… in Valle, Nelle Giudicarie E in Diocesi! Diocesi Di Trento - Zona Pastorale Delle Giudicarie

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

… in Valle, Nelle Giudicarie E in Diocesi! Diocesi Di Trento - Zona Pastorale Delle Giudicarie … in Valle, nelle Giudicarie e in Diocesi! Diocesi di Trento - Zona Pastorale delle Giudicarie LETTURA DELLA BIBBIA Mercoledì 19 giugno dalle ore 20.30 alle ore 21.30 a Creto PARROCCHIE presso l’Oratorio e Venerdì 21 giugno dalle ore 20.30 alle ore 21.30 DELLA VALLE DEL CHIESE Daone con don Beppino si a presso le sale catechesi in comune a Daone leggerà e commenterà insieme il Vangelo della domenica successiva. È un incontro NOTIZIARIO PASTORALE personale e in comunità con la Parola di Dio che ci pone una domanda: è sufficiente per noi ascoltare la Parola di Dio in chiesa? È consigliato portarsi la DAL 15/6 AL 23/06/2019 Bibbia - L’incontro è aperto a tutti coloro che sono in ricerca di fede. INCONTRO PREPARATIVO Mercoledì 19 giugno a Condino ad ore 20.30 presso la Scuola Materna incontro informativo dei partecipanti alla Gita-Pellegrinaggio in SANTISSIMA TRINITÀ Ungheria. Quest’oggi contempliamo la Santissima Trinità NOTIZIARIO PASTORALE ANNIVERSARI DI ORDINAZIONE SACERDOTALE così come ce l’ha fatta conoscere Gesù. Egli ci Giovedì 20 giugno ad ore 20.00 a Condino presso la Pieve Veglia ha rivelato che Diodal è amore 8 giugno “non nell’unità al di16 giugno 2019 di Preghiera per le Vocazioni in occasione del 50° anniversario di una sola persona, ma nella Trinità di una sola Ordinazione di don Beppino Caldera e del 10° di don Vincenzo. Segue sostanza” (Prefazio). Tre Persone che sono un incontro conviviale presso il Centro Polifunzionale. solo Dio perché il Padre è amore, il Figlio è FESTA DEL CORPUS DOMINI amore, lo Spirito è amore. Dio è tutto e solo Siamo invitati ad addobbare le nostre case, le finestre della strada della amore, amore purissimo, infinito ed eterno. Processione, preparando gli altari per accogliere degnamente Gesù presente Non vive in una splendida solitudine, ma è nel Santissimo Sacramento che viene a visitare il nostro paese. piuttosto fonte inesauribile di vita che La Processione del Corpus Domini è anche manifestazione della nostra fede. incessantemente si dona e si comunica. Lo Perciò un invito speciale è rivolto a tutti i bambini e i loro genitori, possiamo in qualche misura intuire osservando soprattutto i bambini della Prima Comunione che indosseranno la loro sia il macro-universo: la nostra terra, i pianeti, le stelle, le galassie; sia il veste bianca, i ragazzi, i cori e tutti i parrocchiani. Partecipiamo più micro-universo: le cellule, gli atomi, le particelle elementari. In tutto ciò numerosi possibile, per far vedere che noi crediamo in Gesù. che esiste è in un certo senso impresso il “nome” della Santissima NOTIZIARIO ESTATE Trinità, perché tutto l’essere, fino alle ultime particelle, è essere in Dal prossimo 22 giugno e fino al 1° settembre il nostro relazione, e così traspare il Dio-relazione, traspare ultimamente notiziario non verrà distribuito ma affisso alle bacheche delle chiese e l’Amore creatore. Tutto proviene dall’amore, tende all’amore, e si pubblicato sul sito www.decanatodicondino.it. muove spinto dall’amore, naturalmente con gradi diversi di INTENZIONI consapevolezza e di libertà. “In lui – disse san Paolo nell’Areòpago di Ricordiamo che è attivo un indirizzo mail specifico per la raccolta delle Atene - viviamo, ci muoviamo ed esistiamo” (At 17,28). intenzioni delle Messe: [email protected] La prova più forte che siamo fatti ad immagine della Trinità è questa: Le intenzioni (anche su modulo predisposto) vanno presentate con un solo l’amore ci rende felici, perché viviamo in relazione per amare e anticipo di 15 giorni con il nominativo dei defunti da ricordare, il