Giunta Regionale della Campania

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n° 21 del 22 aprile 2002

REGIONE CAMPANIA - Autorità di Bacino Sinistra Sele - (L.R. n. 8/1994) - Deposito presso la sede del “Progetto di Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico”.

SI DÀ AVVISO Che il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Sinistra Sele, con delibera n. 66 del 20/10/2001, ha adottato, ex art. 1 bis L. 365/2000, il Progetto di Piano Stralcio di Bacino per l’assetto idrogeologico (distinto in rischio frane e rischio alluvioni) per il territorio di competenza dell’Autorità di Bacino Sinistra Sele. Con successiva delibera n. 6944 del 21/12/2001, la Giunta Regionale della Campania, nel ratificare l’adozione da parte del Comitato Istituzionale, ha indetto la “Conferenza Programmatica” di cui al comma 3 dell’art. 1 Bis L. 365/2000 che sarà articolata per bacini idrografici e precisamente: - Bacino dell’Alento: Comune di Agropoli, Capaccio, Catellabate, Cicerale, Giungano, Laureana , Listra Cilento, Magliano Vetere, Montecorice, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Omignano, Orna, Perdifumo, Perito, Prignano Cilento, Rutirio, Salento, Serramezzana, Sessa Cilento, Stio, Torchiara, Trentinara. - Bacino del Lambro e Mingardo: Comune di Ascea, Camerota, Campora, Cannalonga, Casalvelino, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi Cilento, Laurino, Moio della Civitella, Novi Velia, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Rofrano, S. Mauro La Bruca, S. Mauro Cilento, Stella Cilento, Valle dell’Angelo, Valle della Lucania. - Bacino del : Alfano, , , Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Laurito, Montano Antilia, , Roccagloriosa, S. Giovanni a Piro, Santa Marina, Sanza, Sapri, Sassano, Torraca, , , Vibonati. Alla predetta Conferenza Programmatica partecipano L’Amministrazione Provinciale di Salerno nonchè tutti i Comuni ricadenti nell’ambito territoriale dell’Autorità di Bacino del Sinistra Sele secondo la suddivisione per bacini idrografici di cui sopra e sarà tenuta: in data 13/5/20020 alle ore 10,00, presso la Sala Convegni del Centro Commerciale di Casalvelino Scalo nel comune di Castelnuovo Cilento - per i Comuni del Bacino “Alento”; - in data 15/5/2002, alle ore 10,00, presso la Comunità Montana “Lambro e Mingardo” - sede di Futani - per i Comuni del Bacino “Lambro e Mingardo”; - in data 16/5/2002, alle ore 10,00, presso il Comune di Sapri - per i Comuni del Bacino “Bussento”; Oggetto della Conferenza Programmatica è il seguente: Progetto di Piano e Piano Stralcio di Bacino per l’assetto idrogeologico (distinto in rischio frane e rischio da alluvioni) per il territorio di competenza dell’Autorità di Bacino Regionale Sinistra Sele: Perimetrazione aree a rischio frane e inondazione e relative norme di salvaguardia”; A far data dalla pubblicazione del presente avviso, il “Progetto del Piano Stralcio di Bacino per l’assetto idrogeologico” resterà depositato presso la sede dell’Autorità di Bacino Sinistra Sele, sopraindicata, nonchè presso la sede dell’Amministrazione Provinciale di Salerno, per i quindici giorni successivi, al fine di consentire la visione e consultazione a tutti gli Enti interessati. Presso le predette sedi gli interessati potranno esprimere osservazioni e proposte, entro i previsti termini, sul Progetto di Piano depositato. Il Segretario Generale Dott. Enrico Catalano

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n° 21 del 22 aprile 2002 1 / 1