OPENING 5 GIUGNO 12:00 - 15:00  Teatro Carignano - Piazza Carignano, 6 Valle d’Aosta (Liberato Guerriero), 17:30 - 19:30  18:00 - 19:30  18:30  20:30  Teatro Carignano Festival della Psicologia di Torino Audiovisivo del Movimento Operaio e Archivio del Museo Nazionale della Nasce il primo UN “PO” DI ARCHIVI  10123 Torino - Caffetteria Lavazza Archivio di Stato di Torino DONA LA VOCE - ARCHIVIO 1940 - 1945 ”GLI ANNI DEL ‘68. VOCI E IN[TO]68 FILM - LA RASSEGNA  Piazza Carignano, 6 - 10123 Torino (Alessandro Lombardo), Festival Democratico (Letizia Contini), Cineteca Montagna - Piazzale Monte dei Con il Patrocinio di Partner Ideato e sostenuto da Sponsor 18:00 - 20:30  Conferenza a tema  La mostra sarà visitabile nel foyer fino (Elisabetta Reale, direttore) PARTECIPATO  LE BOMBE SU TORINO  CARTE DALL’ARCHIVIO DEI Proiezione  Sala Colonne della Mente di Sarzana (Benedetta Museo Nazionale del Cinema di Torino Cappuccini, 7 - 10131 Torino  Festival interamente OPENING FESTIVAL Modera: VisPO (Marco Bonfante) alla fine degli spettacoli _ Workshop  Conferenza a tema  MOVIMENTI” DI GIULIANO Introducono: I.I.S. G. Caboto Num. max partecipanti: 99 Marietti), Festival Dialoghi (Claudia Gianetto) Modera: Luca Indemini di Chiavari, Liceo Scientifico e _ PRESENTAZIONE MOSTRA Partecipano: Istituzioni pubbliche, L’esperienza torinese del progetto A cura della Rete Italiana di Cultura GALLETTA (ITALIA 2017, 81’)  sull’uomo di Pistoia (Francesca 16:00 - 19:30  Partecipano: Torino Storia (Andrea Linguistico Edouard Bérard di Aosta 10:30 - 13:00  Proiezione di: “Uomini” di Folco dedicato agli Archivi ”PRONTO... CHI RIDE?”  Società Canottieri Armida e 15:00 - 16:30  “Carte e voci della Memoria Popolare - Fondo Tullio de Mauro  Proiezione  Bellotto), Festival delle Letterature COME RACCONTARE GLI Ciattaglia), Associazione Manitoba Partecipa: Associazione Museo FONDI DOCUMENTARI Quilici (10’, 1959) Opening e aperitivo  Dipartimento di Studi Storici “ARTIGIANI DI LIBRI”. Carceraria” Fondo Tullio De Mauro Introducono: I.I.S. G. Caboto Migranti (Davide Camarrone), ARCHIVI SULLA STORIA (Tommaso Boyer), Museo Diffuso Nazionale del Cinema (Valentina E COLLEZIONI MUSEALI: Cinema in Rete Realizzato da Presentazione del Festival, - Università di Torino (Paola DALLA SCOPERTA DEL LIBRO Partecipano: Casa Circondariale Galleria Tirrena - Via dell’Arsenale, 27 di Chiavari, Liceo Scientifico e Noya e Vittorio Sclaverani) La Grande Invasione di Ivrea DELLA PENALITÀ  Tre giorni per scoprire, raccontare, della Resistenza, della Deportazione, DIALOGO E INTEGRAZIONE  Modera: Simone Arcagni Pressenda), Dipartimento di Culture, ANTICO ALLA CREAZIONE Lorusso Cutugno (Domenico 10121 Torino - Scala E - No prenotazione  Linguistico Edouard Bérard di Aosta A cura di Associazione Museo (Gianmario Pilo)  Conferenza a tema  approfondire i patrimoni culturali, inaugurazione della mostra di della Guerra, dei Diritti e della Libertà Tavolo di lavoro  Partecipano: Paolo Manera (Film Politica e Società - Università di DEL TUO LIBRO  Minervini, direttore), Acta Progetti Partecipa: Associazione Museo Nazionale del Cinema - progetto Biblioteca Civica Centrale _ Archivio Storico TIM “Pronto... (Guido Vaglio Laurin, direttore)  Partecipano: Museo Nazionale Commission Torino Piemonte), Ugo le collezioni, la storia degli archivi. Torino (Filippo Maria Paladini)  Workshop  IN[TO]68  Via della Cittadella, 5 - 10122 Torino  Saluti inaugurali chi ride?”. Intervento musicale a (Rosanna Cosentino) 18:00  Polo del ‘900 - Via del Carmine, 14 Nazionale del Cinema (Valentina Cinema Massimo Torino del Risorgimento Italiano (Daniela Nespolo (artista), Salvatore Iaconesi e Società Canottieri Armida A cura della Fondazione Alberto _ CARTE IN TAVOLA. 10122 Torino - Sala ‘900 Noya e Vittorio Sclaverani), Partecipano: Commissione Cultura cura di MITO per la Città, Ginevra Via Verdi, 18 - 10124 Torino Orta), Museo Egizio (Paolo Del Oriana Persico (videoartisti), Domenico Tre direttrici principali - incontri, esperienze, Viale Virgilio, 45 - 10126 Torino  Colonnetti  L’esperienza saluzzese delle L’ARCHIVIO DELLA GALLERIA Per i partecipanti all’incontro, Giuliano Galletta. A cura di 14:30  Regione Piemonte (Daniele Valle, Giobbio, arpa, musiche di Marcel Vesco), Fondazione Cosso - Castello Monetti (critico cinematografico), Fondazione Alberto Colonnetti attività del Museo della Memoria Associazione Museo Nazionale del Sala 3 - Biglietti a 4,00 euro  L’ARCHIVIO, OVVERO presidente), Commissione Cultura contaminazioni - per un’intensa Tournier, Isaac Albéniz, Erik Satie. MARTANO AL CENTRO possibilità di vivere l’esperienza Massimo Arvat (produttore 12:45 - 14:15  Largo Re Umberto, 102/bis - 10128 di Miradolo, Università Ca’Foscari IL FUTURO  Regione Piemonte (Paolo Allemano, Carceraria CONSERVAZIONE E virtuale presso il rifugio antiaereo del Cinema - progetto IN[TO]68  cinematografico) programmazione fatta di laboratori, workshop, A seguire aperitivo  vicepresidente), Istituzioni ARCHIUI “OPERE” Torino - Su prenotazione - Info e Partecipano: Comune di Saluzzo Museo della Resistenza, organizzato Cinema Massimo Torino di Venezia (Isabella Collavizza), Tavola rotonda  tour per la città, conferenze a tema, tavole RESTAURO “LA VENARIA GIOVEDÌ 7 GIUGNO Archivio di Stato di Torino _ TIM Academy Presentazione  