grattugiato. governativo ma anche in peri- ed ogni fabbrica si impegnava vece era nelle premesse. ma pleurico”, tipica neopla- volgimento idrobiologico del- Rimescolare e servire caldo. feria, dove solo un riequilibrio a costruire e mantenere in or- F. V. sia incurabile legata alla la Val Borbera. delle forze all’interno del cen- dine un’aiuola o un giardino contaminazione dell’amianto La Conferenza di Servizi Carciofi e piselli con uova. tro sinistra potrà consentire, entro i propri confini. e che tante vittime ha già probabilmente bloccherà il Togliere le foglie esterne a nel prossimo futuro, la ripro- Oggi assistiamo ad una Donati 5 libri mietuto per esempio a Ca- progetto, chissà per quanto 5 carciofi, tagliarli a spicchi e posizione di un dialogo co- tendenza inversa: sono poche sale. Ma anche la nostra tempo, penso anni. Saranno lavarli in acqua acidula. struttivo. le aziende che si preoc- città è da tempo inserita in sbloccati entro giugno tutti i all’Accademia Tagliare fina una cipollina e (...) L’approfondimento poli- cupano della propria immagi- un elenco di centri e luoghi contributi per gli agricoltori metterla in un tegame con un ne e chi dovrebbe curare il re- Ovada. L’Accademia Ur- del territorio provinciale rite- che, a causa di errati con- tico si è poi esteso alle pros- cucchiaio di prezzemolo trita- sime elezioni regionali del 16 sto della zona non si pone il bense, mentre assiste al nuti a rischio per l’amianto. trolli dell’A.I.M.A, erano stati to, uno spicchio d’aglio, tre problema di farlo. rifacimento della facciata del- “La provincia di Ales- congelati. aprile ed anche al referendum cucchiai di olio extravergine di del 21 maggio, che diventa il Tutto a discapito di chi vive l’antico Palazzo Spinola che sandria comunque è la più Metano: probabilmente oliva e fare soffriggere per nelle vicinanze e di chi in un la ospita, di proprietà del Co- colpita in Italia, ed anche potrà usufruire degli sgravi banco di prova per uscire dal- qualche minuto; aggiungere i la logica bipolare che vede i certo senso avesse l’intenzio- mune, prosegue l’arricchi- una delle più coinvolte in di 200 lire sul gasolio e di carciofi, sale e pepe quanto ne di abitarvi. Nei marciapiedi mento del proprio patrimonio Europa, da patologie tumo- 420 sul GPL da riscalda- D.S. a sinistra e Forza Italia a basta, coprire e cuocere per destra dettare la regola politi- “calpestati” dai mezzi pesanti di libri e di documenti antichi rali per la contaminazione mento qualsiasi agglomera- 15 minuti. in manovra crescono erbacce e rari. da amianto”, che purtroppo to di case che abbia deno- ca. e rovi, mentre le piante poste Infatti l’ormai rilevante cor- risultano essere attualmente minazione: le cascine isolate Nel frattempo snocciolare mezzo kg. di piselli e farli bol- In vista di questo scontro lungo i viali sono ormai di- redo bibliotecario si è arricchi- senza possibilità di cura. della zona, ad esempio. tra i sostenitori del sistema menticate ed assetate. to di cinque rari e preziosi libri Con un’altra interrogazio- é stata chiesta una proro- lire in acqua e a metà cottura scolarli e unirli ai carciofi; ter- maggioritario puro e di quello E pensare che in questo del ‘500, stampati a Venezia, ne a risposta in Aula al Mini- ga per le piccole imprese proporzionale, in cui sarà in scenario c’è addirittura un omaggio del collezionista ed stro dell’Industria, Commer- che non sono riuscite a met- minare la cottura rimescolan- do in modo che le verdure gioco la sopravvivenza politi- edificio che avrebbe dovuto (o esperto bibliofilo, prof. Emilio cio e Artigianato e a quello tersi in regola con le ferree ca del partito, ci si augura che dovrebbe) diventare un Circo- Costa, uno degli emeriti dell’Interno, Rossi punta il norme comunitarie sull’igie- non si attacchino al fondo del tegame. i temi della diaspora socialista lo Ricreativo per questo luogo fondatori dell’Accademia stes- dito sulla decisione di asse- ne in azienda: così facendo possano diventare oggetto di densamente popolato. sa. gnare, con la legge 488, alle cerchiamo di salvaguardare A parte lessare 5 uova per 8 minuti, e sgusciarle. In un una serena riflessione, nella Tutto sembra essere stato Egli ha consegnato la pre- Imprese del Nord e del Cen- piccoli imprenditori che altri- speranza che proprio l’appun- dimenticato da chi se ne do- ziosa donazione al presidente tro Italia solo il 15% dei fon- menti rischierebbero di in- piatto di portata adagiare le verdure e cospargerle con le tamento referendario veda vrebbe occupare, ma qui sor- accademico ing. Sandro La- di comunitari, mentre il re- correre in multe salatissi- tutti i socialisti insieme.” ge una domanda: chi è che guzzi, con il Consiglio Diretti- stante 85% viene assegnato me”. uova tagliate a rondelle. deve curare la zona e chi de- vo al completo. alle Regioni del Sud. Il de- B. O. e G.P.P Buon appetito! Comit. Segreteria S.D.I.

Museo dell’oro Ricordo di Noemi Bambini del plesso di via Galliera “Diritti negati Concerto Silvano d’Orba. é iniziata Ovada. Un nutrito gruppo l’attività del Museo Storico di ovadesi parteciperà dome- per il Giubileo dell’Oro italiano e dell’Asso- Scuola materna visita nica 9 Aprile alla camminata ciazione Storico - Naturalisti- che si terrà ad Assisi da P.za Ovada. Doveva essere ca della Val d’Orba. Santa Maria degli Angeli alla dedicata al fagotto e al pia- Il Museo è stato visitato il 2 Basilica di S. Francesco per noforte la serata musicale aprile dal gruppo “Arcobale- laboratorio artigianale tutelare i diritti degli animali. no” di Reggio Emilia; il giorno L’iniziativa, promossa dal- della “A. Rebora”, ma un inci- dopo dalla Scuola Media di l’ENPA con il sostegno del dente stradale capitato al fa- , il giorno 11 sarà la Coordinamento Nazionale As- gottista Fabrizio Mattiuzzo ha volta di scolaresche di Mon- sociazioni Animaliste, ha il privato di un ascolto stimolan- calieri e di Torino. preciso intento di superare la te ed è toccato al soprano Le visite saranno guidate cultura del sacrificio ed affer- Barbara Lui, accompagnata al dal dott. Pipino, che illustrerà mare il principio del rispetto pianoforte da Guido Bottura, il le caratteristiche naturalisti- dovuto ad ogni essere viven- compito di coprire il vuoto di che dei giacimenti auriferi ita- te. Nel nuovo millennio si una serata attesa. liani e la loro storia, con parti- devono gettare le basi di una colare attenzione alle miniere . Sono trascorsi nuova etica che abbandoni il Ma è bastato il primo bra- d’oro del Gorzente e alle sab- tre anni dall’immatura scom- dominio assoluto dell’uomo no, la Romanza di Tosti “Idea- bie dell’Orba. parsa di Noemi Olivieri, sot- sulla natura e sugli altri esseri le”, per sciogliere gli indugi Seguiranno dimostrazioni tratta ai suoi cari ed agli amici viventi, per lasciare spazio iniziali ed il rimpianto di ciò pratiche di raccolta dell’oro da un tragico incidente. La ad un riordino dei valori all’in- che si sarebbe potuto ascolta- dalle sabbie opportunamente nonna ed i familiari vogliono segna dell’uguaglianza e del- re è diventato curiosità, cre- predisposte nel cortile del ricordare a tutti il dolce sorri- la giustizia. L’inclusione degli scente con la proposta di Museo e prove di ricerca nel so e la giovane simpatia di animali nella dimensione eti- nuovi brani. torrente Piota, sotto la guida Noemi con una S. Messa, che ca é la risposta concreta ad di cercatori aderenti all’Asso- sarà celebrata sabato 15 apri- un riconoscimento dei diritti Il 25 aprile alle ore 21, nel- ciazione e in qualche caso, le, alle ore 16.30, presso la dei più deboli e indifesi, spes- l’Oratorio del Carmine in via secondo il tempo a disposi- Chiesa dei Padri Scolopi di so vittime innocenti. S. Paolo, ultimo concerto del- zione, anche escursione alle Ovada, in piazza S. Domeni- Ovada. I bambini della Scuola Materna di via Galliera hanno Partecipare alla camminata la stagione della “Rebora” e miniere d’oro. co. visitato il laboratorio artigianale di una nota pasticceria locale, significa testimoniare l’accre- dell’Associazione Agimus di Il 24 aprile, sempre presso Il ricordo di Noemi sorriden- dove i proprietari, Marcello e Marco, hanno illustrato le fasi ne- sciuta sensibilità nei confronti Silvano. Protagonisti il clavin- la sede del Museo, si terrà la te ed allegra aiuta a mante- cessarie alla preparazione delle uova di Pasqua con dovizia di degli animali e di ogni altro cello di Mario Consolo, il vio- tradizionale giornata di Pa- nerla viva e vicina a chi Le ha particolari. Naturalmente non è mancato un abbondante assag- essere vivente, per dare “ali ai loncello di Franco Ermanno squetta con i cercatori d’oro. voluto tanto bene. gio. diritti negati”. ed il flauto di Flavio Capello con musiche di Bach, Handel, Haydn, e Mozart. “Convention” di giornalisti Domenica 9 aprile in Par- Ovada. Venerdì 7 si terrà nel pomeriggio e sera la “Convention” della Associazione Giornalisti rocchia concerto per il Giubi- della provincia. leo. L’Orchestra da Camera Fanno parte della Giunta di questa Associazione, costituitasi a fine ‘99, oltre al presidente “Strumentisti del Monferrato”, Marco Caramagna direttore del Settimanale “La Voce”, Enzo Baldon di Telecity, Sozzetti de “Il diretta da Osvaldo Palli, con il Piccolo” e altri. contralto Marina Mariotti ed il I giornalisti saranno ospiti della Accademia Urbense ove discuterranno dei problemi della ca- Coro degli Scolopi diretto da tegoria e verranno informati delle capillarità della zona: culturali, economiche e turistiche. Quindi Patrizia Priarone, eseguiran- verranno ricevuti a Palazzo Delfino dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale, e poi a cena no musiche di Bach, Perosi e nel nuovo ristorante di piazza Garibaldi, “L’Archivolto”. Mozart. L’ANCORA OVADA9 APRILE 2000 37

Dopo la riunione promossa dal sindaco Angelini Per il rilancio della diga di Ortiglieto Su alla Benedicta Notizie dai paesi Ovada. Domenica alla “Be- IL BALLO nedicta”, torneranno gli ex DELLE DEBUTTANTI partigiani, non solo i testimoni Castelletto d’Orba. Ve- Otto paesi elaborano Risposta di Comaschi della Benedicta, ma anche nerdì 7 aprile, alle ore 22, quelli di tante altre battaglie presso la discoteca “Paradiso che si sono svolte sui monti. In”, si svolgerà “Il ballo delle un progetto turistico a Negrini e Bisio Si incontrano per ricordare a Debuttanti”, la tradizionale se- loro stessi, ai loro figli, quella rata organizzata dalla Croce Mornese. Si sta perfezio- Trisobbio. “In relazione alla nulla hanno a che vedere con grande battaglia di popolo Rossa Italiana, sezione fem- nando il progetto di incentiva- presa di posizione del Sinda- questa iniziativa. Negrini e Bi- che fu la Guerra di Libera- minile di Novi, in collaborazio- zione turistica della zona del- co Negrini e del vice presi- sio sanno bene che io su que- zione, che anche da quelle ne con il Comune. Alle ore 23 l’Alto Monferrato ovadese, dente della Comunità Monta- sto progetto lavoro seriamen- brulle terre attorno al Tobbio, è previsto il debutto in società comprendente Mornese, Ler- na Bisio, sulla mia proposta di te dallo scorso anno perché e ha avuto il suo trampolino di delle diciottenni partecipanti ma, Casaleggio, , Vol- ordine del giorno presentata con loro per primi che mi so- lancio. Ogni anno, in questa alla manifestazione. taggio, , Parodi Li- al Consiglio Provinciale, riten- no confrontato nel pieno ri- occasione, viene fatto un sim- gure e S. Cristoforo. go opportuno puntualizzare spetto dei livelli istituzionali bolico appello di chi c’è anco- QUARESIMA Nella nuova riunione del quanto segue: in primo luogo trovando la loro disponibilità ra ed i ricordi, fra i sopravvis- Molare. Nella Parrocchia al 14 marzo - il lettore ricorderà la proposta riguarda “Progetto ed il loro consenso di massi- suti, sono dedicati a quelli giovedì “Cena di digiuno”, se- il primo articolo in proposito di recupero e rivalutazione ma per l’iniziativa. L’attualità non possono più tornare. Ed guita alle ore 20,45 da “Incon- riguardante la riunione del delle potenzialità turistiche dell’argomento va individuata ogni anno il numero degli as- tro di preghiera”, con ri- Consorzio il 22 febbraio - è economiche e sociali della diversamente nel fatto che senti, cresce e l’elenco è or- flessioni dettate da Padre stata posta ancora al centro Valle Orba” pertanto non è l’Enel sta procedendo alla mai lungo. Non vogliamo far Pelà (Passionista) e Don Al- la risorsa dei castelli. assolutamente limitativa e vendita delle strutture per cui torto a nessuno, ricordiamo fredo Vignolo. Il frutto del di- Ma come richiamo turistico Uno scorcio del paese con non è solo funzionale al pro- è indispensabile prepararsi ad solo “Ruggero” “Lepre”, San- giuno sarà indirizzato a Kabu- questi paesi possono anche il castello. blema dell’approvvigionamen- un serio confronto con il nuo- tin Minetto, il comandante lantwa (Burundi) attraverso la contare sull’Abbazia di S. Re- to idrico. vo proprietario. “Boro” che alla Benedicta è Caritas Diocesana. Al venerdì migio di Parodi L., la Pinaco- Non si può nemmeno affer- Sono certo che nell’interes- tornato l’ultima volta nel ‘84, alle 16,30 si svolgerà la Via teca di , il Sacrario re le iniziative culturali. La zo- mare che la proposta non tie- se della alta Valle Orba sapre- quando vi fu la visita del Pre- Crucis. della Benedicta, il Parco delle na è stata giudicata omoge- ne conto dei problemi di fat- mo trovare una fattiva colla- sidente Pertini. Capanne di Marcarolo, le mi- nea e conta 5.500 abitanti - in tibilità, perché è proprio sulla borazione per la realizzazione Domenica, lassù ci sarà an- INIZIATIVE PRO LOCO niere d’oro della Lavagnina e inverno, ma d’estate crescono questione della fattibilità e di un progetto rispettoso del- che il Procuratore del Tribu- BATTAGLIOSI-ALBARETO poi c’è pure l’intenzione di di molto - e l’intenzione è sulle necessità di predisporre l’ambiente, per lo sviluppo nale Militare di Torino, Pier Molare. La Pro Loco di Bat- creare degli Eco-musei all’in- quella di realizzare una con- un adeguato studio che essa della Valle Orba. Paolo Rivello, che è stato tagliosi - Albareto ha stabilito terno dei castelli. venzione per lo sviluppo uni- si basa. La cosa più importan- Forse la mia proposta non pubblico ministero al pro- il programma delle tradizionali Il percorso, sempre in am- co tra i paesi citati. te che deve essere chiarita è è stata capita o è stata frain- cesso che ha condannato al- feste che effettuerà nel corso bito progettuale, è enogastro- E non è trascurata la Legge che non si intende “calare tesa, in ogni caso, per evitare l’ergastolo Siegfried Engel, ri- del 2000. Il 25 giugno si svol- nomico: ristoranti e agriturismi regionale N. 18 sul “Bed & dall’alto decisioni sulla testa ulteriori fraintendimenti, riten- tenuto responsabile anche gerà nella frazione di Albareto offriranno le loro specialità, le Breakfast” per ovviare, alme- degli abitanti a scavalco delle go opportuno invitare quanti della strage della Benedicta. la “Sagra del Fiazein”; la gior- Cantine faranno degustare no agli inizi, alla rarità degli istituzioni locali”. Al contrario interessati all’argomento ad La cerimonia inizierà alle nata, come sempre sarà ac- dei loro vini e i commercianti alberghi. l’ordine del giorno da me pre- una lettura integrale del docu- ore 9 con la Messa celebrata compagnata da giochi, musi- avranno il compito di allestire L’idea parte dalla prossima sentato, impegna la Provincia mento che è pubblico, e la- da Don Berto Ferrari e si ca e divertimenti per tutti. centri di vendita dei prodotti ti- realizzazione a Serravalle a prendere i dovuti contatti sciare giudicare direttamente concluderà con il discorso uf- La seconda domenica di ot- pici. Le visite e le passeggiate Scrivia dell’Outlet, un enorme con tutti gli enti interessati e a ai lettori quali siano le priorità ficiale di Raimondo Ricci. tobre a Battagliosi in occasio- saranno guidate; studentesse Centro commerciale, e potrà lavorare in perfetto accordo da me seguite. Ribadisco la Da Ovada i Pullman messi a ne della “Castagnata” è in dell’Università di Genova e lo- essere maggiormente recla- con le esigenze locali. mia disponibilità per un incon- disposizione dal Comune par- programma la “gara delle tor- ro assistenti erano presenti mizzata con la partecipazione Infine lasciamo perdere le tro pubblico in cui si possano tiranno alle ore 8 da piazza te e delle zucche”. Saranno per elaborare un progetto di a manifestazioni fieristiche vicende elettorali e le situa- approfondire gli importanti Matteotti. premiate le zucche più strane, utilizzo dei castelli e coordina- nazionali ed estere. F. P. zioni contingenti di siccità che aspetti dell’iniziativa. R. B. più grosse e più lunghe.

Dati sulla potabilità Grave ragazza di Carpeneto Rifondazione alle elezioni Carpeneto. Una ragazza di Carpeneto, sabato scorso, è cadu- ta in un dirupo a Bordighera, si è procurata serie fratture ed è sta- Silvano d’Orba. Lunedì 10 aprile, dalle ore 10 alle 12, in ta ricoverata in rianimazione al Santa Corona di Pietra Ligure. piazza Cesare Battisti a Silvano e martedì 11 alla stessa ora in Fontanelle in zona E’ Cinzia Poggio, 27 anni, che ha una casa ad Andora e saba- piazza Garibaldi a Capriata, i candidati alle Regionali di Ri- fondazione Comunista incontrano gli elettori. to probabilmente, per una passeggiata si è recata in località Mon- tenero di Bordighera, e qui, per cause da accertare, è finita in una Saranno presenti Franco Moro, Giorgio Bertolo, Eraldo Ben- chi le controlla? cava di argilla andando a schiantarsi a valle dopo un volo di qua- venuti, Renato Staiti, Rossana Testi in Soncino, ed il segretario si 15 metri. Le sue condizioni sono apparse subito gravi e dopo es- del Circolo P.R.C. di Silvano Pippo Carrubba. Il tema trattato ha Ovada. Recarsi ad attinge- quelle a Cascina Bruna a sere stata portata all’ospedale di Sanremo è stata trasferita in ria- per titolo “Per un cambiamento radicale in Piemonte, Rifonda- re acqua alle sorgenti sparse Cassinelle; potabile invece la nimazione al Santa Corona. zione con il centrosinistra”. sul territorio, è una radicata Sambuco di Trisobbio. abitudine assai diffusa nella Sono invece state monito- zona: alcune sono considera- rate sia a maggio ‘99 che a te dotate di particolari qualità febbraio 2000 tutte le fonti Lachera oligo-minerali, altre molto leg- attive di Castelletto: Fonte premiata gere e digeribili. Cannone (2 controlli, il 1¡ e Ditta Il conoscere la situazione di il 21 febbraio 2000), risulta- potabilità di queste acque è ta potabile; S. Rocco 1, Au- a Venezia perciò di grande interesse per gusta, Lavagello, Aurora e S. la gente. In passato, periodi- Rocco 2, tutte potabili. é fa- camente l’Ufficio di Igiene del- vorevole ma non eccellente l’USSL 74 metteva a disposi- la sorgente di S. Limbania. zione dati aggiornati sullo sta- Non è invece potabile il fon- specializzata to delle fonti. tanile Brosu a Lerma. Abbiamo chiesto analoghe “E’ difficile stabilire la informazioni all’Ufficio di Igie- condizione positiva o meno ne cittadino dell’ASL 22 ed di queste acque - ha detto il abbiamo avuto alcune sor- dr. Rossello, responsabile prese: per avere notizie del- dell’Ufficio di Igiene dell’A- in sacchetti le fontanelle bisogna rivol- SL 22 - perché fattori con- gersi direttamente al respon- tingenti, come una forte piog- sabile dell’intera ASL 22 a gia, possono alterare la si- Novi. tuazione, che ridiventa nor- Abbiamo trovato una per- male dopo pochi giorni.” sona gentile e collaborativa, é comunque importante riciclati che ci ha in primo luogo conoscere quale sia, in con- messo al corrente che l’ASL dizioni di normalità ambien- non ha più il compito di con- tali, lo stato di queste sor- trollare regolarmente queste genti: quelle non potabili do- acque. vrebbero essere chiaramen- Rocca Grimalda. Ancora Lo fa su sollecitazione dei te segnalate; a quelle favo- un riconoscimento per la La- per la raccolta Sindaci per particolari situa- revoli invece la gente po- chera che, nell’ambito della zioni o anche su propria ini- trebbe attingere con tran- XXII edizione di “Su e zu per i ziativa per specifiche ragio- quillità, magari con avviso ponti”, è stata premiata dome- ni. che in caso di piogge ed nica 2 aprile in P.zza S. Marco Ci sono stati comunque eventi metereologici pertur- a Venezia. forniti alcuni dati, riguardan- banti ci si astenesse per al- Erano presenti anche grup- dei rifiuti ti 18 delle circa 45 fonti del- cuni giorni dal prelevare ac- pi popolari stranieri. la zona. qua. La Lachera ha sfilato nel Nel territorio di Ovada l’ul- Dopo questi dati forniti dal centro storico della città con timo controllo eseguito risa- dr. Rossello, egli ci ha as- entusiasmo e apprezzamento le all’agosto ‘99 e riguarda: sicurato che ce ne farà da parte del pubblico. fonte sulfurea Volpina e fon- pervenire altri, riguardanti le Il Comitato organizzatore, te Coppi, risultate potabili; fonti, di più rilevante inte- formato dal sindaco Cacciari fonte del Turchino che non resse per la popolazione, che e da altre personalità della era positiva. Di tutte le altre, gli abbiamo segnalato, per cultura e della carta stampa- tra cui S. Lucia e Requa- informare i lettori sulla loro ta, nell’assegnare il premio ha gliolo, che sono tra le più potabilità o meno, anche in sottolineato il costante lavoro frequentate, non ci sono da- considerazione del maggior e l’impegno del gruppo di Silvano d’Orba - Via Lerma, 49 ti. Non potabili, sempre ai consumo di queste acque Rocca “nel portare avanti una rilevamenti dell’agosto ‘99, la nella stagione estiva. tradizione ricca di significati Tel. 0143 882025 - 882028 fonte in località Sartori e MTS storici e sociali”. L’ANCORA 389 APRILE 2000 OVADA

Calcio 1ª categoria Presentato a Grillano Volley B/2: biancorossi sotto per 3-0 L’Ovada dei record Tamburello: al via Il Monza sconfigge è in attesa a Gavi il torneo dei castelli una Plastipol svuotata

Ovada. “ Domenica 9 Apri- squadra sarà al gran comple- Ovada. Nella gara di anda- coltà, ma la sconfitta non ha le, tutti a Gavi a sostenere to nella partitissima che no- ta nel novembre scorso il Ge- attenuanti. Quella scesa in l’Ovada Calcio”. Con questo nostante gli otto punti di di- stisport Monza fu la prima campo non è stata la Plastipol invito apparso sui manifesti stacco richiamerà pur sem- squadra ad infliggere un netto che bene aveva combattuto per le vie di tutta la città, la pre il grande pubblico. 3 a 0 alla Plastipol al Geirino con il Biella e dall’altra parte dirigenza ovadese ha iniziato Nella Gaviese degli ex ci evidenziando per la prima vol- il Monza che, spera ancora a preparare la trasferta al sarà probabilmente qualche ta tutte le difficoltà a cui sa- nei play- off per la promozio- “Pedemonte”. assenza per squalifica per rebbe andata incontro la ne, é stato spietato. Risultato: Dopo l’undicesima giorna- somma di ammonizioni dal squadra di Capello in questa un netto 3 a 0 in meno di ta la capolista Ovada conser- momento che non sono state sua prima esperienza in serie un’ora. I biancorossi sin da va sempre gli otto punti di scontate domenica a Carro- B. subito hanno evidenziato, no- vantaggio sulla Gaviese e sio per il mancato arrivo del Sabato 1 Aprile è stato an- nostante il recupero di Zanno- sarebbe quanto mai neces- referto arbitrale. cora una volta il Monza a di- ni, problemi in ricezione e di sario che il team di Merlo Risultati silludere i biancorossi ripeten- conseguenza di fuori gioco. uscisse dal centro degli ama- Arquatese - Cassine 0-1; dosi tra le mura amiche e la- Poche le palle giocabili al retti con un risultato positivo. Carrosio - Gaviese 0-1; Ca- sciando a bocca asciutta la centro e Cancelli quasi sem- Contro la Viguzzolese l’Ova- stelnovese - L.Eco D.Stornini formazione ovadese che ora pre fermato in attacco. Sono da trovava le due reti del 2 - 0; Felizzano - Fresonara per salvarsi ha proprio biso- quasi sempre stati i padroni successo nella ripresa grazie 3-1; Frassineto/Occ. - S.Fubi- gno di un miracolo. Il Mon- di casa a far gioco prenden- alla fantastica coppia d’at- ne 3-0; Fulvius/Samp - Vin- dovì é andato a vincere a To- do subito punti di vantaggio tacco. golese 2-0; Ovada C. - Viguz- rino sul campo del San Paolo che crescevano mano a mano Prima Antonaccio ap- zolese 2-0; Sale - Bassigna- I partecipanti all’incontro tambulleristico. mentre il Bellusco ha fatto un che il set andava avanti. Stes- proffittava di uno svarione na 2-1. punto in casa con il Conco- sa musica anche nel secondo della retroguardia ospite, poi Classifica rezzo ed ora la zona salvezza parziale mentre soltanto nel Guglielmi realizzava un goal Ovada 65; Gaviese 57; Grillano. Con la primavera, dei Castelli” è intervenuto Aldo dista 8 punti e il quartultimo terzo i Biancorossi hanno lot- da antologia. Come sempre Frassineto/Occ. 53; Sale 49; pur se infreddolita dalla coda Marello in arte “Cerot”, uno dei posto 5. Mancano quattro ga- tato un po’ di più nella parte l’Ovada sprecava parecchie Viguzzolese 45; Ca- invernale, ritorna in campo il più grandi campioni del dopo- re, tra cui lo scontro diretto iniziale ma con scarso suc- occasioni sotto porta contro stelnovese 40; S.Fubine 33; tamburello. Dopo una riunione guerra e sicuramente il più po- con il Mondovì al Geirino il 29 cesso. una squadra scorbutica e Arquatese 31; Cassine 29; ufficiale nella sede dell’U.S. Gril- polare personaggio di questo Aprile e tutto è matematica- Sabato 8 al Geirino scen- con un arbitro permissivo ma Felizzano 27; Fresonara 26; lano, il Comitato organizzatore sport. L’edizione 2000 dei “Ca- mente ancora possibile, ma le derà il Voluntas Asti e per la a favore del Viguzzolo. Vignolese 24; Bassignana è al lavoro per avviare la pros- stelli” sarà soprattutto un tor- probabilità di restare in serie Plastipol sarà un’occasione di Nota positiva il ritorno di 19; Carrosio, Fulvius/Samp sima edizione del “Torneo dei neo più accattivante, giacché B sono davvero poche e il far vedere qualcosa di buono Cimiano tra i pali che si di- 18; L.Eco D.Stornini 17. Castelli”, che si svolgerà nello le squadre partecipanti, se- rammarico è soprattutto per i visto che meglio si trovano simpegnava assai bene dopo Prossimo turno Sferisterio “Padre Tarcisio Boc- condo il rinnovato proposito de- punti sinora persi malamente contro le squadre forti. l’infortunio di Bassignana, Viguzzolese - Arquatese; caccio”. Sono già sei le forma- gli organizzatori, garantiscono e la lunga serie di indisposi- Monza - Plastipol 3-0 mentre tra le note negative il S.Fubine - Carrosio; Cassine zioni che hanno dato la loro sia la componente spettacola- zioni che nel corso della sta- (25/17 25/20 25/17). serio infortunio al setto nasa- - Castelnovese; Bassignana - adesione a questa manifesta- re che il recupero dell’ autenti- gione ha falcidiato la squa- Formazione: Piacenza, Ro- le occorso a Bruno, ricovera- Felizzano; Fresonara - Fras- zione, che prenderà il via ai pri- ca lealtà agonistica. Con in dra biancorossa. Anche a serba, Sciutto, Cancelli, Zan- to subito dopo all’ospedale di sineto/Occ.; Fulvius/Samp - mi di maggio e si svolgerà in più l’ospitalità conviviale, tra- Monza si è giocato non al me- noni, Torrielli. Libero: Barisone Acqui e operato nella matti- L.Eco D. Stornini; Gaviese - notturna e nel fine settimana. Al- dizione incontrastata dello Sfe- glio, con Repetto assente e M. Ut.: Quaglieri, Barisone nata di lunedì. Per il resto la Ovada; Vignolese - Sale. la presentazione del “Torneo risterio di Grillano. Cancelli nuovamente in diffi- A., Crocco. All.: Capello.