giorno e il viviamo per essere amati. Usando un’analogia suggerita dalla biologia, luogo della celebrazione! diremmo che l’essere umano porta nel proprio “genoma” la traccia Consegnare le intenzioni alla Segreteria dell’Unità pastorale oppure ai Ministri della Comunione o ai Sagrestani. profonda della Trinità, di Dio-Amore. U.P. SACRA FAMIGLIA GIUGNO U.P. MADONNA DELLE GRAZIE Condino/San Rocco dalle 16.00 alle 17.00: Ora di preghiera Sabato Praso ore 11.00 Matrimonio di Carolina Maria Filosi e Sergio Saltori dB Brione ore 20.00 S. Messa 15 dV Boniprati ore 18.00 S. Messa per il Soccorso Alpino delle Giudicarie dM Por ore 18.00 S. Messa: Giacomo e Carolina Marzadri dV Castel Condino ore 9.00 S. Messa: Livio Tarolli, Luciano ed Oliviero Domenica dM Agrone ore 9.00 S. Messa: Valeria Armani Bagozzi, Cindi 16 dB Daone ore 9.00 S. Messa: defunti di Vitalina Ghezzi dM Condino/Pieve ore 10.30 S. Messa: Santina Zanga, Franco Galante, dV Bersone ore 10.30 S. Messa con Battesimo di Carlotta Losa Giacomina Mascheri, Battista Zanga, Anna Butterini SS. Trinità dB Creto ore 10.30 S. Messa: Guido Bonata dV Cimego ore 20.00 S. Messa: Ilde, Filippo e Giustina Valentini, Cesare e dB Prezzo ore 18.00 S. Messa Costantina Girardini, Giacomo, Aldo, Silvio Girardini, Savino e Rino dM Praso ore 19.30 S. Messa: Giulia Foresti Luchini dV Condino/San Rocco ore 20.00 S. Messa: Anna Butterini, Flaminio Lunedì dD Strada/Casa di Riposo ore 9.15 S. Messa Bagattini, Maurizio Tonini, Cesare Orsi, Marco Mazzocchi e Pierluigi, 17 Adelio e Rina Gualdi, Gino Poletti e fam. defunti Martedì dV Creto/Cappella degli Affreschi ore 8.30 S. Messa 18 dM Praso/Municipio ore 20.00 S. Messa dB Condino/Casa di Riposo ore 9.45 S. Messa Mercoledì Prezzo/Chiesa ore 19.30 Incontro di Preghiera al Sacro Cuore dM Castel Condino/Municipio ore 20.00 Messa 19 Cimego ore 20.00 Incontro di Preghiera al Sacro Cuore Condino/Pieve ore 20.00 Veglia di preghiera per le vocazioni in occasione Giovedì dB Daone ore 8.30 S. Messa degli anniversari di ordinazione sacerdotale: 50° di don Beppino e 10° di don 20 Vincenzo dV Castel Condino ore 20.00 Solenne Santa Messa e processione del Corpus Venerdì Domini 21 dV Condino ore 15.30 Matrimonio di Maddalena Antolini e Nicolò de Sabato dB Strada/Casa di Riposo ore 11.00 S. Messa della Condivisione Pretis 22 dV Daone ore 11.30 Matrimonio di Nicoletta Parisi e Alessandro Dalla Condino/San Rocco dalle 16.00 alle 17.00: Ora di preghiera Mura dV Brione ore 20.00 S. Messa e processione intorno alla Chiesa dB Por ore 18.00 S. Messa e processione dM Bersone ore 20.00 S. Messa e processione dV Condino/Pieve ore 10.30 S. Messa e processione: Bruno ed Augusta, Domenica dM Agrone ore 9.00 S. Messa e processione Rosemma, Umberto, Luciano Radoani 23 dV Daone ore 9.00 S. Messa e processione: Albino e Natalia Brisaghella, dM Castel Condino ore 10.30 S. Messa per il 65° di fondazione del sec. int. off. Gruppo Alpini: Mario Deluca Corpus dB Prezzo ore 9.00 S. Messa e processione: Claudina Maestri, Prosdocimo dV Condino/Pieve ore 17.00 Battesimo di Mia Galante Domini Capella dB Cimego ore 20.00 S. Messa e processione: Giovanni Gilio Zulberti, dB Praso ore 10.30 S. Messa e processione: def. fam. Luigi Filosi, Marsilio Alfonso e Maria Bertini, Adelio Bertini Filosi dV Creto ore 20.00 S. Messa e processione CONFESSIONI E ASCOLTO dV: don Vincenzo CONFESSIONI E ASCOLTO il Sabato dalle 16.00 alle 17.00 a Condino nella Chiesa di dB: don Beppino il Sabato dalle 16.00 alle 17.00 a Creto nella Pieve di San Rocco (don Vincenzo). Negli altri paesi prima o dopo le Sante Messe dM: don Michele Santa Giustina (don Beppino). Negli altri paesi prima o dopo le Sante Messe BENEDIZIONE DELLE CASE E DELLE FAMIGLIA Chi desidera la Benedizione della Casa può accordarsi con don Michele 339 1490586 telefonando al numero .