prenotazioni: 011500333 dall’Associazione Manitoba Fondazione Querini Stampalia Modera: Maurizio Vivarelli (Roberto Pignatta, assessore alla REALE”  Via Verdi, 18 - 10124 Torino Piazza Castello, 209 - 10124 Torino Presentazione della rete museale rotonde, seminari, panel, mostre, proiezioni, Via Mercantini, 9 - 10121 Torino Partecipano: Archiui (Stefano o [email protected] di Venezia (Cristina Celegon), Partecipano: Francesco Antoniol, Cultura), Casa di Reclusione Conferenza a tema  Sala 3 - Biglietti a 3,00 euro  08:30 - 09:30  Piazzetta Mollino  sulla storia della penalità in colazioni d’archivio e visite guidate che si Evento su invito Trinchero), Archivio Storico Ricordi Num. max partecipanti: 10 18:00 - 19:45  Osservatorio Innovazione Digitale Fabio Bortoluzzi, Ilaria Galati, Rodolfo Morandi di Saluzzo Modera: Accademia Albertina I GIOVANI CONTANO  Piemonte e del sito del Museo (Pierluigi Ledda), Centro Studi “SOTTO LA CROCE DEL nei Beni e Attività Culturali del Elena Gonnelli  concluderanno venerdì 8 giugno con​ la (Giorgio Leggieri, direttore) (Maria Teresa Roberto) 18:30  Colazione d’archivio  16:00  della Memoria Carceraria di del Teatro Stabile di Torino (Anna SUD” (1960). LE FONTI Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, Main Sponsor terza edizione de La Notte degli Archivi. 15:00 - 18:00  _ “GLI ARCHIVI DEL GUSTO”. I movimenti e il ‘68. Politecnico di Milano (Elisa Boeri), ARCHIUI PER IL MAB  Saluzzo MERCOLEDÌ 6 GIUGNO Peyron), Fondazione Isabella Partecipano: Galleria Martano DELL’ARCHIVIO STORICO DI 44 - 10123 Torino  NAVIGARE TRA GLI ARCHIVI Conclusioni A cura de La Stampa  BAM! Strategie Culturali  Partecipa: Università di Torino Scelsi e Istituto Nazionale di Studi (Liliana Dematteis), Centro INTESA SANPAOLO PER LA VALORIZZARE IL PATRIMONIO Presentazione  DELLE DONNE. DALLA RETE Partecipano: Cassa delle Ammende, Museo Nazionale del Risorgimento Museo Nazionale del Risorgimento (Claudio Sarzotti) 08:30 - 09:30  Verdiani (Alessandra Carlotta Conservazione e Restauro “La STORIA DEL CINEMA  GASTRONOMICO PER 15:30 - 17:00  Modera: Stefano Trinchero COME ACCEDERE AL FESTIVAL LILITH ALLE ESPERIENZE DI Ministero della Giustizia (Gherardo Italiano - Piazza Carlo Alberto, 8 Italiano - Piazza Carlo Alberto, 8 _ THE SOUND OF SILENCE  Pellegrini), Istituto per i Beni Venaria Reale”(Selena Viel), Proiezione e conferenza a tema  PROMUOVERE IL TERRITORIO  ARCHIVI.ST: L’ANELLO Partecipano: Associazione Archivio OGGI  Colombo, presidente). Previsto 10123 Torino 10123 Torino Presentazione della carto-guida Colazione d’archivio  Pierluigi Fresia (artista)  Partecipano: Universidad de Panel  MANCANTE TRA GLI Storico Olivetti di Ivrea (Enrico Per poter accedere agli eventi Musicali in Piemonte (Claudio Seminario  Num. max partecipanti: 100 Num. max partecipanti: 100 turistica sulla storia della penalità intervento di persone recluse, Accademia Albertina di Belle Arti di Buenos Aires (Maria Ines Barbero), Partecipano: Museo Alessi Bandiera), Biblioteche Civiche La musica e il ‘68. A cura de Simone Brosio), Istituto per i Beni Partecipano: Archivio Associazione STUDENTI E GLI ARCHIVI  in Piemonte del Festival è necessario registrarsi coinvolte nel progetto “Carte e voci Torino - Via Accademia Albertina, 8 Archivio Storico Intesa Sanpaolo (Francesca Appiani), Archivio Torinesi (Cecilia Cognigni), Con il contributo di Media Partner La Stampa - progetto IN[TO]68  Marionettistici e il Teatro Popolare 09:30 - 12:30  11:30  Presentazione  Partecipa: Federica De Luca In collaborazione con Partner Tecnici online sul sito di Archivissima. Piera Zumaglino (Patrizia Celotto), della Memoria Carceraria”  (Barbara Costa), Film Commission Università di Milano (Fabio Venuda)  Polo del ‘900 - Via del Carmine, 14 (Alfonso Cipolla), Teatro Regio di 10123 Torino - Sala d’Onore  Storico Lavazza (Daniela Crosta), È LA STAMPA BELLEZZA  Un aggregatore di archivi digitali, (giornalista) Associazione Archinaute e Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Piemonte (Paolo Tenna). A cura di WIKIDATA, ARCHIVIO DELLA Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, Torino (Simone Solinas), Università Archivio Storico Barilla (Giancarlo Conferenza a tema  un motore di scoperta delle fonti _ 10122 Torino - Sala Didattica  Associazione per un Archivio dei Siena, 100/A - 10153 Torino - Aula B2 Archivio Storico Intesa Sanpaolo  CONOSCENZA GLOBALE  Ogni utente che si accrediterà sulla piattaforma 18:00  Gonizzi), Fondazione Dalmine primarie e un videogioco online 44 - 10123 Torino  Comunicare l’antropologia di Torino (Antonio Pizzo)  Workshop  A cura de La Stampa Movimenti di Genova (Paola De Num. max partecipanti: 150 Mole Antonelliana (Carolina Lussana). L’evento fa che rivela un nuovo ruolo sociale criminale ai tempi del populismo potrà ritirare durante le tre giornate del Festival, 10:00 - 11:00  Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, LO SPAZIO ESPANSO Partecipano: Davide Allavena e Modera: La Stampa (Paola Italiano) per gli archivi storici: vieni a Ferrari), Archivio delle Donne in Via Montebello, 20 - 10124 Torino parte del calendario di Bocuse Partecipa: Sergio Solavaggione 16:00  penale presso il punto di accoglienza allestito nel INCUBATORE BANDO 44 - 10123 Torino  DEGLI ARCHIVI  Num. max partecipanti: 40 Federico