Volley C/1: con 8 vittorie su 9 incontri Risultati e formazioni delle squadre Basket Atletica Ormig: Tre Rossi stagione su pista Ovada. Dopo cinque mesi Plastigirls capoliste Calcio di seconda d’astinenza è arrivata la se- Ovada. Sabato 1 aprile conda vittoria della Tre Rossi presso il campo CONI di in questo sfortunato campio- Alessandria si è svolta la riu- del girone di ritorno e terza categoria nato. Sabato sera al Geirino nione sportiva di atletica leg- gli ovadesi hanno battuto il gera su pista, per un con- set praticamente chiuso le Ovada. Nel campionato di 3¡ di Ivaldi e occupa le prime po- Basket Follo di La Spazia, fronto tecnico e per mettere plastigirls hanno permesso al- categoria la Castellettese su- sizioni. Pastore ha parato un ri- squadra già fuori dai play-out, a punto i programmi e le at- le avversarie di avvicinarsi pe- perava l’USO per 2-0 con reti di gore. Formaz: Pastore, Siri, Fer- con il punteggio di 92-78. tività estive. Presenti le più ricolosamente (23/22) prima Parodi e Bricola. rando, Sciutto, Danielli (Gastal- é stata la miglior presta- importanti società provincia- di chiudere. Diverso l’anda- Formaz: Castellettese: Pa- di), Zerbo, Caminati, (Oltrac- zione della Tre Rossi, pur se li con alcuni degli atleti più mento della 3 parziale, più squale, Pestarino, Carrea, Al- qua), Ozzano, Bonafè, Ivaldi, priva di pedine importanti co- rappresentativi. combattuta all’inizio con un fi- loisio, Tacchino, Bricola, Sciutto, Cassulo (Puppo). A disp: Bres- me Robbiano e Peron. Primo nale battuto tutto in discesa. Lazzarini, Cassano, Massone, sano, Zunino, Guidi. Il Rocca tempo combattuto ed equili- Per l’Atletica Ormig ottima (23/19). Sabato 8 al Geirino Parodi C. A disp:Traverso, Fon- nell’ anticipo con il Comollo ave- brato, come dice il tabellino al prestazione di Simone Pic- contro il fanalino di coda Vol- tana, Farci, Marchelli, Cavo. va la meglio per 2-1 e ospiterà riposo: 47-44 per gli ovadesi, cardo, categoria Ragazzi, ley 2000. Formazione: Espo- Uso: Tagliafico, Alpino A, Ros- domenica prossima il Mornese. capace di mettere in difficoltà che ha vinto i 150 metri pia- sito, Tacchino, Valenti, Odone, so, Parodi D, Gatti, Repetto, Al- A segno Darin e Moiso. Il Co- l’avversario, abile in fase rea- ni mettendosi alle spalle tut- Rapallo, Olivieri. A disp.: Ba- pino S, Dotto, Cortese, Gastal- mollo calciava fuori un rigore. lizzativa. In ottima vena Ponta ti gli avversari di categorie do, Ferrari, Bovio, Bottero. di, Pizzorni. A disp: Accettone, Formaz: Porciello Sciutto, Vi- e Caneva, nella ripresa viene superiori. La gara del miglio All.: Cresta. Fusilli, Genovese, Casale, Giac- gnolo, Tiro, Barisione, Orsi, fuori la grinta giusta per inter- ha visto la partecipazione del Risultati: Borgomanero - chero D, Passalacqua. Belforte (Santamaria), Darin, Camma- pretare la partita: il ritrovato Cadetto Daniele Giacobbe Plastipol 0-3 (22/25 23/25 sconfitto dalla Frugarolese per rotta, Cadenelli (Facchino) Tum- Accusani, Bartoli, che cattura che si è aggiudicato il 2° po- L’allenatrice Monica Cresta. 19/25); Novi - Villar Perosa 2 - 5-1, con Ravera che accorciava minia, Moiso. A disp: Oliveri, Ta- importanti rimbalzi, permetto- sto. 3; Sanmartinese - Pavic 0 - 3; le distanze. rantola, Minervini, Ferraro. La no alla Tre Rossi di prendere Le gare estive su pista Coretta - Galliate 3 - 1; Vena- Formaz: Grosso, Arbitrio, Silvanese veniva battuta dalla il largo. inizieranno il 16 e 17 aprile Ovada. Sette vittorie pie- scavi - Security 0 - 3; Volley Scontrino, Arecco, Ravera, De neo capolista Cabella per 2-1 I biancorossi salgono a con il Campionato di Società ne, una al Tie - break, una 2000 - Caraglio 0 - 3; Bruine- Luca, Repetto, Oliveri, Alloisio, dopo essersi portata in vantag- quota 4 in classifica, raggiun- e proseguiranno sino a fine sconfitta per 3 a 2 per un to- se - L’Eitabl 3 - 1. Albertelli, Castelli. A disp: Ca- gio con Merlano. Espulsi Mer- gono il Cogoleto contro il qua- giugno. tale di 24 punti in 9 gare: é Classifica: Coretta 54; Pa- viggia, Baretto. Domenica 9 lano e Luciani. Formaz: Asset- le sono in vantaggio negli questo il bilancio della Plasti- vic p. 52; Stelma 49; Plastipol Aprile al Geirino l’USO gioca ta, Gorrino, Luciani, Bavaresco, scontri diretti e si preparano Importante sarà l’appunta- pol che nel girone A della se- 44; Sanmartinese 41; Galliate con la D.Bosco; in trasferta la Arrighini, Rapetti, Merlano, Pi- ad affrontare venerdì prossi- mento del 3 giugno al Geiri- rie C femminile è la squadra 38; Villar Perosa 36; Europa Castellettese a e il casso, Bisio, Lavorano, Munafò. mo il CRDD Orthosanit di La no in occasione di “Ovada in che ha conquistato più punti 32; Borgomanero e Bruinese Belforte a Bistagno. A disp: Fornaro, Baldi, Lanza. Spezia. Questi avversari, a 6 Sport” dove ci sarà una ga- nel girone di ritorno. Il nono 31; Caraglio 25; L’Eitabl 21; In 2¡ categoria il Mornese vin- Domenica 9 al Moccagatta la punti in classifica, avevano ra di atletica del campiona- risultato utile del ritorno Tac- Venascavi 8; Volley 2000 p. 0. ce a Fabbrica per 1-0 con rete Silvanese affronta il Fabbrica. già vinto ad Ovada. to provinciale con la parte- chino e C. lo hanno conqui- La Federazione ha poi cipazione anche di atleti di- stato sabato 1 Aprile a Borgo- chiarito il discorso retroces- sabili di varie società. manero vincendo per 3 a 0 sioni: si affronteranno l’ultima contro una formazione in de- Volley Under 14 Gara provinciale a boccette “Ponte” contro la quartultima e la pe- L’evento sarà sottolineato clino rispetto all’andata visto Ovada. Ancora una sconfit- Ovada. Il C.S.B. SOMS ha nultima contro la terzultima. dalla presenza di uno stand che sino ad un paio di setti- ta per le ragazze dell’Under organizzato nei giorni 1 e 2 Formazione: Accusani 16, del Lions Club che presen- mane fa era tra le squadre 14, allenate da Marcella Bado, aprile la gara individuale pro- Caneva 17, Ponta 24, Piai 4, terà le iniziative già attuate e che potevano insidiarne la 5» che opposte al Quattrovalli, vinciale di boccette “1° Bochicchio 9, Bartoli 19, quelle in corso sul tema del- posizione. Invece le bianco- compagine che annovera tra Memorial Roberto Ponte”. Lippolis 4, Bavazzano, Carta- l’estensione della pratica rosse sul campo non hanno le proprie fila atlete della valle Giocatori partecipanti di 1¡, segna n.e. All.: Bottero. T.P sportiva ai disabili. trovato molta resistenza tan- Scrivia, Borbera, Lemme e 2¡, e 3¡ categoria. to che i parziali finali danno Spinti, non hanno confermato i Iscritti 72 divisi in 18 batte- l’impressione di 3 sets più progressi evidenziati nelle ulti- rie da 4 giocatori. Nella prima combattuti di quanti non siano me gare disputate. Plastipol - fase si è giocato anche a Pre- Tennis tavolo stati in realtà. Le Plastigirls si Quattrovalli 0-3 (7/25 11/25 dosa e a Novi. Ovada. La Saoms detta legge anche nei tornei individuali, sono subito portate in avanti 9/25). Formazione: Barisione, La classifica è la seguente: infatti 3 atleti ai primi 4 posti ai campionati provinciali assoluti. (12/8 23/17) e solo in chiusu- Manis, Pastorino, Minetto, Sa- 1¡ Ottoboni (Gauguin); 2¡ Ottima prestazione di Mario Dinaro che vince la 1» prova (la ra del set, hanno consentito ra HoaLe, Falino. Ut.: Hoa Le, Broido (Giardino); 3¡ Devito seconda a Tortona domenica 9), cedendo solo un set in finale alle avversarie una parziale ri- Gaggero, Barboro, Olivieri, (Roma); 4¡ Zunino (Stelvio). al proprio compagno di squadra Enrico Canneva. Al 4¡ posto si monta. La stessa cosa é av- Scarcella, Bono. All. Bado. Fer- Miglior classificato della Soms classificava Paolo Zanchetta ed al 9¡ Franco Caneva. venuta nel 2¡ set dove il van- ma la formazione A che si sta D. Florio Mario. Al torneo hanno preso parte anche Fabio Babboni, Enrico taggio é arrivato sino a 8 pun- preparando per le finali di do- Direttore di gara Mana di Lombardo, Alessio Antonellini, Luca Campostrini ed Enrico Bo- ti ( 12/4) e anora una volta a menica 9 a Valenza. Alessandria. nifacino, tutti chiusi da gironi impossibili. L’ANCORA VALLE STURA9 APRILE 2000 39

Penalizzante la Legge Galli Organizzato dal Comune Sessantesimo della Pro Loco Campo Ligure. Cogliamo l’oc- Acquedotto in gestione Convegno su confraternite casione del sessantesimo di fon- dazione della Pro Loco per fare quattro chiacchere con il Presi- dente Pastorino Giovanni, tra l’al- solo note negative esperimento riuscito tro appena riconfermato alla te- sta dell’Associazione. Sessant’anni sono un bel Masone. Sarà affidata al- servizio idrico integrato. scente e le tariffe sono il Masone. “Penitenza e ribel- un eventuale dibattito, si sono traguardo, come è lo stato di la ditta AM.TER il servizio “Difronte allo scenario pro- doppio di quelle masonesi. lione nelle confraternite d’Ol- succedute, con un leggero ri- forma di questa “matura” si- idrico integrato sul territorio spettato dall’applicazione del- E si è complimentato con tregiogo, prospettive di ricer- tardo sui tempi stabiliti, sino gnora? masonese : lo ha deciso, a la legge Galli” ha puntualiz- il locali amministratori i qua- ca” questo l’impegnativo tema alle conclusioni tirate da Pirlo La Pro Loco regge bene al tra- maggioranza, il Consiglio co- zato il sindaco Pastorino “ li, secondo il suo parere, che ha sotteso il convegno che con la consueta lucidità e scorrere del tempo, ha vissuto an- munale nell’ultima seduta l’Amministrazione masonese avrebbero condotto l’opera- svoltosi a Masone, sabato 1¼ facondia ha tratteggiato alcu- ni difficili, soprattutto dopo la dello scorso febbraio dopo ha ritenuto di prendere in zione in modo estremamen- aprile, presso l’Oratorio della ne vicende relative alle con- scomparsa del mitico Presiden- una lunga discussione nella considerazione una proposta te corretta e concluso un Natività nel centro storico ma- fraternite campesi. te Comm. Matteo Oliveri, ma ora quale la minoranza ha avanzata da una società mi- “buon affare” a differenza dei sonese. Purtroppo, come lui stesso il gruppo è affiatato e dà ampie espresso netta contrarietà al- sta con capitale pubblico e colleghi masonesi. Preparato in modo inap- ha sottolineato, è mancato lo garanzie di dedizione e serietà. la scelta soprattutto per il fat- privato, suddiviso tra il Co- Ha poi sottolineato che il puntabile, l’evento ha riscosso spazio per il dibattito tra rela- Quante sono le persone im- to che l’acquedotto masone- mune di Cogoleto (51%) e ruolo dell’acquedotto, in pa- un adeguato successo so- tori e pubblico. pegnate in Pro Loco? se risulta uno dei più fun- l’AMGA (49%). Tale propo- reggio, permette attualmen- prattutto da parte degli addetti In questo caso ha giocato a Dipende dai momenti e dalle zionali del territorio ligure. sta consiste nell’offrire ai Co- te al comune di Masone di ai lavori. sfavore, oltre allo sforamento iniziative, diciamo che chi lavora La deliberazione consiliare muni valligiani la possibilità di introitare 322 milioni all’anno Purtroppo il pubblico locale sui tempi, anche la pessima va da un minimo di 30 ad un è stata conseguente all’ap- entrare nella società che an- che, entrando nella società, non ha certo gremito la nava- acustica della chiesa ed il massimo 56-60 persone in par- provazione dell’accordo di drà poi a gestire il servizio verrebbero a mancare. ta della chiesa in cui sono freddo pungente che a tratti si ticolari occasioni, tra l’altro qua- programma per la costitu- idrico integrato. Resteranno invece, fino al stati esposti gli stendardi della faceva sentire. si tutte molto giovani. zione dell’autorità d’ambito, Abbiamo valutato, discus- 2015, gli ammortamenti dei nostra Confraternita della Na- L’esperimento però può dir- Quale è il “menù”che ci pro- unitamente all’allegata con- so e approfondito il problema mutui passivi di 49 milioni tività di N.S. e San Carlo e le si senz’altro riuscito e merite- ponete per il 2000? venzione, al fine di giungere e pur senza la totale con- circa. tre croci processionali in alle- rebbe ulteriori approfondi- Di carne al fuoco c’è n’è ab- all’affidamento ad una ditta vinzione, ci è sembrato di “ Con l’acquedotto, inoltre” stimento completo. menti, che si avranno ad bastanza, oltre agli appuntamenti del servizio idrico su tutto il dover scegliere il male mi- ha continuato Siri” paghiamo Il Comune di Masone, attra- esempio già la pubblicazione ormai consueti: Maddalena, Cam- territorio provinciale. nore rispetto alla gestione due persone e non è cosa verso gli ottimi curatori Piero e diffusione degli atti del con- mingiando (che tra l’altro ci diverte il sindaco ha motivato il da parte dell’ambito. da poco. Ottonello e Tomaso Pirlo, ha vegno stesso. moltissimo) e sagre varie, que- provvedimento con la ne- Abbiamo controllato la Il prossimo anno perciò si avuto il coraggio di aprire il di- Concludiamo citando le pa- st’anno abbiamo pensato ad una cessità di ottemperare alla quota di canone che il Co- dovranno fare meno lavori battito su di un tema culturale role della professoressa Fau- grande polenta al Pavaglione con legge Galli ed ha sottolinea- mune riceverà dall’A.M.TER. oppure mettere tasse in più. non certo facile ma altrettanto sta Franchini Guelfi, insigne annesso giro podistico ed escur- to la penalizzante situazio- nella misura di 39 milioni an- Qual è l’astuzia, dunque, di interessante ed a questo pro- studiosa delle Confraternite, sioni varie ed a qualche cosa di ne in cui verrà a trovarsi il nui, resteremo proprietari co- accettare un fatto così? Da posito vogliamo riportare le che ha affermato come que- speciale per la Maddalena. C’è poi Comune di Masone destina- munque degli impianti ed quanto tempo si è trattato parole del sindaco Pasquale ste siano organismi vivi e le- la gestione del centro I.A.T. che, to ad essere estromesso dal- avremo la salvaguardia del- per entrare in società? Cam- Pastorino, riportate nel saluto gati alle originali tradizioni dei dopo tre anni dalla sua istituzio- la gestione dell’acquedotto, le tariffe le quali potranno po Ligure lo ha fatto da un ai convegnisti che accompa- luoghi, di cui tramandano an- ne, comincia a dare frutti con un a perdere una consistente ri- essere tenute sotto control- anno : è partito con un ca- gnava il gradito omaggio delle tiche caratteristiche non solo discreto numero di persone che sorsa finanziaria ed a vede- lo. none di 2 milioni ed è riuscito “Regole di San Carlo Borro- di religiosità, non più magari vi si rivolgono per informazioni sul- re aumentare le tariffe, anche Al termine di ogni eserci- ad ottenerne 40” meo”. di mutuo soccorso, ma certo la valle. C’è la “Via del Latte”, l’i- se manterrà la proprietà del- zio, a partire dal secondo Per il capogruppo di mag- “Mi permetto di salutare i di sedimentazioni culturali al- tinerario naturalistico-gastrono- l’impianto acquedottistico. anno, è possibile fare una gioranza Piero Ottonello en- partecipanti a questo Conve- trimenti, irrimediabilmente di- mico che richiede un’attenzione il capogruppo Piero Otto- verifica tra le parti ed even- trare nell’A.M.TER rappre- gno con un piccolo omaggio: sperse. particolare anche se le sue po- nello si è dichiarato preoc- tualmente rinegoziare il ca- senta un vantaggio perché le Regole di San Carlo che Quale migliore conferma tenzialità sono notevoli. Un’ini- cupato e rammaricato per none ed in caso di mancato ci sarà salvaguardia delle ta- esprimono bene - mi pare - per queste parole nel fatto ziativa che stà dando buone sod- una legge che porterà gravi accordo potrà essere reciso riffe ed un canone non pre- struttura e funzioni religiose e che un gruppo di giovani ma- disfazioni è la vendita di biglietti problemi per il bilancio co- il contratto.”. sente entrando nell’ambito. sociali delle Confraternite e sonesi sta preparandosi, in si- per i teatri genovesi, se ne occu- munale e pagamenti mag- il sindaco ha poi concluso Canone, ha precisato, più insieme l’azione normativa lenzio ed umiltà, a ripristinare pano i giovanissimi ed il succes- giorati per i cittadini. il suo intervento ricordando alto per Campo Ligure a cau- della Chiesa postridentina in- l’antica arte dei portatori di so incontrato è incoraggiante. La minoranza invece, con che la soluzione di affidare sa delle locali tariffe più al- tesa a tenere nell’alveo del- crocifissi lignei, che si era in- Colgo l’occasione di questa in- i consiglieri Livio Ravera e all’AM.TER la gestione del te. l’ortodossia cattolica queste terrotta per mancanza di rin- tervista per ringraziare tutti colo- Simone Pastorino, ha la- servizio idrico potrebbe es- Infine il sindaco Pasquale vitali istituzioni popolari. calzi qualche anno orsono? ro che, a vario titolo, passano un mentato lo scarso coinvolgi- sere bocciata dall’autorità Pastorino ha ammesso lo é un documento che forse Presto ci auguriamo di po- po’ del loro tempo libero nella mento del consiglio nell’ ap- d’ambito anche se l’ipotesi scarso coinvolgimento della merita una rilettura, almeno in ter rivedere i nostri “Cristi” in Pro Loco e la mia speranza è di profondimento del problema pare poco probabile. minoranza nel problema do- fase di approccio al problema processione portati dai giova- riuscire sempre a creare iniziati- e l’arrendevolezza della La parola è quindi alla mi- vuto alla necessità di dover storico che ci siamo proposti”. ni confratelli, che già ora rin- ve che li interessino e verso le Giunta ad accertare imposi- noranza che, in particolare, prima chiarire diversi aspet- Le varie relazioni, tutte inte- graziamo. quali dimostrino lo stesso entu- zioni della legge Galli rite- con i consiglieri Simone Pa- ti dell’operazione. ressanti e ricche di spunti per O.P. siasmo dimostrato sino ad ora. nuta, comunque, di difficile storino e Gian Enrico Siri ha Per l’urgenza, ha ricorda- attuazione almeno in tempi decisamente avversato la so- to l’esigenza di entrare a far brevi. luzione proposta dalla Giun- parte della società prima del- Campo Ligure - PGS Voparc Il sindaco ha respinto le ta. l’imminente costituzione del- accuse dell’opposizione ed E’ stato infatti contestato l’autorità d’ambito mentre le ha affermato che è forte- il metodo con cui il problema tariffe resteranno inizialmen- mente ipotizzabile, per i pri- è stato portato all’esame del te quelle attuali. mi mesi del prossimo anno la Consiglio senza un’esame Per il canone, in conclu- Pallavolo: il propaganda gara d’appalto per la gestio- più approfondito ed in ma- sione, ha spiegato che, nel- ne del servizio. niera urgente senza giustifi- lo stabilire l’entità si è tenu- Approvata la pratica il Con- cazione alcuna. to conto del rimborso dei mu- risulta ancora vincente siglio è passato successiva- il consigliere Siri ha portato tui dei vari comuni, delle ta- mente ad esaminare l’ade- a paragone la situazione del riffe e degli investimenti ne- sione alla ditta A.M.TER. e Comune di Campo Ligure cessari per l’adeguamento l’affidamento alla stessa del dove l’acquedotto è fati- degli impianti. G.M.

Calcio Presentato il 5 aprile Il G.S. Masone Progetto anziani pareggia con il Quiliano rete di servizi Campo Ligure. Sarà pre- saranno sistemate nell’ap- per 2 a 2 sentato, mercoledì 5 Aprile, partamento rimasto libero lo alle ore 20,30, nella Sala scorso anno). Per le zone ri- Masone. Ai biancocelesti Consigliare il “Progetto per servate alla A.S.L si dovreb- di Esposito sfugge il risulta- la creazione di una rete di be arrivare ad avere un con- to nel quale gli ospiti rie- servizi per anziani”. gruo numero di posti letto ri- scono a rimontare due reti Viene presentato così alla servato ai malati lungode- negli ultimi sette minuti. popolazione il progetto an- genti ed ad un potenziamento Il risultato finale di 2 a 2 ziani, che era stato articola- della zona riservata agli am- è stato merito della coppia to nel programma elettorale bulatori in quanto Campo Li- Campo Ligure. Ennesima vittoria per le ra- un gruppo di piccoli di prima e seconda ele- Martino - Macrì ed al Qui- della lista “Margherita”, e che gure dovrebbe diventare se- gazze della Voparc P.G.S. Categoria Propa- mentare che, pur non essendo impegnati an- liano va riconosciuta la de- porterà ad una completa ri- de del subdistretto. ganda. Questa volta la squadra sfidante era lo cora in campionati veri e propri, frequentano terminazione che ha mo- sistemazione di tutto il San Alla presentazione del pro- Skippy di Alessandria e l’incontro si è svolto con costanza e passione gli allenamenti che li strato nell’inseguire il risul- Michele Arcangelo, con un getto parteciperanno: Franco domenica 2 Aprile presso il nostro Palazzetto avviano all’attività. Il grande impegno di Danie- tato. ventaglio di servizi per gli an- Bertolani, Assessore Regio- Polifunzionale. Il primo set ha visto prevalere la Piombo e di Mario Belotti ha così permesso G.S. Masone: Esposito 6,5; ziani che andranno dal cen- nale alla Sanità e Servizi So- lo Skippy per 25 a 21 mentre nel secondo e il costituirsi di un numeroso gruppo di atleti di- Ratazzi 6,5; Marchelli 6; Cap- tro diurno, alla residenza pro- ciali; Luigi Cola, Presidente nel terzo set, nonostante la buona prova delle stinti in varie fasce d’età ed ha destato l’inte- pai m. 6,5; Cappai S. 6 (Sa- tetta (anche per non auto- della Conferenza di zona; avversarie, la nostra compagine si è imposta resse di alcune persone che si sono offerte grillo s.v.) ; Grillo 6,5; Che- sufficienti), alla comunità al- Giuseppe Giusti, Direttore rispettivamente per 25 a 22 e 25 a 12. Forma- quali sponsor come ad esempio il Commenda- riconi 6,5; Ravera 6 ( Pasto- loggio che troverà sistema- Generale A.S,L, 3; Silvana zione: Arnello Beatrice, Gnech Giorgia, Merlo tor Pietro Bosio, Direttore del Museo della Fili- rino L. s.v.) ; Macrì 6,5 ( De zione all’ultimo piano nella Petrini, Dirigente responsa- Nicoletta, Oliveri Michela, Pastorino Fosca, grana, il titolare della cartolibreria Rosi, che Meglio s.v.) Meazzi 6; Marti- zona una volta riservata al bile Unità Operativa Anziani Pastorino Martina, Pinna Simona.Quest’anno hanno elargito contributi in varie forme.G. Turri no 6,5. personale religioso (le suore A.S.L. 3. le attività della Voparc sono estese anche ad Nella foto: il gruppo del minivollei L’ANCORA 409 APRILE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Dall’inizio dei lavori in piazza Della Vittoria Un successo al Della Rosa Mobilitazione a San Giuseppe di Cairo Il consiglio comunale Il corso sull’Apocalisse Urge allargare sposta il mercato di don Claudio Doglio il vecchio sottopasso