Recommended publications
  • SABATI E VIGILIE Ore 18.00 BAITONI, POR
    Unità Pastorale Sacra Famiglia DECANATO DI CONDINO (Brione, Castel Condino, Cimego e Condino) Sabato 27 agosto Via Roma, 88 – 38083 Condino di Borgo Chiese 0465.621008 [email protected] Brione: ore 20.00 SANTE MESSE FESTIVE ESTATE 2016 Domenica 28 agosto Dal messaggio dell’Arcivescovo Cimego: ore 9.00 ************************* Lauro per l’estate 2016 Castello: ore 11.00 Chiesetta dei Morti Se il tempo lo permette alle ore 10.00 SABATI E VIGILIE Il benessere può derivare solo a dall’inizio della Via Crucis fino alla condizione di saper rinnovare lo sguardo sulla propria vita, nella riscoperta della Chiesetta processione con la statua ore 18.00 BAITONI, POR, ricchezza della relazione con le persone della Madonna restaurata RICCOMASSIMO amate e grazie all'incontro con volti spesso Pomeriggio: Pellegrinaggio alla ore 20.00 BRIONE, DAONE, sconosciuti, ma con i quali soprattutto la Madonna del Lares con l’Arcivescovo montagna rende più immediato anche solo mons. Lauro Tisi LODRONE un semplice saluto sul sentiero. Condino: ore 20.00 In questo senso, la vacanza e il riposo DOMENICHE E FESTE possono farci riassaporare il gusto di relazioni autentiche, di cui tutti avvertiamo grande nostalgia. Possono pure restituirci, ore 9.00 CASTEL CONDINO, nel tempo lasciato al silenzio, la capacità PRASO di porci in ascolto della parte più intima del nostro animo, là dove abita la voce ore 9.30 BERSONE, DARZO della coscienza, là dove anche Dio sceglie ore 10.30 CIMEGO, CRETO di parlare. ore 11.00 AGRONE, L'ambiente, in cui tale miracolo della relazione con gli altri e con il trascendente BONDONE può avvenire, non è casuale: questa è una ore 16.30 FASERNO terra fortunata, dove poter apprezzare in ore 20.00 CONDINO, via preferenziale quel Vangelo della creazione di cui parla Papa Francesco nella PREZZO, STORO sua enciclica Laudato si', sulla cura della casa comune.
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus B212
    Orari e mappe della linea bus B212 B212 Pieve di Bono-Praso-Daone Visualizza In Una Pagina Web La linea bus B212 (Pieve di Bono-Praso-Daone) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Daone: 12:55 - 18:40 (2) Pieve Di Bono: 06:45 - 14:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus B212 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus B212 Direzione: Daone Orari della linea bus B212 9 fermate Orari di partenza verso Daone: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 12:55 - 18:40 martedì 12:55 - 18:40 Pieve Di Bono 8 Via Vecchia, Creto mercoledì 12:55 - 18:40 Strada giovedì 12:55 - 18:40 Bersone-Capolinea venerdì 12:55 - 18:40 sabato 12:55 Bersone SP27, Creto domenica Non in servizio Agrone SS237, Pieve Di Bono Forti Di Lardaro Informazioni sulla linea bus B212 SP27, Praso Direzione: Daone Fermate: 9 Praso-Loc. Sevror Durata del tragitto: 17 min La linea in sintesi: Pieve Di Bono, Strada, Bersone- Praso Capolinea, Bersone, Agrone, Forti Di Lardaro, Praso- Loc. Sevror, Praso, Daone Daone Direzione: Pieve Di Bono Orari della linea bus B212 8 fermate Orari di partenza verso Pieve Di Bono: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:45 - 14:10 martedì 06:45 - 14:10 Daone mercoledì 06:45 - 14:10 Praso giovedì 06:45 - 14:10 Praso-Loc. Sevror venerdì 06:45 - 14:10 Agrone sabato 06:45 Bersone-Capolinea domenica Non in servizio Bersone SP27, Creto Strada Informazioni sulla linea bus B212 Direzione: Pieve Di Bono Pieve Di Bono Fermate: 8 Durata del tragitto: 17 min 8 Via Vecchia, Creto La linea in sintesi: Daone, Praso, Praso-Loc.