Morando  scoprire Archivi.st  Piemonte ArDP (Elena Petricola e 16:00 - 18:00  LA PAROLA ALL’OGGETTO. Partecipa: Museo di Antropologia Conferenza a tema  d’Or Off Archivio Storico dell’Accademia delle (fotoreporter) cortile interno del Museo del Risorgimento POLO ‘900  Sara Staffieri)  LA PROFESSIONE DEL Archivio Storico dell’Accademia delle CONNESSIONI INEDITE criminale Cesare Lombroso di 14:00 - 17:00  ARCHIVIO Magazine (Achille Il Circolo dei lettori Scienze di Torino - Via Accademia delle Archivio Storico della Città di Torino Magazine Partner (Piazza Carlo Alberto, 8), il Kit di entrata Tavola rotonda  Láadan - Centro Culturale e Sociale delle “CONSERVATION SCIENTIST” 18:00 - 20:30  Scienze di Torino - Via Accademia delle Via Bogino, 9 - 10123 Torino Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino TRA GLI ARCHIVI E I MUSEI Torino (Silvano Montaldo, direttore) ARCHIVI DA INVENTARE  Filipponi, Matteo Milaneschi), STORIE DI GUARIGIONE  Scienze, 6 - 10123 Torino Scienze, 6 - 10123 Torino  composto da un Pass di accesso, un Referenti dei progetti vincitori  Donne - Via Vanchiglia, 3 - 10124 Torino PER GLI ARCHIVI SONORI  D’IMPRESA PIEMONTESI  _ Workshop  Libreria Internazionale Luxemburg Conferenza a tema  Su prenotazione - 25 posti Il progetto “Face to Face” in programma cartaceo Polo del ‘900 - Via del Carmine, 14 Primo piano  Workshop  13:00 - 14:00  Tavolo di lavoro  A cura di ARTECO - progetto (Marco Lupo)  Partecipano: Dipartimento di 18:30 - 21:00  Num. max partecipanti: 40 15:00 - 18:00  e materiali promozionali relativi 10122 Torino - Sala Didattica  A cura dell’Archivio Storico Ricordi CONCERTO A CURA DI MITO Conduce: Francesca Appiani collaborazione con il Museo IN[TO]68  Libreria Internazionale Luxemburg Studi Umanistici e del Patrimonio LA PSICHEDELIA ITALIANA, CINEMA IMPRESA  Lombroso ad alcuni musei. 16:00 - 19:00  (Pierluigi Ledda) e del Laboratorio PER LA CITTÀ  (Museo Alessi) Polo del ‘900 - Via del Carmine, 14 Via Cesare Battisti, 7 - 10123 Torino culturale, Università di Udine (Dario DAGLI ANNI ‘60 A OGGI  10:00 - 12:00  Panel  Partecipa: Associazione Sapori 10:30 - 12:30  PRESERVARE GLI ARCHIVI di informatica musicale (Università Concerto  Partecipano: Archivio Storico 10122 Torino - Palazzo San Celso De Santis), ARTECO (Beatrice Conferenza a tema  RILEGGERE I CONTI _ Reclusi (Davide Dutto) Il Pass di accesso permette di avere la priorità LA VALORIZZAZIONE CARCERARI PER GLI STORICI di Milano). A seguire ascolto Partecipa: Francesca Villiot, e Museo Italgas, Casa Zegna Sala Memoria delle Alpi - Su prenotazione  Zanelli), Caffè Basaglia (Roberto Partecipano: No Strange Workshop  _ 18:00 - 19:00  violoncello, musiche di Johann Saluti Istituzionali - Archivi e spazi espositivi, Con la partecipazione di sull’entrata dei singoli eventi nonché l’ingresso ECONOMICA DEGLI ARCHIVI  DEL XXI SECOLO di un prodotto sonoro in 5.1 Rolli, Ugo Zamburru), Dipartimento Il contributo dell’analisi contabile, Come comunicare la Prison Digital Partner IMPRONTE NELLA STORIA  A cura di MAU - Museo d’Arte Sebastian Bach, William Walton  Partecipano: Archivio di Stato (Elisabetta Fondazione Fila Museum, ridotto in alcuni musei che hanno aderito Panel  Conferenza a tema spazializzazione presso uno studio di Culture, Politica e Società economica e finanziaria alla storia Culture nel mondo del web 14:30  Presentazione libro  Urbana  Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura Reale, direttore), Archivio Nazionale Associazione Archivio Storico all’iniziativa. Modera: Archivio Storico _ di Radio Rai  - Università di Torino (Filippo delle banche e degli enti filantropici Olivetti, Casa Martini e Archivio Partecipa: Detenzioni (Marco L’ARCHIVIO, OVVERO A cura della Reale Società di Museo d’Arte Urbana della Compagnia di San Paolo Cinema Impresa (Bartolomeo Corsini, Saluti inaugurali  Mediateca Rai Maria Paladini), Forme in Bilico in età moderna e contemporanea Storico Martini & Rossi, Archivio Rabino, curatore del sito) Ricordi (Pierluigi Ledda) IL FUTURO  Piazza , 5 - 10138 Torino direttore), Regione Piemonte (Eugenio Partecipano: Fondazione Sviluppo Via Verdi, 31 - 10124 Torino Ginnastica (Tea Taramino), Gruppo Acquisto Via Rocciamelone, 7/C - 10143 Torino  Partecipano: Dipartimento di Maire Tecnimont, Archivio Storico _ Per i tour, le visite guidate, i workshop, Partecipano: Archivio Versace Tavola rotonda  Sala Quadreria dell’Oratorio Pintore) e Crescita CRT (Cristina Giovando), Su prenotazione Partecipa: Rossella Guerci  Solidale Psichiatrico - Gasp Management - Università di Torino TIM, Museo e Archivio Storico La guida turistica di Terre di (Antonio Masciariello), Fondazione Modera: Federico Valacchi i laboratori e per poter accedere Biblioteca Civica Centrale (Saverio Apolito)  19:00  (Claudio Bermond), Fausto Piola 2 interventi della durata di 20 min  _ Reale Mutua, Museo Alessi, Casa Mezzo sul percorso dei prigionieri Partecipano: Lorena Barale, Ufficio Pio Compagnia di San Paolo Num. max partecipanti: 40  ad alcuni incontri de La Notte degli Arnoldo e Alberto Mondadori Via della Cittadella, 5 - 10122 Torino Caffè Basaglia L’ARCHIVIO BIOLOGICO Caselli, già professore ordinario Proiezione di “Spiagge d’inverno”, valdesi Mariastella Circosta, Danilo (Nanni Tosco, presidente)  Menabrea - Museo della Birra  