Cairo Montenotte. Un mente. Cairo Montenotte. Che co- de l’impegno di tutti a cogliere San Giuseppe Cairo. Il cir- deguato alle esigenze del consiglio comunale veloce E’ tuttora aperta la que- sa vi interessa di più: sapere nei tempi di oggi quei germi si colo cairese “Oscar Assandri” traffico, considerata la perico- quello del 3 aprile scorso, stione degli eventuali par- se Apocalisse significa cata- speranza che ci permettono di Rifondazione Comunista ha losità della strozzatura che che si è aperto e concluso cheggi sotterranei che do- strofe oppure rivelazione? Se di impegnarci e continuare a raccolto oltre trecento firme in l’angustia del sottopasso de- nel giro di soli venti minuti. vrebbero rendere totalmen- i salvati sono davvero solo lottare e sperare. calce ad una petizione con termina, restringendo la car- All’appello erano assenti te pedonale la piazza (il pro- 144.000 (come dicono i Testi- Fa sperare anche il rinno- cui si chiede di risolvere l’an- reggiata al punto da non con- cinque consiglieri: Botta, Dal- getto attuale invece prevede moni di Geova)? Oppure im- vato desiderio di avvicinarsi al nosa questione del sottopas- sentire il passaggio contem- la Vedova, Infelise, Milinten- il permanere di parcheggi a parare qual è il significato testo sacro della Bibbia con so ferroviario di San Giusep- poraneo di automezzi pesanti da e Strocchio. raso sui due lati). simbolico dei numeri? E poi entusiasmo e costanza. Una pe, una strettoia che imbotti- nei due sensi di marcia, con- I tre punti all’ordine del La realizzazione dei par- che dire di sigilli, trombe, ca- fatica ripagata dal frutto spiri- glia il traffico e rende pericolo- statati i quotidiani rallenta- giorno sono stati tutti votati cheggi sotterranei e dello valli, animali stranissimi de- tuale personale e comunitario so il transito di ciclisti e pedo- menti del traffico e le pericolo- all’unanimità. spostamento del rio Tanarel- scritti con particolari ma quasi che ne consegue. Un bene ni. se code che si determinano, i Il primo punto riguardava il lo potrebbe comportare un impossibili da raffigurare?… che porta nel concreto la Pa- Una strettoia tridimensiona- sottoscritti cittadini chiedono: rinnovo per altri cinque anni ritardo nell’avvio dei lavori Non ho fatto queste do- rola fatta carne per noi. le in quanto non solo restrin- a) l’allargamento della sede della concessione alla ed un loro prolungamento nel mande alle più di 100 perso- Continueremo su questa gere la carreggiata, ma costi- stradale fino alle dimensioni Ca.Ri.Sa. del servizio di te- tempo. ne che regolarmente da 4 strada anche per il futuro, tuisce anche un vincolo in al- ottimali che consentano un soreria comunale. Come ab- E’ quindi possibile che l’ef- martedì frequentano il corso chiedendo magari ancora a tezza per i veicoli in transito. normale scorrimento del traffi- biamo detto, i consiglieri una- fettivo spostamento del mer- biblico sull’Apocalisse tenu- don Doglio se vorrà accompa- Il testo della petizione è co veicolare leggero e pesan- nimi hanno deciso per man- cato sia differito di alcuni me- to da don Claudio Doglio al gnarci nella lettura del grande breve, ma chiaro nel suo si- te; b) l’adeguamento dell’al- tenere la tesoreria presso l’a- si e che permanga sulla nuo- Teatro Della Rosa per i mar- apostolo Paolo per entrare gnificato: “Vista la grave peri- tezza del sottopasso alle di- genzia cairese della va area per periodo piuttosto tedì di Quaresima. con lui nel progetto misterioso colosità della strada statale in mensioni dei mezzi pesanti Ca.Ri.Sa. fino al 2004. lungo. Costoro hanno avuto rispo- di Dio e leggere le sue lettere loc. S. Giuseppe, dove la permesse dal codice della In base alla convenzione, Fra l’altro c’è già chi ve- ste chiare e semplici dalla pa- per diventare missionari oggi. stessa incrocia la linea ferro- strada; c) la creazione di un la Ca.Ri.Sa. confermerà al drebbe favorevolmente il tra- rola suadente e sempre viva- DPS viaria con un sottopasso ina- passaggio pedonale che ri- Comune il contributo di 185 sferimento definitivo del mer- ce di uno studioso che unisce spetti i massimi standard di milioni già concesso il quin- cato nella nuova area, la- alla scienza la capacità mera- sicurezza.”. quennio precedente e fina- sciando così per sempre li- vigliosa di interessare e di Realizzato da Pietro Introini La petizione è stata inviata lizzato a rinnovare il parco bera piazza della Vittoria, coinvolgere gli uditori. ai Sindaci di Cairo Montenot- macchine informatiche degli consacrata alla sua funzione Questo è davvero una bella te, Carcare, Cengio e Millesi- uffici. di salotto di città e zona di fortuna. E c’è da rallegrarsi mo, all’Amministrazione Pro- Anche il terzo punto è sta- passeggio. per il numero elevato di per- vinciale, all’Ente Nazionale to approvato senza alcuna Un’idea che piace a diversi sone provenienti da tutta la Un prototipo a pedali Strade (ANAS) ed alle Ferro- discussione. Si trattava del- operatori economici ed an- zona che approfittano dell’oc- vie dello Stato. la semplice presa d’atto che che agli ambientalisti locali. casione. La raccolta delle adesioni non erano state presentate Bisogna però vedere se con Forse sarebbe utile anche sta proseguendo con l’intento osservazioni alla variazione la nuova sistemazione non per altri partecipare per co- di raggiungere un numero an- del Piano Regolatore che in- nasceranno problemi oggi gliere sotto le righe e spesso cora più elevato di sottoscri- teressa l’area della Comu- imprevisti. anche nelle parole, l’attualità zioni. nità Terapeutica di Prà Elle- Su quest’ordine del gior- di un libro enigmatico che più L’obiettivo è quello di smuo- ra. no è intervenuto il consiglie- che parlare del futuro aiuta ad vere le acque per ottenere Con tale variazione do- re Vieri che ha rivendicato interpretare i tempi presenti e una adeguata pressione sulle vrebbero essere possibili le alla propria amministrazione più che essere pieno di tragi- ferrovie e sul gestore delle opere necessarie ad ade- (in cui lui era l’assessore de- che profezie di distruzione è strade statali affinché decida- guare gli impianti della Co- legato) l’attuazione dei lavo- carico di consolazione e di no finalmente di provvedere munità ai requisiti richiesti ri, fra cui il restringimento speranza per i cristiani di ogni con un intervento risolutivo. dalla Regione Liguria per dell’alea, oggi indispensabi- tempo. Il marciapiede realizzato questo tipo di attività. Si trat- le per realizzare questo spo- Anche per noi oggi. poco tempo, infatti, ha allevia- ta di un importante passo stamento, mantenendo intat- Proprio l’anno del Giubileo to un po’ i disagi, per i pedoni, avanti in un iter che è ancora ta la dimensione del merca- che segna la storia a duemila ma non ha sciolto il nodo del- lungo e tortuoso, prima del- to cairese. anni dalla nascita di Cristo ve- la questione. l’approvazione definitiva. A seguito della petizione Solo sul secondo punto c’è popolare è intervenuto anche stato un poco di dibattito. I Brevi dalla Valbormida il gruppo consiliare “Rifonda- consiglieri dovevano appro- Cairo Montenotte. La passione per la bicicletta che dall’età zione Comunista Ð Verdi per vare il trasferimento del mer- di 3 anni - e quindi da circa 60 - ha contagiato il cairese Pietro Cairo” con il suo rappresen- cato settimanale da Piazza Cengio. E’ morta, all’età di 91 anni, Egle Raciti Astesiano che Introni ha, per ultimo, prodotto lo strano veicolo riprodotto dall’i- tante Flavio Strocchio, che ha della Vittoria, dov’è situato ha ricoperto per oltre 40 anni, fino all’inizio degli anni ’90, la ca- stantanea. presentato un’interpellanza al tradizionalmente, negli spazi rica di presidente del Comitato femminile della CRI di Cengio. Un vero prototipo di veicolo a quattro ruote e propulsione a Sindaco ed all’assessore Bar- recentemente ristrutturati di Cengio. L’ICI del 2000 sarà al 5 per mille, l’addizionale IRPEF pedali “che raggiunge circa i 30 km. all’ora di velocità in locco perché si facciano pro- piazza Garibaldi e piazza XX al 2 per mille e la tassa sui rifiuti solidi urbani aumenterà del 17 pianura”, ci dice con orgoglio il suo ideatore, progettista ed motori di iniziative atte a favo- settembre. per cento. Ritocchi anche alle fasce di consumo dell’acquedotto. esecutore Pietro. rire la soluzione del problema Il trasferimento è reso ne- Rocchetta Cairo. Massimo Serafino, 24 anni, è stato condan- Il progetto, nato da in’idea colta su una rivista sportiva spe- ed a soddisfare le richieste cessario dai lavori che en- nato a 4 mesi con la condizione per omissione di soccorso nei cializzata, è stato elaborato dallo stesso Introini e, con l’ausilio della popolazione. tro qualche tempo impegne- confronti di Alessio Bovio deceduto nel 1996 per overdose. tecnico di Luca Domeniconi dell’ElleDi Sport, si è concretizzato Il consigliere ha anche ranno l’intera piazza della Cairo Montenotte. Franco Caruso, consigliere provinciale, è in questo originale quadriciclo su cui ci capiterà, ogni tanto, di chiesto la convocazione della Vittoria, il cui aspetto do- stato delegato dal Presidente della Provincia ad occuparsi dei veder sfrecciare per le strade della Valle il sempre in sella e speciale commissione per le vrebbe cambiare radical- problemi della reindustrializzazione in Valbormida. sportivissimo Pietro Introini. istanze popolari.

Cairo Montenotte: martedì 4 aprile in piazza Della Vittoria Brevi da Cairo di Rodino Giuseppina TASSE AUTO. L’Amministra- ELETTRAUTO PRODOTTI Compie 40 anni la drogheria “Pain” zione Comunale ha speso po- CAIRESE Impianti co più di un milione di lire per a metano - gpl PER le tasse di proprietà del porco Condizionatori ¥ Carburatori L’AGRICOLTURA Cairo M.tte - La drogheria automezzi della Polizia Muni- Radiotelefoni ¥ Impianti HI-FI di Pain ha compiuto qua- cipale e circa 300 mila lire per Piazza XX Settembre 21 rant’anni. O meglio, sono qua- il mezzo ad uso antincendio CAIRO MONTENOTTE CAIRO MONTENOTTE rant’anni che la famiglia Torte- della Protezione Civile. Per gli Loc. Valleriola - Via B. Partigiane - Tel. 019/504747 Tel. 019/504019 rolo gestisce la Drogheria di automezzi dei servizi esterni CINEMA CAIRO Piazza della Vittoria, uno de- dell’Ufficio Tecnico sono stati TACCUINO gli esercizi commerciali più spesi invece 2.140.000 lire. DI CAIRO M.TTE CINEMA ABBA vecchi di Cairo, aperto oltre Ven. 7, sab. 8, dom. 9: Un 100 anni fa. TESSERE SANITARIE. Il Co- Farmacie topolino in gamba (fanta- Proprio il 4 aprile 1960 Tor- mune ha speso 650 mila lire sia). terolo Carlo e sua moglie per il rinnovo delle tessere sa- Festivo 9/4: ore 9-12.30 e Eliana rilevavano dalla stima- nitarie dei dipendenti addetti 16-19, Farmacia Rodino, Feriali e festivi ore 20-22. ta famiglia Sugliano l’eserci- al servizio di Asilo Nido e al via dei Portici, Cairo Monte- Lunedì, martedì e mercoledì zio che ancor oggi, a 40 anni servizio di assistenza anziani. chiuso per riposo settimanale di distanza, viene ancora indi- Centottantamila lire rappre- notte. Tel. e Fax 019 504234 cato come la “Drogheria Su- sentano invece la spesa per il Notturno e intervallo diur- CINEMA MILLESIMO gliano” in alternativa alla più pulmino dei servizi sociali. no. Distretto II e IV: Farma- sintetica ed aggiornata deno- CINEMA LUX cia di Altare, dall’8/4 al 14/4. minazione “Pain”, il simpatico Bragno - Tel. 019/513003 - C.so Stalingrado 103 Sab. 8, dom. 9: Il collezioni- soprannome assunto dalla fa- Distributori carburante sta di ossa (thriller). miglia Torterolo. Sabato 8/4: IP, via Colla, Sab. 15, dom. 16: The Beach Dal 1990 l’esercizio è inte- stato e condotto dal figlio Ro- Cairo Montenotte; IP, via (avventura). berto che, insieme alla moglie Gramsci, Ferrania; API, Sab. 22, dom. 23, lun. 24, mar. 25: Un topolino in gam- Stefania, con piacere e pro- Casalinghi ¥ Cristallerie Rocchetta. fessionalità prosegue l’attività ba (fantasia). della famiglia. I 40 anni sono Elettrodomestici ¥ Tv color Domenica 8/4: IP, via Colla, Spettacoli: feriali ore 21 stati festeggiati, martedì 4 Videoregistratori Cairo Montenotte; IP, via festivi ore 17 - 21 aprile, con un simpatico Telecamere Tel. 019 564505 omaggio a tutti clienti. Gramsci, Ferrania. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE9 APRILE 2000 41

Domenica 16 aprile a Rocchetta Cairo Un nuovo libro dello scrittore cairese Sabato 8 aprile Una croce giovane L’abbaglio: un giallo Pellegrini ad Acqui per parlare d’amore di Vittorio Furfaro per il giubileo zonale Rocchetta Cairo - - Tante ce, che vuole essere il nostro Cairo M.tte - “L’Abbaglio” è volte sentiamo dire:ÇTi voglio bastone, il nostro cartello di il titolo del secondo romanzo Cairo Montenotte - Il programma prevede la partenza in tre- bene!È, oppure: ÇTi amo!È; indicazione per proseguire scritto dal cairese Vittorio Fur- no Sabato 8 aprile dalla stazione di Cairo alle ore 14. All’arri- ma quando siamo chiamati a bene sulla strada di Dio. faro e pubblicato in questi vo ad Acqui ci si reca in Seminario dove alle 15,15 inizia la dare dimostrazione di ciò che Domenica 16 aprile, gior- giorni dalla casa editrice L’Au- celebrazione presieduta dal Vescovo. Con un breve tragitto il abbiamo detto, allora… la nata delle Palme e giornata tore Libri Firenze. corteo si reca in Duomo per lo spazio alle confessioni indivi- questione si fa più complica- dei giovani, porteremo questa Il romanzo narra di un tran- duali. Alle 16,30 inizierà la S. Messa accompagnata dai canti ta. croce in Chiesa non come quillo impiegato di provincia eseguiti dalle cantorie di alcune parrocchie della valle che La nostra capacità di ama- persone che portano un sem- che si ritrova ad essere testi- per l’occasione si sono incontrate e preparate. Il ritorno a re, poi, viene messa in crisi plice oggetto, ma come testi- mone di un terribile delitto e a Cairo è previsto con il treno delle 19. E’ un’occasione buona quando si rapporta con Gesù moni dell’Amore di un Padre, collaborare con le forze del- per tutti, anche per le persone che non vogliano andare in in Croce: “Che cosa c’entra l’ che abbiamo conosciuto e in- l’ordine nelle vesti pericolose pellegrinaggio a Roma o per le persone che non possono fa- amore in questo fatto?…In contrato. del detective: con pazienza e re molta strada. Il tragitto dalla stazione al Duomo è molto fondo parla di una persona Per questo abbiamo invitato curiosità, tra denaro sporco, breve. che muore, tante persone i giovani della zona, almeno droga, killer e sospetti su vec- ogni giorno muoiono…” uno o due per parrocchia, a chi amici fino a giungere alla Ed è qui che ci si sbaglia: partecipare con noi…Non si verità. dietro questa morte c’è un tratta di condividere, ma di Un giallo di grande intensità grande disegno d’Amore, per- riunirci attorno a Gesù …ripe- che dietro agli episodi mozza- ché Gesù è morto sulla croce tiamo l’invito anche oggi e ci fiato manifesta la sentita am- affinché ognuno di noi avesse auguriamo che qualcuno ri- mirazione dell’autore per le una vita che non muore mai. sponda, in fondo spetta a noi forze dell’ordine che quotidia- Gesù solo ci parla al cuore giovani ricostruire e rifondare namente mettono in gioco la zioni ed i sentimenti così ben e se stiamo davvero in silen- quello che forse per alcuni è loro sicurezza a difesa delle presenti nella mia mente. Una zio in ogni attimo della nostra andato perduto… istituzioni. attività che ho sempre coltiva- vita ripete ad ognuno di noi Ai piedi della croce preghe- Dopo il buon successo del ta ma a cui oggi, essendo una piccola frase: «Ti amo»… remo anche quando ospitere- primo libro ”Laura” l’occasio- pensionato, posso dedicarmi E poi non se ne va per la sua mo i giovani stranieri in cam- ne per Vittorio Furfaro di scri- con più tempo e dedizione.” strada, ma cammina con noi, mino verso Roma per le Gior- vere questo nuovo romanzo è Appuntamento, quindi, con vive con noi e in noi, soffre nate mondiali della gioventù e stata una passeggiata lungo l’imprevedibile verve di Vitto- come noi soffriamo e gioisce infine verrà sistemata in una uno sentiero collinare, una rio Furfaro che ha già in can- quando noi siamo nella gioia. collina sopra a Rocchetta, sosta ed un “lampo” che han- tiere una nuova idea ... “che Oggi tante volte la croce è non per ricordare… Ma per no collegato l’emozione del spero molto presto di concre- ridotta a un oggetto qualun- testimoniare cio’ in cui credia- momento con situazioni, ri- tizzare” - conclude l’autore. que da portare al collo o negli mo! cordi ed esperienze del pas- “Ho infatti quasi finito di scri- orecchini, un simbolo come Giovani della zona non ab- sato. vere una favola moderna che

tanti altri… biate paura: Dio è la Gioia! “Il difficile, per me - ci ha mi auguro di portare alla luce ELETTORALE MESSAGGIO Committente: Caterina Garra No, non possiamo accetta- Gruppo Giovani confidato l’autore - è portare al più presto”. re questo. Parrocchia S. Andrea sulla carta la trama, le emo- SDV La croce è uno stile di vita, è riconoscere l’amore folle che Gesù ha per ciascuno di noi, è capire le nostre piccole Per una Liguria libera, grandi sofferenze e accettarle Gran successo per l’altalena in tre alla luce della Resurrezione, dinamica e sicura cioè con la certezza che la vi- Cairo Montenotte- La compagnia “Uno colo sono da ricordare: da Silvio Eiraldi per la ta non finisce e l’unica cosa sguardo dal palcoscenico” ha colto ancora realizzazione dello spettacolo allo stesso Ei- Un impegno per ridurre che un giorno finirà sarà il nel segno. raldi, Sandro Marchetti, Giuseppe Bertone, male. Le prime tre recite di “Tre sull’altalena” Anna Maria Fratini e Salvatore Giunta per la ¥ La disoccupazione Un dono grande, una vita, hanno sancito il successo di questa comme- realizzazione scenica, da Federico Demarchi Un impegno per migliorare un messaggio scritto con il dia un po’ “al maschile”, interpretata con e Eleonora Demarziani (assistenti di palco- sangue, un “ti amo” eterno, grande intensità da un quartetto di attori ve- scenico) a Luigi Baldo (datore luci) e Arianna ¥ La sicurezza davanti al quale ognuno si ri- ramente affiatato. Blengio (fonico). ¥ La qualità della vita degli anziani e delle trova in pienezza, il punto Il trio Franchelli-D’Angelo-Bazzano si espri- E soprattutto Luca Franchelli che con l’aiu- d’arrivo per poter dire: ÇTi rin- me al massimo e dà alla commedia, tre atti to di Sonia Agrebbe ha saputo fare una regia persone più indifese grazio Padre, perché Gesù ha che si gustano d’un fiato, un ritmo vorticoso che ha esaltato le qualità comiche di un lavo- fatto questo per me…». che cattura il pubblico e lo rende partecipe di ro che sicuramente rimarrà nel tempo come E’ questo il “segreto”- an- questa incredibile vicenda. I tre riescono ad uno dei più apprezzati dal pubblico de “Uno che se da quando Dio è risor- essere credibilissimi nel calarsi negli isterismi sguardo dal palcoscenico”. to non è più segreto Ð per e nelle paure dei propri personaggi. Per chi non vuole perdersi questo spetta- avere la gioia sempre nel La bravissima Sonia Fraschetti tratteggia colo, ultime repliche l’8 e il 9 aprile al teatro cuore… basta sentirsi ama- l’unica presenza femminile, un’apparizione “Della Rosa” sempre con inizio alle ore ti… breve ma fondamentale, in un modo straordi- 21,00. All’ingresso del teatro è sempre possi- Sono queste le riflessioni nario. bile acquistare il libro realizzato per festeg- che noi giovani abbiamo fatto Ma tutti coloro che hanno contribuito e giare i vent’anni della compagnia. e che ci hanno portato al de- contribuiscono alla perfetta resa dello spetta- F.B. siderio di realizzare una cro- COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Plodio. Luciano Bruzzone di 67 anni, carcarese, si è frattu- Oasi Faunistica. Domenica 9 aprile il G.E.S. di Savona or- Ministero Beni Culturali. Concorso per giovani artisti pres- rato il bacino lo scorso 27 marzo in loc. Vercioglio. L’incidente ganizza una gita all’Oasi Faunistica di Cairo Montenotte. Il so il Comune di Genova. Titoli: chiedere informazioni. Sca- è avvenuto mentre tagliava un albero. GES ha sede in via Pirandello 35/r e si riunisce il martedì e denza: 14 aprile. Informazioni: 010532207 e 0105702340. E- Roccavignale. Sabrina Lagomarsino di 58 anni è deceduta giovedì fra le 16.30 e le 18.30. mail: [email protected] a seguito delle ferite riportate in un incidente stradale acca- Reggae. Il 7 aprile a Savona presso il Ju-Bamboo di via Fa- Ministero Pubblica Istruzione. Concorso per modelli viven- duto nei pressi di Novara. magosta serata reggae con i gruppi “Sana Pianta” e Barma- ti delle Accademie delle Belle Arti e dei Licei Artistici dello Altare. Un incendio è scoppiato il 31 marzo all’interno della grande” a partire dalle ore 23. Stato. Titoli: chiedere informazioni. Scadenza: 30 giugno. ex-Savam. Nessun danno perché il fuoco ha distrutto solo al- Libri. Il 7 aprile a Carcare alle ore 20.45 nell’aula magna del Informazioni: Ispettorato Istruzione Artistica Ð Div. 4» - via Mi- cuni cumuli di rifiuti risultanti dai lavori in corso. Calasanzio presentazione dei libri “Le maschere del mistero” chele Carcani n¡ 61-00153 Roma. Tel. centralino: 0658491. Osiglia. Centinaia di persone hanno firmato una petizione di Raffaele Crovi e “Il nido dei gabbiani” di Daniele Genova. Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 160 posti nel 135¡ contro la chiusura dell’unico distributore di carburanti del pae- Internet. Il 10 aprile a Savona alle ore 14.30 incontro su “In- Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Sottotenenti nel se. La petizione è stata inviata a tutte la autorità pubbliche. ternet nella Scuola e nella Pubblica Amministrazione” nel- Corpo Sanità dell’Esercito. Titoli di Studio: Lauree in specia- Cairo Montenotte. E’ morta all’età di 40 anni la commer- l’ambito del seminario sull’e-commerce organizzato dall’U- lità mediche, veterinarie e farmaceutiche. Scadenza: 28 apri- ciante Ornella Rodino, titolare di una boutique in via Roma e nione Industriali (chiedere informazioni all’U.I. sul luogo del- le. Informazioni presso i Distretti Militari e sedi dell’esercito. moglie di Flavio Ferraro, imprenditore (Ceramiche Iris di Al- l’incontro). Ministero della Difesa. Concorso per n¡ 177 posti nel 14¡ tare) ed allenatore della squadra di calcio del Savona. Ceramica. Fino al 9 aprile a Savona presso la Pinacoteca Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Guardiamarina Plodio. Il Consiglio Comunale ha approvato l’aliquota Ici al Civica nella Fortezza del Priamar mostra di ceramiche degli nella Marina Militare. Titoli di Studio: Diplomi e Lauree varie 5,7‰ e l’applicazione dell’addizionale IRPEF allo 0,2%. La anni Venti e Trenta. Orario: 08.30-13.00 da lunedì, mercoledì, – Età 17 anni al 01.08.2000. Scadenza: 10 luglio. Informazio- tassa per lo smaltimento dei rifiuti aumenterà del 15%. venerdì e sabato; 08.30-18.30 martedì e giovedì. ni presso le Capitanerie di porto.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 Tel. 019/501591 SVILUPPO L’ANCORA E STAMPA IN Redazione di Cairo M.tte

Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime • reportage • foto attualità Telefono e fax 019/5090049 riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA 429 APRILE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Gialloblù alle spalle del Finale, Bragno al 4º posto Sport alla Soms Baseball Club Cairese Cairo Montenotte. E’ or- mai in dirittura d’arrivo l’inizia- tiva che la Soms di Cairo ha Cairese corsara a Sanremo organizzato, col patrocinio del È seconda la Cairese Comune, per premiare l’impe- gno per lo Sport. Ciascuna delle ventisei Società Sportive brusco stop per il Bragno cairesi che hanno aderito alla nel torneo di Avigliana manifestazione ha provvedu- to, nei mesi scorsi, a dare agli Cairo Montenotte.La vertice o perlomeno per quel ria della Cairese porta ancora organizzatori due nominativi Cairo Montenotte. E’ arriva- i liguri che sono riusciti a batte- quartultima giornata di cam- secondo posto che nella peg- una volta la firma di Ivano di persone particolarmente ta seconda la Cairese al trian- re solo altre due valide. Sul mon- pionato, pur regalando grosse giore delle ipotesi vale uno Ceppi (cecchino infallibile da- meritevoli, che si siano distin- golare della città di Avigliana, te di lancio si è visto un Suffia in sorprese, ha comunque scrit- spareggio per salire in Eccel- gli undici metri) e di Cristiano te cioè per operosità e dedi- disputato domenica 21 marzo forma rilevato da Giubilo. Intera to una pagina importante nel- lenza: ÇSubito dopo il fischio Chiarlone, le cui “serpentini” zione nell’ambito del proprio assieme al Bovisio Masciago e compagine Cairese molto bene l’economia dell’intero campio- finale ero davvero deluso - mettono spesso e volentieri in gruppo sportivo. Lunedì 10 all’Avigliana. in difesa, molto sicura, in attac- nato. Innanzitutto ha confer- continua mister Caracciolo - crisi le difese avversarie, al aprile alle 21, nella sala del Nella partita Avigliana-Caire- co solo a sprazzi si vedevano mato ai tifosi gialloblù che la ma dopo aver parlato con i ra- punto che non è raro che ci Cinema Abba, si svolgerà una se questi ultimi hanno dovuto belle cose. loro squadra sarà in grado di gazzi sono nuovamente fidu- scappi il calcio di rigore. serata di festa in cui le perso- cedere ai padroni di casa per 8 Proprio l’Avigliana si è aggiu- recitare un ruolo primario sino cioso. Certo ora la strada si è A tre giornate dal termine ne segnalate, una cinquantina a 5. Dopo un avvio in vantaggio dicata il trofeo, seconda la Cai- alla fine. fatta più in salita ed il nostro dunque l’incertezza regna an- circa, riceveranno un ricono- grazie ad un’incisività in attacco rese, terzo il Bovisio. La vittoria, sul campo mina- calendario è senza dubbio più cora sovrana. Sul nome di chi scimento ed un pubblico gra- da parte di Magliano, Beltramo, In tutta la giornata agonistica si to di Ospedaletti, al termine di ostico di altre avversarie, ma vincerà il campionato o per lo zie. Sgrò e Giubilo, la Cairese non sono visti 3 fuoricampo, tra cui novanta minuti tesi, combattu- posso assicurare che sino al- meno su chi si assicurerà la “Si tratterà - ci tengono a ha più prodotto nulla di buono, uno di un giocatore dell’Aviglia- ti e per certi versi polemici, ci la fine ce la giocheremo con il seconda piazza, che consen- precisare gli organizzatori ca- lasciandosi sopraffare, nono- na di sedici anni di età. ha regalato una Cairese nuo- massimo impegno e serietà». tirà di accedere allo spareggio peggiati da Antonio Miglietti - stante un Bazzicalupo in ripre- Tra le partite di precampionato vamente ben conscia delle Se il calendario del Bragno con la seconda classificata di una. una serata impegnata sa e un Beltramo in buona for- si sono disputate altre amiche- proprie possibilità. Certo, da preoccupa (e non poco) Ca- del girone B di Promozione ma anche allegra e coinvol- ma, al suo primo impegno sta- voli nel settore cadetti e prima- qui ad affermare che i giallo- racciolo, quello che attende Ligure. gente”. gionale. vera. blù vinceranno il campionato da qui alla fine la Cairese A questo proposito sarà Paola Salmoiraghi presen- Belle azioni in difesa come I ragazzi della Primavera hanno ce ne corre, ma di sicuro chi consente al general manager molto importante seguire il terà la manifestazione cui in- la spettacolare eliminazione in disputato, al di là del risultato, vorrà salire in Eccellenza do- gialloblù Carlo Pizzorno di destino dell’Entella Chiavari terverranno cairesi divenuti terza base attuata da Sgrò, an- una buona prova contro il Fina- vrà fare i conti con la Micheli- guardare al futuro con un cer- nel campionato Interregiona- campioni in campo nazionale che Giubilo si è ben comporta- le, squadra di C1. ni - band. to ottimismo anche perché le, infatti se i biancazzurri ge- ed internazionale quali Omar to nell’insolito ruolo di seconda Tutta la compagine si è dimo- Conti che purtroppo il Bra- era soprattutto la trasferta di novesi sapranno evitare la re- Barbero (Tiro al piattello), Va- base, al posto del militare De strata molto grintosa, alle pri- gno deve un po’ rivedere do- Sanremo contro l’Ospedaletti trocessione automaticamente lerio Brignone (Atletica), Fla- Bon. me riprese sembrava persino po il pareggio interno, 1 a 1, a preoccupare il clan valbor- i posti validi per salire in Ec- vio Dotta (Pallone elastico), La seconda partita ha impe- che riuscisse a dominare l’in- con i Matuziani della Carlin’s midese: ÇNon ti nascondo cellenza passeranno da tre a Linda Lagorio (Pattinaggio ar- gnato i biancorossi contro il Bo- contro, ma al terzo inning vi Boys. Una divisione della po- che temevamo questa partita quattro rendendo inutile lo tistico), Claudio Kovacic (Pe- visio Masciago, conclusasi per sono stati errori difensivi ed sta che gioco forza ridimen- - ci dice Pizzorno - sia per le spareggio di cui sopra. sca) e Marcella Prandi (Nuoto 9 a 10 a favore dei Valbormide- un’improvvisa perdita di con- siona i sogni dei ragazzi in difficoltà logistiche (il campo Dopodomani, nell’ambito di salvamento). A loro sarà af- si. Anche qui avvio prorompen- centrazione del lanciatore Ga- casacca biancoverde, ora as- di Pian di Poma è davvero ai del terz’ultimo turno di cam- fidato il compito di consegna- te della Cairese che ha la meglio luppo che hanno permesso al sestati sul quarto gradino del- limiti dell’omologazione) e sia pionato, la Cairese ospiterà la re i riconoscimenti ai premiati. del pur valido lanciatore avver- Finale di allungare le distanze la classifica a tre lunghezze perché dovevamo affrontare Praese (virtualmente retro- Parteciperà anche il com- sario, segnando 9 punti alla pri- e terminare l’incontro per 12 a dalla capolista Finale e a due una squadra impelagata nella cessa) mentre le altre tre can- plesso musicale Valbormide- ma ripresa. 6. dalla coppia formata da Aren- zona retrocessione. Questa didate al salto di categoria sa- se R & R Blues che intratterrà Da segnalare il bel fuoricam- Rientri importanti nella squa- zano e Cairese. vittoria, anche se sofferta e ranno impegnate in trasferta, il pubblico fra una premiazio- po di Sgrò da tre punti da oltre dra: Ballacchino, Pesce e sem- Un mezzo passo falso giu- giunta su calcio di rigore, è tutte sui terreni di squadre im- ne e l’altra con il suo godibile 130 metri. L’andamento della pre molto positivo l’inserimento sto un po’ a sorpresa, anche molto importante nell’econo- pelagate nella lotta per non repertorio musicale. partita è poi stato in calando per dei cadetti che continueranno perché il Bragno stava sciori- mia del nostro torneo e ci retrocedere. Il Finale capolista il campionato con la categoria nando in questo momento il consente di guardare ai pros- proverà ad imitare la Cairese “primavera”: Ferruccio, Gallese calcio più spettacolare e allo simi impegni con rinnovato vincendo ad Ospedaletti, e Gilardo, autore quest’ultimo stesso tempo più redditizio entusiasmoÈ. mentre l’Arenzano dovrà fare Notizie sportive in breve di una bella battuta valida da dell’intero campionato. Che Quello che Pizzorno non di- molta attenzione contro un due punti. Tra le battute lunghe cos’è successo allora? ce o che traspare solo in par- Coalma che si gioca le ultime da segnalare quelle di Brignone. «E’ successo che abbiamo te dalle sue parole è che vin- chance di salvezza. Il Bragno ¥ ARBITRO “A” DI BASEBALL In difesa un ricevitore Morandi giocato male - ci risponde con cere a Sanremo è stato infine giocherà a Diano contro che ha saputo guidare tutti i la solita sincerità il mister tutt’altro che agevole e che al- i rossoblù locali; un impegno Carcare. Il commerciante carcarese Enrico Ziporri ha arbi- compagni con autorità. Massimo Caracciolo - senza la fine le polemiche nel clan tutt’altro che facile, vista la trato nei gironi scorsi una partita si serie A2 del campionato Facile la vittoria per 11 a 4 dei la solita intensità e soprattutto imperiese si sono sprecate, grinta con cui Belvedere e italiano di baseball. Si tratta di una importante promozione Cadetti contro l’Albissola clubs, senza quella grinta che è non tanto per il calcio di rigo- compagni stanno cercando di per Ziporri dopo sette anni di professione arbitrale. La Val squadra alle prime armi. I ra- sempre stata la nostra arma re concesso ai gialloblù quan- evitare la retrocessione. Bormida sta dando un importante contributo al settore arbitri gazzi hanno saputo sfruttare al vincenteÈ. to per un presunto goal “fan- Un turno, dunque, che sulla nazionali in diversi sport. Adesso gli arbitri di serie A sono meglio gli errori avversari, so- Qualcuno tra i critici ora tasma” non visto dal direttore carta pare essere favorevole tre: Rodolfo Mirri nel calcio, Luca Sobrero nella pallavolo e, prattutto quelli del lanciatore parlerà della “paura di vince- di gara: ÇPossiamo star qui a alla Cairese, ma a scanso di appunto, Enrico Ziporri nel baseball. che ha regalato molte basi su re” che avrebbe attanagliato discutere sino a domani - ci brutte sorprese (vedi Zinola) balls. Odella e compagni, noi non dice Pizzorno - ma questo sarà meglio che i gialloblù af- ¥ CONTRIBUTI ALLO SPORT Sabato 8 e domenica 9 ci sarà siamo di questa opinione, an- non cambierà la realtà delle frontino questo match con la Cairo Montenotte. Il Comune di Cairo Montenotte ha asse- l’inizio del campionato per tutte che perché il risultato non cose, per loro era goal, per stessa identica grinta palesa- gnato un contributo di 500 mila alla bocciofila cairese per le categorie, a parte il riposo esaltante di domenica non so- noi il rinvio di Ghiso è arrivato ta negli ultimi incontri. E poi... contribuire alle spese di partecipazione alla selezione regio- della Primavera. La prima squa- lo non inficia il magnifico tor- prima della linea di porta e tutti con le orecchie rivolte nale Under 18. dra giocherà sabato a San Re- neo disputato dai ragazzi del d’altronde episodi così succe- verso le radioline sperando Il Comune ha altresì assegnato un contributo di 500 mila alla mo, i Cadetti affronteranno in presidente Ferraro, ma so- dono persino in serie A, figu- che via etere giungano buone soc. sportiva “La Sirena” a sostegno delle spese che si do- casa il Don Bosco e domenica prattutto non taglia ancora riamoci in queste categorieÈ. notizie. vranno sostenere per la semina delle trote. i Ragazzi saranno opposti ai fuori il Bragno dalla lotta per il Polemiche a parte, la vitto- Daniele Siri Surfers.