    [Show full text]
  • Leifers - Passo Campo Carlo Magno - Nago-Torbole 252.8 Kilometer; 4 Stunden, 40 Minuten
    Leifers - Passo Campo Carlo Magno - Nago-Torbole 252.8 Kilometer; 4 Stunden, 40 Minuten 0 km 10 20 30 40 50 © 1988–2012 Microsoft Corporation und/oder deren Lieferanten. Alle Rechte vorbehalten. http://www.microsoft.com/germany/autoroute/ © 1984-2012 Tele Atlas. Alle Rechte vorbehalten. Data Source © 2012 Tele Atlas N.V. Dieses Produkt beinhaltet Kartendaten lizenziert von Ordnance Survey® mit Genehmigung des Controller of Her Majesty’s Stationery Office. © Crown Copyright und/oder Datenbankrechte 2012. Alle Rechte vorbehalten. Lizenznummer 100025324. ©2012 NAVTEQ. Alle Rechte vorbehalten. NAVTEQ ON BOARD ist eine eingetragene Marke von NAVTEQ. Seite 1 09:00 0.0 km 1 Abfahrt Hotel Restaurant Steiner/Leifers BZ auf SS12 [John-Fitzgerald-Kennedy-Strasse] (West) Teilstrecke 3.4 km 09:04 3.4 km 2 Bei Branzoll, auf SS12 [Strada statale dell'Abetone e del Brennero] (Südwest) bleiben Teilstrecke 6.4 km 09:09 9.8 km 3 Bei Auer, auf SS12 [Nationalstraße] (Südwest) bleiben Teilstrecke 1.6 km 09:11 11.4 km RECHTS abbiegen (West) auf örtliche Straße(n) Teilstrecke 20 m 09:11 11.4 km RECHTS abbiegen (Nord) auf St. Peterweg [Via San Pietro] Teilstrecke 80 m 09:11 11.4 km Weiter RECHTS auf örtliche Straße(n) Teilstrecke 70 m 09:11 11.5 km RECHTS halten (Südwest) auf SS12 [Strada statale dell'Abetone e del Brennero] Teilstrecke 0.8 km 09:12 12.3 km Weiter RECHTS auf Auffahrt Teilstrecke 0.3 km 09:12 12.6 km Weiter GERADEAUS auf SS12 [Strada statale dell'Abetone e del Brennero] Teilstrecke 0.7 km 09:12 13.2 km Weiter RECHTS auf Auffahrt Teilstrecke 0.3
    [Show full text]
  • REGOLAMENTO.Pdf
    348 8449115, i documenti dovranno essere esibiti su REGOLAMENTO INTERNO ALTO CHIESE 2021 richiesta degli organi preposti alla sorveglianza. 8- Un pescatore deve tenersi ad una distanza tale, da Art. 1 MODALITÀ DI PESCA E DIVIETI un altro pescatore già sul posto, da non intralciare il tranquillo esercizio di pesca. MODALITÀ DI PESCA: 9- Alla fine di ogni giornata di pesca il socio è obbligato 1- Il pescatore deve attenersi alla legge provinciale del- riportare il totale delle catture giornaliere nella tessera la pesca L.p. 12/12/78 nº 60 e al regolamento della sociale scrivendolo sul lato destro della pagina. Alla pesca del 3/12/79 nº 22-18/Leg., inoltre deve avere fine di ogni settimana, il socio, dovrà sommare le cat- un corretto comportamento durante l’attività di pesca, ture avvenute durante la settimana a quelle effettuate verso il pesce, l’ambiente, gli altri pescatori e chi eser- nelle settimane precedenti e scrivere il totale nell’ulti- cita la sorveglianza. ma casella in fondo alla pagina destra sulla tessera 2- Per pescare nelle zone NO-KILL 1/2/3/4/5 e Fiume sociale. Chiese lettera E Val di Fumo, l’ospite e il socio do- 10- Nei casi previsti dall’Art. 22 della L.P. Nº 60/78 e suc- vranno prenotarsi obbligatoriamente da Helga al cessive modificazioni e integrazioni, il pesce catturato Nº 348 8449115. in modo illecito verrà confiscato, la tessera sociale o il 3- Tutti i venerdì la pesca è chiusa ad eccezione di quelli festivi permesso giornaliero di pesca sarà sospeso secondo e nel tratto di NO-KILL 2, NO-KILL 3, NO-KILL 4, NO-KILL 5 e le modalità indicate alla voce Penalità del presente Re- lettera E Val di Fumo, tutte in modalità NO-KILL come da golamento.