www.archivissima.it (Luisa Finocchi), Galleria Campari di Storia economica presso 14:00 - 16:00  di Florestano Vancini (10’, 1955) Partecipa: Fondazione Centro Archivi, sarà necessario registrarsi a _ 17:00 - 18:30  Sala Conferenze  Via Mantova, 34 - 10153 Torino  DELL’ISTITUTO DI CANDIOLO Museo e Achivio Storico Reale Mutua Per rimanere aggiornato (Paolo Cavallo)  Craveia, Giorgia Di Marcantonio  l’Università di Cassino  DESK MUSEOMIX  Documentalia: l’Italia nei Culturale Valdese (Davide Rosso, parte, secondo indicazioni presenti Presentazione del Protocollo “ARTIGIANI DI LIBRI”. IRCCS SI RACCONTA  Via Garibaldi, 22 - 10122 Torino sul programma e su Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura documentari 1949-1975 direttore) Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, 18:00 - 19:30  18:00 - 20:00  Panel  Sala San Giorgio - Su prenotazione tutti gli appuntamenti sul programma cartaceo/digitale, 44 - 10123 Torino d’intesa tra PRAP (Piemonte, DALLA SCOPERTA DEL LIBRO Conferenza a tema  della Compagnia di San Paolo _ 44 - 10123 Torino APRIRE LE COLLEZIONI Scopri l’esperienza di Museomix. Partecipano: Sergio Toffetti (curatore scarica la web app Liguria e Valle d’Aosta), ANTICO ALLA CREAZIONE “LA RISATA SCORRE SUL La prof.ssa Anna Sapino, direttore Info e prenotazione: 0114312320 Il contributo dell’attività teatrale visitando il sito www.archivissima.it PRIVATE: IL CASO DELLA Piazza Bernini, 5 - 10138 Torino A cura di: BAM! Strategie Culturali  progetto Documentalia), Elena Testa Archivissima 2018 Dipartimento di Giurisprudenza, DEL TUO LIBRO  FIUME”. FIUMI E SATIRA FRA scientifico dell’Istituto di Candiolo oppure [email protected] allo storytelling museale 14:30 - 16:30  FAMIGLIA BORROMEO  Su prenotazione  Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, (Archivio Nazionale Cinema Impresa), La partecipazione al Festival è gratuita fino ad 11:00  Archivi di Stato di Torino e di Workshop  OTTO E NOVECENTO NEI - IRCCS dialoga con Alessia Num. max partecipanti: 70 Partecipa: Forte di Gavi Un ringraziamento speciale a Charity Partner L’iniziativa fa parte “ERMINIO MACARIO NEGLI Conferenza a tema  44 - 10123 Torino  Cosimo Tassinari (storico del cinema) (Annamaria Aimone, direttore) esaurimento posti. ARCHIVIO MAGAZINE  DOCUMENTI DELL’ARCHIVIO Gazzola, autrice della serie best del calendario italiano eventi ARCHIVI SIAE”. UN PERCORSO Cuneo e della Convenzione tra A cura della Fondazione Alberto Introduzione: Pinacoteca Agnelli 10:00 - 12:00  _ _ Conferenza a tema  16:00 - 18:00  PER IMMAGINI DAL FONDO Archivio di Stato di Cuneo e Colonnetti  STORICO DELLA CITTÀ  (Marcella Pralormo) seller “L’allieva” IL PATRIMONIO CULTURALE 14:30  Proiezione di “Racconto di Novelli” Comunicare la memoria ARCHIVIO Magazine (Achille ADOTTA UN ARCHIVIO  DELLA BIBLIOTECA MUSEO Archivio Storico del Comune di Fondazione Alberto Colonnetti Conferenza a tema  Partecipano: Archivio Borromeo Modera: Silvia Rosa Brusin TRA MEMORIA E FUTURO  GLI ARCHIVI DEI FESTIVAL di Massimo Mida, fotografia di carceraria attraverso la ARTECO, ASSOCIAZIONE MUSEO Conferenza a tema  NAZIONALE DEL CINEMA, INVASIONI www.archivissima.it Filipponi, Matteo Milaneschi), TEATRALE SIAE  Saluzzo Largo Re Umberto, 102/bis - 10128 Partecipa: Erik Balzaretti  (Lorena Barale), Dipartimento di A cura di Fondazione Piemontese Presentazione libro  CULTURALI  Carlo di Palma (10’, 1965) piattaforma Archiui  Presentazione del progetto DIGITALI, ARCHIM, AIDUSA, [email protected] Archivio Storico TIM (Daniele Inaugurazione mostra  Partecipano: Università di Torino Torino - Su prenotazione - Info e Archivio Storico della Città di Torino Giurisprudenza dell’Università di per la Ricerca sul Cancro ONLUS  Partecipano: Fondazione Tavolo di lavoro  Archivi in Rete Partecipa: Promemoria  di adozione a cura del Liceo CINEDUMEDIA, DIPARTIMENTO​ DI​ Cerrato)  (Claudio Sarzotti), Provveditore prenotazioni: 011500333 Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino Museo della Radio e della Televisione RAI Campus Luigi Einaudi Partecipa: Mauro Macario Torino (Anna Mastromartino) Fitzcarraldo (Luca Dal Pozzolo), Modera: Danilo Craveia Partecipano: Rai Teche (Roberto Rossetto) Scientifico Galileo Ferraris. MANAGEMENT DELL’UNIVERSITÀ DEGLI TIM Academy A cura della Biblioteca Museo Regionale Amministrazione o [email protected] Num. max partecipanti: Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Via Verdi, 16 - 10124 Torino Museo Egizio (Christian Greco), Partecipano: Festivaletteratura Cinecittà Luce (Roland Sejko) Partecipano: studenti del Liceo Lungo Dora Siena, 100/A - 10153 Torino STUDI DI TORINO, BAM! STRATEGIE