HOTEL Da sabato 1º aprile SPOSI 2000 PRENOTANDO Il T.C. Carcare ai campionati italiani ENTRO IL 30 APRILE IL TUO PRANZO DI NOZZE AVRAI IN OMAGGIO IL NOLEGGIO DI UNA SPLENDIDA LIMOUSINE

Carcare - Con la partecipazione di più di un Marco Dagna, al suo esordio in prima squa- centinaio di squadre, sono iniziati sabato 1 dra, contro il pegliese Alberto Colandro. Dall’8 al 17 aprile Aprile i campionati nazionali giovanili, banco di Avvio estremamente incerto sui due campi prova di tutte le scuole tennis della regione. poi il carcarese Bazzano piglia decisamente il venite a trovarci Nella competizione Under 12 il TC Carcare sopravvento, anche nella lotta punto per pun- ha esordito Domenica 2 Aprile incontrando il to, e batte il tenacissimo Petrucci per 6/3 6/1. all’Expo 2000 TC Pegli 2, forte compagine genovese che ha Intanto nell’altro campo grande sofferenza in Andrea Petrucci un ottimo tennista in grado nel primo set vinto da Marco Dagna per 6/4, Rolls Royce Silver Cloud (1956) di impegnare qualsiasi giocatore. non dopo notevoli rischi, mentre nel secondo di Savona! E i singolari giocati contemporaneamente set il carcarese rinfrancato batte seccamente vedevano appunto il portacolori del Carcare l’avversario per 6/1. Diego Bazzano misurarsi con il Petrucci, in- Nel doppio finale supremazia dei giovani Via Brigate Partigiane, 5M - Cairo Montenotte - Tel. 019 505182 contro che sulla carta avrebbe potuto essere carcaresi che chiudono con autorità per 6/2 decisivo per l’esito finale della gara, mentre 6/3 chiudendo quindi l’incontro per 3-0. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE9 APRILE 2000 43

Venerdì 31 marzo Visita da Carcare Con tecniche innovative al Palazzo Ducale Carcare - Il 16 Aprile pros- Sistemazioni idrogeologiche Percorso naturalistico simo, da Carcare, visita gui- data a “El siglo da los Geno- veses”, la prestigiosa mostra di Palazzo Ducale a Genova. nel Comune di Piana Crixia alle medie di Dego Si tratta di un percorso tra storia e arte all’interno del Pa- Piana Crixia - Il comune di direzione dei lavori. Le opere, lazzo dei Dogi. Piana Crixia sta realizzando, in iniziate nell’Autunno scorso, so- Dego - Ma che cosa sareb- L’allestimento dell’esposi- una località del proprio territorio no a buon punto e dovrebbero be in fondo questa “biodiver- zione è stato curato da Pier denominata Castagnei prossi- concludersi entro la primavera. sità”? Alla nostra domanda, Luigi Pizzi, molto noto sia in ma al confine con la provincia di Viene utilizzata una tecnica in- che aveva un po’ le caratteri- Italia sia all’estero. La mostra Cuneo, un’opera di sistemazio- novativa finalizzata al totale ri- stiche di una prova d’esame, si snoda su una superficie di ne idrogeologica di una vasta spetto dell’ambiente. Viene fat- risponde senza esitazioni An- circa 4000 metri quadrati ed area che era stata interessata to ricorso a pali di castagno drea Zunino: “Si tratta di una occupa le sale più belle del da un movimento franoso av- scortecciati, infissi nel terreno e specie di polizza sulla vita, più palazzo: la loggia medioevale, venuto in occasione dell’allu- collegati tra di loro in modo da consistente è la varietà degli il munizioniere, la cappella vione del Novembre del 1994. costituire una fitta rete tra le cui organismi, più facilmente que- dogale, l’appartamento dei Il progetto è stato finanziato maglie verranno impiantati alberi sti si adatteranno ai cambia- doge, il salone del Maggior dalla Regione Liguria con un d’alto fusto; il tutto dovrebbe menti ambientali e in caso di Consiglio e quello del Minor contributo per danni alluvionati trattenere il terreno soggetto a necessità l’uomo potrà trovare Consiglio. di circa 1.300.000.000 di lire. smottamenti. validi alleati nella lotta per so- Il Comune di Carcare ha La realizzazione del progetto è Le acque piovane vengono pravvivere”. Subentra imme- deciso la partecipazione alla stata affidata allo studio tecni- drenate e convogliate median- diatamente Andrea Pisano mostra con un evento apposi- co dell’Ing. Renato Barra di To- te canalette, sempre di legno, in che parla delle banche dei se- tamente patrocinato, la cui or- rino al quale compete anche la canali di raccolta che rallentano mi, la più vicina a noi è quella ganizzazione è stata curata la velocità di caduta dell’acqua di Bari, dove sono contenute da Pianeta Eventi. Il 14 Aprile, con briglie di travi di legno e molte varietà in condizioni am- alle ore 21, presso il Liceo sassi disposti in successione. bientali tali da conservarle in Calasanzio i partecipanti ver- Comunisti L’opera di canalizzazione e con- vita per oltre cento anni. An- ranno preparati alla visita dai solidamento del terreno inte- drea ci affida poi a Matteo Zu- curatori della mostra. il 16 anti-smog ressa una vasta area di circa 8 nino che dopo un relazione Aprile, viaggio a Genova, con Cairo Montenotte. Anche i ettari nella quale sono stati ese- molto chiara e dettagliata sul- partenza alle ore 13 da Car- Comunisti Italiani con una lo- guiti anche lavori di pulitura dei l’argomento arriva alla fine ad care. Per informazioni rivol- ro nota sono intervenuti per boschi e di ripristino di vecchie affrontare i grandi temi che gersi a Pianeta Eventi chiedere alla Giunta Comuna- canalizzazioni, strade e sentie- sono alla base dibattito in cor- (019518407, 03474510267). le cairese si intervenire per ri- ri ormai abbandonati. so tra l’Europa (più rispettosa solvere la questione delle L’area interessata dal movi- della natura) e gli Stati Uniti emissioni di polveri di carbo- mento franoso è attraversata dal- (piuttosto disinvolti nell’accet- ne a Bragno che hanno pro- la statale Piana - Cortemilia, che tare senza troppi controlli le Vietati cani vocato la reazione degli abi- era rimasta interrotta e succes- moderne biotecnologie). tanti della zona. sivamente ripristinata dall’ANAS La mostra sulla biodiversità mendicanti con un intervento di tipo tradizio- messa insieme dai ragazzi Piana Crixia. Il Sindaco di nale. Il cantiere è stato visitato il delle Medie di Dego, annun- Piana Crixia, accogliendo una 31 Marzo scorso dal consigliere ciata la settimana scorsa dalle proposta dell’ENPA (Ente Na- Contributo regionale Arturo Ivaldi, accom- pagine di questo stesso gior- zionale Protezione Animali), pagnato dal sindaco di Piana nale, ha avuto il successo ha posto dei vincoli all’eserci- all’A.V.O. Crixia Luigi Sormano, da alcuni che meritava e i numerosissi- zio della questua con cani al- Cairo Montenotte. La membri della giunta e del consi- mi visitatori hanno vissuto, ve- l’interno del territorio comuna- Giunta Comunale di Cairo glio comunale e da tecnici del- nerdì 31 Marzo, una bellissi- le. Montenotte ha deciso di asse- l’impresa appaltatrice e del co- ma esperienza, soprattutto L’ordinanza vieta di chiede- gnare un contributo di un mi- mune. per questo contatto diretto coi re l’elemosina esibendo cuc- lione di lire all’Associazione Il consigliere Ivaldi ha espres- ragazzi che hanno illustrato il cioli sotto i sei mesi. Inoltre Volontari Ospedalieri (A.V.O.), so la sua soddisfazione per que- loro lavoro con molta profes- tutti i cani utilizzati a tale sco- che in queste settimane ha st’opera innovativa, rilevando sionalità e altrettanto entusia- po dovranno essere tatuati ed organizzato un impegnativo che il ripristino e la conserva- smo. iscritti all’anagrafe canina co- corso di formazione destinato zione del territorio vengono ot- All’ingresso gli ospiti vengo- me prevede la legge. ai propri soci e volontari. tenuti senza ricorrere ad opere no cortesemente accolti dai La sanzione prevista per i L’A.V.O. presta la su preziosa murarie e di cementificazione, a ragazzi addetti alla reception, trasgressori ammonta a cen- opera di assistenza ai malati tutto vantaggio dell’ambiente Francesco Barresi, Matteo tomila lire. anche nell’ospedale cairese. naturale. Cavallero, Niccolò Domenica- ni e Barbara Garbarino, che di quel miliardario texano che anche se l’offerta è veramente per prima cosa invitano a fir- dieci anni fa aveva avuto l’idea allettante, assaggiare tutti i mare il registro dei visitatori e di creare un microcosmo che piatti tipici: c’è una esagera- poi indicano il percorso della riproducesse la vita del piane- zione di torte, una più succu- mostra. ta terra. lenta dell’altra, non manca il TERESA Già nel corridoio sono ap- Sui licheni, strana combina- famoso budino di uova ma c’è pesi i cartelloni relativi alla flo- zione di uno specifico fungo anche quello salato, meno co- ra e alla fauna locale intorno con un alga e un batterio, ci nosciuto ma altrettanto gusto- ai quali, sono le tre del pome- rendono edotti Alice Chiarlo- so. E che dire della giuncata o DIOTTO riggio, si accalca una classe ne e Deborah Pesce mentre del tartrà, della puccia o della delle elementari intrattenuta al settore dedicato alle Briofi- formaggetta? Candidata al Consiglio Regionale con un po’ di fatica da Gabrie- te, che scopriamo essere le E’ tanta l’abbondanza che, le Campi, Stefania Cogliandro, piante “terrestri” più semplici, nonostante il passaggio di di- Capogruppo della lista civica “Progetto Cairo” Gabriele Valle e Marenco Ste- c’è Alice Perrone che ci sotto- versi nugoli di cavallette (stia- in consiglio comunale a Cairo Montenotte dal fania. Il percorso prosegue linea che per fare il cartellone mo parlando delle scolare- 1995 al 1999. nell’ampio salone dove venia- ha lavorato insieme a Ramo- sche che si sono avvicendate Da circa un anno Coordinatore cittadino di mo subito abbordati da Stefa- na Latuile: di quest’ultima nel nel corso della giornata e che Forza Italia a Cairo Montenotte. no Perrone (insieme a Gabrie- salone però non c’è traccia si sono soffermate con parti- Candidata alle elezioni Provinciali 1999 in le Birello, Mattia Bordino e Va- ma la troviamo nella “snack colare attenzione su questa lentina Viano si occupa dei aula” dove con grande meravi- tappa del percorso culturale), Forza Italia. parchi naturali) che mette in glia la vediamo servire non i non mancano ampie possibi- Promotrice della lista Civica “Cairo 2000” evidenza come numerose e soliti dolcini o salatini ma tutte, lità di scelta. vincitrice alle ultime elezioni comunali di Cairo interessanti siano le zone pro- proprio tutte, le specialità della E finisce così, con un breve Montenotte. tette situate in Liguria e anche cucina tradizionale valbormi- ma intensa “degustazione”, in Valbormida. dese preparate con estrema questo visita alle Scuole Me- Carlo Alessandri, insieme a perizia da genitori e insegnan- die di Dego e non esitiamo ad Cari amici, Marco Bistolfi e Jessica Gior- ti. Insieme a Ramona si occu- ammettere, senza ombra di domenica 16 aprile 2000 si rinnova un appuntamento importante. Avremo dano, è seduto a un tavolo vi- pano di questo settore Ga- retorica, che l’incontro con cino alla finestra ma si alza briele Valle e Luca Bagnasco questi ragazzi è stato un vero nuovamente due possibilità: subire passivamente le scelte altrui o contribuire immediatamente: “Vuole sa- e all’ospite resta impossibile, piacere. concretamente alla rinascita della nostra valle, colpita dal progressivo degrado pere qualcosa sulle ricette?” - di cui siamo tutti testimoni; le inefficienze della sanità, la carenza di infrastrutture ci dice con fare deciso. Non ci e di vie di comunicazione, la recessione dell’economia e dello sviluppo del si può sottrarre ad un invito così perentorio ed allora ci Meno morti sull’autostrada territorio sono questioni fondamentali che possono essere affrontate e risolte. sottomettiamo a questo ag- Carcare. Il numero di incidenti mortali sull’Autostrada Torino-Sa- Come donna, come imprenditrice e soprattutto come valbormidese, vi garantisco giornamento peraltro molto in- vona è drasticamente diminuito. Nel corso del 1999 si sono avu- il mio impegno per realizzare una politica diversa da quella che ci ha portato teressante sugli antichi sapori ti solo tre morti contro i diciotto dell’anno precedente. Un dato della Valbormida e scopriamo veramente significativo che testimonia, più di qualsiasi dichia- a questi risultati disastrosi. che il cartellone appeso al razione, l’alto livello di sicurezza raggiunto da questa arteria, che Se veramente anche voi, come me, volete il cambiamento aiutatemi a muro non contiene che una solo pochi anni fa godeva della fama famigerata di essere una realizzarlo. piccola parte delle ricette rac- delle strade più pericolose d’Italia. Il fatto che il raddoppio del- colte in un grazioso volumetto la carreggiata sia stato realizzato su ben 100 dei 125 chilome- frutto di una accurata ricerca tri del percorso ha certamente avuto un’importanza decisiva nel basata sulle tradizioni popolari ridurre il rischio di incidenti mortali. Così come è stata certamente ELEZIONI REGIONALI raccontate dalle nonne del importante la sorveglianza della polizia stradale nei punti più a paese. rischio. Entro la fine dell’estate l’autostrada dovrebbe raggiun- Domenica Lista per la Liguria Salutiamo gli addetti alle ri- gere standard di sicurezza ancora più elevati con il completa- 16 APRILE cette e ci dirigiamo verso Ste- mento del raddoppio in larga parte dei venticinque chilometri ri- Comitato elettorale per Teresa Diotto fano Mallarini e Marco Bistolfi manenti. Dovrebbero infatti essere aperti al traffico i nuovi trat- 2000 Savona - Via Paleocapa, 72r - Tel. 019 8485708 - Fax 019 8339538 che si occupano del “Pianeta ti di Mondovì-Carrù e Carrù-Fossano oltre a quello di Millesimo. sottovetro” e sentiamo parlare MESSAGGIO ELETTORALE - Committente: dott.ssa Maura Mallarini L’ANCORA 449 APRILE 2000 VALLE BELBO

Domenica 2 aprile Sulla Statale 592 interviene il sindaco Florio I canellesi in festa Incidenti giornalieri per la nuova casa comune e rotonda per Rocchetta

Calamandrana. In merito all’annoso problema della “mulattiera della morte”, vo- lentieri pubblichiamo il contri- Il taglio del nastro. (foto Ferro) Il sindaco Oscar Bielli e il card. Giovanni Cheli. (foto Ferro) buto di Massimo Florio, sinda- co di Calamandrana. “Sono contento che sia tor- Canelli. Dopo due anni di più salienti sono stati immor- Poli, il tenente colonnello dei “Maggioranza e minoranza, nata all’attenzione la questio- ristrutturazione, domenica 2 talati da numerosi fotografi di carabinieri di Asti Buono, il sempre aperte alla dialettica ne della Nizza - Canelli, (Sta- aprile, ha preso il largo la ‘na- varie testate giornalistiche. capitano dei carabinieri di Ca- democratica, nell’unità so- tale 592) anche se, in piena ve azzurra’, palazzo Anfossi, Il sindaco Oscar Bielli, in nelli Vito Petrera con il mare- stanziale per il bene comune. campagna elettorale, rischia la casa comune dei canellesi. mezzo ai suoi colleghi del sciallo Pingaro, il maresciallo Una comunità non deve chiu- di rientrare nel solito caldero- Il tratto di via Roma davanti Sud Astigiano, tra i quali Fla- Andrea Mocco della Guardia dersi in se stessa ma aprirsi a ne delle varie promesse. al Comune è stato per l’occa- vio Pesce di Nizza, Andrea di Finanza, il comandante dei tutta la provincia, alla regione Immagino infatti come an- sione chiuso al traffico. Ghignone di Moasca, Franca vigili urbani Sergio Canta. e a tutto ‘il villaggio globale’.” drà a finire. La tecnica è sem- In attesa dell’inaugurazio- Serra di Calosso, Luigi Solaro Tra i numerosi gruppi e as- “Benedico questa nuova re- pre quella: seguirà uno o più ne, i canellesi hanno potuto di Costigliole, Giovanni Span- sociazioni canellesi presenti altà - ha concluso -, tutti voi incontri in sedi istituzionali im- ammirare la soluzione indovi- donaro di Mombaruzzo, Mar- con i loro labari: Croce Ros- canellesi doc e quanti hanno portanti, parteciperà qualche nata tra pietra, prato, legno cello Piana di Castelletto Mo- sa, donatori Fidas, carabinieri trovato ospitalità in questa rappresentante della Provin- della tolda e vasche d’acqua lina, Sergio Primosig di Cas- in congedo, Aido, Admo, città.” cia e della Regione, si propor- Massimo Florio. In alto: la della nuova piazzetta. sinasco e da numerosi altri Gruppo Ana, Calcio Canelli, Infine il taglio del nastro, ranno alcune soluzioni econo- pericolosa curva per Roc- Sullo sfondo, la sagoma li- amministratori di enti locali, U.S., Volley, Virtus, l’Auser, la prima di aprire il Municipio al- micamente onerose, irrealiz- chetta Palafea. gnea del guerriero a cavallo, tra cui il vicesindaco di Alba e Pro Loco, la Protezione Civile, le autorità convenute, agli zabili, che si eluderanno a vi- simbolo dell’Assedio di Canel- Ferrante Marengo per il Co- i Militari dell’Assedio. amministratori vecchi e nuovi cenda.... E la Stale 592 ri- cia e Regione per l’affidamen- li, e la gigantografia dell’Asti mune di Asti. Inoltre hanno presenziato la e a tutta la cittadinanza. marrà la solita pericolosissi- to e la progettazione della ro- spumante sulla parete di casa Tra le autorità: il presidente cerimonia: la direttrice didatti- Padrini della cerimonia del ma, impercorribile mulattiera. tonda alla francese presso Poggio. della provincia Roberto Mar- ca Palmina Stanga e il presi- taglio del nastro: il figlio del- La soluzione in tasca io non l’intersezione, (sempre peri- Alle dieci precise è iniziata mo, l’assessore provinciale de della scuola media “C. l’ex sindaco Pierino Testore e la possiedo. colosissima), con la provincia- la cerimonia, i cui momenti Giacomo Sizia, il questore Gancia” Vincenzo Fagnola e le due nipoti dell’ex sindaco Ma alcuni interventi realiz- le per Rocchetta Palafea, nei l’architetto Gianmarco Cava- Giovanni Filippetti. zabili subito, con poca spesa, pressi della Bocchino. Resta gnino, autore della ristruttura- Varcata la soglia, gli occhi che eviterebbero gran parte l’impegno da parte della Re- Chi è l’architetto Cavagnino zione. di tutti si sono posati sulla degli incidenti giornalieri, con- gione e della Provincia. A L’inaugurazione di palazzo pavimentazione in graniglia sistono nell’ allargamento del- quando?” Massimo Florio Anfossi è stata anche l’occa- con lo stemma della città. la carreggiata, nel riposizio- sione per richiamare alla me- Gremito di folla, il suggesti- namento dei guard rail, nel Evidentemente la gente, da moria dei canellesi il contribu- vo scalone liberty in marmo raddrizzamento delle curve, queste parti, non deve nem- «Canelli laboratorio ricco to, dal ‘46 ad oggi, di sindaci, chiaro di Carrara, con l’ele- nell’evitare che i nuovi inse- meno avere il tempo per pro- segretari comunali, consiglieri gante ringhiera in ferro. Dalla diamenti invadano la perti- testare seriamente e far senti- comunali, chiamati ad uno ad nuova vetrata, la splendida vi- nenza della strada. re la propria voce. Altrimenti di fermenti culturali» uno dal ‘cerimoniere’ Alberto sta sul Castello, sulle Chiese Il Comune di Calamandra- contro gli incidenti, i feriti, gli Maravalle per ricevere targhe- di S. Leonardo e di S. Rocco na, nel suo piccolo, ha fatto la invalidi, i morti, causati dalle ricordo e cofanetti in legno e su tutta Villanuova. sua parte: ha rispettato l’im- assurdità della Statale 592 e (con bottiglie di grappa) diret- Hanno destato sorpresa e pegno (20 milioni del Comune dall’assenza dei politici, una tamente dalle mani del sinda- ammirazione le ardite soluzio- e 20 della Regione) preso soluzione sarebbe già stata co Bielli. ni e gli accostamenti di colori congiuntamente con Provin- sicuramente trovata! b.b. L’’Inno di Mameli, suonato e materiali (tradizionali e non: dalla banda municipale, ha vetro, ferro, legno, gesso, commosso il primo cittadino plexiglas, marmi, ecc.). Tutti i che, durante tutta l’esecuzio- nasi all’in su per ammirare il I consiglieri e i segretari di Canelli ne, ha tenuto la mano destra soffitto blu con le stelle dorate Canelli. Questo l’elenco dei mando, Panno Francesco, sul cuore. del nuovo ufficio del sindaco. 78 ex consiglieri comunali Pavia Michelino, Pelazzo Bielli, illustrando il senso Stupore anche per le ex canti- (succedutisi dal 1946) invitati Olimpio, Pennone Giuseppe, della ristrutturazione di palaz- ne, dove i visitatori si sono dal sindaco Bielli per ricevere Pernigotti Giorgio, Rapetti zo Anfossi, ne ha sottolineato trovati a calpestare il cielo un presente, a ricordo della Ugo, Robba Roberto, Rosso i riferimenti liguri e al mare: stellato del pavimento. giornata: Aimasso Giuseppe, Pietro, Roveta Pier Luigi, Sac- “Il mare come occasione di Il sindaco ha preannunciato Amerio Enrico Franco, Araldo chero Pier Carlo, Sacco Luigi, fuga ma anche come che, nel corridoio di rappre- Edoardo, Araldo Paolo, Ario- Salvi Dante, Sardi Pietro, opportunità di espansione sentanza, saranno sistemati i ne Ottavio, Asaro Francesco, Scaglione Dario, Scaglione economica...”. busti dei personaggi canellesi Avezza Armando, Barbero Mario, Scarrone Giancarlo, A questo proposito ha più illustri, quali quelli dell’avv. Carlo, Basso Giovanni, Bel- Siragusa Salvatore, Soria rimarcato lo straordinario svi- Saracco, del critico letterario trame Pietro, Bera Bruno, Alessandro, Terzano Romano, luppo della città, dall’econo- G.B. Giuliani, del fondatore Berra Luigino, Billiteri Giusep- Tortoroglio Franco, Tortoroglio Gianmarco Cavagnino mia agricola a quella indu- Carlo Gancia, dei quattro ca- pina, Bocchino Giuseppe, Roberto, Traversa Mauro, Ur- striale e turistica. valieri del lavoro (Paolo Zop- Bocchino Graziano, Borgogno nello Claudio, Vassallo Gio- Canelli. Autore del recupe- di Londra. Dopo il discorso di Bielli, il pa, Pietro Bosca, Ottavio Ric- Graziella, Borio Mario, Botte- vanni. Sono stati invitati, ro di palazzo Anfossi, è l’ar- “Sono un ragazzo fortunato cardinale Giovanni Cheli ha cadonna, Lamberto Gancia) e ro Italo, Branda Massimo, naturalmente, anche i consi- chitetto canellese, Gianmarco - ci confida - Ho sempre fatto ricordato come il Comune di altri. Brunengo Giovanni, Brunetto glieri comunali attualmente in Cavagnino, 35 anni, sposato quello che mi piaceva... anche debba essere la casa di tutti e Nelle cantine restaurate è Sergio, Calabrese Antonino, carica: Amerio Attilio, Aragno con Maria Laura, due figli, se le realizzazioni non le ho l’amministrazione debba ope- stato poi offerto un ricco Capra Maria Cristina, Carbo- Alberto, Barbero Maria Luisa, Francesco e Giovanni a cui mai fatte per me... Appena rare soprattutto per i più pove- rinfresco con brindisi. ne Giuseppe, Carosso An- Boeri Gian Paolo, Camileri ha dedicato i lavori del restau- laureato mi sono trovato con ri e deboli. Gabriella Abate drea, Cassinasco Armando, Giuseppe, Conti Annalisa, ro immortalandone le iniziali uno studio ben avviato, quello Cirio Mario, Colombara Giu- Dabormida Enzo, Dus Pier- (F e G) in mezzo alle stelle dei miei, che mi ha permesso seppe, Cortese Aldo, Denico- giuseppe, Gabusi Marco, del soffitto. di guardarmi attorno e di an- lai Ermenegildo, Duretto Livio, Gandolfo Paolo, Gatti Valter, Una serie impressionante darmene quando volevo. E’ Tutti i sindaci dal ’46 ad oggi Fantozzi Bruno, Ferraris Giorno Luigi, Giovine Ignazio, di lavori alle spalle: il chiosco durante un master alla ‘Do- Canelli. Nell’androne di ingresso del nuovo Municipio, sono Giancarlo, Ferrero Giovanni, Panza Giorgio, Riccabone Cavallero, il chiosco del ‘salu- mus accademy’ di Milano che state poste due targhe. Fiorotti Rodolfo, Galandrino Claudio, Scagliola Flavio, miere’, la ‘Torre dell’orologio’, ho capito come tutto il mondo Una con i nominativi dei sindaci che si sono succeduti dalla Agostino, Gallo Giuseppe, Speziale Pietro, Zamboni la casa ‘Giorno’, la ditta Arol, sia paese ed ho cominciato a proclamazione della Repubblica ad oggi: Vincenzo Graziola (3- Gatti Angioletta, Geloso Do- Mauro, Zanatta Giorgio. la ditta Robino e Galandrino, vedere Canelli come un bel- 3-46), Francesco Surano (21-7-46), Domenico Giovine (10-6- menico, Giovine Giuseppe, E’ stata poi la volta degli ex l’Enoteca, palazzo del Comu- lissimo laboratorio, un posto 51), Giovanni Filipetti (17-3-57), Alfeo Gozzellino (4-2-65), Re- Graziola Vincenzo, Luparia segretari comunali: Merlino ne, ed ora anche il progetto di frontiera, ricco di possibilità nato Branda (7-6-70), Pierino Testore (1-4-76), Giuseppe De Gianluca, Marmo Giuseppe, Luigi, Rapetti Luciano, Carlino della ‘Sternia’ e del recupero e di fermenti culturali. Ma non Paolini (10-5-76) Pierino Testore (25-9-76), Alberto Contratto Merlino Dante, Migliardi Ales- Carmelo, Monti Alfredo, Scoz- dell’Addolorata, a Canelli; uffi- dobbiamo fermarci qua. Gli (25-2-80), Renato Branda (19-8-80), Alberto Contratto (2-6- sandro, Montaldo Pietro, zari Filippo, Incaminato. E del- ci in via Montenapoleone e anziani, le nostre radici, ci 81), Renato Branda (28-2-84), Roberto Marmo (15-6-90), Monteleone Arcangelo, Monti- l’attuale segretario comunale, l’ala monumentale del cimite- hanno dimostrato che tutto Oscar Bielli (30-6-94). cone Luigina, Morando Carlo, Pietro Paolo Mileti. A cia- ro di Milano; uffici a Firenze; questo c’è. Ai giovani dimo- L’altra recita: “Il sindaco Oscar Bielli, con tutta l’ammi- Morando Edoardo, Moretti scuno dei convenuti il sindaco sta lavorando alla ristruttura- strare che c’è anche del nuo- nistrazione, l’impresa ‘Moviter’, l’architetto Gianmarco Cava- Donato, Pallavidino Giuseppe, Bielli ha fatto dono del cofa- zione di una casa, nel verde vo”. b.b. gnino, nel ricordo della ristrutturazione. Canelli, 2 aprile 2000”. Paltro Mauro, Panattoni Ar- netto-ricordo. L’ANCORA VALLE BELBO9 APRILE 2000 45