    [Show full text]
  • Media Kit Cartella Stampa Valle Del Chiese
    VALLE DEL CHIESE 12 MESI L’ANNO ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO Un mondo di luminosi prati, antichi alpeggi, fresche foreste, e poi montagne, torrenti e laghi. La Valle del Chiese, al confine tra Trentino e Lombardia, accorpa 14 comuni nei quali sopravvivono, intatti, i segni della civiltà rurale cullata, nei secoli, tra Bondo e Roncone. Un luogo da vivere tutto l'anno, perché qui ogni stagione offre esperienze e suggestioni affascinanti, dove è possibile riappropriarsi del proprio tempo tra piccoli borghi storici, castelli, passeggiate e attività acquatiche. Natura, arte, antichi mestieri, memoria e sapori si fondono in un territorio in cui ogni attimo sa di autenticità. INDICE MEDIA KIT 1. IL TERRITORIO P.5 4. COSA FARE P.15-18 4.1 L’offerta sportiva estiva 4.2 L’offerta sportiva invernale 4.3 Laboratori creativi 2. LE TRACCE DELLA STORIA P.6-7 5. E…STATE 2012 IN VALLE DEL CHIESE P.19-23 5.1 Alla ricerca del tempo perduto – Vacanza rurale 5.2 Piccolo mondo antico – Vacanza famiglia 5.3 Sport activities – Vacanza attiva 3. PERCORSI TEMATICI P. 8-14 6. LA MAGIA DEL NUMERO 12 P.24 3.1 Il progetto Ecomuseo “Porta del Trentino” 3.1.1 Natura 3.1.2 Arte e memoria 7. EVENTS P.25-26 3.1.3 Sapori Omnia Relations 1 Omnia Lab Omnia Factory Omnia Temporary c/o HUB Milano Via Santa Maria Maggiore 2/2A Via Casoni, 25 Via Paolo Sarpi, 8 40121 Bologna Ai Casoni Fumanti di Mezzolara di Budrio 20154 Milano 40054 Bologna www.omniarelations.com - [email protected] I NUMERI DELLA VALLE DEL CHIESE Informazioni generali: Regione: Trentino-Alto Adige Provincia:
    [Show full text]
  • Tuenno Dintorni
    Tuenno Dintorni Localita vicine a Tuenno Altopiano della Paganella: località di montagna vicino a Tuenno L'Altopiano della Paganella si trova in Trentino Alto Adige, in provincia di Trento. Posto tra la Valle dell'Adige e le Dolomiti di Brenta, l'Altopiano della Paganella è una delle mete preferite dai turisti, sia in estate che in inverno. La cima maggiore che sovrasta l'altopiano è la Roda (2.125 m.), mentre altre alture minori sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno. I centri abitati che si trovano sull'Altopiano della Paganella sono Andalo, Fai della Paganella, Molveno e Terlago. L'economia della zona è prettamente turistica, anche se non mancano piccole aziende a conduzione familiare. Località posizionate sulla mappa G Molveno Altre località Andalo Fai della Paganella Terlago Parco naturale Adamello Brenta: parchi nazionali e regionali vicino a Tuenno Gestore: Ente Parco naturale Adamello Brenta Istituzione: Istituito il 6 maggio 1988 con Legge Provinciale n. 18. Tipologia dell'area: 620,517 km² comprendenti valli e massicci montuosi delle Alpi centrali. Le vie d'accesso al Parco Versante Val di Non - Val di Sole In auto Da Trento prendere la SS 12 del Brennero fino a San Michele all'Adige (uscita A22); proseguendo sulla SS 43 in località Rocchetta si entra in Val di Non. SP 73 fino a Tuenno (imbocco della Val di Tóvel) e successivamente Cles. Dopo Rocchetta prendere la deviazione per Andalo, Molveno e l'Altopiano della Paganella (SS 421), accesso orientale alla catena centrale del Brenta e al sottogruppo della Campa. Dopo Cles, il ponte di Mostizzolo sul fiume Noce marca il confine tra la Val di Non e la Val di Sole.