Andato in stampa il 10 Maggio 2018. Il programma delle attività previste potrebbe subire variazioni. Si prega di verificare orari e dettagli su #archivissima2018 Via Mercantini, 9 - 10121 Torino Teatrale SIAE Penitenziaria Piemonte, Liguria e Num. max partecipanti: 10 70 + 40 in videoconferenza Via , 230/103 - 10156 Torino Num. max partecipanti: 100 M9 (Guido Guerzoni)  di Mantova (Manuela Soldi), ICAR (Karianne Fiorini), Archivio Galileo Ferraris di Torino  Aula B2 - Num. max partecipanti: 150 CULTURALI, MUSEOMIX ITALIA Archivio Storico dell’Università di Torino 17:00  21:00 - 22:30  17:30 - 18:30  A cura dell’Archivio Storico IMMAGINI D’ARCHIVIO VISITE GUIDATE 6/7/8 GIUGNO: 7/8 GIUGNO: 15:30 - 18:00  7 GIUGNO: 18:30  MOSTRE DELLA BIBLIOTECA MUSEO LA NOTTE DEGLI ARCHIVI 10 19:30 - 20:30  C 21:00 E 20:00 - 23:00  PAROLE D’ARCHIVIO  Via Verdi, 8 - 10124 Torino IL TEMPO, LA MEMORIA, “CINEMATOGRAFICA della Città di Torino  14:00 - 15:00 - 16:00 “L’IMPRESSIONE DEL TEMPO” LE NUOVE GALLERIE DELLA  TEATRALE SIAE  8 GIUGNO 2018 LUCA BEATRICE  MARCO ALBERA GIOVANNI BENSO  PROGRAMMA Conferenza a tema  Gruppi di 20 persone per ambiente LA TESTIMONIANZA PER PERONA” (2018, 40’)  Archivio Storico della Città di Torino 7 GIUGNO: 10:00 - 19:00  6 GIUGNO: 19:00 MONUMENTI, IDENTITÀ STUDIO, CONSERVAZIONE ED CULTURA MATERIALE: 6/7/8 GIUGNO: 08:00 - 20:00  A cura della Biblioteca Museo Centro Studi del Teatro Archivio Storico Sartoria Artistica Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino FOTOGRAFIE, FILMATI, 7 GIUGNO: 11:00 e 19:00  E DIFFERENZE  “BAMBINI IN FABBRICA: I Teatrale SIAE  Partecipano: Anna e Tancredi I GIOVANI PATRIMONIO Proiezione  ESERCIZIO DELLA TIPOGRAFIA  LA CERAMICA EGIZIA  Stabile di Torino dell’Università di Torino  Teatrale  COMPLETO Vigliardi Paravia, Pompeo Vagliani, 18:00 - 20:00  DELL’UMANITÀ  Presentazione del progetto Su prenotazione - 01101131811 CLIP PER RACCONTARE LÁADAN - CENTRO Partecipano: arch. Andrea Bruno, Partecipa: Federica Facchetti BOCIA DI EINAUDI E GOBETTI” Teatro Carignano - Piazza Carignano,6 Via Rossini, 12 Via Passalacqua, 10 dott. Pierangelo Blandino, Carla A cura dell’Archivio Tipografico Via Po, 17 - 10123 Torino Num. max partecipanti: GLI ARCHIVI STORICI DELLE CULTURALE E SOCIALE A cura del Museo Egizio  Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora 10123 Torino - Foyer - La mostra sarà 1 19:30  10124 Torino 10122 Torino allievi del Liceo “Norberto Rosa”, ARCHIVE ALIVE! LA GRANDE Conferenza a tema  KinoCanavese Colombo (assistente arch. Andrea Bruno)  Archivio Tipografico Via Verdi, 8 - 10124 Torino Siena, 100/A - 10153 Torino  visitabile fino alla fine degli spettacoli ENRICA TESIO  E MAPPA accompagnati dalla prof.ssa Laura RADIO. RAI TECHE PRESENTA Partecipano: Ernesto Olivero, Partecipano: Azzurra Fragale 70 + 40 in videoconferenza AZIENDE E DELLE ISTITUZIONI DELLE DONNE Studio Andrea Bruno Museo Egizio Sala Principi d’Acaja Via Brindisi, 13/A - 10152 Torino Inaugurazione: 31 maggio, fino all’8 Accademia Albertina Debenedetti  “MOTORPATIA” DI GIULIANA Matteo Spicuglia  e Mauro Corneglio  CHE PARTECIPANO AL FESTIVAL Via Vanchiglia, 3 - 10124 Torino Via Asti, 17 - 10131 Torino (ritrovo presso atrio principale) Ingresso libero 11 20:00  Num. max partecipanti: 50 F 21:00 - 23:30  Su prenotazione - Gruppi di 10 persone giugno - Ingresso libero  di Belle Arti di Torino LUCA BIANCHINI  DAVIDE FORNARI  Fondazione Tancredi di Barolo - MUSLI BERLINGUER  Archivio Storico della Città di Torino Centro Studi Sereno Regis 19:30 - 21:30  Proiezioni Primo piano No prenotazione Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 Num. max partecipanti: 20 - 25 a rotazione ogni 45 min 6/7 GIUGNO: 15:00 - 20:00 Via Accademia Albertina, 8 Fiorfood Coop Polo del ‘900  (Museo della Scuola e del Libro per Conferenza a tema  Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino Via Garibaldi, 13 - 10122 Torino #ISTORETO È CASA Unione Culturale Franco Antonicelli Torino - Galleria della cultura materiale D 21:00  6 GIUGNO: 16:45 6/7/8 GIUGNO: 10:00 - 18:00  8 GIUGNO: 15:00 - 23:00  10123 Torino Galleria San Federico, 26 Via del Carmine, 14 l’Infanzia) - Via Corte d’Appello, 20/C L’evento è preceduto da una Su prenotazione: 01101131811 Sala Gabriella Poli  NOSTRA: UNA SCATOLA DI Via Cesare Battisti, 4/B della ceramica - Su prenotazione MARCO LABBATE  6/7/8 GIUGNO: 7 GIUGNO: 16:00  “TIERRAS ALTAS” TRA “DIETRO LA PUBBLICITÀ”  10121 Torino 10122 Torino 10122 Torino  introduzione del prof. Alberto MEMORIA E LIBERTÀ  10123 Torino 7/8 GIUGNO: 18:00  Visita con curatore - Durata 30 min Centro Studi Sereno Num. max partecipanti: 16:00 - 19:00  “TIERRAS ALTAS” TRA MESSICO E GUATEMALA  2 20:30  Archivissima Gozzi realizzato in collaborazione 17:30 - 19:00  Percorso di narrazione Num. max partecipanti: 80 L’ARTE DI FABBRICARE. Num. max partecipanti: 30 A cura del Centro Storico Fiat  Regis  70 + 40 in videoconferenza VISITA DELL’ARCHIVIO A cura del Museo Nazionale della FEDERICO TADDIA  12 19:30 - 21:30  con la direzione Rai Responsabilità partecipata  Accesso disabili: parziale GIOVANNI CURIONI E LA MESSICO E GUATEMALA  Centro Storico Fiat 17:00 - 19:00  ”ARCHIVISIONI” PREVIEW STORICO DI ARCHITETTURA Montagna.  