In vista del voto regionale del 16 aprile Valter Gatti sui lavori pubblici Una campagna “soft” A tre architetti canellesi per 8892 canellesi il progetto della “Sternia”

Canelli. Centottantamila Canelli. Seduti al bar, (in città getto definitivo; per la Gancia con 630 saranno gli elettori asti- sono tutti molto accoglienti), le in- l’approvazione del geologo, par- giani che, domenica 16 aprile, terviste vengono meglio. E’ così tirà subito l’ampliamento con la co- saranno chiamati, dalle ore 7 che riusciamo a rubare un po’ di struzione di due aule sulla ter- alle 22, a scegliere tra i 28 tempo all’assessore ai lavori pub- razza, a sinistra dell’ingresso, ed candidati in corsa, nel propor- blici, Valter Gatti (An). i lavori per la nuova mensa. zionale, a sostegno dei cin- Ormai sono cinque anni che E l’allacciamento all’acque- que aspiranti presidenti della fai l’assessore ai Lavori pub- dotto delle Langhe? Regione Piemonte. blici... “E’ già stato posato lungo tut- I candidati del sud astigiano “Si, e mi piace lavorare per la to il tracciato il tubo del 200 (in ce- sono tre, tutti dell’area del Po- collettività. Premetto che credo ramica, acciaio e pvc), manca lo, a tirare la volata ad Enzo molto in quello che faccio. Mi pia- solo più la vasca di accumulo Ghigo: Oscar Bielli, sindaco di ce stare in mezzo alla gente, (17 x 17 x 6 metri) che partirà ap- Canelli del Ccd; Luciano ascoltarne le necessità, sempre pena lo permetterà il tempo (im- Grasso, di Agliano di F.I. e Fa- pronto ad afferrare il nuovo”. presa Mondo di Montegrosso). La brizio Spagarino, di A.N. di Ma questa Sternia? convenzione ci dà 8 litri di acqua Canelli. Nessuno candidato “Giovedì, 30 marzo, ne abbia- al secondo (durante le 24 ore. In del sud astigiano nelle liste mo affidato la progettazione a Ogni nucleo familiare dovrà pa- più durante la notte, tutta l’acqua del centro sinistra a tirare la tre architetti canellesi e questo gare soltanto 50 mila lire per il con- che non andrà nella vasca di S. volata a Livia Turco. E nessu- I simboli e i candidati per le elezioni regionali. perché la ‘Sternia’ deve essere tatore. Una vera opportunità!”. Stefano verrà nella nostra. Quin- no anche per gli altri tre can- trattata da persone che la cono- Recupero della Sternia e ba- di, con la vasca piena, dovrem- didati presidenti: Emma Boni- “Chi si candida la prima vol- sandro Cavallero (893), al n. scano bene, che la amano... So- sta? mo avere la possibilità di soddi- no, Antonio Tevere e France- ta - butta lì Bielli, con inno- 4, Annalisa Conti (891), al n. no Marco Cavagnino, Elena Pra- “Eh, no! Il progetto prevede il sfare il consumo giornaliero del- sca Calvo. cenza - deve investire nella 5, Erika Ivaldi (921), al n. 6, to e Fabio Chiriotti. recupero di tutte le piazze del la città. Quindi per Canelli non do- Una campagna soft, quasi propria credibilità, chi, invece, Giuseppina Mainardi (914), al Sternia cuore di Canelli? “So- centro storico, Gioberti, S. Tom- vrebbe più mancare l’acqua, mai diretta, ma intensa a livel- è reduce da una precedente n. 7, Federico Neri (902), al n. no certo che riusciranno a far ri- maso, S. Leonardo, via G.B. Giu- un’acqua che sarà anche molto lo di contatti personali, (‘fra esperienza deve parlare con i 8, Marco Robba (873), al n. 9, vivere quella zona che, per secoli, liani e tutte le stradine collatera- buona. vecchi amici ci si ritrova sem- fatti”. Valter Saracco (851), al n. 10, è stato il cuore di Canelli. Sareb- li, via Rosmini, Bonelli, Cairoli, Per le strade? pre’), anche dura, soprattutto Luciano Grasso di F.I. invita Giovanni Trentin (864). be bello che vi tornassero a la- Rossini, Pietro Micca. Per ora “Per la viabilità interna stiamo nei confronti dei candidati del- invece a non ‘disperdere il vo- Cosa succederà, a Ca- vorare artisti, artigiani, commer- partiamo con un primo lotto da finendo i controviali di viale Ri- lo stesso raggruppamento e to’. nelli, dopo le elezioni. cianti e che si insediassero fami- 825 milioni”. sorgimento, verranno presto asfal- costosa, con molti messaggi Quando si vota Qualora Oscar Bielli venis- glie con tanti bambini, in grado di A quando l’inizio lavori? tate le piazze Zoppa e Carlo Gan- epistolari straripanti di pietosi Domenica 16 aprile, dalle se eletto a consigliere regio- valorizzare la zona...Ma ci arri- “Subito dopo l’Assedio” cia, e, visto che sono stati appe- ‘necrologi’ o raccomandazioni ore 7 alle 22. nale, i Canellesi saranno go- veremo! Qui non c’è di mezzo sol- E le altre opere di tua com- na posati il metano e l’acqua, via risibili. Come si vota vernati da un commissario e, tanto il recupero tecnico di una zo- petenza? Antica Fornace (7 metri di asfal- A quindici giorni dal voto, Sarà necessario barrare il fra un anno, chiamati nuova- na, di un’opera qualsiasi... Qui si “Abbiamo affidato il progetto per to). Per la viabilità esterna de- in città, tolto qualche raro simbolo del partito e scrivere mente alle urne (in concomi- tratta anche di recuperare una il recupero del primo piano dell’ex mando il tutto al dottor Dus, as- manifesto, alcuni volantini e in modo leggibile il nome del tanza con le ‘Politiche’?) per mentalità, un nuovo modo di con- Enel, in via Roma, al geom. Fran- sessore competente. quattro ‘santini’ plastificati, candidato prescelto. eleggere un nuovo sindaco. cepire la vita...” cesco Madeo. Qui, dove ha già la E per le fognature? nessun altoparlante, nessun Dove si vota Qualora Bielli non raggiun- Cosa succederà? sede la corale Ana, verrà siste- “In città le fognature vecchie comizio, nessun palcosceni- I dieci seggi sono tutti dislo- gesse i voti necessari, avrà “Intanto ci incontreremo per mato l’ufficio del Giudice di Pace. (non alluvionate) sono in buon sta- co. cati nelle scuole medie di fatto, comunque, un’esperien- un progetto operativo con l’Enel, Piazza Cavour sarà pavimenta- to, quelle alluvionate sono tutte ter- Nulla fa pensare ad una piazza della Repubblica, 2. za che lo proietterà verso le la Telecom, l’Italgas per stabilire ta in porfido. Dovrebbero partire minate, tranne il tronco che va dal campagna elettorale tradizio- Chi ha diritto al voto... votazioni politiche del 2001, in i referenti e definire dove do- in questi giorni i lavori di siste- depuratore di viale Italia a regio- nale. Unica eccezione, sabato A Canelli hanno diritto al qualità di senatore o deputato vranno essere sistemati i servizi: mazione della rotonda del muli- ne Dota (un progetto da 700 mi- 25 marzo, la venuta di Casini voto 8892 elettori (4245 ma- del Ccd. Potrà restare ancora acqua, energia elettrica e luce no (impresa Piacenza). La scuo- lioni). Stiamo aspettando ‘i pare- a presentare Bielli, che, in pri- schi e 4647 femmine). sindaco, ma sarà sempre più pubblica, telefono, fognatura, gas. la di via Bosca sarà ultimata a ri’ degli enti preposti per la fo- vato, si dà un gran da fare, I presidenti di seggio invogliato a delegare Abbiamo persino ottenuto dall’I- maggio, per quella di via Bussi- gnatura di S. Antonio (centro), non solo in valle Belbo, ma La Corte d’Appello ha com- responsabilità ed incarichi. talgas l’allacciamento gratuito. nello è già stato approvato il pro- Merlini e Monforte. b.b. anche in Val Bormida e ad pletamente rinnovato il nume- “Comunque vada - ci assi- Asti. ro dei presidenti di seggio, ad cura Bielli - con la mia candi- Battaglia dura, dunque, eccezione di Pierangelo datura si creerà un ‘apporto di Una brenta di sangue senza esclusioni di colpi, già Montanaro che presiederà il credito’ da parte della nuova in vista del referendum di seggio numero 1 con 893 amministrazione regionale nei maggio, ma soprattutto delle elettori, Fabio Barbero reg- confronti del sud Astigiano. politiche del prossimo anno. gerà il n. 2 (890), al n. 3, Ales- beppe brunetto “Talo” Gola un mito della solidarietà Domenica 9 aprile Canelli. Cinquantatré anni, Canelli insieme alla figlia Te- donatore di sangue dalla resa, al fratello Renzo e al maggiore età, pensionato papà Vittorio. Domenica pros- Telecom, fisico atletico, aspet- sima riceverà la quarta meda- to grintoso, ma sempre glia d’oro dei donatori ( bron- 42ª festa del donatore di sangue Fidas disponibile alla battuta e al zo a 16 donazioni, argento a sorriso (baffuto). Parliamo di 25, 1ª d’oro a cinquanta, 2ª Canelli. Si svolgerà, dome- Questo l’elenco dei donato- Cavicchi Hoberdan, Cresta Italo Gola. Ha vinto quattro ti- d’oro a 75, 3ª d’oro a 100, 4ª nica, 9 aprile, la “42ª Festa ri premiati. Flavio, Faloppa Lucia, Ferrero toli italiani di pallone elastico, d’oro a 125 donazioni). del donatore di Sangue”, or- 4» Medaglia d’oro per 125 Giovanna, Gangitano Filippo, come terzino al muro, in Un record della solidarietà: ganizzata dal gruppo Fidas di donazioni a Italo Gola. Italo Maurizio, Morando Paolo squadra con Massimo Berruti un esempio che i giovani Canelli. Il Sodalizio canellese 2» Medaglia d’Oro per 75 e Testore Michele. (ha pure giocato con Bertola, dovrebbero seguire. “E invece é uno dei più attivi gruppi del donazioni a Gandolfo Giusep- Prelievi in aferesi Balocco, Rosso 1¡, Olivieri, stanno calando. Dieci anni fa Piemonte, lo dimostra il pe e Duretto Pier Luigi. Quest’anno il gruppo di Ca- Dogliotti, Dotta). Attore, uno a Canelli superavamo le mille ricchissimo medagliere del 1» Medaglia d’Oro per 40- nelli ha anche organizzato dei ‘bravi’, nel sceneggiato te- sacche di sangue all’anno ed gruppo. 50 donazioni a Caruzzo Ma- prelievi in aferesi. levisivo di Salvatore Nocita, oggi le donazioni sono dimez- Sempre numerosi i nuovi ria, Insinga Filippo Rivetti An- Proprio la scorsa settima- ne “I promessi sposi”. Ha zate. Dare sangue vuol dire donatori che si presentano, na maria, Stella Alessandro e na, per 5 giorni consecutivi, 6 smesso di giocare a 53 anni, anche stare meglio, essere ogni mese, alla sede di via Urico Giuseppina. donatori al giorno, suddivisi per regolamento federale, ma sempre in forma ed avere co- primato da Guines! Un tra- Robino 131, per iniziare un Medaglia d’Argento per tra i gruppi di Santo Stefano continua a giocare nei tornei stantemente tutti i valori sotto guardo possibile sia per l’età nuovo cammino di solidarietà 20 - 24 donazioni a Alciati Belbo, Cossano, Castagnole, estivi alla pantalera. Da 32 controllo”. ‘giovanissima’ che per la rimpolpando così la grande Giuseppe, Atencia Acosta Costigliole, San Marzano Oli- anni, puntuale come un orolo- “Da parte mia devo ringra- grande vitalità che Italo spriz- famiglia che, donazione dopo Gloria, Balsamo Nicola, Caval veto, hanno donato con la gio, senza perdere un colpo, ziare il buon Dio che mi ha za da tutte le parti! donazione, colloca a riposo leris Luca, Chinazzo Anna, nuova tecnica grazie alle due dona sangue, quattro volte al- conservato sempre in buona Grazie, “Talo” e che tanti medico, per raggiunti limiti di Cirio Anna Maria, Geloso Lu- macchine tecnologicamente l’anno, il massimo consentito. salute e spero di continuare giovani possano seguirti nella età, molti amici che, per anni, cia Giovine Lidia, Lazzarino avanzate e l’assistenza di “Ma dal 2000 i prelievi saran- per realizzare il sogno di su- più bella gara della vita, quel- hanno dato il loro fantastico Remo, Lequio Giovanni, Lo medici ed infermieri specializ- no sei (due aferesi e quattro perare le 200 donazioni”. Un la della solidarietà! b.b. contributo. Scalzo Lucia, Martini Anna, zati della banca del sangue di normali)”. A marzo 2000, con Il programma Molinaris Teresa, Niero Albi- Torino. Alla festa oltre le auto- l’ultima donazione, ha rag- Questo il programma del 9 no, Rodella Vilma, Roveta rità civili, politiche e militari, é giunto quota 127, una cin- aprile: Giuseppe, Serafino Roberto, prevista la presenza di una quantina di litri, (una brenta!). Sul debito estero dei paesi poveri alle ore 9, ritrovo presso la Vergano Felice. delegazione dei Vigili del Fuo- “Donare è un dovere e un Canelli. Il sesto dei tradizionali incontri quaresimali inter- sede di Via Robino; alle 9.45 Medaglia di Bronzo per 13 co Volontari di Trento coman- piacere e non solo il sangue”. parrocchiali, giovedì 13 aprile, sarà dedicato a una riflessione corteo, preceduto dalla banda - 16 donazioni a Bertonasco dati dal neo presidente Sergio Ha fatto parte per 15 anni dei sulla campagna per la remissione del debito estero. E’ un tema città di Canelli, fino alla Chie- Valter, Cagnolo Elena, Cana- Cappelletti, canellese di ado- volontari della Cri, nelle cui fi- molto pubblicizzato quest’anno: dalla chiesa, per la sua attinen- sa S. Paolo; ore 10.00 S. pa Mariangela, Fiore Massi- zione ed Ancora d’Argento. le è ritornato nei giorni scorsi: za al discorso biblico sul Giubileo, e dalla società civile perché Messa officiata da Don Beppe mo, Ivaldi Paola, Lazzarini Lo- ÇRingrazio tutti i donatori - “Ho sentito che avevano biso- è diventato un problema economico e politico ormai insosteni- Brunetto; alle ore 10.50 cor- retta, Milanese Armando, dice il presidente Gai - per la gno di volontari. Io sono in bile. Però è chiaro a tutti quanto sia complesso e quanto poco teo al monumento ai caduti; Moncalvo Luigina, Onesti Ma- loro disinteressata e continua pensione e quindi, eccomi utili siano i discorsi semplicistici di molti. Con l’aiuto di persone ore 11.15 premiazione soci ra, Poglio Enzo, Robino Ales- generosità nel donare san- nuovamente”. competenti, si cercherà di capire in che cosa consista vera- benemeriti presso il salone sandro, Scarazzini Franca, gue’. Ringrazio anche i miei Nel 1980 ha preso parte ai mente il problema e quali siano le possibili strade di soluzione. della Cassa di Risparmio di Serra Giancarlo, Venturino collaboratori che mi aiuteran- soccorsi a Balvano (Pz), du- Verrà spiegata la campagna della Conferenza Episcopale Ita- Asti; ore 12.30 pranzo sociale Franco, Zangirolami Marina. no nei prossimi tre anni nella rante il terremoto dell’Irpinia. liana, come tentativo di incidere concretamente sulla situazione presso il Ristorante Grappolo Diplomi per 6-8 donazioni direzione del Gruppo e nel- Da vent’anni è iscritto all’Aido e come indicazione di una possibile via di soluzione anche per d’Oro. ad Agnello Simona, Barbero l’organizzare nuove attività”. (Donatori di organi). altri. L’incontro si svolgerà nella chiesa di San Paolo, giovedì I premiati Tommaso, Bono Marianna, Mauro Ferro Suona nella Banda città di 13 aprile, alle ore 21. L’ANCORA 469 APRILE 2000 VALLE BELBO

“Cren an festa” Sotto il vecchio platano Successo della genuinità Attorno al Caffè Torino e della tradizione pulsa nuova vita

da motivi musicali, antichi e ben ombreggiata, in pieno sempre ammalianti, complice centro città; sarà pure ristrut- la Barbera. turato il campo da tennis con Gli organizzatori, facendo il gioco del ping pong e del tesoro degli apprezzamenti e calciobalilla; ma la grande no- suggerimenti dei turisti, han- vità sarà costituita dalla ri- no accolto l’invito di tutti i pre- strutturazione degli ex locali senti e già parlano, per la dell’Enoteca regionale di via prossima edizione, di due pa- Roma che saranno adibiti a diglioni: uno con banchetti, circolo privato con servizio degustazione e vendita salu- bar, il gioco del bigliardo e mi, con ballo a palchetto e, delle carte”. E così il cuore di nell’altro, una “grande maiala- Canelli, attorno al vecchio ta non stop”. platano, riprende a pulsare di “Il segreto di questa nuova giovinezza, con un manifestazione - precisa Moli- ‘Caffè Torino’, di nuovo punto nari - consiste, oltre che nella Canelli. Marcati stretti dal una sfida. Tutti crediamo che di riferimento, ufficio informa- riscoperta delle buone carni fedele ‘Trippa’, il cane più fa- nel nostro settore, ci sia molto zioni, la vera sede dei vari nostrane, dal sapore genuino moso e libero di Canelli, se- da inventare e che quindi non movimenti politici. Senza con- e antico, nel fatto che agli duti ad un tavolino, gustiamo si possa assolutamente resta- tare che ben presto, nell’ex I cuochi della Pro Loco. (foto Ferro) organizzatori sta a cuore più in anteprima il drink, novità re fermi, sempre attenti e sen- ‘G.B. Giuliani’ aprirà un risto- la buona riuscita della della prossima estate, e fac- sibili alle necessità della gen- rante che promette specialità Canelli. Davanti ad un piat- “Sento il dovere di ringraziare manifestazione che il guada- ciamo quattro chiacchiere con te”. liguri e, forse anche, in un fu- to di ‘frisse’, salsicce, ‘san- col cuore la Pro Loco, il suo gno”. Fiorenzo Labaguer, l’inesauri- E adesso il vostro raggio turo non lontano, anche un al- crau’ sabato sera, c’era anche presidente Giancarlo Bene- “Quello che conta - intervie- bile e vulcanico amministrato- d’azione si raddoppia? bergo con eleganti e raffinate il noto scrittore e giornalista detti (il ‘John Wine’ della valle ne il presidente Giancarlo re della “Società s.n.c. Caffe “Si. Premesso che quanto camere. “Speriamo di indovi- Franco Piccinelli, con tutto il Belbo), tutti i commercianti ed Benedetti - è che la gente ri- Torino”. abbiamo guadagnato nei tre nare sempre i gusti della gen- Consiglio federale del Pallone i canellesi che hanno risposto torni a scoprire i sapori del Come ti è venuta l’idea di anni di gestione l’abbiamo tut- te - conclude Labaguer - pro- elastico. Piccinelli, commosso in modo assolutamente nostro passato e le tradizioni una società per gestire un to reinvestito, ripeteremo prio come nei nostri primi tre fino alle lacrime, ha rievocato impensato”. e che continui ad apprezzare bar? l’esperienza delle ‘serate mu- anni di attività, durante i quali il rito e la festa che si faceva Cinquecento piatti tra saba- la gioia dello stare insieme.” “Ho sempre sognato di ge- sicali’ sotto le secolari ombre abbiamo constatato quanto i nella sua frazione quando ve- to e domenica, anche per turi- “Ringrazio in particolare - stire un’attività come quella del napoleonico platano, (una nostri avventori, provenienti niva ucciso il maiale, promet- sti svizzeri, torinesi, milanesi, conclude - i cuochi della Pro del mitico bar Torino. Il contat- ricchezza non sufficientemen- da ogni parte della provincia, tendo di inserire l’iniziativa nel moncalvesi, nicesi. Loco, Franca Roveta, Piera to con la gente, tanta gente. te conosciuta, valorizzata e abbiano apprezzato non solo i suo programma di Radio due. Fine settimana alternativo Barbero, Giuseppe Gloria, Ho pure sempre pensato che sfruttata ndr) con un arredo nostri prodotti, dal gelato arti- “Un successo così, proprio per moltissimi giovani, attirati Enzo Binello, Maria Careddu, si potesse lavorare seriamen- urbano completamente nuo- gianale ai drink, ma soprattut- non l’avremmo neanche potu- dai costi contenuti, dalla no- Francesco Alvisa, Nino Barre- te, divertendosi, in amicizia. vo; continueremo nella to la gentilezza, e la to sognare - commenta Nata- vità dell’iniziativa, nonchè dal si e i due friggitori alle piastre, Ed ecco la società, con soci a sponsorizzazione della squa- professionalità, la simpatia le Molinari - Siamo partiti per suono delle fisarmoniche e Lorenzo Nervi e Filippo Gras- quote diverse, amici prima di dra di calcio ‘Amatori’; per del nostro personale, che co- scherzo e sabato sera abbia- dei clarinetti dei “Superstiti del sano, insieme alla decina di tutto, ed alcuni dipendenti”. maggio sarà pronta la nuova stituisce la forza della nostra mo dovuto rifiutare parecchi liscio” e dai canti del comples- inservienti ai tavoli, coordinati Come ti spieghi il successo area giardino attrezzata sia sfida, vera avventura colletti- avventori”. so “Raviole al vin”. Giovani e da Mauro Traversa”. delle vostre iniziative? per adulti che per bambini, va”. Commosso, prosegue: anziani, uniti, una volta tanto, Gabriella Abate “La nostra è un’avventura, una zona tranquilla, sicura, beppe brunetto A tre mesi dal trasloco Concluso Brevi di cronaca L’Artom non è una scuola a Canelli il corso Caduta dal terzo piano Decedeva infatti, poco dopo, a Torino da dove sono spariti per soli maschi muore al CTO di Torino a causa delle gravi ferite inter- mobili del ‘900. Il danno non è del professor Canelli. E’ morta nella mat- ne. Sulla dinamica stanno ancora stato quantificato. Canelli. Entrare, a tre mesi prosegue Dagna - ormai è tinata di lunedì 3 aprile, al indagando i Carabinieri di Ca- Mombaruzzo. Ladri “agri- dal trasloco, nella nuova sede svolto con le macchine a con- Eugenio Corsini CTO di Torino, dove era stata nelli. coli” hanno asportato nella dell’Artom a Canelli, fa bene trollo numerico. E poi i nostri ricoverata, Delia Grasso, 33 settimana scorsa circa 500 al cuore, agli occhi, all’intelli- ragazzi sono richiestissimi an- sull’Apocalisse anni, abitante a Canelli, in Via Nicese spacciatore barbatelle di moscato e dol- genza. E’ come se ti facesse- che negli uffici tecnici, come Massimo d’Azeglio. a Casale cetto di proprietà di Lina Ro- ro un’iniezione di speranza. Ti disegnatori...” Canelli. Con la quinta le- Sposata al noto imprendito- Nizza. Un rappresentante berto nel vivaio di Località dà l’impressione che in Italia E macchine digitali all’avan- zione, tenuta giovedì 6 apri- re canellese Franco Bruscoli nicese è stato sorpreso dai Crocetta. Sul singolare furto ci sia ancora qualcuno che guardia arrivano in abbondan- le dal professor Eugenio Cor- (vendita materiale enologico a Carabinieri di Casale Monfer- stannno indagando i Carabi- crede ed investe nei giovani. za. Tra le ultimissime un duro- sini nella chiesa di San Pao- Calamandrana) non aveva fi- rato nella discoteca Tombay nieri della locale stazione. Ed i giovani studenti sem- metro, un rugosimetro, un ri- lo, si è concluso il corso sul- gli. Sabato 1 aprile, alle ore della città a “commerciare” al- bra l’abbiano capito e ci ten- velatore di profili ottici. Per i l’Apocalisse. 14, per cause in corso di cune pasticche di ecstasy ad Furto di telefonini gono alla loro scuola, ai loro vecchi torni, paralleli - manua- accertamento da parte del alcuni studenti. Paolo L, 30 Nizza. Ladri “telefonisti” al- docenti, al loro domani. li, dovrebbero arrivare, a gior- L’interpretazione data dal nucleo operativo dei Carabi- anni, è stato denunciato per l’opera nel centro città. Ignoti “Speriamo che si realizzi ni, i motori a 380 trifase. professor Corsini, in molti nieri di Canelli, è precipitata detenzione e spaccio di so- hanno preso di mira un nego- presto l’autonomia scolastica Intanto gli allievi dell’ultimo punti originale nei confronti di dalla mansarda della sua abi- stanze stupefacenti. Convali- zio di telefonia ed informatica - apre il vicepreside Mario anno, in questa settimana, quelle più abituali, si è di- tazione, da circa 9 metri di al- dato l’arresto il giovane è sta- in una via centrale dove han- Dagna - Sarebbe più facile far sono impegnati a svolgere mostrata insieme semplice e tezza. Sul posto sono subito to rimesso in libertà in attesa no asportato una quindicina decollare la tanto agognata uno stage presso le aziende affascinante, in pratica più giunte le unità del 118 della del processo. di telefonini cellulari e circa ‘consulta’ con le aziende loca- locali, con orario lavorativo, 8 fedele al suo titolo originale: Croce Rossa di Canelli e del tre milioni dal cassetto del Ancora spacciatori li, che aprirebbe prospettive e - 12 e 14 - 18. “Una bella “Rivelazione di Gesù Cristo”, 118 di Nizza che, constatate registratore di cassa. Sul fatto vantaggi enormi per tutti. Gli esperienza utilissima sia per come dire una nuova pre- le gravi condizioni della don- Canelli. Un cittadino del- stanno indagando i Carabinie- alunni sarebbero molto più le aziende che per i ragazzi. sentazione del mistero di Cri- na, hanno richiesto l’interven- l’Honduras, di 38 anni, abitan- ri di Nizza. Ma.Fe. motivati nello studio e le Praticamente è un vero e pro- sto, accanto al Vangelo di to dell’elisoccorso. te a Varese, è stato sorpreso aziende, con i loro suggeri- prio avvio al lavoro. Inutile ri- Giovanni: un annuncio inco- Il rendez-vous ambulanza- dal nucleo radio mobile dei menti ed eventuali committen- marcare come i nostri ragazzi elisoccorso è avvenuto nel Carabinieri di Canelli durante Taccuino ze, avrebbero la fortuna di ot- siano ricercatissimi sia a Ca- raggiante per i “santi” (i cortile della sede della CRI di un normale controllo ad Aglia- di Canelli tenere dei tecnici con cono- nelli che nelle province vici- battezzati) dovevano affron- via dei Prati. no, con 5 grammi di hashish. scenze più specifiche e vicine ne”. Anche i collegamenti tare tante prove “a causa del- Il funerale si è svolto Poco dopo, ma questa volta a alle loro necessità. stradali e ferroviari risultano la Parola di Dio e della te- mercoledì, alle ore 15, nella Nizza, i Carabinieri hanno fer- Farmacie di turno - Da ve- La scuola, entro maggio, soddisfare a pieno le esigen- stimonianza resa a Gesù” parrocchiale di S. Tommaso mato due giovani nicesi a bor- nerdì 7 aprile a giovedì 13 ogni anno, è obbligata a sten- ze degli alunni. (Ap. 1,9). dove una folla commossa ha do di una Renault Clio. Da aprile sarà di turno il dott. dere progetti trasversali tra Nei prossimi mesi dovranno voluto salutare per l’ultima una rapida perquisizione nelle Fantozzi, via G. B. Giuliani. tutte le materie tecniche e la ancora essere ultimati alcuni Sembra ricollegarsi all’af- volta Delia. tasche dei due sono stati tro- Distributori - Sabato pome- lingua inglese. Tanto varrebbe lavori da parte della Provincia fermazione evangelica: “Ab- vati alcuni grammi di marijua- riggio: 1) Agip viale Italia, 2) realizzare progetti non solo quali quelli della sistemazione biate fiducia: io ho vinto il Muore macedone di 27 anni na. I giovani sono stati segna- Tamoil reg. Secco, 3) Erg via- teorici, ma utili ai agazzi e alle dei quattro concelli di recin- mondo!” (Gio. 16,33). Calosso. Tragico incidente lati alla Prefettura come utiliz- le Italia, 4) Erg via O. Ricca- aziende”. Inutile rimarcare zione, l’allargamento della Il pubblico, abbastanza nu- stradale, sabato sera, 1 apri- zatori di sostanze stupefacen- donna. Domenica: 1) Agip via che, quest’anno, le iscrizioni strada provinciale che garan- meroso e attento, dopo le le, intorno alle ore 20, sulla ti. Asti, 2) Ip viale Italia. all’Artom (specializzazione tirà una maggiore sicurezza prime comprensibili difficoltà, strada che da Calosso porta Telefoni utili - Vigili Urbani meccanica) sono lievitate. Sa- per pedoni ed automobilisti ed ad Agliano. Furti in abitazioni 820204; Carabinieri Pronto ranno cinquanta (una sola il parcheggio. dovute alla poca dimesti- Un macedone di 27 anni, Roccaverano. Ignoti si so- Intervento 112; Carabinieri femmina, quattro ragazze per Quindi all’Arton tutto sem- chezza con questo libro, con- Nikolov Marijan, residente a no introdotti nell’abitazione di Comando Compagnia 823384 tutti i cinque anni) gli alunni bra funzionare al meglio. Alle siderato a priori difficile e Calosso, in via Boidi, si è C.G. di 48 anni. Dopo aver - 823663; Croce Rossa Ca- che frequenteranno la prima stelle il morale dei ragazzi “poco attuale” per la sua abi- scontrato col suo motorino forzato la porta di ingresso nelli 824222; Emergenza Sa- classe, a settembre. Cento- che, con la fiammante pale- tuale lettura profetica e più o con la Fiat Bravo condotta da hanno asportato un fucile, un nitaria 118; Ospedale Canelli cinquanta in tutto. stra, sembrano aver trovato meno “millenaristica”, e per Mirco Zilian di 24 anni resi- TV color ed altri suppellettili 832525; Soccorso Aci 116; “Peccato che le famiglie entusiasmo e piacere a prati- l’oggettiva fatica dovuta al dente a Moasca. per un valore di circa 5 milio- Elettricità Asti 274074; Enel non abbiano ancora capito care lo sport, disciplina fonda- linguaggio apocalittico, alla L’impatto è stato violentis- ni. Canelli 823409; Italgas Nizza che le loro figliole non dovran- mentale quanto, sovente, bi- fine ha ammirato la bellezza simo e, nonostante fosse mu- Castelnuovo Calcea. Altro 721450; Vigili del Fuoco 116; no reggere quintali, sporcarsi strattata, nella formazione e l’attualità di questa “Rive- nito di casco, per il macedone furto nella cascina di campa- Municipio di Canelli 820111; di grasso... Tutto il lavoro - globale dei ragazzi. b.b. lazione”. non c’è stato nulla da fare. gna di Spessa Mario abitante Acquedotto di Canelli 823341. L’ANCORA VALLE BELBO9 APRILE 2000 47