    [Show full text]
  • Societa' a Partecipazione Pubblica Operanti Nelle Attivita' Commerciali, Di Trasporto, Produzione E Distribuzione Di Energia in Provincia Di Trento
    SOCIETA' A PARTECIPAZIONE PUBBLICA OPERANTI NELLE ATTIVITA' COMMERCIALI, DI TRASPORTO, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA IN PROVINCIA DI TRENTO PARTECIPAZIONI AZIONARIE (dati della Camera di Commercio Industria Artigianato-Ufficio Registro delle Imprese: rilevazione febbraio 2011) Quota sociale Capitale sociale versato N. DENOMINAZIONE SOCI in euro in euro in % 1 ALTO GARDA SERVIZI S.P.A. (A.G.S. S.P.A.), Via Ardaro 27, 23.234.016,00 Comune di Riva del Garda 9.479.444,00 40,800 38066 RIVA DEL GARDA Comune di Riva del Garda 3.677.440,00 15,828 Comune di Arco 10.400,00 0,045 Istituto Atesino di sviluppo S.P.A. 2.232.672,00 9,609 EL.MA S.R.L. 82.264,00 0,354 F.lli Bonora S.N.C. 347.516,00 1,496 Garda Trentino Sviluppo S.R.L. 52.000,00 0,224 Comune di Tenno 5.200,00 0,022 Cassa Rurale Alto Garda 188.032,00 0,809 Cassa Centr. Banca-Credito coop.Nord Est S.P.A. 188.032,00 0,809 Mediocredito Trentino/Alto Adige S.P.A. 1.405.976,00 6,051 Compagnia Investimenti e Sviluppo S.P.A. 554.944,00 2,388 Comune di Nago Torbole 353.912,00 1,523 Alto Garda Servizi S.P.A. 1.040,00 0,004 Comune di Dro 1.040,00 0,004 Comune di Drena 1.040,00 0,004 Comune di Concei 1.040,00 0,004 Comune di Molina di Ledro 1.040,00 0,004 Comune di Bezzecca 1.040,00 0,004 Comune di Pieve di Ledro 1.040,00 0,004 Comune di Tiarno di Sopra 1.040,00 0,004 Comune di Tiarno di Sotto 1.040,00 0,004 DOLOMITI ENERGIA S.P.A.
    [Show full text]
  • Dialogo 092016 PDF | 3,4 Mb
    anno XX | n. 2 | settembre 2016 Cassa Rurale Alto Garda APPUNTI DI COOPERAZIONE Periodico di informazione quadrimestrale - Poste Italiane Spa - spedizione in A.P. 70% Periodico di informazione quadrimestrale - Poste Italiane Spa spedizione in A.P. www.cr-altogarda.net territori più forti | un momento storico | la nuova fusione | contributi per ristrutturare la casa associazione calcio Garda | storia, arte e cultura collegano i territori | i sessant’anni di Cartiere del Garda | la centrale idroelettrica di Riva del Garda | Andromeda | centro “Aldo Gorfer” 1 anno XX | n. 2 | settembre 2016 Cassa Rurale Alto Garda APPUNTI DI COOPERAZIONE Appunti di Cooperazione SEDE E DIREZIONE Periodico di informazione Arco - viale delle Magnolie, 1 quadrimestrale della Cassa Rurale Alto Garda FILIALI anno XX, numero 2 - settembre 2016 ARCO EDITORE viale delle Palme, 1 Cassa Rurale Alto Garda viale Stazione, 3/B - Bolognano Banca di Credito Cooperativo via Negrelli, 20/c - Vigne V.le delle Magnolie, 1 - 38062 Arco TN BRENTONICO DIRETTORE RESPONSABILE Chiara Turrini 70% Periodico di informazione quadrimestrale - Poste Italiane Spa spedizione in A.P. www.cr-altogarda.net Via Roma, 24 COMITATO Dl REDAZIONE territori più forti | un momento storico | la nuova fusione | contributi per ristrutturare la casa associazione calcio Garda | storia, arte e cultura collegano i territori | i sessant’anni di Cartiere BRENZONE Vittorio Colombo, Claudio Omezzolli, del Garda | la centrale idroelettrica di Riva del Garda | Andromeda | centro “Aldo Gorfer” 1 via F. Angeleri, 16 - Castelletto Giorgio Stefenelli, Romano Turrini, Enzo Zampiccoli GRAFICA E IMPAGINAZIONE DRO Edimedia - Stefano Michelotti via Segantini, 1 COPERTINA p.zza Mercato, 15 - Pietramurata Foto di Giampaolo Calzà STAMPA GARDA Tipolito Grafica 5 s.n.c.