Archivio Storico ANDREA SCANZI  Via Giuseppe Garibaldi, 13 Sociale  A cura dei bambini di Atelier NASCITA DELLA SCIENZA A cura del Museo Nazionale della Via Chiabrera, 20 - 10126 Torino  il Festival HERITAGE & DESIGN  DE LA NOTTE DEGLI ARCHIVI  E DESIGN DELLO STUDIO65 7 GIUGNO: 19:00 e 19:30  Archivio del Museo Nazionale della dell’Accademia delle Rai Teche presenta “Gaber 10122 Torino - Sala Poli VENERDÌ 8 GIUGNO Héritage e degli alunni della DELLE COSTRUZIONI ALLA Montagna. Partecipa: Enrico Martino Tavolo di lavoro Mediateca Rai - Via Verdi, 31 - 10124 Proiezione  L’ARCHIVIO DEGLI ARCHIVI: Montagna - Piazzale Monte dei Scienze di Torino Gaber - Libero come un Interno cortile scuola “G. Pola” E DELL’ESPOSIZIONE (fotografo)  6 GIUGNO: 18:00 - 19:30 BARRIERA degli Archivi  Torino - Su prenotazione: 0118104858 SCUOLA DI APPLICAZIONE LA PAPIROTECA DEL MUSEO Cappuccini, 7 - 10131 Torino _ Archivio Superottimisti Partecipano: Atelier Héritage TOUR PERMANENTE DEI MULTIPLI Via Accademia delle uomo” regia di Luca Rea DI MILANO 08:30 - 09:30  PER GLI INGEGNERI DI Archivio del Museo Nazionale della 7 GIUGNO: 18:00 - 22:30 L’esperienza dello Studio65 [email protected] - Dedicato ad un dell’Associazione Museo DELLO STUDIO65  EGIZIO  Scienze, 6 - 10123 Torino (Mariachiara Guerra), Istoreto  TORINO  8 GIUGNO: 18:00 - 23:30  Rai  nell’ambito delle tendenze del pubblico di ipo e non vedenti LA VANITÀ RIBELLE  Nazionale del Cinema  6 GIUGNO: 10:00  Montagna - Piazzale Monte dei Partecipano: Susanne Toepfer, 6/7 GIUGNO: 08:30 - 19:00 Polo del ‘900 - Via del Carmine, 14 Mostra frutto della collaborazione tra Visita e tavolo di lavoro. “TORINO E I SUOI FIUMI: Via Verdi, 14 - 10124 Torino design radicale in Italia e nel Colazione d’archivio  Museo Nazionale del Cinema IDENTITÀ PERSONALI E Cappuccini, 7 - 10131 Torino  Martina Landrino 8 GIUGNO: 08:30 - 19:30  10122 Torino - Palazzo San Celso Dipartimento di Ingegneria Strutturale, A cura dell’Associazione Il Mercante OTTO SECOLI DI STORIE”  3 22:00  Sala proiezione mondo La moda e il ‘68 Via Montebello, 20/A - 10124 Torino COLLETTIVE NEL ‘68  A cura del Museo Egizio  “L’ARTE DI FABBRICARE”. 18:30  Sala Memoria delle Alpi  Edile e Geotecnica e Area Bibliotecaria di Nuvole e Studio65  A cura dell’Archivio Storico della Città ENRICO PANDIANI  C.so Regina Margherita Via F. Cigna 7 GIUGNO: 17:30  Museo Egizio Partecipa: arch. Franco Audrito GLI ARCHIVI DELLE FIERE A cura de La Stampa  Aula del Tempio della Mole Antonelliana  A cura di ARTECO - progetto IN[TO]68  e Museale Studio65 - Via Valprato, 68 GIOVANNI CURIONI E LA Archivio Storico della 13 20:45  di Torino  C.so Vercelli Museo del Risparmio - Via San Francesco Politecnico di Torino - Corso Duca degli L’EGITTO RACCONTATO (ritrovo presso atrio principale) Città di Torino _ D’ARTE: DALL’ANTICO AL 21:00 - 21:45  Città - A partire dalla reception del Polo 10155 Torino - No prenotazione NASCITA DELLA SCIENZA Archivio Storico della Città di Torino  MARCO MISSIROLI  Abruzzi, 24 - 10129 Torino - Sala lettura DAI PRIMI FOTOGRAFI  Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 Via Barbaroux, 32 Museo del Carcere Le prospettive di sviluppo CONTEMPORANEO  d’Assisi, 8/A - 10121 Torino  18:00 - 20:00 e 21:00 - 23:30  FRANZ JOSEPH HAYDN: del ‘900 - Via del Carmine, 14 - 10122 DELLE COSTRUZIONI ALLA Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino Via Bologna Biblioteca Centrale di Ingegneria  Speed lecture con elementi d’archivio Torino - Papiroteca - Su prenotazione 10122 Torino Le Nuove  degli interventi di tutela e Tavolo di lavoro  ARCHIVIO MAGAZINE N.2  QUARTETTO OP. 74/2 IN Torino - Su prenotazione 6/7/8 GIUGNO: SCUOLA DI APPLICAZIONE Ingresso libero  SAN DONATO 10:30 - 17:30  Su prenotazione. Info: 0110905311 Visite con curatore - Durata 20 min Via Paolo Borsellino, 3 C.so Principe Oddone valorizzazione degli archivi di Partecipano: Flashback (Ginevra Conferenza e Launch Party  FA MAGGIORE (1793) E 17:00 - 17:30 e 18:00 - 18:30  in visione. Partecipano: Beppe Moiso, PER GLI INGEGNERI DI 6 BRANDSCAPE - RADICI o [email protected] - www.biblio. Num. max partecipanti: 4 20:30  10138 Torino design e architettura in Italia e Pucci e Stefania Poddighe), Partecipano: ARCHIVIO Magazine QUARTETTO OP. 76/2 IN 6 GIUGNO: 11:30  L’OPERA DI ARRIGO Tommaso Montonati TORINO  6 GIUGNO: 19:00 FUTURE. PRESENTAZIONE polito.it - Durata visita: 45 min circa 10 persone per turno STEFANO TRINCHERO  AURORA nel mondo Università Iuav di Venezia: il caso (Alba Solaro, Achille Filipponi, RE MINORE “LE QUINTE” I GIORNALI D’ISTITUTO: LORA TOTINO E LA VISITA A cura del Museo Egizio  Mostra frutto della collaborazione tra 7/8 GIUGNO: 15:00 - 19:00  Archivio Storico Fiat  14 20:30  Partecipano: Istituzioni, Studio65 Arte Fiera (Clarissa Ricci)  DEL PROGETTO “NUVOLA”  Matteo Milaneschi), ECAL University ESERCIZI DI DEMOCRAZIA ALL’ARCHIVIO STORICO Museo Egizio Dipartimento di Ingegneria Strutturale, VALORIZZAZIONE (1796/97)  6/7/8 GIU: 09:00 - 18:00 Via Chiabrera, 20 ANDREA MARCOLONGO  Convegno of Art and Design Lausanne (Davide NELLA SCUOLA  DELL’ACCADEMIA ALBERTINA (ritrovo presso atrio principale) 8 GIUGNO: 18:00 - 24:00  F (arch. Franco Audrito), Pino Istituto Europeo di Design Concerto  Edile e Geotecnica e Area Bibliotecaria ESPERIENZE D’ARCHIVIO  Museo del Risparmio  5 _ A cura di ARTECO - progetto IN[TO]68  FONDAZIONE ALBERTO Accademia Albertina di Belle Arti di NUVOLA LAVAZZA  10126 Torino Piazza Lacicerchia, Soprintendenza Via San Quintino, 39 - 10121 Torino Fornari). Ricerche sonore e video Quartetto Euterpe: Chiara Sola, Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 e Museale In mostra i materiali del Banco di Napoli Via San Francesco d’Assisi, Statuto Visite guidate al Museo COLONNETTI  Torino - Via Accademia Albertina, 8 Apertura pubblica del Museo  Archivistica del Piemonte e della proiezioni a cura di Blak Saagan e Irene Bravin - violini; Francesco Città - A partire dalla reception del Polo Torino - Ovale 3° piano - Su prenotazione  Politecnico di Torino - Cartastorie, Fondazione Ferragamo, Via