Calcio Promozione Volley Canelli, ancora un successo Appuntamenti Un Canelli corsaro L’Olamef merita Questi gli appuntamenti compresi fra venerdì 7 marzo e giovedì 13 marzo. vince a Moncalvo un bel 10 e lode Proseguono, presso le scuole Medie, i corsi di formazione permanente (Inglese, Russo, Ceramica, 150 ore, Informatica, Canelli. Angelo Bollo lo stenza. Al 30¼ Giovinazzo Alfabetizzazione, ecc.) aveva predetto in settimana mandava di poco alto un tiro Al lunedì, mercoledì, venerdì, pulizia delle aree pubbliche che la partita del Canelli con- davvero insidioso e qualche mediante spazzatrice meccanica (Lasciare libere le aree). tro la Moncalvese rilevava il minuto più tardi Maccario in Al martedì, venerdì (ore 15,30 - 16,30) e sabato ( ore 9 - 12), vero volto della squadra, e di- slalom sulla destra metteva la nell’area accanto al cimitero, raccolta gratuita dei rifiuti ingom- fatti gli azzurri si impongono palla tra le braccia del portie- branti, inerti e sfalci. per 2-1. re. Gli azzurri presentavano in La Moncalvese si arroccava Ogni primo fine settimana del mese, presso la biblioteca questa domenica il nuovo ac- a difesa della propria area, e S.Tommaso, in piazza Gioberti 9, è aperto lo spaccio del Com- quisto Herman Zunino che solo la prodezza di un singolo mercio Equo e solidale. per l’occasione faceva coppia poteva sbloccare il risultato e Ogni martedì sera, presso la sede Cri, “Incontro - Alcolisti con Pivetta e Delledonne, in all’82º Giovinazzo scagliava anonimi”. difesa ritornava Baucia a dare un tiro da lontano e Pivetta da Ogni martedì sera, riunione settimanale della Protezione civi- manforte a Gallo. grande marpione interveniva le, presso sede di reg. S. Antonio. La partita iniziava davvero prontamente e metteva il pal- Al giovedì sera, presso la sede Cri, prove del coro “Laeti can- male per i canellesi, che al 5¼ lone in rete. tores”. si ritrovano già in inferiorità Grande è stato l’entusia- Tutti i giovedì sera, fino al 6 aprile, ore 21, chiesa di S. Paolo, numerica per l’espulsione di smo dei giocatori e dell’alle- “Il libro dell’Apocalisse”. Rossano Delledonne reo di natore che finalmente capito Al sabato e alla domenica sera, al Gazebo di Canelli, ‘Salotto una brutta reazione. di essere usciti da quel tunnel Canelli. E’ proprio questo il giornata vittoriosa, Lovisolo e del liscio’. Il Canelli, però, era di risultati negativi che li per- voto che merita l’Olamef con la sua Olamef si rendono con- consapevole del fatto che un seguitava da parecchie setti- la vittoria di sabato 1 aprile, to che l’obiettivo play off (per Fino al 29 maggio, “I corsi dell’OICCE 2000”. eventuale vittoria lo avrebbe mane. con cui conquista il decimo ri- il quale bisogna agganciare la Dal 30 marzo fino al 7 maggio, nelle vetrine di via Giovanni riportato in una zona di classi- Nonostante la vittoria, al sultato utile consecutivo. Al terza posizione in classifica) XXIII, i “Mobiles” di Paolo Gondino fica molto più tranquilla, e an- termine della partita la squa- Palasport di via Riccadonna, diventa quasi impossibile, in Fino al 13 aprile, presso il castello dell’Enoteca di Mango, che se la Moncalvese cercava dra non si lascia prendere da battuto senza particolari pro- quanto le squadre che prece- espongono Massimo Berruti e Gabriella Rosso di ‘Azzurro Cie- di metterlo in difficoltà, trape- facili entusiasmi, c’è ancora blemi l’avversario di turno, il dono le canellesi non hanno lo’ lava una buona dose di grinta molto da lavorare, ma certa- Cuatto Giaveno. Solo nel se- commesso passi falsi. Fino al 16 aprile, nelle cantine Bosca, (tutti i giorni dalle 16 al- e di determinazione. mente si è imboccata la stra- condo parziale le torinesi A questo punto, anche una le 19), personale di Guglielminetti. La manovra dei canellesi da giusta. hanno impensierito seriamen- vittoria nella difficilissima tra- Fino al 29 aprile, tutti i sabati sera, all’Agriturist ‘Rupestr’, “I era briosa e forse i nuovi Prossimo turno: in casa te le padrone di casa che so- sferta di Busca (sabato 8 sapori della memoria”. insegnamenti si incominciava- contro la squadra del S. Car- no comunque riuscite a ribal- aprile) potrebbe non bastare Domenica 9 aprile, ore 10, nella chiesa di S. Paolo, S. Messa, no a vedere, e l’accoppiata lo. tare un pericoloso 22-23. poiché le cuneesi, terze a premiazioni Fidas. d’attacco di Zunino-Pivetta Formazione: Biasi, Baucia, Per il resto, le ospiti non quota 47 punti, vantano un metteva il naso con una certa Caffa (Maccario), Mazzetta, hanno mai creato grossi calendario finale marcata- Lunedì 10 aprile, ore 14, presso salone Crat, “Corsi Oicce frequenza nell’area di rigore Gallo, Pandolfo, Seminara, grattacapi ed è stato un mo- mente più favorevole ed ap- 2000 - Uso ottimale dell’anidride solforosa” (Prof Mario Casti- della Moncalvese. Giovinazzo, Delledonne, Zu- nologo gialloblù, per un 3-0 fi- paiono le più accreditate a no) Al 46¼ Gallo in una sfortu- nino, Pivetta (Roggero). nale. staccare il biglietto per i play Lunedì 10 aprile, ore 15, presso Istituto Pellati di Nizza, “Uni- nata deviazione permetteva ai Classifica: Castellazzo 54 Il coach Lovisolo, causa off. tré - Incontro al Duemila: L’anno santo dei Cristiani (rel. Don Gi- padroni di casa di passare in punti, Trino 53, Sandamianfer- squalifica, ha dovuto cedere Formazione: Girardi, Arione no Barbero). vantaggio. Ma lo stesso Gallo, rere 40, Piovera 39, Cre- la panchina al suo secondo Santi E., Balestrieri, Vespa, Mercoledì 12 aprile, al teatro Balbo, ore 21, la compagnia Er- pronto a farsi perdonare al scentinese 38, Lucento 37, Giovanni Bocchino che, nel Rosso, Richiardi, Careddu, ca con “Miliard e...busiard”. 47¼ riportava tutto in parità Moncalvese e Pontecurone ruolo, si è disimpegnato egre- Conti; a disposizione, Olivetti, Lunedì 17 aprile: “Unitré - Itinerari culturali: gli arazzi (rel. Sil- segnando la rete del pareg- 34, Canelli 33, Don Bosco Ni- giamente, e seguire con tanta Scagliola; indisponibile S. via Rocca) gio. chelino e San Mauro 29, Pino trepidazione la partita dalla Santi. Nella ripresa il Canelli ritro- 28, San Carlo 25, Nuova Vil- tribuna. Classifica: Pozzolese (55), vava la verve dei giorni mi- lanova e Trofarello 21, Sa- Dunque l’Olamef arricchi- Alpignano (53), Bodrero- Ca- gliori, e incominciava a sciori- rezzano 19. sce il suo palmares e si porta, relli-Busca (47), Europa (45), Nuova sconfitta per la Fimer nare gioco con una certa insi- A.Saracco in classifica, in sesta posizio- Acqui (44), Olamef- Canelli Canelli. Nuova battuta d’arresto per la Junior Canelli Fimer, ne a quota 40 punti, superan- (40), Valsusa (40), Erbaluce che contro la Santenese subisce la 2» sconfitta consecutiva e do a quattro turni dalla fine Caluso (39), Giaveno (29), pregiudica, a questo punto, le velleità di vittoria del campiona- Con la compagnia L’Erca del campionato, i 36 realizzati Ivrea (26), Ardor-Casale (13), to. I canellesi hanno disputato una brutta gara nervosa e priva nella scorsa stagione. Para- Vela(12), Axa Sim-Parella di gioco. Risultato finale 1 a 0 per gli ospiti. Prossimo turno in dossalmente, proprio in una (12), Pinerolo (7). M.V. trasferta.

“Miliord e busiord” Calcio Virtus al teatro Balbo Vincono Esordienti e Giovanissimi, ko i pulcini

PULCINI Calligaris, Cantarella, Ferrero, ancora ad opera di Iannuzzo. aprire le marcature ci pensava Virtus A 0 Lanero, Madeo, Poggio, Ori- Formazione: Domanda, Car- Soave su un calcio di rigore. Il Junior Don Bosco 1 glia. magnola, Cillis, Bertonasco, raddoppio era ad opera di Partita senza dubbio vivace Ebrille, Fogliati, Forno, For- Sciarrino. Nella ripresa gli asti- e ben giocata da ambedue le Virtus C 0 naro, Madeo, Rizzo, Scaram- giani cercavano di impegnare squadre che si sono affronta- Asti B 1 pi, Ponzo, Pavese, Nasso, severamente la difesa azzur- te a viso aperto. La Virtus ha Sconfitta di misura per i pic- Negro, Meneghini. ra, che però dimostrava il fatto la grossa possibilità di passa- coli della Virtus che contro suo e non permetteva agli av- re in vantaggio con un calcio l’Asti hanno dimostrato di ave- GIOVANISSIMI versari di avvicinarsi troppo al- di rigore, ma purtroppo lo falli- re un bel gioco e un bel carat- Virtus 2 la propria porta. Formazione: sce. Il Don Bosco invece frut- tere. La partita è stata so- S. Domenico Savio 0 Mantione, Gallese, Soave, ta alla perfezione l’occasione stanzialmente equilibrata per Bella affermazione della Voghera, Bussolino, Pavia, capitatagli e si porta in van- tutti due i tempi e solamente squadra di mister Vola che Gigliotti, Borgogno, Sciarrino, taggio. Nella ripresa i virtusini all’ultimo minuti l’Asti trovava contro i pari età del San Do- De Vito, Nosenzo. A disposi- cercano di reagire e cercano il guizzo vincente e realizzava menico conquistano una meri- zione e tutti utilizzati: Cerutti, di recuperare il risultato, ma l a rete della vittoria. Infatti do- tata vittoria, costruita special- Gallo, Poggio, Voglino, Fruci. alla fine il risultato non cam- po il gol, la palla veniva posi- mente nel primo tempo. Ad A.S. bia. Formazione: Riccio, Bi- zionata al centro e dopo due glia, Fiorello, Di Bartolo, La- tocchi l’arbitro dichiarava la fi- nero, Ottaviano, Pescarmona, ne dell’incontro. Formazione: Moiso, Poggio F., Origlia, Ma- Carozzo, Boella, Bosia, Ferre- Canelli. La compagnia nicese L’Erca mette in scena, al Balbo, deo. ro, Grassi, Calligaris, De Ni- OVADA (AL) mercoledì 12 aprile, alle ore 21, “Miliord e... busiord”, comme- colai, Valle, Bosco. Via G. di Vittorio, 39 dia in tre atti, di Walter Brincman (titolo originale “Famiglia Pe- S. Domenico Savio 3 Tel. 0143/81918 schetti & C.”). La versione dialettale, curata da Nino Aresca, re- Virtus B 1 ESORDIENTI gista oltre che interprete del personaggio dello zio “americano”, Prima sconfitta della stagio- Virtus 4 Fax 0143/823385 rende particolarmente gustose le battute dei personaggi. E’ ne per i Pulcini azzurri che Canelli 2 una commedia che trae le sue radici dalla finzione su cui si ba- contro un determinato S. Do- Nell’ennesimo derby della sa la vita sociale. L’individuo, per non essere sopraffatto ed menico non possono fare al- stagione è la Virtus ad impor- emarginato dagli eventi, deve ricorrere a menzogne ed ipocri- tro che concedere i tre punti. si e far suoi i tra punti messi sie; indossare una maschera che solo l’umorismo permette di Sono gli astigiani a passare in in palioo. Partita sempre gio- Forniture per individuare. Ed è proprio l’umorismo il filo conduttore che lega il vantaggio e a chiudere la pri- cata all’attacco vedeva i virtu- susseguirsi delle vicende della famiglia Peschetti e dei suoi pa- ma frazione di gioco sul 1-0. sini padroni del campo. Pas- ristoranti renti giunti da oltre oceano. E’ la commedia degli eventi, che Nella ripresa hanno poi dila- sava in vantaggio grazie alla sovrastano e condizionano le umane intenzioni, e dei suoi per- gato segnando altre due reti. rete di Rizzo, ma il Canelli pizzerie sonaggi, per certi aspetti di pirandelliana memoria, che voglio- Sul risultato di 3-0, la Virtus con grande volontà riusciva a no apparire più che essere. Il testo, ricco di colpi di scena, brio- incominciava a ragionare a a pareggiare con Iannuzzo. Nel- Visitateci alberghi so e divertente, riserva nel finale una sorpresa, demandando- ritrovare il proprio gioco, pur- la ripresa una Virtus davver nella esposizione ne allo spettatore la conclusione. Non mancano i sentimenti. troppo però il tempo a strepitosa che trovava la comunità Basti pensare a Nick Manofredda che per l’amico e compagno disposizione era oramai poco grande vena di goleador di di zona CO.IN.OVA di vita non esita ad abbandonare i suoi affari e a mettergli a di- e l’unica soddisfazione è stato Bertonasco che metteva a se- sposizione i suoi averi. Allo spettacolo seguirà il dopoteatro il gol realizzato da Origlia. gno una bellissima tripletta. Il con vasta gamma di articoli in pronta consegna nella Foresteria Bosca. G.A. Formazione: Conti, Bianco, gol realizzato dal Canelli era L’ANCORA 489 APRILE 2000 VALLE BELBO

Coordinatori dell’attività amministrativa Riservato alle prime classi delle superiori La figura del segretario comunale Un concorso del Lions Club nell’amministrazione di un Comune su una sana educazione alimentare

Nizza M.to. Questa volta za, professionalità e dispo- Nizza M.to. Il Lions Club è nostra intenzione non par- nibilità questo importante e Nizza-Canelli ha nel suo DNA lare dei politici, ma dare delicato incarico. In passa- associativo, oltre ad interventi spazio a coloro che della to ha ricoperto il ruolo nei finanziari a sostegno di Enti vita comunale sono pedine comuni di Refrancore, Via- ed associazioni varie nella quasi indispensabili. rigi, Incisa, Castelnuovo sua zona di competenza, an- Vogliamo riferirci ai di- Belbo, Calamandrana per che quello promuovere cam- pendenti, ai funzionari (ca- essere poi chiamata, nel pagne di sensibilizzazione in pi settore) ed, in particola- Giugno ’98, al Comune di particolari settori. re, alla figura del Segreta- Nizza, in sostituzione del Una commissione ha prov- rio comunale. Dr. Carmelo Carlino passa- veduto a studiare e far stam- Nata nei primi anni del to alla Segreteria della Pro- pare un opuscolo dal titolo 1800, ha svolto per quasi 2 vincia di Asti. “Giusto mangiare giusto” per secoli una funzione quasi I Segretari comunali sono una campagna promozionale “notarile” di controllo e vi- iscritti in un Albo naziona- di “Educazione alimentare co- gilanza per conto dello Sta- le, gestito da una Agenzia me prevenzione alle malattie to centrale anche se, con il autonoma suddivisa nelle dismetaboliche”. L’opuscolo, passare degli anni, ha, via varie sezioni regionali, alle che tratta in modo semplice, via, assunto responsabilità quali i singoli iscritti invia- come mangiare, cosa man- Da sinistra: il dott. Vincenzo Soardo, la dott. Renza Berruti, più complesse. no il loro “curriculum vitae”. giare, alimenti, malattie, dieta Francesco Dagna, Pietro Raineri, Fausto Solito, Aduo Risi, Il vero cambiamento è av- L’Agenzia disciplina i pro- mediterranea (illustrazioni di Franco Pero, Tonino Spedalieri. venuto in questi ultimi de- cedimenti di nomina ed i Maurizio Abrate del Roero), cenni con la legge 142/90 e La dott. Renata Ratel. trasferimenti dei Segretari stampato in 15.000 copie (per successive normative, fino comunali. ora) sarà distribuito a cura dei Nucleo funzionale igiene della di studio per acquisto libri di alla disciplina regolata con La D.ssa Ratel che ci ha 38 Club dei distretti di Ales- nutrizione in rappresentanza £. 500.000, in una serata, ap- la 127/97 che, espressa- le attività; presenza con gentilmente ragguagliato e sandria, Asti, Cuneo, Imperia, dell’Asl. Per il Comune di Niz- positamente preparata, pres- mente e più dettagliata- funzioni consultive, refe- fornito queste notizie, ha Savona e parte della provin- za l’assessore ai servizi so- so il Ristorante Grappolo d’O- mente, definisce il ruolo del renti, di assistenza e ver- voluto sottolineare, fra le cia di Torino e Genova. ciali, Tonino Spedalieri. ro di Canelli. Il calendario di Segretario comunale. balizzazione alle sedute altre cose, che “Il Comune, Al fine di “catturare” l’inte- Dopo i saluti del presidente, distribuzione degli opuscoli e Premesso che, questi, ha della Giunta e del Consi- pur non essendo un Ente resse dei giovani al problema il Dr. Solito ha illustrato l’ini- presentazione del concorso è un rapporto fiduciario con glio comunale, con funzio- che ha dei profitti, va ge- alimentare il Lions Clus Nizza ziativa, mentre il Dr. Soardo e stato così concordato: il Sindaco che l’ha scelto, il ni non solo di garanzia e stito come un’azienda ero- Canelli ha demandato al con- la D.ssa Berruti hanno, breve- Lunedì 10 Aprile: Liceo e Segretario comunale mette controllo sulle deliberazioni gatrice di servizi (anche se sigliere Fausto Solito il compi- mente, “spiegato” funzioni, Istituto Tecnico (Nizza e Ca- la sua competenza al ser- assunte ma anche di con- non strettamente di natura to di organizzare un”Concor- compiti, importanza del servi- nelli); pomeriggio: Istituto Al- vizio delle Amministrazioni sulenza su dubbi interpre- economica) ai cittadini ed, so” fra gli alunni delle prime zio igiene, in particolare, il Di- berghiero di Agliano. pubbliche locali, sempre nel tativi; tutte le altre funzioni in particolare, il prodotto da classi degli istituti superiori partimento di prevenzione Martedì 11: Istituto Artom di rispetto di un’etica profes- attribuite dallo Statuto o vendere è l’immagine del- delle scuole del Sud Astigiano: Il Concorso partirà con la Canelli. sionale imparziale, attenta conferite dal Sindaco; ag- l’Amministrazione pubblica”. Istituto e Liceo di Nizza e Ca- consegna nelle singole scuole Martedì 19: Istituto N.S. alla gestione amministrativa. giornamento costante sulle Franco Vacchina nelli, Istituto N. S. delle Grazie, dell’opuscolo; incontro con le delle Grazie di Nizza Monfer- Il politico programma e leggi pubblicate dalla Gaz- Istituto Artom di Canelli, Scuo- scolaresche da parte degli rato. determina gli indirizzi ge- zetta ufficiale, normative va- la Alberghiera di Agliano. esperti (Dr. Solito, Soardo, Inutile ricordare che i presi- nerali e le finalità che si vo- rie, pubblicazioni, ecc. In Il “Concorso” è stato pre- Berruti) con illustrazione delle di delle singole scuole hanno gliono raggiungere mentre il definitiva è un Direttore Ge- sentato alla Bottega del Vino finalità; invito agli allievi ad un offerto la loro entusiastica col- Segretario generale coordi- nerale (figura che la legge di Nizza dal Lions Club con breve elaborato (due facciate laborazione all’iniziativa. na la programmazione e le già contempla per i Comu- Auguri a... l’intervento del Presidente, di foglio protocollo) sul tema: Il Lions Club Nizza Canelli, direttive dell’Amministrazio- ni superiori ai 15.000 abi- Francesco Dagna, il V. presi- ÇPunti di vista critici sul deca- sempre nella prospettiva di ne. tanti) responsabile del buon dente, Aduo Risi, Pietro Rai- logo per una sana alimenta- una più capillare informazione Le competenze attribuite- funzionamento della mac- neri, tesoriere, Franco Pero, zione e sulla piramide alimen- sull’educazione alimentare, gli sono: collaborare con gli china comunale. Nizza M.to. Questa setti- segretario, Fausto Solito, con- tareÈ. sta studiando per il futuro, organi dell’Ente locale e Le funzioni alla Segrete- mana facciamo gli auguri di sigliere e promotore dell’ini- Gli elaborati verranno giudi- con la collaborazione delle svolgere funzioni di assi- ria generale al Comune di “Buon Onomastico a coloro ziativa. Presenti anche il Dr. cati da una commissione di singole Amministrazioni co- stenza giuridico-ammini- Nizza sono espletate dalla che si chiamano: Gualtiero, Vincenzo Soardo, direttore soci Lions e di Docenti esperti munali, di estendere la distri- strativa; sovraintendere al- D.ssa Renata Ratel, lau- Alberto, Maria Cleope, Teren- SIAM (Servizio igiene alimenti in Educazione alimentare. Il buzione dell'opuscolo in tutte lo svolgimento delle funzioni reata in Scienze politiche, zio, Stanislao, Zenone, Marti- e nutrizione) e la dott.ssa migliore di ogni singola classe le scuole del territorio. dei dirigenti e coordinarne che ricopre con competen- no. Renza Berruti, responsabile verrà premiato con una Borsa F.V.