    [Show full text]
  • Provincia Autonoma Di Trento Elenco Affittacamere
    PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ELENCO AFFITTACAMERE DENOMINAZIONE INDIRIZZO LOCALITA' TURISTICA CAP COMUNE FRAZIONE / LOCALITA' AI VELLUTAI LARGO VICENTINI, 42 ALA 38061 ALA EL CASEL DEI MASI LOC. MASO NOLDI, 7 GRUMES 38030 ALTAVALLE GRUMES AFFITTACAMERE ARCOVACANZE VIA CERERE, 28 ARCO 38062 ARCO ARCIDUCA CHARMING HOUSE VIA FOSSA GRANDE, 1 ARCO 38062 ARCO CASA ALLA LEGA VIA VERGOLANO, 10 ARCO 38062 ARCO CASA ARCOBELLA VIA S. ANNA, 19/B ARCO 38062 ARCO CASA PASQUAI GUEST HOUSE VIA SANTA CATERINA, 91 ARCO 38062 ARCO CARLY'S ROOMS VIA LINFANO, 54 ARCO 38062 ARCO LINFANO DA GIANNI VIA S. MARCELLO, 21 - VIA CARDUCCI ARCO 38062 ARCO CHIARANO FRANCA VIA CERERE, 3 ARCO 38062 ARCO LA CANTINOTA VIA LINFANO, 50 ARCO 38062 ARCO LINFANO MALGA S. GIOVANNI LOC. S. GIOVANNI AL MONTE, 1 ARCO 38062 ARCO MALGA ZANGA LOC. CASTIL DEL MONTE VELO, 8 ARCO 38062 ARCO MONTE VELO RUTH VIA SCALETTA, 5 ARCO 38062 ARCO SAN MARTINO DI ARCO VILLA ITALIA VIALE MAGNOLIE, 29 ARCO 38062 ARCO VILLA MARINA LOC.LINFANO, 56 ARCO 38062 ARCO LINFANO PICCOLO FIORE VIALE A. DEGASPERI, 17 AVIO 38063 AVIO AFFITTACAMERE CESCHI VIA DELLA CROS, 9 BASELGA DI PINE' 38042 BASELGA DI PINE' MIOLA DA GIGI VIA DELLA CHIESA, 2 BASELGA DI PINE' 38042 BASELGA DI PINE' MIOLA LA VECCHIA QUERCIA STRADA DEI MASI, 40 BASELGA DI PINE' 38042 BASELGA DI PINE' STERNIGO IL CARDO VIA DI PITOI, 5 BEDOLLO 38043 BEDOLLO REGNANA AFFITTACAMERE MASO WEISS LOC. ZUNAGHE BIENO 38050 BIENO AFFITTACAMERE DA COSTANTE FRAZ. CAVRASTO, 74 BLEGGIO SUPERIORE 38071 BLEGGIO SUPERIORE CAVRASTO LA BIFORA FRAZ. RANGO, 117 BLEGGIO SUPERIORE 38071 BLEGGIO SUPERIORE RANGO PASSO DURONE LOC.
    [Show full text]
  • Orari S. Messe Zona Giudicarie
    ORARI S. MESSE ZONA GIUDICARIE PARROCCHIE DELLA VAL RENDENA – da aprile a ottobre SABATO E VIGILIE Ore 18.00 MASSIMENO – PINZOLO – MADONNA DI CAMPIGLIO Ore 18.30 BOCENAGO (dal 27/04) Ore 20.00 JAVRE’ - STREMBO DOMENICHE E FESTE Ore 8.00 PINZOLO Ore 9.00 CADERZONE Ore 9.15 GIUSTINO Ore 9.30 VIGO RENDENA – S. ANTONIO DI MAVIGNOLA Ore 10.30 VILLA RENDENA - SPIAZZO – PINZOLO - CARISOLO Ore 11.00 MADONNA DI CAMPIGLIO Ore 18.00 GIUISTINO – PINZOLO – MADONNA DI CAMPIGLIO Ore 18.30 PELUGO (dal 28/04) Ore 20.00 JAVRE’ - CARISOLO PARROCCHIE DEL LOMASO – BLEGGIO – BANALE SABATO E VIGILIE 16.00 – CASA SOGGIORNO ANZIANI 18.00 S. LORENZO IN BANALE – PONTE ARCHE 18.30 DASINDO 20.00 LUNDO – BALLINO - CARES DOMENICHE E FESTE 9.00 FAVRIO 9.30 GODENZO-POIA oppure COMANO 10.00 FIAVÈ 11.00 VIGO oppure CAMPO LOMASO 20.00 FIAVÈ BLEGGIO 8.00 CAVRASTO 9.30 QUADRA 10.00 RANGO (novembre-aprile) oppure BALBIDO (maggio-ottobre) 10.30 PONTE ARCHE * SANTA CROCE 18.00 PONTE ARCHE (tranne giugno luglio agosto) 20.30 giugno luglio agosto: PONTE ARCHE BANALE 9.00 PREMIONE (giorni pari) * VILLA BANALE (dispari) * DORSINO 10.00 SCLEMO (giorni dispari) o SEO (pari) * SAN LORENZO * TAVODO 11.00 STENICO TIONE – U.P. MADONNA DEL LARES – U. P. CRISTO ACQUAVIVA SABATO E VIGILIE 18.00 RAGOLI(mesi pari) – PREORE (mesi dispari) 18.30 LARDARO 20.00 BREGUZZO DOMENICHE E FESTE 8.00 TIONE 9.00 MONTAGNE (mesi pari) – SAONE (mesi dispari) 10.00 RONCONE 10.30 TIONE 18.00 BOLBENO (mesi pari) – ZUCLO (mesi dispari) 20.00 BONDO PARROCCHIE DELLA VALLE DEL CHIESE ORARIO SANTE MESSE IN VIGORE DAL DAL 6 LUGLIO 2019 SABATI E VIGILIE ore 18.00 BONDONE - POR ore 20.00 BERSONE – BRIONE - DARZO DOMENICHE E FESTE ore 9.00 AGRONE - CASTEL CONDINO - DAONE ore 9.30 LODRONE - BERSONE ore 10.30 CONDINO - CRETO ore 11.00 BAITONI ore 16.30 FASERNO ore 18.00 PREZZO ore 19.30 PRASO ore 20.00 CIMEGO – STORO Nel corso dei mesi estivi si consiglia di verificare SEMPRE l'orario che può variare per le varie sagre, messe per le feste alpine ecc.