Aula Magna _ Apertura straordinaria 5 19:00  8/A - 10122 Torino 8 Valle d’Aosta (Daniela Caffaratto), Nationhood  Vernero - viola; Valentina Ferrero del ‘900 - Via del Carmine, 14 - 10122 10123 Torino - Biblioteca e Sala Azzurra  Speed lecture - Durata 30 min Nuvola Lavazza Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Centro Storico Fiat, Intesa Sanpaolo, CIT E 7 Num. max. partecipanti: 80 Fondazione Alberto Colonnetti  PIERGIORGIO ODIFREDDI  Garibaldi Workshop Polo del ‘900 - violoncello; Quartetto P.A.R.S.: Torino - Su prenotazione  Mostra sempre accessibile - Archivio Via Ancona 11/A - 10152 Torino Torino - Corridoi del Politecnico  Istituto Beni Marionettistici e del Teatro D Piazza IED (Paola Zini), DOMUS (Simona Num. max partecipanti: 30 Archivio Storico Italgas 15 19:30 - 20:15 - 21:00 Castello Project, content and cost Largo Re Umberto, 102/bis - 10128 solo mediante visita guidata - Num. max Ingresso libero  Bordone - Progetti speciali, Cristina Via del Carmine, 14 - 10122 Torino  Paolo Calcagno, Ruben Galloro Su prenotazione Popolare, Punctum, Centro Rete Biellese 21:45 - 22:30  Porta 3 18:30 e 20:30  Torino - No prenotazione  Corso Palermo, 3 control Management  - violini; Alberto Occelli - viola; 6 GIUGNO: 14:30  partecipanti: 30 persone a visita Archivi Tessile e Moda, Touring Club Susa 14 Moro - Archivio Storico)  7 GIUGNO: 18:00  BRUNO GAMBAROTTA  C.so Inghilterra 12 INCONTRO SUL FILM Nuvola Lavazza 6/7/8 GIUGNO: 09:00 - 17:00  10152 Torino Studio65 18:30  Simone Galliano - violoncello. TORINO E IL 1968: VITA 8 GIUGNO: 19:00 - 24:00  Italiano. A seguire aperitivo (6 giugno)  Tram Storico GTT-ATTS 15 ”I 400 COLPI” 6/7/8 GIUGNO: 6/7/8 GIUGNO: L’ARCHIVIO DEI PAPIRI 10 Via Ancona 11/A - 10152 Torino A cura del Conservatorio Statale QUOTIDIANA E GRANDI UN “PO” DI ARCHIVI  Promemoria - Corso Vittorio Emanuele II, C.so Via Valprato, 68 - 10155 Torino I SENTIMENTI DELLO SPIRITO. DEMOTICI DI DEIR EL-MEDINA  MUSEO DELLA RADIO E DELLA 6 20:30 e 22:00  Partenza Piazza Castello 11 DI FRANÇOIS TRUFFAUT Convegno e light lunch su prenotazione di Musica Giuseppe Verdi 09:30 - 10:30 - 11:30 18:00 - 20:00  A cura della Società Canottieri Armida  C.so G. Matteotti C L’ARTE DEL BERE CAMBIAMENTI  TELEVISIONE RAI  44 - 10123 Torino - Ingresso libero  GIUSEPPE CULICCHIA  13 15:30 - 16:30 I 174 ANNI DELLA REALE Partecipano: Thomas Christiansen, Società Canottieri Armida 2 (FRANCIA 1959, 93’) Num. max partecipanti: 450 di Torino. Scuole di Musica A cura dell’Associazione Museo Nazionale Apertura straordinaria 17:00 - 19:00  COME STRUMENTO DI Martina Landrino Nuvola Lavazza  1 Proiezione  d’insieme per Archi di Claudia del Cinema - progetto IN[TO]68  MUSLI - MUSEO DELLA SOCIETÀ DI GINNASTICA  Viale Virgilio, 45 - 10126 Torino  LA NOTTE DEGLI ARCHIVI UN “PO” DI ARCHIVI  CONSAPEVOLEZZA  A cura del Museo della Radio e della 6/7/8 GIUGNO: 10:00 - 18:00  Via Po SCUOLA E DEL LIBRO PER A cura della Reale Società A cura del Museo Egizio  Ingresso libero  Via Ancona 11/A EVENTI EXTRA 9 Introducono: I.I.S. G. Caboto 15:00 - 16:30  Ravetto e Manuel Zigante  Città - A partire dalla reception del Polo Televisione RAI  “ARMA IL PROSSIMO Conferenza a tema Conferenza a tema  10152 Torino Porta di Chiavari, Liceo Scientifico e Archivio Storico della Città di Torino del ‘900 - Via del Carmine, 14 - 10122 L’INFANZIA  di Ginnastica di Torino  Museo Egizio TUO”. STORIE DI UOMINI, _ ASSEMBLEA MUSEIMPRESA Incontro con Camilla Baresani. Museo della Radio e della Televisione RAI Nuova Linguistico Edouard Bérard di Aosta Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino Torino - Su prenotazione  MUSLI - Museo della Scuola e del Libro Reale Società Ginnastica di Torino (ritrovo presso atrio principale) 6/7/8 GIUGNO: 10:00 - 17:00  Tavolo di lavoro Via Verdi, 16 - 10124 Torino CONFLITTI, RELIGIONI  7 20:00 e 22:00  A 170 anni di storia: la vita del L’evento fa parte del calendario di per l’Infanzia - Via Corte d’Appello, 20 Via Magenta, 11 - 10128 Torino UN “PO” DI ARCHIVI  A 20:00  Partecipa: Associazione Museo Assemblea annuale riservata Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 A cura del Museo del Risorgimento, in C.so Vittorio Emanuele II Circolo degli Artisti, dal 1864 Bocuse d’Or Off  No prenotazione  Visite guidate a partire dalle ore 15:00 A cura del Circolo Eridano  ALICE BASSO  ELENA ACCATI  Nazionale del Cinema (Valentina 6 GIUGNO: 16:00  10122 Torino - Su prenotazione Torino - Sala 12 - Su prenotazione collaborazione con il Consiglio regionale attivo anche sul fiume con il agli associati Il Circolo dei Lettori Il progetto IN[TO]68 è realizzato Circolo Eridano Archivio Storico Reale Archivio Storico Noya e Vittorio Sclaverani) con il sostegno della Compagnia di UNA MAPPA DI LOTTE Mattino: 3 visite guidate di 45 min circa Visita con curatore - Durata 15 min del Piemonte e il supporto di Fujifilm Italia  Circolo Eridano  Nuvola Lavazza Via Bogino, 9 - 10123 Torino 6/7 GIUGNO: 19:30 - 22:30  8 GIUGNO: 19:30  Corso Moncalieri, 88 - 10133 Torino  Mutua  dell’Accademia di A cura di Associazione Museo San Paolo, nell’ambito del “Bando STUDENTESCHE  Pomeriggio: 2 visite guidate di 45 min circa Num. max partecipanti: 30 Museo Nazionale del Risorgimento Modera: Filippo Maria Paladini Via Ancona 11/A ALLA SCOPERTA DELLA PERCORSO DI