All’oratorio Don Bosco Taccuino di Nizza Dalla stazione Das-Marte Nizza M.to. Finalmente dopo oltre 4 mesi di attesa è giunta Lavori in corso per la tanto sospirata pioggia. Dalla stazione di rilevamento Das- Marte di Nizza che riceve ed elabora i dati che interessano tut- Distributori - Domenica 9 aprile saranno di turno le seguenti to il corso del Belbo rileviamo che negli ultimi giorni di Marzo, campo polifunzionale pompe di benzina: Q8, strada Alessandria, sig. Delprino; Ta- dal 26 al 31, sono caduti in totale mm. 41,8 di pioggia con una moil, via M. Tacca, sig.Vallone. punta di mm. 16,8 nel giorno 26 Marzo. La punta massima, lungo il Belbo, si è avuta a Priero (mm. 49), mentre la punta mi- Farmacie - Questa settimana saranno di turno le seguenti far- nima è stata registrata a Mombarcaro (mm. 9). Sempre dalla macie: 7-8-9 aprile farmacia del dott. Merli; 10-11-12-13 aprile stazione idrometeografica nicese, responsabile il Rag. Piercar- farmacia del dott. Boschi. lo Cravera, ci comunica il progressivo innalzamento della tem- peratura nel mese di Marzo con una media massima mensile Numeri telefonici utili - Vigili Urbani 0141 721565, Vigili del di 16,1 grado, con punte di 23,2 (10/3), 22,5 (17/3). Le minime fuoco 115, Carabinieri 0141 721623, Guardia medica 0141 che sono andate ancora sotto lo 0, -4,9 il 6/3, e poi si sono pro- 7821, Polizia stradale 0141 720711, Croce Verde 0141 gressivamente innalzate nella seconda quindicina del mese. La 726390, Gruppo volontari assistenza 0141 721472. media delle minime mensile è di 1,3 gradi. Concerto alla Trinità La fiera del Santo Cristo

Nizza M.to. Venerdì 7 Aprile, nell’ambito dei festeggiamenti Nizza M.to. Si ricorda che nei giorni di Venerdì 7, Sabato 8, per la “Fiera del Santo Cristo” l’Associazione Zoltan Kodaly, in e Domenica 9 Aprile si svolgerà a Nizza Monferrato la “Fiera collaborazione con l’Accademia di Cultura Nicese “L’Erca” con primaverile del Santo Cristo” (programma dettagliato già pub- il patrocinio del Comune di Nizza Monferrato, presenta, all’Au- blicato sul nostro numero scorso). Mercato Settimanale, Ve- ditorium Trinità, alle ore 21, un Concerto strumentale con la nerdì 7 Aprile e “Gran Mercatone della Fiera”, Domenica 9 Nizza M.to. Grandi lavori con una adeguata rullatura, partecipazione di: Christina Kopischke, soprano; Simona Scar- Aprile, sulle Piazze e Vie della città. Di scena il nostro prestigio- all’Oratorio Don Bosco di Niz- sia per il nuovo campetto. rone, flauto; Andrea Bertino, violino; Alberto Bertino, pianoforte. so vino “Barbera” con un Concorso-selezione a cura di apposi- za Monferrato. Le intenzioni di Don Ettore ta giuria, Sabato 8 (sera). Domenica 9: Degustazione della Sono in piena azione le ru- Spertino sono quelle di proce- Il programma prevede l’esecuzione di brani di: Doppler, Mo- “Barbera” e dei vini locali e Distribuzione della Torta Verde e spe per la costruzione di una dere anche alla copertura in zart, Genin-Verdi, Chopin, Kreisler, Brahms, Schumann, Borne, della Farinata. Per tutta la durata della Fiera esposizione di “campo polifunzionale” per Sportflex (gomma al propile- Rossini. Macchine agricole. Un appuntamento da non mancare! calcio a cinque, tennis, palla- ne) ad opera della ditta Mon- canestro ecc. do di Alba, la stessa che ha La ditta incaricata sta pro- costruito le piste di atletica in Campagna promozionale cedendo alla sistemazione tutto il mondo, non ultime per conoscere L’Ancora ed al livellamento del terreno quelle degli ultimi mondiali di Coro a S. Ippolito per effettuare la bitumatura Spagna e delle prossime I residenti nei comuni di Nizza Monferrato, Bruno, Quaranti, di tutta l’area (40 x 20), con- Olimpiadi di Sidney. Nizza M.to. Venerdì 14 Aprile, alle ore 20,45 nella Chiesa di Incisa Scapaccino, Vaglio Serra, Cortiglione, Fontanile, temporaneamente si sta pro- Per questo è importante che S. Ippolito di Nizza funzione religiosa della “Via Crucis” animata Castelnuovo Belbo, Bergamasco, Mombaruzzo, Quaranti, cedendo all’allestimento del- vadano in porto le richieste di dal Coro Polifonico Astense, diretto dal maestro Paola Rivetti, l’illuminazione sia per l’adia- finanziamento già inoltrate e con brani tratti dalla Via Crucis di Liset. All’organo, Daniele Pe- Castelletto Molina, Maranzana, Castel Rocchero, cente campo di calcio (per che la “Provvidenza” dia una dretti. Non è un concerto ma una celebrazione che intende recu- telefonando al n. 0144 323767 possono richiedere allenamenti), che è stato mano a trovare la necessaria perare il valore della musica come elemento altamente significa- completamente risistemato copertura economica. tivo per la dimensione sacra e di preghiera che essa contiene. tre numeri de L’Ancora in omaggio L’ANCORA VALLE BELBO9 APRILE 2000 49

Una gara fra complessi musicali Voluntas minuto per minuto Giornata della creatività studentesca Per gli allievi neroverdi con gli alunni dell’Istituto e del liceo continua il momento sì

zative, il Preside Prof. Emilio PULCINI 91 stanchezza in generale, non sario su distrazione dei nostri, Lenotti, d’accordo con i suoi Santostefanese 3 riescono a coltivare l’1-0 di D. Sandri raddoppia con un bel collaboratori, ha scelto la via Voluntas 2 Torello, subendo il pareggio gol. di organizzare ogni anno una Buona prestazione dei pic- su calcio piazzato e poi 1-2 Ripresa con il centrocampo manifestazione. Se negli anni coli oratoriani che tornano su angolo. Occorre un time- sempre saldamente controlla- passati si era puntato, via via, battuti, anche questa volta, si- out e poi via con nuova grinta. to dagli oratoriani che con- su un concorso di Poesie, una curamente non sul piano tec- sente alla difesa di non esse- mostra di Pittura, una esposi- nico, ma bensì dalla superiore ESORDIENTI re quasi mai in affanno e poi il zione di Fotografie, quest’an- prestanza fisica avversaria. Voluntas 4 3¼ tranquillizzante punto con no si è pensato ad una gara E’ una routine che si ripete Don Bosco 0 un missile di Roccazzella su di “complessi musicali” com- ma che nel tempo darà risul- I regali agli astigiani, della calcio piazzato. Da citare la posti da alunni delle scuole. tati positivi, temprando i nostri partita d’andata, non si sono direzione arbitrale, veramente Il Comune di Nizza ha pa- ragazzi alle difficoltà future. ripetuti e il risultato odierno impeccabile. trocinato l’iniziativa, alcuni Ottimo inizio con il doppio dice chiaramente quale pote- “sponsor” hanno pensato ai vantaggio firmato da Mazza- va essere l’esito dell’incontro ALLIEVI premi, i ragazzi si sono ade- pica, poi il recupero langarolo. precedente. Grande primo Voluntas 2 guatamente preparati per esi- tempo con Mombelli che apre 0 birsi e sottoporsi al giudizio di PULCINI 90 le marcature, imitato, poi, da Tutti gli incontri con le “Sound Alchemy”: primo classificato. una apposita giuria composta Voluntas 2 D’Agosto. Fa il 3, Bertoletti su squadre di vertice indicano da Giulio Rosa, maestro diret- Annonese 0 calcio di punizione. chiaramente che la nostra for- tore della Banda musicale di Il turno di riposo è servito al Ripresa con gestione del ri- mazione potrebbe tranquilla- Nizza, Vincenzo Papadopoli, “Rostagno Group”. Tutta la sultato ma poi Bertoletti deci- mente occupare una posizio- docente e professore di pia- squadra ha giocato come mi- de di ripetersi e firma il 4-0, ne ancor più prestigiosa di noforte, Gianni Nuti, docente ster “borbottone” vuole, ancora con una punizione quella attuale se non si fosse- di chitarra al Conservatorio di creando, nella ripresa in parti- bomba all’incrocio dei pali. Il ro persi punti pesanti nel giro- Aosta. Gli intervalli sono stati colare, occasioni a ripetizio- 2¼ posto nei play-off è sempre ne di andata. animati dagli alunni della 5» C ne, frutto di serio impegno e più solido. Gli alessandrini, secondi in di Canelli, i quali hanno rice- non del caso. Difesa senza classifica, hanno pagato pe- vuto come premio £. 200.000, problemi con proposizioni per GIOVANISSIMI gno al “Gigi Quasso” di Nizza, offerte dalla Cariverona. il reparto avanzato che risolve Maglianese 1 uscendone ridimensionati, so- Tutti i compagni hanno so- con Rizzolo e Biglia. Prossi- Voluntas 3 prattutto nella qualità del gio- stenuto la gara con applausi mo impegno il “derbyssimo” Partita che poteva nascon- co. Gomboso e Piantato han- ed incitamenti vari unitamente con la Virtus Canelli. dere molte insidie per gli ora- no confezionato il 2-0 già nel a parenti ed amici, nonché dei toriani, i quali, però, hanno primo tempo e molte altre oc- loro insegnati. PULCINI 89 giocato con serenità e autore- casioni non hanno avuto esito Alla fine la giuria ha ema- Voluntas 1 volezza, facendo proprio l’in- positivo. nato il suo verdetto. Sandamianferrere 2 contro e dimostrando che l’in- Ripresa con altre possibilità Il primo premio consistente Ancora un risultato no per i giusta sconfitta contro il SDF e con l’espulsione di M. Monti in £. 500.000, offerto dall’Anti- ragazzi di Bellè che faticano a non ha lasciato residui. L’inte- per reazione ad una grave “We Trash”: secondo classificato. ca Contea di Castelvero, è ritrovare quella concretezza di sa fra i “punteros” neroverdi scorrettezza. Prossimo delica- stato assegnato al complesso gioco che ha prodotto molto cresce e produce: Roccazzel- to incontro in quel di Momber- “Sound Alchemy” composto nel recentissimo passato. At- la va a segno con un bel dia- celli. da: Valerio Risso (chitarra), taccanti in difficoltà e un po’ di gonale e, dopo il pari avver- Gianni Gilardi Claudio Giraudi (chitarra e vo- ce), Fulvio Gatti (basso), Luca Careglio (batteria). Secondo Il punto giallo rosso classificato “We Smiles” con: Alessandro Aragno (basso), Stefano Salvi (chitarra), An- drea Botto (chitarra), Marco Bruno (voce), Davide Buffa La Nicese perde partita e faccia (batteria), premiati con £. 300.000 offerte dalla Panvi- Nizza M.to. La Nicese esce Quaglia ci arriva ma non trat- veta, riprende Schiffo che in- sion di Nizza Monferrato. Ter- sconfitta da Poirino (3-2) e tiene, 1-1. sacca ma l’arbitro tra lo stu- zo posto del podio a “Bad con essa ripone, definitiva- La partita diventa fallosa e pore generale annulla. Smiles” composto da: Adriana mente, la speranza d’aggan- l’arbitro non prende nessun Formazione: Quaglia 6, Totino (voce), Enrico Piantato cio ai play-off. provvedimento, segue l’azio- Strafaci 6, Giovine 5,5 (Do- (chitarra), Samuel Plaza (chi- Ormai la malattia della ne dalla distanza. 40’: punizio- gliotti sv), Careglio 5, Massa- tarra), Lorenzo Panattoni squadra nicese è cronica e ne di Salierno, alta. no 5,5 (Schiffo 5,5,), Eccetto “Bad Smiles”: terzo classificato. (basso) Elisa Ariano (batteria) quindi bisognerà intervenire Secondo tempo. 2’: traver- 4,5, Bertonasco 3, Gai 6 che hanno ricevuto un asse- per terminare con umiltà la sone di Salierno, girata di (Mazzapica sv), Iorii 6,5, Sa- gno di £. 150.000, offerto dal- stagione. Strafaci e palo pieno; 8’: lierno 6, Roveta 7. Nizza M.to. Sabato 1¼ Apri- hanno presentato la “Giornata la Cariverona. Non si spiega come la com- espulsione di Strano per dop- le (e non era un pesce!) sotto della creatività”, un appunta- Il prof. Nuti, per la giuria, ha pagine in superiorità numeri- pia ammonizione; 11’: puni- JUNIORES il Foro Boario di Piazza Gari- mento voluto dal Ministero motivato le scelte effettuate ca (espulsione di 2 giocatori zione di un indecoroso Berto- Pareggio della juniores di baldi, opportunamente chiuso della Pubblica istruzione per ed ha rivolto una meritato dei padroni di casa) non sia nasco, fuori; 15’: espulso Va- Silvestrini contro il Momber- ed attrezzato ad opera delle dare visibilità alle scuole. In plauso ai ragazzi per il buon riuscita ad approfittarne. Il stapane e Nicese in doppia celli e con questo risultato strutture del Comune di Niz- teoria si tratterebbe di una livello musicale complessivo nervosismo che serpeggia fra superiorità numerica. Si pen- perde a testa del campionato. za, l’I.T.C.G. “N. Pellati” con “scuola aperta” continuativa, espresso nelle singole inter- i giallorossi ha portato a 3 sa alla possibile vittoria ed in- Oggi i ragazzi hanno giocato aggregato L.S. “G. Galilei” ma, viste le difficoltà organiz- pretazioni. F.V. espulsioni nelle file nicesi vece ecco la frittata. I nostri un primo tempo abulico; sotto (Careglio, l’unico con po’ di non hanno cuore. Careglio di una rete al 20’ (Ventrone) giustificazione, Eccetto e Ber- ferma fallosamente la punta hanno rischiato il tracollo con Alle elementari Rossignoli tonasco). locale, rigore ed espulsione un rigore non trasformato dal- La cronaca. 2’: punizione di per il giallorosso. Zanotel fa il lo stesso Ventrone. Secondo Salierno, parata; 6: ancora 2-1. tempo con una nicese padro- Salierno su punizione colpi- Situazione ulteriormente na del campo che pareggia sce la traversa a Bergamin aggravata al 26’: Eccetto su rigore trasformato da Ga- Lettura animata con il prof. Camera battuto; 9: colpo di testa di espulso per imprecazioni; 30’: gliardi e rischia di vincere con Care, parato da Quaglia; 13’: 3-1 per la Piorinese con Sina- un colpo di testa di Barison, offerta (un lunedì al mese) a hanno potuto soddisfare la lo- vantaggio nicese, punizione core; 33’: Roveta (ottima la respinto sulla linea. cicli separati, ai bambini delle ro curiosità sull’autore, sulla di Salierno, doppio palo e ri- sua prestazione) realizza il Campionato ancora tutto da 2 scuole statali della città. vicenda ascoltata e sui termi- battuta in rete di Roveta per suo secondo gol (3-2); 34’: giocare; lo svantaggio è solo Quest’anno sono state lette ni meno noti; domande alle l’1-0. 20’: l’arbitro, che alla fi- Bertonasco conclude a lato di 1 punto ed al termine man- per i piccoli, fiabe di tutto il quali il Prof. Camera ha rispo- ne non soddisfa nessuno, ab- su servizio di Dogliotti; 42’: cano 5 giornate. Su tutti otti- mondo; per i più grandi, miti; sto con competenza, disponi- bocca ad un tuffo di Care, de- Bertonasco scalcia un avver- ma prova di Gagliardi. 35 alunni la frequenza media, bilità e linguaggio accessibile. creta il rigore; batte Danna, sario, espulso; 44’: tiro di Ro- Elio Merlino numero non esiguo se si tiene Al termine, su richiesta di al- conto che l’attività è svolta cuni alunni, non ancora sazi esclusivamente in orario extra di ascoltare, è stato letto scolastico. “Confessione” di Mario Tobi- Lunedì 27 Marzo è interve- no. Concerto per i bambini di Cernobyl nuto il Prof. C. Camera di Ac- “E’ la prima volta, e speria- qui Terme (insegnante di let- mo non sia l’ultima” afferma Nizza M.to. Martedì 11 Aprile, alle ore sorato ai servizi sociali del Comune di Niz- tere presso la Media “Dalla l’insegnante Ausilia Quaglia 21,15, presso il teatro Sociale di Nizza Mon- za Monferrato per la raccolta di fondi a fa- Chiesa” di Nizza). I parteci- (coordinatrice della biblioteca) ferrato verrà presentato un concerto vori dei bambini di Cernobyl che come ne- panti (45 e attentissimi), ap- anche a nome delle colleghe Blues/Soul con la partecipazione della stre- gli anni passati saranno ospitati, nella pros- partenenti al secondo ciclo che collaborano in tale atti- pitosa voce di Cheril Porter, cantante di co- sima estate, presso famiglie nicesi e di al- Il prof. C. Camera. della scuola elementare, con vità, “che viene realizzata tale lore che giunge direttamente dalla città di cuni paesi della zona. una piccola presenza della collaborazione e questo è un Chicago. Il costo del biglietto e di Lire 15.000. Nizza M.to. Dall’inizio del- scuola media, hanno così po- fatto molto positivo, perché Sarà accompagnata nell’esibizione dalla E’ possibile prenotare i biglietti a Nizza l’anno scolastico alla scuola tuto ascoltare una voce “di- ognuno apporta, con la pro- famosa band “Terrible Fiends”, un punto di Monferrato presso: Elettronica IGM, Erre- elementare “Rossignoli”, pa- versa”, di un insegnante al di pria professionalità, un baga- riferimento nel panorama del blues italiano. duesport, Bar S. Carlo, Blue Bird; a Canel- rallelamente al servizio Biblio- fuori della loro esperienza. glio di conoscenze ed espe- Il concerto denominato “Notte Blue”... li presso: Benetton 012, Palestra Okipa; ad teca (consultazione-prestito li- Il brano proposto è stato rienze diverse: è una ricchez- aspettando i bambini bielorussi, è organiz- Alessandria presso: Il Piccolo; ad Acqui Ter- bri) è affiancata l’attività della “Bontà” di G. Parise; è seguito za metterle in comune a be- zato dall’Associazione “Valle Belbo per un me presso: Cose da matti, Bar Tamoil (Ter- Lettura animata, opportunità un dibattito in cui i ragazzi neficio dei ragazzi.” A.Q. mondo migliore”con il patrocinio dell’Asses- zo). L’ANCORA 509 APRILE 2000 VALLE BELBO

Il Consorzio al “Vinitaly 2000” di Verona Progetto “Green life” per Cascina Zucca Guidata dal presidente Guido Biglia Piace il barbera delle Un nuovo borgo turistico Attività e appuntamenti Valli Belbo e Tiglione per Incisa Scapaccino Pro Loco di Cortiglione

Cortiglione. Non è stata con Corticelle”, un giornalino men- le mani in mano, nonostante i sile di informazioni socioculturali, mesi invernali, la vivace Pro Lo- presentando pagine di storia, co di Cortiglione, impegnata con poesia dialettale, spazi dedica- molta intensità nella promozio- ti alle realtà economiche e pro- ne della vita sociale e del terri- duttive locali, e un’ampia colla- torio di questo paese del “Bel- borazione con la scuola ele- sud Astigiano”. mentare, che l’amministrazio- I responsabili guidati dal pre- ne comunale guidata dal sin- sidente Guido Biglia stanno de- daco Andrea Drago riesce a finendo il programma per la “sta- mantenere in paese. gione” 2000, che si concentrerà E si pone, in maniera co- in particolare sulle manifesta- struttiva, come altra voce all’in- zioni del luglio cortiglionese, fuori di quella del municipio, ca- quando tutto il paese scenderà ratterizzato dall’assenza di in festa per la “Festa della treb- un’opposizione. Come si legge biatura”, kermesse di grande nell’editoriale d’apertura del nu- successo in tutta la zona, dedi- mero di marzo del “Corticelle”, Il municipio di Incisa Scapaccino. cata alle tradizioni contadine. dedicato al bilancio: “ Guardia- Molto comunque gli appun- moci intorno.Vi sono paesi sen- tamenti durante tutto l’anno, per za più negozi, scuole, asili, nul- Incisa Scapaccino. Avete del paese. L’intento di tra- mantenerlo vitale e attiva la vi- la che li possa giustificare come presente Milano 2 o Milano sformare Incisa in un polo ta in paese e non vederlo tra- entità giuridico-territoriali. Dob- 3? Fatte le debite proporzioni con attrattive turistiche di li- sformato solo in un indirizzo o biamo arrenderci? No di certo! potrebbe nascere a breve an- vello è in linea con la risco- un recapito. Cortiglione ha una popolazio- che una sorta di Incisa 2, un perta del territorio e le nuo- In febbraio la Pro Loco di Cor- ne assestata, insediamenti pro- nuovo borgo oltre ai sei di ve frontiere offerte dall’evo- tiglione ha partecipato all’an- duttivi di sufficiente rilevanza, cui già consta il paese, tut- luzione del turismo, ma sot- nuale manifestazione del centro negozi che tengono duro, un’a- to rivolto al turismo, alla cul- tintende un impegno con- commerciale “Gli Archi” di Ales- gricoltura di qualità, una scuola tura e alle attività sportive. creto, importante e a lungo sandria, dove ha presentato e attiva, una serie di giovani che Il luogo deputato è la Ca- termine di tutte le istituzioni, deliziato gli ospiti con il suo fa- puntano sulla ristorazione, le- scina Zucca, un grande ap- per creare un indotto in gra- moso la specialità della za- gata a un patrimonio paesaggi- pezzamento di circa 200 et- do far fruttare un investi- baione. Poco dopo, per il car- stico e ambientale eccezionale, tari, un intera collina recin- mento di questa portata, sen- nevale, ha organizzato la “Gara una situazione sociale tranquil- tata che si trova lungo la za correre il rischio di tra- della bugie”, che ha visto vinci- la, ma ha soprattutto cervelli, strada verso e si sformarlo in una cattedrale trici Anna Iguera e Giovanna Di antica virtù del paese. In so- Verona. C’era anche il stelnuovo Calcea, Cortiglione, estende fino ai limiti delle nel deserto. Maggio, premiate dai giurati Da- stanza allora dobbiamo avere Consorzio Valle Belbo e Ti- Mombercelli, Montaldo Sca- provincia di Alessandria. Il progetto denominato niele Marino, Ada Massimelli, più coraggio, osare di più. Sono glione tra i quasi tremila espo- rampi, Montegrosso, Vaglio Una tenuta da sempre tra “Green Life” sfrutterà in mo- Franceschina Lovisolo e Andrea importanti lo spurgo dei fossi, gli sitori del “Vinitaly 2000”, gran- Serra, Vinchio, Cerro, Roc- i simboli di Incisa, divenuta do armonioso il territorio a Rigatelli. investimenti nell’acquedotto, la de rassegna internazionale di chetta, Incisa Scapaccino (ca- poi famosa ben oltre i confi- sua disposizione: Ç Ho già Ma la prima vera uscita, prima manutenzione delle strade, ma vini e distillati, appuntamento po consorzio e sede) Bruno, ni della val Belbo per esse- ricevuto diverse telefonate di della gran festa di luglio, sarà la serve una visione prospettica ormai classico per l’imprendi- Calamandrana, Mombaruzzo, re stata rifugio di Fausto persone allarmate da questa partecipazione alla sagra “Mon- per non seguire la sorte degli al- toria vinicola che raduna pro- Quaranti, Castelletto Molina, Coppi e Giulia Occhini, la idea, per le conseguenze sul- ferrato in tavola”, in programma tri paesi. Occorre puntare sul- duttori di tutta Italia e di una Castelnuovo Belbo. “Dama Bianca”. l’ambiente - continua Porta - a Nizza Monferrato a fine mag- l’immagine, valorizzando il cen- quindicina di altri Paesi in una ÇErano gli anni immediata- Qui, secondo un ambizio- Posso assicurare che la na- gio, che la vedrà confrontarsi tro storico, anche gradatamen- straordinaria occasione di mente successivi allo scanda- so progetto in fase di defini- tura del luogo verrà rispet- con le altre Pro Loco sul piano te, per renderlo appetibile al tu- confronto di qualità e di dialo- lo del metanolo - racconta il zione, dovrebbero sorgere tata, a cominciare dai bellis- delle specialità culinarie I corti- rismo, sostenere le attività eno- go tra domanda e offerta. Una presidente, il sindaco di Corti- tre piccoli villaggi turistici, un simi boschi che cingono i ter- glionesi stanno preparando con gastronomiche , le sole che nel vetrina irrinunciabile per chi, glione Andrea Drago - é stata hotel con tanto di centro con- reni a seminativo e che non cura l’avvenimento e hanno già “villaggio globale” potranno ga- come il Consorzio, basa il una delle prime iniziative di gressi, uno spazio didattico verranno in alcun modo toc- partecipato a un paio di riunio- rantire continuità al nostro mo- proprio statuto costitutivo sul- cooperazione tra Comuni a dedicato all’agricoltura e di- cati. Tutto sarà costruito in ni in Comune a Nizza per defi- desto borgo, creare spazi origi- la priorità di promuovere e va- protezione della loro principa- verse strutture sportive e ri- materiale naturale e del po- nire gli aspetti pratici e organiz- nali per la cultura e il tempo li- lorizzare il proprio territorio e i le risorsa economica. Per i creative. sto e con il minimo impatto zativi della partecipazione. bero. Coraggio quindi, scari- propri prodotti. primi 2-3 anni ci siamo autofi- ÇIl piano è stato presentato ambientaleÈ. La Pro Loco a Cortiglione chiamo le vecchie metodologie Lo spazio espositivo ad es- nanziati con 2000 lire per ogni da un privato, l’attuale pro- I tre villaggi ad esempio, svolge anche un compito cultu- di governo e impariamo e a non so riservato era sistemato al- abitante. E nel 1990, con la prietario Renato Argonauta che sorgeranno in tre picco- rale di rilievo, pubblicando “Il aver paura delle parole”. l’interno dello stand di ispira- proposta poi realizzata della (si parla di una trentina di le vallette, sfrutteranno un zione medievale della Provin- riserva naturale della val Sar- miliardi, n.d.r.) - spiega il sin- naturale abbassamento del cia di Asti, posizionato a sua massa, abbiamo esteso la no- daco di Incisa, Mario Porta - terreno e a lavori ultimati non volta nel padiglione 3 (con stra politica di promozione e Ma è un’idea cui devono col- si vedranno nemmeno. Progetti a Castel Rocchero Puglia, Umbria e le delega- protezione dal vino al territo- laborare Comune, Provincia, L’albergo, gli uffici, gli spa- Castel Rocchero. Due progetti stanno impegnando in questo zioni europee e sudamerica- rioÈ. Regione e Consorzio Valli zi commerciali, i ristoranti e primo periodo dell’anno l’amministrazione comunale di Castel ne), piuttosto lontano dal Una politica che si concre- Belbo e Tiglione, poiché in- gli altri servizi saranno rica- Rocchero. Da una parte il Comune si sta impegnando per rine- “blocco” piemontese della ras- tizza nella partecipazione co- teressa diversi livelli di im- vati dallo complesso esi- goziare la convenzione con l’acquedotto Val Tiglione. ÇSe verrà isti- segna del padiglione 38. Una stante alle maggiori manife- pegno. Per quanto riguarda il stente di case, cascine, stal- tuita la gestione unica delle acque potremo finalmente accedere disposizione geografica che stazioni fieristiche nazionali, Comune di Incisa l‘apporto le e cantine. alle forniture idriche ad un prezzo decisamente più conveniente del- non ha risparmiato critiche e impegno fortemente strategi- sarà esclusivamente di tipo Il centro didattico agricolo l’attuale - dice il sindaco Angela Amelia Boido - E questo, insieme frecciatine. co per espandere oltre i confi- amministrativo, cioè ci impe- e gli alloggi per una cin- ai lavori di sostituzione delle vecchie tubature ormai in fase di con- Il Consorzio ha presentato i ni geografici un mercato in gneremo a rendere possibi- quantina di studenti sorge- clusione, dovrebbe dare un po’ di respiro alle casse del paese, per vini di 6 produttori: Giuseppe continua evoluzione, e nel- le dal punto di vista buro- ranno in un complesso poco le quali l’acqua è un ingente voce di spesa. Il secondo progetto è Sconfienza di Mombercelli, l’appoggio a iniziative sul ter- cratico un progetto che rite- distante dal nucleo centrale, la ristrutturazione del palazzo comunale e la destinazione di un am- Fratelli Trinchero di Monte- ritorio come sagre e feste di niamo molto importanteÈ. nei pressi dell’entrata della pio locale al primo piano a un’attività economica, per la quale so- grosso, Marco e Pietro Curto carattere enogastronomico e Anche perché le strutture proprietà. no già arrivati i fondi regionali: ÇStiamo sondando eventuali inte- di Agliano, Marco Rabino di culturale. sportive, una palestra, pisci- Se tutto andrà per il me- ressamenti. Chi deciderà di investire in questa idea non pagherà Montaldo Scarampi, Roberto Quest’anno, dopo la fiera na coperta e scoperta, cam- glio, tra circa un lustro “Bor- affitto per cinque anni, un’opportunità conveniente. Sarà un’attività, BIanco di Montegrosso e la di Montichiari in gennaio e la pi da tennis e da bocce, ma- go Zucca” potrebbe essere o più di una se ci saranno possibilità di integrazione, di tipo arti- gamma offerta dalla Cantina partecipazione al “Vinitaly”, il neggio, saranno aperte a tut- realtà. gianale, che non andrà certo a creare concorrenza per attività già sociale di Vinchio e Vaglio Consorzio prenderà parte alla ti e rimarranno patrimonio S.I. avviate quali ad esempio i due bar del paeseÈ Pezzo forte il Barbera d’Asti fiera di Asti e poi a quella di Superiore Doc, come il cele- Luino, strategicamente impor- bre “Vigne Vecchie”, di cui il tante perché a due passi dalla territorio è uno dei maggiori e Svizzera, un turismo appetibi- “Nizza in concerto 2000” Cavalieri a Mombaruzzo più qualificati produttori. Pre- le e molto presente in valle Nizza M.to. Giovedì 13 Aprile, all’Auditorium Trinità, alle ore Mombaruzzo. Si ritroveranno presso la chiesa parrocchiale sentato anche un ottimo gri- Belbo e dintorni. Dopo l’esta- 21,15 appuntamento con i The Brass Brothers, quintetto di otto- di Santa Maria Maddalena di Mombaruzzo, domenica 9 aprile gnolino, prodotto secondo il te, appuntamento ad Alba, ni, per l’ultimo appuntamento con la rassegna “Nizza in concer- alle ore 11, i Cavalieri della Repubblica della delegazione inter- metodo più classico, la cui per tre fine settimana, e quin- to 2000”, organizzata dalla Sezione per la Diffusione Musicale comunale sud Astigiano, per il tradizionale “Incontro conviviale produzione è tradizione molto di a Lodi, una fiera che lo dell’Erca. Il quintetto è composto da: Ivano Buat, trombe; Marco di primavera”. Dopo la messa e la benedizione del vessillo del- positiva nell’area del Consor- scorso anno ha dato ottimi ri- Rigoletti, trombe; Ugo Favaro, corno; Vincent Le Pape, trombo- l’associazione, seguiranno l’aperitivo presso la Cantina Sociale zio. Soddisfatti alla fine tutti i scontri economici. Per le sa- ne; Rudy Colusso, tuba. Questi validissimi musicisti, attualmen- e il pranzo presso il ristorante “Da Erminio”. In chiusura caffé, partecipanti, sia per l’ottima gre si inizia con la festa del te, ricoprono ruoli di prime parti nell’Orchestra del teatro Regio amaro e amaretti offerti dal Cav.Uff. Franco Vicenzi. Saranno organizzazione dei responsa- Barbera Doc di Montegrosso di Torino. In programma musiche di: Mouret, Praetorius, Bach, presenti numerose autorità politiche e militari della zona e dele- bili provinciali, sia per i nume- (domenica 9 aprile) e le Gior- Lafosse, Bernstein, Sold, Civil, Turpin, Waller. Si ricorda che gazioni di Cavalieri da tutto il Piemonte. rosi contatti avuti durante la nate del Barbera di Agliano questo concerto si doveva svolgere Giovedì 9 Marzo e fu riman- fiera, che ora si cercherà di (29-30 aprile). dato per l’improvvisa indisposizione di uno dei componenti il concretizzare in contratti di In programma anche la tra- complesso. Con quest’ultimo appuntamento si conclude la ras- Campagna promozionale vendita. dizionale assegnazione dei segna “Nizza in Concerto 2000” che ha avuto uno strepitoso per conoscere L’Ancora Il Consorzio Valle Belbo e “Filari in affitto” (quest’anno al successo: sia per la partecipazione di pubblico sia per l’apprez- Tiglione è nato nel 1987, ini- canellese Beppe Orsini del- zatissima esibizione degli artisti accolta con entusiastici com- I residenti nei comuni di Nizza Monferrato, Bruno, Quaranti, zialmente per volontà di 8 Co- l’Arcigola) e il ritorno del con- menti. In contemporanea alla rassegna è stata abbinata una Incisa Scapaccino, Vaglio Serra, Cortiglione, Fontanile, muni, cui sono aggiunti nel gi- corso enologico, stimolante “Proposta d’ascolto” consistente in tre lezioni-concerto riservata Castelnuovo Belbo, Bergamasco, Mombaruzzo, Quaranti, ro di un paio di anni due paesi competizione per testare la a studenti delle scuole medie in orario scolastico. Le tre lezioni Castelletto Molina, Maranzana, Castel Rocchero, della valle Tanaro, Rocchetta qualità del prodotto (Barbera hanno visto “il pieno” della sala dell’Erca ed oltre ai ragazzi delle e Cerro, e altri 8 paesi, per un ovviamente) e migliorarlo medie di Nizza hanno risposto anche i ragazzi delle scuole della telefonando al n. 0144 323767 possono richiedere totale odierno di 18 membri: continuamente. zona. Una bella esperienza per i giovani allievi che si stanno av- tre numeri de L’Ancora in omaggio Agliano Terme, Belveglio, Ca- Stefano Ivaldi vicinando, con entusiasmo, alla musica. L’ANCORA INFORM’ANCORA9 APRILE 2000 51