    [Show full text]
  • Ing. Fabrizio Bugna
    Curriculum Vitae Fabrizio Bugna INFORMAZIONI PERSONALI Ing. Fabrizio Bugna Indirizzo: via Cortesa n.16, 38091 Valdaone (TN), Italia Cell. +39 333.9771299 Email: [email protected] Posta Elettronica Certificata: [email protected] Fax. +39 0465.940290 Sesso M | Data di nascita 19 febbraio 1985 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Libero professionista Ingegnere Architetto Docente in corsi di formazione e aggiornamento professionale ESPERIENZA PROFESSIONALE LIBERO PROFESSIONISTA INGENGERE ARCHITETTO EDILIZIA PRIVATA Calcoli di strutture antisismiche ANNO 2017 . Porte di Rendena (TN), Progetto per la realizazione di un’autorimessa a servizio della p.ed. 139 in C.C. Vigo Rendena. Importo dei lavori € 100.000 . Trento (TN), Progetto per il rifacimento del muro di contenimento sulla p.ed. 751 in C.C. Cognola. Importo dei lavori € 50.000 . Comano Terme (TN), Progetto di modifica impianto distributivo interno con unione di due unità abitative sulla p.ed. 96 C.C. Duvredo. Importo dei lavori € 100.000 . Nago-Torbole (TN), Progetto per lavori di adeguamento delle protezioni antincendio dei trasformatori centrale Idroelettrica di Torbole. Importo dei lavori € 300.000 ANNO 2016 . Bleggio Superiore (TN), Progetto per la realizzazione di una nuova unità abitativa sulla p.ed. 135 p.m. 1 in C.C. Balbido. Importo dei lavori € 200.000 . Storo (TN), Progetto per la ristrutturazione edilizia con ampliamento dell'edificio identificato catastalmente con la p.ed. 429/2 in C.C. Storo. Importo dei lavori € 150.000 ANNO 2015 . Bleggio Superiore (TN), progetto relativo alla costruzione di un edificio adibito a civile abitazione sulla p.fond. 513/2 C.C. Rango. Importo dei lavori € 700.000 .
    [Show full text]
  • LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2 Istituzione Del Nuovo
    ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N. 2 Istituzione del nuovo Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso 1 CAPO I Istituzione del Comune di Valdaone Art. 1 (Fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso) 1. Ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale 21 ottobre 1963, n. 29 e successive modificazioni è istituito a decorrere dal 1° gennaio 2015 il Comune di Valdaone mediante la fusione dei Comuni di Bersone, Daone e Praso. 2. La circoscrizione territoriale del Comune di Valdaone è costituita dalle circoscrizioni territoriali dei Comuni di Bersone, Daone e Praso. 3. Alla data di cui al comma 1 i Comuni oggetto della fusione sono estinti. I sindaci, le giunte e i consigli comunali decadono dalle loro funzioni e i loro componenti cessano dalle rispettive cariche. 4. Alla data di cui al comma 1 gli organi di revisione contabile dei Comuni decadono. Fino alla nomina dell’organo di revisione contabile del Comune di Valdaone le funzioni sono svolte provvisoriamente dall’organo di revisione contabile in carica nel Comune di Daone alla data di estinzione. 5. In conformità a quanto disposto dall’articolo 58, comma 5, della legge regionale 4 gennaio 1993, n. 1 e successive 1 In B.U. 1 luglio 2014, n. 26 - Suppl. n. 2 LEGGE REGIONALE 24 GIUGNO 2014, N . 2 modificazioni, i consiglieri comunali cessati dalla carica per effetto del comma 3 continuano ad esercitare, fino alla nomina dei successori, gli incarichi esterni loro eventualmente attribuiti. I soggetti nominati dai Comuni estinti in enti, aziende, istituzioni o altri organismi continuano ad esercitare il loro mandato fino alla nomina dei successori.
    [Show full text]