VISITA Ingresso libero  Via Garibaldi, 22 Agricoltura di Torino CROCETTA Nazionale del Cinema - progetto Polo del ‘900”, destinato ad azioni A cura di ARTECO - progetto IN[TO]68  Biglietto: ridotto (25 persone per turno) Italiano - Piazza Carlo Alberto, 8 - (Dipartimento di Culture, Politica e 10152 Torino - Sala 200 18:45 e 21:45  che promuovono il dialogo tra COLLEZIONE GARNIER ALLE RACCOLTE  10122 Torino Via Andrea Doria, 10 IN[TO]68  Città - A partire dalla reception del Polo 7 GIUGNO: 18:00  10123 Torino - Con biglietto di accesso DEGUSTAZIONI ‘900 e contemporaneità usando la VALLETTI  A cura della Biblioteca Civica Centrale 6/7/8 GIUGNO: 10:00 - 17:30  10123 Torino Società - Università di Torino del ‘900 - Via del Carmine, 14 - 10122 6 GIUGNO: al museo. Fino al 9 settembre  Centro Studi Sereno Regis 17:30  partecipazione culturale come leva A cura dell’Accademia di Agricoltura  FOTOGRAFIE DI SCAVO “PRONTO... CHI RIDE?”  8 19:30 - 21:00  Partecipano: Istituzioni pubbliche, TRA LE SPEZIE  11:00 - 11:30 - 12:00 di Torino  Via Garibaldi, 13 - 10122 Torino di innovazione civica. Torino - Su prenotazione Speed lecture con elementi d’archivio GIUSI MARCHETTA  B 21:00  BORGO VITTORIA Circolo Eridano (Luigi Tartaglino), “UNA RIVOLUZIONE Presentazione  Archivio Storico dell’Accademia di Biblioteca Civica Centrale A cura dell’Archivio Storico TIM  14:00 - 14:30 - 15:00  7/8 GIUGNO: 10:00 - 18:00  Biblioteca Civica TEATRO DELLA CADUTA Sala Gabriella Poli  ARTISTICA”. DOCUMENTI Agricoltura di Torino - Via Andrea Doria, in visione. Partecipa: Beppe Moiso, Via della Cittadella, 5 - 10122 Torino  TIM Academy Circolo degli Artisti (Davide Vermouth e amari offerti da 6 GIUGNO: 18:30 - 20:30  UN ASSAGGIO DELLA “NOI SIAMO LE COLONNE”. DELL’ARTE POVERA DAL 10 - 10123 Torino - No prenotazione Tommaso Montonati Via Mercantini, 9 - 10121 Torino Centrale  Con la supervisione di Mabellini ed Elena Petrosino), “Antica Torino. Manifatture liquori”. CONTEST SCUOLE TRADIZIONE EBRAICA 2 visite guidate nel corso della serata  IL MONDO DEGLI STUDENTI ARCHIVI IN MOVIMENTO  Ingresso libero  Via della Cittadella, 5 Francesco Giorda. In C.so Massimo d’Azeglio 20:00 - 21:00  CASTELLO DI Archivio Storico della Città di Torino A cura del Museo Egizio  VisPO (Marco Bonfante). A cura di ATTS - Associazione PIEMONTESE ATTRAVERSO 6 GIUGNO: 16:00 - 18:00 TRA GOLIARDIA E 10122 Torino scena: Marco Bianchini e il RACCONTA IL TUO FIUME  ALL’HERMITAGE DI SAN Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino Museo Egizio 8 GIUGNO: orario su A seguire aperitivo  LA SCUOLA ADOTTA Torinese Tram Storici - GTT LE TESTIMONIANZE 7 GIUGNO: 16:00 - 19:00  6/8 GIUGNO: 19:15 ISTITUZIONI  musicista Andrea Gattico SAN SALVARIO EVENTO GRATUITO Proiezione  PIETROBURGO  (ritrovo presso atrio principale) prenotazione telefonica  Circolo Eridano Accesso al locale della Farmacia: UN ARCHIVIO I tram storici, veri e propri «archivi ARCHIVISTICHE  MUSEO E ARCHIVIO STORICO 7 GIUGNO: 18:00 Presentazione della collezione Albera. 9 21:00  Museo di Antropologia Partecipano: classi medie e Conferenza a tema  La cerimonia di premiazione della Museo Egizio (ritrovo presso atrio MAU - MUSEO D’ARTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI Corso Moncalieri, 88 - 10133 Torino gruppi di 8 persone in movimento», ospitano lo scrittore Visite guidate a cura dell’Archivio REALE MUTUA 9 GIUGNO: 18:00 A cura dell’Archivio Storico LORENZA GENTILE criminale Cesare prima edizione del concorso “La principale Via Accademia) B superiori del Convitto Nazionale Partecipa: Luca Cerizza Giuseppe Culicchia per un viaggio nel Ebraico Terracini  Via Garibaldi, 22 - 10122 Torino URBANA dell’Università di Torino  Centro Láadan - scuola adotta un archivio” avverrà 10 GIUGNO: 14:00  Lombroso 18:00  Umberto I e del Liceo Gioberti di A cura del Centro di Ricerca 19:00 - 20:00  tempo in giro per la città  Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 Via Rocciamelone, 7/C - 10143 Torino  nei giorni di Archivissima. Sede Archivio Ebraico Terracini - Piazzetta Su prenotazione. Visita guidata ogni 20 “ERMINIO MACARIO Archivio Storico dell’Università di Torino Archivio delle Donne Corso Massimo d’Azeglio, 52 NOI SIAMO LE COLONNE  Torino  Castello di Rivoli (CRRI)  I FIUMI, I TORINESI e orario saranno comunicati in Tram storico GTT-ATTS - A partire da Primo Levi, 12 - 10125 Torino  min - Info e prenotazione 0114312320 Torino - Ovale 3° piano - Su prenotazione Su prenotazione. Visita guidata su NEGLI ARCHIVI SIAE”. Via Verdi, 8 - 10124 Torino  in Piemonte  10126 Torino Piazza Castello - Durata 1 ora Conferenza a tema  Archivio Storico della Città di Torino Nuvola Lavazza E IL TEMPO LIBERO  occasione della conferenza stampa Num. max partecipanti: o [email protected] Speed lecture - Durata 30 min appuntamento durante i giorni del UN PERCORSO PER Visite guidate: gruppi di 20 per ambiente Via Vanchiglia, 3 Aula Magna 4 No prenotazione Introduce: Ajani Gianmaria (rettore)  Via Barbaroux, 32 - 10122 Torino Via Ancona 11/A - 10152 Torino Proiezione  di presentazione del Festival. 10 persone per turno Num. max partecipanti: 25 Num. max partecipanti: 30 per turno Festival - Contatti: 3356398351 IMMAGINI DAL FONDO Ingresso libero 10124 Torino Num. max partecipanti: 99 C.so Moncalieri 6-8 Giugno 2018

BORGO FILADELFIA