La casa e la legge Protesti cambiari Week end Cinema a cura dell’avv. Carlo CHIESA a cura della Camera di Commercio di AL al cinema

Sono proprietaria con mio dificio era stato costruito “al ri- Pubblichiamo l’elenco uffi- Acqui Terme IL COLLEZIONISTA DI OS- ACQUI TERME marito di un alloggio nell’or- sparmio”. ciale dei protesti cambiari le- Aime’s Gold, v. C. Raimon- SA (Usa, 1999) di P.Noice ARISTON (0144 322885), da mai tristemente famoso con- A questo punto, sull’onda vati in provincia di Alessan- di, 1.500.000, 2.000.000 (A); con D.Washington, A.Jolie. ven. 7 a mer. 12 aprile: Stuart dominio “Cometa” di Acqui dei recenti avvenimenti di dria nella seconda quindicina Alimentari 2000 Mirtillo Rita (orario: fer. 20- 22.30, sab. e Ter me. improvviso ed apparentemen- del mese di ottobre 1999. Borelli Anna, via Nizza, Il cinema americano degli dom. 15-22.30). L’edificio, come tutti sanno, te inspiegabile crollo di edifici, Acqui Terme 500.000, 500.000 (G); Bariso- ultimi anni ha spesso tratto CRISTALLO (0144 322400), è stato dichiarato inabitabile si sono fatte esaminare le Aime’S Gold SNC, v. C. ne Massimo, gall. Matteotti, spunti e trame da best-seller, da ven. 7 a mer. 12 aprile: con ordinanza del Sindaco in strutture portanti del fabbrica- Raimondi, 1.000.000 (A); Ali- 500.000 (B); Battaglino Mau- Scott Turow, John Grisham, Ogni maledetta domenica quanto sussiste pericolo di to e le indagini hanno purtrop- mentari 2000 di Mirtillo e Bo- ro, gall. Matteotti 12/1, Michale Chrichton sono sta- (orario: fer. 20-22.30, fest. 15- crollo. In tal modo ben 36 fa- po confermato l’iniziale so- relli SNC, v. Nizza, 1.000.000 1.300.000 (A); Bobbio Gian ti fra gli anni ottanta e no- 22.30) miglie hanno dovuto in fretta spetto che l’edificio non pre- (A); Alimentari 2000 Mirtillo Luca, via Solferino, 360.000 vanta fra i romanzieri più e furia abbandonare l’edificio, sentasse quelle caratteristi- Rita Borelli Anna, via Nizza, (A); Buscaglia Giovanni, v. saccheggiati. Ora è il turno CAIRO MONTENOTTE che ora si trova transennato. che di solidità tali da farlo rite- 500.000 (G); Benazzo San- Sottargine 46, 1.000.000 (A); del nuovo fenomeno “made ABBA (019 504234), da ven. In questo caso, dove l’im- nere abitabile. dra, via Marconi, 414.000 (G); Coppola Corrado Manca An- in Usa” Jeffrey Deaver che 7 a dom. 9 aprile: Un topoli- presa costruttrice del fabbri- Di lì la emanazione Buscaglia Giovanni, v. Sottar- tonietta, v. B. Croce 44, no in gamba (ore 20-22,); cato è fallita, il costruttore de- dell’ordinanza sindacale di gine, 1.000.000, (A); Busca- 1.000.000 (A); Dellaca’ Luigi con l’omonimo primo ro- manzo ha dominato le clas- lun. mar. e mer. chiuso per ceduto e i lavori sono stati ul- sgombero e di inabitabilità glia Giovanni, v. Sottargine Tessuti, 500.000 (G); Franco riposo. timati “in economia”, da un’al- della casa. 46, 4.400.000 (H1); Dellaca’ Augusto, v. Al Castello 4, sifiche di vendita. tra impresa, chi risponde del Il fallimento dell’impresa co- Luigi, cso Cavour 32, 800.000 6.000.000 (H); Galvan Cristia- Un serial killer insanguina CANELLI danno da noi subito? Inoltre è struttrice ed il decesso del (A); Emporio Sas di Battagli- no, via Bovi, 300.000 (A); Il le strade degli Stati Uniti possibile rivalersi sugli Enti titolare dell’impresa già di per no Mauro e C., gall. Matteotti, ponte pizzeria ristorante BALBO (0141 824889), da Pubblici che hanno dato il sé rendono evidente la 2.000.000 (A); Lecco Enrico, S.A.S., vle Rosselli 1, compiendo efferati delitti che sab. 8 a dom. 9 aprile: Il col- permesso di costruire e di ul- impossibilità di proporre azio- v. Scatilazzi 18, 2.000.000 1.500.000 (H2); Lanzavecchia seguono un ideale canovac- lezionista di ossa (orario: timare i lavori? é stata fatta ne di danni nei confronti del- (A); Pasticceria gelateria Ca- Giovanni, v. Trento 6, cio ripercorrendo la storia dei fer. 20-22.30, fest. 15- 22.30). crimini del passato. denuncia alla Procura della l’una o dell’altro. D’altronde vour di Mosca Angela e C. 1.000.000 (A); Longino Car- MILLESIMO Repubblica, ma questo può l’età del fabbricato (costruito S.N.C., cso Cavour, 700.000; mela, cso Bagni, 300.000 (B); Sulle sue tracce viene bastare? negli anni ’60) rende comun- Repetto Paolo, via Trento, Marcon Paola, pagabile Ban- LUX (019 564505), sab. 8 e Il Comune di Acqui ha inter- que improponibile l’azione di 200.000 (G); Sonaglio Svaldo, ca Pop. Nov. 250.000 (O); Mir- messo il detective Rhyme, dom. 9 aprile: Il collezioni- pellato tre ingegneri della Re- responsabilità; ricordiamo a v. C. Raimondi, 1.000.000 (A); tillo Rita Morino Bruno, v. Niz- un criminologo di fama, che sta di ossa (orario: 17-21); gione per valutare la situa- tal proposito che la legge san- Targa Gian Carlo, via Marco- za 86, 1.000.000 (A); Paglia- a causa di un incidente è co- sab. 15 e dom. 16 aprile: zione, che ormai sappiamo cisce la responsabilità dell’ap- ni, 400.000 (A1). no Giuseppe, via Fontana stretto in un letto di ospe- The Beach (orario 17-21); essere critica, in quanto già il paltatore nei confronti del Bistagno d’Orto, 500.000 (G); Pennati dale. Armato della sua intel- da sab. 22 a mar. 25 aprile: nostro ingegnere ha espresso committente e dei suoi aventi Giacone Lorenzo, pagabile Mara, b.go Ottazzi fraz. Moi- ligenza e grazie ad un sofi- Un topolino in gamba un verdetto sfavorevole, che causa, nel caso in cui l’edifi- Ist. Banc. S. Paolo To, rano 5, 915.848 (H); Repetto sticatissimo computer riesce (orario: fer. 21, fest. 17-21). gli altri tre hanno confermato. cio, nel corso di dieci anni 300.000 (O); (*) Marinozzi Paolo Domenico, via Trento, a guidare una sua giovane NIZZA MONFERRATO Ora ci chiedono di valutare dalla ultimazione dei lavori, Oreste, re. Croce 47, 300.000 (A1); Rosa Bar, v. De collega, Dohaghy, che mate- se proseguire con le indagini per vizio del suolo o per difet- 50.000.000 (H); (*) Marinozzi Gasperi, 1.000.000 (A); Scar- rialmente di pone alla ricer- LUX (0141 702788), da ven. tecniche a nostre spese. é to della costruzione, rovini in Oreste, reg. Croce 47, fiello Donato, via Crispi, ca del pericoloso criminale. 7 a dom. 9 aprile: Tutto l’a- giusto che queste indagini tutto o in parte oppure pre- 60.000.000 (H). 250.000 (G); Siriano Nicola, more che c’è (orario: ven.- debbano essere ulteriormente senti evidente pericolo di rovi- (*) Gli assegni di lire via Trieste, 500.000 (A1); Zoc- La presenza di serial killer sab. 20.30- 22.30; dom. pagate da noi proprietari? na o gravi difetti. Nel caso che 50.000.000 e di L. 60.000.000 coli Caterina, v. Alfieri 5, non riempie solo la cronaca 14.30-16.30- 18.30- 20.30- In caso di una spesa onero- stiamo trattando, sono pur- a mia firma Marinozzi Oreste 5.000.000 (G). ma il cinema negli ultimi an- 22.30). sa per gli ulteriori accerta- troppo trascorsi ben oltre die- - Bistagno (AL), protestati il Cartosio ni è ricorso spesso e volen- SOCIALE (0141 701496), da menti e per le eventuali ripa- ci anni dal termine dei lavori, 25/10/1999 sono stati pagati Castria Guido, reg. Colom- tieri al genere, “Il silenzio de- ven. 7 a dom. 9 aprile: Hurri- razioni, è possibile che l’Ente con la conseguente impossi- dopo il protesto. bara 14, 8.800.000 (H1); Tri- gli innocenti”, “Seven”, “Il col- cane (orario: ven.-sab. 19.30- Pubblico non ci aiuti economi- bilità di coinvolgere il primo Molare marco Gerardo, 300.000 (G). lezionista” sono gli esempi 22.30, dom. 16.30- 19.30- camente, considerando che costruttore ed analoga situa- Carro Roberto, via Circon- Cassine più conosciuti e fortunati al 22.30). MULTISALA VERDI (0141 questa sia una “calamità na- zione dovrebbe sussistere per valazione 6, 388.000 (A). Sergi Marina, str Lacello 1, botteghino. turale”? quanto riguarda il secondo Ovada 278.000 (O). 701459), Sala Verdi, da ven. é possibile che non ci sia costruttore. La Procura della Baretto Elide, v. Cairoli, Melazzo Ad interpretare i protago- 7 a mer. 12 aprile: Stuart un responsabile che ci rim- Repubblica senz’altro svol- 1.200.000 (G); Manueddu An- Bistolfi Furio, via Chiarata, nisti della pellicola Denzel (orario: fer. 20-22.30, fest. 15- borsi le spese sostenute per il gerà in maniera accurata le na, v. S.Teresa, 300.000 (A); 500.000 (A); La Monna Lisa Washington, nel ruolo di Rhy- 22.30); Sala Aurora, da ven. trasloco e per i danni morali e proprie indagini ad esisto del- Miroglio Mario e C. SNC, via Longino Carmela Della Pietra me costretto alla immobilità 7 a mer. 12 aprile: Preferisco materiali consistiti nell’aver le quali potrà individuare e Novi 1, 104.000, 1.000.000, Attilio, 500.000. che guida con le sue intui- il dolce rumore del mare perso la nostra casa? chiedere il rinvio a giudizio di 1.000.000, 2.000.000, Montechiaro d’Acqui zioni il braccio della opera- (orario: fer. 20-22.30, fest. 15- *** eventuali responsabili, sem- 830.000, 500.000, 4.150.000, Bormida srl, 500.000 (A). 22.30); Sala Re.gina, da ven. zione Donaghy, impersonata Spesso siamo portati a pre che i fatti di reato non sia- 1.000.000 (G); Testa Pietro Ovada 7 a mer. 12 aprile: Gioco d’a- pensare che le disgrazie no altrettanto prescritti, come Paolo, v. Torino, 1.000.000 Baretto Elide, v. Cairoli, dalla nuova eroina di Hol- more (orario: fer. 20-22.30, avvengono solo dall’altra par- lo è l’azione civile di re- (B); Zanini Germana, via Tori- 1.250.000 (G); Benzo Marco, liwood, Angelina Jolie, figlia fest. 15-22.30). te del mondo; in realtà gli ac- sponsabilità sopra accennata. no 83, 1.000.000 (G). via Costa 5, 200.000 (A); De d’arte - il padre è Jon Voight cadimenti poco felici possono A quanto risulta, non si Ponzone Simone Gaetano, cso Libertà -, che ha recentemente vin- OVADA toccarci direttamente o molto conosce ancora il definitivo Cerreia Varale Marco, pa- 66, 206.700 (A); GMB di Bar- to l’Oscar. CINE TEATRO COMUNALE da vicino, così come è acca- responso dei tecnici: se cioè gabile Cassa Risparmio gi Patrizia, via Roccagrimalda Regista della pellicola lo - DTS (0143 81411), da ven. duto per il condominio Come- sia inevitabile procedere alla Aless., 202.100 (O). 41, 18.500.000, 20.000.000 7 a mar. 11 aprile: Le regole ta. demolizione, oppure se si Rivalta Bormida (G); Grillo A SRL, via Molare specialista del cinema di della Casa del Sidro (orario: A quanto risulterebbe, possa utilmente intervenire Mascarino Piero, reg. Roc- 62, 3.549.650 (A); Meta Wan- azione Philip Noyce, l’autore fer. 20-22.15; fest. 15-17.30- deliberata da parte del condo- con opere di consolidamento, chiolo 165, 1.240.000, da, via Torino 5, 500.000, del bel “10 ore calma piatta” 20-22.15); mer. 12 Cinefo- minio la ristrutturazione della tali da mettere in sicurezza 1.344.000, 500.000 (H2). 500.000, 1.400.000 (G); Miro- che fra i suoi meriti ebbe rum: Una storia vera (ore facciata, ci si è accorti che l’e- l’edificio. In ogni modo il grave Strevi glio Mario e C. SNC, via Novi quello di portare alla noto- 21). accaduto dovrebbe essere at- Battaglino Mauro, v. Acqui 1, 550.000, 830.000, rietà Nicole Kidman. tentamente valutato a livello 91, 1.500.000 (A). 1.250.000, 2.000.000, Corpo forestale statale o quanto meno regio- Terzo 2.000.000, 550.000, 550.000, nale, al fine di predisporre tut- Siracusa Lorenzo, v. Stazio- 828.480, 1.000.000, MERCAT’ANCORA dello Stato ti gli interventi volti ad allevia- ne 53, 12.000.000 (H). 1.000.000, 1.000.000, offro • cerco • vendo • compro re la grave situazione di disa- Note: (A) chiuso, debitore 1.250.000, 500.000 (G); Tac- ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA L’Amministrazione comuna- gio per coloro che risiedevano assente, non reperibile, non chino Maria, via Voltri 27, Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: le ha concesso in comodato nell’edificio. Si dovrà innanzi- trovato; (A1) riferirà, avviserà; 500.000 (A); Zanini Germana, al comando di stazione di Ac- tutto tener conto del fatto che (B) trasferito, cambiato domi- via Torino 83, 500.000 x 3, qui Terme del Corpo forestale il palazzo è destinato nella cilio; (G) provvederà, farà sa- 1.000.000 (G). dello Stato l’immobile costitui- sua totalità a casa di abi- pere; H) mancanza fondi, in- Rocca Grimalda to da una palazzina ad un tazione primaria (non è certo sufficienza fondi, conto non Scionico Roberto Zunino piano fuori terra situata nella questo un fabbricato di alloggi autorizzato; (H1) conto estinto Andrea, via Cesare Battisti 4, ex caserma Rosati di via Cas- costituenti la cosiddetta “se- o chiuso; (O) senza istruzioni. 430.000 (O). sarogna. Si tratta di una pa- conda casa”) e che molti dei Pubblichiamo l’elenco uffi- Strevi lazzina ad un piano fuori terra proprietari degli alloggi hanno ciale dei protesti cambiari le- Bosco Carla Siracusa Giu- avente una superficie di 140 solo quella unità immobiliare. vati in provincia di Alessan- seppe, v. Vittorio Veneto, metri quadrati, circa, un se- Il mancato crollo del palazzo dria nella prima quindicina del 1.000.000 (A); Falegn. Garro- minterrato di equivalente su- non dovrebbe costituire moti- mese di novembre 1999. ne di Garrone G. e C. SNC, v. perficie ed un cortile adiacen- vo per ritenere i condomini Alessandria, 724.000 (A). te con accesso carraio indi- meno “sfortunati” di quelli che Tagliolo Monferrato pendente. La palazzina è an- hanno subìto il crollo: sia nel- Associazione Freggia Anna Maria, via che dotata di un’autorimessa l’uno che nell’altro caso i pro- San Benedetto, 8.300.000 di 165 metri quadrati. L’immo- prietari non possono utilizzare (H2). bile sede del Corpo forestale l’immobile. “Finalmente Terzo Prefisso / n. telefono: dello Stato, pur di proprietà In ultimo, non dovrebbe Siracusa Lorenzo, v. Stazio- del Comune, era stato sublo- costituire (come in realtà non Arcobaleno” ne, 10.000.000 x 2 (A); Sira- La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali cato con un contratto stipulato costituisce) gravoso onere per cusa Lorenzo, v. Stazione 53, o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME con l’Arfea di Alessandria, so- la collettività contribuire all’in- 300.000 (H). Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA Acqui Terme. Giovedì 6 Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax cietà affittuaria di tutto il com- tera spesa occorrente per il aprile presso l’associazione Note: (A) chiuso, debitore plesso della ex caserma. Es- recupero o per la ricostruzio- “Finalmente Arcobaleno” in assente, non reperibile, non sendo scaduto il contratto di ne: basterebbero le classiche via Berlingeri 110 è stato pre- trovato; (A1) riferirà, avviserà; BOTTEGA DEI VINI sublocazione, i responsabili “100 lire” per ogni italiano e si sentato il tema “Alla scoperta (B) trasferito, cambiato domi- dei Viticoltori dell’Acquese della ÇForestaleÈ hanno sot- costituirebbe un fondo suffi- di sé, camminare verso la ve- cilio; (G) provvederà, farà sa- toposto al Comune quale pro- ciente per fronteggiare gli rità: un incontro profondo con pere; (H) mancanza fondi, prietario dell’immobile, di otte- Vendita promozionale esborsi. la propria vera natura”. insufficienza fondi, conto non nere in comodato la palazzina Per la risposta ai vostri autorizzato; (H1) conto estinto sui vini sfusi Çal fine di garantire l’operati- quesiti scrivete a L’Ancora “La Sullo stesso argomento è o chiuso; (H2) conto non vità di un servizio di interesse casa e la legge” - piazza Duo- previsto un seminario per il autorizzato; (O) senza istru- pubblicoÈ. mo n. 7 - 15011 Acqui Terme. 14-15-16 aprile a Cremolino. zioni. Via IV Novembre, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144/57866 L’ANCORA 529 APRILE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

STUDIO IMMOBILIARE “RAG. E. BERTERO” Via Mariscotti, 16 - 15011 ACQUI TERME (AL) - Tel. 0144/56795-57794 - 0336/231076 - Associato F.I.A.I.P.

VENDE

Alloggio Acqui Terme, centrale, 2¼ p. con 2 ville a Visone la prima in stile liberty grande ascensore, rimesso a nuovo, grande soggior- e l’altra ristrutturata a nuovo, terreno mq 3000 no, tinello e cucinino con finestra, 2 camere circa circostanti. letto (di cui una più piccola), doppi servizi, dispensa, ampio balcone. Villa a 5 km da Acqui, splendida vista sulla Villa con due alloggi nuovi di circa mq 140 città, soleggiata, in ordine, terreno mq 5000 l’uno, sulle alture di Acqui, magnifico panora- circa, garage doppio, cantina, locale caldaia, ma, 2 garage doppi, tavernetta, terreno mq con 2 alloggi indipendenti e termoautonomi. 5000 circa circostanti. 1¼ alloggio: soggiorno, cucina abitabile, 3 came- re letto di cui una più piccola, bagno; Alloggio Acqui Terme, via G. Bruno, 2¼ piano 2¼ alloggio: (attico con balconi), soggiorno, con ascensore, ingresso, cucinino, grosso tinel- cucina, 2 camere letto, bagno. lo, 2 camere letto, bagno, dispensa, 3 balconi, Alloggio in Acqui Terme sopra la Posta, 6¼ cantina. L. 112 milioni. piano con ascensore, ingresso, cucina abitabi- Alloggio Acqui Terme, via Garibaldi, 3¼ piano le, sala, camera letto, bagno, dispensa, 2 balco- con ascensore, ingresso, cucina abitabile, sog- ni, cantina. L. 125 milioni. giorno, 3 camere letto, bagno, balcone, cantina. Alloggio in Acqui Terme in costruzione, in pic- Casa, in Acqui Terme a Monterosso, indipen- cola palazzina, soggiorno, cucina abitabile, 2 Alloggio nel centro storico di Acqui Terme dente, terreno mq 2000 circa, veranda, ingres- camere letto, doppi servizi, grosso terrazzo, (isola pedonale) in palazzo d’epoca ristruttura- so, grosso soggiorno con camino, tinello cucini- giardino, box, finiture di lusso e personaliz- to, soggiorno, angolo cottura, 2 camere letto, no, bagno, scala interna, 1¼ piano: 2 camere zate. antibagno e bagno, 2 balconcini adatto anche a letto, bagno, veranda, solaio, costruzione in ufficio. muratura esterna alla casa, 3 box.

AFFITTA Negozio Acqui Terme, centrale mq 190 circa 2 Alloggio Acqui Terme, via Moriondo, 2¼ piano vetrine. con ascensore ingresso, cucina abitabile, bagno, soggiorno, 4 camere da letto, 2 balconi, Alloggio a Strevi alle Piscine, 2¼ piano con cantina. ascensore, soggiorno, cucina, 2 camere letto, bagno, 2 balconi, grosso garage in ordine, riscal- Alloggio Acqui Terme, nel nuovo, finiture di damento autonomo. L. 460.000 al mese. lusso, 5¼ piano con ascensore, cucinino, sog- giorno, 2 camere (di cui una più piccola) bagno, dispensa, grosso terrazzo, cantina, posto auto. Alloggio Acqui Terme, nel nuovo, finiture di lusso, 5¼ piano con ascensore, soggiorno, cuci- notta, camera letto, bagno, 2 dispense piccole, balcone, cantina, posto auto. Villa a 10 km da Acqui Terme indipendente e Alloggio arredato Acqui Terme 5¼ piano con nuova, porticato, salone con camino, cucina, ascensore, ingresso, cucina, sala, 2 camere, bagno, ripostiglio, scala interna, 3 camere letto, balcone. L. 700.000 al mese. bagno, balcone e terrazzo, terreno mq 3000 circa. Alloggio in prestigioso palazzo nobiliare centro storico di Acqui Terme, su due livelli, salone con Alloggio Acqui Terme, via Moriondo, ingresso, camino, cucinotta, 4 camere delle quali una cucina abitabile, soggiorno, 3 camere letto, mansardata, doppi servizi, dispensa, piccola bagno, dispensa, balcone, garage L. 165 torretta, balcone, cantina, posto auto esterno. milioni. Alloggio arredato a Bistagno, 1¼ piano, riscal- Muri di negozio Acqui Terme, rimessi a nuovo Negozio Acqui Terme, piazza Addolorata in damento autonomo, tinello e cucinino, camera internamente ed esternamente, nel centro sto- palazzo storico, 5 vetrine su due livelli: sopra letto, bagno, piccolo giardino. L. 450.000 al rico, mq 52. mq 120, sotto mq 115 circa. mese.

INFORMAZIONI, FOTO E PLANIMETRIE IN AGENZIA Siamo presenti su Internet al seguente indirizzo: http:/ /www.immagine. com/ImmBertero/